+ All Categories
Home > Documents > il Verona

il Verona

Date post: 23-Mar-2016
Category:
Upload: giuseppe-verdi
View: 223 times
Download: 2 times
Share this document with a friend
Description:
21 settembre 2009
48
Forza Hellas BILIARDI CALCETTI PING PONG Via Lazzaretto 83/A - 37133 Verona Tel. +39 045 528169 Lu 21
Transcript
Page 1: il Verona

Forza Hellas

BILIARDICALCETTIPING PONG

Via Lazzaretto 83/A - 37133 VeronaTel. +39 045 528169

Lu21

Page 2: il Verona
Page 3: il Verona

0.50¤ Lunedì21 Settembre 2009

DirettoreEnzo Cirillo

Anno VI N° 190www.ilverona.it

il VeronaLu21

Verso il voto. I vertici regionali del partito ritrovano la coesione e puntano tutto sul governatore in carica

Il Pdl compatto suGalan«Il Veneto resterà anoi»

Calderolireplica:«Seècosì,andremoavantidasoli».P.16

Verdini,GhedinieGiorgettidalmeetingdiCortinarilancianolacandidaturadelpresidentecheda15anniguidalaRegioneestoppanol'avanzatadellaLega.

Attentato in Afghanistan

L'omaggioai parà■■In Italia i sei militari uccisi. Il figliodel sergente Valente commuoveNapolitano. Stamattina i funerali. P. 2-3

Messina

Misterosullavittimadell'influenzaAlasorellaaccusa:nonavevamalattie

■ ■Smentita la broncopolmonite.L'esperto: «Un evento raro». P. 9

Politica

VerticeinvistaBerlusconi-FiniBrunettaconferma«Un'éliteeversiva»

■ ■Traoggiedomanichiarimentofra idue leaderdelPdl.P. 10

Castel Gandolfo

AppellodelPapaall'Angelus«Climaaggressivo,piùrispetto»

■ ■Parteoggi laconferenzapermanentedellaCei.P. 14

UntrionfoperilChievoalBentegodi:dominatoilGenoa■ ■Doposetteminuti i gialloblùeranogià invantaggiodiduereti.Nella ripresasegnano i rossoblùePellissier sigla il 3-1.P.33-34

Serie A

y(7HB8C4*NLNKKN(+;!"!}!?!#

Page 4: il Verona

2 21 Settembre 2009

L'Italiainlutto a preghiera del PapaAnche enedetto VI,nelcorsodell'Angelus,haresoomaggioai«contingentiinternazionalicheoperanoper lapace». A A I

unerali di Stato. Picchetto d'onore a Ciampino, oggi l'ultimo saluto. Tricolori alle finestre e bandiere a mezz'asta

L'a ioaimi i ari i i i g a i ai ig io parà omm o apo i a o

o erta iannaroberta.rianna epolis.sm

■ Il basco amaranto calatosul capo, lamanina protesa ver-so la bara e gli occhietti curiosi.Simone spacca il cuore, orgo-glio di papà Roberto. Commuo-ve tutti sulla pista di Ciampino,il figlio del sergente maggioreValente, ucciso a Kabul insiemead altri cinque militari dellaFolgore.CompresoilPresidentedella Repubblica, Giorgio Na-politano, che l'osserva da lonta-no mentre si inchina dinanzi aiferetri. Uno per uno, con la ma-no destra posata sul legno. Si-mone scalpita in braccio allamamma e punta il dito verso lacassa che nasconde il corpo delpadre-eroe, atterrato ieri matti-na all'aeroporto di Roma. Vor-rebbe saltargli addosso, se solosipotesse.

SC G I I trave-stito da parà, diventa il simbolodel dolore senza età. Disarman-te come quello della gente co-mune.Comele lacrimediquellediecimila persone, da tutta Ita-lia, che hanno reso omaggio aicaduti nella camera ardente al-lestita ieri pomeriggio al Celio.Tra mazzi di fiori e bandiere,centinaia di biglietti lasciati lì,davanti alle bare: «Grazie, sietei nostri eroi», ha scritto qualcu-no. «Ci rendete orgogliosi di es-sere italiani», ha confessatoqualcun'altro. Mentre c'era chiindossava come foulard il trico-lore offerto dal Comune di Ro-ma. Un drappo che oggi verràlegato alla finestra, su richiestadel sindaco Gianni Alemanno,per il corteo funebre che attra-versa la Capitale fino alla Basi-licadiSanGiovanni fuori lemu-ra. Le campane a lutto suone-ranno intorno alle undici per ifunerali di Stato. Terzo e ultimorito, dopo il picchetto d'onore aCiampinosullenotedelSilenzio

3Il figliodel sergentemaggiore o ertoValentecon lamammasullapistadell'aeroportomilitarediCiampino

ANSA

Ilfattodelgiorno

e la camera ardente nell'ospe-dalemilitare. È l'addioufficiale,prima che le sei bare torninonellerispettivecase,acuihannochiesto di partecipare i quattrosoldati feriti atterrati nella not-te a Fiumicino con un volo Ali-talia. Arriverà puntuale all'ulti-mo saluto anche il Capo delloStato, GiorgioNapolitano, rien-trato da Tokyo per accogliere lesalme dei sei militari morti inAfghanistan, insieme ai presi-denti di Camera e Senato, Gian-francoFini eRenatoSchifani, alministrodellaDifesa IgnazioLaRussa, e al sottosegretario allaPresidenzaGianniLetta.Ma sa-ranno molte di più le autoritàsedutetra ibanchidellaBasilicadi San Paolo, mentre le televi-sioni pubbliche e quelle privatestravolgeranno i palinsesti per

lasciare spazio alla diretta deifunerali. Preghiere, lacrimee si-lenzio in tutto il Paese, con lebandiere amezz'asta per il luttonazionale proclamato per oggidalConsigliodeiministri. Per lostesso motivo, mentre le baredei paracadutisti della Folgorevarcheranno la soglia della Ba-silica, le serrande dei negozi siabbasseranno e nelle scuoleverrà osservato un minuto diraccoglimento. Da Napoli allaLombardia, anche le comunitàmusulmane in Italia si unisco-no al lutto per la morte dei seiragazzi. Nella festa di fine Ra-madan, l'imam partenopeo Ab-dullahAmmarmprega per que-gli «uomini di pace che merita-no rispetto». Più su, a Bergamo,2.500islamici si inchinanoal lo-ro ricordo.■

Le lacrime dei feriti al Celio«Coraggio, non piangere»

Il medico: «Sta ili»■ ■ Anchetredeiquattromi-litari feriti inAfghanistansisonorecatinellacameraar-dente.Hannoabbracciato ifamiliariesonoscoppiati inlacrimedavantiallebare,senzasmetteredi tremare.«Nonpiangere,sii forte,permeseicomeunfiglio»,hadetto lamammadiunodeicadutiaunodi loro.Tuttiequattrosonoricoveratiall'o-spedalemilitaredelCelio,nellaCapitale.«Le lorocon-dizionisonostazionariee la

normalereazionedistresssistasciogliendo»,hariferito ilcolonnellomedicoRobertoBramati, cheharassicuratoanchesul lorostatopsicolo-gico:«Sonocircondatidal-l'affettodei loro familiariesereni inquesta fasedi rico-vero». I ragazzidellaFolgoreferiti aKabulhannoespressoildesideriodipartecipareaifuneralidiStato inprogram-maperquestamattina:«Inbaseallecondizionidisaluteèpossibilechece la faran-no»,haanticipatoBramati.

L'aereo con le bare atterrato ierimattina: sulla pistaanche il piccolo Simone con il basco di papà Roberto

Diecimila persone in fila per la camera ardente a Roma.Centinaia dimazzi di fiori e biglietti: «Grazie, nostri eroi»

Il Verona

Page 5: il Verona

21 Settembre 2009 3

rigata Sassari al posto della olgore■ ■ASassari, in coincidenzacon i funerali, si svolgeràunacerimoniaper salutare imilitari della rigataSassariinpartenzaper l Afghanistanperdare il cambioai paràdella

olgore.Durante la cerimoniaprevistounmomentodi

raccoglimentoper le vittimedell ultimoattentato: unacoronasaràdepostasulmonumentoai caduti.

1. 0All'una e mezza sonorientrati a Fiumicinoi uattro militari feriti

2.500Le andiere tricoloriappese alle finestreper il corteo fune re

qAutopsiasullesalmedeiparacadutistiuccisia abul:sonomortipertraumadaesplosione

■ «Le forze dell Isaf hannosparatoper costringere la gentead andarsene». È il racconto diMahmud, anni, proprietariodi un negozietto sulla stradadella strage che costata la vitaa sei parà italiani in Afghani-stan.Una ricostruzione simile aquella contenuta in una delleinformative inmano ai pm Pie-tro Saviotti e Giancarlo Amatodella Procura di Roma.Nel rap-

porto si parla di un conflitto afuoco di «circa un minuto», incui sono stati coinvolti i quattromilitari a bordo del secondomezzo subito dopo lo scoppiodell autobomba. Versione ri-portata anche dalla moglie diuno dei paracadutisti: «Ci han-no sparato, abbiamo risposto».Sullaquestione, sucui indaga latask force di carabinieri del Rosinviata aKabul, verranno inter-rogati nei prossimi giorni i so-pravvissuti ricoverati alCelio. Ilgenerale Vincenzo Camporini,capodiStatomaggioredellaDi-fesa, osserva: «I testimoni ocu-lari hanno dei ricordi che nonsempre coincidono con la real-

inchiesta. Nuova informativa in mano ai pm: «Lo scontro durato un minuto». Mistero sull'autobomba

Unconflittoafuocodopo lacarneficina«Cihannosparatoeabbiamorisposto»

tà, ma questo scambio di colpid arma da fuoco ormai sembraappurato». Tra indiscrezioni esilenzi, dichiarazioni e smenti-te, a quattro giorni dall atten-tato, «l'unica cosa certa - affer-ma il colonnello Aldo izzo, co-mandante del contingente ita-l iano a Kabul - che unamacchina si fatta esplodere alpassaggio del nostromezzo».che i militari, sottoposti ieri al-l'autopsia, sianomortiper trau-madaesplosione.Tutto il resto -le modalità dell attentato e ciche accaduto dopo - resta unmistero. «Dobbiamoancora ca-pire - riferisce Camporini - sel'autobomba sia stata fattoesplodere a distanza, o se si siamossa, inserendosi tra i dueVtlm in marcia, fino a sperona-re il primo esplodendo». Unpunto su cui il colonnello izzoprecisa: «Non sembra che l au-tobomba si sia frapposta tra inostri due mezzi. È probabileche trovandosi sulla destra ab-bia investito soltanto il primoLince».È così che l'unico aspet-to che sembrava chiarito - quel-lodelkamikaze inazione -vienerimesso indiscussione. ■F N E IS INF G AFICA IS................................................................................................................................................................... .

................................................................................................................................................................... .

ilitari in campo

LA ISSI NE ISAF

ini i t ne enn io2002 otto ie NA

42 i e ie i rte i no

64.500 i tot ee e tr e ISA

2.795i o ti it i ni

in A ni t n e o er none e re ioni i

E A er ito Aeron tior e e i i

FA A om n o m tin ion ei re ione r i e N to

ABUL nit i m no r eorto re rti i o i ti e

tr mi ione

CercaRC AutoCerca: nel web pagine italiano pagine provenienti da: Italia

sempl ice economica aff idabi le

Visitawww.dialogo.it o chiama l�800.066.800

DialogoRCAutoIn sole tre parole, l�unica assicurazione diretta, che in 5 click, è in grado di offrirti una soluzione su misura,garantendoti un ottimo servizio e allo stesso tempo facendoti risparmiare.Sono le piccole differenze che contano.

Web Risultati 1

Il Verona.

Page 6: il Verona

4 21 Settembre 2009

Argomenti

IPA

I mio t roin erto

m non oer orrere

«Se mi chiederanno di portare soldio sponsor smetter con la Formula »

Duecentododici GranPremi, una straordi-naria gioia, il succes-so a Montecarlo nel200 con la Renault,

poi parecchia sfortuna e troppemacchine non all'altezza del suotalento.Così sipu riassumerefinqui ilpercorso inFormula di ar-no Trulli, pilota abruzzese dellaToyota, un team che sta vivendounperiododi incertezza inchiavefutura. «Per fortuna - dice lui - houna bella famiglia nella quale ri-fugiarmi e ricaricare le batteriequando qualcosa non va». Vicinoa lui infatti ci sono la moglie Bar-

barae i figli nzo natonel2005 eMarco del 200 che non ha in-tenzione di spingere verso le cor-se « nzo preferisce il calcio e ioglielo lascio preferire» . Per qual-che tempo arno era stato ancheaffiancato al nome della Ferrariprima che il team di MaranelloscegliesseGiancarloFisichella.

a a o p i ri oag i ar p ri a a i oNo,nonsonomai statocontattatoma sono contento per Giancarloche ha avuto una grande chancevisto poi che non stava correndoper un top team. Per me non sa-rebbe stato proprio possibile pas-sare da una gara all'altra da unasquadra grossa come la Toyota adunteamdiretto concorrente.propo i o o o o a om a

Èdifficile dirlo, dal punto di vistasportivo lanostravetturaavoltemolto competitiva, a volte un po'meno.

p r a orig ar ai o roamgiappo

Non c' nulla di definito. C' an-cora molta incertezza sul futurodi tutto il team che pure ha fir-mato il nuovo Patto della Concor-dia che la obbligherebbe a rima-nere inF. finoal20 2,ndr . Il ver-tice per decidere i prossimi pro-grammi sarà a novembre e iospero di riuscire a restare in que-sta scuderia nella quale sono dafine200 .a o a i o a r a r

Si, ma c' comunque grande in-certezza perch la crisi economi-ca sta rendendo molto più diffi-cile completare i budget delle va-rie scuderie. Il quadro 20 0 di pi-loti e teamsidefiniràmolto tardi.iri ia i or ar ai pi o i o aa igia g ia i a aÈ possibile e se accadrà che percorrere dovr essere io a pagare ea portare sponsor vorrà dire che

nonvedretepiùTrulli inF. .i i a r i rappr a oaa i ' a ia i orm a a 'o

ri o o i o omo i riam i oa o a o oAl fatto che per gli italiani piùcomplicato che per gli altri rag-giungere questa categoria perchnel nostro paese ci sono più dif-ficoltàa trovaredei finanziatori.r a a i opo i i oia o a i omm i g i rrori

ag io i o ri a iuesto sarebbe un discorso mol-

to lungo. Iohovisto cheper emer-gere ho avuto bisogno di una per-sona che credesse inme emi por-tasse inF. inGermania dovedo-po un primo anno da scudierodell'argentinoNorbertoFontana,vinse il titolo nel esordendoinF. l'annosuccessivo,ndr .

rà r am i o ri oroi pi a poia or i o i i a

ma r o a rrari ara o o o iria ro ar o

Nonmi avrebbe fatto n caldo nfreddo. Per la F. senza dubbio sa-rebbe stato un grande colpo perper me si sarebbe trattato di unavversario comegli altri.r ar a o omp i i o

Non lo so e non me lo sono nean-che chiesto anche se abbiamo vi-stochechi assenteperunpo'poiquando torna fa fatica.

i i o r pp r a ri oroa or ampio iri a o

a iNoncredopossa tornare in gara aunbuon livellodi competitività.

a o a o ap aSi capisce poco per mi dispiaceper il team e per Briatore. Con laRenault e Flavio ho gareggiato evinto. Sono stati fondamentaliper costruire lamiacarriera.

po' i r i om i rrari' o i o o i a o i om a o o i 'am i oSi, sonomoltocontento. Io,maso-prattutto mio padre, stiamo fa-cendo un bel lavoro, la produzio-ne buonaeanche levendite.

g ioi m r a oi r oo or o

Assai meglio quello esterno. Nonc' un confronto, per me vale ildetto nemoprofeta inpatria .aràa i i a i ro aa apri

Spero di si anche se tra Vinitaly eunGpdiF. sceglerei il secondo.■

« elcasoRenaultnonsi capiscemolto.Mi spiaceper riatoree i ragazzidel team.Lorosonostatiimportanti ancheper lamiacarriera»

rnorulliiot i orm 1 e o ot

ASC ANAT IL13 AP SCARA.IN .1 S RDI N L1 1GP UNAVITT RIAN L

avideMarchi

davide.marchi epolis.sm

ENERGIA PULITA!

