+ All Categories
Home > Documents > a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. P. Leonetti s. · 2019-03-12 · •Il DOCUMENTO : -punta a...

a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. P. Leonetti s. · 2019-03-12 · •Il DOCUMENTO : -punta a...

Date post: 26-May-2020
Category:
Upload: others
View: 1 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
43
a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. "P. Leonetti s."
Transcript
Page 1: a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. P. Leonetti s. · 2019-03-12 · •Il DOCUMENTO : -punta a sfruttare il potenziale offerto dalle nuove tecnologie nelle scuole -a diffondere

a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. "P. Leonetti s."

Page 2: a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. P. Leonetti s. · 2019-03-12 · •Il DOCUMENTO : -punta a sfruttare il potenziale offerto dalle nuove tecnologie nelle scuole -a diffondere

Il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) è il DOCUMENTO DI INDIRIZZO che il MIUR ha predisposto per il lancio di una strategia complessiva di innovazione della scuola italiana . (L.107 del 13 luglio 2015) (D.M. 851 del 27 ottobre 2015 “PNSD”)

a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. "P. Leonetti s."

Page 3: a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. P. Leonetti s. · 2019-03-12 · •Il DOCUMENTO : -punta a sfruttare il potenziale offerto dalle nuove tecnologie nelle scuole -a diffondere

“La buona scuola digitale esiste già in tutta Italia. Ma lo Stato deve fare in modo che questo patrimonio diventi sempre più diffuso e ordinario.

Per far sì che nessuno studente resti indietro.

Per far sì che, nell’era digitale, la scuola diventi il più potente moltiplicatore di domanda di innovazione e cambiamento del Paese.” (PNSD 2015)

a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. "P. Leonetti s."

Page 4: a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. P. Leonetti s. · 2019-03-12 · •Il DOCUMENTO : -punta a sfruttare il potenziale offerto dalle nuove tecnologie nelle scuole -a diffondere

•Il DOCUMENTO : -punta a sfruttare il potenziale offerto dalle nuove tecnologie nelle scuole -a diffondere l’idea di apprendimento permanente (lifelong learning) -ad estendere il concetto di scuola da luogo fisico a spazi di apprendimento virtuali.

a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. "P. Leonetti s."

Page 5: a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. P. Leonetti s. · 2019-03-12 · •Il DOCUMENTO : -punta a sfruttare il potenziale offerto dalle nuove tecnologie nelle scuole -a diffondere

a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. "P. Leonetti s."

Page 6: a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. P. Leonetti s. · 2019-03-12 · •Il DOCUMENTO : -punta a sfruttare il potenziale offerto dalle nuove tecnologie nelle scuole -a diffondere

COMPETENZE E CONTENUTI

FORMAZIONE

ACCOMPAGNAMENTO

a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. "P. Leonetti s."

Page 7: a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. P. Leonetti s. · 2019-03-12 · •Il DOCUMENTO : -punta a sfruttare il potenziale offerto dalle nuove tecnologie nelle scuole -a diffondere

LE AZIONI previste (35 punti)e gli OBIETTIVI sono organizzati in 9 AMBITI di lavoro:

1. ACCESSO

2. SPAZI E AMBIENTI PER L’APPRENDIMENTO

3. IDENTITA’ DIGITALE

4. AMMINISTRAZIONE DIGITALE

5. COMPETENZE DEGLI STUDENTI

6. DIGITALE, IMPRENDITORIALITA’ E LAVORO

7. CONTENUTI DIGITALI

8. FORMAZIONE DEL PERSONALE

9. ACCOMPAGNAMENTO

a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. "P. Leonetti s."

Page 8: a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. P. Leonetti s. · 2019-03-12 · •Il DOCUMENTO : -punta a sfruttare il potenziale offerto dalle nuove tecnologie nelle scuole -a diffondere

STRUMENTI

Condizioni indispensabili per la scuola per poter interagire con la società dell’informazione:

ACCESSO e connessione attraverso fibra ottica Qualità degli SPAZI e degli AMBIENTI DI

APPRENDIMENTO IDENTITÀ DIGITALE del docente e dello studente DIGITALIZZAZIONE AMMINISTRATIVA e registro

elettronico a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. "P. Leonetti s."

Page 9: a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. P. Leonetti s. · 2019-03-12 · •Il DOCUMENTO : -punta a sfruttare il potenziale offerto dalle nuove tecnologie nelle scuole -a diffondere

•Le AZIONI previste sono state già finanziate attingendo alle risorse messe a disposizione dalla legge “La Buona Scuola” e dai Fondi Strutturali Europei (Pon Istruzione 2014-2020) per un totale di un miliardo di euro.

