+ All Categories
Home > Documents > Il progetto “Greenmind” “Le giornate dell’energia” - 17 ottobre 2014 Confindustria Ancora.

Il progetto “Greenmind” “Le giornate dell’energia” - 17 ottobre 2014 Confindustria Ancora.

Date post: 02-May-2015
Category:
Upload: italia-floris
View: 213 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
40
Il progetto “Greenmind” “Le giornate dell’energia” - 17 ottobre 2014 Confindustria Ancora
Transcript
Page 1: Il progetto “Greenmind” “Le giornate dell’energia” - 17 ottobre 2014 Confindustria Ancora.

Il progetto “Greenmind”

“Le giornate dell’energia” - 17 ottobre 2014 Confindustria Ancora

Page 2: Il progetto “Greenmind” “Le giornate dell’energia” - 17 ottobre 2014 Confindustria Ancora.

StoriaStoria

La Scavolini nasce a Pesaro nel 1961 grazie all’intraprendenza dei fratelli Valter ed Elvino Scavolini.

In pochi anni essa si trasforma da piccola azienda a carattere artigianale per la produzione di cucine, ad una delle più importanti aziende manifatturiere del centro Italia.

Nel 1984 conquista la leadership come prima azienda italiana del settore, mantenendola tutt’oggi.

Page 3: Il progetto “Greenmind” “Le giornate dell’energia” - 17 ottobre 2014 Confindustria Ancora.

StoriaStoria

Nel 1996 crea il Gruppo: nasce Ernestomeda, un marchio che occupa la fascia alta del mercato delle cucine.

Il Gruppo Scavolini si è da sempre specializzato nella produzione di cucine componibili.

Nel 2012 Scavolini presenta "Scavolini Bagni", una novità assoluta per il mercato: un nuovo marchio che vede il bagno protagonista costituito da programma di ambienti completi.

Page 4: Il progetto “Greenmind” “Le giornate dell’energia” - 17 ottobre 2014 Confindustria Ancora.

Il Gruppo ScavoliniIl Gruppo Scavolini

SCAVOLINI

Stabilimento 1 – produzione cucine componibiliStabilimento 2 – produzione mobili per bagni

•Superficie coperta: circa 91.000 mq•Numero addetti: 550•Fatturato 2013 : 175.700.000 €

ERNESTOMEDA

•Superficie coperta: circa 18.500 mq•Numero addetti: 100•Fatturato 2013: 20.500.000 €

Page 5: Il progetto “Greenmind” “Le giornate dell’energia” - 17 ottobre 2014 Confindustria Ancora.

  Scavolini e l’AmbienteScavolini e l’Ambiente

Page 6: Il progetto “Greenmind” “Le giornate dell’energia” - 17 ottobre 2014 Confindustria Ancora.

Scavolini e l’ambienteScavolini e l’ambiente

Costante attenzione all’ambiente nel tempo

Inizi 2000: implementazione del Sistema di Gestione Ambientale ISO 14001

2004 - Il Gruppo Scavolini ottiene la certificazione del Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001

Page 7: Il progetto “Greenmind” “Le giornate dell’energia” - 17 ottobre 2014 Confindustria Ancora.

Scavolini e l’ambienteScavolini e l’ambiente

Attenzione alla salute e sicurezza dei lavoratori

Implementazione del Sistema di Gestione Salute e sicurezza OHSAS 18001

2008 - Il Gruppo Scavolini ottiene la certificazione del Sistema di Gestione Salute e Sicurezza

BS OHSAS 18001

Page 8: Il progetto “Greenmind” “Le giornate dell’energia” - 17 ottobre 2014 Confindustria Ancora.

Scavolini «Green Mind»Scavolini «Green Mind»

Tutela dell’ambiente a 360° Forte differenziazione dei rifiuti (il 90% dei rifiuti avviato al

recupero)

Migliori sistemi di filtraggio e abbattimento sostanze inquinanti emesse in atmosfera

Utilizzo del pannello Ecologico Idroleb per le strutture di tutte le cucine (bassissime emissioni di formaldeide e utilizzo di materiale di riciclo)

Utilizzo materiali riciclabili (circa il 75- 95% dei materiali utilizzati )

Page 9: Il progetto “Greenmind” “Le giornate dell’energia” - 17 ottobre 2014 Confindustria Ancora.

Energia ….Energia ….

L’energia che acquistiamo, ormai da diversi anni, è solo energia verde, proveniente da fonti rinnovabili; tale energia è certificata COFER (Certificazione di Origine per impianti alimentati da Fonti di Energia Rinnovabile).

