+ All Categories
Home > Documents > Asta di Antiquariato

Asta di Antiquariato

Date post: 24-Jul-2016
Category:
Upload: aste-boetto
View: 225 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
Description:
Asta di Antiquariato - 16 Dicembre 2015 - Genova - Aste Boetto
421
antiquariato e dipinti sec. XIX ASTA
Transcript

antiquariatoe dipinti sec. XIX

ASTA

ASTAASTE DI ANTIQUARIATO BOETTO s.r.l.

Antiquariato e pittura sec. XIXPrima sessione Mercoledì 16 Dicembre 2015 ore 16.00 (lotti 1 - 242)

Seconda sessione Mercoledì 16 Dicembre 2015 ore 21.00 (lotti 243 - 425)

Terza sessione Giovedì 17 Dicembre 2015 ore 15.00 (lotti 426 - 720)Quarta sessione Giovedì 17 Dicembre ore 21.00 (lotti 721 - 967)

Libri AntichiMartedì 15 Dicembre 2015 ore 16.00

GioielliMartedì 15 Dicembre 2015 ore 21.00

Preview (selezione opere) Milano, Foro Buonaparte 48

Mercoledì 9 Dicembre 2015 ore 11.00-13.00 / 14.00-19.00Giovedì 10 Dicembre 2015 0re 11.00-13.00 / 14.00-19.00

Esposizione

10.00 - 12.30 / 15.00 - 19.0010.00 - 12.30 / 15.00 - 19.0010.00 - 19.0010.00 - 12.30 / 15.00 - 19.00

Venerdì SabatoDomenica Lunedì

11 Dicembre12 Dicembre13 Dicembre14 Dicembre

Mura dello Zerbino 10 rosso, 16122 GenovaTel. +39 010 25 41 314 - Fax +39 010 25 41 379

Foro Buonaparte 48, 20123 Milano - Tel. +39 02 36 76 82 80

e-mail: [email protected] - www.asteboetto.it

AstaBoetto_antiquariato DIC 2015_Layout 1 26/11/15 09:20 Pagina 1

materiale illustrativo; le descrizioni di cui sopra, così come ogni altra indicazione o illustrazione, sono puramente indicative. Tutte le aste sono

un esame approfondito circa l’autenticità, lo stato di conservazione, la provenienza, il tipo e la qualità degli oggetti. Dopo l’Aggiudicazione, né Aste Boetto né i Venditori potranno essere ritenuti responsabili per i vizi relativi allo stato di conservazione, per l’errata attribuzione, l’autenticità, la provenienza, il peso o la mancanza di qualità degli oggetti. Né Aste Boetto né il personale incaricato da Aste Boetto potrà rilasciare qualsiasi garanzia in tal senso, salvi i casi previsti dalla legge. 9. Le basi d’asta relative alla possibile partenza in asta di ciascun lotto sono stampate sotto la descrizione dei lotti riportata nel catalogo e non includono i diritti d’Asta dovuti dall’Aggiudicatario. Tali stime sono tuttavia effettuate con largo anticipo rispetto alla data dell’Asta e pertanto possono essere soggette a revisione. Anche le descrizioni dei lotti nel catalogo potranno essere soggette a revisione, mediante comunicazioni al pubblico durante l’Asta. 10. Il pagamento totale del prezzo di aggiudicazione e dei diritti d’Asta potrà essere immediatamente preteso da Aste Boetto, in ogni caso dovrà essere effettuato per intero, in Euro, entro sette giorni dall’aggiudicazione. L’aggiudicatario, saldato il prezzo e i corrispettivi per diritti d’asta, dovrà ritirare i lotti acquistati a propria cura, rischio, spese e con l’impiego di personale e mezzi adeguati entro 14 giorni dalla vendita. Decorso tale termine, le Aste Boetto . saranno esonerate da ogni responsabilità nei confronti dell’Aggiudicatario in relazione alla custodia, all’eventuale deterioramento o deperimento degli oggetti e avranno diritto ad applicare un corrispettivo, per singolo lotto, a titolo di custodia, pari a € 5,00 giornaliere per mobili e € 2,50 giornaliere per gli altri oggetti. Per le vendite fuori sede, gli oggetti aggiudicati e non ritirati saranno trasportati e custoditi presso i nostri magazzini. Le spese di trasporto sostenute saranno a totale carico degli aggiudicatari. Su espressa richiesta dell’Aggiudicatario, le Aste Boetto potranno organizzare, a spese e rischio dell’Aggiudicatario, l’imballaggio, il trasporto e l’assicurazione dei lotti. 11. In caso di mancato pagamento, le Aste Boetto s.r.l. potranno:a)restituire il bene al mancato venditore ed esigere dal mancato acquirente il pagamento delle commissioni perdute;b)agire per ottenere l’esecuzione coattiva dell’obbligo di acquisto;c)vendere il lotto a trattativa privata, o in aste successive, comunque in danno del mancato compratore, trattenendo a titolo di penale gli eventuali acconti versati.12. Nonostante ogni disposizione contraria qui contenuta, Aste Boetto si riserva il diritto di concordare con gli Aggiudicatari forme speciali di pagamento, per le quali viene espressamente convenuto il patto di riservato dominio a favore di

e completa estinzione del debito. Resta pertanto inteso che il mancato o ritardato pagamento, anche di una parte soltanto delle rate stabilite, darà facoltà al venditore Aste di Antiquariato Boetto s.r.l. di

ritenere risolta la vendita, di richiedere l’immediato restituzione del bene nel caso esso fosse già stato consegnato e di trattenere quanto già pagato a titolo

13. Gli Aggiudicatari sono tenuti all’osservanza di tutte le disposizioni legislative o regolamentari in vigore relativamente agli oggetti dichiarati di interesse particolarmente importante e per i quali il procedimento di dichiarazione è iniziato ai sensi dell’art. 6 es. del D.LGS. 29 Ottobre 1999, n. 490, con particolare riguardo agli artt. 54 e ss. del medesimo decreto. L’esportazione di oggetti da parte di Aggiudicatari residenti e non residenti in Italia è regolata dalla suddetta normativa nonché dalle leggi doganali, valutarie e tributarie in vigore. Il costo approssimativo di una licenza di esportazione è di € 200,00. I tempi d’attesa sono di 45 giorni circa dalla richiesta al Ministero dei

della licenza viene inoltrata al Ministero previo pagamento del lotto e su esplicita autorizzazione scritta dell’Aggiudicatario. Aste Boetto non si assume nessuna responsabilità nei confronti dell’Aggiudicatario in ordine ad eventuali restrizioni all’esportazione dei lotti aggiudicati, né in ordine ad eventuali licenze o attestati che l’Aggiudicatario di un lotto dovrà ottenere in base alla legislazione italiana. L’Aggiudicatario in caso di diritto di prelazione da parte dello Stato, non potrà pretendere da Aste Boetto o dal Venditore nessun rimborso di eventuali interessi sul prezzo e sulle commissioni d’Asta già corrisposte. 14. In caso di contestazioni fondate e accettate da

la relativa comunicazione scritta provenga a Aste Boetto entro 21 giorni dalla data della vendita, Aste Boetto potrà, a sua discrezione, annullare la vendita e rivelare all’Aggiudicatario che lo richieda il nome del Venditore, dandone preventiva comunicazione a questo ultimo. 15. Tutte le informazioni sui punzoni dei metalli, sulla caratura e il peso dell’oro, dei diamanti e delle pietre preziose colorate sono da considerarsi puramente indicative e approssimative e Aste Boetto non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali errori contenuti nelle suddette

oggetti preziosi. Alcuni pesi in questo catalogo sono stati determinati tramite misurazioni. Questi dati devono considerarsi solo un’indicazione di massima e non dovrebbero essere acquisiti come esatti. 16. In aggiunta ad ogni altro obbligo o diritto previsto dalle presenti Condizioni di Vendita, Aste Boetto nel caso in cui sia stata informata o venga a conoscenza di un’eventuale pretesa o diritto di terzi inerente alla proprietà, possesso o detenzione del Lotto potrà, a sua discrezione, trattenere in custodia il Lotto nelle more della composizione della controversia o per tutto il periodo ritenuto ragionevolmente necessario a tale composizione. 17. Le presenti Condizioni di Vendita sono accettate automaticamente da quanti concorrono all’Asta e sono a disposizione di qualsiasi interessato che ne faccia richiesta. Per qualsiasi controversia è stabilita la competenza esclusiva del Foro di Genova .

Condizioni di vendita

1. I lotti sono posti in vendita dalle Aste Boetto in locali aperti al pubblico , essa agisce quale mandataria in esclusiva in nome proprio e per conto di ciascun Venditore il cui nome viene trascritto negli appositi registri di P.S. presso Aste Boetto. Gli

Boetto non assume nei confronti dell’Aggiudicatario o di terzi in genere altra responsabilità oltre quella ad essa derivante dalla propria qualità di mandataria. 2. Gli oggetti sono aggiudicati al migliore offerente e per contanti; in caso di contestazione tra più Aggiudicatari, l’oggetto disputato potrà , a insindacabile giudizio del Banditore, essere rimesso in vendita nel corso dell’Asta stessa e nuovamente aggiudicato. Nel presentare la propria offerta, l’offerente si assume la responsabilità personale di corrispondere il prezzo di aggiudicazione, comprensivo della commissione dei diritti d’asta, di ogni imposta dovuta e di qualsiasi altro onere applicabile. 3. Aste Boetto si riserva la facoltà di ritirare dall’Asta qualsiasi lotto. Il banditore, durante l’Asta, ha la facoltà di abbinare o separare i lotti ed eventualmente variare l’ordine di vendita. Lo stesso potrà, a proprio insindacabile giudizio, ritirare i lotti qualora le offerte in Asta non raggiungano il prezzo di riserva concordato tra Aste Boetto e il Venditore. 4. Alla cifra di aggiudicazione sono da aggiungere i diritti d’asta del 23%. Sui beni contrassegnati con “*” che provengono da imprenditori non soggetti al regime del margine, è dovuto il diritto d’asta pari al 23% oltre Iva, e la vendita è soggetta ad Iva sull’intero valore di aggiudicazione, oltre spese.5. Il Direttore della vendita può accettare commissioni d’acquisto delle opere a prezzi determinati su preciso mandato e può formulare offerte per conto del venditore.6. Aste Boetto può accettare mandati per l’acquisto (offerte scritte e telefoniche), effettuando rilanci mediante il Banditore, in gara con il pubblico partecipante all’Asta. Le Aste Boetto non potranno essere ritenute in alcun modo responsabili per il mancato riscontro di offerte scritte e telefoniche, o per errori ed omissioni relative alle stesse.7. Nel caso di due offerte scritte identiche per il medesimo lotto, lo stesso verrà aggiudicato all’Offerente la cui offerta sia stata ricevuta per

le offerte di Acquirenti non conosciuti a meno che venga rilasciato un deposito ad intera copertura del valore dei lotti desiderati o, in ogni caso, fornita altra adeguata garanzia. All’atto dell’aggiudicazione, Aste Boetto potrà chiedere all’Aggiudicatario le proprie generalità, e in caso di pagamento non immediato e in contanti, l’Aggiudicatario dovrà fornire a Aste Boetto referenze bancarie congrue e comunque controllabili: in caso di evidente non rispondenza al vero o di incompletezza dei dati o delle circostanze di cui sopra, o comunque di inadeguatezza delle referenze bancarie, Aste Boetto si riserva di annullare il contratto di vendita del lotto aggiudicato. 8. Aste Boetto agisce in qualità di mandataria dei venditori e declina ogni responsabilità in ordine alla descrizione degli oggetti contenuta nei cataloghi, nella brochure ed in qualsiasi altro

1. Lots are put on sale by Aste Boetto at a pub- lic auction. Aste Boetto acts as exclusive agent in its own right and on behalf of each seller whose name is registered at Aste Boetto. The seller is responsible for the items on sale and Aste Boetto accepts no responsibility with regards to the buyer other than that which may derive from its position as agent.2. The items are sold to the highest bidder for cash: in the case of disagreement between more than one high bidder, the disputed item may, at the sole discretion of the auc- tioneer, be relisted for new bidding during the same auction. When making a bid, the bidder accepts full personal responsibility to pay the price agreed inclusive of the Auc- tion Commission and all other due fees and taxes.3. Aste Boetto reserves the right to withdraw any lot from the auction. During the auction, the auctioneer has the right to separate or join lots and to change the order of their sale. The auctioneer may, furthermore, at his discretion, withdraw any lot which does not reach the reserve price agreed between Aste Boetto and the seller.4. An auction commission of 23%

marked “*” which are offered by sellers not subject to “margin regulations” (VAT paid on only the difference between the original purchase price and sale price) are subject to the auction commission of 23% plus VAT on the entire value of the sale item plus ex- penses.5. The auction director may accept a

price and make offers on behalf of the seller.6. Aste Boetto may accept mandates for buy- ing (written and telephonic) and raise bids through the auctioneer at public auctions. Aste Boetto may not be held responsible in any way for not receiving written or tele- phonic offers or for any errors or omissions in said offers.7. In the case of two identical offers for the same lot, the offer will be awarded to

reserves the right to refuse offers from un- known bidders unless a deposit is raised which covers the entire value of the desired lot or in any case an adequate guarantee is supplied. At the time of assignment of a lot, Aste Boetto may

and in the case of referred and non cash payment, the pur- chaser must supply Aste Boetto with a con- gruous and checkable bank reference: in the case of references which do not correspond, are incomplete or inadequate, Aste Boetto reserves the right to annul the sale contract of the assigned lot.8. Aste Boetto acts as agent for the seller and declines responsibility deriving from de- scriptions of the items in the catalogues, brochures or any other such descriptive ma- terial: the descriptions as stated above aswith all other illustrations are purely indica- tive. Al auctions are preceded by an exhibi- tion in order to allow a thorough examination of the authenticity, condition, origin, type and quality of

the items. After the assignment of a lot, neither Aste Boetto nor the seller can be held responsible

taken attribution, origin, authenticity, weight or quality of the items. Neither Aste Boetto nor anyone charged by Aste Boetto can release any guarantee in this sense other than in cases foreseen by law.9. The starting price relative to the possible auctioning of each lot is printed under the description of said lot and do not include the Auction commission to be paid by the purchaser. These estimates are nevertheless made well before the date of the auction and may therefore

the lots in the cat- alogue may also be subject to revision via communication to the public during the auction.10. Aste Boetto may require payment in full

any case, full payment in Euros must be made within seven days of the assignment. Having

purchaser must collect the lots bought at his own risk, responsibility and expense within seven days of the pur- chase. At the end of said period, Aste Boetto will be exonerated of all responsibility with regards to the purchaser concerning storage and possible deterioration of the items and may exercise the right to apply a charge for the storage of each single lot at the rate of € 5.00 per day for furniture and € 2,50 per day for other items. Items sold off site and not collected will be transported and stored in our warehouses. Any transport costs will be the responsibility of the purchaser.

their risk and expense, Aste Boetto may arrange packaging, transport and insurance of the lots.11. In the case on non-payment, Aste Boetto can:a) return the goods to the seller and de- mand from the buyer payment of the lost commission,b) act in order to obtain enforcement of compulsory paymentc) sell the lot at a private sale or subsequent auction, and in any case detain as penalty any deposits paid.12. Notwithstanding any disposition contrary to this content, Aste Boetto reserves the right to agree with the purchaser, special forms of payment, public or private warehouse storage, to sell assigned lots which have not been collected privately, to insure assigned lots, to resolve disputes and claims by or against the purchaser and to generally un- dertake actions considered appropriate in order to collect payment owed by the pur- chaser or even according to the circum-stances, annul the sale according to articles 13 and 14 of Italian civil law and to return the goods to the purchaser.13. Purchasers are required to uphold all laws and regulations in force with regards to the items declared to be of particular impor- tance and for which the procedure of decla- ration was began in accordance with article 6 es. Of the legislative decree 29 October 1999, n°490, with particular regards to arti- cle 54 of the same decree. The

export of goods by the purchaser, resident and not in Italy, is regulated by the aforementioned de- cree and furthermore by customs, currency and tax regulations in force. The approxi- mate cost of an export license is E.200,00. Waiting time is about 45 days following the application

Culturali”.The application for an export license is to be sent to the Ministry on payment of the lot and with explicit written authorization of the purchaser. Aste Boetto is not held responsi- ble in any way to the purchaser with regards to any eventual export restrictions concern- ing the lot assigned, nor for any license or permit which the purchaser of a lot must ac- quire in accordance with Italian law. In the case of the State exercising the right of withdrawal, the purchaser cannot expect any reimbursement from Aste Boetto or from the seller, of interest on the price or Auction Commission already paid.14. In the case of a reasonable contestation, ac- cepted by Aste Boetto, with regards to faked works of art, and given that a written com- munication is received by Aste Boetto within 21 days of the sales, Aste Boetto may, at its discretion annul the sale and should the purchaser so require, reveal the name of the seller informing said seller of this action.15. All information regarding hall-marks of met- als, carats and weight of gold, diamonds and precious coloured gems are to be consid- ered purely indicative and approximate and Aste Boetto cannot be held responsible for eventual errors contained in said informa- tion nor for

in this catalogue have been ascertained by way of measurement. This data is to be considered approximate and must not be considered as exact.16. In addition to all other obligations and rights as contained in these Conditions of Sale, Aste Boetto may at its discretion, in the case that is informed or becomes aware of claims by third parties concerning the ownership, possession or holding of a lot, hold the lot in custody for the duration of the claim or for the time deemed necessary for the claim to be made.17. These Conditions of Sale are automatically accepted by all those participating in the auction and are available upon request to any interested party.Any dispute is to be under the jurisdiction of the court of Genoa.

