+ All Categories
Home > Documents > I ` I'v .AL ' t..15;! :1-3 JniveretaoiegiiStuoiiai@atania · 2019-05-27 · pag.2 Nuztrtlz'd. l...

I ` I'v .AL ' t..15;! :1-3 JniveretaoiegiiStuoiiai@atania · 2019-05-27 · pag.2 Nuztrtlz'd. l...

Date post: 31-Jul-2020
Category:
Upload: others
View: 1 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
3
I ` I'v .AL ' t.. 15;! :1-3 l'._____.._- âhškill; ,.-|_______ ____ OGGETTO: COMMITTENTEI A_PSEiVia. Jnivereta oiegii Stuoii ai @atania Area della Progettazione Sviluppo Economico e Manutenzione Passo Gravina in Catania Catania, 15/05/2019 pag. 1 ELENCO PREZZI Intervento di rifacimento del muro di confine tra la GU. S. Sofia e via Università degli Studi di Catania \\\:!//r ,fai . ___ ___ ___ -, _i TECNICI 3741813 f._`;/ 'im _-. dott _:mg. G. M. BlancoM tti: i madott aroh A. Cannistry/ \__[I\ 'fti'tf'tr` ___, ƒ t _o...\. WT. . `\.".¬.`>"-¬\""' a "_j-í __: ~ .___,f' “_ I ¬ xx I ì. Pn'Mus by Guido Cianciulli - copyright ACCA software S.p.A.
Transcript
Page 1: I ` I'v .AL ' t..15;! :1-3 JniveretaoiegiiStuoiiai@atania · 2019-05-27 · pag.2 Nuztrtlz'd. l l'1`.›'\1?.ll"1".-'\ l'1115€'R1.1”.1if.).`\-'lii)lfl.i.`.-"i11i`lCUl.if! 1:1i:1»1;r:_1

I ` I'v .AL 't.. 15;! :1-3l'._____.._- âhškfl ill;

,.-|_______ ____

OGGETTO:

COMMITTENTEI

A_PSEiVia.Jnivereta oiegii Stuoii ai @atania

-

Area della Progettazione SviluppoEconomico e Manutenzione

Passo Gravina in Catania

Catania, 15/05/2019

pag. 1

ELENCO PREZZIIntervento di rifacimento del muro di confine tra la GU. S. Sofia e via

Università degli Studi di Catania

\\\:!//r,fai . ______ ___ -, _i TECNICI3741813f._`;/ 'im _-. dott _:mg. G. M. BlancoMtti: i madott aroh A. Cannistry/\__[I\ 'fti'tf'tr` ___,

ƒ t_o...\. WT. .`\.".¬.`>"-¬\""' a “"_j-í __: ~ .___,f'“_ I ¬xx I ì.

Pn'Mus by Guido Cianciulli - copyright ACCA software S.p.A.

Page 2: I ` I'v .AL ' t..15;! :1-3 JniveretaoiegiiStuoiiai@atania · 2019-05-27 · pag.2 Nuztrtlz'd. l l'1`.›'\1?.ll"1".-'\ l'1115€'R1.1”.1if.).`\-'lii)lfl.i.`.-"i11i`lCUl.if! 1:1i:1»1;r:_1

pag. 2

Nuztrtlz'd.l '1`.›'\1?.ll"1".-'\l

l'1 115€' R 1.1”. 1 if.) .`\-' li i) lf l. i.` .-"i 11 i` l C U l. if! 1:1 i:1»1;r:_1

1|i; :i1 I\ 'I ¢/. /J (Lìi. i \.' l'i'r\l`{ltf)

