+ All Categories
Home > Documents > Concorsi

Concorsi

Date post: 15-Jan-2017
Category:
Upload: lekhuong
View: 213 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
3
Concorsi Source: Il Flauto dolce, No. 5 (Gennaio-Giugno 1974), pp. 28-29 Published by: Fondazione Italiana Per La Musica Antica (FIMA) Stable URL: http://www.jstor.org/stable/41700402 . Accessed: 15/06/2014 11:59 Your use of the JSTOR archive indicates your acceptance of the Terms & Conditions of Use, available at . http://www.jstor.org/page/info/about/policies/terms.jsp . JSTOR is a not-for-profit service that helps scholars, researchers, and students discover, use, and build upon a wide range of content in a trusted digital archive. We use information technology and tools to increase productivity and facilitate new forms of scholarship. For more information about JSTOR, please contact [email protected]. . Fondazione Italiana Per La Musica Antica (FIMA) is collaborating with JSTOR to digitize, preserve and extend access to Il Flauto dolce. http://www.jstor.org This content downloaded from 62.122.72.104 on Sun, 15 Jun 2014 11:59:21 AM All use subject to JSTOR Terms and Conditions
Transcript

ConcorsiSource: Il Flauto dolce, No. 5 (Gennaio-Giugno 1974), pp. 28-29Published by: Fondazione Italiana Per La Musica Antica (FIMA)Stable URL: http://www.jstor.org/stable/41700402 .

Accessed: 15/06/2014 11:59

Your use of the JSTOR archive indicates your acceptance of the Terms & Conditions of Use, available at .http://www.jstor.org/page/info/about/policies/terms.jsp

.JSTOR is a not-for-profit service that helps scholars, researchers, and students discover, use, and build upon a wide range ofcontent in a trusted digital archive. We use information technology and tools to increase productivity and facilitate new formsof scholarship. For more information about JSTOR, please contact [email protected].

.

Fondazione Italiana Per La Musica Antica (FIMA) is collaborating with JSTOR to digitize, preserve andextend access to Il Flauto dolce.

http://www.jstor.org

This content downloaded from 62.122.72.104 on Sun, 15 Jun 2014 11:59:21 AMAll use subject to JSTOR Terms and Conditions

NOTIZIARIO

Corsi

CIVIDALE DEL FRIULI

Il corso estivo della Associazione Musica Antiqua non avrà luogo quest'anno nel Castello di Colloredo di Montalbano, ma nel Collegio Paolo Diacono di Cividale del Friuli, dal 30 agosto al 13 settembre 1974. Il corso è dedicato, come nella precedente edizione, alla Sonata a tre nel Settecento, con l'impiego del flauto dolce e del flauto traverso barocco nel contesto della musica da camera del XVIII secolo. Questi corsi « si prefiggono due scopi: soddisfare chi, già in possesso di una preparazione musicale, vo- lesse approfondire le proprie conoscenze di musica barocca; dare la possibilità di intraprendere lo studio del flauto dolce o del flauto traverso barocco ». I docenti sono: Miloslav Klement (flauto dolce), Milos Pahor (flauto dolce, flauto traverso barocco), Marco Perini (musica da camera), Dina Slama (musica da camera).

Per ulteriori informazioni: Associazione Musica Antiqua, Ca- stello di Colloredo di Montalbano Udine).

COLLOREDO DI MONTALBANO: v. Cividale del Friuli.

PAMPARATO I corsi estivi programmati per il 1974 dall'Istituto Stanislao

Cordero di Pamparato avranno luogo dal 21 al 31 luglio e dal 19 al 31 agosto. Le materie d'insegnamento riguardano la di- dattica musicale nella scuola primaria e scuola media, il flauto traverso, il flauto dolce (ins. Ezequiel M. Recondo, 15-27 luglio), violino per bambini, didattica della vocalità, didattica del pia- noforte, canto gregoriano, clavicembalo, liuto, chitarra, orga- no etc. Il programma dettagliato va richiesto a: Istituto Musi- cale comunale Stanislao Cordero di Pamparato, Castello Comu- nale, 12087 Pamparato (Cuneo).

URBINO

Dal 23 al 31 luglio p.v. si terrà a Urbino il sesto Corso di flauto dolce, liuto, viola da gamba e strumenti rinascimentali a fiato della Società Italiana del Flauto Dolce.

