+ All Categories
Home > Documents > CONFERENZA STAMPA - italiani · 10 Rapporto Coop CONSUMI E DISTRIBUZIONE 2010 CONFERENZA...

CONFERENZA STAMPA - italiani · 10 Rapporto Coop CONSUMI E DISTRIBUZIONE 2010 CONFERENZA...

Date post: 24-Aug-2020
Category:
Upload: others
View: 0 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
34
Rapporto Coop CONSUMI E DISTRIBUZIONE 2010 CONFERENZA STAMPA 9 settembre 2010 Milano
Transcript
Page 1: CONFERENZA STAMPA - italiani · 10 Rapporto Coop CONSUMI E DISTRIBUZIONE 2010 CONFERENZA STAMPA-Milano, 09.09.2010 Il rischio di non pagare l'affitto e il mutuo (possibilità di essere

Rapporto CoopCONSUMI E DISTRIBUZIONE

2010

CONFERENZA STAMPA - Milano, 09.09.2010

CONFERENZA STAMPA9 settembre 2010

Milano

Page 2: CONFERENZA STAMPA - italiani · 10 Rapporto Coop CONSUMI E DISTRIBUZIONE 2010 CONFERENZA STAMPA-Milano, 09.09.2010 Il rischio di non pagare l'affitto e il mutuo (possibilità di essere

Rapporto CoopCONSUMI E DISTRIBUZIONE

2010

CONFERENZA STAMPA - Milano, 09.09.2010

CONFERENZA STAMPA9 settembre 2010

Milano

Presentazione dei RisultatiE. MigliavaccaVicepresidente Ancc-Coop

Rapporto CoopConsumi e Distribuzione

Page 3: CONFERENZA STAMPA - italiani · 10 Rapporto Coop CONSUMI E DISTRIBUZIONE 2010 CONFERENZA STAMPA-Milano, 09.09.2010 Il rischio di non pagare l'affitto e il mutuo (possibilità di essere

3

Rapporto CoopCONSUMI E DISTRIBUZIONE

2010

CONFERENZA STAMPA - Milano, 09.09.2010

L’impatto della crisi sulle famiglie

Page 4: CONFERENZA STAMPA - italiani · 10 Rapporto Coop CONSUMI E DISTRIBUZIONE 2010 CONFERENZA STAMPA-Milano, 09.09.2010 Il rischio di non pagare l'affitto e il mutuo (possibilità di essere

4

Rapporto CoopCONSUMI E DISTRIBUZIONE

2010

CONFERENZA STAMPA - Milano, 09.09.2010

(var.% annue a prezzi costanti) 2008 2009Prodotto interno lordo -1,3 -5,0Consumi delle famiglie -0,8 -1,8Prezzi al consumo 3,3 0,8Tasso di disoccupazione (%) 6,8 7,8Unità di lavoro totali -0,4 -2,6Deficit pubblico (inc.%) -2,7 -5,3Debito pubblico (inc.%) 106,1 115,8

La crisi lascia una eredità pesante

Fonte: ref. per Coop

Page 5: CONFERENZA STAMPA - italiani · 10 Rapporto Coop CONSUMI E DISTRIBUZIONE 2010 CONFERENZA STAMPA-Milano, 09.09.2010 Il rischio di non pagare l'affitto e il mutuo (possibilità di essere

5

Rapporto CoopCONSUMI E DISTRIBUZIONE

2010

CONFERENZA STAMPA - Milano, 09.09.2010

var. % annue 2008 2009Retribuzioni procapite (a prezzi correnti) 3,6 2,1

Deflatore dei consumi 3,2 -0,2

Retribuzioni pro-capite reali 0,4 2,3

Unità di lavoro dipendenti 0,1 -2,7

Massa salariale reale 0,5 -0,5

Reddito netto disponibile 2,2 -3,1

Reddito disponibile reale -1,0 -3,0

propensione al risparmio 11,7 10,9

Consumi nazionali a prezzi costanti -0,8 -1,8

Redditi e consumi delle famiglie

Fonte: ref. per Coop

Page 6: CONFERENZA STAMPA - italiani · 10 Rapporto Coop CONSUMI E DISTRIBUZIONE 2010 CONFERENZA STAMPA-Milano, 09.09.2010 Il rischio di non pagare l'affitto e il mutuo (possibilità di essere

