+ All Categories
Home > Documents > BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31.12 - Fondazione Sistema Toscana€¦ · intoscana.it: storytelling al...

BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31.12 - Fondazione Sistema Toscana€¦ · intoscana.it: storytelling al...

Date post: 27-Sep-2020
Category:
Upload: others
View: 5 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
48
BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31.12.2018 Relazione di gestione
Transcript
Page 1: BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31.12 - Fondazione Sistema Toscana€¦ · intoscana.it: storytelling al servizio della governance regionale sinergie di comunicazione web e produzioni multimediali

BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31.12.2018

Relazione di gestione

Page 2: BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31.12 - Fondazione Sistema Toscana€¦ · intoscana.it: storytelling al servizio della governance regionale sinergie di comunicazione web e produzioni multimediali

2

SOMMARIO

VALUTAZIONI PRELIMINARI............................................................................4 PROCEDURE DI RENDICONTAZIONE...........................................................7GOVERNANCE E CONTROLLO ANALOGO..................................................8

I MARCHI DELLE ATTIVITÀ FST.......................................................................10

AREE DI ATTIVITA’..............................................................................................11ATTIVITÀ DI INTERESSE REGIONALE REALIZZATE NEL 2018.............12

1.SVILUPPODELLETECNOLOGIEDIGITALIPERLAVALORIZZAZIONEDEIBENI,LAPROMOZIONEDELLEATTIVITÀCULTURALIDELLATOSCANAEDELLASOCIETÀDELL’INFORMAZIONEEDELLACONOSCENZA...................................................................................14

OPENTOSCANAECITTADINANZADIGITALEINTERNETFESTIVAL2018INTOSCANA.IT:STORYTELLINGALSERVIZIODELLAGOVERNANCEREGIONALESINERGIEDICOMUNICAZIONEWEBEPRODUZIONIMULTIMEDIALIASUPPORTODELSITOISTITUZIONALEDELLAR.TEDELL’AGENZIATOSCANANOTIZIEGIOVANISÌ:MIGLIORAREL'ACCESSOALLEOPPORTUNITÀPERIGIOVANI“MUOVERSIINTOSCANA”EATTIVITÀPERSETTORETPLAZIONIDICOMUNICAZIONEEDIVULGAZIONEPERSTIMOLARELAPARTECIPAZIONEINTEMADIGOVERNODELTERRITORIOEDITUTELA/VALORIZZAZIONEDELPAESAGGIOOSSERVATORIODELLARICERCAEDELL'INNOVAZIONEINTERVENTINELCAMPODELL’EDUCAZIONEACORRETTISTILIDIVITAINTERVENTIPERLAPROMOZIONEETUTELADEIDIRITTI

2.PROMOZIONEDELL'INTEGRAZIONEFRAOFFERTACULTURALEEOFFERTATURISTICA(promozioneonlinedellaDestinazioneToscanaesviluppodell’ecositemadigitaleturistico)...........18

PerladirezioneAttivitàProduttive-SettoreEconomicaeTuristicaVISITTUSCANY.COMEATTIVITÀCORRELATESEZIONEEVENTIDIVISITTUSCANY.COMTOSCANAOVUNQUEBELLAVETRINATOSCANABTO-BUYTOURISMONLINE2019ARCOBALENOD'ESTATE2018PROGETTIINITINEREEINETRURIA

PerladirezioneCulturaeRicercaVALORIZZAZIONEEPROMOZIONEDELSITOSERIALEUNESCO“VILLEEGIARDINIMEDICEIITOSCANA”EDEISETTESITIUNESCOTOSCANIINTERVENTIDISUPPORTOAREGIONETOSCANAAVALERESULLELINEEFESR6.7.1.E6.7.2

Page 3: BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31.12 - Fondazione Sistema Toscana€¦ · intoscana.it: storytelling al servizio della governance regionale sinergie di comunicazione web e produzioni multimediali

3

3.PROMOZIONEDELLADIFFUSIONEDELCINEMADIQUALITÀ,DELLEOPERE,DEIMATERIALIEDEIPRODOTTIAUDIOVISIVIEMULTIMEDIALIREALIZZATIECONSERVATIPERLAFRUIZIONEDAPARTEDELPUBBLICO.................................................................................................................22

4.SOSTEGNOALLALOCALIZZAZIONEINTOSCANADIPRODUZIONITELEVISIVE,CINEMATOGRAFICHEEMULTIMEDIALIDIQUALITÀ.........................................................................22

MEDIATECATOSCANATOSCANAFILMCOMMISSIONLACOMPAGNIA-CASADEIFESTIVALEDELDOCUMENTARIO:DALLAPRIMAVERAORIENTALEAIGRANDIFESTIVALD'AUTUNNOSOSTEGNOAIFESTIVALEALLESALED’ESSAI,IMPERDIBILI/EVENTIFORMAZIONEEDEDUCAZIONEALLINGUAGGIOCINEMATOGRAFICOLATOSCANADELCINEMAPER“SENSICONTEMPORANEI”

5.PROMOZIONEEVALORIZZAZIONEDELL’IDENTITÀTOSCANAAttivitàdisupportoallapromozioneeconomicadeisettorimanufatturieri.....................................27

ATTIVITÀCONCORDATECONLADIREZIONEATTIVITÀPRODUTTIVEATTIVITÀDAREALIZZAREINACCORDOCONILSETTORE“POLITICHEEINIZIATIVEREGIONALIPERL’ATTRAZIONEDEGLIINVESTIMENTI”

QUADRO DI SINTESI ECONOMICO E PATRIMONIALE..........................28

LACOMPONENTEECONOMICA.......................................................................................................29LACREAZIONEDELVALORE.............................................................................................................37INDICATORIDIPERFORMANCE.......................................................................................................38RAPPORTICONIMPRESECOLLEGATE.............................................................................................40RISCHIDAINVESTIMENTIINSTRUMENTIFINANZIARI.....................................................................40UNITÀLOCALI.................................................................................................................................40

CONTO ECONOMICO PREVISIONALE 2019...............................................41 PREVISIONALE TRIENNALE 2019/2021 45 FATTI RILEVANTI DEL PRIMO QUADRIMESTRE 2019 46

Page 4: BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31.12 - Fondazione Sistema Toscana€¦ · intoscana.it: storytelling al servizio della governance regionale sinergie di comunicazione web e produzioni multimediali

4

VALUTAZIONI PRELIMINARI

La relazione offre un quadro sintetico delle principali componenti del bilancio consuntivo 2018 e alcontemporiproponeglielementiessenzialidelbilancioprevisionale2019.Glielementidimaggiorrilievodelbilancio2018possonoesserecosìsintetizzati:

ü rispettodeiprincipaliobiettivilegatiallarealizzazionedelProgrammadelleAttività2018edelleazioniconseguentiaiprogettifinanziaticonrisorsenazionaliecomunitarie;

ü attrazione e utilizzo di risorse aggiuntive rispetto ai contributi erogati dal Socio FondatoreRegioneToscana;

ü aumentodelvaloredellaproduzionerispettoall’esercizioprecedente;ü utiledieserciziodi€200.000;ü rispettodelPianodiriequilibriodelloStatoPatrimoniale,destinando198.800€allacopertura

dellaquotaprevistadalPianoperil2018;ü ulteriore consolidamento della gestione finanziaria; FST non presenta alcuna forma di

indebitamentobancarioeanchenell’esercizio2018,nonostante ilritardofisiologicochescontanellariscossionedeicontributipubblici,nonhafattoricorsoadaffidamentibancarinéalcontoanticipazionecreditidicuidispone;

ü incremento dell’indice di produttività generato dall’aumento del valore della produzionerispettoalcostodellerisorseumaneimpiegate.

Le dinamiche di bilancio che hanno caratterizzato l’esercizio 2018 dimostrano che FST ha operato nelpieno rispettodegli affidamenti regionali connessi alProgrammaannualedelleAttività, all’AccordodiProgrammaQuadro“SensiContemporanei”perlosviluppodelcinemaedell’audiovisivoeallosviluppodi progetti e interventi connessi all’aggiudicazione di bandi europei. Le risorse impiegate hannoconsentito di realizzare un vastissimo campo di progetti ed eventi di notevole risalto mediatico e dipartecipazionedelpubblico.Sul versante delle entrate si conferma la tendenza che assegna al Socio Fondatore RT il ruolo distakeholderprimario,sianellaprogrammazionedelleattivitàchenell’erogazionedeicontributiannuali.Infatti,rispettoalvolumecomplessivodeiricavipariad€8.985.978,icontributiregionaliassegnatiperlarealizzazionedelProgrammadelleAttivitàincidonoperil72%.Ildatocomplessivodeicontributiderivantidafontiextraregionalisiassestaintornoal28%delvolumecomplessivo delle attività; un indice che conferma un’attitudine operativa coerente con la logica diimpresa che contraddistingue FST, in quanto da tale attitudine deriva la facoltà di attrarre e gestireadeguatamenteformediricavodestinateadimplementareilvaloreel’efficaciadegliobiettivistrategiciedoperativichelaRegioneassegnaaFST.Sul fronte dei costi si registra un andamento costante delle spese di funzionamento, mentre ilconsiderevoleaumentodelleattivitàrispettoall’esercizioprecedenteharichiestol’impiegodimaggiorerisorse per la gestione operativa (acquisto di beni e servizi per la gestione e realizzazione di attività,eventieservizi).Ilmaggiornumerodiattivitàedi serviziha incisoanchesulcostodelpersonale, cheha registratounincremento del 4,7 % rispetto al 2017, passando da € 2.887.524 a € 3.029.947 (al netto dellavalorizzazione delle ferie e permessi che impatta per € 320.761); l’incremento è riconducibileessenzialmente alla normale dinamica di adeguamento previsto dai contratti nazionali, all’onerederivante dalla maggiore incidenza dei contratti a tempo determinato e alla componente di lavorostraordinariocheèstatosvoltonel2018.

Page 5: BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31.12 - Fondazione Sistema Toscana€¦ · intoscana.it: storytelling al servizio della governance regionale sinergie di comunicazione web e produzioni multimediali

5

AltempostessoFSTcontinuaaperseguireognipossibileformadicontenimentodeicostidistrutturaediottimizzazionedellespesedigestione,coniugandoilrispettodelleproceduredievidenzapubblicaedeiprincipidelcontrolloanalogoesercitatodallaR.T.conlelogiched’impresadiunsoggetto“noprofit”che pur operando conmodalità derivanti dal regime di “in house providing”,mantiene la sua naturaprivatistica. In questo contesto FST è costantemente impegnata a contemperare la logica pubblica(trasparenza, procedure di selezione, rendicontazione, natura e scopi delle attività realizzate,disseminazione)conlalogicad’impresa(operatività,flessibilità,tempestivitàdiintervento,orientamentoalrisultato).

L’esercizio 2018 per la prima volta beneficia del completamento del piano di ammortamento del“Portale”Intoscana,registrandoquindiunaconsistenteriduzionedegliammortamenti,chepassanoda473.972del2017a245.738del2018.Anchesul fronte finanziarioFSThaconsolidatonel2018 lasuavirtuosità,consideratocheadogginonsussistenessunaformadiindebitamentobancario.Nel quadro generale delle modifiche statutarie e legislative sancite dalla L.R. 61/2018, il volumecomplessivo delle attività 2018, unito alla capacità di spesa, al raggiungimento dei principali obiettiviprogrammati, ai risultati prodotti e ai benefici procurati agli stakeholders di riferimento, mettono inevidenzacheFSThaampliatoisuoiscopidimissione,registrandol’apprezzamentodeinumerosipartnerpubblicieprivaticoinvoltinelleattivitàdisuacompetenza.I risultatiprodottie ilvaloresociale,culturaleedeconomicodistribuitosulterritorioregionale invirtùdellalogicadisistemaediunospecificoknowhowmaturatonegliannidal“collettivoFST”(dipendenti,collaboratori,associazionieimprese)dimostranolapeculiarevaliditàdellescelteoperatedallaRegioneToscana nell’avvalersi di FST per progettare e gestire attività nei diversi campi della comunicazione einnovazionedigitale,delcinemadiqualità,dellapromozioneterritorialeedelleproduzionimultimediali,insiemeallaprogettazioneegestionedieventiefestivaldilivellonazionaleeinternazionale.All’equilibrio del conto economico sotto il profilo della gestione caratteristica e del valore aggiuntogenerato, corrisponde un incremento dell’indice di produttività rispetto all’esercizio precedentedeterminatodapositivorapportotrailvolumedellaproduzioneeilcostodellavorosostenutopertuttele unità di personale impiegato. Si tratta di un elemento di comparazione assai utile, che mette inevidenza lepeculiaritàoperativeegestionalidiun’impresaculturale comeFST rispettoalle specifichecaratteristiche degli Enti Pubblici, facendo emergere l’esigenza di far valere questa distinzione anchenelle procedure relative al controllo esercitato dagli uffici regionali verso FST , laddove per “controlloanalogo” non si dovrebbe intendere l’omologazione alle stesse tipologie di controllo che la RegioneesercitasullasuastessastrutturaesuquelladeisuoiEntidipendenti.

