+ All Categories
Home > Documents > Corso di Laurea interclasse in Filosofia e...

Corso di Laurea interclasse in Filosofia e...

Date post: 17-Feb-2019
Category:
Upload: hoangkhanh
View: 220 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
37
1 Corso di Laurea interclasse in Filosofia e Storia Manifesto degli studi A.A. 2016/2017 (approvato nel Consiglio di Dipartimento del 14/04/2016) Denominazione del Corso di Studio Filosofia e Storia Denominazione in inglese del Corso di Studio Philosophy and History Classe di Corso di Studio L-5 Classe delle lauree in Filosofia & L- 42 Classe delle lauree in Storia Dipartimento Studi Umanistici Coordinatore del Corso di Studio prof. Pio Colonnello Sito web http://filosofiaestoria.unical.it
Transcript

1

Corso di Laurea interclasse in

Filosofia e Storia

Manifesto degli studi A.A. 2016/2017

(approvato nel Consiglio di Dipartimento del 14/04/2016)

Denominazione del Corso di Studio Filosofia e Storia

Denominazione in inglese del Corso di Studio Philosophy and History

Classe di Corso di Studio L-5 Classe delle lauree in Filosofia & L-

42 Classe delle lauree in Storia

Dipartimento Studi Umanistici

Coordinatore del Corso di Studio prof. Pio Colonnello

Sito web http://filosofiaestoria.unical.it

Corso di Laurea Interclasse in Filosofia e Storia – a.a. 2016/2017

2

1. Corso di studi in breve.

Il corso di laurea interclasse in Filosofia e Storia è nato dall'unificazione di due corsi di

laurea triennali, quello in Storia e quello in Filosofia, già esistenti presso l'Università della

Calabria. La costituzione di un percorso formativo tra le due classi ha risposto alla volontà

di formalizzare una pratica formativa di fatto comune tra l'area storica e quella filosofica

creando un percorso di studi particolarmente utile anche alla preparazione all’eventuale

accesso al mondo dell'insegnamento nell'ambito della pubblica istruzione, dopo il

conseguimento dell’ulteriore titolo di studio magistrale.

Il corso di laurea offre un'adeguata formazione di base nelle scienze umane, con

particolare riferimento alle scienze filosofiche e storiche, aperta sistematicamente e

criticamente a tutti gli ambiti significativi della cultura contemporanea. L’intento è quello

di dotare il laureato degli strumenti teorici fondamentali (che potranno essere affinati nel

proseguimento degli studi) per la comprensione della società e dei fattori di ordine

culturale, politico, etico e religioso che ne determinano l'evoluzione.

Il percorso di studio è articolato in due parti. La prima, corrispondente ai primi due

anni di corso, comprende insegnamenti i seguenti insegnamenti comuni di natura

formativa fondamentale ed istituzionale:

I anno: Storia greca, Storia romana, Storia medievale, Letteratura italiana, Geografia

umana I, Storia della filosofia antica e medievale, Propedeutica filosofica per gli

studenti della classe in Filosofia o Istituzioni di filosofia per gli studenti della classe

in Storia;

II anno: Storia della filosofia, Storia moderna, Storia contemporanea, Storia delle

tradizioni popolari, Storia delle dottrine politiche o Storia dei paesi islamici,

Istituzioni di estetica, Istituzioni di filosofia morale.

La seconda parte, corrispondente al III anno, comporta una qualificazione ed una

specializzazione degli studi riconducibile ai differenti domini culturali e scientifici della

classe di laurea scelta. All’inizio del terzo anno, quando cioè la scelta della classe di laurea

diventa definitiva, lo studente può effettuare una qualificazione ed una specializzazione

dei suoi studi in relazione a specifiche aree tematiche. In relazione ai suoi interessi, lo

studente infatti può decidere di approfondire:

- i principali nodi tematici di tipo teoretico, religioso e politico del pensiero filosofico o

le età medievale, moderna e contemporanea nel caso della classe in Storia (curriculum

Filosofia e Storia medievale, moderna e contemporanea);

- l’evoluzione storica della filosofia, da quella antica a quella contemporanea, o gli

studi sull’antichità nel caso della classe di Storia (curriculum Storia della filosofia e Storia

antica).

Corso di Laurea Interclasse in Filosofia e Storia – a.a. 2016/2017

3

In questo modo, pur nel rispetto della dorsale dei crediti formativi comuni e del

progetto culturale ad essa sotteso, i due curricula garantiscono le peculiarità e le diversità

delle due classi di laurea.

2. I piani di studio ufficiali per studenti impegnati a tempo pieno.

Di seguito, l’elenco degli insegnamenti previsti dai due indirizzi del corso di laurea.

Curriculum Filosofia e Storia medievale, moderna e contemporanea

classe delle lauree in Filosofia (L-5)

I ANNO Attività obbligatorie

Anno Periodo

didattico Insegnamento SSD TAF Ambito disciplinare CFU

I I semestre Propedeutica filosofica M-FIL/01 A Storia della filosofia e

Istituzioni di filosofia 9

I I semestre Storia greca L-ANT/02 A Discipline letterarie,

linguistiche e storiche 9

I I semestre Storia romana L-ANT/03 A Discipline letterarie,

linguistiche e storiche 9

I I semestre Storia medievale M-STO/01 A Discipline letterarie,

linguistiche e storiche 9

I II semestre Letteratura italiana L-FIL-

LET/10 A

Discipline letterarie,

linguistiche e storiche 9

I II semestre Geografia umana I M-GGR/01 B

Discipline scientifiche,

demoetnoantropologiche,

pedagogiche,

psicologiche ed

economiche

6

I II semestre Storia della filosofia antica

e medievale M-FIL/08 B Discipline filosofiche 9

II ANNO Attività obbligatorie

Anno Periodo

didattico Insegnamento SSD TAF Ambito disciplinare CFU

II I semestre Storia della filosofia M-FIL/06 A Storia della filosofia e

Istituzioni di filosofia 9

II II semestre Storia moderna M-STO/02 A Discipline letterarie,

linguistiche e storiche 9

II I semestre Storia contemporanea M-STO/04 A Discipline letterarie,

linguistiche e storiche 9

Corso di Laurea Interclasse in Filosofia e Storia – a.a. 2016/2017

4

II II semestre Istituzioni di filosofia

morale M-FIL/01 B Discipline filosofiche 9

II II semestre Istituzioni di Estetica M-FIL/04 B Discipline filosofiche 6

II I semestre Storia delle tradizioni

popolari M-DEA/01 B

Discipline scientifiche,

demoetnoantropologiche,

pedagogiche,

psicologiche ed

economiche

9

9 Crediti - Un insegnamento a scelta:

Anno Periodo

didattico Insegnamento SSD TAF Ambito disciplinare CFU

II I semestre Storia delle dottrine

politiche SPS/02 A

Discipline letterarie,

linguistiche e storiche 9

II II semestre Storia dei paesi islamici L-OR/10 A Discipline letterarie,

linguistiche e storiche 9

III ANNO Attività obbligatorie

Anno Periodo

didattico Insegnamento SSD TAF Ambito disciplinare CFU

III I semestre Filosofia dell'educazione M-PED/01 B Discipline filosofiche 9

III I semestre Filosofia delle religioni M-FIL/03 C Attività formative

affini o integrative 9

III I semestre Teorie della conoscenza M-FIL/01 C Attività formative

affini o integrative 9

III

Insegnamenti a scelta libera

dall'Offerta Didattica

dell'Ateneo

D A scelta libera 12

III Prova finale NN E Per la prova finale 6

9 Crediti - Un insegnamento a scelta:

Anno Periodo

didattico Insegnamento SSD TAF Ambito disciplinare CFU

III I semestre Storia del pensiero

scientifico M-STO/05 A

Storia della filosofia e

Istituzioni di filosofia 9

III II semestre Filosofia politica SPS/01 A Storia della filosofia e

Istituzioni di filosofia 9

3 Crediti - Un laboratorio a scelta:

Anno Periodo

didattico Insegnamento SSD TAF Ambito disciplinare CFU

III I semestre Laboratorio di lingua

francese NN E

Per la conoscenza di

almeno una lingua

straniera

3

Corso di Laurea Interclasse in Filosofia e Storia – a.a. 2016/2017

5

III I e II

semestre Laboratorio di lingua inglese NN E

Per la conoscenza di

almeno una lingua

straniera

3

III I semestre Laboratorio di lingua

tedesca NN E

Per la conoscenza di

almeno una lingua

straniera

3

III II semestre Laboratorio di lingua

spagnola NN E

Per la conoscenza di

almeno una lingua

straniera

3

3 Crediti - Un tirocinio a scelta:

Anno Periodo

didattico Insegnamento SSD TAF Ambito disciplinare CFU

III Tirocinio interno NN F

Altre Conoscenze Utili

per l'Inserimento Nel

Mondo del Lavoro

3

III Tirocinio esterno NN F

Altre Conoscenze Utili

per l'Inserimento Nel

Mondo del Lavoro

3

Curriculum Filosofia e Storia medievale, moderna e contemporanea

classe delle lauree in Storia (L-42)

