+ All Categories
Home > Documents > delle elezioni» mero consistente di clienti” ha Il dominio ...esteso a tutte le società di gioco...

delle elezioni» mero consistente di clienti” ha Il dominio ...esteso a tutte le società di gioco...

Date post: 20-Jul-2020
Category:
Upload: others
View: 1 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
2
L idea l’ha avuta la Afilias, un operatore di gestione do- mini Internet, ovvero una di quelle società che sono ac- creditate presso l’ Icann, l’autorità che gestisce nel mondo i nomi dei siti web: l’estensione “.bet” che identificherà gli operatori di scommesse. I siti dedicati agli scommettitori, quindi, potranno utilizzare questa estensione al posto dell’universale “.com”. Naturalmente, in Italia, come in altri Paesi nei quali il gioco d’az- zardo è regolamentato, i vari siti dovranno comunque essere re- gistrati con l’estensione nazionale “.it”. ma nessuno impedisce di utilizzare anche un altro dominio, come il “.bet”, che possa poi reindirizzare a quello previsto dalla normativa. La Afilias ha annunciato che questo nuovo dominio sarà di- sponibile solo per il settore delle scommesse e del gioco in ge- nerale. Potranno registrare un dominio con questa estensione le società qualificate che avranno fatto richiesta entro il 4 febbraio prossimo. Dall’8 al 12 febbraio, i domini “.bet” saranno messi all’asta con il meccanismo del- l’asta al ribasso. Ovvero, il primo giorno un determinato indirizzo web si potrà acquistare al mas- simo prezzo deciso dalla Afilias e, nel caso che non vengano ri- chiesti subito, dal giorno dopo il prezzo calerà progressivamente ogni giorno. «Afilias è lieta di presentare il nuovo dominio di primo livello “.bet”, creato per le scommesse sportive e i gio- catori on line» ha dichiarato Ro- land La Plante, responsabile marketing della società «perché risulta l’indirizzo Internet ideale per tutti i giochi e le scommesse, sia on line che off line». Il dominio delle scommesse sul web esteso a tutte le società di gioco ATTUALITÀ di Giampiero Moncada D opo “BetSpy”, la locandina che suggerisce i segreti per scommettere con il massi- mo delle probabilità, iZiplay ha appena lanciato una nuova scom- messa: “BestSeven”. Due ini- ziative molto diverse tra loro, ma entrambe indice di una certa vi- vacità del marketing aziendale. L’ultima nata è, di fatto, una schedina con 7 partite di calcio. Quindi, una “settupla”, la com- binazione di sette partite, sele- zionate ogni settimana dagli esper- ti di iZiplay con alto grado di difficoltà. Ciascun giocatore dovrà dare il suo pronostico su ognuna delle 7 partite e chi li indovinerà tutti porterà a casa una vincita arric- chita di un bonus del 15%. Inoltre, potranno festeggiare anche i “6”, ai quali sarà consegnata la maglia ufficiale di una delle squa- dre sponsorizzate da iZiplay e, alla fine del concorso, tutti i gio- catori registrati parteciperanno a un’estrazione finale di premi di valore. «Pensiamo che oggi la scommessa stia diventando molto social e non solo su Internet ma anche nel senso tradizionale, del contatto tra persone» dicono alla Cogetech «quindi, una socialità che gli ita- liani hanno coltivato storicamente e che si basa su un confronto sulle proprie capacità predittive. Sono gli amici che si scambiano le dritte su una partita e magari l’esperto di calcio che, però, non conosce le scommesse e si lascia consigliare dagli amici scommet- titori». Non tutti gli appassionati, che magari hanno già fatto qualche puntata semplice, conoscono le modalità più elaborate, come le scommesse sul minuto del primo goal o sul risultato esatto della partita. Tutti elementi che ren- dono la scommessa più divertente e aumentano l’adrenalina. E anche se le vincite possono essere molto alte, si può giocare con appena 2 euro. GPM INIZIATIVE Iziplay: dopo “BetSpy” ecco la super multipla “BestSeven” IN PRIMO PIANO S mantellata a Taiwan un’or- ganizzazione che gestiva un vasto giro di scommesse e che accettava