�Qualsiasi utilizzo dove occorre CALORE!Serbatoi da interro, con o senza contenitore,

non necessitano di recinzione�:

- Distribuzione gas tecnici Lampoxy- Realizzazione impianti fotovoltaici

Serbatoi e bombole di G.P.L, fornitura di G.P.L sfuso per

Il Verona elefono0 5. 2 .9 . 0

sms. .595

e-mailit i i eron .it

Page 7: il Verona

21 Settembre 2009

verno di qualsiasi altra nazio-ne al mondo. iviamo ormaitutti immersi in questa tragi-commedia italiana. Chi non haproblemi economici pu an-che divertirsi con la comme-dia grottesca che ogni giornoci regala il cavaliere, ma di-soccupati, precari, cassainte-grati, certo non si divertono.ucillo S.

■ ■ oragini di denaro rove-sciate nella guerra in Afgha-nistan, mentre a scuola e nel-la sanit mancano i supplentie i precari cercano impiego.No a questa barbarie, ricon-versione immediata delle spe-se militari all'estero in spesecivili in patria.n lettore

■ ■ Speriamo che con l aiutodelle telecamere prendano ipirati assassini della strada.Chi non vuole le telecamereovunque è perch ha la co-scienza sporca.orro

■ ■ ia cara donna vera , dicibene: molti vivono dell indu-stria della pellicceria. a aquale prezzo ale forse ilprincipio mors tua vita meaSpera che i tuoi figli, navigan-do in internet, non visioninomai uno di quei video che te-stimoniano come inermi crea-ture vengono scuoiate vive conl unico anestetico concesso

di una botta sul pavimento.Forse, a quel punto, ti chie-deranno conto delle tue idee.Maria osa

■ ■ Cara donna vera , forseChiara non conosce il mondodelle pellicce o forse s . Io sono

SSMS 3 .3 5. 5

■ ■ Anche quest anno il can-tante Ligabue in Arena gua-dagner cos tanti soldi chenon avrebbe bisogno di farealtri concerti fino al prossimosettembre. oi polli regalate-gli pure i vostri sudati rispar-mi, io invece me lo ascoltogratis su internet, se ne hovoglia.n lettore

■ ■ rimarie d. Tra tre con-tendenti nessuna donna. er-ch non si candida la sena-trice Finocchiaron lettore

■ ■ Tribunale internazionaledell'A a interessato alle irrego-larit normative nei contrattidelle forze armate occidentali,specialmente riguardo le im-prescindibili facolt di reces-sione unilaterale. Iniziato unritiro massiccio dall'Asia. In-quirenti e magistratura al la-voro.n lettore

■ ■ n premier sommerso dascandali sessuali con conse-guenze politiche che avrebbe-ro fatto saltare subito un go-

Dopo una stagione molto alacre, durante la quale ilPresidente è stato operaio, ferroviere, monnezzaro,pompiere, grande amatore ed ultimamente torero…

si è concesso un momento di relax e colto da un’ideavincente ha consigliato i giovani del Pdl di “non leggere igiornali”. I giovani attivisti, così, non potranno essereinformati con notizie false e tendenziose quali: il debitopubblico è aumentato nell’ultimo anno di 120 miliardi dieuro; la Corte dei Conti ha denunciato spese per con-sulenze di 60 miliardi di euro all’anno; i palazzi dellapolitica sono passati in pochi anni da 5 a 35; la spesapubblica assorbe il 50 % del Pil; negli indici di competivitàinternazionali siamo al 48esimo (due posti dietro la Po-lonia); negli indici di legalità siamo al 41esimo posto e chetutte queste cose sono accadute negli ultimi 15 anni... cioèdurante il periodo di Governo più lungo della Repubblicae con a capo il più “grande” statista di tutti i tempi... Se igiovani attivisti leggessero i giornali scoprirebbero che ilPaese ha imboccato una linea di declino velocissima. Se lanotizia non si legge... non esiste e quindi non è vera.

RIMAN R DISIN RMATIR ND TUTT PI S MPLIC

o gg i gior a iLettera firmataVerona

stie, ed è ancor pi terribileche ci siano tante donne igno-ranti o crudeli al mondo. Io so-no vegetariana, ma non è co-munque la stessa cosa, man-giare o uccidere esclusivamen-te per la bellezza. ergogna atutte le donne senza cervello.Paola P.

■ ■ Tosi saluta con soddisfa-zione l'apertura della cacciadicendo anche che la cacciasignifica rispetto e contattocon la natura Allucinante.n lettore

■ ■ Ci sono i viziosi, i viziati, gliimboscati. ci sono i sei ar-tiri della pace Inchiniamocidavanti al loro Sacrificion lettore

■ ■ Adesso Brunetta parla dipossibile colpo di Stato .Tutto pur di apparire, eh, ono-revole...G. Masili

■ ■ Brunetta dopo quello cheha detto, dovrebbe produrrele prove, altrimenti dimettersi,se è una persona seriaAsaf

■ ■ Berlusconi: la maggior par-te dei parlamentari, quandopremono i pulsanti, non sannonemmeno cosa votano. ireiche ha ragione. ale ancheper molti italiani.n lettore

Per chi scrive. I Veron bb i o inioni re i e on i i i intere e ener e em re ri etto i e e er one e e e i tit ioni. o ibi mente e ettere non o r nno er re e 20 ri e e otr nno e ere ri otte. bb i ione ri re ione e irettore. e ettere o r nno er enire onnome o nome in iri oere itote e oni o e mittente. e e nonimenon r nno re ein on i er ione.

molto documentata in riguardoe anche molto disgustata: èterribile quello che succedenegli allevamenti, è terribile lamaniera in cui vengono cattu-rati gli animali da pelliccia, èterribile il sistema che usano incerti paesi per scuoiare le be-

Argomenti Lettori

PRESTIGIOSE VILLE BIFAMILIARI A CASTAGNÉ

Accontentatevidel meglio.

Veduta dal portico

Vivere in un luogo incantevolea 400 m s.l.m. lontani dalla calura e smog cittadini

e dalla pianura nebbiosa, vicini alla città...

VENDITA DIRETTA

Prenota una visita in cantiere

IMPIANTIAD ENERGIA

SOLARE

Il complesso è composto da tre edifici residenziali bifamiliari per untotale di sole sei unità abitative, che sono realizzate con partico-lare cura della conservazione delle caratteristiche tipiche della zonaper quanto riguarda i materiali costruttivi: utilizzo di serramenti inlegno, impiego di pietra naturale per i contorni esterni e per par-te dei rivestimenti esterni, solai e tetto in legno, pavimenti interniin grès e legno, tinteggiature esterne con tinte naturali delle terreveronesi; e di applicazione di tecniche costruttive adeguate ai tempicon l’impiego di isolamenti termici e acustici per pareti e solai, diimpianti per sfruttamento dell’energia solare e di sistemi diriscaldamento progrediti.

› Tradizione e tecnologia› Classe Energetica B› Spazi interni e gradi di finiturapersonalizzabili

Unità abitative da 400mqa partire da € 500.000

RealizzazioneGimante Immobiliare sas.Buttapietra (Verona)[email protected]

grafi

cals

rl

elefono0 5. 2 .9 . 0

a0 5.210.92

sms. .595

e-mailettori i eron .it

Il Verona.

Page 8: il Verona

6 21 Settembre 2009

La tiratura di oggi è di 557.310 copie

Certificato 6522del 4.12.2008

■ DIRETTORE: n o Cirillo ■ CAPOREDATTORE CENTRALE: Alessandro edda ■ DIRETTORE EDITORIALE: Al erto Mario amorani ■ SOCIETÀ EDITRICE: Polis SpA, sede legale V.le Trieste 40 Cagliari ■ REG. TRIB. CA N. 18/04DEL 13.05.2004 ■ PRESIDENTE: Al erto igotti ■ AMMINISTRATORE DELEGATO: Sara Cipollini ■ CONSIGLIERE DI AMMINISTRAZIONE: rancesco Saverio Acanfora ■ COLLEGIO SINDACALE:Mauro Marciano ranco ManconiAlessandro Valentino ■ STAMPA: C.S. . Grisignano di Zocco ■ CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITÀ: P I P IS ■ SUBCONCESSIONARIA PUBBLICITÀ NAZIONALE ED ESTERA: P S via Quaranta 29 Milano, tel. 02.5737171 ■ LOCALE:P I Polis SpA, Via Albere 19, 37138 Verona, tel. 045.8947140, fax 045.8947144 - email [email protected] ■ DISTRIBUZIONE: P SS- I istri u ione Stampa e Multimedia Srl, via Bianca di Savoia, 12 Milano

ArgomentiLucia AlivertiISS V 2009

LuciaAliverti, anni,mammadidue figliegenovese, centimetridialtezza,misureperfette ,

, è stataeletta issver . L'ha incoronataintoBrass. noreaimeriti...

Il punto di Pietro olena

Ne iorno e ooreori mo er e

Nel giorno dei funerali dei sei paracadutistiuccisi a abul il gesto di apolitano che haaccolto le bare, poggiandovi la sua mano, ieri aCiampino, interpreta bene il sentimento dellastragrande maggioranza degli italiani, quali

che siano le loro convinzioni politiche e culturali. e storie disei famiglie spezzate, fino alla presenza del piccolo Simone, e iracconti drammatici dei sopravvissuti hanno riempito le pa-gine dei giornali. ualche politico ha stonato, non aspettandoun secondo per aprire una polemica politica nella mag-gioranza (la ega) o nell opposizione (l Italia dei alori). ual-cun altro - mi riferisco al ministro runetta - , pur riferendosiad altri argomenti, ha usato espressioni incommentabili ingiorni come questi nei confronti degli avversari politici. ra,proprio ora, si impone tuttavia l avvio di una riflessione piùseria, non demagogica o dettata da interessi elettorali. onriguarda solo l Italia. Interessa gli sa e tutte le forze dellaato che partecipano alla missione nu in fghanistan. Si

tratta di guardare in faccia la realtà, che è ben diversa daquella dei bollettini propagandistici di qualche stato maggiorealleato, o di quanto lo stesso arzai tenda ad accreditare. Inquel paese, complicato e popolato da etnie separate e spessocontrapposte, c è una guerra civile. Che in questa guerra unadelle parti - quella talebana - usi anche il terrorismo, non ècerto una novità nella storia delle guerre civili. In questaguerra civile la comunità internazionale si è infilata conleggerezza dopo l 11 settembre, con risultati persino inferiori aquelli realizzati con la tragica guerra di invasione dell Iraq.on si pu negare il fatto che, dopo il tallone di ferro del

regime talebano, un bisogno di libertà abbia cominciato conmille resistenze a farsi strada. ormalmente la comunitàinternazionale interviene in una guerra civile con un intentodi pacificazione, e non schierandosi da una parte. I talebani dioggi, nel mosaico afghano in cui non ci sono solo due parti inlotta, non sono la semplice continuazione del regime cadutonel 2001. Per questo il tema ora è come avviare il dialogo peruna conferenza di pace. Italia - basti pensare all azionesvolta dalla Comunità di Sant gidio in altre occasioni -dovrebbe proporre agli sa, alla ato, a arzai, di spendersiper quest obiettivo: per il quale è indispensabile avere unatrasformazione e una riduzione dell impegno militare. Po-trebbe farlo, credo, con un largo consenso in Parlamento econ un larghissimo consenso nell opinione pubblica.

Vite vissute

n tonon i t rebbem e

utobus videosorve-gliato. a scrittarossa risalta in tut-ta la sua evidenzanell’autobus. a

vedo ogni volta che prendouno dei mezzi di ultima ge-nerazione. i chiedo che ef-fetto mi fa. i rassicura con-tro i malintenzionati iguardo in giro, cerco di ca-pirlo dalla facce delle personeche mi accompagnano nelviaggio. Se è presto sono i ca-ciaroni degli studenti. ipreoccupo che non mi pestinoi piedi, in senso proprio, o chela musica assordante dei lorolettori mp3 non arrivi anchealle mie orecchie. Se è un po’più tardi, sono quelle dellecommesse e delle impiegate.e si nota perch di solito

sono ben vestite e ben truc-cate, e perch le si sente rac-contare delle vicissitudini la-vorative. Il pericolo è che leloro chiacchiere distragganodalla lettura del giornale. Se èmezza mattina, sono di pen-sionati e badanti. isogna sta-re attenti a non sedersi: è si-curo che alla fermata succes-siva bisognerà cedere il posto.h, ma sarà alla sera no, che

serve essere sorvegliati Già,perch è alla sera che gli au-tobus si riempiono di stranie-ri, di neri e maghrebini, peressere precisi. Sono quelliche fanno paura, da quelli èbene essere protetti , dicono.Sarà… a quando mi ci trovoinsieme l’unica paura che èche qualcuno si metta a par-lare ad alta voce al telefono.o ammetto, mi dà un po’

fastidio. a il fastidio mag-giore che ho, anzi proprio lanoia, è verso quella scritta:

utobus videosorvegliato .Già, perch rimane sempre lì,

anche quando l’autobus è de-serto. Rimane lì sul pannelloinvece di indicare la prossimafermata, come in teoria do-vrebbe essere. Rimane lì an-che quando il bus è in ritardo,quando è pieno, quando èsporco, quando fa un percorsodiverso da quello previsto(controllare su internet e inrealtà quello del 1 ), quandosi ferma lontano dal marcia-piede e i poveri anziani de-vono fare acrobazie per saliree scendere. a è sempre cosìe rogne non vengono sempre

tutte insieme (qualche voltasì); ma, c’è da esserne sicuri,almeno una di quelle c’è, ognivolta. Guai vecchi, che non sirisolvono da anni. lmenouna cosa si potrebbe per fa-re: cambiare quella scritta.nche con una banale, comeuon viaggio o uon gior-

no . Se si pu , in verde (spe-ranza).

ocente di Letteratura

all'Universit di Verona

Corpore sano

n i i iere ero o o nin i ente

l colpo di frusta cervicale èuno degli eventi traumaticistatisticamente più frequen-

ti negli incidenti automobili-stici, sportivi, ma anche nellenormali attività quotidiane,come quando si effettua unmovimento brusco e rapido. Iltrauma pu dar luogo a lesionidello scheletro o dei tessutiche a loro volta possono dareinizio a varie manifestazioni,anche di tipo clinico, di dif-ferente gravità, che possono

protrarsi anche negli anni senon trattate prontamente.’entità del colpo di frusta èproporzionale alla velocità deltrauma ma anche, e soprattut-to, all’ improvviso verificarsidello stesso. ale evento tantopiù sarà improvviso ed inat-teso, maggiori saranno gli ef-fetti deleteri a causa dellamancanza di difesa da partedei muscoli interessati. en-denzialmente si classifica lagravità su tre livelli. Di 1 gra-do dove si potranno averedanni legamentosi da stira-mento uniti a contusione dellestrutture articolari da scivola-mento delle vertebre, con ede-ma localizzato e contrattura.

el 2 grado si possono ve-rificare rotture dei legamenti,ernie discali cervicali e frat-ture vertebrali. el 3 grado,nel caso di trauma fortissimo,si pu incorrere in gravi dannineurologici sino al coma. Sottola stretta collaborazione di unterapista o chinesiologo il pro-gramma di lavoro rieducativodovrà seguire dei punti pre-stabiliti onde garantire un ef-ficiente recupero: detensionemanuale dei muscoli interes-sati, blanda mobilizzazione delrachide, rinforzo dei muscolistirati, fissazione dei risultaticon recupero propriocettivo.