•Il Piano sarà attuato da qui al 2020.

a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. "P. Leonetti s."

Page 10: a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. P. Leonetti s. · 2019-03-12 · •Il DOCUMENTO : -punta a sfruttare il potenziale offerto dalle nuove tecnologie nelle scuole -a diffondere

COMPETENZE

Lavorare sull'alfabetizzazione informatica e digitale; Rafforzare le competenze relative alla comprensione e alla produzione di contenuti all'interno dell'universo comunicativo digitale.

Introdurre al PENSIERO LOGICO E COMPUTAZIONALE

Portare gli alunni ad essere creatori e progettisti di strumenti digitali

I docenti in questo processo sono facilitatori di PERCORSI DIDATTICI INNOVATIVI.

a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. "P. Leonetti s."

Page 11: a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. P. Leonetti s. · 2019-03-12 · •Il DOCUMENTO : -punta a sfruttare il potenziale offerto dalle nuove tecnologie nelle scuole -a diffondere

FORMAZIONE

La diffusione dell’innovazione digitale spetterà

all’ ANIMATORE DIGITALE

Promuovere il legame tra

innovazione didattica e

tecnologie.

Rafforzare la preparazione

del personale in materia di

competenze digitali

coinvolgendo tutti gli

operatori della comunità

scolastica.

a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. "P. Leonetti s."

Page 12: a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. P. Leonetti s. · 2019-03-12 · •Il DOCUMENTO : -punta a sfruttare il potenziale offerto dalle nuove tecnologie nelle scuole -a diffondere

ACCOMPAGNAMENTO

Un animatore digitale in ogni scuola

Accordi territoriali

Una galleria per la raccolta di pratiche

Il monitoraggio dell’intero Piano

Un legame col PTOF

a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. "P. Leonetti s."

Page 13: a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. P. Leonetti s. · 2019-03-12 · •Il DOCUMENTO : -punta a sfruttare il potenziale offerto dalle nuove tecnologie nelle scuole -a diffondere

Obiettivi del PNSD Sviluppo delle competenze digitali degli studenti

Potenziamento degli strumenti didattici e laboratoriali

Formazione dei docenti per l’innovazione didattica e lo sviluppo della cultura digitale

Formazione del personale amministrativo e tecnico per l’innovazione digitale nell’amministrazione

Potenziamento delle infrastrutture di rete

Definizione dei criteri per l’adozione dei testi didattici in formato digitale.

a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. "P. Leonetti s."

Page 14: a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. P. Leonetti s. · 2019-03-12 · •Il DOCUMENTO : -punta a sfruttare il potenziale offerto dalle nuove tecnologie nelle scuole -a diffondere

FORMAZIONE INTERNA ALLA SCUOLA di docente e personale ATA negli ambiti del PNSD

ATTRAVERSO

organizzazione di corsi, laboratori formativi,

attività di ricerca-azione, … anche mediante

reti territoriali e snodi formativi.

a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. "P. Leonetti s."

Page 15: a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. P. Leonetti s. · 2019-03-12 · •Il DOCUMENTO : -punta a sfruttare il potenziale offerto dalle nuove tecnologie nelle scuole -a diffondere

COINVOLGIMENTO DELLA COMUNITA’ SCOLASTICA

Favorire la partecipazione e

stimolare il protagonismo

degli studenti anche

attraverso momenti formativi

aperti alle famiglie e ad altri

attori del territorio

a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. "P. Leonetti s."

Page 16: a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. P. Leonetti s. · 2019-03-12 · •Il DOCUMENTO : -punta a sfruttare il potenziale offerto dalle nuove tecnologie nelle scuole -a diffondere

La scuola diventa aperta e inclusiva

L’alunno diventa protagonista dell’apprendimento attraverso un uso consapevole e creativo delle tecnologie . L’insegnante è il facilitatore.

Didattica innovativa e stimolante, consona agli stili di vita dei «nativi digitali»

COSA CAMBIA…

a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. "P. Leonetti s."

Page 17: a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. P. Leonetti s. · 2019-03-12 · •Il DOCUMENTO : -punta a sfruttare il potenziale offerto dalle nuove tecnologie nelle scuole -a diffondere

CREAZIONE DI SOLUZIONI INNOVATIVE Individuare e supportare soluzioni metodologiche e tecnologiche sostenibili da diffondere all’interno della scuola

a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. "P. Leonetti s."

