+ All Categories
Home > Documents > CORRIERE DI ROMA STADIO

CORRIERE DI ROMA STADIO

Date post: 17-Mar-2016
Category:
Upload: emiliano-di-nardo
View: 219 times
Download: 1 times
Share this document with a friend
Description:
Periodico d'informazione sportiva distribuito nei pressi dello Stadio Olimpico di Roma in occasione delle gare casalinghe della ROMA
4
13 marzo 2011 Roma - Lazio Anno 2 - n°10 Non sarà mai una partita come le altre. Almeno su questo in casa Roma, c'è unità di intenti. Nell'epoca dei guelfi e ghibellini, patrizi e plebei il derby ha sempre ricompattato l'ambiente giallo- rosso, e le precedenti vittorie sono sotto gli occhi di tutti. Certo, la fallimentare campagna d'Ucraina ha lasciato il se- gno; siamo partiti per darle e siamo tornati con le ossa rotte. Ecco allora il solito gioco al massacro: via quello, via quell'altro, la colpa è di Tizio, ha sba- gliato Caio... Forse ancora qualcuno non lo sa, ma il calcio sta andando in un'altra direzione, quindi se i calcia- tori vengono etichettati come indegni e mercenari, beh allora questo discorso vale anche nelle vittorie. Personalmente credo che sia facile, oltre che inutile, la- sciarsi andare a questo tipo di reazioni, anche se il momento è davvero molto complicato. Perciò sono assolutamente convinto che il problema sia innanzi- tutto tecnico e che questa squadra non possa dare di più; l'inevitabile fine di un ciclo assolutamente fisiologica ma che spesso nella capitale non siamo riusciti ad intuire per tempo per troppa pas- sione ed eccessivo amore verso questi colori. Gli americani sono alle porte, così ci dicono, e i prossimi giorni do- vrebbero essere quelli della rivoluzione. Ma prima di voltare pagina, nel ro- manzo popolare giallorosso c'è un altro capitolo da scrivere: la quinta vittoria consecutiva in un derby è un'impresa sconosciuta praticamente a tutti, e non solo a queste latitudini. Le precedenti vittorie, i rigori sotto la curva, le corse verso la Sud, le esultanze, gli sfottò; tutte cartoline che abbiamo conservato nel cassetto dei ricordi, il quale ha sem- pre un posto libero per un altro pezzo da collezione. Il momento negativo, la rabbia, la frustrazione, lo sbandamento per il passaggio di proprietà non de- vono costituire l'avvicinamento alla par- tita. Oggi serve gente da derby: sciarpa al collo e bandiera in mano, con in te- sta soltanto un'idea: l'AS Roma 1927. Tutto il resto è noia. Daniele Zambelli “L’uomo derby? Se lo gioca Francesco Totti, il Capitano” Parola di De Sisti Nella giornata di Giovedi l’ex centro- campista della Roma è intervenuto sulle frequenze di Radio Power Station fm 100.50 all’interno della trasmis- sione “RomaCaffè” intervistato dal conduttore Niccolò Ballarin. “Il senso alla stagione si può dare ormai vincendo e cer- cando con ogni forza di arrivare quarti. Solo questo potrebbe essere un senso logico di questa stagione cosi tormentata”. “La Roma non deve perdere il derby, perché prima di tutto si al- lontanerebbe la speranza di entrare nelle prima quattro”. Alla domanda cosa ci rimane da salvare di questa stagione Picchio risponde così: “non so quanto gli ameri- cani conoscano le faccende a Trigoria e non so con chi vorranno confrontarsi per sapere di più ed avere una linea precisa di quello che sta accadendo. C’è da fare un pò di pulizia, c’è chi campa di rendita dentro questa so- cietà ed è chiaro che una nuova gestione debba operare per cambiare un po’ tutto, non solo i calciatori”. Su Totti: “Partendo da lui bisogna capire che squadra sarà il prossimo anno, anche perché se da un lato è una fase calante della sua car- riera dall’altro ti rendi conto che ci sono dei momenti in cui fa la differenza. segue a pag. 3 LE GARE 29ª VENERDIBrescia - Inter 20:45 IERI Cesena - Juventus 20:45 OGGI Milan - Bari 12:30 Cagliari - Udinese 15:00 Catania - Sampdoria 15:00 Chievo - Fiorentina 15:00 Genoa - Palermo 15:00 Lecce - Bologna 15:00 Roma - Lazio 15:00 Parma - Napoli 20:45
Transcript
Page 1: CORRIERE DI ROMA STADIO

