+ All Categories
Home > Documents > con PAOLO sui passi della Fede · e possedessi la pienezza della fede così da trasportare le...

con PAOLO sui passi della Fede · e possedessi la pienezza della fede così da trasportare le...

Date post: 17-Feb-2019
Category:
Upload: vuongkhue
View: 214 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
14
con PAOLO sui passi della Fede Roma - Tre Fontane 25 Gennaio 2015
Transcript

Scout d’Europa - LA CORDA

con PAOLOsui passi della Fede

Roma - Tre Fontane 25 Gennaio 2015

PAOLO[1]Saulo frattanto, sempre fremente minaccia e strage contro i discepoli del Signore, si

presentò al sommo sacerdote [2]e gli chiese lettere per le sinagoghe di Damasco al fine diessere autorizzato a condurre in catene a Gerusalemme uomini e donne, seguaci delladottrina di Cristo, che avesse trovati. [3]E avvenne che, mentre era in viaggio e stava peravvicinarsi a Damasco, all'improvviso lo avvolse una luce dal cielo [4]e cadendo a terraudì una voce che gli diceva: «Saulo, Saulo, perché mi perseguiti?».[5]Rispose: «Chi sei, oSignore?». E la voce: «Io sono Gesù, che tu perseguiti![6]Orsù, alzati ed entra nella cittàe ti sarà detto ciò che devi fare». [7]Gli uomini che facevano il camminocon lui si eranofermati ammutoliti, sentendo la voce ma non vedendo nessuno. [8]Saulo si alzò da terrama, aperti gli occhi, non vedeva nulla. Così, guidandolo per mano, lo condussero aDamasco, [9]dove rimase tre giorni senza vedere e senza prendere né cibo né bevanda.

Quando fu deciso che ci imbarcassimo per l'Italia, consegnarono Paolo, insieme ad alcunialtri prigionieri, a un centurione di nome Giulio della coorte Augusta… il centurione trovòuna nave di Alessandria in partenza per l'Italia e ci fece salire a bordo. Navigammolentamente parecchi giorni… Ma dopo non molto tempo si scatenò contro l'isola un ventod'uragano, detto allora "Euroaquilone". La nave fu travolta nel turbine e, non potendo piùresistere al vento, abbandonati in sua balìa, andavamo alla deriva.

Una volta in salvo, venimmo a sapere che l'isola si chiamava Malta… Dopo tre mesisalpammo su una nave di Alessandria che aveva svernato nell'isola, recante l'insegna deiDiòscuri. Approdammo a Siracusa, dove rimanemmo tre giorni e di qui, costeggiando,giungemmo a Reggio. Il giorno seguente si levò lo scirocco e così l'indomani arrivammo a

Pozzuoli. Qui trovammo alcuni fratelli, i quali ciinvitarono a restare con loro una settimana.Partimmo quindi alla volta di Roma. I fratelli dilà, avendo avuto notizie di noi, ci venneroincontro fino al Foro di Appio e alle Tre Taverne.Paolo, al vederli, rese grazie a Dio e presecoraggio. Arrivati a Roma, fu concesso a Paolodi abitare per suo conto con un soldato diguardia. Paolo trascorse due anni interi nellacasa che aveva preso a pigione e accoglieva tuttiquelli che venivano a lui, annunziando il regno diDio e insegnando le cose riguardanti il SignoreGesù Cristo, con tutta franchezza e senzaimpedimento. (dagli Atti degliApostoli)

Paolo lasciò Atene e si recò a Corinto. Qui trovò un Giudeo di nomeAquila, arrivato pocoprima dall’Italia con la moglie Priscilla, in seguito all’ordine di Claudio che allontanavada Roma tutti i giudei. (At 18,1-2)…

Salutate Prisca e Aquila, miei collaboratori in Cristo Gesù; per salvarmi la vita essi hannorischiato la loro testa, e ad essi non io soltanto sono grato, ma tutte le Chiese dei Gentili;salutate anche la comunità che si riunisce nella loro casa. (Rm 16,3)