I ANNO

Attività obbligatorie

Anno Periodo

didattico Insegnamento SSD TAF Ambito disciplinare CFU

I II semestre Istituzioni di filosofia M-FIL/01 B

Discipline filosofiche

pedagogiche,

psicologiche e storico-

religiose

9

I I semestre Storia greca L-ANT/02 A Metodologia e fonti

della ricerca storica 9

I I semestre Storia romana L-ANT/03 A Metodologia e fonti

della ricerca storica 9

I I semestre Storia medievale M-STO/01 B Storia antica e

medievale 9

I II semestre Letteratura italiana L-FIL-

LET/10 A

Discipline letterarie e

storico-artistiche 9

I II semestre Geografia umana I M-GGR/01 A Discipline geografiche 6

I II semestre Storia della filosofia antica e

medievale M-FIL/08 B

Discipline filosofiche

pedagogiche,

psicologiche e storico-

religiose

9

Corso di Laurea Interclasse in Filosofia e Storia – a.a. 2016/2017

6

II ANNO Attività obbligatorie

Anno Periodo

didattico Insegnamento SSD TAF Ambito disciplinare CFU

II I semestre Storia della filosofia M-FIL/06 B

Discipline filosofiche

pedagogiche,

psicologiche e storico-

religiose

9

II II semestre Storia moderna M-STO/02 A Metodologia e fonti

della ricerca storica 9

II I semestre Storia contemporanea M-STO/04 B Storia moderna e

contemporanea 9

II II semestre Istituzioni di filosofia

morale M-FIL/01 B

Discipline filosofiche

pedagogiche,

psicologiche e storico-

religiose

9

II II semestre Istituzioni di Estetica M-FIL/04 B

Discipline filosofiche

pedagogiche,

psicologiche e storico-

religiose

6

II I semestre Storia delle tradizioni

popolari M-DEA/01 A

Antropologia diritto,

economia e sociologia 9

9 Crediti - Un insegnamento a scelta:

Anno Periodo

didattico Insegnamento SSD TAF Ambito disciplinare CFU

II I semestre Storia delle dottrine

politiche SPS/02 B

Discipline storiche,

politiche, economiche

e socio-antropologiche

9

II II semestre Storia dei paesi islamici L-OR/10 B

Discipline storiche,

politiche, economiche

e socio-antropologiche

9

III ANNO Attività obbligatorie

Anno Periodo

didattico Insegnamento SSD TAF Ambito disciplinare CFU

III I semestre Storia delle religioni M-STO/06 B

Discipline filosofiche

pedagogiche,

psicologiche e storico-

religiose

9

III II semestre Storia ed istituzioni

dell'Africa SPS/13 B

Discipline storiche,

politiche, economiche

e socio-antropologiche

9

III II semestre Storia bizantina L-FIL-

LET/07 C

Attività formative

affini o integrative 6

III Insegnamenti a scelta libera D A scelta libera 12

Corso di Laurea Interclasse in Filosofia e Storia – a.a. 2016/2017

7

dall'Offerta Didattica

dell'Ateneo

III Prova finale NN E Per la prova finale 6

12 Crediti - Due insegnamenti a scelta:

Anno Periodo

didattico Insegnamento SSD TAF Ambito disciplinare CFU

III II semestre Storia della Calabria

Medievale

M-STO/01 C

Attività formative

affini o integrative 6

III II semestre Storia economica e sociale

dell'età medievale

M-STO/01 C

Attività formative

affini o integrative 6

III I semestre Storia dell'Italia

repubblicana

M-STO/04 C

Attività formative

affini o integrative 6

III I semestre Storia economica e sociale

dell'età moderna

M-STO/02 C

Attività formative

affini o integrative 6

3 Crediti - Un laboratorio a scelta:

Anno Periodo

didattico Insegnamento SSD TAF Ambito disciplinare CFU

III I semestre Laboratorio di lingua

francese NN E

Per la conoscenza di

almeno una lingua

straniera

3

III I e II

semestre Laboratorio di lingua inglese NN E

Per la conoscenza di

almeno una lingua

straniera

3

III I semestre Laboratorio di lingua

tedesca NN E

Per la conoscenza di

almeno una lingua

straniera

3

III II semestre Laboratorio di lingua

spagnola NN E

Per la conoscenza di

almeno una lingua

straniera

3

3 Crediti - Un tirocinio a scelta:

Anno Periodo

didattico Insegnamento SSD TAF Ambito disciplinare CFU

III Tirocinio interno NN F

Altre Conoscenze Utili

per l'Inserimento Nel

Mondo del Lavoro

3

III Tirocinio esterno NN F

Altre Conoscenze Utili

per l'Inserimento Nel

Mondo del Lavoro

3

Corso di Laurea Interclasse in Filosofia e Storia – a.a. 2016/2017

8

Curriculum Storia della filosofia e Storia antica

classe delle lauree in Filosofia (L-5)

I ANNO Attività obbligatorie

Anno Periodo

didattico Insegnamento SSD TAF Ambito disciplinare CFU

I I semestre Propedeutica filosofica M-FIL/01 A Storia della filosofia e

Istituzioni di filosofia 9

I I semestre Storia greca L-ANT/02 A Discipline letterarie,

linguistiche e storiche 9

I I semestre Storia romana L-ANT/03 A Discipline letterarie,

linguistiche e storiche 9

I I semestre Storia medievale M-STO/01 A Discipline letterarie,

linguistiche e storiche 9

I II semestre Letteratura italiana L-FIL-

LET/10 A

Discipline letterarie,

linguistiche e storiche 9

I II semestre Geografia umana I M-GGR/01 B

Discipline scientifiche,

demoetnoantropologiche,

pedagogiche,

psicologiche ed

economiche

6

I II semestre Storia della filosofia antica

e medievale M-FIL/08 B Discipline filosofiche 9

II ANNO Attività obbligatorie

Anno Periodo

didattico Insegnamento SSD TAF Ambito disciplinare CFU

II I semestre Storia della filosofia M-FIL/06 A Storia della filosofia e

Istituzioni di filosofia 9

II II semestre Storia moderna M-STO/02 A Discipline letterarie,

linguistiche e storiche 9

II I semestre Storia contemporanea M-STO/04 A Discipline letterarie,

linguistiche e storiche 9

II II semestre Istituzioni di filosofia

morale M-FIL/01 B Discipline filosofiche 9

II II semestre Istituzioni di Estetica M-FIL/04 B Discipline filosofiche 6

II I semestre Storia delle tradizioni

popolari M-DEA/01 B

Discipline scientifiche,

demoetnoantropologiche,

pedagogiche,

psicologiche ed

economiche

9

9 Crediti - Un insegnamento a scelta:

Corso di Laurea Interclasse in Filosofia e Storia – a.a. 2016/2017

9

Anno Periodo

didattico Insegnamento SSD TAF Ambito disciplinare CFU

II I semestre Storia delle dottrine

politiche SPS/02 A

Discipline letterarie,

linguistiche e storiche 9

II II semestre Storia dei paesi islamici L-OR/10 A Discipline letterarie,

linguistiche e storiche 9

III ANNO Attività obbligatorie

Anno Periodo

didattico Insegnamento SSD TAF Ambito disciplinare CFU

III I semestre Filosofia dell'educazione M-PED/01 B Discipline filosofiche 9

III II semestre Storia del pensiero

scientifico M-STO/05 A

Storia della filosofia e

Istituzioni di filosofia 9

III II semestre Storia della filosofia

moderna M-FIL/06 C

Attività formative

affini o integrative 9

III II semestre Storia della filosofia

contemporanea M-FIL/06 C

Attività formative

affini o integrative 9

III

Insegnamenti a scelta libera

dall'Offerta Didattica

dell'Ateneo

D A scelta libera 12

III Prova finale NN E Per la prova finale 6

3 Crediti - Un laboratorio a scelta:

Anno Periodo

didattico Insegnamento SSD TAF Ambito disciplinare CFU

III I semestre Laboratorio di lingua

francese NN E

Per la conoscenza di

almeno una lingua

straniera

3

III I e II

semestre Laboratorio di lingua inglese NN E

Per la conoscenza di

almeno una lingua

straniera

3

III I semestre Laboratorio di lingua

tedesca NN E

Per la conoscenza di

almeno una lingua

straniera

3

III II semestre Laboratorio di lingua

spagnola NN E

Per la conoscenza di

almeno una lingua

straniera

3

3 Crediti - Un tirocinio a scelta:

Anno Periodo

didattico Insegnamento SSD TAF Ambito disciplinare CFU

III Tirocinio interno NN F

Altre Conoscenze Utili

per l'Inserimento Nel

Mondo del Lavoro

3

III Tirocinio esterno NN F Altre Conoscenze Utili

per l'Inserimento Nel 3

Corso di Laurea Interclasse in Filosofia e Storia – a.a. 2016/2017

10

Mondo del Lavoro

Curriculum Storia della filosofia e Storia antica

classe delle lauree in Storia (L-42)