ocente di Scienze motorie

all'Universit di Padova

oren oCarpan

iegoSarto

Il Verona elefono0 5. 2 .9 . 0

sms. .595

e-mailit i i eron .it

Page 9: il Verona

21 Settembre 2009

uori otta

I nor n imm tri o re

ettembre: sorprese diinizio anno accademico.Le matricole universita-

rie sono in buonissima parteignoranti. Nel senso che sonoafflitte da povertà lessicale in

stadio avanzato. Forse per al-cuni si sarà riscontrato ancheun preoccupante analfabeti-smo di ritorno. I recenti testdi valutazione tenuti in moltiatenei del Bel paese si sonorivelati una imbarazzante Ca-poretto della cultura generale.Alla facoltà di Lettere di Fi-renze più di uno studente sudue non ha superato la prova.Alla facoltà di Ingegneria di

Genova passato soltanto il5 dei candidati. Negli altriatenei i risultati non sono sta-ti migliori. Inabili all'uso del-l'italiano, gli studenti freschidi diploma non hanno saputoindicare il significato di voca-boli come velleità o procrasti-nare, che appaiono ignoti eimprobabili ai più come ancheil nome dell'autore di elitto eastigo, titolo forse da alcuni

confuso con quello di qualchefiction televisiva. Indigna l'i-dea di tanta ignoranza che in-vade ogni giorno aule e cor-

MarilenaGiulianetti

ietro lo schermo

S n n eimo trimerit no iet

l sangue di Sanaa dice diun padre che uccide lafiglia. , dunque, di unaviolenza assoluta dove ilpotere dell uno si afferma

a costo di cancellare la con-tinuità della sua generazione,la giovinezza filiale che ne do-vrebbe perpetuare la stirpe.Ma non la biologia ance-strale o la psicoanalisi retro-datata alla primordialità dellerelazioni che spiega quelloche accaduto a Pordenone.Tanto meno l eufemismo delledifferenze culturali , incom-patibili, inconciliabili, al pun-to da esplodere nel gesto piùterribile. Forse, prima di av-venturarsi in equazioni espli-cative, prima di provare a ca-pire con il distacco della ra-gione, assisi su quello scogliodi luce per resistere e non far-si travolgere dalla cupezza ne-rissima di quel sangue, primadi tutto necessario sentirefino in fondo l estremità diquell orrore e la brutalità delconflitto da cui scaturito. Ildesiderio di Sanaa di vivere la

sua vita, di seguire le vibra-zioni dell amore per un ragaz-zo, di stare con lui, come fan-no tanti altri giovani in quelpezzo di mondo. Di contro, lavolontà del padre di decideredel suo destino, di rinchiuder-ne l avvenire nel suo passato,nelle mura di una casa, di unafamiglia e di una tradizioneassorbita senza mediazione al-cuna. Subita e vissuta da sem-pre e, perci , da replicare allostesso modo in una continuitàche non tollera margini o

Guaiarigettareilpadre

assassinonell infernoecon

luitutto uellochesipresta

arappresentare: l Islam,gli

immigrati, i terroristi...

Guidoarlo etti

aurizio CrozzaI

Un li ro inuscitaaotto reancheper lui: Buonaseraonorevole - reannidiincontri uasi ravvicinati :ilmegliodei suoi corrosiviassalti aipolitici italiani.Veltroni lohagi prenotato...

Britne SpearsS A

Il a ovuol tagliarle i viveriese uestrarle lacartadicredito: lei tra lealtrecosehaspesooltre . dollariper lacarta igienicagriffataLouisVuitton.Nonc'èchedire,unaverapop -star.

uscite, perch quando un mo-dello viene a coincidere con lamente e la testa diventa lasemplice manifestazione diuna mentalità qualunque dif-ferenza diventa intollerabile.È questo che ha scatenato lecoltellate di l Kafa i Dafanie che, ora, spinge la madre amettersi dalla parte del ma-rito come accaduto del re-sto anche in altri tragici de-litti simili a quello di Sanaa ,anche davanti al corpo mar-toriato della figlia, forse nellamalcelata disperazione di chidavanti allo sconvolgimentodel sangue versato si rifugianella rimozione e nella nega-zione. Guai, per , a fare diquel padre solo un mostro, arifiutarci anche noi l elabora-zione del lutto, per soddisfarcidella giustezza delle nostre ra-gioni, e rigettare l Kafa inell inferno e con lui tuttoquello che si presta a rappre-sentare: l Islam, gli arabi, imusulmani, gli immigrati, iterroristi... uel gesto, pur-troppo, si ripete ogni giornoda Kabul al Darfur, dalle pie-tre delle lapidazioni all ego-centrismo dell opulenza enon basta l alibi di un padreomicida per assolverci.Conduttore tv

apis in fa ula

Sen o ni oer ebi i ettee en o

oco tempo fa sono en-trate in vigore in Italianuove pene per i peda-

latori indisciplinati. uella piùbuffa, lo ricorderete, prevededi togliere punti dalla patenteauto anche per le infrazionicommesse in bici. Niente incontrario a regole chiare pertutti i veicoli, compresi quellisemplici, geniali e non inqui-nanti. Peccato, l impressioneche davano quelle norme erauna specie di urgenza di ri-mettere al loro posto quantiavessero l ardire di non girarein auto. Una delle cose chevengono rimproverate, appun-to, ai ciclisti urbani quella diignorare i sensi unici. Certo,visto da dentro l abitacolo diuna quattroruote sembra stra-no. Visto da sopra un sellinosembra un comportamentomeno bislacco: magari la metaa dieci metri e invece, per

favorire la circolazione delleauto, bisogna fare cinque chi-lometri. È come se tutti de-cidessero di girare in aereo areazione, e il codice quindi im-ponesse anche alle auto di fareun semplice e scorrevolissimogiro di cinquecento chilometriper arrivare dietro l angolo.ra a Londra invece propon-

gono che le bici possano cir-colare legalmente nei due sen-si anche nelle strade a sensounico. In alcune città italianesi fa già. È una norma intel-ligente, se quanti stanno inauto e in bici la rispettano esi rispettano . Per i ciclisti nonsarebbe difficile. Dopotutto,chi va in bici in città ha già lacertezza di andare controcor-rente.Scrittore satirico

ANSA

ChiccoGallus

ridoi, a fare cosa ci si chiede,ad aver fatto cosa negli annidelle superiori anche. Docentipoco zelanti, studenti svoglia-ti, programmi ministeriali di-spersivi o forse troppo sinte-tici. Probabilmente un concor-so di cause pesa su tale amarorisultato. Intanto parte cosìl'anno accademico, con anda-tura un po' claudicante perchi, ancor prima di iscriversialla facoltà, viene consigliatosui corsi di recupero da fre-quentare.Giornalista

IIIIIIIIII I Polis oma 06.42883523, [email protected] - Polis Milano 02.31033196, [email protected] - Polis orino 011.5363140, [email protected] - Polis Palermo 091.79930897, [email protected] Polisari080.9645231, [email protected] - Il [email protected] - Il ologna051.520146, [email protected] - Il rescia030.288981, [email protected] - Il iren e055.0946504, firen e@ilfiren e.it - Polis riuli0432.544530,

[email protected] - Il Mestre 041.0992500, [email protected] - Il apoli 081.198.04.229, [email protected] - Il Padova 049.7808845, [email protected] - Il Sardegna Sud 070.66501, [email protected] - Il Sardegna ord 079.238220,sassari@@ilsardegnarosso.it - Il reviso 0422.546.591, [email protected] - Il Vene ia 041.0992500, vene ia@ilvene ia.it - Il Verona 045.823971, [email protected] - Il Vicen a 0444.239911, vicen a@ilvicen a.it ■ resp. tratt. ex cod. privac d.l. 196/03: . Ruscigno

elefono0 5. 2 .9 . 0

sms. .595

e-mailit i i eron .it

Il Verona.

Page 10: il Verona

21 Settembre 2009Il Verona on e ion ri er bb i it

o e b i o i n ion e Selefono0 5. 2 9 1

e-mailbb i it b ie o i .it

Page 11: il Verona

21 Settembre 2009 9

Attualit Immune amaLafamiglia bamahafattosaperechesivaccineràcontro ilvirus. arac :«Cimetteremoinfila»

Il precedenteIl settembreGaetano,51anni,muorealCotugnodiNapoli: ilprimomortoperilvirus,maeraaffettodaaltrepatologiemoltogravi

Messina. Giovanna R., anni, sarebbe morta solo a causa del virus. Smentita la broncopolmonite

o a i ima 'i aa or a o a ama a i

qL'epidemiologo:« ventoraromapossi-bile.Serveun'indagine».InchiestadellaProcura

SerenaMartucciserena.martucci epolis.sm

■ Un caso raro ma possibile.Che il virus uccida anche chi,comeGiovannaR., anni, inperfettasalute.Tossee febbre inverità avevano colpito anchelei, contagiata dai suoi duebambini. ppure, a differenzadei familiari, per l'avvocatessadi Messina non c' stato nienteda fare. È la prima vittima cau-sata solodall'influenzaA.

A ACC A cosa accadutoinquei venti giorni di agonia al-l'ospedale Papardo la sorella.Lavora comemedico aNapoli e,appena ricevuta la notizia, siprecipitata sull'isola. a segui-to tutte le delicate fasi di curamesse inattodall'equipedidot-tori, ha controllato la cartellaclinicaehasmentito che suaso-rella fosse affetta da una bron-copolmonite precedente. « rasana. Non era fumatrice, nonaveva broncopolmoniti pre-gresse - spiega la donna - nonaveva nessuna patologia siste-mica che potesse giustificareuna sua non risposta ai farmacie a tutto quello che imedici congrande professionalità hannofatto».Unquadro che condan-na il virus come unico respon-sabile della morte dell'avvoca-to. Sul caso, intanto, sono statidisposti ulteriori accertamenti,sia da parte dell assesorato allasanità siciliana, sia con un in-chiestadella Procura chehaan-che disposto l'autopsia. «Gio-vanna non stata all'estero -prosegue la sorella- medico-Po-co prima, sia i miei figli chequelli di Giovanna, avevanoavuti banali sintomi influenza-li, trattati con paracetamolo etachipirina. L ultima a contrar-

Allarme ms per i pi poveri«Servono soldi per i vaccini»

laerastata lei: stata lapiùsfor-tunata». Non la prima voltache soggetti sani vengano col-piti dal nuovo virus e che, con iltempo, il decorso diventi fatale.È successo a Città del Messico,primo focolaio dell'epidemia, ein altri Paesi. «È un'evenienzarara, ma insidiosa - spiega Gio-vanni Rezza, epidemiologodell Istituto superiore di Sanità-nonsipu escludereche lapol-monite primaria virale vengaprovocata direttamente dal vi-rus A N ». Sul caso delladonna di Messina per Rezzaaggiunge che «serve un appro-fondimento di indagine» e ri-badisce, quasi a tranquilizzareche, «non si tratta di una mu-tazione del virus, non diven-tato più aggressivo, ma solouna rara complicanza». Piutto-stoundato sembraesserci: i po-

chi casi gravi non si verificanosu persone anziane, e questopotrebbe essere dovuto alla no-vità del virus. Intantomentre ilMinistero monitora costante-mente le cinque situazioni cri-tiche Monza, Mantova, Firen-ze, Roma e Cesena , all'Istitutosuperiore di Sanità riepiloganole stime, analizzano i dati e con-fermano che i contagi «dovreb-bero essere poco più di 0 mi-lioni in Italia», senza interventidi prevenzione e vaccino. Altri-menti i casi non dovrebbero es-sere più di milioni. le vit-time «La stima più vicina allaverità considerata quella in-glese che segna 0, morti permille contagi - conclude Rezza-che comprende anche questicasi rari di polmonite viralepri-maria». Insomma, come an-nuncia IlariaCapua, la studiosache ha identificato il codice ge-netico del batterio dell'aviaria edell'influenzaA«ilvirushapre-so l'aereo» .■

Il rapporto■ ■ nmiliardoemezzodi eu-roperevitare il caosnei aesipi poveri. Sul contagiodelnuovovirus l'organizzazionefasapereche«se l' ccidentenoncontribuir all'acquistodi vaccini edantivirali», si ri-schia«undisastroumanita-rioneiprossimimesi». L'al-

larmeècontenuto inun rap-portosegretostilatodall r-ganizzazione ondialedellaSanit eottenutodalbritan-nico bserver.Nelle pagi-nedeldocumentosonoelen-cati i aesi pi esposti alrischioche il viruscausinonsolodecinedimigliaiadimortimache il caosprenda il

sopravvento.TraquestiCu-ba, laBolivia, Stati traAsiae acifico, come laCo-readelNorde ilBangladesh,e inAfricacomeCongoed ritrea.Sonostati identi-ficati aesi chenonsonoingradodi accederedasolial vaccinoe incui c'èbiso-gnodi coprirealmeno il- dellapopolazione.

NovegliStati che finorahan-nodato ladisponibilit di ce-dere il dei vaccini, tracui l'Italia. anonbasta.

Cin ue i casi considerati arischio. Le stime «Con laprevenzioneprevisti nonpiùdi milioni di contagi»

elefono0 5. 2 .9 . 0

sms. .595

e-mailit i i eron .it

Il Verona.

Page 12: il Verona

10 21 Settembre 2009

ella maggioran a. Il ministro tira dritto dopo gli attacchi ai circoli finanziari ed editoriali e alla sinistra

r a i o mip or i ra r o i i i

q IntantoalcentroladialetticanelpartitoTraoggiedomanichia-rimentotraidueleader

ItaliaAttualit

3IlministroBrunetta

LAPR SS

■ Pentito di aver invitato lasinistra a andare amorire am-mazzata ssolutamenteno . Pentito non è parola con-sueta nel vocabolario di Renatorunetta. Così, il ministro dellaunzione pubblica conferma ilsuo affondo contro i circoli fi-nanziari e editoriali e contro lasinistra che avrebbero prepara-to un progetto eversivo percambiare governo. on sonoun ipocrita, la battuta erascherzosa, se igiornaloniogior-nalinisiattaccanoaunabattutagergal-scherzosa in lingua ro-mana facciano pure. on hoavuto nessuna obiezione dime-rito,parliamodel temachepon-go: esiste una sinistra subordi-nata dai circoli finanziari dellarendita . d ecco il piano spie-gato dalministro: eniamodacinquemesi di pozzi avvelenati,di attacchi a un premier libera-

mente eletto, attacchi da partedi circoli finanziari, editoriali,economici, il tutto non nella li-beraopinionemaper far cadereun governo eletto e sostituirlocon un governo tecnico per ru-bare la democrazia . l segre-tariodel Pd, che aveva liquidatole sue dichiarazioni sulla sini-stra per male con una stilet-tata ( l unica brunetta che ri-spetto è quella dei Ricchi e Po-veri ), il ministro risponde in-vece con flemma: i turbaranceschini, invece di interro-garsi sulla sinistra e le lites pa-rassitarie risponde conuncom-mento da vero intellettuale,dobbiamo farcene una ragio-ne . a di queste frasi l oppo-sizioneuna ragionenon se la fa.Persone per bene e “per male”C è chi va in Parlamento perfar condonare l’evasione fisca-le, per farsi leggi a proprio uso econsumo. runetta si guardi al-lo specchio , commenta il lea-der Idv ntonio Di Pietro. ilPd Piero assino dice che le pa-role di runetta sono unama-nifestazione di isteria che nonmerita tanta considerazione .

Progetti eversivi o meno, nelfrattempo la maggioranza se lavede coi suoi problemi interni.ra oggi e domani Gianfrancoini e Silvio erlusconi dovreb-bero vedersi. Il chiarimento do-vrà risolversi entro il ottobrequando si svolgerà l ufficio dipresidenza del Pdl. Perch perallora si dovrà cominciare atrattare il nodo delle candida-

ture alle Regionali. In primoluogo all interno del Pdl, tra exn e ex i, visto che bisognerà

occuparsi anche delle richiesteleghiste e delle eventuali intesecon l dc. il peso dei temi sultavolo suggerisce a ini e er-lusconi almeno un cessate ilfuoco. Di fronte al Cavaliere i-ni tornerà su quella che consi-dera la mancanza di democra-

zia internaalPdl enonèesclusoche farà pesare le cannonatelanciategli da eltri. Da partesua ilCavpotrebbe farglinotaredinonavergradito la letteradeideputati ex n guidati da oc-chino, partita proprio mentrelui celebrava le prime case postsismadi nna. a sull organiz-zazionedelpartitoqualcosado-vrebbe concedere.■ALE.GA.