giocate anche sulle elezioni politiche che si terranno sabato prossimo. Gli inquirenti temono quindi che l'associazione abbia anche tentato di commettere brogli: «L’associa- zione aveva allestito una rete di agenzie disseminate in tutta l'isola e poteva contare così su un nu- mero consistente di clienti” ha spiegato Wang Yi-wen, portavoce della procura. “Per questo stiamo cercando di appurare se abbia tentato di influenzare il risultato delle elezioni». In manette sono fi- nite 45 persone, la polizia ha se- questrato 31 agenzie irregolari. Rinvenuti anche i registri dell'or- ganizzazione, in questo modo gli inquirenti hanno accertato che il racket aveva raggiunto un volume di 1,4 miliardi di dollari di Taiwan l’anno, circa 40 milioni di euro. Blitz a Taiwan, smantellato racket delle scommesse da 40 milioni l’anno Il 2 febbraio arriva il nuovo SuperEnalotto: montepremi più alti, e vincere diventa più facile A 18 anni si diventa grandi e per l'occasione il Super- Enalotto si è regalato un nuovo regolamento. I successi dal 1997 a oggi non sono man- cati, e lo testimoniano i numeri: il gioco di casa Sisal, secondo i dati Agimeg, ha raccolto finora giocate per oltre 37,8 miliardi di euro, e ha portato nelle casse dello Stato ben 18,7 miliardi di euro. In questi 18 anni si contano ben 120 “6”, il primo jackpot venne centrato a poco più di un mese dal lancio: era il 17 gen- naio 1998, e a festeggiare fu un cittadino di Poncarale, in provin- cia di Brescia, che incassò 11,8 miliardi di lire. L’ultimo “6” è del 16 luglio scorso ed è finito a Acireale (Catania), valeva 21,8 milioni di euro. Tra le vincite più ricche che hanno lasciato una traccia indelebile nella storia del concorso, c'è il “6” realizzato il 31 ottobre 1998 a Peschici, comune di 4mila anime in provincia di Foggia: va- leva 63 miliardi di lire e venne diviso fra 100 giocatori del posto che avevano tentato la fortuna con un maxisistema. Il premio più alto mai assegnato dal gioco di casa Sisal è invece il jackpot da 177,7 milioni di euro del 30 ottobre 2010: anche que- sto fu centrato grazie a un si- stema e venne diviso tra una set- tantina di appassionati sparsi in tutta Italia. Considerando le sole vincite di 1ª e 2ª categoria, ha distribuito oltre 4,3 miliardi. Ma dopo 18 anni è normale che il gioco senta il bisogno di qual- che ritocco, e con il nuovo rego- lamento il gioco sarà più ricco e accattivante. La quota delle gio- cate destinata alle vincite verrà pressoché raddoppiata, si pas- serà dal 34,6 al 60%. E il primo risultato sarà che i jackpot cresceranno più in fretta, e raggiungeranno livelli più alti. Ma sarà anche più facile aggiudicarsi un premio, si vin- cerà infatti anche con il «2» che regalerà 5 euro. Le chance di centrare una qua- lunque vincita passeranno così da 1 su 318, a 1 su 20, il che vuol dire che per ogni concorso ci sarà un numero decisamente maggiore di giocatori che por- teranno a casa un premio. Ci saranno poi anche le “vincite immediate”: verranno asse- gnate quando si effettua la gio- cata e saranno segnalate da un particolare suono del terminale di gioco. Il fortunato si aggiudi- cherà così 25 euro. Il costo di una colonna sarà di 1 euro, men- tre l’aggiunta del numero Su- perStar costerà sempre 50 cen- tesimi. Confermata invece la meccanica del gioco: 90 numeri nell’urna e per centrare il jackpot occorre centrare il “6”. Si gio- cherà con la nuova versione a partire dal 31 gennaio, la prima estrazione valida sarà quindi quella del 2 febbraio. GR Il Quartier generale della Polizia a Taipei (Foto CEphoto, Uwe Aranas) La sigla di casa Cogetech ha ideato una nuova schedina con 7 partite e un super bonus del 15%. Premiato anche chi centra soltanto il «6» Attualità e politica del gioco 12 gennaio 2016 Totoguida Scommesse n. 3 3
Transcript
Page 1: delle elezioni» mero consistente di clienti” ha Il dominio ...esteso a tutte le società di gioco ATTUALITÀ di Giampiero Moncada Dopo “BetSpy”, la locandina che suggerisce