I ANNO

Attività obbligatorie

Anno Periodo

didattico Insegnamento SSD TAF Ambito disciplinare CFU

I II semestre Istituzioni di filosofia M-FIL/01 B

Discipline filosofiche

pedagogiche,

psicologiche e storico-

religiose

9

I I semestre Storia greca L-ANT/02 A Metodologia e fonti

della ricerca storica 9

I I semestre Storia romana L-ANT/03 A Metodologia e fonti

della ricerca storica 9

I I semestre Storia medievale M-STO/01 B Storia antica e

medievale 9

I II semestre Letteratura italiana L-FIL-

LET/10 A

Discipline letterarie e

storico-artistiche 9

I II semestre Geografia umana I M-GGR/01 A Discipline geografiche 6

I II semestre Storia della filosofia antica e

medievale M-FIL/08 B

Discipline filosofiche

pedagogiche,

psicologiche e storico-

religiose

9

II ANNO Attività obbligatorie

Anno Periodo

didattico Insegnamento SSD TAF Ambito disciplinare CFU

II II semestre Storia della filosofia M-FIL/06 B

Discipline filosofiche

pedagogiche,

psicologiche e storico-

religiose

9

II II semestre Storia moderna M-STO/02 A Metodologia e fonti

della ricerca storica 9

II I semestre Storia contemporanea M-STO/04 B Storia moderna e

contemporanea 9

II II semestre Istituzioni di filosofia

morale M-FIL/01 B

Discipline filosofiche

pedagogiche,

psicologiche e storico-

religiose

9

II II semestre Istituzioni di Estetica M-FIL/04 B Discipline filosofiche

pedagogiche, 6

Corso di Laurea Interclasse in Filosofia e Storia – a.a. 2016/2017

11

psicologiche e storico-

religiose

II I semestre Storia delle tradizioni

popolari M-DEA/01 A

Antropologia diritto,

economia e sociologia 9

9 Crediti - Un insegnamento a scelta:

Anno Periodo

didattico Insegnamento SSD TAF Ambito disciplinare CFU

II I semestre Storia delle dottrine

politiche SPS/02 B

Discipline storiche,

politiche, economiche

e socio-antropologiche

9

II II semestre Storia dei paesi islamici L-OR/10 B

Discipline storiche,

politiche, economiche

e socio-antropologiche

9

III ANNO Attività obbligatorie

Anno Periodo

didattico Insegnamento SSD TAF Ambito disciplinare CFU

III I semestre Storia delle origini cristiane M-STO/07 B

Discipline filosofiche

pedagogiche,

psicologiche e storico-

religiose

9

III I semestre Epigrafia greca

L-ANT/02 C

Attività formative

affini o integrative 6

III I semestre Epigrafia latina L-ANT/03

C Attività formative

affini o integrative 6

III II semestre Storia bizantina L-FIL-

LET/07 C

Attività formative

affini o integrative 6

III

Insegnamenti a scelta libera

dall'Offerta Didattica

dell'Ateneo

D A scelta libera 12

III Prova finale NN E Per la prova finale 6

9 Crediti - Un insegnamento a scelta:

Anno Periodo

didattico Insegnamento SSD TAF Ambito disciplinare CFU

III I semestre Letteratura latina L-FIL-

LET/04 A

Discipline letterarie e

storico-artistiche 9

III I semestre Letteratura greca L-FIL-

LET/02 A

Discipline letterarie e

storico-artistiche 9

3 Crediti - Un laboratorio a scelta:

Anno Periodo

didattico Insegnamento SSD TAF Ambito disciplinare CFU

III I semestre Laboratorio di lingua

francese NN E

Per la conoscenza di

almeno una lingua 3

Corso di Laurea Interclasse in Filosofia e Storia – a.a. 2016/2017

12

straniera

III I e II

semestre Laboratorio di lingua inglese NN E

Per la conoscenza di

almeno una lingua

straniera

3

III I semestre Laboratorio di lingua

tedesca NN E

Per la conoscenza di

almeno una lingua

straniera

3

III II semestre Laboratorio di lingua

spagnola NN E

Per la conoscenza di

almeno una lingua

straniera

3

3 Crediti - Un tirocinio a scelta:

Anno Periodo

didattico Insegnamento SSD TAF Ambito disciplinare CFU

III Tirocinio interno NN F

Altre Conoscenze Utili

per l'Inserimento Nel

Mondo del Lavoro

3

III Tirocinio esterno NN F

Altre Conoscenze Utili

per l'Inserimento Nel

Mondo del Lavoro

3

Agli studenti che non presenteranno piano di studio, ne sarà assegnato uno

d’ufficio in base all’indirizzo scelto al momento della compilazione della domanda on-line

di partecipazione al bando di ammissione.

3. Declaratorie dei singoli insegnamenti

I ANNO

Insegnamento CFU Contenuti Obiettivi Prerequisiti

GEOGRAFIA UMANA I 6

Il corso affronta i temi

fondamentali della

Geografia, utilizzando gli

strumenti interpretativi e

i modelli di

rappresentazione che la

disciplina offre per

decodificare le complesse

interazioni fra l’ambiente

naturale e le diverse

articolazioni territoriali

dell’azione antropica.

Particolare attenzione è

dedicata all’evoluzione

del pensiero geografico

Acquisire conoscenze e nozioni

finalizzate alla comprensione del

territorio quale esito dinamico dei

processi sociali e delle interazioni

uomo-ambiente, secondo un’ottica

transcalare.

Capacità di individuare il ruolo dei

fattori e degli elementi naturali ed

antropici nella costruzione del

territorio e del paesaggio, utilizzando

le fonti geografiche che consentono di

osservare e descrivere gli sviluppi, le

connessioni, le persistenze e le

trasformazioni che li caratterizzano.

Individuare, correlare e descrivere

Nessuno

Corso di Laurea Interclasse in Filosofia e Storia – a.a. 2016/2017

13

ed al tema dello sviluppo

sostenibile. Tra i

contenuti del corso anche

elementi di cartografia e

analisi del paesaggio

con linguaggio scientifico i fenomeni

geografici, cogliendone le

interdipendenze alle diverse scale.

Acquisire strumenti e metodi che, pur

relativi a specifici contenuti

disciplinari, consentono di affinare

capacità di sintesi e sviluppare senso

critico ed autonomia operativa e di

pensiero.

Applicare alla realtà sociale, culturale

ed ambientale i modelli di lettura

critica propri della disciplina

geografica.

Saper affrontare situazioni

problematiche costruendo e

verificando ipotesi, individuando le

fonti e le risorse adeguate,

raccogliendo e valutando i dati,

proponendo soluzioni ed utilizzando,

secondo il tipo di problema, contenuti

e metodi transdisciplinari. Maturare

consapevolezza delle relazioni

sistemiche che caratterizzano la vita

sulla Terra anche in relazione al

rispetto della diversità culturale ed

ecosistemica.

LETTERATURA

ITALIANA I 9

Il corso è dedicato alla

lettura e comprensione

del testo letterario, nelle

sue varie forme e generi,

poetici, teatrali e

narrativi attraverso la

lettura diretta, l’analisi,

l’interpretazione e la

discussione in aula, di

alcune opere della

tradizione italiana. In

particolare saranno

utilizzati gli strumenti di

decifrazione e analisi dei

procedimenti letterari,

dell'organizzazione

strutturale della materia,

delle scelte stilistiche e

degli effetti di ricezione.

Si punterà inoltre sul

senso complessivo delle

opere e sui problemi e le

riflessioni che esse

sollevano accrescendo

l’esperienza dei lettori.

Gli studenti acquisiranno competenze

relative alla lettura, comprensione e

analisi del testo teatrale e narrativo,

con particolare riguardo agli aspetti

tematici e agli effetti stilistici e

d’intreccio. Si acquisirà altresì la

conoscenza di alcuni testi canonici

della storia letteraria italiana. Gli

studenti saranno messi in condizione

di saper leggere direttamente i testi

fondamentali della storia letteraria

italiana e di possedere i principali

strumenti di interpretazione

dell’opera letteraria. Saranno altresì in

condizione di applicare il metodo

acquisito dell’indagine critica e

dell’interpretazione ad altri autori e

altre opere rispetto a quelle affrontate

a lezione e richieste all’esame. Gli

studenti acquisiranno la capacità di

leggere e interpretare i testi di tutte le

età della letteratura italiana, di

compiere ricerche bibliografiche

autonome e ricostruire il dibattito

critico sui singoli autori. Saranno

Conoscenza

degli

strumenti

letterari di

base;

conoscenza

di base della

storia

letteraria e

della forma

dei generi.

Corso di Laurea Interclasse in Filosofia e Storia – a.a. 2016/2017

14

altresì in grado di comunicare le

proprie conoscenze sia sotto il profilo

del merito che sotto quello del metodo

padroneggiando anche il lessico

specialistico degli studi del settore.

Gli studenti del corso saranno, infine,

in grado di acquisire un metodo di

studio fondato sulla specificità delle

discipline letterarie a mirato a

interpretare e commentare

analiticamente le opere della

letteratura italiana.

PROPEDEUTICA

FILOSOFICA 9

Il corso esamina

filosoficamente il

concetto di storia in una

prospettiva teoretica alla

luce della riflessione

dedicata da alcuni

pensatori alla giunzione

tra le due discipline.

Gli obiettivi formativi del corso sono

costituiti dall’apprendimento degli

aspetti della riflessione che alcuni

pensatori hanno dedicato alla

questione della storia, secondo una

prospettiva teoretica. La frequenza del

corso permetterà agli studenti di

avvicinarsi alla riflessione sulla storia

attraverso strumenti di tipo filosofico-

teoretico. Il programma scelto

consentirà di esercitare il senso critico

nei confronti dei due campi del sapere

di cui gli studenti sono chiamati a

sviluppare consapevolezza,

proponendo altresì un metodo di

studio improntato al confronto tra

autori e testi. Il programma del corso

offre agli studenti la possibilità

d’interfacciarsi con alcuni classici

degli studi filosofici e storici e, in tal

modo, di esercitarsi a un lavoro

autonomo di confronto testuale. Gli

studenti impareranno a servirsi della

terminologia specialistica del loro

campo di studi e del lessico proprio

degli autori affrontati. Obiettivo del

corso è, altresì, quello di

implementare le capacità di

apprendimento degli studenti,

offrendo loro gli strumenti per poter

acquisire un metodo di studio e

d’analisi appropriato alle discipline

filosofiche nella loro interazione con

quelle storiche.

Nessuno

Corso di Laurea Interclasse in Filosofia e Storia – a.a. 2016/2017

15

STORIA DELLA

FILOSOFIA ANTICA E

MEDIEVALE

9

Le grandi figure e i

grandi concetti del

pensiero filosofico greco,

con riferimenti alla

successiva tradizione

medievale. La nascita

della filosofia politica nel

mondo greco e latino.

