+ All Categories
Home > Documents > Diapositiva 1 · UDA1 . RELAZIONE Il Naturalismo è una corrente basata sull’ arte, che nacque in...

Diapositiva 1 · UDA1 . RELAZIONE Il Naturalismo è una corrente basata sull’ arte, che nacque in...

Date post: 18-Aug-2020
Category:
Upload: others
View: 0 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
35
2012-2013
Transcript
Page 1: Diapositiva 1 · UDA1 . RELAZIONE Il Naturalismo è una corrente basata sull’ arte, che nacque in Francia poi diffuse in tutta Europa alla fine dell’ Ottocento ,che interesso

2012-2013

Page 2: Diapositiva 1 · UDA1 . RELAZIONE Il Naturalismo è una corrente basata sull’ arte, che nacque in Francia poi diffuse in tutta Europa alla fine dell’ Ottocento ,che interesso

Pablo Picasso

Ho imparato a dipingere come Raffaello; adesso devo imparare a disegnare come un

bambino.

Page 3: Diapositiva 1 · UDA1 . RELAZIONE Il Naturalismo è una corrente basata sull’ arte, che nacque in Francia poi diffuse in tutta Europa alla fine dell’ Ottocento ,che interesso

Hobby

Mi piace ascoltare la musica, disegnare e creare gioielli .

Grazie all’arte mi rilasso,esprimendo ciò che ho dentro,sensazione ed emozioni.

Page 4: Diapositiva 1 · UDA1 . RELAZIONE Il Naturalismo è una corrente basata sull’ arte, che nacque in Francia poi diffuse in tutta Europa alla fine dell’ Ottocento ,che interesso

Desideri e progetti

Nella mia vita desidero avere una famiglia unita ,amare con tutto il cuore.

Page 5: Diapositiva 1 · UDA1 . RELAZIONE Il Naturalismo è una corrente basata sull’ arte, che nacque in Francia poi diffuse in tutta Europa alla fine dell’ Ottocento ,che interesso

Poesia

Taci. Su le soglie del bosco non odo parole che dici umane; ma

odo parole più nuove che parlano gocciole e foglie

lontane. Ascolta. Piove dalle nuvole sparse. Piove su le

tamerici salmastre ed arse, piove su i pini scagliosi ed irti,

piove su i mirti divini su le ginestre fulgenti di fiori

accolti, su i ginepri folti di coccole aulenti, piove su i nostri

volti, silvani, piove su le nostre mani ignude, su i nostri vestimenti leggieri,

su i freschi pensieri che l'anima schiude novella, su la favola bella che ieri t'illuse, che oggi m'illude, o Ermione.

Gabriele D'Annunzio

‘’La pioggia nel pineto’’

Page 6: Diapositiva 1 · UDA1 . RELAZIONE Il Naturalismo è una corrente basata sull’ arte, che nacque in Francia poi diffuse in tutta Europa alla fine dell’ Ottocento ,che interesso

Visita alla fiera “Valenza Gioielli” Il giorno 30-10-12 noi studenti della scuola “ FOR.AL ” abbiamo avuto la possibilità di visitare la fiera orafa di Valenza ,la professoressa Battistella il giorno prima della fiera ci ha lasciato la “consegna” scrivere una relazione ,conoscere i materiali utilizzati dai gioielli esaminati . Appena siamo arrivati e siamo entrati nel padiglione espositivo siamo stati divisi in gruppi in base al tema che ci era stato assegnato in precedenza della professoressa Battistella Un gioiello che mi ha colpito è un ciondolo che rappresentava un gufo, era semplice e molto raffinato era stato realizzato in oro bianco e incassato con pietre blu opaco, può essere utilizzato come anello, orecchini e bracciale. Un altro gioiello che ha attirato la mia attenzione è stato un orecchino elegante e semplice in stile floreale, composto da un filo non molto sottile di rame lucido con delle foglie ed incassato con i brillantini . Il gioiello che ho ritenuto molto è stato un ciondolo di “Gemtique” realizzato in oro bianco e traforato e incassato tra pietre miste cioè ametista ,topazio turchese e brillanti raffigurava due farfalline . Ho ammirato la collezione che si chiama “Oro-trend” di alta gioielleria valeziana ,ha attirato la mia attenzione soprattutto una spilla a forma di una rosa traforata e incassata con pietre topazio rosa e brillanti e pave’ realizzata il oro bianco :si inserisce nello” stile floreale “

