+ All Categories
Home > Documents > biblioteca-verbano

biblioteca-verbano

Date post: 31-Dec-2016
Category:
Upload: hanhi
View: 239 times
Download: 5 times
Share this document with a friend
92
TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO A DESTRA IN ITALIA OGGI ZUCCHINALI MONICA SUGARCO 1986 LAMBRO/HOBBIT LA CULTURA GIOVANILE DI DESTRA BESSARIONE GIUSEPPE ARCANA EDITRICE 1979 L'EVERSIONE NERA CRONACHE DI UN DECENNIO (74-84) AA.VV. FRANCO ANGELI EDITORE 1984 IL SILENZIO DI STATO COM. DI DOCUMENTAZIONE ANTIFAS NUOVE EDIZIONI OPERAIE 1978 IL SILENZIO DI STATO COM. DI DOCUMENTAZIONE ANTIFAS SAPERE EDIZIONI 1973 RAPPORTO SULLA VIOLENZA FASCISTA PREF. DI GIANCARLO PAJETTA RINASCITA REDAZIONE NAPOLEONE 1972 EVERSIONE DI DESTRA, TERRORISMO, STRAGI I FATTI E L'INTERVENTO GIUDIZIARIO AA.VV. FRANCO ANGELI EDITORE 1986 LA STRAGE DI STATO DAL GOLPE BORGHESE A... CALABRESI AA.VV. EDIZIONI SAMONA' E SAVELLI 1971 LA STRAGE DI STATO CONTROINCHIESTA AA.VV. EDIZIONI SAMONA' E SAVELLI 1970 LA STRAGE DI STATO CONTROINCHIESTA AA.VV. SAVELLI 1977 LA STRAGE DI PETEANO TESTA GIAN PIETRO EINAUDI 1976 STRAGE A BRESCIA - POTERE A ROMA TRAME NERE E TRAME BIANCHE LEGA ACHILLE SANTERINI GIORGIO MAZZOTTA 1976 LA STRAGE L'ATTO DI ACCUSA DEI GIUDICI DI BO DE LUTIIS GIUSEPPE (A CURA DI) EDITORI RIUNITI 1986 AUTOBIOGRAFIA DI UN PICCHIATORE FASCISTA SALIERNO GIULIO EINAUDI 1976 IL SEGRETO DELLA REPUBBLICA RUBINI WALTER EDIZIONI FLAN 1978 LA POLITICA DELLA STRAGE SASSANO MARCO MARSILIO EDITORI 1972 VALPREDA FINI MARCO E BARBERA ANDREA FELTRINELLI 1972 PRIMAVALLE INCENDIO A PORTE CHIUSE AA.VV. SAVELLI 1974 IL NUOVO FASCISMO DA SALO' AD ALMIRANTE LA STORIA DEL MSI ROSENBAUM PETRA FELTRINELLI 1975 LA DESTRA RADICALE FERRARESI FRANCO (A CURA DI) FELTRINELLI 0 UN UOMO CHIAMATO VALPREDA LETTERE DAL CARCERE DI P. VALPEDRA CABRINI GIULIANA BERTANI EDITORE 1970 PROCESSI AI FASCISTI ALGARDI VALLECCHI 1973 PENA DI MORTE? ALMIRANTE GIORGIO CIARRAPICO EDITORE 0 A MANO ARMATA VITA VIOLENTA DI GIUSVA FIORAVANTI BIANCONI GIOVANNI BALDINI E CASTOLDI 1992 STORIA DEL FASCISMO - VOL I SANTARELLI ENZO EDITORI RIUNITI 1973 STORIA DEL FASCISMO - VOL II SANTARELLI ENZO EDITORI RIUNITI 1973 STORIA DEL FASCISMO - VOL III SANTARELLI ENZO EDITORI RIUNITI 1973
Transcript
Page 1: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

A DESTRA IN ITALIA OGGI ZUCCHINALI MONICA SUGARCO 1986

LAMBRO/HOBBIT LA CULTURA GIOVANILE DI DESTRA BESSARIONE GIUSEPPE ARCANA EDITRICE 1979

L'EVERSIONE NERA CRONACHE DI UN DECENNIO (74-84) AA.VV. FRANCO ANGELI EDITORE 1984

IL SILENZIO DI STATO COM. DI DOCUMENTAZIONE ANTIFAS

NUOVE EDIZIONI OPERAIE 1978

IL SILENZIO DI STATO COM. DI DOCUMENTAZIONE ANTIFAS

SAPERE EDIZIONI 1973

RAPPORTO SULLA VIOLENZA FASCISTA PREF. DI GIANCARLO PAJETTA RINASCITA REDAZIONE NAPOLEONE 1972

EVERSIONE DI DESTRA, TERRORISMO, STRAGI

I FATTI E L'INTERVENTO GIUDIZIARIO AA.VV. FRANCO ANGELI EDITORE 1986

LA STRAGE DI STATO DAL GOLPE BORGHESE A... CALABRESI AA.VV. EDIZIONI SAMONA' E SAVELLI 1971

LA STRAGE DI STATO CONTROINCHIESTA AA.VV. EDIZIONI SAMONA' E SAVELLI 1970

LA STRAGE DI STATO CONTROINCHIESTA AA.VV. SAVELLI 1977

LA STRAGE DI PETEANO TESTA GIAN PIETRO EINAUDI 1976

STRAGE A BRESCIA - POTERE A ROMA TRAME NERE E TRAME BIANCHE LEGA ACHILLE SANTERINI GIORGIO

MAZZOTTA 1976

LA STRAGE L'ATTO DI ACCUSA DEI GIUDICI DI BO DE LUTIIS GIUSEPPE (A CURA DI)

EDITORI RIUNITI 1986

AUTOBIOGRAFIA DI UN PICCHIATORE FASCISTA

SALIERNO GIULIO EINAUDI 1976

IL SEGRETO DELLA REPUBBLICA RUBINI WALTER EDIZIONI FLAN 1978

LA POLITICA DELLA STRAGE SASSANO MARCO MARSILIO EDITORI 1972

VALPREDA FINI MARCO E BARBERA ANDREA

FELTRINELLI 1972

PRIMAVALLE INCENDIO A PORTE CHIUSE AA.VV. SAVELLI 1974

IL NUOVO FASCISMO DA SALO' AD ALMIRANTE LA STORIA DEL MSI ROSENBAUM PETRA FELTRINELLI 1975

LA DESTRA RADICALE FERRARESI FRANCO (A CURA DI)

FELTRINELLI 0

UN UOMO CHIAMATO VALPREDA LETTERE DAL CARCERE DI P. VALPEDRA CABRINI GIULIANA BERTANI EDITORE 1970

PROCESSI AI FASCISTI ALGARDI VALLECCHI 1973

PENA DI MORTE? ALMIRANTE GIORGIO CIARRAPICO EDITORE 0

A MANO ARMATA VITA VIOLENTA DI GIUSVA FIORAVANTI BIANCONI GIOVANNI BALDINI E CASTOLDI 1992

STORIA DEL FASCISMO - VOL I SANTARELLI ENZO EDITORI RIUNITI 1973

STORIA DEL FASCISMO - VOL II SANTARELLI ENZO EDITORI RIUNITI 1973

STORIA DEL FASCISMO - VOL III SANTARELLI ENZO EDITORI RIUNITI 1973

Page 2: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

IL LUNGO VIAGGIO ATTRAVERSO IL FASCISMO

ZANGRANDI RUGGERO FELTRINELLI 1976

LE ARMI DEL FASCISMO - 1921*1971 DALLA NASCITA DEL FASCISMO A MATTEO SECCHIA PIETRO FELTRINELLI 1973

FASCISMO E NEOFASCISMO SANTARELLI EDITORI RIUNITI 1974

CAPITALISMO DI STATO E IMPERIALISMO CONTRIBUTI DI AMENDOLA E RAVERA GRIFONE PIETRO MAZZOTTA 1975

IL FASCISMO A FUMETTI CARABBA CLAUDIO GUARALDI 1973

BREVE STORIA DEL FASCISMO SALINITRO FRANCO EDIZIONI CULTURA POPOLARE 1975

L'INTERNAZIONALE COMUNISTA E IL FASCISMO

ORIGINI E NATURA DEL FASCISMO TOGLIATTI-DIMITROV-STALIN-MAO

EDIZIONI MOVIMENTO STUDENTESCO

1973

LE CAUSE DELLA RESISTENZA POLCRI A. ISEDI 1977

LA GUERRA CIVILE IN ITALIA AA.VV. MONDADORI 1975

FASCISMO E ANTIFASCISMO (1918-1936) LEZIONI E TESTIMONIANZE AA.VV. FELTRINELLI 1976

IL FASCISMO E GLI STORICI OGGI AA.VV. LATERZA 1988

SENZA TREGUA LA GUERRA DEI GAP PESCE GIOVANNI FELTRINELLI 1974

LA BANDA KOCH UN AGUZZINO AL SERVIZIO DEL REGIME LUALDI ALDO BOMPIANI 1972

RAPPORTO SULLA VIOLENZA FASCISTA IN LOMBARDIA

AA.VV. COOPERATIVA SCRITTORI ROMA

1975

QUADERNI DELLA RESISTENZA LAZIALE - VOL 1 AA.VV. REGIONE LAZIO 1976

QUADERNI DELLA RESISTENZA LAZIALE - VOL. 2 AA.VV. REGIONE LAZIO 1976

QUADERNI DELLA RESISTENZA LAZIALE - VOL. 3 AA.VV. REGIONE LAZIO 1976

QUADERNI DELLA RESISTENZA LAZIALE - VOL. 4 AA.VV. REGIONE LAZIO 1976

QUADERNI DELLA RESISTENZA LAZIALE - VOL. 5 AA.VV. REGIONE LAZIO 1976

QUADERNI DELLA RESISTENZA LAZIALE - VOL. 6 AA.VV. REGIONE LAZIO 1976

QUADERNI DELLA RESISTENZA LAZIALE - VOL. 7 AA.VV. REGIONE LAZIO 1976

QUADERNI DELLA RESISTENZA LAZIALE - VOL. 8 AA.VV. REGIONE LAZIO 1976

IL POPOLO AL CONFINO LA PERSECUZIONE FASCISTA IN CALABRIA CARBONE SALVATORE LERICI 1977

PARTIGIANO A 15 ANNI FAGIOLI ALDO ALFA 1984

PONTE ROTTO LOTTA AL FASCISMO DALLA COSPIRAZIONE LAZAGNA GIAN BATTISTA

SAPERE EDIZIONI 1975

1945-1975 ITALIA FASCISMO, ANTIFASCISMO, RESISTENZA AA.VV. FELTRINELLI 1975

L'ANTIFASCISMO ITALIANO 1 ALATRI PAOLO EDITORI RIUNITI 1973

LA PESTE BRUNA GUERIN DANIEL BERTANI EDITORE 1975

SENZA TREGUA PESCE GIOVANNI FELTRINELLI 1976

FASCISMO E ANTIFASCISMO (1936-1948) AA.VV. FELTRINELLI 1976

FASCISMO E GRAN CAPITALE GUERIN DANIEL BERTANI EDITORE 1979

IL FASCINO DEL NAZISMO IL CASO JENNINGER: UNA POLEMICA SULLA STORIA

PIRANI MARIO IL MULINO 1989

Page 3: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

ANTIFASCISMO E RESISTENZA BENDISCIOLI MARIO NUOVA UNIVERSALE STUDIUM 1974

L'OCCHIO DEL REGIME ARGENTIERI MINO VALLECCHI 1979

LA NASCITA DEL FASCISMO (1918-1922) CATALANO FRANCO CHIEFFI FRANCE

MOIZZI EDITORE 1976

HOMOCAUST CONSOLI MASSIMO EDIZIONI LA FIACCOLA 1984

GLI ANNI DEL DOLORE E DELLA RABBIA CALAMIDA LEONIDA LA PIETRA 1986

RESISTENZA E DEMOCRAZIA CORVISIERI SILVERIO MAZZOTTA 1976

IL GIORNO DELLA BOMBA PESCE GIOVANNI MAZZOTTA 1983

L'ALTRA RESISTENZA, L'ALTRA OPPOSIZIONE

LAMPRONTI MAURIZIO ANTONIO LALLI EDITORE 1984

RESISTENZA E LIBERTA' NEL LAZIO AA.VV. REGIONE LAZIO 1979

FAZZOLETTI ROSSI, FAZZOLETTI VERDI VERZELETTI ERCOLE EDIZIONI CULTURA POPOLARE 0

1943-1945 RESISTENZA COME RIVOLUZIONE CAMPANELLI GUIDO EDIZIONI CULTURA OPERAIA 1975

LE OMBRE DI HITLER GINZBURG LEV EDITORI RIUNITI 1971

DUE FORME DI DOMINIO BORGHESE: LIBERALISMO E FASCISMO

KUHNL REINHARD FELTRINELLI 1973

IL FREDDO, LA PAURA E LA FAME DEL BOCA FEDERICO FELTRINELLI 1966

500 QUINTALI DI SALE ZORZI RENATO FELTRINELLI 1962

AMENDOLA, INTERVISTA SULL'ANTIFASCISMO

A CURA DI PIERO MELOGRANI MELOGRANI PIERO LATERZA 1976

LA STRUTTURA PSICOLOGICA DEL FASCISMO

BATAILLE GEORGES CHERSI ANDREA 0

ANALISI DEL FASCISMO E ANTIFASCISMO IN TOGLIATTI

PAJETTA GIAN CARLO SCUOLE DEL PARTITO DEL PCI 1974

CANTI DELLA RESISTENZA ITALIANA SAVONA VIRGILIO E STRANIERO MI

RIZZOLI 1985

I MEDICI DEI LAGER - VOL. II JOSEPH MENGELE

AZIZ PHILIPPE EDIZIONI FERNI 1975

I MEDICI DEI LAGER - VOL. III I MILIONI DI CAVIE UMANE

AZIZ PHILIPPE EDIZIONI FERNI 1975

LA RESISTENZA ITALIANA DALL'OPPOSIZIONE AL FASCISMO ALLA LOTTA POPOL

AA.VV. MONDADORI 1975

L'ORO DI PESTARENA: ZONE D'OMBRA DELLA RESISTENZA

BERMANI CESARE SAPERE EDIZIONI 1973

FASCISMO COLONIALISMO RIVOLUZIONE CASTIELLO FRANCESCO COINES 1976

BREVE STORIA DELLA RESISTENZA ITALIANA

SALVADORI MAX VALLECCHI 1974

UN DELITTO DELLA POLIZIA? MORTE DELL'ANARCHICO FREZZI FELISATTI MASSIMO BOMPIANI 0

Page 4: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

CROBATTERE TARANTINI DOMENICO ALTAMURGIA EDITORE 1974

IL REPUBBLICHINO SPADOLINI SPADOLINI GIOVANNI DEMOCRAZIA PROLETARIA 0

QUESTO E' IL COLTELLO IL PROCESSO MARINI A VALLO LUCANIA COORDINAMENTO COMITATI ANARCHI

EDITRICE CALUSCA 1975

IL CASO MARINI AA.VV. BERTANI EDITORE 0

GLI UOMINI DEI POTERI OCCULTI A ROMA AA.VV. DATANEWS 1985

STORIA DEI SERVIZI SEGRETI IN ITALIA DE LUTIIS GIUSEPPE EDITORI RIUNITI 1985

DELITTO IMPERFETTO IL GENERALE LA MAFIA LA SOCIETA' ITALIANA

DALLA CHIESA NANDO MONDADORI 20

IL GENERALE DALLA CHIESA LA STORIA DI UN UOMO AMATO DALLA GENTE

NESE MARCO E SERIO ETTORE

ADN KRONOS 1982

COS'E' LA CAMORRA AA.VV. COOP EDITRICE SINTESI 1983

MAFIA POTERE MALGOVERNO 10 ANNI DI CLIENTELISMO E VIOLENZA SULLA

ARCA' FRANCESCO NEWTON COMPTON 1979

MAFIA E DROGA PANTALEONE MICHELE EINAUDI 1979

STORIA DEI SERVIZI SEGRETI IN ITALIA DE LUTIIS GIUSEPPE EDITORI RIUNITI 1991

LENIN - OPERE COMPLETE LENIN EDITORI RIUNITI 1955

SCRITTI DI MARX-ENGELS DEL PRIMO PERIODO TEORICO PRATIC

MARX-ENGELS LAVORO LIBERATO 1975

MARX-ENGELS - LE OPERE MARX-ENGELS EDITORI RIUNITI 1979

SCRITTI ECONOMICI LENIN EDITORI RIUNITI 1977

QUADERNI SULL'IMPERIALISMO LENIN EDITORI RIUNITI 1971

LA RIVOLUZIONE DEL 1905 LENIN EDITORI RIUNITI 1972

GLI ANNI DELLA REAZIONE E DELLA RIPRESA

LENIN EDITORI RIUNITI 1972

TEORIA DELLA QUESTIONE AGRARIA LENIN EDITORI RIUNITI 1972

QUADERNI FILOSOFICI LENIN EDITORI RIUNITI 1976

LA SACRA FAMIGLIA ENGELS-MARX EDITORI RIUNITI 1979

L'IDEOLOGIA TEDESCA MARX-ENGELS EDITORI RIUNITI 1983

OPERE FILOSOFICHE GIOVANILI MARX EDITORI RIUNITI 1977

PER LA CRITICA DELL'ECONOMIA POLITICA MARX EDITORI RIUNITI 1979

MISERIA DELLA FILOSOFIA MARX EDITORI RIUNITI 1976

LA RIVOLUZIONE PERMANENTE E IL SOCIALISMO

BUCHARIN-STALIN-TROTSKIJ-ZINOV

EDITORI RIUNITI 1973

MATERIALISMO ED EMPIRIOCRITICISMO LENIN EDITORI RIUNITI 1978

TEORIE SUL PLUSVALORE - VOL I MARX EDITORI RIUNITI 1979

SUL RISORGIMENTO ITALIANO MARX-ENGELS EDITORI RIUNITI 1980

MANOSCRITTI DEL 1861-1863 MARX EDITORI RIUNITI 1985

Page 5: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

ANTIDUHRING ENGELS EDITORI RIUNITI 1978

DIALETTICA DELLA NATURA ENGELS EDITORI RIUNITI 1975

MARXISMO E LETTERATURA GRAMSCI ANTONIO EDITORI RIUNITI 1974

LA FORMAZIONE DELL'UOMO GRAMSCI ANTONIO EDITORI RIUNITI 1974

STORIA E LINGUA DEI GERMANI ENGELS EDITORI RIUNITI 1970

COFANETTO LENIN LENIN EDITORI RIUNITI 1973

LA RIVOLUZIONE PROLETARIA E IL RINNEGATO KAUTSKY

LENIN NEWTON COMPTON 1973

LA RIVOLUZIONE PROLETARIA E IL RINNEGATO KAUTSKY

LENIN NEWTON COMPTON 1978

IL DIRITTO DELLE NAZIONI ALL'AUTODETERMINAZIONE

LENIN NEWTON COMPTON 1978

UN PASSO AVANTI E DUE INDIETRO LENIN NEWTON COMPTON 1975

IL MOVIMENTO OPERAIO ITALIANO LENIN NEWTON COMPTON 1977

IL MOVIMENTO OPERAIO ITALIANO LENIN NEWTON COMPTON 1975

L'IMPERIALISMO FASE SUPREMA DEL CAPITALISMO

LENIN NEWTON COMPTON 1976

MARX, ENGELS E IL MARXISMO LENIN NEWTON COMPTON 1976

CHE FARE ? LENIN NEWTON COMPTON 1976

SULLA RIVOLUZIONE DEMOCRATICA BORGHESE

LENIN NAPOLEONE 1977

SULLA DEMOCRAZIA SOCIALISTA LENIN NAPOLEONE 1977

SULLA RIVOLUZIONE D'OTTOBRE LENIN NAPOLEONE 1977

KARL MARX LENIN NAPOLEONE 1977

CHE COSA SONO GLI "AMICI DEL POPOLO" LENIN EDITORI RIUNITI 1975

IL SOCIALISMO E LA GUERRA LENIN EDITORI RIUNITI 1974

L'ESTREMISMO MALATTIA INFANTILE DEL COMUNISMO

LENIN EDITORI RIUNITI 1971

L'EMANCIPAZIONE DELLA DONNA LENIN EDITORI RIUNITI 1974

L'IMPERIALISMO LENIN EDITORI RIUNITI 1974

LETTERA AL CONGRESSO LENIN EDITORI RIUNITI 1977

IL ROMANTICISMO ECONOMICO LENIN EDITORI RIUNITI 1976

UNA CARICATURA DEL MARXISMO LENIN EDITORI RIUNITI 1977

LA RIVOLUZIONE DI FEBBRAIO LENIN EDITORI RIUNITI 1975

SU TROTSKIJ LENIN EDITORI RIUNITI 1978

IL PROLETARIATO ED IL PARTITO NELLA RIVOLUZIONE

LENIN EDITORI RIUNITI 1974

RIVOLUZIONE IN OCCIDENTE E INFANTILISMO DI SINISTRA

LENIN EDITORI RIUNITI 1974

I GIOVANI E IL SOCIALISMO LENIN EDITORI RIUNITI 1976

Page 6: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

SUL MOVIMENTO OPERAIO ITALIANO LENIN EDITORI RIUNITI 1976

L'AUTODECISIONE DELLE NAZIONI LENIN EDITORI RIUNITI 1968

STATO E RIVOLUZIONE LENIN EDITORI RIUNITI 1974

STATO E RIVOLUZIONE LENIN EDITORI RIUNITI 1978

DUE TATTICHE DELLA SOCIALDEMOCRAZIA

LENIN EDITORI RIUNITI 1975

LETTERE DA LONTANO LENIN EDITORI RIUNITI 1975

LO SVILUPPO DEL CAPITALISMO LENIN EDITORI RIUNITI 1975

UN PASSO AVANTI E DUE INDIETRO LENIN EDITORI RIUNITI 1973

MARXISMO ANARCHISMO MARX-ENGELS EDITORI RIUNITI 1974

LA CONCEZIONE MATERIALISTA DELLA STORIA

MARX-ENGELS EDITORI RIUNITI 1971

MANIFESTO DEL PARTITO COMUNISTA MARX-ENGELS EDITORI RIUNITI 1978

PROLETARIATO E COMUNISMO MARX-ENGELS EDITORI RIUNITI 1975

MORALISMO E POLITICA RIVOLUZIONARIA MARX-ENGELS NEWTON COMPTON 1976

L'ORIGINE DELLA FAMIGLIA, DELLA PROPRIETA'PRIVATA E DEL

LO STATO ENGELS NEWTON COMPTON 1977

L'INTERNAZIONALE E GLI ANARCHICI ENGELS EDITORI RIUNITI 1972

LUDWIG FEUERBACH ENGELS EDITORI RIUNITI 1974

LA QUESTIONE DELLE ABITAZIONI ENGELS EDITORI RIUNITI 1977

IL SOCIALISMO DALL'UTOPIA ALLA SCIENZA

ENGELS NEWTON COMPTON 1973

I PRINCIPI DEL COMUNISMO E STORIA DELLA LEGA DEI COMUNISTI ENGELS NEWTON COMPTON 1980

IL CAPITALE MARX EDITORI RIUNITI 1977

IL 18 BRUMAIO DI LUIGI BONAPARTE MARX EDITORI RIUNITI 1979

MALTHUS MARX EDITORI RIUNITI 1975

SALARIO PREZZO E PROFITTO MARX EDITORI RIUNITI 1978

CRITICA AL PROGRAMMA DI GOTHA MARX EDITORI RIUNITI 1973

LE LOTTE DI CLASSE IN FRANCIA MARX EDITORI RIUNITI 1977

LA GUERRA CIVILE IN FRANCIA MARX EDITORI RIUNITI 1976

LETTERE A KUGELMANN MARX EDITORI RIUNITI 1971

LAVORO SALARIATO E CAPITALE MARX EDITORI RIUNITI 1980

CAPITALE E TECNOLOGIA MARX EDITORI RIUNITI 1966

SALARIO PREZZO E PROFITTO MARX EDITORI RIUNITI 1966

RIFORMA SOCIALE O RIVOLUZIONE ? LUXEMBURG EDITORI RIUNITI 1973

IL PENSIERO DI GRAMSCI GRAMSCI EDITORI RIUNITI 1972

LAVORO SALARIATO E CAPITALE MARX NEWTON COMPTON 1978

LA GUERRA CIVILE IN FRANCIA MARX NEWTON COMPTON 1978

Page 7: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

ARTE E LAVORO CREATIVO MARX NEWTON COMPTON 1976

IL CAPITALE - LIBRO PRIMO CAPITOLO SESTO INEDITO

MARX NEWTON COMPTON 1976

LA CRISI DEL CAPITALISMO MARX NEWTON COMPTON 1974

LA QUESTIONE EBRAICA MARX NEWTON COMPTON 1975

PER LA CRITICA DELL'ECONOMIA POLITICA MARX NEWTON COMPTON 1972

MANOSCRITTI ECONOMICO-FILOSOFICI MARX NEWTON COMPTON 1976

MISERIA DELLA FILOSOFIA MARX NEWTON COMPTON 1976

LA RIVOLUZIONE ITALIANA GRAMSCI NEWTON COMPTON 1976

ARTE E FOLCLORE GRAMSCI NEWTON COMPTON 1976

MILLENOVECENTOCINQUE TROTSKIJ NEWTON COMPTON 1976

COME SI ARMA LA RIVOLUZIONE TROTSKIJ NEWTON COMPTON 1977

SCIOPERO DI MASSA, PARTITO, SINDACATI LUXEMBURG NEWTON COMPTON 1977

NOTE SUL MACHIAVELLI GRAMSCI EDITORI RIUNITI 1975

LETTERATURA E VITA NAZIONALE GRAMSCI EDITORI RIUNITI 1975

PASSATO E PRESENTE GRAMSCI EDITORI RIUNITI 1975

IL MATERIALISMO STORICO GRAMSCI EDITORI RIUNITI 1975

GLI INTELLETTUALI GRAMSCI EDITORI RIUNITI 1975

IL RISORGIMENTO GRAMSCI EDITORI RIUNITI 1975

PRO E CONTRO TROTSKIJ AA.VV. MONDADORI 1973

LA RIVOLUZIONE ARMATA SCRITTI MILITARI NØ1 TROTSKIJ FELTRINELLI 1971

SCRITTI POLITICI LUXEMBURG EDITORI RIUNITI 1974

LETTERE A KAUTSKY LUXEMBURG EDITORI RIUNITI 1971

LETTERE 1893-1919 LUXEMBURG EDITORI RIUNITI 1979

SCRITTI POLITICI GRAMSCI EDITORI RIUNITI 1971

1871 LA CUMUNE DI PARIGI ENGELS-MARX INTERNATIONAL SAVONA 1971

SULL'IRLANDA MARX-ENGELS NAPOLEONE 1973

SCRITTI ITALIANI MARX-ENGELS EDIZIONI SAMONA' E SAVELLI 1972

L'IDEOLOGIA TEDESCA MARX-ENGELS EDITORI RIUNITI 1958

GRAMSCI - LE SUE IDEE NEL NOSTRO TEMPO

AA.VV. L'UNITA' EDITRICE 1987

GRAMSCI - LETTERE DAL CARCERE - VOL. 1 GRAMSCI L'UNITA' EDITRICE 1987

GRAMSCI - LETTERE DAL CARCERE - VOL. 2 GRAMSCI L'UNITA' EDITRICE 1987

IL PARTITO TOGLIATTI EDITORI RIUNITI 1977

SUL MOVIMENTO OPERAIO INTERNAZIONALE

TOGLIATTI EDITORI RIUNITI 1972

Page 8: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

LA VIA ITALIANA AL SOCIALISMO TOGLIATTI EDITORI RIUNITI 1972

LA POLITICA CULTURALE TOGLIATTI EDITORI RIUNITI 1974

IL CAPITALE - 1** MARX EDITORI RIUNITI 1974

IL CAPITALE - 1* MARX EDITORI RIUNITI 1974

IL CAPITALE - LIBRO TERZO MARX EDITORI RIUNITI 1970

LA QUESTIONE MERIDIONALE GRAMSCI EDITORI RIUNITI 1966

LA QUESTIONE MERIDIONALE GRAMSCI EDITORI RIUNITI 1973

IL VATICANO E L'ITALIA GRAMSCI EDITORI RIUNITI 1977

IL VATICANO E L'ITALIA GRAMSCI EDITORI RIUNITI 1974

ELEMENTI DI POLITICA GRAMSCI EDITORI RIUNITI 1974

IL CAPITALE - LIBRO PRIMO - PARTE PRIMA MARX AVANZINI E TORRACA 1965

IL CAPITALE - LIBRO PRIMO - PARTE SECONDA

MARX AVANZINI E TORRACA 1965

IL CAPITALE- VOLUME TERZO MARX AVANZINI E TORRACA 1965

IL CAPITALE - VOLUME QUARTO MARX AVANZINI E TORRACA 1965

IL CAPITALE - VOLUME QUINTO MARX AVANZINI E TORRACA 1965

IL CAPITALE - VOLUME SESTO MARX AVANZINI E TORRACA 1965

STORIA DELLA RIVOLUZIONE RUSSA TROTSKIJ MONDADORI 1972

STRUTTURA ECONOMICA E SOCIALE DELLA RUSSIA D'OGGI

FONDAMENTI DEL COMUNISMO RIVOLUZIONARIO - I

BORDIGA EDITORIALE CONTRA 1966

STRUTTURA ECONOMICA E SOCIALE DELLA RUSSIA D'OGGI

FONDAMENTI DEL COMUNISMO RIVOLUZIONARIO - II

BORDIGA EDITORIALE CONTRA 1966

KARL MARX LENIN EDITORI RIUNITI 1978

ANTONIO GRAMSCI TOGLIATTI EDITORI RIUNITI 1977

SCRITTI SCELTI LUXEMBURG EINAUDI 1976

TROTSKISMO: TEORIA E STORIA MAVRAKIS KOSTAS MAZZOTTA 1972

I CRIMINI DI STALIN TROTSKIJ GHERARDO CASINI EDITORE 1967

LA RIVOLUZIONE PERMANENTE TROTSKIJ MONDADORI 1973

LA RIVOLUZIONE TRADITA TROTSKIJ EDIZIONI SAMONA' E SAVELLI 1968

STORIA DEL MARXISMO CONTEMPORANEO - VOL QUINTO

AA.VV. FELTRINELLI 1973

DUE TATTICHE LENIN EDIZIONI DEL MAQUIS 1976

ROSA LUXEMBURG UNA VITA PER IL SOCIALISMO

AA.VV. FELTRINELLI 1977

OPERE SCELTE - I KIM IL SUNG ASS. PER I RAPP. CULTURALI CON

1967

OPERE SCELTE - II KIM IL SUNG ASS. PER I RAPP. CULTURALI CON

1967

Page 9: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

I COMUNISTI E L'INSURREZIONE (1943-1945) SECCHIA PIETRO EDIZIONI DI CULTURA SOCIALE 1954

SCRITTI KIM IL SUNG ASS. PER I RAPP. CULTURALI CON

1961

LA GUERRA CIVILE MARX-ENGELS SILVA EDITORE 1971

MARX, L'AMORE E IL MATRIMONIO DURAND PIERRE BERTANI EDITORE 1971

STALIN (1879-1953) MARIE JEAN-JACQUES EDIZIONI SAMONA' E SAVELLI 1969

GRAMSCI TRA MARXISMO E IDEALISMO DAMEN ONORATO EDIZIONI PROMETEO 1988

OPERE SCELTE - II MAO TSE TUNG EDIZIONI LINGUE ESTERE - PECHI

1971

MAO TSE TUNG AA.VV. MONDADORI 1971

SENZA CONTRADDIZIONE NON C'E' VITA MAO TSE TUNG BERTANI EDITORE 1976

OPERE SCELTE - III MAO TSE TUNG EDIZIONI ORIENTE 1971

ANTOLOGIA- 39 SCRITTI DEL 1965 PER I QUADRI DEL PARTITO

MAO TSE TUNG EDIZIONI ORIENTE 1971

DISCORSI INEDITI MAO TSE TUNG MONDADORI 1974

SUL PARTITO MAO TSE TUNG EDIZIONI ORIENTE 1971

UNO STUDIO SULL'EDUCAZIONE FISICA MAO TSE TUNG SANSONI 1971

OPERE SCELTE MAO TSE TUNG EDIZIONI SARMI 1976

PER LA RIVOLUZIONE CULTURALE MAO TSE TUNG EINAUDI 1975

PRINCIPI DEL LENINISMO STALIN EDIZIONI SERVIRE IL POPOLO 0

GRAMSCI VIVO QUERCIOLI MIMMA PAULESU (A CUR

FELTRINELLI 1977

SCRITTI SULL'ARTE E SULLA LETTERATURA LUXEMBURG BERTANI EDITORE 1976

ENGELS,MANCHESTER E LA CLASSE LAVORATRICE

MARCUS STEVEN EINAUDI 1980

LINEAMENTI FONDAMENTALI DELLA CRITICA DELL'ECONOMIA POL

ITICA VOL. I MARX LA NUOVA ITALIA 1978

LINEAMENTI FONDAMENTALI DELLA CRITICA DELL'ECONOMIA POL

MARX LA NUOVA ITALIA 1978

SCRITTI SULLA RELIGIONE MARX-ENGELS GARZANTI 1979

FORME ECONOMICHE PRECAPITALISTE MARX EDITORI RIUNITI 1985

INTRODUZIONE DEL '57 MARX BERTANI EDITORE 1974

CRITICA AL PROGRAMMA DI GOTHA MARX EDIZIONI SAMONA' E SAVELLI 1972

SALARIO, PREZZO E PROFITTO MARX EDITORI RIUNITI 1980

LA LEGGE DEL VALORE MARX CASA EDITRICE SUMMA UNO 1972

KARL MARX GARAUDY ROGER SONZOGNO 1974

RIVOLUZIONE E REAZIONE IN FRANCIA 1848-1850

MARX EINAUDI 1976

ANTI-SCHELLING ENGELS LATERZA 1972

Page 10: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

LA QUESTIONE MILITARE E LA CLASSE O ENGELS EDIZIONI DEL MAQUIS 1977

LA CONDIZIONE DELLA CLASSE OPERAIA ENGELS EDIZIONI SAMONA' E SAVELLI 1972

LA RIVOLUZIONE FINO IN FONDO MAO TSE TUNG EDIZIONI ORIENTE 1963

SULLA QUESTIONE DELLE ABITAZIONI ENGELS EDIZIONI SAMONA' E SAVELLI 1971

LA FORMAZIONE DEL PENSIERO ECONOMICO

MANDEL ERNEST LATERZA 1969

MARXISMO E CRITICA DEL TERRORISMO MASSARI ROBERTO NEWTON COMPTON 1979

CHE COS'E' IL LENINISMO RESCIGNO UGO SAVELLI 1974

POESIE MAO TSE TUNG GARZANTI 1976

SULLA MAREA MONTANTE MAO TSE TUNG EDIZIONI SERVIRE IL POPOLO 1974

AL SERVIZIO DEL POPOLO MAO TSE TUNG EDIZIONI SERVIRE IL POPOLO 1969

TRATTATO MARXISTA DI ECONOMIA - VOL II

MANDEL ERNEST SAVELLI 1974

MATERIALISMO DIALETTICO E METODO SCIENTIFICO

APOSTEL LEO EINAUDI 1974

INTRODUZIONE AL MARXISMO MANDEL ERNEST SAVELLI 1975

INTRODUZIONE AL MARXISMO MANDEL ERNEST SAVELLI 1977

SUI SINDACATI, GLI SCIOPERI, L'ECONOMISMO

LENIN FELTRINELLI 1973

ATTUALITA' DEL MATERIALISMO DIALETTICO

AA.VV. EDITORI RIUNITI 1978

NE' DIO NE' CAPITALE PARINETTO LUCIANO CONTEMPORANEA EDIZIONI 1976

PIERINO E IL LUPO PALA GIANFRANCO S.E. 1988

CRITICA A PIERO SRAFFA VITALE ANDREA EDIZIONI GB 1986

ECONOMIA BORGHESE ED ECONOMIA MARXISTA

AA.VV. LA NUOVA ITALIA 1975

L'ULTIMA CRISI PALA GIANFRANCO FRANCO ANGELI EDITORE 1982

LA STRUTTURA ECONOMICA DELLA SOCIETA'

CARANDINI GUIDO MARSILIO EDITORI 1973

LA TEORIA DEI BISOGNI IN MARX HELLER AGNES FELTRINELLI 1980

ECONOMIA POLITICA I LANGE OSKAR EDITORI RIUNITI 1973

ECONOMIA POLITICA II LANGE OSKAR EDITORI RIUNITI 1975

TEORIA ECONOMICA E ECONOMIA SOCIALISTA

DOBB M. - LERNER A.P. - LANGE

SAVELLI 1975

I DUE SISTEMI: ECONOMIA SOCIALISTA ECONOMIA CAPITALISTA

VARGA EVGHENIJ CONTEMPORANEA EDIZIONI 1976

LAVORO SALARIATO E TEMPO LIBERO IOVANE ANDREA - PALA GIANFRANC

FRANCO ANGELI EDITORE 1977

IL MODO DI PRODUZIONE CAPITALISTICO IN MARX

BORUTTI SILVANA (A CURA DI)

ZANICHELLI 1977

Page 11: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

ECONOMIA POLITICA MARXISTA E CRISI ATTUALE

ZANGIROLAMI SERGIO EDITORI RIUNITI 1977

CHE COS'E' LA TEORIA MARXISTA DELL'ECONOMIA

MANDEL ERNEST SAVELLI 1977

LAVORO SCIENZA POTERE AA.VV. FELTRINELLI 1981

LE FORME DI PRODUZIONE SUCCESSIVE NELLA TEORIA MARXISTA

AA.VV. EDIZIONI 19/75 1980

OPERAI E CAPITALE TRONTI MARIO EINAUDI 1980

IL LAVORO E LE SUE FORME ECONOMICHE PALA GIANFRANCO EDIZIONI KAPPA 1981

CAPITALISMO ITALIANO E RAPPORTI INTERNAZIONALI

IOVANE ANDREA PALA GIANFRANCO

CASA EDITRICE G. D'ANNA 1982

STATO E CAPITALE DE BRUNHOFF SUZANNE FELTRINELLI 1979

TEORIA ECONOMICA E SOCIALISMO DOBB MAURICE EDITORI RIUNITI 1974

STUDI SULLA TEORIA DEL VALORE-LAVORO

MEEK RONALD FELTRINELLI 1973

MARXISMO E STORIA FLEISCHER HELMUT IL MULINO 1970

STATO E ACCUMULAZIONE DEL CAPITALE AA.VV. MAZZOTTA 1977

VITA DI MARX MEHRING EDITORI RIUNITI 1972

SALTO DI BINARIO PALLABAZZER RUDI MACHINA LIBRI 1980

DECIDERA' LA GUERRA O LA RIVOLUZIONE EDIZIONI 19/75 1981

LETTERE DI ENGELS SUL MATERIALISMO STORICO 1889-1895

ENGELS ISKRA 1982

IL PENSIERO DI LENIN GRUPPI LUCIANO EDITORI RIUNITI 1975

VOCABOLARIO DEI TERMINI MARXISTI BARJONET ANDRE' COINES 1975

SUNTO DEL PRIMO LIBRO DEL CAPITALE MARX EDIZIONI L'INTERNAZIONALE 1977

TEORIA POLITICA E CRITICA MARXIANA AA.VV. CLEUP 1977

RIVOLUZIONE E POLEMICA SUL PARTITO LENIN-TROTSKJI-LUXEMBURG

NEWTON COMPTON 1973

SEMIOTICA E MARXISMO REZNIKOV BOMPIANI 1967

IL CONTROLLO OPERAIO BUCHARIN-RADEK-TOGLIATTI E ALT

EDIZIONI SAMONA' E SAVELLI 0

LIBERTA' E DEMOCRAZIA NEL SOCIALISMO MARX-ENGELS-LENIN NAPOLEONE 1976

GLI EXTRAPARLAMENTARI E IL SOCIALISMO

BASMANOV MIKHAIL NAPOLEONE 1975

STORIA MARXISTA DELL'EDUCAZIONE PONCE ANIBAL PARTISAN 1970

IL PROGRAMMA DEI COMUNISTI BUCHARIN TINDALO 1970

DIO E LO STATO BAKUNIN EDIZIONI SAMONA' E SAVELLI 1971

Page 12: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

SU STALIN E SULL'URSS MAO TSE TUNG EINAUDI 1975

LA GUERRA E LA CRISI DELLA SOCIALDEMOCRAZIA

INTRO. ENZO COLLOTTI ADLER FRIEDRICH EDITORI RIUNITI 1972

ABC DEL COMUNISMO BUCHARIN - PREOBRAZENSKIJ

NEWTON COMPTON 1975

COMPENDIO DEL CAPITALE CAFIERO CARLO SAVELLI 1976

I GIOVANI E IL SOCIALISMO MARX-LENIN-ENGELS-GRAMSCI

EDITORI RIUNITI 1979

LA TEORIA DELL'IMPERIALISMO IN LENIN E ROSA LUXEMBURG

VALIER JACQUES EDIZIONI SAMONA' E SAVELLI 1972

IL REVISIONISMO PERUZZI WALTER (A CURA DI)