Consumo energia 2013 (Kwh)

Scavolini 4.317.698

ernestomeda 724.641

Page 10: Il progetto “Greenmind” “Le giornate dell’energia” - 17 ottobre 2014 Confindustria Ancora.

Energia…Energia….

Principali attività nell’ambito del risparmio energetico:

1.1. Impianto fotovoltaicoImpianto fotovoltaico

2. Utilizzo lampade a LED2. Utilizzo lampade a LED

3. Modifica impianti aspirazione polveri3. Modifica impianti aspirazione polveri

Page 11: Il progetto “Greenmind” “Le giornate dell’energia” - 17 ottobre 2014 Confindustria Ancora.

IMPIANTO FOTOVOLTAICO IMPIANTO FOTOVOLTAICO

Gruppo ScavoliniGruppo Scavolini

3 impianti fotovoltaici:

Scavolini 1: potenza 3002 KWp

Scavolini 2: potenza 357 KWp

Ernestomeda: potenza 1210 KWp

Page 12: Il progetto “Greenmind” “Le giornate dell’energia” - 17 ottobre 2014 Confindustria Ancora.
Page 13: Il progetto “Greenmind” “Le giornate dell’energia” - 17 ottobre 2014 Confindustria Ancora.

Impianto fotovoltaico SCAVOLINIImpianto fotovoltaico SCAVOLINI

Descrizione SCAVOLINI 1 SCAVOLINI 2 TOTALE

Nr pannelli 27.4801520

29.000

Superficie totale pannelli (mq)

28.5002.500

31.000

Superficie totale tetto (mq) 45.000 12.000 57.000

Nr inverter 47 2 49

Rimozione e bonifica di eternit (mq)

40.000 / 40.0000

Tipologia pannelli Pannelli

policristallino e film sottile

monocristallino

CaratteristicheCaratteristiche

Page 14: Il progetto “Greenmind” “Le giornate dell’energia” - 17 ottobre 2014 Confindustria Ancora.

Impianto fotovoltaicoImpianto fotovoltaico SCAVOLINISCAVOLINI

Descrizione SCAVOLINI 1 SCAVOLINI 2 TOTALE

Potenza installata (kwp) 3.000 360 3.360

Energia prodotta annua (Kwh)

2.950.000 400.000 3.350.000

Energia consumata (Kwh) 1.580.000 220.000 1.800.000

% consumo 53%

Mancata emissione CO2 (kg)

1.580.000 220.000 1.800.000

Gasolio risparmiato (Lt) 640.000 90.000 730.000

ProduzioneProduzione

Page 15: Il progetto “Greenmind” “Le giornate dell’energia” - 17 ottobre 2014 Confindustria Ancora.
Page 16: Il progetto “Greenmind” “Le giornate dell’energia” - 17 ottobre 2014 Confindustria Ancora.

Impianto fotovoltaico Impianto fotovoltaico ERNESTOMEDAERNESTOMEDA

Nr pannelli 11.300

Superficie totale pannelli (mq) 10.620

Rimozione e bonifica di eternit (mq) 14.000

Tipologia pannelli policristallino, monocristallino e a film

sottile

Potenza installata (kwp) 1210

Energia prodotta annua (Kwh) 1.290.000

Energia consumata (Kwh) 390.000

% consumo 30%

Mancata emissione CO2 (kg) 680.000

Gasolio risparmiato (Lt) 280.000

Page 17: Il progetto “Greenmind” “Le giornate dell’energia” - 17 ottobre 2014 Confindustria Ancora.
Page 18: Il progetto “Greenmind” “Le giornate dell’energia” - 17 ottobre 2014 Confindustria Ancora.
Page 19: Il progetto “Greenmind” “Le giornate dell’energia” - 17 ottobre 2014 Confindustria Ancora.
Page 20: Il progetto “Greenmind” “Le giornate dell’energia” - 17 ottobre 2014 Confindustria Ancora.
Page 21: Il progetto “Greenmind” “Le giornate dell’energia” - 17 ottobre 2014 Confindustria Ancora.

ILLUMINAZIONE LEDILLUMINAZIONE LED

Progetto SCAVOLINI

1.Sostituzione di lampade neon con tubi LED su una parte di stabilimento per una superficie di mq 14.000 (primo step)2.Sostituzione lampioni aree esterne (lampioni stradali H 8 mt e lampioni passaggio pedonale H 3 mt) (secondo step)

Page 22: Il progetto “Greenmind” “Le giornate dell’energia” - 17 ottobre 2014 Confindustria Ancora.