L’idea l’ha avuta la Afilias,

un operatore di gestione do-

mini Internet, ovvero una

di quelle società che sono ac-

creditate presso l’Icann, l’autorità

che gestisce nel mondo i nomi

dei siti web: l’estensione “.bet”

che identificherà gli operatori di

scommesse. I siti dedicati agli

scommettitori, quindi, potranno

utilizzare questa estensione al

posto dell’universale “.com”.

Naturalmente, in Italia, come in

altri Paesi nei quali il gioco d’az-

zardo è regolamentato, i vari siti

dovranno comunque essere re-

gistrati con l’estensione nazionale

“.it”. ma nessuno impedisce di

utilizzare anche un altro dominio,

come il “.bet”, che possa poi

reindirizzare a quello previsto

dalla normativa.

La Afilias ha annunciato che

questo nuovo dominio sarà di-

sponibile solo per il settore delle

scommesse e del gioco in ge-

nerale. Potranno registrare un

dominio con questa estensione

le società qualificate che avranno

fatto richiesta entro il 4 febbraio

prossimo. Dall’8 al 12 febbraio,

i domini “.bet” saranno messi

all’asta con il meccanismo del-

l’asta al ribasso. Ovvero, il primo

giorno un determinato indirizzo

web si potrà acquistare al mas-

simo prezzo deciso dalla Afilias

e, nel caso che non vengano ri-

chiesti subito, dal giorno dopo

il prezzo calerà progressivamente

ogni giorno. «Afilias è lieta dipresentare il nuovo dominio diprimo livello “.bet”, creato perle scommesse sportive e i gio-catori on line» ha dichiarato Ro-

land La Plante, responsabile

marketing della società «perchérisulta l’indirizzo Internet idealeper tutti i giochi e le scommesse,sia on line che off line».

Il dominio delle scommesse sul webesteso a tutte le società di giocoATTUALITÀ di Giampiero Moncada

Dopo “BetSpy”, la locandina

che suggerisce i segreti per

scommettere con il massi-

mo delle probabilità, iZiplay ha

appena lanciato una nuova scom-

messa: “BestSeven”. Due ini-

ziative molto diverse tra loro, ma

entrambe indice di una certa vi-

vacità del marketing aziendale.

L’ultima nata è, di fatto, una

schedina con 7 partite di calcio.

Quindi, una “settupla”, la com-

binazione di sette partite, sele-

zionate ogni settimana dagli esper-

ti di iZiplay con alto grado di

difficoltà.

Ciascun giocatore dovrà dare il

suo pronostico su ognuna delle 7

partite e chi li indovinerà tutti

porterà a casa una vincita arric-

chita di un bonus del 15%.

Inoltre, potranno festeggiare anche

i “6”, ai quali sarà consegnata la

maglia ufficiale di una delle squa-

dre sponsorizzate da iZiplay e,

alla fine del concorso, tutti i gio-

catori registrati parteciperanno a

un’estrazione finale di premi di

valore.