Condition of sale

Antiquariato e pittura sec. XIX,Marco [email protected]

Arte OrientaleStefano [email protected]

Arte Moderna e Contemporanea,Marco [email protected]

Design e Arti Decorative sec. XX,Sergio [email protected]

Maura [email protected]

GioielliMaurizio [email protected]

Libri Davide Gambino

FotografoClaudio Grimaldi

Sara Dossi

I nostri esperti

4

5

1

1 Pendola Robert in legno e bronzodorato

inizi sec. XIX, cm. 16,5x12,5 h. 21€ 100/150

2 Stufa persiana in rame€ 50/100

Prima tornata Mercoledì 16 Dicembre 2015 ore 16.00 (lotti 1-242)

6

4

3

3 Carnet da ballo in argento con placche inporcellana

cm.6x9€ 850/950

4 Coppia di panche Luigi XVI da ingresso inlegno laccato

fine sec.XVIII cm. 120x46 h. 45

€ 200/250

7

5

5 Sei sedie Direttorio in legnolaccato e dorato,

Lucca inizi sec.XIX€ 1.000/1.100

6 Scuola genovese fine sec.XIX“Le nozze di Bacco e Arianna”olio su compensato

cm. 36x28€ 200/250

77 Aaron Martinet “Caricature”

tre stampe acquarellate inizi sec.XIX

cm. 32x23€ 500/550

8 “Les incroyables” stmpaacquarellata, Francia inizi sec.XIX

cm. 37x32€ 400/450

8

8

9

10

9 “Paesaggio con viandantee rovine” olio su tavoletta inizi sec.XIX

cm. 32x23€ 250/300

10 “Les payables” stampaacquarellata, Francia inizi sec.XIX

cm. 43x31€ 500/550

9

11

12

11 Acquasantiera Luigi XV in argento, alcentro Madonnina, Genova sec.XVIII

cm.17x26, piccole mancanze)€ 600/700

12 Zuccheriera in argento, Venezia sec.XVIII cm.14x10,5xh.8

€ 1.400/1.600

13 Croce Luigi XV in argentosbalzato, applicata su velluto,Punzone della Torretta, Genova sec. XVIII

cm. 29,5 x 38,5€ 500/550

10

13

11

14 Tito Ettore Chiari 1859 - 1941 Bozzetto per la stazione

di Milano cm.72x26

€ 500/550

15 Tito Ettore Chiari 1859 - 1941 Bozzetto per la stazione

di Milano d.to 10/01/1901 cm.70x33

€ 500/550

14

15

12

17 Vassoio Carlo X in bronzo dorato conbottiglie e bicchieri in cristallo,

Francia sec.XIX€ 1.400/1.600

16 Oliera direttorio in argento sbalzato, idue portampolle con profili di sfingi,Genova Punzone della Torretta 1821

€ 1.000/1.100

17

16

13

18 Acquamanile in rame sbalzatosec.XVIII

cm. 29x29 h. 11, serbatoio h.cm.27€ 500/550

19 Ribalta con alzata in massello dinoce, parte superiore a due sportellicon specchi, parte inferiore a duecassetti con calatoia, Piemontesec.XVIII

cm. 118x50 h. 232€ 1.000/1.100

18

14

19

15

20

16

21 Grande centrotavola in argentosec.XIX (kg. 6,5)

cm.60x35xh.32€ 3.000/3.400

20 Coppia di candelabri a 5 luci LuigiFilippo in bronzo dorato con putti inbronzo brunito, sec.XIX

h.cm.58€ 1.500/1.700

21

17

22

23 Panchetta da centro Luigi XVI innoce, gambe scanalate econtroscanalate,

Genova II metà sec.XVIII cm. 68x44 h. 44

€ 100/150

22 Caffettiera in argento Impero, Parigi inizi sec.XIX h.cm.24

€ 900/1.000

23

18

25

24

24 Scuola napoletana sec.XIX“Grotta con pescatori” olio

diam. cm.9€ 2.000/2.300

25 Ribalta Luigi XVI inmassello di noce filettata,due cassetti nella fascia,

Piemonte fine sec.XVIII cm. 84x47 h. 94

€ 500/550

19

26

27 Vaso in vetro lavorato all’acidodecorato a foglie in marrone e verde sufondo rosa,

f.to Gallè h.cm.17,5

€ 800/900

26 Vaso in vetro lavorato all’acidocon decorazione naturalistica,etichetta originale Emile GallèNancy Paris

h.cm.14€ 550/650

27

20

29 Grande vaso lavorato all’acidocon ortensie nei toni del blu edel verde,

f.to Gallè h.cm.46

€ 2.800/3.000

28 Lampada in vetro lavorataall’acido,

f.ta metà sec.XX€ 150/200

28

29

21

30

30 Vaso in vetro lavoratoall’acido nei toni delmarrone, dell’azzurro, delgiallo e del verde,raffigurante un paesaggio,f.to Gallè

h. cm.19€ 1.500/1.700

31 Tavolo a vela in nocefilettato in legni vari a motivigeometrici,

Rolo metà sec.XIX cm. 89x54 h. 74

€ 300/350

32 Virgilio Ripari (Asola, Mn1843 - Mi 1902)

Ritratto di bella fanciulla olio cm. 29x39 f.to in b. a ds.

€ 2.000/2.300

22

32

23

34 33

33 Bartolomeo Bandinelli(Fi 1488 - 1560)

“Il martirio di San Lorenzo” stampa cm. 28,5x21,5

€ 200/250

34 Luca di Leida (Leida 1494-1533) “Salomone adora gli idoli” incisione a

bulino d.ta 1512 cm. 13x17 Bartsch 30

€ 1.000/1.100

24

35

36

35 Venere con Cupido, placchetta inavorio sec.XIX cm.12x9

€ 700/800

36 Scultura in avorio su base in nocesec.XVII/XVIII

h.tot.cm.19€ 600/700

25

37

37 Tranquillo Cremona (Pv1837 - Mi 1878)

Le sorelle pastello su carta cm.72x56 s.to in b. a ds. e d.to 1894

€ 1.000/1.100

38 Fioriera Napoleone III inbois de rose con intarsigeometrici a motivi dimarquetterie, bronzi coevi,

Francia sec.XIX cm. 65x38 h. 78

€ 500/550

26

38

39

39 Eso Peluzzi 1894 - 1985 Paesaggio a Borgo Vecchio alto olio cm.60x30 f.to in b. a s. nel retro etichetta n.853 Gennaio 1953

€ 2.800/3.000

27

40 Campana in vetro contenente

Presepe a tutto tondo h.tot.cm.42xdiam.cm.33

€ 400/450

41

42

41 Secchiello in cristallo St.Luois e bronzodorato sec.XIX

€ 1.000/1.100

42 Coppia di fruttiere Carlo X in bronzo dorato, Francia sec.XIX

cm. 18x26€ 1.800/2.000

28

43 Consolle Luigi XVI in legno finemente intagliato e doratocon ghirlande e figure femminili,

Genova II metà sec.XVIII, piano in marmo non coevo cm. 150x75 h. 100

€ 2.500/2.800

29

43

44

44 Croce in argento e cristallomolato con Scene Sacresec.XIX

€ 1.500/1.700

45 Sei piatti in argento gr.600, diam.cm.15

€ 100/150

30

46

47

47 Caffettiera in argento, Francia sec.XIX h.cm.18

€ 1.000/1.100

46 Busto di guerriero neoclassico inmetallo argentato, montato su basein marmo nero

h.tot.cm.21€ 500/550

31

4849

48 Giovannino Caffè (Alfedena 1908 - Pesaro 1975) Pretini olio, cm.30x21 f.to in b. al centro autentica della moglie

€ 1.200/1.400

32

49 Grande vaso in bronzocesellato con due manici

cm.90xh.100€ 1.000/1.100

50 51

50 Genova, matita su carta cm. 32x26

€ 50/100

51 Adelina Zandrino(Ge 1893 - 1994)

Bimbi al balcone pastello, cm.48x57

f.to in b. a ds.€ 500/550

33

52 Coppia di grandi vasi in cristallomolatoh.cm.50, piccolo difetto ad uncoperchio

€ 200/250

52

34

53 Elio Donnini (Firenze 1809 - 1886) Lerici e Il Golfo di La Spezia coppia di olii, cm.100x66 d.ti e f.ti in b.a ds. 1869 cornici coeve in legno intagliato e dorato

€ 4.000/4.500

35

53

54

54 Ribalta Luigi XIV a tre cassettilastronata in noce e flettata,

Veneto metà sec.XVIII cm. 90x55 h. 99

€ 2.800/3.000

55 Antico capitello in pietra a tortiglione diam.cm.32xh.30

€ 1.200/1.400

36

56

56 Cornelis De Wael (Anversa 1592 - Roma 1667) “Battaglia sul mare” e “Battaglia sulla terra ferma”

coppia di olii, cornici coeve in legno laccato edintagliato

cm. 63x75€ 16.000/18.000

37

57 Cantagloria in legnointagliato e dorato sec.XVIII cm. 45x41

€ 50/100

58 Scuola italiana sec.XVII “Scena romantica” olio cornice inlegno intagliato e dorato coeva

cm. 94x72€ 1.500/1.700

59 Comò Luigi XIV in massello dinoce con filettatura in palissandro,tre cassetti nella fascia,piano inlegno,

Piemonte sec.XVIII cm. 122x52 h. 95

€ 1.200/1.400

60 Tankard in avorio scolpito conraffigurazione di una battagliaequestre, Germania sec.XIX

h.cm.33€ 12.500/14.000

38

58

59

60

39

61

62 Georg Penca (1500-1550) “La geometria” incisione cm. 5x7,5

€ 250/300

62

40

61 Luca Carlevarijs (Udine 1665 - Venezia 1727) “Veduta di Santa Maria verso il

canale” incisione cm. 29x21

€ 600/700

63

65

63 Dieci piatti e 10 alzatine inporcellana bianca decorata inpolicromia a fiori

€ 400/450

64 Letto genovese ad una piazza inferro dipinto sec.XIX

€ 400/450

65 Centrotavola in porcellana diMeissen decorato in policromiasu fondo bianco sec.XIX(difetti)

cm. 54x32 h. 14€ 100/150

66 Vaso in pasta di vetroraffigurante veduta del LagoMaggiore,

sec.XX h.cm.26€ 250/300

41

68 “Crocefissione” olio su metallo, sec XIX cm.50x66

€ 200/250

42

67

67 Badaracco Gio Raffaele (Genova 1648 - 1717) “Il Crocefisso appare a Sant’Antonio” e

“Sant’Antonio e l’Eucarestia” coppia di olli cm. 45x65 Si ringrazia la Dottoressa Orlando per la conferma

orale dell’attribuzione

€ 4.000/4.500

69 Coppia di mezzi tavoli Luigi XIV innoce, gambe raccordate da traverse,

Lombardia fine sec.XVII cm. 130x64 h. 80

€ 4.000/4.500

69

43

70 Capitello in pietra con stemmi nei latisec.XIII/XIV

cm. 36x36 h. 30€ 2.300/2.600

71

71 Coppia di specchiere Luigi XV in legnofinemente intagliato e laccato a mecca condue bracci in ferro portacandela,

Napoli metà sec.XVIII cm. 60x80

€ 1.200/1.400

72 San Giuseppe con il Bambino, sculturain terracotta,

Emilia sec.XVIII h.cm.36

€ 6.500/7.000

44

72

45

74 Coppia di erme in legno scolpito,laccato e dorato a guisa di mascheroni

cm.40x26xh.150€ 4.000/4.500

75 Aplique Luigi XV a 5 luci in ferrobattuto inizi sec.XVIII

cm. 70x50€ 600/700

74

73

46

73 Scuola romana sec.XVIII“Ritratto di Innocenzo XI” olio

cm. 60x68€ 1.000/1.100

76

77

76 Scuola veneta sec.XVIII “Madonna” olio cornice in legno

intagliato e dorato cm. 47x64

€ 1.000/1.100

47

77 Scuola Italiana sec.XVII “Ritratto di Santa” olio, cronice

dorata ed intagliata coeva cm. 96x122

€ 1.800/2.000

78 Scuola veneta sec.XIX “L’acquaiola” olio (antica attribuzione a De Blaas) cm. 17x28

€ 200/250

79

48

80

80 Stemma in marmo scolpito: unbusto di guerriero sovrasta unostemma araldico con leone e aquila,

sec.XVII cm. 39x48

€ 1.800/2.000

79 Due sculture in bronzo a patina scuraraffiguranti un guerriero e la primavera,poggianti su basi in marmo,

sec.XVII h.tot.cm.41 e 42

€ 9.500/10.000

49

81

82 Bruciaprofumo in bronzo, Giappone h.cm.58

€ 100/150

50

81 Luca di Leida (Leida 1494-1533) “Il golgota” incisione a bulino

eseguita nel 1517 IV/V Stampa originale Holl.74

€ 3.000/3.400

83

83 Albrecht Durer (1471-1528) “Sant’Antonio alle porte della città” incisione

a bulino originale d.ta 1519, monogrammatoe datato in lastra

96x143 mm., Meder Vienna 1932 n.51 a/d.

€ 8.000/8.500

51

84 Leggio Luigi XVI in legno intagliato elaccato a mecca

sec.XVIII e album di medaglie

€ 200/250

85

85 Orologio in bronzo doratocon placche in porcellana diSevres, Francia sec.XIX

€ 500/550

52

86

86 Bruciaprofumo in bronzo, India sec.XVIII/XIX certificato autenticità Galleria americana h.cm.28

€ 1.000/1.100

87

88

87 Coppia di versatoi a decorobianco e blu,

Centro Italia sec.XVII/XVIII h.cm.27

€ 600/700

53

88 Fanciullo busto in marmo sec. XIX h cm. 53

€ 400/450

89

54

90

90 Coppia di poltrone Luigi XV in legnointagliato, dorato e laccato a fondo verde,Venezia sec.XVIII

€ 1.000/1.100

89 Armadio Luigi XIV a due ante inlegno laccato in policromia conapplicazione in arte povera,

Piemonte sec.XVIII cm. 220x68 h. 235

€ 2.000/2.300

55

91 Giuseppe De Nittis (Barletta 1846 - Saint Germain en Laye 1884) Ritratto di Manet stampa cm.10x13

€ 300/350

92 Giuseppe De Nittis (Barletta 1846 - Saint Germain en Laye 1884) Carrozza sotto il ponte della ferrovia stampa cm.22x14

€ 300/350

93 Giuseppe De Nittis (Barletta 1846 - Saint Germain en Laye 1884) Donna con ventaglio stampa cm.14x21,6

€ 200/250

91 92

93

56

94 Edoardo Dalbono (Na 1841 - 1915) Carnevale disegno cm.33x15

€ 100/150

95 Giovanni Fattori (Li 1825 - Fi 1908) Soldato a cavallo acquarello cm.21x25 f.to in b. a ds. sul retro autentica U.Liegi

€ 1.200/1.400

96 F. Cayal “Condottiero” disegno f.to b.a ds. e d.to 1864 cm. 42x59

€ 100/150

95

96

94

57

97 Due piccoli soprammobilif.ti Lalique, Francia

h.cm.11€ 50/100

98 Mattia Traverso(Ge 1885 - 1956)

Madonna con Bambino olio, cm.50x54 f.to in b. a s.

€ 600/700

58

97

99

99 Scuola piemontese sec.XIX “Fiume tra le montagne” olio su

cartoncino, reca sul retro dedica aG.Camino

“Dono della cugina Laura Pasini 3/4/29” cm. 38x52

€ 400/450

100 Orologio officier nella sua scatola incuoio,Francia fine sec.XIX

€ 200/250

101 Emile Gallè, scatola lavorata all’acido con

decoro floreale viola su fondochiaro

diam.cm.17€ 800/900

102 “Paesaggio lacustre” f.to R.Allegrè sec.XIX, cornice coeva cm. 100x140

€ 700/800

59

103

101

103 Lampada in vetro h.cm.60

€ 150/200

104 Renato Natali (Li 1883 - 1979) Giovani fioraie olio su tavoletta cm. 30x50 f.to in b. a ds.

€ 400/450

105 Cacciarelli Umberto (Roma 1880/1909) La favorita del sultano acquarello cm.25x37 f.to in b. a s.

€ 1.500/1.700

60

105

106

106 Coppia di vasi Carlo X in bronzodorato, montati a lampada,

Francia I metà sec.XIX h.tot.cm.57

€ 2.500/2.800

107 Vittorio Nattino (Sestri levante (GE) 1890 - 1971) Crepuscolo olio su tavoletta cm.28x38 f.to in b. a s.

€ 500/550

61

108107

108 Vittorio Nattino (Sestri levante (GE) 1890 - 1971) Barche al molo olio su tavoletta

cm.39x29 f.to in b. a s.

€ 500/550

109 Portaprofumo in vetro lavoratoall’acido con decoro floreale marrone sufondo giallo, firmato Gallè

h.cm.12€ 500/550

110 Vaso in vetro lavorato all’acido nei tonidel viola e decorato con glicini,

f.to Gallè h.cm.21

€ 700/800

62

109

110

111 Vaso in vetro lavorato all’acido sufondo ocra a adecorazione floreale,f.to Gallè

h.cm.15€ 550/650

112 Vaso in vetro lattimo lavorato acammeo con decoro florealearancio f.to Gallè

h.cm.17€ 600/700

63

112

111

113 Sexto Canegallo (Ge 1892 - 1966) Paesaggio con alberi disegno a matita su carta f.to in b. a s.

€ 100/150

114 Leonardo Stroppa (Crescentino (Vc) 1900 - Cagliari 1991) Balli coppia di acquarelli f.ti

€ 100/150

64

113

114

116 Cannocchiale da teatro inmadreperla con custodiaoriginale sec.XIX

€ 50/100

115 Grande alzata centrotavola in porcellana diSevres a pasta tenera decorata in blu e oro condue grandi scene romantiche, ricca decorazione inbronzo dorato,

Francia sec.XIX cm. 50x28 h. 39

€ 700/800

65

115

118 Specchiera Luigi XVI in legnointagliato e dorato,

Piemonte II metà sec.XVIII cm. 80x165

€ 1.200/1.400

119 Lampadario Luigi XVI a otto lucicon fusto in legno intagliato edorato, ricca decorazione in cristallicon placche in lamierino,

Genova II metà sec.XVIII diam.cm.82xh.110

€ 3.500/3.800

117

117 Giuseppe Lessi (1877 - 1971) Vedute prospettiche con figure quattro acquarelli, due cm.32x20 e due cm.39x25 f.ti, sec.XX

€ 300/350

118

66

67

119

120

120 Scatola russa in argento metà sec.XIX

€ 350/400

121 Sottobottiglia in argento, 10sottobicchieri in argento e duepiatti in argento

gr.900€ 200/250

122 Portaminiature in argento cm.13x10

€ 550/650

123 Portafotografie in argento mis.luce cm.27x40

€ 200/250

122

68

124 Zuccheriera in argento con presaraffigurante Amore,

Roma inizi sec.XIX cm.21x13xh.18

€ 1.300/1.500

125 Comdino a colonna in mogano,Francia sec.XIX

cm. 39x h. 71€ 400/450

124

69

126

126 “Santi in un paesaggio” coppia di olii cm. 43x27

€ 1.500/1.700

70

127 Cinque punti luci in legnointagliato e dorato

offerta libera

128

129

128 Zuccheriera in argento, Mosca 1743 cm.11x8,5xh.8

€ 2.500/2.800

71

129 “San Rocco” statua in argento, Roma fine sec.XVIII h.cm.22

€ 2.300/2.600

130 Miniatura su carta raffigurante il teatroSan Carlo di Napoli conrappresentazione dell’opera “gli ultimigiorni di Pompei” di Pacini (inizisec.XIX) con cornice in bronzo dorato

€ 5.000/5.600

131 Severino Tremator (Torremaggiore (FG) 1895 - Oc.

Atlantico 1940) Cortile pastello su carta cm.63x48 f.to e d.to in b. a ds. 1926

€ 500/550

132 Scatola in oro, smalti e pietre preziose,f.ta Fabergè Paris

diam.cm.5xh.3€ 3.200/3.600

133 C.Bailly “Pierrot” statua in bronzo e avorio con

base in marmo inizi sec.XX h.cm.19

€ 750/850

132

72

130

134

135 Willem Welters Villa di Rapallo con roseto olio su tavola cm. 40x28

€ 350/400

134 Importante tavolo da centro, 4 gambecon putti sorreggono il piano in marmocon fascia in bronzo dorato,

Toscana sec.XIX cm. 120x64 h. 80

€ 8.000/8.900

73

136 Passiera Shirvan con disegnigeometrici, sec.XIX

cm. 375x89€ 2.500/2.800

74

136 137

137 Passiera Kirsehir a righe, sec.XIX cm. 395x112

€ 3.500/3.900

75

138

138 Specchiera in legno intagliato edorato,

Piemonte sec.XVIII cm. 85x140

€ 800/900

139 Studio di atleta, sanguigna su cartasec.XVIII

cm. 23x47€ 200/250

140

76

141

140 Secretaire Luigi XVI , lastronato in legno di rosacon calatoia e due sportelli, intarsiato conallegorie musicali e vasi neoclassici, piano inmarmo,