BERTANI EDITORE 1972

OTTOBRE 1917:DALLA DITTATURA DELL'IMPERIALISMO ALLA

DITTATURA DEL PROLETARIATO BUCHARIN-TROTSKIJ ISKRA 1980

TEORIE DELL'IMPERIALISMO KEMP TOM EINAUDI 1976

IL CAPITALE MONOPOLISTICO SWEEZY - BARAN EINAUDI 1978

LENIN E LA RIVOLUZIONE RUSSA HILL CRISTOPHER EINAUDI 1979

LEZIONI SUL CAPITOLO VI INEDITO DI MARX

NAPOLEONI CLAUDIO BORINGHIERI 1972

LA RIVOLUZIONE PROLETARIA E IL RINNEGATO KAUTSKY

LENIN EDIZIONI IN LINGUE ESTERE - MO

1949

DUE TATTICHE DELLA SOCIALDEMOCRAZIA

LENIN EDIZIONI IN LINGUE ESTERE - MO

1949

SUL DIRITTO DELLE NAZIONI ALL'AUTODECISIONE

LENIN EDIZIONI IN LINGUE ESTERE - MO

1949

IL DICIOTTO BRUMAIO DI LUIGI BUONAPARTE

MARX EDIZIONI IN LINGUE ESTERE - MO

1947

LA CATASTROFE IMMINENTE E COME LOTTARE CONTRO DI ESSA

LENIN EDIZIONI IN LINGUE ESTERE - MO

1949

IL DICIOTTO BRUMAIO DI LUIGI BUONAPARTE

MARX EDIZIONI RINASCITA 1954

LA GUERRA CIVILE IN FRANCIA MARX EDIZIONI RINASCITA 1947

SULLA NUOVA DEMOCRAZIA MAO TSE TUNG EDIZIONI RINASCITA 1956

CHE COSA SONO GLI "AMICI DEL POPOLO" LENIN EDIZIONI RINASCITA 1951

PRINCIPI DEL LENINISMO STALIN EDIZIONI RINASCITA 1949

IL MARXISMO E LA LINGUISTICA STALIN EDIZIONI RINASCITA 1952

PREMESSE OGGETTIVE DELLA RIVOLUZIONE SOCIALISTA

TROTSKIJ ENNESSE EDIZIONI 1970

LA GUERRA PARTIGIANA VISTA DAI CLASSICI DEL M-L

AA.VV. FELTRINELLI 0

LA RIVOLUZIONE TRADITA TROTSKIJ EDIZIONI SAMONA' E SAVELLI 1968

DISCORSI ALLA COSTITUENTE TOGLIATTI EDITORI RIUNITI 1958

Page 13: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

LA FORMA STATO NEGRI ANTONIO FELTRINELLI 1979

LA DITTATURA DEL PROLETARIATO KAUTSKY SUGARCO 1977

MARX ED ENGELS RJAZANOV DAVID EDIZIONI SAMONA' E SAVELLI 1972

SCRITTI SCELTI BORDIGA AMADEO FELTRINELLI 1975

DA SALERNO A YALTA TOGLIATTI RINASCITA 1984

SUL MOVIMENTO OPERAIO INTERNAZIONALE

TOGLIATTI EDITORI RIUNITI 1972

MARXISMO E RIVOLUZIONE MARCUSE HERBERT EINAUDI 1975

MANIFESTO DEL PARTITO COMUNISTA MARX-ENGELS EDIZIONI DI CULTURA OPERAIA 1973

SUL MATERIALISMO STORICO MARX-ENGELS EDITORI RIUNITI 1958

PER LA STORIA DELLA LEGA DEI COMUNISTI

ENGELS CENTRO ROSSO 0

IL MANIFESTO DEL PARTITO COMUNISTA MARX-ENGELS CENTRO ROSSO 1978

SULL'ARTE E LA LETTERATURA MARX-ENGELS COOP. DEL LIBRO POPOLARE 1954

RIASSUNTO DEL CAPITALE MARX-ENGELS DEDALO 1976

IL MANIFESTO DEL PARTITO COMUNISTA MARX-ENGELS AVANZINI E TORRACA 1967

MATERIALISMO STORICO LABRIOLA NEWTON COMPTON 1972

MATERIALISMO STORICO LABRIOLA NEWTON COMPTON 1975

IN MEMORIA DEL MANIFESTO LABRIOLA NEWTON COMPTON 1973

LA VIA AL POTERE KAUTSKY LATERZA 1974

GENESI E STRUTTURA DEL "CAPITALE" DI MARX - VOL.I

ROSDOLSKY LATERZA 1975

GENESI E STRUTTURA DEL "CAPITALE" DI MARX - VOL. II

ROSDOLSKY LATERZA 1975

KARL MARX KORSH KARL LATERZA 1977

IL PENSIERO DI KARL MARX MC LELLAN DAVID EINAUDI 1975

L'ACCUMULAZIONE DEL CAPITALE LUXEMBURG EINAUDI 1974

MARX PRIMA DEL MARXISMO MC LELLAN DAVID EINAUDI 1974

IL PENSIERO DI KARL MARX MC LELLAN DAVID EINAUDI 1975

QUESTIONI DEL FRONTE UNICO E DEL FRONTE POPOLARE

DIMITROV COOP. ED. NUOVA CULTURA 1973

STORIA DEL MARXISMO - 1 VRANICKI PREDRAG EDITORI RIUNITI 1973

STORIA DEL MARXISMO - 2 VRANICKI PREDRAG EDITORI RIUNITI 1973

IL MARXISMO - VOL II FETSCHER FELTRINELLI 0

STORIA DEL MARXISMO - 1 AA.VV. EINAUDI 1978

VITA E MORTE DI TROTSKIJ SERGE VICTOR LATERZA 1973

STORIA DEL MARXISMO CONTEMPORANEO - VOL. I

AA.VV. FELTRINELLI 1973

Page 14: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

STORIA DEL MARXISMO CONTEMPORANEO - VOL. III

AA.VV. FELTRINELLI 1973

STORIA DEL MARXISMO CONTEMPORANEO - VOL. IV

AA.VV. FELTRINELLI 1973

STORIA DEL MARXISMO CONTEMPORANEO - VOL. VI

AA.VV. FELTRINELLI 1973

STORIA DEL MARXISMO CONTEMPORANEO - VOL. VII

AA.VV. FELTRINELLI 1973

PROGRAMMA DI TRANSIZIONE TROTSKIJ NUOVE EDIZIONI INTERNAZIONALI

1981

LA RIVOLUZIONE PERMANENTE TROTSKIJ MONDADORI 1979

PROBLEMI DELLA RIVOLUZIONE IN EUROPA TROTSKIJ MONDADORI 1979

GUERRA E RIVOLUZIONE TROTSKIJ MONDADORI 1973

MATERIALISMO DIALETTICO E MATERIALISMO STORICO

STALIN EDITORI RIUNITI 1954

IL LIBRETTO ROSSO DI STALIN STALIN NAPOLEONE 1973

CRISI E ORGANIZZAZIONE OPERAIA NEGRI/BOLOGNA/CARPIGNANO

FELTRINELLI 1976

OPERAI E STATO NEGRI/BOLOGNA/FERRARI BRAVO

FELTRINELLI 1982

LA CADUTA DEL FASCISMO PREFAZIONE DI ADOLFO SCALPELLI FILATOV JURIJ TETI EDITORE 1980

MACCHINA TEMPO NEGRI ANTONIO FELTRINELLI 1982

IL COMUNISMO E LA GUERRA NEGRI ANTONIO FELTRINELLI 1980

MARX OLTRE MARX NEGRI ANTONIO FELTRINELLI 1979

LA FABBRICA DELLA STRATEGIA 33 LEZIONI SU LENIN NEGRI ANTONIO S.E. 1973

DALL'OPERAIO MASSA ALL'OPERAIO SOCIALE

NEGRI ANTONIO MULTHIPLA EDIZIONI 1979

IL DOMINIO E IL SABOTAGGIO NEGRI ANTONIO FELTRINELLI 1978

PROLETARI E STATO NEGRI ANTONIO FELTRINELLI 1976

POLITICA DI CLASSE NEGRI ANTONIO MACHINA LIBRI 1980

STORIA DEL PARTITO COMUNISTA (BOLSCEVICO)

STALIN EDIZIONI NUOVA UNITA' 1974

STORIA DELL'INTERNAZIONALE COMUNISTA (1921-1935)

HAJEK MILOS EDITORI RIUNITI 1975

LA TERZA INTERNAZIONALE - VOL I - PARTE I

AGOSTI ALDO EDITORI RIUNITI 1974

LA TERZA INTERNAZIONALE - VOL I - PARTE II

AGOSTI ALDO EDITORI RIUNITI 1974

GUEVARA OPERE CHE GUEVARA ERNESTO FELTRINELLI 1969

Page 15: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

LA SEMIRECLUSIONE RICERCA SULLE CONDIZIONI DI VITA DELLE PERSONE DETENUTE

FACIONI FEDERICA (A CURA DI)

SENSIBILI ALLA FOGLIE 1996

LA SCIENZA DEL CAPITALE ESTABLET ROGER - MACHEREY PIER

BERTANI EDITORE 1975

IL PENSIERO DI KARL MARX PANCIOLA CESARE (A CURA DI)

LOESCHER EDITORE 1974

GLI ULTIMI GIORNI DI LENIN DRABKINA ELIZAVETA TINDALO 1970

IL MARXISMO E LA QUESTIONE EBRAICA LEON ABRAM EDIZIONI SAMONA' E SAVELLI 1972

LA TEORIA DEI BISOGNI IN MARX HELLER AGNES FELTRINELLI 1978

PER LO STUDIO DI MARX-ENGELS * 1 LA FONDAZIONE DEL PART

ITO (1838 - 1848) BRANDIRALI ALDO EDIZIONI SERVIRE IL POPOLO 1974

INTRODUZIONE AI "GRUNDRISSE" DI MARX VYGODSKIJ VITALI LA NUOVA ITALIA 1974

LENIN E IL CONTROLLO OPERAIO CHITARIN ATTILIO SAVELLI 1973

PERCHE' NON INVECCHIA "IL CAPITALE" VYGODSKIJ VITALI NAPOLEONE 1976

RICORDI SU MARX AA.VV. EDIZIONI RINASCITA 1951

L'ORDA D'ORO 68-77 LA GRANDE ONDATA RIVOLUZIONARIA E CREAT

BALESTRINI - MORONI SUGARCO 1988

CONTRO IL '68 RICCI ALDO GAMMA LIBRI 1982

IL '68 ALLA ROVESCIA GOBBI ROMOLO LONGANESI 1988

IL '69 E' MORTO: VIVA IL '68! BOATO MARCO BERTANI EDITORE 1979

CRONACHE '68 - '69 MATERIALE DI CONTROINFORMAZIONE E FOTOGRAFIE

TRAVAGLIA SANDRO BERTANI EDITORE 1978

A PARTIRE DAL 1968 POLITICA E MOVIMENTO DI MASSA TOSCANO SALVATORE MAZZOTTA 1978

IL '68 PENSIERO SAGGIO SULL'ANTIUMANISMO CONTEMPORANEO

FERRY LUC - RENAUT ALAIN

RIZZOLI 1985

IL MAGGIO '68 SEGUY GEORGES EDITORI RIUNITI 1974

LOTTA CONTINUA STORIA DI UNA ORGANIZZAZIONE RIVOLUZIONARIA

BOBBIO LUIGI SAVELLI 1979

DE ANARCHIA ATTORNO AL '68: POESIA, FOLLIA, RIVOLUZIONE

SCALIA GIANNI SAVELLI 1978

AUT. OP. OPERAI CONTRO LA METROPOLI LA STORIA E I DOCUMENTI: DA POTOP ALL'AUTONOM

SAVELLI 1980

IL DIBATTITO SUL PROCESSO ALL'AUTONOMIA ('79 - '83)

AA.VV. MULTHIPLA EDIZIONI 1983

IL DIRITTO ALL'ODIO DENTRO/FUORI/AI BORDI DELL'AREA DELL'AUTONOMI

MARTIGNONI - MORANDINI

BERTANI EDITORE 1977

AUTONOMIA OPERAIA NASCITA, SVILUPPO E PROSPETTIVE COMITATI AUTONOMI OPERAI

SAVELLI 1976

I DIECI ANNI CHE SCONVOLSERO IL MONDO IL '68 CHIUDE UN'EPOCA - DOSSIER 68 - 78 AA.VV. ARCANA EDITRICE 1978

Page 16: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

FORMIDABILI QUEGLI ANNI PREFAZIONE DI CAMILLA CEDERNA CAPANNA MARIO RIZZOLI 1988

PROLETARI SENZA COMUNISMO DELLA MEA LUCIANO BERTANI EDITORE 1972

LA SINISTRA EXTRAPARLAMENTARE IN ITALIA

STORIA, DOCUMENTI, ANALISI POLITICA VETTORI GIUSEPPE (A CURA DI)

NEWTON COMPTON 1975

BIENNIO ROSSO FIGURE E PASSAGGI DI UNA STAGIONE RIVOLUZIONA

SCALZONE - TASSINARI UGO MARIA (A CURA DI

SUGARCO 1988

VOGLIAMO TUTTO BALESTRINI NANNI FELTRINELLI 1971

LE VERE RAGIONI (1968 - 1976) CONVEGNO DI DP AA.VV. MAZZOTTA 1985

PIPE-LINE LETTERE DA REBIBBIA TONI NEGRI EINAUDI 1983

PADRONI, E' LA GUERRA! ANTOLOGIA DELLA "CASA DU PEUPLE" CRIMI BRUNO (A CURA DI)

FELTRINELLI 1971

SCUOLA E LOTTA DI CLASSE NEL 1973 - 74 CONVEGNO NAZIONALE SULLA SCUOLA - NAPOLI 30/6

AA.VV. EDIZIONI LOTTA CONTINUA 1974

LA GENERAZIONE DEL SESSANTOTTO LIBERTINI LUCIO EDITORI RIUNITI 1979

RAPPORTO SULLA CAMORRA RELAZIONE COMMISSIONE ANTIMAFIA 21.12.93

COMMISS. ANTIMAFIA L'UNITA' EDITRICE 1994

LIBRO BIANCO SUL MOVIMENTO STUDENTESCO

BARONE MASSIMO (A CURA DI)

EDIZIONI GALILEO 1968

IL MOVIMENTO DEGLI STUDENTI MEDI IN ITALIA (1970-1976)

DOCUMENTI DI AO, LC, PDUP, FGCI AA.VV. SAVELLI 1977

SCUOLA SVILUPPO CAPITALISTICO ALTERNATIVA OP. E STUD,

ATTI DEL CONVEGNO - ROMA 23-24 MAGGIO 1970

AA.VV. IL MANIFESTO 1970

CARO ANTONIO LE MEMORIE DI PERTINI RACCONTATE AI GIOVANI

ZAMPAGLIONE ARTURO EDITORI RIUNITI 1985

STORIA DEL MOVIMENTO E DEL REGIME FASCISTA

VOL. II SANTARELLI ENZO EDITORI RIUNITI 1967

SOLO UN TRATTO DI STRADA RICCIARDI SALVATORE STAMPA ALTERNATIVA

STATUTO DELL'ORGANIZZAZIONE DEI COMUNISTI M-L D'ITALIA

ORG. COM. M-L D'ITALIA S.E. 1975

DICHIARAZIONE DEL MOVIMENTO RIV. INTERNAZIONALISTA

MRI S.E. 1984

NOTE SULLA QUESTIONE DI STALIN ORG. COM. M-L FRONTE UNITO

SAPERE EDIZIONI 1973

PER LA PIENA OCCUPAZIONE E IL CONTROLLO POLITICO

DELLO SVILUPPO MOV. POL. DEI LAVORATORI

SAPERE EDIZIONI 1972

CRISI, LOTTA DI CLASSE, PARTITO CIRC. LENIN PUGLIA SAPERE EDIZIONI 1972

ANCORA SULLE DIVERGENZE FRA IL COMPAGNO TOGLIATTI E NOI

EDIZIONI ORIENTE 1965

LA LINEA POLITICA DEL PARTITO COMUNISTA D'ITALIA (M-L)

PARTITO COMUNISTA D'ITALIA M-L

S.E.

Page 17: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

LOTTIAMO CONTRO IL CAPITALISMO E CONTRO L'IMPERIALISMO

PER UN'ITALIA SOCIALISTA FRONTE GIOV. EMIG. - RISC. COM

FELTRINELLI

RESISTENZA E DEMOCRAZIA PROGRESSIVA AA.VV. EDIZIONI MOVIMENTO STUDENTESCO

1974

LA FUNZIONE DEI SINDACATI IN QUESTA FASE STORICA

NEGLI STATI OPERAI E NEL SISTEMA CAPITALISTA

POSADAS J. EDIZIONI SCIENZA CULTURA E POL

1980

LA DISCUSSIONE NEL PARTITO COMUNISTA E IL PROGRAMMA PER

IL PROGRESSO D'ITALIA POSADAS J. EDIZIONI SCIENZA CULTURA E POL

1981

IL PROCESSO CRITICO DEL PARTITO COMUNISTA E LA CRISI

DEL CAPITALISMO ITALIANO POSADAS J. EDIZIONI SCIENZA CULTURA E POL

1979

LOTTA SOCIALE E ORGANIZZAZIONE NELLA METROPOLI

DOCUMENTI DEL COLLETTIVO IL COLLETTIVO S.E. 1970

LA POSIZIONE DEL PARTITO COMUNISTA M-L ITALIANO

PARTITO COMUNISTA M-L ITALIANO

LAVORO LIBERATO 1976

L'AZIONE DEL PC (M-L) I. NEL MOVIMENTO DI MASSA OGGI

PARTITO COMUNISTA M-L ITALIANO

LAVORO LIBERATO 1976

LO SCONTRO DI CLASSE OGGI IN ITALIA PARTITO COMUNISTA M-L ITALIANO

LAVORO LIBERATO 1977

PER LA COSTRUZIONE DEL PARTITO COMUNISTA RIVOLUZIONARIO

PARTITO COMUNISTA M-L ITALIANO

LAVORO LIBERATO 1978

LA SCUOLA E I MARXISTI LENINISTI CENTRO MAO-TZE-TUNG FIRENZE

VEUTRO EDITORE 1971

LA VIA RIVOLUZIONARIA LINEAMENTI DELLA POLITICA MARXISTA-LENINISTA

PARTITO COMUNISTA M-L ITALIANO

EDIZIONI SERVIRE IL POPOLO 1975

IL PROLETARIATO ITALIANO E L'UNIFICAZIONE EUROPEA

PARTITO COMUNISTA M-L-M ITALIA

S.E. 1971

SULLA VIA DELL'INSURREZIONE UNIONE COMUNISTI ITALIANI M-L

EDIZIONI SERVIRE IL POPOLO 1970

VIVA LE GUARDIE ROSSE UNIONE COMUNISTI ITALIANI M-L

EDIZIONI SERVIRE IL POPOLO 1969

SULLA VIA DELL'INSURREZIONE UNIONE COMUNISTI ITALIANI M-L

EDIZIONI SERVIRE IL POPOLO 1971

PROGETTO DI TESI PER IL CONGRESSO DI FONDAZIONE DEL

PARTITO COMUNISTA (M-L) ITALIANO UNIONE COMUNISTI ITALIANI M-L

EDIZIONI SERVIRE IL POPOLO 1972

VIVA IL GOVERNO RIVOLUZIONARIO PARTITO COMUNISTA M-L ITALIANO

EDIZIONI SERVIRE IL POPOLO 1972

STATUTO DEL PARTITO COMUNISTA M-L ITALIANO

APPELLO AL POPOLO ITALIANO PARTITO COMUNISTA M-L ITALIANO

EDIZIONI SERVIRE IL POPOLO 1972

GLI STUDENTI ALLEATI DEL PROLETARIATO NELLA LOTTA RIVOL

UZIONARIA IN ITALIA AVANGUARDIA PROLETARIA MAOISTA

S.E. 1969

L'UNITA' DELLA CLASSE OPERAIA CONTRO LA LINEA CAPITALIS

TA PER IL RINNOVO DEI CONTRATTI DI LAVORO

AVANGUARDIA PROLETARIA MAOISTA

S.E. 1969

Page 18: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

DICHIARAZIONE DEL MOVIMENTO RIVOLUZIONARIO INTERNAZIONA

MOVIM. RIVOLUZIONARIO INTERN.

S.E. 1984

INTERVENTO ALLA 2Ø CONFERENZA INTERNAZIONALE

ORGANIZZAZIONE COMUNISTA PROLE

S.E.

AVVENTURISMO, REVISIONISMO E RIVOLUZIONE

UN PASSO AVANTI NELLA LOTTA CONTRO REVISIONIS

COM. COM. (M-L) DI UNITA'E LOT

SAPERE EDIZIONI 1973

VIVA LA DITTATURA DEL PROLETARIATO! IN COMMEMORAZIONE DELLA COMUNE DI PARIGI

CIRCOLI ITALIA-CINA ROMA

S.E. 1970

IL CASO TESSILE CICLO PRODUTTIVO E FORZA LAV. LANEROSSI 63-74

MARCHESINI ENRICO - MASIERO A.

MAZZOTTA 1975

LAVORO UMANO E PRODOTTO TECNICO UNA RICERCA SULLE ACCIAIERIE DI TERNI BUTERA FEDERICO EINAUDI 1979

LA FIAT COM'E' LA RISTRUTTURAZIONE DAVANTI ALL'AUTONOMIA OP.

DEAGLIO ENRICO (A CURA DI)

FELTRINELLI 1975

LA FABBRICA DIFFUSA DALL'OPERAIO MASSA ALL'OPERAIO SOCIALE COLL. EDITOR. LIBRIROSSI

LIBRIROSSI 1977

LA FABBRICA DIFFUSA LAVORO NERO, LOTTE DEGLI OSPEDALIERI, DONNE

COLL. EDITOR. LIBRIROSSI

LIBRIROSSI 1977

FIAT 1980 DAI PRESIDI OPERAI AL CORTEO DEI CAPI AA.VV. CONTROINFORMAZIONE 1980

COMPUTER E LAVORO NUOVE TECNOLOGIE E INTERVENTO SINDACALE

AZIMUTH S.E. 1984

RISTRATIFICAZIONE SOCIALE E PUBBLICO IMPIEGO

AA.VV. S.E. 1981

MUTAMENTI TECNOLOGICI E LOTTE OPERAIE

CENTRO RICERCHE MODI PRODUZ.

SAPERE EDIZIONI 1973

IL RAPPORTO DI LAVORO NELLA SOCIETA' INFORMATICA

AA.VV. S.E. 1984

RISTRUTTURAZIONE PRODUTTIVA E LAVORO A DOMICILIO

DEL GIUDICE SANDRO - PIZZOL G.

BERTANI EDITORE 1975

LA FABBRICA E IL CRONOMETRO SAGGIO SULLA PRODUZIONE DI MASSA CORIAT BENJAMIN FELTRINELLI 1979

PICCOLA AZIENDA GRANDE SFRUTTAMENTO

NOTE SUL DECENTRAMENTO PRODUTTIVO CENTRO STUDI FEDERLIBRO, FIM

BERTANI EDITORE 1974

LE NOSTRE LOTTE E LA REPRESSIONE PER LO SVILUPPO DELL'ORG. AUTONOMA DI CLASSE

COM. LAVOR. PETROLCHIMICO P. M

S.E. 1982

NOTE SUL MERCATO DEL LAVORO COORD. PROLETARIO MILANESE

S.E. 1981

TI SPREMONO E TI BUTTANO VIA ASSEMBLEA AUTONOMA ALFA ROMEO

S.E. 1974

QUALE LAVORO IL LAVORO RISPETTO AI BISOGNI DELLA COLLETTIV

COLLETTIVO B.C.D. S.E. 1976

CLASSE OPERAIA E PADRONATO NELLE RECENTI VICENDE ECONOM

ICHE GRAZIANI AUGUSTO S.E. 1974

Page 19: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

ALFA ROMEO: DIARIO OPERAIO DELLA LOTTA 1972-1973

ASSEMBLEA AUTONOMA ALFA ROMEO

S.E. 1973

TESI POLITICHE DEL II CONGRESSO NAZIONALE

RELAZIONE INTRODUTTIVA E CONTRIBUTI LEGA DEI COMUNISTI S.E. 1975

CONSIDERAZIONI POLITICHE GENERALI E COMPITI SPECIFICI

DEI MARXISTI-LENINISTI LEGA DEI COMUNISTI M-L

S.E. 1971

CONTRO LA CRISI CAPITALISTICA PER LO SVILUPPO SOCIALE E

RIVOLUZIONARIO PARTITO COM. INTERNAZIONALISTA

EDIZIONI L'INTERNAZIONALE 1975

OLTRE IL PACIFISMO PER LA RIPRESA DELLA CRITICA POLITICA MARXISTA

PARTITO COM. INTERNAZIONALISTA

EDIZIONI PROMETEO 1984

IL SINDACATO NEL TERZO CICLO DI ACCUMULAZIONE DEL CAPIT

PARTITO COM. INTERNAZIONALISTA

EDIZIONI PROMETEO 1986

DIFENDIAMO E RAFFORZIAMO IL PARTITO COMUNISTA D'ITALIA

LIBRO BIANCO PARTITO COM. D'ITALIA (M-L)

S.E. 1970

PERCHE' SIAMO IL PARTITO DELLA RIVOLUZIONE SOCIALISTA

PARTITO RIVOLUZIONE SOCIALISTA

S.E. 1976

ACCIAIO RIVISTA DEL PARTITO DELLA RIVOLUZIONE SOCIAL.

PARTITO RIVOLUZIONE SOCIALISTA

S.E. 1980

LAVORO LIBERATO DISCUSSIONE E PROPOSTA PER IL "MONUMENTO A FR

LAVORO LIBERATO LAVORO LIBERATO 1975

CHE FARE NEL LAVORO INTELLETTUALE IN FUNZIONE POLITICA

LAVORO LIBERATO LAVORO LIBERATO 1975

IL PROGRAMMA DEL PARTITO PARTITO COM. INTERNAZIONALE

S.E. 1974

LA DECADENZA DEL CAPITALISMO CORRENTE COMUNISTA INTERNAZION

S.E. 1977

PER LA COSTRUZIONE DEL FRONTE ANTICAPITALISTA

NUCLEI COMUNISTI RIVOLUZIONARI

EDIZIONI SAMONA' E SAVELLI 1971

BRIGATA SINIGAGLIA GRACCI ANGIOLO (GRACCO)

FELTRINELLI 1976

GRUNDRISSE - LINEAMENTI FONDAMENTALI DI CRITICA DELLA

ECONOMIA POLITICA MARX KARL EINAUDI 1976

GRUNDRISSE - LINEAMENTI FONDAMENTALI DI CRITICA DELLA

ECONOMIA POLITICA MARX KARL EINAUDI 1976

ALLE AVANGUARDIE DEL PARTITO POTERE OPERAIO S.E. 1970

POTERE OPERAIO PER IL COMUNISMO AUTONOMIA OPERAIA, ORGANIZZAZIONE COMITATI COMUNISTI RIVOLUZIONA

S.E. 1977

TESI DEL CONGRESSO DI FONDAZIONE DI AVANGUARDIA COMUNIS

AVANGUARDIA COMUNISTA

S.E. 1974

Page 20: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

ATTI DEL CONVEGNO OPERAIO BOLOGNA 21-22 MARZO 1970

CENTRO INIZIATIVA BOLOGNA

S.E. 1970

TESI E DOCUMENTI 1Ø CONGRESSO MOVIMENTO LAVORATORI X IL

SOCIALISMO MOV. LAV. PER IL SOCIALISMO

EDIZIONI CULTURA POPOLARE 1976

CONTROLLO OPERAIO SINISTRA UNITA AL GOVERNO PER UNA ALT

ATTI PRIMO CONGRESSO NAZIONALE DEL PDUP

PARTITO UNITA PROL. PER IL COM

ALFANI EDITORE 1976

RIBELLARSI E' GIUSTO DAL MAGGIO '68 ALLA CONTRORIVOLUZIONE IN CILE

GAVI - SARTRE - VICTOR NUOVO POLITECNICO 1975

TESI POLITICHE DEL 3Ø CONGRESSO NAZ. LEGA COM. RIVOL.

LEGA COMUNISTA RIVOLUZIONARIA

QUARTA INTERNAZIONALE 1986

UNIRE E' DIFFICILE BREVE STORIA DEL PDUP PER IL COMUNISMO PELLEGRINI, ROCCO - PEPE, GUG.

SAVELLI 1977

SUL GOVERNO OPERAIO-STUDENTESCO, LA STATALIZZAZIONE

POSADAS J. RIVISTA MARXISTA EUROPEA 1976

IL PROGRESSO DELL'EUROPA IL MERCATO COMUNE EUROPEO E IL

SOCIALISMO POSADAS J. EDIZIONI SCIENZA CULTURA E POL

1979

LE DONNE, I GIOVANI DEVONO INTERVENIRE NEI CAMBIAMENTI

POSADAS J. RIVISTA MARXISTA EUROPEA 1978

IL LAVORO MANUALE E INTELLETTUALE, LA LOTTA DI CLASSE

POSADAS J. RIVISTA MARXISTA EUROPEA 1978

BILANCIO STORICO DEI 50 ANNI DI ESISTENZA DELL'UNIONE S

POSADAS J. RIVISTA MARXISTA EUROPEA 1968

IL 2Ø CONGRESSO DI LOTTA CONTINUA AA.VV. EDIZIONI LOTTA CONTINUA 1976

LE TESI LE RELAZIONI POLITICHE LO STATUTO

APPROVATI AL IØ CONGRESSO NAZIONALE DI L.C.

LOTTA CONTINUA EDIZIONI LOTTA CONTINUA 1975

DOPO IL 20 GIUGNO ADRIANO SOFRI SAVELLI 1977

LA CONCEZIONE DEL PARTITO IN LENIN 1: DAI GRUPPI AL PARTITO 1895 - 1912 CORVISIERI SILVERIO (A CURA)

SAPERE EDIZIONI 1970

IL REVISIONISMO DEL PCI ORIGINI E SVILUPPI

AVANGUARDIA OPERAIA SAPERE EDIZIONI 1971

LOTTA CONTINUA: LO SPONTANEISMO DAL MITO DELLE MASSE

AL MITO DELL'ORGANIZZAZIONE AVANGUARDIA OPERAIA SAPERE EDIZIONI 1972

I CUB: COSA SONO AVANGUARDIA OPERAIA SAPERE EDIZIONI 1975

SULL'OPERAISMO AA.VV. S.E. 1973

CRISI DEL CAPITALE E COMPITI DEI COMUNISTI

GRUPPO GRAMSCI SAPERE EDIZIONI 1975

CRONACHE DI "NUOVA SINISTRA" DAL PSIUP A DEMOCRAZIA PROLETARIA PROTTI DANIELE GAMMA LIBRI 1979

LO SVILUPPO DELL'AUTONOMIA OPERAIA E L'UNITA' DELLE

AVANGUARDIE DI CLASSE ORGANIZ. PROLETARIA ROMANA

S.E. 1975

ITALY: AUTONOMIA AA.VV. S.E. 1980

1977: AUTONOMIA/ORGANIZZAZIONE RECUPERO, NINO (A CURA DI)

PELLICANO LIBRI 1978

Page 21: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

COME PESCI NELL'ACQUA INQUINATA NATELLA ALFONSO LIBRIROSSI 1978

UNO STRANO MOVIMENTO DI STRANI STUDENTI

LERNER, MANCONI, SINIBALDI

FELTRINELLI 1978

LA TRIBU' DELLE TALPE COLLETTIVO DI "PRIMO MAGGIO"

FELTRINELLI 1978

DESIDERIO E RIVOLUZIONE BERTETTO PAOLO (A CURA DI)

EDIZIONI SQUILIBRI 1977

L'IDEOLOGIA FRANCESE CONTRO I "NOUVEAUX PHILOSOPHES" BERARDI, RIVAL, GUILLERME

EDIZIONI SQUILIBRI 1977

PRO MARX E PRO NOBIS FRAMMENTI SU IMMAGINARIO POLITICO E IMMAGINA

PIERINO IL ROSSO EDIZIONI RE NUDO 1978

LA STRUTTURA DEL COMANDO COORD. DI CONTROINFORMAZIONE

EDIZIONI PROGRAMMA 1977

DELL'INNOCENZA INTERPRETAZIONE DEL '77 BERARDI FRANCO AGALEV EDIZIONI 1987

SULLA VIOLENZA POLITICA E TERRORISMO: UN DIBATTITO NELLA SIN

AA.VV. SAVELLI 1978

IL REATO PANZIERI CONCORSO MORALE NELLA REPRESSIONE MANCINI PIETRO LERICI 1977

OPERAI E TEORIA DALLA RESA DEI CONTI COL '68 PER LA RIPRESA

AA.VV. STAMPA ALTERNATIVA 1977

ATTI DEL CONVEGNO OPERAIO DEMOCRAZIA PROLETARIA

S.E. 1978

PAOLO E DADDO COM. LIBERAZIONE PAOLO E DADDO

RUGGIERO EDITORE 1980

S'AVANZA UNO STRANO SOLDATO GUIDO VIALE EDIZIONI LOTTA CONTINUA 1973

LE COMPAGNE E I COMPAGNI, IL MOVIMENTO DEL 77 A PALERMO

AA.VV. COOP. EDITORIALE CENTOFIORI 1978

NON C'ERA UNA VOLTA COSTANTINI ROMEO EDIZIONI I LIBRI DEL NO 1977

COSSIGA E L'ORDINE PUBBLICO GURRADO LELLO S.E. 1977

SCEEEMI IL RIFIUTO DI UNA GENERAZIONE PACCINO DARIO (A CURA DI)

EDIZIONI I LIBRI DEL NO 1977

NON SPARATE SUL PIANISTA MARINO MARIA EDIZIONI LIBRO LIBERO 1978

COMPROMESSO SENZA OPERAI ROSSO (REDAZIONE ROMANA)

LIBRIROSSI 1976

KAPITALE E/O SCIENZA COLL. CONTROINF. SCIENZA

EDITRICE CALUSCA

DIECI ANNI IN PIAZZA ANALISI STRUMENTI PRESENZA PER LA RIVOLUZIONE

TRINCALE FRANCO PELLICANO LIBRI 1979

LA VIOLENZA IN ITALIA SALIERNO GIULIO MONDADORI 1980

NON CONTATE SU DI NOI VALCARENGHI ANDREA ARCANA EDITRICE 1977

LA TEPPA ALL'ASSALTO DEL CIELO AA.VV. EDIZIONI I LIBRI DEL NO 1978

Page 22: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

MOVIMENTO SETTANTASETTE, STORIA DI UNA LOTTA

BERNOCCHI, COMPAGNONI, D'AVERS

ROSENBERG & SELLIER 1979

SCIENZA CONTRO PROLETARI COLL. CONTROINF. SCIENA

SAVELLI 1977

PICCOLA CITTA'... AA.VV. S.E. 1987

L'ALTRO MONDO. I GIOVANI E L'UTOPIA DOPO IL '68

AA.VV. APOCALISSE 1980

1977-1987 DIECI ANNI CENTO DOMANDE COCCHI - PIERALISI AGALEV EDIZIONI 1988

DOCUMENTI DELLA RIVOLTA UNIVERSITARIA

MOVIMENTO STUDENTESCO (A CURA)

LATERZA 1968

LE VOSTRE MENZOGNE LA NOSTRA LOTTA TESTO ASSEMBLEA DEL 7 APRILE '90 AA.VV. COOPERATIVA EDITORIALE ZERO

1991

PROLETARI, SE VOI SAPESTE... S.E.

IL TERRORISMO ITALIANO 1970/1978 BOCCA GIORGIO RIZZOLI 1978

DELL'INNOCENZA INTERPRETAZIONE DEL '77 BERARDI FRANCO (BIFO) AGALEV EDIZIONI 1989

SOVRANITA' LIMITATA STORIA DELL'EVERSIONE ATLANTICA IN ITALIA

CIPRIANI ANTONIO E GIANNI

EDIZIONI ASSOCIATE 1991

UNIVERSITA', CULTURA TERRORISMO AA.VV. FRANCO ANGELI EDITORE 1984

FOLTER IN ITALIEN S.E. 1982

GUERRIGLIA E GUERRA RIVOLUZIONARIA IN ITALIA

ACQUAVIVA SABINO RIZZOLI 1979

ESTREMISMO TERRORISMO ORDINE DEMOCRATICO

BERTINI FRANCHI SPAGNOLI

EDITORI RIUNITI 1978

IL TERRORISMO ITALIANO 1970/1980 BOCCA GIORGIO RIZZOLI 1981

STORIE ITALIANE DI VIOLENZA E TERRORISMO

PANSA GIAMPAOLO LATERZA 1980

L'AFFARE MORO CRONACA DEI 55 GIORNI CHE SCONVOLSERO L'ITALI

FLAMIGNI SERGIO, GAMBINO MICHE

AVVENIMENTI 1993

LA TRATTATIVA AA.VV. L'UNITA' EDITRICE 1988

TERRORISMO E CRISI ITALIANA INTERVISTA DI JOCHEN KREIMER MINUCCI ADALBERTO EDITORI RIUNITI 1978

IL CLANDESTINO E' FINITO CONTRIBUTI PER UN DIBATTITO SU TERRORISMO E

REPETTO DANIELE (A CURA)

ADN KRONOS 1984

STORIA DEL PARTITO ARMATO 1968/1982 GALLI GIORGIO RIZZOLI 1986

30 ANNI DI TERRORISMO FORCELLA ENZO L'ESPRESSO 1985

IL ME TE IMPRIGIONATO STORIA DI UN AMORE CARCERATO GUAGLIARDO VINCENZO GRAFTON 9 1994

PER LA CRITICA DEL TERRORISMO MAHLER HORST DE DONATO 1980

IL DISCORSO DELLE ARMI MANCONI LUIGI, DINI VITTORIO

SAVELLI 1981

Page 23: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

OPERAZIONE MORO I FILI ANCORA COPERTI DI UNA TRAMA POLITICA

ZUPO GIUSEPPE, RECCHIA VINCENZ

FRANCO ANGELI EDITORE 1984

IL CASO MORO BALDUCCI, FERRARA, KATZ

TULLIO PIRONTI EDITORE 1987

L'ULTRASINISTRA IN ITALIA 1968-1978 MONICELLI MINO LATERZA 1978

MAI PIU' SENZA FUCILE ALLE ORIGINI DEI NAP E DELLE BRIGATE ROSSE

SILJ ALESSANDRO VALLECCHI 1979

GLI STUDENTI DELL'UNIVERSITA' STATALE DI MILANO

IST. DI SOCIOLOGIA FAC. SCIEN

SAPERE EDIZIONI 1973

PER UNA UNIVERSITA' DEMOCRATICA E DI MASSA

DEMOCRAZIA PROLETARIA

S.E. 1986

DOCUMENTO POLITICO DEL COLLETTIVO DI ARCHITETTURA ROMA

COLL. ARCHITETTURA DI ROMA

S.E. 1971

RAPPORTO SCUOLA '75-'76 150 ORE - DECRETI DELEGATI - RIFORMA MEDIA SU

CATALANO FRANCO - CARONNA MARI

CONTEMPORANEA EDIZIONI 1976

... E ALLORA DON MILANI FONDO' UNA SCUOLA

LETTERE DA BARBIANA E SAN DONATO LANCISI MARIO (A CURA DI)

COINES 1977

SCUOLA E RIPRODUZIONE DEI RAPPORTI SOCIALI

LINGUAGGIO, CULTURA DI CLASSE, DISADATTAMENTO

STOHR SIEGFRIED - SPANO IVANO

BERTANI EDITORE 1975

TEMPO PIENO E CLASSE OPERAIA PER UNA SCUOLA ALTERNATIVA DINA MARINA - ALFIERI FIORENZO

EINAUDI 1974

SCUOLA: RIFORMA O CONTRORIFORMA? POSIZIONI POLITICHE SULLA RIFORMA DONATI - OTTONE - ROSTI

SAVELLI 1976

IL LATO OSCURO DEL POTERE ASSOCIAZIONI POLITICHE E STRUTTURE PARAMILITA

DE LUTIIS GIUSEPPE EDITORI RIUNITI 1996

IN CASO DI GOLPE CALO' VINCENZO (PREF.) SAVELLI 1975

CRISI DELL'UNIVERSITA' E RUOLO POLITICO DEL MOVIMENTO

MELIS ANTONIO GUIDA EDITORI 1971

PER IL '68 AA.VV. S.E. 1976

1968-1978 DIECI ANNI DI INVECCHIAMENTO AA.VV. S.E. 1978

IL SOVVERSIVO VOTA E MORTE DELL'ANARCHICO SERANTINI STAJANO CORRADO EINAUDI 1975

ALLA RICERCA DI UN IDEALE ROSENTAL EDUARD NAPOLEONE 1977

LA TELA DEL RAGNO IL DELITTO MORO FLAMIGNI SERGIO EDIZIONI ASSOCIATE 1988

LA PELLE DEL D'URSO A CHI SERVIVA, CHI SE L'E' VENDUTA COME E' AA.VV. S.E. 1981

LA DEMOCRAZIA TOTALITARIA IL MORO NECESSARIO - POTERE E RIVOLUZIONE

TARANTINI DOMENICO BERTANI EDITORE 1979

IL MARTIRIO DI ALDO MORO SELVA - MARCUCCI CAPPELLI EDITORE 1978

MORO UNA TRAGEDIA ITALIANA LETTERE, DOCUMENTI, POLEMICHE BOCCA GIORGIO BOMPIANI 1978

Page 24: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

TN: UN PROCESSO ESEMPLARE COM. CONTRO LA REPRES. TRENTO

S.E. 1982

IL SESSANTOTTO LA STAGIONE DEI MOVIMENTI (1960-1979) MATERIALI PER UNA NUOVA SINIST

EDIZIONI ASSOCIATE 1988

ABILITAZIONE DEGLI ASINI? L'ESPERIENZA DEI CORSI ABILITANTI AGUZZI LUCIANO MAZZOTTA 1976

LA SCUOLA DELL'ALFABETO PEDAGOGIA E DIDATTICA NELLE ELEMENTARI

BINI GIORGIO EDITORI RIUNITI 1988

LA VALUTAZIONE DIFFICILE BILANCIO CRITICO SULL'USO DELLE SCHEDE NELLA

CEREDA FABIO, SORO GIORGIO

MAZZOTTA 1978

SOCIOLOGIA DELLA SPERIMENTAZIONE DIDATTICA

MERLER ALBERTO SAVELLI 1975

LA GEOGRAFIA NELLA SCUOLA DELL'OBBLIGO

BARKER ERIK J. ZANICHELLI 1976

"QUADERNO DI SCUOLA" INTERVENTI DEL COMUNE SU SCUOLA E TERRITORIO

COMUNE DI ROMA S.E. 1980

COMPOSIZIONE E ANALISI METACULTURALE

ORIENTAMENTI METODOLOGICI PER LA RICERCA

IST. METACULTURA STUDI COMPOS

S.E. 1982

SCUOLA E SALUTE AA.VV. EDIZIONI CULTURA POPOLARE 1977

SCUOLA -> LAVORO L'ECONOMIA NELLA PROVINCIA DI ROMA PROVINCIA DI ROMA S.E. 1981

PROBLEMI ATTUALI DI SCIENZA E DI CULTURA

ACCADEMIA NAZIONALE LINCEI

S.E. 1963

STUDENTI E COMPOSIZIONE DI CLASSE TOMASSINI ROBERTA (A CURA DI)

EDIZIONI AUT AUT 1977

LA SCUOLA IN ITALIA DAL 1859 AI DECRETI DELEGATI NATALE - COLUCCI - NATOLI

MAZZOTTA 1976

LOTTA STUDENTESCA AL LICEO EINSTEIN DI MILANO

AA.VV. FELTRINELLI 1968

LIBRO BIANCO SULLA REPRESSIONE NELLA SCUOLA

COLLETTIVO STUDENTESCO ROMANO

S.E. 1978

CERCASI SCUOLA DISPERATAMENTE DEMOCRAZIA PROLETARIA

S.E. 1985

SCUOLA E POTERE CIVES - RIVERSO - VENTRE

ARGALIA EDITORE 1971

PROCESSO ALL'AUTONOMIA COMITATO 7 APRILE LERICI 1979

DISSOCIARSI DAL TERRORISMO. PASSAPORTO PER L'ESTERO O

UNA NUONA POSSIBILITA' DI IMPEGNO POLITICO

ASSOCIAZIONE 7 APRILE - 21 DIC

S.E. 1981

LA CREATURA E IL PLEROMA DIALOGHI A DISTANZA SULLO STATO DELLA DEMOCRA

COVI ANTONIO (A CURA DI)

LERICI 1983

LA SINISTRA EXTRAPARLAMENTARE IN ITALIA

STORIA DOCUMENTI ANALISI POLITICA VETTORI GIUSEPPE (A CURA DI)

NEWTON COMPTON 1974

LE LOTTE PER LA CASA IN ITALIA MILANO TORINO ROMA NAPOLI DAOLIO ANDREINA (A CURA DI)

FELTRINELLI 1974

Page 25: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

LA CASA IN ITALIA ABITAZIONI E CRISI DEL CAPITALE GINATEMPO NELLA MAZZOTTA 1975

LA SINISTRA COMUNISTA ITALIANA CONTRIBUTO AD UNA STORIA DEL MOV. RIVOLUZ.