6

Rapporto CoopCONSUMI E DISTRIBUZIONE

2010

CONFERENZA STAMPA - Milano, 09.09.2010

I consumi calano più che in Europa

98Germania

100

90

Spagna 9493

Francia 101

97 Italia 98

87

89

91

93

95

97

99

101

103

2005 II III IV

2006 II III IV

2007 II III IV

2008 II III IV

2009 II III IV

2010

Consumi delle famiglie a prezzi costanti. 2008=100

Fonte: ref. per Coop

Page 7: CONFERENZA STAMPA - italiani · 10 Rapporto Coop CONSUMI E DISTRIBUZIONE 2010 CONFERENZA STAMPA-Milano, 09.09.2010 Il rischio di non pagare l'affitto e il mutuo (possibilità di essere

7

Rapporto CoopCONSUMI E DISTRIBUZIONE

2010

CONFERENZA STAMPA - Milano, 09.09.2010

Gli occupati dopo due anni di crisi Età 2007 2009 Var.

(.000) (.000) (.000) (%)15-24 anni 1.467 1.258 -209 -14,3

25-34 anni 5.656 5.045 -611 -10,8

35-54 anni 13.295 13.413 118 0,9

55-64 anni 2.363 2.651 288 12,2

65 e + anni 389 392 2 0,6

I giovani pagano più degli altri

Fonte: ref. per Coop

Page 8: CONFERENZA STAMPA - italiani · 10 Rapporto Coop CONSUMI E DISTRIBUZIONE 2010 CONFERENZA STAMPA-Milano, 09.09.2010 Il rischio di non pagare l'affitto e il mutuo (possibilità di essere

8

Rapporto CoopCONSUMI E DISTRIBUZIONE

2010

CONFERENZA STAMPA - Milano, 09.09.2010

Gli occupati dopo due anni di crisi Territorio 2007 2009 Var.

(.000) (.000) (.000) (%)Nord ovest 6.881 6.812 -68 -1,0

Nord est 5.071 5.026 -45 -0,9

Centro 4.850 4.804 -46 -0,9

Mezzogiorno 6.369 6.116 -253 -4,0

E’ il Sud a subire l’impatto maggiore

Fonte: ref. per Coop

Page 9: CONFERENZA STAMPA - italiani · 10 Rapporto Coop CONSUMI E DISTRIBUZIONE 2010 CONFERENZA STAMPA-Milano, 09.09.2010 Il rischio di non pagare l'affitto e il mutuo (possibilità di essere

9

Rapporto CoopCONSUMI E DISTRIBUZIONE

2010

CONFERENZA STAMPA - Milano, 09.09.2010

Pil e consumi procapite dell’Italia(valori reali a prezzi 2009)

Valore Var. ’09-’07 Var. ’09-’00

2009 % € % €

Pil procapite 25.237 -7,70% -1943 -4,20% -1.060

Consumi procapite 15.024 -4,00% -601 -2,20% -331

Consumi alimentari procapite

2.354 -7,70% -181 -8,20% -193

Gli effetti sulle famiglie

Fonte: elaborazioni Ufficio Studi Ancc-Coop

Page 10: CONFERENZA STAMPA - italiani · 10 Rapporto Coop CONSUMI E DISTRIBUZIONE 2010 CONFERENZA STAMPA-Milano, 09.09.2010 Il rischio di non pagare l'affitto e il mutuo (possibilità di essere

10

Rapporto CoopCONSUMI E DISTRIBUZIONE

2010

CONFERENZA STAMPA - Milano, 09.09.2010

Il rischio di non pagare l'affitto e il mutuo(possibilità di essere in ritardo con il pagamento dell'affitto o del mutuo nei prossimi

12 mesi)

5,8 2,28,1 3,8

11,24,6

11,29,3

11,513,1

15,9

9,6

14,715,0

12,5 16,7

14,3

20,0

0,0

5,0

10,0

15,0

20,0

25,0

30,0

35,0

40,0

45,0

EU27 Germania Spagna Francia Italia RegnoUnito

% Bassorischio

%Moderatorischio% Altorischio

Fonte: elaborazioni Ufficio Studi Ancc-Coop

Aumenta il rischio di non arrivare a fine mese

Page 11: CONFERENZA STAMPA - italiani · 10 Rapporto Coop CONSUMI E DISTRIBUZIONE 2010 CONFERENZA STAMPA-Milano, 09.09.2010 Il rischio di non pagare l'affitto e il mutuo (possibilità di essere

