+ All Categories
Home > Documents > “Alla vista delle folle Gesù salì sul monte e, come si fu ... 2016.pdf · la pace tra i...

“Alla vista delle folle Gesù salì sul monte e, come si fu ... 2016.pdf · la pace tra i...

Date post: 16-Feb-2019
Category:
Upload: tranmien
View: 214 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
54
“Alla vista delle folle Gesù salì sul monte e, come si fu seduto, si accostarono a lui i suoi discepoli. Allora aprì la bocca per ammaestrarli dicendo: per ammaestrarli dicendo:
Transcript

“Alla vista delle folle Gesù salì sul monte e, come si fu seduto,

si accostarono a lui i suoi discepoli. Allora aprì la bocca

per ammaestrarli dicendo:per ammaestrarli dicendo:

Per Gesù la povertà materiale èun’ingiustizia derivata dal fatto che iricchi accumulano più di quanto gli sianecessario per vivere degnamente,togliendolo ai poveri.togliendolo ai poveri.

Egli non condanna i beni materialii beni materiali, comepotrebbe: sono doni di Diosono doni di Dio,

condanna invecel’uso distorto di essi

beati sono coloro che beati sono coloro che adoperano la ricchezza come adoperano la ricchezza come mezzo per creare benessere mezzo per creare benessere

per tuttiper tutti

Quando siamo troppo presi

dal possesso di beni terreni

e da atteggiamenti orgogliosi,

non siamo in grado

di aprire il nostro cuore a Dio,

rischiamo che il nostro cuorerischiamo che il nostro cuore

sia troppo “pieno”sia troppo “pieno”

per trovare un posto per Luiper trovare un posto per Lui

La povertà è

un atteggiamento prima di tutto

spirituale nei confronti di Dio:

i poveri in spiritoattendono ogni aiuto da Dio

L’L’atteggiamentoatteggiamento richiestorichiestodalla prima beatitudinedalla prima beatitudine

è come quella è come quella di un bambinodi un bambino::

incapace di procurarsi quanto gli serve,incapace di procurarsi quanto gli serve,si abbandona all’amore dei genitorisi abbandona all’amore dei genitori

I poveri non sono solo coloro

che non hanno

ciò che gli serve per vivere,

i barboni,

i poveracci che chiedono l’elemosina

Poveri in spirito non si nasce,

SI DIVENTA

Possiamo dedurre che Gesù

non fosse povero:

pur nascendo in una stalla,pur nascendo in una stalla,pur nascendo in una stalla,pur nascendo in una stalla,viene presto portato in una casaviene presto portato in una casa

sa leggere e scrivere,sa leggere e scrivere,quindi è andato a scuolaquindi è andato a scuola

per dedicarsi alla predicazioneper dedicarsi alla predicazionedel Regno di Dio,

vive senza fissa dimora per annivive senza fissa dimora per annie della generosità delle donne che lo seguonoe della generosità delle donne che lo seguono

BEATI GLI AFFLITTIBEATI GLI AFFLITTI

perché sarannoperché sarannoperché sarannoperché saranno

consolaticonsolati

Gesù proclama

beati gli afflitti

non per il semplice fatto

che soffrono

ma perché,ma perché,

nonostante la loro situazione,nonostante la loro situazione,nonostante la loro situazione,nonostante la loro situazione,

non si chiudono in sé stessi,non si chiudono in sé stessi,

non si abbattono,non si abbattono,

ma continuano a sperare, ad affidarsi a ma continuano a sperare, ad affidarsi a DioDio

Chi è soddisfatto della vita terrena,non senteil bisogno di essere salvato

chi è chi è afflittoafflitto,,impotente a liberarsiimpotente a liberarsidalle sue tribolazioni,dalle sue tribolazioni,dalle sue tribolazioni,dalle sue tribolazioni,

si rende conto chesi rende conto chesolo Dio può salvarlosolo Dio può salvarlo

e si pone ine si pone inun un atteggiamento di umiltà e di atteggiamento di umiltà e di

accoglienzaaccoglienza

Nell’Orto degli Ulivi,sapendo cosa gli sarebbe successo,

Gesù suda sangue

Nonostante i suoi tormenti,Nonostante i suoi tormenti,non rinuncianon rinuncia a compierea compierela volontà del Padrela volontà del Padre

resta fedeleresta fedelealla Sua missione,alla Sua missione,nonostante la sofferenzanonostante la sofferenza