CORRENTE COMUNISTA INTERNAZION

S.E. 1984

CATTIVI SOGGETTI PARIS RENZO EDITORI RIUNITI 1988

FUORI DAI DENTI CURCIO - ROSTAGNO GAMMA LIBRI 1980

RAPPORTO SULLA REPRESSIONE DENUNCE E PROCESSI DOPO L'AUTUNNO SINDACALE

AMBROSINI - SPAGNOLI EDITORI RIUNITI 1970

DA TOGLIATTI ALLA NUOVA SINISTRA AA.VV. ALFANI EDITORE 1976

... MA L'AMOR MIO NON MUORE ORIGINI DOCUMENTI STRATEGIE DELLA CULTURA ALT

AA.VV. ARCANA EDITRICE 1971

GLI EXTRAPARLAMENTARI COME E PERCHE'

DESIDERI ETTORE MASSARI NINO

ELLEGI EDIZIONI 1972

UNIVERSITA' CATTOLICA STORIA DI 3 OCCUPAZIONI REPRESSIONI E SERRATE

AA.VV. EDIZIONI RELAZIONI SOCIALI 1968

DIARIO 1Ø FRANK ANNA L'UNITA' EDITRICE 1992

DIARIO 2Ø FRANK ANNA L'UNITA' EDITRICE 1992

RITORNO A MARX PARTITO DEL PROLETARIATO E TEORIA POLITICA

BRAVO GIAN MARIO FRANCO ANGELI EDITORE 1981

DISSENSO E SOCIALISMO UNA VOCE MARXISTA DEL SAMIZDAT SOVIETICO

MEDVEDEV LERT KOPELEV EGOROV

EINAUDI 1977

CRITICA DELL'UTOPIA CAPITALE VOLUME I CESARANO GIORGIO VARANI EDITORE 1979

CRITICA DELL'UTOPIA CAPITALE OPERE COMPLETE VOLUME III CESARANO GIORGIO S.E.

VIOLENZA SOCIALE E VIOLENZA POLITICA NELL'ITALIA DEGLI

ANNI '70 AA.VV. FRANCO ANGELI EDITORE 1983

LA MAPPA PERDUTA PROGETTO MEMORIA AA.VV. SENSIBILI ALLA FOGLIE 1994

ANTIFASCISMO E PARTITO ARMATO LAZAGNA NATOLI SARACENI

ANGELO GHIRON EDITORE 1979

L'AFFARE FELTRINELLI PUNZO ANDRIOLO DAROLD FANTI

S.E. 1972

ORMAI E' FATTA CRONACA DI UNA EVASIONE FANTAZZINI HORST BERTANI EDITORE 1976

NON PARLARMI DEGLI ARCHI PARLAMI DELLE TUE GALERE

RAME FRANCA F.R. EDIZIONI 1984

PROCESSO ALL'ISTRUTTORIA CRONACA DI UNA INQUISIZIONE POLITICA GRIMALDI LAURA MILANO LIBRI EDIZIONI 1981

SCIROCCO PIRRI FIORA CAMINITI LANFRANCO

S.E. 1979

7 APRILE ECLISSE DEL DIRITTO MANCINI GIACOMO LERICI 1982

ROSSI ROSSI ROSSI... BRIGANTI ROSSI CONTROINCHIESTA SULLA REPRESSIONE NEL SUD

AA.VV. STAMPA ALTERNATIVA 1978

DIRITTO ALLA GUERRA PIRRI FIORA CAMINITI LANFRANCO

S.E. 1981

Page 26: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

1923 PROCESSO AI COMUNISTI ITALIANI 1979 IL PROCESSO

ALL'AUTONOMIA OPERAIA COLLETTIVO EDITORIALE 10/16

S.E. 1979

CONDANNA PREVENTIVA PALERMO IVAN TULLIO PIRONTI EDITORE 1982

PROCESSO A MEZZO STAMPA CRUPI PASQUINO COM 2 EDITRICE 1982

NUCLEI ARMATI PROLETARI AA.VV. CONTROINFORMAZIONE 1975

CAMPAGNA NAZIONALE PER LA SCARCERAZIONE DI LAZAGNA

CENTRO DOCUMENTAZIONE PISTOIA

S.E. 1975

MAI PIU' SENZA FUCILE ALLE ORIGINI DEI NAP E DELLE BR SILJ ALESSANDRO VALLECCHI 1977

I NAP STORIA POLITICA DEI NUCLEI ARMATI PROLETARI

SOCCORSO ROSSO NAPOLETANO

LIBRIROSSI 1976

CHI PROCESSA CHI! NON SI PUO' PROCESSARE LA RIVOLUZIONE COLLETTIVO CONTROINF. NAPOLETA

S.E. 1977

PROCESSO ALLA RIVOLUZIONE LA PAROLA AI NAP AA.VV. LIBRIROSSI 1978

BR IMPUTAZIONE: BANDA ARMATA CRONACHE E DOCUMENTI DELLE BRIGATE ROSSE

TESSANDORI VINCENZO GARZANTI 1977

BRIGATE ROSSE CHE COSA HANNO FATTO, CHE COSA HANNO DETTO..

SOCCORSO ROSSO FELTRINELLI 1976

LIBERARE TUTTI I DANNATI DELLA TERRA AA.VV. EDIZIONI LOTTA CONTINUA 1972

S'AVANZA UNO STRANO SOLDATO GENESI DEL BRIGATISMO ROSSO REGGIANO FANTI LIANO SUGARCO 1985

L'ALBERO DEL PECCATO COLL. PRIG. COM. BRIG. ROSSE

REBELLES 1983

CRIMINALIZZAZIONE DELLA LOTTA DI CLASSE

REQUISITORIA FELTRINELLI E BRIGATE ROSSE

GUISO - BONOMI - TOMMEL

BERTANI EDITORE 1975

INDAGINE SU UN BRIGATISTA ROSSO LA STORIA DI WALTER ALASIA MANZINI GIORGIO EINAUDI 1978

IL CASO COCO PROCESSO A GIULIANO NARIA AA.VV. LIBRIROSSI 1978

L'ULTIMO PROCESSO PATOLOGIA DI UN'ISTRUTTORIA: OMICIDIO COCO

FARE' IDA (A CURA) MILANO LIBRI EDIZIONI 1980

CRIMINALIZZAZIONE E LOTTA ARMATA AA.VV. LIBRIROSSI 1976

PROCESSO ALLO STATO AA.VV. LIBRIROSSI 1977

L'APE E IL COMUNISTA COLL. PRIG. COM. BRIGATE ROSSE

CORRISPONDENZA INTERNAZIONALE

1980

BLITZ COM. GENOVESE DI INF. POLITICA

S.E. 1979

POLITICA E RIVOLUZIONE COI GALLINARI PICCIONI SEGHETT

GIUSEPPE MAI EDITORE 1983

LIBERIAMO GLI ANNI '70 PER RILANCIARE UNA BATTAGLIA DI LIBERTƒ

AA.VV. S.E. 1992

FRAMMENTI... DI LOTTA ARMATA E UTOPIA RIVOLUZIONARIA

AA.VV. CONTROINFORMAZIONE 1884

Page 27: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

COLPO ALLA NUCA MEMORIE DI UN SOPRAVVISSUTO AD UN ATTENTATO

LENCI SERGIO EDITORI RIUNITI 1988

IO, L'INFAME PECI PATRIZIO MONDADORI 1983

MISSIONE ANTITERRORISMO GENOVA RINO SUGARCO 1985

MARA RENATO E IO STORIA DEI FONDATORI DELLE BR FRANCESCHINI ALBERTO

MONDADORI 1988

PER VIVERE IN PIEDI SCIOPERO DELLA VITA DI ALCUNI DETENUTI POLITI

AA.VV. S.E. 1982

ITALIA 1983: PRIGIONIERI PROCESSI PROGETTI

AA.VV. EDIZIONI COOP. APACHE 1983

ATTRAVERSANDO L'ARCIPELAGO BERTOLI GIANFRANCO EDIZIONI SENZA PATRIA 1986

L'ITALIA NICHILISTA IL CASO DI MARCO DONAT CATTIN, LA RIVOLTA, IL

STAJANO CORRADO MONDADORI 1982

ARMI E BAGAGLI UN DIARIO DELLE BRIGATE ROSSE FENZI ENRICO EDIZIONI COSTA & NOLAN 1987

INTERVENTI ALLA ASSEMBLEA INDETTA DEL C. C. S.

PERCORSI DELLA DISSOCIAZIONE CENTRO COMUNICAZIONE SOCIALE

S.E. 1985

SOGNO SOTTO UN CIELO DI PIETRA 10 ANNI DI VITA QUOTIDIANA E DI LOTTE CIRILLO - D'AMANTE - SILVESTRI

EDIZIONI LIBRERIA PUNTOROSSO

1984

ALBERTO BUONOCONTO LA DETENZIONE IMPOSSIBILE AA.VV. STAMPA ALTERNATIVA 1980

STORIA DEL CARCERE IN ITALIA DALLA FINE DEL '500 ALL'UNITA' CANOSA - COLONNELLO SAPERE 2000 1984

LAGER SPECIALE DI STATO CAVALLINA ARRIGO EDIZIONI SENZA GALERE 1978

L'ARCIPELAGO CARCERE PAVONI - TURCO SUGARCO 1986

QUALE SALUTE CARCERE E SALUTE: UN PROBLEMA APERTO AA.VV. FRANCO ANGELI EDITORE 1981

IL CARCERE IN ITALIA INCHIESTA SUI CARCERATI, I CARCERIERI E L'IDE

RICCI - SALIERNO EINAUDI 1971

ANTIFASCISMO E RESISTENZA NEL TRENTINO

TESTIMONIANZE CALI' VINCENZO (A CURA)

S.E. 1978

I SALARI DOBB MAURICE EINAUDI 1965

LE VIE DELLA RIVOLUZIONE 1925/1936 BUCHARIN NIKOLAJ EDITORI RIUNITI 1980

RUSSIA E RIVOLUZIONE NELLA TEORIA MARXISTA

BORDIGA AMADEO EDIZIONI IL FORMICHIERE 1975

OSSERVATORIO SULLA CAMORRA AA.VV. S.E. 1987

MAFIA L'ATTO DI ACCUSA DEI GIUDICI DI PALERMO STAJANO CORRADO (A CURA)

EDITORI RIUNITI 1986

BREVE STORIA DELLA MAFIA MINNA ROSARIO EDITORI RIUNITI 1984

MAFIA E POLITICA PANTALEONE MICHELE EINAUDI 1984

MAFIA, CAMORRA E 'NDRANGHETA ARCA' FRANCESCO S.E. 1982

Page 28: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

TERZO RAPPORTO SULLA POVERTA' IN ITALIA

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO

IST. POLIGRAFICO DELLO STATO

1993

I VOLTI DELLA POVERTA' URBANA GUIDICINI - PIERETTI FRANCO ANGELI EDITORE 1988

LA POVERTA' IN ITALIA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO

IST. POLIGRAFICO DELLO STATO

1984

ADOLESCENTI ZINGARI E NON ZINGARI KARPATI - SASSO LACIO DROM 1979

PAGINE APERTE 2 STRUMENTI DI CONOSCENZA E DI GESTIONE DEL

MAURI - PENATI (A CURA DI)

FRANCO ANGELI EDITORE 1996

IL LAVORO CHE CAMBIA LA ROSA MICHELE (A CURA)

FRANCO ANGELI EDITORE 1984

TRASFORMAZIONI SOCIALI E NUOVE FORME DI REGOLAZIONE

AA.VV. FRANCO ANGELI EDITORE 1985

I QUADRI NELLA DIVISIONE DEL LAVORO LA RIFLESSIONE SOCIOLOGICA LELLI - GIANNINI (A CURA DI)

FRANCO ANGELI EDITORE 1984

IMMIGRAZIONE DOSSIER STATISTICO '96 CARITAS DI ROMA S.E. 1996

I BISOGNI FORMATIVI E CULTURALI DEGLI IMMIGRATI STRANIE

SUSI FRANCESCO FRANCO ANGELI EDITORE 1988

LA PALUDE E LA CITTA' ARLACCHI - DALLA CHIESA

MONDADORI 1987

MAFIA HESS HENNER LATERZA 1984

LA MAFIA NON ESISTE GALASSO ALFREDO TULLIO PIRONTI EDITORE 1988

LE POLITICHE SOCIALI NELLA LEGGE FINANZIARIA

DISABILI VOLONTARIATO CARCERE PIANI DI ZONA

CENTRO E. ZANCAN S.E. 1995

IL SECOLO CORTO LA FILOSOFIA DEL BOMBARDAMENTO GAJA FILIPPO EDIZIONI DEL MAQUIS 1994

SARAJEVO, LE RADICI DELL'ODIO IDENTITA' E DESTINO DEI POPOLI BALCANICI BIANCHINI STEFANO EDIZIONI ASSOCIATE 1993

LA DONNA DEI MEDIA DENUNCE ANALISI RICERCHE: MODELLI CULTURALI

COMM. NAZ. PARI OPPORTUNITA'

IST. POLIGRAFICO DELLO STATO

1991

E QUEL MAGGIO FU: RIVOLUZIONE! QUATTROCCHI - NAIRN LA PIETRA 1978

E QUEL MAGGIO FU: RIVOLUZIONE! LA CRONACA GIORNO PER GIORNO DI UNA RIVOLUZIO

QUATTROCCHI ANGELO LA PIETRA 1986

'68 VENT'ANNI DOPO GHIRELLI MASSIMO EDITORI RIUNITI 1988

CARCERE E COMUNITA' GREGANTI GERMANO 1975

UN COMUNISTA IMPOSSIBILE IDENTIKIT DEL POTERE CASALINO FRANCO GALZERANO EDITORE 1982

LE ORIGINI DEL PENITENZIARIO SISTEMA CARCERARIO E RIVOLUZIONE INDUSTRIALE

IGNATIEFF MICHAEL MONDADORI 1982

CARCERI: RIFORMA FANTASMA DALLE LETTERE E DALLE TESTIMONIANZE DEI DETEN

MELODIA DAVIDE SUGARCO 1976

IL CARCERE ANALISI DEL SISTEMA REPRESSIVO E CARCERARIO

LAZAGNA GIAMBATTISTA FELTRINELLI 1975

SENZA GALERE VENETO GRUPPO INIZIATIVA CARCERI VEN.

BERTANI EDITORE

Page 29: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

SPECIALE ASINARA LA SETTIMANA ROSSA AA.VV. EDIZIONI DI ANARCHISMO 1978

LA DIFESA IMPOSSIBILE SCALZONE ORESTE AGALEV EDIZIONI 1987

IL CARCERE COME SCUOLA DI RIVOLUZIONE

INVERNIZZI IRENE EINAUDI 1973

L'EVASIONE IMPOSSIBILE NOTARNICOLA SANTE FELTRINELLI 1978

CARCERE, REPRESSIONE LOTTA DI CLASSE LAZAGNA GIAMBATTISTA FELTRINELLI 1974

L'ISTITUZIONE CARCERE NELLA SOCIETA' POSTINDUSTRIALE AA.VV. S.E. 1979

IL CARCERE IMPERIALISTA TEORIA E PRATICA DEI PROLETARI PRIGIONIERI

CONTROINFORMAZIONE BERTANI EDITORE 1979

NON BASTANO LE GALERE PER TENERCI CHIUSI...

SOCCORSO ROSSO (A CURA DI)

GHISONI EDITORE 1976

SOTTO IL CIELO DI PALMI CIRILLO FRANCESCO EDIZIONI LIBRERIA PUNTOROSSO

1983

LA TORTURA E LE CONDIZIONI DI VITA E LE LOTTE DI

MIGLIAIA DI PROLETARI DETENUTI NELLE CARCERI

AA.VV. 1979

DISTRUGGERE IL MOSTRO S. VITTORE 75-76 CAVALLINA ARRIGO LIBRIROSSI 1977

PENA DI MORTE ALL'ITALIANA IL CASO DI P. GALLINARI E S. RICCIARDI MONTI GERMANO S.E. 1994

TORTURA ANNI '80 AMNESTY INTERNATIONAL

EDIZIONE STUDIO TESI 1985

LA TORTURA IN ITALIA COM. CONTRO USO DELLA TORTURA

S.E. 1982

LA PENA DETENTIVA IN ITALIA DALL'800 ALLA RIFORMA

PENITENZIARIA FASSONE ELVIO IL MULINO 1980

PENA DI MORTE AMNESTY INTERNATIONAL

EDIZIONE STUDIO TESI 1980

LA FABBRICA DELLA TORTURA PSICHIATRIA COME COERCIZIONE MISTURA STEFANO BERTANI EDITORE 1978

ALTO LA'! CHI VA LA'? SENTINELLE O DISFATTISTI? ORSINI - ORTOLEVA (A CURA DI)

EDIZIONI LOTTA CONTINUA 1977

TUTTO E' VERO ZANOLLI MISEFARI PIA S.E. 1978

UN LAVORO MENTALE LEONETTI FRANCESCO COOPERATIVA SCRITTORI ROMA

1976

LA SADISFAZIONE LETTERARIA SCRITTURA E ORGASMO COSTA CORRADO COOPERATIVA SCRITTORI ROMA

1976

LE PAROLE E LA CRITICA GUIDA TERMINOLOGICA ALLA LETTERATURA

TRAVERSETTI BRUNO COOPERATIVA SCRITTORI ROMA

1978

ALICE E' IL DIAVOLO TESTI PER UNA PRATICA DI COMUNIC. SOVVERSIVA

CAPELLI - SAVIOTTI (A CURA DI)

L'ERBA VOGLIO 1976

IMIMITAZIONI ALMANZI - MERRY COOPERATIVA SCRITTORI ROMA

1978

LA LINGUA DELLA NUTRICE RASY ELISABETTA EDIZIONI DELLE DONNE 1978

BOLOGNA MARZO 1977... FATTI NOSTRI... MOLTI COMPAGNI BERTANI EDITORE 1977

Page 30: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

LETTERE DI GUERRA VACHE JACQUES KANE EDITORE 1978

IL CROLLO DEL CAPITALISMO LA LEGGE DELL'ACCUMULAZIONE E DEL CROLLO

GROSSMANN HENRYK JACA BOOK 1977

STATO, POTERE E SPAZIO NEI PAESI DEL TERZO MONDO

BATAILLON CLAUDE FRANCO ANGELI EDITORE 1981

RIFLESSIONI SULLA NUOVA CRISI ECONOMICA MONDIALE

FRANK GUNDER PELLICANO LIBRI 1978

IL FUTURO DEL CAPITALISMO: CROLLO O SVILUPPO?

COLLETTI - NAPOLEONI LATERZA 1970

LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE MANTOUX PAUL EDITORI RIUNITI 1977

LE MULTINAZIONALI E LE CRISI ELLINGHAM MARGARET EDITRICE CALUSCA 1979

IL CAPITALE E LO STATO CRISI DELLA GESTIONE DELLA CRISI ALTVATER - OFFE - HIRSCH GOUGH

BERTANI EDITORE 1979

CRISI DELLE POLITICHE E POLITICHE NELLA CRISI

AA.VV. 1981

CRISI DEL CAPITALE DOS SANTOS THEOTONIO

MAZZOTTA 1973

IL DIARIO DI UN PROVOCATORE PACCINO DARIO EDIZIONI I LIBRI DEL NO 1977

LA PAROLA ELETTORALE VIAGGIO NELL'UNIVERSO POLITICO MASCHILE

AA.VV. EDIZIONI DELLE DONNE 1976

MATERNALE GAGLIARDO GIOVANNA EDIZIONI DELLE DONNE 1978

ASSASSINA JONES GAYL EDIZIONI DELLE DONNE 1978

CASTIGO SERAO MATILDE EDIZIONI DELLE DONNE 1977

ADDIO, AMORE! SERAO MATILDE EDIZIONI DELLE DONNE 1977

NON SPARATE SUL PIANISTA MARINO MARIA EDIZIONI LIBRO LIBERO 1978

L'IDEOLOGIA FRANCESE CONTRO I NOUVEAUX PHILOSOPHES AA.VV. EDIZIONI SQUILIBRI 1977

MISSIONE PALUDE FEO GIOVANNI EDIZIONI SQUILIBRI 1978

LIMONI NERI DUE ANNI CON L'EROINA AMBROSI CLAUDIO EDIZIONI SQUILIBRI 1978

LA SETTIMANA HA 8 DI' SCHIANCHI FRANCESCO EDIZIONI SQUILIBRI 1977

LA VIOLENZA ILLUSTRATA BALESTRINI NANNI EINAUDI 1976

... CHE IDEA, MORIRE DI MARZO POESIE, LETTERE, RICORDI PER FAUSTO E IAIO

AA.VV. 1978

SIMULAZIONE E FALSIFICAZIONE SEMIOTICA E LOTTA DI CLASSE BENINI - TORREALTA BERTANI EDITORE 1981

OLTRE LO STATO SOCIALE ECON E POLIT NELLA CRISI STATO KEYNESIANO

BARCELLONA PIETRO DE DONATO 1980

IBM: CAPITALE IMPERIALISTICO E PROLETARIATO MONDIALE

AA.VV. NUOVE EDIZIONI OPERAIE 1973

LA MULTINAZIONALE ITALIA IL CAPITALISMO ITALIANO ALL'ESTERO CACACE NICOLA COINES 1977

Page 31: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

CLASSE OPERAIA E PARTITO COMUNISTA ALLA FIAT

LA STRATEGIA DELLA COLLABORAZIONE: 1945 1949

LANZARDO LILIANA EINAUDI 1974

LA PARTECIPAZIONE SUBALTERNA UNA RICERCA CON CINQUE CONSIGLI DI FABBRICA

AA.VV. EINAUDI 1978

RAPPORTO VERIDICO SULLE ULTIME POSSIBILITA' DI SALVARE IL CAPIT

CENSOR MURSIA 1975

STORIA E COSCIENZA DI CLASSE OGGI CON SCRITTI INEDITI DI LUKACS (1918-1920) AA.VV. EDIZIONI AUT AUT 1977

POLITICA ECONOMICA E CLASSE DIRIGENTE

CATALANO FRANCO MAZZOTTA 1975

DOSSIER NØ2 NOVEMBRE 1984 CENTRO DI DOC. TRASFER. TECNOL

S.E. 1984

DOSSIER NØ3 GENNAIO 1986 CENTRO DI DOC. TRASFER. TECNOL

S.E. 1986

CHE COS'E' IL DOLLARO MECCANISMO MONETARIO E ECONOMIE NAZIONALI

BACKLUND LEIF MAZZOTTA 1972

PROCESSO INFLAZIONISTICO E REDISTRIBUZIONE DEL REDDITO

CONVENEVOLE ROBERTO

EINAUDI 1977

MACCHINE E UTOPIA MELOTTI MARCO (A CURA DI)

DEDALO 1986

GUIDA ALLA DOCUMENTAZIONE SULLE MULTINAZIONALI

CASTAGNOLA - LACOMMARE (A CURA

S.E. 1982

I SIGNORI DELLA BORSA TURANI GIUSEPPE (A CURA DI)

L'ESPRESSO

GUIDA AL FACTORING CANTARELLI - PATTONO S.E. 1984

LA CRISI ECONOMICA ITALIANA PEGGIO EUGENIO RIZZOLI 1976

COME SARA' IL 1985? LE VALUTAZIONI DEGLI ECONOMISTI AA.VV. S.E. 1985

ANSALDO 1950 ETICA DEL LAVORO E LOTTE OPERAIE A GENOVA

MICHELI ALFREDO EINAUDI 1981

LOTTE OPERAIE E AMBIENTE DI LAVORO MIRAFIORI 1968 - 1974 MILANACCIO - RICOLFI EINAUDI 1976

INCHIESTA SULLA CONDIZIONE DEI LAVORATORI IN FABBRICA

1955 ADDARIO NICOLO' EINAUDI 1976

LO SCIOPERO GENERALE E L'ORGANIZZAZIONE DEL PROLETARIAT

PELLOUTIER FERNAND PELLICANO LIBRI 1977

SCIOPERO? SI, NO, COME SINDACATO E AUTOREGOLAMENTAZIONE ARRIGO - CREA - PANDOLFO -TREU

EDIZIONI LAVORO 1981

AUTOREGOLAMENTAZIONE DELLO SCIOPERO

ARRIGO - PANDOLFO EDIZIONI LAVORO 1978

SALARIO E CRISI ECONOMICA DALLA RICETTA MODIGLIANI AL DOPO-ELEZIONI

AA.VV. SAVELLI 1976

SUL SINDACATO GRAMSCI ANTONIO SAPERE EDIZIONI 1975

SINDACATO E LOTTA DI CLASSE 1944 - 1974 ACCORNERO - BONACCINI BONI

EDITRICE SINDACALE ITALIANA 1974

Page 32: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

1943: LA CGL SCONOSCIUTA BIANCONI PIETRO SAPERE EDIZIONI 1975

LOTTE OPERAIE IN SVIZZERA 1945 - 1973 NUOVI EDITORI 1975

BREVE STORIA DEL MOVIMENTO OPERAIO LAPPARELLI LUIGI NUOVE EDIZIONI OPERAIE 1981

SINDACATI, INFLAZIONE E PRODUTTIVITA' LABINI SYLOS LATERZA 1977

AGNELLI HA PAURA E PAGA LA QUESTURA I DOCUMENTI DELLO SPIONAGGIO E DELLA CORRUZIO

AA.VV. EDIZIONI LOTTA CONTINUA 1972

I GIORNI DELLA FIAT FATTI E IMMAGINI DI UNA LOTTA OPERAIA AA.VV. EDIZIONI LOTTA CONTINUA

LIBRO BIANCO SULL'ALFASUD OPERAI E DELEGATI ALFA SUD

TULLIO PIRONTI EDITORE 1980

FIAT STRUTTURA AZIENDALE E ORGANIZZAZIONE DELLO

GUIDI BRONZINO GERMANETTO

MAZZOTTA 1974

INNOCENTI IMPRENDITORE, FABBRICA E CLASSE OPERAIA

GAMBA MARINO MAZZOTTA 1976

DOSSIER FIAT NOVELLI DIEGO EDITORI RIUNITI 1970

CON MARX ALLE PORTE I 37 GIORNI DELLA FIAT AA.VV. NUOVE EDIZIONI INTERNAZIONALI

1980

OPERAI E PADRONE ALLA FIAT E.D.B. 1969

OPERAI VIAGGIO ALL'INTERNO DELLA FIAT... LERNER GAD FELTRINELLI 1988

UNA LOTTA OPERAIA IL CONTRATTO DEI METALMECCANICI 1974

FIAT AUTUNNO 80 PER NON DIMENTICARE IMMAGINI E DOCUMENTI DI UNA LOTTA OPERAIA

PEROTTI - REVELLI

QUADERNO SIP STUDI OPERAI LIBRIROSSI 1978

LA CLASSE OPERAIA E' FORTE CONVEGNO OPERAIO DI LOTTA CONTINUA 1/2 -6-74

EDIZIONI LOTTA CONTINUA 1974

CONTRATTI INVESTIMENTI E OCCUPAZIONE

AA.VV. MAZZOTTA 1977

LIBRO DELLE LEGHE DEI DISOCCUPATI DA EMARGINATI A PROTAGONISTI DE SANTIS GIUSEPPE (A CURA)

NAPOLEONE 1978

LE LOTTE DEI DISOCCUPATI AA.VV. NUOVE EDIZIONI OPERAIE 1976

FABBRICA SCUOLA SOCIETA' S.E. 1975

DISOCCUPATI E STATO MOVIMENTO DEI DISOCCUPATI ORGANIZZATI DI NAPO

BASSO PIETRO FRANCO ANGELI EDITORE 1981

L'ASSENTEISMO OPERAIO ALBANI PAOLO COINES 1976

MANUALE DELL'ASSENTEISTA 1978

ASSENTEISMO: UN TERRENO DI LOTTA OPERAIA

ASS. AUTONOMA DI MARGHERA

NUOVI EDITORI 1975

DINAMICA DELLE CLASSI SOCIALI IN ITALIA

UNA CRITICA MARXISTA AL SAGGIO DI SYLOS LABIN

MAITAN LIVIO SAVELLI 1976

SINDACATO E FORZA LAVORO ALL'ALFASUD

UN CASO ANOMALO DI CONFLITTUALITƒ INDUSTRIALE

SALERNI DARIO EINAUDI 1980

AUTORIDUZIONE CRONACHE E RIFLESSIONI DI UNA LOTTA... SAPERE EDIZIONI 1975

Page 33: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

L'AUTORIDUZIONE UNA RISPOSTA DELLE MASSE ALLA CRISI EDIZIONI CULTURA OPERAIA 1975

BOSCHI MINIERA CATENA DI MONTAGGIO ANTONUZZO ANTONIO NUOVE EDIZIONI OPERAIE 1976

UNA VITA OPERAIA MANZINI GIORGIO EINAUDI 1978

I SOLITI NOTI CAPITALISTI CON CAPITALE DELLE BANCHE MANGHETTI GIANNI FELTRINELLI 1985

35 ORE E ANCHE MENO BORDINI MASSIMO ALFAMEDIA 1984

MOVIMENTO OPERAIO E CULTURA ALTERNATIVA

FOA LETTIERI MORELLI ROSITI

MAZZOTTA 1977

UNA VITA OPERAIA MANZINI GIORGIO EINAUDI 1976

IL RAPPORTO DI LAVORO NELLA SOCIETA INFORMATICA

S.E. 1984

CONTRATTI: UNA BATTAGLIA POLITICA DELLA CLASSE OPERAIA

QUARTA INTERNAZIONALE 1972

GUIDA PRATICA DEL LAVORATORE 1989 IL RAPPORTO DI LAVORO I SERVIZI BANCARI VARESI FOGLIA EDIZIONI LAVORO 1988

DIVIETO DI APPALTO DI MANO D'OPERA MIN. LAVORO E PREV. SOCIALE

IST. POLIGRAFICO DELLO STATO

1962

MILLE MILIARDI PERFORATI COMPUTERS DI STATO S.E. 1976

STATO GIURIDICO DEL PERSONALE F.S. E NORME DI APPLICAZI

ONE CGIL-CISL-UIL 1971

LEGGI E CONTRATTI COLLETTIVI PER LO STUDIO DEL DIRITTO

DEL LAVORO DE MARCH - CESTER (A CURA DI)

1976

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO 4/4/1975

PER I DIRIGENTI DI AZIENDE INDUSTRIALI F.N.D.A.I. S.E. 1975

DIRITTO AL LAVORO ED IDONEITA' AL LAVORO

PONZO MARIO S.E. 1936

STATUTO DEI DIRITTI DEI LAVORATORI EDITRICE SINDACALE ITALIANA 1970

36 ORE PAGATE 40 CRONACA DI LOTTA E PROVOCAZIONE ANTIOPERAIE A

COLL. POLICLINICO (A CURA DI)

S.E. 1976

LA SCALA MOBILE LA STORIA COME FUNZIONA I TAGLI E I REFERENDU

DI GIOIA ANGELO ALFAMEDIA 1984

ENCICLOPEDIA DEI DIRITTI PREVIDENZIALI VICINELLI GIAN CARLO TETI EDITORE 1977

IL DIRITTO ALLA SICUREZZA SUL LAVORO LEPORE MEDINA EDIZIONI LAVORO 1984

LE NUOVE LIQUIDAZIONI DISPOSIZIONI LEGISL. MODALITA DI APPLICAZ

LUIGI DI VEZZA EDIZIONI LAVORO 1982

PER IL COMUNISMO IL MANIFESTO DEDALO 1970

MISSIONE A ENTEBBE OFER YEHUDA CIARRAPICO EDITORE 1976

LA MORTE IN PIAZZA VENT'ANNI DI INDAGINI, PROCESSI E INFORMAZION

MARCHI VALERIO GRAFO EDIZIONI 1996

Page 34: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

SQUADERNARE LA SCUOLA AA.VV. S.E. 1995

FAUSTO E IAIO LA SPERANZA MUORE A DICIOTTO ANNI BIACCHESSI DANIELE BALDINI E CASTOLDI 1996

CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO 5/5/1976

ADDETTI ALL'INDUSTRIA METALMECCANICA MINORE

FLM S.E. 1976

I DIRITTI DEI LAVORATORI LICENZIAMENTI, CASSA INTEGRAZIONE, LAVORO A

VARESI PIER ANTONIO MAZZOTTA 1976

FORME LATENTI DI PROFESSIONALITA' OPERAIA E GESTIONE

ANALISI SOCIO-TECNICA DELL'INDUSTRIA DI SEGAZ

MASIERO SARCHIELLI LEONELLI

1977

LA CONTRATTAZIONE NELL'INDUSTRIA (1945 - 1976)

DORE LORENZO EDITRICE SINDACALE ITALIANA 1976

CRONACHE DI DIRITTO DEL LAVORO 1970 - 1990 PELAZZA GIUSEPPE EDIZIONI RAPPORTI SOCIALI 1989

ALFA IN LOTTA NUCLEI LENINISTI INTERNAZIONAL

S.E. 1982

OPERAI IMPIEGATI: QUALE UNITA'? COLL. POL. OP. SIT-SIEMENS

S.E. 1972

LA PSICOLOGIA DEL LAVORO DI NARO - NOVACA S.E. 1975

QUADERNI DEL PROGETTO NØ1 TECNOLOGIA ED ORGANIZZAZIONE DI CLASSE

AA.VV. EDIZIONI QUADERNI DEL PROGETTO

1974

QUADERNI DEL PROGETTO NØ2 LA PRODUZIONE DEI SERVIZI SOCIALI AA.VV. EDIZIONI QUADERNI DEL PROGETTO

1977

IL VOTO ALLE DONNE 1918 BOUCHARD - GAGLIARDI- POLO

IL MANIFESTO 1993

I PARTIGIANI DI BANDIERA ROSSA IL MOVIMENTO COMUNISTA D'ITALIA NELLA RESISTE

GREMMO ROBERTO 1996

NICARAGUA: GUIDA PER IL CAMPISTA E NON

COMELLI - RONCHI - SANVITO

S.E. 1988

IL SINDACATO NEL TERZO CICLO DI ACCUMULAZIONE DEL CAPIT

PARTITO COMUNISTA INTERNAZIONA

EDIZIONI PROMETEO 1986

ASSUMERSI NUOVE RESPONSABILITA' CARC PADOVA EDIZIONI RAPPORTI SOCIALI 1996

SCIOPERARE STANCA UNA TESI SULLE FORME DI LOTTA NELLA SOCIETA'

GRASSI GIOVANNI 1986

AVANGUARDIA DI CLASSE E POLITICA DELLE ALLEANZE

MERLIN TINA EDITORI RIUNITI 1969

LA NOCIVITA' NOCIVITA' IN FABBRICA E NEL TERRITORIO MORIANI GIANNI BERTANI EDITORE 1974

LA NOCIVITA' NEL LAVORO CONVEGNO CGIL 19-20 LUGLIO 1971 EDITRICE SINDACALE ITALIANA 1971

IL SALARIO IN ITALIA PAVOLINI LUCA SPRIANO PAOLO

EDITORI RIUNITI 1957

LA STRAGE DI STATO DI GIOVANNI EDUARDO LIGINI M.

