+ All Categories
Home > Documents > Benvenuti

Benvenuti

Date post: 10-Jan-2016
Category:
Upload: ida
View: 37 times
Download: 3 times
Share this document with a friend
Description:
Benvenuti. USI – Unione Spiritica Italiana. Studio Sistematico della “Dottrina Spiritica” Organizzato dalla: “FEB - Federação Espírita Brasileira” Programma fondamentale – Tomo 1. Tradotto da Vincenzo Bamonte Revisione Alborghetti Evi Carlo. USI – Unione Spiritica Italiana. - PowerPoint PPT Presentation
34
Transcript
Page 1: Benvenuti
Page 2: Benvenuti

USI – Unione Spiritica Italiana

Studio Sistematico della

“Dottrina Spiritica”

Organizzato dalla:

“FEB - Federação Espírita Brasileira”

Programma fondamentale – Tomo 1Tradotto da Vincenzo Bamonte

Revisione Alborghetti Evi Carlo

Page 3: Benvenuti

USI – Unione Spiritica Italiana

Sommario Tomo Sommario Tomo - 1- 1 Modulo – II

La Codificazione La Codificazione

Spiritica.Spiritica.Obiettivo GeneraleObiettivo Generale

Favorire la comprensione della Favorire la comprensione della nascita della Dottrina Spiritica nascita della Dottrina Spiritica e la missione di Allan Kardec.e la missione di Allan Kardec.

Page 4: Benvenuti

USI – Unione Spiritica Italiana

Programma fondamentale – Programma fondamentale – Tomo 1Tomo 1

Modulo 2Modulo 2Cap. 1 – Fenomeni medianici che percedettero la Codificazione: Hydesville e tavoli spostati .

Cap. 2 –– Allan Kardec: Professore e Codificatore.

Cap. 3 – – Metodologia e criteri utilizati nella Codificazione

Spiritica.

Cap. 4 – Opere di base.Opere di base.

Page 5: Benvenuti

USI – Unione Spiritica Italiana

Cap. 4- Opere di base.Opere di base.

Obiettivo specifico dello studio:Obiettivo specifico dello studio:

Elaborare il riassunto di ogni Opera di Elaborare il riassunto di ogni Opera di base, partendo dai contenuti base, partendo dai contenuti presentati nei sussidi.presentati nei sussidi.

Relazionare ogni parte de, Il Libro Relazionare ogni parte de, Il Libro degli Spiriti, con la corrispondente degli Spiriti, con la corrispondente

Opera della Codificazione.Opera della Codificazione. Riconoscere l’importanza delle Opere Riconoscere l’importanza delle Opere

di base dello Spiritismo nella di base dello Spiritismo nella formazione moral-intellettuale formazione moral-intellettuale

dell’essere umano.dell’essere umano.

Page 6: Benvenuti

USI – Unione Spiritica Italiana

Page 8: Benvenuti

USI – Unione Spiritica Italiana

LANCIO DELLE OPERE DI BASE

1.1. Il Libro degli SpiritiIl Libro degli Spiriti(18 Aprile 1857)(18 Aprile 1857)

2.2. Il Libro dei MediumIl Libro dei Medium (Gennaio 1861)(Gennaio 1861)

3.3. Il Vangelo secondo lo Il Vangelo secondo lo SpiritismoSpiritismo

(Aprile 1864)(Aprile 1864)

4.4. Il Cielo e l’InfernoIl Cielo e l’Inferno (Agosto 1865)(Agosto 1865)

5.5. La GenesiLa Genesi(Gennaio 1868)(Gennaio 1868)

Page 9: Benvenuti

USI – Unione Spiritica Italiana

Copertina della Copertina della 1ª Edizione1ª Edizione

La prima edizione del 18 Aprile del 1857 fu La prima edizione del 18 Aprile del 1857 fu pubblicata dopo 501 domande.pubblicata dopo 501 domande.

Page 10: Benvenuti

USI – Unione Spiritica Italiana

Locale del LancioPalais RoyalPalais Royal, Libreria Dentu, nella Galleria , Libreria Dentu, nella Galleria

Orléans.Orléans.

Reformador – Abril/2004

Page 11: Benvenuti

USI – Unione Spiritica Italiana

Con 1019 domande a partire della Seconda Edizione

Page 12: Benvenuti

USI – Unione Spiritica Italiana

IL Libro degli SpiritiIL Libro degli Spiriti(2 ª edizione: marzo 1860)ª edizione: marzo 1860)

IntroduzioneIntroduzione

Prolegomeni (gr.=dire prima) Prolegomeni (gr.=dire prima) 11ª parte: Delle cause primeª parte: Delle cause prime

22ª parte: Del mondo Spiritico o mondo ª parte: Del mondo Spiritico o mondo degli Spiritidegli Spiriti 33ª parte: Delle leggi moraliª parte: Delle leggi morali

44ª parte: Delle speranze e consolazioniª parte: Delle speranze e consolazioni ConclusioniConclusioni

Page 13: Benvenuti

USI – Unione Spiritica Italiana

(Gennaio (Gennaio 1861)1861)

FEB – 71ªª.ed.

