+ All Categories
Home > Documents > Ciba - comune.milano.it · della edizione “zero” di questa importante manifestazione. CibaMi si...

Ciba - comune.milano.it · della edizione “zero” di questa importante manifestazione. CibaMi si...

Date post: 17-Feb-2019
Category:
Upload: vuongkhanh
View: 215 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
2
Salone del Cibo di Qualità per Alimentare la Solidarietà PALAZZO AFFARI Piazza dei Mercanti, 2 20123 - Milano Ciba Mi www.cibami.it CibaMi in occasione del ventennale Con il patrocinio di: In collaborazione con: Media partner: Sponsor: Partner tecnici: Paolo Liaci - Fotografo Antony Calabrò - webmaster cibami.it Palazzo Affari ai Giureconsulti 11, 12, 13 dicembre 2009 CibaMi è la manifestazione che dall’11 al 13 dicembre 2009 accompagnerà i milanesi nel mondo della qualità dei prodotti agroalimentari, della salute a tavola e della solidarietà. L’iniziativa, che ha ricevuto il patrocinio da parte di importanti Istituzioni quali la Regione Lombardia, il Comune e la Provincia di Milano, promuoverà la cultura del cibo di qualità attraverso una mostra mercato, un’esposizione di opere d’arte e un incontro- dibattito. Cibami è anche solidarietà: parte dei ricavati dell’evento saranno devoluti a Fondazione Telethon, che festeggia quest’anno 20 anni di attività, per finanziare i progetti di ricerca contro numerose gravi patologie. CibaMi nasce nell’ambito delle iniziative ispirate a principi, strumenti e obiettivi che hanno portato Milano e l’Italia alla responsabilità di organizzare Expo 2015. Il tema dell’alimentazione coniugato in particolare con la qualità e la solidarietà è alla base della edizione “zero” di questa importante manifestazione. CibaMi si propone anche di diffondere sul territorio questi valori in sinergia con le realtà istituzionali, associative, imprenditoriali e della comunicazione. Persegue quindi finalità sociali e sostiene obiettivi culturali. L’impegno della manifestazione è destinare risorse a concreti progetti di solidarietà e a iniziative di educazione alimentare. La Mostra Mercato e l‟Esposizione di Opere d‟Arte Negli spazi di Palazzo Affari ai Giureconsulti esclusivo palazzo storico milanese, da venerdì 11 a domenica 13 dicembre, dalle ore 10.00 alle ore 22.00 saranno esposti e venduti al pubblico i prodotti alimentari e artigianali di prestigiose aziende che fanno della qualità delle materie prime la loro storia. Il Palazzo ospiterà, inoltre, un’esposizione e vendita di opere d’arte, messe a disposizione dall’Associazione culturale “Arte da mangiare”, al fine di sostenere il progetto Telethon. Incontro-dibattito “Le tre „S‟ della corretta alimentazione: sapore, salute, solidarietà” Un’occasione di approfondimento, di confronto e di scambio di opinioni tra Istituzioni, associazioni, imprese, esperti e testimonial sui temi del rapporto tra alimentazione e salute, sulla giusta informazione al consumatore e sulla cultura del cibo. Il Programma dell’incontro è consultabile sul sito www.cibami.it. Roberto Baffigo Roma
Transcript

Salone del Cibo di Qualità per Alimentare la Solidarietà

PALAZZO AFFARI

Piazza dei Mercanti, 2

20123 - Milano

CibaMi

www.cibami.it

CibaMi in occasione del ventennale

Con il patrocinio di:

In collaborazione con:

Media partner:

Sponsor:

Partner tecnici:

Paolo Liaci - Fotografo

Antony Calabrò - webmaster cibami.it

Palazzo Affari ai Giureconsulti

11, 12, 13 dicembre 2009

CibaMi è la manifestazione che dall’11 al 13 dicembre 2009

accompagnerà i milanesi nel mondo della qualità dei prodotti

agroalimentari, della salute a tavola e della solidarietà.