Francia fine sec.XVIII cm. 139x40 h. 80

€ 2.500/2.800

141 Tempietto in alabastro configurina centrale in bronzo dorato,

fine sec.XVIII h.cm.48

€ 3.000/3.400

77

143 Piccola caffettiera in ceramica concoperchio decorata con scena diaccampamento militare, marcata alla base,

Vienna sec.XVIII h.cm.8,5

€ 500/550

144 Vaso in porcellana di Meissen a fondobianco decorato a fiori, prese a forma dicontadinelli,

sec.XIX h.cm.43

€ 2.500/2.800

142 Coppia di piccoleplacche in porcellanaraffiguranti contadinelli,cornici in bronzo dorato

cm. 8x10€ 2.000/2.300

78

142

143

79

144

145 Acquasantiera inalabastro, Trapani

sec.XVIII cm. 20x32

€ 800/900

146 “Paesaggi” coppia di olii cm. 170x111

€ 400/450

80

145

147

147 Grande zuppiera in ceramica diBassano, decoro alla frutta, presa aforma di conchiglia

sec.XVIII cm. 36x27 h. 22

€ 1.000/1.100

148 Diploma datato 12 Dicembre1822 con firma autografa di CarloFelice e suo sigillo in bussola ediploma di Vittorio Emanuele

€ 200/250

81

149 Eugenio Olivari (Ge 1882 - 1917) Pini sul mare olio su cartone cm.30,5x21 f.to in b. a ds.

€ 1.200/1.400

82

149

150

150 Agostino Fossati (Sp 1830 - 1904) Navi alla fonda olio cm.21x10

€ 1.300/1.500

151

83

151 Michele Cascella (Ortona (Ch) 1892 - Milano 1989) Portofino olio cm. 32x22 f.to

€ 4.000/4.500

152

84

153

152 Scuola emiliana sec.XVIII “Madonna con Bambino e San Giovannino”

tempera su pergamena di forma ovale,cornice in legno intagliato e dorato coeva

cm. 18x23€ 1.200/1.400

153 Console Luigi XVI a quattro gambe inlegno intagliato e dorato, piano in marmo,

Genova II metà sec.XVIII cm. 100x51 h. 89

€ 1.500/1.700

85

154

154 Scatoletta Luigi XV inporcellana di pasta bianca conprofili in metallo dorato,

Francia sec.XVIII€ 1.000/1.100

155 Preghiera Shirvan con disegnigeometrici,

sec.XIX cm. 158x98

€ 750/850

156 Coppia di lampioni da ProcessioneLuigi XVI in legno intagliato, laccato edorato, Genova fine sec.XVIII, basi in pietra

h.tot.cm.290€ 6.000/6.700

86

155

156

87

157

157 Coppia di biscottiere in vetro blu eargento,

sec.XIX h.cm.23

€ 200/250

158 Coppa centrotavola in argento vermeilledecorata con festoni,

Londra inizi sec.XX h.cm.46

€ 2.800/3.000

88

158

89

159

160

159 Specchiera in rame argentatocon cimasa sormontata da treteste di putto

sec.XVIII cm. 60x86

€ 800/900

160 Tavolino da centro lastronato, alcentro del piano paesaggio con trepersonaggi seduti ad un tavolo,cassetto nella fascia,

sec.XIX cm. 67x54 h. 72

€ 800/900

161 Scuola veneta sec.XVII“Deposizione dalla Croce” olio

cm. 122x170€ 1.000/1.100

90

161

91

162

163

162 Scuola fiamminga sec.XVIII“Incontro di cavalieri” olio

cm. 51x34€ 1.500/1.700

163 Coppia di panche Luigi XVI innoce con imbottitura in pelle, Emilia II metà sec.XVIII

cm. 167x44 h. 92€ 2.200/2.500

92

164

164 Credenza Luigi XVI a demi lune con duesportelli, lastronata in legno di rosa confilettature in violetto, applicazioni inbronzo dorato, piano in marmo bardiglio, Sicilia sec.XVIII

cm. 132x58 h. 104, difetti e restauri€ 4.500/5.000

165 Candeliere Luigi XVI in rameargentato

h.cm.69€ 100/150

93

166 167

166 Piatto in ceramica di Castelli decorato alcentro con le stigmate di San Francesco,sec.XVIII

diam.cm.18€ 700/800

167 Piatto in ceramica di Castelli condecorazione di tre personaggi in unpaesaggio,sec.XVIII

diam.cm.18€ 700/800

94

168

168 Scuola italiana sec.XVIII “Paesaggi configure” coppia di olii

cm. 66x92€ 7.500/8.000

169 Scuola italiana sec.XIX “Paesaggiolacustre” olio, cornice marmorizzata

cm. 97x58€ 300/350

95

170 Putto alato a cavallo di untritone, scultura portaluce inlegno intagliato e dorato

sec.XIX h.tot.cm.220

€ 4.000/4.500

171 Tre diplomi con sigilli f.ti da V. Emanuele II e Carlo Alberto

€ 250/300

96

170

172 Specchiera stile Luigi XV inlegno intagliato e dorato concontrospecchi, Piemonte sec.XVIII

cm. 104x195€ 800/900

173 Ribalta lastronata e filettata, Genova I metà sec.XVIII

cm. 108x53 h. 108

€ 1.000/1.100

97

172

173

174

174 Sessanta incisionineoclassiche

€ 300/350

175 Vaso rosso a murrine h.cm.31

€ 200/250

98

176

176 “Veduta di Palazzo Pitti” olio inzi sec.XIX cm. 28x21

€ 2.500/2.800

177 Diploma di Vittorio Amedeo, di CarloEmanuele e di Carlo Alberto indirizzatiall’avvocato Paolo Luigi De Rossi

€ 150/200

99

178

178 Vittorio Nattino (Sestri levante (GE) 1890 - 1971) Boccadasse acquarello

cm.48x38 f.to in b. a s.

€ 500/550

179 Romolo Pergola (Roma 1890 - Trino (Vc) 1960) Reti al sole a Punta Chiappa olio

cm. 47x64 f.to in b. a s.

€ 5.000/5.600

100

179

101

180

181 Coppia di vasetti in corno, Europa del Nord sec.XIX

h.cm.14€ 400/450

180 Acetoliera e mostardiera inargento, Torino inizi sec.XIX,Punzone dell’argentiere e dicontrassaggio

€ 900/1.000

181

102

182

183 Scatoletta in argento con smalti cm.7x5,5

€ 1.300/1.500

182 Kwsh in argento e smaltipolicromi Russia

l.cm.7€ 1.400/1.600

183

103

184

184 Scuola genovese sec.XVIII“Tobiolo” scultura in legnointagliato e policromato

h.cm.43€ 2.200/2.500

185 Tavolino da lavoro in noce,sec.XVIII

cm. 59x39 h. 74€ 100/150

186 “Nature morta con frutta ecacciagione” coppia di olii

cm. 65x55offerta libera

104

187

187 Secchiello Luigi XIV in argentosbalzato, Punzone Siciliano,

sec.XVIII cm.21xh.14

€ 3.000/3.400

188 Portafotografie in argento misure luce cm.28x45

€ 200/250

105

189190

189 Berto Ferrari (Bogliasco 1887 - Ge 1965) La torretta di Nervi olio su compensato

cm.35x30 f.to in b. a s.

€ 900/1.000

190 Aurelio Craffonara (Gallarate (VA) 1875 - Ge 1945) Fancuilla tra i fiori acquarello f.to in b. a ds.

€ 300/350

191 Vincenzo Irolli (Napoli 1860 - 1942) I primi pensieri olio

cm.50x63 f.to in b. a ds.

€ 20.000/22.000

106

191

107

192

192 Luca di Leida (Leida 1494-1533)“Marte, Venere e Cupido”

incisione s.ta e d.ta 1530 cm. 24,5x19 filigrana “mano con fiore a tre petali” Provenienza O.H., Collezione

Fabricius (L.1919 bis), (L 847a) I/IV Stampa originale Holl.137

€ 2.000/2.300

193 Pieter Bruegel il vecchio (Bruxelles1564 - Anversa 1638) “La lussuria”stampa a bulino originale, firmata inlastra, Bastelaer 131 ,Hollstein III,277,131; Lari 126

mm.228x295€ 4.000/4.500

193

108

194 “Riposo dalla Fuga in Egitto”gruppo in avorio, su base in ebanocon placchetta in avorio raffiguranteAnnunciazione, Roma sec.XVII

h.tot.cm.27€ 17.000/19.000

195 Scuola Genovese inizi sec.XVIII(Bottega del Maragliano), figurafemminile in adorazione, scultura inlegno intagliato e laccato

h.cm.50€ 800/900

194

109

196 “Mascherina” olio su tela sec.XVIII expertise del prof.Venturi che lo

attribuisce a P.Longhi

€ 2.500/2.800

197 Tavolino a rocchetto da centroin noce, cassetto nella fascia,gambe a bottiglia, Piemonte sec.XVII

cm. 74x45 h. 75€ 1.300/1.500

196

197

110

198

198 Tavolino Luigi XV da lavoro in massellodi noce, laccato posteriormente conarmi nobiliari,

Genova I metà sec.XVIII cm. 50x32 h. 77

€ 1.500/1.700

199 “Battaglia” incisione di Fr.Ant.Lorenzini e

F.Petrucci sec.XVIII cm. 85x129

€ 350/400

111

200 Scatoletta in marmo e argento,parte superiore decorata conscene mitologiche in pastiglia,

sec.XIX diam.cm.7

€ 1.400/1.600

201 Tabacchiera in argento,Inghilterra sec.XIX

€ 250/300

202 Importante coppia di candelabriin argento titolo 925, scomponibilia una o tre fiamme. Realizzati contecnica a doppio cesello, base efusti riccamente decorati a volutecon motivi naturalistici emascheroni rappresentanti voltimaschili e femminili. Le palmetteall’apice della parte superiore sonoinvece state create con fiori efoglie per realizzare due piccolibouquet.

Bollo Città di Londra 1831,argentiere William Beteman

€ 12.000/13.500

201

200

112

202

113

203

203 Monetiere con maniglie laterali,lastronato in palissandro, ebano eavorio, sul fronte serie di cassettinifinemente intarsiati a motivi floreali,Lombardia sec.XVII

cm. 87x29 h. 47€ 6.000/6.500

204 Scuola lombarda sec.XV “SantoVescovo tra due Santi” olio su tavolapalchettata a fondo oro

cm. 24x25,5€ 3.000/3.400

114

204

115

206

205 Berto Ferrari (1887 - 1965) Sant’Ilario olio su compensato

cm.32x40 f.to e d.to in b. a s. 12/11/57

€ 900/1.000

206 Amedeo Merello (1890 - 1979) Barche a vela nel vento olio su

tavolettacm.16x20 f.to in b. a s.

€ 500/550

207 Cipriano Mannucci (1882 - 1970) Piroscafi in porto olio su tavoletta f.to in a. a ds.

€ 500/550

205

207

116

208 Alberto Beniscelli (Genova 1870 - Alassio (SV) 1952) Gregge sul mare olio

cm.55x66 s.to in b. a ds.

€ 1.800/2.000

209 Renato Natali (Livorno 1883 - 1979) Tre contadine olio su tavoletta

cm.50x36 f.to in b. a ds.

€ 500/550

208

117

210

210 Panchetta da ingresso in legnofinemente intagliato e dorato, Piemonte I metà sec.XVIII

cm. 110x45 h. 106€ 2.000/2.300

211 Fanciullo, busto in marmobianco Napoleone III poggiantesu base in marmo bardiglio, Francia sec.XIX

h.cm.57€ 2.500/2.800

118

211

119

212

214 Paolo Rodocanachi (1891 - 1958) Paesaggio ligure olio su tavoletta

cm.28x34 s.to in b. a s.

€ 1.000/1.100

215 Vittorio Nattino (Sestri levante (GE) 1890 - 1971) Garofani olio su tavoletta

cm.30x40 f.to in b. a ds.

€ 300/350

212 Adelina Zandrino (Genova 1893 - 1994) Madonna con Bambino olio su

cartonecm.24x24

f.to in b. a s.€ 400/450

213 Virgilio Guidi (Roma 1891 - Venezia 1984) La testa rossa olio

cm.40x50€ 1.000/1.100

214

120

216

216 Giuseppe Sacheri (Ge 1863 - Pianfei (Cn) 1950) Pianfei olio su cartoncino f.to in b.a s.

€ 1.000/1.100

217 Henry Marko’ (Fi 1855 - Lavagna (Ge) 1921) Radura con torrente olio

cm.96x70 f.to in b. a s.

€ 800/900

218 Scuola italiana sec.XIX“Palude” olio

cm. 137x78€ 300/350

219 Vittorio Nattino (Sestri levante (GE) 1890 - 1971) Effetto di nebbia olio su tavoletta

cm.40x29 f.to in b. a ds.

€ 400/450

121

220

220 Scuola genovese sec.XVII“Noli me tangere” olio,cornice antica in legnodorato ed ebanizzato

cm. 50x66€ 2.500/2.800

221 Monetiere Luigi XIVlastronato in palissandro eavorio, Lombardia sec.XVII

cm. 50x33 h. 37

€ 5.000/5.600

122

221

123

222

223

222 Scatoletta toscana inpastiglia, sul coperchio Lacirconcisione, sec.XVI

€ 1.000/1.100

223 “Madonnina” olio su vetro, cornicein legno ebanizzato,sec.XVIII

cm. 8,5x11,5€ 50/100

224 Coppia di figure femminili inbronzo dorato, Roma sec.XVII, montate su basi inmarmo

h.tot.cm.28€ 5.000/5.600

124

224

125

225

226

225 Scuola veneta sec.XVIII“Ritratto di gentildonna”pastello

cm. 40x54€ 1.000/1.100

226 Pannello in legno scolpito adaltorilievo e laccato in policromia conal centro figura di Cristo in Croce, Piemonte sec.XVIII

cm.60xh.90€ 1.500/1.700

126

227228

227 Busto di gentiluomo in cera, Napoli fine sec.XVIII

h.cm.40€ 1.500/1.700

228 Cassina lastronata in ebano eavorio, Lombardia fine sec.XVI

cm. 17x26 h. 23

€ 1.500/1.700

127

229

128

230

229 “Il tributo della moneta”olio sec.XVIII, cm. 120x90

€ 5.000/5.600

230 Coppia di mobiletti in noce aquattro cassetti mossi sul fronte,Veneto sec.XVIII

cm.74x34xh.79, difetti€ 1.000/1.100

129

231

231 Cassettone Luigi XIV a 4 cassetti,lastronato e filettato in ebano, Piemonte inizi sec.XVIII

cm. 153x61 h. 95€ 5.500/6.000

232 Candeliere in rame argentatomontato a lampada fine sec.XVIII

€ 50/100

130

233

233 Giovanni Battista Carlone (Genova 1603 - Parodi Ligure 1684) “Giacobbe incontra Labano e le figlie” olio cm. 191x146

€ 10.000/11.000

234 Sette disegni di varie epoche

€ 100/150

131

235

132

236 Due grandi sculture in bronzoraffiguranti moretti portavasi

h.cm.168€ 2.000/2.300

236

235 Console Luigi XVI in legno intagliato e doratocon piano in marmo, Genova fine sec.XVIII e specchiera del sec.XIX

console cm.125x65xh.100 specchiera cm.65xh.180

€ 1.000/1.100

133

237

237 Tre cornicette interracotta dorata, sec.XVIII

€ 100/150

238 “Il Sacrificio di Isacco”olio fine sec. XVIIcm. 102x89

€ 3.000/3.400

238

134

239

239 Tavolo da pranzo in stile Luigi XVIin legno laccato e dorato (elementiantichi), piano in marmo

cm. 192x90 h. 79€ 1.000/1.100

240 Ivos Pacetti Il cofanetto rosso olio

cm.28x23 f.to in b. a ds. e d.to 1952 nel retro etichetta IV Quadriennale

d’arte nazionale Romaofferta libera

135

241

241 Scaldino in argento con punzone testadi Partenope di profilo con la lettera N 8, Napoli fine sec.XVIII (marchio di garanzia)

€ 1.000/1.100

242 Vincenzo Malo (Cambrai 1600 - Roma 1660) “La Resurrezione” olio in cornice antica,

s.to in b. a ds. cm. 120x150

€ 20.000/22.000

136

242

137

244

243 Coppia di antichi tamburellicompleti di bacchette e cinghie

offerta libera

244 Bruciaprofumo poggiante sutre piedi in ferro battuto sec.XIX

h.cm.90€ 150/200

Seconda tornata Mercoledì 16 Dicembre 2015 ore 21.00 (lotti 243-425)

139

245

245 Stefano Donadoni Bergamo 1844 - Roma 1911 “Vedute romane” coppia di acquarelli cm.35x16,5 f.ti in b. a ds.

€ 1.200/1.400

246 Credenza con alzata, 4pannelli intagliati edarricchiti con intarsi inavorio e madreperla, parteinferiore a credenza, partesuperiore ad un grandecassetto, sec.XIX

cm. 118x61 h.135€ 1.000/1.100

140

246

141

247

247 Sedia Luigi XV laccata edorata, Piemonte sec.XVIII

€ 100/150

248 Testa di Cristo dipinta inpolicromia, inizi sec.XX

h.cm.26€ 60/100

249 Scuola napoletanasec.XVII “Santa Cecilia” olio, cornice inlegno intagliato e dorato

cm. 75x98€ 1.500/1.700

142

249

143

250

251 Salver in argento Giorgio IV bollidi Londra 1825, particolare decoroa volute con elementi naturalistici emascheroni

gr.1830€ 800/900

252 Coppia di piatti rotondi inargento sbalzato in stile barocco

diam.cm.28, gr.700€ 180/200

250 Bugia in argento Punzonidi Roma inizi sec.XIX

cm.10x8€ 500/550

251

144

253

253 Zuccheriera in argento concoperchio, punzone Maurizianocon la Testa del Toro, Torino I metà sec. XIX

€ 50/100

254 Reliquario in argento sec.XIX

h.cm. 58€ 1.000/1.100

255 Piatto da portata ovale e piattorotondo in argento sbalzato s.ti AC

kg.1,3€ 330/400

254

145

146

256

256 “Piazza dei Quattro Mori a Livorno”olio

sec.XVIII cm. 78x64

€ 5.500/6.100

257 Scuola lombarda sec.XVIII “Popolani”coppia di olii, cornici coeve in legno

cm. 48x64€ 3.000/3.400

147

257

148

258

258 Tavolo a fratina, sec XVIII cm. 166x59 h. 76

€ 1.500/1.700

259 Scuola genovese sec.XVII(A.Travi?) “Paesaggio con rovinee armenti” olio, cornice coeva

cm. 160x108€ 3.000/3.400

149

259

150

260

260 Giuseppe Pennasilico (Napoli 1861 - Genova 1940) Barche nel Porto di Genova olio su cartone

cm.30x22 f.to in b. a s.

