+ All Categories
Home > Documents > IL Punto di Vista dell’Operatore: Il Medico in Ospedale Pesenti_Il medico in... · Attività di...

IL Punto di Vista dell’Operatore: Il Medico in Ospedale Pesenti_Il medico in... · Attività di...

Date post: 16-Feb-2019
Category:
Upload: vunhan
View: 212 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
20
La Riforma Sanitaria Lombarda. Un anno dopo. Dalla Cura al Prendersi Cura IL Punto di Vista dell’Operatore: Il Medico in Ospedale Antonio Pesenti, MD Università di Milano Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico Milano
Transcript

La Riforma Sanitaria Lombarda. Un anno dopo.

Dalla Cura al Prendersi Cura

IL Punto di Vista dell’Operatore:

Il Medico in Ospedale

Antonio Pesenti, MD

Università di Milano

Fondazione IRCCS Ca’ Granda

Ospedale Maggiore Policlinico

Milano

Practising Doctors /1000 population 2000-2013

Practising Doctors /1000 population 2000-2013

Pochi, vecchi e mal pagati

Remunerazione dei medici Specialisti ( rapporto con i salari medi nazionali)

Il Medico nell’Ospedale

• Professionista

• Dirigente

• Operaio ( Specializzato)

Piano Organizzativo Aziendale

Frederick V. Taylor ( 1856-1915)

In the past the man has been

first; in the future the system

must be first…

L’Ospedale

• Come valutare la Produttività? Procedure

• Come valutare la Qualità ? Processi

• Da luogo di Cura ( Hospitale) ad Officina Sanitaria

Kavanagh B et al AJRCCM 2016

Based on data from Haynes NEJM 2009

Posti Letto nelle Regioni d’Italia

Ricorsi

Lombardia 3.520.972

Italia 20.916.353

3.520.972

20.916.353

0

5.000.000

10.000.000

15.000.000

20.000.000

25.000.000

Tasso di ricorso al

pronto soccorso (1)% di ricoverati

Lombardia 359,5 13,7

Italia 350,4 14,9

0,0

50,0

100,0

150,0

200,0

250,0

300,0

350,0

400,0

Attività di pronto soccorso degli istituti di cura

pubblici e privati accreditati. (2012)

Fonte: Ministero della Salute. Direzione Generale del Sistema Informativo

(1) Popolazione ricorsa al pronto soccorso diviso la popolazione media residente per 1.000.

N.B : L'attività di Pronto Soccorso può comprendere anche quella di accettazione.

IL PRINCIPIO DI LIBERA SCELTA DEL CITTADINO/ COMPETIZIONE FRA AZIENDE

• Chi decide dove va il paziente Codice Rosso che è al

Supermercato di Porta Venezia?

• Necessità di Programmazione e VERIFICA della rete

dell’emergenza /urgenza

• E’ ragionevole un solo canale per i pazienti deambulanti/

ambulatoriali e l’emergenza?

INTEGRAZIONE CON IL TERRITORIO

•Progressi sono stati fatti

•Molto rimane da fare

• Infermerie? Strutture Territoriali di Ricovero?

•Esempio di AREU

RETI DI PATOLOGIA

•Strutture Hub and Spoke ( Neonatologia,

Stroke, IMA, Trauma)

•Quando i livelli di Terapia Intensiva?

SISTEMA SANITARIO LOMBARDO

• Fino ad ora si è agito sulla OFFERTA

• Come si può regolare la DOMANDA?

• Quale è lo SCOPO del SSN/SSR?

L’Ospedale Maggiore di Milano

• Che essendo le creature humane degne de subsidio …… o

sono cronice o de qualità che presto sono terminate vel con

salute, vel con morte, queste de presta terminatione sono

designate al hospitale grande dove, como è predicto, o

moreno o, facti sani, vano con la benedictione a fare li facti

soi……..

Da: La Relazione ai Deputati dell’Ospedale Grande di Milano di Gian Giacomo Gilino 1508 ed in Volgare

Tratta dal Volume: La Carità e la Cura Ospedale maggiore di Milano 1992


Recommended