Nr. l0101.06.00]

i Nr. 201.02.04

il Nr. 3i 0106.01.003

1 Nr. 4i 01.06.02

Nr. 5i 02.01.01

. Nr. 60301.01004

' Nr. 70301.02001

Nr. s; 0301.02009i NI'. 9l 0302.01002

É Nr. 1003.02.03

¦ Nr. 11, 0602.07001

Scavo a sezione obbligata, per qualsiasi finalità, per lavori da eseguirsi in ambito urbano, eseguito con mezzo meccanico finoalla profondità di 2,00 m dal piano di sbancamento o, in mancanza di questo dall'orlo medio del cavo, eseguito a sezione uniforme,a gradoni, anche in presenza di acqua con tirante non superiore a 20 cm, alberi e ceppaie di dimensioni inferiori a quelle delle voci1.6.1 e 1.6.2, escluse le armature di qualsiasi tipo anche a cassa chiusa, occorrenti per le pareti, compresi il paleggio, ilsollevamento, il carico, il trasporto delle materie nell`ambito del cantiere fino alla distanza di 1000 m o l'accatastamento dellematerie riutilizzabili lungo il bordo del cavo, gli aggottamenti, la regolarizzazione delle pareti e del fondo eseguita con qualsiasimezzo, compreso l'onere per il prelievo dei campioni (da effettuarsi in contraddittorio tra la DL. e l'Impresa), il confezionamenttdei cubetti questo da compensarsi a parte con il relativo prezzo (capitolo 20), da sottoporre alle prove di schiacciamento edogni altro onere per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte. Sono esclusi gli accertamenti e le verifiche tecnicheobbligatorie previsti dal C.S.A. in terreni costituiti da limi, argille, sabbie, ghiaie, detriti e alluvioni anche contenenti elementilapidei di qualsiasi resistenza e di volume non superiore a 0,5 m3, sabbie e ghiaie anche debolmente cementate e roccelapidee fessurate, di qualsiasi resistenza con superfici di discontinuità poste a distanza media l'una dall'altra fino a 30 cmattaccabili da idoneo mezzo di escavazione di adeguata potenza non inferiore ai 45 kWeuro (dicci/52)Compenso per rinterro o ricolmo degli scavi di cui agli artt. 1.1.5, 1.1.6, 1.1.7 e 1.1.8 con materiali idonei provenienti dagli scavi,accatastati al bordo del cavo, compresi spianamenti, costipazione a strati non superiori a 30 cm, bagnatura e necessari ricarichi ed imovimenti dei materiali per quanto sopra, sia con mezzi meccanici che manuali - per ogni rn3 di materiale costipatoeuro (tre/87)Taglio manuale di alberi mediante motosega, compreso il carico su automezzo del fusto e dei rami e lo stoccaggio nell'ambito delcantiere fino alla distanza di m 1.000. Incluso nel prezzo la rimozione delle ceppaie la cui dimensione non supera i 0,5 m3.L'individuazione e la tipologia delle piante da tagliare dovrà essere preventivamente concordata in contraddittorio tra la DL.e l'impresa. per piante del diametro del fusto, misurato ad un metro dal colletto, da cm 30,01 a cm 40curo (novantadue/48)Rimozione ed asportazione di ceppaie di piante con l'utilizzo di mezzo meccanico, del volume da 0,5 a 1,50 m3, compreso loscavo, il taglio delle radici, il sollevamento, il carico su autocarro e lo stoccaggio nell'ambito del cantiere fino alla distanza di m1000. L'individuazione e la tipologia delle ceppaie da asportare dovrà essere preventivamente concordata in contraddittorio tra laD.L. e l'impresa` - per ogni ceppaiaeuro (ccntoottantasette/ZO)Muratura in conci di tufo e malta bastarda, retta o centinata, realizzata a qualsiasi altezza o profondità di qualunque spessorema non inferiore a 20 cm, compresi i magisteri