AVVENIMENTI 1993

POLIZIA 1860 - 1977 CRONACHE E DOCUMENTI DELLA REPRES

VIOLA GIANNI BERTANI EDITORE 1978

GLADIO STRAGI RIFORME ISTITUZIONALI AA.VV. S.E. 1991

Page 35: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

MOVIMENTO SETTANTASETTE STORIA DI UNA LOTTA

BERNOCCHI COMPAGNONI D'AVERSA

ROSENBERG & SELLIER 1979

I CONSIGLI DI FABBRICA NELLA RUSSIA DEL 1917

PANKRATOVA A. M. EDIZIONI SAMONA' E SAVELLI 1970

I CONSIGLI DI FABBRICA NELLA RUSSIA DEL 1917

PANKRATOVA A. M. EDIZIONI SAMONA' E SAVELLI 1973

MARXISMO E SINDACATO MARX LUXEMBOURG LENIN TROTSKIJ

EDIZIONI SAMONA' E SAVELLI 1970

IL POTERE DEL SINDACATO LE GRANDI VERTENZE DELLA VITA ITALIANA LAMA LUCIANO EDITORI RIUNITI 1978

LA SALUTE IN FABBRICA L'ESPERIENZA E LE LOTTE PER LA GESTIONE OPERA

C.D.F. MONTEDISON CASTELLANZA

SAVELLI 1974

GLI SPARTACHISTI NELLA RIVOLUZIONE TEDESCA (1914 - 1919

OLIVIERI CLAUDIO PROSPETTIVA EDIZIONI 1994

L'AVVENIRE DI UN PASSATO L'ESTREMA DESTRA IN EUROPA BIHR ALAIN JACA BOOK 1997

IL MARXISMO DI GRAMSCI DAL MITO ALLA RICOMPOSIZIONE POLITICA BADALONI NICOLA EINAUDI 1975

10 SETTEMBRE 1.9.9.4. PER L'ANTAGONISMO DEI CENTRI SOCIALI VELLEITA' ALTERNATIVE 1995

AGENDA NERA TRENT'ANNI DE NEOFASCISMO IN ITALIA BARBIERI DANIELE COINES 1976

LA DEMOCRAZIA NEL SINDACATO AA.VV. MAZZOTTA 1975

I CONSIGLI DI ZONA UNA CERNIERA CHE MANCA RISPOLI PAOLA (A CURA DI)

SAPERE EDIZIONI 1974

IL PARTITO TOGLIATTI S.E. 1973

DEMOCRAZIA E SOCIALISMO AUTONOMIA E INTERNAZIONALISMO

TOGLIATTI PALMIRO S.E. 1976

GRAMSCI, L'ITALIA, IL SOCIALISMO QUATTRO SCRITTI DI PALMIRO TOGLIATTI TOGLIATTI PALMIRO S.E. 1977

KURDI IL DRAMMA DI UN POPOLO E LA COMUNITA' INTERNA

MUSTAFA JASIM TAWFIK BIBLIOTECA FRANCO SERANTINI 1994

UNO STATO DA BUTTARE? ISTITUZIONI E PUBBLICO IMPIEGO AA.VV. DEMOCRAZIA PROLETARIA 1977

GLI OPERAI CONTRO LO STATO IL RIFIUTO DEL LAVORO EDIZIONI FILOROSSO 1980

PUBBLICO IMPIEGO E CLASSE OPERAIA COMPOSIZIONE SOCIALE, STRUTTURA ECONOMICA

POLI ALBERTO SAVELLI 1977

LA SCELTA NUCLEARE EDIZIONI PROMETEO 1986

UN'INIZIATIVA DISARMANTE LA MILITARIZZAZIONE DEL LAZIO COM. ROMANO X LA PACE

C.I.D.S. EDIZIONI 1985

OLTRE IL PACIFISMO PER LA RIPRESA DELLA CRITICA POLITICA MARXIST

PARTITO COMUNISTA INTERNAZIONA

EDIZIONI PROMETEO 1984

MERCANTI DI MORTE CHI HA ARMATO SADDAM HUSSEIN LEYENDECKER - RICKELMANN

LUCARINI 1991

SCIENZA E GOVERNO L'INTERVENTO DEI CONSIGLIERI SCIENTIFICI SNOW C. P. EINAUDI 1976

IL REPUBBLICHINO SPADOLINI SCRITTI GIOVANILI DEMOCRAZIA PROLETARIA (A CURA)

DEMOCRAZIA PROLETARIA 1985

Page 36: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

L'AMERICA RISCOPRE L'ITALIA L'INQUIRY DI WILSON E LE ORIGINI DELLA QUES

ROSSINI DANIELA EDIZIONI ASSOCIATE 1992

L'INGERENZA UMANITARIA: IL CASO DEI KURDI

PROFILO STORICO-GIURIDICO JASIM TAWFIK MUSTAFA BIBLIOTECA FRANCO SERANTINI 1996

QUESTIONE DI ORE ORARIO E TEMPO DI LAVORO DALL'800 AD OGGI

BERGAMASCHI MIRIAM (A CURA DI)

BIBLIOTECA FRANCO SERANTINI 1997

I SINDACATI OCCIDENTALI DALL'800 AD OGGI IN UNA PROSPET

TIVA STORICA COMPARATA ANTONIOLI - GANAPINI (A CURA)

BIBLIOTECA FRANCO SERANTINI 1996

RAPPORTO SUL TERZO MONDO EDIZIONI ASSOCIATE 1989

PONTE ROTTO LOTTA AL FASCISMO DALLA COSPIRAZIONE LAZAGNA GIAN BATTISTA

SAPERE EDIZIONI 1972

FASCISMO E DEMOCRAZIA CRISTIANA DUE REGIMI DEL CAPITALISMO ITALIANO BASSO LELIO MAZZOTTA 1975

KURT GERSTEIN O L'AMBIGUITA' DEL BENE FRIEDLANDER SAUL FELTRINELLI 1967

CONTRO LA DESTRA SOCIALE PER COSTRUIRE PERCORSI DI LIBE

RAZIONE COORD. REGIONALE ANTAGONISTA L

S.E. 1992

PINELLI UNA FINESTRA SULLA STRAGE CEDERNA CAMILLA FELTRINELLI 1971

RESUME' DES COURS 1970 - 1982 FOUCAULT MICHEL BIBLIOTECA FRANCO SERANTINI 1994

GLI OPERAI LE LOTTE L'ORGANIZZAZIONE ANALISI, MATERIALI E DOCUMENTI SULLA LOTTA DI

EDIZIONI LOTTA CONTINUA 1974

METROPOLI E LOTTE OPERAIE UNA INDAGINE SULL'AREA TORINESE 1970- 1972

BELFORTE FERRONI MORELLO RIVA

NUOVI EDITORI 1975

LE LOTTE OPERAIE IN ITALIA DAL 1960 AL 1976

GRISONI PORTELLI RIZZOLI 1977

CLASSE E BUROCRAZIA 1 S.E. 1978

ANTIFASCISMO ANARCHICO 1919 - 1945 MALARA NINO SAPERE 2000 1995

OTELLO GAGGI VITTIMA DEL FASCISMO E DELLO STALINISMO

SACCHETTI GIORGIO BIBLIOTECA FRANCO SERANTINI 1992

MEMORIE DI UN PARTIGIANO LUCCHESE VANNI VANNUCCIO (ALFREDO)

BIBLIOTECA FRANCO SERANTINI 1995

ARDITI, NON GENDARMI! DALL'ARDITISMO DI GUERRA AGLI ARDITI DEL

ROSSI MARCO BIBLIOTECA FRANCO SERANTINI 1997

L'ANTIFASCISMO RIVOLUZIONARIO TRA PASSATO E PRESENTE AA.VV. BIBLIOTECA FRANCO SERANTINI 1993

CAMICIE NERE IN VALDARNO CRONACHE INDEDITE DEL 23 MARZO 1921 SACCHETTI GIORGIO BIBLIOTECA FRANCO SERANTINI 1996

RIPENSANDO PANZIERI TRENT'ANNI DOPO AA.VV. BIBLIOTECA FRANCO SERANTINI 1995

SPONTANEITA' E ORGANIZZAZIONE GLI ANNI DEI "QUADERNI ROSSI" 1959 - 1964 PANZIERI RANIERO BIBLIOTECA FRANCO SERANTINI 1994

IL GIORNO PIU' LUNGO LA RIVOLTA DI CORSO TRAIANO

TORINO 3 LUGLIO 1969 GIACHETTI DIEGO BIBLIOTECA FRANCO SERANTINI 1997

Page 37: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

LIVORNO: UNA RIVOLTA TRA MITO E MEMORIA

14 LUGLIO 1948 LO SCIOPERO GENERALE PER L'ATT

GRILLO ANDREA BIBLIOTECA FRANCO SERANTINI 1994

TRE ANNI DI LOTTA POLITICA IN FABBRICA GRUPPO OPERAIO BREDA FUCINE

STAMPA ALTERNATIVA 1980

LA SALUTE IN FABBRICA PER UNA LINEA ALTERNATIVA DI GESTIONE DELLA

BASAGLIA GIOVANNINI PACCINO

SAVELLI 1974

IL MOVIMENTO OPERAIO ITALIANO MANACORDA GASTONE EDITORI RIUNITI 1974

OPERAISMO E CENTRALITA' OPERAIA NAPOLITANO TRONTI ACCORNERO

EDITORI RIUNITI 1978

FARE LA PACE PACIFISMO E NONVIOLENZA ALLE SOGLIE DEL TERZO

AA.VV. KAOS EDIZIONI 1992

NE' INDIFESA NE' IN DIVISA MENAPACE - INGRAO ( A CURA DI)

S.E. 1988

VENT'ANNI 7 MAGGIO 1972 - 1992 BIBLIOTECA FRANCO SERANTINI 1992

L'AUTOGESTIONE OPERAIA IN POLONIA DOCUMENTI S.E.

NOZIONI DI PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI SUL LAVORO

IGIENE DEL LAVORO - ASSICURAZIONI SOCIALI

ERBA ETTORE 1970

PERCHE' QUESTA LEGGE S.E.

LAVORO E RIVOLUZIONE ILLUMINATI AUGUSTO MAZZOTTA 1974

OMAGGIO ALLA NUOVA RESISTENZA EDIZIONI CULTURA POPOLARE 1975

DESTRA E SINISTRA PER UN USO CRITICO DI DUE TERMINI-CHIAVE

COFRANCESCO DINO BERTANI EDITORE 1984

DA STARACE AD ANTONIONI DIARIO CRITICO DI UN EX BALILLA RENZI RENZO MARSILIO EDITORI 1964

L'ALTRA CULTURA INCHIESTA OPERAIA GUERRAZZI VINCENZO (A CURA DI)

MARSILIO EDITORI 1975

NORD E SUD UNITI NELLA LOTTA GUERRAZZI VINCENZO MARSILIO EDITORI 1974

I LAVORATORI STUDENTI TESTIMONIANZE RACCOLTE A TORINO EINAUDI 1971

I CUB COSA SONO AVANGUARDIA OPERAIA SAPERE EDIZIONI 1975

LOTTE OPERAIE AUTONOMIA E ORGANIZZAZIONE

IPOTESI DI SOCIOLOGIA CRITICA DEL LAVORO

LA ROSA MICHELE NUOVE EDIZIONI OPERAIE 1976

IL SINDACATO DEI CONSIGLI AUTONOMIA OPERAIA CONSIGLI DI FABBRICA, ZONA

FORBICE - CHIABERGE BERTANI EDITORE 1974

ASSEMBLEA NAZIONALE UNITARIA DELLE STRUTTURE DI BASE

CGIL-CISL-UIL EDIZIONI SEUSI 1974

PER IL DIBATTITO SULL'UNITƒ SINDACALE CGIL-CISL-UIL EDIZIONI SEUSI

RITRATTO IN ROSSO CIRCOLO CULTURALE "A. PROTO"

S.E. 1992

ARTE E POLITICA IL FUTURISMO DI SINISTRA IN ITALIA LISTA GIOVANNI MULTHIPLA EDIZIONI 1980

LA NOSTALGIA E LA MEMORIA NOTARNICOLA SANTE GIUSEPPE MAI EDITORE 1986

Page 38: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

PER SILVIA BARALDINI UNA DONNA SENZA CONFINI S.E. 1993

LAVORO RISERVATO I CASSETTI SEGRETI DEL PCI CAPRARA MAURIZIO FELTRINELLI 1997

I LAVORATORI STUDENTI TESTIMONIANZE RACCOLTE A TORINO EINAUDI 1974

INTERVISTA SUL SINDACATO LAMA LUCIANO (A CURA DI RIVA)

LATERZA 1976

IL SINDACATO NELLA CRISI ITALIANA LAMA LUCIANO EDITORI RIUNITI 1977

EDILI SENZA LAVORO OPERAI SENZA CASA ROSCELLI RICCARDO ( A CURA DI)

EINAUDI 1975

GLI ANNI DURI ALLA FIAT LA RESISTENZA SINDACALE E LA RIPRESA PUGNO E. - GARAVINI SERGIO

EINAUDI 1974

I COMUNISTI IN FABBRICA CENTRO G. FRANCOVICH (A CURA)

FELTRINELLI 1967

MARCIA SU ROMA E DINTORNI LUSSU EMILIO EDIZIONI AVANTI 1957

LE ORIGINI DEL FASCISMO PARIS ROBERT MURSIA 1970

CONCORDATO TRA LA CHIESA CATTOLICA E LO STATO FASCISTA

EDIZIONI DELLA LIBRERIA 1970

BREVE CORSO DI FORMAZIONE SINDACALE FEDERBRACC.- CGIL (A CURA DI)

S.E.

L'INIZIATIVA DEL SINDACATO PER L'OCCUPAZIONE E LA FORMA

I.A.L.- C.I.S.L. (A CURA DI) S.E. 1977

PICCOLO DIZIONARIO SINDACALE AA.VV. EDITRICE SINDACALE ITALIANA 1982

EROINA OGGI CORNACCHIA PIERLUIGI (A CURA)

STAMPA ALTERNATIVA 1980

LA DROGA UN PROBLEMA D'ATTUALITA' UFF. D'IGIENE ROMA (A CURA DI)

S.E. 1971

CONTRO LA DROGA UNA BATTAGLIA DI CIVILTA'

DATI, STATISTICHE, DOCUMENTAZIONE... P.S.I. (A CURA DI) S.E. 1990

INTORNO AL DRAGO LA DROGA E IL SUO SPETTACOLO SOCIALE D'ESTE RICCARDO ( A CURA)

NAUTILUS 1990

LA DROGA NELLA SCUOLA INCHIESTA TRA GLI STUDENTI DI ROMA D'ARCANGELO ENZO EINAUDI 1977

DROGA E POTERE INFORMAZIONI STORICHE, MEDICHE E GIURIDICHE..

ARNAO GIANCARLO SAVELLI 1979

MANUALE PER LA COLTIVAZIONE DELLA MARIJUANA

S.E. 1977

AGGIORNAMENTI SUL PROBLEMA DELLA DROGA

MINISTERO PUBBL. ISTRUZ.

IST. POLIGRAFICO DELLO STATO

1978

DOSSIER DROGA I PROCESSI DI DROGA A TORINO DAL 1976 AL 1980

MAGISTRATURA DEMOCRATICA

EDIZIONI BOOK STORE 1981

DROGA PER VIVERE 1967

SULLA DROGA EDIZIONI RE NUDO 1979

DROGA DI CLASSE BIANCO PINO EDIZIONI SAMONA' E SAVELLI 1972

Page 39: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

EROINA / LA DROGA E IL SISTEMA STORIA E REALTA'.../ CENTO DROGATI RACCONTANO

BLUMIR GUIDO RUSCONI MARISA

FELTRINELLI 1980

TORCE UMANE 90 GIORNI FRA I DROGATI LANCIONE PASQUALE 1981

SOCIALISMO E LIBERTA' LOMBARDO RADICE LUCIO

EDITORI RIUNITI 1976

STORIA DEL PENSIERO FILOSOFICO GEYMONAT LUDOVICO GARZANTI 1974

PICCOLA AZIENDA GRANDE SFRUTTAMENTO

NOTE SUL DECENTRAMENTO PRODUTTIVO C. S. FEDERLIBRO, FIM, SISM

BERTANI EDITORE 1974

CRITICA DELLA CORROTTA PRASSI DEI SINDACATI

IMPOSTAZIONE SINDACALE NELLA CRISI E NELLA

EDIZIONI 19/75 1979

CRITICA DELLA CORROTTA PRASSI DEI SINDACATI

TESTI DI MARX-ENGELS SUL SINDACALISMO EDIZIONI 19/75 1979

PROFILO DI STORIA DELLA FILOSOFIA GIANNANTONI LOESCHER EDITORE

CAPITALISMO EUROPEO E RIVOLUZIONE BORGHESE 1789/1815

FAROLFI BERNARDINI LATERZA 1976

BLANSOL UNA LUCHA OBRERA MAS LA TRAVOLGENTE ESPERIENZA DI LOTTA DEGLI OPER

SAPERE EDIZIONI 1972

LA POLITICA DELL'INFORMAZIONE ANALISI E MATERIALI DEGLI ANNI SETTANTA GROSSI GIORGIO EDIZIONI AUT AUT 1977

DIZIONARIO STORICO DELLA MAFIA LA VECCHIA E LA NUOVA "ONORATA SOCIETA'"

PALLOTTA GINO NEWTON COMPTON 1977

CRISI DEL MARXISMO VERSIONE FINE ANNI 70

MAITAN LIVIO NUOVE EDIZIONI INTERNAZIONALI

1980

IN NOME DELLA CLASSE OPERAIA KOPACSI SANDOR 1979

LA PELLE DI CHI LAVORA ZINCONE GIULIANO COOPERATIVA SCRITTORI ROMA

1977

BATTAGLIE E VITTORIE DEI FERROVIERI ITALIANI

CENNI STORICI DAL 1877 AL 1944 CASTRUCCI AUGUSTO S.E. 1988

STATUTO DELLA CGIL APPROVATO DALL'VIII CONGRESSO NAZIONALE

EDITRICE SINDACALE ITALIANA 1973

SANZIONI CONTRO IL FASCISMO DELITTI EPURAZIONE PROFITTI DI REGIME S.E. 1945

PERCHE' LA GUERRA CON STALIN? BOLLATI AMBROGIO 1942

DIFESA SOCIALE S.E. 1936

CONVIVERE CON IL CALCOLATORE NORA SIMON - MINC ALAIN

BOMPIANI 1979

I COME E I PERCHE' DELLA RIVOLUZIONE ELETTRONICA

CONTE FRANCESCO PAOLO

FORTE EDITORE 1984

CRITICA DEL PROGRAMMA DI GOTHA MARX KARL LABORATORIO POLITICO 1992

QUALE POLITICA INDUSTRIALE? BONACCINI DE PAMPHILIS GIANNOT

EDITRICE SINDACALE ITALIANA 1975

I TESSITORI LA RAPPRESENTAZIONE DI UNA GRANDE LOTTA OPERA

HAUPTMANN GERHART SAVELLI 1975

Page 40: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

SVILUPPO E CRISI DELL'ECONOMIA ITALIANA

SPESSO RUGGERO EDITRICE SINDACALE ITALIANA 1974

RIFORMISMO E RIFORME NELL'ESPERIENZA SINDACALE ITALIANA

PEPE - GUERRA EDITRICE SINDACALE ITALIANA 1974

DALL'AUTUNNO CALDO AI NUOVI CONTRATTI (1970-1975)

DIDO' MARIO EDITRICE SINDACALE ITALIANA 1975

TRENT'ANNI DI LOTTE DELLE LAVORATRICI ITALIANE

LORINI MARIA EDITRICE SINDACALE ITALIANA 1975

ANATOMIA DELLA CRISI ECONOMICA ITALIANA

MAOLONI - BERTOZZI EDITRICE SINDACALE ITALIANA 1975

TESTIMONIANZA SULLA SCISSIONE SINDACALE

TIBERI MARIO EDITRICE SINDACALE ITALIANA 1976

LA FORMAZIONE SINDACALE BONADONNA SALVATORE

EDITRICE SINDACALE ITALIANA 1975

LE QUALIFICHE IN ITALIA GARAVINI LETTIERI CACACE PACI

EDITRICE SINDACALE ITALIANA 1974

IMPIEGATI '72 S.E. 1972

SCRITTI SULL'EDUCAZIONE MARX - ENGELS EDIZIONI IL FORMICHIERE 1976

LENIN E IL LENINISMO GARAUDY ROGER TINDALO 1970

LOTTE OPERAIE NELLO SVILUPPO CAPITALISTICO

PANZIERI RANIERO EINAUDI 1976

NELLA DEMOCRAZIA E NELLA PACE VERSO IL SOCIALISMO

RAPPORTI ALL'VIII, IX E X CONGRESSO DEL PCI

TOGLIATTI PALMIRO EDITORI RIUNITI 1963

"L'ITALIA ROVESCIATA" QUADERNO 1 '43-'45 GUERRA PART. E GOV. PARRI

TAVOLIERE DAMIANO

IL PARADOSSO DEL CALABRONE RIVENDIC. E UTOP. NELLE LOTTE DELLA FIM-CISL

BENTIVOGLI FRANCO NUOVE EDIZIONI OPERAIE 1979

PROBLEMI E PROSPETTIVE DELL'INDUSTRIA ROMANA 1984-85

L'INDUSTRIA DI ROMA E DEL LAZIO UNIONE INDUST.LI ROMA E PROVIN

UIR (UN. IND.LI RM) 1985

VENTESIMO SECOLO DA DIMENTICARE UN BILANCIO DEL '900 FRA SCONFITTE DEL MOV OPERAIO

O'CONNOR JAMES DATANEWS 1993

FORMAZIONE CAMERA DEL LAVORO DI ROMA

S.E. 1977

LO SCIOPERO NEI SERVIZI IL TESTO DELLA LEGGE IN VIGORE DAL 30/06/90

DATANEWS 1990

SE IL LAVORO UCCIDE RIFLESSIONI DI UN MAGISTRATO GUARINIELLO RAFFAELE EINAUDI 1985

FERITE DI MINIERA I MINATORI DEL SULCIS IGLESIENTE SI RACCONTAN

SASSO CHIARA DATANEWS 1993

INFORMAZIONE DI MASSA E LOTTA SINDACALE

FULP CARTAI - SC POL UN MILANO

NUOVE EDIZIONI OPERAIE 1976

TRATTAMENTO DI PREVIDENZA E QUIESCENZA DEI DIPENDENTI

CIVILI E MILITARI DELLO STATO - TESTI UNICI

MINISTERO DEL TESORO IST. POLIGRAFICO DELLO STATO

1974

Page 41: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

ACCORDO NAZIONALE UNICO DI LAVORO PER IL PERSONALE AL.

OSPEDALIERO FEDERAZ LAV OSP CISL-CGIL-UIL

S.E. 1974

CONTRATTO PER GLI ENTI LOCALI F.N.L.E.L.S. - C.G.I.L. S.E.

L'ORARIO DI LAVORO IN ITALIA E IN EUROPA

RICERCA FIOM-CGIL SU RIDUZ. TEMPO DI LAVORO

CUCCHIARELLI ALBERTO-A CURA DI

DATANEWS 1990

LORDSTOWN 72 OU LES DEBOIRES DE LA GENERAL MOTORS POMEROL & MŽDOC 1977

LE PERIFERIE DEL LAVORO INCHIESTA FRA LE OPERAIE TESSILI DEL DECENTRA

MARIANI - PALERMI (A CURA DI)

DATANEWS 1989

REGOLAMENTO PER L'ASSISTENZA AGLI ISCRITTI

IST.TO PREV ASS DIPEND COM RM

S.E. 1979

LOTTE BRACCIANTILI IN ITALIA (1971-1974) SVILUPPO SOTTOSV E MERCATO D. LAVORO AGRICOLO

COTTONE ELVIRA SAVELLI 1974

AGRICOLTURA E MOVIMENTO OPERAIO DOCUMENTI DI ANALISI E DI PROPOSTA POLITICA

MOTTURA G. PUGLIESE E. (A CURA

SAVELLI 1977

AGRICOLTURA E SVILUPPO CAPITALISTICO IN ITALIA

DANEO CAMILLO EINAUDI 1972

RIORGANIZZAZIONE CAPITALISTICA E LOTTA DI CLASSE NELLE

CAMPAGNE COTTONE ELVIRA (A CURA DI)

EDIZIONI SAMONA' E SAVELLI 1972

LOTTE AGRARIE NEL MEZZOGIORNO 1943-1944

TALAMO M. - DE MARCO C.

MAZZOTTA 1976

LE MALATTIE PROFESSIONALI IN AGRICOLTURA

ELEMENTI DI IGIENE DEL LAVORO SILIPO ANTONIO S.E. 1984

HERODOTE ITALIA GEOGRAFIA DELLE LOTTE: LA CAMPAGNA

BERTANI EDITORE 1979

LOTTE CONTADINE E REPRESSIONE NEL SUD

MAURO VINCENZO S.E. 1979

MARXISMO E QUESTIONE AGRARIA LA SOCIALDEMOCRAZIA TEDESCA E I CONTADINI

CRISCIONE ANTONIO (A CURA DI)

PELLICANO LIBRI 1979

L'ULTIMO VOPO STOLZ JOSEPH S.E. 1993

LA QUESTIONE AGRARIA S.E. 1983

AUTOBIOGRAFIE DEI BOLSCEVICHI VOL. 1 HAUPT - MARIE EDIZIONI SAMONA' E SAVELLI 1970

AUTOBIOGRAFIE DEI BOLSCEVICHI VOL. 2 HAUPT - MARIE EDIZIONI SAMONA' E SAVELLI 1970

AUTOBIOGRAFIE DEI BOLSCEVICHI VOL. 3 HAUPT - MARIE EDIZIONI SAMONA' E SAVELLI 1971

AUTOBIOGRAFIE DEI BOLSCEVICHI VOL. 4 HAUPT - MARIE EDIZIONI SAMONA' E SAVELLI 1971

KARL MARX 1818-1883 MERKER NICOLAO EDITORI RIUNITI 1988

LETTERE DAL CARCERE VOL. 1 GRAMSCI ANTONIO L'UNITA' EDITRICE 1988

LETTERE DAL CARCERE VOL. 2 GRAMSCI ANTONIO L'UNITA' EDITRICE 1988

MEMORIE DI UN FUORUSCITO SALVEMINI GAETANO FELTRINELLI 1965

MEMORIALE DAL CARCERE SVIZZERO SILONE IGNAZIO LERICI 1979

LA LOTTA DI CLASSE E ALTRI SAGGI SUL SOCIALISMO LONDON JACK LERICI 1977

CONTROGUIDA DELLA FACOLTA' DI ARCHITETTURA 1983/84

COORD. STUD. ARCHITETTURA

S.E. 1983

Page 42: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

SOCIETA' RURALI E STRUTTURA DI CLASSE MARTINELLI FRANCO FRANCO ANGELI EDITORE 1981

GLI STUDENTI DELL'UNIVERSITA' STATALE DI MILANO

IST. SOCIOLOGIA F.TA' SCI. PO.

SAPERE EDIZIONI 1973

VECCHIA E NUOVA NOCIVITA' "IL DIRITTO ALLA SALUTE DEL LAVORATORE"

ASS. CULT. "IPSIPILE" S.E. 1990

SVILUPPO DEL CAPITALE ED EMIGRAZIONE IN EUROPA

LA GERMANIA FEDERALE KAMMERER PETER MAZZOTTA 1976

SVILUPPO DEL CAPITALE ED EMIGRAZIONE IN EUROPA

LA FRANCIA PRATO LEDO MAZZOTTA 1976

EMARGINATI PERCHE' LEDDOMADE BICE DEDALO 1976

LA MATITA SPEZZATA STORIE DIFFCILI DI PICCOLI IMMIGRATI IPPOLITI LILLY DATANEWS 1992

OCCUPAZIONE DISOCCUPAZIONE INTELLETTUALE

IL CASO DI UNA FACOLTA' ASTA LEONARDO - IACONO FEDELE

CLEUP 1977

LA RIBELLIONE DEGLI STUDENTI DUTSCHKE RUDI FELTRINELLI 1968

PINELLI: UN OMICIDIO POLITICO COMITATO DI CONTROINFORMAZIONE

EDIZIONI GALILEO 1971

EMIGRANTI IN EUROPA LUCAS ULIANO EINAUDI 1977

IL RAZZISMO IN EUROPA DALLE ORIGINI ALL'OLOCAUSTO MOSSE GEORGE LATERZA 1985

BAMBINI IMMIGRATI INCHIESTA FRA I PICCOLI IMMIGRATI NELLE SCUOL

PERROTTA ALFONSO (A CURA DI)

DATANEWS 1991

LE BANCHE DELL'APARTHEID CAMPAGNA SUL DISINVESTIMENTO BANCARIO IN SUDA

CURATOLA VINCENZO (A CURA DI)

S.E. 1988

LE MIGRAZIONI OGGI BAGLIVO PAPA PELLICCIARI

SAPERE EDIZIONI 1973

ANTIRAZZISMO E ISTITUZIONI SCALZO ANGELA (A CURA DI)

S.E.

DIFFERENZIAZIONE, MOBILITA', CIRCOLARITA'

CENSIS S.E. 1991

IL PIANETA IMMIGRAZIONE DAL CONFLITTO ALLA SOLIDARIETA' DI LIEGRO - PITTAU 1990

EUROPA: FORTEZZA O TERRA D'ASILO? ATTI DEL CONVEGNO 29-30/05/92 ASS. INTERETNICA SHANGRILLA'

S.E. 1992

PAESI EMERGENTI CITTA' FUTURA S.E. 1976

RIFUGIATI POLITICI A ROMA: QUALE FUTURO?

PROVINCIA DI ROMA S.E. 1987

STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO BARBER J. WILLIAM FELTRINELLI 1987

STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO DA MARX A KEYNES AI CONTEMPORANEI DENIS HENRI MONDADORI 1990

LA CONCENTRAZIONE INDUSTRIALE PROBLEMI TEORICI E CONSIDERAZIONI QUERINI GIULIO (A CURA DI)

FRANCO ANGELI EDITORE 1979

COSTITUZIONE ITALIANA EINAUDI 1975

LAVORATORI E SINDACATI DI FRONTE ALLE TRASFORMAZIONI

DEL PROCESSO PRODUTTIVO - VOL. I MOMIGLIANO FRANCO (A CURA DI)

FELTRINELLI 1962

Page 43: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

LAVORATORI E SINDACATI DI FRONTE ALLE TRASFORMAZIONI

DEL PROCESSO PRODUTTIVO - VOL. II MOMIGLIANO FRANCO (A CURA DI)

FELTRINELLI 1962

AUTONOMIA E ORGANIZZAZIONE SUI RAPPORTI SOCIALI COMUNISTI CRESCITA POLITICA EDITRICE 1975

LE DISEGUAGLIANZE SOCIALI ANALISI EMPIRICA DELLA SITUAZIONE DI DISEGUAG

BRAGHIN PAOLO SAPERE EDIZIONI 1973

I RIBELLI DELLA MONTAGNA AMIATA 1948: ANATOMIA DI UNA RIVOLTA SERAFINI GINO 1981

LA PRESENZA STRANIERA IN ITALIA PRIMO RAPPORTO MIN. INTERNO - SERVIZI CIVILI

1990

LOS ITINERANTES IRLANDESES S.E.

LA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO PRATICHE DIVERSE A CONFR.

ROMA, 6/7 APRILE 1989 ATTI DEL CONVEGNO C.I.P.S.I. S.E. 1990

L'ASSOCIAZIONISMO DI SOLIDARIETƒ CON PVS

2Ø RAPPORTO NAZIONALE C.I.P.S.I. 1993

STUDENTI STRANIERI IN ITALIA CONDIZIONI SOCIALI CULTURALI E MATERIALI...

CE.R.FE. (A CURA DI) IST. POLIGRAFICO DELLO STATO

1992

NONSOLONERO 3A RASSEGNA VIDEO SULL'IMMIGRAZIONE GHIRELLI MASSIMO (A CURA DI)

IST. POLIGRAFICO DELLO STATO

1991

MIGRAZIONI INTERNAZIONALI CENSIS CENSIS 1983

IMMIGRATI IN ITALIA E NEL LAZIO DOSSIER STATISTICO 1991 CARITAS DI ROMA SINNOS 1992

NORME URGENTI IN MATERIA DI ASILO POLITICO, INGRESSO

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO

IST. POLIGRAFICO DELLO STATO

1990

ZINGARI E VIAGGIANTI LIEGEOIS JEAN-PIERRE LACIO DROM 1987

TERZO MONDO E TRAFORMAZIONI TERRITORIALI

MORELLI PAOLA (A CURA DI)

FRANCO ANGELI EDITORE 1986

LA DIGNITA' DELL'UOMO IL MANIFESTO DELL'UOMO EUROPEO PICO DELLA MIRANDOLA 1985

I SENZA PATRIA SRADICATI RIFUGIATI EMIGRANTI JACQUES ANDRE' EDITORI RIUNITI 1988

DETENUTI STRANIERI IN ITALIA LA LORO CONDIZIONE CISDI S.E. 1990

DETENUTI STRANIERI: TRA DIFESA SOCIALE E REINSERIMENTO

ATTI DEL CONVEGNO - 19/5/88 S.E. 1990

LA NUOVA IMMIGRAZIONE A MILANO PRIMI DATI DI UNA RICERCA MELOTTI - AIMI - ZIGLIO MAZZOTTA 1985

EMIGRAZIONI E IMMIGRAZIONI: NUOVE SOLIDARIETA'

PITTAU - SERGI EDIZIONI LAVORO 1989

STORIA ECONOMICA D'EUROPA 1945 - 1964 POSTAN MICHAEL LATERZA 1975

PROBLEMI E STORIA DELLE TEORIE ECONOMICHE

BERTA TALAMO DOSI PIZZUTO

MAZZOTTA 1976

LAVORO E CAPITALE MONOPOLISTICO LA DEGRADAZIONE DEL LAVORO NEL XX SECOLO

BRAVERMAN HARRY EINAUDI 1978

I SALARI DOBB MAURICE EINAUDI 1965

IL MERCATO INTERNAZIONALE GLI ELEMENTI DI BASE PER CONOSCERE GLI SCAMBI

IANI' ETTORE 1983

Page 44: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

COME GUADAGNARE I TEMPI D'INFLAZIONE GUIDA AI MIGLIORI INVESTIMENTI NEGLI ANNI '80

PANERAI - MORELLI ENRICO

SPERLING & KUPFER 1983

SAGGI MARXISTI BARAN PAUL A. EINAUDI 1976

FISICA CONTEMPORANEA E MATERIALISMO DIALETTICO

BIZAKIS EFTICHIOS LAVORO LIBERATO 1974

KEYNES: RILETTURE E RIEVOCAZIONI PIGOU - KAHN - CAIRNCROSS

EINAUDI

LO SVILUPPO INEGUALE SAGGIO SULLE FORMAZIONI SOCIALI DEL CAPITALIS

AMIN SAMIR EINAUDI 1977

CAPITALISMO ED ECONOMIA PIETRANERA GIULIO EINAUDI 1976

IL CAPITALE FINANZIARIO IN ITALIA LA POLITICA ECONOMICA DEL FASCISMO GRIFONE PIETRO EINAUDI 1980

LOTTA DI CLASSE E GIUSTIZIA BORGHESE INDICAZIONI PRATICHE PER I COMPAGNI COM. DIFESA E LOTTA CONTRO REP

EDIZIONI DELLA LIBRERIA 1971

I MAESTRI CANTATORI SAPER TACERE SAPER IGNORARE NON DIRE NIENTE

SERGE VICTOR RUGGIERO EDITORE 1980

STORIA DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO

DA BORDIGA A GRAMSCI SPRIANO PAOLO EINAUDI 1976

STORIA DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO

GLI ANNI DELLA CLANDESTINITA' SPRIANO PAOLO EINAUDI 1976

STORIA DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO

I FRONTI POPOLARI, STALIN, LA GUERRA SPRIANO PAOLO EINAUDI 1976

STORIA DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO

LA FINE DEL FASCISMO. DALLA RISCOSSA OPERAIA

SPRIANO PAOLO EINAUDI 1973

STORIA DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO

LA RESISTENZA. TOGLIATTI E IL PARTITO NUOVO

SPRIANO PAOLO EINAUDI 1982

STORIA DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO

DA BORDIGA A GRAMSCI SPRIANO PAOLO EINAUDI 1978

STORIA DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO

LA FINE DEL FASCISMO. DALLA RISCOSSA OPERAIA

SPRIANO PAOLO EINAUDI 1978

STORIA DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO

LA RESISTENZA. TOGLIATTI E IL PARTITO NUOVO

SPRIANO PAOLO EINAUDI 1978

TEORIA DELLA MONETA RICARDO WICKSELL MARX BOFFITO CARLO EINAUDI 1973

VALORE E DOMANDA EFFETTIVA KEYNES, LA RIPRESA DELL'ECONOMIA CLASSICA

GAREGNANI PIERANGELO

EINAUDI 1979

LA RICCHEZZA DELLE NAZIONI SMITH ADAM NEWTON COMPTON 1976

LA RICCHEZZA DELLE NAZIONI SMITH ADAM NEWTON COMPTON 1976

LA RICCHEZZA DELLE NAZIONI SMITH ADAM NEWTON COMPTON 1976

LE GIOIE DI UN CASSINTEGRATO SPANO ANTONIO S.E. 1990

LA NUOVA CLASSE OPERAIA CON UN SAGGIO SUGLI AVVENIMENTI FRANCESI DEL

MALLET SERGE EINAUDI 1970

SOCIALISMO E FILOSOFIA PETROVIC GAJO FELTRINELLI 1976

AL DI LA' DEL SOGGETTO NIETZSCHE, HEIDEGGER E L'ERMENEUTICA VATTIMO GIANNI FELTRINELLI 1981

Page 45: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

LO STATO DEL CAPITALE AGNOLI JOHANNES FELTRINELLI 1978

MANUALE DI AUTODIFESA LEGALE DEL MILITANTE

SOCCORSO ROSSO (A CURA DI)

SAVELLI 1975

DIFENDERSI DALLA REPRESSIONE YASSA LUCIO COOPERATIVA EDITORIALE ZERO

1992

MANUALE DI DIFESA LEGALE ALESSI SILVANO GIUSEPPE MAJ EDITORE 1987

MANUALE DEL MILITANTE COME DIFENDERSI DI FRONTE ALLA GIUSTIZIA BORG

EDIZIONI CULTURA POPOLARE

MANUALE CONTRO LA REPRESSIONE LOTTA DI CLASSE E GIUSTIZIA BORGHESE COMIT. COMUN. UNITA' E LOTTA

LIBRIROSSI 1977

LA RIFORMA DELLA POLIZIA SMILITARIZZAZIONE E SINDACATO BERNARDI ALBERTO EINAUDI 1979

ORDINE PUBBLICO E CRIMINALITA' LOTTA CONTINUA AVAN. OP. PDUP

MAZZOTTA 1975

LA LEGGE REALE COME LA BORGHESIA SI DIFENDE MORI PAOLO SARACENI LUIGI

SAVELLI 1975

LA POLIZIA LE FORZE DELL'ORDINE ITALIANO D'ORSI ANGELO FELTRINELLI 1973

SPARARE A VISTA COME LA POLIZIA DEL REGIME DC MANTIENE L'ORDI

CEDERNA CAMILLA FELTRINELLI 1975

IL PAESE DELLE CINQUE POLIZIE BELLAVITA GINO EDIZIONI DI COMUNITA' 1962

I FORZATI DELL'ORDINE L'ITALIA DELLE MOLTE POLIZIE ISMAN FABIO MARSILIO EDITORI 1977

LA MANIERA FORTE ELOGIA DELLA POLIZIA TARANTINI DOMENICO BERTANI EDITORE 1975

IL PROGETTO LEGGE DI P.S. DEL GOVERNO E LE PROPOSTE DELL'OPPOSIZIONE

FELTRINELLI 1967

RIVOLUZIONE E SOCIETA' MELOTTI UMBERTO 1965

PARTECIPAZIONE E AUTOGESTIONE DENTRO E CONTRO IL SISTEMA TOMASETTA LEONARDO IL SAGGIATORE 1972

I FASCI DEI LAVORATORI NELLA SICILIA SUD-ORIENTALE

MICCICHE' GIUSEPPE ZULEIMA EDIZIONI 1971

ATOMI PER LA PACE MIELI RENATO EDITORI RIUNITI 1956

DALLA EMARGINAZIONE ALLA LOTTA DI CLASSE

MEDICINA DEMOCRATCA S.E. 1979

QUALE SOCIALISMO? DISCUSSIONE DI UN'ALTERNATIVA BOBBIO NORBERTO EINAUDI 1977

IL LUDDISMO L'ENIGMA DI UNA RIVOLTA SALVADORI L. - VILLI C. EDITORI RIUNITI 1987

SINISTRA PUNTO ZERO BOSETTI GIANCARLO (A CURA DI)

DONZELLI EDITORE 1993

IL FILO SPEZZATO APPUNTI PER UNA STORIA DEL MOVIMENTO OPERAIO

MOSCATO ANTONIO ADRIATICA EDITRICE SALENTINA 1996

I GOVERNI LADRI CATALANO FRANCO MAZZOTTA 1975

IL VIOLINO DELLA QUINTA ARMATA DE SANCTIS GINO FELTRINELLI 1961

LA RESISTENZA CECOSLOVACCA IN ITALIA 1944/45 STAUDEK VESELY JACA BOOK 1975

Page 46: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

IL MOVIMENTO BUONO IL MOVIMENTO GARIBALDINO BELLUNESE NELLA LOTTA DI LIBE

BERNARDO MARIO EDIZIONI DI IDEOLOGIE 1969

STALINGRADO LA SCONFITTA CHE CAMBIO' I DESTINI DEL MONDO

PAULUS FRIEDRICH GARZANTI 1971

I MIEI SETTE FIGLI CERVI ALCIDE - NICOLAI RENATO

EDITORI RIUNITI 1980

L'OSSOLA VUOLE L'AUTONOMIA REGIONALE

CORRADINI ALV. GREMMO ROBERTO

S.E. 1978

POLITICI E AMNISTIA TECNICHE DI RINUNCIA ALLA PENA PER I REATI POLITICI

SANTOSUOSSO A. COLAO F.

BERTANI EDITORE 1986

DIRITTO E RIVOLUZIONE CANOSA ROMANO MAZZOTTA 1977

L'AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA IN ITALIA

CONVEGNO UNIVERSITA' STATALE MILANO MAGGIO 1973

AA.VV. MAZZOTTA 1974

GLI ERMELLINI DA GUARDIA MAGISTRATURA E REPRESSIONE IN ITALIA (1968-1973)

PELLEGRINI EDGARDO SAVELLI 1973

LA LEGGE LA VIOLENZA, AMARA QUANDO SI SUBISCE, SQUISITA QUANDO..

VAILLAND ROGER FELTRINELLI 1972

PROCESSO PENALE E POLITICA LO GIUDICE ENZO COOP. EDITORIALE CENTOFIORI 1981

LA ZECCA E IL GARBUGLIO DAI PROCESSI ALLO STATO ALLO STATO DEI PROCESSI

SPAZZALI GIULIANO MACHINA LIBRI 1981

LA TIRANNIDE BORGHESE ELLERO PITRO FELTRINELLI 1978

EROS E CIVILTA' MARCUSE HERBERT EINAUDI 1974

LO STATO DI TUTTO IL POPOLO E LA DEMOCRAZIA REPRESSIVA

MASI EDOARDA FELTRINELLI 1976

OLTRE IL LAVORO DOMESTICO IL LAVORO DELLE DONNE TRA PRODUZIONE E RIPRODUZIONE

CHISTE' - DEL RE - FORTI FELTRINELLI 1979

DIALETTICA E CRITICA DEL POLITICO SAGGIO SU HEGEL CACCIARI MASSIMO FELTRINELLI 1978

ANATOMIA E CORPI POLITICI SU FOUCAULT EWALD FRANCOIS FELTRINELLI 1979

LETTERATURA E POLITICA SAGGI PER UNA NUOVA CULTURA NIZAN PAUL BERTANI EDITORE 1973

LENIN E IL MACHISMO DA "MATERIALISMO ED EMPIRIOCRITICISMO" AI "QUADERNI FIL

FISTETTI FRANCESCO FELTRINELLI 1977

SUL SENTIERO SBAGLIATO MEMORIE DI GUERRA E DI PRIGIONIA CALVI DOMENICO LA NUOVA ITALIA 1979

GUERRA DI POPOLO NEL VENETO LA STAMPA CLANDESTINA NELLA RESISTENZA

GADDI GIUSEPPE BERTANI EDITORE 1975

STOCKHAUSEN AL SERVIZIO DELL'IMPERIALISMO

CARDEW CORNELIUS EDIZIONI CULTURA POPOLARE 1976

CRONACA DI SETTEMBRE IL PATTO DI MONACO NIZAN PAUL BERTANI EDITORE 1974

1941/42 GUERRA SU TUTTO IL GLOBO SANSONI 1969

IL PARTITO COMUNISTA ITALIANO LE FONTI E GLI SVILUPPI STORICI, TEORICI E CULTURALI

GRUPPI LUCIANO S.E. 1981

STORIA DEL PCI ATTRAVERSO I CONGRESSI TRENT'ANNI DI VITA D'UN PARTITO DAL DOPOGUERRA AD OGGI

CECCHI ALBERTO (A CURA DI)

NEWTON COMPTON 1977

Page 47: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

LE ORIGINI DEL PCI VOL. 1 CORTESI LUIGI LATERZA 1977

LE ORIGINI DEL PCI VOL. 2 CORTESI LUIGI LATERZA 1977

NUMERO OSCURO DELLA DEVIANZA E QUESTIONE CRIMINALE

SPUNTI TEORICI E VERIFICA EMPIRICA AMBROSET - PISAPIA BERTANI EDITORE 1980

NUOVO DIRITTO DI POLIZIA IL CONFINO COORD. DI CONTROINFORMAZIONE

EDIZIONI PROGRAMMA 1978

IL GIUDICE LE ISTITUZIONI LA CRISI DELLO STATO

PELLICANO LIBRI 1979

LA TRASFORMAZIONE DELLO STATO AUTORITARIO

ACCATTATIS - AGNOLI FERRAJOLI

TULLIO PIRONTI EDITORE

IL DELITTO POLITICO DALLA FINE DELL'800 AI GIORNI NOSTRI SAPERE 2000 1984

IL DIRITTO DELLA GIUSTIZIA LO GIUDICE ENZO SAPERE 2000 1985

STORIE DI ORDINARIA INGIUSTIZIA GENAH - VECELLIO SUGARCO 1987

IL GIUDICE NELLA SOCIETƒ CONTEMPORANEA

BALSAMO LUIGI FASANO EDITORE 1982

DIRITTO DELITTO CARCERE AMATO NICCOLO' 1987

LA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

S.E.