L’iniziativa, che ha ricevuto il patrocinio da parte di importanti

Istituzioni quali la Regione Lombardia, il Comune e la Provincia di

Milano, promuoverà la cultura del cibo di qualità attraverso una

mostra mercato, un’esposizione di opere d’arte e un incontro-

dibattito.

Cibami è anche solidarietà: parte dei ricavati dell’evento saranno

devoluti a Fondazione Telethon, che festeggia quest’anno 20 anni di

attività, per finanziare i progetti di ricerca contro numerose gravi

patologie.

CibaMi nasce nell’ambito delle iniziative ispirate a principi,

strumenti e obiettivi che hanno portato Milano e l’Italia alla

responsabilità di organizzare Expo 2015. Il tema dell’alimentazione

coniugato in particolare con la qualità e la solidarietà è alla base

della edizione “zero” di questa importante manifestazione.

CibaMi si propone anche di diffondere sul territorio questi valori in

sinergia con le realtà istituzionali, associative, imprenditoriali e

della comunicazione. Persegue quindi finalità sociali e sostiene

obiettivi culturali.

L’impegno della manifestazione è destinare risorse a concreti

progetti di solidarietà e a iniziative di educazione alimentare.

La Mostra Mercato e l‟Esposizione di Opere d‟Arte Negli spazi di Palazzo Affari ai Giureconsulti – esclusivo palazzo

storico milanese, da venerdì 11 a domenica 13 dicembre, dalle ore

10.00 alle ore 22.00 saranno esposti e venduti al pubblico i prodotti

alimentari e artigianali di prestigiose aziende che fanno della qualità

delle materie prime la loro storia.

Il Palazzo ospiterà, inoltre, un’esposizione e vendita di opere d’arte,

messe a disposizione dall’Associazione culturale “Arte da

mangiare”, al fine di sostenere il progetto Telethon.

Incontro-dibattito “Le tre „S‟ della corretta alimentazione:

sapore, salute, solidarietà” Un’occasione di approfondimento, di confronto e di scambio di

opinioni tra Istituzioni, associazioni, imprese, esperti e testimonial

sui temi del rapporto tra alimentazione e salute, sulla giusta

informazione al consumatore e sulla cultura del cibo.

Il Programma dell’incontro è consultabile sul sito www.cibami.it.

Roberto Baffigo

Roma

LE TRE “S” DELLA CORRETTA

ALIMENTAZIONE:

SAPORE, SALUTE, SOLIDARIETA’

Venerdì 11 dicembre 2009, ore 10.00

Palazzo Affari ai Giureconsulti

ORE 10.00 - SALUTI DI APERTURA

Anna Maria Magro, Vice Direttore Agrimercati

S.C.p.A

Paolo Giovanni Del Nero, Assessore Piccole e Medie

Imprese, Artigianato, Commercio - Provincia di Milano

Manfredi Palmeri, Presidente del Consiglio comunale

di Milano

Dario Allevi, Presidente della Provincia di Monza e

Brianza

Emanuele Errico, Presidente Navigli Lombardi

S.c.a.r.l.

Marina Verderajme, Presidente ACTL

ORE 10.30 - SALUTE

L‟importanza della comunicazione nel rapporto tra

alimentazione e salute

Riccardo Garosci, Presidente della Commissione

Ministeriale per l’educazione scolastica alimentare

Giampaolo Landi di Chiavenna, Assessore alla

Salute - Comune di Milano

Giampiero Vigorelli, Presidente BBDO

Qualità degli alimenti e salute: un legame “naturale”

Evelina Flachi, nutrizionista e specialista in Scienza

dell’alimentazione

Incontro-dibattito

Prodotti agroalimentari e alimentazione - “Come

mangiano gli italiani”

Rapporto di ricerca di Pierluigi Ascani, Direttore

Format

Quando il cibo nutre l‟anima

Gheula Canarutto, giornalista e scrittrice

La certificazione Kasher come vantaggio qualitativo

e di marketing

Rav Hazan, Rabbino

Ore 11.30 - SOLIDARIETA‟

Alimentare la solidarietà

Fondazione Telethon

ORE 12.00 - SAPORE

Stare a tavola con piacere, sapore e qualità

Pietro Solci, enologo, sommelier e produttore di

spumanti metodo classico

Ospitalità e cibo nel mondo arabo

Dounia Ettaib, Presidente Associazione donne arabe

d’Italia

Menù di Natale: gustoso, leggero e innovativo

Marina Malvezzi, editrice sito mangiarbene.com

ORE 13.00 - FINE LAVORI

Conduce:

Roberto Piccinelli, giornalista ed esperto di tendenze

sociali

Da venerdì 11 a domenica 13 dicembre, dalle 10.00 alle 22.00, saranno esposti

e venduti al pubblico i prodotti alimentari e artigianali di prestigiose aziende.

Saranno presenti gli stand di:

Antichi Sapori S.r.l.

Tortellini, tortelli, pasta fresca, gnocchi, capunsei.

Aladino sas di Al Taiar Jehad & C

Prodotti della cucina siriana libanese

Associazione culturale Arte da mangiare:

Quadri, incisioni e qualche piccola scultura.

Azienda Agricola Trabucchi d'Illasi

Veneto IGT rosso Dandarìn 2005, Valpolicella DOC Superiore Terre del Cereolo 2004,

Valpolicella DOC Superiore Terre di San Colombano 2005, Amarone della Valpolicella DOC

2004, Amarone della Valpolicella DOC Riserva Cent'anni 2003, Recioto della Valpolicella

2005, Veneto IGT bianco Margherita 2008, Recioto di Soave DOCG, Olio extra vergine

d'oliva San Colombano.

Az. Agr. Cascina Zoina

GHEMME d.o.c.g. "OLEGIUM" vendemmia 2004, Colline Novaresi D.O.C. Nebbiolo

"Cordero Della Zoina Mot" Vendemmia 2005, Colline Novaresi D.O.C. Nebbiolo "Cordero

Della Zoina" Vendemmia 2004, Colline Novaresi D.O.C. Nebbiolo " Centoundici"

Vendemmia 2008, Colline Novaresi D.O.C. Vespolina "Ricardo Della Zoina" Vendemmia

2005, Colline Novaresi D.O.C. Barbera "Belvedere Della Zoina" Vendemmia 2006.

Ca’ Vecchia SAS

Riso Vialone Nano Mantovano, Riso Carnaroli, confetture extra di frutta, mostarda di mele,

mostarda di pere.

Le Donne della Terra S.c.a.r.l.

Prodotti dell' agricoltura lombarda, vini doc e igt, birre artigianali, latte e formaggi, prosciutti e

salumi, olio.

Legramanti Allevamenti

Pollo Brianzolo lessato in brodo delicato posto in sottovetro da 90g e 150 g Pollo Brianzolo

con patate; gelatina, lessato, con spinaci.

Lucania Food srl

Prodotti caseari

Monnalisa S.r.l.

Parmigiano Reggiano del Caseificio Roncoscaglia;auguri solidali e proposte per aiutare il sud

del mondo con ActionAidInternational; quadri e litografie della pittrice Elisa Pillan

oggetti artigianali per la tavola e la cucina di Sonia&Marina; prodotti e regali per le feste di

Promozioni Creative.

Offelleria Tacchinardi 1805 SPA

Tortionata Tacchinardi; torta di lodi; torta di Lodi al cioccolato; torta di Lodi al pistacchio;

torta di Lodi alle nocciole; Tacchinardi cranberry cake; bacioni di Lodi.

P.A.S.T.O. (Pasticceri Associati Sicilia Terre d'Occidente)

Cassate siciliane, cannoli siciliani.

Salumificio Artigianale Dedomenici Angelo

Salame stagionato; salame morbido; buon salsicciotto; salamino fresco di Varzi; coppa

stagionata; pancetta stagionata arrotolata con cotenna; cotechino fresco; salame rosa; filetto

delicato.

Saranno presenti gli stand delle istituzioni: Comune di Milano (Assessorato alla Salute)

Confagricoltura Milano e Lodi

Provincia di Monza e Brianza

Sarà presente, inoltre, uno stand dedicato alla Certificazione Kasher

La Mostra Mercato


Recommended