11

Rapporto CoopCONSUMI E DISTRIBUZIONE

2010

CONFERENZA STAMPA - Milano, 09.09.2010

La cura dei bambini(capacità degli intervistati di garantire la cura dei bambini)

6,73,7

6,38,0

12,5

2,3

4,8

2,9

3,73,1

8,5

2,0

0,0

5,0

10,0

15,0

20,0

25,0

EU27 Germania Spagna Francia Italia Regno Unito

% Si, molto piùdifficile

% Si, un po’ piùdifficile

Fonte: elaborazioni Ufficio Studi Ancc-Coop

E si rinuncia anche alle spese necessarie

Page 12: CONFERENZA STAMPA - italiani · 10 Rapporto Coop CONSUMI E DISTRIBUZIONE 2010 CONFERENZA STAMPA-Milano, 09.09.2010 Il rischio di non pagare l'affitto e il mutuo (possibilità di essere

12

Rapporto CoopCONSUMI E DISTRIBUZIONE

2010

CONFERENZA STAMPA - Milano, 09.09.2010

Il rischio di non poter fare fronte ad una spesa imprevista di mille euro

(possibilità di non poter fare fronte ad una spesa imprevista di mille euro nei prossimi 12 mesi)

24,112,3

35,318,4 24,2 20,7

19,2

13,9

17,4

20,624,7

18,8

17,3

20,0

12,6

19,819,8

18,0

0,0

10,0

20,0

30,0

40,0

50,0

60,0

70,0

80,0

EU27 Germania Spagna Francia Italia Regno Unito

% Basso rischio

% RischioModerato

% Alto rischio

Fonte: elaborazioni Ufficio Studi Ancc-Coop

Mille euro di spese impreviste spaventano gli italiani

Page 13: CONFERENZA STAMPA - italiani · 10 Rapporto Coop CONSUMI E DISTRIBUZIONE 2010 CONFERENZA STAMPA-Milano, 09.09.2010 Il rischio di non pagare l'affitto e il mutuo (possibilità di essere

13

Rapporto CoopCONSUMI E DISTRIBUZIONE

2010

CONFERENZA STAMPA - Milano, 09.09.2010

Consumi e prezzi in tempo di crisi

Page 14: CONFERENZA STAMPA - italiani · 10 Rapporto Coop CONSUMI E DISTRIBUZIONE 2010 CONFERENZA STAMPA-Milano, 09.09.2010 Il rischio di non pagare l'affitto e il mutuo (possibilità di essere

14

Rapporto CoopCONSUMI E DISTRIBUZIONE

2010

CONFERENZA STAMPA - Milano, 09.09.2010

I consumi in tempo di la crisi

Farmaci e sanitari 6,6Apparecchiature per la telefonia 6,6En. elettrica, gas ed altri comb. 5,6Servizi ricreativi e culturali 3,4Computer, audiovisivi, fotogr., etc 3,1Servizi finanziari n.a.c. 2,7Protezione sociale 1,1Fitti effettivi 1,1Fitti imputati 1,0Tessuti per la casa 0,1Prodotti per la casa e servizi domestici -0,3Vacanze tutto compreso -0,3Servizi ospedalieri -0,7Acqua e altri servizi per l'abitazione -0,8Servizi di trasporto -1,0

Utensili per la casa -9,1Giornali, libri e cancelleria -8,9Elettrodomestici e acc. -8,7Mobili e arredamento -7,0

Pane e cereali -5,2Acquisto di mezzi di trasporto -5,1Assicurazioni -4,7Calzature -4,7Bevande alcoliche -4,6Attrezzi casa e il giardino -4,5Pesce -4,3Fiori, piante ed animali -4,1Beni e servizi per l'igiene -3,7Oli e grassi -3,4Latte, formaggi e uova -3,3

var % medie annue a prezzi costanti

I consumi cresciuti di più nel 2007-’09 I consumi diminuiti di più nel 2007-’09

Fonte: ref. per Coop

Page 15: CONFERENZA STAMPA - italiani · 10 Rapporto Coop CONSUMI E DISTRIBUZIONE 2010 CONFERENZA STAMPA-Milano, 09.09.2010 Il rischio di non pagare l'affitto e il mutuo (possibilità di essere