BEATI I MITIBEATI I MITI

perché erediterannoperché erediterannoperché erediterannoperché erediteranno

la terrala terra

Per non-violenza,non si intende passività

o sottomissione ma si rifiuta di combattere un errore

con la violenza

Bisogna Bisogna combatterecombatterecoraggiosamentecoraggiosamentecoraggiosamentecoraggiosamente

per le proprie idee,per le proprie idee,senzasenza cercare di distruggerecercare di distruggere

o o annientare l’avversarioannientare l’avversario

Questo è il Questo è il principioprincipioper il dialogo, la vita sociale e comunitaria, per il dialogo, la vita sociale e comunitaria,

per il dialogo interreligiosoper il dialogo interreligioso

Per noi,

troppo presi dalla logica della forza,

del prevalere sugli altri,

promotori delle “guerre giuste”,

è difficileè difficileaccettare questa beatitudineaccettare questa beatitudine

proclamata da Gesùproclamata da Gesù

Non si tratta

di vigliaccheria,

di paura di agire,

ma di ma di rifiutarerifiutare

l’ormai famosol’ormai famoso

“occhio per occhio”“occhio per occhio”

Nell’uomo ci sarà sempre

l’istinto ad agire con violenza

l’uomo l’uomo mitemite è coluiè coluiche che tiene a badatiene a bada questo questo istintoistinto,,

colui che riescecolui che riescecolui che riescecolui che riescea a dominare sé stessodominare sé stessoe la volontà die la volontà divolersi imporre sugli volersi imporre sugli altrialtri,,

colui che riescecolui che riescea a controllare controllare sentimentisentimenticome ira, collera,come ira, collera,irritazione, sdegno, irritazione, sdegno, arroganza, arroganza, prepotenzaprepotenza

I miticostruiscono

rapporti socialibasati sulla

non-violenza,

davanti agli altridavanti agli altri

si presentanosi presentano

privi diprivi di

qualsiasi corazzaqualsiasi corazza

o difesao difesa

dice ai suoi discepoli:“Ecco, io vi mando comeagnelli in mezzo ai lupi”

e mentre lo dice,e mentre lo dice,Egli, Agnello innocente,Egli, Agnello innocente,li precede dando loro l’esempio.li precede dando loro l’esempio.

BEATI QUELLI CHEBEATI QUELLI CHE

HANNO FAME EHANNO FAME E

SETE SETE DIDI GIUSTIZIAGIUSTIZIASETE SETE DIDI GIUSTIZIAGIUSTIZIA

perché sarannoperché saranno

saziatisaziati

la giustizia non solo per se la giustizia non solo per se stessi,stessi,

ma per tutti!ma per tutti!

Gesù stessoGesù stessoaffronta le ingiustizieaffronta le ingiustizie

affronta ad esempio i farisei

e le loro ipocrisie

guarisce di sabato

si lascia avvicinare dai peccatori

chi è oppresso o

vede qualcuno

che è oppresso

non può vivere

pensando che

“qualcuno farà qualcosa”

deve viceversa cercare,deve viceversa cercare,di di porre rimedio, per quanto gli è possibile, porre rimedio, per quanto gli è possibile, a a

questa ingiustiziaquesta ingiustizia

è importanteè importanteche che NOINOIiniziamo a darci da fareiniziamo a darci da fare,,affinché ogni essere umanoaffinché ogni essere umanoaffinché ogni essere umanoaffinché ogni essere umanopossa ritrovarepossa ritrovarela sua dignitàla sua dignità

