+ All Categories
Home > Documents > BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete...

BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete...

Date post: 26-Aug-2020
Category:
Upload: others
View: 1 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
92
BENVENUTI BIENVINI, WELCOME, MIRË SE VINI, MARHABA, KARIBU, WELKOM, DOBRODOŠLI, BIENVENIDO, UDVOZLOM, VELKOMMIN, BENVENUTO, TONGA SOA, BEM-VINDO, SWAGATA, WILLKOMMEN, NAL-VARRAVU, BOYEI BOLAMU, VITAJTE, YÔKOSO, NEL CANTON VAUD ITALIEN
Transcript
Page 1: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

BENVENUTIBIENVINI, WELCOME, MIRË SE VINI, MARHABA, KARIBU, WELKOM,

DOBRODOŠLI, BIENVENIDO, UDVOZLOM, VELKOMMIN, BENVENUTO,

TONGA SOA, BEM-VINDO, SWAGATA, WILLKOMMEN, NAL-VARRAVU,

BOYEI BOLAMU, VITAJTE, YÔKOSO,

NEL CANTON VAUD

ITALIEN

Page 2: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra
Page 3: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

3

1 Lo Stato facilita l’accoglienza degli stranieri.2 Lo Stato e i comuni favoriscono la loro integrazione nel rispetto reciproco delle

identità e dei valori che sono alla base dello Stato di diritto.

Art. 68, Costituzione del Canton Vaud del 14 aprile 2003

Il Canton Vaud è uno dei cantoni con la percentuale più alta di persone straniere (30,5% della popolazione residente). Più di 175 nazionalità differenti convivono sul nostro territorio.

L’integrazione degli stranieri e la prevenzione del razzismo rappresentano sfide politiche e sociali di rilevo per gli anni futuri. La società vodese è molto diversificata, non solo dal punto di vista delle origini nazionali, ma anche per le lingue parlate, per i percorsi migratori e per le appartenenze religiose. Questa diversità è allo stesso tempo una ricchezza e una sfida.

L’integrazione interessa l’insieme della popolazione, svizzera e straniera, riunita sotto l’egida dei due principi fondamentali scritti nella Costituzione: il rispetto reciproco delle identità e dei valori dello Stato di diritto.

Il capo del Dipartimento dell’Economia

Philippe LeubaConsigliere di Stato

PREMESSA

Page 4: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

4

Page 5: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

5

Siete appena arrivati nel Canton Vaud ed è con grande piacere che vi diamo un caloroso benvenuto. Le autorità cantonali desiderano agevolare il vostro inserimento fornendovi tutte le informazioni necessarie per il disbrigo delle vostre pratiche amministrative.

Nella pubblicazione "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra vita quotidiana (soggiorno, salute, scuola, lavoro, alloggio, corsi di lingua, luoghi d’incontro...).

Tutte queste informazioni, tradotte in diverse lingue, sono disponibili anche sul sito Internet dell'Ufficio cantonale per l'integrazione degli stranieri e la prevenzione del razzismo www.vd.ch /vivre-vaud.

Augurandoci che quest’opuscolo possa soddisfare le vostre esigenze e aspettative, vi porgiamo, i nostri auguri per una piacevole permanenza nel Canton Vaud.

Sig.ra Amina BenkaisDelegata per l'integrazione del Canton Vaude capo dell'Ufficio cantonale per l'integrazione degli stranieri e la prevenzione del razzismo (BCI)

BUREAU CANTONAL POUR L’INTÉGRATION DES ÉTRANGERS ET LA PRÉVENTION DU RACISME (BCI)

Département de l’économieService de la PopulationRue du Valentin 10, 1014 Lausanne

Tel. 021 316 49 59 [email protected] www.vd.ch/integration

Le informazioni contenute in quest’opuscolo saranno aggiornate regolarmente. L’Ufficio cantonale per l’integrazione degli stranieri e la prevenzione del razzismo è a vostra disposizione per eventuali aggiornamenti e correzioni oltre che per qualsiasi suggerimento utile a migliorare l’informazione per i nuovi arrivati nel Cantone.

BENVENUTI NEL CANTON VAUD!

Page 6: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

6

CARTINA DEL CANTONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6

PERMESSI DI SOGGIORNO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7

Ottenimento del permesso di soggiorno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7

Rinnovo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7

Lavorare in Svizzera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8

Ricongiungimento familiare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8

Permesso C anticipato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9

Diventare svizzero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9

IMPARARE IL FRANCESE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11

Corsi organizzati dalle associazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11

Corsi organizzati da scuole private . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .37

Attestato di conoscenza della lingua francese . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .38

Corsi di lingua e di cultura d'origine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .39

Luoghi d'incontro interculturale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .40

INTERPRETARIATO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .42

ASSICURAZIONI SOCIALI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .43

SALUTE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .44

Assicurazione malattia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .44

Sussidi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .44

Assicurazione infortuni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .45

Trovare un medico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .45

Maternità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .46

Gravidanza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .49

Congedo maternità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .50

Dopo la nascita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .50

Consultori specializzati in salute sessuale e in pianificazione familiare . .52

Migrazione e intimità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .53

Aiuto e assistenza a domicilio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .53

Violenza domestica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .54

VITA FAMILIARE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .55

Cambio di stato civile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .55

Matrimonio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .55

Unione domestica registrata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .55

Bambini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .56

Accoglienza diurna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .56

Servizio di babysitting . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .57

Croix-Rouge - Assistenza per bambini malati a domicilio. . . . . . . . . .57

Centri di svago . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .58

Consultori familiari e di coppia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .59

SCOLARITÀ E FORMAZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .61

Scuola dell’obbligo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .61

Compiti al doposcuola . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .61

Opportunità dopo la scuola dell’obbligo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .62

Assegnazione di borse di studio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .63

Riconoscimento dei diplomi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .63

Vacanze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .64

INDICE

Page 7: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

7

BIBLIOTECHE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .65

Biblioteche municipali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .65

Biblioteche interculturali – “globlivres” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .65

Biblioteca cantonale e universitaria (BCU) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .65

LAVORO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .66

Ricerca di un impiego . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .66

Disoccupazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .66

Associazioni per l'impiego . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .68

Sindacati. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .68

ALLOGGIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .69

Come trovare un alloggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .69

Deposito di garanzia per l’affitto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .69

Appartamenti sovvenzionati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .70

Associazione per la difesa degli inquilini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .70

Raccolta differenziata dei rifiuti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .71

FINANZE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .72

Tasse . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .72

Aprire un conto bancario o postale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .72

Invio di soldi all’estero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .72

Debiti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .73

CONSULENZA GIURIDICA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .74

Consulenze per le donne . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .74

Consulenze legate alla legge sulle pari opportunità tra uomo e donna . .75

Consulenze per i giovani . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .75

Consulenze per le situazioni di natura razzista . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .76

MOBILITÀ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .77

In treno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .77

In autobus . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .77

In automobile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .77

Le due ruote . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .78

Pedoni, il servizio “Pedibus” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .78

IL CANTON VAUD E I SUOI ABITANTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .79

Come funziona la politica cantonale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .79

Diritto di voto ed eleggibilità nel Canton Vaud . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .80

CONTATTI UTILI PER CONSIGLI E INFORMAZIONI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .81

La Camera cantonale consultiva degli immigrati (CCCI) . . . . . . . . . . . . . . . . .81

L’Ufficio cantonale per l’integrazione degli stranieri

e la prevenzione del razzismo (BCl) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .81

L’Ufficio di Losanna per l’integrazione degli immigrati (BLI) . . . . . . . . . . . . .83

Mediazione amministrativa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .83

I delegati comunali e i delegati all’integrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .84

Le commissioni comunali svizzeri-stranieri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .84

La fraternité, servizio sociale per immigrate/i . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .87

NUMERI TELEFONICI D’EMERGENZA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .88

Page 8: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

8

CARTINA DEL CANTON VAUD

Lac de MoratLac de

Neuchâtel

Lac de Joux

JURA NORD VAUDOIS

GROS-DE-VAUD

BROYE- VULLY

BROYE-VULLY

VLA AUX-ORON

LAUSANNEOUEST

LAUSANNOIS

MORGES

NYON

RIVIERA

PAYS-D’ENHAUT

AIGLE

Canton de Genève

(GE)

GE

FR

FRFR

Canton de Fribourg (FR)

Lac Léman

Zona 1: Jura – Nord Vaudois, Gros-de-Vaud, Broye – VullyZona 2 : Nyon, MorgesZona 3 : Ouest lausannoisZona 4 : Lavaux – Oron, Riviera – Pays d’Enhaut, AigleZona 5 : Lausanne

Tutte le informazioni pubblicate in quest’opuscolo sono disponibili sul sito dell’Ufficio Cantonale per l’integrazione degli stranieri e la prevenzione del razzismo: www.vd.ch/vivre-vaud

Page 9: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

9

PERMESSI DI SOGGIORNO

OTTENIMENTO DEL PERMESSO DI SOGGIORNO

I permessi di soggiorno si possono richiedere all’Ufficio controllo abitanti del comune di residenza al momento dell’annuncio del proprio arrivo. Per ottenere maggiori informazioni è possibile mettersi in contatto con l’ufficio del vostro comune di residenza. I recapiti sono disponibili sul sito Internet: www.avdch.ch, oppure potete contattare il servizio cantonale:

Chiunque soggiorni per più di tre mesi in Svizzera deve avere un’autorizzazione di soggiorno.

SERVICE DE LA POPULATION

Av. de Beaulieu 19, 1014 Lausanne

Tel. 021 316 46 46 [email protected] (domande generali) [email protected] (domande specifiche)

è inoltre possibile consultare uno dei seguenti indirizzi sul sito Internet:

www.vd.ch/entree-et-sejour

www.ch.ch vie privée permis de séjour séjour et établissement

www.odm.admin.ch thèmes séjour autorisations de travail

RINNOVO

Come per la domanda di permesso all’arrivo, le pratiche per il rinnovo si svolgono presso il comune di residenza. Il permesso è valido nel cantone dove è stato rilasciato. In caso di trasferimento in un altro cantone è necessario richiedere, al più presto possibile, una nuova autorizzazione presso l’Ufficio controllo abitanti del comune di residenza.

Un titolare di permesso C, previa richiesta motivata all’Ufficio controllo abitanti, può conservare, pur vivendo fuori dalla Svizzera, la sua autorizzazione fino a quattro anni.

Page 10: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

10

LAVORARE IN SVIZZERA

La politica migratoria della Svizzera si basa su un doppio sistema d’ammissione: le persone provenienti dall’Unione europea e quelle originarie di Stati terzi.

> I lavoratori/le lavoratrici provenienti dai paesi europei (UE/AELS) beneficiano di vantaggi che derivano dall’accordo sulla libera circolazione delle persone, che garantisce l’ingresso in Svizzera e il diritto di esercitare un’attività lucrativa.

> Per quanto riguarda i cittadini di Stati terzi solo un numero limitato di dirigenti, specialisti o altri lavoratori qualificati è ammesso. Per qualunque richiesta d’informazioni sulle autorizzazioni necessarie per lavorare nel Canton Vaud è possibile rivolgersi al:

SERVICE DE L’EMPLOI

Rue Caroline 11, 1014 Lausanne

Tel. 021 316 61 04 [email protected] www.emploi.vd.ch

È possibile inoltre ottenere maggiori informazioni sulle seguenti pagine web:

Tipi di soggiorno per Stati Terzi: www.vd.ch/sejours-etats-tiers Tipi di soggiorno per Paesi CE/AELE: www.vd.ch/sejours-ue-aele

Le persone in possesso di un permesso F hanno diritto di lavorare. Per maggiori informazioni è possibile richiedere la brochure “Dare un lavoro, significa integrare!” pubblicata dall’Ufficio Cantonale per l’integrazione (BCI) allo 021 316 49 59 oppure all’indirizzo e-mail: [email protected]

RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE

Il ricongiungimento familiare è possibile, a diverse condizioni, a seconda del paese d’origine e del permesso di soggiorno ottenuto. Troverete delle informazioni più dettagliate presso l’Ufficio controllo abitanti del vostro comune di residenza oppure sul sito:

www.vd.ch/vivre-vaud informations pratiques autorisations de séjour regroupement familial

Oppure è possibile rivolgersi al: SERVICE DE LA POPULATION, DIVISION ÉTRANGERS

Av. de Beaulieu 19, 1014 Lausanne

Tel. 021 316 46 46

PERMESSI DI SOGGIORNO

Page 11: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

11

PERMESSO «C» ANTICIPATO (ART.34, AL. 4, LETR)

I cittadini degli Stati terzi che beneficiano di un’autorizzazione di soggiorno (permesso B), possono ottenere un permesso «C» anticipato dopo un soggiorno ininterrotto di cinque anni in Svizzera invece di dieci anni, in caso d’integrazione riuscita, come ad esempio quando:

> rispettano l’ordine giuridico e i valori della Costituzione federale,

> hanno una conoscenza della lingua nazionale parlata nel luogo di residenza equivalente almeno al livello A2 del Quadro comune europeo di riferimento (per maggiori informazioni su come far certificare il proprio livello di francese consultare il capitolo «Imparare il francese»); le conoscenze di un’altra lingua nazionale possono essere ugualmente prese in considerazione in casi debitamente motivati,

> manifestano la volontà di partecipare alla vita economica e di formarsi.

Per maggiori informazioni rivolgersi all’Ufficio controllo abitanti del comune di domicilio oppure al:

SERVICE DE LA POPULATION, DIVISION ÉTRANGERS

Av. de Beaulieu 19, 1014 Lausanne

Tel. 021 316 46 46 www.vaud.ch/permis-c-anticipe

DIVENTARE SVIZZERO

Se desiderate ottenere la nazionalità svizzera dovete soddisfare le seguenti condizioni:

> In Svizzera: • Residenza ufficiale in Svizzera per almeno 12 anni, tre dei quali nei cinque

anni precedenti la domanda,• Per le persone di età compresa tra i 10 e i 20 anni, gli anni passati in Svizzera

contano il doppio,• Gli stranieri sposati con cittadini svizzeri possono beneficiare di una procedura

di naturalizzazione agevolata: sono sufficienti 3 anni di matrimonio e una residenza in Svizzera di 5 anni. Come tutti i candidati alla cittadinanza anche i congiunti stranieri devono dimostrare di essere integrati nella quotidianità svizzera.

> Nel Canton Vaud:

• 3 anni di residenza, dei quali l’anno che precede la domanda, e da 1 a 3 anni nel comune di domicilio,

• Può presentare domanda una famiglia intera o alcuni membri della stessa (uno dei due genitori e i figli fino ai 18 anni) oppure una persona a partire dall’età di 11 anni (se nata in Svizzera).

Page 12: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

12

> Altre condizioni• essere titolare di un permesso di soggiorno (permesso B e C o permesso F

senza una scadenza di rinvio)• rispettare gli obblighi pubblici: pagamento delle tasse (se soggetti passivi

dell'imposta sul reddito) e partecipazione al servizio militare e civile,• rispettare l’ordine giuridico svizzero: fedina penale pulita,• buona reputazione morale ed economica,• non compromettere la sicurezza interna o esterna della Svizzera,• essere integrati nella comunità svizzera e vodese mediante la conoscenza

della lingua francese, l’integrazione professionale e sociale,• manifestare, con il proprio comportamento, il senso di appartenenza alla

Svizzera e alle sue istituzioni.

La procedura di naturalizzazione è facilitata per le persone nate in Svizzera, per quelle di seconda generazione, per quelle di età compresa tra i 14 e i 24 anni (che hanno frequentato la maggior parte del ciclo formativo obbligatorio in Svizzera), per i mariti/mogli dei/delle cittadini/e svizzeri/e e per i bambini che hanno uno dei due genitori svizzeri. Questa procedura amministrativa deve essere indirizzata al comune di domicilio.

Per ricevere informazioni supplementari sulla naturalizzazione, è possibile rivolgersi al proprio comune di domicilio oppure al:

SERVICE DE LA POPULATION, SECTEUR NATURALISATIONS

Rue de Langallerie 9 (quinto piano), 1014 Lausanne

Tel. 021 316 45 91 [email protected] www.vd.ch/naturalisation

PERMESSI DI SOGGIORNO

Page 13: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

13

IMPARARE IL FRANCESE

Molti dei corsi promossi dalle associazioni sono sovvenzionati dal Cantone e o dai comuni. La formazione è rivolta prioritariamente alle persone con un reddito modesto.

Alcuni corsi offrono delle condizioni vantaggiose a seconda della situazione finanziaria dell’allievo.