15

Rapporto CoopCONSUMI E DISTRIBUZIONE

2010

CONFERENZA STAMPA - Milano, 09.09.2010

Il 73% degli italiani dichiara di aver modificato i propri comportamenti e aver intrapreso azioni per

risparmiareAzioni

intrapreseContinueranno dopo la crisi

Spendere meno per nuovi abiti 69% 32%Ridurre le spese per intrattenimento fuori casa 60% 22%Ridurre le vacanze / soggiorni brevi 53% 21%Provare a risparmiare su gas ed elettricità 48% 37%Tagliare le vacanze annuali 45% 13%Passare a marchi più economici del largo consumo 44% 20%Ritardare l'aggiornamento tecnologico, ecc 42% 15%Ritardo manutenzione della casa 36% 10%Usare la mia auto meno spesso 34% 20%Ridurre le spese telefoniche 34% 20%Ridurre i pasti take-away 26% 13%Ricerca offerte per i mutui, ass.zioni, c. di credito, etc 21% 16%Ridurre le spese per intrattenimento in casa 20% 6%Ridurre l'acquisto di alcolici più economiche 14% 8%Ridurre il fumo 11% 8%

La ricerca del risparmio

Fonte: Nielsen. per Coop

Page 16: CONFERENZA STAMPA - italiani · 10 Rapporto Coop CONSUMI E DISTRIBUZIONE 2010 CONFERENZA STAMPA-Milano, 09.09.2010 Il rischio di non pagare l'affitto e il mutuo (possibilità di essere

16

Rapporto CoopCONSUMI E DISTRIBUZIONE

2010

CONFERENZA STAMPA - Milano, 09.09.2010

Impiego del denaro disponibile dopo aver soddisfatto i bisogni essenziali

1° semestre 2009

1° semestre 2010

Risparmio 37 37Vacanze 33 31Ristrutturare/migliorare la propria abitazione 27 28Intrattenimento fuori casa 25 26Abbigliamento 26 23Prodotti tecnologici 23 24Pagare debiti/carta di credito/prestiti 21 20Nessun denaro disponibile 16 15Fondi pensione 10 11Investire in azioni/fondi d'investimento 9 10Non so /non ho deciso 3 3

I desideri degli italiani

Fonte: Nielsen. per Coop

Page 17: CONFERENZA STAMPA - italiani · 10 Rapporto Coop CONSUMI E DISTRIBUZIONE 2010 CONFERENZA STAMPA-Milano, 09.09.2010 Il rischio di non pagare l'affitto e il mutuo (possibilità di essere

17

Rapporto CoopCONSUMI E DISTRIBUZIONE

2010

CONFERENZA STAMPA - Milano, 09.09.2010

I consumi tecnologici

Le vendite al dettaglio di beni durevoli (escluso l’arredamento)

Elettr.ca di consumo

FotografiaInformatica

Telefonia

Supporti audio-video

Giugno 2008-Maggio 2009

14.609,8-3,1%

14.995,52,6%

Vendite Mln€Var. % annua

26,7

4,6

23,8

20,92,1

12,6

7,61,7

30,2

4,1

22,9

19,91,7

12,5

7,31,4

Giugno 08-Maggio 09 : Giugno 09-Maggio 10

16%

-7%

-1%

-2%

-18%

2%

-2%

-17%

Giugno 2009-Maggio 2010

Grandi elett.stici

Piccoli elett.stici

Home Comfort

Fonte: Gfk

Page 18: CONFERENZA STAMPA - italiani · 10 Rapporto Coop CONSUMI E DISTRIBUZIONE 2010 CONFERENZA STAMPA-Milano, 09.09.2010 Il rischio di non pagare l'affitto e il mutuo (possibilità di essere

18

Rapporto CoopCONSUMI E DISTRIBUZIONE

2010

CONFERENZA STAMPA - Milano, 09.09.2010

I consumi tecnologici

4,63,3

1,70,7

0,20,20,10,10,10,10,1

‐0,2‐0,2‐0,3‐0,3‐0,3‐0,3‐0,4‐0,4‐0,4‐0,5‐3,6

Lcd-TvSmartphones

Set-Top-BoxesNetbook

Gaming DevicesWashingmachines

Travel IronsTv Mounts

Dishwashers BiRobot

Image DisplaysAudio Home Sys.