€ 1.000/1.100

261 Putto in bronzo doratopoggiante su base in marmo

h.tot.cm.15€ 80/100

151

262

262 Giuseppe Sacheri (Genova 1863 - Pianfei (Cn) 1950) Gozzi a Camogli olio su cartone

cm.33x19 f.to in b. a ds.

€ 500/550

263 Personaggi in costume, 38stampe a colori

cm. 22x30€ 300/350

152

264

266 Orologio Napoleone III in marmo ebronzo con putto suonatore,

Francia metà sec.XIX h.cm.25

€ 1.000/1.100

267 Due mezzi capitelli h.cm.24 e cm.27

€ 150/200

264 Centrotavola in bronzo e cristallo fine sec.XIX diam.cm.13xh.34

€ 200/250

265 Coppa in alabastro fiorito con base inbronzo dorato sec.XIX

cm.20,5x12xh.7€ 400/450

266

153

268

270

268 Coppia di formelle di formaovale in ardesia, ricchissimadecorazione floreale conpietre dure,

Toscana sec.XIX cm. 26x18

€ 1.500/1.700

269 Coppia di candelieri Carlo Xin argento con mascheroninella fascia, inizi sec.XIX

h.cm.31€ 600/700

270 Divanetto a due posti LuigiXVI in legno intagliato, doratoe laccato,

Napoli II metà sec.XVIII cm. 128x53 h. 92

€ 2.000/2.300

271 Ribalta Luigi XV a gambe altein massello di noce intarsiata,cassetto nella fascia, Piemonte sec.XVIII

cm. 104x51 h. 102€ 500/550

154

272

273 Vittorio Nattino (Sestri levante (GE) 1890 - 1971) Porto di Camogli olio

cm.20x28 f.to in b. a ds.

€ 500/550

272 Vittorio Nattino (Sestri levante (GE) 1890 - 1971) Pescivendole d’inverno olio

cm.28x20 f.to in b. a ds.

€ 500/550

273

155

274

275 Giovanni Governato (1889 - 1951) Il ponte di Nervi olio

cm.32x41 f.to in b. a s.

€ 400/450

274 Luigi Gainotti (Parma 1859 - Genova 1940) San Giovanni Battista e Santi bozzetto su cartone

cm.23x18 f.to in b. a s.

€ 250/300

275

156

276

277

276 Coppia di piatti inporcellana di Meissensec.XIX

diam.cm.24€ 50/100

277 Coppia di piccolezuccheriere in porcellana diMeissen, sec.XIX

h.cm.11, difetti€ 100/150

157

278

278 Tavolo Carlo X a cestello da centrodi forma rotonda, piano scolpito, sec.XIX

diam.cm.105xh.80€ 500/550

279 Piatto in porcellana Famiglia Rosasec.XVIII

diam.cm.35, difetti€ 100/150

158

280

281 Coppia di doppieri neoclassiciin argento, parte superioresormontata da un’aquila, Francia inizi sec.XIX

cm. 37x37€ 3.800/4.200

280 Nautilus montato in argentodorato, Russia sec.XVIII

cm.12x7xh.6€ 5.500/6.000

281

159

282

282 Console Luigi XVI in noce a 4gambe, 2 cassetti nella fascia, pianoin marmo rosso Levanto, Genova fine sec.XVIII

cm. 177x65 h. 88€ 2.000/2.300

283 Servizio di posate in argento compostoda: 17 forchette grandi, 11 cucchiai grandi,11 cucchiai da dolce, 11 coltelli pesce, 8forchette piccole, 3 forchette pesce, 11coltelli piccoli

tot.gr.4500€ 500/550

160

284

285

284 Henry Marko’ (Fi 1855 - Lavagna (Ge) 1921) Castello di Paraggi olio

cm.70x29 f.to in b. a ds.

€ 500/550

285 Vittorio Nattino (Sestri levante (GE) 1890 - 1971) Nevicata olio

cm.26x37 f.to in b. a s.

€ 500/550

161

286

286 Wimbush Henri Bouwers (1861-1943) Camogli acquarello

cm. 41x52€ 1.200/1.400

287 Renato Natali (Livorno 1883 - 1979) Donna al pozzo olio

cm.50x35 f.to in b. a ds.

€ 800/900

162

288

288 Cesare Gheduzzi (Crespellano (Bo) 1894 - To 1944) Porta Soprana olio su tavoletta

cm.27x44 f.to in b. a s.

€ 1.200/1.400

289 “Paesaggio” olio

cm. 100x60 f.to in b.a ds.

€ 400/450

290 Pio Semeghini (Quistello (Mn) 1878 - Ve 1964) La Buranella olio su tavoletta

cm.20x13 f.to e d.to in b. a ds. 1941 autentica della signora Gianna

Semeghini€ 1.500/1.700

163

291

291 A.Manfredi “Monte di Portofino”

olio, f.to e d.to in b. a ds. cm.81x38

€ 1.000/1.100

292 Pio Joris (Roma 1843 - 1921) (attribuito) Ritorno dai campi acquarello

cm.16x31€ 700/800

164

293

293 Credenza in noce, Toscana sec. XVII

cm.169x51xh.112€ 3.500/4.000

294 Grande cornice in legno intagliato edorato a mecca, decorata conconchiglie e ornamenti vegetali, sec. XVII

cm. 168x80€ 2.000/2.300

165

294

166

295

167

296

295 L’Immacolata, scultura in legno doratoe policromato, Genova I metà sec.XVIII

h.cm.61€ 1.500/1.700

296 Coppia di poltrone Luigi XV in nocefinemente intagliato, Veneto I metà sec.XVIII

€ 3.000/3.400

168

297a 297b

297 Coppia di apliques Luigi XV in legnointagliato e dorato, braccetti in ferro adue luci, sec. XVIII

cm. 49x h. 87, difetti€ 1.000/1.100

298 Scuola veneta sec.XVIII “Madonnacon Bambino e Santi Vescovi” olio

cm. 63x137€ 7.000/7.800

169

298

170

299

171

300

299 Scuola veneta sec.XVIII “Personaggiodella commedia dell’arte” dipinto suvetro

cm. 11x12€ 3.500/4.000

300 Comò Impero in mogano a tre cassettipiù uno, ricca decorazione in bronzo,piano in marmo, Francia inizi sec.XIX

cm. 138x61 h. 92€ 1.000/1.100

172

301

301 Riccardo Pellegrini (Milano 1863 - Crescenzago 1934) “Pescatori” olio

cm. 40x20 f.to in a. a ds. nel retro autentica datata 21/4/47

€ 1.000/1.100

302 Giuseppe Palanti (Milano 1881 - 1946) Il Porto di Genova olio su cartone f.to in b. a s.

€ 500/550

302

173

304 Federico Moja (Milano 1802 - Dolo (VE) 1885) Piazza con personaggi acquarello

cm.22x28 f.to e d.to in b. a ds. 1839

€ 1.800/2.000

303 Giuseppe Sacheri (Genova 1863 - Pianfei (Cn) 1950) Pescando nel fiume olio

cm.90x76 f.to in b. a ds.

€ 3.500/3.900

303 304

174

306 Sedia Luigi XIV laccata, Genova sec.XVIII

€ 350/400

307 Scuola genovese sec.XVII“Madonna con Bambino,Sant’Anna e San Giovannino” olio

cm. 97x121€ 10.000/12.000

305 Tre lettere del Pontefice ClementeXIII con sigillo in ottimo stato diconservazione

€ 600/700

305306

175

307

176

308 309

308 Versatoio in ceramica di Savona,decorazione bianca e blu “oliomasticino”

h.cm.19€ 100/150

309 Versatoio in ceramica diSavona, decorazione con putti sufondo berrettino sec.XVIII

h.cm.20€ 300/350

177

311 Brocca in ceramica di Savona,decorazione con figure marcaLevantino, sec. XVIII

h.cm.15€ 200/250

310 Grande piatto in ceramica diSavona, decorazione bianca eblu, modello argenteria marcatoSiccardi sec.XVIII

diam.cm.45, difetti€ 150/200

310

311

178

312

312 Vassoietto di Angarano in maiolicapolicroma con al centro putto alato,sec.XVII

cm. 31x24€ 1.500/1.700

313 Coppia di mezzi capitelli inmarmo

h.cm.27€ 150/200

179

314 Tazza da puerpera finementedecorata all’interno, Urbino fine sec.XVI

diam.cm.13xh.12€ 5.000/5.600

315 Sedia Luigi XV in noce, gambescanalate, Genova II metà sec.XVIII

€ 20/22

314

180

316

316 Secretaire Luigi XVI in nocefilettato in legno di rosa elegno di bosso, parte inferiorea tre cassetti trasformati inun’unica anta, Piemonte fine sec.XVIII

cm. 80x40 h. 130€ 800/900

317 Lampadario Carlo X a 12luci in bronzo dorato ecristalli, Francia inizi sec.XIX

diam. cm. 100x h.110

€ 6.500/7.200

181

317

182

318

318 Antonio Mancini (Albano Laziale (Roma) 1852 - Roma 1930) Testa di brigante sanguigna su carta

cm.45x80 f.to in b. a s.

€ 3.000/3.400

183

319

319 Vittorio Gussoni (Milano 1893 - Sanremo 1968) Ragazza in rosa olio su tavoletta

cm.50x70 f.to in b.a s.

€ 4.000/4.500

184

320

320 Adelina Zandrino (Genova 1893 - 1994) Bambini coppia di pastelli

cm.28x48 f.ti in b. a ds.

€ 500/550

321 Leonardo Roda (Racconigi (CN) 1868 - Torino 1933) Il Cervino olio

cm.165x118 f.to e d.to 1917 in b. a ds.

€ 10.000/12.000

185

321

186

322

322 Cristo in avorio sec.XVIII, poggiante su base in legno intagliato,laccato e dorato

Cristo h.cm.33€ 2.400/2.700

187

323 Console Luigi XV in legno intagliato e dorato a mecca, gambe mosseunite da crocera, Napoli I metà sec.XVIII

cm.126x64xh.97€ 5.500/6.000

323

324

188

189

325

324 Scuola genovese sec.XVIII “GesùBambino” olio di forma ovale

cm. 60x85€ 1.400/1.600

325 Poltrona girevole da scrittoio in nocefinemente intagliato, Venezia sec.XVIII

Pubblicata in MORAZZONI"Il mobile veneziano del 700" fig.138

€ 5.500/6.000

326

326 Coppia di candelieri Butter sea in ramesmaltato in policromia a fiori su fondobianco, fine sec.XVIII

h.cm.25€ 800/900

327 Orologio con colonne a tortiglione nellasua campana di vetro, sec. XIX

€ 250/300

328 Sei sedie Luigi XVI in noce, Genova sec.XVIII

€ 1.200/1.400

329 Tempietto in avorio sec.XIX

cm.23x7,5xh.25,5€ 1.900/2.000

328

190

191

329

192

330

331 Coppia di candelieri a quattro luciin argento (kg. 2) h cm.37,5

€ 520/600

330 Centrotavola in argento a formadi foglia

cm.36x25xh.8, gr.550€ 130/150

331

193

332

332 Grande zuppiera in argento con il suosottopiatto (kg. 4)

zuppiera cm. 60x30 h 28 sottopiatto cm. 46x34

€ 1.500/1.700

333 Coppia di vasetti in porcellanacantonese montati su base in bronzo

h tot cm 27€ 200/250

194

334

334 Carnet da ballo in argento confixè sur verre nella sua scatola

cm.9x6€ 550/650

335 Coppia di caraffe in cristallo eargento, fine sec.XIX

€ 250/300

335

195

336

337 Coppia di candelieri in argento, Francia sec. XIX

€ 900/1.000

336 Scatoletta niellata in argentocon divinità marina e caravelle, Inghilterra 1824

cm.6x8xh.1,7€ 850/950

337

196

338

197

339

338 Sportello di tabernacolo in argentosbalzato, al centro altorilievo raffiguranteGesù, Punzone Mauriziano, Genova sec. XIX

cm. 29,5 x 45€ 700/800

339 Caffettiera Luigi XV in argentosbalzato, Genova Punzone della Torretta1760

h.cm.27€ 15.000/16.000

198

341

341 Gruppo in avorio raffigurantecoppietta sotto l’albero, fine sec.XVIII-inizi sec.XIX

€ 650/750

340

340 Grande tappeto Bidjar a fondobeige con uccelli e fiori, sec.XIX

cm. 538x194€ 5.000/5.600

199

344 Tappeto Shirvan con tre ordinidi disegni geometrici, sec.XIX

cm. 149x102€ 750/850

345 Scuola Italiana sec. XVII “TreSanti” olio

cm. 100x82€ 1.500/1.700

342 Scuola italiana sec.XVIII“Scena religiosa” olio

cm. 124x156€ 2.000/2.300

343 Tappeto Shirvan a disegnigeometrici, sec.XIX

cm. 172x116€ 650/750

342

344

200

346

346 Scuola genovese sec.XVIII “Marina con galeone” olio cm. 97x72

€ 1.000/1.100

201

347

347 Ribalta Luigi XIV lastronata in noce e radica di noce, filettata in legnivari, movimentata sul fronte, tre cassetti nella fascia più due cassettilaterali alla calatoia, Veneto sec.XVIII

cm. 132x60 h. 102€ 2.700/3.000

202

348

348 Specchiera Luigi XV in legnointagliato e dorato a meccacon controspecchi, nella partesuperiore dipinto raffigurantepesaggio con personaggi, Piemonte sec. XVIII

cm. 110x250€ 1.200/1.400

349 Antico presepio in cerapolicroma nella sua custodiaoriginale, Napoli sec.XVIII

cm. 43x11 h. 55€ 4.000/4.500

203

349

204

350

351

350 Scuola piemontesesec.XVIII “Studiosi” coppia diolii di forma ovale

cm. 66x82€ 1.500/1.700

351 Grande Cristo in avoriopoggiante su Croce in rameda modello bizzantinosec.XVIII/XIX

h.cm.74€ 4.000/4.500

205

352

352 Console in legno naturale ebanizzato,gambe a forma di aquile con traversacentrale con testa di putto, Genova fine sec.XVII

cm. 128x64 h. 91€ 10.000/12.000

353 Tabernacolo con intarsi in avorio,all’interno Cristo in legno di bosso

h.tot.cm.33,5€ 300/350

206

354

207

354 Cornice veneta Luigi XV con all’internoAngelo in argento, sec.XVIII

cm. 37x23€ 800/900

355 Inginocchiatoio Luigi XIV lastronato innoce e radica di noce, movimentato sulfronte e sui fianchi, Veneto sec.XVIII

cm. 108x60 h. 92, allargato posteriormente€ 3.500/3.800

355

208

356

356 Zuccheriera Luigi XV in argento, Torinoargentiere Pagliani sec.XVIII

cm.12,5x9xh.9,5€ 4.500/5.000

357 Tobiolo e l’angelo, altorilievo inargento, splendida cornice in bronzodorato, arricchita da foglie e nastri inargento, Roma I metà sec.XVIII

cm.22xh.35€ 4.500/5.000

209

357

210

358

358 Scuola bolognese (Procaccini?)sec.XVII/XVIII “Re David che suonal’arpa” olio

cm. 112x255€ 3.000/3.400

359 Brocchetta in argento e cristallomolato f.ta Shaw & Berry Usa inizio sec. XX

€ 300/350

359

211

360

360 Acquasantiera in argento sbalzatoraffigurante l’Immacolata, Genova sec.XVIII

cm.16x24, difetti€ 400/450

361 Coppia di acquasantiere Luigi XVin argento sbalzato con simboliMassonici, sec.XVIII

cm. 17x24€ 300/350

361

212

362

363

362 Coppia di pagine di librocon raffigurazioni di battaglia, Germania sec.XV

cm.20x30€ 950/1.100

363 “Sant’Anna e la Vergine”scultura in legno, Genova sec.XVIII

h.cm.21€ 900/1.000

213

364

364 Fontana raffigurante figura femminile, Toscana sec.XVI

h.cm.82€ 4.500/5.000

214

365

365 Figure femminili con cornucopia, coppiadi sculture Luigi XIV in legno scolpito edorato, Italia Centrale sec.XVII/XVIII

h.cm.172€ 20.000/22.000

366 Scuola piemontese sec.XVIII “Fiori inun paesaggio” coppia di olii

cm. 100x73€ 3.800/4.200

215

366

216

367

367 Giovinetto con abito blu,miniatura, cornice Carlo X inacero e bronzo dorato, Francia sec.XIX

cm.13x10€ 1.200/1.400

368 Coppia di candelieri Luigi XVIin legno finemente intagliato edorato, Italia Centrale sec.XVIII

h.cm.108€ 1.800/2.000

369 Scuola italiana sec.XVIII“Papere nello stagno” olio surame, cornice in legno dorato

diam.cm.15€ 1.000/1.100

368

217

369

218

371 Tavolino da lavoro in stile Luigi XV diforma mossa, lastronato in palissandroe filettato in legno di rosa, pianettoestraibile nella fascia, Genova sec.XIX

cm. 47x38 h. 77€ 1.500/1.700

370 “San Giuseppe con il Bambino e laMadonna” placca in rame con traccedi doratura, sec.XVII, cornice antica inlegno intagliato e dorato

cm.tot.17xh.20€ 600/700

370

371

219

372

372 Panca da ingresso, schienale lastronato in legni vari, gambe arocchetto unite da traverse, Toscana sec.XVII

cm. 220x42 h. 130€ 2.500/2.800

220

373

373 Figura femminile, scultura inlegno dorato, Genova sec.XVII

h.cm.100€ 3.800/4.200

374 “Frati in adorazione dellaMadonna con Bambino”olio, bozzetto fine sec.XVIII

cm. 22x35€ 600/700

221

376 Coppia di candelieri in ebano eavorio sec.XVIII

€ 200/250

375 Scatoletta in legno finementeintagliato, Germania sec.XVIII

cm. 10x6 h. 7€ 800/900

375 376

222

377

377 Tavolo da gioco a triangolo Luigi XVlastronato in palissandro ed intarsiato conil motivo del cuore, due cassetti nellafascia, Genova metà sec.XVIII

cm. 110x55 h. 81€ 5.000/5.600

378 Coppia di angoliere pensili in legnolaccato, Genova sec.XVIII

cm. 50x35 h. 100€ 2.000/2.300

223

378

224

379

379 Importante vassoio Luigi XIV inargento finemente sbalzato, GenovaPunzone della Torretta anno 1731

cm.36x27 (per modelli similari vediL’argenteria genovese del’700 di FrancoBoggero e Farida Simonetti pag.241fig.1/3)

€ 5.000/5.600

380 Rara caffettiera in argento, corpocostolato, presa del manico a forma difoglia, becco a testa di animale, GenovaPunzone della Torretta anno 1788,ripunzonata francese nellaI metà sec.XIX