d°ammorsatura, spigoli e riseghe, la spianatura dei letti, il taglio per la formazionedegli squarci negli stipiti dei vani ed ogni altra rientranza e incassatura per la collocazione d'infissi di qualsiasi dimensione, equanto altro occorre per dare il lavoro compiuto a perfetta regola d'arte, inclusa la formazione di architravi di qualsiasi tipo e/ocerchiature.euro (duccentocinquantaquattro/84)Conglomerato cementizio per strutture non armate o debolmente armate, compreso la preparazione dei cubetti, il conferimento inlaboratorio per le prove dei materiali, la vibratura dei getti, la lisciatura delle facce apparenti con malta di cemento puro ed ognialtro onere occorrente per dare il conglomerato in sito ed il lavoro eseguito a perfetta regola d'arte, esclusa l'eventuale aggiunta dialtri additivi, da computarsi ove necessari ed escluse le casseforme e le barre di armatura. per opere in fondazione con C 16/20curo (centotrentaquattro/70)Conglomerato cementizio per strutture in cemento armato in ambiente secco classe d'esposizione X0 (UNI l 1104 ), inambiente umido senza gelo classe d”esposizione XCl, XC2 (UNI ll 104 ); classe di consistenza S3 - consistenza semi fluida:abbassamento (slump) da 100 a 150 mm, compreso la preparazione dei cubetti, il conferimento in laboratorio per le prove deimateriali, la vibratura dei getti, la lisciatura delle facce apparenti con malta di cemento puro ed ogni altro onere occorrente per dareil conglomerato in sito ed il lavoro eseguito a perfetta regola d'arte, esclusa l'eventuale aggiunta di altri additivi, da computarsi ovenecessari ed escluse le casseforme e le barre di armatura. Per opere in fondazione per lavori edili: per opere in fondazione perlavori edili C25/30euro (centocinquantaquattro/óó)idem c.s. ...opere in elevazione per lavori edili: per opere in elevazione per lavori edili C25/30curo (centosessantauno/GS)Acciaio in barre a aderenza migliorata Classi B450 C o B450 A controllato in stabilimento, in barre di qualsiasi diametro, per lavorin cemento armato, dato in opera compreso l'onere delle piegature, il filo della legatura, le eventuali saldature per giunzioni, losfrido e tutto quanto altro occorre per dare il lavoro eseguito a perfetta regola d'arte, compreso fonere per la formazione deiprovini ed il conferimento in laboratorio per le prove dei materiali. per strutture in cemento armato escluse quelle intelaiateeuro (uno/86)Casseforme per getti di conglomerati semplici o armati, di qualsiasi forma e dimensione, escluse le strutture intelaiate incemento armato e le strutture speciali, realizzate con legname o con pannelli di lamiera monolitica d'acciaio rinforzati, diidoneo spessore, compresi piantane (o travi), morsetti a ganascia, morsetti tendifilo e tenditori, cunei bloccaggio, compresoaltresì ogni altro onere e magistero per controventatura, disarmo, pulitura e accatastamento del materiale, il tutto eseguito aperfetta regola d'arte, misurate per la superficie dei casseri a contatto dei conglomerati.euro (ventitre/91)Fornitura e collocazione di orlatura in pietra quarzarenitica conforme alle norme UNI EN 1343/2003, retta o curva in pezzi dlunghezza non inferiore a 60 cm a correre, lavorati a puntillo grosso nelle facce viste e con spigolo smussato con curvatura di ragginon inferiore a 2 cm, in opera a regola d'arte su fondazione in conglomerato cementizio da compensarsi aparte. per