UDA1

Page 7: Diapositiva 1 · UDA1 . RELAZIONE Il Naturalismo è una corrente basata sull’ arte, che nacque in Francia poi diffuse in tutta Europa alla fine dell’ Ottocento ,che interesso

RELAZIONE Il Naturalismo è una corrente basata sull’ arte, che nacque in Francia poi diffuse in tutta Europa alla fine dell’ Ottocento ,che interesso le arte figurative e arti applicate. Si configuro come stile ad ampio che abbracciava i più disparati campi architettura design d’ interni gioielleria, il movimento trae le origini dall’ ideologia estetica . Una delle caratteristiche che più importante dello stile è l ispirazione alla natura di cui studia gli elementi strutturali traducendoli in una linea dinamica e ondulata con tratto “a frusta”. Semplice figure sembravano prendere vita e evolversi naturalmente in forme simili alle piante e fiori . Per i primi due secoli l'accento fu posto sulle gemme, specialmente sul diamante, e il gioielliere o l'orafo si occupavano principalmente di incastonare pietre, per un loro vantaggio puramente economico. Ma ora stava nascendo un tipo di gioielleria completamente differente, motivato più da un'artista-designer che da un gioielliere in sola qualità di incastonatore di pietre preziose. Nella maggior parte delle opere di quel periodo le pietre preziose retrocessero in un secondo piano. I diamanti furono per lo più utilizzati con un ruolo secondario, accostati a materiali meno noti come il vetro, l'avorio e il corno. A questo punto io ho scelto il tema “Nature Illussion”, ed ho cominciato ad realizzare dei schizzi che rappresentano un movimento floreale .Tutto questo lavoro del bozzetto ho cominciato ad approfondire un orecchino audace che ha scelto la docente. E’ caratterizzato materialmente oro , bombato traforato collocato con dei fili d’ oro ,catenine e incassato con brillanti. Nel periodo successivo, ho creato un disegno sempre lo stesso tema un bracciale tutto a filo materialmente oro bianco e incassato tra le pietre ( rubini e brillanti) che rappresenta una medusa che abbraccia il polso .Questo bracciale per me e stato importante e l’oggetto rappresenta me e le mie origini .

UDA 2

Page 8: Diapositiva 1 · UDA1 . RELAZIONE Il Naturalismo è una corrente basata sull’ arte, che nacque in Francia poi diffuse in tutta Europa alla fine dell’ Ottocento ,che interesso
Page 9: Diapositiva 1 · UDA1 . RELAZIONE Il Naturalismo è una corrente basata sull’ arte, che nacque in Francia poi diffuse in tutta Europa alla fine dell’ Ottocento ,che interesso
Page 10: Diapositiva 1 · UDA1 . RELAZIONE Il Naturalismo è una corrente basata sull’ arte, che nacque in Francia poi diffuse in tutta Europa alla fine dell’ Ottocento ,che interesso
Page 11: Diapositiva 1 · UDA1 . RELAZIONE Il Naturalismo è una corrente basata sull’ arte, che nacque in Francia poi diffuse in tutta Europa alla fine dell’ Ottocento ,che interesso
Page 12: Diapositiva 1 · UDA1 . RELAZIONE Il Naturalismo è una corrente basata sull’ arte, che nacque in Francia poi diffuse in tutta Europa alla fine dell’ Ottocento ,che interesso
Page 13: Diapositiva 1 · UDA1 . RELAZIONE Il Naturalismo è una corrente basata sull’ arte, che nacque in Francia poi diffuse in tutta Europa alla fine dell’ Ottocento ,che interesso
Page 14: Diapositiva 1 · UDA1 . RELAZIONE Il Naturalismo è una corrente basata sull’ arte, che nacque in Francia poi diffuse in tutta Europa alla fine dell’ Ottocento ,che interesso
Page 15: Diapositiva 1 · UDA1 . RELAZIONE Il Naturalismo è una corrente basata sull’ arte, che nacque in Francia poi diffuse in tutta Europa alla fine dell’ Ottocento ,che interesso
Page 16: Diapositiva 1 · UDA1 . RELAZIONE Il Naturalismo è una corrente basata sull’ arte, che nacque in Francia poi diffuse in tutta Europa alla fine dell’ Ottocento ,che interesso
Page 17: Diapositiva 1 · UDA1 . RELAZIONE Il Naturalismo è una corrente basata sull’ arte, che nacque in Francia poi diffuse in tutta Europa alla fine dell’ Ottocento ,che interesso

