Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001 Corso per Volontari di Protezione Civile Provincia di Bergamo...

Post on 01-May-2015

213 views 0 download

transcript

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Corso per Volontari Corso per Volontari di Protezione Civiledi Protezione Civile

Provincia di BergamoProvincia di Bergamo

20012001

Valutazione del rischioe gestione delloscenario incidentalea cura del Polo Didatticodel Comando Vigili del fuoco di Bergamo

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Alcuni scenari incidentali derivanti da rischi naturali…

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Frane in Campania

Anno 1998

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Effetti delleEffetti dellefrane in Campaniafrane in Campaniaanno 1998anno 1998

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Effettidelle franein Campania

anno 1998

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Frana di Ancona 1982

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

TerremotoTerremoto Umbria / Marche 1997 Umbria / Marche 1997

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Terremoto in Turchia1999

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Terremoto in TurchiaTerremoto in Turchia19991999

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Terremoto in TurchiaTerremoto in Turchia19991999

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Ma comunque vada, i soccorritori hanno sempre le stesse priorità…

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Priorità di carattere generale

• Salvataggio delle persone• Stabilizzazione dell’evento incidentale• Protezione dei beni• Ripristino delle condizioni di normalità

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

…anche con l’ausilio di mezzi meccanici…

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Perlustrazione zone distacco franePerlustrazione zone distacco franea Valcanale di Ardesio (Bg)a Valcanale di Ardesio (Bg)anno 2000anno 2000

…a volte con mezzi più sofisticati …

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Terremoto Terremoto in Turchiain Turchia ...sempre le stesse priorità…

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Lecco 1998

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Lecco 1998 ...sempre le stesse priorità…

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Lecco 1998

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Valle SerianaAnni ‘90

...sempre le stesse priorità…

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Cambiamo scenari…

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

RONCOLA (Bg)RONCOLA (Bg)22 gennaio 200022 gennaio 2000

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

...sempre le stesse priorità…

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Incendio deposito gomme Osio Sopra (BG)Anno 2000

...sempre le stesse priorità…

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Rovesciamento Rovesciamento autoarticolato carico di autoarticolato carico di acqua mineraleacqua minerale

Valle BrembanaValle BrembanaAnno 2000Anno 2000...sempre le stesse priorità…

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Autostrada A41997

...sempre le stesse priorità…

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

CurnoGennaio 1997

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

CurnoGennaio 1997

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Capriate S.G. 1999

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Bergamo 1999

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

U.S.A.Anni ‘80

...sempre le stesse priorità…

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Indipendentementedallo scenario di rischio...

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

• Piano d’emergenza• Strutture pubbliche

di soccorso• Informazione

durante l’evento

• Sfruttamentoe gestionedel territorio

• Autorizzazioni• Controlli• Formazione e informazione

Che cosa c’è nel mezzo?

““PERICOLO”PERICOLO” AUTORITA’ POPOLAZIONEPOPOLAZIONE

MisureMisuredi prevenzionedi prevenzionee protezionee protezione

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Sequenza Sequenza degli degli

Obiettivi di Obiettivi di Protezione Protezione

Civile Civile durante durante

l’emergenzal’emergenza

• Il soccorso alla popolazioneIl soccorso alla popolazione, per il salvataggio di persone intrappolate nelle macerie

• Il ricovero della popolazioneIl ricovero della popolazione fornendo una prima protezione dalle intemperie, assistenza e vettovagliamento

• La verifica del funzionamentoLa verifica del funzionamento delle infrastrutture e la messa in funzione dei servizi essenziali

• La messa in sicurezzaLa messa in sicurezza delle strutture pericolanti

• Il progressivo ripristinoIl progressivo ripristino delle attività sociali/economiche/produttive

• L'avvio del processo di ritorno alla ritorno alla normalitànormalità

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Schema Schema della della

sequenzasequenzadi azioni da di azioni da

intraprendereintraprendere

da parteda partedi chi gestisce di chi gestisce un’emergenza un’emergenza

(piccola(piccolao grande che sia)o grande che sia)

riconoscere e determinarericonoscere e determinarei confini del problemai confini del problema

analizzare le risorse disponibilianalizzare le risorse disponibilie commisurarle allo scenarioe commisurarle allo scenario

fissare gli obiettivi e le prioritáfissare gli obiettivi e le prioritá

stabilire le modalitá di interventostabilire le modalitá di intervento

accertarsi che le operazioniaccertarsi che le operazionivengano svolte in sicurezzavengano svolte in sicurezzae secondo la “regola dell’arte”e secondo la “regola dell’arte”della tecnica interventisticadella tecnica interventistica

rilevare e valutare costantementerilevare e valutare costantementei risultati conseguiti prevedendoi risultati conseguiti prevedendoun continuo adattamentoun continuo adattamentodelle risorse e delle strategiedelle risorse e delle strategieper far fronte a nuove situazioniper far fronte a nuove situazioni

chiudere l’emergenzachiudere l’emergenza

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001

Vigili del Fuoco di Bergamo - gmg2001