C'ERA UNA VOLTA LA COSTITUZIONE ANALISI DELLA LEGISLAZIONE CONTRO IL TERRORISMO

VIVIANI - DEIDDA - ONORATO

STAMPA ALTERNATIVA 1980

I DIRITTI DELL'UOMO LA CARTA DELL'ONU PER IL RISPETTO DEI DIRITTI E DELLE

KARTASKIN VLADIMIR NAPOLEONE 1977

ECONOMIA E CLASSI SOCIALI NELLA PUGLIA MODERNA

GUIDA EDITORI 1974

I PRIMI 100 GIORNI DI HITLER 1933 IL MANIFESTO 1993

IL REGNO DEL SUD DEGLI ESPINOSA AGOSTINO

EDITORI RIUNITI 1973

LA GRANDE GUERRA MONDADORI 1975

UNA SPARATORIA TRANQUILLA PER UNA SOTIA ORALE DEL '77 ODRADEK 1997

SPEGNI LA LUCE CHE PASSA PIPPO VOCI, LEGGENDE E MITI DELLA STORIA CONTEMPORANEA

BERMANI CESARE ODRADEK 1996

STORIA DI ANTAGONISMO E RESISTENZA CAPOGROSSI SALVATORE

ODRADEK 1996

L'EVASIONE IMPOSSIBILE NOTARNICOLA SANTE ODRADEK 1997

IL NEMICO INTERNO GUERRA CIVILE E LOTTE DI CLASSE IN ITALIA (1943-1976)

BERMANI CESARE ODRADEK 1997

MUSSOLINI, TURATI E FORTICHIARI LA FORMAZIONE DELLA SINISTRA SOCIALISTA A MILANO '12-18

MINGARDO MIRELLA GRAPHOS 1992

STORIA DELLA SINISTRA COMUNISTA DALLE ORIGINI, ATTRAVERSO IL PRIMO CONFLITTO IMPERIALI

EDIZIONI PROGRAMMA COMUNISTA

1991

STORIA DELLA SINISTRA COMUNISTA 1919-1920

DAL CONGRESSO DI BOLOGNA DEL PSI AL SECONDO CONGRESSO

EDIZIONI PROGRAMMA COMUNISTA

1972

Page 48: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

STATO E ANARCHIA BAKUNIN MICHAIL FELTRINELLI 1973

CAMPI, FABBRICHE, OFFICINE KROPOTKIN PETR EDIZIONI ANTISTATO 1982

BAKUNIN LA VITA IL PENSIERO I TESTI ESEMPLARI ARVON HENRI SANSONI 1970

LETTERA AI COMPAGNI D'ITALIA BAKUNIN MICHAIL S.E. 1976

LO STATO LEVIATANO SCRITTI SULLO STATO E LA GUERRA 1915 - 1917

BUCHARIN NIKOLAJ IVANOVIC

EDIZIONI UNICOPLI MILANO 1984

OPERE COMPLETE VOLUME VI BAKUNIN MICHAIL EDIZIONI DI ANARCHISMO 1985

MEMORIE DI UN RIVOLUZIONARIO KROPOTKIN PETR FELTRINELLI 1976

SCRITTI SCELTI MALATESTA ERRICO SAVELLI 1971

1/2 SECOLO DI ANARCHIA BORGHI ARMANDO E.S.I. 1954

VIVERE DA ANARCHICI BORGHI ARMANDO ALFA 1966

CHE COS'E' LA STORIA CANCELLIAMO IL PASSATO? CHESNEAUX JEAN MAZZOTTA 1977

TEMPO PIENO E SCUOLA ELEMENTARE BECCHI CHIARI IPPOLITO FINZI

FRANCO ANGELI EDITORE 1979

IL PARTITO COMUNISTA D'ITALIA 1921 - 1926 MARTINELLI RENZO EDITORI RIUNITI 1977

IL SECONDO CONGRESSO DEL PC D'I ROMA MARZO 1922 LEGA LENINISTA (A CURA DI)

S.E. 1977

TESI DI LIONE GRAMSCI ANTONIO COOP. EDITRICE DISTR. PROLET.

1975

L'IMMATERIALISMO SCIENTIFICO NEL MAELSTROM - DIALOGHI 1 ACCADEMIA DEI TESTARDI 1993

LA RIVOLUZIONE PROSSIMA FUTURA CARRUBBA GINO EDIZIONI DI ANARCHISMO 1979

MAX STIRNER - UN REFRATTARIO RUDIN VICTOR 1991

L'UNICO E LA SUA PROPRIETA' STIRNER MAX CASA EDITRICE VULCANO 1977

L'UNICO E LA SUA PROPRIETA' STIRNER MAX EDIZIONI DI ANARCHISMO 1987

IL PROGRAMMA ANARCHICO MALATESTA ERRICO S.E. 1975

LA QUESTIONE SOCIALE PROUDHON 1957

LA RIVOLUZIONE ILLOGICA BONANNO ALFREDO EDIZIONI DI ANARCHISMO 1984

LA RIVOLUZIONE MANCATA BORGHI ARMANDO EDIZIONI AZIONE COMUNE 1964

SCONTRO DI CLASSE E DIFESA DELLA NATURA

LA HORMIGA VROUTSCH DUVAL

EDIZIONI DI ANARCHISMO 1977

CLASSE E COSCIENZA DI CLASSE IN PROUDHON

UN PROFILO SEMPLICE E STIMOLANTE CAMPELLI ENZO ALTAMURGIA EDITORE 1974

LA DIMENSIONE ANARCHICA BONANNO ALFREDO EDIZIONI LA FIACCOLA 1974

DAL SOCIALFASCISMO ALLA GUERRA DI SPAGNA

LONGO LUIGI SALINARI CARLO

TETI EDITORE 1976

CRISI ECONOMICA E STALINISMO IN OCCIDENTE

L'OPPOSIZIONE COMUNISTA ITALIANA ALLA "SVOLTA" DEL '30

LEONETTI TRESSO RAVAZZOLI

COINES 1976

STORIA DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO

DA BORDIGA A GRAMSCI SPRIANO PAOLO EINAUDI 1990

IL QUADERNO DELL'ATTIVISTA IDEOLOGIA, ORGANIZZAZIONE, PROPAGANDA, NEL PCI DEGLI

FLORES MARCELLO (A CURA DI)

MAZZOTTA 1976

Page 49: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

CHI SONO I COMUNISTI PARTITO E MASSE NELLA VITA NAZIONALE (1948-1970)

SECCHHIA PIETRO MAZZOTTA 1977

IL CAPITALISMO DI FINE SECOLO HUSSONO MICHEL NUOVE EDIZIONI INTERNAZIONALI

1996

IL PROGRAMMA DI TRANSIZIONE TROTSKIJ NUOVE EDIZIONI INTERNAZIONALI

1995

LA LORO MORALE E LA NOSTRA IL PROFETA MUTO: TROTSKIJ OGGI TROTSKIJ - TRAVERSO NUOVE EDIZIONI INTERNAZIONALI

1995

LENIN, IL PARTITO E LA RIVOLUZIONE BENSAID VERCAMMEN MOSCATO

NUOVE EDIZIONI INTERNAZIONALI

1997

IL MARXISMO RIVOLUZIONARIO DI ANTONIO GRAMSCI

MAITAN LIVIO NUOVE EDIZIONI INTERNAZIONALI

1997

LA FORMAZIONE DEL PENSIERO ECONOMICO DI KARL MARX

MANDEL ERNEST LATERZA 1973

SCRITTI SUL SOCIALISMO SOREL GEORGES PELLICANO LIBRI 1978

INTRODUZIONE AL MARXISMO MANDEL ERNEST SAVELLI 1977

LA MONETA IN MARX DE BRUNHOFF SUZANNE EDITORI RIUNITI 1973

DIALOGATO CON STALIN S.E.

LA GIOIA ARMATA BONANNO ALFREDO EDIZIONI DI ANARCHISMO 1977

RISTRUTTURAZIONE: ESIGENZA DEL DOMINIO BORGHESE

FRAMMENTI DI STORIA ANTIPROLETARIA BONANNO ALFREDO 1980

LAVORO INTELLETTUALE E LAVORO MANUALE

KROPOTKIN PETER EDIZIONI LA FIACCOLA 1972

IL VECCHIO E IL NUOVO TESTAMENTO PEYRANI T. EDIZIONI LA FIACCOLA 1961

VITA E MORTE DI SACCO E VANZETTI LYONS ELLGENE EDIZIONI LA FIACCOLA 1968

RISPOSTA AI REDATTORI DELLA VOCE "ANARCHISMO" PER LA

GRANDE ENCICLOPEDIA SOVIETICA MASINI PIER CARLO EDIZIONI RL 1965

MATERIALE PER UN PROGRAMMA ANARCHICO

GRUPPI GIOVANILI ANARCHICI

EDIZIONI LA FIACCOLA 1970

AVVISO AL PROLETARIATO ITALIANO GLI OPERAI D'ITALIA E LA RIVOLTA DI REGGIO CALABRIA

I. S. EDIZIONI G.D.C. 1976

IL CULTO DELLA CAROGNA E ALTRI TESTI TRATTI DA "L'ANARCHIE" LIBERTAD ALBERT EDIZIONI DI ANARCHISMO 1981

SABOTAGGIO POUGET EMILE EDIZIONI LA FIACCOLA 1973

PROTESTA DAVANTI AI LIBERTARI DEL PRESENTE E DEL FUTURO

SULLE CAPITOLAZIONI DEL 1937 NAUTILUS 1981

DIALETTICA E DIFFERENZA GARRONI STEFANO LA CITTA' DEL SOLE 1997

RIFLESSIONI SULLA FILOSOFIA DI HEGEL HOLZ HANS HEINZ LA CITTA' DEL SOLE 1997

BREVE STORIA DELLA VITA SCIENTIFICA DAUMAS MAURICE LATERZA 1978

VITA DI GESU' HEGEL GEORG WILHELM FRIEDRICH

LATERZA 1980

Page 50: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

LA RIVOLUZIONE E I RIVOLUZIONARI IN ITALIA

FERRARI GIUSEPPE UNIVERSALE ECONOMICA 1952

STORIA DEGLI ITALIANI VOL. I PROCACCI GIULIANO LATERZA 1976

STORIA DEGLI ITALIANI VOL. II PROCACCI GIULIANO LATERZA 1976

IL MOVIMENTO SOCIALISTA NEL DOPOGUERRA

BENZONI A. - TEDESCO V.

MARSILIO EDITORI 1968

ESTETICA NICHILISTA I PRIMI FERMENTI PER LA LIBERTA' E L'UGUAGLIANZA

CERNISEVSKIJ DOBROLJUBOV PISAR

1984

ARCHIVIO PIETRO SECCHIA 1945 - 1973 SECCHIA PIETRO FELTRINELLI 1978

COMUNISMO E REVISIONISMO IN ITALIA TESTIMONIANZA DI UN MILITANTE RIVOLUZIONARIO

FORTICHIARI BRUNO TENNERELLO EDITORE 1978

ALMANACCO PCI '72 S.E. 1972

ALMANACCO PCI '73 S.E. 1973

ALMANACCO PCI '76 S.E. 1976

UN PROGRAMMA ANARCHICO GRUPPI ANARCHICI FEDERATI

S.E. 1977

LA COMUNE LIBERA CONTRO LA BORGHESIA E LO STATO MERIC PIERRE EDIZIONI LA FIACCOLA 1981

IL CRISTIANESIMO E IL LAVORO BERNERI CAMILLO EDIZIONI RL 1965

MANIFESTO IL PRIMO MANIFESTO DELL'ANARCHISMO BELLEGARRIGUE ANSELME

ALTAMURGIA EDITORE 1975

SPONTANEITA' E ORGANIZZAZIONE BOOKCHIN MURRAY S.E. 1972

UTOPIA? NO! MISEFARI BRUNO S.E.

MARX E L'ANARCHISMO ANSART PIERRE IL MULINO 1972

SOCIALISMO ANARCHISMO SINDACALISMO RUSSELL BERTRAND LONGANESI 1968

SOCIALISMO ANARCHISMO SINDACALISMO RUSSELL BERTRAND LONGANESI 1970

IL SOCIALISMO ANARCHICO IN ITALIA SANTARELLI ENZO FELTRINELLI 1977

ALMANACCO PCI '77 S.E. 1976

LA LINEA POLITICA DEI COMUNISTI LA RESISTENZA NEL DOPOGUERRA (1943-1953)

BRANDIRALI-BOTTINO EDIZIONI SERVIRE IL POPOLO 1974

L'UOMO CHE SOGNAVA LA LOTTA ARMATA LA STORIA DI PIETRO SECCHIA MAFAI MIRIAM RIZZOLI 1984

LA TERZA INTERNAZIONALE E IL PARTITO COMUNISTA ITALIANO

RAGIONIERI ERNESTO EINAUDI 1978

MARX DOPO SRAFFA STEEDMAN IAN EDITORI RIUNITI 1980

LA C.N.T. NELLA RIVOLUZIONE SPAGNOLA VOL. 1 PEIRATS JOSE' EDIZIONI ANTISTATO 1977

LA C.N.T. NELLA RIVOLUZIONE SPAGNOLA VOL. 2 PEIRATS JOSE' EDIZIONI ANTISTATO 1977

LA BREVE ESTATE DELL'ANARCHIA VITA E MORTE DI BUENAVENTURA DERRUTI ENZENSBERGER FELTRINELLI 1978

Page 51: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

I NUOVI PADRONI ATTI DEL CONVEGNO INTERNAZIONALE SUI NUOVI PADRONI

EDIZIONI ANTISTATO 1978

L'ANARCHICO DI CALABRIA LA GRANDE ESPERIENZA DI UNA VITA INTERA CON BRUNO MISEF

PIA ZANOLLI MISEFARI LA NUOVA ITALIA 1972

PANORAMA AMERICANO DANDI DANDO EDIZIONI ANTISTATO 1965

L'ANARCHIVO TRIESTINO TOMMASINI UMBERTO EDIZIONI ANTISTATO 1984

DIARIO DI UN DISERTORE DAL CARCERE DI ZURIGO (1918) BRUNO MISEFARI

SBARNEMI FURIO LA NUOVA ITALIA 1973

DE ANARCHIA ATTORNO AL '68: POESIA, FOLLIA, RIVOLUZIONE

SCALIA GIANNI SAVELLI 1978

L'INTERNAZIONALE ANARCOSINDACALISTA MEP EDITRICE 1977

IL LABIRINTO RIVOLUZIONARIO L'IDEA ANARCHIACA: I FONDAMENTI TEORICI 1755-1917

SETTEMBRINI DOMENICO

RIZZOLI 1979

IL LABIRINTO RIVOLUZIONARIO L'IDEA ANARCHIACA: L'IMPATTO CON LA REALTA' 1917-1978

SETTEMBRINI DOMENICO

RIZZOLI 1979

"FISCHIA IL VENTO URLA LA BUFERA..." TESTIMONIANZE DELLA RESISTENZA SANGIMIGNANESE 1920-1945

PASQUALETTI UGO (A CURA DI)

S.E. 1993

IL SANGUE DELLA TUA FERITA I TIRANNI NON SAPARANNO DOVE TROVARE RIFUGIO

BONIFATI - SALIERNO EDITRICE 28

LETTERA A UNA PROFESSORESSA SCUOLA DI BARBIANA LIBRERIA EDITRICE FIORENTINA 1978

IL RUOLO DELL'ORGANIZZAZIONE ANARCHICA

L'EFFICIENTISMO ORGANIZZATIVO IL PROBLEMA DELLA MINORAN

CERRITO GINO EDIZIONI RL 1973

SOCIALISMO E AZIONE RIVOLUZIONARIA BLANQUI LOUIS AUGUSTE

EDITORI RIUNITI 1969

LA NUOVA SOVVERSIONE OVVERO: LA RIVOLUZIONE DELEGITTIMANTE PAPI ANDREA S.E. 1985

CTHULHU EDIZIONI LA FIACCOLA 1979

LECCACULI E DELINQUENTI EDIZIONI LA FIACCOLA 1971

I COMUNISTI ITALIANI E IL RIFORMISMO UN CONFRONTO CON LE SOCIALDEMOCRAZIE EUROPEE

PAGGI - D'ANGELILLO EINAUDI 1986

PCI 1945 - 1969 STALINISMO E OPPORTUNISMO

MAITAN LIVIO EDIZIONI SAMONA' E SAVELLI 1969

VIII CONGRESSO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO

ATTI E RISOLUZIONI EDITORI RIUNITI 1957

IL PARTITO NEL PERIODO DELLA ORGANIZZAZIONE DEL REGIME

FASCISTA SEZ CENTRALE SCUOLE DI PARTITO

S.E.

50Ø DELLA RIVOLUZIONE SOCIALISTA D'OTTOBRE

DISCORSI DI TERRACINI, RUMIANZEV, LONGO S.E. 1967

ISTRUZIONI PER GLI SCRUTATORI E I RAPPRESENTANTI DI

UFF. ELETT. P.C.I. S.E. 1975

COSTRUIRE UNA NUOVA MAGGIORANZA PER RINNOVARE LE STRUTT

URE DELLA SOCIETA' LONGO LUIGI S.E. 1965

Page 52: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

LETTERE DI CONDANNATI A MORTE DELLA RESISTENZA ITALIANA

MALVEZZI - PIRELLI (A CURA DI)

L'UNITA' EDITRICE 1993

ATLANTE DELL'ECONOMIA L'INTERDIPENDENZA DELLE ECONOMIE ICFTU EDIZIONI LAVORO 1985

IL CROGIOLO DELL'EUROPA DA CARLO MAGNO ALL'ANNO MILLE BARRACLOUGH GEOFFREY

LATERZA 1978

LA RIPRESA DEL MOVIMENTO ANARCHICO ITALIANO E LA PROPAG

ANDA ORALE DAL 1943 AL 1950 ROSSI ITALINO EDIZIONI RL 1981

LA RIVOLUZIONE ANARCHICA IN UCRAINA STORIA DEL MOVIMENTO MACHNOVISTA (1917-21)

ARSINOV PETR SAPERE EDIZIONI 1972

MATERIALI DI DOCUMENTAZIONE DELL'ATTIVITA' DEL GRUPPO CAPITOLINO PER I DELEGATI

S.E. 1986

QUALE EUROPA? I COMUNISTI ITALIANI E LE ELEZIONI EUROPEE

S.E. 1979

VERSO L'XI CONGRESSO DEL P.C.I. SULLA VIA INDICATA DA

TOGLIATTI LONGO LUIGI S.E. 1965

LE DOMANDE DI TUTTI LE RISPOSTE DEI COMUNISTI

S.E. 1965

STORIA DEL MOVIMENTO E DEL REGIME FASCISTA

VOL. I SANTARELLI ENZO EDITORI RIUNITI 1967

MESSAGGIO SPECIALE ROMANZO - DOCUMENTO SULLA RESISTENZA DELLA TORRE ADA EDITORI RIUNITI 1979

LE PASSIONI DI UN DECENNIO 1946 - 1956 SPRIANO PAOLO L'UNITA' EDITRICE 1992

TORINO 1.9.9.4 STUDENTI IN LOTTA UN MESE DI AUTOGESTIONI E OCCUPAZIONI DEI MEDI

VELLEITA' ALTERNATIVE 1994

IMPRESA & NO MORANDI BRUNO IL MANIFESTO 1991

LA PROPOSTA COMUNISTA PCI S.E. 1976

LE TESI DELL'XI CONGRESSO DEL PCI E LE LORO ANTITESI

PIETROMARCHI LUCA 1966

LA SITUAZIONE ATTUALE DEL CAPITALISMO E I COMPITI DEL

MOVIMENTO OPERAIO PER LO SVILUPPO DEMOCRATICO DELLA SOC

EDITORI RIUNITI 1960

PREMESSE STORICHE E CONDIZIONI ATTUALI DELLA LOTTA

PER IL SOCIALISMO IN ITALIA EDITORI RIUNITI 1960

PROGETTO DI TESI PER IL XV CONGRESSO NAZIONALE DEL PCI

EDITORI RIUNITI 1978

TESI, PROGRAMMA, STATUTO I DOCUMENTI APPROVATI DAL 17° CONGRESSO DEL PCI

L'UNITA' EDITRICE 1987

IL PROGRAMMA DEI COMUNISTI PER L'VIII LEGISLATURA

46 SCHEDE DI GOVERNO S.E.

AZIONE DIRETTA E AUTOGESTIONE OPERAIA

ANARCO SINDACALISMO E SINDACALISMO RIVOLUZIONARIO

VEGA MERCIER EDIZIONI ANTISTATO 1979

COLPO SU COLPO HENRY EMILE CASA EDITRICE VULCANO 1978

LA BANDA BONNOT THOMAS BERNARD EDIZIONI SQUILIBRI 1978

Page 53: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

L'IPOTESI ARMATA BONANNO ALFREDO (INTRODUZIONE)

EDIZIONI DI ANARCHISMO 1978

TERRORISMO O RIVOLUZIONE E TEORIA RADICALE LOTTA DI CLASSE (E TERRORISMO)

VANEIGEM RAOUL NAUTILUS 1982

DIBATTITO SUL PARLAMENTARISMO I TESTI ESSENZIALI DEL DIBATTITO CHE NEGLI ANNI '20

LENIN ZINOV'EV GORTER LUKACS

SAVELLI 1976

LUKACS E LA "RINASCITA DEL MARXISMO" CENTRO CULTURALE ITALIA-UNGHER

S.E. 1978

CAPITALISMO E COMUNISMO VANNI MARCO GIUSEPPE MAJ EDITORE 1987

LA VIA RIVOLUZIONARIA LINEAMENTI DELLA POLITICA MARXISTA-LENINISTA

PART. COM. (M-L) ITALIANO

EDIZIONI SERVIRE IL POPOLO 1975

LA SCIENZA OPERAIA CONTRO LO STATO NUCLEARE

EDIZIONI FILOROSSO 1979

MANI PULITE I COMUNISTI E LE AMMINISTRAZIONI DEGLI ENTI LOCALI

CASTELLACCI CLAUDIO SUGARCO 1977

SULLA GUERRA DI POPOLO MARX ENGELS EDIZIONI DEL MAQUIS 1973

SULLA RIVOLUZIONE CULTURALE LENIN EDIZIONI DEL MAQUIS 1971

"SULLA GUERRA E LA CONDOTTA DELLA GUERRA"

NOTE AL LIBRO DI VON CLAUSEWITZ LENIN EDIZIONI DEL MAQUIS 1970

SUGLI SCIOPERI 1Ø - L'EDUCAZIONE DELLE MASSE LENIN EDIZIONI DEL MAQUIS 1970

TESTI SUL COMUNISMO BORDIGA AMADEO 1972

STORIE DI FOLLIA GIUDIZIARIA IN PROVINCIA

DOSSIER GATTINARA COORD. NAZ. ANAR. CONTRO REPR.

EDIZIONI DI ANARCHISMO 1984

GLI ANARCHICI E IL NUOVO MOVIMENTO S.E. 1977

LETTERATURA E DISARMO CASSOLA CARLO MONDADORI 1978

I FATTORI DI RAZZA E NAZIONE NELLA TEORIA MARXISTA

BORDIGA AMADEO ISKRA 1976

IL METODO DELL'ECONOMIA POLITICA LONGO GINO EDITORI RIUNITI 1965

INTELLETTUALI E TV NEGLI ANNI '50 PINTO FRANCESCO SAVELLI 1977

PROTESTA UMANA IN DIFESA DEGLI ANARCHICI ATTENATATORI AL CONSOLATO DI

COMITATO PRO-ARRESTATI GENOVA

S.E. 1951

A DISPETTO DI TUTTO ANARCHISMO E LOTTA ARMATA OLDAY JOHN S.E. 1979

L'ANTIMILITARISMO ANARCHICO IN ITALIA NEL PRIMO VENTENNIO DEL SECOLO CERRITO GINO EDIZIONI RL 1968

BEN VENGA MAGGIO E 'L GONFALON SELVAGGIO!

LIPPOLIS MARIO ACCADEMIA DEI TESTARDI 1987

E NOI SAREMO SEMPRE PRONTI A IMPADRONIRCI UN'ALTRA

VOLTA DEL CIELO BONANNO ALFREDO EDIZIONI DI ANARCHISMO 1984

CANTARE ANARCHIA LOTTARE ... CANZONIERE ANARCHICO E LIBERTARIO DA PIETRO GORI A LEO

EDIZIONI LA FIACCOLA 1986

UNA MAGGIORANZA DEMOCRATICA DI SINISTRA NEI COMUNI E

NELLE PROVINCE TOGLIATTI PALMIRO S.E. 1956

Page 54: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

IL XX CONGRESSO DEL P.C.U.S. TOGLIATTI PALMIRO EDITORI RIUNITI 1956

TOGLIATTI: IL RAPPORTO DEMOCRAZIA-SOCIALISMO

NAPOLITANO GIORGIO S.E. 1974

TOGLIATTI E LE GRANDI COMPONENTI DELLA SOCIETA'

ITALIANA: COMUNISTI, SOCIALISTI E CATTOLICI

CHIAROMONTE GERARDO

S.E. 1974

TOGLIATTI E IL PARTITO NUOVO NATTA ALESSANDRO S.E. 1974

I PROBIVIRI COMPITI E FUNZIONI D'ONOFRIO EDOARDO S.E. 1960

GUIDA A MARX CON UN'ANTOLOGIA DI TESTI MARXIANI MCLELLAN DAVID RIZZOLI 1978

L'INTERNAZIONALE LABORATORIO POLITICO 1994

PER UNA PREPARAZIONE IDEOLOGICA DI MASSA

GRAMSCI ANTONIO LABORATORIO POLITICO 1994

IL SINDACATO NELL'EPOCA DI DECADENZA DELL'IMPERIALISMO

TROTZKIJ LABORATORIO POLITICO 1994

SULLA PAROLA D'ORDINE DELLA AUTOCRITICA

STALIN LABORATORIO POLITICO 1994

PREMESSE OGGETTIVE DELLA RIVOLUZIONE SOCIALISTA

TROTSKIJ S.E. 1970

SUL MATERIALISMO SOLLERS PHILIPPE FELTRINELLI 1973

I MARXISTI E LA DIALETTICA MASSE-PARTITO

LOWY EDIZIONI OTTAVIANO 1976

CONVERSAZIONI CON STALIN GILAS MILOVAN FELTRINELLI 1978

MARX E LA TECNICA KUSIN ALEKSANDR MAZZOTTA 1975

ECONOMIA E SOCIALISMO DOCUMENTI DELL'INTERNAZIONALE LA NAZIONALIZZAZIONE

MARX KARL 1969

CONTRO BAKUNIN L'ALLEANZA DELLA DEMOCRAZIA SOCIALISTA E L'ASSOCIAZIONE

MARX KARL EDIZIONI SAMONA' E SAVELLI

LA VITA E L'ATTIVITA' DI V. I. LENIN ZEVIN - GOLIKOV NAPOLEONE 1976

LETTERE AGLI ERETICI EPISTOLARIO CON I DIRIGENTI DELLA NUOVA SINISTRA

BERLINGUER ENRICO EINAUDI 1977

AUSTERITA' OCCASIONE PER TRASFORMARE L'ITALIA

LE CONCLUSIONI AL CONVEGNO DEGLI INTELLETTUALI 15/1/77

BERLINGUER ENRICO EDITORI RIUNITI 1977

UNITA' DEL POPOLO PER SALVARE L'ITALIA TESTO INTEGRALE DEL RAPPORTO TENUTO AL XIV CONGRESSO

BERLINGUER ENRICO EDITORI RIUNITI 1975

BERLINGUER GORRESIO VITTORIO FELTRINELLI 1976

IL VENTO SOFFIA DALLA PARTE DEI COMUNISTI

RASSEGNA DELLA STAMPA ESTERA SULLA DC E IL CENTROSINIST

S.E.

LA COMPLESSITA' CARCERARIA MICOZZI N. PAIS L. S.E. 1985

CONTRIBUTI ALLA CRITICA ARMATA LIBERTARIA

AZIONE RIVOLUZIONARIA GRUPPO AUT. LIBERT. - TO

EDIZIONI DI ANARCHISMO 1980

IL SINDACALISMO AUTOGESTIONARIO L'U.S.I. DALLE ORIGINI AD OGGI CARERI GIANFRANCO S.E. 1991

Page 55: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

EDUCAZIONE O CONDIZIONAMENTO? PER UNA CRITICA DELLA PEDAGOGIA ISTITUZIONALE

FREINET LAGUILLAUMIE DIETRICH

SAVELLI 1973

IL POTERE AEREO UNA CRITICA POLITICA E STORICO-CULTURALE DI UN SETTORE

CANEVACCI PALLADINO SAVELLI 1978

PROFESSIONE EDITORIALISTA MEINOHF ULRIKE STAMPA ALTERNATIVA 1980

L'OPUSCOLO IPOTESI DI UN DIBATTITO S.E. 1994

LETTERE DI UN PADRE ALLA FIGLIA CHE SI DROGA

DODDOLI LUCIANO RIZZOLI 1982

AVVENTURA E RIVOLUZIONE BREVI RACCONTI ED ALTRO REED JOHN ARCANA EDITRICE 1977

PARTECIPAZIONE E IMPRESA FERRI BORGHINI MERONI NAPOLITA

EDITORI RIUNITI 1978

LA GRANDE AVANZATA COMUNISTA DISCORSI E INTERVISTE DELLA CAMPAGNA PER LE ELEZIONI

BERLINGUER ENRICO S.E. 1976

LA CLASSE OPERAIA FORZA DI GOVERNO NAPOLITANO GIORGIO EDITORI RIUNITI 1978

DECENTRAMENTO E PARTECIPAZIONE COSSUTTA STEFANINI ZANGHERI

EDITORI RIUNITI 1977

PER UNA NUOVA AVANZATA PER L'UNITA' DEL MOVIMENTO

COMUNISTA INTERNAZIONALE S.E. 1963

1Ø CENTENARIO DELLA MORTE DI EUGENE POTTIER

POETA PROLETARIO COMUNARDO FRANCESE REDAZIONE RADIO ONDA ROSSA

S.E. 1987

GEOGRAFIA DELL'ANARCHISMO CERRITO GINO EDIZIONI RL 1971

PARAFULMINI E CONTROFIGURE E L.A. X C. = NIHIL

EDIZIONI DI ANARCHISMO 1980

CRONACA DI UN BALLO MASCHERATO CESARANO COPPO FALLISI

VARANI EDITORE 1983

ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE CARROL LEWIS EDIZIONI DI ANARCHISMO 1980

SOVVERSIVI IN TOSCANA 1900 - 1919 SACCHETTI GIORGIO ALTRE EDIZIONI 1983

DIALETTICA E PROLETARIATO DIBATTITO SUI "GRUNDISSE" DI MARX NICOLAUS POSTONE REINICKE

LA NUOVA ITALIA 1978

LENIN TEORIA E PRASSI NELLA PERSONALITA' DI UN RIVOLUZIONARIO

LUKACS GYORGY EINAUDI 1976

PRINCIPI ELEMENTARI DEL MARXISMO L'ECONOMIA POLITICA DEL CAPITALISMO EDITORI RIUNITI 1962

DALLA TERZA INTERNAZIONALE AL NUOVO INTERNAZIONALISMO

IL PCI DI FRONTE ALL'ESPERIENZA SOCIALDEMOCRATICA E DEI

GRUPPI LUCIANO S.E. 1980

LE RAGAZZE PROTAGONISTE DI UN GRANDE MOTO PER RINNOVARE

L'ITALIA, PER LA LIBERTA', LA DEMOCRAZIA, LA PACE

FGCI S.E. 1973

INTERVISTA SUL PCI A CURA DI HOBSBAWM NAPOLITANO GIORGIO LATERZA 1976

INTERVISTA SULL'ANTIFASCISMO A CURA DI PIETRO MELOGRANI AMENDOLA GIORGIO LATERZA 1976

STATO E SOCIETA' IN ITALIA PERNA OCCHETTO INGRAO D'ALBERG

EDITORI RIUNITI 1978

IL SOCIALISMO E LA GUERRA LENIN EDIZIONI SAMONA' E SAVELLI 1971

Page 56: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

LA NEP LENIN EDIZIONI SAMONA' E SAVELLI 1971

LA LUNGA MARCIA DEL TROTSKISMO 1. DALLE SCONFITTE DELLE RIVOLUZIONI AL DOPOGUERRA

RENZI DARIO PROSPETTIVA EDIZIONI 1992

TRATTATO DEL SAPER VIVERE DI NULLA AD USO DI TUTTE LE

GENERAZIONI PREZIOSI MARCO EDIZIONI DI ANARCHISMO 1979

I RISCHI DA LAVORO AL VIDEOTERMINALE QUALI SONO, COME DIFENDERSI AA.VV. DATANEWS 1988

CIBERNETICA PER TUTTI GLI ORIZZONTI CHE UN MODELLO DELLA MENTE OFFRE ALLE...

CECCATO SILVIO FELTRINELLI 1970

L'INFORMATICA A DOMICILIO LANGFELDER MAURO FELTRINELLI 1983

CHE COS'E' IL CALCOLATORE COME FUNZIONANO E FUNZIONERANNO I COMPUTER

CIOFFI GIACOMO EDITORI RIUNITI 1984

CIBERNETICA PER TUTTI I MODELLI MECCANICI DEL NOSTRO PENSIERO, DEL LINGUAGGIO

CECCATO SILVIO FELTRINELLI 1970

AMERICA! AMERICA! MARGARITI ANTONIO GALZERANO EDITORE 1981

LA VERA STORIA DI MICHELE MULIERI CASALINO F. MULIERI M. GALZERANO EDITORE 1982

GRANDEZZA E DECADENZA DEI SEGUACI DELL'AMIANTO

DUVAL MICHELE EDIZIONI DI ANARCHISMO 1979

DUCASSE: POESIE III E IV NAVONI BRUNO VARANI EDITORE 1979

COMUNICATO URGENTE CONTRO LO SPRECO

COMUNE ANTINACIONALISTA ZAMORA

EDIZIONI DI ANARCHISMO 1977

PROPOSTA DI PROGETTO A MEDIO TERMINE

EDITORI RIUNITI 1977

I PADRONI AMERICANI I COMUNISTI E I PROBLEMI DI OGGI S.E. 1968

I POVERI MUOIONO PRIMA S.E. 1968

COME NACQUE LA COSTITUZIONE INTERVISTA DI PASQUALE BALSAMO TERRACINI UMBERTO EDITORI RIUNITI 1978

LA BORGHESIA COMUNISTA DA DOVE VENGONO I NUOVI VOTI DEL PCI? VENE' GIAN FRANCO SUGARCO 1976

GUERRA E PACE LENIN EDIZIONI ORIENTE 1966

SULLA RIVOLUZIONE PROLETARIA E LA DITTATURA DEM0OCRATIC

LENIN EDIZIONI ORIENTE 1966

IL MOVIMENTO DI LIBERAZIONE NAZIONALE

LENIN EDIZIONI ORIENTE 1966

L'IMPERIALISMO: VIGILIA DELLA RIVOLUZIONE SOCIALE DEL

PROLETARIATO LENIN EDIZIONI ORIENTE 1966

SUL PARTITO RIVOLUZIONARIO DEL PROLETARIATO DI TIPO

NUOVO LENIN EDIZIONI ORIENTE 1966

SULLA RELIGIONE LENIN FELTRINELLI

LUDD 2000 LE MILLE RAGIONI DELLA DISTRUZIONE 1992

DALL'ACCORDO SADDAM HUSSEIN - BUSH AD UNA NUOVA TEORIA

DELLA GUERRA ERMANI PAOLO FANTON ANNA

S.E. 1992

Page 57: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

L'IDEOLOGIA DELLA DROGA E LA QUESTIONE DELLE DROGHE

LEGGERE JERVIS GIOVANNI S.E. 1976

L'ETERNITA' ATTRAVERSO GLI ASTRI BLANQUI LOUIS AUGUSTE

1983

TERZO MONDO E NUOVE STRATEGIE DI SVILUPPO

MORELLI PAOLA (A CURA DI)

FRANCO ANGELI EDITORE 1985

LA GUERRA POLACCA DIARIO, RIFLESSIONI E DOCUMENTI DELL'ANNO DI JARUZELSKI

IL MANIFESTO 1983

GLI INSEGNAMENTI DELLA POLONIA PER IL PROGRESSO SOCIALISTA DELL'UMANITA'

POSADAS EDIZIONI SCIENZA CULTURA E POL

1981

"CHIAMATECI COMPAGNI" CRONACHE DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA

ARMENI - DE MARCHI (A CURA DI)

EDIZIONI ASSOCIATE 1991

FUORI DAL PCI... ODISSEA ALL'INTERNO DEL CENTRALISMO DEMOCRATICO

COMPAGNI DA UNA SEZ. COMUNISTA

BERTANI EDITORE 1978

LA "BANDA DEL MATESE" LA GUERRIGLIA NELL'ITALIA POST-UNITARIA GASPARINI LEONE GALZERANO EDITORE 1983

RINASCITA APOCRIFO ANONIMO NAUTILUS 1984

IL RINNOVAMENTO DEL PCI INTERVISTA DI RENATO NICOLAI AMENDOLA GIORGIO EDITORI RIUNITI 1978

CRISI E TERZA VIA INTERVISTA DI ROMANO LEDDA INGRAO PIETRO EDITORI RIUNITI 1978

LA PROPOSTA COMUNISTA RELAZIONE AL COMITATO CENTRALE E ALLA COMM. C. DI CONT.

BERLINGUER ENRICO EINAUDI 1975

LE ABITAZIONI POPOLARI CASE OPERAIE MAGRINI EFFREN HOEPLI 1910

CHE FARE? LA CONCEZIONE LENINISTA DEL PARTITO DEL PROLETARIATO

LENIN EDITORI RIUNITI 1970

MONDO OPERAIO E MITO OPERAIO SPAZI E PERCORSI SOCIALI A TORINO NEL PRIMO NOVECENTO

GRIBAUDI MAURIZIO EINAUDI

IL MEDIOEVO PROSSIMO VENTURO LA DEGRADAZIONE DEI GRANDI SISTEMI VACCA ROBERTO MONDADORI 1983

ECOGALATEO ZAMBONI SILVIA

GUIDA ALL'ECOLOGIA AGUESSE PIERRE FELTRINELLI

ECOLOGIA E LOTTE SOCIALI AMBIENTE, POPOLAZIONE, INQUINAMENTO COMMONER B. - BETTINI V.

FELTRINELLI 1977

IL TEMPO DELLE VACCHE MAGRE GIOVENALE FABRIZIO LA NUOVA ITALIA 1981

IL PAESE SOMMERSO BOTTINELLI A. - COLOMBO F.

LA NUOVA ITALIA 1983

L'IMBROGLIO ECOLOGICO L'IDEOLOGIA DELLA NATURA PACCINO DARIO EINAUDI 1973

INQUINATI E INQUINATORI AMENDOLA GIANFRANCO

LA NUOVA ITALIA 1979

IL COSIDDETTO ANIMALE LA RAGIONE <<DIVERSA>> DEGLI ANIMALI DROSCHER V. B. GARZANTI 1974

NO ALLA CACCIA LE RAGIONI DI UNA BATTAGLIA ECOLOGICA ORMAI INDILAZIONA

CONSIGLIO CARLO SAVELLI 1980

MASSE E POTERE INGRAO PIETRO EDITORI RIUNITI 1977

Page 58: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

L'ULTIMA RICERCA DAGLI ARCHIVI DELL'URSS I DOCUMENTI SEGRETI

SPRIANO PAOLO L'UNITA' EDITRICE 1988

ESTENDERE L'AZIONE CONTRO IL REGIME AUTORITARIO DI FANF

ANI TOGLIATTI PALMIRO S.E. 1958

ASPETTI ATTUALI DELLA CRISI DEL CAPITALISMO

INFLAZIONE SALARI RIFORME NUOVA POLITICA ECONOMICA

SEZ CENTR. SCUOLE DI PARTITO

S.E.

FRONTE POPOLARE E DEMOCRAZIA PROGRESSIVA

LA POLITICA DEL PCI DAL 1935 AL 1946 FLORES MARCELLO SAVELLI 1973

STATUTO DELLA FEDERAZIONE GIOVANILE COMUNISTA ITALIANA

XVII CONGRESSO BARI 1962 S.E. 1962

MATERIALISMO STORICO E MATERIALISMO DIALETTICO

STALIN EDIZIONI DI CULTURA OPERAIA 1973

LOTTIAMO PER TRASFORMARE LA GUERRA IMPERIALISTICA NELLA

GUERRA CIVILE LENIN FELTRINELLI

L'ESTREMISMO LENIN EDITORI RIUNITI 1970

L'IMPERIALISMO LENIN EDITORI RIUNITI 1970

LENIN BORDIGA AMADEO PARTISAN 1970

SULLA COESISTENZA PACIFICA LENIN EDIZIONI PROGRESS 1977

STRAGE DI BOLOGNA OLTRE IL VERDETTO - TESTIMONIANZE DI INNOCENZA PER MAMB

COMIT. E SE FOSSERO INNOCENTI?

