+ All Categories
Home > Documents > Domanda A B C D - edenahost.com Storia - Dal 1940 al 1979.pdf · secondo l'art. 3 dello Statuto...

Domanda A B C D - edenahost.com Storia - Dal 1940 al 1979.pdf · secondo l'art. 3 dello Statuto...

Date post: 24-Feb-2019
Category:
Upload: dinhminh
View: 214 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
26
Documento scaricato dal sito Mininterno.net - il portale per la preparazione ai concorsi pubblici - esercitati GRATIS on-line! N. Domanda A B C D 1 Alcide De Gasperi fu segretario: del PLI della DC del PSDI del CLN 2 Nel 1948 chi era il segretario del Partito Comunista Italiano? Luigi Longo Giovanni Amendola Antonio Gramsci Palmiro Togliatti 3 La nascita del Mercato Comune Europeo risale al: 1946 1922 1967 1957 4 Contro chi era volta la lotta di Resistenza italiana? Contro gli Austro-ungarici Contro i Prussiani Contro il nazifascismo Contro gli alleati 5 Quale attivista dei diritti civili americano pagò con la vita la lotta contro la segregazione razziale nel 1968? Madre Teresa di Calcutta Nelson Mandela Martin Luther King Muhammad Ali 6 Nel 1946 Umberto II di Savoia succedette al padre Vittorio Emanuele III perché questi: fu arrestato dagli Alleati e imprigionato a Londra chiese asilo politico in Unione Sovietica fu ucciso da un gruppo di partigiani abdicò 7 Chi esercitava il potere legislativo secondo l'art. 3 dello Statuto Albertino? Il Re e la Camera delle Corporazioni Il Re Il Re e le due Camere collettivamente La Camera dei Deputati 8 Il 13 agosto 1961 fu iniziata nella zona controllata dai sovietici la costruzione di un muro che divideva in due la città di: Berlino Belfast Nicosia Varsavia 9 Dopo le elezioni per l'Assemblea Costituente si formò il primo Governo della Repubblica italiana. Chi ne era a capo? Enrico De Nicola Antonio Scelba Fernando Tambroni Alcide De Gasperi 10 Cos'è il Patto Atlantico? Un accordo commerciale tra i paesi sull'Atlantico Un accordo commerciale tra Francia e USA Un'alleanza militare siglata nel 1949 a Washington Un patto tra i paesi dell'Europa orientale 11 In quale piazza di Roma, Benito Mussolini parlava alla folla? Nella piazza del Quirinale Al Campidoglio A Piazza Navona A Piazza Venezia 12 Dopo la Seconda guerra mondiale a Norimberga venne... firmato il trattato di pace istituito il tribunale internazionale firmato il trattato istitutivo della CEE dichiarata la neutralità della Germania 13 Per quanti anni Antonio Segni fu Presidente della Repubblica? Per quattro anni Per tre anni Per sette anni Per due anni 14 La città di Salò, capitale della Repubblica Sociale Italiana, si trova in: Veneto Trentino Lombardia Emilia-Romagna 15 Quali Stati firmarono i trattati di Roma nel 1957? Italia, Francia, Repubblica Federale Tedesca, Grecia Italia, Repubblica Federale Tedesca, Francia, Paesi del Benelux Italia, Francia, Repubblica Federale Tedesca, Regno Unito Italia, Francia, Repubblica Federale Tedesca, Polonia 16 Nel 1943, il primo Governo di unità nazionale antifascista fu formato: da P. Togliatti da P. Badoglio da I. Bonomi da M. Ruini 17 Da chi era formata l'alleanza sulla quale si fondava il primo governo di centrosinistra del 1963? Da DC e MSI Da DC e PSI Da PRI e PCI Da PSI e PCI 18 Negli anni '60 il benessere si diffondeva sempre più nel Paese. Uno dei segnali che più dava l'idea del boom italiano era: il record della vendita dei quotidiani il crescente consumo di cereali il proliferare del contrabbando l'incremento della motorizzazione 19 Il 1949 è l'anno dell'adesione, da parte dell'Italia: al MEC alla NATO all'ONU alla UNICEF 20 Quale Pontefice emanò l'enciclica «Populorum progressio» nel 1967? Paolo VI Pio XI Giovanni XXIII Pio XII 21 La cosiddetta «operazione Overlord» del 1944 è più nota come: lo sfondamento della linea Maginot lo sbarco in Normandia lo sbarco in Sicilia la spedizione punitiva contro l'alleato traditore 22 Quando è accaduta la guerra dei sei giorni? Nel gennaio 1956 Nel giugno 1967 Nel dicembre 1965 Nel maggio 1973 23 Nel novembre del 1944 il generale inglese Harold Alexander invitò i partigiani a: concentrare lo sforzo per liberare Milano liberare le principali città del Nord Italia sospendere le operazioni su larga scala supportare l'offensiva interalleata lungo la linea Gotica 24 Il crollo dell'impero sovietico viene spesso associato a un evento che ne è diventato simbolo: la ritirata dell' URSS dall'Afghanistan lo scoppio della centrale nucleare di Cernobyl la nascita di Solidarnosc la caduta del muro di Berlino 25 Da che parte si schierò, durante il secondo conflitto mondiale, la Spagna? Con gli Alleati Prima con i Tedeschi e poi con gli Alleati Con la Germania e l'Italia Restò neutrale 26 Nelle elezioni politiche dell'aprile del 1948 il PCI e il PSI, allora sotto lo stesso simbolo, ottennero: un numero di voti superiore a quello ottenuto nelle elezioni del 1946 la maggioranza dei seggi alla Camera ma non al Senato un numero di voti inferiore a quello ottenuto nelle elezioni del 1946 un numero di voti identico a quello ottenuto nelle elezioni del 1946
Transcript

Documento scaricato dal sito Mininterno.net - il portale per la preparazione ai concorsi pubblici - esercitati GRATIS on-line!

N. Domanda A B C D

1 Alcide De Gasperi fu segretario: del PLI della DC del PSDI del CLN 2 Nel 1948 chi era il segretario del

Partito Comunista Italiano? Luigi Longo Giovanni Amendola Antonio Gramsci Palmiro Togliatti

3 La nascita del Mercato Comune Europeo risale al:

1946 1922 1967 1957

4 Contro chi era volta la lotta di Resistenza italiana?

Contro gli Austro-ungarici

Contro i Prussiani Contro il nazifascismo Contro gli alleati

5 Quale attivista dei diritti civili americano pagò con la vita la lotta contro la segregazione razziale nel 1968?

Madre Teresa di Calcutta

Nelson Mandela Martin Luther King Muhammad Ali

6 Nel 1946 Umberto II di Savoia succedette al padre Vittorio Emanuele III perché questi:

fu arrestato dagli Alleati e imprigionato a Londra

chiese asilo politico in Unione Sovietica

fu ucciso da un gruppo di partigiani

abdicò

7 Chi esercitava il potere legislativo secondo l'art. 3 dello Statuto Albertino?

Il Re e la Camera delle Corporazioni

Il Re Il Re e le due Camere collettivamente

La Camera dei Deputati

8 Il 13 agosto 1961 fu iniziata nella zona controllata dai sovietici la costruzione di un muro che divideva in due la città di:

Berlino Belfast Nicosia Varsavia

9 Dopo le elezioni per l'Assemblea Costituente si formò il primo Governo della Repubblica italiana. Chi ne era a capo?

Enrico De Nicola Antonio Scelba Fernando Tambroni Alcide De Gasperi

10 Cos'è il Patto Atlantico? Un accordo commerciale tra i paesi sull'Atlantico

Un accordo commerciale tra Francia e USA

Un'alleanza militare siglata nel 1949 a Washington

Un patto tra i paesi dell'Europa orientale

11 In quale piazza di Roma, Benito Mussolini parlava alla folla?

Nella piazza del Quirinale

Al Campidoglio A Piazza Navona A Piazza Venezia

12 Dopo la Seconda guerra mondiale a Norimberga venne...

firmato il trattato di pace

istituito il tribunale internazionale

firmato il trattato istitutivo della CEE

dichiarata la neutralità della Germania

13 Per quanti anni Antonio Segni fu Presidente della Repubblica?

Per quattro anni Per tre anni Per sette anni Per due anni

14 La città di Salò, capitale della Repubblica Sociale Italiana, si trova in:

Veneto Trentino Lombardia Emilia-Romagna

15 Quali Stati firmarono i trattati di Roma nel 1957?

Italia, Francia, Repubblica Federale Tedesca, Grecia

Italia, Repubblica Federale Tedesca, Francia, Paesi del Benelux

Italia, Francia, Repubblica Federale Tedesca, Regno Unito

Italia, Francia, Repubblica Federale Tedesca, Polonia

16 Nel 1943, il primo Governo di unità nazionale antifascista fu formato:

da P. Togliatti da P. Badoglio da I. Bonomi da M. Ruini

17 Da chi era formata l'alleanza sulla quale si fondava il primo governo di centrosinistra del 1963?

Da DC e MSI Da DC e PSI Da PRI e PCI Da PSI e PCI

18 Negli anni '60 il benessere si diffondeva sempre più nel Paese. Uno dei segnali che più dava l'idea del boom italiano era:

il record della vendita dei quotidiani

il crescente consumo di cereali

il proliferare del contrabbando

l'incremento della motorizzazione

19 Il 1949 è l'anno dell'adesione, da parte dell'Italia:

al MEC alla NATO all'ONU alla UNICEF

20 Quale Pontefice emanò l'enciclica «Populorum progressio» nel 1967?

Paolo VI Pio XI Giovanni XXIII Pio XII

21 La cosiddetta «operazione Overlord» del 1944 è più nota come:

lo sfondamento della linea Maginot

lo sbarco in Normandia

lo sbarco in Sicilia la spedizione punitiva contro l'alleato traditore

22 Quando è accaduta la guerra dei sei giorni?

Nel gennaio 1956 Nel giugno 1967 Nel dicembre 1965 Nel maggio 1973

23 Nel novembre del 1944 il generale inglese Harold Alexander invitò i partigiani a:

concentrare lo sforzo per liberare Milano

liberare le principali città del Nord Italia

sospendere le operazioni su larga scala

supportare l'offensiva interalleata lungo la linea Gotica

24 Il crollo dell'impero sovietico viene spesso associato a un evento che ne è diventato simbolo:

la ritirata dell' URSS dall'Afghanistan

lo scoppio della centrale nucleare di Cernobyl

la nascita di Solidarnosc

la caduta del muro di Berlino

25 Da che parte si schierò, durante il secondo conflitto mondiale, la Spagna?

Con gli Alleati Prima con i Tedeschi e poi con gli Alleati

Con la Germania e l'Italia

Restò neutrale

26 Nelle elezioni politiche dell'aprile del 1948 il PCI e il PSI, allora sotto lo stesso simbolo, ottennero:

un numero di voti superiore a quello ottenuto nelle elezioni del 1946

la maggioranza dei seggi alla Camera ma non al Senato

un numero di voti inferiore a quello ottenuto nelle elezioni del 1946

un numero di voti identico a quello ottenuto nelle elezioni del 1946

Documento scaricato dal sito Mininterno.net - il portale per la preparazione ai concorsi pubblici - esercitati GRATIS on-line!

N. Domanda A B C D

27 Dopo l'armistizio con i tedeschi quale fu la città francese sede del governo di Pétain?

Tolone Vichy Bordeaux Lione

28 Quale dei seguenti provvedimenti fu introdotto nel 1975?

Il divorzio L'interruzione volontaria della gravidanza

L'abbassamento della maggiore età

L'abolizione della scala mobile

29 In che anno votarono per la prima volta le donne in Italia?

Nel 1946 Nel 1913 Nel 1939 Nel 1974

30 Nel 1970 Salvador Allende divenne Presidente del Cile:

dopo aver vinto le elezioni

in seguito ad un golpe militare da lui ispirato

su mandato dell'ONU per aver guidato l'insurrezione comunista

31 La proposta di collaborazione PCI-DC-PSI definita «compromesso storico» fu promossa negli anni '70 da Enrico Berlinguer, allora segretario:

del Movimento Sociale Italiano

della Democrazia Cristiana

del Partito Popolare italiano

del Partito Comunista Italiano

32 Quale dei seguenti Presidenti della Repubblica fu in carica durante gli anni Settanta del Novecento?

Oscar Luigi Scalfaro Francesco Cossiga Giovanni Leone Luigi Einaudi

33 Ad El Alamein nel novembre 1942: le truppe italo-tedesche furono sconfitte da quelle britanniche

i francesi e i britannici si scontrarono per conquistare l'Egitto

i tedeschi soccorsero gli italiani in difficoltà contro l'esercito egiziano

i britannici subirono una pesante sconfitta dalle forze dell'Asse

34 L'aspra rivolta divampata a Milano dal 18 al 22 marzo 1848 contro le truppe austriache di Radetzky passò alla storia col nome di:

Cinque Giornate di Milano

Riconquista Lombarda

Cinque Giornate Padane

Resistenza di Milano

35 Cosa chiedevano gli ex partigiani alla fine della seconda guerra mondiale?

Misure di giustizia sommaria nei confronti dei militanti della Repubblica di Salò e di ex gerarchi fascisti

L'espulsione dal parlamento dei membri non partigiani

L'espulsione dal territorio italiano dei familiari dei militanti della Repubblica di Salò e degli ex gerarchi fascisti

L'alleanza con l'URSS

36 Nel 1948 divenne Presidente della Repubblica:

Giovanni Giolitti Giuseppe Saragat Sandro Pertini Luigi Einaudi

37 Quale fu l'esponente della Democrazia Cristiana, presidente del partito cattolico dal 1976 al 1978, che maggiormente appoggiò la proposta del compromesso storico formulata da Enrico Berlinguer?

Luigi Sturzo Giorgio Napolitano Benedetto Croce Aldo Moro

38 L'operazione «Leone Marino», preparata da Hitler nel 1940, contro quale Paese era rivolta?

L'Italia Il Giappone La Francia La Gran Bretagna

39 In quale giorno il re Vittorio Emanuele III obbligò Mussolini alle dimissioni?

Il 25 luglio 1943 Il 17 agosto 1943 L'8 settembre 1943 Il 6 dicembre 1942

40 Chi presiedette i lavori dell'Assemblea Costituente?

Giuseppe Dossetti Enrico De Nicola Umberto Terracini Ugo La Malfa

41 Chi era il Presidente del Consiglio quando si combatté la guerra italo - turca per la conquista della Libia?

Antonio Salandra Giovanni Giolitti Francesco Crispi Luigi Facta

42 Nel 1956, per la prima volta, nacque tra PCI e PSI una forte tensione, dovuta:

alla repressione sovietica in Ungheria

al riformismo dei dirigenti cecoslovacchi durante la Primavera di Praga

alla guerra fredda alla scoperta dei crimini di Stalin

43 Dopo l'arresto di Mussolini nel 1943, l'incarico di Primo Ministro fu affidato a:

Ivanoe Bonomi Palmiro Togliatti Ferruccio Parri Pietro Badoglio

44 Nell'agosto 1968, il PCI si allontanò dal comunismo sovietico in seguito a:

la repressione delle proteste degli operai polacchi

la repressione armata della primavera di Praga

la rivelazione dei crimini perpetrati da Stalin

la repressione armata dell'insurrezione ungherese

45 Quale Presidente della Repubblica, colpito da una malattia invalidante, restò in carica soltanto due anni?

Antonio Segni Oscar Luigi Scalfaro Sandro Pertini Giovanni Leone

46 Il 25 aprile in Italia si festeggia una delle più importanti ricorrenze civili. Quale?

La vittoria repubblicana nel referendum istituzionale del 1946

L'armistizio La vittoria italiana nella prima guerra mondiale

La liberazione

47 Nel dicembre del 1975 entrò in vigore una legge sulle tossicodipendenze che:

reintrodusse il concetto di reato legato all'assunzione oltre che al commercio

introdusse la misura del ricovero obbligatorio presso comunità terapeutiche

depenalizzò il reato di possesso di stupefacenti

introdusse la distinzione tra spacciatore e consumatore

48 Quando si costituì lo Stato di Israele? Nel 1940 Nel 1948 Nel 1956 Nel 1966

Documento scaricato dal sito Mininterno.net - il portale per la preparazione ai concorsi pubblici - esercitati GRATIS on-line!