Il Verona elefono0 5. 2 .9 . 0

sms. .595

e-mailit i i eron .it

Page 13: il Verona

21 Settembre 2009 11

Milano. L'e parlamentare manifestava contro il bur a. Per lei giorni di prognosi

Aggressioneper laSantanchlacomunità islamicasmentisceq Imusulmani:«Volevastrappareilveloaunadonna,ladenunceremoperviolenzaprivata»

ItaliaAttualit

3 anielaSantanchè inviaProcaccini

MNIMILAN

ManuelaSassodaMilano

■ Doveva essere una festa.Malacelebrazionedella finedelRamadan terminata con l'ag-gressione smentita dai musul-mani aDanielaSantanch , lea-der del Movimento per l'Italia.A pochi giorni dalle nuove po-lemiche sull'ipotesidi costruireunanuovamoschea incittà.Uo-mininegli abiti tradizionali conbambini per mano. Sfilavanoveloci ieri mattina lungo viaProcaccini a Milano per rag-giungere il teatro Ciak. Dove lacomunitàmusulmanaha sceltodi festeggiare il Ramadan. Ar-rivano anche donne velate.ualcuna col burqa. È contro la

loro veste e quello che significache la Santanch da tempo por-ta avanti unabattaglia: «La leg-ge italiana vieta che si giri con ilvolto coperto e va rispettata.

Non ce l ho con queste poveredonnema con chi lemanda e lesoggioga. Il burqa un'umilia-zione per le donne». La Santan-ch raggiunta da un musul-mano. Viene aggredita. I poli-ziotti bloccano l'uomo e lo in-dentificano. L'e parlamentare

prosegue la manifestazione. Latensione sale. Tanto che al ter-minedellacerimonia il cordonedelle forze dell'ordine si fa piùserrato. Al Fatebenefratelli laSantanch riceve una prognosidi 20 giorni. La uestura con-ferma un parapiglia tra alcuni

partecipanti alla cerimonia el entourage della Santanch .Abdel amid Shaari, il diretto-re del centro culturale islamicodi viale enner punta il dito:«Unaprovocazione gravissima.La Santanch voleva interdirel entrata alle donne musulma-ne che portavano il nikab il ve-lo islamico integrale . Alcunienergumeni hanno persinotentatodi strappare il velodallateste delle credenti». I dirigentidell Istituto islamico voglionofare denuncia «per turbativa difunzione religiosa e violenzaprivata».LaSantanch sidifen-de:«Nessunodinoisi maiper-messo di togliere veli o burqaperch la nostra era una mani-festazione a difesa delle don-ne». L'e parlamentare incassaattestati di solidarietà: dal go-vernatore Formigoni, dal presi-dente della ProvinciaGuidoPo-destà, dal ministro dell'Istru-zione Gelmini. dal ministroFrattini: «L'omicidio di Sanaa el'aggressione aDaniela Santan-ch sono segnali preoccupantidi un'immigrazione che fatica ariconoscere i diritti umani e l'u-guaglianzadi genere».■

ari

ara i io opro o

a iarirg i i o i■ «Dimostreremo l'inesi-stenza del pericolo di fuga e in-quinamento probatorio. Gian-paoloTarantini chiarirà tutti gliequivoci che sono emersi dalleindagini successiveal suo inter-rogatorio». Lo assicura Nicolauaranta, uno dei due legali di

Tarantini. Stamane ci saràl udienza di convalida del fer-mo, nel carcere di Bari davantial gip Vito Fanizzi. Accusato dispaccio, Tarantini dentro davenerdì scorso. dice che le di-scrasiesullequantitàdicocainada lui comprata nell'estate200 sono «equivoci facilmen-te spiegabili».■

3Gianpaolo arantini

ANSA

smar

unm

arch

ioDa

imle

r

Welcome to the smart class. 800 006 006 be-smart.it

open your mind.Ba-ba-baciamipiccina, alla propro-prossimaa sinistra.>> smart Hi-Tech con navigatore integrato e mp3.Da € 11.700* e se rottami da € 9.600**.Da € 11.700*e se rottami da € 9.600**.*Prezzo riferito al modello smart fortwo coupé passion 52 kw mhd limited edition Hi-Tech, comprensivo di 1.820 euro di contributo smart. **Comprensivi di 2.420 euro di contributosmart e 1.500 euro di incentivi statali. IVA e messa su strada incluse (IPT esclusa). Navigatore satellitare e piattaforma multimediale integrati, cerchi in lega, ESP e tetto panorama.Consumo combinato (l/100 km): 4.3. Emissioni CO2 (g/km): 103. Iniziativa soggetta a disponibilità limitata e valida per le concessionarie aderenti.

elefono0 5. 2 .9 . 0

sms. .595

e-mailit i i eron .it

Il Verona.

Page 14: il Verona

12 21 Settembre 2009

Il terremoto. Il sisma di magnitudo , Richter ha svegliato le persone all'alba

or o a arpa rama a oqL'epicentroindividua-toa3 chilometridipro-fonditàtraleprovincediAnconaeMacerata

ANSA

Italia

3Laprofondit del sismadi ieri èstatasuperioreallamaggiorpartedei terremotiappenninici

Crotone. A giugno fu raggiunto da cin ue colpi di fucile mentre giocava a calcetto

Morto ilbambinoferitonell'agguato

3Il teatrodell'agguato

ANSA

GiovanniCarettiitalia epolis.sm

■ La terra ha tremato alle5.50 di ieri mattina. Una scossamolto forte, di magnitudo ,della scala Richter, che stataavvertita distintamente nelleprovince diAncona eMacerata,e persino in alcune zone del-l'Umbria. Tanta paura ma for-tunatamente nessun dannograve, con ogni probabilità perla grande profondità , chi-lometri dell'epicentro, che l'I-stituto nazionale di Geofisica eVulcanologiaha individuato frai comuni di Filottrano e SantaMaria Nuova, in provincia diAncona, e di Appignano, Mon-tecassiano eMontefano, in pro-vinciadiMacerata.

A G SC SA in stradaterrorizzata e i vigili del fuocohanno ricevuto centinaia di ri-chieste di sopralluogo. In moltihannopassato il restodellanot-te in strada, ricordando il sismadi aprile in Abruzzo ma anchequello che colpì proprio questazona il 2 settembre del .Secondo i primi rilievi dellaProtezione civile non ci sareb-bero stati danni a persone o co-se: in alcune case i cittadinihanno visto comparire crepesui muri ma i vigili del fuocohanno accertato che diverseerano preesistenti e che almas-simo si sono allargate dopo laviolenta scossa, la più forte dadieci anni a questa parte. «Fi-

Attualit

■ È morto il ragazzo di un-dici anni, Domenico, rimastoferito a giugno scorso in un ag-guato compiuto in un campo dicalcetto a Crotone. uella serafu ucciso Gabriele Marrazzo, di5 anni: era lui l obiettivodell agguato, ma i killer spara-rono numerosi colpi che oltre

ad uccidere il trentacinquenneferirono anche altre otto perso-ne. Domenico stava giocando acalcetto in compagnia del pa-dreedialcuniamiciquandoen-trarono in azione i killer, chespararononumerosi colpi di fu-cile attraverso la rete di recin-zione del campo. Nell'agguato

morì all'istanteMarrazzomen-tre il ragazzo fu raggiunto allatesta da cinque pallettoni. Im-mediatamente fu soccorso etrasportato nell'ospedale di Ca-tanzaro dove, nonostante alcu-ni interventi chirurgici, statosempre incomaenella seratadiieri morto.■

nora - spiega il capo della Pro-tezione civile regionale Rober-to reficini - non sono stati ri-scontrati danni, n sono giunterichieste in questo senso». NelMaceratese i sopralluoghi stan-no interessando soprattutto gliedifici pubblici e in particolarele scuole per ilmomentononcisono state repliche, «ma man-teniamo il sistema allertato»,assicura reficini. Certo chela scossa non collegata al re-cente terremoto in Abruzzo e siverificata in una struttura si-

smo-tettonica diversa anche ri-spetto agli eventi sismici chenel sconvolsero l'Umbria eleMarche. La profondità del si-sma di ieri mattina superioreallamaggior parte dei terremo-ti appenninici, spiega l'Istituto

nazionale di Geofisica, perchgeneralmente questi si verifica-no entro i primi 5 chilometridellacrosta.« uestieventipro-fondi - fanno sapere dall Istitu-to - si presentano spesso comescosse isolate, non essendo pre-ceduti o seguiti da altre scossepiù piccole, come avviene inve-ce per i terremoti crostali».infatti ieri i sismografinonhan-no registrato alcuna replica. Ilverificarsi di terremoti a questaprofondità caratteristico delprocesso geologico in atto nellazona umbra-marchigiana. «Sefosse stato un terremoto super-ficiale - spiegaGiancarloMona-chesi, sismologo della Protezio-ne civile delleMarche - potrem-mo aver avuto anche qualchelievedannoagli edifici».■

Il precedentedodici anni fa

■ ■ Le archesonounare-gionesismica, conunazo-napi acutacheèquellacolpitadal terremotonel' , sempreacavallo tra leprovincedi acerataeAn-conamasulla fasciaappen-ninica, edi attenzionesi-smica nel restante territo-rio. La retesismicadellarotezionecivilemarchi-

giana registraunasessanti-nadi scossealgiorno,di in-tensit ben inferioreaquel-la registrata ierimattina.

LAS

CCA

Sparaal figlioepoi si toglie la vitaqIl cadavere di una donna di

anni e di suo figlio 2 ennesono stati trovati nella loro au-to. Secondo le prime ricostru-zioni, ladonnaavrebbeucciso ilfiglio con due colpi di pistolaalla testa e al cuore, poi avrebberivolto l arma contro se stessa,sparandosi al petto. La donna -che aveva problemi di depres-sione e viveva con apprensionel epilessia del figlio - avrebbetentato il suicidio più volte giàinpassato.■. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

IMMIG A I

S arconelSiracusanofermati i duescafistiqDue egiziani di 2 e 25 annisono stati fermati perch accu-sati di essere gli scafisti dellabarca sulla quale migrantisono sbarcati la scorsa notte aCapopassero di Porto Palo. Ilmotopesca di colore azzurro,con un robusto motore entro-bordo da . 00 cavalli, sarebbesalpato tre giorni fa dal portolibico di leten, un centinaio dichilometri da Tripoli. Agli inve-stigatori i migranti hanno rive-lato di aver pagato per la tra-versata, svoltasi con unmare inbuone condizioni, una sommacompresa tra i 00 ed i milledollari a persona.■

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

MI A

LitepergelosiauccisounperuvianoqUn ragazzo peruviano di 20anni morto accoltellato da unconnazionale. Sembra che l'o-micidio sia dovuto ad un ap-prezzamento che la vittimaavrebbe fatto a una ragazza. Lalite finita nel sangue scoppia-ta poco prima dell'una duranteuna festa. Il giovane, che era re-golarmente in Italia, stato tra-sportato all'ospedalema mor-todopopochiminuti. ■

3Un arconedi immigrati

ANSA

Il Verona elefono0 5. 2 .9 . 0

sms. .595

e-mailit i i eron .it

Page 15: il Verona

21 Settembre 2009 13

QUANDO?Le domande si possonopresentare fino al

- 5 ottobre (10ª edizione)- 5 novembre (11ª edizione)- 5 dicembre (12ª edizione)

QUALI LINGUE?INGLESETEDESCO

SPAGNOLOFRANCESE

CINESERUSSO

COME?nanziamento

mediante la compilazione on-line diuna domanda che si trova nel sitowww.formazionecontinua.veneto.it

QUALI CORSI?Lezioni individuali

o semi individuali di 30 ore;Corsi mini/group di alfabetizzazione

(solo lingua inglese)

DOVE SISVOLGONO I CORSI?

Presso la The Cambridge Schooldi Verona, Ente accreditato dallaRegione Veneto e autorizzato asvolgere corsi di formazione

linguistica

NOTA!nanziamento

pubblico è subordinatoall’inserimento in posizione utilenella relativa graduatoria delle

candidature regolarmentepervenute

THE CAMBRIDGE SCHOOLVia Rosmini n.6 - 37123 Verona

Tel. 045/8003154

e Cambridge SchoolVia Rosmini n.6 - 37123 Verona

Tel. 045/8003154 - fax 045/8014900e-mail: [email protected]

cata ISO: 9001 : 2000 Accreditata Regione Veneto

�se

parliin

inglese

s i ap re il mond o �

TEDESCO - INGLESE - SPAGNOLO - FRANCESE

La Regione Veneto finanzia a privatie ad Aziende corsi di gruppo e lezioni individuali

Fino al 70%oal 50%adAZIENDEpiccole/medie e gran-di: la Cambridge School è disponibile a inviare presso leAziende che lo richiedano personale competente per spie-gare in tutti i suoi aspetti il Bando Regionale e aiutare nellacompilazione della domanda.

Fino all’80% a PRIVATI: dipendenti di imprese private;collaboratori coordinati e continuativi e a progetto; socilavoratori; lavoratori in cassa integrazione; lavoratori inmobilità; soci di cooperative iscritti a libro paga ecc…

La Cambridge School è aVostra disposizione per:dare informazioni più dettagliate;aiutarVi, anche per telefono, nella stesura della domanda on-linecompilare per Voi e con il Vostro aiuto la domanda;completar ne in modo esatto il suo iter burocratico.

ATTENZIONE: Si consiglia di contattare la scuola prima di fare la domanda pertestare il proprio livello e essere sicuri di aver capito tutte le nuove disposizioni!

on e ion ri er bb i ito e b i o i n ion e S

elefono0 5. 2 9 1

e-mailbb i it b ie o i .it

Il Verona.

Page 16: il Verona

14 21 Settembre 2009

Castel Gandolfo. enedetto VI: diffusa tendenza all'odio. Al via oggi il Consiglio permanente della Cei

Appello del Pontefice all'Angelus«Climaaggressivo, più rispetto»q«Profondodolore»perimilitari italianiuc-cisi«cheoperanoperpromuoverelapace»

ItaliaAttualit

3Benedetto VIdurante l'AngelusaCastelgandolfo

ANSA

■ ell ngelus domenicale aCastelGandolfo, l ultimoprimadel viaggio in Repubblica Cecaedel ritorno in aticano, il Papadenuncia il clima di diffusatendenza all aggressività, all o-dio e alla vendetta e la man-canzadi rispettoper la veritàe per la comprensione e la sti-ma per gli altri . n appello, ilsuo, indirizzato in particolarmodoacolorochericopronoca-riche importanti nelmondopo-litico e religioso. enedetto Isottolinea comeoccorra disin-tossicarsi dalle scorie dellamenzognaedell egoismo . ri-marcacomeci valga inprimoluogo per chi è chiamato ad es-sere promotore e tessitore dipace nelle comunità religiose ecivili, nei rapporti sociali e po-litici e nelle relazioni interna-zionali . a la riflessione delPontefice è di carattere più ge-

nerale. Se ciascuno - sottoli-nea - nel proprio ambiente, riu-scisse a rigettare lamenzognae a coltivare sentimenti di ri-spetto verso gli altri, forse nonrisolverebbe tutti i problemidella vita quotidiana, ma po-trebbe affrontarli più serena-mente . el corso dell ngelusnon mancano riferimenti allastretta attualità. Parlando dellapresenza italiana nelle crisi in-ternazionali e dell imbarbari-mento della politica e dei me-dia, il Papa anticipa due temidella prolusione che terrà oggingelo agnasco aprendo i la-

vori del Consiglio Permanentedella Cei. enedetto I espri-me il suo profondo dolore

per i militari uccisi in fghani-stan e rivolge un pensiero aglialtri contingenti internazionaliche, al pari del nostro, opera-no per promuovere la pace e losviluppo delle istituzioni . Inproposito, rinnova in suo inco-raggiamento alla promozionedella solidarietà tra le nazioniper contrastare la logica dellaviolenza e della morte, favorirela giustizia, la riconciliazione ela pace . Dall occasione dellacelebrazione della Giornata deimezzi della comunicazione so-ciale in Polonia, nasce invecel invito agli operatori dell in-formazione affinch propaghi-no unaculturadelrispetto,deldialogoedell amicizia .■

Il viaggio

Sa ato sar a Praga■ ■ Dal al settembre ilPapasi recherà inRepubblicaCeca. «Soster nella capitalePraga,mami recher anchearno, inMoravia, eaStarà

oleslav, luogodelmartiriodisanVenceslao, patronoprincipaledellaNazione», hadetto il Pontefice. Il suopredecessore,GiovanniPaoloII, visit il Paeseper tre volte.