Page 14: Benvenuti

USI – Unione Spiritica Italiana

Il Libro dei Medium- Principi di base della sua

costruzione -

22ª parte:ª parte:Mondo Mondo degli degli spiritispiriti(6-11)(6-11)

Della vita spiritica;Della vita spiritica;

Del ritorno dello Sprito Del ritorno dello Sprito

alla vita corporale;alla vita corporale;

Dell’emancipazione Dell’emancipazione

dell’anima; dell’anima;

Dell’intervento degli Dell’intervento degli

Spiriti nel mondo Spiriti nel mondo

corporale;corporale;

Delle occupazioni eDelle occupazioni e

missioni missioni degli Spiriti;degli Spiriti;

Dei tre regni; Dei tre regni;

Page 16: Benvenuti

USI – Unione Spiritica Italiana

33ª parte:ª parte:Leis Leis

MoraisMorais(1-12)(1-12)

il Vangelo Secondo lo Spiritismoil Vangelo Secondo lo Spiritismo- Principi di base della sua costruzione -

1.1. Legge di Adorazione;Legge di Adorazione;2.2. Legge di Lavoro;Legge di Lavoro;3.3. Legge di Riproduzione;Legge di Riproduzione;4.4. Legge di Conservazione;Legge di Conservazione;5.5. Legge di Distruzione;Legge di Distruzione;6.6. Legge di Società;Legge di Società;7.7. Legge di Progresso;Legge di Progresso;8.8. Legge di Uguaglanza;Legge di Uguaglanza;9.9. Legge di Libertà;Legge di Libertà;10.10. Legge Divina o legge Legge Divina o legge

naturale;naturale;11.11. Legge di Giustizia, Amore Legge di Giustizia, Amore

e Caritàe Carità

Page 17: Benvenuti

USI – Unione Spiritica Italiana

(1/8/1865)(1/8/1865)

Page 18: Benvenuti

USI – Unione Spiritica Italiana

Il Cielo e l’Inferno- Principi di base della sua construzione -

1.1. Pene e Godimenti Pene e Godimenti

Futuri.Futuri.

2.2. Pene e Godimenti Pene e Godimenti

TerreniTerreni;;

Inizia dalla quarta parte (cap. 1-2) de Il Libro degli Spiriti, e ci mette di fronte al meccanismo della Giustizia Divina, in consonanza al principio evangelico:.

““In ogni secondo le sue opere.”In ogni secondo le sue opere.”

Page 19: Benvenuti

USI – Unione Spiritica Italiana

(Gen.1868)(Gen.1868)

Page 20: Benvenuti

USI – Unione Spiritica Italiana

La GenesiBasi della costruzione di questo LibroPrima Parte – Cause PrimePrima Parte – Cause Prime

2. Elementi Generali dell’Universo2. Elementi Generali dell’Universo

3. Creazione3. Creazione

4. Princípio Vitale4. Princípio Vitale

Seconda Parte – Mondo SpiriticoSeconda Parte – Mondo Spiritico9. Intervento degli Spiriti nel Mondo 9. Intervento degli Spiriti nel Mondo

Corporale.Corporale.10. Occupazioni e missioni degli Spiriti10. Occupazioni e missioni degli Spiriti

11. I Tre Regni11. I Tre Regni

Terza Parte – Leggi MoraliTerza Parte – Leggi Morali4. Legge di Conservazione4. Legge di Conservazione

5. Legge di Distruzione5. Legge di Distruzione

Page 21: Benvenuti

USI – Unione Spiritica Italiana

Attività dei Attività dei

partecipantipartecipanti

Page 22: Benvenuti

USI – Unione Spiritica Italiana

ConclusioConclusio

nini

Page 23: Benvenuti

USI – Unione Spiritica Italiana

Page 24: Benvenuti

USI – Unione Spiritica Italiana

Page 25: Benvenuti

USI – Unione Spiritica Italiana

22ª parteª parte

33ª parteª parte44ª parteª parte

11ª parteª parte

Fonte: Conselho Espírita do Estado do Rio de Janeiro.

Page 26: Benvenuti

Parte Seconda(Mondo

spiritico)Cap.6-11

Nucleo Centrale: Parte Prima - Cause Primarie – cap.1-4. Parte Seconda - Mondo Spiritico – cap.1-6.