Padronanza approfondita del

manuale. In particolare, oltre ad una

conoscenza della storia del pensiero

antico e tardo-antico, e di un’adeguata

informazione sulle problematiche

attuali nella ricerca storiografica, ci si

attende specie dagli studenti una

conoscenza di base della tradizione

filosofica e la capacità di istituire

collegamenti tra determinazioni di

pensiero ed epoche storiche, nonché

una sicura capacità di analisi storico-

critica dei concetti fondamentali della

riflessione umana. Il corso mira a

dotare lo studente della capacità di far

uso di adeguati strumenti bibliografici

e degli strumenti ermeneutici

fondamentali per la comprensione di

un testo filosofico dei secoli che

precedono l’era cristiana e dei primi

secoli della stessa era, sostenuti da

una adeguata consapevolezza delle

problematiche connesse

all'interpretazione dei testi e della

metodologia storiografica: in

particolare, tramite la padronanza

della terminologia e dei metodi

riguardanti l’analisi dei problemi, le

modalità argomentative e l’approccio

ai testi. Questo deve permettergli di

collocare il pensiero così restituito nel

contesto sociale e di comprendere i

fattori di ordine culturale, politico,

etico e religioso che ne determinano le

premesse e l’evoluzione successiva. Si

richiederà pure il raggiungimento di

una sviluppata competenza analitica e

logico-argomentativa in relazione alle

diverse forme di pensiero e dei

linguaggi ad essi relativi, nonché delle

diverse modalità che caratterizzano le

capacità espressive e comunicative

dell'uomo. L’esito finale auspicato è

quello di una minima capacità di

analisi e discussione delle teorie e dei

modelli di razionalità. Lo studente

acquisirà le competenze di base

richieste sia a livello di secondaria

superiore (relativamente in

particolare alle classi di concorso A36,

Filosofia e Scienze Umane, e A37,

Nessuno

Corso di Laurea Interclasse in Filosofia e Storia – a.a. 2016/2017

16

Filosofia e Storia), sia a livello di una

più specifica analisi di livello

accademico. Le nozioni culturali

acquisite potranno essere spese in

diversi settori dell'industria culturale,

del pubblico e del privato: in

particolare, la promozione e

comprensione dei rapporti tra le

culture sul piano nazionale e

internazionale, negli scambi sociali e

nel riconoscimento delle identità dei

soggetti civili e politici; e l'attività di

alta professionalità nell'industria

culturale tradizionale e informatica

(biblioteche e iniziative editoriali). Gli

studenti dovranno inoltre conoscere e

favorire la vocazione interdisciplinare

della filosofia, aprendosi alle sinergie

con altri saperi.

STORIA GRECA 9

Linee di sviluppo della

Storia greca dall'età del

Bronzo all'età ellenistica.

Istituzioni e società della

Grecia antica.

Conoscenza degli eventi principali e

delle maggiori problematiche storiche

e storiografiche concernenti la storia

del mondo greco fra il IX e il II secolo

a.C. Acquisizione di una adeguata

capacità di lettura, interpretazione e

contestualizzazione delle fonti

storiografiche e documentarie relative

alla storia del mondo greco antico e di

una altrettanto adeguata competenza

nell’uso della terminologia tecnica

della disciplina. Conoscenza dei

principali strumenti informatici

d'informazione, aggiornamento e

ricerca sul mondo greco antico.

Nessuno

STORIA MEDIEVALE 9

Il corso ripercorrerà,

attraverso l’analisi delle

fonti documentarie e

della storiografia più

recente, la storia dei

principali eventi e

complessi temi classici

dell’età medievale.

Il corso si propone di fornire agli

studenti un'adeguata formazione di

base per approfondire gli aspetti più

significativi della storia medievale e

alcuni segmenti cronologici affrontati

spesso in sede storiografica dal punto

di vista dello scontro tra civiltà, in

modo da comprendere dinamiche e

fenomeni protrattisi nel tempo fino

alle età successive.

Gli studenti acquisiranno inoltre la

capacità di rileggere e interpretare i

fatti storici attraverso lo studio di

alcune fonti manoscritte e a stampa,

acquisendo la metodologia necessaria

per un naturale processo di

interpretazione delle stesse.

Nessuno

Corso di Laurea Interclasse in Filosofia e Storia – a.a. 2016/2017

17

STORIA ROMANA 9

Conoscenza della storia

di Roma dalle

origini alla caduta

dell’Impero Romano (476

d.C.).

1. competenze specifiche:

- conoscenza della storia romana dalle

sue origini; sviluppo dello spirito

critico nell’interpretazione di un

evento e/o di una fonte storica;

comprensione delle cause e degli

effetti dei fatti storici nel breve e

lungo periodo;

- apprendimento delle principali

nozioni del metodo storico;

- capacità di applicazione del metodo

storico nelle differenti discipline del

proprio percorso universitario.

2. competenze trasversali:

- capacità di applicazione del metodo

storico nelle differenti discipline del

proprio percorso universitario;

- capacità di applicazione del metodo

in comparazione con altre materie di

ambito storico.

Nessuno

ISTITUZIONI DI

FILOSOFIA 9

Il corso intende

ripercorre le principali

dottrine filosofiche ed i

più significativi

paradigmi epistemologici

dell’epoca moderna.

Lo studente dovrà acquisire una

buona conoscenza di base dei diversi

momenti storico-filosofici del pensiero

occidentale, e delle principali

tematiche filosofiche dalla modernità

ai giorni nostri. Dovrà altresì acquisire

una metodologia d'indagine critica

che possa consentirgli di operare in

contesti culturali complessi, ad

esempio nelle istituzioni culturali e

formative, o in ambiti professionali in

cui è richiesta la capacità di

interpretare i fenomeni sociali alla

luce dei modelli filosofici occidentali.

Nessuno

Corso di Laurea Interclasse in Filosofia e Storia – a.a. 2016/2017

18

II ANNO

Insegnamento CFU Contenuti Obiettivi Prerequisiti

ISTITUZIONI DI

ESTETICA 6

Il corso si propone di

fornire le conoscenze di

base e gli strumenti

storico-teorici relativi alla

nascita moderna

dell’estetica ed alle sue

origini antiche.

Al termine del corso gli studenti

acquisiranno conoscenze

relative allo statuto teorico ed al

lessico dell’estetica antica e

moderna. Lo scopo è quello di

metterli in condizione di conoscere

i passaggi fondamentali della

storia dell’estetica tra antico e

moderno e di acquisire i principali

strumenti di interpretazione delle

principali teorie e filosofie delle

arti e del bello secondo una

prospettiva in cui “filosofia” ed

“estetica” si collocano su uno

stesso territorio riflessivo. Saranno

inoltre messi in condizione di

applicare il metodo dell’indagine

filosofico-estetica ad altri autori

rispetto a quelli affrontati a

lezione, nonché a settori

disciplinari affini (come quello

storico artistico e linguistico

letterario).

Conoscenza

delle principali

teorie

filosofiche del

mondo antico e

moderno.

ISTITUZIONI DI

FILOSOFIA MORALE 9

Il corso di Istituzioni di

Filosofia morale

prevede una parte

generale sulla storia e la

terminologia di base

della filosofia morale e

una parte monografica su

specifici temi della

riflessione etica indagati

attraverso la lettura e

l'analisi testuale di autori

centrali nella storia del

pensiero morale.

Gli studenti che seguiranno il

corso acquisiranno conoscenze

relative ai principali snodi della

storia della filosofia morale, alla

terminologia specifica di base e

agli strumenti teorici fondamentali

per la comprensione della

disciplina. Gli studenti saranno

messi in condizione di conoscere,

anche se a livello generale e di

base, i diversi periodi storici e le

principali tematiche del pensiero

morale, gli strumenti metodologici

di base che gli consentano una

lettura critica dei testi. Saranno

inoltre in grado di applicare il

metodo acquisito anche ad altri

autori e/o testi rispetto a quelli

affrontati a lezione, così come alla

realtà sociale e culturale in cui si

trovano. Gli studenti acquisiranno

Conoscenze di

base del lessico

filosofico e

degli autori

principali della

storia della

filosofia.

Corso di Laurea Interclasse in Filosofia e Storia – a.a. 2016/2017

19

consapevolezza della rilevanza

sociale e culturale del pensiero

filosofico-morale, delle connessioni

esistenti tra la sua formazione

culturale e lo sviluppo di capacità

personali e di un maturo impegno

etico. Saranno altresì in grado di

comunicare in forma orale e

scritta, in lingua italiana, sui temi

principali della disciplina,

utilizzando la terminologia

specifica. Gli studenti del corso

saranno, infine, in grado di leggere

e comprendere, con capacità critica

di analisi, la letteratura filosofica e

storiografica del settore, utilizzare

i principali strumenti di

reperimento delle informazioni, in

particolare di aggiornamento

bibliografico e di affrontare

autonomamente lo studio delle

tematiche specifiche.

STORIA

CONTEMPORANEA 9

Il corso intende

ripercorrere la storia

dell’età contemporanea

evidenziandone gli

eventi, i caratteri e le

categorie tematico-

concettuali fondamentali.

Particolare attenzione

sarà dedicata alle

interpretazioni

storiografiche al centro

del dibattito scientifico.

Acquisizione della preparazione

generale e di base relativa alla

nascita e all’evoluzione dei

principali fenomeni, processi ed

eventi dell’età contemporanea.