€ 12.000/13.000

225

380

226

381

381 Specchiera in legno e pastigliadorata in stile Luigi XV, I metà sec.XIX

cm. 70x95€ 500/550

382 Melograno in ceramicapolicroma, all’interno unPresepio, Italia Meridionale sec.XVIII

h.cm.22€ 500/550

382

227

383

383 Coppia di poltrone Luigi XV in legno finemente intagliato e dorato, Genova sec.XVIII (doratura d’epoca)

€ 8.000/8.500

228

384384 Sigillo in avorio raffigurante

guerriero h.tot.cm.10

€ 500/550

385 Busto in alabastro sul retro portainscrizione Cesare Augusto, Italia inizi sec.XIX, poggiante su basein marmo bardiglio

h.tot.cm.57€ 3.800/4.200

386 Scuola lombarda sec.XVIII “Marchese Trecchi” olio di forma ovaled.to 1788

cm. 81x70€ 3.000/3.400

385

229

386

230

387

387 Carlo Beretta (attivo nelDuomo di Milano dal 1716) “SanIgnazio Vescovo” scultura inmarmo statuario su basesec.XVIII

h.tot.cm.73€ 10.000/11.000

388 “Santi” tavoletta a fondo oro I metà sec.XVperizia di Mario Rosci che laattribuisce ai fratelli Zavattari,

vedi per riferimento la Cappellacon le storie della ReginaTeodolinda affrescata tra il 1441ed il 1446 nel Duomo di Monzadagli Zavattari, famiglia di pittorimilanesi attivi in Lombardia pertutto il XV secolo, uno dei piùalti esempi della pittura goticain Italia

€ 8.000/8.500

231

388

232

389

389 Specchierina intagliata e doratacon specchio molato con scenasettecentesca, Veneto sec.XIX

cm. 50x60€ 250/300

390 Anton Maria Vassallo (Genova 1620 - 1670) “Maddalena” olio cm.71x95

€ 3.000/3.400

390

233

391

391 Pendola da terra Luigi XVfinemente lastronata inpalissandro, ricca decorazionein bronzo dorato, Francia metà sec. XVIII

h. cm.210€ 20.000/22.000

392 Scrivania Carlo X in moganocon alette, gamba centrale,casetto nella fascia, Francia sec.XIX

cm. 150x66 h. 81€ 400/450

234

393

394

393 Trittico da camino neogoticoin bronzo doratosec.XIX

orologio h.cm.53 vasi h.cm.27

€ 1.200/1.400

394 Coppia di doppieri in bronzodorato, fine sec. XIX

h.cm.22€ 200/250

395 Scuola lombarda inizisec.XVIII “Vaso di fiori” olio diforma ovale, cornice coeva inlegno intagliato e dorato

cm. 54x67€ 1.000/1.100

235

395

236

396

396 Cesare Bentivoglio (Genova 11868 - 1952)

Paesaggio con pescatori oliocm.100x70

f.to in b. a ds.€ 2.000/2.300

397 Vittorio Nattino (Sestri levante (GE) 1890 - 1971) Angolo tranquillo olio su tavola

cm.30x39 f.to in b. a s.

€ 500/550

397

237

398

398 Andrea Figari (Sassari 1858 - Genova 1945) Mulino a Voltaggio olio

cm.137x91 f.to in b. a s. bella cornice coeva dorata

€ 14.000/15.000

238

399

400

399 Coppia di pannelli in cuoiobulinato con all’internoraffigurati imperatoriromani, Lombardia sec.XVII

cm. 33x16€ 800/900

400 Cassina toscana in legnolaccato a motivi floreali sufondo verde, sec.XVII

cm. 50x23 h. 25€ 1.000/1.100

239

401

401 Tavolo da centro in noce a rocchetto, Genova sec.XVIII

diam.cm.123xh.78,5€ 3.500/3.900

240

402

403

402 Coppia di sculture in metallodipinto raffiguranti figure diorientali, f.te Mestais, Francia sec.XIX

h.cm.70€ 2.000/2.300

403 Guerrieri, coppia di sculturein metallo dorato con base inmarmo, Francia fine sec.XIX

h.cm.62€ 2.000/2.300

404 Coppia di cinesini in legnolaccato e policromato, Piemonte I metà sec.XVIII

h.cm.30€ 3.000/3.400

241

404

242

405

243

406

405 Raro magò in pasta di riso dipinta inpolicromia, testina, mani e linguamovibili, Piemonte I metà sec.XVIII

€ 3.500/3.900

406 Console Luigi XIV in legno finementeintagliato e dorato, gambe unite datraversa con ciuffo centrale, piano inalabastro fiorito, Piemonte I metà sec.XVIII

cm. 160x75 h. 90€ 10.000/11.000

244

407

407 Attilio Pratella (Lugo (Ra) 1856 - Napoli 1949) Paesaggio di Anacapri olio

cm.26x20 f.to in b. a ds.

€ 1.000/1.100

408 Nicolo Barabino (Genova 1832 - Firenze 1891) Profilo di uomo con cappello olio

cm.31x47 f.to a ds. e d.to 1874 splendida cornice coeva in legno finemente

intagliato e dorato nel retro cartiglio dicollezione Giovanni Magherini Graziani

€ 4.000/4.500

245

408

246

409

409 Giuseppe Facchinetti (Bergamo 1893 - Bergamo

1951) Rosa mistica olio

cm.67x38€ 500/550

410 Tommaso Cascella (Roma 1951) Davanti al lago pastello

cm.112x80 f.to in b. a s.

€ 7.500/8.000

247

410

248

411

249

412

411 Scuola napoletana sec.XVIII “Allegoria con gentiluomini” olio cm. 44x73

€ 5.000/5.600

412 Coppia di specchiere Luigi XV in legnointagliato e dorato con braccetti a due luci,vetri incisi, Venezia sec.XVIII

cm. 88x50€ 1.400/1.600

250

413

413 Cassapanca in noce scolpito sec.XVIII

cm. 160x54 h. 54€ 800/900

414 Cosimo De Medici, busto in marmo sec.XIX

h.cm.75€ 5.000/5.600

251

414

252

415

415 Il Martirio di San Sebastiano,scultura in legno intagliato elaccato in policromia sec.XVIII

h.cm.45€ 2.000/2.300

416 Preghiera Shirvan a disegnigeometrici, sec.XIX

cm. 158x98€ 500/550

253

417 418

417 Cristo ligneo, Lombardia sec.XVIII

h.cm.60€ 600/700

418 Croce dipinta con figura di Cristo,Italia del Nord sec.XVII/XVIII

cm. 39x61€ 2.000/2.300

254

419

419 Inginocchiatoio Luigi XV in noce eradica di noce, Lombardia sec.XVIII

cm. 60x56 h. 88€ 400/450

420 Scuola fiorentina sec.XVII(Cigoli) “San Francesco” olio sec.XVII

€ 8.000/8.500

255

420

256

421 Scuola napoletana sec.XVII “Il miracolo delle monete” olio, nelretro ceralacca di anticacollezione

cm. 60x70€ 1.200/1.400

422 Coppia di sgabelli Luigi XIV innoce con punzoni a fuoco,

Emilia sec.XVII cm. 65x40 h. 50

€ 1.800/2.000

421

422

257

423

423 Giuseppe Recco (Napoli 1634 - Alicante 1695) “Natura in posa” olio cm.95x73

€ 18.000/20.000

258

424

424 Comò a tre cassetti intarsiato in avorio,Italia sec.XVII

cm. 138x65 h. 91€ 4.000/4.500

425 Franz Francken II (Anversa 1581 - 1642) L’adorazione dei Magi olio su rame

cm. 29x h. 36 per confronto vedi Rijksmuseum Amsterdam

“Allegoria del Cristo Bambino”€ 12.000/13.500

259

425

Terza sessione

17 Dicembre 2015 ore 15.00 (lotti 426 - 720)

Figura femminile, terracotta f.ta P.Solari, sec.XXh.cm.24

€ 150/200

426

426

Cucciolo in porcellana Rosenthalofferta libera

426bis

Coppia di sculture in ceramica policroma raffiguranti Gentiluomo e Gentildonna sec.XIXh.cm.44

€ 100/150

427

Quattro corniciofferta libera

428

261

429

430

262

Scuola veneta sec.XVIII “Annuncio ai pastori” oliocm. 57x43

€ 200/250

429

Fratina in noce, gambe scanalate, sec.XIXcm. 134x86 h. 80

€ 500/550

430

Madonnina orante, altorilievo in cartapesta policroma, sec.XVIIIh.cm.89

€ 150/200

431

Placchetta in rame argentato al centro figura di Santo sec.XIXcm.13x18

€ 150/200

432

431

263

Specchiera Luigi XV in legno intagliato e dorato con fregi e cimasa di epoca posteriorecm. 98x h. 100

€ 300/350

433

Scuola Sud Americana sec.XVIII “Madonna con Bambino tra gli Angeli” oliocm. 41x49

€ 500/550

434

433

Coppia di piantane in rame argentato, sec.XVIIIh.tot.cm.168

€ 350/400

435

Amedeo MerelloGenova 1890 - Fumeri 1979Pollaioolio cm.40x55

€ 200/250

436

435

264

Frutta in posaolio sec.XX cm.55x35f.to in b. a ds. e d.to 1925

€ 100/150

437

Coppia di mezzi capitelli in marmoh.cm.17

€ 150/200

438

437

Coppia di cantonali Carlo X lastronati in mogano, sec. XIXcm. 60x60 h. 126

€ 500/550

439

Mattia TraversoGenova 1885 - 1956Suonatore di fisarmonicadisegno su carta

€ 100/150

440

439

265

Coppia di pigne in terracotta smaltatah.cm.50

€ 250/300

441

Vassoio e altri oggettini in metallo argentato

offerta libera

442

441

Fondosala in legno intagliato, dorato e laccato cm. 98x191

€ 300/350

443

Lampada in vetro con base in bronzo doratoh.cm.75

€ 100/150

444

443

266

Coppia di lampade da tavolo in metallo dorato

€ 100/150

445

Antico tappeto cinesecm. 155x315

€ 100/150

446

445

Fontana in cemento in stile barocco formata da una conchiglia sormontata da putti cm. 110x115 h. 170

€ 500/550

447

Servizio in porcellana Richard Ginori composto da: 36 piatti piani, 12 fondi, 12 piccoli, 1 zuppiera e 3 piatti da portata

€ 250/300

448

447

267

Fregio Luigi XVI in legno intagliato e laccato, fine sec.XVIII (adattato ad attaccapanni)

€ 500/550

449

Vaso in ceramica smaltata nei toni del blu, f.to nel centro E.Salino.h cm. 28

€ 250/300

450

449

Poltrona Napoleone III in legno intagliato e dorato, Francia sec.XIX

€ 800/900

451

LaciL’autunnoolio su tavola cm.39x60f.to in b. a ds. e d.to’73

offerta libera

452

451

268

453

Vetrina in stile Luigi XVI in legno intagliato e dorato,inizi sec.XXcm.90x40xh.185

€ 200/250

455

Attilio ZanchelliBenevento 1886 - Genova 1946Marinaacquarello cm.27x36f.to in b. a s.

€ 100/150

456

455

Le Courtier “Levrieri” gruppo in bronzo dorato con base in pietra

€ 600/700

453

MelliniAnatre nello stagnoacquarello cm.55x38f.to in b. a ds.

€ 100/150

454

269

Scuola italiana sec.XVIII “Madonna con Bambino” olio, cornice in legno finemente intagliato e dorato coevacm. 43x58

€ 1.000/1.100

457

Mario BerrinoDonne alla fonteolio su tavoletta cm.21x21f.to in b.a ds.

€ 200/250

458

Scuola del Sud America “Madonna con Bambino” olio inizi sec.XVIII, sul retro vecchio cartiglio di provenienza di galleria di Sao Paolocm. 104x145

€ 4.000/4.500

459

Vasca da fontana Luigi XIV in marmo bianco scolpita a bacellature, inizi sec.XVIIIcm. 58x54 h. 23

€ 350/400

460

Colonna in breccia verde h.cm.120

€ 100/150

461

457

459

270

Scuola lombarda sec.XVII “Sacra Famiglia con San Giovannino” olio su tavolacm. 66x84

€ 2.800/3.000

462

Scuola genovese inizi sec.XVIII “Madonna con Bambino e uva” oliocm. 74x98

€ 1.000/1.100

463

Credenza in noce a due sportellisec.XIXcm. 126x61 h. 125

€ 400/450

464

462 463

464

271

“Uomo con baffi” ritratto con cornicetta sagomata Luigi Filippo

offerta libera

465

AlbertiniLa spiaggiaolio cm.23x17f.to sul retro

offerta libera

466

465

Orologio umbertino in bronzo brunito con figura di Diana cacciatrice, sec.XIXh.cm.56

€ 100/150

467

F.Delle PianeVaso di fioriolio cm.48x38f.to in b. a s.

offerta libera

468

467

272

469

Vincenzo PetrocelliCervaro (Frosinone) 1823 - Napoli 1896L’arrestoolio cm.77x64f.to in b. a s.

€ 2.200/2.500

471

Leonardo Stroppa (1900-1991)Scene in costumecoppia di acquarellicm. 28x35

€ 100/150

472

471

“La Comunione” olio su marmo, nel retro Billotti dott. e pittore fece nel 1865cm. 52x42

€ 300/350

469

Tavolino da appoggio in legno laccato nero, gambe in ebano intarsiate con placche in avorio (elementi di un monetiere)cm. 64x42 h. 67

offerta libera

470

273

Vincenzo Ghione Alessandria - ?Paesaggio con casolariolio su tavoletta cm.23x29f.to in b. a ds.

€ 100/150

473

Eso PeluzziCairo Montenotte (Sv) 06/01/1894 - Monchiero (Cn) 17/05/1985Composizione 1967serigrafia 94/100 cm.13x18

offerta libera

474

Tavolo rotondo Rolo, lastronato in noce e legni vari, gamba centrale, sec.XIXdiam.cm.88xh.73

€ 600/700

475

Antonio BuenoBerlino (Germania) 21/07/1918 - Firenze 26/09/1984Fanciullap.d’a. cm.50x70f.to in b. a ds.

€ 100/150

476

473

475

274

Carlo BalestriniMilano 24/03/1868 - 10/02/1923Bovini all’abbeveratoioOlio cm. 162 x 100F.to d.to 1896 Provenienza Asta Christie’s del 24/11/94 lotto 1887

€ 3.500/3.900

477

Cacciapuoti “Elefante” scultura in terracotta h.cm.21

€ 100/150

478

Tavolino da gioco Luigi XVI lastronato in palissandro e legni vari, piano a libro, Genova II metà sec.XVIIIcm. 80x40 h. 77

€ 400/450

479

Vaso con manici in ceramica policroma riccamente decorato con putto e ghirlande, datato Genova 1886cm. 42x34 h. 24, difetti

€ 50/100

480

477

479

275

“Salomè” olio sec.XVIIcm. 123x100

€ 250/300

481

Coppia di candelieri in metallo di gusto eclettico con figure alateh.cm.26

€ 50/100

482

Scuola italiana sec.XVIII “La presentazione al tempio” oliocm. 24x33

€ 250/300

483

Tappeto caucasico a fondo rosso con disegni geometrici

€ 50/100

484

481

483

276

Tavolo in legno ebanizzato con piano intarsiato in avorio, sec.XIX (cattivo stato)cm. 122x75 h. 77

€ 400/450

485

Federico PeschieraPino Soprano (GE) 1814 - Oceano Atlantico 1854Soldatoacquarello cm.30x23f.to

€ 50/100

486

“Veduta di Capri” olio inizi sec. XXcm. 82x62

€ 150/200

487

Comodino in noce sec.XIX

€ 200/250

488

485a

485b

277

Servizio da thè in ceramica decorato con rami di fiori di pesco su fondo rosa e bianco con profili dorati composto da theiera, lattiera, zuccheriera e 12 tazze con piattino, Inghilterra fine sec.XIX

€ 100/150

489

Vestale in bisquit sec.XIXh.cm.18

€ 50/100

490

490

489

278

Coppia di vasi in porcellana Luigi Filippo decorati a fiori sec.XIXh.cm.27

€ 200/250

491

Bambino con cagnolini, scultura in metallo con base in marmo sec.XXh.cm.59

€ 200/250

492

491

Coppia di poltrone in mogano, Genova inizi sec.XIX

€ 400/450

493

Due lampade restaurazione sec.XIX h.cm.88

€ 250/300

494

493

279

Federico MaraglianoGenova 28/11/1873 - 25/11/1952Il delta del Niloolio su tavoletta f.to in b. a ds.

€ 200/250

495

BertogniPescatoriplacca in ceramica cm.22x18f.to in a. a ds.

offerta libera

496

Corrado MichelozziLivorno 16/08/1883 - Livorno 02/05/1965Vaso di fioriolio cm.35x50f.to in b. a s.

€ 800/900

497

“Marina con vele” olio, f.to in b. a ds.cm. 40x30

€ 50/100

498

495

497

280

Renato NataliLivorno 10/05/1883 - 07/03/1979Casolare in maremmaolio cm.45x35f.to in b. a ds.

€ 1.000/1.100

499

Coppia di candelabri in bronzoh.cm.60

€ 100/150

500

Amedeo MerelloGenova 1890 - Fumeri 1979Verso sera in rivieraolio su tavoletta cm.25x30

€ 450/500

501

Scatola magicaofferta libera

502

499

501

281

“Teste” coppia di olii su tavoletta di forma rotonda, sec.XIXdiam.cm.15

€ 200/250

503

Bureau de dame in bois de rose con tableaux in legno ebanizzato, intarsiato a motivi floreali, Francia sec.XIXcm. 69x42 h. 93

€ 700/800

504

504

503b503a

282

Scuola genovese sec.XVIII “Tempesta” oliocm. 120x90

€ 600/700

505

Comodino in noce in stile Luigi XV con specchierina incorporatacm. 45x35 h. 80

€ 100/150

506

Divano Luigi XV in noce intagliato, copertura in seta verde, Genova metà sec.XVIIIl.cm. 165

€ 1.500/1.700

507

Bambina con uccellini e mamma con bimbi, due gruppi in bronzo doratoh.cm.17 e cm.24

€ 200/250

508

505

507

283

Cornice contenente 12 cammei in pietra lavica raffiguranti volti di dame sec.XIX

€ 350/400

509

Antonio PapassoS.T.t.m. cm.38x57f.to in b. a ds. e d.to 1989autentica sul retro

€ 100/150

510

Tavolo da centro in mogano, gamba scolpita a forma di delfini, piano in marmo nero con inclusioni fossili, Frtancia metà sec.XIXdiam.cm. 97x h. 74

€ 1.200/1.400

511

Due disegni di papereofferta libera

512

509

511

284

Coppia di apliques Liberty in bronzo dorato a 4 luci, fine sec.XIXcm. 40x40

€ 500/550

513

Due sedie Luigi XVI in noce€ 200/250

514

513a

514

513b

285

Scuola italiana sec.XVIII “San Cristoforo” oliocm. 100x140

€ 1.000/1.100

515

A. Di PalmaNatura morta con fiori e fruttaolio su tavola cm.89x73f.to in b. a s.

offerta libera

516

Grande braciere in ferro battuto e rame a tre piedi sec. XXdiam. cm 108 x h 110

€ 500/550

517

“Paesaggio con figure” olio su tavolacm. 53x30

€ 100/150

518

515

517

286

“San Sebastiano” olio sec.XVIIcm. 94x124

€ 1.000/1.100

519

Lamina a sbalzo con tre figure classiche

€ 50/100

520

Armadio Luigi XIV a due ante in legno dipinto, Piemonte sec.XVIIIcm. 155x58 h. 230

€ 1.000/1.100

521

ZanardiChiesetta sul lagoolio su tavola cm.27x37f.to in b. a ds.

offerta libera

522

519

521

287

Vittorio NattinoSestri levante (GE) 1890 - 1971Valle del Piaveacquarello cm.28x20f.to in b.a ds.

