Scheda strategia Basilicata - #tdlab

Post on 15-Jan-2015

4,072 views 3 download

description

Basilicata Smart Community. Scheda strategia Basilicata digitale. #TDLAB

transcript

BASILICATA

SMART

COMMUNITY

UNIRE I PUNTINI

Gianni Lacorazza – APT Basilicata

TDLAB, Roma 16 giugno 2014

Dalla comunicazione istituzionale a quella turistica

Gianni LACORAZZA – TDLAB – 14 giugno 2014

Prima del 2012

progetti innovativi

ma ancora un web

non strutturato

Dalla comunicazione istituzionale a quella turistica

2011 – Progetto Basilicata Turistica 2.0

2012 – Online Basilicataturistica.com

Gianni LACORAZZA – TDLAB – 14 giugno 2014

Piccoli, poveri, pubblici…. superare il gap con poche risorse.

La legge limita investimenti ma non limita le ideeGianni LACORAZZA – TDLAB – 14 giugno 2014

Il web accoglie tutti allo stesso modo

Gianni LACORAZZA – TDLAB – 14 giugno 2014

Dal 2011 la nuova visione… e i risultati arrivano!

• Digital Diary Basilicata 2011 – 2012- 2013

• Portali esteri

• BasilicataRacconta su portale

• Social Media Team Diffuso

• 1° posto HSA a BTO 2012 con Trentino

• 3° posto HSA a BTO 2013

• Collaborazioni importanti

Finanziamento Progetto di Eccellenza

della REGIONE BASILICATA

che fa porre nuovi obiettivi

Gianni LACORAZZA – TDLAB – 14 giugno 2014

NUOVI OBIETTIVI – IL METASEARCH

Abbiamo sperimentato il booking engine gratuito per i nostri

operatori su 8 club di prodotto e minisiti satellite. Abbiamo

valutato gli effetti e ci siamo scontrati con le difficoltà del caso

per poi progettare – anche grazie a partner autorevoli – sistemi

che si evolvono e tendono a ricercare nuove soluzioni.

Gianni LACORAZZA – TDLAB – 14 giugno 2014

Obiettivo? Una visione comune

Che tutti diano della Basilicata la stessa immagineGianni LACORAZZA – TDLAB – 14 giugno 2014

Le tre dimensioni della Smart Community - 1

un tessuto imprenditoriale

attivo, capace di attirare

capitali economici

e professionaliGianni LACORAZZA – TDLAB – 14 giugno 2014

una governance attenta alla creazione di

opportunità per favorire la partecipazione

dei cittadini e del tessuto economico del

territorio, promuovendo il senso di

responsabilità e di coesione sociale

Le tre dimensioni della Smart Community - 2

Gianni LACORAZZA – TDLAB – 14 giugno 2014

Le tre dimensioni della Smart Community - 3

La comunità disposta a creare relazioni e a sentirsiparte integrante del sistema

Gianni LACORAZZA – TDLAB – 14 giugno 2014

Unire

i puntini.

Unire

le persone

Gianni LACORAZZA – TDLAB – 14 giugno 2014

150 i partecipanti registrati

13 relatori

l’hashtag #btwic13 tra i top trends di Twiterr il 3 ottobre per 9 ore

87 utenti hanno usato #btwic13 prima che entrasse in Tendenza

59997 utenti potrebbero aver visto #btwic13 tra la prima menzione e il momento dell’ingresso in Tendenza.

250 utenti collegati in streaming

BTWIC. Portiamo il futuro in Basilicata

Gianni LACORAZZA – TDLAB – 14 giugno 2014

BTO. Andiamo a frequentare il futuro

Gianni LACORAZZA – TDLAB – 14 giugno 2014

Lo sguardo rivolto al futuro!

Condividere, convincere a fare tutti la stessa azione

Gianni LACORAZZA – TDLAB – 14 giugno 2014

Lucani oltre Eboli. Uomini che hanno abitato il futuro

«Il lucano non si consola mai di quello che ha fatto, non gli basta mai quello che fa. Il lucano è perseguitato dal demone della insoddisfazione».

LEONARDO SINISGALLI

Gianni LACORAZZA – TDLAB – 14 giugno 2014

INTEROPERABILITA’ per il salto della Smart Community

• piccole dimensioni di impresa

• arretratezza del Sud

• regolamentazioni che non aiutano l'impresa

• elevata tassazione

• mancata realizzazione dell'Agenda digitale

• situazione precaria delle infrastrutture e delle

accessibilità all'Italia e alle sue componenti

territoriali

• un capitale umano non sempre all'altezza

• niente grandi alberghi

• niente grandi comitive

(Rapporto 2014 di Italiadecide)

NOI NE ABBIAMO ANCORA

PIU’ BISOGNO

Gianni LACORAZZA – TDLAB – 14 giugno 2014

INTEROPERABILITA’. Ci proviamo ma il locale non basta

NON MANCANO LE BUONE

PRATICHE

(OpenStreetMap Matera)

Ma possono risultare limitate,

soprattutto in territori piccoli

dove spesso è difficile

individuare il confine netto tra la

relazione corta umana e l’open

data.

TDLAB inserisce questo tema tra

le priorità e ciò garantisce e

favorisce tutti.

Gianni LACORAZZA – TDLAB – 14 giugno 2014

DIGITALIZZAZIONE PMI – perché possiamo recuperare il ritardo

Lo sviluppo è sempre passato attraverso le «vie di comunicazione» e le «infrastrutture»

PRIMA E DOPO IL WEB

La Basilicata può facilmente colmare il ritardo se punta sulle nuove «infrastrutture»

Gianni LACORAZZA – TDLAB – 14 giugno 2014

In cosa confida la Basilicata

Uguale attenzione alle best

practice di ognuna delle regioni

vorrà dire

• aiutare ogni destinazione a

valorizzare quanto finora di

buono ha fatto

• favorire la condivisione e lo

scambio di best practice tra

regioni

• disegnare strategie di sistema e

di prossimità

• unire sotto un’unica regia la

nostra GRANDE RISORSA

TURISMO.

Appuntamento con le regioni diventi strutturato

Gianni LACORAZZA – TDLAB – 14 giugno 2014

Grazie!

Gianni Lacorazza – APT BASILICATA

TDLAB – ROMA 16 giugno 2014

UNIRE LE PERSONE

UNIRE LE REGIONI

ITALIA SMART

COMMUNITY?