II corso è inteso, come negli anni precedenti, a dare un contributo di alto livello qualitativo sia nel campo della diffu- sione della educazione e della pratica musicale in Italia, sia in quello della introduzione e specializzazione nella esecuzione della musica antica con strumenti originali. Il Corso è organizzato con il patrocinio del Comune, della Università degli Studi di Urbi- no e dei Provveditorati didattici, nonché dei Ministeri della Pubblica Istruzione e del Turismo e Spettacolo.

Oltre ai corsi fondamentali avranno luogo seminari, conferen- ze su argomenti di storia e prassi esecutiva del periodo rina- scimentali e barocco, e di storia degli strumenti musicali. Inoltre si terranno concerti e manifestazioni culturali, fra cui una mo- stra di pubblicazioni specializzate e di strumenti.

E' prevista l'assegnazione di borse di studio. Docenti: flauto dolce: Edwin H. Alton, Anna Cardosi, Stefa-

no Çasaccia, Catinka Cassola, Dante Chiari, Ferdinand Conrad, lise Hechler, Armando Fiabane, Gianluigi Gamba, Heidrun Oberegger, Giorgio Pacchioni, Franco Pucciarelli, Ruth Schlatter

Wild, Pietro Verardo; liuto: Mirko Caffagni; strum, rinasc. a fiato: Volker Kernbach; viola da gamba: Giacomo Nones; canto corale: Francesco Misi.

Per informazioni e iscrizioni rivolgersi a: Società Italiana del Flauto Dolce, Via Domenico Cimarosa 18 - 00198 Roma - Tel. 860511 - 874340 - 851747.

SENANQUE Abbazia di Sénanque (Provenza), Accademia Deller - 8-15 o

19-26 agosto 1974. L'Accademia Deller, fondata da Alfred Deller, si dedica allo studio della musica inglese, soprattutto rinascimen- tale. Nei due periodi indicati si svolgeranno corsi di perfeziona- mento di canto solista e corale; Jiuto; viola da gamba; clavicem- balo; flauto dolce. I córsi sono destinati a musicisti di professio- ne o a dilettanti provvisti di una buona preparazione. Quote: tassa di iscrizione 100 franchi francesi; singoli corsi, 300 f.f. Spese di soggiorno: pensione completa, con camera individuale, 62 fran- chi francesi al giorno. Nella domanda di iscrizione si prega di in- dicare brevemente gli studi musicali, l'attività svolta (partecipa- zione a cori o orchestre, concerti dati, dischi incisi) e il reperto- rio. Per informazioni, rivolgersi a: Deller Academy, St. Michel de Provence, F. 04300 Forcalquier, Francia -

STAUFEN Staufen (Germania) - La settimana musicale di Staufen si

svolgerà quest'anno dal 19 al 27 luglio e avrà come tema principale la musica antica spagnola. Corso di strumenti antichi: strumenti a fiato del Rinascimento (Hans W. Köneke); chitarra e vihuela (M. Koch), cembalo (Chr. Lehmann); Esercitazioni corali (W. Shä- fer). Durante i corsi avranno luogo 6 concerti di musica antica e contemporanea. La data di chiusura delle iscrizioni è il 21 giugno 1974. Per tutte le informazioni, scrivere a: Staufener Musikwoche, D 7813 Staufen in Br., Rathaus, Germania.

Concorsi

ROMA La Società Italiana del Flauto Dolce bandisce per l'anno

1974 il Secondo Concorso Silvestro Ganassi di composizione e trascrizione, riservato: A) a una composizione originale, inedita e mai eseguita per complesso di flauti dolci nell'organico indica- to nell'art. 5 del presente regolamento; B) alla realizzazione del basso continuo di una sonata o suite inedita del XVII-XVIII se- colo, originale per flauto dolce contralto e basso ̂continuo, oppu- re adatta all'estensione e alle possibilità tecniche del flauto dolce contralto; C) a una raccolta di musiche strumentali eseguibili con flauti del periodo compreso fra il 1500 e il 1600, trascritte in notazione moderna.

Regolamento

A) Concorso di composizione. 1. Il Concòrso si svolgerà durante l'anno 1974. Potranno parteci-

pare compositori, di nazionalità italiana, senza limiti di età. Non viene richiesto il diploma di composizione.

28

This content downloaded from 62.122.72.104 on Sun, 15 Jun 2014 11:59:21 AMAll use subject to JSTOR Terms and Conditions

2. I partecipanti potranno concorrere anche con più di una com- posizione.

3. Sono ammesse soltanto opere di autori viventi. 4. Le composizioni inviate non dovranno superare le 14 pagine,

formato « in folio » (cm. 33 per 24 circa) compresa una even- tuale introduzione o note esplicative per l'esecuzione.

