UNA SETTIMANA DA LEONI …A MIGNAGOLA! · 2019-06-19 · Maestra, insegnami il fiore ed il frutto...

Post on 15-Aug-2020

0 views 0 download

transcript

UNA SETTIMANA DA LEONI …A MIGNAGOLA!

Attività di Plesso dal 3/06 al 7/06

Anche quest’anno l’ultima settimana di scuola a Mignagola ha visto ogni giorno dedicato ad un progetto speciale…

Ogni giornata è diventata un evento

• Per divertirsi

• Per imparare

• Per condividere

• Per ringraziare

• Per fare amicizia

• Per scoprire cose nuove

GIORNATA

DELLA

LETTURA

GIORNATA

DELLO SPORT

GIORNATA

DELLA TERRA

«LA SCUOLA

BELLA»

VIVA IL

PEDIBUS!

Un’occasione per conoscere meglio progetti, approfondimenti, attività particolari e soprattutto…stare tutti insieme !

«Show, don’t tell», invita una grande scrittrice americana, ed è proprio così: mostrare è meglio che raccontare e basta!

LUNEDI’ 3/4GIORNATA DELLA LETTURA

Le classi quarte leggono alle classi terze

Libroni costruiti dopo la raccolta e rielaborazione di storie da tutto mondo

MARATONA DI LETTURAQuesta volta leggono le mamme e i papà!

UN CAPPELLO PER OGNI STORIA!

Storie per ridere… Storie di paura… Storie per pensare…

…e il nostro giardino diventa una grande biblioteca a cielo aperto!

IL BARATTO!Per la prima volta nella nostra scuola: ognuno porta un libro che potrà scambiare! Un momento emozionante e gradito oltre ogni aspettativa!

Dopo aver quasi litigato per riuscire a prendere il libro preferito…

…ognuno trova un angolino dove goderselo, da solo o in compagnia! Leggere è bello!

FILASTROCCHE NELLE CLASSI PRIME

MARTEDI’ 4/4GIORNATA DELLO SPORT

Tanti giochi a rotazione per divertirsi tutti insieme!

MERCOLEDI’ 5/4GIORNATA DELLA TERRA

Si è concluso con una grande mostra martedì 4 giugno per i genitori e mercoledì 5 giugno per tutti gli alunni e le insegnanti della scuola, il progetto di educazione ambientale "Carbonera terra d'acqua" che ha visto coinvolti attivamente tutti gli alunni delle classi quarte di Mignagola.

Attraverso esperienze dirette sul campo, ricerche in internet, allestimento di un acquario per ricreare l'ecosistema fiume, ricostruzione del transetto della siepe sulle pareti della scuola, presentazioni in Minecraft e Thing link, telegiornale dei ragazzi e espressioni poetiche sul tema acqua, i ragazzi hanno potuto conoscere in modo approfondito flora e fauna del fiume che attraversa il loro paese, nonché il percorso che esso compie, la storia e il rapporto che gli abitanti del paese hanno avuto con questo fiume. Durante la mostra i ragazzi hanno attivamente fatto conoscere ai visitatori quanto appreso durante il progetto. Un Grazie a tutti per l'interesse dimostrato.

Classi quinte: osservazioni e ricerche sulla Cavolaia

Classi seconde: osservazioni e ricerche sugli alberi

E per finire…

Tutti a fare il pic-nic sul prato!

Merende rigorosamente sane e naturali!

GIOVEDI’ 6/07LA SCUOLA BELLA E…

LA SCUOLA BELLAAssemblea di Plesso a chiusura della prima parte del progetto: nuove proposte e osservazioni. All’anno prossimo, con la seconda fase: quella della realizzazione!

E’ L’ORA DEI SALUTI!Le classi quinte hanno concluso il ciclo della scuola primaria in modo davvero "spettacolare".... Hanno messo in scena il musical "KING ARTHUR", un testo ispirato ad antiche leggende britanniche e hanno voluto salutare tutti con una stupenda prova generale!

Alla sera, alla Scuola Media, lo spettacolo per tutte le famiglie! I bambini hanno recitato, cantato, ballato, realizzato scenografie... Ma soprattutto si sono divertiti partecipando ad un lavoro corale in cui tutti si sono impegnati dando il massimo... Arrivederci a presto ragazzi!Tornate a trovarci! ☺ ☺ ☺

VENERDI’ 7/07…VIVA IL PEDIBUS!

Come ogni anno al termine della scuola Mignagola festeggia il Pedibus! Si consegnano i diplomi, si ringraziano mamme, papà, nonni e tutti quelli che permettono questa iniziativa, così importante pe il futuro della Terra!

Ospiti importanti e inaspettati sono stati Federica Ortolan, il nuovo sindaco di Carbonera e l’assessore Criveller. Hanno promesso il loro impegno per sostenere le iniziative del plesso, per esempio il grande Murales! Grazie in anticipo!

BUONE VACANZE!!!

FILASTROCCA DELLE BUONE MAESTRE

Maestra, insegnami il fiore ed il frutto“Col tempo, ti insegnerò tutto!”

Insegnami fino al profondo dei mari“Ti insegno fin dove tu impari!”.

Insegnami il cielo, più su che si può“Ti insegno fin dove io so!”.

E dove non sai?“Da lì andiamo insieme

Maestra e scolaro, dall’albero al seme.

Insegno ed imparo, insieme perchéIo insegno se imparo con te!”.

Bruno TognoliniMignagola, giugno 2019