Un elenco aggiornato dei corsi è disponibile sul sito Internet www.vd.ch/integration

CORSI ORGANIZZATI DALLE ASSOCIAZIONI

ZONA 1 : JURA – NORD VAUDOIS, GROS-DE-VAUD, BROYE – VULLY

BRASSUS (LE)

NOME Lire et Ecrire, section du Nord Vaudois Route de France 1, 1348 Le BrassusGIORNI/ORARI Martedì 18:00 – 20:00, mercoledì 09:00 – 11:00 e 18:00 – 20:00LIVELLO Per le persone che parlano bene il francese, ma che hanno difficoltà con lo scrittoCOSTO Fr. 50.–/mese (accordi possibili)ISCRIZIONE Rue du Collège 4, 1400 Yverdon-les-Bains Tel. 024 425 32 22 (tutte le mattine dal lunedì al giovedì)

ECHALLENS

NOME Français en Jeu Collège de Court-Champ Sala delle riunioni, edificio 2, 1040 EchallensGIORNI/ORARI Giovedì 08:30 – 10:15 (tranne che durante le vacanze scolastiche)LIVELLO Livello principianti e corso d’iniziazione al funzionamento della scuola per i genitori di allievi non francofoni (Corso «Apprendre l'Ecole»)COSTO Fr. 10.–ISCRIZIONE Sul posto con l’insegnante di riferimento oppure presso la segreteria della scuola.

Page 14: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

14

MOUDON

NOME Français en Jeu Rue Mauborget 6, 1510 MoudonGIORNI/ORARI Diversi a seconda dei livelliLIVELLO da A1 a B1, a Moudon e Lucens (livello semi-intensivo)COSTO Fr. 10.– + Fr. 20.– per il materiale pedagogicoISCRIZIONE Lunedì 17:00 – 19:00 oppure su appuntamento (tranne che durante le vacanze scolastiche) Rue Mauborget 6, 1510 Moudon Tel. 021 905 44 64 [email protected] «Apprendre l'Ecole» a Moudon: corso di francese per principianti e iniziazione al funzionamento della scuola per i genitori di alunni non francofoni

ORBE

NOME Caritas Vaud Centre omnisport, Puisoir, sala di musica, 1350 OrbeGIORNI/ORARI Diversi a seconda dei livelliLIVELLO 7 corsi, A1.1 – A2COSTO Corsi gratuiti + Fr. 25.– per il materiale pedagogicoISCRIZIONE Iscrizione obbligatoria : lunedì 16:30 – 18:30 (tranne che durante le vacanze scolastiche) Tel. 079 289 10 88

NOME Lire et Ecrire, Section du Nord Vaudois Rue de la Tournelle 1, 1350 OrbeGIORNI/ORARI Martedì 18:30 - 21:00LIVELLO Per persone che parlano bene francese ma illetteratiCOSTO Fr. 50.–/mese (accordi possibili)ISCRIZIONE Rue du Collège 4, 1400 Yverdon-les-Bains Tel. 024 425 32 22 (il mattino dal lunedì al giovedì)

IMPARARE IL FRANCESE

Page 15: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

15

PAYERNE

NOME Cours de français pour adultes non francophones Collège de la Nouvelle Promenade, 1530 PayerneGIORNI/ORARI Mercoledì 18:00 - 20:00 e giovedì 17:15 -19:00, martedì 18:30-20:00, giovedì 18:30-20:00, sabato 10:30 – 12:00 e dai 16 ai 25 anni: mercoledì 14:00 – 16:00LIVELLO Corso di francese per principianti, intermedi e avanzati COSTO Da Fr. 80.– a Fr. 260.– in funzione del reddito e del numero di corsi ai quali si partecipa ISCRIZIONE Martedì e giovedì dalle 18:00 (tranne che durante le vacanze scolastiche) Sig. Jean-Luc Chaubert Tel. 077 402 92 75 Dal lunedì al venerdì, tra le 09:00 e le 11:00 [email protected]

NOME Lire et Ecrire, Section du Nord Vaudois Rue de Lausanne 25, 1530 PayerneGIORNI/ORARI Martedì 18.00 – 20:30LIVELLO Per le persone che conoscono bene la lingua orale, ma con problemi nello scrittoCOSTO Fr. 50.–/mese (accordi possibili)ISCRIZIONE Rue du Collège 4, 1400 Yverdon-les-Bains Tel. 024 425 32 22 (la mattina, dal lunedì al giovedì)

Page 16: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

16

YVERDON-LES-BAINS

NOME Caritas Vaud Rue du Collège 4, 1400 Yverdon-les-Bains GIORNI/ORARI Diversi a seconda del livelloLIVELLO 13 corsi, corsi di alfabetizzazione, A1.1 – A2COSTO Corso gratuito + Fr. 25.- materialeISCRIZIONE Iscrizione obbligatoria: martedì 14:00-17:00 (tranne che durante le vacanze scolastiche) Tel. 079 614 19 21INFORMAZIONE È previsto un servizio di custodia per i figli dei partecipanti ai corsi del martedì e del mercoledì mattina presso l’Espace Traits d'Union. Due volte l’anno, corsi di preparazione alla naturalizzazione svizzera (comprensione della lingua francese obbligatoria). NOME Lire et Ecrire, Section du Nord Vaudois Rue du Collège 4, 1400 Yverdon-les-BainsGIORNI/ORARI Lunedì 18:30 – 20:30, martedì 08:30 – 11:00 e 18:00 – 20:00, mercoledì 18:30 – 21:00 e 18:00 – 20:00 Livello semi-intensivo: lunedì e giovedì 14:00 – 16:00LIVELLO Per le persone che parlano bene il francese, ma con problemi nello scritto COSTO Fr. 50.–/mese per il corso di base Fr. 100.–/mese per il corso semi-intensivo (accordi possibili)ISCRIZIONE Rue du Collège 4, 1400 Yverdon-les-Bains Tel. 024 425 32 22 La mattina dal lunedì al giovedìINFORMAZIONE La mattina, dal lunedì al giovedì, è disponibile un servizio di custodia per i figli dei partecipanti (da uno a cinque anni)

NOME Tisserands du monde Rue de la Maison Rouge, nei locali della parrocchia cattolica, 1400 Yverdon-les-BainsGIORNI/ORARI Mercoledì, dalle 13:00 alle 14:30COSTO Corsi gratuitiISCRIZIONE In sede o rivolgersi alla Sig.ra Marie-Guillemette Rossi Tel. 076 339 96 50

IMPARARE IL FRANCESE

Page 17: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

17

NOME Thaïs and Friends Collège de la Place d’Armes, 1400 Yverdon-les-BainsGIORNI/ORARI Giovedì e venerdì, dalle 16:45 alle 18:45LIVELLO Livello principianti COSTO Fr. 2.50.– /oraISCRIZIONE Sig.ra Nisa Dessimoz Tel. 024 420 32 30 [email protected] I docenti, tutti di origine thailandese, hanno studiato in università svizzere e sono titolari di una laurea in francese NOME VERSO Quai de la Thièle 3, 1400 Yverdon-les-Bains GIORNI/ORARI Diversi secondo il livelloLIVELLO Principianti intensivo: 3 mesi, 180 ore Intermedio: 3 mesi, 48 ore Avanzato: 4 mesi, 60 oreCOSTO Da 6.60 a Fr. 10.–/oraISCRIZIONE Tel. 024 420 10 45 www.verso-yverdon.chINFORMAZIONE Aiuto per la scrittura di lettere (CV, lettere di motivazione, formulari, ecc.) a partire da Fr. 6 .–

NOME Tamil Mandram Service des Affaires Sociales Rue des Pêcheurs 8 A, 1400 Yverdon-les-BainsGIORNI/ORARI Mercoledì dalle 18:00 alle 20:00LIVELLO Corsi di francese per donne provenienti dallo Sri LankaCOSTO GratuitoISCRIZIONE Sig. Gnanaseelan Subramaniam Tel. 076 519 43 57 [email protected] Corsi riservati a donne provenienti dallo Sri Lanka iscritte all’associazione Tamil Mandram.

Page 18: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

18

IMPARARE IL FRANCESE

ZONA 2 : NYON, MORGES

ETOY

NOME Lire et Ecrire Route de l’Industrie 2, 1163 EtoyGIORNI/ORARI Martedì mattinaLIVELLO Per le persone che parlano bene il francese, ma con problemi nello scritto o di analfabetismoCOSTO Fr. 50.– /mese (accordi possibili)ISCRIZIONE Tel. 022 366 34 04 Dal lunedì al venerdì 9:00 -12:00, oppure lasciare un messaggio in segreteria Esp’Asse, route de l’Etraz 20b, 1260 Nyon [email protected]

GLAND

NOME Caritas Vaud Bâtiment des Gardes-Forts, chemin du Vernay 4, 1196 GlandGIORNI/ORARI Diversi secondo il livelloLIVELLO 8 corsi, A1.1-A2COSTO Corsi gratuiti + Fr. 25.– per il materiale pedagogicoISCRIZIONE Iscrizione obbligatoria: il martedì, dalle 16:00 alle 18:00 (tranne che durante le vacanze scolastiche) Tel. 079 621 43 93

MORGES

NOME Français en Jeu Prefabbricato nel cortile del Collège Chanel Av. Chanel 51, 1110 MorgesGIORNI/ORARI Corsi settimanali di 2 ore, mattino, pomeriggio e seraLIVELLO A0-B1, alfabetizzazioneCOSTO Fr. 10.– + Fr.20.– per il materiale pedagogicoISCRIZIONE Martedì dalle 16:00 alle 18:30 (in sede, tranne che durante le vacanze scolastiche)INFORMAZIONI Sabato 9:00-11:00 Tel. 021 801 71 68 [email protected]

Page 19: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

19

NOME Lire et Ecrire Av. des Pâquis 24-26, 1110 MorgesGIORNI/ORARI Martedì, mercoledì e giovedì seraLIVELLO Per le persone che parlano bene il francese, ma con problemi nello scritto o di analfabetismoCOSTO Fr. 50.–/mese (accordi possibili)ISCRIZIONE Tel. 022 366 34 04 Dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 12:00, oppure lasciare un messaggio in segreteria Esp’Asse, route de l’Etraz 20b, 1260 Nyon [email protected]

NYON

NOME Caritas Vaud Centre Esp'Asse, route de l'Etraz 20B, 1260 NyonGIORNI/ORARI Diversi a seconda dei livelliLIVELLO 13 corsi, corsi di alfabetizzazione, A 1.1-A2COSTO Corsi gratuiti + Fr. 25.–/per il materiale pedagogicoISCRIZIONE Iscrizione obbligatoria: lunedì dalle 15:00 alle 18:00 (tranne che durante le vacanze scolastiche) Tel. 079 621 43 93INFORMAZIONI Servizio di custodia per i figli dei partecipanti ai corsi. Corsi preparatori per l’audizione dei candidati richiedenti la nazionalità svizzera (è richiesta la comprensione del francese) NOME Lire et Ecrire Rte de l’Etraz 20b, 1260 NyonGIORNI/ORARI Diversi a seconda dei livelliLIVELLO Per le persone che parlano bene il francese, ma con problemi nello scritto o di analfabetismoCOSTO Fr. 50.–/mese per il corso di base Fr. 100.–/mese per il corso semi-intensivoISCRIZIONE Tel. 022 366 34 04 Dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 12:00 oppure lasciare un messaggio in segreteria Esp’Asse, route de l’Etraz 20b, 1260 Nyon [email protected]

Page 20: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

20

ROLLE

NOME Lire et Ecrire Collège du Martinet, 1180 RolleGIORNI/ORARI Martedì seraLIVELLO Per le persone che parlano bene il francese, ma con problemi allo scritto o di analfabetismoPREZZO Fr. 50.–/mese (accordi possibili)ISCRIZIONE Tel. 022 366 34 04 Dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 12:00 oppure lasciare un messaggio in segreteria Esp’Asse, route de l’Etraz 20b, 1260 Nyon [email protected]

IMPARARE IL FRANCESE

Page 21: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

21

ZONE 3 : OUEST LAUSANNOIS

BUSSIGNY

NOME Français en Jeu Au Raisin, rue de Lausanne 3, 1030 BussignyGIORNI/ORARI Lunedì 18:00-20:00 (principianti) e 20:00-22:00 (medi) Martedì 19:00-21:00 (intermedio)LIVELLO Principianti, intermedi e mediPREZZO Fr. 10.– + Fr.20.– per il materiale pedagogicoISCRIZIONE Tel. 021 635 19 62 Lunedì 14:00 – 17:00 (tranne che durante le vacanze scolastiche) [email protected] Primo lunedì del mese dalle 14:00 alle 17:00 e il giovedì dalle 17:00 alle 19:00 (tranne che durante le vacanze scolastiche) Rue de l’Avenir 6, 1020 Renens

NOME Solidarité Femmes Bussigny Au Raisin, rue de Lausanne 3, 1030 BussignyGIORNI/ORARI Lunedì, 13:30-15:00LIVELLO Conversazione, attività diverse e giochiISCRIZIONE Tel. 021 701 33 81 Tel. 021 701 22 64 Tel. 021 701 13 01 Corso rivolto alle donne

CRISSIER

NOME Français en Jeu Sala 1, Centro socio-culturale quartier pré-fontaine 58, 1023 CrissierGIORNI/ORARI Lunedì, dalle 9:00 alle 11:00LIVELLO Corso di francese “Mamma-figlio” di due ore settimanali per donne di lingua madre diversa dal francesePREZZO Fr.10.– + Fr.20.– per il materiale pedagogicoISCRIZIONE Association «l’Avenir» Tel. 079 242 36 73 oppure presso Français en Jeu, Ouest lausannois Tel. 021 635 19 62 Lunedì 14:00 - 17:00 (tranne che durante le vacanze scolastiche) [email protected] Possibilità di custodia dei bambini dai due anni e mezzo di età. Corsi organizzati dall’Associazione albanese-svizzera “L’Avenir” e promossi da Français en Jeu

Page 22: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

22

ECUBLENS

NOME EVAM Av. d’Epenex 8, 1024 EcublensGIORNI/ORARI Diversi a seconda dei livelliLIVELLO Elementare, principianti e alfabetizzazionePREZZO Gratuito, contratto di fidelizzazione, in caso di abbandono ingiustificato dei corsi intensivi la penale è di Fr. 500-.ISCRIZIONE Tel. 021 637 23 50 Fax 021 671 58 60 Rivolgersi al Sig. Modoux per i corsi intensivi, al Sig. Ben Naceur per i corsi non intensivi. Durante tutto l’anno, rivolgersi all’ufficio d’orientamento in rue du Bugnon 42, 1020 Renens oppure agli assistenti sociali.INFORMAZIONI Per le persone assistite dall’EVAM o dal CSIR, con permesso N, F, B, a seconda dei corsi le lezioni possono avere luogo tutti i giorni o 3 volte la settimana: non-intensivi (9 ore/ settimana) nei centri EVAM a Ste. Croix e Bex, Ecublens (Epenex 8) e Renens (Longemalle 7), intensivi (24-28 ore/ settimana) a Ecublens (Epenex 8) e a Renens (Longemalle 7)

NOME Français en Jeu Ch. du Veilloud 5, 1024 EcublensGIORNI/ORARI 2 ore settimanali, il mercoledì dalle 18:30 alle 20:30LIVELLO Principianti PREZZO Fr.10.– + Fr.20.– per il materiale pedagogicoISCRIZIONE Primo lunedì del mese dalle 14:00 alle 17:00 e il giovedì dalle 17:00 alle 19:00 (tranne che durante le vacanze scolastiche)INFORMAZIONI Lunedì 14:00 - 17:00 (tranne che durante le vacanze scolastiche) Tel. 021 635 19 62 [email protected]

NOME Français en Jeu Collège du Croset, Salle des sociétés Ch. du Parc 1, 1024 EcublensGIORNI/ORARI Giovedì dalle 09:00 alle 11:00NIVEAU «Apprendre l’Ecole”: introduzione al francese, iniziazione al sistema scolastico e al funzionamento della scuola per i genitori di allievi non francofoniPREZZO Fr. 10.–ISCRIZIONE Presso l’insegnante (in sede, tranne che durante le vacanze scolastiche) Sig.ra Michèle Rivera Tel. 076 459 85 66

IMPARARE IL FRANCESE

Page 23: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

23

NOME Lire et Ecrire Collège du Croset, 1024 EcublensGIORNI/ORARI Diversi secondo il livelloLIVELLO Corsi di lettura e scrittura, alfabetizzazione per adulti che parlano bene il francesePREZZO Fr.20.– /mese, massimo Fr.200.–/anno (accordi possibili)ISCRIZIONE Tel. 021 320 04 48 Rue de l’Avenir 6, 1020 Renens, martedì 16:00 -19 :00 Av. du Château 1, a Prilly il martedì dalle 11:00 alle 14:00 (tranne che durante le vacanze scolastiche)INFORMAZIONI Tel. 021 329 04 48 Tutti i giorni dalle 9:00 alle 17:00 (eccetto il mercoledì) [email protected] www-lire-et-ecrire.chINFORMAZIONI Per gli abitanti dell’Ouest lausannois, in particolare dei comuni di Prilly, Ecublens, Bussigny, Chavannes-sur-Renens, Crissier

PRILLY

NOME Français en Jeu Collège de l’Union, Ch. de l’Union 1, 1008 PrillyGIORNI/ORARI Mercoledì dalle 19:00 alle 21:00 e giovedì dalle 19:00 alle 21:00LIVELLO Intermediario e medioPREZZO Fr.10.– + Fr.20.– per il materiale pedagogicoISCRIZIONE Primo lunedì del mese dalle 14:00 alle 17:00 e giovedì dalle 17:00 alle 19:00 (tranne che durante le vacanze scolastiche), rue de l’Avenir 6, 1020 RenensINFORMAZIONI Lunedì 14:00-17:00 (tranne che durante le vacanze scolastiche) Tel. 021 635 19 62 [email protected]