CASA EDITRICE VULCANO 1995

I NOSTRI ANNI '70 COME LE GIORNALISTE HANNO RACCONTATO IL FEMMINISMO

DEL BO BOFFINO (A CURA DI)

1986

LA LINEA POLITICA E IL LAVORO IDEOLOGICO

S.E. 1994

LE INSANABILI CONTRADDIZIONI DELLA SOCIETA' CAPITALISTI

CA S.E. 1993

IL PENSIERO DI MARX CERRONI UMBERTO (A CURA DI)

EDITORI RIUNITI 1993

GLI ANNIVERSARI DELLA RIVOLUZIONE D'OTTOBRE

1918 - 1922 LENIN EDIZIONI PROGRESS 1977

PER BATAILLE SAGGI SUL PENSIERO BATAILLIANO E TESTI DI GEORGES BATAI

BERTANI EDITORE 1974

MATERIALISMO ED EMPIRIOCRITICISMO NOTE CRITICHE SU UNA FILOSOFIA REAZIONARIA

LENIN SAPERE EDIZIONI 1970

MARXISMO ED ECOLOGIA BAGAROLO TIZIANO (A CURA DI)

NUOVE EDIZIONI INTERNAZIONALI

1989

API O ARCHITETTI QUALE UNIVERSO QUALE ECOLOGIA L'UNITA' EDITRICE 1990

LA DISTRUZIONE DELLA NATURA IN ITALIA CEDERNA ANTONIO EINAUDI 1975

LA DROGA PERFETTA RAPPORTO SUL TABACCO DA FUMO ARNAO GIANCARLO FELTRINELLI 1983

RATGEB CONTRIBUTI ALLA LOTTA RIVOLUZIONARIA DESTINATI AD ESSER

EDIZIONI DI ANARCHISMO 1978

Page 59: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

AMIANTO MAC 0 MANUALE CONTRO LA LAVORAZIONE DELL'AMIANTO

MEDICINA DEMOCRATICA (A CURA D

S.E. 1988

CONFRONTO SU UN PROGRAMMA A MEDIO TERMINE

NAPOLITANO GIORGIO EDITORI RIUNITI

RIFORMA DELLO STATO REGIONI ENTI LOCALI

ATTI CONVEGNO SU DELEGHE REGIONI A COMUNI E PROVINCIE

EDITORI RIUNITI 1973

RAPPORTO SULLE REGIONI UN PRIMO BILANCIO COMPLESSIVO E UNA PRECISA ANALISI

MODICA ENZO EDITORI RIUNITI 1975

PARTITO COMUNISTA E CONTADINI NEL MEZZOGIORNO

TARROW G. SYDNEY EINAUDI 1975

BREVIARIO DI ECOLOGIA TODISCO ALFREDO RUSCONI EDITORE 1974

L'AGRICOLTURA PER IL RIEQUILIBRIO DELL'AMBIENTE

CEPES (A CURA DEL) EDITORI RIUNITI 1988

HERODOTE ITALIA STRATEGIE GEOGRAFIE IDEOLOGIE BERTANI EDITORE

HERODOTE ITALIA GEOGRAFIA DEL PAESAGGIO BERTANI EDITORE 1981

GUIDA AGLI ANIMALI D'ITALIA 2 - MAMMIFERI L'ESPRESSO 1986

SCRITTI VARI, INEDITI O RARI PISACANE CARLO EDIZIONI AVANTI 1964

LE ARMI DEL POPOLO PISACANE CARLO COLLETTIVO EDITORIALE 10/16 1975

LA RISORSA AGROVERDE DA COMPARTO MARGINALE A SETTORE PRIORITARIO PER LA

STEFANINI MARCELLO DATANEWS 1989

UOMINI E PARASSITI. UNA STORIA ECOLOGICA

MC NEILL WILLIAM H. IL SAGGIATORE 1979

ENERGIA AMBIENTE SVILUPPO IL PUNTO SULLA COSTRUZIONE DELLA CENTRALE ELETTRONUCLEA

DATANEWS 1986

INTORNO A UNA CARICATURA DEL MARXISMO E ALL'ECONOMISMO

IMPERIALISTICO LENIN EDIZIONI AVANGUARDIA COMUNISTA

L'IMPERIALISMO E LA SCISSIONE DEL SOCIALISMO

LENIN EDIZIONI AVANGUARDIA COMUNISTA

L'EMANCIPAZIONE DELLA DONNA LENIN CENTRO ROSSO 1977

LENIN E IL MOVIMENTO FEMMINILE ZETKIN CENTRO ROSSO 1977

SCRITTI SULLA VIOLENZA 1905 - 1906 LENIN MOB EDIZIONI 1978

SOCIOLOGIA DELL'IMPERIALISMO: INTERPRETAZIONI LIBERALI

INFANTINO LORENZO (A CURA DI)

FRANCO ANGELI EDITORE 1980

STORIA UNIVERSALE L'ETA' DELL'IMPERIALISMO EUROPA 1885-1918 FELTRINELLI 1981

SOCIOLOGIA DEI PARTITI POLITICI SIVINI GIORDANO (A CURA DI)

IL MULINO 1971

L'AMBIENTE NATURALE E L'UOMO ZANGHERI PIETRO 1970

PICCOLO MANUALE DI ECOLOGIA QUOTIDIANA

TANTI E SEMPLICI MODI PER METTERE SUBITO IN PRATICA

TRNGALE MIMMO CALA' P.GIUSEPPE

S.E. 1991

Page 60: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

EMERGENZA ACQUA A DIECI ANNI DALLA LEGGE MERLI DEMOCRAZIA PROLETARIA

DEMOCRAZIA PROLETARIA 1986

LA MORTE ECOLOGICA GOLDSMITH - ALLEN LATERZA 1972

I VELENI NELL'ARIA L'INQUINAMENTO ATMOSFERICO NEI CENTRI URBANI E I DANNI

DATANEWS 1990

SCRITTI DI ESTETICA PLECHANOV GEROGIJ V. EDIZIONI SAMONA' E SAVELLI 1972

SPARTACUS SCOPI OBIETTIVI E VICENDE 1970

FORME ECONOMICHE PRECAPITALISTICHE MARX KARL EDITORI RIUNITI 1977

PRINCIPI DI MORALE POLITICA ROBESPIERRE IL MANIFESTO 1995

MILANO E LA CAMERA DEL LAVORO 1891-1914 COMUNE DI MILANO C.D. LAVORO

S.E.

I FATTI E LA TESTA COPROCO' GIUSEPPE MAJ EDITORE 1983

RIVOLUZIONE E CONTRORIVOLUZIONE IN GERMANIA

ENGELS EDITORI RIUNITI 1976

OPERAI CONTRO QUADERNI S.E. 1997

LA PIAZZA, GLI ANGELI E DIO SA CHE COLETTA STEFANO RAGUSA EDITORE 1995

L'UNO SI DIVIDE IN DUE NESPOLI GIAN LUIGI 1992

AMBIGUITA' DI GRAMSCI ANDERSON PERRY LATERZA 1978

FILODIRETTO RESOCONTO AGLI ELETTORI DEL DEPUTATO SOCIALISTA SODANO

SODANO GIANPAOLO S.E. 1985

SVILUPPO CAPITALISTICO E LOTTE OPERAIE

F.G.S. S.E. 1963

"I COMPAGNI" VACCARI LUCIANO (A CURA DI)

S.E.

ORGANIZZAZIONE E CLASSE NELLA STORIA DEL P.S.I.

PSI FED. PROV. MILANO S.E. 1975

DAL CENTROSINISTRA ALL'ALTERNATIVA RELAZIONE AL CONVEGNO "PER L'ALTERNATIVA" 4-5-6/4/75

CICCHITTO FABRIZIO S.E. 1975

LETTERE A LEO JOGICHES A CURA DI FELIKS TYCH E LELIO BASSO LUXEMBURG ROSA FELTRINELLI 1978

LETTERE 1915-1918 LIEBKNECHT W. LUXEMBURG R.

EDITORI RIUNITI 1967

ANTIDUHRING ENGELS EDITORI RIUNITI 1971

L'ESTREMISMO, MALATTIA INFANTILE DEL COMUNISMO

INTRODUZIONE DI LUCIANO GRUPPI LENIN NEWTON COMPTON 1975

TEORIA DELLA GUERRA DI POPOLO VALIDITA' E SVILUPPO DELLA TEORIA DI LENIN E DI MAO

FRIGNANO GIOVANNI LIBRIROSSI 1977

L'ANTIUTOPIA VERDE IL PENSIERO DELLA "CONCILIAZIONE" IN GERMANIA

MARTINELLI MAURIZIO (A CURA DI

AGALEV EDIZIONI 1987

IL GENOCIDIO PACIFICO L'UOMO E L'INQUINAMENTO AMBIENTALE EDIZIONI OTTAVIANO 1976

ITALIA ALTERNATIVA QUATTROCCHI FALLO EDIZIONI OTTAVIANO 1976

Page 61: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

MUST THE SEAS DIE? MOORCRAFT COLIN TEMPLE SMITH LTD 1972

CONTRIBUTO ALLA FORMAZIONE DI STRUTTURE SOCIO-SANITARIE

NEL TERRITORIO CAMPANO COORD CENTRI SANITARI POPOLARI

S.E. 1977

CONTRO GLI INQUINAMENTI E L'EDILIZIA ABUSIVA

VADEMECUM DEL CITTADINO RAIMONDI RAFFAELE DEDALO 1972

L'AUTOBIOGRAFIA DI MAMMA JONES VITA DI UNA AGITATRICE SINDACALE AMERICANA

JONES MARY EINAUDI 1972

DEL MATERIALISMO STORICO LABRIOLA EDITORI RIUNITI 1974

LA QUESTIONE MERIDIONALE GRAMSCI EDITORI RIUNITI 1974

IL RISORGIMENTO GRAMSCI EDITORI RIUNITI 1971

STORIA DEL PARTITO SOCIALISTA DALLE ORIGINI ALL'AVVENTO DEL FASCISMO DEGL'INNOCENTI - GANCI - RIOSA

MARSILIO EDITORI 1979

IL MOVIMENTO SOCIALISTA NEL DOPOGUERRA

BENZONI - TEDESCO MARSILIO EDITORI 1968

L'INTERNAZIONALE SOCIALISTA DAL 1951 AL 1983

PESETTI LUCIO MARSILIO EDITORI 1989

STORIA DEL PARTITO SOCIALISTA DALL'ANTIFASCISMO ALLA RICOSTRUZIONE BANFI COLARIZI FEDELE SPINI

MARSILIO EDITORI 1979

COMUNISMO DOMANI PINZAUTI MARIO EDIZIONI AZIONE COMUNE 1965

LA DIFESA DELL'AVIFAUNA ATTI DEL CONVEGNO DI BAGNI DI LUCCA LA NUOVA ITALIA 1972

SOCIETA'/NATURA L'IDEA DI NATURA NELLA SCIENZA SOCIALE CASICCIA ALESSANDRO GUANDA 1974

L'UOMO ANTIBIOLOGICO RICONCILIARE SOCIETA' E NATURA SACCHETTI ALDO FELTRINELLI 1985

LA RIVOLUZIONE PROLETARIA E IL RINNEGATO KAUTSKY

LENIN EDITORI RIUNITI 1969

CHE FARE? LA CONCEZIONE LENINISTA DEL PARTITO DEL PROLETARIATO

LENIN EDITORI RIUNITI 1974

LUDWIG FEUERBACH ENGELS EDITORI RIUNITI 1972

SCRITTI SULL'EDUCAZIONE MARX - ENGELS EDIZIONI IL FORMICHIERE 1976

VOGLIA DI GRIDARE PROCESSO ALL'ANTAGONISMO: LA PAROLA AGLI IMPUTATI

CENTRO SOCIALE LEONCAVALLO

ERRE EMME 1995

... CAMMINARE SOTTO IL CIELO DI NOTTE INTERVISTA A SANTE NOTARNICOLA RADIO SHERWOOD EDITRICE CALUSCA 1993

IL PARTITO NECESSARIO NOTERELLE PROVOCATORIE PER UN DIBATTITO SUL PARTITO DEL

VENTURI INES CAPUANO MICHELE

1995

LA "RIFORMA" TRUCCATA RAGUSA FRANCO RGF EDITORE 1996

DIZIONARIO DELLA RESISTENZA ITALIANA PREFAZIONE DI ARRIGO BOLDRINI RENDINA MASSIMO EDITORI RIUNITI 1995

IL MOVIMENTO AMBIENTALISTA NEGLI STATI UNITI

O'CONNOR - FABER DATANEWS 1990

SEVESO. LA GUERRA CHIMICA IN ITALIA BERTANI EDITORE 1976

INQUINAMENTO LA HORMIGA EDIZIONI DI ANARCHISMO 1977

Page 62: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

SCIENTIFIC USE OF NATURAL AREAS XVI INTERNATIONAL CONGRESS OF ZOOLOGY

S.E. 1965

CACCIA INQUINAMENTO SPECULAZIONE PREFAZIONE DI ANGELO BOGLIONE: ASSASSINIO DELLA NATURA

VAGLINI BENITO 1977

RINNOVARE L'ITALIA GOVERNARE DAVVERO

IL PROGRAMMA SOCIALISTA PER LA NONA LEGISLATURA

S.E.

VADEMECUM I SOCIALISTI IN PARLAMENTO, NOTIZIE UTILI S.E. 1987

CONTRO IL REGIME OTTO REFERENDUM PROMOSSI DAL PARTITO RADICALE

SAVELLI 1974

CARTA DELLE LIBERTA' PROGETTO DI LEGGE FINANZIARIA POPOLARE

S.E.

ORNITOLOGIA... E ALTRE COSE LIBRERIA NATURALISTICA BOLOGNE

S.E. 1984

NOCIVITA' S.E. 1973

L'AMBIENTE NATURALE CONDANNATO A MORIRE?

SANTUCCIO CONCETTO S.E. 1970

LA TEORIA QUANTISTICA DEL CALORE SPECIFICO

EINSTEIN DEBYE BORN KARMAN

NEWTON COMPTON 1974

I GRUPPI DI PRESSIONE IN URSS FAGIOLO LATERZA 1977

UNA SCUOLA PER LE MASSE ANTOLOGIA DI DOCUMENTI SULLA LOTTA DI CLASSE NELLA SCUO

SAVELLI 1974

APPUNTI PER UNO STUDIO DI ECOLOGIA POLITICA

MANZONE GUIDO S.E.

ARIA DI CITTA' RADIOGRAFIA DI 21 COMUNI CHE VOTANO LEGAMBIENTE IL MANIFESTO

CHE COSA E' LA RELATIVITA' LANDAU LEV - RUMER G.B.

EDITORI RIUNITI 1981

IL MOVIMENTO CATTOLICO IN ITALIA DALLA RESTAURAZIONE ALL'ETA' GIOLITTIANA

DE ROSA GABRIELE LATERZA 1979

LA STAMPA ITALIANA DALL'UNITA' AL FASCISMO

CASTRONOVO VALERIO LATERZA 1976

MEZZOGIORNO TRA RIFORME E RIVOLUZIONE

VILLANI PASQUALE LATERZA 1977

LE ORIGINI DEL MOVIMENTO OPERAIO INGLESE

1815 - 1848 GRENDI EDOARDO LATERZA 1973

LA SCIENZA DELLA POLITICA MACKENZIE LATERZA 1974

I RIVOLUZIONARI HOBSBAWM EINAUDI 1975

LA FRANCIA RIVOLUZIONARIA LA CADUTA DELLA MONARCHIA 1787/92 VOVELLE MICHEL LATERZA 1974

LA FRANCIA RIVOLUZIONARIA LA REPUBBLICA GIACOBINA BOULOISEAU LATERZA 1975

LA FILOSOFIA POLITICA 2. DA KANT A COMTE SOLARI GIOELE LATERZA 1974

DAL PIEMONTE SABAUDO ALL'ITALIA LIBERALE

ROMEO ROSARIO LATERZA 1974

Page 63: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

TEORIE E TECNICA DELLA STORIOGRAFIA CLASSICA

CANFORA LUCIANO LATERZA 1974

EQUILIBRI BIOLOGICI E INSETTICIDI PROBLEMI ATTUALI DI SCIENZA E DI CULTURA

S.E. 1962

LA PROTEZIONE DELLA NATURA E DEL PAESAGGIO

PROBLEMI ATTUALI DI SCIENZA E DI CULTURA

S.E. 1964

COSTI SISTEMI E SCELTE SUL METRO DELL'ECOLOGIA

LOERO GUIDO PERIODICI SCIENTIFICI 1973

LA PELLE DEI PROFESSORI PER UNA TIPOLOGIA DELLA REPRESSIONE NELLA SCUOLA

CALABRIA - MONTI FELTRINELLI 1972

RAPPORTO AL IX CONGRESSO DEL PARTITO COMUNISTA CINESE

DOCUMENTI DELLA GRNDE RIVOLUZIONE CULTURALE PROLETARIA

LIAN PIAO FELTRINELLI 1969

SUI DIECI GRANDI RAPPORTI MAO TSETUNG COOP. EDITRICE DISTR. PROLET.

1977

VERSO LA DITTATURA DEL PROLETARIATO IN ITALIA

AVANGUARDIA PROLETARIA MAOISTA

S.E. 1969

LA TEORIA DEL PRESIDENTE MAO SULLA DIVISIONE IN TRE

MONDI E' UN IMPORTANTE CONTRIBUTO AL MARXISMO-LENINISMO

RENMIN RIBAO S.E. 1977

...INIZIAMO IL DIALOGO... A DIBATTITO CON IL PENSIERO E LE MASSIME DI MAOTZETUNG

ANDRIANI OSCAR ED. SOTERO 1969

SITI IMPOSSIBILI UNA GEOGRAFIA IMPROBABILE DEL NUCLEARE

BETTINI VIRGINIO FELTRINELLI 1981

L'ALTERNATIVA ENERGETICA LOVINS AMORY B. S.E. 1978

L'ENERGIA NUCLEARE GAINES J. MATTHEW MONDADORI 1970

CENTRALI NUCLEARI E SOCIETA' NUOVE EDIZIONI OPERAIE 1978

L'ENERGIA STORIA ATTUALITA' PROSPETTIVE DEL PROBLEMA ENERGETICO

RENZETTI ROBERTO SAVELLI 1979

COME RIDURRE L'INQUINAMENTO RISPERMIANDO ENERGIA

I RISULTATI DI 3 ANNI DI CONTROLLI SU 8000 IMPIANTI

MENGOLI - CECAMORE (A CURA DI)

DATANEWS 1989

USO DELL'ENERGIA SOLARE SILVESTRINI VITTORIO EDITORI RIUNITI 1980

VITTORIO EMANUELE IIØ MACK SMITH DENIS LATERZA 1975

IL CAPITALISMO ITALIANO DEL NOVECENTO

VOL. 1 VILLARI LUCIO LATERZA 1975

IL CAPITALISMO ITALIANO DEL NOVECENTO

VOL. 2 VILLARI LUCIO LATERZA 1975

POTERE E CONSENSO NELLA ROMA DI AUGUSTO

GUIDA STORICA E CRITICA CANALI LUCA LATERZA 1975

DALLA "BELLE EPOQUE" AL FASCISMO VALERI NINO LATERZA 1975

SCIOPERO ECONOMICO E SCIOPERO POLITICO

LENIN EDIZIONI DEL MAQUIS 1971

LO SCIOPERO RIVOLUZIONARIO LENIN EDIZIONI DEL MAQUIS 1971

SCRITTI SULLA RIVOLUZIONE CULTURALE LENIN EDIZIONI DEL MAQUIS

CHE COS'E' L'ENERGIA MOVIMENTO LUCE E CALORE SELLERI FRANCO EDITORI RIUNITI 1982

Page 64: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

TRENT'ANNI CHE SCONVOLSERO LA FISICA LA STORIA DELLA TEORIA DEI QUANTI GAMOW GEORGE ZANICHELLI 1976

IL CUORE DELL'ATOMO STRUTTURA DEL NUCLEO ATOMICO COHEN L. BERNARD ZANICHELLI 1977

ELECTRONUCLEAIRE: DANGER GROUPMENT DE SCIENTIFIQUES

S.E. 1977

LES APPLICATIONS DE L'EXPLOSION THERMONUCLEAIRE

ROUGERON CAMILLE S.E. 1956

ENERGIE ET EQUITE' ILLICH IVAN S.E. 1973

LA TRAPPOLA DELLA SCIENZA TUTTI VIVI AD HARRISBURG PACCINO DARIO 1979

DALL'ECONOMIA CAPITALISTICA AL COMUNISMO

CONFERENZA TENUTA A MILANO IL 2 LUGLIO 1921

BORDIGA AMADEO INTERNATIONAL SAVONA 1975

IL CAPITALE COMPENDIATO DA C. CAFIERO CAFIERO CARLO 1946

L'EVOLUZIONE DEL PENSIERO DI KANT DE VLEESCHAUWER LATERZA 1976

BARONI IN LAGUNA. LA SOCIETA' DEL MALESSERE

FIORI GIUSEPPE LATERZA 1977

CRONACHE TORINESI 1913-1917 GRAMSCI ANTONIO EINAUDI 1980

CALABRIA PRIMA E DOPO L'UNITA' VOL. 1 PADULA VINCENZO LATERZA 1977

CALABRIA PRIMA E DOPO L'UNITA' VOL. 2 PADULA VINCENZO LATERZA 1977

DISCORSO ALLA CONFERENZA NAZIONALE DEL PARTITO COMUNIST

A CINESE SUL LAVORO DI PROPAGANDA MAO TSE-TUNG EDIZIONI LINGUE ESTERE - PECHI

1968

DRAMMI GIALLI E SINISTRI DELLA MODERNA DECADENZA SOCIAL

E BORDIGA AMADEO ISKRA 1978

SCIOPERO GENERALE PARTITO E SINDACATO

LUXEMBURG ROSA EDIZIONI SAMONA' E SAVELLI

TERRORE LUXEMBURG ROSA EDIZIONI G.D.C.

IØ CONGRESSO DELLA INTERNAZIONALE COMUNISTA

TESI, MANIFESTI E RISOLUZIONI EDIZIONI SAMONA' E SAVELLI 1970

IVØ CONGRESSO DELLA INTERNAZIONALE COMUNISTA

TESI, MANIFESTI E RISOLUZIONI EDIZIONI SAMONA' E SAVELLI 1971

CRITICA DEL PARTITO RIVOLUZIONARIO PANNEKOEK ANTON ALTRE EDIZIONI 1978

IL TRAMONTO DELLA SCHIAVITU' NEL MONDO ANTICO

VOL. 1 CICCOTTI ETTORE LATERZA 1977

IL TRAMONTO DELLA SCHIAVITU' NEL MONDO ANTICO

VOL. 2 CICCOTTI ETTORE LATERZA 1977

LA QUESTIONE SOCIALISTA PER UNA POSSIBILE REINVENZIONE DELLA SINISTRA

EINAUDI 1987

LA NUOVA STORIA ECONOMICA PROBLEMI E METODI ANDREANO RALPH L. (A CURA DI)

EINAUDI 1975

LE DUE SOCIETA' IPOTESI SULLA CRISI ITALIANA ASOR ROSA ALBERTO EINAUDI 1977

UNA SVOLTA DA CHERNOBYL INTRODUZIONE DI ALESSANDRO NATTA L'UNITA' EDITRICE 1986

LA RELATIVITA' E IL SENSO COMUNE NUOVA INTRODUZIONE ALLE IDEE DI EINSTEIN

BONDI HERMANN ZANICHELLI 1977

Page 65: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

LA RELATIVITA' GENERALE FONDAMENTI FISICI DELLA TEORIA SCIAMA DENNIS W. ZANICHELLI 1977

IL DISASTRO NUCLEARE TIBALDI ETTORE (A CURA DI)

LIBRIROSSI 1978

DEMOCRITO E EPICURO MARX LA NUOVA ITALIA 1979

LAVORO SALARIATO E CAPITALE MARX EDITORI RIUNITI 1975

SAGGI SUL MATERIALISMO STORICO LABRIOLA ANTONIO EDITORI RIUNITI 1977

LA GEOTERMIA UN'IMPORTANTE FONTE DI ENERGIA RINNOVABILE E SICURA

COOP CENTRO DOC. PISTOIA

S.E. 1979

CRISI ENERGETICA E PROBLEMI DELL'ABITARE

NUOVE EDIZIONI OPERAIE 1980

L'INGANNO NUCLEARE FAZIO MARIO EINAUDI 1978

IL FUTURO NUCLEARE MANDELBAUM MICHAEL IL MULINO 1984

CHERNOBYL LA FINE DEL SOGNO NUCLEARE OBSERVER MONDADORI 1986

THE SOLAR SYSTEM KOPAL ZDENEK S.E. 1972

SCRITTI SOCIOLOGICI CON UN TESTO INEDITO DI "RIFLESSIONI SULLA TEORIA DELLE

ADORNO EINAUDI 1976

FEDE E SCIENZA LA POLEMICA SU "MATERIALISMO ED EMPIRIOCRITICISMO"

BOGDANOV -AKSELROD - BAZAROV

EINAUDI 1982

EFFICIENZA E RAPPORTI SOCIALI DI PRODUZIONE

BOFFITO CARLO EINAUDI 1979

TRA DUE GUERRE MONDIALI? LA CRISI DELL'ECONOMIA MONDIALE, DELLA DEMOCRAZIA E DEL

BAUER OTTO EINAUDI 1979

PER IL COMUNISMO QUESTIONI DI TEORIA BADALONI NICOLA EINAUDI 1972

L'ALTRA PAGINA DEL PETROLIO FEDERENERGIA CISL SAPERE EDIZIONI 1974

RELATIVITA' ESPOSIZIONE DIVULGATIVA EINSTEIN ALBERT BORINGHIERI 1964

INEFFICIENZA ECONOMICA ORGANIZZATA L'ECONOMIA BUROCRATIZZATA NELLA GERMANIA DI WEIMAR

BENTE - BUCHARIN EINAUDI 1988

RAPPORTI SUI SENTIMENTI POLITICI DELLA NAZIONE

UNA SATIRA DELLO SPIONAGGIO TOTALE BOLL HEINRICH EINAUDI 1979

IL FRONTE POPOLARE IN FRANCIA 1934-1938 CAREDDA GIORGIO EINAUDI 1977

IL COSTO DELLA MENZOGNA ITALIA NUCLEARE 1945-1968 SILVESTRI MARIO EINAUDI 1968

L'AMBIENTE DI LAVORO LA SALUTE IN FABBRICA ISFOL S.E. 1977

LA TERRA A CHI LA LAVORA! WINSTANLEY GUARALDI 1974

UNA BATTAGLIA IN DIFESA DEL PROGRAMMA COMUNISTA

RACCOLTA DI LETTERE E DOCUMENTI PARTITO COMUNISTA INTERNAZIONA

S.E. 1983

INFENSE CAPUANO CARLO S.E. 1977

COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

STATUTO DEI DIRITTI DEI LAVORATORI 1987

DIALETTICA DELLA LIBERAZIONE INTEGRAZIONE E RIFIUTO NELLA SOCIETA' OPULENTA

COOPER - CARMICHAEL - SWEEZY

EINAUDI 1978

Page 66: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

BORGHESI E SOLDATI NOVEMBRE 1918. UNA RIVOLUZIONE TEDESCA

DOBLIN ALFRED EINAUDI 1982

L'ERBA VOGLIO PRATICA NON AUTORITARIA NELLA SCUOLA FACHINELLI - VAIANI - SARTORI

EINAUDI 1975

MARXISMO E STRUTTURALISMO UN DIBATTITO A DUE VOCI SUI FONDAMENTI DELLE SCIENZE

GODELIER - SEVE EINAUDI 1977

PRODUCTION POLLUTION PROTECTION YAPP S.E. 1972

L'ENERGIA DEL FUTURO ISTITUTO GRAMSCI EDITORI RIUNITI 1978

L'INTERROGATIVO NUCLEARE BEVACQUA STEFANO LATERZA 1987

LE DUE CULTURE SNOW FELTRINELLI 1965

CAORSO STORY FATTI E MISFATTI DELLA CENTRALE DI CAORSO

MARE S.E. 1985

RAPPORTO CON LA LIP 82 OPERAI RACCONTANO MELDOLESI CLAUDIO LAVORO LIBERATO 1974

MATERIALISMO E PRATICA ARTISTICA SCRITTI DELLA RIVISTA "CINETHIQUE" ('71-'74)

LAVORO LIBERATO 1976

LOTTA PROLETARIA IN INGHILTERRA 1845-50 LAVORO LIBERATO 1978

CRITICA DELLE INTERPRETAZIONI DI MARX-ENGELS

FIORANI LEONETTI LAVORO LIBERATO

BOROTALCO NERO CARBONE TRA SFIDA AUTARCHICA E QUESTIONE AMBIENTALE

BETTINI VIRGINIO FRANCO ANGELI EDITORE 1984

MANUALE ANTINUCLEARE AMICI DELLA TERRA MILANO

GEMMA LIBRI 1980

APOCALISSE ATOMICA IL MOVIEMENTO ANTINUCLEARE E IL DESTINO DELL'OCCIDENTE

HELLE AGNES - FEHER FERENC

SUGARCO 1984

POLITICHE DELLE TECNOLOGIE IL CASO DELL'ENERGIA NUCLEARE COLLINGRIDGE DAVID EDITORI RIUNITI 1985

ENERGIA ECONOMIA ECOLOGIA ATTI DEL CONVEGNO NAZIONALE 24-25 OTTOBRE 1981

FEDERAZIONE NAZIONALE PRONATUR

S.E. 1982

LE CENTRALI NUCLEARI PARREINS GEORGES EDITEMME 1982

LA TEORIA DI CLASSE DELLA CONOSCENZA: DIETZGEN E LENIN

LEONETTI FIORANI ELEONORA

LAVORO LIBERATO

ECONOMIA MARXISTA ED ECONOMIA CONTRORIVOLUZIONARIA

BORDIGA AMADEO ISKRA 1976

LA LOTTA DI CLASSE ANTOLOGIA CRITICA DI SCRITTI INEDITI DI TEORICI OPERAI

LAVORO LIBERATO 1975

FINE DELL'ITALIA? VENEZIANI MARCELLO S.E. 1993

CONIUNGULA VERSI LIBERTARI CAPUANO CARLO S.E. 1996

CREPUSCOLO APPUNTI PRESI IN GERMANIA 1926-1931 HORKHEIMER MAX EINAUDI 1977

UN COMUNISTA TEDESCO CONSIDERAZIONI DALL'ISOLAMENTO SUL PASSATO E SUL FUTURO

HAVEMANN ROBERT EINAUDI 1980

DIALETTICA SENZA DOGMA MARXISMO E SCIENZE NATURALI HAVEMANN ROBERT EINAUDI 1974

Page 67: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

LA SOCIETA' DI TRANSIZIONE INDIVIDUO E ORGANIZZAZIONE NEL MONDO ATTUALE

HORKHEIMER EINAUDI 1979

STUDI DI FILOSOFIA DELLA SOCIETA' IDEOLOGIA E POTERE HORKHEIMER EINAUDI 1981

I NODI IRRISOLTI DELLO STALINISMO ALLA BASE DELLA PERES

PERSTROJKA EDIZIONI PROMETEO 1989

LA GUERRA, LA COMUNE E LA STAMPA 1870/1871 DUPUY AIME' EDIZIONI SAMONA' E SAVELLI 1970

SUL DIRITTO DEL POPOLO A UNA RIVOLUZIONE

ERHARD JOHANN GUARALDI 1971

LA SINISTRA DIVINA BAUDRILLARD JEAN FELTRINELLI 1986

LA CONTRORIVOLUZIONE GLOBALE HUBERMANN - SWEEZY EINAUDI 1971

GLI INGANNI DI SARASTRO IPOTESI SUL POLITICO E SUL POTERE ILLUMINATI AUGUSTO EINAUDI 1980

SOCIOLOGIA E CLASSI SOCIALI ILLUMINATI AUGUSTO EINAUDI 1977

L'IMMAGINAZIONE DIALETTICA STORIA DELLA SCUOLA DI FRANCOFORTE E DELL'ISTITUTO PER

JAY MARTIN EINAUDI 1979

LA REALTA' SPIRITUALE MODERNA E IL MARXISMO

LO STRUTTURALISMO, FREUD, IL LIBERTINISMO

KALIVODA ROBERT EINAUDI 1971

ENERGY IN THE WORLD OF FUTURE HELLMAN HAL S.E. 1973

QUALE ENERGIA PER QUALE SOCIETA' LE BASI SCIENTIFICHE PER UNA POLITICA ENERGETICA ALTERN

BUTERA FEDERICO MAZZOTTA 1979

LA SCOSSA NUCLEARE STAMPA ALTERNATIVA 1978

LA LINEA DI CULTURA RIVOLUZIONARIA LEONETTI - DI MARCO - FIORANI

MARSILIO EDITORI 1974

LA SINISTRA COMUNISTA NEL CAMMINO DELLA RIVOLUZIONE

NELLA LINEA MARXISTA DI BORDIGA 1976

ANNI '90 I NODI AL PETTINE RIVOLUZIONE COMUNISTA

S.E. 1991

CAORSO ESPLODE! 1Ø MAGGIO 1980 L'IMPOSSIBILE DIVENTA REALTA'

QUATTROCCHI ANGELO S.E. 1979

ENERGIA NUCLEARE ENEA S.E. 1982

ENERGIA E AMBIENTE COSTRUITO STEADMAN PHILIP MAZZOTTA 1978

LA CONTRORIVOLUZIONE MICROELETTRONICA

I MICROCOMPUTERS E I LORO EFFETTI NELLA PRODUZIONE E NE

CENTRO DOC. PISTOIA S.E. 1982

I PERICOLI DELLE RADIAZIONI DALLA SCHERMOGRAFIA ALLE CENTRALI NUCLEARI

BRIOSCHI ARNALDO EDIZIONI CULTURA POPOLARE 1977

CHE COS'E' L'ENERGIA NUCLEARE PATTERSON WALTER MAZZOTTA 1979

IL DIRITTO ALLA SALUTE TRA PRODUZIONI NOCIVE E DEGRADO

AMBIENTALE: QUALE TUTELA E QUALE ESERCIZIO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI ROMA

S.E. 1988

IL PROLETARIATO E LA GUERRA PROGRAMMA COMUNISTA

EDIZIONI PROGRAMMA COMUNISTA

1978

RUSSIA E RIVOLUZIONE NELLA TEORIA MARXISTA

EDIZIONI PROGRAMMA COMUNISTA

1990

Page 68: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

LEZIONI DELLE CONTRORIVOLUZIONI CLASSE PARTITO STATO NELLA TEORIA MARXISTA

PARTITO COMUNISTA INTERNAZIONA

EDIZIONI PROGRAMMA COMUNISTA

1994

PARTITO DI CLASSE E QUESTIONE SINDACALE

PARTITO COMUNISTA INTERNAZIONA

EDIZIONI PROGRAMMA COMUNISTA

1994

IL POTERE E LE SUE GLADIO NEL 20Ø ANNIVERSARIO DELL'ASSASSINIO DI SAVERIO SANTARE

RIVOLUZIONE COMUNISTA

S.E. 1990

LE TEMPESTE IMMINENTI RIVOLUZIONE COMUNISTA

S.E. 1990

PER UNA SCUOLA A SERVIZIO DELLE MASSE NON DEL "DIO DENA

RO" RIVOLUZIONE COMUNISTA

S.E. 1990

GLI IMPIEGATI UN'ANALISI PROFETICA DELLA SOCIETA' CONTEMPORANEA

KRACAUER SIEGFRIED EINAUDI 1980

LA POLITICA DELLA FAMIGLIA LE DINAMICHE DEL GRUPPO FAMILIARE NELLA NOSTRA SOCIETA'

LAING R.D. EINAUDI 1973

MITO E POESIA RIFLESSIONI ESTETICHE DI UN MARXISTA "CLASSICO"

LIFSIC MICHAIL EINAUDI 1978

IL MATERIALISMO DIALETTICO LEFEBVRE HENRI EINAUDI 1975

ANTROPOLOGIA E IMPERIALISMO LANTERNARI EINAUDI 1974

IL MARXISMO INTROVABILE FILOSOFIA E IDEOLOGIA IN FRANCIA DAL 1880 A OGGI

LINDENBERG EINAUDI 1978

LE CENTRALI NUCLEARI E LA BOMBA UN LEGAME PERICOLOSO SALIO G. (A CURA DI) 1984

ENERGIA NUCLEARE INDAGINE SU ATTEGGIAMENTI E OPINIONI DE CARLO - BRUNORO - PEDON

LIVIANA 1981

ENERGY AND THE FUTURE HAMMOND - METZ - MAUGH

S.E. 1973

NUCLEARE E' PEGGIO 1980

CRISI DI ENERGIA O CRISI DI SISTEMA? QUALE ENERGIA?

COM. SICILIANO CONTROLLO SCELT

S.E. 1979

LA MACCHINA MILITARE LE FORZE ARMATE IN ITALIA D'ORSI ANGELO FELTRINELLI 1971

OPZIONE ZERO UNA PROPOSTA PER IL DISARMO NUCLEARE THOMPSON EDWARD EINAUDI 1983

DISARMO E SVILUPPO ONU EUROSTUDIO 1980

ARMI: NUOVO MODELLO DI SVILUPPO? L'INDUSTRIA MILITARE IN ITALIA BATTISTELLI FABRIZIO EINAUDI 1982

IL PICCOLO OBIETTORE GUIDA PRATICA AL SERVIZIO CIVILE DI BLASI - PAOLICELLI (A CURA

STAMPA ALTERNATIVA 1992

BAGHDAD 1991 SILENZIO, SI STUDIA S.E. 1991

CONVENZIONI DI GINEVRA S.E.

SINISTRE ERETICHE DALLA BANDA BONNOT AL SANDINISMO 1905 - 1984

EVANGELISTI VALERIO SUGARCO 1985

LO STALINISMO SOUVARINE BORIS 1978

LENIN E L'IMPERIALISMO GALLICO LORIS (A CURA DI)

S.E.

Page 69: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

PER LO STUDIO DI MARX-ENGELS (FONDAMENTI DELLA CONCEZIONE PROLETARIA DEL MONDO)

BRANDIRALI ALDO EDIZIONI SERVIRE IL POPOLO 1974

PROPOSTA DI DISCUSSIONE AI MARXISTI-LENINISTI ITALIANI

BUCCO - FRANCESCHI - LAGRASSA

FELTRINELLI 1968

I FATTI DELLA VITA SOGNI, FANTASIE, RIFLESSIONI SULLA NASCITA

LAING R. D. EINAUDI 1980

L'UOMO A UNA DIMENSIONE L'IDEOLOGIA DELLA SOCIETA' INDUSTRIALE AVANZATA

MARCUSE HERBERT EINAUDI 1967

CULTURA E SOCIETA' SAGGI DI TEORIA CRITICA 1933 - 1965 MARCUSE HERBERT EINAUDI 1969

SAGGIO SUL PRINCIPIO DI POPOLAZIONE ESAME SOMMARIO DEL PRINCIPIO DI POPOLAZIONE (1830)

MALTHUS T. R. EINAUDI 1977

PRINCIPI GENERALI DELLA GUERRA RIVOLUZIONARIA

UNA RICERCA SULLE LEGGI DELLA BATTAGLIA

MILANESE CESARE FELTRINELLI 1970

IL FETICCIO URBANO LA CITTA' INABITABILE, ISTIGATRICE DI DISCORDIA

MITSCHERLICH ALEXANDER

EINAUDI 1979

L'INGIUSTIZIA MILITARE NATURA E SIGNIFICATO DEI PROCESSI DAVANTI AI GIUDICI

CANESTRINI SANDRO PALADINI ALD

FELTRINELLI 1973

IL POTERE MILITARE IN ITALIA DE BENEDETTI BONANNI FEDERICI

LATERZA 1975

ESERCITO E SOCIETA' BORGHESE L'ISTITUZIONE MILITARE MODERNA NELL'ANALISI MARXISTA

BATTISTELLI (A CURA DI) SAVELLI 1976

PER DIFENDERE CHI? PARLANO GLI UFFICIALI FF.AA. TRAVAGLINI FRANCO (A CURA DI)

MAZZOTTA 1976

LA CUOCA E IL MANGIA-UOMINI SUI RAPPORTI TRA STATO MARXISMO E CAMPI DI CONCENTRAMEN

GLUCKSMANN ANDRE' L'ERBA VOGLIO 1977

SULLA DITTATURA DEL PROLETARIATO BALIBAR ETIENNE FELTRINELLI 1978

IL PARTITO LENINISTA CHE COS'E' LA TEORIA LENINISTA DEL PARTITO

MANDEL E. - MAITAN L- EDIZIONI SAMONA' E SAVELLI 1972

MARXISMO RIVOLUZIONARIO O MARXISMO SCLEROTIZZATO

BETTELHEIM C. CENTRO ROSSO 1978

DIBATTITO SULLA CULTURA DELLE CLASSI SUBALTERNE

(1949 - 50) ANGELINI PIETRO (A CURA DI)

SAVELLI 1977

IL FIANCO SUD DELLA NATO RAPPORTI POLITICI E STRUTTURE MILITARI NEL MEDITERRANEO

SILVESTRI - CREMASCO FELTRINELLI 1980

RAPPORTO SUGLI ARMAMENTI ARCHIVIO DISARMO (A CURA DI)

DE DONATO 1983

BIANCO ROSSO E GRIGIOVERDE STRUTTURA E IDEOLOGIA DELLE FORZE ARMATE ITALIANE

MASSOBRIO GIULIO BERTANI EDITORE 1974

AMERICANISMO E RIFORMISMO LA SOCIALDEMOCRAZIA EUROPEA NELL'ECONOMIA MONDIALE APER

PAGGI LEONARDO (A CURA DI)

EINAUDI 1989

DISUGUAGLIANZA DI CLASSE E ORDINAMENTO POLITICO

LA STRATIFICAZIONE SOCIALE NELLE SOCIETA' CAPITALISTICH

PARKIN FRANK EINAUDI 1976

L'IMBROGLIO ECOLOGICO L'IDEOLOGIA DELLA NATURA PACCINO DARIO EINAUDI 1980

Page 70: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

L'ECONOMIA A UNA SVOLTA DIFFICILE I PROBLEMI DI UN SISTEMA CAPITALISTICO AVANZATO

ROBINSON JOAN EINAUDI 1973

LIBERTA' E NECESSITA' UN'INTRODUZIONE ALLO STUDIO DELLA SOCIETA'

ROBINSON JOAN EINAUDI 1977

L'UNIVERSITA' DEL DISSENSO INSEGNAMENTO E RESPONSABILITA' POLITICA

EINAUDI 1974

EUROCOMUNISMO E SOCIALISMO SOVIETICO

PROBLEMI ATTUALI DEL PCI E DEL MOVIMENTO OPERAIO

SALVADORI MASSIMO EINAUDI 1978

LA CRISI DELL'IMPERIALISMO AMIN - FAIRE - HUSSEIN - MASSI

COINES 1976

LE ALLEANZE DI CLASSE REY PIERRE-PHILIPPE MAZZOTTA 1975

CAPIRE L'ECONOMIA SHACKLE FELTRINELLI 1972

PAROLA DI GENERALE NEOFASCISMO, ANALFABETISMO E ALTRO NELLA STAMPA PER LE

LEHNER GIANCARLO MAZZOTTA 1975

GUIDA ALL'OBIEZIONE DI COSCIENZA SAVELLI 1974

LA MADDALENA: MORTE ATOMICA NEL MEDITERRANEO

LA MILITARIZZAZIONE DELLA SARDEGNA DESSY UGO BERTANI EDITORE 1978

OPERE DI MAO TSE-TUNG VOLUME 1 EDIZIONI RAPPORTI SOCIALI 1991

LENINE SA VIE ET SON OEUVRE S.E.

