Via cutanea. La cute Struttura:epidermide, derma, ipoderma Struttura:epidermide, derma, ipoderma...

Post on 01-May-2015

244 views 0 download

transcript

Via Via cutaneacutanea

La cuteLa cute

Struttura:epidermide, derma , ipodermaStruttura:epidermide, derma , ipoderma Annessi:Annessi:

pelipelighiandole sebaceeghiandole sebaceeghiandole sudoripareghiandole sudoripareghiandole mammarieghiandole mammariemuscoli erettori del pelomuscoli erettori del pelounghieunghie

funzionifunzioni

Corneo con cheratina

Lucido con eleidina

Granuloso con cheratoialina

Spinoso con pigmenti

Germinativo, proliferantemelanociti con melanina

Epidermide : 5 strati, epiteliali

Derma o corion, connettivale

Sottocutaneo, connettivale, adiposo

Peli:follicolo(muscolo erettore),bulbo,radice, fusto, papilla del peloghiandole sebacee- olocrineghiandole sudoripare(glomerulo, dotto escretore, poro sudoriparo)eccrine, apocrine(ascellari,periombelicali, ano genitali)ghiandole mammariepapille dermiche, terminazioni nervoseunghie:lamina ungueale, letto ungueale, tessuto periungueale,lunulavasi sanguigni

Ghiandole sebaceeGhiandole sudoripare

Capillari arteriosi-venosi

Fusto del pelo

Radice

bulbo

follicolo

papilla

Muscolo erettore

epidermide

derma

Papille dermiche

Tessuto adiposo

Funzioni della cuteFunzioni della cute

Rivestimento e protezioneRivestimento e protezionemeccanica(adipe), biologica(sebo)meccanica(adipe), biologica(sebo)

Emuntoria (sudore)Emuntoria (sudore) Perspirazione insensibile (traspirazione)Perspirazione insensibile (traspirazione) TermoregolatriceTermoregolatrice AssorbenteAssorbente Sensoriale: tattile, termica, dolorificaSensoriale: tattile, termica, dolorifica

Sebo secreto e versato nel follicolo pilifero: lubrificante, acidifica superficie e protegge da microrganismiSudore secreto attraverso dotto escretore e poro sudoriparo

SensibilitàSensibilitàtattile-termica-dolorificatattile-termica-dolorifica

Nel derma sono presenti dei corpuscoli sensitivi e fibre nervose liberecon funzione di percepire variazioni ambientali di pressione, temperatura

collegabili a volte con sensazioni dolorifiche

I corpuscoli possono avere forma varia e sono innervati

Corpuscoli di Meissner: ovoidali, in papille dermiche, sensibili al tatto

Corpuscoli di Krause, intradermici, sensibili a caldo-freddo

Corpuscoli di Golgi-Mazzoni e Ruffini: tessuto sottocutaneo superiore sensibili a pressione

Corpuscoli di Pacini-Vater : tessuto sottocutaneo profondosensibili a pressione

Fibre nervose libere, sensibili a stimoli dolorifici

Krause

nervo

Fibre nervose libere

epidermide

derma

ipoderma

papille

MeissnerPacini

ruffini

Senso cutaneoTattile-pressione-termico-dolorifico

Nella cute sono presenti fibre nervose libere o aggregatea corpuscoli (recettori) di forma e localizzazione variabile

sensibili in particolare:

Meissner > tatto, superficialiGolgi-Mazzoni-Ruffini > pressione , profondiPacini-Vater > profondi, articolari, muscoli

Krause > termici

Fibre libereMeissner Pacini Krause

Le informazioni vengono inviate ai centricorticali mediante i nervi cranici

( in particolare per la testa)

e i nervi spinali, tramite i gangli spinali

seguendo varie vie come indicatoin parte dagli schemi che seguono

Nervi cranici

Nervi spinali

Gangli spinali

cervello

Nuclei grigi

talamo

mesencefalo

ponte

bulbo

cervelletto

Midollo spinale

bulbo

ponte

mesencefalo

talamo

Capsula interna

Corpo striato

Corteccia cerebrale

cervelletto

Via sensitiva spino cerebellare : cordone laterale

Gangli spinali

Colonna di Clarcknuclei intermedio-mediali

Corteccia motoriapremotoria-frontale

Spino cerebellare dorsale

e ventrale

Nucleo ventralelaterale

Fibre di proiezione

Midollo spinale

bulbo

ponte

mesencefalo

talamo

Capsula interna

Corpo striato

Corteccia cerebrale

cervelletto

Via sensitiva spino-bulbo-talamo-corticale :cordone posteriore

Gangli sensitivi

Area sensitiva primariaparietale

Spino-bulbare

Bulbo-talamica

Talamo-corticale

Goll-Burdach

X

Lemnisco mediale

Nuclei ventrolaterali

Fibre diproiezione

Corteccia , lobo parietale

talamo

Bulbonuclei Goll-

Burdach

Midollo spinalecorno posteriore

Gangli spinali

Via spino-bulbo-talamica-corticale

Midollo spinale

bulbo

ponte

mesencefalo

talamo

Capsula interna

Corpo striato

Corteccia cerebrale

cervelletto

Via sensitiva spino-talamo-corticale : cordone antero-laterale

Gangli spinali

Area sensitiva primariaparietale

Neuroni funicolari

X

Spino-talamicospino-tettalelemnisco spinale

Nuclei ventro laterali

Fibre diproiezione

Midollo spinale

bulbo

ponte

mesencefalo

talamo

Capsula interna

Corpo striato

Corteccia cerebrale

cervelletto

Via sensitiva spino cerebellare : cordone laterale

Gangli spinali

Colonna di Clarcknuclei intermedio-mediali

Corteccia motoriapremotoria-frontale

Spino cerebellare dorsale

e ventrale

Nucleo ventralelaterale

Fibre di proiezione

Lamina cribrosa

Chemorecettori papille lingualiCentri gusto incerti…