NOME Lire et Ecrire Av. du Château 1, 1008 PrillyGIORNI/ORARI Diversi secondo i livelliLIVELLO Corsi di lettura e scrittura, alfabetizzazione per adulti che parlano bene il francesePREZZO Fr.20.–/mese, massimo Fr.200.–/anno (accordi possibili)ISCRIZIONE In sede, il martedì dalle 11:00 alle 14:00, rue de l’Avenir 6, 1020 Renens (tranne che durante le vacanze scolastiche) Tel. 021 329 04 48,tutti i giorni dalle 9:00 alle 17:00 (tranne il mercoledì) [email protected] www.lire-et-ecrire.chINFORMAZIONI Per gli abitanti della zona ovest di Losanna, in particolare dei comuni di Prilly, Ecublens, Bussigny

Page 24: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

24

RENENS

NOME Armée du Salut Rue du Simplon 10, 1020 RenensGIORNI/ORARI Lunedì 19:15-20:45LIVELLO Livello principianti e medioPREZZO Fr. 40.– ISCRIZIONE In sede, in febbraio e in agosto Rue du Simplon 10, 1020 Renens Tel. 021 634 33 97 [email protected]

NOME Association Franc-Parler Rue de l'Avenir 5, 3e étage, 1020 Renens GIORNI/ORARIS Diversi secondo i livelliLIVELLO Alfabetizzazione, principianti, medi, avanzati, preparazione al DELFPREZZO Fr. 20.–/meseISCRIZIONE Dal lunedì al giovedì 19:00-21:00 (in sede) Tel. 021 634 69 63 Sig.ra Emilie Bovet, Sig.ra Annick Budry [email protected]

NOME Français en Jeu Rue de l'Avenir 6, 1020 RenensGIORNI/ORARI Martedì e giovedì (09:00 -12:00) + corso semi-intensivo 2 ore/settimanaLIVELLO Da A1 à B1, eventualmente anche B2PREZZO Fr. 10.– + Fr. 20.– per il materiale pedagogicoISCRIZIONE In sede: primo lunedì del mese dalle 14:00 alle 17:00 e giovedì dalle 17:00 alle 19:00 (tranne che durante le vacanze scolastiche)INFORMAZIONI Lunedì 14:00-17:00 (tranne che durante le vacanze scolastiche) Tel. 021 635 19 62 [email protected]

IMPARARE IL FRANCESE

Page 25: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

25

NOME Français en Jeu Collège du Léman, Bâtiment «le Vaudaire», Espace repas APEMS, rue du Léman 10, 1020 RenensGIORNI/ORARI Martedì 09:00 -11:00LIVELLO PrincipiantiPREZZO Fr. 10.–ISCRIZIONE In sede (tranne che durante le vacanze scolastiche) Sig.ra Michèle Rivera Tel. 076 459 85 66INFORMAZIONI “Apprendre l’Ecole”: introduzione al francese, iniziazione al sistema scolastico e al funzionamento della scuola per i genitori di allievi non francofoni

NOME Lire et Ecrire Losanna e Regione, rue de l’Avenir 6, 1020 RenensGIORNI/ORARI Diversi secondo i livelliLIVELLO Corsi di lettura e scrittura, alfabetizzazione per adulti che parlano bene il francesePREZZO Fr.20.–/mese, massimo Fr.200.–/anno (accordi possibili)ISCRIZIONE In sede, il martedì dalle 16:00 alle 19:00 (tranne che durante le vacanze scolastiche) Tel. 021 329 04 48 [email protected] www.lire-et-ecrire.ch INFORMAZIONI Tel. 021 329 04 48 Tutti i giorni 09:00-17:00 (eccetto il mercoledì)INFORMAZIONI Per gli abitanti dell’Ovest losannese, in particolare per i comuni di Renens, Ecublens e Bussigny

Page 26: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

26

ZONA 4 : LAVAUX – ORON, RIVIERA – PAYS D’ENHAUT, AIGLE

AIGLE

NOME L’Appart «1741», Service communautaire de La Planchette Ch. de la Planchette 16, settimo piano, 1860 Aigle GIORNI/ORARI Dal lunedì al giovedì, pomeriggio e sera a seconda dei livelli, da agosto a dicembre e da gennaio a giugnoLIVELLO Dal livello principianti a quello medioPREZZO Fr.30.–/mese (impegno semestrale)ISCRIZIONE Sig. Serge Paccaud Martedì e giovedì 14:00-17:00, iscrizione sempre possibile Tel. 079 699 11 94 Tel. 024 466 76 00 [email protected] www.planchette.chINFORMAZIONI Spazio “Benvenuti” lunedì e giovedì 14:00-16:00 Seminari, servizi: martedì e giovedì 14:00-18:00 (lettere, CV, sostegno)

NOME Français en Jeu Collège des Dents-du-midi Ch. de la Planchette, 1860 Aigle, sala 008GIORNI/ORARI Il giovedì, dalle 08:30 alle 10:15LIVELLO Principianti e orientamento al funzionamento della scuolaPREZZO Fr. 10.– ISCRIZIONE Sig.ra Claire-Lise Dubois Amiguet (in sede) Tel. 024 466 22 54 Tel. 079 798 41 66 INFORMATION «Apprendre l’Ecole”: introduzione al francese, iniziazione al sistema scolastico e al funzionamento della scuola per i genitori di allievi non francofoni

NOME Lire et Ecrire Biblioteca municipale Chablais Place du Marché 4, 1860 AigleGIORNI/ORARI Mercoledì seraLIVELLO Corsi di lettura e scrittura, alfabetizzazione per adulti che parlano bene il francese PREZZO Fr.50.–/mese (accordi possibili) oppure Fr.30.-/ ora in caso di finanziamento da parte di terzi (datore di lavoro, servizi sociali, ecc.)ISCRIZIONE Solo per telefono Sig.ra Valia Della Valle Tel. 021 922 46 10

IMPARARE IL FRANCESE

Page 27: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

27

BEX

NOME Commission consultative multiculturelle de Bex (CCMB) Bâtiment ancienne cure, rue de l'Indépendance, 1880 BexGIORNI/ORARI Martedì, mercoledì, giovedì sera dalle 19:00 alle 21:00LIVELLO Principianti senza o con alcune nozioni di basePREZZO Fr.80.–/semestre (14 lezioni di 2 ore), materiale pedagogico inclusoISCRIZIONE Sig.ra Nicole Chesaux, coordinatrice amministrativa. Tel. 079 686 61 10 [email protected] Iscrizioni sempre possibili. Bollettini disponibili presso il controllo degli abitanti da inviare alla Cancelleria municipale Rue Centrale 1, 1880 Bex oppure sul sito : www.bex.ch vivre à Bex intégration INFORMAZIONI Servizio di custodia per bambini il giovedì mattina (nido “Le Mille-pattes”, previa iscrizione presso la coordinatrice)

NOME Commission consultative multiculturelle de Bex en association avec Français en Jeu Collège Pré-de-la-Cible, sala 11 Ch. Pré-de-la-Cible 3, 1880 BexGIORNI/ORARI Martedì dalle 09:30 alle 11:00LIVELLO Principianti PREZZO Fr. 10.–ISCRIZIONE Iscrizione in sede Sig.ra Dominique Athanasiadès Tel. 076 467 40 76 Tel. 024 463 25 55INFORMAZIONI «Apprendre l’Ecole”: introduzione al francese, iniziazione al sistema scolastico e al funzionamento della scuola per i genitori di allievi non francofoni

Page 28: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

28

CLARENS

NOME Français en Jeu Collège Vinet Av. Alexandre-Vinet 6-8-10, Salle 12, 1815 ClarensGIORNI/ORARI Il martedì, dalle 08:30 alle 10:15LIVELLO Principianti PREZZO Fr. 10.– ISCRIZIONE Lunedì dalle 17:30 -19:00 (tranne che durante le vacanze scolastiche) Tel. 021 977 03 51 Collège Charlemagne, rue des Remparts, 1814 La Tour-de-Peilz [email protected] «Apprendre l’Ecole”: introduzione al francese, iniziazione al sistema scolastico e al funzionamento della scuola per i genitori di allievi non francofoni

NOME Français en Jeu Collège Vinet Av. Alexandre-Vinet 6-8-10, Sala 12, 1815 ClarensGIORNI/ORARI Il lunedì, dalle 08:30 alle 10:30LIVELLO IntermediariPREZZO Fr. 10.– + Fr. 20.– per il materiale pedagogico ISCRIZIONE Lunedì dalle 17:30-19:00 (tranne che durante le vacanze scolastiche) Tel. 021 977 03 51 Collège Charlemagne, rue des Remparts, 1814 La Tour-de-Peilz [email protected]

MONTREUX

NOME Français en Jeu Collège Charlemagne, rue des Remparts 7, 1814 La Tour-de-PeilzGIORNI/ORARI Diversi a seconda dei livelliLIVELLO Dal livello principianti a quello avanzatoPREZZO Fr. 10.– + Fr. 20.– per il materiale pedagogico INFORMAZIONI Lunedì 17:30 -19:00 (tranne che durante le vacanze scolastiche) Tel. 021 977 03 51 Collège Charlemagne, rue des Remparts, 1814 La Tour-de-Peilz [email protected]

IMPARARE IL FRANCESE

Page 29: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

29

NOME Français en Jeu Collège Etraz, rue de l’Etraz 5, Sala 21, 1820 MontreuxGIORNI/ORARI lunedi 08:30- 10:15LIVELLO Principianti e orientamento al funzionamento della scuolaPREZZO Fr. 10.– ISCRIZIONE Lunedì 17:30-19:00 (tranne che durante le vacanze scolastiche) Tel. 021 977 03 51 Collège Charlemagne, rue des Remparts, 1814 La Tour-de-Peilz [email protected]

OLLON

NOME Comité d’organisation des cours de français pour personnes allophones Salle des Samaritains, 1867 OllonGIORNI/ORARI Dalle 19:00 alle 20:30, una volta la settimanaLIVELLO Principianti senza o con alcune nozioni di basePREZZO Fr.70.– (12 lezioni di 90 minuti) Due sessioni l’anno: primavera e autunnoISCRIZIONE Sig.ra Valérie Cross Tel. 024 499 29 04 Tel. 079 621 42 54 [email protected]

PAYS D’ENHAUT (Château-d’Oex, Rougemont et Rossinière)

NOME Intégration et cours de français pour allophones au Pays-d'Enhaut Collège Henchoz, 1660 Château-d’Oex GIORNI/ORARI 7 corsi di un’ora e mezza, diversi a seconda dei livelliLIVELLO Principianti e mediPREZZO Fr.60.–/semestre (da 15 a 17 lezioni) + Fr.40.– per il materiale pedagogicoISCRIZIONE Iscrizioni sempre possibili Tel. 076 387 53 22 INFORMAZIONI Tel. 078 679 14 02 [email protected] Tel. 076 387 53 22 [email protected] Per adulti e apprendisti che non conoscono la lingua francese, residenti nel Pays-d’Enhaut. Corsi settimanali di prossimità aperti anche agli apprendisti.

Page 30: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

30

IMPARARE IL FRANCESE

TOUR-DE-PEILZ (LA)

NOME Français en Jeu Collège Charlemagne, Rue des Remparts 7, 1814 La Tour-de-PeilzGIORNI/ORARI Diversi secondo i livelliLIVELLO Da A1 a B1PREZZO Fr. 10.– + Fr. 20.– per il materiale pedagogicoISCRIZIONE Collège Charlemagne, rue des Remparts, 1814 La Tour-de-Peilz Lunedì dalle 17:30 -19:00 (tranne che durante le vacanze scolastiche) Tel. 021 977 03 51 [email protected]

NOME Lire et Ecrire Grand-Rue 50, 1814 La Tour-de-PeilzGIORNI/ORARI Diversi secondo i livelliLIVELLO Corsi di lettura e scrittura, alfabetizzazione per adulti che parlano bene il francese ma con problemi nello scritto o analfabeti.PREZZO Fr.50.–/Fr.80.– al mese (accordi possibili) oppure Fr.31.-/ora in caso di finanziamento da parte di terzi (datore di lavoro, servizi sociali, ecc.)ISCRIZIONE Lunedì 17:30 -19:00 Sig.ra Valia Della Valle Tel. 021 922 46 10INFORMAZIONI Altri corsi si svolgono a Clarens e a Vevey

VEVEY

NOME Appartenances - Espace Femmes Riviera Rue des Communaux 2A, 1800 VeveyGIORNI/ORARI Diversi secondo i livelliLIVELLO Alfabetizzazione, principianti, livello medioPREZZO Fr. 12.–/mese ISCRIZIONE Martedì e giovedì dalle 09:00 alle 12:00 Tel. 021 922 45 22 [email protected] Servizio di custodia per bambini

Page 31: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

31

NOME ECAP Av. Général Guisan 58, 1800 VeveyGIORNI/ORARI Lunedì dalle 18:00 alle 21:00 e sabato dalle 09:00 alle 12:00LIVELLO A1 – B1PREZZO Fr. 100.– per 52 lezioniINFORMAZIONI Sig.ra Paula da Silva, ECAP Tel. 021 923 59 90 [email protected] Formazione destinata al personale nel settore delle pulizie e delle costruzioni, organizzato in collaborazione con l’UNIA

NOME ECAP Av. Général Guisan 58, 1800 VeveyLIVELLO A1 – B1GIORNI/ORARI Diversi a seconda dei livelli (lunedì-sabato) PREZZO Fr. 480.– per 60 lezioni

GIORNI/ORARI La sera dalle 19:00 alle 21:30 oppure il sabatoPRIX Fr 340.–/per 42 lezionISCRIZIONE Sig. Andrea Leoni, ECAP

Tel. 021 320 13 27 [email protected]

NOME Français en Jeu (su mandato della Città di Vevey) Rue du Midi 15 (locale dei samaritani), , 1800 VeveyGIORNI/ORARI Semi-intensivo 2 x 3 ore (principianti) e 2 x 3 ore la settimana (principianti con alcune nozioni di base) LIVELLO Dal livello A1 al B1PREZZO Fr. 10.–ISCRIZIONE Lunedì dalle 17:30 alle 19:00 (tranne che durante le vacanze scolastiche) Collège Charlemagne, rue des Remparts, 1814 La Tour-de-Peilz Tel. 021 977 03 51 [email protected] Sur place, Mme Besse Tel. 078 677 33 52INFORMAZIONI Un corso per sole donne e uno misto

Page 32: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

32

VILLARS-SUR-OLLON

NOME Comité d’organisation des cours de français pour personnes allophones Collège d'En-Bas, 1884 VillarsGIORNI/ORARI Diversi a seconda dei livelli, dalle 19:00 alle 20:30LIVELLO Principianti, principianti con alcune nozioni di base e livello intermedioPREZZO Fr. 70.– (12 lezioni da 90 minuti) Due sessioni l’anno: primavera e autunnoISCRIZIONE Sig.ra Valérie Cross Tel. 024 499 29 04 Tel. 079 621 42 54 [email protected]

VILLENEUVE

NOME Commission d’intégration de Villeneuve (CIV) Pavillon des écoles enfantines, Collège de la Tour-Rouge Rte de la Tour-Rouge, 1844 VilleneuveGIORNI/ORARI Lunedì 18:00-20:00 Martedì 13:30-15:30 e 18:30-20:30LIVELLO Principianti e intermedi PREZZO Fr. 50.– (3 mesi)ISCRIZIONE Sig.ra Sidonie Perrin, coordinatrice amministrativa Tel. 077 407 58 75 [email protected] INFORMAZIONI Previa domanda, è previsto un servizio di custodia per bambini il martedì pomeriggio (nido “Le Milles-Pattes”)

IMPARARE IL FRANCESE

Page 33: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

33

ZONA 5 : LOSANNA

LOSANNA NOME Appartenances - Centre Femmes Terreaux 10, 1003 LausanneGIORNI/ORARI Diversi a seconda dei livelliLIVELLO Principianti (per donne immigrate scarsamente scolarizzate), principianti alfabetizzati, principianti con alcune nozioni di franceseDÉBUT DES COURS Settembre e fine gennaioPREZZO Fr. 10.–ISCRIZIONE Lunedì e mercoledì 14:00-17:00 Martedì 09:00-12:00 e 14:00-17:00 Giovedì 09:00-12:00 Tel. 021 351 28 80 [email protected] È previsto per le mamme che frequentano un’attività presso il “Centre femmes” un servizio di custodia per bambini in età prescolare

NOME Appartenances - Espace Mozaïk Rue Côtes-de-Montbenon 15, 1003 LausanneGIORNI/ORARI Mercoledì, giovedì 18:00-19:30 Lunedì, martedì 18:00-19:30LIVELLO Principianti e intermediPREZZO Fr 10.– ISCRIZIONE Il martedì, mercoledì e giovedì pomeriggio dalle 14:00 alle 17:30 Tel. 021 320 01 31 [email protected] Lezioni private di francese e di sostegno scolastico: per casi specifici e persone che non riescono a integrarsi in un gruppo. Corsi privati nell’ambito di specifiche misure di sostegno.