13 marzo 2011 Roma - Lazio Anno 2 - n°10

Non sarà mai una partita come le altre.Almeno su questo in casa Roma, c'èunità di intenti. Nell'epoca dei guelfi eghibellini, patrizi e plebei il derby hasempre ricompattato l'ambiente giallo-rosso, e le precedenti vittorie sono sottogli occhi di tutti. Certo, la fallimentarecampagna d'Ucraina ha lasciato il se-gno; siamo partiti per darle e siamotornati con le ossa rotte. Ecco allora ilsolito gioco al massacro: via quello, viaquell'altro, la colpa è di Tizio, ha sba-gliato Caio... Forse ancora qualcunonon lo sa, ma il calcio sta andando inun'altra direzione, quindi se i calcia-tori vengono etichettati come indegni emercenari, beh allora questo discorso

vale anche nelle vittorie. Personalmentecredo che sia facile, oltre che inutile, la-sciarsi andare a questo tipo di reazioni,anche se il momento è davvero moltocomplicato. Perciò sono assolutamenteconvinto che il problema sia innanzi-tutto tecnico e che questa squadra nonpossa dare di più; l'inevitabile fine di unciclo assolutamente fisiologica ma chespesso nella capitale non siamo riuscitiad intuire per tempo per troppa pas-sione ed eccessivo amore verso questicolori. Gli americani sono alle porte,così ci dicono, e i prossimi giorni do-vrebbero essere quelli della rivoluzione.Ma prima di voltare pagina, nel ro-manzo popolare giallorosso c'è un altro

capitolo da scrivere: la quinta vittoriaconsecutiva in un derby è un'impresasconosciuta praticamente a tutti, e nonsolo a queste latitudini. Le precedentivittorie, i rigori sotto la curva, le corseverso la Sud, le esultanze, gli sfottò;tutte cartoline che abbiamo conservatonel cassetto dei ricordi, il quale ha sem-pre un posto libero per un altro pezzoda collezione. Il momento negativo, larabbia, la frustrazione, lo sbandamentoper il passaggio di proprietà non de-vono costituire l'avvicinamento alla par-tita. Oggi serve gente da derby: sciarpaal collo e bandiera in mano, con in te-sta soltanto un'idea: l'AS Roma 1927.Tutto il resto è noia. Daniele Zambelli

“L’uomo derby? Se lo gioca

Francesco Totti, il Capitano”

Parola di De Sisti

Nella giornata di Giovedi l’ex centro-campista della Roma è intervenutosulle frequenze di Radio Power Stationfm 100.50 all’interno della trasmis-sione “RomaCaffè” intervistato dalconduttore Niccolò Ballarin. “Il senso

alla stagione si può dare ormai vincendo e cer-

cando con ogni forza di arrivare quarti. Solo

questo potrebbe essere un senso logico di questa

stagione cosi tormentata”. “La Roma non

deve perdere il derby, perché prima di tutto si al-

lontanerebbe la speranza di entrare nelle prima

quattro”. Alla domanda cosa ci rimaneda salvare di questa stagione Picchiorisponde così: “non so quanto gli ameri-

cani conoscano le faccende a Trigoria e non

so con chi vorranno confrontarsi per sapere di

più ed avere una linea precisa di quello che

sta accadendo. C’è da fare un pò di pulizia,

c’è chi campa di rendita dentro questa so-

cietà ed è chiaro che una nuova gestione

debba operare per cambiare un po’ tutto, non

solo i calciatori”.

Su Totti: “Partendo da lui bisogna capire che

squadra sarà il prossimo anno, anche perché

se da un lato è una fase calante della sua car-

riera dall’altro ti rendi conto che ci sono dei

momenti in cui fa la differenza.

segue a pag. 3

LE GARE

29ª

VENERDI’Brescia - Inter 20:45IERI

Cesena - Juventus 20:45OGGI

Milan - Bari 12:30Cagliari - Udinese 15:00Catania - Sampdoria 15:00Chievo - Fiorentina 15:00Genoa - Palermo 15:00Lecce - Bologna 15:00Roma - Lazio 15:00Parma - Napoli 20:45

Page 2: CORRIERE DI ROMA STADIO

Montella sembrapropenso a rilanciare il Capitano nelladelicata sfida contro laLazio. Ipotesi Menez inavanti, in difesa si contasul recupero di Cassetti