CONTRO IL LIBERALISMO MAO TSE-TUNG EDIZIONI LINGUE ESTERE - PECHI

1968

POESIA FUTURISTA E MARXISMO (RUSSIA 1910-1920) FERRARI CURZIA EDITORIALE CONTRA 1966

IL MODO DI PRODUZIONE ASIATICO STORIA DI UNA CONTROVERSIA MARXISTA SOFRI GIANNI EINAUDI 1973

IL MARXISMO E IL FUTURO QUATTRO LEZIONI SWEEZY PAUL EINAUDI 1983

IL DIRITTO ALLA PIGRIZIA LAFARGUE PAUL 1979

IL DIRITTO ALL'OZIO LAFARGUE PAUL FELTRINELLI 1971

MARX GIOVANE A PRAGA PASSALACQUA GIUSEPPE

S.E. 1962

IPOTESI PER UNA ALTERNATIVA RELAZIONI AL SEMINARIO ORGANIZZATO DALLA COOPERATIVA

MORANDI BRUNO IL MANIFESTO 1983

LA CONTRORIFORMA MILITARE IL TESTO INTEGRALE DEL NUOVO REGOLAMENTO

BARONE MARIO (INTRODUZIONE)

SAVELLI 1975

SCIENZA, CLASSI E SOCIETA' UNO STUDIO SUI CLASSICI DELLA SOCIOLOGIA E SUL PENSIERO

THERBORN EINAUDI 1982

RIFORME E RIVOLUZIONE NELLA STORIA CONTEMPORANEA

EINAUDI 1977

LE STRAGI DEL S.I.D. I GENERALI SOTTO ACCUSA PESENTI ROBERTO (A CURA DI)

MAZZOTTA 1974

FANTASMI ITALIANI ARBASINO ALBERTO COOPERATIVA SCRITTORI ROMA

1977

LA SFIDA ISTITUZIONALE NEI GOVERNI SPADOLINI ASCHERI GIACOMO VALLECCHI 1983

Page 71: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

STORIA DI CONTRABBANDO NAPOLI 1945 - 1981 FIGURATO MARISA - MAROLDA FRAN

TULLIO PIRONTI EDITORE 1981

1947-1977 PORTELLA DELLA GINESTRA: UNA STRAGE PER IL

CENTRISMO CENTRO SICILIANO DOCUMENTAZION

COOP. EDITORIALE CENTOFIORI 1977

L'IMPERO DEL MITRA I BRIGANTI SICILIANI DEL DOPOGUERRA NICOLOSI SALVATORE LONGANESI 1975

LA VITA QUOTIDIANA DELLA MAFIA DAL 1950 A OGGI

CALVI FABRIZIO RIZZOLI 1986

IL PIANO P.2 BILANCIO DI UN VENTENNIO GOLPISTA LA CONTRADDIZIONE S.E. 1994

LA FORMAZIONE DELL'UNIONE SOVIETICA PONOMAREV EDITORI RIUNITI 1972

CHI E' MILLE NOMI DELL'ITALIA CHE CONTA PRIMO VOLUME (A-L)

L'ESPRESSO 1986

CIA OVVERO COME METTERE IN MUTANDE L'IMPERIALISMO USA

SINE' SAVELLI 1976

DELITTO AL POTERE L'INCIDENTE DI MATTEI IL RAPIMENTO DI DE MAURO L'ASSASS

DE SANCTIS RICCARDO EDIZIONI SAMONA' E SAVELLI 1972

ABORTI SI NASCE ABORTISTI SI DIVENTA L'ABORTO A FUMETTI MELLINI MAURO (A CURA DI)

S.E. 1975

TECNOLOGIA DELLE ARMI DA FUOCO PORTATILI

DE FLORENTIIS GIUSEPPE

HOEPLI 1981

ARMI E ARMAMENTI DAGLI ESPLOSIVI ALLE TESTATE NUCLEARI BATTISTELLI FABRIZIO EDITORI RIUNITI 1985

LOTTE PER IL DISARMO E RICONVERSIONE DELL'INDUSTRIA BEL

LICA NUOVE EDIZIONI OPERAIE 1980

SOTTO LE STELLETTE IL MOVIMENTO DEI MILITARI DEMOCRATICI MEDAIL CESARE EINAUDI 1977

IL RINNOVAMENTO DELLE FORZE ARMATE NEL RINNOVAMENTO DEL

LO STATO E DEL PAESE BALZAMO VINCENZO S.E. 1976

MALTHUS POURSIN - DUPUY LATERZA 1974

DA ALTHUSSER A MAO? CON UN SAGGIO DI JACQUES RANCIERE LIPIETZ ALAIN EDIZIONI AUT AUT 1977

ECONOMISTI MODERNI CAFFE' FEDERICO (A CURA DI)

LATERZA 1973

RIVOLUZIONE IN GERMANIA 1917 - 1923 BROUE' PIERRE EINAUDI 1977

LA RIVOLUZIONE TEDESCA 1918 - 1919 RITTER - MILLER (A CURA DI)

FELTRINELLI 1969

EREDITA' EVOLUZIONE SOCIETA' LE IMPLICAZIONI DELLA GENETICA NEL MONDO CONTEMPORANEO

LERNER MICHAEL MONDADORI 1972

LA TEORIA DEI QUANTI DI LUCE EINSTEIN NEWTON COMPTON 1975

CONOSCENZA E DOMINIO LE SCIENZE DELLA VITA FRA FILOSOFIA E STORIA

GALZIGNA MARIO BERTANI EDITORE 1985

LA SCIENZA DELLA VITA ISTITUTO GRAMSCI EDITORI RIUNITI 1977

FABBRICHE DI MORTE: E' POSSIBILE RICONVERTIRLE?

INTRODUZIONE DI ROBERTO CICCIOMESSERE MELMAN SEYMOUR TULLIO PIRONTI EDITORE 1982

Page 72: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

CORSA AGLI ARMAMENTI E USO ALTERNATIVO DELLE RISORSE

NUOVE EDIZIONI OPERAIE 1979

PRIMA DEL GIORNO DOPO - 23 LUGLIO 1983: "TUTTI A COMISO

CRONOLOGIA MOSTRA-CONTRO ROMITI MARIA T. - GURRIERI P.

IPAZIA 1985

QUELLO CHE I RUSSI GIA' SANNO E GLI ITALIANI NON DEVONO

SAPERE IRDISP S.E. 1983

"L'ORDINE NUOVO" E I CONSIGLI DI FABBRICA

CON UNA SCELTA DI TESTI DALL'"ORDINE NUOVO" (1919-1920)

SPRIANO PAOLO EINAUDI 1971

L'OCCUPAZIONE DELLE FABBRICHE SETTEMBRE 1920 SPRIANO PAOLO EINAUDI 1964

IL BIENNIO ROSSO AUTONOMIA E SPONTANEITA' OPERAIA NEL 1919-1920

MAIONE GIUSEPPE IL MULINO 1975

STORIA POPOLARE DEL MONDO MODERNO NASCITA, SVILUPPO E CRISI DEL CAPITALISMO DAL XV AL XX

HUBERMAN LEO SAVELLI 1978

30 ANNI DI ESTERI PARTE SECONDA GAMBINO ANTONIO L'ESPRESSO 1985

IL PROLETARIATO NON SI E' PENTITO TESTIMONIANZE E DOCUMENTI RACCOLTI E COMMENTATI

GIUSEPPE MAJ EDITORE 1984

CONQUISTIAMO IL POTERE DI STAR BENE COLLETTIVO PER IL SALARIO CONTRO IL LAVORO DOMESTICO

S.E. 1977

MEDICINA E GIUSTIZIA I PROCESSI ALLA GESTIONE SANITARIA A TORINO

MAGISTRATURA DEMOCRATICA

EDIZIONI BOOK STORE 1979

POLITICA ESTERA ITALIANA KOGAN NORMAN LERICI 1965

LINEAMENTI DI POLITICA ECONOMICA IN ITALIA

1945 - 1959 MANZOCCHI BRUZIO EDITORI RIUNITI 1960

DIALETTICA DELL'ILLUMINISMO HORKHEIMER - ADORNO EINAUDI 1966

ECOLOGIA E AMBIENTE NELLA SCUOLA ITALIANA

MELODIA PIERO - ROLANDO STEFAN

FEDERICO MOTTA EDITORE 1978

ECOLOGIA SCUOLA FORMAZIONE LAVINA E. S. - ROLANDO STEFANO

FEDERICO MOTTA EDITORE 1974

IL VIZIO DELLA GUERRA ALLE RADICI DEI NUOVI CONFLITTI MANZOCCHI CARLA (A CURA DI)

EDIZIONI ASSOCIATE 1992

GUERRA E RIVOLUZIONE L'ITALIA IN LIBANO RIVOLUZIONE COMUNISTA

S.E. 1983

I DIRITTI DEL SOLDATO INTRODUZIONE E COMMENTO ALLA LEGGE SUI PRINCIPI DELLA

FELTRINELLI 1978

RAPPORTO ALLA SECONDA SESSIONE PLENARIA DEL SETTIMO

COMITATO CENTRALE DEL PARTITO COMUNISTA CINESE

MAO TSE TUNG EDIZIONI LINGUE ESTERE - PECHI

1968

IL PRESIDENTE MAO TSE TUNG SULLA GUERRA DI POPOLO

MAO TSE TUNG EDIZIONI ORIENTE 1967

COME CORREGGERE LE IDEE ERRATE NEL PARTITO

MAO TSE TUNG EDIZIONI LINGUE ESTERE - PECHI

1968

LA LOTTA SUI MONTI CHINGKANG MAO TSE TUNG EDIZIONI LINGUE ESTERE - PECHI

1969

Page 73: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

SULLA GIUSTA SOLUZIONE DELLE CONTRADDIZIONI IN SENO AL

POPOLO MAO TSE TUNG EDIZIONI LINGUE ESTERE - PECHI

1967

L'ARMA I CARABINIERI DA DE LORENZO A MINO 1962 - 1977

BOATTI GIORGIO FELTRINELLI 1978

L'INDUSTRIA MILITARE IN ITALIA PIANTA MARIO - PERANI GIULIO

EDIZIONI ASSOCIATE 1991

L'ITALIA E LA CORSA AL RIARMO UN CONTRO LIBRO BIANCO DELLA DIFESA DE ANDREIS - MIGGIANO FRANCO ANGELI EDITORE 1987

ANTIMILITARISMO IN CASERMA E FUORI QUADERNI DI LOTTA S.E.

IL RISCHIO NUCLEARE NEL MEDITERRANEO TUTTE LE ARMI, GLI INCIDENTI E LE UNITA' NUCLEARI

DATANEWS 1989

MORIRE DI LEVA DOSSIER SULL'ESERCITO ITALIANO D'ALESSIO ALDO EDITORI RIUNITI 1987

LA GUERRA E' QUI CORSICA IRLANDA SARDEGNA S.E. 1983

SULLA GUERRA DI POPOLO MARX ENGELS EDIZIONI DEL MAQUIS 1971

TEORIA DELLA VIOLENZA ENGELS EDIZIONI DEL MAQUIS 1971

LA GUERRA CIVILE IN FRANCIA 1870 - 1971 LA COMUNE DI PARIGI MARX EDIZIONI DEL MAQUIS 1971

IL CARATTERE DI FETICCIO DELLA MERCE E IL SUO SEGRETO

GLI SCAMBI LA MONETA MARX EDIZIONI DEL MAQUIS 1970

LA RIVOLUZIONE CINESE MAO TSE TUNG NEWTON COMPTON 1974

LA COSTRUZIONE DEL SOCIALISMO MAO TSE TUNG NEWTON COMPTON 1976

PER UN'EUROPA NON VIOLENTA PROGRAMMA DI ATTIVITA' PER IL 1989 ASSOCIAZIONE PER LA PACE

S.E. 1988

A CHI SERVE L'ESERCITO SCUOLA POPOLARE DI VILLACIDRO

S.E. 1974

NON PIU' SOLDATI! GUIDA PRATICA E NOTE SUL SERVIZIO CIVILE E SULL'OBIEZIO

PEPE VINCENZO GALZERANO EDITORE 1982

L'ESERCITO E' UN CADAVERE ARMATO CONTROINCHIESTA SULL'ESERCITO LIBRIROSSI 1978

I NUOVI PRETORIANI L'INTERVENTO DEI MILITARI IN POLITICA NORDLINGER ERIC ETAS LIBRI 1978

LO SPARTACHISMO STORIA DI UNA RIVOLUZIONE MINORITARIA BADIA GILBERT SAVELLI 1976

CHE COS'E' IL SOCIALISMO JALEE PIERRE MAZZOTTA 1976

APPUNTI PER UNA STORIA DELLA QUARTA INTERNAZIONALE

FRANK PIERRE EDIZIONI SAMONA' E SAVELLI 1969

MARXISMO E COMPROMESSO STORICO SETTEMBRINI DOMENICO

VALLECCHI 1978

UN MATRIMONIO COMUNISTA EDIZIONI SERVIRE IL POPOLO 1972

FONDAZIONE "MARXISTA" DELL'ANALISI SOCIO-ECONOMICA NEI

"QUADERNI DEL CARCERE" DI GIORGI PIETRO LEANDRO

ANTONIO LALLI EDITORE 1981

PAUL NIZAN UN INTELLETTUALE COMUNISTA FE' FRANCO SAVELLI 1973

KORSCH E I COMUNISTI ITALIANI MONTALDI DANILO SAVELLI 1975

SCRITTI POLITICI VOLUME PRIMO KORSCH LATERZA 1975

Page 74: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

SCRITTI POLITICI VOLUME SECONDO KORSCH LATERZA 1975

STORIA DI TORINO OPERAIA E SOCIALISTA DA DE AMICIS A GRAMSCI SPRIANO PAOLO EINAUDI 1972

LA GUERRA CHIMICA INCUBO SULL'EUROPA JACCHIA E. - AMADEI F. SUGARCO 1984

LE ARMI DELLA REPUBBLICA DE ANDREIS MARCO GAMMA LIBRI 1983

LA GUERRA CHIMICA IMPERIALISMO ED ECOLOGIA BERTANI EDITORE 1971

IL SALARIO SOCIALE LA DEFINIZIONE DI CLASSE DEL VALORE DELLA FORZA LAVORO

PALA GIANFRANCO LABORATORIO POLITICO 1995

IL MILITARE E LA REPUBBLICA MORO DOMENICO LABORATORIO POLITICO 1995

LA SCIMMIA NUDA L'HOMO SAPIENS UNA SCIMMIA SPROVVISTA DI PELI

MORRIS DESMOND BOMPIANI 1983

L'ORIGINE DELL'UOMO CON SAGGIO DI G. MONTALENTI DARWIN CHARLES EDITORI RIUNITI 1983

ATTUALITA' DI DARWIN LA VITA E LE OPERE BOUANCHAUD D. H. FELTRINELLI 1982

STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO VOLUME PRIMO - NASCITA DI UNA DISCIPLINA 1200 - 1800

PRIBRAM KARL EINAUDI 1988

MONETA E IMPERO IL SISTEMA FINANZIARIO INTERNAZIONALE 1890 - 1914

DE CECCO MARCELLO EINAUDI 1979

LE FORZE ARMATE ITALIANE DAL 1945 AL 1975

STRUTTURE E DOTTRINE CERQUETTI ENEA FELTRINELLI 1975

L'INDUSTRIA DELLE ARMI F.L.M. MILANO S.E. 1981

SFRUTTAMENTO, INQUINAMENTO, GUERRA FALLOT JEAN BERTANI EDITORE 1976

L'ABC DEL COMUNISMO BUCHARIN - PREOBRAZENSKIJ

EDIZIONI SAMONA' E SAVELLI 1971

LA LUNGA STRADA DEL COMUNISMO SEI 1968

ROSA LUXEMBURG E IL DIBATTITO SU "CENTRALISMO E

DEMOCRAZIA" S.E. 1977

GLI SPARTACHISTI NELLA RIVOLUZIONE TEDESCA

1914 - 1919 OLIVIERI CLAUDIO PROSPETTIVA EDIZIONI 1994

LO SFRUTTAMENTO ALIMENTARE COLL. CONTROINFORMAZIONE SCIEN

STAMPA ALTERNATIVA

LA NESTLE' LE MULTINAZIONALI DEL CRIMINE STAMPA ALTERNATIVA 1976

... E DI VELENI SAZIAMI INCHIESTA SUI PRODOTTI ALIMENTARI GALIMBERTI CARLO CELUC LIBRI 1978

LA SCELTA NUCLEARE DEL PEC DEL BRASIMONE

CENTRO DOCUMENTAZIONE PISTOIA

S.E. 1980

STORIA DEL MARXISMO CONTEMPORANEO VOLUME SECONDO FELTRINELLI 1977

LA STRATEGIA DELL'IMPERO DALLE DIRETTIVE DEL PENTAGONO AL NUOVO MODELLO DI DIFES

ALLEGRETTI - DINUCCI - GALLO

1992

FRIEDRICH ENGELS LA VITA E L'OPERA MAYER GUSTAV EINAUDI 1969

Page 75: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

VALORI E PREZZI NELLA TEORIA DI MARX SULLA VALIDITA' ANALITICA DELLE CATEGORIE MARXIANE

EINAUDI 1981

LA PAURA BORGHESE NOTE SULL'INTEGRISMO COMUNIONE E LIBERAZIONE

S.E. 1972

NELL'UNIVERSITA' CON UN PROGETTO L'ESPERIENZA DI UNA COMUNITA' DI STUDENTI DI MEDICINA

COMUNIONE E LIBERAZIONE

S.E. 1972

LA QUESTIONE CATTOLICA LO GIUDICE ENZO LIBRIROSSI 1978

THE VATICAN CONNECTION MAFIA & CHIESA HAMMER RICHARD TULLIO PIRONTI EDITORE 1983

CRISTIANI PER IL SOCIALISMO CONVEGNO NAZIONALE BOLOGNA SETTEMBRE 1973

SAPERE EDIZIONI 1974

L'INTERNAZIONALE SOCIALISTA DALLA COMUNE A LENIN

HAUPT GEORGES EINAUDI 1978

GRAMSCI E GOBETTI INTRODUZIONE ALLA VITA E ALLE OPERE SPRIANO PAOLO EINAUDI 1977

BOLSCEVISMO MONDIALE LA PRIMA CRITICA MARXISTA DEL LENINISMO MONDIALE

MARTOV JULIJ EINAUDI 1980

AMADEO BORDIGA DE CLEMENTI ANDREINA EINAUDI 1971

SULLA RIVOLUZIONE ITALIANA SOCIALISTI E COMUNISTI NELLA STORIA D'ITALIA

SPRIANO PAOLO EINAUDI 1978

LA NATO FUORI L'ITALIA DALLA NATO FUORI LA NATO DALL'ITALIA

CITTA' FUTURA S.E. 1975

PER IL DISARMO UNILATERALE ATTI DEL CONVEGNO DI TRENTO 7 MARZO 1987

DEMOCRAZIA PROLETARIA

S.E. 1987

MEDICINA PER LA PACE 1984

FIANCO SUD PUGLIA, MEZZOGIORNO, TERZO MONDO: RAPPORTO SUI PROCESSI

PIERO MANNI 1989

ATLANTE STRATEGICO LA GEOPOLITICA DEI RAPPORTI DI FORZE NEL MONDO

CHALIAND GERARD - RAGEAU JEAN

SEI 1986

L'OFFICINA DELLA GUERRA LA GRANDE GUERRA E LE TRASFORMAZIONE DEL MONDO MENTALE

GIBELLI ANTONIO BORINGHIERI 1991

GUERRA VIRTUALE E GUERRA REALE RIFLESSIONI SUL CONFLITTO DEL GOLFO S.E. 1991

BELLA ITALIA ARMATE SPONDE GUIDA DETTAGLIATA ALLA PRESENZA MILITARE IN ITALIA

EDIZIONI IRENE 1989

LA NUTRIZIONE GUIDA ALL'ALIMENTAZIONE I VITALI DJALMA VITALI EDITORI RIUNITI 1982

INFORMATICA SANITARIA STORIA IDEOLOGIA TECNOLOGIA MANACORDA PAOLA FELTRINELLI 1979

LA FORMAZIONE DELLA COSCIENZA ANTINFORTUNISTICA

E L'OPERA DELL'ASSISTENTE SOCIALE NELLA SCUOLA

PONZO MARIO S.E. 1949

IL "POSTO DI LAVORO ADATTO" AI MUTILATI DI GUERRA

ESTRATTO DALLA RIVISTA MERCURIO PONZO MARIO S.E. 1945

ASSISTENZA D'OGGI NØ12 1951

L'OBBEDIENZA NON E' UNA VIRTU' GUIDA PRATICA ALL'OBIEZIONE DI COSCIENZA AL SERVIZIO

DEMOCRAZIA PROLETARIA

S.E. 1986

Page 76: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

GIU' LE ARMI ATTI DEL CONVEGNO DEL 13-14 MARZO 1993 ROMA

RIFONDAZIONE COMUNISTA

S.E. 1993

ARMI ITALIANE IN IRAK UN DOSSIER PER NON DIMENTICARE PAGANI ELIO 1991

RASSEGNA DELL'ARMA DEI CARABINIERI MAGGIO-GIUGNO 1988 S.E. 1988

STORIA DELLA CORSA AGLI ARMEMENTI HALLGARTEN G.W.F. EDITORI RIUNITI 1972

L'INTERVENTO DEI COMUNI NELLA POLITICA ABITATIVA

L'EREDITA' STORICA, GLI STRUMENTI, LE ESPERIENZE

FLORIANI ALESSANDRA EDIZIONI KAPPA 1984

IL VOLTO SOCIALE DELL'EDILIZIA POPOLARE

MARCHI - PORCU - SAVELLI

SAPERE EDIZIONI 1975

EQUO CANONE AFFITTO CASA E SALARIO OPERAIO CISL PIEMONTE (A CURA DI)

NUOVE EDIZIONI OPERAIE 1976

NON ABBIAMO SOGNATO MANAROLA 1965 - CUNEO 1978 CEPPI GIANCARLO BERTANI EDITORE 1980

EQUO CANONE DOMANI IN CITTA' DOPO GLI SFRATTI NOBILE (A CURA DI) S.E. 1978

CASTELLONE QUARTIERE EMARGINATO COMUNITA' ANIM. CRISTIANA

S.E. 1974

ISTITUZIONI E LOTTA DI CLASSE DALLA CRISI DELLO STATO DI DIRITTO AL SORGERE DELLO

ACCATTATIS VINCENZO FELTRINELLI 1976

GUIDA PRATICA PER L'EQUO CANONE 4Ø EDIZIONE SUNIA (A CURA DI) S.E. 1978

MOVIMENTI SOCIALI URBANI PROBLEMATICA TEORICA, METODOLOGIA ANALISI DELLE TENDENZ

CASTELLS - CHERKI - GODARD

FELTRINELLI 1971

NATO DOCUMENTAZIONE SULLA ORGANIZZAZIONE DEL TRATTATO NORD

S.E. 1966

L'OPERAIO VA ALLA GUERRA? IL MONDO DEL LAVORO TRA COMMERCIO DI ARMI E RICONVERSIO

EDIZIONI IRENE 1988

PER IL DIRITTO ALLA CITTA' UNIONE INQUILINI S.E. 1987

INDAGINE SULLA NATURA E LE CAUSE DELLA MISERIA DELLE

PERSONE VOYER JEAN-PIERRE

EMARGINAZIONE E SOVVERSIONE SOCIALE STATERA GIANNI NUOVO POLITECNICO 1980

GLI OSTELLI DELLO SCIAMANO 1980

MADE IN ITALY RADIOGRAFIA DI 100 AZIENDE BELLICHE C.I.D.S. EDIZIONI 1984

MADE IN ITALY RADIOGRAFIA DI 100 AZIENDE BELLICHE C.I.D.S. EDIZIONI 1985

STAR WAR S.P.A. LE INDUSTRIE BELLICHE EUROPEE VERSO LE GUERRE STELLARI

C.I.D.S. EDIZIONI 1985

NAPOLI: TERREMOTO COMANDO CAPITALISTICO E SOVVERSIONE

SOCIALE CENTRO DOC. A.R.N. NAPOLI

S.E. 1981

EDUCAZIONE E LOTTA DI CLASSE UNA RICOSTRUZIONE MARXISTA DELLA STORIA DELL'EDUCAZIONE

PONCE ANIBAL SAVELLI 1976

VALLE DEL BELICE TERREMOTO DI STATO CAGNONI FIORELLA CONTEMPORANEA EDIZIONI 1976

STORIE NOSTRE DI GIOIA FRANCO 1991

STORIA DEL PENSIERO SOCIALISTA MARXISMO E ANARXISMO 1850-1890 VOL II COLE G. D. H. LATERZA 1979

Page 77: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

STORIA DEL PENSIERO SOCIALISTA LA SECONDA INTERNAZIONALE 1889-1914 VOL III

COLE G. D. H. LATERZA 1979

STORIA DEL PENSIERO SOCIALISTA LA SECONDA INTERNAZIONALE 1889-1914 VOL III/2

COLE G. D. H. LATERZA 1976

STORIA DEL PENSIERO SOCIALISTA COMUNISMO E SOCIALDEMOCRAZIA VOL IV/2 COLE G. D. H. LATERZA 1977

STORIA DEL PENSIERO SOCIALISTA SOCIALISMO E FASCISMO 1931-1939 COLE G. D. H. LATERZA 1977

ARMAMENTI O DISARMO? SIPRI 80 EDIZIONI AMICI DELLA TERRA 1980

ARMAMENTI O DISARMO? SIPRI 81 EDIZIONI AMICI DELLA TERRA 1981

IL DISARMO UNILATERALE QUADERNI DELLA LEGA PER IL DISARMO UNILATERALE

MELODIA - SOLOMON - UP DE F

S.E. 1982

LA SOCIETA' MILITARISTA QUADERNI DELLA LEGA PER IL DISARMO UNILATERALE

CASSOLA CARLO S.E. 1982

NO AI MISSILI NUCLEARI DI OGNI TIPO QUADERNI DEL GRUPPO PARLAMENTARE DI DEMOCRAZIA PROLETAR

S.E. 1983

ESERCITO O DIFESA CIVILE NON VIOLENTA?

IPRI - LOC - MIR S.E. 1977

LOTTA PER LA PACE E INIZIATIVA SINDACALE

MATERIALI DI DOCUMENTAZIONE SULL'INDUSTRIA BELLICA

FLM LOMBARDIA S.E. 1981

COS'E' CHE MINACCIA LA PACE ED. MILITARI MIN. DIF. URSS

S.E. 1982

DETERRENTE MISSILISTICO STRATEGICO DOSSIER JP4 S.E. 1981

IL GIOCO DELLE ARMI SAPERE DEDALO 1982

THE ITALIAN MILITARY BUDGET IRDISP CICCIOMESSERE ROBERTO

S.E. 1982

SUD E RIVOLUZIONE LO GIUDICE ENZO LIBRIROSSI 1977

IL RISCALADAMENTO COME RISPARMIARE SOLDI, ENERGIA ED INQUINARE DI MENO

UNIONE INQUILINI S.E. 1988

CONTRO LA VIOLENZA AGLI ANZIANI NUOVE EDIZIONI OPERAIE 1980

IN NOME DELLA NECESSITA' 1 MALRIEU JEAN-PAUL THELEMA 1973

IN NOME DELLA NECESSITA' 2 MALRIEU JEAN-PAUL THELEMA 1973

SULLA FORMAZIONE E LA DISTRIBUZIONE DELLE RICCHEZZE

TURGOT EDITORI RIUNITI 1975

INTERNAZIONALE SITUAZIONISTA 1958 - 1969 NAUTILUS 1994

STORIA DEL PENSIERO SOCIALISTA I PRECURSORI 1789 - 1850 VOL I COLE G. D. H. LATERZA 1978

PROBABILITA' E VALORE NELLE SCIENZE SOCIALI CONTI CLAUDIO MAZZOTTA 1975

LA SOCIETA' PUNITIVA FOUCAULT MICHEL TRACCEDIZIONI 1991

AVANZI DI SCIENZA SCUOLA, UNIVERSITA', TECNOLOGIA E CAPITALE

ASSALTI TEORICI EDITRICE CALUSCA 1994

LE RAGIONI DEI COMUNISTI OGGI UN CONTRIBUTO AL DIBATTITO CONTROPIANO S.E. 1994

QUALE COMUNISMO? SIK OTA LATERZA 1977

Page 78: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

GRAMSCI E LA CONCEZIONE DELLA SOCIETA' CIVILE

BOBBIO NORBERTO FELTRINELLI 1976

GRAMSCI RACCONTATO TESTIMONIANZE RACCOLTE DA CESARE BERMANI, GIANNI BOSIO

ISTITUTO ERNESTO DE MARTINO

EDIZIONI ASSOCIATE 1987

VARIAZIONI NELL'AMBITO DELLA REALTA', DELL'ETICA E

DELL'ORGANIZZAZIONE CIRCOLO COMUNISTA PERUGIA

S.E. 1978

LA FABBRICA DEI DISADATTATI BALLONI - FADIGA NUOVE EDIZIONI OPERAIE 1976

LA POLITICA DELL'ESPERIENZA LAING R. D. FELTRINELLI 1978

SOCIALISMO E FASCISMO L'ORDINE NUOVO 1921-1922 GRAMSCI ANTONIO EINAUDI 1978

LA COSTRUZIONE DEL PARTITO COMUNISTA

1923-1926 GRAMSCI ANTONIO EINAUDI 1978

PASSATO E PRESENTE GRAMSCI ANTONIO EINAUDI 1974

L'"ESPOSIZIONE DIALETTICA" NEL CAPITALE DI MARX

GRASSI ENRICO BASILICATA EDITRICE 1976

TRACCIATI DIALETTICI NOTE DI POLITICA E CULTURA GARRONI STEFANO EDIZIONI KAPPA 1994

GRAMSCI IN CARCERE E IL PARTITO SPRIANO PAOLO EDITORI RIUNITI 1977

CAMPI DI GIOCHI E CENTRI COMUNITARI EDIZIONI DI COMUNITA' 1959

DAL BLOCCO DEGLI SFRATTI ALLE OCCUPAZIONI

COM. DIRITTO ALLA CASA MESTRE

S.E. 1981

"LA BORSA E LA VITA" COL. PROLETARIO DI LOTTA E P.

STAMPA ALTERNATIVA 1983

DUE NOTE SU TONI NEGRI ANONIMO MILANESE VARANI EDITORE 1985

CRISI DELLO STATO-PIANO COMUNISMO E ORGANIZZAZIONE RIVOLUZIONARIA

NEGRI ANTONIO FELTRINELLI 1979

TEORIA DEL VALORE E RIMOZIONE DEL SOGGETTO

CRITICA DEI FONDAMENTI TEORICI DEL RIFORMISMO

BERARDI FRANCO (BIFO) BERTANI EDITORE 1977

SOCIOLOGIA E STORIA DEL MARXISMO SAGGIO DI SOCIOLOGIA ECONOMICA MELOTTI UMBERTO EDIZIONI UNICOPLI MILANO 1979

IL NANO E L'AUTOMA PALA GIANFRANCO EDIZIONI KAPPA 1988

MARXISMO E QUESTIONE ECOLOGICA BAGAROLO TIZIANO EDIZIONI LIBRERIA PUNTOROSSO

1993

MENTE E SOCIETƒ NELLA RICERCA PSICOLOGICA

ATTI DEL CONVEGNO DI TORINO - GENNAIO 1980

AMERIO PIERO - QUAGLINO G. P.

EDIZIONI BOOK STORE 1980

L'AUTORITA' E LA FAMIGLIA INTRODUZIONE STORICA AL PROBLEMA MARCUSE HERBERT EINAUDI 1982

DAL CORPO ALLA MENTE STORIA, TEORIA ED ESPERIENZE DELLA PSICOTERAPIA

BINOSI REMO - PADRINI FRANCESC

SAVELLI 1979

PROLETARI SENZA RIVOLUZIONE STORIA DELLE CLASSI SUBALTERNE ITALIANE DAL 1860 A 1950

DEL CARRIA RENZO EDIZIONI ORIENTE 1970

PROLETARI SENZA RIVOLUZIONE STORIA DELLE CLASSI SUBALTERNE ITALIANE DAL 1860 A 1950

DEL CARRIA RENZO EDIZIONI ORIENTE 1970

PROLETARI SENZA RIVOLUZIONE STORIA DELLE CLASSI SUBALTERNE IN ITALIA (1950-1975)

DEL CARRIA RENZO SAVELLI 1977

Page 79: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

GIULIO ANDREOTTI 1943-1983 PER I QUARANT'ANNI DI VITA POLITICA DI

DEMOCRAZIA CRISTIANA S.E. 1983

ANDREOTTI ORFEI RUGGERO FELTRINELLI 1975

PER UNA SCELTA DI LIBERTA' CATTOLICI E REFERENDUM COINES 1974

I CATTOLICI DEGLI ANNI '70 MAZZOTTA 1977

LA RAGIONE E LA POLITICA INTERVENTI 1976-1986 GEYMONAT LUDOVICO BERTANI EDITORE 1987

DIALOGHI SULLA PACE E LA LIBERTA' GEYMONAT L. - MINAZZI F.

CUEN 1992

SU LUKACS VICENDE DI UN'INTERPRETAZIONE CASES CESARE EINAUDI 1985

IL GIOVANE HEGEL E I PROBLEMI DELLA SOCIETA' CAPITALISTICA

LUKACS GYORGY EINAUDI 1975

IL GIOVANE HEGEL E I PROBLEMI DELLA SOCIETA' CAPITALISTICA

LUKACS GYORGY EINAUDI 1975

IL COSIDDETTO MALE LORENZ KONRAD GARZANTI 1974

COME NASCE UN CONFORMISTA OLIVERIO ALBERTO EDITORI RIUNITI 1980

LA FABBRICA DELLA FOLLIA RELAZIONE SUL MANICOMIO DI TORINO ASS. LOTTA CONTRO MALATTIE MEN

EINAUDI 1972

I FASCI E LA QUESTIONE SICILIANA 1894 DE LUCA FRANCESCO S.E. 1974

STORIA DEL SEPARATISMO SICILIANO MARINO GIUSEPPE CARLO

EDITORI RIUNITI 1979

LA RIPRESA DEL MARXISMO LENINISMO IN ITALIA

PANZIERI RANIERO NUOVE EDIZIONI OPERAIE 1977

KAMO L'UOMO DI LENIN BAYNAC JACQUES BOMPIANI 1974

L'ALTERNATIVA SOCIALISTA SCRITTI SCELTI 1944-1956 PANZIERI RENATO EINAUDI 1982

SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIA MORRA GIANFRANCO

MICROFISICA DEL POTERE INTERVENTI POLITICI FOUCAULT MICHEL EINAUDI 1982

CITTA' EMARGINAZIONE FOLLIA INCONTRO NAZIONALE DI OPERATORI ED ANIMATORI SOCIALI

S.E. 1980

L'ANTISTORIA DELL'ITALIA MERIDIONALE DA GARIBALDI A MUSSOLINI ZAGO GIUSEPPE S.E. 1990

LETTERE DI EMIGRATI AI COMPAGNI DEL MEZZOGIORNO D'ITALI

FELTRINELLI 1969

I NUOVI TERMINI DELLA "QUESTIONE MERIDIONALE"

CAPECELATRO - DONOLO - SALVATI

SAVELLI 1974

STAZIONE FINLANDIA BIOGRAFIA DI UN'IDEA IL SOCIALISMO DA BABEUF A LENIN

WILSON EDMUND RIZZOLI 1974

SEI LEZIONI SULLA STORIA CARR EDWARD H. EINAUDI 1982

SUD AMARO ESODO COME SOPRAVVIVENZA BAGLIVO - PELLICCIARI NUOVE EDIZIONI OPERAIE 1976

LA LUPARA E L'ASPERSORIO SULLE LOTTE AUTONOME DEL PROLETARIATO DI AFRICO

COM. MILANESE SOLID. AFRICO

S.E. 1975

STORIA DEL TERRITORIO E DELLE CITTA' D'ITALIA

DAL 1800 AI GIORNI NOSTRI MERCANDINO CESARE E AUGUSTO

MAZZOTTA 1976

Page 80: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

IL DECRETO SULLA PACE LA PRIMA PROPOSTA DI PACE DELL'URSS NELLA PRIMA GUERRA

TRUKHANOVSKI V. NAPOLEONE 1977

OTTOBRE 1917 STORIA E SIGNIFICATO DI UNA RIVOLUZIONE MANDEL ERNEST DATANEWS 1993

1917 ILLUSIONI E REALTƒ DELLA RIVOLUZIONE RUSSA

CARR EDWARD H. EINAUDI 1982

LA RIVOLUZIONE RUSSA DA LENIN A STALIN (1917 - 1929) CARR EDWARD H. EINAUDI 1980

L'EPOPEA DI KRONSTADT 1917 - 1921 GETZLER ISRAEL EINAUDI 1982

STORIA DEL MARXISMO - 2 IL MARXISMO NELL'ETA' DELLA SECONDA INTERNAZIONALE

EINAUDI 1979

STORIA DEL MARXISMO - 3 ** IL MARXISMO NELL'ETA' DELLA TERZA INTERNAZIONALE

EINAUDI 1981

QUANDO FARA' GIORNO, COMPAGNO? STORIA DELLA RIVOLUZIONE RUSSA OLLIVIER JEAN-PAUL FELTRINELLI 1967

L'ARMATA A CAVALLO BALEL' ISAAK NEWTON COMPTON 1975

STORIA DELLA RIVOLUZIONE RUSSA VOLUME SECONDO CHAMBERLIN W. H. IL SAGGIATORE 1967

URSS 1917-1967 LA SCUOLA DELLA RIVOLUZIONE S.E. 1967

GIOVANI E DISADATTAMENTO SOCIALE PARTE SECONDA S.E. 1970

LA GRANDE SVOLTA DALLA MORTE DI STALIN ALL XXI CONGRESSO DEL PCUS

BOFFA GIUSEPPE EDITORI RIUNITI 1959

DOCUMENTI E RISOLUZIONI XXV CONGRESSO DEL PCUS S.E. 1976

LA COSTITUZIONE DELL'URSS S.E. 1977

RAPPORTO DEL COMITATO CENTRALE DEL PARTITO COMUNISTA

XXIV CONGRESSO DEL PCUS BREZHNEV LEONID S.E. 1971

XXIV CONGRESSO DEL PCUS S.E. 1971

STORIA DELL'URBANISTICA PALERMO: VIA DELLA LIBERTA' 1848/1851 EDIZIONI KAPPA 1982

MATERIALI DI STUDIO SUI PROBLEMI ABITATIVI DEL TERRITOR

IO A ROMA UNIVERSITA' LA SAPIENZA

S.E. 1984

POTERE DI PIANO E PROPRIETA' BARSOTTI - SPANTIGATI EINAUDI 1971

ORE 19,35 IL MINUTO CHE HA ROTTO L'ITALIA

TERREMOTO: COSE'E' SUCCESSO, COSA E' STATO FATTO

LOTTA CONTINUA EDIZIONI LOTTA CONTINUA 1980

IL TERREMOTO UN FENOMENO NATURALE GASPARINI CALVINO S.E. 1984

TERREMOTO E CRISI URBANA LE FORZE INTELLETTUALI E LA RICOSTRUZIONE TRE PROPOSTE

C.R.E.S.M. COOP EDITRICE SINTESI 1981

TERREMOTO: NOTE E RIFLESSIONI PER I MERIDIONALI

QUADERNI CALABRESI S.E. 1981

VALLE DEL BELICE TERREMOTO DI STATO CAGNONI FIORELLA CONTEMPORANEA EDIZIONI 1976

QUANDO SI APRONO LE CERNIERE IL TERREMOTO: COS'E', COSA SAPPIAMO, COSA SI PUO' FARE

COOP. GEOLOGICA GEONOVA

COOP EDITRICE SINTESI 1981

TERREMOTO PER NON DIMENTICARE 23 NOVEMBRE 1980 BAGLIVO - RISPOLI - SERAFINO

NUOVE EDIZIONI OPERAIE 1981

MONOPOLI DC COMPROMESSO STORICO CAPANNA MARIO MAZZOTTA 1975

Page 81: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

1943: L'8 SETTEMBRE ZANGRANDI RUGGERO FELTRINELLI 1967

L'ORGANIZZAZIONE PARTITICA DEL PCI E DELLA DC

IL MULINO 1968

ISOLOTTO 1954/1969 COMUNITA' DELL'ISOLOTTO

LATERZA 1969

IL DISSENSO CATTOLICO IN ITALIA CUMINETTI MARIO RIZZOLI 1983

IL CITTADINO SCOMODO COME DIFENDERSI DAGLI ABUSI DEI PUBBLICI POTERI

BERTUZZI ALBERTO MONDADORI 1980

L'ANALISTA DEVIANTE PER UNA PRATICA ALTERNATIVA DELLA PSICOANALISI

DI FORTI FILIPPO BERTANI EDITORE 1978

POLITICHE SOCIALI PER L'INFANZIA E L'ADOLESCENZA

EDIZIONI UNICOPLI MILANO 1991

BANCA PADRONA LA MANO PRIVATA NELLE BANCHE E NEGLI ISTITUTI DI CREDIT

ORI ANGIOLO SILVIO SUGARCO 1976

PRIMA E DOPO IL CENTROSINISTRA DI TORO - ILLUMINATI EDIZIONI DI IDEOLOGIE 1970

RAZZA E STORIA E ALTRI STUDI DI ANTROPOLOGIA

LE REGOLE CHE CONDIZIONANO IL PENSIERO E LA VITA DELL'