NOME Armée du Salut Rue de la Louve 10, 1003 LausanneGIORNI/ORARI Lunedì, principianti dalle 18:30 alle 20:00, livello avanzato dalle 18:30 alle 19:30LIVELLO Principianti e livello avanzatoPREZZO Fr. 40.–ISCRIZIONE In febbraio e agosto (in sede) Rue de la Louve 10, 1003 Lausanne Tel. 021 312 73 52

Page 34: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

34

NOME Bourse à travail – BAT Route d’Oron 10, 1010 LausanneGIORNI/ORARI Mercoledì mattinaLIVELLO Principianti, livello medio e avanzatoPREZZO Fr. 10.–/trimestreISCRIZIONE Sig.ra Vera Cicerone, coordinatrice dei corsi di francese del BAT: l’iscrizione sarà seguita da un test per valutare la conoscenza della lingua francese Tel. 021 323 77 15INFORMAZIONI Servizio di custodia per bambini: dipende dalle disponibilità dell’asilo

NOME Bureau lausannois pour l’intégration des immigrés Plage de Vidy, davanti al teatro Vidy-Lausanne Av. E.-Jaques-Dalcroze 5, 1007 LosannaGIORNI/ORARI 18:00-19:30, dal lunedì al venerdì (da metà luglio a fine agosto)LIVELLO Principianti PREZZO GratuitoISCRIZIONE Place de la Riponne 10, CP 5032, 1002 Losanna Tel. 021 315 72 45 [email protected] www.lausanne.ch/bli

NOME Communauté Sant'Egidio Av. de Tivoli 74 (Montelly) à la Cafétéria d'accueil des médiateurs Eglises-Réfugiés, 1007 LausanneGIORNI/ORARI Lunedì dalle 15:00 alle 17:00LIVELLO Principianti, principianti con alcune nozioni di base e livello medioPREZZO GratuitoISCRIZIONE In sede, 14:45 Sig.ra Marie Bornand Tel.021 653 25 79 Tel. 078 641 08 33

NOME Corsi di francese per le donne di lingua albanese Sala della Frat’, Place Arlaud 2, 1003 LausanneGIORNI/ORARI Giovedì 09:15-11:00LIVELLO NessunoPREZZO GratuitoISCRIZIONE Sig.ra Lucile Prod’hom Tel. 021 647 05 36INFORMAZIONI Rivolto alle donne che parlano albanese a tutti i livelli

IMPARARE IL FRANCESE

Page 35: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

35

NOME ECAP Avenue Vinet 19, 1004 LausanneLIVELLO A1 – B1GIORNI/ORARI Lunedì dalle 18:00 alle 21:00 e sabato dalle 09:00 alle 12:00PREZZO Fr. 100.– (52 lezioni)ISCRIZIONE Sig.ra Andrea Leoni, ECAP Tel. 021 320 13 27 [email protected] Formazione destinata al personale nel settore delle pulizie e delle costruzioni, organizzato in collaborazione con l'UNIA

NOME ECAP Avenue Vinet 19, 1004 LausanneLIVELLO Corsi intensivi e estensivi di francese A1-B1GIORNI/ORARI Variano a seconda dei livelliPREZZO Fr. 480.– (60 lezioni)ISCRIZIONE Sig.ra Andrea Leoni, ECAP Tel. 021 320 13 27 [email protected]

NOME Forum des Étrangères et Étrangers de Lausanne – FEEL Rue du Grand-Pont 18, 1003 LausanneGIORNI/ORARI/ livelli principianti: lunedì e giovedì 14:30-16:00 sabato 09:00-12:00 per spagnoli martedì 14:00-16:00 per giapponesi Livello medio: lunedì e giovedì 16:00-17:30, sabato 09:00-12:00 per spagnoli Livello avanzato: lunedì e giovedì 17:30-18:45PREZZO Fr. 20.– (3 mesi)ISCRIZIONE Rue du Grand-Pont 18, 1003 Lausanne Tel. 021 312 84 40 Orari d’apertura: lunedì-venerdì 09:00-13:00 e 14:00-18:00 [email protected] www.forumetrangers.chINFORMAZIONI Corsi per somali, tibetani e ispanofoni in preparazione

Page 36: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

36

NOME Français en Jeu Centro di Losanna e i quartieri di Bellevaux (2 corsi), Blécherette, Boveresses, Faverges (con servizio di custodia per bambini), Malley (2 corsi) e Prélaz GIORNI/ORARI Diversi secondo i livelliLIVELLO Dal livello A0 al B2, certificato DELF, corsi d’alfabetizzazionePREZZO Fr. 10.– ISCRIZIONE Lunedì dalle 16:00 -19:00 e giovedì 10:00-12:00 (tranne che durante le vacanze scolastiche) Per tutti i corsi, ad eccezione di quello «Apprendre l’Ecole» Place Pépinet 2, 1003 Losanna Tel. 021 329 04 49 [email protected] www.francaisenjeu.chINFORMAZIONI Corso «Apprendre l’Ecole” nei Collegi la Barre Boissonet, Bourdonette, Entre-Bois e Prélaz. Introduzione al francese, iniziazione al sistema scolastico e al funzionamento della scuola per i genitori di allievi non francofoni

NOME Lire et Ecrire Sede di Losanna, Pl. Saint-François 12 bis (quarto piano), 1003 LausanneGIORNI/ORARI Diversi secondo i livelliLIVELLO Corsi di lettura e scrittura, alfabetizzazione per adulti che parlano bene il francese ma illetterati o analfabetiPREZZO Fr. 10.– (corso gratuito per gli abitanti di Losanna)ISCRIZIONE Lunedì dalle 16:00 -19:00 e giovedì 11:00-14:00 (in sede, tranne che durante le vacanze scolastiche) Tel. 021 329 04 48 Lunedì, martedì, giovedì, venerdì 9:00-17:00 Tel. 021 329 04 48 [email protected] www.lire-et-ecrire.ch

IMPARARE IL FRANCESE

Page 37: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

37

NOME Pôle Sud Rue Jean-Jacques Mercier 3, 1003 LausanneGIORNI/ORARI 16 ore settimanali dal lunedì al giovedìLIVELLO Corso di francese per il livello principianti A1 e elementare A2, corso di alfabetizzazione: 3 moduli di 200 ore ciascunoPREZZO Fr. 300.–ISCRIZIONE Sig.ra Caroline de Sybourg, giovedì 16:00-20:00 Tel. 021 311 50 46 [email protected] www.polesud.chINFORMAZIONI Iscrizioni trimestrali 3 volte l’anno: gennaio/aprile/settembre, date disponibili sul sito Internet e in segreteria. Presenza obbligatoria per l’iscrizione: attenzione, ci sono pochi posti disponibili.

NOME Réseau de savoir Av. d’Echallens 81, 1004 Lausanne GIORNI/ORARI lunedì- mercoledì 09:00-12:00 e 13:00-18:00 Giovedì 13:00-18:00 e venerdì 09:00-12:00LIVELLO Scambio di conoscenze gratuito sulla base della reciprocitàPREZZO La sola moneta di scambio è il sapereISCRIZIONE Sig.ra Madeleine Moret Tel. 021 626 54 90 [email protected]

NOME Thaïs and Friends FEEL, Grand-Pont 18, 1003 LausanneGIORNI/ORARI Martedì 13:30-15:30 e 15:30-17:30, mercoledì 15:30-17:30LIVELLO Livello principianti PREZZO Fr. 2.50.–/oraISCRIZIONE c/o Sig.ra Nisa Dessimoz Le Pré-Vuillemin 18, 1400 Cheseaux-Noréaz Tel. 024 420 32 30 [email protected] www.thaisandfriends.populus.chINFORMAZIONI I docenti, che sono tutti di origine thailandese, hanno studiato in università svizzere e sono titolari di una laurea in francese moderno e in lettere

Page 38: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

38

NOME Université Populaire Escaliers du Marché 2, 1003 LausanneGIORNI/ORARI Variano a seconda dei livelliLIVELLO A1 a B2 Corsi intensivi, corsi privati e collettivi per tutti i livelli, personalizzati e su domanda. Preparazione al DELF PRO B1 e B2, preparazione accelerata al DALD C1COSTO Su richiestaISCRIZIONE Sul sito Internet e presso il segretariato dal lunedì al venerdì 09:00-11:00 e 14:00-17:00 Tel. 021 315 24 24 Oppure via e-mail alla Sig.ra Françoise Baudat [email protected] www.uplausanne.ch [email protected]

IMPARARE IL FRANCESE

Page 39: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

39

CORSI ORGANIZZATI DA SCUOLE PRIVATE

È inoltre possibile frequentare dei corsi di francese presso scuole private. Hanno un costo più elevato, ma i requisiti d’ammissione sono più flessibili.

Per maggiori informazioni:

www.avdep.ch

Alcuni siti Internet:

ZONA 1 Yverdonwww.ecole-club.chwww.verso-yverdon.chwww.interlangues.net

ZONA 2 Nyonwww.ecole-club.chwww.solma.com/afwww.alteralingua.ch

ZONA 3 Renenswww.lesclefsdusucces.ch

ZONA 4

Veveywww.ecole-club.chwww.virgile.chwww.thomas-hardy.weebly.com

Aigle www.proactif.ch

ZONA 5

Lausannewww.inlingua-lausanne.comwww.lemania.chwww.bosquet.chwww.berlitz.ch www.institutrichelieu.comwww.wessex.chwww.unil.ch/cvac

Page 40: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

40

IMPARARE IL FRANCESE

ATTESTATO DI CONOSCENZA DELLA LINGUA FRANCESE

Il certificato DELF (Diplôme d’études en langue française) permette di certificare il livello di conoscenza della lingua francese. Questo certificato è riconosciuto e richiesto per alcune procedure (per esempio l’ottenimento di un permesso C anticipato).

Le tariffe del DELF sono comprese tra i Fr. 200.- e i Fr. 350.- Le sessioni d’esame sono organizzate periodicamente a Losanna.

Per ottenere maggiori informazioni sulle sessioni e le sedi dove svolgere gli esami rivolgersi a:

DELF DALFCENTRE D’EXAMENS LAC LÉMANC/O IFAGE - FONDATION POUR LA FORMATION DES ADULTES

Place des Augustins 19, 1205 Genève

Tél. 022 807 30 09 www.delfdalf.ch

Page 41: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

41

CORSI DI LINGUA E DI CULTURA D’ORIGINE

I corsi di lingua e cultura d'origine sono organizzati nel Canton Vaud da varie associazioni di migranti e dalle ambasciate. Le informazioni necessarie per l'organizzazione di questi corsi o di altre attività culturali legate al paese d'origine possono essere ottenute dalle persone di riferimento in materia d'integrazione di ciascuna regione (vedi contatti utili per consigli e informazioni).

Gli indirizzi e i recapiti delle associazioni del vostro paese d'origine e delle ambasciate si possono trovare nel nostro opuscolo intitolato “Contacts dans les milieux de la migration”:

Da ordinare al:

BUREAU CANTONALPOUR L’INTÉGRATION DES ÉTRANGERS ET LA PRÉVENTION DU RACISME

Rue du Valentin 10, 1014 Losanna

Tel. 021 316 49 59 [email protected]

Per scaricare il documento:

www.vd.ch/vivre-vaud suivre des cours de français

Page 42: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

42

LUOGHI D’INCONTRO INTERCULTURALE

Alcuni luoghi d’incontro offrono delle attività d’integrazione, di formazione e d’animazione. Sono aperti alle persone di tutte le nazionalità.Per maggiori informazioni:

> L’opuscolo "Contacts dans les milieux de la migration" da richiedere presso l’Ufficio cantonale per l’integrazione (Bureau cantonal pour l’intégration)

> Presso le persone di contatto in materia d’integrazione (vedere capitolo contatti utili, pagina 81).

ZONA 1 YverdonESPACE TRAITS D’UNION

Spazio condiviso da quattro associazioni (Appartenances, BCI, Caritas Vaud, Lire et Ecrire) Rue du Collège 4,1400 Yverdon-les-Bains Tel. 024 426 18 22

ZONA 3 RenensASSOCIATION FEMMES SOLIDAIRES SANS FRONTIÈRES - FSSF

Rue Neuve 4b, Case postale 404, 1020 Renens Tel. 076 220 93 92 [email protected] www.fssf.ch

ASSOCIATION AUX QUATRE COINS

Av. du Censuy 5, 1020 Renens Tel. 021 634 40 30 [email protected] www.auxquatrecoins.ch

IMPARARE IL FRANCESE

Page 43: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

43

ZONA 4 VeveyAPPARTENANCES

ESPACE FEMMES

Rue des Communaux 2a, 1800 Vevey Tel. 021 922 45 22 [email protected]

Aigle SERVICE COMMUNAUTAIRE DE LA PLANCHETTE, ’APPART’1741

Ch. de la Planchette 16, 1860 Aigle Tel. 024 466 76 00

Bex CAFÉ-CONTACT Il giovedì pomeriggio,dalle 13:30 alle 15:00Il primo e il terzo giovedì del mesenella sala sotto la “Cure” (la canonica)Rue de l'indépendance

Il secondo e il quarto giovedì del mese al centro dell'EVAMRue de l'Ecluse.I bambini accompagnati dai genitori sono i benvenuti.

ZONA 5

LosannaAPPARTENANCESCENTRE FEMMES

Rue des Terreaux 10, 1003 Lausanne Tel. 021 351 28 80

APPARTENANCES,L'ESPACE MOZAÏK

Rue des Côtes-de-Montbenon, 1003 Lausanne Tel. 021 320 01 31

POINT D’APPUI

Centre Multiculturel César-Roux 8, 1005 Lausanne Tel. 021 312 49 00

Page 44: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

44

INTERPRETARIATO

Il Servizio Intermedia dell’associazione Appartenances fornisce un servizio d’interpretariato, in 50 lingue, specifico per colloqui medici, sociali o scolastici.

SERVICE INTERMEDIADE L’ASSOCIATION APPARTENANCES

Tel. 021 341 12 47 (Lu 14:00-17:00/ma-ve 09:00-12:00)

www.appartenances.ch/Intermedia.html

In aggiunta al servizio d’interpretariato “faccia a faccia”, AOZ-Medios ha costituito, con la collaborazione di Appartenances, un servizio nazionale d’interpretariato telefonico.

Per maggiori informazioni:

Tel. 0842 442 442 www.aoz.ch/medios

L’Associazione svizzera per l’interpretariato comunitario e la mediazione culturale INTERPRET fornisce informazioni complementari e permette inoltre di trovare un interprete comunitario sul sito Internet:

www.inter-pret.ch/fr/ trouver-une-interprete-communautaire.html

Page 45: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

45

ASSICURAZIONI SOCIALI

Le assicurazioni sociali sono obbligatorie. Queste assicurano, tramite un indennizzo, i lavoratori/le lavoratrici che hanno versato i contributi in Svizzera. Queste assicurazioni coprono i rischi tramite prestazioni finanziarie o mediante la presa in carico dei costi in caso di malattia o incidente.

Il sistema di assistenza sociale svizzero comprende:

> la previdenza professionale per anzianità, per superstiti e invalidità,> l’assicurazione in caso di malattia o d’incidente,> i contributi d’assistenza per la perdita di guadagno in caso di servizio militare e

durante la maternità,> l’assicurazione-disoccupazione e i sussidi familiari.

Il sito dell’OFAS (Ufficio federale delle assicurazioni sociali) www.ofas.admin.ch e l’opuscolo «Assicurazioni sociali: soggiorno in Svizzera e partenza» (in 12 lingue) forniscono informazioni dettagliate.

In caso di difficoltà nelle vostre relazioni con le assicurazioni, l’Associazione Svizzera degli Assicurati (ASSUAS) può aiutarvi a trovare delle soluzioni. L’ASSUAS sostiene i suoi membri mettendo a disposizione alcuni giuristi specializzati in materia. Le consultazioni avvengono su appuntamento, ogni mercoledì dalle 18:00 alle 20:00.

ASSUAS-VAUD

Rue St-Martin 22, 1003 Lausanne

Tel. 021 653 35 94 (lunedì 08:00 – 11:00)

[email protected] www.assuas-vd.ch

Page 46: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

46

Il sito Internet www.migesplus.ch offre molte informazioni sul tema della salute, oltre che delle pubblicazioni scaricabili in diverse lingue, spesso gratuitamente (in 25 lingue).

ASSICURAZIONE MALATTIA L’Assicurazione malattia garantisce alle persone che vivono in Svizzera l’accesso alle cure mediche necessarie in caso di malattia e d’incidente. Tutte le persone domiciliate in Svizzera hanno l’obbligo di contrarre un’assicurazione di base, entro tre mesi dal proprio arrivo. La scelta della compagnia assicurativa è libera e quest’ultima ha l’obbligo di accettare tutti, quale che sia l’età o lo stato di salute (senza riserve né periodo di attesa). È possibile cambiare la cassa malattia a fine anno (nel mese di novembre) inviando una lettera (raccomandata) di disdetta.