PlasmaAir Conditioner

CamcorderMonitors

Portable Media PlayerCar Navigation

Digital CamerasDvd-Player/Rec.

NotebookMobile Phones

Tv-LcdPalmari

DecoderNetbook

Accessori per videogiochiLavatrici

Ferri da stiro da viaggiSostegni Tv

LavastoviglieRobot da cucina

Cornici digitaliHi Fi domestici

Tv PlasmaCondizionatoriVideocamera

SchermiRiproduttori digitali

NavigatoriFotocamera digitale

Lettori DvdNotebook

Cellulari

Totale mercato+

2,6

Giugno 08-Maggio 09 : Giugno 09-Maggio 10

Fonte: Gfk

Page 19: CONFERENZA STAMPA - italiani · 10 Rapporto Coop CONSUMI E DISTRIBUZIONE 2010 CONFERENZA STAMPA-Milano, 09.09.2010 Il rischio di non pagare l'affitto e il mutuo (possibilità di essere

19

Rapporto CoopCONSUMI E DISTRIBUZIONE

2010

CONFERENZA STAMPA - Milano, 09.09.2010

Individui che usano internet frequentemente (ogni giorno o quasi negli ultimi tre mesi) (valori % 2009)

48 4855

39

50

40

60

73 7380

68 69 70

83

30

40

50

60

70

80

90

Ue27 Area Euro Germania Spagna Francia Italia Regno Unito

più di 16 anni 16-24 anni

La diffusione di internet in Italia e in Europa

Fonte: elaborazioni Ufficio Studi Ancc-Coop

Page 20: CONFERENZA STAMPA - italiani · 10 Rapporto Coop CONSUMI E DISTRIBUZIONE 2010 CONFERENZA STAMPA-Milano, 09.09.2010 Il rischio di non pagare l'affitto e il mutuo (possibilità di essere

20

Rapporto CoopCONSUMI E DISTRIBUZIONE

2010

CONFERENZA STAMPA - Milano, 09.09.2010

Quali prodotti/servizi intendi acquistare online nei prossimi 6 mesi?

42

38

26

25

22

21

16

12

10

29

39

24

31

21

21

17

20

17

Biglietti Aerei

Libri

Prenotazioni V iaggi/Hotel

Abbigl./accessori/scarpe

Apparecchiature Elettroniche

Biglietti per Concerti

Computer Hardw are

Video/DVD/Games (no dow nload)

Musica (no dow nload)

ItaliaEuropa

La voglia di e-commerce

Fonte: Nielsen

Page 21: CONFERENZA STAMPA - italiani · 10 Rapporto Coop CONSUMI E DISTRIBUZIONE 2010 CONFERENZA STAMPA-Milano, 09.09.2010 Il rischio di non pagare l'affitto e il mutuo (possibilità di essere

21

Rapporto CoopCONSUMI E DISTRIBUZIONE

2010

CONFERENZA STAMPA - Milano, 09.09.2010

2009 I sem. 2010Alimentari -1,50% -1,10%Non alimentari -1,60% 0,00%Prodotti farmaceutici -0,90% -0,60%Abbigliamento e pellicceria -1,90% -0,70%Calzature, articoli in cuoio e da viaggio -2,90% -0,10%Mobili, articoli tessili, arredamento -2,00% +0,50%Elettrodomestici, radio, tv e registratori 1,30% +2,10%Dotazioni per l’Informatica, telecom., telefonia -1,20% -0,70%Foto-ottica e pellicole -0,10% +1,90%

Generi casalinghi durevoli e non durevoli -1,30% +0,20%Utensileria per la casa e ferramenta -2,60% -0,70%Prodotti di profumeria, cura della persona -1,40% -0,40%Cartoleria, libri, giornali e riviste -2,80% -1,10%Supporti magnetici, strumenti musicali 0,00% +2,80%Giochi, giocattoli, sport e campeggio -0,60% +0,20%Altri prodotti (gioiellerie, orologerie) -2,90% +0,20%Totale vendite -1,60% +0,30%