SCAVOLINI 1

Page 23: Il progetto “Greenmind” “Le giornate dell’energia” - 17 ottobre 2014 Confindustria Ancora.

ILLUMINAZIONE LEDILLUMINAZIONE LED

Vantaggi dei LED dal punto di vista illuminotecnico:•durata di funzionamento (i LED ad alta emissione arrivano a circa 50.000 ore);

•costi di manutenzione-sostituzione ridotti;

•elevato rendimento(confrontato a lampade incandescenza e alogene);

•luce pulita perché priva di componenti IR e UV;

•funzionamento in sicurezza perché a bassissima tensione (normalmente tra i 3 e i 24 Vdc);

•accensione a freddo (fino a -40 °C) senza problemi;

•insensibilità a umidità e vibrazioni;

•assenza di mercurio;

•durata non influenzata dal numero di accensioni/spegnimenti;

Page 24: Il progetto “Greenmind” “Le giornate dell’energia” - 17 ottobre 2014 Confindustria Ancora.

Area interna stabilimento Scavolini 1

Page 25: Il progetto “Greenmind” “Le giornate dell’energia” - 17 ottobre 2014 Confindustria Ancora.
Page 26: Il progetto “Greenmind” “Le giornate dell’energia” - 17 ottobre 2014 Confindustria Ancora.
Page 27: Il progetto “Greenmind” “Le giornate dell’energia” - 17 ottobre 2014 Confindustria Ancora.

Progettazione illuminotecnica Scavolini Progettazione illuminotecnica Scavolini

La progettazione, relativa a locale vuoto, é stata eseguita utilizzando i dati:

FORNITI •Dimensioni del locale•Tipologia apparecchi attualmente installati:

– stagna 2x58 + rec. (141W)– stagna 1x58 (71W)

•Disposizione apparecchi•Fattore di manutenzione K=0,85 per impianto in esercizio a LED•Altezza piano di lavoro: 0,85 m da pavimento•Riflessioni: Soffitto 30%, Pareti 30%, Scaffalature 30%, Pavimento 10%  IPOTIZZATI•Fattore di manutenzione K=0,80 per impianto in esercizio•Lampada fluorescente lineare T8 58W/5.200lm (Ra>80; Temperatura di colore 4.000 K)•Tensione nominale 230V - 50Hz e temperatura ambiente +25°C

Page 28: Il progetto “Greenmind” “Le giornate dell’energia” - 17 ottobre 2014 Confindustria Ancora.

Progettazione illuminotecnica Scavolini Progettazione illuminotecnica Scavolini

SOLUZIONE LED a pari punti luce

•Tipologia dell'apparecchio:– LED 2x30W L1570 (68W)– LED 1x30W L1570 (34W)

•Moduli LED lineari 30W/840 (Ra>80; Temperatura di colore 4.000 K)

Consigliata parzializzazione impianto di illuminazione per maggior flessibilità dell'illuminamento sui piani di lavoroVerifica presenza nei locali di eventuali colonne, impianti, macchinari, arredi e/o quant’altro possa creare schermatura al flusso luminoso in uscita dagli apparecchi ed influenzare il valore del livello di illuminamento sul piano di lavoro risultante dagli elaborati.

Page 29: Il progetto “Greenmind” “Le giornate dell’energia” - 17 ottobre 2014 Confindustria Ancora.

Progetto illuminazione LED Scavolini Progetto illuminazione LED Scavolini

Impianto attuale Soluzione LED

Apparecchi N.307 Stagna 2x58 + rec.N.45 Stagna 1x58

N.307 LED 2x30 L1570N.45 LED 1x30 L1570

Illuminamento in esercizio:

• Totale Em:103 lxEmax: 302 lx

Em:120 lxEmax: 366 lx

• Magazzini slv Em:103 lxEmax: 289 lx

Em:119 lxEmax: 347 lx

• Reparti produttivi Em:107 lxEmax: 301 lx

Em:124 lxEmax: 362 lx

• Zona soppalcata Em: 78 lxEmax: 136 lx

Em:100 lxEmax: 194 lx

Aumento illuminamento = 20%

Durata sorgenti 6.000 h 50.000 h

Riduzione manutenzioni 500%

Potenza totale 46.175 W 22.406 W

Risparmio energetico 51%

Page 30: Il progetto “Greenmind” “Le giornate dell’energia” - 17 ottobre 2014 Confindustria Ancora.