LEVI-STRAUSS CLAUDE EINAUDI 1975

IL PESCE BAMBINO COME LA SOCIETA' DEGLI ADULTI DEVE RIAPPRENDERE AD

ZAPPELLA MICHELE FELTRINELLI 1976

L'AMICIZIA STORIA ANTOLOGICA DI UN BISOGNO ESTRANIATO

PADIGLIONE VINCENZO SAVELLI 1978

IL "MEMORIALE" DI ALDO MORO CAPPELLI EDITORE

LA 180 NELLA PROVINCIA DI SALERNO SERVIZIO PSICHIATRICO OSPEDALI

S.E. 1980

I COMUNISTI EUROPEI E STALIN SPRIANO PAOLO EINAUDI 1983

NORMALITA' E FOLLIA NELLA FAMIGLIA UNDICI STORIE DI DONNE LAING - ESTERSON EINAUDI 1970

PSICOANALISI DEL GENIO FREUD NEWTON COMPTON 1975

LA MORTE DELLA FAMIGLIA IL NUCLEO FAMILIARE NELLA SOCIETA' CAPITALISTICA

COOPER DAVID EINAUDI 1978

HARRY: RITRATTO DI UNO PSICOPATICO LLOYD - WILLIAMSON FELTRINELLI 1970

IL MIO TESTAMENTO POLITICO SARTRE J. P . EDIZIONI DI ANARCHISMO 1978

CONVERSAZIONE MARCUSE HERBERT MULTHIPLA EDIZIONI 1978

GLI ARRABBIATI VARLET LECLERC ROUX EDITORI RIUNITI 1976

BREVE SAGGIO DI FILOSOFIA POLITICA CIRCOLO DI CULTURA COMUNISTA

S.E. 1974

CHE COS'E' LA COSCIENZA DI CLASSE? CONTRIBUTO AD UN DIBATTITO PER LA RIFONDAZIONE DEL MOV

REICH WILHELM COLLETTIVO EDITORIALE 10/16 1979

LA SOCIETA' FRANCESE E LA RIVOLUZIONE COBBAN A. VALLECCHI 1967

Page 82: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

ORIGINE DELLA DISEGUAGLIANZA ROUSSEAU JEAN-JACQUES

FELTRINELLI 1992

POTERE POLITICO E LIBERTA' DI STAMPA DIDEROT EDITORI RIUNITI 1966

COMMENTO ALLA LETTERA SULL'UOMO DI HEMSTERHUIS

DIDEROT LATERZA 1971

L'INTERPRETAZIONE DEI SOGNI FREUD NEWTON COMPTON 1975

TERRORE E LIBERTA' SAINT-JUST EDITORI RIUNITI 1966

TRATTATO SULLA TOLLERANZA A CURA DI TOGLIATTI VOLTAIRE EDITORI RIUNITI 1966

MONTESQUIEU, LA POLITICA E LA STORIA GRANDEZZA E LIMITI DELLA TEORIA BORGHESE DELLO STATO

ALTHUSSER LOUIS SAVELLI 1974

LETTERE MORALI ROUSSEAU EDITORI RIUNITI 1978

DICHIARAZIONI (RISERVATE) DI ANDREOTTI SUL CONCORDATO

IL NUOVO PROGETTO DI UN ACCORDO RODELLI LUIGI 1978

LA MASSONERIA OGGI INTERVISTA A GIORDANO GAMBERINI SCHWARZENBERG - BISOGNI

CELEBES EDITORE 1977

L'ARMATA CALTAGIRONE MALATESTA STEFANO MONDADORI 1980

CORROTTI E CORRUTTORI DALL'UNITA' D'ITALIA ALLA P2 TURONE SERGIO LATERZA 1984

"A TIRESIA" QUADERNI DI PSICOANALISI CONTRO GINDRO SANDRO S.E. 1983

IL LAVORO RENDE LIBERI? COMMENTO A DUE ASSEMBLEE DI COMUNITA' DELL'OSPEDALE PSI

SLAVICH - COMBA S.E. 1967

STORIA DELLA P2 CECCHI ALBERTO EDITORI RIUNITI 1985

LE ULTIME ELEZIONI DAVIES PETE FELTRINELLI 1986

L'ARCHIVIO SEGRETO DEL VATICANO STORIA ED ENIGMI DI UNA RACCOLTA DI DOCUMENTI UNICA

AMBROSINI MARIA LUISA MONDADORI 1973

RAPPORTO DELLO SCETTICISMO CON LA FILOSOFIA

HEGEL LATERZA 1977

HEGEL E IL CRISTIANESIMO LOWITH KARL LATERZA 1976

STORIA DELLE DOTTRINE POLITICHE MOSCA GAETANO LATERZA 1972

LA FILOSOFIA POLITICA 1. DA CAMPANELLA A ROUSSEAU SOLARI GIOELE LATERZA 1974

TOCQUEVILLE ANTOLOGIA DEGLI SCRITTI POLITICI (A C. DI DE CAPRARIIS

TOCQUEVILLE IL MULINO 1961

LE FORME DELLO SVILUPPO POLITICO ORGANSKI LATERZA 1970

ELEMENTI DI POLITICA CROCE BENEDETTO LATERZA 1974

ESTATE 1969 LA MINACCIA INCOMBENTE DI UNA SVOLTA RADICALE E AUTORIT

FELTRINELLI G. FELTRINELLI 1969

IL PERCHE' DELLE STRAGI DI STATO L'AZIONE DEI MARXISTI-LENINISTI CONTRO LA TRAMA NERA DE

S.E. 1974

KONTUS EMIGRANTIS KONTUS DE GUERRA CON TRADUZIONE IN ITALIANO DEIANA SERAFINO ARKIVIU-BIBRIOTEKA "T. SERRA" 1992

NOTE SUL LAVORO CULTURALE E POLITICO DI COMUNITA' CRIST

IANE IN UNIVERSITA' ED. DI COMUNIONE E LIBERAZIONE

1972

Page 83: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

CONTRO IL CONCORDATO NO ALLA REVISIONE SI ALL'ABROGAZIONE PARTITO RADICALE S.E. 1976

RELIGIONE E POTERE CHIESA SOTTO INCHIESTA ROMANATO - LOMBARDO - CULIANU

1981

LIBRO BIANCO SULLE "ILLEGALITA'" DEL GOVERNO FANFANI

L'UOMO DELLO STATO DI POLIZIA NEL '58 LOTTA CONTINUA EDIZIONI LOTTA CONTINUA 1971

IL BANCO PAGA ROBERTO CALVI E L'AVVENTURA DELL'AMBROSIANO

SISTI - MODOLO MONDADORI 1983

XXII CONGRESSO DEL PCUS ATTI E RISOLUZIONI EDITORI RIUNITI 1962

STORIA DEL PARTITO COMUNISTA DELL'URSS

BROUE' PIERRE SUGARCO 1966

STORIA DELLA SOCIOLOGIA DALL'ILLUMINISMO ALLA FINE DELL'OTTOCENTO

JONAS FRIEDRICH LATERZA 1975

STORIA DELLA SOCIOLOGIA L'ETA' CONTEMPORANEA JONAS FRIEDRICH LATERZA 1975

INTRODUZIONE ALLA SOCIOLOGIA MONGARDINI BULZONI 1973

LEZIONI DI SOCIOLOGIA HORKHEIMER - ADORNO (A CURA DI

EINAUDI 1966

I PROBLEMI DELLA FILOSOFIA RUSSEL FELTRINELLI 1980

RUSSELL IN DUE PAROLE IL PENSIERO, LA MORALE, LE POLEMICHE IN UNA SINTESI

RUSSELL LONGANESI 1978

STUDI E RICERCHE SUL POTERE FERRAROTTI FRANCO 1981

LE ISTITUZIONI IN ITALIA ATTI CONFERENZE BALDELLI - CANESTRINI - CANOSA

SAVELLI 1976

CONTRO L'ISTITUZIONE TOTALE CHI E' "SANO"? CHI E' "MALATO"? GENTIS ROGER SAVELLI 1974

GRAMMATICA DEL VIVERE UN'ANALISI DI ATTI POLITICI COOPER DAVID FELTRINELLI 1976

MORIRE PER I PROFITTI L'AMIANTO ALLA SOFER ROSSI FRANCO - VITALE ANDREA

S.E. 1998

LO SVILUPPO CHE UCCIDE UNA DENUNCIA DI PARTE OPERAIA SULL'AMIANTO ALLA SACELIT

PICARDI ELIO - COPPOLA SALVATO

S.E. 1998

L'ITALIA E L'ANTISEMITISMO GRUPPO MARTIN BUBER DATANEWS 1993

STORIA DELLA FILOSOFIA OCCIDENTALE VOLUME PRIMO - LA FILOSOFIA GRECA RUSSEL BERTRAND LONGANESI 1966

STORIA DELLA FILOSOFIA OCCIDENTALE VOLUME SECONDO - DA ARISTOTELE A SAN TOMMASO

RUSSEL BERTRAND LONGANESI 1967

STORIA DELLA FILOSOFIA OCCIDENTALE VOLUME TERZO - DAL RINASCIMENTO A HUME

RUSSEL BERTRAND LONGANESI 1967

STORIA DELLA FILOSOFIA OCCIDENTALE VOLUME QUARTO - DA ROUSSEAU A OGGI RUSSEL BERTRAND LONGANESI 1967

CITAZIONI DALLE OPERE DEL PRESIDENTE MAO TSETUNG

MAO TSE TUNG EDIZIONI LINGUE ESTERE - PECHI

1972

CITAZIONI DALLE OPERE DEL PRESIDENTE MAO TSETUNG

MAO TSE TUNG EDIZIONI LINGUE ESTERE - PECHI

1968

PROBLEMI STRATEGICI DELLA GUERRA PARTIGIANA ANTIGIAPPON

ESE MAO TSETUNG EDIZIONI LINGUE ESTERE - PECHI

1971

Page 84: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

PROBLEMI STRATEGICI DELLA GUERRA RIVOLUZIONARIA IN CINA

MAO TSETUNG EDIZIONI LINGUE ESTERE - PECHI

1968

INTERVISTA CON IL GIORNALISTA INGLESE JAMES BERTRAM

MAO TSETUNG EDIZIONI LINGUE ESTERE - PECHI

1971

PERCHE' PUO' RESISTERE IN CINA IL POTERE ROSSO?

MAO TSETUNG EDIZIONI LINGUE ESTERE - PECHI

1969

RAPPORTO D'INCHIESTA SUL MOVIMENTO CONTADINO NELLO

HUNAN MAO TSETUNG EDIZIONI LINGUE ESTERE - PECHI

1968

INTERVISTA CON LA GIORNALISTA AMERICANA ANNA LOUISE

STRONG MAO TSETUNG EDIZIONI LINGUE ESTERE - PECHI

1967

LA SOCIALIZZAZIONE DELLE IMPRESE DAQUANNO ERNESTO 1944

AUTOCOSCIENZA DEL DEVIANTE PRESUTTI FAUSTO S.E.

LE CARTE FALSE DI GIUBILO E CL DOSSIER SULL'AFFARE MENSE L'UNITA' EDITRICE 1989

PROIEZIONE E PESTE PSICHICA UNA ANALISI REICHIANA DEI RAPPORTI FRA BLOCCHI CARATTER

CRAIA VITTORIO BERTANI EDITORE 1982

SALUTE/MALATTIA LE PAROLE DELLA MEDICINA BASAGLIA ONGARO FRANCA

EINAUDI 1982

STORIA DELLE DOTTRINE ECONOMICHE VOL.I LA TEORIA DEL PLUSVALORE DA W. PETTY A A. SMITH

MARX KARL EINAUDI 1954

STORIA DELLE TEORIE ECONOMICHE VOL.II DAVID RICARDO MARX KARL EINAUDI 1958

STORIA DELLE TEORIE ECONOMICHE VOL.III DA RICARDO ALL'ECONOMIA VOLGARE

MARX KARL EINAUDI 1955

LA FORMAZIONE DEL CAPITALE NEI PAESI SOTTOSVILUPPATI

NURKSE RAGNAR EINAUDI 1958

SALARI, SOTTOSVILUPPO, IMPERIALISMO UN DIBATTITO SULLO SCAMBIO INEGUALE SOMAINI - EMMANUEL - BOGGIO

EINAUDI 1973

SCRITTI II 1968 - 1980 BASAGLIA EINAUDI 1982

CHE COS'E' LA PSICHIATRIA? BASAGLIA F. (A CURA DI) EINAUDI 1973

LO SCAMBIO INEGUALE GLI ANTAGONISMI NEI RAPPORTI ECONOMICI INTERNAZIONALI

EMMANUEL ARGHIRI EINAUDI 1972

INTERVENTO ALLA II CONFERENZA INTERNAZIONALE

O.C.P. (M-L) S.E. 1984

NOCIVITA' DEL CARBONE CENTRO DOC. FATAGAGA

S.E. 1987

TESI DEL 1° CONGRESSO DELLA FEDERAZIONE DEI COMUNISTI

MARXISTI-LENINISTI D'ITALIA S.E. 1967

STATUTO DEL P.C. (M-L-M) I. STATUTO DELLA "GUARDIA ROSSA" ITALIANA

S.E.

AVANTI VERSO LA COSTRUZIONE DEL PARTITO COMUNISTA ITALI

ANO (MARXISTA LENINISTA) EDIZIONI SERVIRE IL POPOLO 1969

TAYLOR E LA RIVOLUZIONE MANAGERIALE NELSON DANIEL EINAUDI 1988

Page 85: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

CRISI E RISTRUTTURAZIONE NELL'ECONOMIA ITALIANA

18 INTERVENTI GRAZIANI AUGUSTO (A CURA DI)

EINAUDI 1975

STRUTTURA DI CLASSE E COSCIENZA SOCIALE

OSSOWSKI STANISLAW EINAUDI 1966

MONETA, REDDITO, OCCUPAZIONE INTRODUZIONE ALLA TEORIA MACROECONOMICA

SCHNEIDER ERICH EINAUDI 1972

LA FINE DELLA DIVISIONE DEL LAVORO? PRODUZIONE INDUSTRIALE E RAZIONALIZZAZIONE

KERN HORST - SCHUMANN MICHAEL

EINAUDI 1991

L'OCCUPAZIONE E LA CRESCITA KAHN RICHARD EINAUDI 1976

LA TEORIA ECONOMICA DEL CAPITALISMO MANAGERIALE

MARRIS ROBIN EINAUDI 1972

PACE: QUALI PROSPETTIVE? UNIVERSITA' DI ROMA LA SAPIENZ

S.E.

LA SINISTRA COMUNISTA IN ITALIA SULLA LINEA MARXISTA DI

LENIN PARTITO COMUNISTA INTERNAZIONA

EDIZIONI PROGRAMMA COMUNISTA

1964

I QUADERNI ANNO IV - NØ 1 EDIZIONI ORIENTE 1969

LE VERE RIFORME SONO LE LOTTE OPERAIE LOTTA CONTINUA EDIZIONI LOTTA CONTINUA 1973

TITOFASCISMO E TERRORE BIANCO NELL'ATTUALE POLITICA

BORGHESE PARTITO COMUNISTA M-L D'ITALIA

S.E. 1970

IL VOLONTARIATO PENITENZIARIO OGGI... ... SOLIDARIETA' PER IL DOMANI CASTELLI - CRISTOFANELLI DE SA

ITALIAN CHRISTIAN MEDIA 1981

GUIDA PER IL VOLONTARIATO PENITENZIARIO

SOLIDARIETA' CASTELLI - CRISTOFANELLI DE SA

ITALIAN CHRISTIAN MEDIA 1981

L'ISTITUZIONE NEGATA RAPPORTO DA UN OSPEDALE PSICHIATRICO BASAGLIA FRANCO (A CURA DI)

EINAUDI 1980

CRIMINI DI PACE RICERCHE SUGLI INTELLETTUALI E SUI TECNICI COME CUSTODI

BASAGLIA - BASAGLIA ONGARO

EINAUDI 1982

IL GIARDINO DEI GELSI DIECI ANNI DI ANTIPSICHIATRIA ITALIANA VENTURINI ERNESTO (A CURA DI)

EINAUDI 1979

LA MAGGIORANZA DEVIANTE L'IDEOLOGIA DEL CONTROLLO SOCIALE TOTALE

BASAGLIA - BASAGLIA ONGARO

EINAUDI 1978

SCRITTI I 1953 - 1968 DALLA PSICHIATRIA FENOMENOLOGICA ALL'ESPE

BASAGLIA EINAUDI 1981

QUADERNI DEL CENTRO ETNOGRAFICO FERRARESE

TRENT'ANNI DI C.C.D.L. IØ 1943 - 1955 COMUNE DI FERRARA S.E. 1979

QUADERNI DAL CARCER 1 VOL - QUADERNI 1-5 GRAMSCI ANTONIO EINAUDI 1977

QUADERNI DAL CARCER 2 VOL - QUADERNI 6-11 GRAMSCI ANTONIO EINAUDI 1977

QUADERNI DAL CARCER 3 VOL - QUADERNI 12-29 GRAMSCI ANTONIO EINAUDI 1977

QUADERNI DAL CARCER 4 VOL - APPARATO CRITICO GRAMSCI ANTONIO EINAUDI 1977

LA MORTE DI LENIN L'INTERREGNO 1923-1924 CARR EDWARD H. EINAUDI 1965

IL SOCIALISMO IN UN SOLO PAESE II. LA POLITICA ESTERA 1924 - 1926 CARR EDWARD H. EINAUDI 1969

Page 86: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

DEL TERRORISMO E DELLO STATO LA TEORIA E LA PRATICA DEL TERRORISMO PER LA PRIMA VOLT

SANGUINETTI GIANFRANCO

S.E. 1980

LA VIA MALA ALTRI SAGGI SGRADITI RITTER FERNANDO S.E. 1973

DEL TERRORISMO E DELLO STATO LA TEORIA E LA PRATICA DEL TERRORISMO PER LA PRIMA VOLTA DIVULGATE

SANGUINETTI GIANFRANCO

S.E. 1980

LA CLASSE OPERAIA DEVE DIRIGERE TUTTO

FRONTE UNITO E GOVERNO OPERAIO E CONTADINO

PARTITO COMUNISTA (M-L) ITALIANO

EDIZIONI SERVIRE IL POPOLO 1972

INFORTUNI DEGLI OPERAI SUL LAVORO REGOLAMENTO BIBLIOTECA LEGALE CASA EDITRICE E. PIETROCOLA 1911

RICONOSCIMENTO GIURIDICO DI FEDERAZIONI NAZIONALI FASCISTE DI COOPERATIVE ED APPROVAZIONE DEI REALTIVI STATUTI

MIN. DELLE CORPORAZIONI

IST. POLIGRAFICO DELLO STATO

1934

CHE FARE SUL MOVIMENTO CULTURALE DI "NUOVA SINISTRA"

S.E. 1973

LA SOCIETÀ DELLO SPETTACOLO DEBORD GUY E. STAMPA ALTERNATIVA 1976

FARE CONTRO INFORMAZIONE STAMPA ALTERNATIVA 1974

DIZIONARIO DELL'AMBIENTE BOLTRI ROBERTO LEVY ANTONIO

EDITORI RIUNITI 1980

SOCIOLOGIA DELL'AMORE CASTORINA ANDREA EDITORE ANDREA CASTORINA 0

PASOLINI PASOLINI PIER PAOLO L'UNITA' EDITRICE 1993

LE ORIGINI DELLA PIANIFICAZIONE SOVIETICA

II - LAVORO, COMMERCIO, FINANZA 1926-1929 CARR E. H. DAVIES R.W. EINAUDI 1974

LE ORIGINI DELLA PIANIFICAZIONE SOVIETICA

V - I PARTITI COMUNISTI NEL MONDO CAPITALISTICO 1926-1929

CARR E. H. EINAUDI 1980

LE ORIGINI DELLA PIANIFICAZIONE SOVIETICA

VI - L'UNIONE SOVIETICA E LA RIVOLUZIONE IN ASIA 1926-1929

CARR E. H. EINAUDI 1984

DIZIONARIO DI PSICHIATRIA SOCIALE BLEANDONU GERARD EDITORI RIUNITI 1979

DIZIONARIO DI DIDATTICA ALBERTI ALBERTO EDITORI RIUNITI 1980

LA PRIMA SCUOLA PESCIOLI IDANA EDITORI RIUNITI 1972

L'OTTANTANOVE DI GORBACIOV L'UNITA' EDITRICE 1989

IL PROGETTO DI GORBACIOV MLYNAR ZDENEK L'UNITA' EDITRICE 1987

STUDIARE L'AMBIENTE TEORIA E PRATICA RESCIGNO GIUSEPPE EDITORI RIUNITI 1989

COME LEGGERE LA BUSTA PAGA SALARI E STIPENDI DAL LORDO AL NETTO STEFANELLI RENZO EDITORI RIUNITI 1983

CRISTIANESIMO E MARXISMO NELLA SOCIETA' DI DOMANI

CASTORINA ANDREA EDITORE ANDREA CASTORINA 1975

QUELLO CHE I RUSSI GIA' SANNO E GLI ITALIANI NON DEVONO

IRDISP S.E. 1984

L'ECONOMIA CAPITALISTICA OGGI BUNKINA MARGARITA CASA EDITRICE AGENZIA NOVOSTI

1983

L'ENERGIA DEL TERZO MILLENIO L'UNITA' EDITRICE 1987

Page 87: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

IL LAVORO POSSIBILE L'UNITA' EDITRICE 1986

L'IMPERIALISMO INDUSTRIALE ITALIANO STUDIO SUL PREFASCISMO 1908-1915 WEBSTER RICHARD A. EINAUDI 1974

VIAGGIO A MELFI LA FIAT OLTRE IL FORDISMO CERSOSIMO DOMENICO DONZELLI EDITORE 1994

SPAGNA LUNGA BATTAGLIA VIDALI VITTORIO VANGELISTA EDITORE 1975

LA RIFORMA DEL WELFARE MATERIALI PER UN PROGRAMMA DI POLITICA ECONOMICA

ANDRIANI, ARTONI, BASSANINI, BOLLINI, VISCO

L'UNITA' EDITRICE 1985

PALMIRO TOGLIATTI VOL 1 BOCCA GIORGIO L'UNITA' EDITRICE 1992

PALMIRO TOGLIATTI VOL 2 BOCCA GIORGIO L'UNITA' EDITRICE 1992

L'ALTERNATIVA DEMOCRATICA DOCUMENTO APPROVATO DAL 16° CONGRESSO DEL PCI

L'UNITA' EDITRICE 1985

DOCUMENTI PER IL CONGRESSO PROGETTO DI TESI, PROGRAMMA, EMENDAMENTI, STATUTO, CRITERI E PROCEDURE

L'UNITA' EDITRICE 1986

IL PCI E LA SVOLTA DEL 1956 L'UNITA' EDITRICE 1986

ENERGETICA SENZA CRISI BOGOMOLOV OLEG CASA EDITRICE AGENZIA NOVOSTI

1986

LE ARMI CHIMICHE PANNOCCHIA ANTONELLA

COOP. CENTRO DOC. PISTOIA 1985

I GIOVANI E LA CRISI DELLA SOCIETÀ EDITORI RIUNITI 1977

L'UNIONE SOVIETICA E GLI EUROMISSILI TETI EDITORE 1984

PRIMAVERA INDIMENTICATA IL VERBALE INEDITO DEL COLLOQUIO CON LONGO A PRAGA

L'UNITA' EDITRICE 1988

CRITICA DEL SENSO COMUNE VERSO UNA NUOVA SOCIOLOGIA BAUMAN ZYGMUNT EDITORI RIUNITI 1982

IDEE E PROPOSTE DEL NUOVO CORSO DEL PCI

OCHETTO ACHILLE L'UNITA' EDITRICE 1989

LA RADIOATTIVITÀ E I SUOI NEMICI VROUTSCH EDIZIONI DI ANARCHISMO 1979

CONTRO LA TECNOLOGIA NUCLEARE DAL DISSENSO ALLA LOTTA INSURREZIONALE

PORCU PIERLEONE EDIZIONI DI ANARCHISMO 1986

BERLINGUER OGGI L'UNITA' EDITRICE 1987

UN SOLE NELLE URNE DI MAGGIO CHI SONO E COSA VOGLIONO LE LISTE VERDI MAURIZIO DEL RE (A CURA DI)

COOP. CENTRO DOC. PISTOIA 1985

DICHIARAZIONE POLITICA DEGLI STATI MEMBRI DEL PATTO DI VARSAVIA

1983

IL SINDACATO NELLA CRISI EINAUDI 1981

EDUCAZIONE SANITARIA E RISCHIO NUCLEARE

REGIONE ABRUZZO 1985

EST-OVEST ISDEE 1981

L'ITALIA S'È DESTA… L'INTERNAZIONALIZZAZIONE E L'IMPERIALISMO ITALIANO

LABORATORIO POLITICO 1998

Page 88: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

IL VECCHIO CHE NON MUORE GUAGLIARDO VINCENZO EDIZIONI LIBRO LIBERO 1991

L'ITALIA È MALATA BOCCA GIORGIO L'ESPRESSO 1977

…TORNERANNO LE CICOGNE A NIDIFICARE SUI NOSTRI TETTI…

MASCHIETTO MARILÙ EDIZIONI LO SCRIGNO 1998

IL CAPITALE CRITICA DELL'ECONOMIA POLITICA MARX NEWTON COMPTON 1979

AGENDA ROSSA 1978 A DIECI ANNI DALLA RIVOLTA DEGLI STUDENTI

LERNER MANCONI SINIBALDI (A CURA DI)

SAVELLI 1977

L'ARMATA SCOMPARSA LA VERA STORIA DEGLI ALPINI BIAGI RIGONI STERN REVELLI BEDESCHI VENE'

MONDADORI 1992

DIARIO ANARCHICO: 1994 SALERNI ALFREDO S.E. 1994

PROIBITO IN TV TUTTI I CENSORI E I CENSURATI CARBONE FABRIZIO MONDADORI 1985

PAROLE AL VENTO BREVI CRONACHE DEGLI ANNI '80 PINTOR LUIGI KAOS EDIZIONI 1990

IL DEBITO IN VIA DI SVILUPPO SCIORTINO ALBERTO 1991

LA CITTÀ STORIE E PROBLEMI DELLA DIMENSIONE URBANA

RONCAYOLO MARCEL EINAUDI 1988

DOCUMENTI DELLA DISCUSSIONE TRA PARTITO COMUNISTA DELL'URSS E PARTITO COMUNISTA CINESE

RINASCITA 1963

DECRETI DELEGATI IL POTERE DEI CITTADINI NELLA GESTIONE DELLA SCUOLA

LEGA AUTONOMIE E POTERI LOCALI

S.E. 1974

IL POTERE DEMOCRISTIANO 1947-1978 S.E. 1979

PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI E IGIENE DEL LAVORO

PRONTUARIO TECNICO-GIURIDICO SANTIROCCO - ZUCCHETTI

BUFFETTI EDITORE 1988

CHE TEMPO FA IL 1992 VISTO DA ELLEKAPPA ELLEKAPPA L'UNITA' EDITRICE 1992

AIDS FGCI L'UNITA' EDITRICE 1987

COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

BONACCI EDITORE 1985

LE RIVOLUZIONI SCONFITTE 1919/1921 IL MANIFESTO 0

VIA TASSO MUSEO STORICO DELLA LIBERAZIONE DI ROMA

PALADINI ARRIGO IST. POLIGRAFICO DELLO STATO

1994

PORTA SAN PAOLO LUOGO DI STORIA, LUOGO DI MEMORIA

SPIGARELLI GABRIELLA 1997

MATTEI UNA VITA PER L'ITALIA 1995

IL CONTRATTO SOCIALE LA NUOVA FRONTIERA ROUSSEAU KENNEDY AVVENIMENTI 1993

LA RIVOLUZIONE DI MARZO IL DIARIO DEI 400 GIORNI CHE SCONVOLSERO TANGENTOPOLI

VINCINO 1993

ATTACCO ALLO STATO DOSSIER 7 APRILE NEPPI MODONA - RODOTÀ

NAPOLEONE 1982

LE BASI DI UNA PACE STABILE IN EUROPA EFREMOV A. CASA EDITRICE AGENZIA NOVOSTI

1973

Page 89: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

CONTRO IL POTERE BIANCO MALCOM "X" IL MANIFESTO 1995

FASCIO E ARATRO LA CONDIZIONE CONTADINA NEL LAZIO TRA LE DUE GUERRA

CADMO EDITORE 1985

IL "BIENNIO ROSSO" IN CIOCIARIA 1919-1920 FEDERICO MAURIZIO 1985

BATTAGLIA POLITICA NELL'O.C.I. E PERCHÉ CE NE SEPARIAMO GRUPPO LENINISTA INTERNAZIONALISTA

S.E. 1988

FILOSOFIAT DIFESA DELL'OCCUPAZIONE E DELLA DEMOCRAZIA TRE ANNI DI ESPERIENZE E LOTTE ALL'ALFA-LANCIA

DEMOCRAZIA PROLETARIA

DEMOCRAZIA PROLETARIA 1988

LA FORZA DEL PROGETTO IL REALISMO DELL'UTOPIA

DEMOCRAZIA PROLETARIA VI CONGRESSO NAZIONALE

RUSSO SPENA GIOVANNI DEMOCRAZIA PROLETARIA 1988

I MARXISTI LENINISTI E IL PARLAMENTO LINEA PROLETARIA S.E. 1972

STATUTO DELLA FEDERAZIONE DEI COMUNISTI MARXISTI-LENINISTI D'ITALIA

S.E. 1967

I COMPAGNI MICHELE SEMERARO E NINO MONTELEONE SI DIMETTONO DAL PCI

SEMERARO MONTELEONE

S.E. 1966

COSTRUIRE IL FRONTE UNITO PER L'INDIPENDENZA NAZIONALE

DOCUMENTO DEL COMITATO CENTRALE DEL 20 MARZO 1976

LINEA PROLETARIA S.E. 1976

SCUSATE L'ASSENZA DALMAVIVA MARIO S.E. 1984

MCD'I BANDIERA ROSSA 1943-49 PEREGALLI ARTURO S.E. 1986

L'OMBRA DEL '29: IL CRACK 11 DOMANDE, 11 RISPOSTE MANDEL ERNEST S.E. 1987

IPOTESI PER UNA ALTERNATIVA RELAZIONI AL SEMINARIO ROMA MORANDI BRUNO IL MANIFESTO 1983

VI RICORDATE QUEL 18 APRILE… LA DC A FUMETTI GRUPPO STANZA COOP. CENTRO DOC. PISTOIA 1975

I COMUNISTI RIVOLUZIONARI E LA GUERRA DOSSIER CHE FARE N°1 STAMPA ALTERNATIVA 1981

DA PINELLI A VALPREDA DEL BOSCO MARCELLO EDITORI RIUNITI 1972

TOP SECRET L'INGANNO DEL GOLFO BIANCHI LORENZO PORZIO GIOVANNI

VALLECCHI 1992

CAPITALISMO E COMUNISMO VANNI MARCO GIUSEPPE MAI EDITORE 1987

RODOLFO MORANDI: UN CONTRIBUTO ORIGINALE ALLA STORIA DEL MOVIMENTO OPERAIO

TESI DI LAUREA IN STORIA CONTEMPORANEA

SALVAGNI SATURNINO S.E. 1997

ALMANACCO PCI '74 S.E. 1974

ALMANACCO 1975 S.E. 1976

DIRITTO SINDACALE E CORPORATIVO FEROCI VIRGILIO MONDADORI 1936

RIVISTA DEL LAVORO PUBBL. MENSILE DELLA CONF. FASCISTA DEL LAVORO

S.E. 1943

QUESTA SIGNORA FELICITÀ PROPOSTE PER UN MONDO PIÙ BELLO CASTORINA ANDREA S.E. 1952

CRISI - GUERRA - INTERNAZIONALISMO CONVEGNO NAPOLI 28-29 GIUGNO 1980 S.E. 1980

DIVIDERE PER REGNARE SORBO S.E. 0

Page 90: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

ALBUM DEL GOVERNO GIALLO 30 ANNI COOP. CENTRO DOC. PISTOIA 1975

SPESA PUBBLICA MATERIALI PER L'AUTONOMIA DI CLASSE EDIZIONI LOTTA CONTINUA 1980

L'IMPERIALISMO È LA VIGILIA DELLA RIVOLUZIONE DEL PORLETARIATO

L'IMPERIALISMO E LA SCISSIONE DEL SOCIALISMO (IN APPENDICE)

COOP. EDITRICE DISTR. PROLET.

1973

QUALE LOTTA CONTRO LA GUERRA? CONTRIBUTO PER IL CONVEGNO DI NAPOLI RIVOLUZIONE INTERNAZIONALE

S.E. 1980

NO FINCHÈ L'ERBA NON SMETTERÀ DI CRESCERE E L'ACQUA DI SCORRERE

L'OPPOSIZIONE DEGLI INDIANI ALLA SOCIETÀ CAPITALISTICA

JEZEK MOJMIR EDIZIONI I LIBRI DEL NO 1978

"AVANTI SIAMO RIBELLI…" APPUNTI PER UNA STORIA DEL MOVIMENTO ANARCHICO NELLA RESISTENZA

ROSSI MARCO S.E. 1985

AMBIENTE DI LAVORO E RIFORMA SANITARIA

S.E. 1971

CENTO ANNI DI LOTTE OPERAIE 1880-1988 MICHELINO MICHELE S.E. 1989

L'ALFABETO DI ESTE' CURCIO RENATO SENSIBILI ALLA FOGLIE 1988

IL MOVIMENTO STUDENTESCO STORIA E DOCUMENTI 1968-1973 CORTESE LUISA (A CURA DI)

BOMPIANI 1973

L'ALTRA RESISTENZA IL PCI E LE OPPOSIZIONI DI SINISTRA 1943-1945

PEREGALLI ARTURO GRAPHOS 1991

TUTTI I GIORNI AL LAVORO PER I DIRITTI L'ATTIVITÀ, I NUMERI, GLI STRUMENTI DELLA TUTELA

INCA S.E. 1991

L'"UOMO DI VETRO" NEL LAVORO OEGANIZZATO

PROFILI POST-MODERNI DELL'ALIENAZIONE DEL SENSO

CILLARO LORENZO EDITORIALE MONGOLFIERA 1990

VADEMECUM PER IL CITTADINO SOSPETTO PALMINOTA PIERGIOVANNI (A CURA DI)

1971

"LOS TOPOS" TUPAC AMARU: FUGA DAL CARCERE

THORNDIKE GUILLERMO (A CURA DI)

LIBRI DEL LEONCAVALLO 1996

MASCHITO LA PRIMA REPUBBLICA IN ITALIA MANCINO MICHELE GALZERANO EDITORE 1992

IL TRIBUNALE SPECIALE FASCISTA GALZERANO GIUSEPPE (A CURA DI)

GALZERANO EDITORE 1992

STATUTO IV° CONGRESSO 1988

CONTRO LA SOLUZIONE POLITICA NOTE SU CAPITALE, STATO, RIVOLUZIONE DE MARIA NICOLA SENZA CENSURA 1999

IL FUTURO ANTERIORE COME SI SCRIVONO LE SENTENZE SOFRI ADRIANO STAMPA ALTERNATIVA 1992

IL BOOM DELL'EMIGRANTE SPANO ANTONIO S.E. 1994

'89, LA LENTE DI MARX DAL CROLLO DEL MURO DI BERLINO AL GOLPE DI AGOSTO

AA. VV. S.E. 1991

CONTRIBUTO PER IL COMPITO DEI COMUNISTI

RICOSTRUIRE IL PARTITO COMUNISTA ITALIANO

LINEAROSSA S.E. 1999

ASCOLTA QUESTO LIBRO RADIO BLACK OUT S.E. 1996

Page 91: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

NAUFRAGI ALBANESI STUDI, RICERCHE E RIFLESSIONI SULL'ALBANIA

BARJABA LAPASSADE PERRONE

SENSIBILI ALLA FOGLIE 1996

NEL BOSCO DI BISTORCO CURCIO VALENTINO PETRELLI

SENSIBILI ALLA FOGLIE 1997

MIO FIGLIO VALE PIU' DEL PETROLIO DEONNA LAURENCE SENSIBILI ALLA FOGLIE 1994

CONTRAPPUNTI ANTONUCCI GIORGIO SENSIBILI ALLA FOGLIE 1994

SARAJEVO OLTRE LO SPECCHIO TRBOJEVIC MERIMA HAMULIC

SENSIBILI ALLA FOGLIE 1995

MON ALGERIE DECHIREÉ MIA ALGERIA LACERATA BACHIRI AMEL SENSIBILI ALLA FOGLIE 1995

MUM SHIRL PERRY COLLEEN SHIRLEY

SENSIBILI ALLA FOGLIE 1995

L'INGANNO DROGA GALLO ANDREA SENSIBILI ALLA FOGLIE 1998

RECLUSIONE VOLONTARIA CURCIO RENATO SENSIBILI ALLA FOGLIE 1997

CINZELLA "MUSS DI PURC" PARRELLA CINZIA SENSIBILI ALLA FOGLIE 1999

SHIVITI UNA VISIONE KA-TZETNIK 135633 SENSIBILI ALLA FOGLIE 1997

I MANGIATORI DI PANE IL DIARIO DI ANTONIO TOMASICH DE ROSA DIANA SENSIBILI ALLA FOGLIE 1998

ANTONIN ARTAUD NEL VORTICE DELL'ELETTROCHOC SAVARINO ISA SENSIBILI ALLA FOGLIE 1998

LA GUERRA IN JUGOSLAVIA IL PROLETARIATO TRA NAZIONALISMO E IMPERIALISMO

GRUPPO COMUNISTA RIVOLUZIONARIO

S.E. 1999

I GERANI DI TRANI FABBRINI IVANO SENSIBILI ALLA FOGLIE 1996

LA SOCIALIZZAZIONE AL LAVORO SARCHIELLI GUIDO IL MULINO 1978

FRANCESCO MISIANO VITA DI UN INTERNAZIONALISTA BORTOLOTTI FRANCA PIERONI

EDITORI RIUNITI 1972

LA CHIAVE DEI CAMPI UN'INTRODUZIONE ALL'ANALISI ISTITUZIONALE

LOURAU RENÈ SENSIBILI ALLA FOGLIE 1999

DEI DOLORI E DELLE PENE GUAGLIARDO VINCENZO SENSIBILI ALLA FOGLIE 1997

NÉ QUI NÉ ALTROVE I FIGLI DEGLI IMMIGRATI NELLA SCUOLA SALENTINA

PERRONE LUIGI (A CURA DI)

SENSIBILI ALLA FOGLIE 1998

LE TORTURE AFFIORATE SENSIBILI ALLA FOGLIE 1998

LAVORO FEMMINILE IN FABBRICA E SOCIALIZZAZIONE NEL SUD

ASPREA - ONEROSO - DI LISA - BEROCCHI

EDISUD SALERNO 1979

NON SEI PAGATA PER PENSARE UNA INCHIESTA ALLA MAX MARA RUGGERINI - MONTANARI - SELMINI (A CURA DI)

DATANEWS 1988

LA TATTICA DEL COMINTERN 1926 - 1940 PERRONE OTTORINO EDIZIONI SOCIALI 1976

LA RIVOLUZIONE DEGLI ALTRI CILE, PORTOGALLO, ANGOLA, ITALIA ONOFRI FABRIZIO EDIZIONI PROGRAMMA 1978

MALEDETTI COMPAGNI, VI AMERÒ LA SINISTRA ANTAGONISTA NELLE PAROLE DEI PROTAGONISTI

GIUFFRIDA ROMANO DATANEWS 1993

L'ECOMARXISMO INTRODUZIONE AD UNA TEORIA O'CONNOR JAMES DATANEWS 1992

MARX ADDIO? CLASSE, CONFLITTO, RIVOLUZIONE, SONO SUPERATI

O'CONNOR JAMES DATANEWS 1992

Page 92: biblioteca-verbano

TITOLO SOTTOTITOLO AUTORE EDITORE ANNO

IL FATTORE CRAXI DALLA PRIMA ELEZIONE A SEGRETARIO AGLI ANNI DI COSSIGA

CIOFI OALO - OTTAVIANO FRANCO

DATANEWS 1992

12 OTTOBRE 1492 UNA INVASIONE CHIAMATA SCOPERTA VEGA - CASTRO - NAJERA - RODRIGUEZ

DATANEWS 1992


Recommended