Via Garibaldi, 14 Castel d’Azzano, VeronaTel. 045 512143www.wabisabisas.it; [email protected]

V G b ld 14 C l d’A V

Wabi-sabi (in Kanji: 侘寂) costituisce una completa visione del mondogiapponese o estetica centrata sull’accettazione della transitorietà.

La parola Wabi-sabi è composta da Wabi, e Sabi, parole della lingua giapponeseche nei secoli si sono fuse in un unico significato, completamente differente.

Wabi: il disagio di una vita solitaria, in mezzo alla natura.Sabi: oggetto freddo, scarno avvizzito.

Il Wabi-sabi è la bellezza delle cose imperfette, temporanee e incompiute.

Il Verona elefono0 5. 2 .9 . 0

sms. .595

e-mailit i i eron .it

Page 17: il Verona

21 Settembre 2009 1

www.intesasanpaolo.com

MUTUO.FISSO,VARIABILE,O SUMISURA?

RICHIEDI UN CHECK-UP FINANZIARIO.PER TROVARE ILMUTUO PIÙ ADATTO A TE.Il mutuo è una scelta importante per te e la tua famiglia. Se stai pensandodi chiederlo, oppure se non sei pienamente convinto di quello che haiin corso presso altre banche, vieni da noi per un check-up finanziariogratuito. Verificheremo insieme la tua situazione finanziaria e tu potraiscegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Messaggio Pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali fareriferimento ai Fogli Informativi disponibili in Filiale e sui siti internet delle Banche.La concessione del mutuo è subordinata all’approvazione da parte della Banca.

on e ion ri er bb i ito e b i o i n ion e S

elefono0 5. 2 9 1

e-mailbb i it b ie o i .it

Il Verona.

Page 18: il Verona

16 21 Settembre 2009

Verona a testimonian arancescaAmbrosi,colpita

conunposacenere inpiazzaViviani, raccontacom' cambiata lasuavitadopo uell'episodio.P.19

Verso le ele ioni. Ranghi serrati per la ricandidatura del governatore. anche dal coordinatore Verdini

or i a a o a a gioi i ig i i ra o o a a

qUnchiaromessag-gioallaLegacheriven-dicalapoltrona:«IlVe-netorimarràanoi»

Marco e ossimarco.derossi epolis.sm

■ uadrato e compatto. IlPopolo della libertà del Venetofa cerchio attorno a GiancarloGalan. Uno in fila all'altro imaggiorenti veneti del partitohanno trasformato il palco delmeeting di Cortina su La per-sona prima di tutto , nel tram-polino di lancio di Galan can-didatonel 20 0per il Pdl .

C A I I del coor-dinatore nazionale del partitoDenis Verdini. con il governa-tore commosso su quello stessopalco a ringraziare «quelli a cuidevo questi splendidi 5 anni digoverno» e cio - specifica su-bito dopo - «Silvio Berlusconi elagentedelPdl, alla facciadi chiinvece ha sempre qualche cosada lamentare». Non lo dice, mail riferimento velato sarebbe al-l'intervento del sottosegretarioAldo Brancher che aveva indi-cato nella Lega il modello-par-tito. Ad attrezzare la rampa dilancio Nicol Ghedini, avvoca-to di Silvio Berlusconi e il coor-dinatorevenetodelPdl,AlbertoGiorgetti che arrivano almicro-fono dopo una decina diminutidi riunione informale con Ver-dini eGalan all'esterno del palaLe us. «Il Veneto deve esserecondotto da chi lo guida in mo-do eccellente da 5 anni - sot-tolinea il legale del premier - ladecisione deve essere presa da-gli elettori veneti». rispettoalle richieste della Lega chevuole la presidenza regionaleaffonda: «Si dice che bisognacambiare persona - spiega - Èuna rivendicazionedi poltrona.Ma sulla base di cosa In poli-tica si cambia se c' un pro-grammadiverso».Conunabac-

3Nicol Ghedini eGiancarloGalan

P LIS

Calderoli parte all'attacco:«Pronti a correre da soli»

L'affondo■ ■ Tuttiper alan.Tranne laLegacherivendicadatempolapoltronadelgovernatoreveneto. Il coordinatoredellesegreteriedelCarroccioeministroallasemplificazio-ne:« oracheBerlusconi tirileorecchieaquanti inquestigiorni spuntanocomefunghi

persostenere lacandidaturadi alan.Noiabbiamoavutopazienzamasuunacosasia-mochiari, sesiascolta he-dinievale ilprincipioche ladecisionesulcandidato laprendonogli elettoridel e-netonoisiamod accordoebenfelicidi correredasoli econ ilnostrocandidato».

chettata al Carroccio che «va-gheggia una sorta di autarchia -dice - il dialetto bello cono-scerlo,manon il futuro».Sullastessa lineaGiorgetti: «Siamo ilpartitodimaggioranza inVene-to - tagliacorto -Berlusconiave-va lanciato la competizione alleuropee. Chi prendeva più voti

avrebbegovernato ilVeneto.Neabbiamo presi più noi. Chiusala questione». Il messaggio allaLega chiaro. «Abbiamoun vo-to in più degli altri - dice - l'al-leanza la vogliamo. Ma se qual-cuno cerca di buttarmi giù laporta, ricordoquel voto inpiù».

PerVerdini«GalanparladelPdlcon respiro nazionale, in ma-niera intelligente e razionale -spiega -.Condividiamoappienoimotivi per cui la Regione devecontinuare a restare al Pdl».Trattativa su cui peseranno fir-me, blog, sms e applausi corti-nesi. «L'eco di questo dibattitosono certo non si fermerà qui aCortina - diceGalan - ho sentitoil calore della mia gente, dellepersonedi cui hobisogno. Il Pdlveneto il migliore d'Italia, innessuna Regione si vinto tan-tocomequi. ioqualchemeritoce l'ho».■

Il Verona elefono0 5. 2 .9 . 0

sms. .595

e-maileron i eron .it

Page 19: il Verona

21 Settembre 2009 1

Ca del ue Verona Reattiva annuncia di voler promuovere un Referendum a livello regionale

na raccolta firmecontro l inceneritore

3Ca'delBue

P LIS

■ Si dovranno attendere cir-ca tremesiper saperequaledel-le quattro aziende, che hannomanifestato interesse per co-struire i nuovi forni a griglianell area tra San Giovanni Lu-patoto, San Martino Buon Al-bergo e evio, sarà scelta dallacommissione esaminatrice.Nelfrattempo l associazione Vero-na Reattiva non ha intenzionedi stare a guardare. Il respon-

sabileDanieleNottegar annun-cia le prossime iniziative: «Iprossimi giorni cercheremo dipredisporre dei banchetti in-formativi dice e soprattuttostiamo pensando di attivareuna raccolta firmeper promuo-vereunReferendumalivellore-gionale. Per sapere cosa ne pen-sano i cittadini, su Ca del Bue esugli altri inceneritori veneti».L azienda che vincerà la gara e

si aggiudicherà l appalto con laformula del pro ect financingavrà in concessione l'impiantoper 25 anni, anche se dopo 5anni l'Agsm potrà decidere diriscattarlo.

V A A IVA non si ar-rende e continua la protestacontro ilprogettodei forniagri-glia. «Abbiamo ribadito in va-rie occasioni e non ci stanchia-modiripeterlo: lasoluzionemi-gliore chiarisce Nottegarquella del trattamentodei rifiu-ti a freddo. In questo modo siproduce energia, e si danno aicittadini garanzie per la tuteladella salute». L'esempio più

chiaro rappresentato per l'as-sociazioneVeronaReattiva dal-l'impianto di recupero e riciclodi Vedelago. «Siamo un anno -ricorda Nottegar - che cerchia-mo di avere un confronto con ilComune. Ma finora stataun'impresa impossibile. Assur-do che non si voglia avere unconfronto diretto. uel chepeggio che se il progetto ve-nisse realizzato i cittadini per25 anni si ritroverebbero a pa-garlo con le tasse sui rifiuti, madovrebbero fare conti anchecon le emissioni. È impensabile- conclude - credere che i rifiutiinceneriti producano dell'ariapura».■E.B.

a manifesta ione. Domani dalle ,3 alle 1 per la Giornata mondiale senza auto

La carica dei cin uemilainbici per sfidare il trafficoqL'iniziativasisvolge-ràancheinaltreventicittàitaliane,chehan-nounasededella iab

P LIS

Verona

3 omani indodici varchidel centro i volontaridegliAmicidella iciclettaconteranno iciclisti

in altre 20 città italiane, chehanno una sede della Federa-zione italiana amici della bici-cletta.

I V A I presenti nei var-chi, tra cui anche alcuni di Le-gambiente, offriranno a chi inbicicletta dei cioccolatini e unacopia della rivista dell associa-zioneRuotalibera. Ilmessaggioche viene trasmesso con la ma-nifestazione che «chi scegliela bicicletta per i suoi sposta-menti urbani, non va solo in-coraggiato ma anche premia-

leonora ullegaseleonora.bullegas epolis.sm

■ Saranno circa 0 i volon-tari che domani, dalle , 0 alle0 delmattino, si apposterannoin dodici varchi del centro cit-tadinopercensire ilnumerodeiciclisti. Si rinnova anche que-st anno l appuntamento, giun-to alla quinta edizione, pensatodall associazione Amici dellabicicletta Premia il ciclista ,che diventamanifestazione na-zionale.

V promosso in occa-sione della Giornata mondialesenz auto, siglerà la chiusuradella Settimana europea dellamobilità sostenibile. Secondogli Amici della bicicletta i cit-tadini che ogni giorno utilizza-no la bici per i loro spostamentiin città sono tra i mila 500 e i5mila. Paolo Fabbri, presidentedell associazione spiega che«molti si fermano volentieri aparlaredeiproblemiquotidianie in particolare delle normeche, in molti casi, una volta su-perato il varco, sono costretti aviolare perch la viabilità citta-dina non tiene conto di chi simuove inbici». L iniziativanonsarà circoscritta solo alla cittàscaligera ma si svolgerà anche

to». I varchi, presidiati dai vo-lontari e indicati da bandiere emanifestidellaSettimanaeuro-pea della mobilità sostenibile,saranno quelli di Castelvec-chio, Ponte dellaVittoria, PonteGaribaldi, Ponte Pietra, PonteNuovo, Ponte Navi, PonteAleardi, via del Pontiere, VoltoCittadella e Portoni della Bra, acui quest anno si aggiungonoviale Piave, nel tratto della ci-clabile all'altezza del sottopas-so ferroviario, e corso Milano,nei pressi dell incrocio con lapista lungo il Camuzzoni.■

Il dato

Volontari appostatiin dodici varchi

La conta■ ■ Sarannocirca ivolontari chedomani, dalle,3 alle 1 delmattino, siapposteranno indodicivarchi del centrocittadinoper censire il numerodeicittadini inbicicletta.

Sanità

i ia riaa or o

ra oa a og a

■ Un programma di coope-razione sanitaria tra la regioneVeneto e la Catalogna prende ilvia dalla città, e precisamentedal settore della psichiatria.L'accordo bilaterale sarà sotto-scritto dall assessore regionaleSandro Sandri e dalla collegacatalanaMarina Geli Fabregas.ggi alle , una delegazione

della Catalogna visiterà il di-partimento per la Salute men-tale e il Centro ms di ricerca eformazione sulla salute menta-le. L incontro si svolgerà nelCentro di salute mentale di Ve-ronaSud inviaBengasi . ui siterrà una riunione tra la dele-gazionecatalana, l assessore re-gionalealla sanitàSandri, il sin-dacoTosi, il direttore delDipar-timento di Medicina e SanitàpubblicaMicheleTansellae idi-rettori generali delle Ullss ve-ronesi edell Aziendaospedalie-ra scaligera.■E.B.

P LIS

3L'assessoreSandroSandri

elefono0 5. 2 .9 . 0

sms. .595

e-maileron i eron .it

Il Verona.

Page 20: il Verona

1 21 Settembre 2009

TTra poco inizia un al-tro anno scolastico,un’altra avventura nel

mondo della conoscenza,un’altra occasione per ap-profondire lo studio dell’in-glese. A Verona esiste unascuola d’inglese dedicataal mondo dei bambini e deiragazzi , diretto dal sig. RO-BERT che opera nel mondodelle scuole veronesi da 30anni. La scuola, leader nelsettore per la provincia ecittà di Verona, si chiamaTHE BIG BEN SCHOOL ed èdiretta e gestita interamen-te da persone qualificate dimadrelingua inglese. Lostesso Direttore ha tenutonumerosi corsi di aggiorna-mento/formazione per inse-gnanti di inglese al livellolocale (Verona e provincia)ed internazionale (Madrid,Istanbul).

Durante l’anno la scuo-la propone svariati tipi dicorso per alunni dai 4 ai 18anni:(Gli alunni vengono inseritinei vari corsi secondo l’etàe secondo il proprio livellodi inglese)

corsi annuali, collettivi edindividualicorsi estivi per alunni delleelementari e medievacanza-studio in Inghilter-ra per ragazzi dagli 11 anniin su.Corsi individuali per adultie professionisti

L’anno scorso 90 dei nostriiscritti hanno sostenuto esa-mi organizzati dall’Universi-ta’di Cambridge, con risul-tati notevoli, sicuramentesopra la media nazionale.Una trentina di ragazzi han-

Altri 100 ragazzi hanno fattocorsi estivi a Verona e unacinquantina hanno frequen-tato il summer camp al marein provincia di Rovigo.

Per il nuovo anno scolasticoaumenteremo la nostra pre-

senza presso le Scuole Pub-bliche di Verona e provincia.Gia negli anni scorsi abbia-mo collaborato con molteScuole Statali e Pubbliche,dimostrando la nostra vo-lontà di essere coinvolti ilpiù possibile nell’insegna-

mento dell’inglese agli alun-ni in età scolastica.Il nostro sistema di coor-dinamento e di qualità ciconsente, anche ai nuoviinsegnanti, di mantenere ilivelli di insegnamento de-gni della Big Ben School.

no passato 2 settimane inInghilterra con il direttorepresso l’Ardingly Collegenello Sussex, studiandol’inglese e divertendosi al-lo stesso momento insiemeai ragazzi di altre naziona-lità .