Sapore di mare

Page 18: Diapositiva 1 · UDA1 . RELAZIONE Il Naturalismo è una corrente basata sull’ arte, che nacque in Francia poi diffuse in tutta Europa alla fine dell’ Ottocento ,che interesso

CHE RUOLO VORRESTI AVERE ALL’INTERNO DI UN’ AZIENDA ORAFA? Settore: banco orafo (artigiano) Spanò Serena nata il 02/10/1993 a Catania resistenza in via Solferino n 1 Valenza provincia Alessandria. Sono una ragazza di 19 anni neodiplomata in ambito orafo con i voti medi ( 7;8) , con ipocausa bilaterale di origine neurosensoriale. Ho frequentato il corso inglese , possiedo la patente europea cad. Sono in fase di studio per quanto riguarda il programma Rhinoceros 4.0, fin ora con buoni risultati. Buona manualità per quanto riguarda il lavoro al banco come orefice .In futuro vorrei fare un mestiere che sia soprattutto manuale come artigiano orafo,modellazione in cera, incassatore di pietre preziose. Spero che questa esperienza lavorativa mi darà tante soddisfazioni. Grazie per la vostra disponibilità Distinti saluti

OPERAI/E ORAFI DA BANCO

DESCRIZIONE LAVORO

Località: IT-Valenza 15048

Retribuzione di base: N/D Altra retribuzione:

Inquadramento: determinato/full

time Tipo di lavoro:

Industria/produzio

ne ID riferimento:

OL-309133

OBIETTIVO LAVORO SPA- FILIALE DI CASALE M.TO RICERCA PER IMPORTANTE AZIENDA CLIENTE OPERANTE NEL SETTORE ORAFO: 3 OPERAI/E ORAFI DA BANCO

UDA 3

Page 19: Diapositiva 1 · UDA1 . RELAZIONE Il Naturalismo è una corrente basata sull’ arte, che nacque in Francia poi diffuse in tutta Europa alla fine dell’ Ottocento ,che interesso

OPERAI/E ORAFI DA BANCO • NECESSARIA ESPERIENZA RECENTE NELLA MANSIONE - AUTONOMIA LAVORATIVA, SERIETA', DINAMISMO ORAFO DA BANCO:L'orafo è in grado di progettare e fabbricare, con competenza ed entro le scadenze previste, gioielli e altri oggetti in metalli nobili. Attenendosi alle direttive di lavoro, svolge le seguenti attività:- elaborazione di progetti per la sagomatura e la realizzazione di gioielli e oggetti su scala conforme all'originale, lettura ed interpretazione di disegni, piani e istruzioni tecniche e loro trasposizione sul materiale. - scelta e utilizzazione di utensili e macchine per la lavorazione di metalli nobili. - fabbricazione di gioielli e altri oggetti tramite lavorazione del metallo (sagomatura a freddo) e giunzione delle singole parti tramite saldatura, fusione, incollatura. - fabbricazione di montature per pietre preziose. - levigatura, trattamento con acidi, smaltatura e incisione di gioielli - esecuzione di lavori semplici di riparazione e manutenzione di attrezzi e macchine per la lavorazione di metalli nobili - registrazione dei dati tecnici relativi al processo lavorativo e ai risultati. Filiale di ALESSANDRIA PIAZZA Matteotti 15 Tel 0131250591 Fax 0131252480 Le ricerche sono rivolte ai candidati dell'uno e dell'altro sesso (L.903/77 e L.125/91). I candidati sono invitati a leggere sul nostro sito www.obiettivolavoro.it l'informativa sulla privacy (D.Lgs.196/2003). Obiettivo Lavoro - Agenzia per il Lavoro - SpA. Aut.Min.26/11/2004 Prot.N.1099-SG Iscritta all'Albo Informatico delle Agenzie per il Lavoro, Sez I.

