Workshop Bibliosan 2014 “Aggiornamenti dal mondo Bibliosan: nuovi progetti e funzionalità”-...

Post on 03-May-2015

216 views 0 download

transcript

Workshop Bibliosan 2014 “Aggiornamenti dal mondo Bibliosan: nuovi progetti e funzionalità”- Roma, Ministero della Salute, 3 Dicembre 2014

A.J. Heymann, Il progetto Bibliolist@bibliosan.it. La e-mail List Discussion di Bibliosan.

Il Progetto Bibliolist@bibliosan.it: la e-mail List Discussion di

Bibliosan

Anna Julia Heymann-Progetto S&I Bibliosan-

Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche

Workshop Bibliosan 2014 “Aggiornamenti dal mondo Bibliosan: nuovi progetti e funzionalità”- Roma, Ministero della Salute, 3 Dicembre 2014

A.J. Heymann, Il progetto Bibliolist@bibliosan.it. La e-mail List Discussion di Bibliosan.

Bibliosan oggi

Unica rete di cooperazione interbibliotecaria d’area biomedica su tutto il territorio nazionale politica di acquisizioni ricca ma mirata

iniziative formative per bibliotecari e utenti

gruppi di lavoro specifici per il monitoraggio e l’aggiornamento

siti web e rassegne (Bibliosan, Bibliosan 2.0, S&IBibliosan Newsletter)

Workshop Bibliosan 2014 “Aggiornamenti dal mondo Bibliosan: nuovi progetti e funzionalità”- Roma, Ministero della Salute, 3 Dicembre 2014

A.J. Heymann, Il progetto Bibliolist@bibliosan.it. La e-mail List Discussion di Bibliosan.

Manca ancora uno strumento per lo scambio rapido di informazioni

tra strutture e bibliotecari del network

Se non si consultano frequentemente i siti internet alcuni appuntamenti formativi, ma anche segnalazioni di articoli,o altri

eventi vengono inevitabilmente persi…

Workshop Bibliosan 2014 “Aggiornamenti dal mondo Bibliosan: nuovi progetti e funzionalità”- Roma, Ministero della Salute, 3 Dicembre 2014

A.J. Heymann, Il progetto Bibliolist@bibliosan.it. La e-mail List Discussion di Bibliosan.

Workshop Bibliosan 2014 “Aggiornamenti dal mondo Bibliosan: nuovi progetti e funzionalità”- Roma, Ministero della Salute, 3 Dicembre 2014

A.J. Heymann, Il progetto Bibliolist@bibliosan.it. La e-mail List Discussion di Bibliosan.

Bibliolist@bibliosan.it

Valida alternativa al Social Networking

Veicolo di comunicazione rapido ed essenziale

Accessibile e utilizzabile da tutti perché utilizza lo strumento più semplice e primordiale della comunicazione elettronica: l’e-mail

Workshop Bibliosan 2014 “Aggiornamenti dal mondo Bibliosan: nuovi progetti e funzionalità”- Roma, Ministero della Salute, 3 Dicembre 2014

A.J. Heymann, Il progetto Bibliolist@bibliosan.it. La e-mail List Discussion di Bibliosan.

Cosa è?

Una Mailing List è un elenco di indirizzi e-mail configurato in modo tale da permettere a più soggetti iscritti di partecipare a

discussioni tramite posta elettronica.

Consente l'invio contemporaneo di messaggi a tutti gli iscritti alla lista.

Workshop Bibliosan 2014 “Aggiornamenti dal mondo Bibliosan: nuovi progetti e funzionalità”- Roma, Ministero della Salute, 3 Dicembre 2014

A.J. Heymann, Il progetto Bibliolist@bibliosan.it. La e-mail List Discussion di Bibliosan.

Chi la gestisce?

Responsabile del dominio bibliosan.it su server Aruba è il Dott. Moreno Curti, che ha provveduto alla predisposizione della nuova lista  

bibliolist@bibliosan.it.

Sul dominio Bibliosan.it  si appoggiano già i

• il sito web di Bibliosan

• altre mailing list riservate ai referenti e ai vari gruppi di lavoro del Comitato di Gestione Bibliosan

Workshop Bibliosan 2014 “Aggiornamenti dal mondo Bibliosan: nuovi progetti e funzionalità”- Roma, Ministero della Salute, 3 Dicembre 2014

A.J. Heymann, Il progetto Bibliolist@bibliosan.it. La e-mail List Discussion di Bibliosan.