Ilrispettodellaoriginalitàedellepeculiaritàchehannocontraddistintol’esperienzael’evoluzionediFSTrispetto alla platea delle Fondazioni, degli Enti e delle Società regionali che beneficiano dei contributidellaR.T. costituisceunvaloreda salvaguardare.Sideve infatti considerareche la sceltaoperatadallastessaRegionecon laL.R.59/2016,acuiha fattoseguito laL.R.61/2018,partedalpresuppostoche laFondazione rappresentaunesempiopositivamente riuscito di comesipossanoperseguire interessidipubblicautilitàpreservandouno“spiritod’impresa” regolato inprimo luogodallenormeedaiprincipidel Codice Civile (stato patrimoniale e conto economico), dal rispetto delle norme del Codice degliAppalti (D.Lgs.50/2016)edalrispettodeiprincipidiefficacia,efficienzaedeconomicitàdellagestione,oltrechedeiprincipidiliberaconcorrenza,nondiscriminazione,rotazione,trasparenza,proporzionalità,tuteladellavoro.

Page 6: BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31.12 - Fondazione Sistema Toscana€¦ · intoscana.it: storytelling al servizio della governance regionale sinergie di comunicazione web e produzioni multimediali

6

InmolticasiiprogettieglieventirealizzatidaFSTsonoilfruttodiconvenzioni,partnership,comarketingealtreformedicollaborazionedireteedisistemacapacidigeneraresignificativiindottiterritorialicheaumentanoeredistribuisconoilvaloredegliinvestimentiiniziali.InchiavedibilanciosocialelacatenadelvaloreprodottodaFSTinunalogicad’integrazionedisistemaemergedaunaseriedi indicatorichemisuranoirisultatidellesingoleattivitàedelsistemadirelazionidellaFondazione.Necitiamoalcuni:

ü volume delle attività e numero di iniziative e progetti realizzati attraverso lo sviluppo delProgrammadelleAttività2018;

ü incrementodi spettatori, Festival, iniziative,partnershipedeventi chehannocaratterizzato ilsecondo anno di attività della Compagnia, “La Casa del Cinema e del Documentario dellaToscana”;

ü visitatori/spettatori intervenuti nei principali eventi gestiti da FST: Rassegne e Festival diCinemaInternazionale,InternetFestival,BTO-BuyTourismOnline(chesièsvoltaneiprimimesidel2019aconclusionediunlavoropreparatoriochesiesvoltonelcorsodel2018),Arcobalenod’estate,ToscanaTech,MeetingdeiDirittiUmani;

ü consolidamento e sviluppo delle partnership e collaborazioni attivate con soggetti pubblici eprivati: Comuni, Ambiti Turistici Locali, Università, Istituti e Centri di Ricerca, Associazioni,Consorzi;

ü contenuti, traffico e interazioni/conversazioni generati dal Portale intoscana.it e dallepiattaformewebedeicanalisocialgestitidaFSTedirettamenteindirizzatiallapromozionedelterritorioedell’identitàregionale;

ü incremento del traffico on line e delle interazioni sui canali social di visittuscany.com, fulcrodell’ecosistemadigitaledellaDestinazioneToscanaprogettatoegestitodaFST;

ü numero di produzioni multimediali e collaborazioni estese sul territorio in sinergia con lestrategiedicomunicazionedellaR.T.edell’AgenziaToscanaNotizie;

ü Indicatori web e social legati alla diffusione diOpen Toscana e dei progetti dell’Assessoratoall’Innovazione;

ü indotto economico e promozione territoriale generati dalle attività della Toscana FilmCommissionperl’attrazionedinuoveproduzionicinematograficheeaudiovisive;

ü crescitadelle iniziativeeducativee formative legatealprogetto“LanterneMagiche” finalizzateallaeducazioneallinguaggiocinematograficoeallaformazionedinuovopubblico(scuole,carcerieuniversità);

ü potenziamentodellavalorizzazionedelsitoserialeUnescodelleVilleeGiardiniMedicei, inclusalacomplessaproduzionecinematograficaincorso;

ü sviluppodelleattivitàformativedelleManifattureDigitalidiPratoePisa;ü capacità di sviluppare sinergie con realtà nazionali e internazionali nell’ambito di progetti

comunitarifinanziati(EMMA,CultureLabs,CultureMoves);ü ulteriore sviluppo dei progetti di promozione-comunicazione on line Muoversi in Toscana,

Osservatoriodelpaesaggio,ToscanaOpenResearch,VetrinaToscana,PranzoSanoFuoricasa;ü crescitadeiservizioffertidaGiovanisìedeirelativibeneficiari;ü crescita delle adesioni da parte dei comuni toscani che hanno contribuito al successo della

campagna“ToscanaOvunqueBella”.ü Estensionedella collaborazioni conANCI Toscana verso tutte le province toscane finalizzata al

programmadiiniziativeperlapromozionedi“ToscanaDigitale”ealciclodeglieventicollegatialnuovoformat“DireeFare”

Page 7: BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31.12 - Fondazione Sistema Toscana€¦ · intoscana.it: storytelling al servizio della governance regionale sinergie di comunicazione web e produzioni multimediali

7

PROCEDURE DI RENDICONTAZIONE LeproceduredirendicontazionestabilitedallaRegionehannoconfermatoancheperil2018unafortecompressione dei tempi di rendicontazione, che stabilisce al 31 Dicembre il termine ultimo per lapresentazionedeiconsuntivi.Terminechecostringeapresentaredatiincompletierendeindispensabileunaulteriorerielaborazionedeidocumentiallafinedigennaio.Logica vorrebbe che fosse richiesta una rendicontazione al 31.12 da presentare entro il quadrimestresuccessivo,incoerenzaeanalogiaconirisultatieconomicidelbilanciodiesercizio.Nonostanteciò,FSThaottemperatoataledeadline,realizzandounconsistentenumerodiliquidazionideisaldidaidifferentisettori(20%deidecretidistanziamentorisorse)conunatempisticaanticipatarispettoal2017.Questo ha consentito anche una piena conciliazione dei crediti 2018 effettivamente asseverati dalBilancio Regionale con i crediti iscritti a bilancio da FST per il 2018, con la reimputazione delle solerisorse risultanti di effettiva competenza 2019, diversamente dalla ben più critica dinamica affrontatanell’annualità2017.Inquestoquadrooccorresegnalareilperdurareditalunecriticità:

ü Dilatazionedeitempiconiquali laR.Tapprovalelineedi indirizzoelerisorseassegnateaFSTperlapresentazionedelProgrammaannualedelleAttività.Afrontedelterminedel30OttobrestabilitonellaL.R.59/2016perconsentireaFSTdipresentareilProgrammaannualedelleAttivitàentroil30novembre,laDGRchehafissatolineediindirizzoecapitolidispesaèstataassuntanel dicembre 2018 e l’iter successivo (Commissione Consiliare e ritorno in Giunta) si ènotevolmentedilatato;

ü conseguente slittamento dei tempi di approvazione del programma e di erogazione deicontributiassegnati;

ü eterogeneità delle procedure e della tempistica di programmazione/rendicontazione deiprogetti riferiti all’Accordo di Programma firmato con l’Agenzia Nazionale per la Coesioneterritoriale,ilMIBACTelaR.T.perl’attuazionedelprogetto“SensiContemporanei”perilCinemae l’Audiovisivo; tali procedure, considerato che inmolteplici casi si tratta di cofinanziamenti asupportodegli interventi promossi dalla R.T., richiedono infatti di essere conciliate e integratecon iprocessidigestionee rendicontazioneattivatiper iprogettidelProgrammadelleAttivitàfinanziatodallaRegione;

ü perdurante ritardo da parte del MIBACT nella liquidazione delle attività realizzate erendicontatenell’abitodell’APQ“SensiContemporanei” (adoggiFSTdevericevereilsaldodel2017el’anticiposulleattivitàgiàrealizzatenelcorsodel2018)

ü difficoltà a corrispondere alle richieste di nuove attività e servizi da parte degli assessoratiregionalirispettoalladotazionedipersonaleeallarigiditàdellapiantaorganica;

ü esigenza di commisurare le esigenze di massima tempestività degli interventi richiesti con itempiegliobblighiconnessialdoverosoeindispensabilerispettodelCodicedegliAppaltiealleproceduredievidenzapubblicaperlaselezionedelpersonaleel’acquistodibenieservizi.

Page 8: BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31.12 - Fondazione Sistema Toscana€¦ · intoscana.it: storytelling al servizio della governance regionale sinergie di comunicazione web e produzioni multimediali

8

GOVERNANCE E CONTROLLO ANALOGO LaFondazioneSistemaToscanaèstatacostituitadallaRegioneToscanaedallaBancaMontedeiPaschidi

Siena nel 2004 per la realizzazione di un sistema integrato di comunicazione multimediale in grado di

promuoverelaspecificità,ipuntidiforzaediattrazionechedistinguonol'identitàel'immaginedellaToscana.

E'iscrittanelregistroregionaledellepersonegiuridicheprivatedal21/12/2004.

Nel 2008 la FST ha incorporato la Fondazione Mediateca Regionale Toscana al fine della

razionalizzazionedegliscopidientrambelefondazioni.

Fermerestandoleprerogativediscendentidallanaturadientenonprofitconpersonalitàgiuridicadidiritto

privato,nelcorsodel2014èstatoavviatounpercorsodicaratterizzazionedellaFSTcomeorganismoche

opera“inregimediinhouseproviding;talepercorsoèapprodato,conlaL.R.59del2016,adunamodifica

dellaL.R.21/2010attraversolaprevisionediadeguateformedicontrolloediindirizziannualidapartedella

RegioneToscana.Conlaleggeregionale13novembre2018,n.61,èstatamodificatalaL.R..21/2010esono

state approvate ledisposizioni inmateriadi attività emodalitàdi finanziamentodella FondazioneSistema

Toscana.InbaseallaL.R.61/2018leattivitàdellaFondazionesiarticolanoin:

1) attività istituzionali a carattere continuativo, che la Fondazione svolge in modo costante e in via

prevalentemediante l'impiegodi risorseumaneemezzi strumentaliproprie inattuazionedegliattidi

programmazioneregionale;

2) attività istituzionali connesse a quelle a carattere continuativo, che svolgono una funzione di

potenziamento delle suddette attività, ivi comprese le attività svolte d'intesa con altre pubbliche

amministrazionisullabasediaccordistipulaticonlaRegioneToscana;

3)eventualiattivitàistituzionaliacaratterenoncontinuativo.

L'articolazionedelleattività relativeaipunti1e2vienedettagliatanelProgrammadiAttivitàdefinito

dallaFondazionesullabasedegli indirizzichelaGiuntaregionaledefinisce incoerenzacongliattidella

programmazioneregionaleeche laGiuntamedesimaapprova,secondoquantodispostodall'articolo3

dellaL.R..61/2018.

E’quindievidentechenelcorsodel2018ilpassaggiodimaggiorrilievoèstatoquellodell’adozionedella

L.R. 61/2018, che per la prima volta stanzia a favore della FST risorse su base triennale invece che

annuale, introducendoinoltre ladistinzionetracostiperattività istituzionalicontinuativeecostiper le

attivitàconnesseallecontinuative.

Il coronamento di questa essenziale modifica legislativa delinea i processi amministrativi e il sistema di

relazioni attraverso cui FST interagisce con la Giunta Regionale, il Consiglio Regionale e le direzioni

Page 9: BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31.12 - Fondazione Sistema Toscana€¦ · intoscana.it: storytelling al servizio della governance regionale sinergie di comunicazione web e produzioni multimediali

9

regionali/settori regionali competenti, nel rispetto dei principi già introdotti dalla L.R.59/2016 e dalla L.R.

21/2010.

Tuttaviarestaancoradacompiereunultimodecisivocambiamento:ilsuperamentodelfrazionamentodei

costiperleattivitàistituzionalicontinuativetrabenquattordicisettoridifferenti.Talicostidovrebberofar

capo,comeaccadevainpassato,aununicocapitolodibilancioregionale,perlasciareaisingoliSettorilasola

gestione della rendicontazione dei costi per le attività connesse alle continuative, permettendo

contemporaneamenteunarilevantesemplificazioneoperativaperFSTeilpienocontrollodapartediciascun

settoresullagestionedellerisorsechemaggiormentecaratterizzanoeidentificanoilorospecificiaffidamenti

(icostiperserviziefornituregeneratidalleattivitàaffidateeconcordateconFST).

IcambiamentinormativiestatutarichehannorecentementeinteressatolaFondazioneSistemaToscana,

la complessità dei processi innescati dalla L.R. 61/2018, richiamano l’esigenza di un serio

approfondimentocircaiprofilieglieffettisinoraprodottidal“controlloanalogo”acuiFSTèsottoposta.

Applicare pedissequamente la normativa prevista per gli enti pubblici e/o in house genera un pesante

aggraviodiprocedureautorizzativeedivincolicheincidononegativamentesullagestioneoperativadienti

comelaFondazione,chenonhannopropriamentenélanaturadientipubblicinéquelladisocietàinhouse.