Capacità di porre in relazione

fenomeni appartenenti a vari

ambiti (politico, socio-culturale,

economico, ecc.) e a vari contesti

(regionali, nazionali e

internazionali).

Comunicare i risultati

dell’apprendimento utilizzando la

terminologia storica adeguata.

Comprensione e analisi critica

delle dinamiche politiche,

economiche e culturali della

società attuale.

Apprendimento dei principi e

degli strumenti fondamentali della

metodologia storica e del loro

utilizzo.

Nessuno

Corso di Laurea Interclasse in Filosofia e Storia – a.a. 2016/2017

20

STORIA DELLA

FILOSOFIA 9

Il corso si propone di

introdurre lo studente

allo studio del pensiero

filosofico occidentale.

Mediante la lettura

diretta di alcuni dei testi

fondamentali della

filosofia europea, si

intendono approfondire

le principali tematiche

della storia della

filosofia, anche alla luce

delle dinamiche storiche

e culturali entro cui esse

si collocano.

Gli studenti dovranno acquisire la

padronanza delle conoscenze di

base, attraverso lo studio del

manuale; inoltre dovranno essere

in grado di comprendere i concetti

fondamentali della disciplina. A

ciò si aggiungerà la capacità di

attraversare criticamente la

storiografia filosofica inerente i

temi oggetto del programma.

Dovranno inoltre conseguire

un’adeguata consapevolezza

metodologica e sviluppare

capacità critico-argomentative.

Nessuno

STORIA DELLE

DOTTRINE POLITICHE 9

Il corso mira a fornire le

conoscenze di base

relative al pensiero

politico ed alle sue

questioni fondamentali

(la teoria dello Stato e le

ipotesi di organizzazione

della società) studiate nel

loro divenire storico.

Particolare attenzione

verrà data alle nozioni di

liberalismo, democrazia,

socialismi e alle altre

principali famiglie del

pensiero politico

moderno.

Gli studenti dovranno conoscere:

- le principali correnti e teorie (con

particolare attenzione al pensiero

politico moderno e

contemporaneo);

- i principali autori del pensiero

politico, i loro testi e le

metodologie di studio;

- le principali critiche avanzate

rispetto alle principali correnti di

pensiero.

Dovranno, inoltre:

- saper leggere e interpretare un

testo politico, collocarlo nella sua

“famiglia” di riferimento e

collegarlo al contesto storico da cui

nasce e in cui ha effetto;

- orientarsi nel dibattito

contemporaneo per saper svolgere

un ruolo attivo di cittadini

consapevolmente partecipi..

Conoscenza dei

principali

momenti della

storia moderna

e

contemporanea.

STORIA DEI PAESI

ISLAMICI 9

Il corso è incentrato sul

tema della laicità e della

secolarizzazione nel

mondo islamico. Il corso

intende analizzare in

dettaglio i principali

momenti del passaggio

dall’eredità tradizionale

alle trasformazioni

moderne: il quadro

storico in epoca

precoloniale e coloniale;

gli assetti attuali del

mondo islamico

mediterraneo; religione e

Il corso fornisce una conoscenza:

- della storia delle civiltà islamica,

dei suoi problemi, delle sue

complessità e delle sue diversità;

- delle problematiche storiche

relative ai paesi caratterizzati da

una forte presenza dell’Islam.

- delle periodizzazioni classiche

della storia islamica;

- dei principali processi di

trasformazione e modernizzazione

dell'area islamica in età

contemporanea.

Inoltre, il corso fornirà gli

strumenti adeguati alla lettura e

Nessuno.

Corso di Laurea Interclasse in Filosofia e Storia – a.a. 2016/2017

21

secolarizzazione nel

diritto, nell’economia e

nella società; istanze di

rinnovamento e

resistenze al

cambiamento.

all’interpretazione dei complessi

fenomeni storici del passato e alla

loro evoluzione.

Le conoscenze acquisite e il

possesso della strumentazione

metodologica di base

consentiranno agli studenti una

migliore comprensione di alcune

dinamiche dell’attuale società

multiculturale.

STORIA DELLE

TRADIZIONI POPOLARI 9

Il corso mira a fornire le

conoscenze relative ai

concetti di folclore,

invenzione della

tradizione e storia delle

mentalità.

Gli studenti saranno orientati nel

processo di conoscenza dei

caratteri fondamentali della

cultura popolare e sui principali

strumenti di interpretazione di

miti, riti e simboli del mondo

subalterno. Saranno altresì in

condizione di spiegare come le

generazioni che ci hanno

preceduto hanno creato il loro

modo di stare nel mondo, per

svelare i precetti anonimi che

hanno regolato i rapporti tra gli

uomini, per decifrare i

comportamenti inconsci che, per

forza d’inerzia, perdurano sino ai

nostri giorni.

Gli studenti acquisiranno la

capacità di riflettere sul concetto di

coscienza collettiva e saranno in

grado di acquisire un metodo di

studio delle mentalità, di

individuare nei processi oggettivi

gli aspetti soggettivi, di capire

come una collettività assuma uno

stile di vita piuttosto che un altro,

di immergersi in un passato

remoto da cui provengono

comportamenti che perdurano

nella società attuale.

Nessuno

STORIA MODERNA 9

Il corso analizza temi e

problemi della storia

dell’età moderna dalla

fine del XV al principio

del XIX secolo.

Il corso mira a sviluppare una

capacità di studio e comprensione

del racconto storico entro un’ottica

comparativa spazio-temporale. Gli

studenti devono acquisire una

conoscenza specifica dei principali

fattori e caratteri della modernità,

che consenta loro una lettura

critica dei fenomeni storici nella

prospettiva complessa della storia

sociale, politica, economica,

Nessuno

Corso di Laurea Interclasse in Filosofia e Storia – a.a. 2016/2017

22

culturale, delle mentalità, e in una

dimensione globale e

internazionale che non sia più

soltanto la lettura eurocentrica

della tradizionale

programmazione didattica.

Gli studenti dovranno inoltre

inquadrare i singoli temi e

argomenti storici in un più

generale contesto di sviluppo

diacronico, essendo capaci di una

comparazione dei fenomeni storici

non soltanto nello spazio, ma

anche nel tempo. A questo

proposito, la capacità di lettura e

analisi delle testimonianze storiche

diventa momento importante della

formazione: attraverso una varia

tipologia, dai documenti scritti alle

cartografie storiche, dalle

testimonianze della cultura

artistica e artigianale ai reperti

della vita materiale, il confronto

con le fonti permette di affinare le

competenze trasversali ad altre

discipline storiche e di collegare lo

studio della storia con

un’esperienza di memoria visiva.

Infine, gli studenti acquisiranno la

capacità di organizzare

autonomamente una bibliografia e

di padroneggiare criticamente la

letteratura storica e le diverse tesi

storiografiche

Corso di Laurea Interclasse in Filosofia e Storia – a.a. 2016/2017

23

III ANNO

Insegnamento CFU Contenuti Obiettivi Prerequisiti

EPIGRAFIA LATINA 6

Lettura e analisi di fonti

epigrafiche in lingua

latina.

Fornire gli strumenti metodologici

di base per l’uso storico delle fonti

epigrafiche in lingua latina.

Conoscenze di

base utili alla

lettura e

comprensione

della lingua

latina.

Conoscenze di

base sulla civiltà

romana.

EPIGRAFIA GRECA 6

Il corso prenderà in

considerazione alcune

iscrizioni provenienti

dalle principali città

greche. Ogni iscrizione

verrà letta, tradotta e

contestualizzata

storicamente.

Gli studenti che seguiranno il

corso acquisiranno conoscenze

relative alla storia dell’epigrafia e

dei principali progetti scientifici

per la raccolta di tutte le iscrizioni

greche.

Gli studenti acquisiranno la

capacità di leggere, tradurre e

interpretare storicamente i testi

epigrafici relativi al mondo greco

dall’epoca arcaica a quella

ellenistica. Saranno altresì in

grado di muoversi

autonomamente tra i diversi

corpora epigrafici. Inoltre saranno

in grado di comunicare le proprie

conoscenze sia sotto il profilo del

merito che sotto quello del metodo

utilizzando, ove se ne dia la

necessità, il lessico specialistico

degli studi del settore.

Gli studenti

devono

conoscere

sufficientemente

la lingua greca

antica e la storia

greca antica, per

potere leggere,

tradurre e

inserire le

iscrizioni nel

loro contesto

storico

LETTERATURA

GRECA I 9

Il corso prevede lo studio

della storia letteraria

greca dalle origini alla

Commedia nuova. Lo

studio della letteratura si

affiancherà alla lettura di

una scelta di classici in

originale.

Gli studenti acquisiranno una

completa padronanza degli

strumenti critici e metodologici

della disciplina, con riferimento

ad aspetti specifici della storia

della letteratura e della civiltà

greca, dalle origini alle soglie

dell'età ellenistica. Gli studenti

saranno posti in condizione di

effettuare una lettura critica delle

opere letterarie, di interpretarle

alla luce delle più moderne

acquisizioni critiche e

metodologiche, in base ai risultati

cui è pervenuto attualmente il

Nessuno

Corso di Laurea Interclasse in Filosofia e Storia – a.a. 2016/2017

24

dibattito scientifico. Le

competenze acquisite

svilupperanno nello studente la

capacità di rapportarsi in forma

non mediata alle problematiche

legate alla disciplina, con la lettura

in lingua originale dei classici

greci, analizzati sotto l’aspetto

filologico, linguistico, stilistico e

storico-letterario. Si mirerà altresì

a sviluppare la consapevolezza del

valore della cultura letteraria

greca come patrimonio comune

della civiltà europea, a cui essa ha

fornito modelli e stilemi ancora

fecondi e in grado di interrogare la

coscienza dell’uomo moderno.