Motivi puramente scaramantici,miportano a non scrivere un vero eproprio amarcord il giorno delderby. Non posso raccontare la miaprima stracittadina,visto che sitratta di una sconfitta, sicuramentenon parlerò neanche di qualche ro-boante vittoria magari con Mon-tella in campo, porterebbe male.Quello che posso fare oggi è unadifesa di tutto cuore ad un perso-naggio ultimamente bersagliato datroppe critiche. Nella Roma di que-sta travagliata stagione nessunomerita elogi, un campionato e unaqualificazione ai quarti di Cham-pions letteralmente buttati percolpa di: tecnico, squadra, attualedirigenza e in parte anche del si-lenzio della futura, solo i tifosi sonoinnocenti come sempre, come alsolito. Daniele De Rossi non è ungiocatore come tanti altri, DanieleDe Rossi è comunque uno di noi.Quando lo vedi esultare, rosso inviso e con le vene del collo di fuori,capisci quanto ci tiene e quanto siaattaccato a questa maglia oltre chea questa città. Criticare De Rossi ècome criticare noi stessi,perché se èpur vero che in campo è meno lu-

ROMA: Doni, Cassetti, Juan,Mexes, Riise, Pizarro, DeRossi, Taddei, Perrotta,Vucinic, TottiA DISP: J.Sergio, N.Burdisso,Simplicio, Castellini, Greco,Borriello, MenezALL. MontellaSQUALIFICATI: Rosi, Brighi

LAZIO: Muslera, Lichtsteiner,Stendardo, Biava, Radu,Ledesma, Matuzalem,Sculli,Hernanes, Zarate, FloccariA DISP: Berni, Scaloni,Garrido, Mauri, Bresciano,Gonzalez, KazakALL. RejaSQUALIFICATI: Nessuno

ARBITRO: Tagliavento IV: DamatoASSISTENTI: Niccolai – Papi

ROMA - LAZIO

Chi l'avrebbe mai detto che il derbycontro la Lazio potesse valere una sta-gione. Oggi la Roma si gioca parte delsuo futuro prossimo nella sfida contro ibiancocelesti, attualmente al quarto po-sto, l'ultima posizione utile per entrarenel calcio che conta. Per l'occasioneVincenzo Montella sembra intenzio-nato a riproporre il 4-2-3-1 di spallet-tiana memoria, con Totti come unicapunta dopo che il Capitano ha potutousufruire di un turno di riposo nellasfortunata traferta di Champions, con-tro lo Shakhtar. Dovrebbe quindi an-dare in panchina Marco Borriello men-tre, dietro al numero 10 giallorosso, siposizioneranno Taddei, Perrotta e Vu-cinic, anche se non è escluso un im-piego di Jeremy Menez, nonostante lesue recenti prestazioni non all'altezzadella sua fama. A centrocampo si vaverso la conferma della coppia Pizarro-De Rossi, con il centrocampista di

Ostia chiamato a una prova d'orgogliodopo il colpo inferto a Srna, che hafatto il giro del mondo. In difesa, da-vanti a Doni, qualora Cassetti non do-vesse recuperare giocheranno Burdissoe Riise sugli esterni (da non sottovalu-tare l'ipotesi Castellini), con Mexes eJuan in mezzo altrimenti uno tra l'ar-gentino e il brasiliano si accomoderà inpanchina. Alessandro Carducci

GIOCA TOTTI, BORRIELLO IN PANCHINA

AMARCORD

Il ricordo delle partite del passato firmato Lacrime di Borghetticido di un tempo è anche vero chenessuno in questa Roma stia bril-lando. Oggi ovviamente non vo-glio parlare di risultati è impor-tante solo vincere, per il morale,per la classifica, per la serenità eper la supremazia cittadina, inqualunque modo con un goal dichiunque. Consentitemi però disperare di vedere quel viso Rosso equelle vene del collo gonfie sotto lasud, per scacciare via inutili pole-miche contro chi è a tutti gli effettiun pezzo di Roma.

lacrimediborghetti.blogspot.com

13 marzo 2011 Roma - Lazio

Page 3: CORRIERE DI ROMA STADIO

Dopo la deprimentesettimana diChampions, torna il campionato: tra le pretendenti al titolo, solo il Milangioca in casa