Cerca di venire presto da me, perché Dema mi ha abbandonato avendo preferito il secolopresente ed è partito per Tessalonica; Crescente è andato in Galazia, Tito in Dalmazia. SoloLuca è con me. Prendi Marco e portalo con te, perché mi sarà utile per il ministero. Hoinviato Tìchico a Èfeso. Venendo, portami il mantello che ho lasciato a Tròade in casa di

Carpo e anche i libri, soprattutto lepergamene. Alessandro, il ramaio,mi ha procurato molti mali. IlSignore gli renderà secondo le sueopere; guàrdatene anche tu, perchéè stato un accanito avversario dellanostra predicazione. Nella miaprima difesa in tribunale nessunomi ha assistito; tutti mi hannoabbandonato. Non se ne tengaconto contro di loro. (2Tm 4,9-16)

Quanto a me, il mio sangue staper essere sparso in libagione ed ègiunto il momento di sciogliere levele. Ho combattuto la buonabattaglia, ho terminato la miacorsa, ho conservato la fede. Ora

mi resta solo la corona di giustizia che il Signore, giusto giudice, mi consegnerà in quelgiorno; e non solo a me, ma anche a tutti coloro che attendono con amore la suamanifestazione. (2Tm 4,6-8)

La strada. Invito ad andare verso…

Scoprire che l’amore sempre avanza, mai si ripete, è sempre nuovo da percorrere, da

inventare ogni giorno.

L’amore è attenzione alle piccole cose, incontro, scambio, contemplazione.

La strada dell’amore è fatica, gioia, rinuncia, promessa di vita piena.

È la strada che hai preparato per noi, padre, buono, itinerario d’impegno

per la gioia nostra e dei fratelli.

Camminare. In questo mondo. Insieme.

Accompagnati da una presenza amica che ci sostiene nella fatica.

Ci spiega la Parola.

Ci svela la nostra vita.

Ci indica il sentiero della gioia, anche se stretto.

Ci rende coraggiosi testimoni, responsabili guide dei fratelli per le strade della vita.

Cristo Gesù, tu sei la Via, la Verità, la Vita.

Signore, noi vogliamo essere di quelli che rischiano la loro vita, che donano la loro vita…

A che serve la vita se non per donarla? Signore, tu che sei nato come il più povero degli

uomini tu che sei morto come un malfattore… liberaci dal nostro quieto vivere.

Affinché, segnati dal segno della Croce, non abbiamo paura della vitadi sacrificio.

Rendici disponibili per la meravigliosa avventura alla quale tu ci chiami.

Dobbiamo impegnare la nostra vita, Signore, sulla tua Parola.

Dobbiamo mettere in gioco la nostra vita, Signore, sul tuo Amore.

Gli altri possono essere ben saggi, tu ci hai detto di essere folli.

Gli altri credono all’ordine, tu ci hai detto di credere all’Amore.

Gli altri pensano a risparmiarsi, tu ci hai comandato di dare.

Gli altri si sistemano, tu ci hai detto di camminare e di tenerci sempre pronti alla gioia e alla

sofferenza, alle vittorie e alle sconfitte; di non mettere la fiducia in noi, ma in te; di impegnare il

nostro cristianesimo senza preoccuparci delle conseguenze.

Ed infine di rischiare la nostra vita fidandoci del tuo Amore, qualunque

strada tu abbia pensato per noi.

Amen.

IN PREGHIERA(1 Cor 13, 1-8)

Se anche parlassi le lingue

degli uomini e degli angeli,

ma non avessi la carità,

sono come un bronzo che risuona

o un cembalo che tintinna.

E se avessi il dono della profezia

e conoscessi tutti i misteri e tutta la scienza,

e possedessi la pienezza della fede così da trasportare le

montagne, ma non avessi la carità, non sono nulla. E se anche

distribuissi tutte le mie sostanze

e dessi il mio corpo per essere bruciato,

ma non avessi la carità, niente mi giova.