Font

e: Is

tat

Vendite al dettaglio del commercio italiano in sede fissa (variazioni % tendenziali a prezzi correnti)

L’andamento del primo semestre

Page 22: CONFERENZA STAMPA - italiani · 10 Rapporto Coop CONSUMI E DISTRIBUZIONE 2010 CONFERENZA STAMPA-Milano, 09.09.2010 Il rischio di non pagare l'affitto e il mutuo (possibilità di essere

22

Rapporto CoopCONSUMI E DISTRIBUZIONE

2010

CONFERENZA STAMPA - Milano, 09.09.2010

PREZZI: I PRIMI 10 AUMENTI DEL 2010

In ordine decrescente per contributo all'inflazione di periodo, 1° semestre 2010

n. Descrizione Incidenza % sulla spesa

Var. % ultimi 12

mesiContributo

all'inflazione

1 Benzina verde 1,64% 15% 0,24%2 Gasolio per auto 1,12% 13% 0,15%3 Gasolio 0,56% 13% 0,07%4 Sigarette 2,15% 3% 0,07%5 Assicurazione auto 1,08% 6% 0,06%6 Fede in oro 0,36% 17% 0,06%7 Pasto al ristorante 2,37% 2% 0,05%8 Canone d'affitto 2,37% 2% 0,05%9 Trasporti ferroviari 0,24% 20% 0,05%

10 Acqua potabile 0,66% 7% 0,04%

I prezzi che crescono di più

Fonte: ref. per Coop

Page 23: CONFERENZA STAMPA - italiani · 10 Rapporto Coop CONSUMI E DISTRIBUZIONE 2010 CONFERENZA STAMPA-Milano, 09.09.2010 Il rischio di non pagare l'affitto e il mutuo (possibilità di essere

23

Rapporto CoopCONSUMI E DISTRIBUZIONE

2010

CONFERENZA STAMPA - Milano, 09.09.2010

PREZZI: LE PRIME 10 RIDUZIONI DEL 2010In ordine crescente per contributo all'inflazione di periodo, 1° semestre 2010

n. DescrizioneIncidenza

% sulla spesa

Var. % ultimi 12

mesiContributo

all'inflazione

1 Gas domestico 1,7% -11% -0,2%2 Energia elettrica 1,3% -7% -0,1%3 Medicinali 2,6% -3% -0,1%4 Frutta 0,9% -6% 0,0%5 Viaggio aereo nazionale 0,2% -16% 0,0%6 telefon mobile 0,5% -6% 0,0%7 Camera albergo 2,4% -1% 0,0%8 TV color 0,3% -6% 0,0%9 Olio EV oliva 0,4% -3% 0,0%

10 Pasta grano duro 0,4% -3% 0,0%

I prezzi che crescono di meno

Fonte: ref. per Coop

Page 24: CONFERENZA STAMPA - italiani · 10 Rapporto Coop CONSUMI E DISTRIBUZIONE 2010 CONFERENZA STAMPA-Milano, 09.09.2010 Il rischio di non pagare l'affitto e il mutuo (possibilità di essere

24

Rapporto CoopCONSUMI E DISTRIBUZIONE

2010

CONFERENZA STAMPA - Milano, 09.09.2010

Il largo consumo confezionato

Page 25: CONFERENZA STAMPA - italiani · 10 Rapporto Coop CONSUMI E DISTRIBUZIONE 2010 CONFERENZA STAMPA-Milano, 09.09.2010 Il rischio di non pagare l'affitto e il mutuo (possibilità di essere

25

Rapporto CoopCONSUMI E DISTRIBUZIONE

2010

CONFERENZA STAMPA - Milano, 09.09.2010

Variazioni % anno su anno in volume, I semestre 2010

BOTTOM TEN TOP TEN

Formaggi Dolci -18% Surgelati Pizzeria 17%

Pelati E Pomodorini -11% Trattamento Bucato 15%

Torte Pronte -8% Pasta Fresca Ripiena 12%

Olio Di Semi -7% Altri Piatti Pronti 12%

Zucchero -6% Affettati 10%

Bevande Base Frutta -6% Grana E Simili 10%

Brown (puri) -5% Colomba 8%

Pasta Di Semola -2% Yogurt Funzionale 6%

Merendine -2% Uova Di Cioccolato Pasquali 4%

Latte Uht -2% Biscotti 3%

Bottom e Top 10 del largo consumo confezionato

Fonte: ref. per Coop

Page 26: CONFERENZA STAMPA - italiani · 10 Rapporto Coop CONSUMI E DISTRIBUZIONE 2010 CONFERENZA STAMPA-Milano, 09.09.2010 Il rischio di non pagare l'affitto e il mutuo (possibilità di essere