Ancheallalucedelparerediautorevoliespertiinordineallaappropriatezzaeallagradualitàdelregime

stessodel“controlloanalogo”,selettoalla lucedellapeculiarenaturaprivatisticaedellefinalitàchela

FSTèchiamataasoddisfare,emergeunafondatapreoccupazionecircaglieffetticausatisulpianodella

gestionedagliadempimenticoncentriciesovrappostiinterminidicontrolloexanteedexpost.

AlcontempoFSTsottolineailvaloredispecifichenormee indirizziregionali finalizzatialcontrollodegli

obiettivi strategici, alla definizione, monitoraggio e controllo delle singole attività, alla oggettiva

misurazionedeirisultatiottenutinell’arcodell’anno,oltrecheallapuntualeeanaliticarendicontazione

dei contributi pubblici erogati dalla Regione per la gestione delle attività istituzionali commissionate

annualmente.

La preoccupazione dipende dal fatto che le linee di indirizzo sul controllo analogo stanno

progressivamente accentuando la rigidità e la pervasività di procedure che finiscono per annullare i

marginidiautonomiagestionale,connotevoleaggraviodeicarichidilavorointerniedeirelativicostidi

funzionamento.

Page 10: BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31.12 - Fondazione Sistema Toscana€¦ · intoscana.it: storytelling al servizio della governance regionale sinergie di comunicazione web e produzioni multimediali

10

DifattosistaverificandolasingolaresituazionechesovraccaricaFST(piùdiognialtroenteregionale

dipendenteosocietàinhouse)diunaseriedivincoli,procedureecontrollicheperleggeriguardano

esclusivamenteleamministrazionipubblicheenonunaFondazionenonprofitdotatadiunCdAtenuto

adoperarenelrispettodellenormeedeiprincipicivilistici.

I MARCHI DELLE ATTIVITÀ FST

Page 11: BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31.12 - Fondazione Sistema Toscana€¦ · intoscana.it: storytelling al servizio della governance regionale sinergie di comunicazione web e produzioni multimediali

11

AREE DI ATTIVITA’ CITTADINANZADIGITALEservizidigitaliestrumentidicomunicazionemultimedialeintegrata.Dal

Portaleintoscana.italleattivitàdisocialmediastrategyperOpenToscana,alleazioniperl'Agenda

Digitale,finoalladivulgazionediprogettidiinnovazionetecnologicaecittadinanzadigitale.

CINEMAEMEDIATECADall'assistenzaalleproduzionigirateinToscanaallaproduzionedei

principalifestivalcinematografici,dalsupportoallesaled'essaidellaregione,alleattivitàeducativee

formative,finoallaMediateca,puntodiriferimentopertuttiglistudiosiegliappassionatidicinema.

TRAVEL2.0Unecosistemadigitalecentratosuvisittuscany.comasupportodelladestinazione

Toscanapervalorizzarneilpatrimonioculturaleepaesaggisticoattraversoprogetti,contenutie

tecnologieinnovative.Redazione,socialmediateam,servizidigitali,offerteedeventi.

PROGETTICOMUNITARIETERRITORIALILaprogettazioneeuropeacomeopportunitàdi

valorizzazionedelleeccellenzedelsistematoscanograzieapartenariatinazionalieinternazionali.

EVENTIGrazieadunsistemaintegratodicompetenzeFSTprogettaecollaboraallagestionediprogetti

complessicoerenticonlapropriamission:daInternetFestivalaglieventidell’Assessorato

all’Innovazione,daBTOadArcobalenod'Estate,daiFestivalInternazionalidelCinemaallevarierassegne

programmatedalla“Compagnia”.

PRODUZIONIMULTIMEDIALICompetenzeeprofessionalitàalserviziodiprogettiregionaliper

l’ideazione,ilsupportocreativoelarealizzazionedispot,corti,documentari,servizigiornalisticievideo

installazioniartistiche.

Page 12: BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31.12 - Fondazione Sistema Toscana€¦ · intoscana.it: storytelling al servizio della governance regionale sinergie di comunicazione web e produzioni multimediali

12

ATTIVITÀ DI INTERESSE REGIONALE REALIZZATE NEL 2018 Gliambitiprogettualiegestionalicaratterizzatidallapositiva integrazionedellerisorseassegnateaFST

sono, per l’anno 2018, riferiti a cinque principali asset di attività (di cui due C e D, per l’ambito

cinematograficoe audiovisivo), così delineati dallanormativa regionaleedalle conseguenti deliberedi

Giunta:

1. SVILUPPODELLETECNOLOGIEDIGITALIPERLAVALORIZZAZIONEDEIBENI,LAPROMOZIONE

DELLEATTIVITÀCULTURALIDELLATOSCANAEDELLASOCIETÀDELL’INFORMAZIONEEDELLA

CONOSCENZA

2. PROMOZIONEDELL'INTEGRAZIONEFRAOFFERTACULTURALEEOFFERTATURISTICA

(promozioneonlinedellaDestinazioneToscanaesviluppodell’ecositemadigitaleturistico)

3. PROMOZIONEDELLADIFFUSIONEDELCINEMADIQUALITÀ,DELLEOPERE,DEIMATERIALIEDEI

PRODOTTIAUDIOVISIVIEMULTIMEDIALIREALIZZATIECONSERVATIPERLAFRUIZIONEDA

PARTEDELPUBBLICO

4. SOSTEGNOALLALOCALIZZAZIONEINTOSCANADIPRODUZIONITELEVISIVE,

CINEMATOGRAFICHEEMULTIMEDIALIDIQUALITÀ

5. PROMOZIONEEVALORIZZAZIONEDELL’IDENTITÀTOSCANA-Attivitàdisupportoalla

promozioneeconomicadeisettorimanufatturieri

Sonodiseguitopresentatiiprogettirealizzatinell’ambitodelProgrammaAttività2018,suddivisisecondo

le finalità istituzionali di cui all'art. 44 c. della l.r. 21/2010 (come modificata dalla l.r. 59/2016) ed

elaborati secondo gli indirizzi di cui alla Delibera di Giunta Regionale n. 130/2018 e alle successive e

conseguentiDeliberediGiuntan° 809, 1032, 1321del 2018, chehannoprogressivamente completato

l’interoquadrodellerisorseregionaliperl’annualità.

Page 13: BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31.12 - Fondazione Sistema Toscana€¦ · intoscana.it: storytelling al servizio della governance regionale sinergie di comunicazione web e produzioni multimediali

13

Page 14: BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31.12 - Fondazione Sistema Toscana€¦ · intoscana.it: storytelling al servizio della governance regionale sinergie di comunicazione web e produzioni multimediali

14

1 / SVILUPPO DELLE TECNOLOGIE DIGITALI PER LA VALORIZZAZIONE DEI BENI, LA PROMOZIONE DELLE ATTIVITÀ CULTURALI DELLA TOSCANA E DELLA SOCIETÀ DELL’INFORMAZIONE E DELLA CONOSCENZA

OPENTOSCANAECITTADINANZADIGITALENel corso del 2018 FST si è fatta carico di un numero incrementato di attività operative e strategicheconnesse al progetto Open Toscana; da una parte, quindi, le azioni di comunicazione finalizzate alpotenziamento e all’estensione di Open Toscana (portale e canali connessi, volti ad aggregare eagevolare l’accessoai servizi digitali dapartedei cittadini toscani) edelle iniziativeper laCittadinanzaDigitale,inlineaconledirettricigiàcondiviseconRegioneToscananel2017;dall’altra,attivitàspecificheconnesseaunaprogressivapresainconsegnadelprogetto.L’area Comunicazione di FST ha consolidato, insieme agli Uffici Regionali competenti, l’intervento dianimazionedei canali presidiati già dal settembre 2014, in particolare i social network dedicati (pianoeditoriale e campagne specifiche, ideazione e pubblicazione di materiali multimediali), con contenutidedicatiai temidimaggiorrilevanzarispettoall’ambitotematicodeiserviziedellecompetenzedigitali(valorizzazioneediffusione).Particolarerisaltoèstatodedicatonel2018allesezioniServiziToscanaePartecipaToscana,all’attivitàdiOpenDesk,eallacoperturasuicanalisocialdeglieventilegatialtour“ToscanaDigitale”(chehatoccatotutteledieciprovincetoscane)eaglieventiperToscanaSicura.

INTERNETFESTIVAL2018InternetFestivalèuneventochehaconsolidatoneglianniunrespirochesiproiettabenoltre lasferaregionale,con l’obiettivoprincipalediparlaredi innovazionedigitale inmododivulgativo,esplorando ipiùsvariaticampidiapplicazione.Durante iquattrogiornidellamanifestazionevieneconferita grandeimportanzaallefinalitàdidatticheconl’organizzazionediattività,laboratori,mostrededicateallescuolediogniordineegrado,aidocenti,agliappassionatieaicuriosi.InternetFestivalsisvolgeaPisaindiverselocationdelcentrocittadino.Fraipromotoridell’iniziativa:ComuneeCittàmetropolitanadiPisa,CNR-IITeRegistro.it,UniversitàdiPisa,ScuolaNormaleSuperiore,ScuolaSuperioreSant’Anna,CameradiCommerciodiPisaeAssociazione“Festivaldellascienza”.Partner:RAI,intoscana.itBeneficiari: cittadini, esperti, addetti ai lavori, scuole, amministrazioni locali, aziende, realtà innovativeattivenelterritorionazionaleFST è soggetto attuatore dell’evento e dal 2012 ha il compito di coadiuvare l’ideazione del festivalattraverso l’identificazione coerente di temi, tracce, performances, ospiti e relatori. Partecipa agliincontrideivariComitatidelfestivalcollaborandoconicoordinatoriperlapresentazionedeireporteilcronoprogrammadelleattività.Parallelamentecuratutteleazionidelpercorsoorganizzativocheporteràallarealizzazionedell’evento(programma,allestimenti,comunicazione,coinvolgimentosponsor).

Page 15: BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31.12 - Fondazione Sistema Toscana€¦ · intoscana.it: storytelling al servizio della governance regionale sinergie di comunicazione web e produzioni multimediali

15

INTOSCANA.IT:STORYTELLINGALSERVIZIODELLAGOVERNANCEREGIONALEIntoscana.it è una piattaforma di storytelling, un “hub” di sistema, un aggregatore di contenuti, unambientewebmulticanalecheracconta,diffondeepromuove–inchiavemultimediale,“social”econilinguaggi più evoluti della rete e della nuova comunicazione istituzionale – le realtà e le variesfaccettaturediquestaregione.Una“retesociale”[portale,app,canalisocialnetwork,community,crossmedialità]sucuiinnestareazionimirate di storytelling e campagne di opinione/comunicazione.Post, notizie, informazioni, produzionivideo,webstories,interviste,liveblogging,infografiche,pervalorizzareilterritoriotoscano“toutcourt”e “narrare” in chiaveweb2.0 gli obiettivi e i risultati dellepolitiche regionali in stretta sinergia con leattivitàdi informazionedi ToscanaNotizie.Grande rilevanzaper intoscana.it ha la sua rete social, checoinvolgequasi200milautentiunicitraFacebookeTwitter.

SINERGIEDICOMUNICAZIONEWEBEPRODUZIONIMULTIMEDIALIASUPPORTODELSITOISTITUZIONALEDELLAR.TEDELL’AGENZIATOSCANANOTIZIENel corso del 2018 sono state consolidate le azioni già intraprese di integrazione tra le attività diintoscana.itequelledelsito istituzionaleregionaleedellatestatachesupportatutta lacomunicazioneistituzionaledellaGiuntaRegionale.LeareeRedazioneeProduzioniMultimedialidiFSThannocuratolarealizzazionediservizivideo,ripresee prodotti audiovisivi emultimediali volti a supportare lo storytelling per la diffusione in rete di temi,eventieiniziativediinteresseregionale.Per il 2018 sono state realizzate attività in collaborazione con l’Agenziaper leAttivitàdi InformazionedegliorganidigovernodellaRegioneToscanaquali:

ü interscambio e condivisione di contenuti multimediali (in particolare i servizi videogiornalistici)

ü produzionivideoadhocperil2018davalorizzaresuintoscana/regione.toscana.itesulcircuitotelevisivolocale,satellitareesuisocial

ü interventidell’areaProduzioniMultimediali[operatorivideoemontatori]asupportodeigiornalistidiToscanaNotizie

ü servizidivideostreamingedirettelivedieventieconferenze.

GIOVANISÌ:MIGLIORAREL'ACCESSOALLEOPPORTUNITÀPERIGIOVANIFST continua a sviluppare il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani, finalizzato afavorireilprocessoditransizionedeigiovaniversolavitaadultaattraversolapromozionediopportunitàlegate al diritto allo studio e alla formazione, il sostegno a percorsi per l’inserimento nel mondo dellavoroelafacilitazioneperl’avviodistartup.LeattivitàdiFSTnell’ambitodelprogetto2018,incontinuitàconglianniprecedenti,hannoriguardatoiseguentiaspetti:

ü losviluppoelagestionedellemisurerivolteaigiovanifinanziatedallaRegioneToscanaü relazionemulticanaleconilpubblicoü attivitàdianimazioneterritoriale

Page 16: BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31.12 - Fondazione Sistema Toscana€¦ · intoscana.it: storytelling al servizio della governance regionale sinergie di comunicazione web e produzioni multimediali

16

ü organizzazionieventieiniziativesulterritorioü coordinamento di un tavolo di lavoro con giovani rappresentanti di associazioni di

categoria,sindacati,entilocalieterzosettoreü coordinamentodeglistrumentidicomunicazioneperladiffusionedelprogettoü coordinamentorapportidimensioneeuropea

Ilprogetto,dallasuanascita,haraggiuntonel2018l’imponentevaloredi260.000beneficiaritratuttelemisureattivate.