D’altra parte,

tutte le conquiste di giustizia

che la storia ricorda

sono state opera di coloro

che non hanno accettato

di soffocaredi soffocare

questa loro

fame e sete di giustizia

Questa beatitudineesprime il desiderio

e la tensionedi una ricerca attiva

e continua del compimento del Regno di Dio

e continua del compimento del Regno di Dio

BEATI IBEATI I

MISERICORDIOSIMISERICORDIOSI

perché troverannoperché troverannoperché troverannoperché troveranno

misericordiamisericordia

comprensione e perdono,sempre e comunque,verso tutti i propri simili,

compresione e perdono che diventano azione

La La misericordiamisericordia di Diodi Dioè è pienapiena e e completa completa

ricordiamo la parabola ricordiamo la parabola di Lucadi Lucaper l’uomoper l’uomo

il il perdono totaleperdono totaleè è difficiledifficile da attuare, ma se partiamo da noi..da attuare, ma se partiamo da noi..

al cospetto di Diotutti sono grandi debitori,

anche i santi

nessuno può direnessuno può diredi non aver mai offeso Diodi non aver mai offeso Diodi non aver mai offeso Diodi non aver mai offeso Dio

questo fa sì chequesto fa sì checi sentiamoci sentiamopiù misericordiosipiù misericordiosinei confrontinei confrontidei dei nostri fratellinostri fratelli

Ognuno è invitato a sperimentare

la gioia del perdono,superando la difficoltà

del perdonare,

I cristiani sonoI cristiani sonoI cristiani sonoI cristiani sonoun segno visibileun segno visibile

della misericordia divinadella misericordia divina,,

non solo con le parole,non solo con le parole,ma ma soprattutto consoprattutto con i gestii gesti

Il misericordioso imita il Padre nel suo agire verso il prossimo

perdonando i torti ricevutiperdonando i torti ricevuti

impegnandosi a soccorrereimpegnandosi a soccorreregenerosamente chi ha bisognogenerosamente chi ha bisognocome il buon Samaritanocome il buon Samaritano

accoglie e perdona i peccatori

perdona addirittura coloroperdona addirittura coloroche lo hanno crocifissoche lo hanno crocifisso

Come possiamo adempiere

al comandamento

che Gesù ci ha lasciato

“AMATEVI GLI UNI GLI “AMATEVI GLI UNI GLI ALTRI”ALTRI”ALTRI”ALTRI”

se non siamo in gradose non siamo in gradodi perdonare edi perdonare e

di essere misericordiosidi essere misericordiosi??

Diosarà misericordioso

verso coloroche hanno vissuto

un’esistenzad’amore gratuitod’amore gratuitoe disinteressato

BEATI IBEATI I

PURI PURI DIDI CUORECUORE

perché vedrannoperché vedrannoperché vedrannoperché vedranno

DioDio

ma

� luogo dell’intelligenza� luogo dell’intelligenza

� luogo dove nascono i pensieri

� Luogo dove si prendono le decisioni

che guarda il mondocon gli occhi di Dio, che sa gioire

delle cose semplici, chi è sempre

PuroPuro è coluiè colui

con gli occhi di Dio, che sa gioire delle cose semplici, chi è sempre

sincero e leale con tutti

BEATI GLIBEATI GLI

OPERATORIOPERATORI

DIDI PACEPACE

perchéperchéperchéperché

saranno chiamatisaranno chiamati

Figli di DioFigli di Dio

Gesù

proclama beati

coloro che costruiscono la pace

durante la sua vita

è continuamente in lotta contro

il potere religioso (sommi sacerdoti)il potere religioso (sommi sacerdoti)

il potere culturale (scribi e farisei)

il potere civile (Erode e Pilato)

che opprimono i poveri e i deboli

Il vero discepolo di Gesù non può aspettare chesiano gli altri a fare la pace e tanto meno puòesigere che la pace sia fatta a spese altrui, madeve prendere l’iniziativa, rinunciando a favore deifratelli ai propri interessi e anche ai propri dirittipersonali, quando questi ostacolano o intralcianopersonali, quando questi ostacolano o intralcianoquelli altrui.