cad

cad

m3

m3

kg

10,52

92,48

187,20 I

254,84

134,70 '_

154,66161,65:

1,86!

23,91 .

COMMITTENTE: Universita degli Studi di Catania

Page 3: I ` I'v .AL ' t..15;! :1-3 JniveretaoiegiiStuoiiai@atania · 2019-05-27 · pag.2 Nuztrtlz'd. l l'1`.›'\1?.ll"1".-'\ l'1115€'R1.1”.1if.).`\-'lii)lfl.i.`.-"i11i`lCUl.if! 1:1i:1»1;r:_1

pag. 3

T; tiri: .tir-.i" H '...'i.-`\¦\i-. i :t

'si i; ,fi if tii ' ."-Ã l'iÖ'tRiU

iNr. 12'07.01.02

I Nr. 13*'070103|

Nr. 14109.010?

iNr. 1510.01.05

iNr. 16. 11.03.01

É Nr. 17i 1504.06001

tNr. 18521.0105001

¦2l.01.25

i Nr. 20OP 01

iNr. 21OP 02

elementi di formato 30x20 cmcuro (ccntoquarantaquattro/07)Fornitura di opere in ferro lavorato in profilati pieni per cancelli, ringhiere, parapetti, serramenti, mensole, cancelli e simili, diqualsiasi tipo e dimensione o lamiere, composti a semplice disegno geometrico, completi di ogni accessorio, cerniere, zancheecc. e comprese le saldature e relative molature, tagli, sfridi ed ogni altro onere e magistero per dare l'opera completa a perfettaregola d'arte.euro (tre/12)Posa in opera di opere in ferro di cui agli artt. 7.1.1 e 7.1.2 a qualsiasi altezza o profondità comprese opere provvisionalioccorrenti, opere murarie, la stesa di antiruggine nelle parti da murare e quanto altro occorre per dare il lavoro completo aperfetta regola d°arte.euro (due/42)lntonaco civile per esterni dello spessore complessivo non superiore a 2,5 cm, costituito da un primo strato di rinzaffo e da unsecondo strato sestiato e traversato con malta bastarda additivata con idrofugo, dosata con 150 + 200 kg. di cemento e 200 kgdi calce grassa per ogni metro cubo di sabbia, il tutto dato su pareti verticali od orizzontali, compreso l'onere per spigoli e angoli,ed ogni altro onere e magistero per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte.euro (ventiquattro/62)Fornitura e collocazione di lastra di pietra lavica segata dello spessore finito di 3 cm con superficie e coste "a vista",bocciardata a punta fine, posta in opera con malta bastarda su superfici orizzontali o verticali. Compreso pulitura ed ogni altroonere e magistero per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte.euro (centodiciotto/78)Verniciatura di cancellate, ringhiere e simili, con mano di antiruggine e due mani di colori ad olio o smalto. Data in opera susuperfici orizzontalio verticali, retteocurve,applicataapennelloo a rullo in due mani, previa pulitura, scartavetratura dellesuperfici e quanto altro occorre per dare il lavoro compiuto a perfetta regola d'arte.euro (quindici/16)Fornitura e collocazione di tubi di ferro zincato UNI EN 10255 (tipo Mannesman), per colonne montanti del diametro da 1/2" a 4”,posti in opera in traccia o in vista, per impianti idrici e solo in vista per impianti di distribuzione gas, secondo le prescrizionidella D.L. mediante giunzioni filettate guamite con canapa (tranne in impianti di distribuzione di gas GPL), mastice, teflon osigillanti sintetici per acqua e gas per temperature e pressioni idonee alle condizioni d'uso. È compreso e compensato nel prezzol`onere dei pezzi speciali, gli sfridi, la realizzazione degli staffaggi, dei punti fissi, le filettature, le opere murarie (solo pertubazioni sottotraccia) anche quelle per Papertura di fori in pareti di laterizio, conci di tufo o materiali similari, ed ogni altroonere e magistero per dare l'opera completa e funzionante a perfetta regola d'arte. per tubi correnti in vista o in cunicoloeuro (dieci/10)Demolizione di muratura di qualsiasi tipo, compresi gli eventuali rivestimenti e intonaci, l'onere del carico del materiale di risultasul cassone di raccolta, escluso il trasporto a rifiutov eseguito con mezzo meccanico o con utensile elettromeccanicoeuro (duecentoottanta/SS)Trasporto alle pubbliche discariche del comune in cui si eseguono i lavori o nella discarica del comprensorio di cui fa parte ilcomune medesimo o su aree autorizzate al conferimento, di sfabbricidi classificabili non inquinanti provenienti da lavorieseguiti all'interno del perimetro del centro edificato, per mezzo di autocarri a cassone scarrabile, compreso il nolo del cassone,esclusi gli oneri di conferimento a discarica.curo (trentadue/Zó)Operaio Specializzato - Lavori in economiacuro (vcntiotto/IS)Operaio Comune - Lavori in economiaeuro (ventitre/43)

Catania, 15/05/2019ll Tecnicodott. ing. G. M. Blancodott. arch. A. Cannistr `

kg

ka

m2

kg

144,07 3

24,62 i

118,78É

10,10l

280,83 l

32,26 É

28,15

23,43 l

COMMITTENTE: Università degli Studi di Catania ['COMPUTO_muro recinz CU - agg al 2019c (\\nasdm2.unict.it\plan_dvr\BRIT\Aggiomata Progetti UNICT\2018-


Recommended