“MUOVERSIINTOSCANA”EATTIVITÀPERSETTORETPLNell’ambitodelleazionidiinnovazioneperl’infomobilitàeinparticolaredelpotenziamentodeicanalidicomunicazione rivolti ai cittadini-utenti-pendolari per favorire l’accesso all’informazione in tema ditrasporto pubblico e mobilità, durante il 2018, FST ha realizzato un’attività redazionale attraverso idiversicanalidell’ecosistema informativodiMuoversi inToscana, realizzandounaveraepropriasocialcustomercaredell’infomobilitàregionale.La newsroom dedicata alla mobilità svolge attività di ricerca e informativa sui tema della mobilitàregionale,mettendoadisposizionedegliutentiapprofondimentieinformazioniintemporealesuiservizidel trasportopubblico regionalee sullo sviluppo infrastrutturaledellamobilitàurbanaedextraurbana,nell’ambito degli obiettivi che la Regione ha indicato come prioritari nel Piano Regionale IntegratoInfrastruttureeMobilità.Il complesso delle attività, che si avvale anche di risorse comunitarie (progetti regionali INTENSE eMOBIMART su Programma InterregMarittimo Italia-Francia), rendeMuoversi in Toscana un esempioinnovativonelpanoramanazionaletraiprogettilegatiall’infomobilità,alpuntochenel2018ilprogettoèstatoinsignitodelpremio“innovazioneSMAU”.Questeleattivitàprincipaliperl’annualitàtrascorsa:

ü Socialcustomercareü NewsRoomdedicataall’informazionesumobilitàetrasportiinToscanaeall’infomobilità

intemporealeattraversoilweb,lagestionedeiprofilisocial-FacebookeTwitter-eagliaccountWhatsApp,Telegram,YouTube

ü Sitowebü Riprogettazione, restyling e produzione dei contenuti dell’hub informativoMuoversi in

Toscana per le informazioni istituzionali, l’infomobilità, la partecipazione attraverso laStanza di Open Toscana; il luogo dell’integrazioni tra tutti gli strumenti della socialcustomercare.

ü Travelplannerü Revisione del travel planner per renderlo più user-friendly, intuitivo nelle ricerche dei

percorsi, graficamente gradevole e utilizzabile da mobile. Integrazione di nuovefunzionalità che consentano non soltanto gli spostamenti intermodali ma anche lavisionedialcuniaspettidiviabilitàintemporeale.

ü APPü Implementazione di nuovi moduli green per gli spostamenti sostenibili e

manutenzione/evoluzionedellaapp‘MuoversiinToscana'

LOGOCICLOVIADELL’ARNOIdeazione,progettazioneedefinizionedellogodellacicloviadell’Arnocreazionedelkitgraficodisistemafunzionaleancheallarealizzazionediunaidentitàunicapertuttoilsistemadelleciclovieregionali

Page 17: BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31.12 - Fondazione Sistema Toscana€¦ · intoscana.it: storytelling al servizio della governance regionale sinergie di comunicazione web e produzioni multimediali

17

AZIONIDICOMUNICAZIONEEDIVULGAZIONEPERSTIMOLARELAPARTECIPAZIONEINTEMADIGOVERNODELTERRITORIOEDITUTELA/VALORIZZAZIONEDELPAESAGGIOFSTha concorsonel 2018all’attuazionedi azionidi comunicazioneedivulgazioneofferti a cittadini edentilocali,voltiapotenziarelapartecipazioneintemadigovernodelterritorio.Elementocentraledellastrategiaèstatoilcompletamento,mantenimentoeaggiornamento(tecnicoecontenutistico)delnuovositowebdelpaesaggiotoscano,affiancatodaunastrategiasocialdedicata.FST ha sviluppato inoltreazioni relative alla promozionedel paesaggio comeparadigmadi riferimentoper un modello di sviluppo sostenibile,in particolare con iniziativeasupporto delle attivitàdell’OsservatorioRegionaledelPaesaggiopreviste dal relativo programma 2018 approvato conDGR559/2018finalizzatealla partecipazione delle popolazioni e degli enti locali alla conoscenzaetutela/valorizzazionedelpaesaggiotoscano.BeneficiariprincipalidelleazionidiFSTnell’ambitodelsettoreregionale“PianificazionedelTerritorio”:OsservatoriodelPaesaggioeGaranteregionaledell’informazioneedellapartecipazione.

OSSERVATORIODELLARICERCAEDELL'INNOVAZIONEFST ha proseguito nel 2018 il complesso di attività avviate nel 2017, definite e progettate insieme alSettore Ricerca di Regione Toscana (Osservatorio della Ricerca e dell’Innovazione), a partiredall’implementazione del sistema informativo in ambito di ricerca e di innovazione, a beneficio dellediverse tipologie di utenti esterni (cittadini; imprese; studenti, docenti e ricercatori, ecc.). Ha inoltresviluppato attività di supporto alla diffusione e comunicazione dei risultati emersi dalle attivitàdell'Osservatorio della Ricerca e dell'Innovazione, attraverso in particolare la manutenzione tecnicaordinaria e lo sviluppo evolutivo del sito denominato “toscanaopenresearch”, per il quale ha infinesviluppatonuovesezionielasuaversioneinglese.

INTERVENTINELCAMPODELL’EDUCAZIONEACORRETTISTILIDIVITAFST ha proseguito nel 2018 le attività di informazione e di comunicazione finalizzate a supportare icittadini a fare scelte coerenti a sani stili di vita, con particolare riferimento ad un'alimentazionebilanciatadalpuntodivitanutrizionale.L'utilizzo delle tecnologie digitali e la gestione degli strumenti di informazione sono stati finalizzati apromuovere buone pratiche e corretti comportamenti relativamente al concetto “Pranzo sano fuoricasa”, in relazione anche all'obiettivo di favorire l'adozione di pratiche virtuose nell'ambito dellaristorazione scolastica; in questa cornice, FST gestisce per RT i siti web pranzosanofuoricasa.it epranzosanoascuola.it.

INTERVENTIPERLAPROMOZIONEETUTELADEIDIRITTIFSTduranteil2018,nell’ambitodellastrategiaregionalevoltaadiffondereesviluppareunaculturadelrispettoedeidirittiumani,hapresoincaricolarealizzazionedelMeetingdeiDirittiUmani(11Dicembre,Mandela Forum). L’evento ha visto la partecipazione di oltre 7000 ragazzi di 400 classi toscane,provenientida6diverseprovince.IlMDUharivestitonel2018unaspecialerilevanzacoincidendoconilcentenariodellanascitadiNelsonMandela.

Page 18: BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31.12 - Fondazione Sistema Toscana€¦ · intoscana.it: storytelling al servizio della governance regionale sinergie di comunicazione web e produzioni multimediali

18

2 / PROMOZIONE DELL'INTEGRAZIONE FRA OFFERTA CULTURALE E OFFERTA TURISTICA Promozione online della Destinazione Toscana e sviluppo dell’ecositema digitale turistico PerlaDirezioneAttivitàProduttive–SettorePromozioneEconomicaeTuristica:

VISITTUSCANY.COMEATTIVITÀCORRELATELacostruzionediunecosistemadigitaledipromozioneturisticadellaToscana,levastrategicaindividuatanell’ambitodiToscana2020,puòcontaresull’importante ruolodiVisittuscanychedal lancionel luglio2017starealizzandounaseriediinterventipergarantireunamaggiorecompetitivitàdigitalealleazionidegliattoriistituzionaliedeglioperatorituristici.Elenchiamo sotto le linee di azione 2018, interne e correlate all’uso di Visittuscany, che oltre allacostruzionedell’ecosistemadigitale,contribuisconoarafforzarealtrelevestrategiche,qualicomunicarel’identità,curadeicontenuti,accoglienzacomesegnodistintivo,conoscereperprogrammare.

ü Un’identità digitale completamente rivista: mood fotografico, font e linea grafica, tutte adisposizionedell’ecosistemadigitaleturisticoinchiavediriuso

ü Costanteproduzioneerevisionedeicontenutisonoilfulcrodell’attivitàdellaredazioneITA/ENGdiVisittuscany.Nuoviformatinarrativi- ideediviaggio, itinerariepropostebasatesultempoadisposizione - esplorabili in base alla destinazione, al territorio, alla stagione o al tipo dipaesaggio.Raccoltaegestionedieventieoffertepropostidai territoriegestionedeldatabaseufficialedellestrutturericettivetoscane

ü Facilitazionedeiprocessiedelletecnichediinterazione,coinvolgimentoenarrazioneattraversol'attivitàdelSocialMediaTeamregionale

ü Campagnediwebosocialmediamarketing,attraversolacreazionedicreativitàtestualievisualifinalizzateallapromozionedispecificicontenuti/sezioni/temi.

ü Azioni di Digital PR: Play your Tuscany - attività (visite/tour/esperienze) in collaborazione conblogger,instagramers,fotoovideomakereinfluencer

ü MAKE: Piattaforma condivisa e partecipativa, MAKE permette ad ogni utente istituzionale oprivato abilitato che voglia produrre contenuti, proporre eventi, inserire offerte, di farlo in unambienteinterattivoesemplicedausare

ü Recommendersystem(intelligenzaartificialeapplicataavisittuscany):nel2018èstatorealizzatoil primo algoritmo sperimentale che agisca come guida alle scelte digitali del visitatore, daimplementarenel2019

ü Affidamentiperlarealizzazionedelleversionitedescaespagnoladelsitoü Servizio di analisi su alcuni indicatori di percezionedel territorio (strutture ricettive, ristoranti,

musei,attrazioni,trasportieattivitàcommerciali)

Azionidicomunicazione/promozione:ü Produzione,revisioneegestioneeditorialedeicontenutiedellesezionidelsitoü Creazionedistrategieeditorialispecificheperidiversisocialmedia:Facebook(ITA/ENG),Twitter

(ITA/ENG),Instagram,Pinterest,Youtube,Telegram.ü Collaborazioneconblogger,chef,influenceropartnereditorialisutematicheverticaliü Inviodinewslettermensiliinitalianoeininglese

Page 19: BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31.12 - Fondazione Sistema Toscana€¦ · intoscana.it: storytelling al servizio della governance regionale sinergie di comunicazione web e produzioni multimediali

19

SEZIONEEVENTIDIVISITTUSCANY.COMIl calendario unico degli eventi della destinazione Toscana:mostre, offertemuseali, festival, rassegne,concerti, rappresentazioni teatrali, proiezioni cinematografiche, gare sportive, fiere, sagre, convegni,congressi e rievocazioni storiche. In italiano e in inglese. Dal 2017 è stato integrato totalmenteall’internodivisittuscany.com,contuttelesuefunzionalità.Le attività di FST per il 2018 hanno riguardato lamanuntenzione evolutiva e la promozione di questafunzionalità.

TOSCANAOVUNQUEBELLAProgetto di crowd-storytelling online che coinvolge tutti i 276 Comuni toscani attraverso il sito webwww.toscanaovunquebella.it, in italiano e inglese. Con Toscana Ovunque Bella si contribuisce arafforzaretredellelineestrategicheindividuatenell’ambitodiToscana2020:

ü Comunicarel’identitàü Curadeicontenutiü Ecosistemadigitale

Toscana Ovunque Bella, nell’anno 2018, ha offerto una declinazione tematica coerente con dueparticolari linee strategiche, enogastronomia e arte e cultura, invitando i Comuni a raccontare storiecentratesullepeculiaritàenogastronomicheosuelementidelpatrimonioartistico/culturalelocale.