«Pensiamo che oggi la scommessa

stia diventando molto social enon solo su Internet ma anchenel senso tradizionale, del contattotra persone» dicono alla Cogetech

«quindi, una socialità che gli ita-liani hanno coltivato storicamentee che si basa su un confrontosulle proprie capacità predittive.Sono gli amici che si scambianole dritte su una partita e magaril’esperto di calcio che, però, nonconosce le scommesse e si lasciaconsigliare dagli amici scommet-titori».

Non tutti gli appassionati, che

magari hanno già fatto qualche

puntata semplice, conoscono le

modalità più elaborate, come le

scommesse sul minuto del primo

goal o sul risultato esatto della

partita. Tutti elementi che ren-

dono la scommessa più divertente

e aumentano l’adrenalina. E anche

se le vincite possono essere molto

alte, si può giocare con appena 2

euro. GPM

INIZIATIVE

Iziplay: dopo “BetSpy” ecco la super multipla “BestSeven”

IN PRIMOPIANO Smantellata a Taiwan un’or-

ganizzazione che gestivaun vasto giro di scommesse eche accettava giocate anchesulle elezioni politiche che siterranno sabato prossimo. Gli inquirenti temono quindi chel'associazione abbia anche tentatodi commettere brogli: «L’associa-zione aveva allestito una rete diagenzie disseminate in tutta l'isolae poteva contare così su un nu-mero consistente di clienti” ha

spiegato Wang Yi-wen, portavocedella procura. “Per questo stiamocercando di appurare se abbiatentato di influenzare il risultatodelle elezioni». In manette sono fi-nite 45 persone, la polizia ha se-questrato 31 agenzie irregolari.Rinvenuti anche i registri dell'or-ganizzazione, in questo modo gliinquirenti hanno accertato che ilracket aveva raggiunto un volumedi 1,4 miliardi di dollari di Taiwanl’anno, circa 40 milioni di euro.

Blitz a Taiwan,smantellatoracket dellescommesse da40 milioni l’anno

Il 2 febbraio arriva il nuovo SuperEnalotto:montepremi più alti, evincere diventa più facile

A18 anni si diventa grandie per l'occasione il Super-Enalotto si è regalato un

nuovo regolamento. I successidal 1997 a oggi non sono man-cati, e lo testimoniano i numeri:il gioco di casa Sisal, secondo idati Agimeg, ha raccolto finoragiocate per oltre 37,8 miliardidi euro, e ha portato nelle cassedello Stato ben 18,7 miliardi dieuro. In questi 18 anni si contanoben 120 “6”, il primo jackpotvenne centrato a poco più di unmese dal lancio: era il 17 gen-naio 1998, e a festeggiare fu uncittadino di Poncarale, in provin-cia di Brescia, che incassò 11,8miliardi di lire. L’ultimo “6” è del 16 luglio scorsoed è finito a Acireale (Catania),valeva 21,8 milioni di euro. Trale vincite più ricche che hannolasciato una traccia indelebilenella storia del concorso, c'è il“6” realizzato il 31 ottobre 1998a Peschici, comune di 4milaanime in provincia di Foggia: va-leva 63 miliardi di lire e vennediviso fra 100 giocatori del postoche avevano tentato la fortunacon un maxisistema. Il premio più alto mai assegnatodal gioco di casa Sisal è inveceil jackpot da 177,7 milioni di eurodel 30 ottobre 2010: anche que-sto fu centrato grazie a un si-stema e venne diviso tra una set-tantina di appassionati sparsi intutta Italia. Considerando le solevincite di 1ª e 2ª categoria, ha