Il premio assicurativo varia in funzione del domicilio, dell’età dell’assicurato e della cassa malattia scelta. È possibile risparmiare in funzione della cassa malattia scelta e del modello assicurativo, per esempio riducendo volontariamente la scelta del medico e dell’ospedale, oppure aumentando la franchigia di copertura.

Il sito Internet www.priminfo.ch e l’Ufficio Federale della Sanità Pubblica offrono un servizio di confronto di costi on-line www.bag.admin.ch/themen/krankenversicherung/ index.html

SUSSIDI In caso di difficoltà nel pagamento dei premi assicurativi, il Canton Vaud può fornire dei sussidi per finanziare una parte o la totalità dei premi. Le condizioni per ottenere dei sussidi variano in base al reddito. La domanda di sussidio deve essere inoltrata all’agenzia d’assicurazione sociale della regione dove si è domiciliati.

Per maggiori informazioni:

ORGANE CANTONAL DE CONTRÔLE DE L'ASSURANCE-MALADIE ET ACCIDENTS

Ch. de Mornex 40, 1014 Lausanne

Tel. 021 557 47 47 (dalle 08:00 alle 11:45) www.vd.ch/subside-assurance-maladie

SALUTE

Page 47: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

47

ASSICURAZIONE INFORTUNI

L’assicurazione infortuni è obbligatoria in Svizzera. Essa copre le conseguenze economiche legate a incidenti professionali e non-professionali oppure in caso di malattie professionali.

Gli impiegati stipendiati sono assicurati tramite il loro datore di lavoro. In caso contrario, un’assicurazione complementare può essere stipulata presso la propria cassa malati.

Maggiori informazioni sul sito:

www.ch.ch Santé et affaires sociales Assurance-maladie Assurance-accidents

TROVARE UN MEDICO

Nell’elenco telefonico, nella sezione « medici » o su www.annuairemedecin.ch, è possibile consultare le lista dei medici per area geografica.

La Société vaudoise de medicine può fornire i recapiti di medici che possono essere consultati, oltre che in francese, in altre lingue

SOCIÉTÉ VAUDOISE DE MÉDECINE

Ch. de Mornex 38, case postale 7443, 1002 Lausanne

Tel. 021 651 05 05 [email protected] www.svmed.ch

Negli Ospedali le urgenze sono gestite con priorità medica e non per ordine di arrivo, per cui possono esserci lunghe attese. Per ottenere consultazioni mediche immediate, la centrale dei medici di guardia (anche per bambini), allo 0848 133 133, valuta la situazione, indirizza ed informa i pazienti tutti i giorni, a tutte le ore e in diverse lingue .

In caso di somma urgenza telefonare al numero 144.

Page 48: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

48

MATERNITÀ

ConsigliUn/a professionista della Fondazione Profa o un’ostetrica indipendente possono fornirvi delle informazioni sulla gravidanza e sulla maternità:

Queste prestazioni sono prese a carico dall’assicurazione malattia

LES SAGES-FEMMES INDÉPENDANTES

Tel. 079 477 17 17 (08:00 – 20:00)

www.sage-femme.ch

La Fondazione Profa www.profa.ch

La Fondazione Profa nelle regioni:

ZONA 1

Yverdon-les-BainsRue de la Plaine 2, 1401 Yverdon-les-Bains Tel. 021 631 01 58

Région Orbe, Vallorbe, la Vallée de JouxConsultazioni itineranti:équipe Cigogne Tel. 021 631 01 58

Région Nord/ Broye PayerneRue de Lausanne 9, 1530 Payerne Tel. 021 631 01 59

ZONA 2

Morges-AubonneEspace prévention Pl. du Casino 1, 1110 Morges Tel. 021 631 01 56

NyonLes Hauts-de-St-Jean Bâtiment A1Rue des Marchandises 17, 1260 Nyon Tel. 021 631 01 57

SALUTE

Page 49: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

49

ZONA 3

RenensRue de Lausanne 21, 1020 Renens Tel. 021 631 01 53

ZONA 5

LausanneAv. de Georgette 1,Terzo piano1003 Losanna Tel. 021 631 01 52

ZONA 4

AigleCh. du Grand-Chêne,1860 Aigle Tel. 021 631 01 54 (assistente sociale) Tel. 024 468 83 04 (ostetrica in ospedale)

VeveyAv. du Général Guisan 30, 1800 Vevey Tel. 021 631 01 55

Page 50: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

50

L’ASSOCIAZIONE PAN-MILAR

Quest’associazione offre dei corsi di preparazione alla nascita con l’ausilio d’interpreti comunitari in diverse lingue. Il sito è tradotto in 14 lingue: www.pan-milar.ch

Coordinamento e informazioni:

Tel. 077 410 20 24

ZONA 1 YverdonLE JARDIN OUVERT

l’avenue des Bains 12, 1400 Yverdon-les-Bains

ZONA 3

RenensAUX QUATRE COINS

Censuy 5, 1020 Renens

Corsi in protoghese, spagnolo, albanese, turco e cineseTel. 024 441 27 37

ZONA 5

LausanneCENTRE FEMMES APPARTENANCES

Terreaux 10, 1004 Lausanne

Corsi in arabo, tigrino, amarico, polacco, italiano, thai, vietnamita, giapponese e per donne africane francofone e anglofone Tel. 077 410 20 24

LOSANNA CHUV MATERNITÀ

Rue Pierre Decker 2, 1011 Lausanne

Corsi in tamil, bosniaco-croato-serbo, somalo e per donne asiatiche anglofone Tel. 079 776 92 03

SALUTE

Page 51: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

51

GRAVIDANZA SOS future mamme (SOS Futures Mamans) è un’associazione che offre alle future mamme in difficoltà un aiuto efficace, discreto e gratuito. Il sostegno fornito è d’ordine morale, materiale e amministrativo.

Per maggiori informazioni:

www.sosfuturesmamans.org

ZONA 1

Sezione Nord VaudoisRoute de l'Hôpital 31,Case postale 1275,1400 Yverdon 1 Tel. 024 426 52 52

Sezione de Sainte-CroixRue du Jura 2, Case postale 269, 1450 Sainte-Croix Tel. 024 426 52 52

ZONA 2

Sezione della CôteRue des Marchandises 5, Case postale 2555, 1260 Nyon Tel. 079 607 44 53

ZONA 3

Sezione Lausanne Allée du Rionzi 28, 1028 Préverenges Tel. 0844 771 911

ZONA 4

Sezione Riviera-VeveyseSOS FUTURES MAMANS

Case postale 132, 1806 St-Légier Tel. 0844 222 333

Page 52: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

52

CONGEDO MATERNITÀ Le indennità di maternità sono versate per 98 giorni dal giorno della nascita del bambino. Per averne diritto bisogna aver effettuato i versamenti all’AVS per almeno i 9 mesi precedenti la nascita ed aver lavorato per 5 mesi in questo periodo. L’indennità giornaliera consiste nell’80% del salario.

In aggiunta ai versamenti effettuati dal datore di lavoro o alle indennità percepite da un’assicurazione sociale, è possibile ricevere dei sussidi per la perdita di guadagno in caso d’interruzione o di riduzione di un’attività in qualità d’impiegato stipendiato o di lavoratore autonomo.

Per maggiori informazioni:

www.profa.ch périnatalité articles pour tous droits minimums pendant la grossesse et après l'accouchement

Oppure è possibile rivolgersi a:

ALLOCATIONS DE MATERNITÉ, CAISSE AVS

37, rue du Lac, 1815 Clarens

Tel. 021 964 12 11 www.vd.ch/devenir-parents grossesse et maternité

DOPO LA NASCITA Per consigli e sostegno dopo il parto, le ostetriche indipendenti o l’Espace prévention propongono consultazioni di puericultura e visite a domicilio, dalla nascita all’età scolare:

LES SAGES-FEMMES INDÉPENDANTES

Tel. 079 477 17 17 (08:00 – 20:00)

www.sage-femme.ch

Queste prestazioni sono gratuite.

ESPACE PRÉVENTION

www.espace-prevention.ch

SALUTE

Page 53: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

53

Spazi di prevenzione nella regione:

ZONA 1

Yverdon-les-BainsRue du Pré 2, 1400 Yverdon-les-Bains Tel. 024 424 94 20

ZONA 2

MorgesPlace du Casino 1, 1110 Morges Tel. 021 804 66 44

Nyon17, Rue des Marchandises, 1260 Nyon Tel. 022 365 77 50

ZONA 4

AigleAv. Glariers 20, Case postale 140, 1860 Aigle Tel. 024 468 40 46

VeveyCh. Verger 1, 1800 Vevey Tel. 021 925 00 72

ZONA 5

LausannePré du Marché 23, 1004 Losanna Tel. 021 641 08 10

Page 54: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

54

CONSULTORI SPECIALIZZATI IN SALUTE SESSUALE E PIANIFICAZIONE FAMILIARE

Per consultazioni e consigli sulla sessualità, la contraccezione, l’interruzione di una gravidanza indesiderata, le infezioni sessualmente trasmissibili (IST) e i test HIV/AIDS, è possibile contattare il consultorio della Fondazione Profa:

www.profa.ch/Prestations/Prest_PF.htm

ZONA 1

Yverdon-les-Bains Rue de la Plaine 2, Case postale 324, 1401 Yverdon-les-Bains Tel. 021 631 01 48

PayerneRue de Lausanne 9, 1530 Payerne Tel. 021 631 01 49

ZONA 3

RenensRue de Lausanne 21, 1020 Renens Tel. 021 631 01 43

ZONA 5

Lausanne Avenue Georgette 1, 1003 Losanna Tel. 021 631 01 42

ZONA 2

Morges ESPACE PRÉVENTION

Place du Casino 1, 1110 Morges Tel. 021 804 66 44 Tel. 079 919 47 79

Nyon Les Hauts-de-St-Jean, Bâtiment A1, Rue des Marchandises 17, 1260 Nyon Tel. 021 631 01 47

ZONA 4

Aigle Rue du Molage 36, 1860 Aigle Tel. 021 631 01 44

Vevey Av. du Général Guisan 30, 1800 Vevey Tel. 021 631 01 45

SALUTE

Page 55: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

55

MIGRAZIONE E INTIMITÀ Con la definizione «Migrazione e intimità», il centro di competenza e prevenzione HIV-IST fornisce prestazioni mirate a prevenire le gravidanze indesiderate, l’HIV/AIDS e altre malattie sessualmente trasmissibili tra donne e uomini appartenenti a comunità migranti. Alcuni mediatori culturali di origine latino-americana e dell’Africa subsahariana svolgono sul terreno un’attività di prevenzione con gruppi di discussione e tavole rotonde al fine di rendere più interattivo e personalizzato lo scambio d’informazioni sulla salute sessuale.

Per maggiori informazioni:

FONDATION PROFA CENTRE DE COMPÉTENCES PRÉVENTION VIH – IST

Av. de la Gare 17, 1003 Lausanne

Tel. 021 631 01 70 Tel. 021 631 01 75 [email protected] www.profa.ch

AIUTO E ASSISTENZA A DOMICILIO

Il Centro Medico-Sociale (CMS) della vostra zona propone cure infermieristiche, la consegna del pasto a domicilio, un aiuto per occuparsi della vostra famiglia. Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi alla:

ASSOCIATION VAUDOISE D’AIDE ET DE SOINS À DOMICILE(AVASAD)

Av. de Chavannes 37, 1014 Lausanne

Tel. 021 623 36 36 www.aide-soins-domicile-vaud.ch

Page 56: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

56

VIOLENZA DOMESTICA

Le violenze domestiche possono essere di natura psicologica, fisica, sessuale o economica.

Maggiori informazioni sono disponibili in diverse lingue sul sito Internet: www.violencequefaire.ch

Il Centro d’accoglienza MalleyPrairie offre un servizio di sostegno gratuito per donne, svizzere o straniere, come l’ospitalità temporanea (servizio d’accoglienza in situazioni d’urgenza, attivo 24 ore su 24, a Losanna), delle consulenze di coppia e delle visite ambulatoriali a Losanna, Bex, Montreux, Vevey, Yverdon-les-Bains e Payerne.

Per maggiori informazioni rivolgersi a:

CENTRE D’ACCUEIL MALLEYPRAIRIE, ASCOLTO E ACCOGLIENZA

24/24 (SERVIZIO TELEFONICO ATTIVO 24 ORE SU 24 PER LE

PERSONE VITTIME DELLA VIOLENZA CONIUGALE)

Ch. de la Prairie 34, 1007 Lausanne

Tel. 021 620 76 76 [email protected] www.malleyprairie.ch

Il Consultorio LAVI della Fondazione Profa offre un sostegno gratuito e anonimo a donne svizzere e straniere, anche senza permesso di soggiorno valido (è possibile lavorare con degli interpreti). Le prestazioni fornite sono l’ascolto e il consiglio alle vittime, il supporto legale, amministrativo e psicologico.

CENTRE DE CONSULTATION LAVIFONDATION PROFA

Rue du Grand-Pont 2bis, 1003 Lausanne

Tel. 021 320 32 00 www.profa.ch/Prest_LAVI.htm

SALUTE

Page 57: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

57

CAMBIAMENTO DI STATO CIVILE

Al fine di evitare qualsiasi problema con l’amministrazione pubblica del vostro paese d’origine, è importante comunicare al vostro consolato o all’ambasciata qualsiasi cambiamento di stato civile: questa raccomandazione vale anche per le persone con doppia cittadinanza.

MATRIMONIO Soltanto le persone che hanno compiuto i 18 anni sono autorizzate a sposarsi. Ognuno è libero di scegliere la persona con la quale desidera sposarsi e il momento opportuno per farlo. Tutte le forme di minaccia, di pressione economica, fisica e psicologica costituiscono una violazione dei diritti umani punibile per la legge cantonale e federale. Qualsiasi matrimonio celebrato contro la volontà è annullabile e punibile.

Se il/la fidanzato/a si trova all’estero è possibile richiedere un visto (verificare se esiste la possibilità di celebrare il matrimonio in un altro paese e successivamente far valere tale unione in Svizzera) tramite la rappresentanza diplomatica (ambasciata) o il consolato competente. Per maggiori informazioni sul ricongiungimento familiare, andare a pagina 8 oppure rivolgersi al servizio anagrafico della vostra regione.

Per ottenere la lista dei documenti necessari per sposarsi, i fidanzati che vivono in Svizzera devono rivolgersi direttamente per telefono al:

CENTRE ADMINISTRATIF DE L'ÉTAT CIVIL

Moudon

Tel. 021 557 07 07

UNIONE DOMESTICA REGISTRATA L’unione domestica registrata comporta per i partner dello stesso sesso una comunione di vita, con le responsabilità dinanzi alla comunità che ne derivano.

Per ottenere la lista dei documenti necessari e dei prezzi, le coppie svizzere o straniere devono rivolgersi telefonicamente al:

CENTRE ADMINISTRATIF DE L'ÉTAT CIVIL

Moudon

Tel. 021 557 07 07

VITA FAMILIARE

Page 58: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

58

BAMBINI

ACCOGLIENZA DIURNA Il comune di domicilio offre delle informazioni sulle possibilità di custodia dei figli di giorno nella vostra zona. Maggiori informazioni sono disponibili sui siti Internet:

www.vd.ch/avant-ecole www.vaudfamille.ch garde d’enfants

Per saperne di più è inoltre possibile rivolgersi direttamente a una struttura di custodia collettiva diurna (nido, asilo) oppure presso una struttura privata (per es. le mamme di giorno).

www.vd.ch/accueil-jour-enfants accueil collectif de jour liens et documents

Le istituzioni pubbliche sono sovvenzionate. Ne consegue che la retta da pagare per ogni bambino accolto dipende dal reddito della famiglia..

Per maggiori informazioni consultare il sito Internet www.faje-vd.ch oppure:

ZONA 1

RÉSEAU D'ACCUEIL DE JOUR,

YVERDON-LES-BAINS ET ENVIRONS RÉAJY

Tel. 024 423 69 69 [email protected]

ZONA 2

RÉSEAU DE NYON, SERVICE DES AFFAIRES SOCIALES

Rue des Marchandises 17, 1260 Nyon Tel. 022 363 84 70

ZONA 3

RÉSEAU AJENOL (PRILLY E DINTORNI)

Route de Cossonay 40, Case Postale 96 Tel. 079 229 11 37 [email protected] www.ajenol.ch

ZONA 5

BUREAU D'INFORMATION AUX PARENTS, BIP

Chauderon 9 - Etage T, 1002 Losanna Tel. 021 315 60 00 [email protected]

ZONA 4

ASSOCIATION RÉGIONALE DE L’ACTIONSOCIALE DU DISTRICT D’AIGLE ET DU PAYSD’ENHAUT – CHABLAIS, ARASAPE

c/o CSR, Av. de la Gare 14, Case postale 61, 1880 Bex Tel. 024 557 27 07 [email protected]

VITA FAMILIARE

Page 59: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

59

Alcune istituzioni offrono la possibilità di un servizio di custodia bilingue. Per maggiori informazioni, potete contattare: Vaud famiglia allo 021 652 52 93 oppure su www.web-vd.ch/vd_dgeo/ecoles_privees/ecoles_liste.php

SERVIZIO DI BABYSITTING La Croix-Rouge (Croce Rossa) forma delle persone a prendersi cura di bambini di sera o durante il fine settimana. La lista dei babysitter, ripartiti per quartiere, è a disposizione al costo di 43.- CHF e le tariffe variano a seconda del numero di bambini. In linea di massima, bisogna calcolare una tariffa minima di 10.- CHF l’ora.