€ 400/450

523

Scatola magica con coppette in cristallo grigio e bicchieri da macedonia

offerta libera

524

Scrittoietto a due cassetti,impiallacciato in mogano, cassetti laterali estraibili, piano in pelle marrone, sec.XIXcm. 112x57 h. 74

€ 700/800

525

Coppia di piantane Liberty in ferro batutto inizi sec.XXh.cm.171

€ 100/150

526

523

525

288

“Scorcio di paese” olio su tavoletta, sec.XIXcm. 33x25

€ 120/150

527

Credenza a due sportelli decorata a fiori, ricca apllicazione in bronzo, piano in marmo, metà sec.XXcm. 90x50 h. 82

€ 200/250

528

Scrittoietto Luigi XVI in massello di noce intarsiato in legni esotici, cassetto nella fascia sec.XVIIIcm. 77x51 h. 74

€ 500/550

529

Leonardo Stroppa Crescentino (Vc) 1900 - Cagliari 1991Vaso di fioriacquarello cm.40x50f.to

€ 100/150

530

527

529

289

Antipastiera in metallo argentatoofferta libera

531

Scatola in argento e legnocm.18,5x18,5xh.4,5

€ 50/100

532

Scatola magica di oggetti in metallo argentato

offerta libera

533

Portagrissini in argento€ 50/100

534

531

290

Paletta da dolce in argento con stemma sabaudo, Torino sec.XIXh.cm.31

€ 950/1.000

535

Specchierina in rame argentatocm. 56x38

€ 150/200

536

Vari oggettini in argento (gr.800)€ 200/250

537

Servizio di posate in argento da dolce per 12

€ 200/250

538

535

291

“Loth e le figlie” olio sec.XVIIIcm. 106x80

€ 2.000/2.300

539

Lampione da ingresso neogotico in lamierino dorato fine sec.XIXh.cm.120

€ 150/200

540

Tavolo rotondo in noce allungabile a 4 gambe sec.XIXdiam.cm.115xh.78

€ 400/450

541

Contadinello con capretta, gruppo in porcellana sec.XXh.cm.31

€ 60/100

542

539

541

292

“Sacra Famiglia con Santi” olio sec.XVIIcm. 90x90

€ 500/550

543

Cinque dipinti raffiguranti paesaggi

€ 50/100

544

“Madonna con Bambino” olio fine sec.XVIIIcm. 35x46

€ 300/350

545

MessinaBimbo che dormedisegno cm.54,5x40f.to in b. a ds.

€ 200/250

546

543

545

293

Coppia di cartaglorie in rame adattate a specchierina, inizi sec.XIXcm. 31x21

€ 100/150

547

“Scena classica” antica stampacm. 33x44

€ 100/150

548

Cinque sottobicchieri in metallo argentato

€ 30/33

549

Passiera caucasicacm. 220x67

€ 90/100

550

547

549

LOTTI A FAVORE DELLA CROCE ROSSA ITALIANAdal n° 547 al n° 560

294

Sei piattini in porcellana e un piatto da portata dipinti a mano

€ 50/100

551

Cannocchiale Liberty da teatro in smalti, inizi sec.XX

€ 120/150

552

551

552

553

Vaso in porcellana Rosenthal a decoro floreale lumeggiato in oro anni’50h.cm.30

€ 150/200

553

Sacchetto magico€ 20/22

554

295

Ragazzini, due statuine in porcellana di Copenaghenh.cm.12,5

€ 40/44

555

Fruttiera in porcellana Rosenthal a decoro floreale, anni’50diam.cm.32

€ 80/100

556

555

Ragazzo con anguria, statuina in porcellana

€ 50/100

557

Fruttiera in cristallo molatocm.44x24

€ 80/100

558

557

296

Due ventagli inizi sec.XX€ 80/100

559

Spilla in metallo dorato con tre smeraldi fine sec.XIX

€ 200/250

560

560

559a 559b

297

Barca a vela alla fonda a Portofinoolio su cartone cm.24x18f.to in b. a ds.

€ 150/200

561

Cinque stampe€ 50/100

562

561

Tavolo a scrittoio Luigi XVI decorato a motivo di rombi, piccolo tirante con cuoio nella fascia, Sicilia sec.XVIIIcm. 90x58 h. 76

€ 1.400/1.600

563

Specchierina in legno intagliato e dorato sec.XIXcm. 65x43

€ 150/200

564

563

298

Scuola napoletana sec.XIX “Donna con bambina” oliocm. 28x37

€ 150/200

565

Fiorentina in ottone montata a lampada sec.XIXh.cm.83

offerta libera

566

Specchiera in legno intagliato e dorato, sec.XIX

€ 600/700

567

Carrello orientale in legno laccato h.cm.60

€ 150/200

568

565

567

299

Coppia di piatti in argento in stile barocco s.ti AC diam.cm.22, gr.500

€ 130/150

569

Alzatina con bordo traforato, piccola bugia e piccola bomboniera gr.tot.420

€ 70/100

570

569

Piccola zuppiera in argentogr.850

€ 220/250

571

Piccolo piatto da portata ovale in argento sbalzatocm.33x23, gr.410

€ 100/150

572

571

300

Cinque piccole statuine in argento

€ 50/100

575

Otto coltelli in argento, Punzone della Bilancia inizi sec.XIX

€ 300/350

576

573

Servizio di posate in argento CESA composto da: 24 forchette grandi, 12 piccole, 24 coltelli grandi, 12 piccoli, 12 cucchiai grandi, 12 medi e 11 piccoli, 12 forchette da pesce e 12 coltelli da pesce, 10 posate da portata, 1 mestolino da salsieraTotale kg 6

€ 1.500/1.700

573 Coppa ovale in argentogr.300

€ 75/100

574

301

Gino RomitiLivorno 05/05/1881 - 19/09/1967Pescatori al chiaro di lunaolio su tavoletta cm.14,5x10f.to in b. a s.

€ 300/350

578

Renato NataliLivorno 10/05/1883 - 07/03/1979Alla fonteolio su tavola cm.50x36f.to in b. a ds.

€ 800/900

579

Carlo Dominici1898 - 1981Pastorelli e asinelloolio su tavoletta cm.20x12f.to in a. a ds.

€ 400/450

577

577 578

579

302

Carlo Dominici 1898 - 1981La valdana, Elbaolio cm.48x33f.to in b. a ds.

€ 800/900

580

De MartinoTemporaleolio cm.20x12

€ 400/450

581

Giacomo PicolloGenova 1905 - 1983Stradina di paeseolio cm.38x28

€ 300/350

582

Vaso in porcellana policroma a fiori su fondo bianco, Cina h.cm.42

€ 150/200

583

Scuola russa sec.XX “Paesaggio” olio su compensatocm. 30x24

€ 80/100

584

580

582

303

Teca contenente medaglie militaricm. 43x51

€ 200/250

585

585

Coppia di vasi Luigi Filippo in porcellana bianca e blu lumeggiati in oro, al centro figure orientali, sec.XIXh.cm.41 (uno rotture sul collo)

€ 200/250

586

586

304

Aviazoski (attribuito) “Veduta notturna di Venezia con religiosi ortodossi armeni” olio sec.XIXcm. 63x44

€ 6.000/6.700

587

587

Tavolino a scrittoio Napoleone III a bandelle in palissandro, intarsiato in bosso a motivi floreali, Francia sec.XIXcm. 67x56 h. 76

€ 500/550

588

588

305

Scuola italiana sec.XX “Paesaggio lacustre” olio su tavoletta, f.to in b. a s.cm. 60x44

€ 200/250

589

Consolina a mezzaluna in mogano a due gambe, fine sec.XIXcm. 80x40 h. 78

€ 100/150

590

589

Cassettone Napoleone III in noce, intarsiato a motivi floreali in bosso, bronzi e marmo coevocm. 74x36 h. 88

€ 600/700

591

Coppia di tappeti decorati con rose su fondo nero sec.XXcm. 230x145

€ 200/250

592

591

306

Henry Marko’Firenze 1855 - Lavagna (Ge) 1921Paese sulla collinaolio cm.100x60f.to in b. a ds. (difetti)

€ 1.200/1.400

593

Tavolo ovale in noce allungabilecm. 96x140 h. 79

€ 250/300

594

593

Cassettone lastronato in bois de rose intarsiato in bosso ed essenze pregiate, Francia sec.XIX

cm. 76x34 h. 84€ 500/550

595

Scatola magica di libriofferta libera

596

595

307

Cestino in argento (gr.300)cm.33,5x16

€ 70/100

597

Tre coppette in argentogr.400

€ 100/150

598

597

Vaso in argento sbalzato con manici decorato con motivi naturalistici, Francia inizi sec.XXh.cm.20

€ 1.000/1.100

599

Piccola coppa in argento con coperchio

€ 25/27

600

599

308

Alzata in argento (gr.440)€ 120/150

601

Alzata in argento (gr.500)€ 125/150

602

Piatto rotondo in argento sbalzatodiam.cm.33, gr.630

€ 160/200

603

Boccale in argento, portacenere in argento e candela con base in argento

€ 100/150

604

601

603

309

Renato NataliLivorno 10/05/1883 - 07/03/1979Il calesseolio cm.50x34f.to in b. a ds.

€ 500/550

605

Sedia a dondolo inizi sec.XX (difetti)

€ 50/100

606

Scuola genovese sec.XX “Boccadasse”olio su tavoletta cm.40x30f.to in b. a s.

€ 200/250

607

Salottino in legno intagliato e laccato in verde su fondo bianco composto da: coppia di poltrone, 4 sedie e tavolino con piano in marmo

€ 250/300

608

605

607

310

A.M. Armao Velieritre acquarelli cm. 15x9f.ti in b. a ds.

€ 200/250

609

A.M. Armao Il promontorio di Portofinoolio cm.70x48f.to in b. a s.

€ 500/550

610

609

610

311

Scuola fiamminga sec.XX “Natura morta con fiori, frutta ed aragosta” oliocm.62x80

€ 1.500/1.700

611

Santa Maria, modello di caravella in legnocm. 90x70

€ 100/150

612

611

Ninfa con satiro e putto, scultura in terracotta sec.XIXh.cm.56

€ 1.200/1.400

613

Poltrona Luigi XVI in noce, Genova sec.XVIII

€ 150/200

614

613

312

Nicola BiondiCapua 07/10/1866 - Napoli 25/11/1929Testa di donnaolio cm.41x33f.to in b. a s.

€ 500/550

615

Secretaire Carlo X in noce, tre cassetti più uno, piano in marmo, inizi sec.XIXcm. 90x42 h. 152

€ 400/450

616

615

Camillo Miola Napoli 14/09/1840 - Napoli 14/05/1919Studio di nudooliof.to e d.to 1867

€ 600/700

617

Giannetto BeniscelliLa montagna e l’autunnoolio su tavoletta cm.23x17f.to in b. a s. e d.to 1985 con dedica

€ 100/150

618

617

313

Sei piatti in argento di forma barocca diam.cm.20, gr.1380

€ 300/350

619

Speccherina ovale in argento€ 100/150

620

619

Mostardiera in argento con 6 cucchiaini, sec.XIXh.cm.19

€ 50/100

621

Caraffa e sheaker in cristallo e argento

€ 100/150

622

621

314

623

Servizio di bicchieri anni’50 in cristallo per 12 composto da: due caraffe, due bottiglie e cinque misure di bicchieri

€ 400/450

623

Portaombrelli in cotto smaltatoh.cm.50

€ 50/100

624

Coppia di apliques a due luci in ferro a fiorellini

€ 100/150

625

Scatola magica contenente stampe ed incisioni

€ 70/100

626

315

Bulldog in porcellanacm. 26x h. 16

€ 100/150

627

Coppia di cani orientali in pietra h.cm.52

€ 300/350

628

627

Vaso cinese a sangue di bue montato a lampada, marcato sul fondo, sec.XIXh.cm.38

€ 150/200

629

Tavolo ovale in legno con gamba centrale sec.XIXcm. 120x75 h. 73

€ 150/200

630

629

316

631

Angoliera in stile Luigi XVI in legno intagliato, laccato e doratocm. 80x57 h. 88

€ 100/150

632Servizio di piatti in porcellana decorato con fiorellini nei toni del rosa su fondo bianco con profili in oro composto da: 22 piatti piani, 12 fondi, 12 frutta, 12 tazze da brodo con piattino, una zuppiera con sottopiatto, salsiera, una coppa, tre piatti da portata ovali, 2 rotondi e 2 raviere

€ 200/250

631

317

“Ritratto di fanciulla” olio su cartonecm. 22x25,5

€ 1.000/1.100

633

Coppia di lucerne in ferro laccatoh.cm.41

offerta libera

634

633

Coppia di apliques Luigi XV a cinque luci in ferro battuto sec.XVIIIcm. 70x h. 50

€ 1.500/1.700

635

Scuola italiana sec.XVIII “La predica di San Giovanni Battista” oliocm. 34x25

€ 100/150

636

635

318

“Scena d’interno” olio sec.XVIII, cornice coeva anticacm. 106x80

€ 400/450

637

Lampadario a sei luci in metallo e cristallo coloratodiam.cm.60xh.110

€ 50/100

638

Piccolo divanetto in noce in stile Luigi XVcm. 115x55 h. 88

offerta libera

639

Due poltroncine moderneofferta libera

640

637

639

319

Coppia di candelieri in bronzo dorato con tritoni, sec.XIXh.cm.21

€ 600/700

641

Albarello in ceramica di Savona bianca e bluh.cm.20, cattivo stato

offerta libera

642

641

F.Delle PianeVaso con iris violaolio cm.38x48f.to in b. a ds.

offerta libera

643

Orologio neogotico in bronzo dorato sec.XIXh.cm.56

€ 700/800

644

644

320

“Veduta di porto con velieri” olio sec.XIXcm. 55x48

€ 450/500

645

Scatola magicaofferta libera

646

645

Tavolino da lavoro laccato in policromia a fiori su fondo chiaro sec.XIXcm. 55x38 h. 70

€ 100/150

647

Coppia di vasi cloisonnè decorati con fiori e farfalle su fondo scuroh.cm.19

€ 50/100

648

647

321

Antonino TraversoGenova 1900 - 1981Pastorella con pecoreolio cm.97x70f.to

€ 380/450

649

CenaIl vecchio mulinoolio cm.56x76f.to in b. a s.

€ 250/300

650

Comò Luigi XVI in legno di noce a tre cassetti, piano in legno, Piemonte sec.XVIIIcm. 110x48xh.90

€ 450/500

651

649 650

651

322

BonanniMattina d’estate in Camporaolio su cartone cm.42x32f.to e d.to in b. a s.

€ 300/350

652

Due piccole acquasantiere in marmo bianco

€ 300/350

653

C.Redussi, volto di bambina, bronzo con base in marmo f.toh.bronzo cm.17

€ 200/250

654

Berto FerrariBogliasco 15/06/1887 - Genova 01/02/1965Nel parco di Villa Rossi a Sestri Poneneteolio su cartone cm.28x38f.to in b.a ds.

€ 500/550

655

CaliernoCasaolio su tavola cm.48x38f.to in b. a ds. e d.to’62 con dedica

offerta libera

656

Cinque disegni incorniciati di misure diverse raffiguranti volti

€ 50/100

657

652

655323

L’estate,scultura in bronzo, Francia fine sec.XIXh.cm.53

€ 1.000/1.100

658

Attribuito a Telemaco Signorini, olio su tela cm.60x50

€ 250/300

659

658

Scrivania Napoleone III lastronata in legni vari e radica di tuja, tre cassetti nella fascia sec.XIXcm. 125x74 h. 79

€ 1.000/1.100

660

Dodici vaschette da insalata in cristallo

offerta libera

661

660

324

Bambin Gesù, statuina da Presepe in terracotta, Napoli sec.XVIIIh.cm.48

€ 1.500/1.700

662

Tavolo ovale lastronato com gamba centralecm. 190x100 h. 80

€ 300/350

663

662

Quattro sedie Luigi XVI in noce, Genova II metà sec.XVIII

€ 400/450

664

664

325

Pendola in metallo e antimonio nella sua campana in vetro, fine sec.XIXorologio cm.31x12xh46

€ 250/300

665

Servizio di piatti Doccia Ginori in porcellana bianca decorato in policromia composto da: 35 piatti piani, 12 fondi, 11 frutta, 1 zuppiera, 4 alzate, 1 salsiera, 1 insalatiera, 1 piatto portata tondo, 5 ovali e due raviere

€ 200/250

666

Bambino con granchio, scultura in metalloh.cm.104

€ 600/700

667

Uccello in cornoh.cm.64

€ 150/200

668

Servizio da thè in porcellana Richard Ginori composto da theiera, zuccheriera, 12 tazze, 12 tazze grandi, 12 piatti dolce

€ 50/100

669

665

667

326

Due moretti in terracotta policroma sec.XIXh.cm.39 e cm.40

€ 200/250

670

“Natura morta” olio sec.XVIIIcm.66x54

€ 250/300

671

Toilette in bois de rose, piano intarsiato a motivi floreali, decorazione in bronzo dorato, Francia sec.XIXcm. 51x38 h. 71

€ 700/800

672

“Uomo con cappello” f.to Cerri e d.to 1946cm. 23x33

€ 100/150

673

CaviernoVaso di fioriolio cm.43x27f.to e d.to 1964 con dedica

offerta libera

674

670

672

327

Guido BassoGenova 1923Natura mortaolio cm.81x60f.to in b. a s.