N. Domanda A B C D

49 In quale anno gli Italiani furono chiamati alle urne per decidere se mantenere la Monarchia Sabauda o istituire la Repubblica?

Nel 1943 Nel 1951 Nel 1948 Nel 1946

50 Nel 1865, al termine della Guerra di Secessione Americana, il presidente degli Stati Uniti:

firmò il trattato d'indipendenza degli Stati del sud

venne assassinato mentre era a teatro

soppresse tutte le libertà civili

fu arrestato e giustiziato

51 Chi era il comandante delle SS di Roma responsabile del rastrellamento del ghetto di Roma durante la seconda guerra mondiale?

Joseph Goebbels Herbert Kappler Vjaceslav Molotov Joachim Von Ribbentrop

52 Di quale partito cattolico del dopoguerra il Partito Popolare Italiano, fondato da Luigi Sturzo, era il precursore?

Della Democrazia Cristiana

Di Democrazia Proletaria

Del Movimento Sociale Italiano

Della Lega Lombarda

53 Nel 1946, con il nuovo ordinamento istituzionale, i Patti Lateranensi:

furono sostituiti dalla legge sul divorzio

furono abrogati furono riconosciuti costituzionalmente

furono inseriti nella Costituzione europea

54 Su quali città, nell'agosto del 1945, fu compiuto il primo bombardamento con armi atomiche?

Su Londra e Parigi Su Berlino e Monaco Su Tokyo e Pechino Su Hiroshima e Nagasaki

55 Nel settembre del 1943 i rappresentanti di sei partiti antifascisti si riunirono a Roma e si costituirono in:

Comitato per l'indipendenza nazionale

Comitato per la libera Italia

Comitato di liberazione nazionale

Comitato dei partiti antifascisti

56 Per quanto tempo Enrico De Nicola fu Presidente della Repubblica, compreso il periodo in cui fu Capo provvisorio dello Stato?

Sei mesi Quattro anni Due anni Tre anni

57 Quando entrarono a Roma gli Alleati, durante la II Guerra Mondiale?

Il 25 aprile 1945 Il 4 giugno 1944 Il 13 ottobre 1943 L'8 settembre 1943

58 L'Ente Nazionale Idrocarburi venne creato nel 1953 per sfruttare:

i giacimenti di metano scoperti dall'Agip

le concessioni petrolifere acquistate dalla British Oil in Iraq

i giacimenti petroliferi scoperti da imprenditori privati in Libia

i giacimenti petroliferi scoperti in Arabia Saudita

59 Chi, il 10 dicembre 1945, successe a Ferruccio Parri, dimessosi da Capo del Governo?

Giuseppe Pella Alcide De Gasperi Ivanoe Bonomi Pietro Badoglio

60 Come è altrimenti denominato l'European Recovery Program?

Operazione Overlord Patto Atlantico Piano Marshall Dottrina Truman

61 Nel 1949 la Germania si ritrovò divisa in due entità statali:

la Repubblica degli Stati Uniti Tedeschi e la Prussia Popolare

la Repubblica Parlamentare Tedesca e il Quarto Reich

la Repubblica Tedesca e il Lichtenstein

la Repubblica Federale Tedesca e la Repubblica Democratica Tedesca

62 Nell'ottobre 1940 quale Stato fu attaccato dall'esercito italiano?

La Bulgaria La Grecia La Polonia L'Ungheria

63 In quale anno fu perpetrata la strage di Marzabotto?

Nel 1970 Nel 1950 Nel 1929 Nel 1944

64 In che data viene liberata Parigi dall'occupazione nazista?

Il 25 luglio del 1945 Il 25 settembre del 1944

Il 25 agosto del 1944 Il 10 giugno del 1943

65 Il «non expedit» vietava esplicitamente ai cattolici di:

non andare a votare partecipare alla vita politica dello Stato

aderire alle idee socialiste

impegnarsi sul terreno delle lotte sindacali

66 In quale data furono combattute le Quattro Giornate di Napoli, l'insurrezione che permise la liberazione della città dall'occupante esercito nazista?

Nel giugno del 1946 Nel settembre del 1943

Nell'aprile del 1945 Nel settembre del 1939

67 Il primo presidente della Quinta Repubblica Francese dal 1959 fu:

Jacques le Goff Charles De Gaulle Georges Pompidou Georges Clemenceau

68 Qual è il titolo sotto cui vengono raccolti gli scritti di Antonio Gramsci, che hanno avuto grande rilevanza nella cultura italiana del secondo dopoguerra?

Le Mie Prigioni Le Confessioni di un Italiano

Memorie dal Sottosuolo

I Quaderni dal Carcere

69 L'Europa occidentale fu sconvolta, nel corso del XIX secolo, da alcuni avvenimenti rivoluzionari:

le rivoluzioni inglesi i dissidi in Germania la rivoluzione americana

i moti del '48

70 Quale organismo era il centro di coordinamento politico tra le forze antifasciste e i partigiani?

Le Brigate Internazionali

Il Corpo dei Volontari della Libertà

Il Comitato di Liberazione Nazionale

Le Brigate Garibaldi

71 Quanti stati costituirono nel 1945 l'Organizzazione delle Nazioni Unite (O.N.U.)?

50 stati 15 stati 40 stati 6 stati

Documento scaricato dal sito Mininterno.net - il portale per la preparazione ai concorsi pubblici - esercitati GRATIS on-line!

N. Domanda A B C D

72 Quale linea di politica economica fu intrapresa da Margaret Thatcher, Primo Ministro inglese?

La privatizzazione di ampi settori economici che prima erano nelle mani dello Stato e un ferreo controllo del bilancio statale

Una politica assistenziale nei confronti delle classi meno abbienti

L'aumento delle esportazioni minerarie

La statalizzazione di molti settori privati e il controllo del PIL

73 Nell'immediato dopoguerra Salvatore Giuliano fu:

il fondatore del partito neofascista siciliano

a capo di un gruppo di banditi che imperversava in Sicilia

presidente della Cassa del Mezzogiorno

un magistrato ucciso dalla mafia

74 In quale anno l'Italia fu ammessa all'Organizzazione delle Nazioni Unite?

Nel 1950 Nel 1955 Nel 1948 Nel 1939

75 Nel maggio del 1949 l'Italia partecipò alla creazione di un organismo intergovernativo ideato per favorire l'integrazione europea. Quale?

Il Patto Atlantico L'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa

L'Unione Europea Occidentale

Il Consiglio d'Europa

76 Trieste e una parte del Territorio Libero tornarono a far parte dell'Italia nel:

1949 1950 1954 1960

77 In seguito alla conquista di quale regione africana, nel 1936, fu proclamato l'impero coloniale italiano?

Dopo la conquista del Dodecaneso

Dopo la conquista della Tunisia

Dopo la conquista della Libia

Dopo la conquista dell'Etiopia

78 I partiti del Fronte Popolare, presentatosi alle elezioni del 1948, erano:

PSI e DC PCI e PSI PCI e DC DC e Partito Monarchico

79 Quando fu ucciso il Generale dei Carabinieri Alberto Dalla Chiesa, chi era Presidente del Consiglio?

Spadolini Andreotti Craxi Cossiga

80 Nell'aprile del 1945 il cadavere di Benito Mussolini, giustiziato dai partigiani:

fu appeso a testa in giù ed esposto a Milano, in Piazzale Loreto

fu inumato a Roma, nel Pantheon

fu consegnato alle autorità della Repubblica di Salò

fu consegnato agli Alleati e sepolto in Inghilterra

81 Con quali paesi l'Italia stipulò il Patto Tripartito?

Con la Germania e il Giappone

Con l'Urss e la Cecoslovacchia

Con la Germania e l'Urss

Con gli Stati Uniti e la Gran Bretagna

82 Quale fu la reazione dell'esercito tedesco all'armistizio dell'Italia con gli Alleati nel 1943?

Iniziò i rastrellamenti contro gli italiani

Marciò verso la Sicilia Si arrese Accolse nelle sue file l'esercito italiano

83 Quale tipo di manovra economica adottò il governo De Gasperi per sanare il bilancio dello Stato e combattere il mercato nero?

Una politica fiscale espansiva

Una politica monetaria espansiva

Una politica fiscale restrittiva

Una politica monetaria restrittiva

84 Come si era manifestato il malcontento e la crescente opposizione alla guerra fascista, poco prima dello sbarco alleato in Sicilia nel luglio 1943?

Con grandi scioperi operai nei centri industriali del nord

Con il calo della produzione interna

Con manifestazioni popolari per la carestia

Con tentativi di sabotaggi ai danni dei tedeschi

85 Chi venne eletto Presidente della Repubblica Italiana alla fine del 1964?

Giuseppe Saragat Giovanni Spadolini Luigi Einaudi Sandro Pertini

86 Il Portogallo dal 1932 al 1968 era guidato da:

Francisco Franco Salvador Allende Simon Bolivar Antonio Salazar

87 Come era denominata la guida politica delle formazioni partigiane?

Comitato di liberazione antifascista

Comitato partigiano antifascista

Comitato di liberazione nazionale Alta Italia

Comitato partigiano di liberazione

88 In che anno si è conclusa la guerra in Vietnam?

Nel 1950 Nel 1975 Nel 1960 Nel 1955

89 Carlo Alberto Dalla Chiesa, ucciso dalla mafia il 3 settembre 1982 a Palermo, era:

generale dei Carabinieri e Prefetto di Palermo

un magistrato della Procura di Palermo

presidente dell'Associazione Commercianti palermitani

presidente della Democrazia Cristiana

90 Quante persone furono massacrate nell'eccidio delle Fosse Ardeatine?

457 1500 335 50

91 Alle elezioni del 1948, la DC ottenne: il 29,8% dei voti il 37,7% dei voti il 48,5% dei voti il 74,6% dei voti 92 Quando entrò in guerra l'Italia nel

secondo conflitto mondiale? Nel maggio 1941 Nel giugno 1940 Nel settembre 1942 Nel luglio 1939

93 In quali anni furono approvati i provvedimenti relativi all'istituzione delle regioni?

Negli anni tra il 1973 e il 1975

Negli anni tra il 1978 e il 1980

Negli anni tra il 1955 e il 1957

Negli anni tra il 1968 e il 1970

94 Nel 1871 fu scelta come capitale d'Italia:

Torino Napoli Roma Firenze

95 In che anno furono organizzati a Roma i giochi olimpici?

Nel 1952 Nel 1956 Nel 1964 Nel 1960

Documento scaricato dal sito Mininterno.net - il portale per la preparazione ai concorsi pubblici - esercitati GRATIS on-line!

N. Domanda A B C D

96 Dove fu costituita, nel 1951, la Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio?

A Roma A Parigi A Londra A Bruxelles

97 Quale dei seguenti avvenimenti si colloca cronologicamente tra l'entrata in vigore della Costituzione italiana e le prime elezioni libere in Spagna, dopo la morte di Franco?

La conferenza di Jalta La formazione del governo Craxi

Il crollo del muro di Berlino

La guerra di Algeria

98 Quando nel 1962 gli Stati Uniti scoprirono a Cuba le basi missilistiche russe reagirono organizzando:

il tentato sbarco nella baia dei Porci

il blocco navale dell'isola

l'attentato contro Fidel Castro all'università dell'Avana

il bombardamento delle basi con l'aviazione

99 Chi fu il Papa che "scomunicò" i comunisti nel 1949?

Papa Pio XI Papa Giovanni XXIII Papa Leone X Papa Pio XII

100 Nel 1967 Christian N. Barnard: condusse un programma di esperimenti sull'energia nucleare

portò a termine la realizzazione del vettore spaziale Saturno

mise a punto il vaccino antipolio

effettuò il primo trapianto cardiaco sull'uomo

101 Nel 1970 una società aerospaziale statunitense fu coinvolta in un grosso scandalo dovuto al pagamento di tangenti. Era:

la Panamerican la Boeing la NASA la Lockheed

102 Quali eserciti combatterono nel 1942 la battaglia di El Alamein?

Americano, tedesco, italiano e turco

Inglese, tedesco, italiano e americano

Inglese, tedesco, italiano

Inglese, tedesco, italiano e turco

103 Quale quotidiano fu fondato da Eugenio Scalfari e pubblicò il suo primo numero nel 1976?

Il Corriere della Sera La Repubblica Paese Sera Il Manifesto

104 Nel corso della seconda guerra mondiale la Svizzera:

restò neutrale entrò in guerra a fianco della Germania

firmò nel 1943 l'armistizio con l'Italia

entrò in guerra a fianco dell'Inghilterra

105 Il massiccio esodo dal Sud al Nord Italia e il conseguente spopolamento delle campagne, a partire dalla fine degli anni Cinquanta, sono legati:

al cosiddetto «miracolo economico»

agli incentivi della Comunità europea dati agli emigranti

alla politica sociale perseguita dai governi di centrosinistra

alla Riforma Agraria

106 In quale anno Italia e Germania dichiararono guerra agli Stati Uniti d'America?

Nel 1944 Nel 1942 Nel 1941 Nel 1943

107 Chi fondò il movimento politico denominato «Fronte dell'uomo qualunque»?

Lelio Basso Guglielmo Giannini Giorgio Amendola Romolo Murri

108 Il governo Andreotti dal luglio 1976 al marzo 1978 è noto come:

governo di solidarietà nazionale

governo di unità nazionale

governo della conciliazione nazionale

governo della pacificazione nazionale

109 Quale città tedesca è stata la capitale della Repubblica Federale Tedesca fino al 1990?

Norimberga Monaco Francoforte Bonn

110 In quale anno fu costruito il muro di Berlino?

1956 1946 1953 1961

111 Nella notte fra l'11 e il 12 novembre 1940 gli Inglesi silurarono tre corazzate italiane. Dove?

Nel porto di Genova Nel porto di Napoli Nel porto di Taranto Nel porto di Livorno

112 La Repubblica Popolare Cinese fu fondata nel:

1939 1949 1956 1917

113 All'Italia era affidata, su incarico dell'ONU, l'amministrazione fiduciaria, dal 1950 per un decennio, di un ex colonia, che era:

la Libia l'Eritrea la Somalia Rodi

114 In quale anno il Parlamento elesse per la prima volta il Presidente della Repubblica italiana?

Nel 1953 Nel 1948 Nel 1945 Nel 1952

115 In quale anno l'Etiopia tornò indipendente, dopo gli anni dell'occupazione italiana?

Nel 1941 Nel 1946 Nel 1937 Nel 1944

116 In quali elezioni votarono per la prima volta in Italia le donne?

Nelle elezioni politiche del 1948

Nel referendum relativo alla ratifica del trattato di pace del 1952

Nelle elezioni dell'Assemblea Costituente del 1946

Nel referendum sul divorzio del 1974

117 In quale anno il Partito Socialista Italiano entrò a far parte ufficialmente di un Governo di centrosinistra?

Nel 1953 Nel 1970 Nel 1963 Nel 1969

118 Negli anni 1860-70, il crescente sviluppo agricolo portò una discreta somma di capitale all'Erario, che lo Stato italiano destinò:

al pagamento delle spese delle guerre di indipendenza

al risarcimento dei danni provocati dalla guerra di Etiopia

all'attenuazione del dislivello fra Nord e Sud del Paese

alla realizzazione delle infrastrutture

Documento scaricato dal sito Mininterno.net - il portale per la preparazione ai concorsi pubblici - esercitati GRATIS on-line!