Servizio di Baby Parkingdalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.00

� Bambini (dai 4 anni in poi)

� Ragazzi (medie e superiori)

� Scuole (corsi presso materne, elementari, medie e superiori)

� Preparazione per gli esami PET, FCE, CAE Etc

VeronaVia Cesare Abba, 17Tel. e Fax 045 8345934www.bigbenschool.itE-mail: [email protected]

SCUOLA DI INGLESE

INSEGNANTI DI MADRE LINGUA

Big Ben School. Scuola fondata nel 1992 con l’intento di impartire la lingua inglese a ragazzi e bambini

Una scuola tutta inglese per l’infante!L’unico istituto di inglese a Verona dedicato interamente al mondo del bambino e del ragazzoDurante l’anno propone svariati tipi di corso per alunni dai 4 ai 18 anni

Scuola

Il Verona on e ion ri er bb i ito e b i o i n ion e S

elefono0 5. 2 9 1

e-mailbb i it b ie o i .it

Page 21: il Verona

21 Settembre 2009 19

Pia a Viviani. rancesca Ambrosi racconta com' cambiata la sua vita dalla notte del 3 gennaio scorso

aggr i a o i po a rio pro o a io i i a a

q«Nonhopauraagi-rareperlacittà,mamisonoaccortadiesserediventatapiùattenta»

P LIS

Verona

legiale,MarzioBrunoGuidoriz-zi, qualcuno intervenuto - poidenunciato - gridando: «È unprocesso di Stato, dovreste ver-gognarvi».

A C SCA non vuole entrarenel merito della decisione deigiudici, che hanno assolto LucaCugola,mentrehannodecisodicondannare Claudio Pellegrinia tre anni e ottomesi di carceree Andrea Iacona a due anni edue mesi, concedendo invece ilpatteggiamento a un anno e seimesidicarcereaGiovanniNale,Gabriele Girardi, Federico Bo-

3Gliotto ragazziarrestatiper il pestaggiodi corticellaLeoni

el Mantovano. L'incidente a Marmirolo nel maggio

Travolseunaveronesegiovanepatteggia1 mesi

3Ladonnamorì giornidopo

P LIS

nomi e Andrea Sanson. «Nonvogliocommentare lasentenza,accetto quanto stabilito dal tri-bunale - continua la giovaneag-gredita inpiazzaViviani - possodire solo che sono contenta cheabbia retto l'aggravante dellalegge Mancino, sulla discrimi-nazione razziale».

P C IMP A le pole-miche che la sentenza ha susci-tato tra le fila dell'estrema de-stra. Basti pensare a ari Chia-venato, segretario provincialedi Forza Nuova, che ha definito«scandalosa» la decisione deigiudici. «Non mi stupiscono icommenti di Chiavenato, manon mi va di rispondere», pro-segue Francesca. La giovane,cheha rischiatodiperdere la vi-sta e che tuttora ha problemi alnervo trigemino, aveva chiestounrisarcimentodannidi mi-la euro: finora ha ricevuto0mila euro da cinque dei ra-gazzi coinvolti del processo, piùaltri 0mila euro di provvisio-nale il resto verrà stabilito insede civile . Ma la sua vita hasubito pesanti ripercussioni,come lei stessa spiega. « oper-so il lavoro dopo l'aggressione eal momento non ne ho ancoratrovato un altro - conclude, rac-contando cos' cambiato dallanotte del gennaio scorso - nonvivo nella paura di cosa mi po-trebbe succedere girandoper lacittà, ma ovvio che ora nonposso fare a meno di essere piùaccorta neimiei gesti e neimieimovimenti».■

Manuela revisanimanuela.trevisani epolis.sm

■ Nonvedeva l'ora che il pro-cesso di piazza Viviani finisse,Francesca Ambrosi. Colpita alvolto con un posacenere la not-te del gennaio scorso da ungruppo di ragazzi a cui avevachiesto di smettere di intonarecori razzisti, tira un sospiro disollievo all'idea di non doverpiù avere a che fare con le auledi giustizia. , in effetti, si av-vertiva parecchia tensione ve-nerdì all'interno della Corted'Assise. «Il clima era pesantis-simo - il commento di Fran-cesca - gli amici e i sostenitoridegli imputati erano tanti, tuttiposizionati in fondo all'aula, emolti di loro non si sono rispar-miati provocazioni».

A I P C SS di Por-ta Leoni, che pure vedeva cin-que ragazzi giocarsi le proprievite a suondi anni di condanna,si respirava una sorta di timorereverenziale, di rispettoper i fa-miliari di Nicola Tommasoli,aggredito per una sigaretta ne-gata il maggio 200 e mortoquattro giorni dopo. Venerdìnon stato così, tanto che allalettura della sentenza da partedelpresidentedel tribunalecol-

■ a patteggiato 0 mesi dicarcere M.P., 22enne di Goito,accusato di omicidio colposoper la morte di una 52enne diPeschiera delGarda, AuroraTe-scione: era proprio lui al volan-te dell'auto che l' maggio200 travolse la moto su cuiviaggiava la donna, assieme almaritoGoffredoSalvatori. L'in-cidente avvenne a Marmirolo,nel Mantovano: secondo quan-toricostruitodagli inquirenti, il

giovane - alla guida di una Lan-cia - effettu una manovra disvolta sulla propria sinistra,senza accorgersi che in quelmomentodalla direzioneoppo-sta stava sopraggiungendo lamoto Suzuki 50 ecutive diSalvatori. L impatto fu violen-tissimoe i coniugi veronesi ven-nero sbalzati di sella: la donnamorì due giorni dopo l inciden-te. Al 22enne stata sospesa lapatenteper mesi. ■ . .

Invettive contro il tri unalegi denunciato dalla igos

L'episodio■ ■ Noncihannomessomol-to, gli uominidella igosaidentificare l'uomocheve-nerd pomeriggio, alla lettu-radella sentenzaper il casodipiazza iviani, si èmessoastrillarecontro i giudici dalfondodellaCorted'Assise.entre tutti senestavano in

silenzio, si èalzataunavoce:« unprocessodiStato,concordatoconSchinaia.ovrestevergognarvi». Il

presidentedel tribunale,arzioBruno uidorizzi, ha

chiestodi identificare l'uo-mo, cheèstatopoidenun-ciatodalla igosperoltrag-gioamagistrato inudienza.

e strade. Altre multe in arrivo

o o po i io a io ro i p ra i imi i

■ Continuano i controlli del-la polizia municipale che, que-sta settimana, posizionerà tele-lasereautovelo inviaSanMar-co, via Leone Pancaldo, via Pi-tagora, Via Basso Acquar, viaCarlo Alberto Dalla Chiesa, viaMadonna Del Terraglio, via Al-bere, viaTrezzolano, viaBrigataAosta, viale Andrea Palladio,viale Del Brennero e via UnitàD'Italia. Prosegue, inoltre, ilservizio dell Ufficio mobile da-

vanti alle scuole, nei quartieri enei punti di aggregazione, dalle. 0 alle e dalle . 0 alle .Particolare attenzione verràprestata all entrata e uscita dal-le scuole dalle . 0 alle . 5 edalle 5. 5 alle . 0. Sabatomattina gli agenti saranno po-sizionati in zona stadio per ilmercato settimanale. Nel po-meriggio di sabato e domenical Ufficiomobile di prossimità sisposterà inpiazzaBra.■

elefono0 5. 2 .9 . 0

sms. .595

e-maileron i eron .it

Il Verona.

Page 22: il Verona

20 21 Settembre 2009

Tavoli da stiro termoaspirante e soffianti

Ferri a caldaia caricacontinua superinox.

VENDITA DIRETTA - ASSISTENZA TECNICA

FERRI E TAVOLI DA STIRO

INTERESSANTIPROMOZIONIPER SETTEMBRE

Il Verona on e ion ri er bb i ito e b i o i n ion e S

elefono0 5. 2 9 1

e-mailbb i it b ie o i .it

Page 23: il Verona

21 Settembre 2009 21

Garda. Nessun tamponamento. a riportato un trauma cranico

Unciclistaescedistradaricoverato inrianimazione

3L'arrivodei soccorsi

P LIS

■ Un ciclista ricoverato nelreparto di Rianimazione in se-guito ad un incidente avvenutoieri.L'uomo, con l'hobby della bi-

ciclettada corsa, stavapedalan-do con tre amici lungo la Gar-desana, quando uscito di stra-da, da solo. Nessun tampona-mento, solo una manovrasbagliata. È finito al lato dellastrada ed caduto conviolenza,sbattendo la testa. Vedendolo

immobile, i due suoi amici han-nochiamato i soccorsi enel girodi pochi minuti arrivata l'am-bulanza del . I sanitari han-no tentato di rianimare l'uomosul posto ma poi stato neces-sario trasportarlo all'ospedale,e ricoverarlo in terapia inten-siva a causa del trauma cranicoche quella caduta gli aveva pro-curato. Il traffico lungo la Gar-desana ha subito dei rallenta-menti, per circaun'ora. ■

el Genovese. L'albanese era da parenti

pr o aa ro ai a opo o i ia i■ ra convinto fosse un ca-pitolo chiuso, quello di uno stu-pro avvenuto dodici anni pri-ma. Ma per la giustizia quel ca-pitolo non era chiuso. Lo tene-vanod'occhio, i carabinieri, chehanno atteso che tornasse a ca-sapersalutareiparentie lohan-no arrestato a seguito di unaor-dinanza di custodia cautelareemessadalTribunalediVerona:così in cella finito un trenta-quattrenne di origine albanese,

regolare inItaliaeconunlavoroda operaio a Verona, ma conuna pena da scontare per unaviolenza sessuale che risale adodici anni fa. L uomo, arresta-to nell entroterra di Chiavari,deve scontare mesi di carce-re. Ad arrestarlo i carabinierichedopogiornidi appostamen-ti sono riusciti ad ammanettar-loproprionelmomento incui siera recato dai familiari per ileekend insieme.■

Il caso. Prima i simboli del locco Studentesco poi i biglietti e lo striscione antifascista degli studenti

a i apo i i a i a im riri a i a igo i aga

q«Colpadisimpatiz-zantichenonriuscia-moacontrollare»,spie-gailsegretarioRuffo

P LIS

comparire le scritte: Papaliacane , e ancora Papalia taci .Papalia quella conferenza nonla tenne più. L'ultimo episodiorisale a mercoledì mattina. Glistudenti, all' ingresso dellascuola, nella parete al lato dellescale, vedono due simboli delblocco. La voce si diffonde intutto il liceo, «e abbiamo pen-sato ad un modo per risponde-re, inmodo legaleper , facendosentire lenostrevoci», raccontaIlo Steffenoni, rappresentanted'istituto. «Non uno striscionecorale - spiega - ma una serie difoglietti, post it gialli, dove chi

3L'ingressodel liceo affei

volevametteva nome, cognomee la scritta Antifa », antifasci-sta.Uncentinaiodi studentidelliceo, attaccando quei fogli sulsimbolo del Blocco, hamesso ingioco ilproprionome lapropriafaccia. Una risposta fastidiosa,evidentemente, perch la mat-tina dopo, giovedì, i post it era-no scomparsi. «Abbiamo rea-lizzato allora uno striscione,conun lenzuolo - continuaStef-fenoni - e ognuno ha scrittoquello che voleva, tutte frasi an-tifasciste. Ci sono anche le fir-medi studenti di destra,ma an-tifascisti. Anche alcuni cittadi-ni, passando, hanno voluto la-sciare il lorosegno». mentre ilpreside Francesco Butturini di-ceva la sua, rassicurando i suoistudenti - «Non sarà la priman l'ultima volta che vedretescritte simili , ci ha detto» - Ilrappresentante degli studentiha bussato la porta della sededel Blocco , in via Poloni. «Vo-levamo un confronto, non hasenso esprimersi attraversovandalismi», spiegaSteffenoni.«Abbiamo apprezzato il loro

gesto - raccontaMarcello Ruffo- ma noi con quei vandalisminoncentriamo, sonostati operadi simpatizzanti delBlocco, conogni probabilità studenti delMaffei». continua: «Non cipiacciono questi gesti, noi fac-ciamosolomanifesti. Certo l'at-tività politica anchequesta, inaltre scuole, qui come a Roma,ci sono centinaia di scritte po-litiche e mai nessuno ha dettonulla». ■

rancesca orandifrancesca.lorandi epolis.sm

■ «Finalmentec' unritornoall'attività politica nelle scuole,i ragazzi vengono spronati, nonsono un gregge di pecore mu-te». Ineccepibile, la riflessionediMarcelloRuffo, segretariore-gionale delBloccoStudentesco.Peccato che negli ultimi giorni,quell'attività politica si sia svol-ta fuori dalle scuole, sui muri,sotto forma di scritte, di attivandalici. Scritte, soprattutto,simboli del Blocco disegnaticon vernice nera e comparsinellanottealMaffei.Attidi van-dalismo, vengono definiti daiverbali di polizia. Della Digos,in particolare, che sta indagan-do su quelle scritte. Su una cosaRuffo aveva ragione: quei sim-boli in effetti hanno dato il viaad un botta e risposta - sempresuimuripiùomenoimmacolatidelMaffei - tra Blocco e studen-ti.

A S IA. uelle pareti lo co-noscono bene l'odore della ver-nice nera. Un esempio fra tutti.Due anni e mezzo fa l'e pro-curatore Guido Papalia dovevaintervenireadunconferenza,alliceo classico di via Massalon-go. Pochi giorni prima, ecco

Verona

Si schiantano dopo lo stadioL'auto a fuoco■ ■ stato ricoverato inospedale ingravi condizioniungenovese enne, coin-volto inun incidente ieri alle, lungo laA , all'altezzadi

NogaroleRocca. Il ragazzoguidavauna ol s agen o-locondueamici, di eanni: stavano tornandodallostadioBentegodi, doveave-vanoassistitoallapartitadel

Chievocontro il enoa. Lun-go l'autostrada, indirezioneantova,percause incorso

di accertamentodapartedellapolizia stradale, la oloèuscitadi strada, finendonel fossato.Hapoipresofuoco, i dueamici sonouscitie i soccorsi sono intervenutiin tempoperestrarreancheil enne. L'elisoccorso lohaportatoaBorgoTrento.

elefono0 5. 2 .9 . 0

sms. .595

e-maileron i eron .it

Il Verona.

Page 24: il Verona

22 21 Settembre 2009

Padova. Il commosso ricordo del vescovo Antonio Mattiazzo e dei missionari

ri or o i o gg roomo raor i ario

q«Discutevamospes-sodelproblemadellaviolenzanelleperiferieedellesuecausesociali»

P LIS

3 on uggero uvoletto

Via San ermo. ll pestaggio sabato. La vittima un enne che difendeva la fidanzata

ViolenzaaPadova,massacrato in centro

3PoliziaaPadova

P LIS

■ Ricordo quando gli hoconsegnato il crocifisso: l homandato in rasile per servire ipoveri e portare il angelo. nimpegnocheavolte chiedeque-sto prezzo . i catecumeni ieririuniti al Duomo per l inizio uf-ficiale del percorso verso l am-missioneaisacramenti, ilvesco-vo ntonio attiazzoha indica-to in don Ruggero Ruvoletto unesempio di fede a cui guardare.uasi in contemporanea anche

l assemblea missionaria dioce-sana è stata segnata dal ricordocommosso del sacerdote dalsorriso travolgente e dalla fortecaricadiumanità.

« A S A GI VIA I grande ecoinvolgente era venata daqualcosachesfugge,erasemprecome se cercasse qualcosa dipiù . Così il vicario generalemonsignor Paolo Doni ha de-scritto l amico donRuggero, co-sì ha tratteggiato i segni delmistero di Dio che in tanti ierihanno raccontatodi aver scortodietro la tensione morale cheanimavaognigestodel sacerdo-teucciso.Da segretario del vescovo a

missionario nella periferia di-menticata di anau. Dopo es-sere stato per anni direttore delcentro missionario facendo dei“voli aerei pazzeschi” per anda-re a trovare imissionari appena

Veneto

rancescoPatanfrancesco.patane epolis.sm

■ errore sabato notte nelcuorediPadova,nella centralis-simaviaSan ermodoveungio-vane di 24 anni di Sant ngelodiPiovediSaccoèstatopicchia-toasanguedatreimmigratidel-l st per aver tentato di difen-

dere la sua ragazza e quella del-l amico dagli insulti e le mole-stie del gruppo di ubriachi. I trestranieri dell’ uropa dell’ stche lohannopresoapugniecal-ci dopoaverpesantemente apo-strofato le due ragazze che era-no con lui. Il giovane è finito inospedale e guarirà in 15 giorni.Il 24enne è stato colpito al volto

e ad un ginocchio, ha riportatoferite al naso e alla regione oc-cipitale, oltre ad una distrazio-ne deei legamenti del ginoc-chio.