Le persone interessate sono pregate di prendere conoscenza delle condizioni generali della Croix-Rouge

Informazioni e contatti:

CROIX-ROUGE VAUDOISESERVICE DE BABY-SITTING

Rue Beau-Séjour 9-13, Case postale 5683, 1002 Lausanne

Tel. 021 340 00 80 Tel. 021 340 00 81 [email protected] www.croixrougevaudoise.ch

CROIX-ROUGE - ASSISTENZA PER BAMBINI MALATI A DOMICILIOQuesto servizio consiste nel mandare presso di una famiglia che ne fa richiesta un operatore adeguatamente formato per prendersi cura di un bambino malato non in grado di andare a scuola o all’asilo. Questa persona è preparata e supervisionata da un gruppo d’infermieri.

l’incaricato della Croix-Rouge può intervenire 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Il costo del servizio dipende dal reddito della famiglia richiedente.

Contatti e informazioni:

Dal lunedì al venerdì, dalle 07:00 alle 12:00 e dalle 13:30 alle 17:30

Tel. 021 340 00 80 Tel. 021 340 00 81 [email protected] www.croixrougevaudoise.ch

Page 60: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

60

CENTRI DI SVAGO I centri di svago sono aperti a tutti gli abitanti della zona. Tutti possono partecipare alle attività ludiche, alle passeggiate, alle uscite e ai seminari di gruppo…

durante le vacanze sono organizzate numerose attività.

Per maggiori informazioni sui centri di svago:

FRÉDÉRIC CERCHIA RÉPONDANT CANTONAL JEUNESSE

Av. de Beaulieu 9, 1014 Lausanne

Tel. 021/624 49 10 [email protected]

ZONA 1

Yverdon-les-BainsESPACE JEUNES CHECK POINT

Rue de Neuchâtel 2, 1400 Yverdon-les-Bains Tel. 024 423 60 50 [email protected]

PayerneCENTRE DE RENCONTRES ET D'ANIMATION DE PAYERNE ET ENVIRONS, CRAPE

Avenue du Stade 5, 1530 Payerne, Tel. 079 325 81 19 [email protected]

ZONA 2

MorgesCENTRES DE LOISIRS ASSOCIATION COUVALOUP

Rue de Couvaloup 12, 1110 Morges 1 Tel. 021 802 13 30 [email protected] www.couvaloup12.ch

NyonCENTRE D'ANIMATION DES JEUNES DE NYON (CANYON)

Rue des Marchandises 1, 1260 Nyon Tel. 022 361 33 50

VITA FAMILIARE

Page 61: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

61

ZONA 3

BussignyCENTRE DE RENCONTRE ET D'ANIMATION – RENENS – CRA

Rue de la Source 3, 1020 Renens Tel. 021/632.75.15 [email protected] www.cra-renens.ch

RenensCENTRE DE RENCONTRE ET D'ANIMATION DE BUSSIGNY – CRAB

Rte de la Chaux 2, 1030 Bussigny Tel. 021 701 44 03 [email protected]

ZONA 4

VeveyLA JOUERIE DE GILAMONT

Espace de rencontres et d'animations pour les 4–14 ansAv. de Gilamont 65, 1800 Vevey Tel. 021 921 31 73

AigleLES MOULINSESPACES SOCIOCULTURELS

Rue de la Gare 7 1860 Aigle Tel. 024 466 30 90 www.lesmoulins.org

Lausanne CENTRE SOCIOCULTUREL DE GRAND-VENNES

Abeilles 17, 1010 Lausanne Tel. 021 652 15 33 [email protected]

CENTRE SOCIOCULTUREL DE LA BOURDONNETTE

Carrefour de la Bourdonnette, 1000 Lausanne 23 Tel. 021 625 61 28 [email protected] www.animaction.ch/bourdonnette

CONSULTORI FAMILIARI E DI COPPIA I consultori hanno compiti di consulenza e di assistenza sanitaria, psicologica e sociale. In queste strutture è possibile rivolgersi a professionisti per ricevere un aiuto per risolvere problemi di coppia, di famiglia o con i figli.

LA PIATTAFORMA VAUD, CONSULTAZIONI DI COPPIA

> Servizio di permanenza telefonica dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:30

Tel. 0840 860 860 [email protected]

ZONA 5

Page 62: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

62

CARITAS, CONSULTAZIONI DI COPPIA E GUIDA AI GENITORI

Il servizio di consultazione e di terapia di coppia e di guida ai genitori è disponibile in tre città: Losanna, Orbe ed Echallens.

Per fissare un appuntamento:

Tel. 021 317 59 80 [email protected] [email protected]

Tariffe in linea secondo le possibilità finanziarie di ciascuno

Per maggiori informazioni:

www.caritas-vaud.ch consultations

CENTRO SOCIALE PROTESTANTE VAUD (CSP) –

SERVIZIO DI CONSULENZA CONIUGALE E FAMILIARE

> Su appuntamento a Losanna, Oron, Payerne e Yverdon-les-Bains

Per prendere un appuntamento:

Tel. 021 560 60 60 Tel. 024 423 69 00 pour Yverdon-les-Bains.

Per maggiori informazioni:

www.csp.ch/vd/prestations/conjugal/

FONDAZIONE PROFA, CONSULTAZIONI DI COPPIA E DI SESSUOLOGIA

Consultazioni di coppia e di sessuologia su appuntamento a Losanna, Bex, Montreux, Morges, Nyon, Renens e Vevey.

Per prendere un appuntamento:

Tel. 021 631 01 62

Consultazioni in francese, tedesco, italiano, spagnolo, inglese e serbo-croato-bosniaco

Per maggiori informazioni:

www.profa.ch/Prestations/Prest_Cons_Conj.htm

VITA FAMILIARE

Page 63: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

63

SCUOLA DELL’OBBLIGO

In Svizzera la scuola dell’obbligo ha una durata complessiva di undici anni, dai 4 anni di età. La scuola è obbligatoria e gratuita per tutti i bambini svizzeri e stranieri, indipendentemente dal permesso di soggiorno.

L’allievo che non si esprime in francese in età prescolare, durante la scuola primaria o secondaria, è comunque integrato in una classe regolare al suo arrivo. Per facilitarne l’integrazione culturale e linguistica, l’alunno straniero può beneficiare di corsi intensivi di preparazione linguistica.

Per maggiori informazioni sulla scuola dell’obbligo:

DIRECTION GÉNÉRALE DE L’ENSEIGNEMENT OBLIGATOIRE

Rue de la Barre 8, 1014 Lausanne

Tel. 021 316 3232 [email protected] www.vd.ch/scolarite-obligatoire

COMPITI AL DOPOSCUOLA Il doposcuola offre agli alunni un ambiente adeguato nel quale svolgere i compiti sotto la sorveglianza di un adulto. Per maggiori informazioni, rivolgersi al comune di domicilio o alla direzione dell’istituto scolastico di riferimento. Questo servizio, normalmente gratuito, è disponibile anche a pagamento presso strutture private, in corsi individuali o collettivi. Le tariffe dipendono da ciascun istituto.

Per ottenere la lista di questi istituti:

www.vaudfamille.ch scolarité - formation appuis et soutiens scolaires

SCOLARITÀ E FORMAZIONE

Page 64: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

64

OPPORTUNITÀ DOPO LA SCUOLA DELL’OBBLIGO

Alla fine della scuola dell’obbligo, gli alunni hanno la possibilità di proseguire gli studi nell’ambito dell’insegnamento superiore o d’intraprendere un apprendistato (vedi la rubrica seguente «Formazione professionale»).

«Cosa fare dopo la scuola? – Formazione professionale di base o scuole di cultura generale? Informazione per i genitori» È un opuscolo che fornisce delle informazioni dettagliate sul funzionamento e le possibilità di formazione dopo la scuola dell’obbligo.

La pubblicazione è disponibile in 15 lingue sul sito Internet:

www.shop.csfo.ch

Tel. 0848 999 002 Al costo di 8 franchi svizzeri

L’Ufficio di orientamento scolastico e professionale della vostra regione fornisce informazioni o consigli sulle possibilità di formazione dopo la scuola dell’obbligo.

Per maggiori informazioni consultare il sito Internet:

www.vd.ch/orientation Oppure al

Tél. 021 557 88 99 dal lunedì al giovedì dalle 13:30 alle 17:00

ZONA 1

CENTRO REGIONALE D’ORIENTAMENTO

SCOLARE E PROFESSIONALE

NordRue de Neuchâtel 18, 1400 Yverdon-les-Bains Tel. 024 557 73 30

ZONA 2

CENTRO REGIONALE D’ORIENTAMENTO

SCOLARE E PROFESSIONALE

OuestChemin des Vignes 1, 1260 Nyon Tel. 022 557 59 00

CENTRO REGIONALE D’ORIENTAMENTO

SCOLARE E PROFESSIONALE

VenogeRue Docteur-Yersin 9, 1110 Morges Tel. 021 557 92 30

SCOLARITÀ E FORMAZIONE

Page 65: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

65

ZONA 4

CENTRO REGIONALE D’ORIENTAMENTO

SCOLARE E PROFESSIONALE

EstRue du Conseil 8, 1800 Vevey Tel. 021 557 14 70

ZONA 5

CENTRO REGIONALE D’ORIENTAMENTO

SCOLARE E PROFESSIONALE

LausanneRue de la Borde 3d, 1014 Lausanne Tel. 021 316 11 20

ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO Lo Stato sostiene con finanziamenti l’apprendistato e il proseguimento degli studi dopo la fine della scuola dell’obbligo. Il suo sostegno si aggiunge e completa quello della famiglia quando necessario. È possibile trovare informazioni dettagliate sulle condizioni di erogazione delle borse di studio e i relativi formulari per farne richiesta sul sito Internet.

Per maggiori informazioni:

OFFICE CANTONAL DES BOURSES D'ÉTUDES (OCBE)

Rue Cité-Devant 14, 1014 Lausanne

Tel. 021 316 3370 www.vd.ch/ocbe

RICONOSCIMENTO DEI DIPLOMI

Per qualsiasi informazione riguardante il riconoscimento dei diplomi non universitari è possibile rivolgersi all’OFFT (Office fédéral de la formation professionnelle et de la technologie).

OFFICE FÉDÉRAL DE LA FORMATION PROFESSIONNELLE ET DE LA TECHNOLOGIE (OFFT) PRESCRIPTIONS DE FORMATION

Effingerstrasse 27, 3003 Berne

Tel. 031 322 21 29 www.bbt.admin.ch/themen/hoehere/00169 (sito in francese, tedesco, italiano e inglese)

Per qualsiasi informazione riguardante il riconoscimento dei diplomi universitari è possibile rivolgersi alla:

CONFÉRENCE DES RECTEURS DES UNIVERSITÉS SUISSES, CRUS SWISS ENIC

Sennweg 2, Case postale 607, 3000 Berne 9

Tel. 031 306 60 41/42 www.enic.ch (sito in francese, tedesco, italiano e inglese)

Page 66: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

66

VACANZE Durante l’anno, tutti gli alunni che vanno a scuola hanno diritto a vacanze stagionali, oltre ad alcuni giorni di ferie (identici a quelli dei lavoratori/delle lavoratrici) Per maggiori informazioni consultare:

www.vd.ch/vacances-scolaires

Vacanze 2011-2012 2012-2013 2013-2014 2014-2015

Vacanze autunnali

Dal 14 ottobre al31 ottobre 2011

Dal 12 ottobre al 29 ottobre 2012

Dal 11 ottobre al 28 ottobre 2013

Dal 10 ottobre al27 ottobre 2014

Vacanze invernali

Dal 23 dicembre 2011 al 9 gennaio

2012

Dal 21 dicembre 2012 al 7 gennaio

2013

Dal 20 dicembre 2013 al 6 gennaio

2014

Dal 19 dicembre 2014 al 5 gennaio

2015

Giorni di riposo

Dal 24 febbraio al5 marzo 2012

Dal 15 febbraio al25 febbraio 2013

Dal 21 febbraio al3 marzo 2014

Dal 20 febbraio al2 marzo 2015

Vacanze di Pasqua

Dal 5 aprile al23 aprile 2012

Dal 28 marzo al15 aprile 2013

Dal 11 aprile al 28 aprile 2014

Dal 2 aprile al 20 aprile 2015

Vacanze estive

Dal 6 luglio al27 agosto 2012

Dal 5 luglio al26 agosto 2013

Dal 4 luglio al25 agosto 2014

Dal 3 luglio al24 agosto 2015

Giorni festivi 2012 2013 2014 2015

Primo dell’anno

Primo gennaio(2 gennaio)

Primo gennaio(2 gennaio)

Primo gennaio(2 gennaio)

Primo gennaio(2 gennaio)

Venerdì santo 6 aprile 29 marzo 18 aprile 3 aprile

Lunedìdi Pasqua

9 aprile Primo aprile 21 aprile 6 aprile

Ponte dell’Ascensione

17/18 maggio 9/10 maggio 29/30 maggio 14/15 maggio

Lunedì di Pentecoste

28 maggio 20 maggio 9 giugno 25 maggio

Festa nazionale

Primo agosto Primo agosto Primo agosto Primo agosto

Lunedì del Digiuno federale

17 settembre 16 settembre 22 settembre 21 settembre

Natale 25 dicembre 25 dicembre 25 dicembre 25 dicembre

SCOLARITÀ E FORMAZIONE

Page 67: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

67

BIBLIOTECHE MUNICIPALI

Le diverse località del Canton Vaud hanno una biblioteca municipale nella quale è possibile trovare materiale pedagogico per imparare il francese e molti libri in diverse lingue straniere. Per maggiori informazioni rivolgersi ai comuni di domicilio.

BIBLIOTECA INTERCULTURALE – GLOBLIVRES Questa biblioteca offre più di 27.000 libri in 272 lingue. È aperta a tutti e dispone anche di numerose pubblicazioni didattiche per l’apprendimento del francese. La biblioteca propone inoltre serate d’incontro e di discussione per fare pratica e migliorare la conversazione in lingua francese.

Rue Neuve 2 bis, 1020 Renens

Tel. 021 635 02 36 [email protected] www.globlivres.ch

BIBLIOTECA CANTONALE E UNIVERSITARIA (BCU)

La sede della Riponne possiede una vasta raccolta di testi bilingue o in lingua straniera, oltre che di numerosi strumenti didattici per imparare il francese. Sono inoltre possibili delle visite guidate in diverse lingue.

Possono iscriversi anche le persone che detengono un permesso F e N

BIBLIOTHÈQUE CANTONALE ET UNIVERSITAIRE (BCU/R) Place de la Riponne 6, 1014 Lausanne

Tel. 021 316 78 63 [email protected] www.unil.ch/bcu/

BIBLIOTECHE

Page 68: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

68

RICERCA DI UN IMPIEGO

Se siete alla ricerca di un lavoro, rivolgetevi agli uffici regionali di Collocamento della vostra regione (Office Régional de Placement, ORP) specializzati nel mercato del lavoro, nell’inserimento professionale e in materia di disoccupazione. I consulenti ORP forniscono consigli e un aiuto personalizzato.

www.espace-emploi.ch/ueberuns/rav/

Gli ORP aggiornano continuamente una banca dati con numerose offerte di lavoro. Questa banca dati rappresenta una delle più importanti e aggiornate fonti d’informazione sull’occupazione in Svizzera (“bourse de l’emploi”).

Il sito “Lavoro nel Canton Vaud”, che è stato creato in partenariato con le agenzie di collocamento del Cantone, offre una lista di annunci di lavoro e le schede professionali deidiversi settori d’attività sui siti delle agenzie di collocamento.

Per maggiori informazioni:

www.annuaire-vaudois.ch/emploi.html Il SECO (Secrétariat d'État à l'Économie) ha pubblicato l’opuscolo «Come presentare una buona candidatura?». Questa pubblicazione si rivolge alle persone appena arrivate e fornisce informazioni sulla redazione del dossier di candidatura :

www.espace-emploi.ch/dateien/ Broschuere/b_bewerbung_f.pdf

DISOCCUPAZIONE

L’Ufficio Regionale di Collocamento (L’Office Régional de Placement, ORP) riceve le/i disoccupate/i per sostenerli nelle loro ricerche di lavoro e per proporre, in funzione del loro statuto, delle misure attive (corsi di formazione, impiego temporaneo sussidiato, ecc.)