FILOSOFIA DELLE

RELIGIONI 9

Analisi dello sviluppo

della filosofia della

religione con particolare

riguardo alla filosofia

della vita in Europa.

Acquisizione di conoscenze

relative alla storia della disciplina

e in particolare al periodo oggetto

di esame dettagliato alla luce della

più recente storiografia filosofica.

Acquisizione della capacità di

leggere, comprendere e

commentare un testo filosofico col

linguaggio specifico della

disciplina e di compiere

autonomamente ricerche critiche.

Acquisizione di un metodo di

studio fondato sulla specificità

delle discipline filosofiche e della

capacità di comunicare con un

lessico adeguato i risultati dei

propri studi.

Conoscenza

generale della

filosofia del

Novecento.

LETTERATURA

LATINA I 9

Storia della letteratura

latina dalle origini al VI

secolo d.C.

I generi letterari.

La fortuna dei classici

latini nella letteratura

europea.

Gli studenti che seguiranno il

corso acquisiranno una solida

conoscenza della storia della

letteratura latina dalle origini sino

al VI secolo d.C. Acquisiranno

nello stesso tempo un rigoroso

metodo di lettura e di

interpretazione del testo antico.

L'approccio al testo sarà globale:

dall'esegesi minuziosa ai rilievi

metrici e linguistici, dall'impianto

strutturale al contesto storico e

culturale entro cui il testo si

inserisce. Lo studente acquisirà

non solo un'adeguata conoscenza

dello sviluppo storico della

letteratura latina, ma anche un

Nessuno

Corso di Laurea Interclasse in Filosofia e Storia – a.a. 2016/2017

25

metodo con cui porsi (e porre altri)

in relazione con la lettura concreta

dei testi, esaminati nell'estensione

delle loro problematiche. Lo

studente sarà pertanto in grado di

elaborare una sua propria

autonomia di giudizio nel contesto

degli specifici dibattiti critici. Di

qui altresì la formazione delle sue

abilità comunicative, tendenti da

un lato ad accostare anche i non

specialisti al mondo culturale e

letterario della civiltà latina,

dall'altro a fornire i mezzi più

idonei per una lettura

filologicamente corretta del testo

antico.

FILOSOFIA POLITICA 9

Temi del corso:

1. Politica e utopia:

relazioni e influenze;

2. Il problema dell’ordine

costituito: teologia

politica e utopia;

3. Comunità e ordine: il

rapporto tra

“communitas" e

“immunitas”;

4. Comunità e utopia: la

macchina della teologia

politica;

5. Utopia e comunità in

America Latina: politica e

liberazione;

6. La politica come

utopia e regno della vita.

Il corso si propone di fornire agli

studenti la terminologia specifica

della filosofia politica e di rendere

loro noti i momenti fondamentali

del suo sviluppo. Questo

consentirà agli studenti di

acquisire gli strumenti necessari

alla lettura e alla comprensione

dei testi fondamentali della storia

del pensiero politico. Essi, inoltre,

potranno acquisire uno specifico

metodo di studio con il quale

affrontare le tematiche specifiche

trattate durante il corso e

individuarne il valore in

riferimento al contesto storico

attuale, scegliendo le strategie di

apprendimento più appropriate

alle proprie capacità e impiegando

un’adeguata proprietà di

linguaggio.

Nessuno

Corso di Laurea Interclasse in Filosofia e Storia – a.a. 2016/2017

26

LABORATORIO DI

INFORMATICA PER LE

SCIENZE UMANE

3

Il laboratorio è destinato

allo svolgimento di

lavori di gestione ed

elaborazione di testi e

materiali digitali in

settori attinenti le

discipline filosofiche e

storiche.

Obiettivo del laboratorio è quello

di fornire al laureato competenze

informatiche di base per:

- realizzare e gestire archivi storici

e ‘del presente’ digitali

(classificazione, indicizzazione ed

elaborazione di dati, informazioni

e immagini);

- realizzare siti web divulgativi

anche per la valorizzazione del

patrimonio culturale;

- elaborare testi e documenti per la

realizzazione di siti e pagine web

nel settore del turismo culturale;

- gestire archivi web e stampa

digitale (giornali, archivi di

fondazioni ed associazioni).

Nessuno

LABORATORIO DI

LINGUA FRANCESE 3

Il corso fornirà gli

apporti linguistici,

comunicativi e culturali

principali necessari al

raggiungimento del

livello B1.

Gli studenti che seguiranno il

corso acquisiranno conoscenze

concernenti la lingua francese, sia

in chiave sincronica che

diacronica, con particolare

riguardo agli aspetti relativi alla

traduzione. Nello specifico,

saranno messi in condizione di

sviluppare capacità di

comprensione e di produzione

(scritte e orali) valutabili almeno

come livello B1.

Gli studenti

dovranno

seguire le

esercitazioni di

lingua francese

previste per il

primo semestre,

in modo da

acquisire le

conoscenze di

base necessarie

ad affrontare

adeguatamente

il corso di

lingua e

traduzione, che

si terrà nel

secondo

semestre.

LABORATORIO DI

LINGUA INGLESE 3

Grammatica e abilità

linguistiche di livello

B1.1 del Quadro Comune

Europeo di Riferimento.

Gli studenti acquisiranno una

competenza linguistica di livello

B1.1 del Quadro Comune Europeo

di Riferimento, sia a livello

ricettivo che produttivo.

Avere una

conoscenza di

base della

lingua inglese,

pari ad almeno

un A2 del

Quadro

Comune

Europeo di

Riferimento.

Corso di Laurea Interclasse in Filosofia e Storia – a.a. 2016/2017

27

LABORATORIO DI

LINGUA SPAGNOLA 3

Il corso verterà:

1) sulla descrizione di

situazioni linguistiche

fondamentali;

2) sulla storia della

traduzione;

3) sui vantaggi della

traduzione come

diffusione della cultura,

creazione di letterature,

arricchimento delle

lingue che la praticano.

1) Gli studenti saranno in grado di

studiare la grammatica dello

spagnolo a partire da una

prospettiva comunicativa, secondo

cui gli interlocutori, le loro

intenzioni comunicative e i loro

modi di dire le cose nelle diverse

situazioni acquisiscono un ruolo

centrale; 2) gli studenti saranno in

grado di orientarsi nella storia

della traduzione; 3) gli studenti

saranno in grado di rilevare i

contatti tra le lingue a partire dalla

presenza di neologismi.

Nessuno

LABORATORIO DI

LINGUA TEDESCA 3

Elementi di Linguistica

tedesca I: fonetica

/ortografia /morfo-

sintassi.

Gli studenti che seguiranno il

corso raggiungeranno una

competenza linguistica e

metalinguistica corrispondente

complessivamente al livello A2 del

Quadro Comune Europeo di

Riferimento.

Nessuno

STORIA BIZANTINA 6

Il corso ripercorrerà le

linee generali della storia

dell'impero bizantino

(secc. IV-XV), in modo da

fornire agli studenti una

visione d’insieme delle

sue vicende e un

approccio all’analisi delle

principali tematiche

storiche inerenti al

periodo preso in esame.

E’ previsto l'impiego

delle fonti storiche e

letterarie, analizzate con

le più aggiornate

metodologie critiche.

Il corso consentirà agli studenti di:

- avere una visione d'insieme delle

vicende della storia bizantina (IV-

XV sec.);

- promuovere l'analisi delle

principali tematiche storiche

inerenti ai periodi presi in esame;

- acquisire i principali strumenti di

analisi critica delle fonti;

- sviluppare la capacità di leggere

criticamente le fonti storiche e di

collocarne gli esiti nell’ambito del

dibattito critico moderno;

- rielaborare autonomamente e

comunicare in modo appropriato

le problematiche relative alla

storia bizantina e alla sua eredità

nel mondo occidentale e nel modo

slavo.

Nessuno

STORIA DEL PENSIERO

SCIENTIFICO 9

Il corso si propone di

introdurre lo studente

allo studio del pensiero

scientifico e delle sue

interazioni con la

filosofia. L’attenzione

sarà concentrata sulla

nascita della scienza

moderna.

Gli studenti che seguiranno il

corso acquisiranno conoscenze

di storia del pensiero scientifico.

Gli studenti conosceranno la storia

di un gruppo di idee presenti,

lungo un determinato arco di

tempo, in contesti scientifici e

filosofici. Ma saranno anche in

grado di applicare il metodo

acquisito ad altre idee, con la

consapevolezza che l’indagine

Nessuno

Corso di Laurea Interclasse in Filosofia e Storia – a.a. 2016/2017

28

storica è più proficua quando si

muove secondo le linee dei

problemi piuttosto che secondo le

linee delle discipline costituite. Gli

studenti saranno in grado di

analizzare e commentare i testi, di

contestualizzare le idee proposte a

lezione e di compiere ricerche

bibliografiche autonome. Gli

studenti, infine, saranno in grado

di comunicare, con un linguaggio

appropriato, le proprie conoscenze

e saranno chiamati a valutare

reciprocamente il lavoro svolto.

STORIA DELLA

CALABRIA MEDIEVALE 6

Il corso verte su

problemi, fonti e metodi

della storia economica e

sociale dell’età

medievale.

Gli studenti acquisiranno

conoscenze relative agli strumenti

teorici fondamentali per la

comprensione dell’economia e

della società durante l’età

medievale. Essi disporranno degli

strumenti metodologici di base

per affrontare lo studio della storia

economica e sociale dell’età

medievale; conosceranno i

principali oggetti di studio della

disciplina e il principale dibattito

scientifico.