Page 18: a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. P. Leonetti s. · 2019-03-12 · •Il DOCUMENTO : -punta a sfruttare il potenziale offerto dalle nuove tecnologie nelle scuole -a diffondere

Spazi e ambienti per l’apprendimento AZIONE #4 Ambienti per la didattica digitale integrata

“Non più la classe in laboratorio, ma il laboratorio in classe “ Aule Aumentate

Laboratori mobili

Spazi alternativi a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. "P. Leonetti s."

Page 19: a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. P. Leonetti s. · 2019-03-12 · •Il DOCUMENTO : -punta a sfruttare il potenziale offerto dalle nuove tecnologie nelle scuole -a diffondere

La didattica laboratoriale, come punto

d’incontro tra sapere e saper fare:

•aule “aumentate”, cioè con postazioni per la fruizione individuale e collettiva del web e dei contenuti;

a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. "P. Leonetti s."

Page 20: a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. P. Leonetti s. · 2019-03-12 · •Il DOCUMENTO : -punta a sfruttare il potenziale offerto dalle nuove tecnologie nelle scuole -a diffondere

•spazi alternativi per l’apprendimento, cioè aule più grandi, in grado di accogliere più classi, o gruppi-classe;

a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. "P. Leonetti s."

Page 21: a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. P. Leonetti s. · 2019-03-12 · •Il DOCUMENTO : -punta a sfruttare il potenziale offerto dalle nuove tecnologie nelle scuole -a diffondere

•laboratori mobili, ovvero dispositivi in carrelli e box mobili a disposizione di tutta la scuola.

a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. "P. Leonetti s."

Page 22: a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. P. Leonetti s. · 2019-03-12 · •Il DOCUMENTO : -punta a sfruttare il potenziale offerto dalle nuove tecnologie nelle scuole -a diffondere

AZIONE #6 Politiche attive per il BYOD (Bring Your Own Device) -utilizzo di dispositivi personali non forniti dall’istituzione scolastica -

Il MIUR in collaborazione con il Garante per la Privacy svilupperà apposite linee guida per promuovere i possibili usi misti dei dispositivi privati nelle attività scolastiche.

a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. "P. Leonetti s."

Page 23: a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. P. Leonetti s. · 2019-03-12 · •Il DOCUMENTO : -punta a sfruttare il potenziale offerto dalle nuove tecnologie nelle scuole -a diffondere

“Atelier creativi e laboratori per le competenze chiave” (Azione #7, pag. 50, del PNSD)

•Il piano laboratori del PNSD– azione #7 – è connotato nella scuola del primo ciclo dalla realizzazione degli ATELIER CREATIVI definiti come “scenari didattici costruiti attorno a robotica ed elettronica educativa, logica e pensiero computazionale, artefatti manuali e digitali, serious play (Lego) e storytelling”.

a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. "P. Leonetti s."

Page 24: a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. P. Leonetti s. · 2019-03-12 · •Il DOCUMENTO : -punta a sfruttare il potenziale offerto dalle nuove tecnologie nelle scuole -a diffondere

•L’obiettivo è riportare a scuola il fascino dell’artigiano, attraverso lo sviluppo negli alunni della consapevolezza che gli oggetti si possano progettare e creare.

a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. "P. Leonetti s."

Page 25: a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. P. Leonetti s. · 2019-03-12 · •Il DOCUMENTO : -punta a sfruttare il potenziale offerto dalle nuove tecnologie nelle scuole -a diffondere

Laboratori che consentano la produzione di video, di apps e giochi, di arte e musica digitale.

a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. "P. Leonetti s."

Page 26: a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. P. Leonetti s. · 2019-03-12 · •Il DOCUMENTO : -punta a sfruttare il potenziale offerto dalle nuove tecnologie nelle scuole -a diffondere

•Si può proporre una didattica basata sullo storytelling o metodologie di didattica attiva.

Finora le pratiche laboratoriali sono state relegate alle ore extra-scolastiche, mentre la riforma le vuole mettere al centro dell’attività didattica curriculare.

a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. "P. Leonetti s."

Page 27: a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. P. Leonetti s. · 2019-03-12 · •Il DOCUMENTO : -punta a sfruttare il potenziale offerto dalle nuove tecnologie nelle scuole -a diffondere

AZIONE #17 Portare il pensiero computazionale a tutta la scuola primaria

APP INVENTOR del MIT

SCRATCH

ROBOTICA

a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. "P. Leonetti s."