Che tipo di lista è?

BiblioList è una lista moderata: la pubblicazione dei post, l’iscrizione e la cancellazione alla lista sono

decisi da un amministratore che funge appunto da “filtro”

eliminare i numerosi messaggi di pubblicità e spam di vario genere che inevitabilmente arrivano alle liste

pubblicare solo notizie che riguardano da vicino la professione bibliotecaria

autorizzare o meno l’iscrizione alla mailing list ma anche la cancellazione dalla stessa

Workshop Bibliosan 2014 “Aggiornamenti dal mondo Bibliosan: nuovi progetti e funzionalità”- Roma, Ministero della Salute, 3 Dicembre 2014

A.J. Heymann, Il progetto Bibliolist@bibliosan.it. La e-mail List Discussion di Bibliosan.

Posso far iscrivere i miei utenti?

No!Perché BiblioList non vuole essere un strumento di supporto all’utenza

(del tipo ask@librarian) ma al bibliotecario.L’utente ha (deve avere) altri strumenti di richiesta di aiuto e supporto.

Ma il bibliotecario che non riesce a risolvere la richiesta di un suo utente in autonomia

Può chiedere aiuto ai colleghi della lista…Questo si!

Workshop Bibliosan 2014 “Aggiornamenti dal mondo Bibliosan: nuovi progetti e funzionalità”- Roma, Ministero della Salute, 3 Dicembre 2014

A.J. Heymann, Il progetto Bibliolist@bibliosan.it. La e-mail List Discussion di Bibliosan.

Come si fa ad iscriversi?

Semplicemente inviando una mail a <bibliolist-subscribe@bibliosan.it>

e inserendo nel testo della mail nome, cognome e biblioteca d’appartenenza.

Workshop Bibliosan 2014 “Aggiornamenti dal mondo Bibliosan: nuovi progetti e funzionalità”- Roma, Ministero della Salute, 3 Dicembre 2014

A.J. Heymann, Il progetto Bibliolist@bibliosan.it. La e-mail List Discussion di Bibliosan.

Il messaggio “WELCOME to bibliolist@bibliosan.it” viene recapitato in automatico al nuovo iscritto. Nel campo oggetto comparirà la scritta

“WELCOME to bibliolist@bibliosan.it”

Workshop Bibliosan 2014 “Aggiornamenti dal mondo Bibliosan: nuovi progetti e funzionalità”- Roma, Ministero della Salute, 3 Dicembre 2014

A.J. Heymann, Il progetto Bibliolist@bibliosan.it. La e-mail List Discussion di Bibliosan.

Attenzione!

La mail di WELCOME andrebbe conservata

nella casella della posta ricevuta

per poter sapere in un qualsiasi momento con quale indirizzo ci si è iscritti, nel caso successivamente ci si voglia cancellare o si renda necessario modificare

l’indirizzo di iscrizione.

Workshop Bibliosan 2014 “Aggiornamenti dal mondo Bibliosan: nuovi progetti e funzionalità”- Roma, Ministero della Salute, 3 Dicembre 2014

A.J. Heymann, Il progetto Bibliolist@bibliosan.it. La e-mail List Discussion di Bibliosan.

Come ci si cancella dalla BiblioList?

Per cancellarsi dalla lista la procedura è identica.

Bisogna mandare una mail

stavolta a <bibliolist-unsubscribe@bibliosan.it>

e, una volta approvata la cancellazione da parte del moderatore, in automatico arriverà un nuovo messaggio, con l’indicazione di

avvenuta cancellazione dalla mailing list.

Workshop Bibliosan 2014 “Aggiornamenti dal mondo Bibliosan: nuovi progetti e funzionalità”- Roma, Ministero della Salute, 3 Dicembre 2014

A.J. Heymann, Il progetto Bibliolist@bibliosan.it. La e-mail List Discussion di Bibliosan.

Come si usa?

Nell’uso quotidiano per mandare messaggi alla lista basta scrivere all’indirizzo principale

<bibliolist@bibliosan.it>.

Se il contenuto sarà considerato idoneo ed attinenente l’argomento della list discussion verrà immediatamente pubblicato e diffuso a

tutti gli iscritti.

Workshop Bibliosan 2014 “Aggiornamenti dal mondo Bibliosan: nuovi progetti e funzionalità”- Roma, Ministero della Salute, 3 Dicembre 2014

A.J. Heymann, Il progetto Bibliolist@bibliosan.it. La e-mail List Discussion di Bibliosan.