€ 100/150

675

Amelia Bossi ScrivantiUltime roseolio su tavola cm.39x78f.to in b. a ds.

offerta libera

676

Sedici vasi in vetro di diverse misure

€ 100/150

677

Bertogni Scena mitologicaplacca in ceramica cm.25x19f.ta in b.a s.

offerta libera

678

675

677

328

Servizio di bicchieri in cristallo composto da: 4 bottiglie,15 bicchieri acqua, 8 vino rosso, 10 vino bianco, 17 flutes, 12 coppe, 9 bicchieri da liquore grandi e 5 più piccoli

€ 400/450

679

Candeliere a due bracci di cui uno rotto

€ 60/100

680

“Pescatori” olio sec.XXcm. 21x15

€ 150/200

681

“Cristo” olio sec.XVIIIcm. 35x44

offerta libera

682

679

329

Coppia di trompe l’oeil realizzati con coste di libri antichicm. 96x76

€ 1.000/1.100

683

Libreria a giorno in stile Luigi XV in noce, Genovacm. 208x38 h. 205

€ 500/550

684

Vaso con colonna in maiolica, f.to Inca Napoli inizi sec.XXh.cm.148 (difetti)

€ 500/550

685

683b683a

684

330

Scuola genovese sec.XVIII “Natura morta con fiori e frutta” olio in cornice anticacm.98x72

€ 2.000/2.300

686

Coppia di candelieri in argento a 4 luci (gr.850) con entrambi i braccetti rotti

€ 250/300

687

Tre scatole portasigarette in argento

€ 50/100

688

Scatola in bronzo dorato€ 50/100

689

Divano Napoleone III in legno intagliato e dorato, Francia fine sec.XIXl.cm.155

€ 500/550

690

Varie coppe e piattini in argento (kg. 1)

€ 250/300

691

Piccola alzatina in argentogr.300

€ 75/100

692

690

686

331

“Nobildonna con perle” olio ovale fine sec. XVIIIcm. 60x80

€ 700/800

693

Credenzina Luigi Filippo in mogano a due sportelli ed un cassetto sec.XIX e poltrona Peter in moganocm. 60x41 h. 73

€ 100/150

694

Coppia di grandi idrie in ceramica vecchia Savona decorate con scene di battagliah.cm.49, rotture

€ 100/150

695

Coppia di lampade da tavolo in legno intagliato e dorato formate da due aquile anticheh cm. 54

€ 500/550

696

Vari oggettini in argento€ 100/150

697

Oggettini vari in argento€ 250/300

698696

693

332

Vasca in marmo con anelli fine sec.XIXcm. 162x68 h. 60

€ 500/550

699

Sei piattini in argento in stile Luigi XVIdiam.cm.19, gr.994

€ 250/300

700

Servizio di posate da dolce composto da 12 forchette e 12 coltelli in argento vermeille

€ 50/100

701

Caffettiera in argento, Parigi fine sec.XVIII inizi sec.XIXh.cm.26

€ 800/900

702

Coppa rettangolare in argentocm.35x26, gr.640

€ 160/200

703

Conchiglia in argento con altri oggettini in argento

€ 120/150

704

699

333

Leone in porcellana di Copenaghenl cm. 35

€ 100/150

705

Vari cucchiaini in argento€ 100/150

706

705

Volpe in porcellana danese sec.XXh.cm.22

€ 100/150

707

Coppa ovale in argento€ 120/150

708

707

334

“Giochi di putti” olio sec.XIXcm. 80x205

€ 300/350

709

Vaso in metallo argentatoh.cm.23

€ 70/100

710

709

Album di disegni€ 100/150

711

Pendola Direttorio a torre in noce, macchina f.ta Costa Gaetano Maria a Genova, sec.XIXh.cm.228

offerta libera

712

335

713

“Ritratto di notabile” olio sec.XVIIIcm. 60x70

€ 700/800

713

714

Scultura in marmo bianco di gusto arcaico raffigurante pastore.h cm. 82

€ 300/350

714

336

Cinque grandi stampe di misure diverse raffiguranti scene classiche, cornici antiche in legno ebanizzato

€ 600/700

715

715a

Alzatina in argento rotonda con ringhierina

€ 100/150

716

715b

337

“Deposizione” olio sec.XVIII in cornice coevacm. 74x62

€ 700/800

717

718

“La Resurrezione di Lazzaro”olio sec.XVII, cornice sec.XIXcm. 58x45

€ 600/700

718

Croce in legno ebanizzato con Cristo in legno, sec.XVIII

€ 100/150

719

717

719

338

Scuola genovese sec.XVII “Scena sacra” olio su tela applicata su compensato, cornice anticacm. 117x93

€ 2.000/2.300

720720

339

Quarta sessione

17 Dicembre 2015 ore 21.00 (lotti 721 - 967)

Otto cantagloria in materiali diversi dei sec.XVIII/XIX

€ 500/550

721

Coppia di apliques Napoleone III a due luci, sec.XIX cm.36x24

€ 100/150

722

721

341

“Madonnina” olio inizi sec.XIXcm. 21x27

€ 200/250

723

Tappetocm. 140x200

€ 100/150

724

Libreria in mogano con alzata a vetrina, Inghilterra sec.XIXcm. 142x33 h. 230

€ 500/550

725

Coppia di vasi in opaline decorati in policromia e oro, nel centro figure femminili, sec.XIXh.cm.46, rotture

offerta libera

726

723

725

342

Grande piatto in ceramica decorazione bianca e blu con figure mitologiche, marca Cantagallo Savona fine sec.XIXdiam.cm.48

€ 100/150

727

Scoiattolo sul tronco, gruppo in ceramicah.cm.37

€ 150/200

728

Vetrinetta Napoleone III dipinta con ricca decorazione in bronzi dorati, piano in marmo, Francia sec.XIXcm. 68x34 h. 139

€ 900/1.000

729

Scatola magica di metalli argentati

offerta libera

730

727

729

343

Specchiera in legno intagliato e dorato sec.XIXcm.112x165

€ 700/800

731

Due sedie Luigi XVI in noce schienale a stecca, Genova II metà sec.XVIII

€ 200/250

732

Caminiera neoclassica in legno intagliato e dorato, Genova inizi sec.XIXcm. 132x163

€ 200/250

733

Piccola pendola lastronata in tartaruga con decorazioni in bronzo, fine sec.XIXcm.16x7x30

€ 50/100

734

733731

344

Lampadario Impero a cestino a sei luci in metallo e cristallodiam.cm.76xh.100

€ 500/550

735

Antico tappeto cinesecm. 243x300

€ 100/150

736

Credenza a due sportelli in mogano, sec.XIXcm. 121x51 h. 95

€ 300/350

737

Tavolo da giardino in ferro con sei sedie e una poltroncina

€ 250/300

738

735

737

345

Lampadario in stile Luigi XVI in legno intagliato e laccato ad 8 luci,bracci in ferro con ricca decorazione in cristalli, Genovacm. 86x h. 90

€ 80/100

739

Quattro tavolini a nido in legno laccato rosso

offerta libera

740

Coppia di candelieri in stile in bronzo a decoro di mascheroni, Francia II metà sec.XIX, punzonati sulla baseh.cm.17

€ 1.000/1.100

741

Coppia di cantaglorie adattate ad apliques a tre luci, sec.XIX cm.40x52

€ 100/150

742

739

741

346

Henry Marko’Firenze 1855 - Lavagna (Ge) 1921Paesaggio con fiumeolio cm.50x100f.to in b. a s.

€ 400/450

743

Scatola magicaofferta libera

744

Ghione VincenzoAlessandria - ?Paesetto di montagnaolio su tavola cm.48x38f.to in b. a s.

€ 250/300

745

Vaso in vetro di forma rettangolare con bordo in ottone

offerta libera

746

743

745

347

Paletta in argento, Francia sec. XIX

€ 50/100

747

Cestino in argento (gr.500)€ 125/150

748

747

Calamaio in argento sec. XIX€ 250/300

749

Alzata in argento (gr.250)€ 60/100

750749

348

Placca ovale in argento raffigurante soldati, sec.XIXcm.55x35

€ 200/250

751

Piccolo secchiello portaghiaccio in argentogr.330

€ 80/100

752

Otto segnaposto in argento raffiguranti banda militare (gr.300)

€ 200/250

753

Cestino magico con oggetti in argento, porcellana e metallo argentato

offerta libera

754

751

753

349

Coppia di cantaglorie Luigi XV in legno intagliato e dorato a mecca sec.XVIIIcm. 36x30

€ 100/15

755

Scuola veneta I metà sec.XVIII “Santo in adorazione del Crocefisso” oliocm. 60x75sul retro antica attribuzione a Pittoni e timbro di collezione in ceralacca

€ 800/900

756

756

755

350

Coppia di angioletti in legno intagliato e laccato raffiguranti l’estate e l’autunno, sec.XVIIIh.cm.28

€ 250/300

757

Specchiera in stilecm. 64x120

€ 100/150

758

757

“Crocefissione” olio sec.XVIIIcm. 68x54

€ 1.200/1.400

759

Termometro in avorio con base in legnoh.cm.37,5

€ 100/150

760

759

351

M.D’AglianoScogliera di Nerviolio cm.102x42f.to e d.to in b. a ds. 1882cornice dorata coeva

€ 500/550

761

Coppia di teche contenenti farfallecm. 25x50

offerta libera

762

761

Trittico Luigi Filippo in bronzo formato da una coppia di candelieri a 5 braccia e una pendola, Francia sec.XIX

€ 500/550

763

7 piatti diversi in ceramica e porcellana, sec.XVIII/XIX

€ 100/150

764

763

352

Velieri nel portoolio cm.38x29f.to in b.a ds. e d.to 1932

€ 250/300

765

Armadio Luigi Filippo ad un’anta con specchio sec.XIXcm. 90x51 h. 180

€ 100/150

766

Statua in bronzo e avorio raffigurante un’olandesina con la sigaretta, f.ta alla base Luce inizi sec.XXh.tot.cm.16

€ 750/850

767

Bambina con borsa, statua in bronzo e avorio su base di marmo, inizi sec.XXh.cm.17

€ 750/850

768

765

767 768

353

Giovanni Battista Crema Ferrara 13/04/1883 - Roma 15/12/1964Paesaggioolio cm.50x34f.to in b. a s.

€ 1.000/1.100

769

Giovanni MarchiniForli’ 03/12/1877 - 18/02/1946Nudi di uomocoppia di olii cm.19x30f.ti in b. a ds.

€ 700/800

770

Ghione VincenzoAlessandria - ?Paesaggio con contadina e gallineolio su tavola cm.22x16f.to in b. a s.

€ 100/150

771

Giacomo PicolloGenova 1905 - 1983San GottardoOlio cm. 100x80f.to b.a ds.

€ 200/250

772

769

771

354

Raffaele De GradaMilano 02/03/1885 - Milano 10/04/1957Paesaggio montanoacquarello cm.46x30

€ 200/250

773

Quattro sedie in noce con sedile imbottito sec.XIX

€ 50/100

774

Aurelio CraffonaraGallarate (VA) 05/09/1875 - Genova 01/02/1945Valle d’Aostaacquarello cm.26x20f.to in b.a ds.nel retro etichetta galleria Roberto Rotta

€ 300/350

775

Coppia di piccole credenze ad un cassetto con sportello finemente intagliate sec.XIXcm. 80x44 h. 106

€ 50/100

776

773

775

355

Scuola italiana sec.XVIII “Madonna con Bambino e Santo” olio, cornice coeva anticacm. 110x170

€ 1.000/1.100

777

Joselito4 chiacchiereacquarello cm.31x22f.to e d.to in b. a s. 1971

€ 50/100

778

Coppia di poltrone a rocchetto in noce, elementi antichi

€ 500/550

779

Dipinto a fiori moderno in antica cornice in legno intagliato e dorato del sec.XVIIIluce cm.25x36

€ 50/100

780

779

777

356

781

“Sacra Famiglia” olio sec.XVIII€ 900/1.000

781

Grande conca contenente porcellane varie

offerta libera

782

Credenza in noce a due sportelli, scanalata sul fronte e sui fianchi, Genova sec.XIXcm. 150x70 h. 130

€ 1.000/1.100

783

Specchiera in stile Luigi XV in legno intagliato e dorato, Piemontecm. 85x150

€ 100/150

784

783

357

“Madonna con Bambino” olio su porcellana di forma ovale con cornice in filigrana d’argento, inserita in una cornice in legno intagliato e dorato, Genova sec.XIXcm. 44x51

€ 300/350

785

Comodino Impero in noce,due colonne a tutto tondo sul fronte con capitelli e base in legno dorato, piano in marmo sec.XIXcm. 52x40 h. 89

offerta libera

786

Tavolo di forma rotonda, gambe in legno intagliato e dorato, piano in marmo, sec.XIXdiam.cm.135xh.84

€ 800/900

787

Coppia di apliques in ferro umbertine a tre luci fine sec.XIX

€ 50/100

788

787

785

358

789

Orologio lastronato in tartaruga, ricca decorazione in bronzo dorato, Francia sec.XIXcm. 30x13xh.63

€ 700/800

789

Vaso in vetro molato con coperchioh.cm.28

offerta libera

790

Secretaire Napoleone III in legno ebanizzato, radica di noce, avorio e decorazone in bronzo, piano in marmo, Francia sec.XIXcm. 68x34 h. 135

€ 700/800

791

Lampadario in ferro a 6 luci con foglie e fiori diam.cm.80xh.80

offerta libera

792

791

359

“Isola Tiberina” acquarello f.to in b. a ds.A.Bencivema

€ 350/400

793

Scatola magicaofferta libera

794

Ederico SchianchiModena 06/10/1858 - Roma 28/12/1919Preghiera sulla stradaacquarello cm.35x18

€ 250/300

795

“Santa orante” olio, inizi sex.XIXcm. 49x62

€ 100/150

796

Scatola magicaofferta libera

797

793

795

360

Berto FerrariBogliasco 15/06/1887 - Genova 01/02/1965Verso il paeseolio su tavoletta cm.40x30f.to in b. a ds.

€ 400/450

798

Due tavolini in metallo e vetro€ 100/150

799

Fermalibri in alabastro a motivo di pappagalli, sec.XXh.cm.13

€ 100/150

800

798

800

Due piccole cornicette, sec.XIXofferta libera

801

Sedia a dondolo in metallo con rivestimento in pellecm. 63x100 h. 100

€ 600/700

802

361

Coppa centrotavola in argento sbalzato con piedinicm.33,5x h.13, gr.600

€ 180/200

803

Theiera in argentogr.450

€ 130/150

804

Piatto in argento sbalzato in stile baroccodiam.cm.29, gr.500

€ 130/150

805

Salsiera in argento (gr.200)€ 50/100

806

805

803

362

Paul Troubetzkoy Intra (No) 15/02/1866 - Suna (No) 12/02/1938Fanciulla con treccia, statua in bronzo f.ta alla baseh cm 46

€ 5.000/5.600

807

Cornice in argento in stile barocco, coppetta in porcellana di Cina e scatoletta

€ 50/100

808

Brocca in argento e piccola alzatina (gr. 260)

€ 70/100

809

Varie posate e oggettini in argentogr.600

€ 130/150

810

807

363

“Vecchio con fanciullo e cammello” olio sec.XVIIcm. 113x82

€ 500/550

811

Grande vassoio bar in metallo laccato con il suo supportocm. 88x68 h. 54

offerta libera

812

Ribalta in stile Luigi XIV lastronata in noce e radica di noce, tre cassetti nella fascia, Lombardia sec.XXcm. 108x51 h. 114

€ 800/900

813

Scatola rettangolare sul coperchio acquarello raffigurante caccia alla volpe f.to e d.to 1904

offerta libera

814

811

813

364

“Nobildonna con rosellina tra le mani” olio sec.XVIIIcm. 94x123

€ 100/150

815

Album preparatorio di disegni per il libro di Pinocchio

€ 100/150

816

Quattro sedie Luigi XV in noce, Piemonte metà sec.XVIII

€ 400/450

817

Lampadario in vetro di Murano€ 200/250

818

815

817

365

Vaso in bronzo dorato formato da tre foglieh.cm.48

€ 100/150

821

Servizio da caffè in ceramica per 6 manifattura inglese Davemport

€ 50/100

822

821

819

Orologio da tavolo Decò in vetro, marmo e bronzoh.cm.36

€ 100/150

819

Vaso cinese adattato a lampada in porcellana bianca con crisantemi e quaglieh.cm.18, rotture

€ 50/100

820

366

825

Berto FerrariBogliasco 15/06/1887 - Genova 01/02/1965La punta della doganaolio su tavoletta cm.49x40f.to in b. a ds.

€ 750/850

823

Antica lampada votiva in ottone e rame

offerta libera

824

Gruppo in porcellana di Capodimonte raffigurante una scena galante, inizi sec.XXcm. 26x h. 25

€ 300/350

825

Cestino magico di oggetti in ceramica

offerta libera

826

823

367

829

Giovanni LomiLivorno 31/10/1889 - 09/06/1969Pomeriggio in maremmaolio su tavola cm.30x19f.to in b. a s.

€ 500/550

827

Piccola ribalta in stile Luigi XVI, due cassetti nella fasciacm. 65x41 h. 98

€ 200/250

828

Ulrico PistilliNapoli 04/03/1858 - 1950Paesaggioolio cm.45x25dedicato e f.to in b. a s.

€ 200/250

829

Natura morta con vaso di fioriolio cm.35x50f.to in b. a s. C.Michelozzi

€ 200/250

830

827

368

833

Berto FerrariBogliasco 15/06/1887 - Genova 01/02/1965Mattina serena a Nerviolio su tavola cm.48x38f.to in b.a ds.