N. Domanda A B C D

119 Quando iniziarono ufficialmente le trasmissioni del servizio televisivo pubblico in Italia?

Il 17 marzo 1950 Il 24 aprile 1958 Il 3 gennaio 1954 L'8 novembre 1956

120 Chi era il leader della resistenza al nazismo in Iugoslavia?

Hoxha Tito Karadzic Nagy

121 In quali periodi Amintore Fanfani è stato Segretario della Democrazia Cristiana?

Dal 1954 al 1959 e dal 1973 al 1975

Dal 1970 al 1976 e dal 1980 al 1981

Dal 1960 al 1966 e dal 1973 al 1975

Dal 1959 al 1963 e dal 1973 al 1975

122 Con il trattato di Parigi del 1947 l'Italia dovette, tra l'altro:

rinunciare solo all'Etiopia

rinunciare a tutte le colonie

rinunciare solo alla Libia

rinunciare solo alla Somalia

123 Genova, nell'estate del 1960, fu teatro di violenti scontri tra le forze dell'ordine e gruppi di manifestanti in quanto:

il Prefetto ordinò la quarantena di tutte le navi ormeggiate nel porto per un rischio di colera

il Ministro dell'Industria ordinò la chiusura degli impianti industriali dell'Ansaldo

il governo Tambroni autorizzò il Movimento Sociale a organizzarvi il suo congresso nazionale

il Ministro dell'Interno ordinò lo scioglimento del Movimento Sociale Italiano

124 Il movimento più forte della Destra politica italiana, che nel 1946 riuscì a portare 30 membri all'Assemblea Costituente, era:

il Fronte dell'Uomo Qualunque

il Partito Monarchico il Movimento Sociale Italiano

il Partito d'Azione

125 Dove si svolse la battaglia tra gli inglesi e le truppe italo - tedesche che fu decisiva per la conquista della Libia?

A Bengasi A El Alamein A Tobaux A Derna

126 Chi fu autore della riforma, che impose per la prima volta l'obbligo della dichiarazione annuale dei redditi?

Alberto De Stefani Giuseppe Volpi Ezio Vanoni Emilio Colombo

127 Mentre le truppe italiane erano impegnate sul fronte africano, nel 1940, Mussolini diede ordine di attaccare anche:

la Spagna la Grecia l'Austria il Portogallo

128 Con quale paese la FIAT concluse un accordo nel 1967 per la costruzione di una grande fabbrica automobilistica?

Col Brasile Con la Libia Con la Polonia Con l'Unione Sovietica

129 Quale nome scelse Albino Luciani quando divenne papa?

Leone XIII Giovanni Paolo I Giovanni XXIII Pio IX

130 La presenza dello Stato Pontificio su gran parte dell'Italia centrale portò durante il Risorgimento all'esplosione della:

questione coloniale questione lateranense questione romana questione meridionale

131 Chi fu eletto nel 1978 Presidente della Repubblica, ricevendo il voto di tutti i partiti dell'arco costituzionale?

Francesco Cossiga Giovanni Leone Oscar Luigi Scalfaro Sandro Pertini

132 Chi era Presidente della Repubblica italiana nel 1979?

Luigi Einaudi Giovanni Gronchi Giuseppe Saragat Sandro Pertini

133 Chi fu segretario della DC dal 1959 al 1963?

Giulio Andreotti Aldo Moro Benigno Zaccagnini Mariano Rumor

134 La liberazione della città di Milano avvenne il:

09-mag-45 07-ago-45 25-apr-45 02-giu-45

135 In che modo veniva innovato il settore dell'istruzione, con la legge del 1962, approvata al Parlamento?

Con una profonda modifica degli esami di maturità

Con l'istituzione della scuola media unica

Con l'introduzione dell'obbligo scolastico fino ai 18 anni

Con l'abolizione dell'insegnamento della religione

136 Chi presiedette i lavori della «Commissione dei settantacinque»?

Meucci Ruini Costantino Mortati Antonio Crisafulli Giulio Dossetti

137 Con lo Statuto dei lavoratori gli operai ottennero:

il meccanismo della scala mobile

aumenti salariali una settimana lavorativa di trentasei ore

norme per la garanzia delle libertà sindacali e dei diritti all'interno delle fabbriche

138 A quale partito apparteneva Ferruccio Parri nel 1945?

Partito Socialista Partito Nazionale Monarchico

Partito Democratico del Lavoro

Partito d'Azione

139 Che guerra scoppiò e si concluse tra il 1950 ed il 1953?

La guerra atlantica La guerra del Pacifico La guerra fredda La guerra di Corea

140 Nel 1943 scoppiò uno sciopero generale tra:

le donne lavoratrici i lavoratori delle grandi città

gli operai della FIAT i soldati

141 Chi fu eletto il 15 luglio del 1976 nuovo segretario del Partito Socialista Italiano?

Altiero Spinelli Luigi Longo Bettino Craxi Claudio Martelli

142 La marcia su Roma provocò la caduta: dello Stato della Chiesa

del governo presieduto da Luigi Facta

del governo presieduto da Antonio Gramsci

della Repubblica Romana

143 Chi era il leader dei golpisti in Cile nel 1973?

Il generale Augusto Pinochet

Fidel Castro Salvator Allende Il generale Francisco Franco

Documento scaricato dal sito Mininterno.net - il portale per la preparazione ai concorsi pubblici - esercitati GRATIS on-line!

N. Domanda A B C D

144 In quale partito confluì il Partito Operaio Italiano nel 1892?

Nel Partito Popolare Nella Democrazia Cristiana

Nel Partito Socialista Italiano

Nei movimenti anarchici

145 Gandhi fu uno dei leader del processo d'indipendenza dell'India dal dominio:

nazista giapponese americano britannico

146 Chi assunse la Presidenza del Consiglio nel maggio del 1957?

Adone Zoli Mariano Rumor Mario Scelba Amintore Fanfani

147 Chi fu il relatore della riforma agraria del 1950?

Antonio Segni Siro Lombardini Giovanni Gronchi Fausto Gullo

148 Come vengono definiti i primi cinque anni della prima legislatura repubblicana (1948-1953), che vedevano l'egemonia della Democrazia Cristiana sulla vita politica nazionale?

Anni del centralismo Anni della coalizione democratica

Anni della democristianità

Anni del centrismo

149 Con chi interrompeva le ostilità l'Italia, firmando l'armistizio durante la seconda guerra mondiale?

Con gli Anglo-Americani

Con il Giappone Con la Germania Con la Spagna

150 Mussolini adottò alcuni provvedimenti che più di tutti testimoniavano dell'influenza esercitata dal regime nazista su quello fascista. Quali furono?

L'istituzione del saluto romano e del fascio littorio

Il passo di parata militare simile a quello tedesco «dell'oca» e l'istituzione della GIL

Le leggi discriminatorie nei confronti degli ebrei

La riforma della lingua italiana

151 Il patto tripartito, che Germania, Italia e Giappone firmarono a Berlino il 27 settembre 1940, disegnava:

le sfere di influenza del nuovo ordine mondiale in Europa e in Asia

le strategie per la distruzione del bolscevismo

le linee di spartizione dell'America

il piano di attacco contro gli Alleati

152 In quale località italiana avvenne nel 1976 un disastro ecologico dovuto a una fuoriuscita di diossina da una fabbrica?

A Chioggia A Gela A Seveso A Porto Marghera

153 Dove avvenne l'incontro tra Hitler e Mussolini prima dell'entrata in guerra dell'Italia?

A Venezia Al Brennero A Trento A Feltre

154 In quale anno si tennero le prime elezioni per gli organi delle Regioni a statuto ordinario?

Nel 1975 Nel 1965 Nel 1970 Nel 1960

155 Nel 1964 una minoranza di sinistra, interna al PSI, contraria alla politica di Pietro Nenni, diede vita ad un nuovo partito. Quale?

Il PSDI Il PDUP Il PSIUP Il PLI

156 Quando Hitler provò una seconda offensiva contro la Russia?

Nel settembre del 1943

Nel giugno del 1941 Nel maggio del 1944 Nel luglio del 1942

157 Il 20 settembre 1870 un corpo dei bersaglieri entrò a Roma attraverso:

la breccia di Porta Pinciana

la breccia di Porta Cavalleggeri

la breccia di Porta Pia l'arco di Costantino

158 Quale dei seguenti avvenimenti si colloca cronologicamente tra la Guerra civile spagnola e l'elezione alla Presidenza USA di J.F. Kennedy?

La marcia su Roma Le prime elezioni a suffragio universale in Italia

Le prime elezioni a suffragio universale maschile in Italia

La prima guerra mondiale

159 Al termine della seconda guerra mondiale, quali territori furono concessi all'Italia?

Il Dodecaneso Trieste Nessun territorio fu concesso

L'Albania

160 Chi sostituì Mussolini come capo del governo nel luglio del 1943?

Enrico De Nicola Ivanoe Bonomi Pietro Badoglio Alcide De Gasperi

161 Per quale motivo Umberto II è ricordato come il «Re di maggio»?

Perché era nato nel mese di maggio

Perché nel maggio avvenne la sua destituzione

Perché aveva guidato le truppe italiane che, nel maggio del 1936, erano entrate ad Addis Abeba

Perché il suo regno durò poco più di un mese dal maggio al giugno 1946

162 Nel 1948, il partito che ottenne la vittoria elettorale era guidato da:

Ernesto Rossi Ferruccio Parri Alcide de Gasperi Palmiro Togliatti

163 L'Assemblea Costituente del 1946 doveva:

indire il primo censimento italiano

elaborare la nuova Costituzione dello Stato Italiano

decidere se aderire al Patto Atlantico

decidere se aderire alla Comunità Europea

164 La sigla NATO sta per: Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico

Nazioni Atomiche Nazioni Alleate dell'Occidente

Organizzazione delle Nazioni Anti Tirannidi

165 In che anno Palmiro Togliatti subì un grave attentato?

Nel 1948 Nel 1938 Nel 1900 Nel 1953

166 Chi effettuò il primo volo umano nello spazio?

Herschell Sputnik Neil Armstrong Jurij Gagarin John Glenn

Documento scaricato dal sito Mininterno.net - il portale per la preparazione ai concorsi pubblici - esercitati GRATIS on-line!

N. Domanda A B C D

167 Nelle elezioni per l'Assemblea Costituente, si affermò come primo partito:

la Democrazia Cristiana

il Partito Socialista Italiano

il Partito Repubblicano Italiano

il Partito Comunista Italiano

168 Nell'inverno del 1943 i tedeschi riuscirono a fronteggiare il primo attacco lungo la linea congiungente Gaeta con le foci del Sangro. Come è meglio nota tale linea difensiva?

Linea Gotica Linea Sigfrido Linea Gustav Linea Wilson

169 In che anno Francia e Vietnam firmarono l'armistizio a Ginevra?

Nel 1954 Nel 1974 Nel 1979 Nel 1945

170 L'ultimo Re d'Italia fu: Carlo Alberto Emanuele Filiberto I Vittorio Emanuele III Umberto II 171 Quale frase, titolo di un celebre film di

Luigi Comencini, riassume la drammatica situazione dell'esercito italiano dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943?

"Credere, obbedire, combattere"

"Maestà, vi porto l'Italia di Vittorio Veneto"

"Tutti a casa" "Fatta l'Italia, bisogna fare gli Italiani"

172 Il movimento indipendentista siciliano si sviluppò dopo:

il 1960 l'Unità d'Italia gli anni del Governo regionale Milazzo

l'invasione della Sicilia da parte delle truppe anglo-americane

173 Chi era il comandante militare dei partigiani uniti nel Corpo Volontari della Libertà (CVL), che partecipò alla guerra di liberazione?

Raffaele Cadorna Ivanoe Bonomi Ferruccio Parri Giovanni Messe

174 Da chi fu proposta nel 1973 la linea politica che voleva la fondazione di un patto istituzionale tra PCI-DC-PSI, definita «compromesso storico»?

Da Pietro Nenni Da Pietro Longo Da Enrico Berlinguer Da Palmiro Togliatti

175 Quale dei seguenti fattori, tra gli altri, determinò il cosiddetto «miracolo economico»?

L'alto costo dell'energia

L'ammodernamento della produzione agricola

Il basso livello dei salari

La politica fiscale restrittiva attuata dall'Esecutivo

176 Chi guidò il Ministero degli Affari Esteri dal 1947 al 1950, sottoscrivendo l'adesione dell'Italia al Patto Atlantico?

Giulio Andreotti Carlo Sforza Emilio Colombo Pietro Nenni

177 Quali furono le conseguenze politiche del caso Lockheed?

Il PCI presentò una mozione di sfiducia nei confronti del Governo in carica

Il segretario della DC si dimise

Due ex Ministri furono processati dinanzi alla Corte Costituzionale

La caduta del Governo in carica

178 Come viene definita l'insurrezione della città di Napoli contro gli occupanti tedeschi del settembre 1943?

La battaglia della Leonessa d'Italia

La rivolta di San Crispino

Le Quattro Giornate La battaglia di Portella delle Ginestre

179 Le formazioni partigiane ispirate al Partito d'Azione vennero chiamate:

Rinascita Giustizia e Libertà Repubblica e Libertà Pensiero e Azione

180 Che cosa successe nell'aprile del 1945 in Piazzale Loreto a Milano?

Il cadavere di Mussolini venne esposto al furore della folla

Venne ucciso il re Umberto I

Venne siglato l'armistizio con gli Alleati

Una bomba esplose durante una manifestazione sindacale

181 Il 12 dicembre 1969, a Milano, l'esplosione di una bomba provocò 16 morti e oltre 80 feriti. Come è passato alla storia questo tragico evento?

La strage di Piazza Fontana

La strage della stazione

L'attentato all'Italicus La strage di Piazza della Loggia

182 Quale era il compito della Commissione dei settantacinque?

Approvare in via definitiva il progetto di Costituzione votato dall'Assemblea Costituente

Redigere il progetto di Costituzione da sottoporre all'Assemblea Costituente

Controllare l'adeguamento dell'ordinamento vigente alle norme costituzionali

Riformulare il codice penale alla luce della Costituzione

183 Il mezzo di trasporto più largamente diffuso nell'Italia degli anni '60, simbolo della crescita economica del Paese, fu:

la Smart la Vespa la Topolino la Ferrari

184 Il trasformismo era: una pratica parlamentare di alleanze attuata dal governo Depretis

La politica di trasformazione del Mezzogiorno da agricolo a industriale

La trasformazione dei partiti di destra in partiti di sinistra

Una riforma del sistema elettorale

185 Come veniva detta la formula affermatasi in Italia dal 1947 al 1962, caratterizzata dall'esistenza di maggioranze parlamentari costituite da Partiti di centro?

Relativismo centrista Equilibrismo politico Trasformismo Centrismo

186 Chi era Alcide De Gasperi? Geologo Statista Religioso Militare 187 La revisione che portò al nuovo

concordato tra Santa Sede e Stato italiano fu firmata nel 1984 dal cardinale Agostino Casaroli e da:

Bettino Craxi Romano Prodi Enrico Berlinguer Palmiro Togliatti

Documento scaricato dal sito Mininterno.net - il portale per la preparazione ai concorsi pubblici - esercitati GRATIS on-line!

N. Domanda A B C D

188 Che cosa fu la Notte dei Cristalli, avvenuta tra il 9 e 10 novembre 1938?

La notte in cui la Germania attaccò la Polonia

L'esplosione di atti di violenza nei confronti della popolazione ebraica in Germania

Un drammatico bombardamento avvenuto a Londra

La notte in cui vennero bruciati tutti i libri vietati dal nazismo

189 Dopo il referendum sul divorzio, quale altro provvedimento fu attuato nel maggio 1978 in direzione della secolarizzazione dell'Italia?

L'obiezione di coscienza

L'abbassamento della maggiore età

La legalizzazione dell'aborto

L'abolizione del delitto d'onore

190 Quando la Somalia fu riconosciuta come stato indipendente?

Nel 1960 Nel 1971 Nel 1958 Nel 1975

191 Nell'autunno del 1944 l'avanzata americana in Italia si bloccò lungo una linea che correva lungo l'Appennino tosco-emiliano. Si trattava della:

Linea Gustav Linea Curzon Linea Gotica Linea Maginot

192 Cosa accadde in Italia nel maggio del 1948?

Fu promulgata la Costituzione della Repubblica Italiana

Il Parlamento elesse il primo presidente della Repubblica Italiana

Si votò per l'elezione dell'Assemblea Costituente

Si votò per il Referendum istituzionale

193 Quale dei seguenti avvenimenti si colloca cronologicamente tra la nascita dello Stato di Israele e la caduta di Michail Gorbacëv?

L'abolizione della servitù della gleba in Russia

La Rivoluzione culturale in Cina

La seconda guerra d'indipendenza italiana

Il suffragio universale maschile in Italia

194 Dopo la firma dell'armistizio con gli Alleati, nel 1943, l'esercito italiano:

fuggì a Brindisi si riorganizzò in territorio africano

non ricevette chiare istruzioni sulla condotta da seguire

fu incorporato nelle forze anglo-americane

195 Quale dei seguenti provvedimenti fu adottato nel 1962 dal governo di centrosinistra?

La nazionalizzazione della rete telefonica

La nazionalizzazione delle banche

La nazionalizzazione delle ferrovie

La nazionalizzazione dell'industria elettrica

196 Dove fu perpetrato l'eccidio del 1944, in cui furono assassinate 335 persone come rappresaglia per l'attentato compiuto contro una colonna di militari tedeschi?