Libro degli Spiriti

Parte Quarta(Speranze e

Consolazioni)Cap.1-2

Introduzione e Prolegomeno

Parte Terza(Leggi Morali)

Cap.1-12

Parte Prima(Cause primarie- Cap.2-4)

Parte Seconda(Mondo spiritico- Cap.9-11)

Parte Terza(Leggi Morali- Cap.4-5)

Il Libro dei Medium

Il Vangelo Secondo lo Spiritismo

Il Cielo e l’Inferno

La Genesi

Cosa é lo Spiritismo

Page 27: Benvenuti

USI – Unione Spiritica Italiana

Il Libro dei MediumDistinzioni

Studia ed espone agli uomini gli aspetti sperimentali impliciti nella Dottrina Spiritica;

Insegna la teoria su tutti i generi di manifestazioni,i mezzi di comunicazione con il

mondo invisibile, lo sviluppo della medianità, le difficoltà e gli ostacoli che si possono incontrare

nella pratica dello Spiritismo; E’a disposizione per insegnare a chi si dedica al compito ed alla comunicazione con gli Spiriti,senza il pericolo di improvvisazioni, di superstizioni e di empirismo abitudinario, frutto dell’egoismo e dalla fuga dallo studio;

Page 28: Benvenuti

USI – Unione Spiritica Italiana

Il Vangelo Secondo lo SpiritismoDistinzioni

L’insegnamento morale che da lui proviene, è un terreno dove tutti i culti si possono riunire;

Le relazioni sociali in cui si fondono in lui, ubbidiscono alla più rigorosa giustizia;

La regole che se ne deducono, portano alla felicità futura,chiarendo e consolando;

Aiuta alla comprensione al vero senso dei punti inintelligibili dei Vangeli,della Bibbia e di autori sacri;

Le istruzioni degli Spiriti sono veramente la voce del Cielo che viene a rischiarare gli uomini ed invitarli alla pratica del Vangelo;

Page 29: Benvenuti

USI – Unione Spiritica Italiana

Il Cielo e l’Infeno Distinzioni

Chiarisce all’essere umano il suo destino;Chiarisce all’essere umano il suo destino;

Esamina le diverse credenze riferite al Cielo e Esamina le diverse credenze riferite al Cielo e all’Inferno, gli Angeli e i Demoni, le pene e le all’Inferno, gli Angeli e i Demoni, le pene e le ricompense future;ricompense future;

Rifiuta il dogma delle pene eterne; Rifiuta il dogma delle pene eterne;

Con lo studio, desmistifica i casi, la vita al di là Con lo studio, desmistifica i casi, la vita al di là dell’inumazione, per affermare la fede nel futuro dell’inumazione, per affermare la fede nel futuro e nella giustizia di Dio.e nella giustizia di Dio.

Page 30: Benvenuti

USI – Unione Spiritica Italiana

La GenesiDistinzioni

Tratta dei problemi genesici e dell’ Tratta dei problemi genesici e dell’ evoluzione fisica della Terra; evoluzione fisica della Terra;

Include le domande della formazione e Include le domande della formazione e dello sviluppo del globo terrestre e le dello sviluppo del globo terrestre e le relazioni con i brani evangelici e biblici. relazioni con i brani evangelici e biblici.

Spiega, alla luce della ragione, i miracoli Spiega, alla luce della ragione, i miracoli del Vangelo.del Vangelo.

Page 31: Benvenuti

USI – Unione Spiritica Italiana

Page 32: Benvenuti

USI – Unione Spiritica Italiana

Questo libro a Questo libro a salvato la mia salvato la mia vita e io spero vita e io spero che salvi anche che salvi anche la tua.la tua.

Page 33: Benvenuti

USI – Unione Spiritica Italiana

Messaggio Messaggio Finale.Finale.

Lo Spirito Hilário Silva nel libro “Lo Spirito dellaLo Spirito Hilário Silva nel libro “Lo Spirito della

Verità" (FEB), ci racconta una storia accaduta in Verità" (FEB), ci racconta una storia accaduta in

Francia al tempo di Kardec di un libraio che Francia al tempo di Kardec di un libraio che

manda a Kardec un libro riccamente manda a Kardec un libro riccamente

inquadernato e, narra nella dedica, che aveva inquadernato e, narra nella dedica, che aveva

l’intenzione di suicidarsi buttandosi da un ponte l’intenzione di suicidarsi buttandosi da un ponte

della Senna, quando inciampò in qualcosa che della Senna, quando inciampò in qualcosa che

cadde a terra, era “cadde a terra, era “Il Libro degli SpiritiIl Libro degli Spiriti“. Bene, “. Bene,

sulla prima pagina era scritto: Questo libro mi sulla prima pagina era scritto: Questo libro mi

ha salvato la vita. Curioso, egli, lesse i libro e ha salvato la vita. Curioso, egli, lesse i libro e

quando lo restituì a Kardec aggiunge: Ha salvato quando lo restituì a Kardec aggiunge: Ha salvato

anche la mia.anche la mia.

Page 34: Benvenuti

USI – Unione Spiritica Italiana


Recommended