Una passeggiata letteraria Annamaria Miceli. MILLE SPLENDIDI SOLI Lautore: Khaled Hosseini Nato a...

Post on 01-May-2015

223 views 2 download

transcript

Una passeggiata letteraria

Annamaria Miceli

MILLE SPLENDIDI SOLI

L’autore:Khaled Hosseini Nato a Kabul nel 1965. Nel 1980, dopo l’arrivo

deirussi, ha ottenuto asilopolitico negli Stati Uniti,trasferendosi con la suafamiglia in California.

Ambientazione storica:

Tutta la storia sisvolge in Afghanistan,in un periodo che vadagli anni ’60 ad oggi.

La ragazza afghana,National Geographic Magazine

1985

Leggiamolo insieme

Solo in Italia sono state vendute 1.000.000 di copieIl libro è stato edito nel 2007

GENTE IN CAMMINO

L’autrice:Malika Mokeddem.Figlia di nomadi è nata nel1949 in un villaggio deldeserto algerino.Costretta a lasciare ilpaese si trasferisce inFrancia fino a che nel

1990non conosce il successograzie al libroautobiografico Gente incammino.

Madonna d’Algeri Settembre 1997

Ambientazione storica:

Il racconto si svolge fra la

fine degli anni ’60 e l’inizio

degli anni ’80 quando inAlgeria si sono

succeduteuna sanguinosa guerrad’indipendenza e lelaceranti lotte per ilpotere che ne sonoscaturite.

Leggiamolo insieme

DONNE D’ALGERI NEI LORO APPARTAMENTI

L’autrice:Assia Djebar.Nata in un piccolo villaggio

vicinoAlgeri nel 1936, dopo gli studi aParigi diventa la prima donnaalgerina ammessa all’EcoleNormale Supérieure.Attivista, dopo la dichiarazione d’indipendenza dell’Algeria èstata duramente criticata peraver scritto in francese,invece di dedicarsi ad unaletteratura menooccidentalizzata in lingua

araba.

Ambientazione storica:Dalla fine dell’’800 aglianni Sessanta delNovecento: ampio arco ditempo di cui l’autrice cioffre episodi e frammenti,intersecando le

suggestionidel racconto con ildistacco della ricercastorica.

Romanzo del 1980.

Delacroix

Olio su tela 180 x 229 cm, realizzato nel 1834, conservato al Louvre

Picasso

Olio su tela 114 x146, realizzato nel 1955, Ganz collection New York

L’HAREM E L’OCCIDENTE

L’autrice:Fatema Mernissi.Nata a Fez, in Marocco

nel1949, scrittrice e

docentedi sociologia, è

impegnatada anni nel dialogo fraIslam e Occidente.

Leggiamolo insieme

Ingres

Bagno turco, tela applicata su tavola 836x 830, cm 108, realizzato nel 1860, conservato al Louvre

La grande odalisca, 162 x 91 olio su tela, realizzata nel 1814, conservata al Louvre

Matisse

Odalisca con pantaloni rossi, 200 x 140 olio su tela, realizzata nel 1921, conservata al Musée

National Art Moderne

Intervista a Joumana Haddad

SONO UNA DONNA

Nessuno può immaginare Quel che dico quando me ne sto in silenzio Chi vedo quando chiudo gli occhi Come vengo sospinta quando vengo sospinta Cosa cerco quando lascio libere le mie mani. Nessuno , nessuno sa Quando ho fame quando parto Quando cammino e quando mi perdo, nessuno sa che per me andare è ritornare, e ritornare è indietreggiare che la mia debolezza è una maschera e la mia forza è una maschera e quel che seguirà è una tempesta.

Credono di sapere Ed io glielo lascio credere E creo.

Hanno costruito per me una gabbia affinché la mia libertà fosse una loro concessione E ringraziassi e obbedissi Ma io sono libera prima e dopo di loro, con e senza di loro Sono libera nella vittoria e nella sconfitta La mia prigione è la mia volontà! La chiave della prigione è la loro lingua Tuttavia la loro lingua si avvinghia intorno alle dita del mio desiderio E al mio desiderio non impartiscono ordini.   Sono una donna. Credono che la mia libertà sia loro proprietà Ed io glielo lascio credere E creo.