Al ghetto di Roma Presso le Fosse Ardeatine

A via IV Novembre A via Rasella

197 Non fu mai Presidente della Repubblica Italiana:

Giovanni Leone Filippo Turati Giuseppe Saragat Giovanni Gronchi

198 Qual era la capitale della Repubblica Democratica Tedesca, nel periodo 1949-1990?

Breslavia Berlino Est Dresda Monaco di Baviera

199 Durante la seconda guerra mondiale il Primo Ministro della Gran Bretagna era:

F. Roosevelt W. Churchill A. Marshall il re

200 Con il trattato di Parigi del 1951 fu istituita la CECA. Quali compiti venivano attribuiti a questa nuova organizzazione?

Gestire la ricerca su fonti alternative di energia industriale e civile

Gestire la promozione e lo sviluppo dell'energia nucleare a scopo non militare

Creare un'area di libero scambio per i prodotti agricoli

Creare un mercato comune nei settori del carbone e dell'acciaio

201 In quale arco di tempo Amintore Fanfani è stato segretario nazionale della Democrazia Cristiana?

Dal 1970 al 1976 Dal 1954 al 1959 Dal 1960 al 1966 Dal 1959 al 1963

202 Il Governo guidato, tra il 21 giugno e il 10 dicembre 1945, da Ferruccio Parri, animatore della Resistenza nazionale, aveva come Ministro degli Esteri:

Palmiro Togliatti Giuseppe Saragat Sandro Pertini Alcide De Gasperi

203 Chi scrisse «Le mie prigioni»? Antonio Gramsci Silvio Pellico Giacomo Matteotti Pietro Maroncelli 204 In quale città italiana esplose la bomba

del 28 maggio 1974, che uccise decine di persone e provocò centinaia di feriti, durante un comizio antifascista?

A Bologna A Milano A Brescia A Firenze

205 Nella primavera del 1944 gli Americani riuscirono a rompere il fronte armato nazista aprendo la strada per la liberazione di Roma:

a Gaeta ad Anzio a Benevento a Cassino

206 La riforma agraria del 1950 prevedeva: l'estensione del contratto di mezzadria su tutto il territorio

la creazione di cooperative agricole

l'espropriazione dei grandi latifondi

la conclusione delle opere di bonifica intraprese dal fascismo

207 Che tipo di lotta fu adottata dal movimento per l'indipendenza nazionale indiana guidato da Gandhi?

La pulizia etnica La non violenza La guerriglia armata Il terrorismo

208 Chi successe nel pontificato a Giovanni XXIII?

Giovanni Paolo I Pio XIII Paolo VI Benedetto XV

209 A seguito di quale avvenimento l'Italia divenne «cobelligerante» a fianco degli Alleati?

Dello sbarco degli alleati ad Anzio

Dell'abdicazione di Vittorio Emanuele III

Della formazione del governo Parri

Della dichiarazione di guerra dell'Italia alla Germania

Documento scaricato dal sito Mininterno.net - il portale per la preparazione ai concorsi pubblici - esercitati GRATIS on-line!

N. Domanda A B C D

210 I rapporti tra PCI e PSI, nel 1956, si deteriorarono in seguito a un grave fatto di affari esteri:

la repressione sovietica in Ungheria

la guerra fredda la crisi nell'Afghanistan

l'invasione durante la Primavera di Praga

211 In che anno avvenne l'eccidio delle Fosse Ardeatine?

Nel 1944 Nel 1939 Nel 1930 Nel 1945

212 Chi fu Salvador Allende? Un ambasciatore Un capo di Stato Un giornalista Un guerrigliero 213 Quale dei seguenti avvenimenti si

colloca cronologicamente tra la fine della Seconda guerra mondiale e la strage della stazione di Bologna?

L'avvento del regime castrista a Cuba

La spedizione dei fratelli Bandiera

La nascita della Seconda Internazionale

La morte di Napoleone III

214 Lo Stato fascista della Repubblica Sociale Italiana, esistito dal 1943 al 1945, era di fatto controllato:

dalla Germania nazista

dagli Stati Uniti dall'Inghilterra dall'Unione Sovietica

215 Cos'era la Rivoluzione Industriale? Uno sciopero generale condotto dagli operai inglesi per i salari troppo bassi

La lotta degli operai per i diritti dei lavoratori

Una trasformazione radicale nel modo di produrre dovuta all'introduzione delle macchine a vapore

La creazione di uno stato basato sull'industria

216 Il 1° Maggio del 1947, nella campagna nei pressi di Palermo, ci fu una strage tra i contadini riuniti per festeggiare la festa dei lavoratori, passata alla storia con il nome di:

strage di Portella della Ginestra

strage delle Fosse Ardeatine

strage di Piazza Fontana

strage di Marzabotto

217 Il termine «strategia della tensione» si riferisce:

all'infiltrazione massonica nelle banche italiane negli anni Sessanta

alla crisi dei missili a Cuba dell'ottobre 1962 tra Stati Uniti e Unione Sovietica

all'insieme delle stragi e degli attentati terroristici avvenuti in Italia e in Europa in particolar modo negli anni Settanta

alla strategia dei terroristi musulmani negli anni Novanta

218 Per Destra Storica si intende: un gruppo di parlamentari aderenti alla massoneria contrari al comunismo

un regime dittatoriale fondato sul potere personale

un gruppo neofascista all'interno del parlamento

uno schieramento liberal-moderato all'interno del parlamento del Regno d'Italia

219 Cosa ne fu dello Statuto Albertino con l'avvento del fascismo?

Fu chiamato Statuto Fascista, ma non fu modificato

Fu abrogato Rimase in vigore senza essere modificato

Rimase in vigore solo formalmente, ma fu sostanzialmente modificato

220 Quale esponente della Democrazia Cristiana successe ad Alcide De Gasperi alla guida del Governo nel 1953?

Adone Zoli Giuseppe Pella Mario Scelba Fernando Tambroni

221 Di quale importante organizzazione internazionale l'Italia entra a far parte nel 1951?

Della CEI Del MEC Del Patto di Varsavia Della NATO

222 Quale tra le seguenti città venne liberata dagli Alleati nell'agosto 1944?

Firenze Bologna Perugia Genova

223 Quale uomo politico americano, esponente del Partito Democratico, fu ucciso nel 1968, cinque anni dopo l'assassinio del fratello, che ricopriva la carica di presidente degli Stati Uniti?

Lyndon Johnson Robert Kennedy James Carter Martin Luther King

224 Dopo papa Pio XII, fu eletto suo successore:

Giovanni Paolo I Giovanni XXIII Leone XIII Paolo VI

225 Il PSI pose fine al patto d'unità d'azione col PCI, creando le condizioni per un'intesa politica tra democristiani e socialisti, nell' anno:

1956 1953 1969 1948

226 In che giorno la cosiddetta Linea Gotica fu sfondata dagli alleati?

Il 28 giugno 1943 Il 21 aprile 1945 Il 25 aprile 1944 L'8 settembre 1943

227 Chi fu eletto Papa, alla vigilia della seconda guerra mondiale?

Pio XII Paolo VI Giovanni XXIII Giovanni Paolo I

228 Chi fu il primo esponente della tradizione politica di sinistra ad essere eletto Presidente della Repubblica?

Pietro Ingrao Pietro Nenni Giuseppe Saragat Sandro Pertini

229 Il centrismo, affermatosi in Italia tra il 1947 e il 1962, era un fenomeno caratterizzato:

dall'ingresso al governo del Partito Socialista Italiano

da maggioranze parlamentari costituite dal partiti di centro

dal controllo dell'esecutivo da parte dei vertici delle Forze Armate

dal compromesso tra la Democrazia Cristiana e il Partito Comunista Italiano

230 Quale tra i seguenti partiti fu fondato nel 1942?

Il Partito Repubblicano

Il Partito Socialista di Unità Proletaria

Il Partito della Democrazia del Lavoro

Il Partito d'Azione

Documento scaricato dal sito Mininterno.net - il portale per la preparazione ai concorsi pubblici - esercitati GRATIS on-line!

N. Domanda A B C D

231 Chi fondò nel 1943 il partito Democrazia del Lavoro?

Ivanoe Bonomi Ferruccio Parri Pietro Badoglio Ugo La Malfa

232 L'attentato terroristico del 12 dicembre 1969, in cui una bomba fu fatta esplodere nella sede della Banca Nazionale dell'Agricoltura di Milano, è noto come:

strage di Via d'Amelio strage di San Valentino

strage di Piazza Fontana

strage di Piazza della Loggia

233 Come era denominato il primo Corpo militare italiano che venne inviato in Russia nella Seconda guerra mondiale?

CAFAR (Corpo d'Armata Fascista Antibolscevica in Russia)

CSIR (Corpo di Spedizione Italiano in Russia)

ARFAR (Armata Reale Fascista Alleata in Russia)

CAFIR (Corpo d'Armata Forze Italiane in Russia)

234 Il cancelliere della Repubblica Federale Tedesca Willy Brandt, in carica dal 1969 al 1974, legò il suo nome alla politica di distensione nei confronti:

dei paesi comunisti dell'Austria delle ex colonie africane

degli Stati Uniti

235 Mussolini, dopo la liberazione: fu catturato da truppe americane in Svizzera, condannato e fucilato

morì a Berlino dove si era rifugiato dopo la liberazione

fu catturato e fucilato dai partigiani

fu fucilato dai tedeschi a Milano

236 Quale fu la componente più forte della Destra politica italiana tra il 1945 e il 1947?

Il Movimento o Fronte dell'Uomo Qualunque

L'Alleanza Monarchica

l'MSI Il Partito Neofascista

237 Chi formò il nuovo Governo dopo la liberazione di Roma nel giugno del 1944?

Ferruccio Parri Pietro Badoglio Ivanoe Bonomi Luigi Facta

238 Qual era la capitale provvisoria della Repubblica Sociale Italiana?

Verona Monselice Sirolo Salò

239 Cosa erano i soviet? Le monete in corso durante la NEP

L'organo che ridistribuiva i beni degli aristocratici russi

Consigli di operai e contadini russi

Il consiglio dei ministri dello zar

240 Chi era succeduto a Badoglio alla guida del governo dopo la liberazione di Roma nel 1944?

Palmiro Togliatti Alcide De Gasperi Ivanoe Bonomi Ferruccio Parri

241 Chi presiedeva il Ministero degli Interni nel 1948?

Amintore Fanfani Giulio Andreotti Aldo Moro Mario Scelba

242 Il presidente Reagan fu al centro dello scandalo detto:

Irangate Rapporto Warren Sexygate Watergate

243 Chi era a capo del governo britannico durante la seconda guerra mondiale?

Margaret Thatcher Winston Churchill Benjamin Disraeli John Major

244 Per quale legge si parlò nel 1953 di "legge-truffa"?

Per la legge di riforma agraria varata dal governo De Gasperi

Per la legge di riforma del sistema assicurativo nazionale

Per la legge elettorale promulgata dal governo De Gasperi

Per la legge di costituzione della Cassa per il Mezzogiorno

245 Quale presidente degli Stati Uniti d'America fu assassinato nel 1963?

John Fitzgerald Kennedy

Robert Kennedy Abraham Lincoln Richard Nixon

246 In quale anno morì il Re Vittorio Emanuele III?

Nel 1942 Nel 1944 Nel 1951 Nel 1947

247 Dopo la costituzione del Governo di unità nazionale presieduto da Pietro Badoglio, Vittorio Emanuele III:

lasciò immediatamente l'Italia per rifugiarsi in Francia

abdicò si impegnò a trasmettere i suoi poteri al figlio Umberto dopo la liberazione

si impegnò a sostenere politicamente un Governo di sinistra dopo la liberazione

248 Nel 1970 venne approvato lo Statuto dei lavoratori. Era allora Presidente della Repubblica:

Antonio Segni Luigi Einaudi Giuseppe Saragat Claudio Martelli

249 Quanti anni è durato il pontificato di Pio XII?

Circa 19 anni Circa 12 anni Circa 8 anni Circa 5 anni

250 Cosa era l'Asse Roma - Berlino? Il piano di conquista degli alleati statunitensi

La cooperazione tra l'Italia fascista e la Germania nazista

La prima linea ferroviaria fascista

L'accordo che avevano stretto Italia e Prussia nella Triplice Alleanza

251 Quale fu la principale causa della crisi economica europea negli anni Settanta?

La crisi dell'economia americana

La caduta del muro di Berlino

La crisi dell'economia russa

L'aumento del prezzo del petrolio da parte dei Paesi produttori

252 Karol Wojtyla divenne papa nel 1978 con il nome di:

Giovanni Paolo I Pio VI Giovanni XXIII Giovanni Paolo II

253 Quale carica ricopriva dal 1948 al 1954 Ezio Vanoni?

Presidente del Consiglio dei Ministri

Ministro di Grazia e Giustizia

Ministro degli Affari Esteri

Ministro delle Finanze

Documento scaricato dal sito Mininterno.net - il portale per la preparazione ai concorsi pubblici - esercitati GRATIS on-line!

N. Domanda A B C D

254 Il rivoluzionario marxista Ernesto Che Guevara morì nel 1967 mentre organizzava una campagna di guerriglia in:

Cambogia Viet Nam Bolivia Angola

255 Quando Mussolini dichiarò guerra a Francia e Inghilterra?

Il 10 giugno 1940 Il 10 maggio 1941 Il 12 dicembre 1940 Il 6 giugno 1942

256 Di che nazionalità era Karol Wojtyla, il primo non italiano ad essere stato eletto papa dal 1523?

Slovacco Bulgaro Ceco Polacco

257 La rivolta spontanea di parte della popolazione contro le truppe tedesche d'occupazione, durata dal 28 settembre al 1° ottobre del 1943, è nota come:

le «quattro giornate di Benevento»

le «quattro giornate di Caserta»

le «quattro giornate di Salerno»

le «quattro giornate di Napoli»

258 La Cassa per il Mezzogiorno, l'ente pubblico che doveva garantire imponenti investimenti per lo sviluppo del sud d'Italia, fu istituita nel 1950:

dal re Vittorio Emanuele III

dal governo De Gasperi

dal governo Berlinguer

da Benito Mussolini

259 La Rivoluzione dei Garofani avvenne in:

Olanda Belgio Portogallo Ungheria

260 Chi erano i repubblichini? Gli aderenti alla Repubblica di Salò

I partigiani al confino Gli aderenti alla Repubblica Democratica Italiana

I militanti del Partito Repubblicano

261 Nel 1956 il PCI e il PSI si allontanarono definitivamente soprattutto a causa delle reazioni successive:

alla stipulazione del Patto di Varsavia

alla crisi di Suez alla costruzione del muro di Berlino

all'invasione sovietica dell'Ungheria

262 Il referendum per l'abrogazione della legge sul divorzio:

provocò uno scontro in Parlamento tra Cattolici e Repubblicani

non raggiunse il quorum necessario

ebbe esito positivo ebbe esito negativo

263 Quale dei seguenti avvenimenti si colloca cronologicamente tra la battaglia di Stalingrado e la guerra delle Falkland?

La guerra del Kosovo L'approvazione dello Statuto dei lavoratori

La guerra civile spagnola

La «Notte dei lunghi coltelli» in Germania

264 Con gli accordi De Gasperi - Gruber del 1946 l'Italia si impegnava:

a promuovere un plebiscito che risolvesse la questione altoatesina

ad accettare un'amministrazione congiunta su Bolzano

a concedere ampia autonomia amministrativa e linguistica al Trentino- Alto Adige

ad escludere dal governo il Partito Comunista

265 In quale località veneta il 19 luglio 1943 si incontrarono Hitler e Mussolini prima della destituzione di quest'ultimo?

A Bassano del Grappa

A Feltre Ad Abano Terme Ad Auronzo di Cadore

266 Da chi erano guidati i riformisti del Partito Socialista?

Da Romolo Murri Da Amedeo Bordiga Da Filippo Turati Da Antonio Gramsci

267 Nel settembre del 1944 i nazisti trucidarono circa 1800 civili, come rappresaglia antipartigiana. Dove avvenne tale massacro?