Chi in una comunità o società si chiude nel suoguscio senza fare nulla per togliere le ingiustizie ele discriminazioni, non può essere definito unoperatore di pace semplicemente perché non “fadel male” ma è in realtà un egoista

Il vero operatoreIl vero operatoredi pacedi pace

Deve fare tutto ciòDeve fare tutto ciòche dipende da luiche dipende da luiper promuovereper promuovere

la pace, anche sela pace, anche sequesto significaquesto significa

sacrificio personalesacrificio personale

Gesù proclama beati

coloro che si adoperanocoloro che si adoperanoper la concordia tra gli uomini,per la concordia tra gli uomini,

coloro che edificano faticosamentecoloro che edificano faticosamentela pace tra i singoli,la pace tra i singoli,la pace tra i singoli,la pace tra i singoli,tra i gruppi sociali e tra i popoli,tra i gruppi sociali e tra i popoli,

coloro che compionocoloro che compionogesti di riconciliazione umana,gesti di riconciliazione umana,ricucendo fili spezzati ericucendo fili spezzati econsolidano legami allentaticonsolidano legami allentati

BEATI IBEATI I

PERSEGUITATIPERSEGUITATI

PER CAUSAPER CAUSA

DELLA GIUSTIZIADELLA GIUSTIZIADELLA GIUSTIZIADELLA GIUSTIZIA

perché di essi èperché di essi è

il Regno dei Cieliil Regno dei Cieli

Per GIUSTIZIAsi intende

la conformitàtra la situazionetra la situazione

sulla terra eil progetto di Dio

sugli uomini

dice loro che saranno perseguitati

perché coloro che vogliono il bene per tutti, sonoinesorabilmente visti come quelli che tolgono unafetta di bene a chi vorrebbe tutta la torta perfetta di bene a chi vorrebbe tutta la torta persé!

Si possono toccare i privilegi degli altri, ma guai a toccare i nostri!!!

seguire Lui significaprendere la croce

Molte volte ha predettoai suoi discepoli chesarebbe loro toccatala Sua stessa sorte

L’essere beati non consisteL’essere beati non consistenella persecuzione in sé,nella persecuzione in sé,

ma nel fatto che si è felicima nel fatto che si è feliciperché si sa che si sta collaborandoperché si sa che si sta collaborandoperché si sa che si sta collaborandoperché si sa che si sta collaborando

al progetto di giustizia di Dioal progetto di giustizia di Dioper gli uominiper gli uomini

Sono beati i perseguitati quando

trovano nella persecuzione

la certezza

che stanno percorrendoche stanno percorrendo

la strada giusta

Le BEATITUDINI costituiscono

la sintesi di tutto il Vangelo,

indicano una nuova rotta di navigazione nel maredella vita, ed è rivolta all’uomo di ogni tempo

GesùGesù concon lele beatitudinibeatitudini cici indicaindica cheche DioDio èèall’operaall’opera concon lala suasua compassionecompassione,, attentoattentoalal pianto,pianto, allaalla povertà,povertà, allaalla famefame eeall’ingiustiziaall’ingiustizia..

La pagina delle beatitudini è un invito a guardarequali sentieri Gesù apre davanti a noi, quali sonole vie che Egli ci indica (“le istruzioni per la vita”), lestesse strade che Lui ha percorso nei giorni dellaSua vita terrena

Gesù,Gesù,Gesù,Gesù,

con le con le beatitudinibeatitudini,,

indica all’uomo infelice e indica all’uomo infelice e deluso,deluso,

la la viavia della libertà,della libertà,

della pace e della gioia,della pace e della gioia,

in una parolain una parola

DELLA FELICITÀDELLA FELICITÀ

Gesù rivolge le beatitudini al popolo semplice:

i poveri

gli oppressi

gli indifesi

gli emarginati

Egli proclamaEgli proclamail il lieto annunciolieto annuncio

della della venutavenuta imminente del imminente del RegnoRegno,,proclama che proclama che DioDio

sta per interveniresta per intervenirenella storianella storia

ee sta per sta per rendere giustiziarendere giustizia

Non vuole esaltare

la povertà e la miseria

ma annuncia chema annuncia cheDio sta entrando in azioneDio sta entrando in azioneper togliere tutti loroper togliere tutti loroper togliere tutti loroper togliere tutti lorodalla loro condizione disumanadalla loro condizione disumana

È la prospettivaÈ la prospettivadi un futurodi un futuro

di liberazionedi liberazione


Recommended