La carità è paziente, è benigna la carità;

non è invidiosa la carità, non si vanta,

non si gonfia, non manca di rispetto,

non cerca il suo interesse, non si adira,

non tiene conto del male ricevuto,

non gode dell’ingiustizia,

ma si compiace della verità.

Tutto copre, tutto crede,

tutto spera, tutto sopporta.

La carità non avrà mai fine.

CANTIVIENI E SEGUIMI

Lascia che il mondo vada per la sua strada.Lascia che l’uomo ritorni alla sua casa.Lascia che la gente accumuli la sua fortuna.

Ma tu, tu vieni e seguimi. Tu, vieni e seguimi.Lascia che la barca in mare spieghi la vela.Lascia che trovi affetto chi segue il cuore.Lascia che dall’albero cadano i frutti maturi.

Ma tu, tu vieni e seguimi. Tu, vieni e seguimi.E sarai luce per gli uominie sarai sale della terrae nel mondo deserto apriraiuna strada nuova. (2 volte)

E per questa strada va, vae non voltarti indietro, vae non voltarti indietro, va…

DANZA LA VITACanta con la voce e con il cuore, con la bocca e con la vita.Canta senza stonature (tutti) la verità del cuore.Canta come cantano i viandanti, non solo per riempire il tempoMa per sostenere lo sforzo, canta e cammina.Se poi credi non possa bastare, segui il tempo. Stai pronto!

Danza la vita al ritmo dello spirito.Danza, danza al ritmo che c’è in te. (2 volte)Spirito che riempi i nostri cuor danza insieme a noi. (2 volte)

Cammina sulle orme del Signore, non solo con i piedi maUsa soprattutto il cuore, (tutti) ama chi è con te.Cammina con lo zaino sulle spalle, la fatica aiuta a crescere,nella condivisione, canta e cammina.Se poi credi non possa bastare, segui il tempo. Stai pronto!

TI RINGRAZIO MIO SIGNOREAmatevi l’un l’altro come Lui ha amato noie siate per sempre suoi amicie quello che farete al più piccolo tra voi,credete l’avete fatto a Lui.

Ti ringrazio mio Signore, non ho più paura,perché con la mia mano nella mano degli amici mieicammino tra la gente della mia cittàe non mi sento più solo,non sento la stanchezza e guardo dritto avanti a meperché sulla mia strada ci sei Tu.

Se amate veramente perdonatevi tra voi,nel cuore di ognuno ci sia pacee il Padre che è nei cieli vede tutti i figli suoi:con gioia a voi perdonerà.

Sarete suoi amici se vi amate tra di voie questo è tutto il suo Vangelo,

COME TI AMA DIOIo vorrei saperti amare come Dioche ti prende per mano, ma ti lascia anche andare.Vorrei saperti amare senza farti mai domande,felice perché esisti, così io posso darti il meglio di me.

Con la forza del mare,l'eternità dei giorni, la gioia dei voli,la pace della sera,l'immensità del cielo, è come ti ama Dio.

Io vorrei saperti amare come Dioche ti conosce e che ti accetta come sei,tenerti tra le braccia come i voli nell'azzurro,felice perché esisti, così io posso darti il meglio di me.

Io vorrei saperti amare come Dioche ti fa migliore con l'amore che ti dona,seguirti tra la gente con la gioia che hai dentro,felice perché esisti, così io posso darti il meglio di me.

QUESTA È LA MIA FEDEQuesta e' la mia fede, proclamarti mio Re,unico Dio, grande Signore.Questa è la speranza, so che risorgeròe in te dimorerò.

Canterò la gioia di esser figlio, canteròche tu non abbandoni, non tradisci mai.Dammi sempre la tua grazia e in te dimoreròper adorarti, per servirti in verità, (tutti) mio Re.

Canterò che solo Tu sei vita e verità,che sei salvezza, che sei vera libertà.Io porrò la mia fiducia in Te che sei la via,camminerò, nella tua Santa volontà, (tutti) mio Re.