A Comacchio A Mirandola A Boves A Marzabotto

268 L'eccidio compiuto dalle truppe naziste in Italia tra il 29 settembre e il 5 ottobre 1944, in rappresaglia per le azioni partigiane nella provincia di Bologna, è noto come:

eccidio delle Fosse Ardeatine

strage di San Bartolomeo

notte dei cristalli strage di Marzabotto

269 Quale legge nel 1974 venne sottoposta a referendum popolare?

La legge sul sistema elettorale

La legge sulla caccia La legge sulle droghe leggere

La legge sul divorzio

270 Qual è il nome del documento firmato nell'agosto 1941 da parte di W. Churchill e F.D. Roosevelt?

Il Patto Antifascista Il Trattato di Terranova

La Carta Atlantica Il Trattato di Yalta

271 Quando fu firmato il Patto di Londra, in Italia, il Presidente del Consiglio era:

Ferruccio Parri Luigi Facta Giovanni Giolitti Antonio Salandra

272 Quando si procedette alla nazionalizzazione dell'industria elettrica chi era a capo del Governo?

Giovanni Leone Giulio Andreotti Amintore Fanfani Mariano Rumor

273 Con la «svolta di Salerno», messa in atto da Palmiro Togliatti nell'aprile del 1944:

fu firmata la resa con gli alleati

fu trovato un compromesso tra partiti antifascisti, monarchia e Badoglio, che consentisse la formazione di un governo di unità nazionale

furono concordate le pene da infliggere ai gerarchi e ai collaborazionisti fascisti

fu dichiarato lo stato di cobelligeranza a fianco degli Alleati

Documento scaricato dal sito Mininterno.net - il portale per la preparazione ai concorsi pubblici - esercitati GRATIS on-line!

N. Domanda A B C D

274 Nel 1941 l'Unione Sovietica fu invasa dalla Germania nazista, sebbene avesse stipulato con essa il:

Patto di non aggressione

Patto d'acciaio Patto di stagno Patto di ferro

275 Nel giugno del 1944, dopo la liberazione di Roma, il Principe Umberto assunse:

la carica di Ministro della Guerra nell'esecutivo Bonomi

la carica di Ministro della Guerra nell' esecutivo Badoglio

la carica di Luogotenente Generale del Regno

la Corona di Re d'Italia con il nome di Umberto II

276 Chi ostacolava maggiormente il processo di totalitarismo della società italiana, avviato da Mussolini?

L'esercito La burocrazia I partiti di sinistra La Chiesa

277 Quale avvenimento diede ufficialmente inizio alla Seconda guerra mondiale?

L'aggressione tedesca alla Francia

L'invasione dell'Olanda e del Belgio da parte delle truppe tedesche

L'invasione dell'Ungheria da parte delle truppe tedesche

L'invasione della Polonia da parte delle truppe tedesche

278 Quale dei seguenti Stati partecipò alla Seconda guerra mondiale?

La Romania La Spagna La Svezia La Turchia

279 Il 25 luglio 1943, con l'appoggio del re Vittorio Emanuele III:

fu siglato il Patto d'Acciaio

fu proclamata la Repubblica

fu firmato l'armistizio con gli Alleati

cadde il fascismo

280 Come fu denominata la campagna anticomunista in vigore negli USA nei primi anni '50?

Maccartismo Secessionismo Peronismo Atlantismo

281 Nel marzo del 1950 su iniziativa di alcuni sindacalisti di area socialista nasce:

la UIL la CGIL la FIOM l'Opera Nazionale Dopolavoro

282 Come era denominata l'invasione dell'URSS da parte della Germania nazista nel 1941?

Soluzione finale Operazione Rossa Operazione Barbarossa

Missione Bismarck

283 Chi viene designato da Hitler come suo successore nell'aprile del 1945?

Il generale Rommel Il generale Von Paulus

L'ammiraglio Donitz Il generale Von Bock

284 Quale uomo politico divenne Primo Ministro britannico nel 1940?

Winston Churchill George Gladstone Woodrow Wilson Gustav Stresemann

285 Tra il 9 e il 10 luglio 1943, gli Alleati sbarcavano:

in Sicilia a El Alamein a Salerno in Normandia

286 Quale formazione guidava nel 1953 Ferruccio Parri?

Il sindacato Unione Italiana del Lavoro

Il sindacato Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori

La Democrazia Cristiana

La formazione Unità Popolare

287 Cosa ne fu dell'esercito italiano, dopo l'8 settembre 1943?

Combatté nelle fila della Resistenza

Si arrese Passò agli ordini dell'esercito alleato

Rimase sbandato e senza ordini

288 Nel febbraio 1947, a Parigi, l'Italia fu uno dei paesi firmatari di un documento importante. Qual era?

Il Trattato di pace L'adesione al MEC L'ammissione alla NATO

Il Trattato Marshall

289 Come si chiamava l'organismo che votò la Costituzione italiana nel 1947?

Consiglio Superiore di Stato

Assemblea Costituente

Senato della Repubblica

Camera dei Deputati

290 In che anno venne istituita la Cassa per il Mezzogiorno?

Nel 1970 Nel 1950 Nel 1955 Nel 1960

291 Chi era Luigi Einaudi? Religioso Economista Militare Geologo 292 Nel 1981, si formò il primo governo a

guida non democristiana dell'Italia repubblicana. In quell'anno il Presidente della Repubblica italiana era:

Francesco Cossiga Giovanni Gronchi Giuseppe Saragat Sandro Pertini

293 Quale fu il leader politico italiano rapito e ucciso dalle Brigate Rosse nel 1978?

Aldo Moro Alessandro Natta Enrico Berlinguer Ferruccio Parri

294 Il 25 marzo del 1957 vengono firmati a Roma:

i trattati istitutivi della CEE e dell'UNESCO

i trattati istitutivi della CEE e dell'EURATOM

i trattati istitutivi dell'UEO

i trattati istitutivi della CED

295 Nel 1947, il PSDI era capeggiato da: Palmiro Togliatti Giuseppe Saragat Pietro Nenni Giovanni Gronchi 296 Quale decennio correva mentre si

combatteva la guerra di Corea? Gli anni Settanta Gli anni Cinquanta Gli anni Quaranta Gli anni Sessanta

297 In quale anno, a Londra, Italia e Jugoslavia sottoscrissero l'intesa riguardante la città di Trieste?

Nel 1954 Nel 1964 Nel 1944 Nel 1961

298 Stalin, Churcill e Roosevelt discussero nel 1945 il futuro assetto dell'Europa in una conferenza tenutasi a Yalta, in:

Inghilterra Crimea Giappone Italia

299 Chi era Presidente degli Stati Uniti d'America nel 1945, alla resa del Giappone?

Lyndon B. Johnson Franklin D. Roosevelt Dwight D. Eisenhower Harry Truman

300 In quale anno Palmiro Togliatti subì un grave attentato?

Nel 1968 Nel 1932 Nel 1950 Nel 1948

Documento scaricato dal sito Mininterno.net - il portale per la preparazione ai concorsi pubblici - esercitati GRATIS on-line!

N. Domanda A B C D

301 Nel 1922 quale Re diede incarico a Benito Mussolini di formare per la prima volta il Governo?

Umberto II Vittorio Emanuele II Umberto I Vittorio Emanuele III

302 La prima rete ferroviaria europea, nel XIX secolo, si sviluppò in:

Inghilterra Italia Germania Austria

303 Quale fu la posizione assunta dal PCI nei confronti del governo Andreotti del marzo 1978?

Votò la fiducia e partecipò con due Ministri all'Esecutivo

Si astenne durante il voto di fiducia

Votò contro la mozione di fiducia

Votò la fiducia, ma non partecipò con suoi Ministri all'Esecutivo

304 A quale anno risale il primo Governo di «centrosinistra organico» guidato da Aldo Moro?

1957 1975 1970 1963

305 Quale paese, nell'ottobre 1940, fu attaccato dall'Italia?

La Grecia La Jugoslavia La Spagna La Romania

306 Come si chiamava il partito che, nel gennaio 1964, nacque dalla scissione del PSI dopo che la maggioranza decise di partecipare al governo con la DC?

Partito dell'Unità dei Lavoratori

Partito dei Lavoratori Socialisti

Partito Socialista di Unità Proletaria

Partito della Sinistra Operaia

307 Subito dopo la crisi del regime fascista fu nominato capo del governo italiano:

Pietro Nenni Pietro Badoglio Dino Grandi Francesco Crispi

308 Mussolini fu messo in minoranza al Gran Consiglio del Fascismo nel:

1945 1943 1922 1940

309 Nel congresso dei partiti antifascisti svoltosi a Bari nel gennaio 1944, i partiti moderati si scontrarono con quelli di tradizione socialista a causa:

dei rapporti con l'Unione Sovietica

dei rapporti con casa Savoia

dei rapporti con il Vaticano

dei rapporti con la Repubblica di Salò

310 Alle elezioni del 1948, il Fronte Popolare:

uscì sconfitto ottenne gli stessi voti della Democrazia Cristiana

si accordò con la Democrazia Cristiana

uscì vincitore

311 In che anno l'esercito tedesco occupò la Danimarca e la Norvegia?

Nel 1943 Nel 1942 Nel 1945 Nel 1940

312 In quale regione italiana, il 10 luglio 1943, avvenne lo sbarco delle truppe alleate?

In Sicilia In Campania Nel Lazio In Liguria

313 In che anno iniziò la rivoluzione cubana contro il dittatore Fulgenzio Batista?

Nel 1947 Nel 1973 Nel 1958 Nel 1942

314 In seguito alla marcia su Roma, il Re Vittorio Emanuele III:

firmò lo stato di assedio

si rifiutò di firmare lo stato di assedio

abdicò in favore del figlio Umberto II

fece arrestare le camicie nere

315 Quale sindacato di orientamento cattolico fu fondato a Roma nel 1950?

La Camera del Lavoro

La UIL La CGIL La CISL

316 Quando si svolsero le elezioni politiche per il primo Parlamento della Repubblica Italiana?

Nell'aprile del 1948 Nel gennaio del 1946 Nel dicembre del 1950

Nel marzo del 1949

317 Nel giugno 1940, mentre già infiammava la II guerra mondiale, uno stato decise di entrare in guerra, dopo un periodo di temporeggiamento. Era:

l'Australia il Canada l'Italia l'Unione Sovietica

318 In quale occasione papa Paolo VI rivolse un appello alle Brigate Rosse?

In occasione del rapimento di Aldo Moro

In occasione della strage di Piazza Fontana

In occasione dell'arresto di Renato Curcio

In occasione del compromesso storico

319 Cosa prevede la norma del codice penale di Crispi valida ancora oggi in Italia?

L'abolizione della pena di morte

L'abolizione dell'ergastolo

L'introduzione della pena di morte

L'abolizione dell'arresto per i lavoratori in sciopero

320 Nel novembre del 1945 fu istituito il tribunale internazionale che doveva giudicare i criminali di guerra tedeschi. Aveva sede a:

Londra Dusseldorf l'Aia Norimberga

321 Dove fu firmata la resa del Giappone il 14 agosto 1945?

A bordo della corrazzata americana Missouri, nella rada di Tokyo

Presso l'ambasciata americana a Londra

Nel palazzo imperiale di Tokyo

Presso l'ambasciata inglese a Tokyo

322 Chi successe a Luigi Sturzo nella carica di segretario del Partito Popolare Italiano?

Giorgio Almirante Giulio Andreotti Aldo Moro Alcide De Gasperi

323 Il trattato firmato a Washington il 4 Aprile 1949 che legava militarmente 11 nazioni agli Stati Uniti aveva il nome di:

Patto Marshall Patto Atlantico Patto Anticomintern Patto d'Acciaio

324 In quale anno a Londra Italia e Jugoslavia sottoscrissero l'intesa riguardante la città di Trieste?

Nel 1964 Nel 1961 Nel 1944 Nel 1954

Documento scaricato dal sito Mininterno.net - il portale per la preparazione ai concorsi pubblici - esercitati GRATIS on-line!

N. Domanda A B C D

325 In quale anno l'Italia entrò nella seconda guerra mondiale?

Nel 1945 Nel 1940 Nel 1943 Nel 1939

326 In quale anno si combatté la battaglia di Stalingrado?

1945 1939 1942 1946

327 In quale città fu siglato il Patto d'Acciaio?

A Washington A Berlino A Parigi A Yalta

328 Dopo lo scoppio della Seconda guerra mondiale, la Norvegia:

non fu toccata dal conflitto

fu invasa dai tedeschi fu invasa dai russi si alleò con gli inglesi

329 Nel dicembre 1945 il Governo Parri si dimise in seguito alla sfiducia, voluta anche, inaspettatamente, dal:

Partito Democratico del Lavoro

Partito Liberale Partito Comunista Partito d'Azione

330 I khmer rossi erano: i terroristi che rivendicarono l'uccisione di Sadat

una delle tribù indiane più antiche

guerriglieri filocomunisti cambogiani

agenti segreti del KGB

331 Nel 1955 venne eletto Presidente della Repubblica:

Giovanni Gronchi Giovanni Spadolini Luigi Einaudi Marcello Pera

332 Il Parlamento italiano, nella primavera del 1970, approvò una delle norme principali del diritto del lavoro italiano:

la legge che istituiva la scala mobile

la legge di riforma del codice di procedura civile

la legge di riforma del codice penale e di procedura penale

lo Statuto dei lavoratori

333 Quale tra i seguenti uomini politici, deputato al Parlamento, imprigionato ed esiliato durante il fascismo, fu uno dei fondatori del Partito Socialista Italiano?

Francesco Cossiga Giovanni Leone Filippo Turati Giorgio Almirante

334 Quale è il nome del più famoso bandito siciliano del secondo dopoguerra?

Enrico Cialdini Salvatore Giuliano Donatello Crocco Gaspare Pisciotta

335 In quali anni si verificò in Italia quel fenomeno di sviluppo conosciuto come «miracolo economico»?

Tra il 1972 e il 1980 Tra il 1945 e il 1950 Tra il 1958 e il 1963 Tra il 1949 e il 1955

336 Come si chiamava il piano di aiuti americani per la ricostruzione degli Stati europei dopo la seconda guerra mondiale?

Patto Atlantico Piano Marshall Piano Transnazionale Progetto Machiavelli

337 In quale anno venne promulgata la legge istitutiva del Consiglio Superiore della Magistratura?

Nel 1965 Nel 1958 Nel 1968 Nel 1948

338 A quale alleato si arresero i tedeschi a Berlino nel 1945?

Ai russi Ai francesi Agli americani Agli inglesi

339 Chi subentrò a Tanassi alla segreteria del PSDI il 26 marzo del 1976?

Giuseppe Saragat Flaminio Piccoli Francesco De Martino Pietro Nenni

340 Il primo tentativo di instaurazione di uno stato socialista nella storia d'Europa del XIX secolo si fa risalire:

alla Rivoluzione Bolscevica

alla proclamazione della Comune di Parigi

alla Rivoluzione Industriale inglese

alla proclamazione della Repubblica Romana

341 Quale articolo della Costituzione fu oggetto di un aspro dibattito ideologico in seno all'Assemblea Costituente?

L'articolo 7, relativo ai rapporti tra Stato e Chiesa

L'articolo 10, sulla condizione giuridica degli stranieri

L'articolo 5, relativo al decentramento amministrativo

L'articolo 6, relativo alle minoranze linguistiche

342 Chi fu insignito con il Nobel per la letteratura nel 1959?

Eugenio Montale Salvatore Quasimodo Luigi Pirandello Giuseppe Ungaretti

343 Nel 1961 Fidel Castro adottò definitivamente il modello:

capitalista liberista social-democratico comunista

344 In quale anno fu costituita la cassa del Mezzogiorno?

Nel 1959 Nel 1933 Nel 1946 Nel 1950

345 Come si chiamava il leader americano attivista per i diritti civili che per la sua lotta non violenta contro il razzismo ricevette il premio Nobel per la pace nel 1964?