VETRINATOSCANAIl sito per la promozione dell’enogastronomia locale di qualità è il riferimento online, dotato di app eprofili socialdedicati,peruna rete che conta - adoggi - 900 ristoranti, 300botteghee150produttoriaderentichehannosottoscrittounappositodisciplinare.Le attività di FST per il 2018 sono state assorbite da un intervento di ripensamento strategico e diristrutturazionechecoinvolgesiailsitosiaicanalisocial.Questigliinterventiprincipali:

A. UPGRADESITOVETRINATOSCANAü evoluzionetecnicaegraficadelsitoü implementazioneemanutenzionetecnicadelsito,ottimizzazioneSEOü maggioreintegrazionecon“VisitTuscany”,attraversolapiattaformaMakeü realizzazionediwidgetrelativiaristoranti,botteghe,produttoridiVetrinaToscana

B. AGGIORNAMENTOREDAZIONALESITOESOCIALNETWORKü Curaeattuazionedellastrategiasututtiicanalisocialattivi(7)ü Realizzazionenuovicontenutitematiciperilsitoü PromozionedeglieventitargatiVetrinaToscanaü Supportoperlacreazionedeicontenutiinerentiall’AnnodelCiboItaliano

C. NUOVOGESTIONALEPEROPERATORIü Progettazioneecreazionedelnuovogestionaleperglioperatori

D. CAMPAGNAADVMOTORIDIRICERCAESOCIALNETWORK

Page 20: BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31.12 - Fondazione Sistema Toscana€¦ · intoscana.it: storytelling al servizio della governance regionale sinergie di comunicazione web e produzioni multimediali

20

ü Campagneadvsuisocialnetwork(principalmenteFacebookeInstagram)

E. VERSIONEINLINGUAINGLESEDELSITOü Realizzazionedellaversioneinlinguainglesedelsito

F. NUOVAAPPVETRINATOSCANAü IdeazioneerealizzazionediunanuovaappperdispositiviiOSeAndroid

BTO-BUYTOURISMONLINE2019BTO (Buy TourismOnline) è divenuto l’evento più importante in Italia sulle connessioni tra turismo etecnologiedirete.Nel2017haraggiuntoidieciannidivita.Nel2018BTOèstatoprofondamenteripensatonelriflettereunanuovaconcezionedellasuagovernanceedella stessa finalità dell’evento (20e 21marzo2019presso la Stazione Leopoldadi Firenze). FSThacuratol’organizzazioneegestionediBTOinsiemeaToscanaPromozioneTuristicaePromofirenze.

ARCOBALENOD'ESTATE2018Iniziativa per la promozione del turismo e del commercio in Toscana. Un modello virtuoso diottimizzazionedellerisorseedivalorizzazioneepromozione,attraversoillanciodellastagioneestiva,ditutte le eccellenze toscane: la cultura, lamusica, l’arte e lo spettacolomaanche la storia e la natura,tutto il meglio che il nostro territorio sa offrire mettendo "a valor comune" le competenze e leinfrastruttureincapoaFST.FSTancheperil2018hagestitolaproduzionedeisupportidicomunicazionedigitale,laproduzionedeicontenutiel’attivitàdiufficiostampa.

PROGETTIINITINEREEINETRURIAFST, con l’impiego di risorse Mibact trasferite da Regione Toscana, finalizza in accordo con gli ufficiregionaliazionidicomunicazioneepromozioneafferentiaiprogetti InItinereeInetruria,chesonostatiavviati nel 2018eproseguononel 2019. L’attività riguarda investimenti in advonline, acquisti di spazipubblicitariedirittidisfruttamentoimmagini/video,e,perInEtruria,l’integrazionedeicontenutidelsitoterredeglietruschi.itall’internodivisittuscany.comelarealizzazionediblogtour.PerlaDirezioneCulturaeRicerca:

VALORIZZAZIONEEPROMOZIONEDELSITOSERIALEUNESCO“VILLEEGIARDINIMEDICEIINTOSCANA”EDEISETTESITIUNESCOTOSCANIFSThasviluppatoleattivitàpreseincaricodaRegioneToscananel2017alfinedicompletarel’insiemediprodottieiniziativedefinitineiprogettifinanziatidaMibactaRegioneToscananel2014,2015e2016.L’attivitàperil2018hapotutocontaresiasurisorseMIBACavaleresullaL.77/2006siasurisorseregionali,checoncorronoallarealizzazionediazioniperlavalorizzazionedelsitoserialeUNESCOVilleeGiardiniMediceiedeglialtriseisitiUNESCOtoscani.

Page 21: BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31.12 - Fondazione Sistema Toscana€¦ · intoscana.it: storytelling al servizio della governance regionale sinergie di comunicazione web e produzioni multimediali

21

Il2018havistocomeattivitàdimaggiorrilievoquelladellarealizzazionedellaproduzionecinematografica(serie)dedicataalleVilleeGiardinimedicei,cheFSTsviluppainternamenterispettoallecompetenzeprincipali(regia,sceneggiatura,produzioneesecutiva).Altreattivitàdirilievosonostatelacreazionedelsitowebwww.villegiardinimedicei.it(lanciatoaBITMilanol’11.2.2019);larealizzazionedeldocumentariointerattivoMediciExperience(inconcorsoconrisorseSensiContemporanei,pressoMDCPisa);losviluppodiattivitàdiformazioneperidocentidellescuoleprimarieesecondarie,glioperatoripubblicieprivati,gliimprenditorituristicieigliagentidiviaggiosugliambitidelleVilleMediceeedeisitiUnescotoscani;larealizzazionediprodottieditoriali(guidaSAGEPVilleeGiardinimediceielibrogiocoperbambini);lacreazionedinuoviitineraridedicatialsitoserialedelleVilleeGiardinimedicei;laproduzionedeicapitolatiperimaggioriaffidamentidell’anno2019(inparticolare,visitorcentervirtualeperisettesitiUnescotoscani).

INTERVENTIDISUPPORTOAREGIONETOSCANAAVALERESULLELINEEFESR6.7.1.E6.7.2FSThacollaboratoconRegioneToscanaperladefinizionediunpianoprospetticodigestionedellaVillaMediceadiCareggi (FESR6.7.1),ehasvoltoattivitàdisupportopreliminareper la realizzazionediunapiattaformamultifunzioneasupportodellagestioneevalorizzazionedelpatrimonioculturaleregionale(FESR6.7.2),sviluppandodocumentazionevoltaallacreazionedellelineeguidadelprogettoealleprimeipotesidipianificazione.RegioneToscanadal2019gestisceinautonomial’interoprogetto,prevedendounfuturointerventodiFSTsullacomunicazionenel2020e2021.

Page 22: BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31.12 - Fondazione Sistema Toscana€¦ · intoscana.it: storytelling al servizio della governance regionale sinergie di comunicazione web e produzioni multimediali

22

3 / PROMOZIONE DELLA DIFFUSIONE DEL CINEMA DI QUALITÀ, DELLE OPERE, DEI MATERIALI E DEI PRODOTTI AUDIOVISIVI E MULTIMEDIALI REALIZZATI E CONSERVATI PER LA FRUIZIONE DA PARTE DEL PUBBLICO

4 / SOSTEGNO ALLA LOCALIZZAZIONE IN TOSCANA DI PRODUZIONI TELEVISIVE, CINEMATOGRAFICHE E MULTIMEDIALI DI QUALITÀ

MEDIATECATOSCANADal1984laMediatecaToscanaèlapiùimportantestrutturaregionaleperladocumentazionesulcinemael’audiovisivo.L'archiviodellaMediatecaècostituitodacirca22.700titoli:oltre10.000filmd'autoredicui 3700 documentari, 9000 libri su cinema, video, televisione, 350 periodici specializzati, 5000 foto emanifestidifilm,4500dischiinvinilee300cddicolonnesonoredifilm.Per il2018,oltreallagestionedelleattivitàordinarie,FSTharealizzatocomediconsuetudineattivitàeiniziative sperimentali per la diffusione della cultura cinematografica e dell'audiovisivo. L’obiettivo diquesteattività(incontri,corsitematici,presentazioni,proiezionispeciali),insiemeallavalorizzazionedelpatrimonio mediatecale e dell’archivio audiovisivo, è la diffusione della cultura cinematografica e lacrescitadinuovopubblico.Università,autori,criticiestudiosisonoipartnerdiquesteazionidestinatealpubblicodistudenti,studiosieappassionati.

TOSCANAFILMCOMMISSIONTFC è lo sportello di accoglienza regionale per chi fa Cinema e video e offre assistenza gratuita alleproduzionichedecidonodigirareinToscana.ElementofondamentaleperlapromozionedelleattivitàdiToscanaFilmCommissionèpoilapresenzaaifestivalitalianieinternazionali.DaanniTFCèpresenteaiprincipalifestivalinternazionali,conl’obiettivodi promuovere il territorio regionale quale location prescelta per le produzioni audiovisive ecinematografichedatuttoilmondo.Eccoinsintesil’attività2018diTFC:Assistenzaalleproduzioni:Nel2018sonostatecirca180leproduzionichehannocontattatoTFCeallequalisonostatifornitiservizidiaccoglienzaeassistenzaasecondadellediverseesigenze.Sonostati138iprogettieffettivamenterealizzatidicui:N.13lungometraggi,N.4Fiction,N.47formatTv,N.43documentariecorti,N.26spotcommercialieshootingfotografici,N.5videoclipmusicaliperuntotaledioltre700ggdiripresae176ggdipreparazione.Inattesa di ricevere i dati definitivi da parte di alcune importanti produzioni che hanno girato tra ottobre enovembresiipotizzaunindottosulterritoriodioltre15.000.000dieurosuperioreaquelladel2017.Bandoperilsostegnoallaproduzionedidocumentari:E’proseguital’attivitàdiverifica,controlloerendicontazionedeiprogettiassegnataridelcontributodeiBandi Fiction e Documentari del 2017, nell'ambito dell'Accordo di Programma Quadro SensiContemporanei-Toscanaperilcinema,interventoC.2)Sostegnoalleproduzioniaudiovisive.Nel2018è

Page 23: BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31.12 - Fondazione Sistema Toscana€¦ · intoscana.it: storytelling al servizio della governance regionale sinergie di comunicazione web e produzioni multimediali

23

stato istituito un Bando a chiamata per il sostegno alla produzione di documentari, rivolto allarealizzazionedifilmgiratiprevalentementeinToscanaogiratifuoridalterritoriotoscanomaicuiautorio lasocietàproponentesianotoscani. Ilbandoèstatoapertodal10maggioal15giugno.Ledomandepervenutesonostate50,dicui42progettiammessialleaudizionie8esclusi.InseguitoavalutazionelaCommissionehaammessoalcofinanziamento15progetti.PartecipazioneFestivaleMercatiInternazionalidell’audiovisivo:TFChapartecipatoa11festival/marketcongliobiettividi:promuoverelaToscanacomesetediservizioffertida TFC alle produzioni, favorire il lancio degli strumenti di finanziamento rivolti alle produzionicinematografiche italiane e straniere; condividere proposte con soggetti e associazioni di categoria delcompartoaudiovisivoconl’obiettivodiadottarelineestrategichecomuni;attivitàdinetworkingconaddettiailavoriperscambiodimodalitàoperative,perconfrontarsisuesperienze,procedure,buonepratiche.ManifattureDigitaliCinemaPratoePisa:PromozioneegestionedelleattivitàCineportualidiManifattureDigitaliCinemaPratoePisa,valorizzazionedeiservizisviluppatiall’internodeilaboratoridialtaspecializzazione.ItalianFilmCommissions:Attivitàdicoordinamentodell’associazionenazionaledelleFilmCommissionitaliane:Presidente-StefaniaIppoliti,SegretarioGeneraleeTesoriere–RaffaellaConti

LACOMPAGNIA-CASADEIFESTIVALEDELDOCUMENTARIO:DALLAPRIMAVERAORIENTALEAIGRANDIFESTIVALD'AUTUNNOLaCompagniaèdal27ottobre2016lanuovasaladellaRegioneToscanadedicataallapromozioneealladivulgazionedelcinemadocumentarioeindipendenteesededeifestivaldellaPrimaveraOrientaleedelperiodoautunnale(precedentementeidentificaticonla50Giorni),nonchédeglialtrifestivalerassegnedi qualità che si svolgono durante l’anno a Firenze. Una sala off, per il pubblico più giovane einternazionale,unicainItaliaeterzanelmondo,perlaqualeFSTassicuraaRegioneToscanalagestione,laprogrammazioneelapromozione.LaCompagniasiinseriscequindinellafilieracinematograficatoscanacontrefinalità:

ü contribuireall’audiencedevelopmentnelcampodellaculturaaudiovisiva;ü sperimentare e contribuire alla codifica di un nuovo modello gestionale dell'esercizio

cinematografico;ü sperimentare un nuovo modello di distribuzione dedicata esclusivamente al cinema

documentario,ungenereincostantecrescita.L’attività svolta durante l’anno è in linea con il dettaglio degli obiettivi preposti, si evidenzia unincrementodipubblicoeunaumentodeglieventiproposti,oltreaunsignificativoaumentodell’attivitàdiaudiencedevelopementrivoltaallescuolediogniordineegrado.Nel 2018, le presenze hanno raggiunto, escluso il mese di dicembre, i 28mila spettatori, con 1234proiezioni, 16 Festival presenti, 3610 studenti coinvolti, 636 film e 319 documentari proiettati, 49proiezioniper le famiglie,118proiezionidi rassegne,47attività“extra-cinema” legateallaconcessionedellasalainaffitto.