La settimana che ha portato all’elimi-nazione di Roma e Milan dalla Cham-pions, ci porta alla XXIX^ giornata dicampionato di nuovo spalmata su tregiorni. Venerdì sera, ore 20.45, sono discena il Brescia (che ha fermato sullo 0-0 il Napoli) e l’Inter di Leonardo, con ipiedi al Mario Rigamonti ma con la te-sta alla sfida di ritorno contro il Bayern.Sabato occhi direttamente puntati alManuzzi: ore 20.45, scendono incampo il Cesena di Ficcadenti che hafame di punti salvezza, e la Juventus delcontestatissimo Delneri. Partita che peri bianconeri di Torino ha soltanto unsegno, il “2”. La domenica di calcio siapre con la partita delle 12.30: scendein campo il Milan capolista, eliminatodalla coppa e stanco per la buona pre-stazione. Avversario morbido per i ros-soneri, il Bari di Bortolo Mutti è ormailentamente destinato ad una retroces-sione quasi inevitabile. Il turno delle

15.00 presenta la partita più delicatadella giornata: il derby di Roma. Pocoda aggiungere su questa partita, bastasfogliare questo giornale per sapernetutto! Le altre partite del pomeriggiovedono il Palermo di Cosmi alla ri-cerca dei primi tre punti della sua ge-stione, confrontarsi con il Genoa re-duce dalla goleada subita contro l’Inter.La divertente Udinese di Guidolin è di

XXIX: A ROMA FEBBRE DA DERBY

segue da pagina 1

Bisogna capire se tutto verrà incentrato

intorno a Totti ancora una stagione”.

Su De Rossi: “Sta vivendo la sua peg-

giore stagione, deve riprendersi il prima

possibile. Bisogna chiedersi

seriamente cosa gli sta suc-

cedendo, io lo vedo sempre

molto teso, si arrabbia

troppo. Io credo che lui è

uno che dovrebbe divertirsi

quando gioca, perché non

gli manca nulla per esser

un grande calciatore mo-

derno. Sono due anni che

non riesce a far quadrare i

conti. E’ ora di capire se

con le bandiere si può an-

dare avanti o no”.

Sui suoi derby giocati:“E’ bello segnare in un

derby. È da sognatori. Ho

fatto una buona carriera a

Roma, anche se sono an-

dato via troppo presto e

sono tornato troppo tardi.

La nostra comunque non

era una grande Roma da primi posti e i

derby erano fondamentali nella stagione.

Sono uno dei pochi romani, di Roma pro-

prio, ad aver segnato in un derby e ad

averlo deciso”.

Picchio De Sisti

“Un’emozione unica, parola di un romanoche ha segnato e deciso un derby!”

QUI LAZIO

Reduci dall’ottima provacontro il Palermo i biancoazzurri affrontano il derby per evitare la “Manita” e difendere il quarto posto dall’assaltodella Roma

Recuperato Liectsteiner dall’in-fortunio e Sculli dalla sindromeallergica l’unico assente do-vrebbe essere il brasiliano Diasalle prese con i postumi di un in-fortunio muscolare. Contro laRoma si cercherà di invertire latendenza degli ultimi derby. Inporta il recuperato Muslera.Classica linea difensiva a 4 conRadu e Liectsteiner sulle fascecon l’inedita coppia centraleBiava-Stendardo. La regia delcentrocampo affidata a Ledesmae Matuzalem posizionati davantialla difesa. Sulla trequarti il triocomposto da Sculli, Hernanes,Zarate schierati a supporto del-l’unica punta Sergio Floccari.Inizialmente in panchina bom-ber Kozak ed il non in perfettecondizioni Stefano Mauri.

13 marzo 2011 Roma - Lazio

scena in Sardegna contro il Caglairi diDonadoni: sfida equilibrata, da segno“gol”. Le altre partite della giornatasono Lecce-Bologna, Chievo-Fioren-tina e Catania-Sampdoria. Si chiude ilsipario al Tardini tra il Parma ed il Na-poli reduce non solo dallo 0-0 internocon il Brescia, ma anche dalle tantepolemiche contro gli arbitri.

Lorenzo Serafini

Page 4: CORRIERE DI ROMA STADIO

CORRIERE DI ROMA STADIOPeriodico d'informazione sportiva

Edito da:DN COMUNICAZIONE

Direttore Responsabile:Emiliano Di Nardosede e redazione:Via Aurelia n.317

tel. 06.83605561 - 392.6059221e-mail: [email protected]

stampa: AbilgrafhElaborazione Grafica:

Serena ProsperoniConcessionaria di Pubblicità:

Italica Service di Cristian Di NardoPromozioni Pubblicitarie di Francesco Alesse

Aut. Trib.di Romain attesa di registrazione

La responsabilità degli articoliè dei singoli autori

E' vietata la riproduzioneanche parziale


Recommended