Desmond Tutu Martin Luther King Gandhi Malcolm X

346 Dopo Antonio Segni divenne Presidente della Repubblica italiana:

Francesco Cossiga Giuseppe Saragat Luigi Einaudi Sandro Pertini

347 Qual è la denominazione della campagna anticomunista promossa negli anni 1950-53 negli USA dal senatore che presiedeva la commissione per la repressione delle attività antiamericane?

Anticomunismo Maccartismo Protezionismo Guerra fredda

348 Il nome di Amintore Fanfani è legato ad una legge del 1949 che aveva ad oggetto:

le tasse e i tributi nuove opere di bonifica

il programma di edilizia popolare

la nazionalizzazione delle centrali idroelettriche

Documento scaricato dal sito Mininterno.net - il portale per la preparazione ai concorsi pubblici - esercitati GRATIS on-line!

N. Domanda A B C D

349 Quale dei seguenti avvenimenti si colloca cronologicamente tra la nascita della Repubblica Popolare cinese di Mao Ze Dong e la rivolta studentesca di Pechino, che chiedeva l'avvio di un processo di democratizzazione interna?

La costruzione del muro di Berlino

L'era delle «grandi purghe» staliniane

La caduta della Repubblica di Salò

L'annessione tedesca dell'Austria

350 Come fu denominata la formula politica che sosteneva i governi De Gasperi tra il 1948 e il 1953?

Compromesso storico Centrismo Centrosinistra Connubio

351 Nel 1973, il segretario del Partito Comunista Enrico Berlinguer propose un'alleanza tra PCI-DC-PSI per difendere le istituzioni ed avviare un forte processo riformatore; tale linea politica venne definita come:

Intesa interdemocratica

Compromesso storico Alleanza riformatrice Solidarietà trasversale

352 I primi governi della Sinistra avviarono il processo d'industrializzazione dell'Italia. Come lo incoraggiarono?

Con una politica di prestiti all'agricoltura

Con il rilancio del made in Italy

Con l'aumento della spesa pubblica

Con l'aumento della pressione fiscale

353 Chi è stato Presidente dell'Eni fino al 1962, anno della sua tragica morte?

Guido Carli Vittorio Valletta Raffaele Girotti Enrico Mattei

354 Cosa contribuì notevolmente, nel XIX secolo, allo sviluppo dell'industria siderurgica?

La costruzione dei grattacieli

Lo sviluppo della rete ferroviaria

La scoperta di nuovi giacimenti minerari

La grande richiesta di armi da fuoco

355 Quale forma di stato ebbe l'Italia dopo la Costituzione del 1948?

Monarchia assoluta Repubblica presidenziale

Monarchia costituzionale

Repubblica parlamentare

356 Quale presidente americano si trovò a fronteggiare nel 1962 una crisi con l'Unione Sovietica, relativa all'installazione di basi missilistiche sovietiche a Cuba?

Franklin Delano Roosevelt

Ronald Reagan John Fitzgerald Kennedy

Bill Clinton

357 Alla storia di quale paese è legata la figura di David Ben Gurion?

Turchia Repubblica Sudafricana

Israele Arabia Saudita

358 Per "Welfare State" si intende: il sistema in cui lo Stato si fa promotore del benessere dei cittadini attraverso provvidenze istituzionali (assistenza medica, pensioni sociali, ecc.)

il sistema in cui lo Stato è presente in forma ridotta

il sistema in cui i servizi sono esclusivamente offerti dal settore privato

l'applicazione delle teorie ultraliberiste alla forma statale

359 Con l'operazione Barbarossa nel 1941 venne ordinata

L'invasione della Unione Sovietica

L'entrata in guerra degli USA

L'invasione della Turchia

L'entrata in guerra dell'Italia

360 In quale anno è entrata in vigore la cosiddetta Legge sull'equo canone?

Nel 1976 Nel 1982 Nel 1978 Nel 1974

361 Che cosa era la «linea Maginot»? Una linea di moda francese diffusasi durante la seconda guerra mondiale

Il confine tra l'Italia liberata dagli Alleati e la parte ancora soggetta ai nazisti

Il nuovo confine della Germania dopo l'annessione dell'Austria

Una linea fortificata lungo il confine orientale francese

362 In quanti governi Alcide De Gasperi ricoprì l'incarico di Presidente del Consiglio?

Cinque Tre Dieci Otto

363 Cosa si intende per Battaglia d'Inghilterra?

L'attacco aereo tedesco contro l'Inghilterra

Lo sbarco alleato in Normandia

La ritirata delle truppe inglesi a Dunkerque

Lo sbarco tedesco in Inghilterra

364 Alle elezioni del 1948, il Fronte Popolare ottenne:

il 17% dei voti il 45% dei voti l'80% dei voti il 31% dei voti

365 L'11 ottobre 1962 Giovanni XXIII: fondò la Caritas firmò il secondo Concordato con il Governo italiano

si recò in Unione Sovietica

aprì ufficialmente il Concilio Ecumenico Vaticano II

366 Il «memoriale di Yalta», redatto da Palmiro Togliatti, ribadisce l'autonomia politica del PCI da Mosca. Con quale formula è meglio conosciuta tale linea politica?

La via italiana al socialismo

Il compromesso storico

Il sentiero italiano al comunismo

Miracolo economico

367 Cosa riguardavano le tre leggi di contenuto economico-sociale che nel 1950 vennero approvate al parlamento?

La riforma dell'industria

La riforma del lavoro operaio

La riforma agraria La riforma degli istituti bancari

368 Quale grave colpo arrecarono ai danni dello Stato i gruppi brigatisti nel 1978?

La strage di Piazza della Loggia

L'attentato agli Uffizi Il rapimento di Aldo Moro

La strage di Bologna

369 Dove avvenne lo sbarco degli Alleati il 22 gennaio 1944?

A Sabaudia A Milazzo Ad Anzio A Gaeta

Documento scaricato dal sito Mininterno.net - il portale per la preparazione ai concorsi pubblici - esercitati GRATIS on-line!

N. Domanda A B C D

370 La presa di distanza dalla politica di Stalin e dai suoi crimini, iniziata in Unione Sovietica da Nikita Chruscev negli anni '50, è nota come:

desovietizzazione destalinizzazione deleninizzazione antibolscevismo

371 In quale anno fu approvata la legge che istituì il divorzio?

Nel 1965 Nel 1975 Nel 1970 Nel 1968

372 Chi era Che Guevara? Il capo del partito comunista cileno

Un anarchico di origine cubana

Un rivoluzionario di origine argentina

Una spia argentina al soldo di Fidel Castro

373 Chi era il Ministro degli Affari Esteri italiano designato da Mussolini e in carica durante la seconda guerra mondiale?

Galeazzo Ciano Italo Balbo Luigi Facta Rodolfo Graziani

374 Sul piano militare le diverse formazioni partigiane costituirono:

le F.P.U. (Formazioni Partigiane Unite)

il C.L.N. (Comitato di liberazione nazionale)

le S.A.P. (Squadre di azione patriottica)

il C.V.L. (Corpo volontari della libertà)

375 Alla storia di quale popolo è legata la figura di Alexander Dubcek?

Rumeno Cecoslovacco Francese Jugoslavo

376 Quale, tra i seguenti Paesi è membro fondatore dell'Unione Europea dal 1952?

Lussemburgo Polonia Grecia Spagna

377 In che anno gli USA intervennero direttamente nella guerra del Vietnam?

Nel 1964 Nel 1971 Nel 1981 Nel 1958

378 In quale anno i soldati italiani batterono in ritirata dalla campagna di Russia?

Nel 1945 Nel 1943 Nel 1940 Nel 1938

379 Il promotore della Primavera di Praga fu:

Konrad Adenauer Alexander Dubcek Wojciech Jaruzelski Nicolae Ceausescu

380 Cos'è l'urbanesimo? L'urbanizzazione delle campagne

Lo spostamento di masse di lavoratori nella capitale (nell'Urbe)

La formazione della coscienza borghese cittadina

Lo spostamento di masse di lavoratori dalle campagne alle città

381 Quando fu approvata la riforma del diritto di famiglia che sancisce la parità giuridica tra i coniugi?

Nel 1955 Nel 1975 Nel 1984 Nel 1980

382 Secondo le intenzioni di don Luigi Sturzo, l'azione del Partito Popolare doveva:

seguire le linee guida impartite dal Vaticano

essere improntata ad una visione laica del mondo

favorire la media borghesia

essere autonoma rispetto al Vaticano

383 La flotta inglese disponeva già nel 1940 di uno strumento decisivo che la avvantaggiò sulla flotta italiana, che ne era invece sprovvista. Era:

il radio goniometro il radar il maiale di mare il GPS

384 Quale senatore statunitense, presidente della commissione per la repressione delle attività antiamericane, promosse negli anni 1950-53 una rigida campagna anticomunista che prese il suo nome?

Ronald Reagan Joseph Mc Carthy George Bush senior Robert Kennedy

385 Nel 1976 avvenne a Seveso un gravissimo disastro ecologico causato da:

una fuoriuscita di diossina dai locali impianti chimici

un terremoto un'alluvione una frana che causò la distruzione di due dighe

386 Chi era Presidente in Francia all'epoca dell'indipendenza algerina, nel 1962?

Charles De Gaulle Georges Pompidou François Mitterand Valéry Giscard d'Estaing

387 Quale episodio, verificatosi nel luglio 1948, rischiò di far precipitare l'Italia nella guerra civile?

La decisione di De Gasperi di formare un Governo con il MSI

L'attentato a Palmiro Togliatti

La decisione di De Gasperi di formare un nuovo Gabinetto senza la sinistra

La decisione del governo De Gasperi di permettere il ritorno in patria di Umberto II

388 Quale città italiana ebbe il maggiore incremento di popolazione tra il 1951 e il 1961?

Milano Torino Palermo Venezia

389 Chi era Yasser Arafat? Il Presidente dell'Egitto nel 1973

Il Presidente dell'Egitto nel 1967

Il generale israeliano che ha combattuto nella guerra dei sei giorni

Il capo dell'Organizzazione di Liberazione della Palestina (OLP)

390 Dove fu internato Mussolini dopo il suo arresto nel 1943?

A Lipari A Ponza A Roma A Teramo

391 In quale data le truppe anglo-americane entrarono in Roma, dichiarata «città aperta», ponendo fine all'occupazione tedesca?

Il 4 giugno 1944 Il 25 aprile 1945 Il 2 giugno 1945 Il 2 giugno 1943

392 Cosa si intende per Destra storica? Uno schieramento parlamentare di centro moderato

Un'alleanza di tutti i partiti di destra, moderati e estremi

Una coalizione di forze clericali e monarchiche

I partiti e le formazioni politiche che si univano sotto il motto «Onore e disciplina»

Documento scaricato dal sito Mininterno.net - il portale per la preparazione ai concorsi pubblici - esercitati GRATIS on-line!

N. Domanda A B C D

393 Nel luglio 1939, firmando il patto Molotov-Ribbentrop, l'URSS ribaltava la strategia di unità antifascista avviata con il VII Congresso dell'Internazionale comunista. I comunisti italiani:

si spaccarono a metà mantennero una posizione neutrale: «né aderire né sabotare»

si allinearono alla svolta

si discostarono dalla politica di Stalin e si unirono a Rifondazione Comunista

394 Che cosa ebbe termine in Spagna nel 1975?

Il governo di Getulio Vargas

Il Regno di Juan Carlos

L'influenza coloniale nell'America latina

La dittatura di Francisco Franco

395 Quale fu uno dei primi atti politici del primo governo Badoglio?

Fece arrestare tutti i componenti della famiglia Mussolini

Inviò truppe agli Alleati per continuare la guerra contro la Germania

Inviò nuove truppe a Hitler per continuare la guerra in Russia

Dichiarò chiusa la legislatura in corso e sciolse il Gran Consiglio del fascismo

396 Chi formò, nel dicembre del 1963, il primo governo di centro-sinistra dalla fondazione della Repubblica, con la partecipazione di Ministri socialisti?

Aldo Moro Giulio Andreotti Amintore Fanfani Arnaldo Forlani

397 In seguito ai trattati di pace del 1947, l'Italia cedette:

il Lombardo Veneto l'Istria e parte della Venezia Giulia

il Trentino Malta

398 In quale anno la RAI inizia la sperimentazione delle trasmissioni televisive?

Il 1940 Il 1965 Il 1949 Il 1928

399 In quale anno entrò in vigore la Costituzione repubblicana?

Nel 1949 Nel 1950 Nel 1948 Nel 1946

400 Dopo che Fidel Castro ebbe descritto la sua rivoluzione come socialista, gli Stati Uniti sponsorizzarono un attacco a Cuba dall'esito fallimentare, avvenuto il 17 aprile 1961:

con la cattura e la detenzione di Fidel Castro a Guantanamo

con il bombardamento del territorio cubano tramite missili a testata nucleare

con l'invasione di Puerto Rico

con uno sbarco di esuli cubani nella Baia dei Porci, a sud dell'Avana

401 Chi indisse nel 1962 il Concilio Vaticano II?

Il Papa Pio XI Il Papa Paolo VI Il Papa Giovanni XXIII Il Papa Pio XII

402 Quale delle seguenti località fu colpita nel 1968 da un violento terremoto?

Il Friuli La Valle del Belice La piana del Fucino L'Irpinia

403 Quando ci fu il colpo di stato comunista a Praga?

Nel 1948 Nel 1956 Nel 1953 Nel 1946

404 Il «movimento dell'uomo qualunque» affermatosi nell'immediato secondo dopoguerra era:

un movimento di massa caratterizzato da un forte sentimento antiborghese

un movimento di massa caratterizzato da un forte sentimento anarchico

un movimento di massa caratterizzato da un forte sentimento antifascista

un movimento di massa caratterizzato da una forte critica ai partiti politici

405 Nel maggio 1976 si verificò in Italia un violento e disastroso terremoto. Dove?

In Friuli In Trentino In Veneto In Irpinia

406 Per ospitare l'Esposizione Universale del 1942, a Roma venne edificato il quartiere:

del Nuovo Salario della Cecchignola di Testaccio dell'EUR

407 Nel novembre 1966 una disastrosa alluvione colpì una delle più importanti città d'arte italiane. Di quale città si tratta?

Napoli Firenze Roma Venezia

408 Perché Salvo D'Acquisto nel settembre del 1943 si consegnò ai tedeschi?

Per riunire i partigiani catturati ed eliminare il comando tedesco

Per liberare 22 ostaggi civili

Per impedire che Roma fosse occupata dai tedeschi

Per salvare l'Arma dei Carabinieri

409 Come viene ricordata l'uccisione di 335 civili da parte dei nazisti, a Roma, il 24 marzo del 1944?

Eccidio di Marzabotto Massacro di via Rasella

Sterminio del Portico d'Ottavia

Eccidio delle Fosse Ardeatine

410 Cosa si indicava con l'espressione «autunno caldo»?

L'inasprirsi della tensione tra USA e URSS nell'autunno del 1968

Una grande campagna di scioperi e agitazioni sindacali in Italia nel 1969

La temperatura incredibilmente alta dell'autunno del 1982

La repressione sovietica delle proteste in Ungheria, Cecoslovacchia e Polonia

411 Chi è stato il primo italiano a ricoprire la carica di Presidente della Commissione europea?

Franco Maria Malfatti Mario Monti Romano Prodi Altiero Spinelli

412 Il movimento studentesco del '68 provocò scontri particolarmente accesi a:

Liegi Danzica Parigi Madrid

413 Nel 1972 il presidente americano Richard Nixon fu costretto a dimettersi per uno scandalo politico legato ad intercettazioni telefoniche ai danni dei suoi avversari, noto come:

scandalo Lewinski scandalo Profumo Watergate Desert Storm

Documento scaricato dal sito Mininterno.net - il portale per la preparazione ai concorsi pubblici - esercitati GRATIS on-line!

N. Domanda A B C D

414 In quale città, nel novembre del 1943, dopo essere stato esautorato e arrestato, Mussolini, una volta liberato dai tedeschi, fondò il Partito Fascista Repubblicano e tenne il primo congresso?

