UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Facoltà di Lettere e Filosofia, Scienze Politiche, Giurisprudenza,...

Post on 02-May-2015

215 views 0 download

transcript

INFORMATION SHARING E APPLICAZIONI “MOBILE”:UNA PROPOSTA PER IL KITESURF E SPORT ACQUATICI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIAFacoltà di Lettere e Filosofia, Scienze Politiche,

Giurisprudenza, Ingegneria, Economia.

Corso di Laurea in

Comunicazione, Innovazione e Multimedialità

Relatore: Prof. Marco PortaCorrelatore: Prof. Federica Da Milano

Tesi di Laurea diRoberto La PiscopiaMatr. 365500

Anno Accademico 2011-2012

COMUNICAZIONE

Nascita della scrittura ideograficaRoccia-Argilla

Nascita della scrittura alfabetizzataPapiri-Pergamene

INNOVAZIONE

1452 - Johan Gutenberg inventa la stampa a caratteri mobili.Dalla produzione amanuense alle botteghe degli stampatori

1793 – I fratelli Chappe inventano il telegrafo ottico

INNOVAZIONE

1844 – Samuel Morse e Alfred Vail inventano il telegrafo elettrico

1895 – Guglielmo Marconi inventa il radio telegrafo

Primo messaggio inviato con onde hertz oltre oceano

INNOVAZIONE

Prima metà ‘800 - Antonio Meucci inventa il tubo acustico

1871 – Deposita il Caveat del primo telefono

INNOVAZIONETECNOLOGIA TACS (1 G) ‘80

• Trasmissione analogica

• banda 890 e 960 Mhz

• Tecnica di duplexing

• Servizi: chiamata vocale all’interno dello stato

TECNOLOGIA GSM (2 G) ‘90

• Trasmissione digitale

• Servizi: sms, fax, E-Mail

• Diminuzione costi

• Servizio roaming

• Ingresso della sim-card

• Banda 1800 Mhz (funzione dual e tri-band)

MULTIMEDIALITÀ TECNOLOGIA UMTS (3 G) 2000

• Trasmissione a pacchetto

• Banda 2 Mbps

• Sistema GPS e Wi – Fi integrati

• Servizi: videochiamate, invio e ricezione di file musicali, video, giochi interattivi

• Aggiornamenti

TECNOLOGIA LTE (4 G) 2012

• Banda100 Mbps in Download e 50 Mbps in Upload

• Utilizzo di reti dedicate

VANTAGGI

• Velocità di trasmissione

• File in alta definizione

• Sistemi di localizzazione

• Tastiera virtuale qwerty

• Monitor a colori

• Comandi touch

• Aggiornamenti inerenti a sport di interesse

• Possibilità chat di gruppo o individuale

KiteSearch

KiteSearchUn’idea per un pubblico giovane, dinamico e sportivo appassionato di sport acquatici e di KiteSurf.

KiteSearch

Modalità off-line

KiteSearch

Funzioni

KiteSearch

Indicazioni stradaliImmagine scuola di Kite

KiteSearch

VentiModalità On-line

KiteSearch

Marca sponsor

Distanza di percorrenzaRegione selezionata

KiteSearch

Calendario

KiteSearch

Classifica

KiteSearch

Stralcio di intervistaVideo vincitori

KiteSearch

Video

CONCLUSIONI