5. E' contemplata la presentazione di composizioni per i seguen- ti organici: 5 flauti dolci (2 flauti soprani, 2 contralti e 1 tenore); 4 flauti soprani o contralti, con o senza accompagna- mento di pianoforte o chitarra; quartetto di flauti (soprano, contralto, tenore e basso). Lo stile potrà essere tradizionale ovvero anche moderno con esclusione dello stile improvvisa- torio o aleatorio.

B) Concorso per la migliore realizzazione di un basso continuo. 6. Una sezione del Concorso Ganassi viene quest'anno dedicata

alla realizzazione del basso continuo di una sonata inedita (mai pubblicata in edizione moderna dopo il 1850) e originale per flauto dolce contralto e basso continuo, o anche per oboe o flauto traverso purché adatta all'estensione e alle possibilità tecniche del flauto dolce contralto.

7. Sarà premiata quella composizione che si distinguerà per la qualità artistica e la cui realizzazione del basso risponderà più da vicino ai criteri di prassi esecutiva dell'epoca e renderà il miglior risultato musicale.

C) Concorso per la migliore raccolta di musiche strumentali del periodo 1500-1600.

8. Un'altra sezione del concorso è riservata al migliore fascicolo di musiche strumentali italiane inedite del periodo 1500-1600.

9. Il fascicolo dovrà avere un contenuto omogeneo dal punto di vista dell'organico strumentale (se si tratta ad esempio di trii, devono essere tutti per STB o per SSA o altri organici; lo stesso valga per i duetti o per i quartetti e quintetti) e possibilmente di un medesimo autore o comunque di autori di una medesima scuola o legati da un filo logico.

10. Salva restando l'omogeneità degli organici, sono ammesse anche raccolte di autori diversi, dedicate a generi specifici co- me il ricercare, la canzone, etc.

11. Ciascun fascicolo non dovrà superare in lunghezza le 20 pa- gine manoscritte, formato in folio, cm.33 per 24, compresi nota introduttiva e criteri di trascrizione. Le composizioni non devono essere mai state pubblicate dopo il 1850.

12. Premi: Concorso di composizione : Io Premio L. 500.000, 2° Premio L. 300.000, 3° Premio L. 150.000; Concorso di rea- lizzazione del b.c., Premio unico L. 100.000; Concorso di tra- scrizione, Premio unico L. 100.000.

12. L'annuncio e il versamento del premio avverranno entro il 31 marzo 1975. Le opere vincitrici verranno inoltre pubblica- te entro l'anno 1975-1976. La stampa musicale sarà effettuata da una tipografia musicale qualificata.

13. Con l'accettazione del premio il compositore si impegna a stipulare un contratto con la SIFD, e con esso accetta che il pagamento del premio da lui conseguito escluda automatica- mente la richiesta di qualsiasi altro diritto di onorario. La SIFD si riserva inoltre di prendere in esame la possibilità di pubblicare anche le opere presentate e non risultanti vincitrici, in accordo con i rispettivi autori e a condizioni da stabilire.

14. La Commissione giudicatrice sarà formata da illustri mae- stri e sarà resa nota pubblicamente.

15. La Commissione giudicatrice si riserva la facoltà di non asse- gnare premi.

16. Il giudizio della Commissione giudicatrice è inappellabile. 17. Le opere vincitrici saranno eseguite inoltre, dopo la pubblica- zione, in un pubblico concerto in Italia e all'estero.

18. Ogni elaborato dovrà essere anonimo, contrassegnato da un motto e accompagnato da una busta sigillata sulla quale dovrà essere ripetuto il motto. La busta dovrà contenere: le genera- lità e l'indirizzo dell'autore; una dichiarazione che l'opera non è stata mai pubblicata, nè eseguita, nè premiata ad altri concorsi; un curriculum dell'autore.

19. I manoscritti delle composizioni partecipanti al concorso do- vranno essere inviate unitamente, a una quota di iscrizione di L. 3.000 alla Segreteria del Premio Silvestro Ganassi - So- cietà Italiana del Flauto dolce - Via Cimarosa, 18 - 00198 Roma, entro e non oltre il 20 settembre 1974.

20. Le partiture non vincitrici saranno custodite dalla segreteria del concorso e tenute a disposizione degli autori che provve- deranno al loro ritiro entro il 31 dicembre 1975. Trascorsa ta- le data la segreteria non sarà più ritenuta responsabile della custodia delle partiture stesse.