distribuito oltre 4,3 miliardi.Ma dopo 18 anni è normale cheil gioco senta il bisogno di qual-che ritocco, e con il nuovo rego-lamento il gioco sarà più ricco eaccattivante. La quota delle gio-cate destinata alle vincite verràpressoché raddoppiata, si pas-serà dal 34,6 al 60%. E il primo risultato sarà che ijackpot cresceranno più infretta, e raggiungeranno livellipiù alti. Ma sarà anche più facileaggiudicarsi un premio, si vin-cerà infatti anche con il «2» cheregalerà 5 euro. Le chance di centrare una qua-lunque vincita passeranno cosìda 1 su 318, a 1 su 20, il chevuol dire che per ogni concorsoci sarà un numero decisamentemaggiore di giocatori che por-teranno a casa un premio.Ci saranno poi anche le “vinciteimmediate”: verranno asse-gnate quando si effettua la gio-cata e saranno segnalate da unparticolare suono del terminaledi gioco. Il fortunato si aggiudi-cherà così 25 euro. Il costo diuna colonna sarà di 1 euro, men-tre l’aggiunta del numero Su-perStar costerà sempre 50 cen-tesimi. Confermata invece lameccanica del gioco: 90 numerinell’urna e per centrare il jackpotoccorre centrare il “6”. Si gio-cherà con la nuova versione apartire dal 31 gennaio, la primaestrazione valida sarà quindiquella del 2 febbraio. GR

Il Quartier generale della Polizia a Taipei (Foto CEphoto, Uwe Aranas)

La sigla dicasa Cogetechha ideato unanuova schedinacon 7 partite e un superbonus del 15%. Premiato anche chi centrasoltanto il «6»

Attualità e politica del gioco12 gennaio 2016Totoguida Scommesse n. 3 3

Page 2: delle elezioni» mero consistente di clienti” ha Il dominio ...esteso a tutte le società di gioco ATTUALITÀ di Giampiero Moncada Dopo “BetSpy”, la locandina che suggerisce

Attualità e politica del gioco 12 gennaio 2016Totoguida Scommesse n. 34

a Stabilità (Legge n.

208/15) è stato il sigillo

normativo all'anno che ci

ha lasciato. Anche questa

Legge di Stabilità, come

tutte le finanziarie/stabilità

degli ultimi decenni tratta

molto il settore dei giochi

e delle scommesse.

Il primo provvedimento, previsto dalla

Legge n. 208/15, è stato pubblicato sul

sito dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli

(di seguito ADM) lo scorso 5 gennaio, e

prevede il “condono bis”. Ed infatti la

legge 28 dicembre 2015, n. 208 all’articolo

1, comma 926, ha riaperto i termini di cui

all’articolo 1, comma 643, della legge 28

dicembre 2014, n. 190, per la regolariz-

zazione fiscale per emersione dei soggetti

che offrono scommesse con vincita in

denaro per conto proprio, ovvero senza

essere collegati al totalizzatore nazionale

dell’Agenzia.

Con il decreto direttoriale del 5 gennaio

2015 veniva approvato il modello di di-

chiarazione d’impegno alla regolarizzazione

fiscale per emersione dei soggetti attivi

alla data del 30 ottobre 2014 di cui all’ar-

ticolo 1, comma 643, della legge 23 di-

cembre 2014, n. 190.

In forza di quanto stabilito dalla Legge di

Stabilità 2016, ADM ha ravvisato la ne-

cessità di rinnovare l’approvazione del

modello di dichiarazione previsto dal

citato decreto direttoriale del 5 gennaio

2015: “dichiarazione di impegno alla re-golarizzazione fiscale per emersione condomanda di rilascio di titolo abilitativoai sensi dell’articolo 88 Tulps, nonche dicollegamento al totalizzatore nazionale”.