26

Rapporto CoopCONSUMI E DISTRIBUZIONE

2010

CONFERENZA STAMPA - Milano, 09.09.2010

182,7

180,2

148,7

162,9

103,1

116,8

90

100

110120

130

140

150

160170

180

190

2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 I-2010

Etnico Salute Luxury Pronto Basic LCCindici base 2003=100

La spesa degli italiani in sei carrelli

Fonte: ref. per Coop

Page 27: CONFERENZA STAMPA - italiani · 10 Rapporto Coop CONSUMI E DISTRIBUZIONE 2010 CONFERENZA STAMPA-Milano, 09.09.2010 Il rischio di non pagare l'affitto e il mutuo (possibilità di essere

27

Rapporto CoopCONSUMI E DISTRIBUZIONE

2010

CONFERENZA STAMPA - Milano, 09.09.2010

Il dettaglio e la grande distribuzione

Page 28: CONFERENZA STAMPA - italiani · 10 Rapporto Coop CONSUMI E DISTRIBUZIONE 2010 CONFERENZA STAMPA-Milano, 09.09.2010 Il rischio di non pagare l'affitto e il mutuo (possibilità di essere

28

Rapporto CoopCONSUMI E DISTRIBUZIONE

2010

CONFERENZA STAMPA - Milano, 09.09.2010

EVOLUZIONE % DEL NUMERO DEGLI ESERCIZI DAL 2000 AL 2009

0-1,6% -2,1% -2,7% -2,3% -1,9%

-0,9%-2,0%

-3,2%-4,3%

0

1,8%

5,1%5,8%

8,7%10,0%

12,6%13,3% 13,1% 13,0%

-5%

-3%

-1%

1%

3%

5%

7%

9%

11%

13%

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009

alimentari non alimentari

Fonte: elaborazioni Ufficio Studi Ancc-Coop

Gli impatti della crisi sulla rete distributiva italiana

Page 29: CONFERENZA STAMPA - italiani · 10 Rapporto Coop CONSUMI E DISTRIBUZIONE 2010 CONFERENZA STAMPA-Milano, 09.09.2010 Il rischio di non pagare l'affitto e il mutuo (possibilità di essere

29

Rapporto CoopCONSUMI E DISTRIBUZIONE

2010

CONFERENZA STAMPA - Milano, 09.09.2010

Lo sviluppo della Distribuzione Moderna in Italia Iper+Super+Lib. Servizio (100-399mq)+Discount

12,996 13,443 14,258 14,983 15,592 16,159 16,544

3.9% 3.4%

6.1%5.1%

4.1% 3.6%2.4%

3000

8000

13000

gen-04 gen-05 gen-06 gen-07 gen-08 gen-09 gen-101.00%

3.00%

5.00%

7.00%

MqVendita (.000) Sviluppo % (MQ)

Fonte: Niesen per CoopThe Nielsen Company

Gli andamenti della Gdo

Page 30: CONFERENZA STAMPA - italiani · 10 Rapporto Coop CONSUMI E DISTRIBUZIONE 2010 CONFERENZA STAMPA-Milano, 09.09.2010 Il rischio di non pagare l'affitto e il mutuo (possibilità di essere

30

Rapporto CoopCONSUMI E DISTRIBUZIONE

2010

CONFERENZA STAMPA - Milano, 09.09.2010

EVOLUZIONE % DELLA SUPERFICIE DI VENDITA DELLE TIPOLOGIE DISTRIBUTIVE DAL 2005

0

10,5%12,5%

14,2%

13,7%

25,2%

42,1%

54,5%

-0,1% -1,3% -2,4%

7,8%

25,4%

21,1%

16,4%

7,2%1,1%

-10%

-5%

0%

5%

10%

15%

20%

25%

30%

35%

40%

45%

50%

55%

60%

2005 2006 2007 2008 2009

super

iper

discount

negozialim.