SOSTEGNOAIFESTIVALEALLESALED’ESSAI,IMPERDIBILI/EVENTI“QuellidellaCompagnia”nascenelGennaio2013,comeprogettopreparatorioall’aperturadellasalaLaCompagniarealizzatodall’AreaCinemadiFST,conl'obiettivodiprogettareerealizzaretutteleazionia

Page 24: BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31.12 - Fondazione Sistema Toscana€¦ · intoscana.it: storytelling al servizio della governance regionale sinergie di comunicazione web e produzioni multimediali

24

supportodelcinemadiqualità.Ipartnerdelprogettosonoifestivalegliesercenticinematografici,aiqualisiaggiungonosoggettiterziconilqualilaFondazioneentrainrelazione.FestivalpresentisulterritorioregionaleFST sostiene la promozione e la produzionedelle rassegne e dei festival di qualità che si svolgono sulterritorioregionale,egestisce,percontodiRegioneToscana,iBandidisostegnoaiFestivaldiCinemadiQualità e ai progetti c.d. “vivaio”, rivolti in particolare a festival “giovani” ma che dimostrano unpotenziale di particolare spessore e qualità, o quei festival che sono ben inseriti sul territorioma chevengonorealizzaticonrisorselimitate.Obiettivo diquestaattivitàèquellodi favorire lapromozionedelcinemadiqualità, ilpluralismodelleproposteculturalielaformazionedinuovopubblico.Nel2018sonostatisostenuti10Festivalchehannosviluppatounvolumedi865proiezionisu261giorni.Sostegnoallesaled'essai,bandodifinanziamentoecartellone“imperdibili”Grazie alla collaborazione con AGIS, ANEC, ACEC e FICE, FST sostiene l’esercizio toscano attraverso lapromozioneelaproduzionedieventispecialinellevariesaledelterritorioecuralagestionedeiBandidiSostegnoalleSaled’essai.Strumentofondamentalediquestaattivitàè laprogrammazionedelcartellone“Imperdibili”,compostodatitolid’autoreedocumentari.Nel2018sonorisultate60lesalebeneficiariedeicontributiasostegnodellaprogrammazione.EventiOgniannosonocirca200glieventi ideatierealizzatidaFSTconilmarchio“QuellidellaCompagnia”,grazieallacollaborazioneconcirca70realtàeistituzionidelterritorioregionale;nel2018sisonosvoltiinteramentepressoIlCinemaLaCompagnia.

FORMAZIONEEDEDUCAZIONEALLINGUAGGIOCINEMATOGRAFICOIlprogettoLanterneMagicherappresentaunabuonapraticaper laconoscenzadelcinemadiqualitàeper ladiffusionepresso lenuovegenerazionidellavisionecinematografica insala.LapromozionedellaculturacinematograficaeilsostegnodellavisionedelcinemainsalaattuatidamoltianniconLanterneMagiche,possonoesserediffusisututtoilterritoriotoscanoinmanieraancorapiùcapillare,attraversoproceduredidatticheelaborateaquestoscopo.Ilprogrammaconsistenell'affiancaregliinsegnanticonunaseriediazionifinalizzateallaletturaguidatadeifilminclasse,finoacondurlinellasalacinematograficaperlavisionediciòchehannoapprofondito.GlioperatorisiavvalgonodelmaterialedidatticoprodottoogniannoeaggiornatodaFondazioneSistemaToscanaedaiformatoridiLanterneMagiche,cheeffettuanoleverificheascuolael'accompagnamentoinsaladeglistudenti.Ilprogettocoinvolgeadoggi125plessiscolasticiconsignificativinumeridipartecipazione(1600docentiepiùdi48.000studenti)elascuolacarceraria(CentriProvincialidiIstruzioneperAdultiCPIA)in6Istituticarcerari della Toscana. Si avvale della collaborazione di FICE e del circuito regionale delle sale. Ilpotenziamentoinattoprevedeaccordiconl’UfficioScolasticoRegionaleel’Università.

LATOSCANADELCINEMAPER“SENSICONTEMPORANEI”InterventoarticolatoperProgrammiOperativiapprovatinell’ambitodell’AccordodiProgrammaQuadroper“SensiContemporanei:losviluppodell'industriaaudiovisva”

Page 25: BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31.12 - Fondazione Sistema Toscana€¦ · intoscana.it: storytelling al servizio della governance regionale sinergie di comunicazione web e produzioni multimediali

25

“Sensi Contemporanei “ è un programma dell’Agenzia per la Coesione Territoriale vigilata dellaPresidenza del Consiglio dei Ministri. Si occupa di investimenti pubblici in ambito culturale con unafinalitàdisviluppoeinnovazione.L’Agenzia,laRegioneToscanaeilMiBACT–DirezionegeneraleCinemahannosottoscrittounAccordodiProgrammaQuadro(approvatoconDGRn.792/2016)cheprevedelarealizzazionenel triennio2016-2018diunaseriedi interventi,alcunideiqualigià inpartesostenutidarisorse regionali, altri attivati grazie alle risorse CIPE appositamente dedicate. FST è stata individuatadallaRegioneToscanacomesoggettoattuatoredegliinterventiatitolaritàregionalecontenutinell'APQ.L'obiettivo per il 2018 è stato quello di realizzare le azioni previste dalle seguenti linee di interventocontenuteall’internodell’APQ:

ü Innovazionetecnologicaeammodernamentodellesalecinematografiche

ü Sostegnoallaproduzioneaudiovisivaü Sostegnoallaproduzionedifestivalperilrafforzamentodell'industriaaudiovisivaü Creazionedellecapacitàproduttivedell'industriaaudiovisivaü Comunicazioneepromozioneü AttivitàdicomunicazioneeproduzioneaudiovisiviperlacittàdiFirenzeel'areametropolitana.

Page 26: BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31.12 - Fondazione Sistema Toscana€¦ · intoscana.it: storytelling al servizio della governance regionale sinergie di comunicazione web e produzioni multimediali

26

Di seguito sono riportati gli interventi a titolarità regionale attivi nel 2018, finanziati con risorse FSC

programmazione2014-2020inbaseaquantoprevistodallasoprarichiamataDGRn.792/2016.

Cod.

Interventi

BINNOVAZIONETECNOLOGICAEAMMODERNAMENTODELLESALECINEMATOGRAFICHE

b2 Archivi–Mediateca2.0b3 Sostegnoallesale-Progetto“Imperdibili”b4 InterventoPilota“CasadelCinemaedelDocumentario”

CSOSTEGNOALLAPRODUZIONEAUDIOVISIVA

c2 Sostegnoaproduzioniaudiovisive

c4Sostegnoaproduzioniaudiovisivemultimendialidadiffondereattraversoilweb(WebSeries)

c5 Innovazionenelsostegnofinanziarioalleproduzioniaudiovisive

D

SOSTEGNOALLAPRODUZIONEDIFESTIVALPERILRAFFORZAMENTODELL'INDUSTRIAAUDIOVISIVA

d1 Festival

E CREAZIONEDELLECAPACITA'PRODUTTIVEDELL'INDUSTRIAAUDIOVISIVA

e2Formazioneprofessionale-Vecchimestieripernuoveattività:e.2.1ManifattureDigitaliCinemanell'areapisana;e2.2ManifattureDigitaliCinema-Prato

FCOMUNICAZIONEEPROMOZIONE

f2AttivitàdicomunicazionelegateallapresenzaepartecipazionedellaRegione,nell'ambitodell'APQ,afestivalnazionalieinternazionali

f3 Formazionedinuovopubblico–progettoLanterneMagiche

GCITTA'DIFIRENZE

g1Attivitàdicomunicazioneeproduzioneaudiovisivi-50anniversarioalluvionediFirenze

g2 Comunicazioneeinformazionesullaprevenzionedelrischioidrogeologico

g3Cittàmetropolitana:azionedicomunicazioneasupportodeiprocessidiconoscenza,integrazioneecondivisionedelleesperienze

Page 27: BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31.12 - Fondazione Sistema Toscana€¦ · intoscana.it: storytelling al servizio della governance regionale sinergie di comunicazione web e produzioni multimediali

27

5 / PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DELL’IDENTITÀ TOSCANA Attività di supporto alla promozione economica dei settori manifatturieri

ATTIVITÀCONCORDATECONLADIREZIONEATTIVITÀPRODUTTIVEFondazione Sistema Toscana ha concorso in accordo con il Settore Promozione Economica e TuristicadellaDirezioneAttivitàProduttiveallarealizzazionediazionidicomunicazioneepromozionedelsistemamanifatturierotoscanoconparticolareriferimentoaitemidell’industria4.0.L’AreaProgettiComunitarieTerritorialidiFSThacuratonel2018leseguentiattività:

ü Gestione e supervisione dei contenuti della piattaforma web “Cantieri 4.0”, lo strumentooperativodellaPiattaforma regionale Industria4.0,unpuntodi riferimentoper le impresechevoglionoinnovareerestarecompetitivesuimercatiCantieri 4.0 ha il compito di supportare le imprese - in particolare le PMI - nel processo didigitalizzazioneeuropeaedimettereinreteivariattoridell’ecosistemadell’innovazionedigitale.All’internodellapiattaforma,èpossibileperleimpreseeffettuarealcunitestdiassessmentpervalutareilpropriostadiodiinnovazione.Lapiattaformaèstata,inoltre,oggettodiulteriorisviluppiedimanutenzioneevolutiva,nonchédi adeguamento alla normativa su GDPR e di aggiornamento di contenuti per l’area riservataall’assessmentedellasezione“Toolkit”.

ü segreteria organizzativa e comunicazione online per il format “Research to business”, che havisto nel corso del 2018 la realizzazione di 4 edizioni. Research to Business (R2B) èun'opportunitàgratuitarivoltaalleimpreseperscoprireleultimenovitàdellaRicercaPubblicaintemadi"Industria4.0".

ü coordinamento per le attività di promozione e comunicazione integrata, ideazione e supportografico,attivitàdicampagnapromozionaleper il calendariodiattivitàeworkshop“I4.0on theroad”incollaborazioneconletreUniversitàtoscane

Particolare rilievoha assunto l’evento Toscana Tech (19-20novembre, Palazzodei Congressi, Firenze),per il quale FST ha agito in veste di soggetto attuatore gestendo anche risorse aggiuntive del SettoreAttrazioneInvestimenti,indirizzateapotenziarel’eventostesso.

ATTIVITÀDAREALIZZAREINACCORDOCONILSETTORE“POLITICHEEINIZIATIVEREGIONALIPERL’ATTRAZIONEDEGLIINVESTIMENTI”Entro il primoquadrimestre 2019 verrannodefinite azioni specificheda realizzarenel corsodell’anno,che il Settore regionale di riferimento riterrà necessarie per il raggiungimento degli scopi strategiciannualiincollaborazioneconFST,conparticolareriferimentoall’ambitodiInvestinTuscany.

Page 28: BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31.12 - Fondazione Sistema Toscana€¦ · intoscana.it: storytelling al servizio della governance regionale sinergie di comunicazione web e produzioni multimediali

28

QUADRO DI SINTESI ECONOMICO E PATRIMONIALE

Latabellaseguenteeilrelativografico,sintetizzanol’andamentoeconomicodeltriennio2016-2018.

Latabelladescrive,comeperilcontoeconomico,l’andamentodellepostepatrimonialidegliultimitre

esercizi.

Page 29: BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31.12 - Fondazione Sistema Toscana€¦ · intoscana.it: storytelling al servizio della governance regionale sinergie di comunicazione web e produzioni multimediali

29

Nelbilancio2018ilcreditoIVArivenientedal2017per€326.251èevidenziatoseparatamente,ovvero

comecreditoscadenteoltrel’eserciziosuccessivo;trattasidelcreditoderivantedallagestioneoperativa

del2017,annoincuilaFondazioneavevapresentatointerpelloall’AgenziadelleEntrateche,conrisposta

pervenutaanovembre2017,avevadichiaratonondetraibilel’IVAsuacquistidibenieservizinecessari

allosvolgimentodelleattivitàdimissione.Pertanto, ilbilancio2017sierachiusoconuncredito IVAdi

326.251 che cautelativamente era stato considerato come non utilizzabile; ne consegue quindi che il

creditocomplessivamenteriportatoperiltotaledi€420.941saràutilizzatopereventualicompensazioni

orizzontalie/overticalisoloperlacomponentematuratanelcorsodel2018di€94.690,lacuigenesiè

riconducibileadattivitàcaratterizzatedarapportisinallagmatici

La componente economica Ricavi/Costi

Intabellaèriportatalatendenzadelvolumedelleattivitàsvoltenell’ultimotriennio.

Igraficiseguentirappresentano,perciascunaannualitàdeltriennio2016-2018,l’articolazionedeicosti

infunzionedellaloronatura.

Page 30: BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31.12 - Fondazione Sistema Toscana€¦ · intoscana.it: storytelling al servizio della governance regionale sinergie di comunicazione web e produzioni multimediali

30

Page 31: BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31.12 - Fondazione Sistema Toscana€¦ · intoscana.it: storytelling al servizio della governance regionale sinergie di comunicazione web e produzioni multimediali

31

Costiperconsulenze

I costi per le consulenze riguardano alcuni servizi specialistici a supporto delle attività gestionali e

amministrativepermanenti che richiedonoparticolari competenzeprofessionali inmateriadigestione

dellebustepagaecontrattidilavoro,consulenzafiscaleeassistenzalegaleenotarile.