TE AL CENTRO DEL MIO CUOREHo bisogno di incontrarti nel mio cuoredi trovare Te, di stare insieme a Te:unico riferimento del mio andare,unica ragione Tu, unico sostegno Tu.Al centro del mio cuore ci sei solo Tu.

Anche il cielo gira intorno e non ha pace,ma c’è un punto fermo è quella stella là.La stella polare è fissa ed è la sola,la stella polare Tu, la stella sicura Tu.Al centro del mio cuore ci sei solo Tu.

Tutto ruota intorno a Te, in funzione di Te,e poi non importa il come, il dove e il se.Che Tu splenda sempre al centro del mio cuore,il significato allora sarai Tu,quello che farò sarà soltanto amore.Unico sostegno Tu, la stella polare TuAl centro del mio cuore ci sei solo Tu

NULLA TI TURBINulla ti turbi,nulla ti spaventi,chi ha Dio nulla gli manca.

DOVE DUE O TREDove due o tre sono riuniti nel mio nome,io sarò con loro, pregherò con loro,amerò con loro perché il mondo creda a Te, o Padre,conoscere il tuo amore, avere vita con Te.

Voi che ora siete miei discepoli nel mondo,siate testimoni di un amore immenso,date prova di quella speranza che c’è in voi: coraggio!Vi guiderò per sempre, io rimango con voi.

Ogni beatitudine vi attende nel mio nome,se sarete uniti, se sarete pace,se sarete uniti perché voi vedrete Dio che è pace,in Lui la nostra vita gioia piena sarà!

Spirito che animi la Chiesa e la rinnovi,donale fortezza, fa che sia fedelecome Cristo che muore e risorge perché il Regno del Padresi compia in mezzo a voi: abbiate fede in lui.

MAGNIFICATDio ha fatto in me cose grandi, lui che guarda l’umile servae disperde i superbi nell’orgoglio del cuore.

L’anima mia esulta in Dio mio salvatore,l’anima mia esulta in Dio mio salvatore,a sua salvezza canterò.

Lui Onnipotente e Santo, Lui abbatte i grandi dai tronie solleva dal fango il suo umile servo.

Lui misericordia infinita, Lui che rende povero il riccoe ricolma di beni chi affida al suo amore.

Lui amore sempre fedele, Lui guida il suo servo Israelee ricorda il suo patto stabilito per sempre.

PANE DEL CIELOPane del Cielo sei Tu, Gesù,via d'amore: Tu ci fai come Te.

No, non è rimasta fredda la terra:Tu sei rimasto con noiper nutrirci di Te,Pane di Vita;ed infiammare col tuo amoretutta l'umanità.

Sì, il Cielo è qui su questa terra:Tu sei rimasto con noima ci porti con Tenella tua casa,

dove vivremo insieme a Tetutta l'eternità.

No, la morte non può farci paura:Tu sei rimasto con noi.E chi vive di Tevive per sempre.Sei Dio con noi, sei Dio per noi,Dio in mezzo a noi.

Laudate omnes gentes, laudate Dominum.Laudate omnes gentes, laudate Dominum.

Magnificat, magnificat, magnificat anima mea Dominum.Magnificat, magnificat, magnificat anima mea.

PER LE VIE DEL MONDOSei stato un messaggero della Verità,hai rivelato il vero Dio.Ed hai lottato per la tua libertàsenza ferire mai nessuno.Restano le tue orme sul cammino,per chi vorrà seguire i passi tuoi.Promessa di felicità.

E con te per le vie di tutto il mondo noiporteremo il lieto annuncio cheè salvezza per l’umanitàè salvezza per l’umanità.

Hai conosciuto la profondità di Dio,il piano della redenzione.Ed hai spiegato il mistero di Gesù,il centro della creazione.

Mi raccomando state sempre uniti,cercate sempre il bene tra di voi.Vi benedica Cristo Gesù.

E con te per le vie di tutto il mondo noiporteremo il lieto annuncio cheè salvezza per l’umanitàè salvezza per l’umanità. (2 volte)


Recommended