Attraverso l’approfondimento di

una tematica nell’ambito della più

generale storia sociale del

Medioevo, essi avranno la

possibilità di saper leggere e

spiegare le relative fonti storiche;

di approcciarsi criticamente ai

testi; di comprendere punti di

vista diversi sullo stesso

argomento. Lo studente acquisirà

la consapevolezza dell’importanza

della conoscenza degli aspetti

economici e sociali per la

comprensione e la valorizzazione

del patrimonio storico; acquisirà

una competenza linguistica e

terminologica specifica relativa

alla disciplina.

Nessuno

Corso di Laurea Interclasse in Filosofia e Storia – a.a. 2016/2017

29

STORIA DELLA

FILOSOFIA ANTICA 9

Le grandi figure e i

grandi concetti del

pensiero filosofico greco,

con riferimenti alla

successiva tradizione

medievale. La nascita

della filosofia politica nel

mondo greco e latino.

Padronanza approfondita del

manuale. In particolare, oltre

ad una conoscenza della storia del

pensiero antico e tardo-antico, e di

un’adeguata informazione sulle

problematiche attuali nella ricerca

storiografica, ci si attende specie

dagli studenti una conoscenza di

base della tradizione filosofica e la

capacità di istituire collegamenti

tra determinazioni di pensiero ed

epoche storiche, nonché una sicura

capacità di analisi storico-critica

dei concetti fondamentali della

riflessione umana. Il corso mira a

dotare lo studente della capacità

di far uso di adeguati strumenti

bibliografici e degli strumenti

ermeneutici fondamentali per la

comprensione di un testo

filosofico dei secoli che precedono

l’era cristiana e dei primi secoli

della stessa era, sostenuti da una

adeguata consapevolezza delle

problematiche connesse

all'interpretazione dei testi e della

metodologia storiografica: in

particolare, tramite la padronanza

della terminologia e dei metodi

riguardanti l’analisi dei problemi,

le modalità argomentative e

l’approccio ai testi. Questo deve

permettergli di collocare il

pensiero così restituito nel

contesto sociale e di comprendere

i fattori di ordine culturale,

politico, etico e religioso che ne

determinano le premesse e

l’evoluzione successiva. Si

richiederà pure il raggiungimento

di una sviluppata competenza

analitica e logico-argomentativa in

relazione alle diverse forme di

pensiero e dei linguaggi ad essi

relativi, nonché delle diverse

modalità che caratterizzano le

capacità espressive e comunicative

dell'uomo. L’esito finale auspicato

è quello di una minima capacità di

analisi e discussione delle teorie e

dei modelli di razionalità. Lo

Nessuno

Corso di Laurea Interclasse in Filosofia e Storia – a.a. 2016/2017

30

studente acquisirà le competenze

di base richieste sia a livello di

secondaria superiore

(relativamente in particolare alle

classi di concorso A36, Filosofia e

Scienze Umane, e A37, Filosofia e

Storia), sia a livello di una più

specifica analisi di livello

accademico. Le nozioni culturali

acquisite potranno essere spese in

diversi settori dell'industria

culturale, del pubblico e del

privato: in particolare, la

promozione e comprensione dei

rapporti tra le culture sul piano

nazionale e internazionale, negli

scambi sociali e nel

riconoscimento delle identità dei

soggetti civili e politici; e l'attività

di alta professionalità

nell'industria culturale

tradizionale e informatica

(biblioteche e iniziative editoriali).

Gli studenti dovranno inoltre

conoscere e favorire la vocazione

interdisciplinare della filosofia,

aprendosi alle sinergie con altri

saperi.

STORIA DELLA

FILOSOFIA

CONTEMPORANEA

9

Le principali correnti

della filosofia

contemporanea (neo-

marxismo,

esistenzialismo,

strutturalismo e post-

strutturalismo,

ermeneutica,

decostruzionismo,

fenomenologia,

nichilismo ecc.), i

pensatori più

significativi, i maggiori

nodi problematici

attorno ai quali si è

intrecciato il loro dialogo,

le implicazioni storico-

filosofiche del loro

pensiero.

Gli studenti dovranno conoscere –

in maniera approfondita - la

storia della filosofia

contemporanea e, in particolar

modo, le sue principali correnti.

Nonché i pensatori più

significativi. Dovranno, inoltre,

conoscere i loro testi, saperli

analizzare sotto il profilo del

lessico specifico, interpretarli

adeguatamente, commentarli

facendo debitamente riferimento

al contesto storico-filosofico in cui

si collocano. Gli studenti

dovranno acquisire un efficace

metodo di studio e una autonoma

capacità di riflessione. Dovranno,

infine, conoscere il dibattito critico

che si è sviluppato, nel corso

dell’età contemporanea, sulle

principali correnti e sui pensatori

più significativi.

Conoscenza dei

maggiori

pensatori

e delle correnti

più importanti

della storia della

filosofia

contemporanea.

Corso di Laurea Interclasse in Filosofia e Storia – a.a. 2016/2017

31

STORIA DELLA

FILOSOFIA MEDIEVALE 9

Studio approfondito

delle figure e dei concetti

del pensiero filosofico

tardo antico e medievale,

in piena continuità tra la

Patristica e la successiva

tradizione medievale.

1. Lo studente possiede una solida

conoscenza dei filosofi del

periodo tardo-antico e del periodo

alto-medievale, associata ad una

padronanza metodologica che gli

permetta di analizzarne le

argomentazioni in una prospettiva

comparativa e di determinazione

di tradizioni filosofiche, anche al

di là dei periodi storici

direttamente esaminati. Lo

studente sa analizzare

direttamente il testo filosofico, da

affrontare in edizione critica, nella

prospettiva del commento

scientifico. Lo studente conosce il

dibattito storiografico relativo ai

pensatori esaminati e sa orientarsi

nella bibliografia esistente,

accedendo alla letteratura

secondaria di cui conosce la

lingua.

2. Lo studente sa collocare la

riflessione filosofica esaminata nel

contesto più generale del pensiero

e della cultura del periodo tardo-

antico e alto-medievale, con

particolare attenzione alle fonti

letterarie, religiose, politiche.

Queste fonti sono da lui collocate

nel dibattito storiografico fondato

sulle edizioni critiche e sui

commenti scientifici associati. Egli

sa affrontare con analisi critica le

diverse forme dei testi esaminati,

passando dalle forme filosofiche a

quelle non-filosofiche senza

confusione dei generi retorici.

Conoscenza

almeno

manualistica del

periodo greco

classico del

discorso

filosofico.

Corso di Laurea Interclasse in Filosofia e Storia – a.a. 2016/2017

32

STORIA DELLA

FILOSOFIA MODERNA 9

Il corso tratterà della

filosofia del

Rinascimento e dell'età

moderna. Tra continuità

con la tradizione e

innovazioni sostanziali si

afferma un diverso

rapporto tra uomo e

natura e tra uomo e Dio,

che costituisce una delle

peculiarità del pensiero

moderno.

Gli studenti che seguiranno il

corso acquisiranno gli strumenti

teorici per conoscere i percorsi

determinanti per lo sviluppo di

alcune concezioni fondamentali

del pensiero filosofico occidentale

e matureranno le attitudini

metodologiche necessarie per

comprendere i lineamenti culturali

nei quali si sviluppano alcuni dei

principali filoni di pensiero e di

critica filosofica. Il corso metterà lo

studente nella condizione di

interpretare i nodi significativi del

pensiero europeo nei secoli XV-

XVIII e di individuare intersezioni

con altri ambiti della cultura

occidentale. Competenze circa le

principali linee interpretative e

storiografiche in ordine alla

filosofia moderna e alla nozione di

modernità consentiranno, oltre

che di riconoscere le proiezioni di

motivi e temi del pensiero

moderno entro il dibattito

filosofico contemporaneo, di

procedere retrospettivamente,

dall'attualità filosofica verso le

matrici di temi e problemi di

lungo corso. Gli studenti

apprenderanno a familiarizzarsi

con correnti, problematiche, autori

significativi del pensiero moderno,

e a orientarsi nella vicenda delle

loro interpretazioni storiografiche.

Saranno addestrati alla lettura

critica dei testi filosofici, che si

svolgerà in aula e proseguirà con

lo studio individuale, e saranno in

grado di tenere conto delle

tradizioni di riferimento, e di

valutarne strategie argomentative

e retoriche nel contesto dei

condizionamenti culturali di

ordine istituzionale, religioso,

ideologico e scientifico.

Conoscenza

degli autori e

delle questioni

più importanti

della filosofia

antica e

medievale. In

particolare:

Platone, il

neoplatonismo,

Aristotele. Lo

studente deve

essere in grado

di orientarsi nel

dibattito

culturale che

precede

l'Umanesimo.

Corso di Laurea Interclasse in Filosofia e Storia – a.a. 2016/2017

33

STORIA DELLE ORIGINI

CRISTIANE 9

Si proporrà agli allievi,

pertanto, una riflessione

preliminare sullo statuto

epistemologico della

disciplina, movendo da

una ricostruzione

essenziale della storia

degli studi e dall’analisi

del concetto e del

termine di “religione” e

di alcune categorie, realtà

e funzioni ad essa

connesse: classificazione

delle religioni

(monoteismi, dualismi,

politeismi), sacro/santo,

mito, rito, sacrificio,

storia sacra, ecc. Sarà

quindi presentata una

panoramica, sincronica e

diacronica, delle culture

religiose antiche, con

particolare attenzione a

quelle greca e romana.