Page 20: Diapositiva 1 · UDA1 . RELAZIONE Il Naturalismo è una corrente basata sull’ arte, che nacque in Francia poi diffuse in tutta Europa alla fine dell’ Ottocento ,che interesso

Il mio portfolio Tecnico delle lavorazioni artistiche

Serena Spanò a.s 2012-2013

Page 21: Diapositiva 1 · UDA1 . RELAZIONE Il Naturalismo è una corrente basata sull’ arte, che nacque in Francia poi diffuse in tutta Europa alla fine dell’ Ottocento ,che interesso

INDICE Sezione personale

•Curriculum vitae in formato europeo

•La mia storia scolastica e formativa La mia storia lavorativa e/o di stage / tirocinio

•Autovalutazione delle caratteristiche personali agite nel corso Sezione orientativa

•Descrizione del profilo •Progetto personale

•Piano di azione Sezione professionalità

•Presentazione del compito-progetto

•Scheda di assegnazione del compito

•Riflessione sul compito-progetto

•Rubrica di valutazione del compito-progetto

•Autovalutazione del comportamento Sezione Project Work

- Idea progetto / Significatività per la figura del tecnico

- Contesto (analisi del territorio e della singola azienda) - Innovazione ( per l’azienda, per il destinatario finale, per il cfp) e

Economicità - Valutazione

- Documentazione e Riflessione

Page 22: Diapositiva 1 · UDA1 . RELAZIONE Il Naturalismo è una corrente basata sull’ arte, che nacque in Francia poi diffuse in tutta Europa alla fine dell’ Ottocento ,che interesso

La mia storia lavorativa

NEL 2007 MI SONO ISCRITTA NELLA SCUOLA ISA GIARRE (CATANIA) FACENDO ESPERIENZE DI LABORATORIO CON SMALTO, SBALZO CESELLO E AL BANCO. AL TERZO ANNO HO CONSEGUITO LA QUALIFICA DI MAESTRO D’ARTE , FINO AL DIPLOMA di Maestro d’Arte Applicata,

sezione arte dei metalli ed oreficeria 2011/2012. Le mie prime difficoltà sono iniziate

dal primo anno con il disegno geometrico e disegno professionale con il passare del tempo ho affrontato e superato le difficoltà iniziali con l’ aiuto dei docenti . Nei mesi estivi frequentato un laboratorio di riparazioni presso la gioielleria

“Guglielmino” a Giarre per fare pratica . Mi sono trasferita a Valenza per avere la possibilità

di studiare quello che mi piace per avere in futuro delle opportunità lavorative . Io spero che

di avere e dare nuove soddisfazione e per i sacrifici che sto facendo.

Page 23: Diapositiva 1 · UDA1 . RELAZIONE Il Naturalismo è una corrente basata sull’ arte, che nacque in Francia poi diffuse in tutta Europa alla fine dell’ Ottocento ,che interesso

La mia storia lavorativa

Con la scuola non ho mai fatto esperienze di lavoro o stage. un amico di famiglia mi ha ospitato nella gioielleria per fare nuove esperienze ed affinare la manualità. al banco orafo ho fatto delle riparazioni su manufatti in oro, ho inciso i nomi nelle fedi nuziali. per la prima volta ho svolto uno stage in una fabbrica artigiana, presso “ Battistella gioielli” ho iniziato a lavorare con gli anelli a contorno a mettere le punte, a saldare. tutti questi passaggi sono fondamentali per la manualità e l’ allenamento con gli strumenti. ho costruito le bastine in metallo partendo dalla lastra e prendendo le misure delle pietre. tutto questo lavoro artigianale e’ molto complesso, ma è importante apprendere le tecniche tradizionali.

Page 24: Diapositiva 1 · UDA1 . RELAZIONE Il Naturalismo è una corrente basata sull’ arte, che nacque in Francia poi diffuse in tutta Europa alla fine dell’ Ottocento ,che interesso

Elementi da osservare

Esito Motivazione

Motivazione all’apprendimento

□Molto motivato

X Abbastanza motivato

□Poco motivato

Comprensione dei compiti affidati

□Si

X Abbastanza

□Poco

Capacità di riflessione

□Si

X Abbastanza

□Poco

□No

Essere propositivo/a □Si

X Abbastanza

□Poco

Puntualità X Sempre puntuale

□Quasi sempre puntuale

□Poco puntuale

Rispetto verso i colleghi di corso

X Sempre rispettoso

□Quasi sempre rispettoso

□Poco rispettoso

□Non rispettoso

Collaborazione con i colleghi di corso

X Sempre collaborativo

□Quasi sempre

collaborativo

□Poco collaborativo

Pulizia e cura degli ambienti

□Si

X Abbastanza

□Poco

□No

Pulizia e cura degli strumenti

□Si

X Abbastanza

□Poco

□No

GRIGLIA DI OSSERVAZIONE

Page 25: Diapositiva 1 · UDA1 . RELAZIONE Il Naturalismo è una corrente basata sull’ arte, che nacque in Francia poi diffuse in tutta Europa alla fine dell’ Ottocento ,che interesso

Denominazione Profilo

professionale

TECNICO LAVORAZIONE

ARTISTICHE

Descrizione sintetica delle competenze tecniche e delle

caratteristiche personali collegate al profilo professionale:

Competenze Professionali Caratteristiche personali

Progettazione di gioielli

disegnati a mano libera.