Analisi costi energeticiAnalisi costi energeticiFunzionamento medio annuo dell’impianto pari a 2.500 ore

Costo kWh pari a circa 0,18 €

ApparecchiIMPIANTO ATTUALE

1x58W – 2x58WSOLUZIONE LED1x30W - 2x30W

Potenza totale (W) 46.175 22.046

Energia media annua (KWh) 115.400 56.015

Costo totale annuo energia (€) 20.772 10.082

Costo annuo manutenzione (€) 2.000 /

Risparmio annuo (€) 12.690

Diff. % 56%

Page 31: Il progetto “Greenmind” “Le giornate dell’energia” - 17 ottobre 2014 Confindustria Ancora.

Analisi costi energeticiAnalisi costi energeticiFunzionamento medio annuo dell’impianto pari a 2.500 ore

Costo kWh Scavolini

ApparecchiIMPIANTO ATTUALE

1x58W – 2x58WSOLUZIONE LED1x30W - 2x30W

Potenza totale (W) 46.175 22.046

Energia media annua (KWh) 115.400 56.015

Costo totale annuo energia (€) 12.694 6.614

Costo annuo manutenzione (€) 2.000 /

Risparmio totale annuo (€) 8.080

Diff % 55%

Page 32: Il progetto “Greenmind” “Le giornate dell’energia” - 17 ottobre 2014 Confindustria Ancora.

MODIFICA IMPIANTO ASPIRAZIONE POLVERIMODIFICA IMPIANTO ASPIRAZIONE POLVERI

Applicazione sistema DESA ad impianto aspirazione polveri

DESA è un sistema di monitoraggio e analisi delle polveri finalizzato all’ottimizzazione del consumo

energetico derivante dal funzionamento di impianti di aspirazione.

Page 33: Il progetto “Greenmind” “Le giornate dell’energia” - 17 ottobre 2014 Confindustria Ancora.

Vantaggi sistema DESAVantaggi sistema DESA

Riduzione consumi energeticiMiglioramento efficacia aspirazione sulle singole macchineMiglioramento impianto aspirazione mediante cicli di pulizia

Page 34: Il progetto “Greenmind” “Le giornate dell’energia” - 17 ottobre 2014 Confindustria Ancora.

Componenti base del sistemaComponenti base del sistema

Quadro di comando con inverter

PLC

Serrande ad azionamento elettropneumatico

Page 35: Il progetto “Greenmind” “Le giornate dell’energia” - 17 ottobre 2014 Confindustria Ancora.

CaratteristicheCaratteristiche

In tutti i punti di aspirazione delle macchine sono applicate delle serrande elettropneumatiche collegate al PLC, che vengono attivate solo nel momento in cui l’utensile è effettivamente in lavorazione.

In questo modo è possibile utilizzare una frequenza più bassa e ridurre sensibilmente i consumi andando praticamente ad annullare l’energia assorbita dall’impianto in funzionamento a vuoto tra una fase e l’altra di lavorazione.

Page 36: Il progetto “Greenmind” “Le giornate dell’energia” - 17 ottobre 2014 Confindustria Ancora.

CaratteristicheCaratteristiche

L’impiego dell’inverter, oltre che a modulare la frequenza di lavoro del motore, migliora anche la fase di avvio dell’impianto (soft start).

Altro vantaggio importante è dato dal miglioramento della qualità nell’aspirazione. Infatti tutta la portata d’aria viene concentrata solo sui punti effettivamente interessati dalla lavorazione.

Page 37: Il progetto “Greenmind” “Le giornate dell’energia” - 17 ottobre 2014 Confindustria Ancora.

Valori di efficienzaValori di efficienza

Risparmio in volume d’aria Risparmio in assorbimento

10% 28%

20% 49%

30% 65%

40% 79%

In Scavolini il sistema DESA è stato applicato su di un impianto di aspirazione pilota con motore di potenza 30 Kw.

Page 38: Il progetto “Greenmind” “Le giornate dell’energia” - 17 ottobre 2014 Confindustria Ancora.
Page 39: Il progetto “Greenmind” “Le giornate dell’energia” - 17 ottobre 2014 Confindustria Ancora.

Valori di efficienzaValori di efficienza

Potenza installataOre/anno di

funzionamentoKw/h per

annoCosti

Costi Scavolini

30 Kw (senza inverter) 2200 66.000 12.000 € 7.300 €

30 Kw (con inverter e sistema DESA)

2200 35.000 6.000 € 3.700 €

Ritorno investimento 24 MESI

Page 40: Il progetto “Greenmind” “Le giornate dell’energia” - 17 ottobre 2014 Confindustria Ancora.

Grazie per l’attenzione

Ing. Severi Giovanni

Direzione Produzione Scavolini


Recommended