Page 28: a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. P. Leonetti s. · 2019-03-12 · •Il DOCUMENTO : -punta a sfruttare il potenziale offerto dalle nuove tecnologie nelle scuole -a diffondere

E’ attiva l’iniziativa congiunta Miur- CINI (Consorzio Interuniversitario

Nazionale per l'Informatica) “Programma il Futuro”, per l’introduzione del pensiero

computazionale nella scuola.

Nell’anno scolastico 2014-2015, il progetto ha coinvolto oltre 305 mila studenti in 16

mila classi e oltre 2 mila scuole a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. "P. Leonetti s."

Page 29: a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. P. Leonetti s. · 2019-03-12 · •Il DOCUMENTO : -punta a sfruttare il potenziale offerto dalle nuove tecnologie nelle scuole -a diffondere

AZIONE #20 Girls in Tech & Science

Azioni specifiche per colmare il “divario di consapevolezza” tra ragazzi e ragazze sulle proprie possibilità in ambito scientifico-tecnologico.

a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. "P. Leonetti s."

Page 30: a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. P. Leonetti s. · 2019-03-12 · •Il DOCUMENTO : -punta a sfruttare il potenziale offerto dalle nuove tecnologie nelle scuole -a diffondere

•AZIONE #21 Promuovere carriere in ambito STEAM (Science, Tecnology, Engineering, Arts & Maths)

a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. "P. Leonetti s."

Page 31: a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. P. Leonetti s. · 2019-03-12 · •Il DOCUMENTO : -punta a sfruttare il potenziale offerto dalle nuove tecnologie nelle scuole -a diffondere

CONSIDERAZIONI •Con il PNSD vengono incentivate le nuove tecnologie che entrano in classe e supportano la didattica:

- attraverso modalità e-learning con l’uso della Rete,

utilizzo di piattaforme didattiche (Moodle,Fidenia,E-learning Designer, eTwinning, Curriculum Mapping,..)

-attraverso app usate come ambienti o strumenti di apprendimento

Si supera l’impostazione frontale della lezione e si favorisce una didattica mista più operativa e meno trasmissiva. a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. "P. Leonetti s."

Page 32: a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. P. Leonetti s. · 2019-03-12 · •Il DOCUMENTO : -punta a sfruttare il potenziale offerto dalle nuove tecnologie nelle scuole -a diffondere

L’USO DELLE TIC CONSENTE: UN APPRENDIMENTO PERSONALIZZATO PER OGNI ALUNNO

(SOPRATTUTTO DIVERSAMENTE ABILI, BES, DSA,..)

DI FARE RICERCHE E CONDIVIDERE CONTENUTI IN TEMPO REALE

PREVENIRE LA DISPERSIONE SCOLASTICA PERCHE’ MOTIVA

MAGGIORE FACILITA’ DI COMPRENSIONE DEGLI ARGOMENTI

RIUTILIZZO DEL MATERIALE DIGITALE

NUOVO RUOLO DELL’INSEGNANTE (FACILITATORE): FAR UTILIZZARE CON CONSUETUDINE E SPIRITO CRITICO LE TIC INCORAGGIANDO L’APPRENDIMENTO COLLABORATIVO, LA SCOPERTA, IL PROBLEM SOLVING.

a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. "P. Leonetti s."

Page 33: a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. P. Leonetti s. · 2019-03-12 · •Il DOCUMENTO : -punta a sfruttare il potenziale offerto dalle nuove tecnologie nelle scuole -a diffondere

IL PNSD NEL PTOF

•IL PNSD trova la giusta collocazione nel PdM e quindi nel PTOF, in quanto il PdM pone tra i punti di partenza come obiettivi prioritari che emergono dal RAV, di potenziare la competenza digitale per alunni e docenti:

•-promuovere un uso continuativo e diffuso delle nuove tecnologie

•-istituire una figura di tutoraggio per i docenti nelle nuove tecnologie.

a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. "P. Leonetti s."

Page 34: a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. P. Leonetti s. · 2019-03-12 · •Il DOCUMENTO : -punta a sfruttare il potenziale offerto dalle nuove tecnologie nelle scuole -a diffondere

Considerazioni finali

• LE NUOVE TECNOLOGIE

NON POSSONO E NON DEVONO SOSTITUIRSI AI LIBRI NE’ ALLE PERSONE CHE LE UTILIZZANO POICHE’ SONO UNO STRUMENTO E NON UN FINE,

•DEVONO INCORAGGIARE IL COINVOLGIMENTO DEGLI STUDENTI E ARRICCHIRNE L’ESPERIENZA,

•NON DEVONO ESSERE UN OSTACOLO O UN NEMICO PER IL DOCENTE MA UN VALIDO ALLEATO,

• I DOCENTI NON DEVONO STRAVOLGERE IL LORO MODO DI FARE LEZIONE :

La tecnologia può migliorare i metodi tradizionali di apprendimento, ma non potrà mai sostituire il contatto umano.

a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. "P. Leonetti s."