A Zurigo A Verona A Pordenone A Milano

415 In quale arco di tempo Alcide De Gasperi ricoprì ininterrottamente la carica di Presidente del Consiglio?

Dal 1945 al 1953 Dal 1940 al 1948 Dal 1943 al 1951 Dal 1952 al 1960

416 Nell'estate 1940 l'Italia entrò in guerra attaccando:

l'Austria la Germania la Francia il Belgio

417 Quale carica istituzionale ricoprì Enrico De Nicola tra il 1920 e il 1924?

Presidente del Consiglio dei ministri

Presidente della Camera

Presidente del Senato Presidente della Corte costituzionale

418 Nel 1956, al fine di coordinare gli investimenti statali nei vari settori dell'economia italiana:

fu creato il Ministero delle Partecipazioni Statali

fu creato il Ministero dell'Industria

fu creata la Cassa per il Mezzogiorno

fu creato il Fondo italiano per la ricostruzione industriale

419 Chi partecipò alla Conferenza di Yalta nel 1945 in rappresentanza dell'Unione Sovietica?

Michail Gorbacev Leonid Breznev Stalin Lenin

420 Il 12 settembre 1943 un commando di paracadutisti tedeschi liberò Mussolini, tenuto prigioniero:

sul Terminillo a Selva Candida a Campo Imperatore nella fortezza di Gaeta

421 Dove si rifugiò Pio IX nel 1848, in seguito alle rivolte delle forze democratiche e repubblicane che scoppiarono a Roma?

A Formia Sull'Isola d'Elba A Gaeta Sull'Isola del Giglio

422 Quale delle seguenti riforme fu varata nel 1978?

La riforma sanitaria La riforma scolastica La riforma agraria La riforma tributaria

423 Quale dei seguenti organi tenne le prima udienza pubblica nell'aprile del 1956?

La Corte Costituzionale

Il Consiglio di Stato La Corte dei Conti Il CNEL

424 Che sistema politico è lo stato totalitario?

Un sistema politico con due partiti

Un sistema politico democratico

Un sistema politico governato da un ristretto numero di persone

Un sistema politico a partito unico guidato da un capo carismatico

425 Dove si svolsero in segreto le trattative che portarono all'armistizio tra l'esercito italiano e gli Alleati nel 1943?

In Sicilia In Marocco In Puglia In Francia

426 Chi fu il primo Presidente provvisorio della Repubblica Italiana?

Emilio Lussu Leo Valiani Alcide De Gasperi Enrico De Nicola

427 Con la riforma scolastica del 1963 venne istituita la scuola media unica con l'obbligo scolastico:

fino a 16 anni fino a 12 anni fino a 11 anni fino a 14 anni

428 Nel 1977 il Parlamento varò la riforma dei servizi segreti, istituendo:

il Sismi e il Sisde il Sismi e l'Aise il Sismi e il Cnel l'Aisi e l'Aise

429 Nel giugno del 1941 la Romania entrò nella seconda guerra mondiale a fianco:

delle potenze dell'Asse

della Svizzera degli Alleati della Spagna

430 Perché la data dell'8 settembre del 1943 è molto importante nella storia della seconda guerra mondiale?

Perché gli Alleati sbarcarono in Normandia

Perché fu fondata a Salò la Repubblica Sociale Italiana

Perché Badoglio negoziò l'armistizio con gli Alleati

Perché l'Italia perse la battaglia di El Alamein

431 Qual era il documento firmato nel 1975 da Italia e Jugoslavia, che portò a termine i contrasti territoriali tra i due paesi?

Il Concordato di Sarajevo

Il Trattato di Osimo Il Trattato di Capodistria

La Conferenza di Trieste

432 Durante la seconda guerra mondiale Galeazzo Ciano fu:

governatore della Libia

segretario del Partito Comunista Italiano

Ministro degli Esteri italiano

sindaco di Fiume

433 Chi ha ricoperto l'incarico di Governatore della Banca d'Italia dal 1960 al 1975?

Donato Menichella Guido Carli Carlo Azeglio Ciampi Paolo Baffi

434 In quale località vennero massacrati dai tedeschi migliaia di soldati ed ufficiali italiani, che rifiutarono di arrendersi dopo l'armistizio del 1943?

Rodi Candia Cefalonia El Alamein

435 In quale anno per gli USA si aprì il fronte del Vietnam?

Nel 1973 Nel 1959 Nel 1968 Nel 1964

436 In quale città italiana sbarcarono le truppe americane nel gennaio del 1944?

A Brindisi A Palermo Ad Anzio A Napoli

Documento scaricato dal sito Mininterno.net - il portale per la preparazione ai concorsi pubblici - esercitati GRATIS on-line!

N. Domanda A B C D

437 Quale posizione assunsero gli USA allo scoppio della Seconda guerra mondiale?

Si allearono con Francia e Gran Bretagna

Si allearono con la Germania

Si allearono con l'URSS

Rimasero neutrali

438 Il 25 giugno 1974 esce il primo numero del «Giornale Nuovo» di:

Eugenio Scalfari Enzo Biagi Luigi Albertini Indro Montanelli

439 L'ENI, guidata da Enrico Mattei, fu fondata durante il governo De Gasperi. Quale era il suo scopo?

La ricerca petrolifera e lo sfruttamento delle energie del sottosuolo in Italia

Lo sfruttamento dei sottosuoli petroliferi delle ex-colonie

L'alleanza con le" sette sorelle"

La costruzione di un oleodotto che collegasse l'Italia ai giacimenti del Mar Caspio

440 Come si chiamava il piano per il quale nel 1967 scoppiò lo scandalo SIFAR (Servizio Informazione delle Forze Armate) e secondo cui, nel 1964, si approntava un colpo di stato militare?

Piano Solo Piano Liberazione Piano d'Onore Piano Savoia

441 Le prime elezioni del dopoguerra furono vinte dalla Democrazia Cristiana di Alcide De Gasperi nel:

1943 1944 1946 1948

442 Pietro Ingrao, uno dei più importanti uomini politici italiani, fu un esponente di rilievo:

della Democrazia Cristiana

del Partito Comunista Italiano

del Movimento Sociale Italiano

del Partito Liberale Italiano

443 Quando fu eletto per la prima volta il parlamento europeo di Strasburgo?

Nel 1979 Nel 1986 Nel 1992 Nel 1973

444 Il 23 maggio 1992 il giudice Giovanni Falcone fu vittima di un'attentato in cui:

due brigatisti spararono contro la sua automobile

l'auto su cui viaggiava fu investita dall'esplosione di una carica di tritolo

un'autobomba si lanciò contro la sua abitazione

uno squilibrato lo accoltellò all'uscita dalla Prefettura di Palermo

445 Chi successe a Luigi Einaudi nel 1955 alla Presidenza della Repubblica?

Enrico De Nicola Giovanni Gronchi Giuseppe Saragat Antonio Segni

446 In base al Patto di Varsavia del 1955: si costituiva un'alleanza militare tra i Paesi comunisti dell'Europa orientale

la Polonia istituiva forti rapporti commerciali con gli Stati Uniti

la Polonia istituiva forti rapporti commerciali con l'URSS

veniva dichiarata l'indipendenza della Polonia

447 Nel 1947, quando dall'Italia venne firmato il trattato di pace, era Presidente del Consiglio:

Benigno Zaccagnini Alcide De Gasperi Amintore Fanfani Antonio Segni

448 Umberto II fu l'ultimo re della dinastia: borbonica aragonese angioina sabauda 449 Dove fu stipulato in segreto l'armistizio

tra l'esercito italiano e le truppe alleate nel 1943?

A Lipari A Napoli A Cassibile A Capua

450 Come era denominata la lista con la quale il PSI e il PCI si presentarono, in coalizione con altre formazioni minori, alle elezioni politiche del 18 aprile 1948?

Fronte Socialrivoluzionario dei Lavoratori

Fronte Unico dei Lavoratori

Fronte Democratico Popolare

Fronte del Popolo Lavoratore

451 Dove si trovava la cosiddetta «linea gotica»?

Sul confine tra la Germania e i suoi Stati cuscinetto dopo il 1940

Lungo l'Appennino tosco-emiliano

In Giappone Lungo i Pirenei

452 Chi, nel 1962, formò un governo di coalizione che diede inizio all'esperienza delle maggioranze di centrosinistra?

Arnaldo Forlani Amintore Fanfani Aldo Moro Bettino Craxi

453 Cosa significa CIL? Corpo Italiano di Liberazione

Comunità Italo - Latina

Commissione Internazionale Laica

Comitato Italiano di Lavoratori

454 La riforma agraria del 1950 fu varata: sotto il governo di Adone Zoli

sotto il governo di Fernando Tambroni

sotto il governo di Mario Scelba

sotto il governo di Alcide De Gasperi

455 Che cosa indica il termine «cortina di ferro»?

La linea Maginot La frontiera ideologica e politica che divideva l'Europa dopo la II Guerra mondiale

Le trincee della I guerra mondiale

La linea gotica

456 Quale fu la decisione del re Vittorio Emanuele III, il 9 maggio, a poche settimane dalle elezioni dell'Assemblea Costituente ed al voto referendario per la scelta fra monarchia e repubblica?

Allontanò da sé la responsabilità dei danni provocati dal regime fascista

Abdicò in favore del figlio Umberto II

Affidò la Luogotenenza del Regno al figlio Umberto II

Decise di restare in carica a ogni costo

457 Il boom economico dell'Italia del dopoguerra avvenne:

negli anni Cinquanta negli anni Novanta negli anni Settanta negli anni Ottanta

458 Quale dei seguenti avvenimenti si colloca cronologicamente tra l'avvio della politica del New Deal e l'elezione alla Presidenza USA di Richard M. Nixon?

La costituzione della Repubblica di Salò

L'elezione di George H. Bush

La Rivoluzione Russa Il crollo dell'URSS

Documento scaricato dal sito Mininterno.net - il portale per la preparazione ai concorsi pubblici - esercitati GRATIS on-line!

N. Domanda A B C D

459 Come si chiamava il primo missile europeo che fu lanciato nello spazio nel 1979?

Icaro Ariane Airbus Voyager

460 La legge 194/78 sull'interruzione volontaria della gravidanza:

fu sottoposta a un referendum popolare nel 1981 e confermata

fu abrogata dopo un referendum nel 1980

fu imposta per decreto regio nel 1946

fu abrogata dai Patti Lateranensi

461 In quale arco di tempo operò in Italia l'Assemblea Costituente?

Dal maggio 1943 al dicembre 1946

Dal dicembre 1945 al marzo 1948

Dal settembre 1947 al febbraio 1948

Dal giugno 1946 al gennaio 1948

462 Quale dei seguenti avvenimenti si colloca cronologicamente tra la "primavera di Praga" e la guerra civile in Jugoslavia?

L'introduzione del suffragio universale in Italia

L'entrata dell'esercito italiano a Roma, dalla breccia di Porta Pia

La proclamazione della Comune di Parigi

La liberazione del leader dell'African National Congress, Nelson Mandela

463 L'andamento dell'economia italiana nel ventennio successivo alla fine della seconda guerra mondiale:

si adagiò nell'autarchia ed in un'economia di sussistenza

lento e difficile rallentò fu brillante, con la trasformazione dell'Italia da paese agricolo a potenza industriale

464 Chi fu insignito con il premio Nobel per la letteratura nel 1975?

Leonardo Sciascia Eugenio Montale Alberto Moravia Giuseppe Ungaretti

465 Papa Giovanni XXIII morì nel: 1980 1900 1963 1958 466 Come veniva definita da Mussolini la

guerra che voleva condurre, per non sfigurare davanti alla potenza tedesca?

Sotterranea Alternativa Parallela Incrociata

467 Da chi fu occupata Berlino nel 1945? Dall'esercito russo Dall'esercito americano

Dall'esercito inglese Da un esercito composto da russi, americani ed inglesi

468 In quali anni fu attivo il Comitato di Liberazione Nazionale?

Tra il 1922 e il 1938 Tra il 1848 e il 1861 Tra il 1970 e il 1978 Tra il 1943 e il 1946

469 Il Partito Radicale nacque in seguito ad una scissione verificatasi in un altro partito. Quale?

Il Partito Repubblicano

Il Partito Liberale Italiano

Il Partito Socialista Italiano

Il Movimento Sociale Italiano

470 Il Governo sul finire degli anni sessanta rispose alle manifestazioni studentesche varando una riforma scolastica orientata:

al numero chiuso per l'accesso alle Università

alla gratuità dei corsi universitari

alla liberalizzazione degli accessi alle facoltà universitarie

all'eliminazione dell'esame finale di laurea

471 Chi fu capo del governo francese che sottoscrisse l'armistizio con la Germania nel 1940?

Aristide Briand Léon Blum Pierre Laval Henry Philippe Pétain

472 Quale fu l'azione terroristica in Italia che provocò il maggior numero di vittime (oltre 80 morti)?

L'attentato in Piazza della Loggia a Brescia

La strage di Piazza Fontana a Milano

La strage di Bologna L'attentato al treno Italicus

473 Come si chiamava il meccanismo di adeguamento di salari e stipendi al costo della vita, introdotto nel dopoguerra?

Fluttuazione Scala mobile Integrazione relativa Flessibilità

474 Il Ministro degli Interni Mario Scelba, dinanzi alla mobilitazione operaia dei primi anni Cinquanta:

non intervenne con efficacia e fu costretto a dimettersi

risolse la questione con diplomazia evitando di adottare misure repressive

fu incapace di fronteggiare la piazza e costrinse De Gasperi ad intavolare trattative con i sindacati

adottò misure repressive

475 Nel 1966 il PSI di Nenni si fuse con: il PDUP il PSIUP il PRI il PSDI 476 Il russo Michail Bakunin era fautore: dell'anarchismo dell'imperialismo del conformismo del trasformismo 477 Nella seconda guerra mondiale la

Spagna: si alleò con la Germania

si alleò con la Russia si alleò con gli Stati Uniti d'America

restò neutrale

478 Dopo l'8 settembre 1943, migliaia di soldati italiani che si trovavano nelle isole del Mar Egeo vennero annientati. Da quale esercito?

Dall'esercito turco Dall'esercito tedesco Dall'esercito jugoslavo

Dall'esercito britannico

479 Dopo l'abdicazione di Vittorio Emanuele III, nel maggio 1946, quale Re gli successe?

Umberto II Umberto III Vittorio Emanuele IV Umberto I

480 In quale città dell'Italia meridionale ci fu una vera insurrezione popolare contro l'occupazione dei tedeschi, dopo l'armistizio del 1943?

A Bari A Potenza A Napoli A Salerno

481 In quale Stato si trova la località di El Alamein, teatro di una famosa battaglia?

In Algeria In Marocco In Egitto In Tunisia

Documento scaricato dal sito Mininterno.net - il portale per la preparazione ai concorsi pubblici - esercitati GRATIS on-line!

N. Domanda A B C D

482 Da quale partito italiano furono vinte le elezioni del 18 aprile 1948?

Dal Partito Nazionale Monarchico

Dal Movimento Sociale Italiano

Dalla Democrazia Cristiana

Dal CLN

483 In quale città fu assassinato il presidente americano John Fitzgerald Kennedy il 22 novembre del 1963?

A Washington, DC A Chicago, in Illinois A Dallas, in Texas A Los Angeles, in California

484 Il 28 ottobre del 1958 il Patriarca di Venezia Angelo Roncalli salì al soglio pontificio. Di quale Papa si tratta?

Di Pio XII Di Paolo VI Di Pio XI Di Giovanni XXIII

485 Quale fu il fenomeno dell'immediato dopoguerra che si ebbe nelle regioni del centro-sud, sia dopo il primo, che dopo il secondo conflitto mondiale?

L'indebolimento del brigantaggio

L'irredentismo L'occupazione di terre incolte e latifondi

Una forte industrializzazione

486 Quando si combatté la battaglia di Stalingrado?

Tra il novembre del 1939 e il gennaio del 1940

Tra il novembre del 1943 e il gennaio del 1944

Tra il luglio del 1942 e il gennaio del 1943

Tra il novembre del 1941 e il gennaio del 1942

487 Quale fra i seguenti luoghi fu teatro di un attentato sanguinoso nel 1974?

Piazza del Plebiscito a Roma

Piazza Fontana a Milano

La stazione di Bologna

Piazza della Loggia, a Brescia

488 Dove si incontrarono Roosevelt e Churchill nel 1941?

A Tangeri, nel palazzo del governo

A Locarno, presso l'ambasciata americana

A Casablanca, presso l'ambasciata inglese

Nella baia di Terranova, a bordo di una nave

489 Durante la crisi petrolifera del 1973, in Italia era Presidente della Repubblica:

Giovanni Spadolini Francesco Cossiga Giovanni Leone Oscar Luigi Scalfaro

490 Dopo la II guerra mondiale, USA e URSS si contrapposero in due blocchi, tra i quali erano molto alti la tensione e il rischio di conflitti. Come veniva chiamata questa rivalità così accesa?