Molto precisa anche con l’uso

degli strumenti

Laboratorio orafo Sto imparando nuove tecniche

Lavorazione a filo Abbastanza precisa

Lavorazione al cad Mi piace la progettazione con

il software Rhinoceros 4.0

Lingua Inglese Ho una conoscenza di base

della lingua straniera

Profilo Professionale

Page 26: Diapositiva 1 · UDA1 . RELAZIONE Il Naturalismo è una corrente basata sull’ arte, che nacque in Francia poi diffuse in tutta Europa alla fine dell’ Ottocento ,che interesso

Il mio piano d’azione

Obiettivo: Dopo la scuola sarò disponibile e disposta a lavorare in una fabbrica artigianale , mi piacerebbe lavorare tutti giorni e voglio rappresentare le mie opere artigianale orafa se mi sarà data l’opportunità.

Page 27: Diapositiva 1 · UDA1 . RELAZIONE Il Naturalismo è una corrente basata sull’ arte, che nacque in Francia poi diffuse in tutta Europa alla fine dell’ Ottocento ,che interesso

Il mio progetto professionale Obiettivo

In questo momento voglio studiare e apprendere tutte le tecniche e le lavorazioni poi se avrò l’opportunità di lavorare ,vorrei anche mantenermi economicamente da sola. Voglio crearmi un futuro qui e stabilirmi qui se avrò le possibilità. Le “attitudini” e gli “interessi” che metterai in gioco saranno… A me piace molto questo lavoro perchè è creativo e ti aiuta ad esprimere te stesso. Credo che metterò in gioco tutta me stessa e mi impegnerò a realizzare il mio progetto lavorativo. Perché (motivazioni personali per la realizzazione del progetto) Il progetto per me è importante per costruirmi un futuro in questo settore e darò il meglio di me stessa. Le “opportunità” da non lasciarmi sfuggire saranno Questa scuola offre molte possibilità di lavoro da non lascarsi sfuggire e molti corsi di specializzazione che e opportuno seguire per un futuro migliore. Nella vita ci sono sempre degli ostacoli e bisogna superarli parlandone con qualcuno o tenere duro e rimboccarsi le maniche e andando avanti.

Page 28: Diapositiva 1 · UDA1 . RELAZIONE Il Naturalismo è una corrente basata sull’ arte, che nacque in Francia poi diffuse in tutta Europa alla fine dell’ Ottocento ,che interesso

Project Work

Page 29: Diapositiva 1 · UDA1 . RELAZIONE Il Naturalismo è una corrente basata sull’ arte, che nacque in Francia poi diffuse in tutta Europa alla fine dell’ Ottocento ,che interesso

BREVE STORIA DELL’AZIENDA: La ditta Battistella s.r.l si distingue per la produzione di gioielli curati e raffinati, dove il “Made in Italy” si conferma ancora una volta sinonimo di qualità e stile. Tipologia di prodotto realizzato in azienda : La tradizione orafa valenzana da noi è evidente del pezzo unico ,alla produzione in serie di gioielli in montatura ,le nostre creazione vengono realizzate con il massimo impegno e cura dalle mani di esperti orafi mantenendo inalterata la lavorazione a lastra a filo. Numeri addetti: 6 Se ci sono più reparti, specificare quali : reparto di pulitura, reparto di gomme, reparto di microfusione e reparto di orefice L’ azienda produce per conto terzi

Page 30: Diapositiva 1 · UDA1 . RELAZIONE Il Naturalismo è una corrente basata sull’ arte, che nacque in Francia poi diffuse in tutta Europa alla fine dell’ Ottocento ,che interesso

Ho svolto lo stage presso la ditta Battistella , una fabbrica artigianale si distingue per la produzione di gioielli curati e raffinati, in questa ditta il “Made in Italy” si conferma ancora una volta sinonimo di qualità e stile. Ho iniziato a lavorare al “banco orefice”,ho cominciato a tagliare il piantone dell’oggetto di un anello a contorno ,limare, passare la carta nel contorno dell’ oggetto,infine lo traforato nei buchi. Successivamente ho continuato la lavorazione a filo sugli anelli a contorno. Ho sistemato le punte centrali e per la prima volta ho provato e imparato a saldare . I passaggi successivi sono stati di rifinitura del pezzo :lo pulito la saldatura, l’ ho aperto i buchi e lucidato.