Per maggiori informazioni:

www.vd.ch/emploi

Le persone che perdono il loro lavoro devono presentarsi al più presto all’Ufficio del lavoro del loro comune di residenza (amministrazione comunale)

LAVORO

Page 69: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

69

ZONA 1

Echallens Ch. du Grand-Record 7, 1040 Echallens Tel. 021 557 18 90 [email protected]

PayerneRue d’Yverdon 19, 1530 Payerne Tel. 026 557 31 30 [email protected]

Yverdon-les-BainsRue des Pêcheurs 8 A, 1400 Yverdon-les-Bains Tel. 024 557 69 00 [email protected]

ZONA 3

Ouest lausannoisCase postale 203, 1020 Renens Tel. 021 557 04 50 [email protected]

ZONA 5

LosannaPl. Chauderon 9, Case postale 5032, 1002 Lausanne Tel. 021 315 78 99 [email protected]

ZONA 2

MorgesLa Gottaz 30, Case postale 2056, 1110 Morges 2 Tel. 021 557 92 00 [email protected]

NyonChemin des Plantaz 36, 1260 Nyon Tel. 022 557 53 60 [email protected]

ZONA 4

Aigle Rue de la Gare 6, Case postale 187, 1860 Aigle Tel. 024 557 77 40 [email protected]

PullyAv. de Lavaux 101, Case postale 240, 1009 Pully Tel. 021 557 19 10 [email protected]

RivieraRue des Bosquets 33, 1800 Vevey Tel. 021 557 15 00 [email protected]

Page 70: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

70

ASSOCIAZIONI PER L’IMPIEGO

Il programma di mentorato permette ai professionisti di condividere il loro bagaglio di conoscenze con i migranti alla ricerca d’impiego:

www.mentoratemploimigration.ch

Diverse istituzioni offrono formazioni e corsi per aiutare i migranti nella loro ricerca d’impiego; nel caso, è possibile rivolgersi ai responsabili delle regioni, pagina 82.

SINDACATI

Le associazioni professionali possono fornire informazioni sui livelli retributivi delle professioni che rappresentano, orientare le persone oppure assisterle nel disbrigo delle pratiche amministrative.

> Syndicat des services publics (SSP) – Vaud:

www.ssp-vaud.ch

> Syndicat interprofessionnel (SYNA):

www.syna.ch

> L'Autre Syndicat interprofessionnel:

www.lautresyndicat.ch

> SSP Syndicat UNIA: www.vaud.unia.ch

Il sindacato UNIA pubblica un giornale destinato ai lavoratori migranti dal titolo «Horizonte » in 5 lingue (spagnolo, portoghese, turco, serbo-croato e albanese)

Altre informazioni si trovano su:

www.vd.ch/orientation professions salaires

Il sito dell’Unione sindacale svizzera offre una lista con le coordinate dei diversi sindacati che ne fanno parte:

www.uss.ch l’USS qui sommes-nous ?

LAVORO

Page 71: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

71

COME TROVARE UN ALLOGGIO

L’opuscolo «Le logement en Suisse: informations sur la location d’un appartement» è disponibile in 11 lingue e può essere ordinato e scaricato dal sito:

www.bwo.admin.ch

Chiunque sia alla ricerca di un alloggio, deve innanzitutto compilare un formulario d’iscrizione fornito dall’agenzia immobiliare e fornire un’attestazione di domicilio (rilasciata dal comune dell’attuale residenza), un estratto del “Registre des poursuites” (consegnato dall’Ufficio esecuzioni e fallimenti) e una busta paga. Le agenzie possono riservarsi il diritto di richiedere un garante per alcuni tipi di permesso o in base al reddito.

Per maggiori informazioni consultare il sito Internet:

www.vd.ch/logement

Per ottenere la lista delle agenzie immobiliari nella vostra regione o i siti Internet specializzati nella ricerca di alloggi, consultare:

www.suisse-romande.com/canton-de-vaud immobilier

DEPOSITO DI GARANZIA PER L’AFFITTO Una volta trovato un alloggio in affitto è spesso necessario pagare una garanzia pari a due o tre mesi d’affitto.

SwissCaution è una compagnia d’assicurazione privata che fornisce la garanzia d’affitto senza deposito bancario da parte dell’inquilino, ma chiede un premio annuale che varia a seconda dell’ammontare dell’affitto, oltre che una tassa d’iscrizione di Fr. 231.–. SwissCaution permette inoltre di recuperare i soldi del deposito precedentemente versato.

Per maggiori informazioni:

SWISSCAUTION SA

Route de Renens 1, Case postale 480, 1030 Bussigny

Tel. 0848 001 848 [email protected] www.swisscaution.ch

ALLOGGIO

Page 72: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

72

APPARTAMENTI SOVVENZIONATI Per accedere agli alloggi sovvenzionati i criteri principali sono il reddito netto secondo la dichiarazione d’imposta e il numero dei membri della famiglia.

I comuni di Losanna, Montreux, Morges, Nyon, Vevey e Yverdon propongono inoltre un aiuto individuale all’alloggio destinato alle famiglie con un affitto troppo alto rispetto al loro reddito. Per ricevere maggiori informazioni potete contattare i servizi per l’alloggio del comune o rivolgervi a:

www.vd.ch/logement aides-subventions individuelle Oppure al Service cantonal du logement:

Tel. 021 316 64 00

ASSOCIAZIONE PER LA DIFESA DEGLI INQUILINI

In caso di litigio con il vostro proprietario di casa o con l’agenzia immobiliare, l’associazione svizzera degli inquilini (ASLOCA) offre, previa l’adesione all’associazione, un aiuto legale e consigli utili.

ZONA 1

BroyeAvenue de la gare 9,Case postale 16, 1522 Lucens Tel. 021 906 60 45

Yverdon-les-BainsRue des Pêcheurs 8,Case postale 92, 1401 Yverdon-les-Bains Tel. 024 426 10 66

ZONA 3

Ouest lausannoisRue de Lausanne 31b, 1020 Renens Tel. 021 617 10 07

ZONA 2

MorgesRue de la Gare 3,Case postale 24, 1110 Morges 1 Tel. 021 617 10 07

NyonCh. des Plantaz 13a, 1260 Nyon Tel. 022 361 32 42

ALLOGGIO

Page 73: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

73

ZONA 4

Montreux – Est vaudoisCase postale 1024, 1820 Montreux Tel. 021 963 34 87

Vevey – La Tour-de-Peilz Case postale 38, 1800 Vevey Tel. 021 922 79 62

ZONA 5

LausanneRue Jean-Jacques Cart 8,Case postale 56, 1006 Losanna Tel. 021 617 10 07

RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI

In Svizzera, di norma, sono differenziati i rifiuti come il vetro, la carta, i rifiuti vegetali, le pile, gli elettrodomestici, i metalli, il PET…. Numerosi comuni hanno una discarica dove gettare i rifiuti o un servizio di raccolta regolare a domicilio.

Per ricevere maggiori informazioni, è possibile contattare l’amministrazione comunale del vostro domicilio oppure consultare la «Guide des déchets» sul sito del Canton Vaud,

www.vd.ch/dechets www.nosdechets.ch/infodechets.html

Page 74: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

74

TASSE

Qualunque persona che vive o che ha una fonte di reddito nel Canton Vaud è tenuta a compilare una dichiarazione dei redditi annuale. Per le persone fisiche, le principali tasse sono quelle sul reddito e sul capitale. Queste si possono pagare tramite acconti mensili determinati sulla base dell’ultima tassazione o sul probabile ammontare della tassa dovuta sull’anno fiscale in corso.

Le tasse si possono pagare in due modi:

IMPOSTA ALLA FONTE I lavoratori stranieri domiciliati o residenti in Svizzera sono sottomessi all’imposta alla fonte. Si tratta di una tassa prelevata direttamente dal datore di lavoro dallo stipendio dell’impiegato.

Le persone che hanno un permesso B, il cui stipendio è superiore ai CHF 120’000.–, e le persone che hanno un permesso «C» presentano una dichiarazione delle tasse ordinaria.

ADMINISTRATION CANTONALE DES IMPÔTS (ACI)

Tel. 021 316 00 00 [email protected] www.vd.ch/impots

Oppure rivolgersi all’ufficio delle imposte nel vostro luogo di residenza (coordinate disponibili sul sito www.vd.ch/impots).

APRIRE UN CONTO BANCARIO O POSTALE

Una volta aperto un conto in una banca o in un ufficio postale, è possibile accreditarvi lo stipendio, pagare le fatture, accumulare gli interessi e inoltrare una richiesta di prestito. In teoria, qualunque persona adulta è libera di aprire un conto bancario in Svizzera. A tal scopo, è necessario presentare un documento ufficiale che attesti la propria identità, come un passaporto valido o qualunque altro documento d’identità equivalente con fotografia.

INVIO DI SOLDI ALL’ESTERO Per avere maggiori informazioni sull’invio di soldi all’estero l’opuscolo «Trasferimenti di denaro dalla Svizzera all’estero» si rivolge ai/alle migranti e spiega il funzionamento dei diversi mezzi per trasferire i soldi, presentandone i vantaggi o gli svantaggi. Esiste in più lingue e può essere ordinato gratuitamente al seguente indirizzo:

[email protected]

FINANZE

Page 75: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

75

Può anche essere scaricato in formato pdf sul sito:

www.seco.admin.ch

DEBITI

Il Canton Vaud ha creato, in collaborazione con i suoi partner, “INFO BUDGET”, un servizio di permanenza mirato a prevenire l’accumulazione di debiti. Questa struttura offre, tutelando la privacy dei privati, pareri e informazioni pratiche su come gestire un budget e risponde a tutte le domande che si riferiscono ai casi d’insolvenza e ai debiti. Gli specialisti sono a vostra disposizione per informarvi sugli aiuti finanziari disponibili e per orientarvi verso i servizi più in linea con le vostre esigenze.

INFO BUDGET

Tel. 0840 4321 00 dal lunedì al giovedì dalle 08:30 alle 13:00(la chiamata è gratuita se fatta da rete fissa) www.vd.ch/dettes

Ci sono inoltre altre organizzazioni che possono fornire ulteriori informazioni:

CARITAS VAUD

Rue César-Roux 8, 1005 Lausanne

Tel. 021 320 34 61 [email protected] www.caritas-vaud.ch

CENTRE SOCIAL PROTESTANT VAUD

Rue Beau-Séjour 28, 1003 Lausanne

Tel. 021 560 60 60 www.csp.ch

UNAFINPERMANENCE INFOSOCIALE (senza appuntamento)

Rue Chauderon 4, primo piano, LausanneLunedì, martedì, mercoledì e venerdì mattina (chiuso il giovedì mattina) dalle 09:00 alle 10:30. Dal lunedì al venerdì pomeriggio dalle 13:15 alle 14:45.

Tel. 021 315 77 54 [email protected]

Incontri d’informazione e di sensibilizzazione sono organizzati per giovani adulti in difficoltà. È possibile inoltre trovare maggiori informazioni sul sito Internet, realizzato con l’ausilio dei partners, www.ciao.ch

Page 76: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

76

Per ricevere informazioni generali oppure per un aiuto giuridico, esistono diversi servizi di orientamento gratuiti o disponibili a prezzi simbolici.

CENTRE SOCIAL PROTESTANT

Consulenze gratuite

Tel. 021 560 60 60 L’appuntamento è obbligatorio: al momento della chiamata, vi sarà indicato l’indirizzo dell’ufficio più vicino al luogo di domicilio (Bex, Losanna, Vevey, Morges e Yverdon-les-Bains).

PERMANENCE DE L’ORDRE DES AVOCATS VAUDOIS (OAV)

Tel. 021 320 20 60 Al momento della chiamata, vi sarà indicato l’indirizzo dell’ufficio più vicino al luogo di domicilio (Losanna, Vevey, Morges e Yverdon-les-Bains)Consultazioni il lunedì, martedì e giovedì: 16:00-19:00(15 minuti di consultazione costano Fr. 40.–)

PERMANENCE PRIVÉE D’AVOCATS

Senza appuntamento

Av. du Tribunal-Fédéral 2, 1005 Lausanne Tel. 021 351 75 60Consultazione il lunedì e giovedì, dalle 17:00 alle 19:00

CONSULENZE PER LE DONNE

MAISON DE LA FEMME, UNION DES FEMMES

Servizio di consulenza giuridica gratuitaAv. Eglantine 6, 1006 Lausanne

Tel. 021 323 33 22

BUREAU INFORMATION FEMMES

Av. Eglantine 6, 1006 Lausanne

Tel. 021 320 04 04 Permanenza dal lunedì al venerdì dalle 09 :00 alle 12 :00,Martedì dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:00 senza appuntamento [email protected]

BUREAU INFORMATION FEMMES

Rue St-Claire 1, 1800 Vevey

Tel. 021 320 04 04 09:00 – 12:00 tutti i giovedì, servizio di permanenza senza appuntamento

CONSULENZA GIURIDICA

Page 77: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

77

BUREAU INFORMATION FEMMES

Av. Couvaloup 101110 Morges Tel. 021 804 98 83Servizio di permanenza dalle 08:30 alle 11:30, senza appuntamento

CONSULENZE LEGATE ALLA LEGGE SULLE PARI OPPORTUNITÀ TRA UOMO E DONNA

BUREAU CANTONAL DE L'ÉGALITÉ ENTRE LES FEMMES ET LES HOMMES

Rue Caroline 11, 1014 Lausanne

Tel. 021 316 61 24 [email protected] www.vd.ch/befh

CONSULTAZIONI PER GIOVANI

SERVICE DROITS DES JEUNES, JET SERVICE

Av. de Rumine 2, 1003 Lausanne

Tel. 021 560 60 30 Servizio di permanenza il giovedì dalle 14 :00 alle 18 :30

[email protected]

A VeveyJET SERVICE RIVIERA

Rue de l'Union 15b, 1800 Vevey

Tel. 021 925 59 25 Servizio di permanenza il lunedì dalle 16:40 alle 19:00

[email protected]

SERVICE DROITS DES JEUNES

Av. de Rumine 2, 1003 Lausanne

Tel. 021 560 60 30 Servizio di permanenza il giovedì dalle 14 :00 alle 18 :30

[email protected]

A VeveyAU CENTRE GINKGO

Rue de l'Union 15b, 1800 VeveyServizio d’accoglienza il lunedì dalle 16 :40 alle 19:00

Tel. 021 925 59 25 [email protected]

Page 78: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

78

CONSULENZE PER LE SITUAZIONI DI NATURA RAZZISTA SERVIZIO DI PERMANENZA DEL BLI

Place de la Riponne 10, 1002 Lausanne

Tel. 021 315 72 47 Servizio di permanenza il martedì, mercoledì e venerdì, dalle 14:00 alle 17:00, oppure su appuntamento [email protected] www.lausanne.ch/bli

CONSULENZA GIURIDICA

Page 79: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

79

IN TRENO

La rete di trasporto pubblico è estesa e ben distribuita. Le Ferrovie Federali Svizzere (FFS) offrono abbonamenti, come l’abbonamento generale che, a un costo forfettario, permette di viaggiare senza limiti in tutta la Svizzera con quasi tutti i trasporti pubblici (treni, autobus, battelli, ecc.). L’abbonamento metà-prezzo permette di viaggiare a tariffe dimezzate.

Per ulteriori informazioni sulle opzioni di abbonamento:

www.cff.ch/abonnements-et-billets/abonnements /en-suisse-depuis-peu.html

Alcuni comuni offrono ai residenti tessere giornaliere a prezzi vantaggiosi, previa prenotazione al telefono, allo sportello o sul sito Internet del comune.

MOBILIS

La comunità tariffaria Mobilis offre un titolo di trasporto unico, valido per tutto il perimetro comunitario del canton Vaud e dei suoi 355 comuni. Esso consente di utilizzare tutti i trasporti pubblici, combinandoli a piacimento. Per quanto riguarda i prezzi e le condizioni, consultare il sito:

www.mobilis-vaud.ch

IN AUTOMOBILE

I titolari di una patente straniera residenti in Svizzera hanno un termine di 12 mesi dall’arrivo per cambiare la loro patente con un documento svizzero. A seconda del paese di origine può essere richiesto un esame pratico o scritto.

Per ottenere la patente di guida in Svizzera, prendere contatto con:

SERVICE DES AUTOMOBILESET DE LA NAVIGATION

Avenue du Grey 11, 1014 Lausanne

Tel. 021 316 82 10 www.vd.ch/san

I servizi automobilistici di Yverdon-les-Bains, Nyon e Aigle forniscono gli stessi servizi.

MOBILITÀ

Page 80: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

80

LE DUE RUOTE

Alcuni comuni offrono dei finanziamenti per acquistare biciclette elettriche. Per maggiori informazioni, informarsi presso i comuni di domicilio oppure su:

www.vd.ch/velo

È inoltre possibile affittare, a basso costo, biciclette in alcune città del Cantone grazie al “Vélopass”, un servizio che permette di prendere in prestito una bici in una stazione ferroviaria e di renderla in un’altra, una volta giunti a destinazione. Per maggiori informazioni:

www.velopass.ch

Per garantire la sicurezza dei ciclisti, i comuni hanno previsto piste ciclabili segnalate in giallo sul bordo delle strade ed è consigliato indossare un casco.