Guerra democratica Guerra tiepida Guerra fredda Guerra invisibile

491 In che anno Mao Tze-tung proclama la costituzione della Repubblica Popolare Cinese?

Nel 1940 Nel 1952 Nel 1944 Nel 1949

492 Verso chi esprimeva ostilità il movimento qualunquista, fondato nel novembre del 1945 dal commediografo Guglielmo Giannini?

Verso la politica dei vincitori

Verso il cittadino disinteressato alla vita sociale e politica

Verso la repubblica Verso i partiti del CLN

493 Dopo la seconda guerra mondiale la Romania divenne:

una monarchia costituzionale

una monarchia assoluta

una repubblica popolare

una teocrazia

494 Quale carica ricopriva Aldo Moro al momento del suo sequestro?

Ministro del Lavoro Presidente del Consiglio

Presidente della Repubblica

Presidente della Democrazia Cristiana

495 Al momento della proclamazione della Repubblica, Umberto II era:

Capo del Gran Consiglio del Fascismo

Governatore dell'Etiopia

Re d'Italia Presidente della Repubblica Italiana

496 Nel giugno 1979 si ebbero nuove elezioni politiche seguite dalla costituzione di un Governo tripartito. Chi fu chiamato a presiederlo?

Giovanni Leone Francesco Cossiga Arnaldo Forlani Amintore Fanfani

497 La seconda guerra mondiale si combatté dal:

1940 al 1946 1941 al 1948 1939 al 1945 1935 al 1943

498 In che anno Hitler attaccò la Francia? Nel 1939 Nel 1940 Nel 1943 Nel 1938 499 Quando ci fu il rastrellamento nel

ghetto di Roma? Il 1 maggio 1949 Il 16 ottobre 1943 Il 25 aprile 1945 Il 2 giugno 1946

500 Il tasso di sviluppo di quale paese fu l'unico in Europa a essere superiore a quello dell'Italia nel quinquennio 1958-1963, gli anni del miracolo economico?

Il tasso della Gran Bretagna

Il tasso dell'Urss Il tasso della Francia Il tasso della Germania

501 Il 9 settembre del 1943 i rappresentanti di sei partiti antifascisti si riunirono a Roma e si costituirono in:

Comitato per la libera Italia

Comitato per l'indipendenza nazionale

Comitato dei partiti antifascisti

Comitato di liberazione nazionale

502 Chi venne eletto segretario del Partito Comunista Italiano alla morte di Palmiro Togliatti nel 1964?

Pietro Ingrao Luigi Longo Enrico Berlinguer Alessandro Natta

503 Quanti furono all'incirca gli Italiani che durante gli anni '50 e '60 emigrarono?

Tre milioni e mezzo Oltre un milione e mezzo

Cinquemila Quasi dieci milioni

504 Il 2 agosto 1980 ci fu uno degli atti terroristici più gravi del dopoguerra italiano, con l'esplosione di un ordigno nella stazione di:

Caporetto Brescia Marzabotto Bologna

505 Dopo la guerra, nel 1946, fu nominato provvisoriamente Capo dello Stato un giurista, che aveva avuto ruoli politici anche nel periodo prefascista, il cui nome era:

Luigi Einaudi Antonio Segni Giovanni Gronchi Enrico De Nicola

Documento scaricato dal sito Mininterno.net - il portale per la preparazione ai concorsi pubblici - esercitati GRATIS on-line!

N. Domanda A B C D

506 Il Piano Marshall fu elaborato: per favorire la ricostruzione dei Paesi europei dopo la seconda guerra mondiale

per coordinare le ricerche sull'energia nucleare dei Paesi della Nato

per finanziare i dissidenti sovietici rifugiatisi in Europa occidentale durante la guerra fredda

per risanare lo squilibrio economico tra i paesi del Sud Europa e Nord Europa

507 Il Fronte Democratico Popolare fu una coalizione costituita in occasione delle elezioni politiche del 1948 per sconfiggere:

il Partito Democratico del Lavoro

la Democrazia Cristiana

il Partito Socialista Italiano

il Partito Comunista Italiano

508 Quale dei seguenti personaggi è stato eletto Presidente della Repubblica Italiana?

Sandro Pertini Silvio Berlusconi Giulio Andreotti Vittorio Foa

509 Durante la seconda guerra mondiale, si formarono poco per volta degli organismi che riunivano la volontà dei partiti antifascisti di combattere i fascisti ed i tedeschi e che furono la spina dorsale della Resistenza. Erano:

i Comitati di Liberazione Nazionale

le Unità per l'Indipendenza Nazionale

i Centri di Resistenza Antifascista

le Squadriglie per la Libertà d'Italia

510 Quale coalizione sosteneva il governo De Gasperi formatosi dopo le elezioni del 1948?

PSI, DC, PRI PSI, PLI, PRI DC, PRI, PLI, PSDI DC, PSI, PLI

511 Chi era il Ministro delle Finanze che nel 1947 dette avvio al risanamento del bilancio pubblico?

Silvio Spaventa Luigi Einaudi Ezio Vanoni Giuseppe Pella

512 Chi siglò insieme a Mussolini i Patti Lateranensi?

Papa Leone XIII Adolf Hitler Papa Pio XI Francisco Franco

513 Chi era Presidente della Repubblica quando Aldo Moro formò il primo governo di "centrosinistra organico"?

C. Merzagora Antonio Segni L. Einaudi G. Gronchi

514 Il 25 luglio del 1943 il Gran Consiglio del fascismo approvò un ordine del giorno che:

invitava a proseguire la guerra a fianco degli Alleati

invitava Mussolini a ritirare l'armata sul fronte russo per difendere il suolo nazionale

invitava il Re a esercitare le sue funzioni di comandante delle forze armate

invitava il Duce a trattare la resa con gli Alleati

515 Quale Pontefice con l'enciclica «Pacem in terris» chiese, nel 1963, la soluzione pacifica di tutte le guerre?

Giovanni Paolo I Pio XII Giovanni XXIII Paolo VI

516 In che anno fu fondata la Repubblica di Salò?

Nel 1943 Nel 1922 Nel 1939 Nel 1945

517 Quale titolo aveva Pietro Badoglio, al momento di negoziare l'armistizio del 1943?

Viceré Maresciallo d'Italia Sergente Duce

518 Allo scoppio della seconda guerra mondiale l'Italia dichiarò la non belligeranza. Quale fu il motivo di tale decisione?

Il voto contrario del Parlamento sulla partecipazione italiana al conflitto

Il dissenso di Mussolini sui piani bellici tedeschi

L'impreparazione dell'esercito ad affrontare una guerra di lungo periodo

Il parere contrario del Re

519 Chi fu eletto Presidente del Consiglio dopo le elezioni del 18 aprile 1948?

Ferruccio Parri Alcide De Gasperi Epicarmo Corbino Giovanni Gronchi

520 Nel giugno del 1944 alla carica di Presidente del Consiglio, dopo il governo Badoglio, arrivò:

Luigi Facta Ferruccio Parri Ivanoe Bonomi Leonida Bissolati

521 Chi tornò sul trono dopo la caduta dell'Impero italiano d'Etiopia?

Il Negus Zaptié Il Negus Haile Selassie

Il Negus Hailé Menghistu

Il Negus Menelik

522 Quale uomo politico esordì con un incarico politico nella Repubblica Sociale Italiana e dopo la fine della seconda guerra mondiale promosse la fondazione del Movimento Sociale Italiano?

Guglielmo Giannini Fernando Tambroni Mario Scelba Giorgio Almirante

523 I trattati di pace del 1947 sancirono la cessione da parte dell'Italia dei territori:

di Malta del Lombardo Veneto dell'Istria e di parte della Venezia Giulia

del sud Tirolo

524 Quale scrittore russo, arrestato nel 1945 e condannato a otto anni di lager, ottenne il Premio Nobel nel 1970?

Solzenicyn Sacharov Ramasev Bucharin

525 Dove morì Vittorio Emanuele III? In Egitto In Grecia In Portogallo In Gran Bretagna 526 Nel 1953 la maggioranza centrista

approvò una modifica della legge elettorale in base alla quale:

il 60% dei seggi veniva ripartito secondo i voti di lista, mentre il restante 40% veniva attribuito al partito di maggioranza relativa

il 65% dei seggi alla Camera veniva assegnato al partito che otteneva il migliore risultato elettorale

il 55% dei seggi alla Camera veniva assegnato al partito che avesse ottenuto il migliore risultato elettorale

il 65% dei seggi alla Camera veniva assegnato all'alleanza che avesse ottenuto almeno la metà più uno dei voti

Documento scaricato dal sito Mininterno.net - il portale per la preparazione ai concorsi pubblici - esercitati GRATIS on-line!

N. Domanda A B C D

527 Che cosa significa la sigla C.L.N.? Comitato di Liberazione Nazionale

Comando di Liberazione Nazionale

Comitato dei Lavoratori Nazionale

Consiglio di Lavoro Nazionale

528 Quale dei seguenti partiti aderì, tra gli altri, al C.L.N.?

Partito Democratico Socialista Italiano

Democrazia del Lavoro

Partito Qualunquista Movimento Antifascista Italiano

529 In quale anno in Italia il diritto di voto fu esteso anche alle donne?

1900 1945 1950 1922

530 Il Ministro degli Esteri che fu accusato nel 1967 di aver assunto posizioni filo-arabe era:

Giorgio Almirante Amintore Fanfani Arnaldo Forlani Enrico Berlinguer

531 L'armistizio tra l'Italia e gli Alleati fu reso pubblico:

l'8 dicembre '44 il 15 maggio '44 l'8 settembre '43 il 25 aprile '42

532 Per cosa si batteva, alla fine del 1946, lo schieramento all'interno del PSIUP guidato da Saragat, che si contrapponeva a quello di Nenni?

Per una linea politica meno moderata

Per un allentamento dei legami col PCI

Per un governo programmatico con la destra

Per un patto di coalizione più stretto col PCI

533 Quale avvenimento provocò l'entrata degli USA nella seconda guerra mondiale?

La decisione dell'URSS di entrare nel conflitto

Un attentato al Presidente americano a New York

L'invasione delle isole Bahamas da parte delle truppe tedesche

L'attacco giapponese alla flotta americana stanziata a Pearl Harbor

534 Quali territori, al termine della seconda guerra mondiale, furono riconosciuti all'Italia secondo i trattati di pace?

Il Dodecaneso l'Istria Trieste Tutte le colonie e le terre conquistate furono cedute

Documento scaricato dal sito Mininterno.net - il portale per la preparazione ai concorsi pubblici - esercitati GRATIS on-line!

1 B 61 D 121 A 181 A 241 D 301 D 361 D 421 C 481 C

2 D 62 B 122 B 182 B 242 A 302 A 362 D 422 A 482 C

3 D 63 D 123 C 183 B 243 B 303 D 363 A 423 A 483 C

4 C 64 C 124 A 184 A 244 C 304 D 364 D 424 D 484 D

5 C 65 B 125 B 185 D 245 A 305 A 365 D 425 A 485 C

6 D 66 B 126 C 186 B 246 D 306 C 366 A 426 D 486 C

7 C 67 B 127 B 187 A 247 C 307 B 367 C 427 D 487 D

8 A 68 D 128 D 188 B 248 C 308 B 368 C 428 A 488 D

9 D 69 D 129 B 189 C 249 A 309 B 369 C 429 A 489 C

10 C 70 C 130 C 190 A 250 B 310 A 370 B 430 C 490 C

11 D 71 A 131 D 191 C 251 D 311 D 371 C 431 B 491 D

12 B 72 A 132 D 192 B 252 D 312 A 372 C 432 C 492 D

13 D 73 B 133 B 193 B 253 D 313 C 373 A 433 B 493 C

14 C 74 B 134 C 194 C 254 C 314 B 374 D 434 C 494 D

15 B 75 D 135 B 195 D 255 A 315 D 375 B 435 D 495 C

16 B 76 C 136 A 196 B 256 D 316 A 376 A 436 C 496 B

17 B 77 D 137 D 197 B 257 D 317 C 377 A 437 D 497 C

18 D 78 B 138 D 198 B 258 B 318 A 378 B 438 D 498 B

19 B 79 A 139 D 199 B 259 C 319 A 379 B 439 A 499 B

20 A 80 A 140 C 200 D 260 A 320 D 380 D 440 A 500 D

21 B 81 A 141 C 201 B 261 D 321 A 381 B 441 D 501 D

22 B 82 A 142 B 202 D 262 D 322 D 382 D 442 B 502 B

23 C 83 D 143 A 203 B 263 B 323 B 383 B 443 A 503 B

24 D 84 A 144 C 204 C 264 C 324 D 384 B 444 B 504 D

25 D 85 A 145 D 205 D 265 B 325 B 385 A 445 B 505 D

26 C 86 D 146 A 206 C 266 C 326 C 386 A 446 A 506 A

27 B 87 C 147 A 207 B 267 D 327 B 387 B 447 B 507 B

28 C 88 B 148 D 208 C 268 D 328 B 388 B 448 D 508 A

29 A 89 A 149 A 209 D 269 D 329 C 389 D 449 C 509 A

30 A 90 C 150 C 210 A 270 C 330 C 390 B 450 C 510 C

31 D 91 C 151 A 211 A 271 D 331 A 391 A 451 B 511 B

32 C 92 B 152 C 212 B 272 C 332 D 392 A 452 B 512 C

33 A 93 D 153 B 213 A 273 B 333 C 393 C 453 A 513 B

34 A 94 C 154 C 214 A 274 A 334 B 394 D 454 D 514 C

35 A 95 D 155 C 215 C 275 C 335 C 395 D 455 B 515 C

36 D 96 B 156 D 216 A 276 D 336 B 396 A 456 B 516 A

37 D 97 D 157 C 217 C 277 D 337 B 397 B 457 A 517 B

38 D 98 B 158 B 218 D 278 A 338 A 398 C 458 A 518 C

39 A 99 D 159 C 219 D 279 D 339 A 399 C 459 B 519 B

40 C 100 D 160 C 220 B 280 A 340 B 400 D 460 A 520 C

41 B 101 D 161 D 221 D 281 A 341 A 401 C 461 D 521 B

42 A 102 C 162 C 222 A 282 C 342 B 402 B 462 D 522 D

43 D 103 B 163 B 223 B 283 C 343 D 403 A 463 D 523 C

44 B 104 A 164 A 224 B 284 A 344 D 404 D 464 B 524 A

45 A 105 A 165 A 225 A 285 A 345 B 405 A 465 C 525 A

46 D 106 C 166 C 226 B 286 D 346 B 406 D 466 C 526 D

47 D 107 B 167 A 227 A 287 D 347 B 407 B 467 A 527 A

48 B 108 A 168 C 228 C 288 A 348 C 408 B 468 D 528 B

49 D 109 D 169 A 229 B 289 B 349 A 409 D 469 B 529 B

Documento scaricato dal sito Mininterno.net - il portale per la preparazione ai concorsi pubblici - esercitati GRATIS on-line!

50 B 110 D 170 D 230 D 290 B 350 B 410 B 470 C 530 B

51 B 111 C 171 C 231 A 291 B 351 B 411 A 471 D 531 C

52 A 112 B 172 D 232 C 292 D 352 C 412 C 472 C 532 B

53 C 113 C 173 A 233 B 293 A 353 D 413 C 473 B 533 D

54 D 114 B 174 C 234 A 294 B 354 B 414 B 474 D 534 D

55 C 115 A 175 C 235 C 295 B 355 D 415 A 475 D

56 C 116 C 176 B 236 A 296 B 356 C 416 C 476 A

57 B 117 C 177 C 237 C 297 A 357 C 417 B 477 D

58 A 118 D 178 C 238 D 298 B 358 A 418 A 478 B

59 B 119 C 179 B 239 C 299 D 359 A 419 C 479 A

60 C 120 B 180 A 240 C 300 D 360 C 420 C 480 C


Recommended