TUA FALLISCE SU TUTTI I FRONTI, PROPAGANDA DI GOVERNO REGIONALE SMENTITA DAI NUMERI DEL BILANCIO E...

Post on 21-Jan-2018

460 views 1 download

transcript

CONFERENZA STAMPA, PESCARA, 20 OTTOBRE 2016

TUA FALLISCE SU TUTTI I FRONTI. LA PROPAGANDA DELLA REGIONE SMENTITA DAI NUMERI DEI BILANCI.

Anno Dipendenti Costo in €2014 1.610 72.068.0092015 1.587 71.269.398

MENO PERSONALE VIAGGIANTE PIÙ DIRIGENTI

3 BANDI PER DIRIGENTI NEL 2015: DIRETTORE GENERALE DIRETTORE AMMINISTRATIVO, FINANZA E CONTROLLO DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE

RIDUZIONE PERSONALE VIAGGIANTE NEL 2015:

MENO PERSONALE VIAGGIANTE PIÙ DIRIGENTIRETRIBUZIONI DIRIGENTI ANNO 2016 -TUA SPA

PREMI DI RISULTATO DA 877.000 A 1.045.300 TRA 2014 E 2015

CREDITI ABNORMI VERSO LE SOCIETÀ CONTROLLATE

Risultato 2015

Credito TUA 3.248.037

-656.293

SISTEMI SRL - PARTECIPATA AL 75,19% vendita e distribuzione dei titoli di viaggio e pulizia di autobus e immobili

Totale crediti

Credito Sistemi Srl 3.248.0374.638.238

Gran parte dei crediti TUA sono verso SISTEMI SRL

Risultato 2015

Credito TUA 677.778

3.752

SANGRITANA SPA - DETENTUTA AL 100% servizio noleggio da rimessa con conducente e ogni altra attività accessoria, affine, complementare e strumentale allo sviluppo del turismo

CREDITI ABNORMI VERSO LE SOCIETÀ CONTROLLATE

Composizione del credito TUA verso SANGRITANA SPA:Prestito

Distacco personale 452.778225.000

CREDITI ABNORMI VERSO LE SOCIETÀ CONTROLLATE

Risultato 2015

Credito TUA 379.781

39.505

AUTOSERVIZI CERELLA SRL - PARTECIPATA AL 51,58% trasporto pubblico locale, concessioni regionali, ministeriali ordinarie e stagionali

Crediti

Fondo Rischi 70.000

4.638.238

FONDO RISCHI PERDITE SU CREDITI DEL TUTTO INCONSISTENTE

EVENTUALI PERDITE SUI CREDITI DI TUA SPACOPERTE DAL FONDO RISCHI SOLO PER LO 0,1%

extraurbane

suburbane

Pescara

2014201520142015

20142015 1.697.735

5.077.259

21.673.583

1.706.748

5.111.804

21.801.638

KM PERCORSI SULLE DIVERSE AUTOLINEE:

“TAGLIO DEI DOPPIONI”? I RISULTATI DICONO ALTRO…

autolinee -336.846 €

servizi turistici (noleggio autobus) -303.044 €

noleggio autobus urbano 0 €

ENTRATE 2015 PER SERVIZIO (VARIAZIONE SU 2014):

Irregolarità

Tessere 107.316,00 €

200.518,00 €

L’EVASIONE TARIFFARIA CONTINUA AD ESSERE UN PROBLEMA

LE IRREGOLARITÀ RISCONTRATE VALGONO IL DOPPIO DELLE ENTRATE PER LE TESSERE AUMENTATE RISPETTO AL 31.12.2014 DI 4.638 EURO

PERSO OLTRE IL 70% DEI CREDITI VERSO CLIENTI

Crediti

Svalutazione 8.035.635,00 €

3.624.606,00 €

I CREDITI DELLA SOCIETÀ NEL 2015 VERSO CLIENTI SONO STATI SVALUTATI RISPETTO AL 2014 DEL 72%

Clienti

Controllanti

Altri

Erario

2015Svalutaz.

2015Svalutaz.

2015Svalutaz.

2015Svalutaz. 764.277

9.423.357

13.175.856

8.035.635

7.898.751

5.818.388

34.830.680

3.624.606

CREDITI PERSI PER SVALUTAZIONE: 31.399.125 EURO

I CREDITI DELLA SOCIETÀ SONO STATI SVALUTATI ATTRAVERSO IL FONDO RISCHI ED ONERI

Fornitori

Tributi

Previdenza

Altri

Ratei e risconti

2015Variaz.

2015Variaz.

2015Variaz.

2015Variaz.

2015Variaz. 431.126

2.278.958

59.520

754.949

7.638.538

32.298.757

25.606.575

3.851.394

2.208.095

37.155.764

TUTTI I DEBITI AUMENTANO RISPETTO ALL’ANNO PRECEDENTE

Risarcimento danni

Pneumatici

Ricambi

Manutenzioni

2014

2015

2014

2015

2014

2015

2014

2015 1.235.444

3.724.050

1.107.980

257.738

495.954

3.082.558

588.338

82.666

TUTTI I COSTI AUMENTANO RISPETTO ALL’ANNO PRECEDENTE

indennizzi assicurativi

(settore ferroviario)

Utile 2015

Evento 2016 26.275,00 €

19.055,00 €

PER PRESENTARE IL RISULTATO DEL 2015, NEL 2016 SI È SPESO PIÙ DELL’UTILE CONSEGUITO

PUBBLICIZZARE IL RISULTATO COSTA PIÙ DEL RISULTATO

COSA PROPONE IL M5S

Reale razionalizzazione dei costi:

• Riposizionare il personale amministrativo in esubero nei settori dove c’è necessità.

• Tagliare la dirigenza nei costi e nei numeri senza procedere a nuovi incarichi dirigenziali.

• Efficientare i mezzi in dotazione valorizzando l’officina interna della TUA, che dispone di attrezzature e personale qualificato, senza affidamenti esterni con costi onerosi e ingiustificati.

• Potenziare l’officina interna TUA per lo snellimento delle pratiche burocratiche, aprendola alle partecipate che dispongono di mezzi di servizio, garantendo un introito esterno, come le aziende a cui è affidata la pulizia della strada o i mezzi del personale di servizio degli enti locali.

La regione dovrebbe, inoltre, farsi promotrice presso i comuni del territorio di un serio e responsabile piano di mobilità che incentivi l’utilizzo del servizio pubblico per i cittadini portando un introito maggiore all’azienda e rendendo la qualità della vita più sostenibile. Aumentando presso i mezzi urbani ed extra urbani i controlli che ne limitino l’utilizzo abusivo.