Obiettivi formativi del corso sono:

a) la capacità di descrivere

criticamente materiali e fatti

religiosi nel tempo e nello spazio;

b) l’assunzione di una essenziale

terminologia specialistica;

c) l’acquisizione di un adeguato

quadro di riferimento,

metodologico, storico e teoretico;

d) l’assunzione delle abilità

fondamentali per svolgere ricerche

e approfondimenti autonomi.

Le conoscenze acquisite e il

possesso della strumentazione

metodologica di base

consentiranno agli studenti una

migliore comprensione di alcune

dinamiche dell’attuale società

multiculturale, aiutandoli ad

affrontare efficacemente questioni

e problemi riguardanti le religioni

e i rapporti interreligiosi.

Nessuno

STORIA DELLE

RELIGIONI 9

Il corso intende

introdurre alla Storia

delle religioni come

disciplina storico-

comparativa,

evidenziandone le

peculiarità nell’ambito

dei Religious Studies e

valorizzando la funzione

che essa può svolgere

come strumento di

lettura del reale in una

società multietnica e

multiculturale come la

nostra. Si proporrà agli

allievi, pertanto, una

riflessione preliminare

sullo statuto

epistemologico della

disciplina, movendo da

una ricostruzione

essenziale della storia

degli studi e dall’analisi

del concetto e del

termine di “religione” e

di alcune categorie, realtà

Obiettivi formativi del corso sono:

a) la capacità di descrivere

criticamente materiali e fatti

religiosi nel tempo e nello spazio;

b) l’assunzione di una essenziale

terminologia specialistica;

c) l’acquisizione di un adeguato

quadro di riferimento,

metodologico, storico e teoretico;

d) l’assunzione delle abilità

fondamentali per svolgere ricerche

e approfondimenti autonomi.

Le conoscenze acquisite e il

possesso della strumentazione

metodologica di base

consentiranno agli studenti una

migliore comprensione di alcune

dinamiche dell’attuale società

multiculturale, aiutandoli ad

affrontare efficacemente questioni

e problemi riguardanti le religioni

e i rapporti interreligiosi.

Nessuno

Corso di Laurea Interclasse in Filosofia e Storia – a.a. 2016/2017

34

e funzioni ad essa

connesse: classificazione

delle religioni

(monoteismi, dualismi,

politeismi), sacro/santo,

mito, rito, sacrificio,

storia sacra, ecc. Sarà

quindi presentata una

panoramica, sincronica e

diacronica, delle culture

religiose antiche, con

particolare attenzione a

quelle greca e romana, e

delle cosiddette religioni

di salvezza:

Zoroastrismo; Ebraismo,

Cristianesimo, Islam.

STORIA DELL'ITALIA

REPUBBLICANA 6

Il corso esamina il

processo di

trasformazione dell’Italia

nella transizione dal

fascismo al postfascismo

e alla nascita della

repubblica e le modalità

attraverso le quali, in

meno di mezzo secolo, il

Paese passò da realtà

rurale arretrata a potenza

industriale europea. In

particolare, saranno

evidenziate le peculiarità

del caso italiano come le

distorsioni prodotte dal

miracolo economico, le

anomalie della politica e

della società, la questione

Nord-Sud, il terrorismo,

la malavita organizzata e

la crisi della cosiddetta

Prima Repubblica.

Saranno inoltre esaminati

il ruolo dell’Italia nel

contesto internazionale

della Guerra fredda e i

condizionamenti subiti

dal sistema bipolare.

Acquisizione della conoscenza

critica dei principali eventi e

fenomeni che hanno segnato la

vita della Repubblica.

Comprensione e analisi delle

dinamiche politiche, economiche e

culturali della società italiana e del

loro rapporto con il contesto

internazionale.

Individuazione dell’evoluzione

dei caratteri strutturali e dei

fenomeni di persistenza e di

mutamento che hanno

attraversato i decenni della storia

dell’Italia repubblicana.

Interpretazione dei complessi

problemi della società italiana

attuale, della loro origine e del

loro possibile sviluppo.

Nessuno

Corso di Laurea Interclasse in Filosofia e Storia – a.a. 2016/2017

35

STORIA ECONOMICA E

SOCIALE DELL'ETA'

MEDIEVALE

6

Il corso verte su

problemi, fonti e metodi

della storia economica e

sociale dell’età

medievale.

Gli studenti acquisiranno

conoscenze relative agli strumenti

teorici fondamentali per la

comprensione dell’economia e

della società durante l’età

medievale. Essi disporranno degli

strumenti metodologici di base

per affrontare lo studio della storia

economica e sociale dell’età

medievale; conosceranno i

principali oggetti di studio della

disciplina e il principale dibattito

scientifico.

Attraverso l’approfondimento di

una tematica nell’ambito della più

generale storia sociale del

Medioevo, essi avranno la

possibilità di saper leggere e

spiegare le relative fonti storiche;

di approcciarsi criticamente ai

testi; di comprendere punti di

vista diversi sullo stesso

argomento. Lo studente acquisirà

la consapevolezza dell’importanza

della conoscenza degli aspetti

economici e sociali per la

comprensione e la valorizzazione

del patrimonio storico; acquisirà

una competenza linguistica e

terminologica specifica relativa

alla disciplina.

Nessuno

STORIA ECONOMICA E

SOCIALE DELL'ETA'

MODERNA

6

Il corso analizza la storia

economica, sociale,

religiosa e culturale

dell’Europa dalla fine del

Quattrocento

all’Ottocento con un

approfondimento delle

tematiche relative alla

metodologia e alla

didattica della storia. In

particolare, saranno

sottoposte ad analisi le

seguenti categorie:

strutture statali,

feudalità, borghesia,

assolutismo,

mercantilismo,

rivoluzione, storia della

mentalità, religiosità.

Gli studenti dovranno acquisire

conoscenze relative alla

storia economica, sociale, religiosa

e culturale nel corso dell’età

moderna (dal ‘500 all’’800) e

approfondiranno particolari

aspetti religiosi e sociali della

Storia del Mezzogiorno. Gli

studenti acquisiranno inoltre gli

strumenti propri dell’indagine

storica assieme alla capacità di

reperire le fonti bibliografiche e

documentarie utili per la ricerca.

Saranno, inoltre, in grado di

elaborare le fonti con metodo

critico, lavorando sull’insieme dei

dati e utilizzandoli sia nell’analisi

dei testi che nella comparazione di

una serie di testimonianze.

Nessuno

Corso di Laurea Interclasse in Filosofia e Storia – a.a. 2016/2017

36

STORIA ED ISTITUZIONI

DELL'AFRICA 9

Il corso avrà come

oggetto lo studio delle

strutture e dei processi

storici che caratterizzano

il continente africano nel

mondo moderno e

contemporaneo.

Particolare attenzione

sarà riservata ai seguenti

campi:

1) dinamiche sociali,

sistemi economici, forme

di governo precoloniale;

2) relazioni euro-africane,

dall’epoca delle grandi

esplorazioni geografiche

alla fase della

decolonizzazione;

3) il dominio coloniale:

modernizzazione,

violenza, cultura della

violenza;

4) indipendenza e

‘dipendenza’;

5) itinerari della

modernità africana:

l’individuo, la società, lo

Stato;

6) dall’invenzione

dell’Altro

all’autorappresentazione

africana.

Il corso mira a far maturare negli

studenti nozioni di base

sulle specificità delle strutture

africane e sul ruolo del continente

africano nella storia delle relazioni

internazionali, con particolare

riferimento ai secoli XIX e XX. Gli

studenti dovranno altresì acquisire

conoscenze più approfondite su

alcune tematiche specifiche

(l’ingresso nella modernità del

continente africano; logiche e

pratiche del dominio coloniale;

narrazione del passato e rapporto

Memoria-Storia; saperi, linguaggi,

rappresentazioni popolari della

storia africana), acquisire la

capacità di lettura di fonti di

diversa tipologia (oralità-scrittura,

musica, pittura, fotografia) e la

conoscenza di metodologie

adottate da altre scienze

umanistiche e sociali

(antropologia, sociologia,

letteratura).

Nessuno

TEORIE DELLA

CONOSCENZA 9

Paradigmi teorici del

pensiero francese del XX

secolo.

La filosofia di fronte alla

sfida delle scienze

umane: contaminazioni e

nuovi approcci.

Fondamenti di teoria

della conoscenza.

Il rapporto tra storia e

struttura nel pensiero

filosofico

contemporaneo.

Gli studenti del corso

acquisiranno strumenti teorici

fondamentali per la comprensione

della società e dei fattori di ordine

culturale che ne determinano

l'evoluzione, con particolare

attenzione verso gli assetti teorici

e concettuali che ne articolano la

costituzione. Gli studenti saranno

in grado di utilizzare gli strumenti

metodologici di base per la lettura

critica dei fenomeni filosofici,

conosceranno le linee principali

dei dibattiti filosofici che hanno

articolato la storia dell'Occidente,

acquisiranno il lessico specifico

della disciplina che consentirà loro

di articolare l'analisi critica e,

insieme, l'elaborazione teorica di

Conoscenze di

base di storia

del pensiero

filosofico

francese

contemporaneo

Corso di Laurea Interclasse in Filosofia e Storia – a.a. 2016/2017

37

modelli teorici relativi alle teorie

della conoscenza. Gli studenti

saranno capaci di leggere e

interpretare i principali testi della

tradizione filosofica, e saranno in

grado di ascoltare, comprendere e

comunicare anche in contesti

interculturali diversi da quello di

appartenenza.

4. Didattica erogata e programmi

Per consultare l’elenco degli insegnamenti erogati e i relativi programmi, è possibile

consultare la pagina “Insegnamenti e programmi” del corso di studio.


Recommended