Page 35: a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. P. Leonetti s. · 2019-03-12 · •Il DOCUMENTO : -punta a sfruttare il potenziale offerto dalle nuove tecnologie nelle scuole -a diffondere

Modello per creare ebook (vedi anche www.epubeditor.it)

CORSO DI FORMAZIONE “TEAM DIGITALE” SCUOLA 3.0

(PROF. MAURIZIO DE ROSE)

a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. "P. Leonetti s."

Page 36: a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. P. Leonetti s. · 2019-03-12 · •Il DOCUMENTO : -punta a sfruttare il potenziale offerto dalle nuove tecnologie nelle scuole -a diffondere

Progettazione e-book multimediale e interattivo

Page 37: a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. P. Leonetti s. · 2019-03-12 · •Il DOCUMENTO : -punta a sfruttare il potenziale offerto dalle nuove tecnologie nelle scuole -a diffondere

Titolo dell’e-book:

Obiettivi:

Argomenti da trattare:

Numero pagine previste:

Media da utilizzare previsti:

Test di verifica previsti:

Page 38: a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. P. Leonetti s. · 2019-03-12 · •Il DOCUMENTO : -punta a sfruttare il potenziale offerto dalle nuove tecnologie nelle scuole -a diffondere

Cercare i materiali digitali (Es. Testo, Foto, Video ….) + preparazione dei Test di Verifica

Classificarli e Numerarli (Es. foto1, foto2, video1, video2 …..

Ecc)

Page 39: a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. P. Leonetti s. · 2019-03-12 · •Il DOCUMENTO : -punta a sfruttare il potenziale offerto dalle nuove tecnologie nelle scuole -a diffondere

Storyboard

Introduzione……

Foto1 + Testo1 Foto2 + Testo2 …… Test verifica 1

Page 40: a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. P. Leonetti s. · 2019-03-12 · •Il DOCUMENTO : -punta a sfruttare il potenziale offerto dalle nuove tecnologie nelle scuole -a diffondere

hhg

Project name: Date: / / Screen ID:

Media information

Navigation info

Screen of

Notes:

Titolo Pagina

Note

Pagina 1/……

Descrizione Sidebar

Media da utilizzare

Descrizione della Risorsa-pagina:

Obiettivi della Risorsa-pagina:

Descrizione Test di verifica (se presente):

Test verifica

Page 41: a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. P. Leonetti s. · 2019-03-12 · •Il DOCUMENTO : -punta a sfruttare il potenziale offerto dalle nuove tecnologie nelle scuole -a diffondere

Project name: Date: / / Screen ID:

Media information

Navigation info

Screen of

Notes:

Titolo Pagina

Note

Pagina 1/……

Descrizione Sidebar

Media da utilizzare

Descrizione della Risorsa-pagina:

Obiettivi della Risorsa-pagina:

Descrizione Test di verifica (se presente):

Test verifica

Page 42: a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. P. Leonetti s. · 2019-03-12 · •Il DOCUMENTO : -punta a sfruttare il potenziale offerto dalle nuove tecnologie nelle scuole -a diffondere

http://ita.calameo.com/books/005154470c4f43a8caf47 “ACQUINA” http://ita.calameo.com/books/005154470aa45c378348b “IL BRUTTO ANATROCCOLO” Ebook realizzati col programma Calameo Ebook realizzato col programma EpubEditor: http://www.epubeditor.it/ebook/?static=80055

Video significativi per l’uso del coding e le nuove tecnologie didattiche:

http://forum.indire.it/repository_cms/working/export/6604/#/18

https://www.programmailfuturo.it/

http://www.indire.it/quandolospazioinsegna/scuole/orestad/

http://www.rainews.it/dl/rainews/TGR/media/Emilia-Romagna-aula-3.0-scuola-innovazione-92004c0a-c153-4505-947d-060251eb8e1a.html

a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. "P. Leonetti s."

Page 43: a cura dell'ins. Tridico Maria- I.C. P. Leonetti s. · 2019-03-12 · •Il DOCUMENTO : -punta a sfruttare il potenziale offerto dalle nuove tecnologie nelle scuole -a diffondere

Grazie dell’attenzione

a cura dell'ins. Tridico Maria I.C. "P. Leonetti s.” Corigliano Calabro

A.S. 2016-17


Recommended