Intervento della startup 20lines durante il Salone Internazionale del Libro svoltosi a Torino dall'8 al 12 maggio 2014 nell'ambito del Digital Festival
Transcript:
1. Ha anche un bel thriller nel cassetto, pronto per essere pubblicato
2. Ma, a quanto pare non sembra interessare a molti... 8 visits / day 30 like 18 followers
3. Un giorno scopre 20lines che il miglior luogo della rete per scrittori e lettori
4. storie brevi di massimo 240 lines storie brevi a blocchi di 20 lines
5. I lettori hanno un ruolo attivo attraverso le interazioni social
6. Willy passa un sacco di tempo su 20lines perch il posto migliore per sfogare la sua passione
7. Ci sono molti 20liners che scrivono con lui, votano le sue storie o semplicemente le leggono
8. Realizza anche uno dei suoi sogni: scrivere braccio a braccio con i suoi autori preferiti, grazie alle partnership tra 20lines e gli editori
9. Willy molto bravo, ora ha pi di 1500 followers su 20lines e la sua audience continua a crescere!
10. Nel posto giusto e con unaudience di appassionati come lui,Willy decide nalmente di pubblicare il suo libro
11. Carica un abstract sul suo prolo 20lines e... boom!
12. I suoi lettori possono leggere labstract e acquistare il libro intero tramite i link con gli eCommerce
13. Ma Willy vuole far s che tutti gli amanti dei thriller vengano a conoscenza del suo libro, cos decide di promuoverlo attraverso una storia sponsorizzata su 20lines
14. E ora la sua audience conta migliaia di appassionati... non male!
15. 2 mln lines 20,000 storie 15,000 scrittori 100,000 lettori
16. Prima dell'avvento dei social media era molto difcile riuscire a farsi notare e raggiungere i propri sogni. Bisognava sperare di essere scoperti da qualcuno che potesse portare il nostro lavoro agli occhi di tutti per farlo conoscere al mondo. Oggi non pi cos, i social media hanno messo nelle nostre mani la facolt di trasmettere il nostro messaggio. ! 20lines vuole far incontrare scrittori e lettori cos che i primi possano trovare soddisfazione nella diffusione delle proprie opere mentre i secondi possano scoprire meravigliosi contenuti che altrimenti non sarebbero mai stati in grado di trovare.