Fonte: elaborazioni Ufficio Studi Ancc-Coop

L’evoluzione delle superfici

Page 31: CONFERENZA STAMPA - italiani · 10 Rapporto Coop CONSUMI E DISTRIBUZIONE 2010 CONFERENZA STAMPA-Milano, 09.09.2010 Il rischio di non pagare l'affitto e il mutuo (possibilità di essere

31

Rapporto CoopCONSUMI E DISTRIBUZIONE

2010

CONFERENZA STAMPA - Milano, 09.09.2010

Totale Grocery - Var.% vs anno precedente a rete corrente - Iper+Super+Libero Servizio

2,4

3,9

2,3

4,6

-0,1

3,8 4,2

2,4

5,7

2,43,6

2,7

0,9 1,0

-0,3

8,3

4,3

7,7

1,6

6,3

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009

Valori Volumi

Le vendite della Gdo

Fonte: Niesen per Coop

Page 32: CONFERENZA STAMPA - italiani · 10 Rapporto Coop CONSUMI E DISTRIBUZIONE 2010 CONFERENZA STAMPA-Milano, 09.09.2010 Il rischio di non pagare l'affitto e il mutuo (possibilità di essere

32

Rapporto CoopCONSUMI E DISTRIBUZIONE

2010

CONFERENZA STAMPA - Milano, 09.09.2010

DENSITA' TOTALE RIPARTITA TRA SUPER E IPER PER REGIONE(mq x 1000 ab.)

10263

109143 151 169

87118

89

173136 132 129

85 75 94 99150 123 142

110

113

11818

7985

31

7163

3677

43 69

6829

41 42

51

3255

0

50

100

150

200

250

300

PIEM

ON

TE

VALL

E D

'AO

STA

LOM

BAR

DIA

TREN

TIN

O A

LTO

AD

IGE

VEN

ETO

FRIU

LI V

. G.

LIG

UR

IA

EMIL

IA R

OM

AGN

A

TOSC

ANA

UM

BRIA

MAR

CH

E

LAZI

O

ABR

UZZ

O

MO

LISE

CAM

PAN

IA

PUG

LIA

BASI

LIC

ATA

CAL

ABR

IA

SIC

ILIA

SAR

DEG

NA

super iper

La densità distributiva delle regioni

Fonte: elaborazioni Ufficio Studi Ancc-Coop

Page 33: CONFERENZA STAMPA - italiani · 10 Rapporto Coop CONSUMI E DISTRIBUZIONE 2010 CONFERENZA STAMPA-Milano, 09.09.2010 Il rischio di non pagare l'affitto e il mutuo (possibilità di essere

33

Rapporto CoopCONSUMI E DISTRIBUZIONE

2010

CONFERENZA STAMPA - Milano, 09.09.2010

EVOLUZIONE DELLA GRANDE DISTRIBUZIONE IN LOMBARDIA

830 870 894 935984

10781130

352 390 399 435 440 484 525

115 139 156 169 187 202 218

0

200

400

600

800

1000

1200

I sem.'98 I sem '00 I sem '02 I sem '04 I sem '06 I sem '08 I sem '10

super discount iper

La Gdo in Lombardia

Fonte: elaborazioni Ufficio Studi Ancc-Coop su dati Nielsen

Page 34: CONFERENZA STAMPA - italiani · 10 Rapporto Coop CONSUMI E DISTRIBUZIONE 2010 CONFERENZA STAMPA-Milano, 09.09.2010 Il rischio di non pagare l'affitto e il mutuo (possibilità di essere

34

Rapporto CoopCONSUMI E DISTRIBUZIONE

2010

CONFERENZA STAMPA - Milano, 09.09.2010

DENSITA' IPER, SUPER E TOTALE NELLE PROVINCIE LOMBARDE (al 31.12.2019)

10986 85 105 85 94

146111

165124

15092 109

80 111 126 107 129 128

105145

108156

132219

118

0

50

100

150

200

250

300

350

BG MI LC CR CO MB VA PV MN SO BS LO Regione

super iper

Fonte: elaborazioni Ufficio Studi Ancc-Coop

La densità distributiva nelle province lombarde


Recommended