PEDONI, IL SERVIZIO PEDIBUS

Il “Pedibus” è uno “scuolabus” a piedi per i bambini, sotto l’egida dei genitori. Per conoscere la lista delle linee del “Pedibus” nel Canton Vaud, o per crearne una nuova, rivolgersi allo:

Tel. 076 344 25 27 www.pedibus.ch www.mobilitepietonne.ch

MOBILITÀ

Page 81: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

81

IL FEDERALISMO E IL CANTON VAUD Il federalismo svizzero conferisce una vasta autonomia ai cantoni svizzeri. In questo modo, ogni cantone ha una propria Costituzione, un potere esecutivo, un potere legislativo e giudiziario. I diritti politici possono variare in modo rilevante da un cantone ad un altro e anche da un comune ad un altro (ad esempio il diritto di voto degli stranieri). I cittadini svizzeri sono prima cittadini del loro comune, poi del loro cantone e infine della Confederazione svizzera.

IL LIVELLO FEDERALE Il governo svizzero è formato da sette eletti che costituiscono il Consiglio federale. Quest’ultimo è scelto dal Parlamento, composto da due camere: il Consiglio nazionale e il Consiglio degli Stati. Queste due camere sono elette dai cittadini.

www.admin.ch/org/polit/

COME FUNZIONA LA POLITICA CANTONALE

Livello cantonale: Stato del Vaud

> Potere legislativo Il potere legislativo è esercitato dal Gran Consiglio. Quest’ultimo è formato da deputati, eletti dal popolo, che rappresentano i diversi distretti del Canton Vaud e i partiti. Tra i suoi compiti principali vi è l'elaborazione e l'approvazione degli articoli della Costituzione, delle leggi e dei decreti cantonali.

www.vd.ch/gc

> Potere esecutivo Il potere esecutivo del Canton Vaud è esercitato dal Consiglio di Stato. Il Consiglio è composto da sette consiglieri di Stato. Ognuno di essi è eletto dal popolo per un periodo di cinque anni e gestisce un dipartimento.

www.vd.ch/ce

Livello comunale

> Potere legislativo Il Consiglio comunale (o Consiglio generale per i comuni con meno di 1000 abitanti) detiene il potere legislativo conferitogli dagli abitanti del comune ogni 5 anni. È composto da 25 a 100 membri a seconda del numero degli abitanti nel comune. Il suo compito principale è l'approvazione del budget e il controllo della gestione del Comune.

IL CANTON VAUD E I SUOI ABITANTI

Page 82: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

82

> Potere esecutivoLa Municipalità è l’autorità esecutiva di un comune. È costituita da 3 a 9 membri a seconda del numero di abitanti e delle dimensioni del comune. I deputati comunali sono eletti dai cittadini del Comune. La Municipalità comprende i membri di diversi partiti politici ed è presieduta dal sindaco.

www.ch.ch autorités autorités en Suisse communes

DIRITTO DI VOTO ED ELEGGIBILITÀ NEL CANTON VAUD

Gli stranieri possono partecipare alle elezioni e al voto a livello comunale, essere eletti/far parte del Consiglio comunale o municipale, firmare un’iniziativa o un referendum comunale.

Requisiti necessari: > avere compiuto 18 anni> avere un permesso di soggiorno da 10 anni,> essere domiciliati nel Cantone da almeno 3 anni.

www.vd.ch/vivre-vaud informations pratiques droit de vote et d’égilibité

Lo straniero è registrato d’ufficio, non appena le condizioni siano soddisfatte, nelle liste elettorali del suo comune di domicilio e riceve automaticamente il materiale ufficiale in caso di voto o di elezioni comunali.

IL CANTON VAUD E I SUOI ABITANTI

Page 83: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

83

LA CAMERA CANTONALE CONSULTIVA DEGLI IMMIGRATI (CCCI)

La Camera Cantonale Consultiva degli Immigrati (Chambre cantonale consultative des immigrés) è stata creata nel 1998. I suoi membri, la cui maggioranza è costituita da personalità del mondo associativo vodese d’origine straniera, sono nominati dal Consiglio di Stato. La CCCI ha un ruolo essenziale nell’applicazione della legge cantonale sull’integrazione degli stranieri. Essa sensibilizza il Governo su questi temi ed esprime un parere sulle modifiche di legge e sui regolamenti.

SECRÉTARIAT DE LA CCCIBUREAU CANTONAL POUR L’INTÉGRATION DES ÉTRANGERS

Rue du Valentin 10, 1014 Lausanne

Tel. 021 316 49 59 www.vd.ch/integration

L’UFFICIO CANTONALE PER L’INTEGRAZIONE DEGLI STRANIERI E LA PREVENZIONE DEL RAZZISMO (BCI)

SIG.RA AMINA BENKAIS DÉLÉGUÉE CANTONALE À L’INTÉGRATION DES ÉTRANGERS ET LA PRÉVENTION DU RACISME, DÉPARTEMENT DE L’ÉCONOMIE SERVICE DE LA POPULATION

Rue du Valentin 10, 1014 Lausanne

Tel. 021 316 49 59 [email protected] www.vd.ch/integration

L’Ufficio cantonale per l’integrazione degli stranieri e la prevenzione del razzismo (Bureau cantonal pour l’intégration des étrangers et la prévention du racisme, BCI) attua misure concrete per favorire la coesistenza degli svizzeri con gli stranieri, sulla base di valori costituzionali comuni, così come il rispetto e la tolleranza reciproca. Come centro di competenza in materia d’integrazione, il BCI offre consigli e orientamenti personalizzati, coordina i programmi cantonali e gestisce i finanziamenti federali dell’integrazione. Il BCI, grazie alle persone di riferimento presenti nelle diverse aree del cantone, può orientare sulle diverse offerte d’integrazione e fornire informazioni sulla lotta contro il razzismo.

CONTATTI UTILI PER CONSIGLI E INFORMAZIONI

Page 84: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

84

ZONA 1

Jura – Nord Vaudois, Gros-de-Vaud, Broye – VullySIG.RA KANGA ZILI

Espace Traits d’Union Rue du Collège 4, 1400 Yverdon-les-Bains Tel. 024 426 18 22 Tel. 079 101 27 67 [email protected]

ZONA 2

Nyon, MorgesSIG. MIGJEN KAJTAZI

c/o affaires sociales Rue des Marchandises 17, 1260 Nyon Tel. 022 363 82 85 Tel. 079 303 28 23 [email protected]

ZONA 3

Ouest lausannoisSIG. MIGJEN KAJTAZI

c/o Service de la Sécurité SocialeRue de Lausanne 25, 1020 Renens Tel. 079 303 28 23 [email protected]

ZONA 4

Lavaux – Oron, Riviera SIG.RA NAIMA TOPKIRAN

Bureau cantonal pour l’intégration des étrangerset la prévention du racisme (BCI)Rue du Valentin 10,1014 Lausanne Tel. 021 316 92 77 Tel. 079 941 07 89 [email protected]

Pays d’Enhaut, AigleSIG.RA TANIA ALLENBACH-STEVANATO

c/o Centre social régional de Bex Av. de la Gare 14,Case postale 61, 1880 Bex Tel. 024 557 27 27 Te l. 079 303 28 10 [email protected]

CONTATTI UTILI PER PARERI E INFORMAZIONI

Page 85: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

85

L’UFFICIO DI LOSANNA PER L’INTEGRAZIONE DEGLI IMMIGRATI (BLI)

Il BLI costituisce il centro di competenza per l’integrazione della Città di Losanna. I suoi collaboratori sono a disposizione delle persone domiciliate nella città per qualsiasi informazione.

BLI SIG.RA GABRIELA AMARELLE DÉLÉGUÉE À L’INTÉGRATION DU BUREAU LAUSANNOIS POUR L’INTÉGRATION DES IMMIGRÉS

Place de la Riponne 10, Case postale 5032, 1002 Lausanne

Tel. 021 315 72 45 [email protected] www.lausanne.ch/bli

Per sostenere i progetti su Losanna, è possibile rivolgersi a:

ZONA 5

LosannaM. Mathias Schaer Tél. 021 315 72 48 [email protected]

MEDIAZIONE AMMINISTRATIVA

L’Ufficio cantonale per la mediazione amministrativa svolge la funzione d’intermediario (BCMA). Aiuta le persone che ne usufruiscono nelle relazioni con le autorità e l’amministrazione cantonale. Quello del BCMA è un servizio gratuito e aperto a tutti, indipendentemente dal luogo di domicilio e dalla nazionalità.

BUREAU CANTONAL DE MÉDIATION ADMINISTRATIVE(BCMA)

Place de la Riponne 5, Case postale 5485, 1002 Lausanne

Tel. 021 557 08 99 Servizio di permanenza telefonica dal lunedì al giovedì dalle 09:30 alle 13:00 www.vd.ch/mediationadministrative

Page 86: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

86

I DELEGATI COMUNALI E I DELEGATI ALL’INTEGRAZIONE

RenensSIG.RA MARTA PINTO

DÉLÉGUÉE À L’INTÉGRATION, SERVICE DE LA SÉCURITÉ SOCIALE,

PÔLE DE L’INTÉGRATION

Rue de Lausanne 25, Case postale 141, 1020 Renens

Tel. 021 632 77 95 [email protected] www.renens.ch

VeveyDÉLÉGUÉE EN MATIÈRE D’INTÉGRATION DIRECTION DES AFFAIRES SOCIALES ET FAMILIALES

Rue du Simplon 48, 1800 Vevey

Tel. 021 925 53 11 [email protected]

Yverdon-les-BainsSIG.RA KATJA BLANC DÉLÉGUÉE À L’INTÉGRATIONSERVICE DES AFFAIRES SOCIALES

Rue des Pêcheurs 8A, 1401 Yverdon-les-Bains

Tel. 024 423 69 44 [email protected]

LE COMMISSIONI COMUNALI SVIZZERI-STRANIERI

Istituite in molti comuni, con il sostegno dell'Ufficio cantonale per l'integrazione degli stranieri e la prevenzione del razzismo (BCI), le Commissioni comunali organizzano diversi eventi e costituiscono un luogo di scambio, di dialogo e d’ informazione tra gli svizzeri e gli stranieri, oltre che con le autorità.

CONTATTI UTILI PER PARERI E INFORMAZIONI

Page 87: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

87

ZONA 1

MoudonGROUPE SUISSES-ÉTRANGERS DE MOUDON ET RÉGION

Hôtel de Ville, Case postale 43, 1510 Moudon Tel. 021 905 88 88 [email protected] www.suetmo.ch

Orbe – ChavornayCOMMISSION INTERCOMMUNALE D’INTÉGRATION SUISSES-ÉTRANGERS ET DE PRÉVENTION DU RACISMEORBE-CHAVORNAY

C/o l’Ufficio del Controllo degli abitantiHôtel de Ville, Case postale 32, 1350 Orbe Tel. 024 442 92 20, [email protected] www.orbe.ch/integration

PayerneGROUPE SUISSES-ÉTRANGERS DE PAYERNE ET ENVIRONS

C/o l’Ufficio del Controllo degli abitantiHôtel de Ville, Case postale 112, 1530 Payerne Tel. 026 477 60 61 (Tra le 09:00 e le 11:00 dal lunedì al venerdì) [email protected] www.1530.ch

Yverdon-les-BainsCOMMISSION CONSULTATIVE SUISSES-IMMIGRÉS, CSR

Rue des Pêcheurs 8A,1401 Yverdon-les-Bains Tel. 024 423 69 00 [email protected] www.ccsi-yverdon.org

ZONA 2

GlandCOMMISSION INTÉGRATION

Grand-Rue 38, Case postale 320, 1196 Gland Tel. 022 354 04 44 [email protected]

MorgesCOMMISSION CONSULTATIVE SUISSES – ÉTRANGERS

Pl. de l’Hôtel-de-Ville 1, Case postale 272, 1110 Morges 1 Tel. 021 804 96 70 [email protected] www.morges.ch/ccse

NyonCOMMISSION D’INTÉGRATION SUISSES-ÉTRANGERS,P.A. SERVICE DES AFFAIRES SOCIALES

Rue des Marchandises 17,Case postale 1395, 1260 Nyon Tel. 022 363 84 74 [email protected] www.nyon.ch

RolleCOMMISSION CONSULTATIVE SUISSES – ÉTRANGERS

Grand-Rue 44, Case postale 156, 1180 Rolle [email protected] Tel. 079 210 41 63

Page 88: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

88

ZONA 3

Bussigny-près-LausanneCOMMISSION INTÉGRATION

Pl. de l’Hôtel-de-Ville 1, Case Postale 96, 1030 Bussigny-près-Lausanne Tel. 021 706 11 20 [email protected] www.bussigny.ch

Chavannes-près-RenensCOMMISSION INTÉGRATION

Av. de la Gare 46, Case postale 68, 1022 Chavannes-près-Renens Tel. 021 633 33 10 [email protected]

EcublensCOMMISSION D’INTÉGRATION ETD’ÉCHANGE «SUISSES – ÉTRANGERS»

Ch. de la Colline 5, 1024 Ecublens Tel. 021 695 33 10 commission.suisses_etrangers@

ecublens.ch www.ecublens.ch

PrillyCOMMISSION INTÉGRATION

Route de Cossonay 40, 1008 Prilly Tel. 079 471 70 44 [email protected] www.prilly.ch

RenensCOMMISSION INTÉGRATION SUISSES – ÉTRANGERS – CISESERVICE DE LA SÉCURITÉ SOCIALE

Rue de Lausanne 25, Case postale 141, 1020 Renens Tel. 021 632 77 95 [email protected] www.renens.ch

CONTATTI UTILI PER PARERI E INFORMAZIONI

LAUSANNE

COMMISSION TRIPARTITE POURL’INTÉGRATION DES IMMIGRÉS

c/o Bureau lausannois pour l’intégration des immigrés Place de la Riponne 10, Case postale 5032, 1002 Lausanne Presidente : Sig. Oscar Tosato Tel. 021 315 72 45 [email protected] www.lausanne.ch/bli

FORUM DES ÉTRANGÈRES ET ÉTRANGERS DE LAUSANNEFEEL

Rue du Grand-Pont 18,Case postale 6210, 1002 LausannePresidente : Sig. Tidiane Diouwara Tel. 021 312 84 40 Tel. 079 709 90 77 [email protected] www.forumetrangers.ch

ZONA 5

Page 89: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

89

Aigle COMMISSION D'ACCUEIL ET D'INTÉGRATION DE LA VILLE D’AIGLEADMINISTRATION COMMUNALE

Place du Marché, Case postale 500, 1860 Aigle Tél. 024 468 41 11, Tél. 079 649 07 37 www.aigle.ch

BexCOMMISSION CONSULTATIVEMULTICULTURELLE DE BEX

Rue Centrale 23A,Case postale 287, 1880 Bex Tél. 024 463 10 05 [email protected] www.bex.ch

MontreuxCOMMISSION CONSULTATIVED’INTÉGRATION

Grand’Rue 73, Case postale 2000, 1820 Montreux Tél. 021 962 77 74 [email protected]

LA FRATERNITÉ, SERVIZIO SOCIALE PER IMMIGRATE/I La Fraternité del CSP, attiva da oltre 40 anni, fornisce informazioni e un servizio di consulenza e di assistenza nel disbrigo di pratiche amministrative sulle questioni sociali e gli aspetti legali inerenti le seguenti tematiche: inserimento e integrazione in Svizzera, ritorno al Paese d'origine, sicurezza sociale, matrimoni tra persone di nazionalità diversa, ricongiungimento familiare, naturalizzazione, ecc.

Pl. Arlaud 21003 Lausanne Tel. 021 213 03 53 [email protected] www.csp.ch/fraternite

VeveyCOMMISSION DES ACTIVITÉSINTERCULTURELLES

Hôtel de Ville, Rue du Lac 2, 1800 Vevey 2 Tél. 021 925 53 03 [email protected] www.vevey.ch

VilleneuveCOMMISSION D’INTÉGRATION

Route de Cheseaux 1, 1844 Villeneuve Tél. 021 968 17 82

ZONA 4

Page 90: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

90

Polizia: 117

Vigili del fuoco: 118

Violenza domestica: 021 620 76 76

La main tendue (telefono amico) 143

Ambulanze: 144

Intossicazioni: 145

Informazioni telefoniche: 1811 ou 1818 ou 1850

NUMERI TELEFONICI D’EMERGENZA

Page 91: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra
Page 92: BENVENUTI - VD.CH · 2013. 6. 4. · "Benvenuti nel Canton Vaud", ideata a tal proposito, troverete molte informazioni e indirizzi utili per facilitare lo svolgimento della vostra

mis

e à

jo

ur

gra

ph

iqu

e: w

ww

.lau

be

rgra

ph

ics.

co

m

Bureau cantonal pour l’intégration des étrangers et la prévention du racisme (BCI)Rue du Valentin 10, 1014 LausanneTél. 021 316 49 [email protected]/integration

Cette brochure existe en albanais, allemand, anglais, bosniaque/serbe/croate, espagnol, français, italien, portugais, tamoul, tigrinya et turc.

© 7ème édition, 2013


Recommended