AGG SSI è avvenuta in-torno all’una,mentre il giovanestava camminando in compa-gnia di tre amici, un ragazzo edue ragazze che, rimaste un poindietro, sono state oggetto divolgari apprezzamenti da partediungruppettodeitrestranieri.Il contatto è avvenuto nel trattodi via San ermo a ridosso dellafontana. I tre ubriachi proveni-

vano da una delle due viette la-terali. quel punto il giovane ètornato indietro per chiedereconto ai tre del loro atteggia-mento offensivo verso le sueamiche, ma per tutta risposta èstato aggredito e pestato a calcie pugni. a polizia sta indagan-do per risalire all’identità degliaggressori.

GGI G I AG I della squadramobiledellaquesturadiPadovavisioneranno i filmati delle te-lecameredegli istitutidicreditoper cercare di identificare gliautori.■

sapeva che erano preoccupati,aveva chiesto di partire anchelui , racconta don ernando i-scon, già idei do u in rasile.nche ovella Sacchetto, di-

pendente del centro missiona-rio, tratteggia il ritrattodiunre-sponsabile che si faceva inquat-tro per i “suoi” sacerdoti: c-compagnava personalmenteall aeroporto tutte le personechepartivanoperlamissione.Sifidavadi tutti, per tutti avevaunsorriso .

ISA VI A missionaria laicarientratadirecentedaRiode a-neiro, conserva il ricordo dellaprima volta che ha incontratoquell uomo semplice e solare,che indossava una camicia bra-siliana e non aveva l aria di es-sere un prete . Discutevamodella violenza nelle periferie ,racconta nrico oreschi, checon don Ruggero per un annohadivisoil tettoel esperienzainmissione: Ragionavamo sulfatto che lo sradicamento vissu-to da chi abita questi luoghi in-duce a comportamenti violen-ti . Don rmando Cellere, mis-sionario per 2 anni in rasile,racconta don Ruggero come unuomochehasaputocogliere lasfida della periferia . na peri-feria segnata dalle tensioni le-gate alle occupazioni delle ter-re, dagli insediamenti abusiviabitati da migliaia di disperati,dal traffico di droga. na real-tà che lui aveva affrontato conpreparazione e serenità, piùpreoccupato dei problemi so-ciali che della sua sicurezza . ■

.V .

I dati

Freddato all'al a■ ■ DonRuvoletto statouccisosabatoall'alba,freddatoconduecolpi dipistolanella suacasa. rapartitoper il rasilenel 3.

L'appello di Bettin■ ■ «LaRegioneattribuiscaadonRuggero il propriomassimoriconoscimento»,l'appellodel consigliereGianfranco etton.

3 on uggero inBrasile

P LIS

Il viaggio

Lesorelledel preteinpartenzaper il rasile■ e quattro sorelle di donRuggero Ruvoletto ieri, nel tar-dopomeriggio, sonopartite peril viaggio più difficile. Con lorodon alentino Sguotti, diretto-re del centro missionario dio-cesano che ha voluto partecipa-re alla spedizione in rasile.ncora non si conosce la data

del rientro della salma. Intantoieri pomeriggio a anaus de-cinedi fedeli hannodetto addioal loro sacerdote durante unacelebrazione. Prima di partirealla volta del rasile, donSguotti ha partecipato all as-sembleamissionaria diocesanaleggendo un commosso mes-saggio in ricordo di don Rug-gero: asuaesperienzadi fedegiunta fino al dono totale dellavita è testimonianza reale diquel vangelo senza confini . Ilmessaggio letto da don Sguottiriprende anche le parole di t-tilio De attisti, successore didon Ruggero all ufficio missio-nario diocesano: ra a tuttinoi l impegno di prenderne iltestimone.Dal semedeimartirinascono fecondità per la nostraChiesa . ■

Il Verona elefono0 5. 2 .9 . 0

sms. .595

e-maileron i eron .it

Page 25: il Verona

21 Settembre 2009 23on e ion ri er bb i ito e b i o i n ion e S

elefono0 5. 2 9 1

e-mailbb i it b ie o i .it

Il Verona.

Page 26: il Verona

24 21 Settembre 2009

reviso. ntro l'anno raggiunto l' 5 delle zone industriali della Marca da Asco Tlc

LaRete contro la crisi1 mdi fibreottiche

3Computer in rete

P LIS

araSantilara.santi epolis.sm

■ Banda Larga, la Marcapiù avanti. Con una diffusionedi internetvelocechenonhapa-ragone rispetto al resto d'Italiache si ferma adun indice di pe-netrazione del contro il

della Danimarca . so-prattutto con una rete di fibreottiche arrivata ormai a rag-

giungere quasi tutta la provin-ciagraziealla societàpartecipa-ta da Comuni, Asco Tlc Spalontano quindi da quel 2 dicopertura della media italiana,rispetto al 0 dei paesi scan-dinavi . Dal 200 ad oggi l'a-zienda ha posato in opera unarete di proprietà che supera imillechilometridi lunghezza. Ilbraccio telecomunicazioni diAsco Trade ha puntato soprat-

tutto a dotare di infrastrutturevirtuali, aziende ed enti privati.« ntro la fine di quest'annopuntiamo a raggiungere col ca-blaggio 5 delle attività pro-duttive sparse nei milioni dimetri quadri dellaMarca - spie-ga gidio Cadmuro, presidenteAscoTlc - se comprendiamoan-che quelle che saranno collega-te alla rete in irless la percen-tuale sale al 5 ». Un investi-mento che, anche grazie agli ac-cordi con i Comuni, il piùrecente a Mogliano, arrivatointorno ai 20 milioni in pochianni. La penetrazione nellaMarca praticamente comple-tata e già l'aziendaha realizzato

interventi nel pordenonese, ve-neziano, vicentino e bellunese.La dorsale lungo il Terraglio sa-rà poi strategica: «Il prossimoobiettivo - spiega infatti Cada-muro - sarà quello di collegareMestre, Venezia e San Donà diPiave». Il gruppo De' Longhicheha frenatountrasferimentodi produzione grazie ad un col-legamento rapido 0millesimidi secondo anzich 200 con lostabilimento di ong Kong.«Uno degli obiettivi quello didotare tutta laprovinciadi fibraottica ha detto il presidentedella Provincia di Treviso, Leo-nardo Muraro non a caso laProvinciaha l' diAscoTlc».■

reviso. Ieri le celebrazioni in tutto il Veneto per l'ultimo giorno del mese sacro

i o o i ama ar a og ia imo a

qTadil:«Unamoscheaperlacomunità fon-damentale,dialogandoconreciprocorispetto»

Verona

3 usulmani inpreghieraper l'ultimogiornodi amadan

siamo riusciti a dare prova delnostro rispettoper le istituzionie adimostrare lanostra volontàdi collaborare con le istituzioniaffinch le cose vadano semprenel verso giusto». In sintesi, uninvestimento nella reciproca fi-ducia che dovrebbe portare aun qualche passo in avanti perarrivare ad avere unamoschea.«Èchiaro cheunposto ci serve -continuaTadil - fondamentaleper tutta la nostra comunità.per questo non condivido quel-le reazioni che rischiano di ri-portarci a situazioni di anni fa

MassimilianoCrosatomassimiliano.crosato epolis.sm

■ Con la fine del mese delRamadan, i trenta giorni sacriper i fedelimusulmani, si riaprela questione di una moschea o,per meglio dire, di un luogoadatto all'esercizio del loro cul-to. Ieri nel Trevigiano, a Villor-ba, nei pressi del capannone diproprietàdell'Associazionecul-turale islamica, che per nonpu utilizzare, si sono ritrovatiin più di 2mila. altri 00 ma-cedoni e altri dell'area balcani-casieranodatiappuntamentoaPonte della Priula sul greto delPiave, sacro anche'esso, an-che se per altri motivi. Una no-vità, quella sulle rive del fiume,cui ha guardato con attenzioneanche oussef Tadil l'imamdel-la nutrita comunità trevigiana,ancheconunacertapreoccupa-zione. ssia quella che eventidel genere possano far fare deipassi indietroauncolloquioco-stante ma sottotraccia con leistituzioni. «Un risultato pernoi di grande valore stato - di-ce l'imam-chenel corsodell'ul-timo anno non ci sono state lepolemiche che c'erano fino al-l'anno scorso. Per noi non af-fatto un piccolo risultato - con-tinua Tadil - perch credo che

chedannosolooccasioniper fa-re polemiche che di sicuro a noinonservono».Sullastessa lineaAbdallah Kezhra i della comu-nità islamica di Treviso: « radovrà iniziare un percorso co-mune fra la comunità dei cri-stiani e dei musulmani, che difatto sono una sola perch dob-biamo convivere. La preghierasul Piave non deve essere presacomeunaprovocazionecontroicristiani, ma contro una politi-ca che non vuole affrontare ilproblema del diritto deimusul-maniapregare».■

Il dato

Si è pregatoin diversi centri

Anche a onte elluna■ ■ Circaduemila fedeli ierinel parcheggiodelCentrogrossisti aVillora.Altritrecentocircasul gretodelfiumePiave.DuecentoaResana, alcunealtrecentinaiaaMontebelluna.

Vene ia

enofobia,venezianiin corteoper dire no■ Aunasettimanaesattadal-l'aggressione di un camerierealbanese al ristorante La Bri-cola durante laFestadeiPopoliPadani la città si mobilita. ua-si una trentina le associazioniche hanno già aderito all'appel-lo lanciato dalla Rete Tuttiidi-rittiumanipertutti per una Ve-nezia aperta, libera e ospitale .L'idea di organizzare un cor-teo, per sabato prossimo 2settembre da piazzale Roma apiazza San Marco per opporreun netto rifiuto alle campagnedi chiusura identitaria e istiga-zione al razzismo portate avan-ti dalla Lega . ggi alle alcentro civico in via Sernaglia cisarà il primo incontro per or-ganizzare lamarcia pacifica, al-la quale parteciperà anche r-vin Docvi, il ragazzo picchiatoappunto domenica settem-bre mentre si trovava sul postodi lavoro. ■E.C.

P LIS

3Il cameriereaggredito

Il Verona elefono0 5. 2 .9 . 0

sms. .595

e-maileron i eron .it

Page 27: il Verona

21 Settembre 2009 2on e ion ri er bb i ito e b i o i n ion e S

elefono0 5. 2 9 1

e-mailbb i it b ie o i .it

Il Verona.

Page 28: il Verona

26 21 Settembre 2009

TelevisioniCulture

TV

Raiuno Raidue Raitre

6.45 Unomattina10.25 Funerali di Stato dei sei

paracadutisti della Folgoremorti in un attentato inAfghanistan. ConAcuradel TG1.Regiadi EmiliaSuriano (Diretta)

12.10 Unomattina. ConduceMicheleCucuzza, EleonoraDaniele.RegiadiGiuseppeSciacca.UnprogrammadiMariaPiaAmmirati, CarloRaspollini,PietroRaschillì,MauroCaporiccio.

13.30 TG114.00 TG1 Economia14.10 Festa Italiana. ConduceCaterina

Balivo.RegiadiPietroPellizzieri16.15 La vita in diretta. Conduce

LambertoSposiniTG Parlamento - TG1 - Chetempo fa (all’interno)

18.50 L’eredità. ConduceCarloConti.

20.00 TG120.30 Affari tuoi. ConduceMaxGiusti21.10 Primapuntata Da Nord a Sud...

e ho detto tutto!.23.15 TG123.20 Porta a Porta. ConduceBruno

Vespa.RegiadiMarcoAleotti. UnprogrammadiBrunoVespa.Con lacollaborazionediAntonellaMartinelli,MaurizioRicci

0.55 TG1 Notte1.25 Che tempo fa1.30 Appuntamento al cinema

10.00 TG2 Estate - TG2 E... statecon costume TG2 Sì,Viaggiare - Medicina 33 -Notizie

11.00 Noi due (Drammatico, 2008)conFedericoCostantini. RegiadiMassimoCoglitore

12.30 8 semplici regole13.00 TG2 Giorno13.30 TG2 Costume e Società -

Medicina 3314.00 Primapuntata Il fatto del giorno14.45 Primapuntata Italia sul due.16.00 90210 “Il ritornodel figliol prodigo”16.40 Primapuntata Scalo 76 Talent

Meteo 218.05 TG2 Flash L.I.S.18.10 Rai TG Sport18.30 TG219.00 X Factor

19.35 Squadra Speciale Cobra 11“Provagenerale” conErdoganAtalay

20.30 TG2 - 20.3021.05 Voyager “2012 la finedelMondo?”23.10 TG223.25 Rai Educational La Storia

siamo noi “Tognazzi L’Ugoista, diLindaTugnoli e LauraDelVecchio”.

0.30 Magazine sul 2 “VademecumInfluenza”.UnprogrammadiDanieleRenzoni.

1.00 TG Parlamento1.10 X Factor

9.15 I bambini ci guardano(Drammatico, 1943)b/n, con IsaPola.RegiadiVittorioDeSica

10.35 Cominciamo bene estate12.00 TG3 - Rai Sport Notizie -

Meteo 312.35 Animali e animali e....12.45 Geo & Geo13.05 Terra nostra14.00 TG Regione - TG Meteo14.20 TG3 - Meteo 314.50 TGR Speciale Ambiente Italia15.05 TGR Prix Italia15.20 TG3 Flash L.I.S.15.25 La Melevisione15.50 Cartoni animati17.00 Cose dell’altro Geo17.50 Geo & Geo19.00 TG319.30 TG Regione - TG Meteo

20.00 Blob20.10 Le storie di Agrodolce -

Aspettando la nuova serie20.35 Un posto al sole21.05 TG321.10 Chi l’ha visto? “Ilmisterodella

scomparsadi LetiziaTeglia”23.15 TG Regione - TG3 Linea notte23.50 Meteo 323.55 RaiSport Replay0.40 Appuntamento al cinema0.50 Fuori orario. Cose (mai) viste

“Peliculasparanodormir (4)”

Rete4

7.30 Quincy8.30 Hunter9.45 Febbre d’amore

10.35 Giudice Amy “Convinzioni”11.30 TG411.38 Vie d’Italia notizie sul traffico11.40 Wolff - Un poliziotto a Berlino12.30 Un detective in corsia13.30 TG4 - Meteo14.05 Forum15.10 Hamburg Distretto 21

“Amnesia” conThomasScharff,SannaEnglund, FrankVockroth

16.10 Ieri e oggi in tv16.22 La lunga strada verso casa

(Drammatico, 1990)conWhoopiGoldberg,SissySpacek,VingRhames.RegiadiRichardPearce

18.55 TG4 - Meteo19.35 Tempesta d’amore

20.30 Walker Texas Ranger21.10 Tutti a casa (Guerra, 1960)con

EduardoDeFilippo,ClaudioGora.Regiadi LuigiComencini

23.35 I bellissimi di Rete 423.40 Il principe delle maree

(Drammatico, 1991) conNickNolte.RegiadiBarbraStreisand

2.05 TG4 Rassegna Stampa2.30 La feldmarescialla (Rita

fugge... lui corre... egliscappa) (Commedia, 1967) .RegiadiSteno

Italia 1 - ore 21.10

L’era glaciale 2 - Il disgelo

L'era glaciale sta per concludersi:

quando Diego, Manny e Sid si rendono

conto che tutto il ghiaccio sciolto si

riverserà nella loro vallata, cercano un

modo per sfuggire all'inondazione...