MONTREUX Montreujr (Svizzera) - 5° concorso internazionale di flauto

traverso - 6-10 settembre 1974. Il concorso, organizzato dal Festival musicale di Montreux-

Vevey, è aperto ai flautisti dei due sessi, di qualsiasi nazionalità, di età inferiore ai 32 anni. Le eliminatorie avranno luogo il 6 settembre 1974; ciascun concorrente deve presentarsi con un do- cumento attestante la data di nascita. Le iscrizioni devono giungere alla segreteria del concorso prima del 5 luglio; e saranno valide solo dopo il versamento (da farsi una volta accettata la candida- tura) della tassa di iscrizione di 120 franchi svizzeri sul conto del « Concours international de Flùte » presso l'Union de Banques Suisses, C.H. 1820 - Montreux. Ciascun partecipante provvederà personalmente al proprio alloggio. Saranno assegnati tre premi, di 2500, 1500 e 1000 franchi svizzeri; vi saranno inoltre cinque menzioni onorevoli, che daranno diritto a un'indennità di 250 fr. s viz. per le spese di soggiorno. Per ulteriori informazioni, rivolgersi a: Secrétariat général du 5eme concours international de flùte - 27 bis, Avenue des Alpes, 1820 Montreux (Svizzera) - Tel. (021) 613384.

Rassegna delle attività musicali

ALESSANDRIA L'organico dei docenti del Conservatorio di Musica Antonio

Vivaldi di Alessandria, si è arricchito di nuovi nomi. Alla con- certista Laura De Fusco è stata affidata la nuova classe di pia- noforte, ai professori Alfonso Mosesti e Raffaele Annunziata, en- trambi strumentisti dell'orchestra sinfonica di Torino, due classi di viola, clarinetto e sassofono.

Il corso di letteratura poetica e drammatica è stato affida- to invece al prof. Sergio Balestrarci, fondatore dell'Accademia del Flauto Dolce di Torino.

ALMENNO SAN SALVATORE Da « La Notte » del 15-1-1974 riportiamo il seguente articolo

a firma Giuliana Pelucchi. Nella Scuola media dell'obbligo, tra le materie d'insegnamen- to è inclusa « educazione musicale ». Purtroppo questa disciplina è

obbligatoria solamente per il primo dei tre anni di scuola ; così molti studenti, superato il primo corso non continuano negli anni seguenti lo studio della musica, convinti erroneamente come sono che sia meglio iscriversi per esempio ad applicazioni tecniche (« ...Così imparano a fare qualche cosa di utile... » piuttosto che « perdere il tempo » dietro alle note ed al pentagramma, dicono anche alcuni genitori).

ha colpa di questa situazione non può essere però addebitata esclusivamente all'indifferenza musicale delle famiglie e dei ra- gazzi, in quanto nella scuola dell'obbligo ben difficilmente si tro- vano insegnanti che, nelle poche ore loro concesse dal programma riescono a far amare la musica ai giovani allievi, appassionandoli a questo mondo fatto di suoni .

In molti genitori inoltre esiste l'errata convinzione che la musica sia cosa per iniziati o per ragazzi particolarmente dotati. L'esperienza invece ha dimostrato che anche il bimbo piccolo è in grado, e più ancora dell'adulto, di recepirne il messaggio univer- sale, di comprenderlo e, al limite, di assimilarlo. ( Esperimenti fatti nelle scuole materne, a livello perciò dei più piccini, lo confer- mano).

Dove però questa disciplina viene impartita con amore e con passione, i risultati sono interessanti.

Siamo andati a vedere per esempio cosa succede in una scuola di mezza montagna in provincia di Bergamo ,ad Almenno San Salvatore, piccolo paese ai piedi della Valle Imagna. Non sappiamo quanti abitanti abbia di preciso, ma pensiamo duemila, duemilacinquecento circa.

Non ha grandi industrie : la sua manifattura più importante è una camiceria. Non ha ospedale, ma ospita un attrezzato geron- tocomio. Ha una bellissima Parrocchiale, ma il monumento più famoso del paese è l'antica chiesa di San Tomé.

Il livello medio della popolazione, economicamente, è piut- tosto modesto ; ci sono ancora alcune cascine, sperdute verso la Roncola, sprovviste di acqua e di luce.

La scuola media del paese ha quattro corsi, per un totale di dodici classi e raccoglie anche i ragazzi della Roncola, di Strozza e di Clanezzo.

29

This content downloaded from 62.122.72.104 on Sun, 15 Jun 2014 11:59:21 AMAll use subject to JSTOR Terms and Conditions


Recommended