Un nuovo messaggio inviato alla lista compare nella casella di posta in arrivo come spedito dal moderatore della lista.

Nel campo oggetto tra parentesi quadre riporta la dicitura “la lista dei bibliotecari biomedici” seguito dalla specifica del tipo di messaggio.

Mittente Oggetto: [la lista…] tipo di messaggio

Workshop Bibliosan 2014 “Aggiornamenti dal mondo Bibliosan: nuovi progetti e funzionalità”- Roma, Ministero della Salute, 3 Dicembre 2014

A.J. Heymann, Il progetto Bibliolist@bibliosan.it. La e-mail List Discussion di Bibliosan.

Perché “Tipo di messaggio”?

Per una comprensione immediata del messaggio si è deciso di dargli un “titolo” in modo da classificarlo in base al contenuto

• calendario per pubblicizzare o ricordare eventi formativi

• segnalazione per segnalare pubblicazione di articoli o notizie

• help per risolvere dubbi o difficoltà di colleghi

Workshop Bibliosan 2014 “Aggiornamenti dal mondo Bibliosan: nuovi progetti e funzionalità”- Roma, Ministero della Salute, 3 Dicembre 2014

A.J. Heymann, Il progetto Bibliolist@bibliosan.it. La e-mail List Discussion di Bibliosan.

Cosa posso inviare alla lista?

Semplice testo della mail

Allegati in formato Word

Allegati in formato pdf

Link

Workshop Bibliosan 2014 “Aggiornamenti dal mondo Bibliosan: nuovi progetti e funzionalità”- Roma, Ministero della Salute, 3 Dicembre 2014

A.J. Heymann, Il progetto Bibliolist@bibliosan.it. La e-mail List Discussion di Bibliosan.

A chi è aperta la lista?Per garantire l’efficacia e l’efficienza di questo nuovo strumento la lista è

aperta solo ed esclusivamente ai bibliotecari delle biblioteche Bibliosan.Ma in futuro è auspicabile l’allargamento della Lista anche ad altri bibliotecari

e documentalisti di area sanitaria

• Reti sanitarie regionali

• Istituti di ambito farmaceutico

• Facoltà universitarie

• Fondazioni e istituti di ricerca

provvisti di una biblioteca o di un centro di documentazione al loro interno

Workshop Bibliosan 2014 “Aggiornamenti dal mondo Bibliosan: nuovi progetti e funzionalità”- Roma, Ministero della Salute, 3 Dicembre 2014

A.J. Heymann, Il progetto Bibliolist@bibliosan.it. La e-mail List Discussion di Bibliosan.

La lista è già attiva?

Si.

Piccoli interventi si renderanno certamente necessari a seguito dell’iscrizione, ci si augura, della maggior parte dei bibliotecari

Bibliosan.

Un numero elevato di iscritti e di conseguenza di notizie da controllare e diffondere richiederanno probabilmente nuove funzionalità o il

perfezionamento di quelle già esistenti.

Workshop Bibliosan 2014 “Aggiornamenti dal mondo Bibliosan: nuovi progetti e funzionalità”- Roma, Ministero della Salute, 3 Dicembre 2014

A.J. Heymann, Il progetto Bibliolist@bibliosan.it. La e-mail List Discussion di Bibliosan.

Siamo comunque sicuri che diventerà un utile strumento per tutti.

Uno scambio rapido di notizie, il più possibile selezionate, può costituire uno strumento di approfondimento e formazione

professionale utile e facilmente accessibile a tutti.

Workshop Bibliosan 2014 “Aggiornamenti dal mondo Bibliosan: nuovi progetti e funzionalità”- Roma, Ministero della Salute, 3 Dicembre 2014

A.J. Heymann, Il progetto Bibliolist@bibliosan.it. La e-mail List Discussion di Bibliosan.

Iscrivetevi e partecipatenumerosi!

Workshop Bibliosan 2014 “Aggiornamenti dal mondo Bibliosan: nuovi progetti e funzionalità”- Roma, Ministero della Salute, 3 Dicembre 2014

A.J. Heymann, Il progetto Bibliolist@bibliosan.it. La e-mail List Discussion di Bibliosan.

Grazieper l’attenzione

Per ulteriori informazioni <a.heymann@izsum.it>