1 settimana

Ho successivamente posizionato le testine in cere , e i fili che contornano le pietre dell’ oggetto, lo creando così il “cestino” vero e proprio. Ho successivamente fissato i fili con il gesso e infine , ho tolto la cera, e saldato i fili. Ho tolto il gesso e ho proceduto all’ operazione di imbianchimento.

Ho messo le testine sul mastice e ho iniziato a” girare” e tagliare i fili all’ altezza che mi occorreva per realizzare il cestino. Ho tolto il mastice e ho saldato una cerniera per fissare i fili al centro. La “testina” era così ultimata ,il ora avrei dovuto “ piazzare” il gambo .

2 settimana

Page 31: Diapositiva 1 · UDA1 . RELAZIONE Il Naturalismo è una corrente basata sull’ arte, che nacque in Francia poi diffuse in tutta Europa alla fine dell’ Ottocento ,che interesso

Terminati i primi passaggi ,il mio tutor mi ha insegnato a realizzare le “bastine” per incassare le pietre. Ho squadrato un pezzo di lastra d’ oro basandosi sulla misura delle pietre ho proseguito dando la forma (ovale ,ottagono,goccia) e la dimensione. E’ un lavoro che viene svolto con seghetto e lima e richiede precisione allenamento.

A metà stage ho iniziato il mio

project work, il mio “ capolavoro” .

Mi sono ispirata alle linee

geometriche in particolare al

cerchio , e ho disegnato un ciondolo

composto da 3 cerchi di materiali

diversi ho usato ottone e alpacca in

filo di diversi spessori ,dal 2mm a

0,50mm ho creato i vari cerchi che

servivano per la realizzazione del

ciondolo. Ho iniziato utilizzando un

filo molto spesso l’ho riscaldato,

attraverso le varie” tratte della

trafila” lo raggiunto lo spessore

che mi servivano.

3 settimana

4 settimana

Page 32: Diapositiva 1 · UDA1 . RELAZIONE Il Naturalismo è una corrente basata sull’ arte, che nacque in Francia poi diffuse in tutta Europa alla fine dell’ Ottocento ,che interesso

Successivamente ho ridotto lo spessore dei fili da 1.60mm a 0,60 mm e li ho saldati. A questo punto ho realizzato la “contro maglia” con anellini di alpacca di varie carature : 0.25; 0.20; 0.15 ; 0.10 ; 0.07 li ho saldati

5 Settimana

Page 33: Diapositiva 1 · UDA1 . RELAZIONE Il Naturalismo è una corrente basata sull’ arte, che nacque in Francia poi diffuse in tutta Europa alla fine dell’ Ottocento ,che interesso

Successivamente ho posizionato sulla cera di anellini e con i fili spessori da( 0.90 a 0.80) ho realizzato i griff , infine ho aggiunto il gesso attorno e saldato. Ho proseguito con l’impernatura mediante un filo che fo fatto passare negli anelli e fermato con una pallina spessa 0.50mm. Nel retro della “contro maglia” ho preparato un filo con bordino di spessore 0.95 saldato con una cerniera e posizionato l’ ultima biglierina di griff .

6 settimana

Page 34: Diapositiva 1 · UDA1 . RELAZIONE Il Naturalismo è una corrente basata sull’ arte, che nacque in Francia poi diffuse in tutta Europa alla fine dell’ Ottocento ,che interesso

Questi oggetti parteciperanno al concorso” Il filo d’ oro” IV edizione.

ASPETTI POSITIVI Confronto del mondo di studio al mondo professionale. Liberta nel lavoro con un ottimo controllo CRITICITA’ RISCONTRATE Nuovo mondo di lavoro con piccola esperienza personale, tempo troppo corto di lavoro ALTRO Ho potuto superare la maggior parte di miei difficoltà

Page 35: Diapositiva 1 · UDA1 . RELAZIONE Il Naturalismo è una corrente basata sull’ arte, che nacque in Francia poi diffuse in tutta Europa alla fine dell’ Ottocento ,che interesso

Recommended