Per l’effetto della menzionata dichiarazione

entro il 31 gennaio 2016 i potenziali

centri condonandi dovranno impegnarsi

ad effettuare:

1) versamento attraverso modello F24-

accise della somma di euro 10.000, per

ciascun punto;

2) domanda per il rilascio del titolo di

cui all’articolo 88 del Tulps (regio decreto

n. 773 del 1931) da parte della Questura

territorialmente competente;

3) sottoscrizione entro il 29 febbraio

2016 del disciplinare di raccolta di

scommesse predisposto dalla Agenzia

e dalla stessa reso disponibile sul proprio

sito istituzionale;

4) collegamento al Totalizzatore nazio-

nale;

5) versamento, per ciascun punto di

offerta di scommesse oggetto di rego-

larizzazione, dell’imposta unica di cui

al decreto legislativo 23 dicembre 1998,

n. 504, e successive modificazioni, dovuta

per i periodi d’imposta anteriori a quello

del 2016 e per i quali non sia ancora

scaduto il termine di decadenza per l’ac-

certamento, determinata con le modalità

di cui all’articolo 24, comma 10, del de-

creto-legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito,

con modificazioni, dalla legge 15 luglio

2011, n. 111, ridotta di un terzo e senza

applicazione di sanzioni ed interessi, in 2

rate di pari importo che scadono, rispet-

tivamente, il 31 marzo e il 30 novembre

2016.

Come il precedente condono anche nel

nuovo condono bis i CED/CTD che hanno

intenzione di regolarizzare la propria po-

sizione potranno scegliere di diventare

un punto aggiuntivo della reta fisica di

raccolta di un operatore già concessio-

nario di giochi pubblici, oppure di diventare

titolare di rete fisica di raccolta di scom-

messe solo in cui si hanno però minimo

50 punti.

Ci sono meno aspettative per il Condono

bis, per il quale il Governo non ha fatto

previsioni in fatto di entrate. Il legislatore

ritiene però che sia un’opportunità per

tutti i bookmaker che hanno intenzione di

partecipare al prossimo bando di gara, ed

anche per i singoli punti vendita che

magari non avranno difficoltà a farsi rila-

sciare e rinnovare la licenza ex art. 88

TULPS.

Da non dimenticare poi che nella Stabilità

2016 è prevista la possibilità di continuare

la raccolta di gioco per coloro che par-

teciperanno al bando di gara da emanare

dopo il 1° maggio. Gara cruciale, sempre

che sia raggiunto un accordo in conferenza

di servizi: altrimenti si rischia che l’attuale

rete comprensiva dei due condoni sia

quella destinata a formare il mercato per

anni.

Da ultimo si deve rilevare che questa

procedura bis è caratterizzata da un quadro

giurisprudenziale tributario ben diverso

da quello dello scorso anno; negli ultimi

mesi infatti oltre i rimandi alla Corte Co-

stituzionale si deve segnalare la sentenza

n. 2000/10/2015 del CTP Torino, secondo

la quale i CTD che operano nell’ambito

di scommesse per bookmaker esteri privi

di concessione devono corrispondere le

imposte sui redditi soltanto sulle provvigioni

maturate e non anche sull’ammontare

delle scommesse stipulate dagli stessi

bookmaker esteri grazie al loro inter-

vento. Con questa motivazione la Com-

missione Tributaria Provinciale di Torino

ha accolto uno dei ricorsi intentati dal ge-

store di un centro collegato a un bookmaker

parallelo, cui l’Amministrazione in ot-

temperanza di una norma primaria aveva

chiesto il pagamento del prelievo sul-

l’ammontare complessivo delle scommesse

inoltrate al bookmaker.

Il principio espresso dalla Commissione

Tributaria piemontese non può essere in

alcun modo condiviso. La normativa

primaria ha ben individuato i soggetti

della filiera: i CTD e CED ed i bookmaker.

Si spera quindi che nell’eventuale secondo

grado di giudizio si facciano valere i

principi normativi corretti e non si creino

altre situazioni fonti di incertezza.

LStefano Sbordoni è avvocato del Forodi Roma esperto dinormativa italiana e internazionale in materia di giochie scommesse.

LEGISLAZIONE di Stefano Sbordoni

CED/CTD: primi assaggi del 2016


Recommended