Vogliamo Fare un Comune Unico?. Organi Istituzionali di Partecipazione Sindaco Vice Sindaco...

Post on 02-May-2015

212 views 0 download

transcript

VogliamoFare un Comune

Unico?

Organi Istituzionali di Partecipazione

SindacoVice SindacoConsiglieri di MaggioranzaConsiglieri di Minoranza

Nuovo Comune UnicoSindaco

Vice

Consiglio Comunale

Giunta

Conferenza Capigruppo

Commissioni

Comune Unico

frazione Municipio

MunicipioMunicipio

Municipio

Consiglio MunicipaleIn ogni Municipio Cura i rapporti con il territorio

Consiglio Municipale

Presidente

PresidenteRappresentanti MaggioranzaRappresentanti Opposizione

Comune Unico

frazione Municipio

MunicipioMunicipio

MunicipioConsiglio Municipale

Consiglio MunicipaleCanali di rapporto con il Territorio

Società

AssociazioniImprese

I Municipi come

Nuovo Comune Unico

Frazione Casalabate

Municipio Campi S.

Municipio Squinzano

Municipio Trepuzzi Municipio Torchiarolo

sistema di

territorialerappresentanza

Comune Unico

frazione

Municipio

Municipio

Municipio

Municipio

Servizi di Back Office

Servizi di StaffAffari generaliPersonaleServizi FinanziariEcc.

Servizi di LineUfficio TecnicoPolizia MunicipaleAttività ProduttiveEcc.

SERVIZI CENTRALIZZATIServizi Centralizzati più funzionali ed efficienti

Comune Unico

frazione Municipio

Municipio

Municipio

Municipio

Servizi di Front Office

Anagrafe, servizi demograficiStato civile, elettoraleConsegna documenti e istruttorieServizio tributiUfficio ambienteGestione cimiteriUfficio scuola e servizi infanziaServizi socialiRapporti con il volontariatoBiblioteche, sportProtezione CivileServizi di Line

SERVIZI MUNICIPALII Servizi di uso frequente saranno vicini ai cittadini

Progetti e politiche pubblicheUna visione sintetica delle possibilità

SERVIZI SCOLASTICI: sicurezza; energia; tempo pieno; rilancio Scuola Secondaria superiore (liceo Scientifico e Istituto Commerciale); trasporto scolastico.SERVIZI SOCIOSANITARI: conservazioneservizi attuali; conservazione ospedale di prossimità a Campi Salentina.

AMBIENTE, AGRICOLTURA, TURISMO,PROGETTAZIONE EUROPEE:agricoltura come occasione di reddito e presidio; vocazione ambientale del territorio; eccellenza gastronomica; emergenze storico culturali; piani di dissesto idrogeologico;standard minimi raccolta differenziata; investimenti nel settore energetico (fonti rinnovabili).

Risultati a cui mirare , idee, prospettive

VIABILITÀ TRASPORTI: miglioramento trasporto pubblico; rete ciclabile; sentieristica.COMMERCIO E INDUSTRIA: piano del commercio unitario; poli commerciali naturali; formazione eincubatori d’impresa; incentivazione a fondo perduto a responsabilità collettiva; adeguamento attività di ospitalità

Risultati a cui mirare , idee, prospettive

CULTURA, SPORT, ASSOCIAZIONI: Rete dell’associazionismo; strutture sportive.PARTECIPAZIONE, INNOVAZIONE,SVILUPPO:il cittadino al centro; sportello del cittadino; piano strategico di sviluppo; piazza digitale(wi-fi libero)

Risultati a cui mirare , idee, prospettive

FASE 1 Culmina con

l’approvazione dei consigli comunali e la presentazione della

richiesta di unificazione alla Regione Puglia

FASE 2 Dalle

deliberazioni comunali al

referendum e quindi alla legge regionale

FASE 3 Dalla legge

Regionale alla elezione degli organi del nuovo Comune

FASE 4 Piena

operatività del nuovo Comune

Le quattro fasi del processo

GRAZIE DELL’ATTENZIONE

By minop