Nel2018laspesaperconsulenzelegali/notarilièaumentataperattivitàconsulenzialistraordinarieche

riguardano il parere pro-veritate fornito dallo StudioMiccinesi & Associati a proposito dell’interpello

all’Agenzia delle Entrate, l’assistenza per la redazione del Piano Anticorruzione, nonché l’assistenza

legaleperalcunepratichedirecuperocrediti.Analogamente,l’incrementodelleconsulenzeaziendalie

Page 32: BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31.12 - Fondazione Sistema Toscana€¦ · intoscana.it: storytelling al servizio della governance regionale sinergie di comunicazione web e produzioni multimediali

32

dellavororegistraunleggeroincrementorispettoaldatodel2014acausadiattivitàstraordinarienon

ricorrenti, come ad esempio la trasformazione dei contratti da tempo determinato a tempo

indeterminato richiesti al consulente del lavoro. Nella voce “Consulenze diverse” sono compresi gli

emolumenti all’Organismo di Vigilanza per le attività connesse al controllo ex L. 231/2001 sulla

responsabilitàamministrativadeglienti(peruntotaledi7.600),acuisiaggiungono€48.000chehanno

caratterestraordinario:si trattadiun incaricoaTTecnosistemiper l’adeguamentodellacompliance in

ambitoprivacycomedaregolamentoDGPRe l’incaricoadAuditaper l’analisiorganizzativa interna, la

definizionedelmodellodigestioneperlarendicontazionedelleattivitàeilsupportoall’ufficiogareed

appaltiperlaredazionedeibandidigara.

Perquanto concerne invece le consulenze specialistiche relative agli obiettivi e ai tempidi realizzazionedei

progettiedeglieventi connessialleattività istituzionali,occorreprecisarechenel2017èstatomodificato il

criterio di allocazione contabile di tali costi. Dal 2017 i compensi riconosciuti in questo ambito di servizi

(compresi i professionisti iscritti ad albi) finalizzati alla progettazione e realizzazione di specifiche attività

imputabili a progetti con tempistiche definite e limitate, trovano la loro corretta collocazione contabile nel

conto“Sviluppoattivitàprogettualiecomunicazione”,acuisonostatiimputatinel2018857.309€:l’aumento

rispetto ai 268.495€ del 2014 (costi che erano stati registrati nel conto “Consulenze diverse”) è dovuto

unicamenteallanotevolecrescitadiattivitàprogettualicommissionataallaFondazione.

Costidelpersonale

Ilcostoperilpersonale(siaatempoindeterminatochedeterminato),comprensivodeglionerisocialie

dell’accantonamentoalTFR,ammontaa3.350.708€,comprensividi320.761€per lavalorizzazionedei

rateiperferieepermessinongoduti.

Al31.12.2014ilpersonaleinforzaaFSTeracomplessivamentedi42unità,dicui5atempodeterminato.

Al31.12.2018risultano71persone,dicui50atempoindeterminato,21atempodeterminato,dicuiuno

con contratto a chiamata, come sintetizzato nella tabella seguente; a questi si aggiunge 1 contratto di

somministrazione,scadutoal31.12.18

Page 33: BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31.12 - Fondazione Sistema Toscana€¦ · intoscana.it: storytelling al servizio della governance regionale sinergie di comunicazione web e produzioni multimediali

33

Nel rispetto di quanto stabilito dalla DGR 1922/2016 in materia di costo del personale, la spesa

sostenuta nel 2018 non supera l’importo sostenuto nel 2014, tenuto conto dei criteri indicati dalla

circolareMEF9/2006chestabiliscedisottrarrealcostototaledelpersonaleleseguentivoci:

ü costosostenutoperlecategorieprotette;

ü costodelpersonalefinanziatoconrisorsecomunitarie,statalie/oprivati;

ü costodelpersonalesostenutoperl’espletamentodifunzionieattivitàaggiuntiverispettoa

quelledel2014

Le seguenti tabelle sinottiche descrivono il quadro evolutivo del personale rispetto ai due anni di

riferimento.

Totale unità di personale FST

2014 2018 INCREMENTOUNITA'TEMPIINDETERMINATI 37 50 12

TEMPIDETERMINATI 5 20 15

TOTALE 42 71 29

Page 34: BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31.12 - Fondazione Sistema Toscana€¦ · intoscana.it: storytelling al servizio della governance regionale sinergie di comunicazione web e produzioni multimediali

34

COSTODELPERSONALE2014-2018SUDATIDIBILANCIO

201400% 201800% SCOSTAMENTO%

COSTOAGGREGATO 310309200% 353641200%RETRIBUZIONI(comprende:

Retribuzionilorde,Straordinari,TredicesimaeQuattordicesime

Mensilità,PremiodiProduttività,IndennitàRedazionale,Rateiper

ferieepermessinongoduti) 163781400% 248576700%ONERISOCIALI 54483200% 67316100%

TFR 14444200% 18189600%MENSA 3545600% 5752000%

IRAP 11953100% 9448800%COCOCO/COCOPRO 62101700% 4358000%

COSTOCOLLOCAMENTOOBBLIGATORIO 3854767% 7289733%

COSTIFINANZIATI 2403800% 13968370%

COSTONUOVEATTITA' 97971613%

TOTALECOSTO 304050633% 234411484% -2290%

NuoveAttività2018COSTODELPERSONALE

LaCompagnia 292.127,48€

OsservatorioRicercaeInnov. 35.093,81€

VilleMedicee-sitiUnescoincCar. 30.197,93€

GiovaniSì 435.034,81€

OsservatorioPaesaggio 28.204,88€

Infomobilità-MuoversiinToscana 109.087,39€

InfomobilitàIntenseMobimart 10.265,78€

PranzoSano 9.096,83€

Industria4.0 53.548,25€

InvestinTuscany 24.446,73€

InvestinTuscanyTT 6.557,55€

Agroalimentare 6.165,99€

Meetingdirittiumani 12.786,03€

1.052.613,46€COSTOCOLLOCAMENTOMIRATODASOTTRARRE72.897€TOTALECOSTOATTIVITA'AGGIUNTIVE 979.716,13€

Sonoleattivitàchesisonoaggiuntesuccessivamenteal2014,perildettagliovedila

scheda"NuoveAttività2018)

Page 35: BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31.12 - Fondazione Sistema Toscana€¦ · intoscana.it: storytelling al servizio della governance regionale sinergie di comunicazione web e produzioni multimediali

35

PersonaleatempodeterminatoInordinealrispettodellanormastabilitadallaDGRT1022/2016(art.9comma28delDL78/2010)riguardo

alcostodeicontrattiatermine(chenondevesuperareil50%delcostosostenutonel2009perlastessa

tipologia di contratti; in alternativa se nel 2009 non erano stati sostenuti costi a quel titolo, il limite va

computato con riferimento alla media sostenuta per le stesse finalità nel triennio 2007-2009), occorre

osservarequantosegue.

Nel2009,comeancheneltriennioprecedente,Fondazionenonhaattivatocontrattiatempodeterminato.

Pertanto,inmancanzadiunparametrodiriferimentocomparabile,sidevericorrereadaltriambitiecriteri

pervalutarel’usodirisorsedestinateaicontrattiatempodeterminato.

Premesso inoltre che la suddetta norma non riguarderebbe FST, essendo rivolta esclusivamente alla

amministrazionipubbliche,èopportunosottolinearecheisuddettivincolinonsiapplicanopericontrattia

tempo determinato completamente finanziati o cofinanziati dallo Stato e dall’Unione Europea (contratti

che FST utilizza in modo consolidato). Per la completa realizzazione del Programma delle attività

commissionate e finanziate di anno in anno dai vari Assessorati Regionali, la Fondazione deve

necessariamentericorrereallastipuladicontrattiatempodeterminatonelrispettodellenormecivilistiche

chedisciplinanotaliformecontrattuali.Consideratainfattilanecessitàdimantenereilnumerodeicontratti

atempoindeterminatoentroiltettostabilitodallelineediindirizzodellaRegione,latipologiadelcontratto

a tempo determinato è l’unica modalità compatibile con le variabili progettuali ed economiche che

determinanodiannoinannoIlProgrammadelleAttivitàapprovatodallaRegioneToscanaerealizzatoda

FST(fermirestandoivincoliimpostidallaleggeedaicontratticollettividilavoro).

Occorre infineconsiderarechedal2009adoggisièverificatounconsiderevoleampliamentodelvolume

della produzione determinato dall’incremento di attività che la Regione Toscana ha commissionato a

Fondazione rispetto al 2009: trattasi, più dettagliatamente, di personale a tempo determinato assunto

specificatamenteperfarfronteanuovifrontiprogettuali,comeadesempiolapromozioneturisticaonline,

i progetti di “infomobilità”, e l’apertura/gestione della Casa del Cinema e del Documentario” La

Compagnia”.

Perquantoconcerneinveceicontratti“co.co.co”,unprimocontrattoattivatonelcorsodel2017escaduto

in data 31/03/2018 è stata concordato d’intesa con i partner dell’evento BTO (Toscana Promozione,

Camera di Commercio di Firenze e PromoFirenze) ai fini della gestione e dello sviluppo di attività

commerciali mirate alla acquisizione dei clienti espositori. Il contratto è stato sottoposto alla formale

approvazionedellacompetenteCommissionedi certificazioneconciliazioneedarbitrato istituitapresso il

ConsiglioProvincialedell’OrdinedeiConsulentidelLavorodiFirenze.

Page 36: BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31.12 - Fondazione Sistema Toscana€¦ · intoscana.it: storytelling al servizio della governance regionale sinergie di comunicazione web e produzioni multimediali

36

UnsecondocontrattodicollaborazionecoordinataecontinuativadecorrentedaLuglio2108conscadenza

al 30 aprile 2019 ha riguardato l’incarico di direttore Scientifico della BTO. Come risulta evidente dalla

determinazione dell’incarico e dal contratto, FST ha attivato tale collaborazione a seguito dell’espressa

richiesta del Comitato Scientifico di BTO e di Toscana Promozione Turistica, in analogia a quanto già

provvedutonelleprecedentiedizionidiBTO.Adulterioredimostrazionedelquadrodicompatibilitàincuisi

colloca l’attivazione del contratto rispetto allo scenario sopra descritto, occorre anche tener conto delle

valutazioni concordate con l’Assessorato Regionale al Turismo circa il rispetto di criteri di alto profilo

professionale e scientifico come quelli adottati per la figura prescelta. Precisiamo inoltre che la

concomitante funzione esercitata dall’incaricato come dirigente apicale del Ministero del Turismo -

ulteriore garanzia di competenza e di credibilità- escludeva di fatto qualsiasi altra forma di

contrattualizzazionediversadalcontrattoinesserefinoal30aprile2019.

ProceduredievidenzapubblicaLa Fondazione Sistema Toscana ha adottato un Regolamento degli Acquisti di beni e servizi nel rispetto

dellenormedelCodicedegliAppalti (D.Lgs.50/2016)enel rispettodeiprincipidiefficacia,efficienzaed

economicità della gestione, oltre che dei principi di libera concorrenza, non discriminazione, rotazione,

trasparenza, proporzionalità, tutela del lavoro. Nel corso del 2018 sono state istruite e concluse 713

procedure di gara e affidamenti. Non si sono registrati ricorsi o contestazioni. Data base trasmesso

all’ANAC,aggiornatoal31.12.2018,consultabileallink:

https://www.fondazionesistematoscana.it/wp-content/uploads/Bandi-2018

Procedurediselezionedelpersonale

Page 37: BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31.12 - Fondazione Sistema Toscana€¦ · intoscana.it: storytelling al servizio della governance regionale sinergie di comunicazione web e produzioni multimediali

La creazione di valore

Il 2018 conferma il ritorno alla normalità della gestioneordinaria chenel 2016 era stata aggravatada

operazionistraordinariedovuteallostralciodicreditiperunimportocomplessivodi€2.226.151dicui€

1.956.000versolaRegioneToscana;inparticolare,sitrattavadelcontributoincontoeserciziodel2015

statostralciatonel2016acausadellamancatacoperturafinanziaria.

Si evidenzia inoltre che la voce “Ammortamenti” comprende l’accantonamento al Fondo Svalutazione

Creditiper€10.061.

Page 38: BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31.12 - Fondazione Sistema Toscana€¦ · intoscana.it: storytelling al servizio della governance regionale sinergie di comunicazione web e produzioni multimediali

38

Gliindicisoprariportatisonocosìdeterminati:

ü Incidenzadelleimmobilizzazioni=∑(immob.Mat+Immat.+Fin)/Tot.Impieghi

ü Incidenza capitale circolante = ∑ (Rimanenze + Liquidità differite + Liquidità immediate)/Tot.

Impieghi

ü Incidenzacapitaleproprio=Mezzipropri/Tot.Fonti

ü Incidenzacapitalediterzi=∑(Passivitàcorrenti+Passivitàconsolidate)/Tot.Passività

ü Currentratio:Attivocircolante/Tot.Passività

Indicatori di performance Indicatorifinanziari

Page 39: BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31.12 - Fondazione Sistema Toscana€¦ · intoscana.it: storytelling al servizio della governance regionale sinergie di comunicazione web e produzioni multimediali

39

I primi due indici esprimono la capacità della Fondazione a far fronte alle proprie passività di breve

periodo senza accusare un eccessivo stress finanziario, evidenziando un giusto equilibrio tra fonti e

impieghi.

Gliindicisoprariportatisonocosìdeterminati:

ü Marginedicircolantenetto=Attivocircolante–Passivitàcorrenti

ü Margineditesoreria=∑(Liquiditàdifferite+Liquiditàimmediate)-Passivitàcorrenti

ü Marginedistruttura=Mezzipropri-∑(Immob.Immat+Mat.+Finanz.)