€ 1.200/1.400

831

Scatola magica di tazzine e ventagliofferta libera

832

Como’ in massello, due cassetti sul fronte, sec. XVIIIcm. 115x54 h. 83

€ 1.000/1.100

833

Piattino in marmo con fiori, sec.XIXdiam.cm.22

offerta libera

834

831

369

“Ritratto” olio sec.XVIII, cornice anticacm. 61x78

€ 600/700

837

G.Carbone (1929)Roseolio su tavoletta cm.40x25

€ 100/150

838

837

835

“Ragazza che scrive” olio sec.XVIIIcm. 75x88

€ 1.000/1.100

835

Vassoietto quadrato in argento con piedini cm.39x39, gr.630

€ 140/200

836

370

841

Scuola fiamminga sec.XVII “Paesaggio marino con personaggi e rovine” oliocm. 50x42

€ 1.800/2.000

839

Tre quadretti diversiofferta libera

840

Cassapanca da ingresso in noce con schienale intagliato con stemma, Piemonte sec.XVIIcm. 195x42 h. 125

€ 1.000/1.100

841

Tavolino rustico a due ripiani con cassetto nella fasciacm. 64x50 h. 59

offerta libera

842

839

371

“Santo Benedicente” olio sec.XVIIcm. 101x144

€ 700/800

843

Scatola magica di vasi in porcellana

offerta libera

844

843

Scuola del Sud America sec.XVIII “San Giovanni Battista con agnello” oliocm. 90x135

€ 1.500/1.700

845

Scatola magica di quadriofferta libera

846

845

372

849

Coppia di apliques in stile Luigi XV in legno intagliato e doratocm. 50x30

€ 350/400

847

Due bronzi maternità (h.cm.22) e testa di scugnizzo (h.cm.17)

€ 150/200

848

Cinque statuine da Presepe, Genova sec.XVIII

€ 500/550

849

Cornice ovale in legno intagliato e dorato, sec.XVIIIcm. 45x58

€ 100/150

850

847

373

854

Servizio da thè in argento composto da vassoio e quattro pezzi da portata (kg. 4)

€ 1.500/1.700

851

Vassoio quadrato in argentogr.890

€ 200/250

852

Tre vecchie scatolette in argento e un sigillo in argento

€ 50/100

853

Alzata centrotavola di forma sagomata in argentocm.29,5x26xh.12, gr.900

€ 230/300

854

851

Coppia di posate da portata in argento e osso

offerta libera

855

Coltelli e forchette in argento (gr.1.500) più altre posate in metallo argentato

€ 100/150

856

374

Coppia di grandi candelieri in argento sbalzato a 7 luci, inizi sec.XX diam.cm.46xh.60, Kg.6,5

€ 2.400/2.700

857 Tre scatole in cristallo ed una formaggiera in cristallo

€ 100/150

858

857

375

Salotto Luigi Filippo composto da un divano, 3 poltrone, 4 seggiole, un tavolino a biscotto sec.XIX

€ 1.000/1.100

861

Grande tappeto decorato a motivi floreali su fondo chiaro, sec.XXcm. 265x360

€ 400/450

862

861

859

Ex Voto d.to 1897, oliocm.29x38

€ 100/150

859

“Madonnina contornata da angioletti” olio su tavola, sec.XVIIIcm. 14x19

€ 100/150

860

376

865

Aurelio CraffonaraGallarate (VA) 05/09/1875 - Genova 01/02/1945Figure settecenteschecoppia di acquarelli cm.60x26f.ti e d.ti 1914

€ 1.000/1.100

863

Scatola magicaofferta libera

864

Cassettone Carlo X lastronato in piuma di mogano, 4 cassetti nella fascia, piano in marmo sec.XIXcm. 133x59 h. 94

€ 300/350

865

Tappeto cinese bianco e blu, Cina sec.XXcm. 274x358

€ 300/350

866

863

377

Altarolo in legno intagliato e dorato con stampa raffigurante la Madonna ed il Bambino, sec.XIX

€ 400/450

867

867

“Sacro Cuore” olio di forma ovale, sec.XVIIIcm. 50x75

offerta libera

868

868

378

“Paesaggio” olio in cattivo stato con cornice in legno intagliato e meccatocm. 88x70

€ 500/550

869

869

Divanetto Direttorio in noce, Genova fine sec.XVIIIl.cm.190

€ 400/450

870

870

379

Cacciapuoti “Giovinetto” scultura in bronzo a patina scurah.cm.31

€ 250/300

873

Lampadario in vetro a 4 luci e due lampadari diversi in metallo a 6 luci

offerta libera

874

873

871

Oreste PelliniRive della Bormidaolio su cartoncino cm.50x26sul retro cartellino di promotrice

€ 300/350

871

Vaso in vetro giallo di Venini h.cm.12

€ 150/200

872

380

877

Cafiero FilippelliLivorno 04/12/1889 - Livorno 25/02/1973Natura morta con vasoolio cm.30x23f.to e d.to in b. a ds. 1963

€ 400/450

875

Scatola magica di stoffe egizianeofferta libera

876

Cornelio Geranzani Genova 23/03/1880 - 18/09/1955Natura morta con pesceolio cm.60x45f.to in b. a ds.

€ 1.200/1.400

877

Tre bottiglie in avorio€ 150/200

878

875

381

Zuppiera in ceramica bianca a forma di civettacm. 43x22 h. 27

€ 100/150

879

Coppia di apliques a 4 luci in legno intagliato e dorato sec.XIX

€ 50/100

880

879

Grande centrotavola in ceramica di Nove, Bassano sec.XIXcm. 57x29 h. 29, difetti

€ 200/250

881

Coppia di bracci e coppia di apliques

offerta libera

882

881

382

Servizio di bicchieri in vetro di Murano zanfirico con lumeggiature in oro, anni 70 composto da : 10 da vino, 10 da acqua, 10 flutes

€ 600/700

883

Coppia di cornicette in lacca rossa decorate con fiori.

€ 50/100

884

883

Vaso in vetro molatoh.cm.32

€ 30/33

885

JoselitoGiocatori di carte al baracquarello cm.50x33f.to e d.to al centro 1972

€ 50/100

886

885

383

Camillo MiolaNapoli 14/09/1840 - Napoli 14/05/1919Studio di nudooliof.to e d.to 1867 in b. a s.

€ 600/700

887

887

Scrittoietto Napoleone III in legno ebanizzato e bronzi dorati, sec.XIXcm. 71x47 h. 135

€ 500/550

888

888

384

Pagratide Aslan D’abroSmirne (Turchia) 1848 - Napoli 1928Parco Azeglio presso Buscaolio cm.47x35f.to in b. a s.

€ 700/800

889

889

Cafiero FilippelliLivorno 04/12/1889 - Livorno 25/02/1973Giardinoolio su tavoletta cm.19x14f.to in b. a ds.

€ 300/350

890

890

385

“Ritratto di uomo con barba” olio sec.XIXcm. 40x48

€ 800/900

891

891

Leggio di appoggio lastronato in palissandro e legni vari, filettato in metallo, cela nel fianco cassetto con servizio da scrittoio, Lombardia sec.XVIIIcm. 50x37 h. 15

€ 800/900

892

892

386

Cavaliereolio su tavola cm.35x17sec.XX

€ 200/250

893

893

Coppia di candelieri a rocchetto in bronzo sec.XVII h.cm.43

€ 500/550

894

894

387

895

Servizio di bicchieri in cristallo composto da: 2 bottiglie, 2 caraffe, 17 coppe, 12 bicchieri da acqua, 18 bicchieri da vino rosso, 6 vino bianco, 20 amaro, 13 rosolio

€ 500/550

895 Grande lampadario Luigi Filippo a sei luci in bronzo e opaline dipinta con ricca applicazione di cristallo, Francia sec.XIXdiam.cm.90xh.110

€ 500/550

896

388

896

389

897

Scuola italiana “Sacra Famiglia con due Angeli” oliocm. 47x65

€ 2.000/2.300

897

29 piatti di Natale in porcellana di Copenaghen

€ 150/200

898

899

Ribalta a due cassetti in noce filettata, inizi sec.XIX

€ 400/450

899

390

Scuola lombarda sec.XVII “Ritratto di Jure Consulto” oliocm. 75x95

€ 500/550

900

Coppia di vasetti Impero in porcellana bianca decorati in policromia e oro con paesaggi, sec.XIX e tazzina con piattino coeva

€ 60/100

901

Coppia di candelieri in argento, inizi sec.XIX (h.cm.31)

€ 700/800

902

Caffettiera in argentogr.250

€ 80/100

903

900

902

391

Alzata in argento, bordo sbalzato con fioridiam.cm.35xh.8, gr.780

€ 250/300

904

Due scatole magiche di oggetti in metallo argentato

offerta libera

905

904

Alzata in argento con bolli di argentierediam.cm.30, gr.960

€ 300/350

906

Coppetta ovale in argento e due alzatine in argentogr.500

€ 120/150

907

906

392

Zuccheriera in argento sbalzato, Genova Punzone della Torretta 1791

€ 1.200/1.400

908

Caffettiera in argentogr.300

€ 90/100

909

908

Dodici coltelli e 12 forchette da pesce in argento nella loro custodia, Argentiere Pallotti, Venezia

€ 450/500

910

Coppia di salierine in argento, inizi sec.XIX

€ 200/250

911

910

393

E.George Emerich (1838-1926)Marinecoppia di acquarelli cm.70x35

€ 1.400/1.600

912

Renato NataliLivorno 10/05/1883 - 07/03/1979Porto di Livornoolio su tavcoletta cm.24x18f.to in b. a ds.

€ 400/450

913

913

912

394

Eduardo MontefortePolla (SA) 06/03/1849 - Napoli 1932Paesaggioolio cm.40x29f.to in b. a ds.

€ 700/800

914

Lorenzo Gignous Modena 1862 - Porto Ceresio 1958Paesaggidue olii cm.10x8 e 14x6,5uno f.to in b. a s.

€ 250/300

915

915b

914 915a

395

“Madonna con Bambino” olio, cornice coeva in legno intagliato e dorato, sec.XIXcm. 49,5x62

€ 500/550

916

18 sottobicchieri in metallo argentato

offerta libera

917

916

Console Impero lastronata in mogano, colonne intere con capitelli e fregi in bronzo dorato, Francia sec.XIXcm. 82x42 h. 87

€ 500/550

918

Tre bronzi a soggetti diversi, due in cornice, uno sciolto esagonale

€ 100/150

919

918

396

Lampadario Liberty in bronzo e vetro sec.XX

€ 150/200

920

Scatola magica di oggetti in ceramica moderna

offerta libera

921

920

Tavolo Napoleone III da centro, ricca marquetterie e applicazione di bronzi dorati, Francia II metà sec.XIXcm. 44x34 h. 70

€ 1.200/1.400

922

Scatola magica di pipe e bocchiniofferta libera

923

922

397

Vecchia bambola inizi sec.XIX€ 150/200

924

924

Letto direttorio in noce con baldacchino, Genova inizi sec.XIX

offerta libera

925

925

398

Tigrotto in terracotta policroma sec.XXcm. 45x45

€ 200/250

926

926

Cinque orsetti Royal Copenaghen€ 100/150

927

927

399

Arturo Verni1891 - 1960Lago di Gardaolio su cartone cm. 69x48

€ 400/450

928

928

Toilette in legno ebanizzato, intarsiata in legni vari a motivi floreali, sec.XIXcm. 70x42 h. 73

€ 650/750

929

929

400

Scuola lombarda sec.XIX “Lago di montagna” oliocm. 51x30

€ 300/350

930

930

Grande piantana in ottone inizi sec.XXh.cm.186

€ 250/300

931

931

401

C.Modeno, ragazzino, busto in ceramica f.to sul retroh.cm.44

€ 300/350

932

Divano direttorio in noce, Genova I metà sec.XIX

€ 100/150

933

932

Modellino di console in marmo, legno e specchio, sec.XIXh.cm.66

€ 700/800

934

Sei sedie a gondola con seduta imbottita sec.XIX

€ 300/350

935

934

402

Achille BeltrameArzignano (Vi) 19/03/1871 - Milano 19/02/1945Diga di Agoroolio su tavoletta cm.26x36f.to in b. a ds.nel retro timbro e archivio del pittore

€ 900/1.000

936

Scatola magica di uovaofferta libera

937

936

Secretaire lastronato in bois de rose ed intarsiato in legni pregiati a motivi floreali, Francia sec.XIXcm. 66x33xh.131

€ 750/850

938

Due brocche in ceramica (difetti)offerta libera

939

938

403

“Natura morta” olio, cornice Carlo X, sec.XIXcm. 61x61

€ 350/400

940

940

Putti suonatori, scultura in bronzo dorato con base in marmoh.cm.22

€ 700/800

941

941

404

“Natura morta con frutta” olio sec.XVIII cornice in legno ebanizzatocm. 60x50

€ 800/900

942

942

Donna con bambino, statuina in terracotta sec.XIXh.cm.28

€ 700/800

943

943

405

944

Cinque gouaches di varie misure con eruzioni del Vesuvio sec.XIX

€ 400/450

944

Piccola psiche Luigi Filippo in noce sec.XIX

€ 50/100

945

945

406

Comò Impero lastronato in ciliegio, 4 cassetti sul fronte, colonne a tutto tondo con capitelli in legno intagliato e dorato, piano in marmo bianco (cm.128x64xh.102) con specchiera analoga e coppia di comodini analoghi (cm.50x43,5xh.98), Toscana I metà sec.XIX

€ 1.000/1.100

946

Scatola Decò portasigarette in radica e argento sec. XX

€ 100/150

947

Scatola magica di oggetti in argento

€ 50/100

948

Scatola in legno con intarsi in madreperla, all’interno vari ventagli (difetti e rotture)

offerta libera

949

946a

946b

407

“Peasaggio con viandanti” olio sec.XIXcm. 66x47

€ 200/250

950

Coppia di poltroncine a pozzetto in noce sec.XIX

€ 200/250

951

950

951

408

Scuola lombarda sec.XVIII “Giovane suonatore di violoncello” olio cm. 78x96

€ 3.000/3.400

952

Secretaire in bois de rose, filettato in bosso e mogano, Francia sec.XIXcm. 92x37 h. 141

€ 850/950

953

952

953

409

Tavolino da divano in legno laccato con piano in specchiocm. 54xh.50

€ 100/150

956

Gruppo in porcellana Capodimonte raffigurante putti con asinellocm. 32x16 h. 18

€ 50/100

955

Tre cornici contenenti stemmi nobiliari

€ 100/150

954

955

954

410

Lampadario ad otto luci in metallo e perline di vetrodiam.cm.90xh.100

€ 300/350

957

Toilette Napoleone III in legno ebanizzato, intarsiata in legni vari, Francia fine sec.XIXcm. 58x37 h. 72

€ 550/650

958

957

958

411

Trumeau in legno laccato in policromia con scene di vita campestre, sec.XIXcm.110x50xh.240

€ 500/550

961

Fratina in noce, gambe a lira con crocera sec.XIXcm. 110x54 h. 78

€ 100/150

960

“La presentazione del Bambino ad un Santo” olio di forma ovale sec.XVIIIcm. 30x40

€ 300/350

959

960

959

412

961

413

Armao A.M. 609, 610

Balestrini Carlo 477Bandinelli Bartolomeo Detto Baccio 33Barabino Nicolo 408Basso Guido 675Beltrame Achille 936Beniscelli Alberto 208Bentivoglio Cesare 396Biondi Nicola 615Bueno Antonio 476

Caffè Giovannino 48Canegallo Sexto 113Carlevarijs Luca 61Carlone Giovanni Battista 233Cascella Michele 151Cascella Tommaso 410Craffonara Aurelio 190, 775, 863Crema Giovanni Battista 769Cremona Tranquillo 37

D’Abro Paradite Aslan 889Dalbono Edoardo 94De Grada Raffaele 773De Nittis Giuseppe 91, 92, 93De Wael Cornelis 56Dominici Carlo 577, 580Donadoni Stefano 245Donnini Elio 53

Facchinetti Giuseppe 409Fattori Giovanni 95Ferrari Berto 189, 205, 655, 798, 823, 831Figari Andrea 398

Filippelli Cafiero 875, 890Fossati Agostino 150Franz Francken Ii 425

Gainotti Luigi 274Geranzani Cornelio 877Gheduzzi Cesare 288Ghione Vincenzo 473, 745, 771Gignous Lorenzo 915Gio Raffaele Badaracco 67Governato Giovanni 275Guidi Virgilio 213Gussoni Vittorio 319

Irolli Vincenzo 191

Joris Pio 292

Lessi Giuseppe 117Lomi Giovanni 827Malo Vincenzo 242Mancini Antonio 318Mannucci Cipriano 207Mantova 486Maragliano Federico 495Marchini Giovanni Clemente 770Marko’ Henry o Henri 217, 284, 289, 593, 743Merello Amedeo 206, 436, 501Michelozzi Corrado 497Miola Camillo 617, 887Moja Federico 304Monteforte Eduardo o Edoardo 914

Natali Renato 104, 209, 287, 499, 579, 605, 913Nattino Vittorio 107, 108, 178, 215, 219, 272, 273, 285, 397, 523

Indice degli AutoriOlivari Eugenio 149

Palanti Giuseppe 302Pellegrini Riccardo 301Peluzzi Eso 39, 474Pennasilico Giuseppe 260Pergola Romolo 179Petrocelli Vincenzo 471Picollo Giacomo 582, 772Pistilli Ulrico 829Pratella Attilio 407

Recco Giuseppe 423Ripari Virgilio 32Roda Leonardo 321Rodocanachi Paolo 214Romiti Gino 578

Sacheri Giuseppe 216, 262, 303Schianchi Federico 795Semeghini Pio 290Sgabello 422Stroppa Leonardo 114, 530

Tito Ettore Chiari 14, 15Traverso Antonino 649Traverso Mattia 98, 440Tremator Severino 131Troubetzkoy Paul 807

Umberto Cacciarelli 105

Vassallo Anton Maria 390Verni Arturo 928

Zanchelli Attilio 456Zandrino Adelina 51, 212, 320

449449449

Con la firma della presente approvo specificatamente tutti i termini e le condizioni di vendita riportate sul catalogo d’asta delle quali ho preso conoscenza.

Genova, ____________________________________

Approvo altresì specificamente ai sensi dell’art. 1341 c.c. e successivi del codice civile le seguenti clausole:2 Esposizione; 4-5 qualità di mandatari dell’asta, carenza di responsabilità, termini e modalità del reclamo e relativo rimborso in caso di risoluzione,annullamento, nullità della vendità; 1,8,9,10,11,12,13,14 e 15 modalità di partecipazione all’asta, rimessa all’incanto in caso di contestazione di unaaggiudicazione, diritti d’asta, modalità e termini per il pagamento, richiamo alla normativa vigente in tema di esportazione e di prelazione da parte delloStato Italiano per gli oggetti sottoposti a notifica; 16 Accettazione delle condizioni di vendita e Foro competente.

Genova, ____________________________________Firma

Firma

Con la presente il sottoscritto si impegna ad acquistare i lotti sopraindicati alle condizionipubblicate in catalogo. Si precisa inoltre che il lotto per il quale venissero fatte più offertescritte di pari importo, sarà aggiudicato al firmatario dell’offerta pervenuta per prima. A parità di offerta prevale quella fatta in sala.

____________________________________Firma_________________Data

!Aste di Antiquariato Boetto s.r.l.Mura dello Zerbino, 10r - 16122 Genova - Tel. 0102541314 - Fax 0102541379E-mail: [email protected] - www.asteboetto.it

AstaBoetto_settembre_2012_IV_Layout 1 07/09/12 10:25 Pagina 449

283447447447447

Con la firma della presente approvo specificatamente tutti i termini e le condizioni di vendita riportate sul catalogo d’asta delle quali ho preso conoscenza.

Genova, ____________________________________

Approvo altresì specificamente ai sensi dell’art. 1341 c.c. e successivi del codice civile le seguenti clausole:2 Esposizione; 4-5 qualità di mandatari dell’asta, carenza di responsabilità, termini e modalità del reclamo e relativo rimborso in caso di risoluzione,annullamento, nullità della vendità; 1,8,9,10,11,12,13,14 e 15 modalità di partecipazione all’asta, rimessa all’incanto in caso di contestazione di unaaggiudicazione, diritti d’asta, modalità e termini per il pagamento, richiamo alla normativa vigente in tema di esportazione e di prelazione da parte delloStato Italiano per gli oggetti sottoposti a notifica; 16 Accettazione delle condizioni di vendita e Foro competente.

Genova, ____________________________________Firma

Firma

Con la presente il sottoscritto si impegna ad acquistare i lotti sopraindicati alle condizionipubblicate in catalogo. Si precisa inoltre che il lotto per il quale venissero fatte più offertescritte di pari importo, sarà aggiudicato al firmatario dell’offerta pervenuta per prima. A parità di offerta prevale quella fatta in sala.

____________________________________Firma_________________Data

!

Aste di Antiquariato Boetto s.r.l.Mura dello Zerbino, 10r - 16122 Genova - Tel. 0102541314 - Fax 0102541379E-mail: [email protected] - www.asteboetto.it

AstaBoetto_settembre_2012_IV_Layout 1 07/09/12 10:25 Pagina 447

(valida solo per importi superiori ad € 200.00)

Aste di Antiquariato Boetto s.r.l.Mura dello Zerbino 10 rosso - 16122 Genova - Tel. +39 010 25 41 314 - Fax +39 010 25 41 379

e-mail: [email protected] - www.asteboetto.it


Recommended