ü Incidenzaditesoreria=∑(Liquiditàdifferite+Liquiditàimmediate)/Passivitàcorrenti

Indicatoridiproduttività

Perladeterminazioneditaleindiceèstatoutilizzatoilcostodelpersonalealnettodellacomponentedi

valorizzazionediferieepermessi(€320.761),inmodotaledauniformareilperimetrodicalcoloal2017.

Page 40: BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31.12 - Fondazione Sistema Toscana€¦ · intoscana.it: storytelling al servizio della governance regionale sinergie di comunicazione web e produzioni multimediali

40

Rapporti con imprese collegate LaFondazionehanelproprioportafogliounapartecipazionedel50%nelcapitalesocialedellaCasadella

CreativitàScrl,con laqualeperaltro intrattienerapportidicollaborazioneediuso integratodeglispazi

ubicati nel centro storico di Firenze (Chiostro di Santa Maria Maggiore) che non producono effetti

rilevantiaifinidellaformazionedelproprioredditodiesercizio.

Rischi da investimenti in strumenti finanziari

La Fondazione, nel rispetto della propria mission, non effettua e né ha mai effettuato operazioni in

strumentifinanziaritalidaapportarealcuntipodirischionellagestioneoperativa.

Unità locali

Dopo il Cinema Teatro della Compagnia (dal 26 ottobre 2016 FST ha preso in consegna gli spazi del

CinemaLaCompagniaeirelativiuffici,aseguitodellospecificoattodiconcessionesottoscrittotraRTe

FST) nel Settembre 2017 è stata inaugurata la Manifattura digitale di Prato a seguito del

perfezionamentodelleprocedureedegliattiamministrativiconilComunediPratoperlaconcessionea

titolo gratuito degli spazi destinati allo sviluppo delle attività di Film Commission e ad accogliere i

laboratori e le attività formative previstedall’APQ “Sensi Contemporanei per il Cinema” (Accordo di

ProgrammaQuadro2016-2018firmatodall’AgenziaperlaCoesioneTerritoriale,ilMIBACTelaRegione

Toscana,dicuiFSTèilsoggettoattuatore

Page 41: BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31.12 - Fondazione Sistema Toscana€¦ · intoscana.it: storytelling al servizio della governance regionale sinergie di comunicazione web e produzioni multimediali

41

CONTO ECONOMICO PREVISIONALE 2019 ConlaDGRn°520del23/04/2019laGiuntaRegionalehadeliberato:

1)diapprovareilProgrammadiattività2019consviluppopluriennale2020-2021diFondazioneSistema

Toscana e il relativo bilancio previsionale, parte integrante e sostanziale della delibera, a seguito del

parerefavorevoledellaSecondaCommissioneConsiliareespressonellasedutadel28/03/2019;

2) stabilire che l’entità complessiva del finanziamento alle attività della Fondazione è pari nel triennio

2019-2021, a complessivi euro 19.414.365,27 di cui euro 11.382.765,06 per le attività istituzionali a

carattere continuativo ed euro 8.031.600,21 per le attività istituzionali connesse a quelle a carattere

continuativodisponibilisulbilanciofinanziariogestionale2019–2021,esercizi2019,2020e2021secondo

ildettaglioriportatoinnarrativa;

3)diassegnareaFondazioneSistemaToscanalerisorseaggiuntivegiàindividuateconDGR296

dell’11/03/2019disponibilineipertinenticapitoli(annualità2019euro340.000;annualità2020euro

80.000;annualità2021euro80.000);

4)diapprovareloschemadiconvenzionetraRegioneToscanaeFondazioneSistemaToscanainmerito

allemodalitàoperativedelleattivitàdicuialprogramma2019consviluppopluriennale2020-2021della

Fondazionenonchéirelativiallegatiallastessaconvenzione;

5) di approvare il tariffario sulla cui base determinare l’ammontare dei compensi per l’affidamento

direttodiserviziconnessiadeventualiattivitàistituzionaliacaratterenoncontinuativo;

6)distabilireche,considerataladisponibilitàfinanziariaperletreannualità2019,2020e2021,idirigenti

competentipermateriaprovvedano,a seguitodella sottoscrizionedella convenzioneeall’acquisizione

delle schede di attività, all’adozione di atti di impegno per l’intero triennio vincolando la liquidazione

delle risorse allocate nei pertinenti capitoli di bilancio sulle annualità 2020 e 2021 all’approvazione

annualedelprogrammadiattivitàsecondoleprescrizionidicuiall’art.3dellal.r.61/2018.

Aseguitodidecisionieattisuccessiviallasuddettadeliberaregionale(traiqualilarevocadellerisorsee

delle attività connesse alla linea FERS 6.7.2.) si è determinata una nuova ripartizione delle entrate

relativeaicontributiregionali.

Il prospetto previsionale del 2019 e del triennio 2019-2021 indicati di seguito tengono conto delle

recenti decisioni stabilite in sede regionale, al fine di agevolare una lettura dei ricavi e dei costi

aderentealledinamicheoperativeegestionali incorsodiattuazione. Ilquadroprevisionalee lasua

Page 42: BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31.12 - Fondazione Sistema Toscana€¦ · intoscana.it: storytelling al servizio della governance regionale sinergie di comunicazione web e produzioni multimediali

42

proiezionetriennaleaccoglieancheleindicazionidelladirezioneregionalebilancioeprogrammazione

relativealrispettodelpareggiodibilancioperciascunaannualitàdeltriennio2019-2021.

Page 43: BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31.12 - Fondazione Sistema Toscana€¦ · intoscana.it: storytelling al servizio della governance regionale sinergie di comunicazione web e produzioni multimediali

43

Page 44: BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31.12 - Fondazione Sistema Toscana€¦ · intoscana.it: storytelling al servizio della governance regionale sinergie di comunicazione web e produzioni multimediali

44

Page 45: BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31.12 - Fondazione Sistema Toscana€¦ · intoscana.it: storytelling al servizio della governance regionale sinergie di comunicazione web e produzioni multimediali

45

PREVISIONALE TRIENNALE 2019/2021

Page 46: BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31.12 - Fondazione Sistema Toscana€¦ · intoscana.it: storytelling al servizio della governance regionale sinergie di comunicazione web e produzioni multimediali

46

FATTI RILEVANTI INTERVENUTI NEL CORSO DEL PRIMO QUADRIMESTRE 2019 Nelcorsodelprimoquadrimestredel2019ifattipiùsignificativisulversantedelledinamicheistituzionalieamministrativeriguardano:

• Completamento delle procedure di rendicontazione delle attività realizzate e concluse il31.12.2018; validazione dei prospetti di rendicontazione (costi del personale diretti e indiretti,costidifunzionamento,costiperacquistodibenieservizi)relativiallarealizzazionedelleschedeprogettodelProgrammadelleAttività2018

• Asseverazione del prospetto crediti-debiti di competenza 2018 che FST registra nei confrontidellaR.T.conformeaicorrispettiviinseritinelbilancioconsolidato2018dellaRegione;

• DefinizionedeiProgrammiOperatividelleazioni2018inattuazionedell’AccordodiProgrammaQuadro“SensiContemporanei”;

• RelazionesullostatodiavanzamentorelativoagliadempimentiinmateriadicontrolloanalogostabilidallaDGR1022/2016;

• Espletamentodi360proceduredievidenzapubblicafinalizzateall’acquistodibenieservizi;• ApprovazionedellemodifichestatutarieinapplicazionedellaL.R.61/2018;• ImpostazionedelPianodiQualitàdellaPrestazioneOrganizzativa;• ApprovazioneeadozionedelmodelloorganizzativodicuialD.Lgs231/2001;• Adeguamentoeapprovazionedellapiantaorganica(marzo2019);• RevocadellerisorseerelativeattivitàconnesseallalineaFESR6.7.2;• DGRT520del23/04/2019:deliberadellaGiuntaRegionalecheapprovailProgrammadelle

Attività2019diFSTconsviluppopluriennale2020/2021,ilBilancioPrevisionale2019,laconvenzionecheregolailrapportotraRegioneeFondazioneconirelativiallegati,ilc.d.“tariffario”perglieventualiaffidamentidirettidiserviziinerentileattivitàistituzionalinoncontinuative;

• ApprovazionedapartedelCdAdelBilanciodiesercizio2018,corredatodalprospettodibilancioconsuntivoinformatoCEE,dallanotaintegrativa,dallarelazionesullagestione,dalrendicontofinanziarioedallarelazionedelCollegioSindacale.

Ledinamicheprogettualieoperativerelativeaifattipiùrilevantiintervenutinelprimoquadrimestre2019riguardano:

• Festivalinternazionalidella“PrimaveraorientalediCinema”:KoreaFilmFestivaleMiddleEstFestival;

• PrimaedizionedelFestivaldelCinemaRussoContemporaneo,• Omaggiaigrandiautoridicinema,lezionisulraccontocinematograficoeanteprime

internazionalidellaCompagnia;

Page 47: BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31.12 - Fondazione Sistema Toscana€¦ · intoscana.it: storytelling al servizio della governance regionale sinergie di comunicazione web e produzioni multimediali

47

• ToscanaFilmCommission:attivitàdisviluppoesostegnoalleproduzionicinematograficheinToscana;

• SviluppodelleattivitàdiLanterneMagiche,ancheinrelazioneall’aggiudicazionedelbandoMIUR“Buonepratiche,rassegneefestival”;

• CiclodiincontrierassegneasostegnodelleattivitàedeiservizioffertidallaMediatecaToscana;• Servizialleproduzioni,masterclassenuovilaboratorididatticieproduttivipressoleManifatture

digitalidelcinemadiPratoePisa;• PresentazionedelnuovositodelleVilleMediceeedelPatrimonioUnesco;• Villeegiardinimediceiapertiperlagiornatainternazionaledeimonumenti:calendariodieventi

einiziativeperdiffondereilpatrimoniodellabellezzarinascimentaleintuttalaToscana;• Produzionedinuoviepisodidellaserietelevisivadi14puntatesulleVilleMedicee;• Arno:viaggiolungoilfiume(uneventopromossodaSensiContemporanei-Toscanaperil

Cinema,cheharipercorsotreannidiiniziativesuitemidellamemoriaedellaresilienza);• Campagnadicomunicazioneperpromuovereil“PattosullaLettura”;• AttivitàdisviluppoepromozioneasostegnodellapiattaformadigitaleOpenToscana;• Videointervisteeattivitàdicomunicazioneasostegnodeiprogettiregionaliasostegnodelle

cooperativedicomunità;• ProgettazioneecoordinamentoorganizzativodellainiziativacentratasulrecuperodellaFattoria

diSuvignanocomepoloregionaledellaculturadellalegalità;• YOUinEU:progettocofinanziatodalParlamentoEuropeochevedeFSTcapofilaperincentivarela

partecipazionealvotodellenuovegenerazioni;• Seminarieiniziativediprogettazionepartecipativanell’ambitodeiprogettieuropeiCulture

MoveseCultureLabs;• PresentazionedicandidatureFSTpernuoviprogettieuropei;• SostegnoepromozioneaipercorsipartecipativipromossidallaregioneToscana;• ProgettazioneeattivazionedeicantierioperatividellaprossimaedizionediInternetFestival;• BTO-BuyTourismonline:undicesimaedizionedelmeetinginternazionalesuitrenddella

promozioneturisticadigitale;• ProgettazioneelanciodellapiattaformachesostieneilciclodieventidiArcobalenod’Estate,

l’appuntamentodilanciodellastagioneturisticaestivachecoinvolgecentinaiadioperatotipubblicieprivati;

• VisitTuscany:presentazionedeirisultatiraggiuntienuoveiniziativeasostegnodell’ecosistemadigitaleturisticodellaToscana;

• CollaborazioneconAnciToscananellapromozionedeglieventirivoltiagliecosistemiculturalieturisticiintutteleprovincetoscane;

• Promozionedelciclodiiniziativeperi500annidellecelebrazioniLeonardiane;• AttivitàdipromozioneecomunicazioneperlanonaedizionediBuyWine;• Callperideeimprenditoriali,nuovibandieiniziativedipromozionedeiservizioffertidalprogetto

GiovaniSì;• Campagnadicomunicazione“Missionepossibile:.provacianchetu”,realizzatanell’ambitodel

Page 48: BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31.12 - Fondazione Sistema Toscana€¦ · intoscana.it: storytelling al servizio della governance regionale sinergie di comunicazione web e produzioni multimediali

48

progettoGiovaniSì;• Sviluppodiiniziativeasostegnodi“Cantieri4.0”e“BusinessResearch”;• Eventietalkshowpromossiegestitidallaredazionediintoscana.it;• Reportage,serviziesinergiedicomunicazionemultimedialedelPortaledellaToscanacon

l’AgenziaToscanaNotizie;• Attivitàdipromozione,comunicazioneonlineesviluppodeiprogetti“MuoversiinToscana”,

“OsservatoriodelPaesaggio”,“VetrinaToscana”e“Pranzosanofuoricasa”;• Coordinamentodelpalinsesto,sitowebecomunicazionesocialdellaquintaedizionedelFestival

d’Europa;


Recommended