Canale5 Italia 1 La7

6.00 Prima Pagina - Traffico -Meteo 5 - Borsa e Monete -TG5 Mattina

8.40 Mattino CinqueClaudio Martelli: Il libro dellaRepubblica (all’interno)TG5 - Ore 10

11.00 Speciale TG5 - TG5 - Meteo 513.41 Beautiful14.10 CentoVetrine14.45 Nuovaedizione -Primapuntata

Uomini e Donne. ConduceMariaDeFilippi

16.20 Pomeriggio Cinque. ConduceBarbaraD‚UrsoClaudio Martelli: Il libro dellaRepubblica (all’interno)TG5 Minuti

18.50 Chi vuol essere milionario.ConduceGerryScotti

20.00 TG5 - Meteo 520.31 22aedizione, primapuntata

Striscia la Notizia - La vocedell’influenza. ConduceEzioGreggioedEnzo Iacchetti

21.11 Intelligence - Servizi &Segreti “Primapuntata”.RegiadiAlexisSweet .ConRaoulBova

23.30 Matrix. ConduceAlessioVinci1.30 TG5 - Notte - Meteo 52.00 Striscia la Notizia - La voce

dell’influenza. ConduceEzioGreggioedEnzo Iacchetti

6.30 Cartoni animati8.55 Happy Days “Prove terribili”9.30 A-Team “LabandadiCharlie”

10.20 Starsky & Hutch11.20 The Sentinel “Trenodi notte”12.15 Secondo voi12.25 Studio Aperto - Meteo13.02 Studio Sport13.40 Cartoni animati15.00 Gossip Girl15.55 Il mondo di Patty16.50 ICarly “Il sabotaggio”17.25 Ben Ten “Trappolaper turisti”17.50 Bakugan “Unasferzatadi fiducia”18.05 Tom and Jerry18.15 La Pantera Rosa18.30 Studio Aperto - Meteo19.00 Studio Sport19.25 I Simpson “Dalle stelle alle stalle”19.50 Love Bugs 2 Loading

20.00 Love Bugs 220.10 Il colore dei soldi. Conduce

EnricoPapi21.10 L’era glaciale 2 - Il disgelo

(Animazione, 2006).RegiadiCarlosSaldanha

23.30 Romanzo Criminale - La serie“Episodio4”, “Episodio5”conFrancescoMontanari, VinicioMarchioni, AlessandroRoja

1.35 Poker1mania2.35 Studio Aperto - La Giornata2.50 Talent 1 - Player

6.00 TGLa7 - Meteo - Oroscopo -Traffico - Informazione

7.00 Omnibus9.15 Omnibus Life

10.10 Punto TG10.15 2’ Un Libro10.25 Matlock “Angel”11.30 L’Ispettore Tibbs “Notti calde”12.30 TG La7 - Sport 713.00 Hardcastle and McCormick14.00 Racconti a due piazze

(Commedia, 1966)b/n, conJeanRichard.Regiadi JeanDelannoy,GianniPuccini, AlWorld, FrançoisDupont-Midy

16.05 Star Trek Classic17.05 Atlantide storie di uomini e di

mondi19.00 Murder call “Affari di famiglia” con

LucyBell, PeterMochrie

20.00 TG La720.30 Nonaedizione, primapuntata Otto

e mezzo. ConduceLilli Gruber21.35 The Confession (Drammatico,

1999)conAlecBaldwin,BenKingsley,Amy Irving,RyanMarsini.RegiadiDavidHughJones

0.00 Quintaedizione, primapuntataReality - Reportage di News& Sport

0.50 TG La71.15 25a ora - Il cinema espanso -

Festival del corto

Mtv

Digitale free

16.05 Coca-Cola Live@MTV:Summer Song

16.35 Summer Hits17.05 Summer Hits18.05 Lovetest19.05 South Park20.05 Reaper “Leon”conBretHarrison,

Tyler Labine,RickGonzalez,MissyPeregrym

21.00 Nitro Circus22.00 Fist of Zen22.30 Little Britain23.05 Scream Queens0.00 Room 4010.30 Brand: new videos1.30 Into the Music3.00 Insomnia

18.12 Quincy “Abusodipotere”19.08 Due candidati per una

poltrona (Commedia, 2004)conGeneHackman.RegiadiDonaldPetrie

21.00 Bimba - E’ clonata una stella(Commedia, 2002)conSabinaGuzzanti. RegiadiSabinaGuzzanti

22.28 Stasera a teatro22.35 Sette note in nero (Thriller,

1977).Regiadi LucioFulci0.12 L’aldilà - E tu vivrai nel

terrore! (Horror, 1981). RegiadiLucioFulci

Canale 5 - ore21.11

Intelligence - Servizi & Segreti

(Primapuntata)

La tranquilla vita di Marco Tancredi, un

tecnico del suono dal passato militare

sposato con Lidia una psichiatra, è

sconvolta da un tragico evento.

La7 - ore21.35

The Confession (Drammatico, 1999)

Roy Bleakie è un brillante avvocato in lista

per la nomina a procuratore distrettuale.

Si tratta di un cinico disposto a tutto per la

carriera, sino a quando incontra Harry

Fertig, reo confesso di tre omicidi.

Rete4 - ore23.40

Il principe delle maree

(Drammatico, 1991)

Tom, insegnante di inglese, deve aiutare

la psichiatra di sua sorella, a ricostruire

le complesse vicende familiari che

l’hanno portata alla follia...

C

In

(P

La

te

sp

sc

nda su onda

non iren oi o ni

ire i no

i sono sogni cosìimpervi da esseresospesi su fili chesfiorano il cielo,eppure esistono

uomini capaci di realizzare an-che quelli impossibili. Il sognodi Philippe Petit - il signore deifunamboli - eradi riuscirea ten-dereuncavo sospeso fra le orriGemelle edi camminarci sopra,al semplice scopo di sentirsi vi-vo. Il film documentario a

ire, di ames arsh (CultS 31 , oggi alle 21), Premioscar 0 in prima visione as-

soluta, è il racconto di come,una mattina d’agosto del 4,l’arte di Petit si materializznell’aria ne orchese, per trequarti d’ora davvero irripetibi-li. d è anche il percorso d’av-vicinamento a quel gesto estre-mo e sublime, la storia di un so-gno raccontata da Philippe concoloro che lo affiancarono, dal-la passeggiata parigina tra icampanili di otre Dame (’ 1)all’esibizione sul ponte nellaaia di S dne (’ 2). ino

all’ideadi guardare ilmondodaun punto teoricamente incon-cepibile, preparandosi a poter-ci riuscire. ggi che le orri nonesistonopiùe leperformancediPetit sono eventi benefici am-mirati in tutto il pianeta (pros-simi progetti in Colorado, u-stralia ed Isola di Pasqua), l’oc-casioneoffertada an n ireè uno spettacolo televisivo in-solito e toccante, sorprendenteper l’eleganza della proposta ele immagini di struggente bel-lezza.Dove l’incredibiledivieneattimo infinito. ltissimo, pu-rissimo, incantevole. ■

ClaudioMoriconi

culture epolis.sm

Il Verona elefono0 5. 2 .9 . 0

sms. .595

e-mailte e i ione i eron .it

Page 29: il Verona

21 Settembre 2009 2

Cultura Digitali

12:15 Zack E Cody Al GrandHotel (Altro)

13:10 Fiore E Tinelli (Altro)14:05 Il Mondo Di Patty (Altro)15:00 Live Bites (Altro)15:45 Saddle Club (Altro)16:55 Raven (Altro)17:25 Bili (Altro)17:55 Cory Alla Casa Bianca

(Altro)18:45 Phineas & Ferb (Altro)19:25 Fiore E Tinelli (Altro)20:10 Disney I Maghi Di

Waverly (Altro)20:35Zack E Cody Sul Ponte

Di Co... (Altro)21:00 Lizzie Mcguire (Altro)21:25 Il Mondo Di Patty (Altro)

07:18 Segreti E Passioni (Telefilm)08:05Grey’s Anatomy (Telefilm)10:22 La Complicata Vita Di

Christine (Telefilm)12:51 Grey’s Anatomy (Telefilm)13:37 Una Mamma Per Amica

(Telefilm)14:24 Un Mondo Perfetto (Film)16:42 Privileged (Telefilm)18:11 La Vita Che Sognavo (Film)20:29La Complicata Vita Di

Christine (Telefilm)20:54Privileged (Telefilm)22:25 Una Vita Quasi

Perfetta (Film)00:10Men In Trees (Telefilm)00:56Amori In Corsa (Film)02:48Ravanello Pallido (Film)

11:45 National Football League20/09/09 Match 8 (Sport)

14:15 Sport News (Sport)14:30 Archery World Championship 05

Ulsan (Sport)15:00 Arsenal Tv Pre (Sport)15:15 Partita Arsenal Tv Feed

13/09/09 (Sport)17:15 Arsenal Tv Post (Sport)18:00 Nascar Richmond International

Raceway (Sport)19:00Sport News (Sport)19:15 Race World (Sport)20:00Total Rugby (Sport)20:30Serie B 5ª Giornata 19/09/09

Lecce - Crotone (Sport)22:30National Football League

Match 8 20/09/09 (Sport)

07:11 Finalmente Soli (Telefilm)08:28Pushing Daisies (Telefilm)09:59E. R. (Telefilm)11:30 War At Home (Telefilm)11:55 Monk V (Telefilm)13:26 E Poi C’è Filippo (Telefilm)15:04 E Alla Fine Arriva

Mamma! (Telefilm)15:51 Cold Case I (Telefilm)16:37 E. R. V (Telefilm)17:24 New Robin Hood (Telefilm)18:58 Due Uomini E 1/2 (Telefilm)19:23 Dr. HouseM. D. (Telefilm)20:10 TheMentalist (Telefilm)20:56 In Amore Niente Regole

(Film)22:49 Cold Case V (Telefilm)23:35 Law &Order (Telefilm)

21:00 La rivolta delle gladiatriciRegia: J. D’Amato (Eros)

22:30Amore sporcoRegia: J. D’Amato (Eros)

00:00La via della prostituzioneRegia: J. D’Amato (Eros)

07:00Distretto Di Polizia 6(Telefilm)

07:53 Helicops (Telefilm)08:42Fast And Furious (Film)10:38 Nightwatch-Il Guar-

diano Di Notte (Film)13:12 Senza Traccia V (Telefilm)14:58 Seaquest (Telefilm)15:48 4400 2 (Telefilm)16:38 Fringe (Telefilm)17:29 West Wing - Tutti Gli

Uomini Del Presidente(Telefilm)

18:12 R.I.S. (Telefilm)19:58 Fringe (Telefilm)20:54Codice Omicidio 187 (Film)22:52 Lost In Space - Perduti

Nello Spazio (Film)

14:00Red Bull X-Fighters 05Inghilterra (Sport)

15:00 Fight Girls (Sport)16:00Oktagon “Story” (Sport)16:30 In Harm’s Way (Sport)17:30 Slamball (Sport)18:00 Sports Unlimited (Sport)19:00 Power Catch (Sport)20:00Trilogy (Sport)21:00 Warren Miller Spills & Thrills (Sport)21:30 Xtreme Network Magazine 4 (Sport)22:00 Survival School (Sport)23:00Wec (Sport)00:00Wck (Sport)01:00 Warren Miller Spills & Thrills (Sport)01:30 Xtreme Network Magazine 4 (Sport)

07:30Hi - Lites Serie A (Sport)08:12 Catania - Lazio (Sport)10:03 Hi - Lites Serie A (Sport)10:48 Magazine Champions

League (Sport)11:25 Bari - Atalanta (Sport)13:18 Hi - Lites Serie A (Sport)14:00All Sport News (Sport)14:28 Juventus-Livorno (Sport)16:20 Napoli - Udinese (Sport)18:08 Cagliari - Inter (Sport)19:57 Magazine Champions

League (Sport)20:30All Sport News (Sport)20:59Roma-Fiorentina (Sport)22:43Milan - Bologna (Sport)00:31 Hi - Lites Serie A (Sport)00:51 Chievo - Genoa (Sport)

TV

LA TV DELLE TUE PASSIONI

Per noi il miglior modo di far muoverel’economia è ridurre i consumi.Sprinter Euro 5. Il motore più efficiente dell’economia.

• Sprinter Friendly Euro 5 da

oppure

14.900€*Oggi Mercedes-Benz Sprinter è ancora più efficiente ed ecosostenibile: con le nuove motorizzazioni diesel Euro 5a 4 o 6 cilindri e il nuovo cambio manuale ECO Gear 6 marce riduce le emissioni e abbatte i consumi, dimostrandosiil miglior investimento per il tuo lavoro. Scopri la versione Sprinter Friendly a un prezzo unico, o il resto della gammaSprinter e Vito con finanziamento a tasso zero. www.mercedes-benz.it/van - 800 11 22 77Offerte valide nelle Concessionarie che aderiscono all’iniziativa fino al 30/11/2009. *Esempio riferito a Sprinter Furgone Friendly 210 CDI 32/30. La cifra riportata è comprensivadegli ecoincentivi statali secondo l’art.1 della Legge n.33 del 9 Aprile 2009 e non include Iva, MSS, spese di trasporto e I.P.T. L’offerta non è cumulabile con altre iniziative in corso.**Esempio di finanziamento su Sprinter, importo finanziato 20.000 euro, durata 36 mesi, 36 rate mensili da 565,50 euro, spese di istruttoria pratica 210,00 euro, T.A.N. 0%, T.A.E.G. 1,28%.L’esempio include la polizza Feel Care (credito protetto) a carico del cliente. Offerta valida salvo approvazione di Mercedes-Benz Financial Services Italia S.p.A.

• tasso zero sul resto della gammaSprinter e Vito**

Mer

cede

s-Be

nzè

unm

arch

ioD

aim

ler.

on e ion ri er bb i ito e b i o i n ion e S

elefono0 5. 2 9 1

e-mailbb i it b ie o i .it

Il Verona.

Page 30: il Verona

2 21 Settembre 2009

Piccolo schermo

Non oo r i emim n io o eroti o m n e i eno e n o e o e e ionie i i e en e o rit r t ite ei re it o . A i e i rotett .di a ioSantini

Trashintv,cosìfantuttiLAPR SS

3Spostata insecondaserata las etchcomed Così fan tutte con la arcuzzie e oraVilla

a recente bocciaturadi Così fan tutte , lasketch-comedy diItalia spostata dalleore 20 a una colloca-

zione di terza serata, rilancial attenzione sul cosiddetto tra-sh in tv. La striscia di comicitàinstant interpretata da AlessiaMarcuzzi eDebora Villa, stataal centro di critiche durissimedapartedelleassociazioniditu-tela dei minori e dei due depu-tati del Pdl Alessandra Musso-lini e Gabriella Carlucci che nehanno chiesto pubblicamentela ricollocazione lontana dallafascia protetta. il direttore diItalia Luca Tiraboschi ha ob-bedito, sopendo così le polemi-che diventate roventi. La tele-visione dominata dal trash secon tale classificazione vannoconsideratetrasmissionicomeireality sho ,o i talk sho su fat-ti di cronaca penosi e la cui di-namica viene vivisezionata perla logica dell ascolto televisivo.Il fatto checon Così fantutte ,il trashharaggiunto lasuaterzafase. All inizio, la tv spazzaturasi identificava con le incazzatu-re sopra le righedeipartecipan-ti ai talk sho . Storico lo schiaf-fo rifilato daD Agostino a Sgar-biospitidaFerrara. ancoraunclassico: la sopraffazione senzapiù autocontrollo dello stessoSgarbi contro la Mussolini en-trambi ospiti a un edizionepas-satadi Buonadomenica .

SP SI di ameneparole disgust così tanto ilmalcapitato Claudio Lippi che,all indomani si dimise da Me-diaset. Ma la Rai non stata dameno. in una puntata di Do-menica in , condotta da MaraVenier, scoppi una rissa verba-le tra Antonio equila e Adria-no Pappalardo, uno dei videopiù visitati ancora oggi dagliaficionados di ouTube.Ma poiil trash non ha avuto più biso-gno di essere urlato e vomitato

nei suoi rigurgiti di eccessi evolgarità. Siamo nella secondafase del trash. È l epoca dei rea-lity sho , delle telecamere po-sizionate persino nei cessi, de-gli amplessi nascosti a faticasotto una tenda, delle litigatechenon sai fino a chepunto sia-no spontanee o dettate dallestrategie autoriali per accalap-piare ascolti. La gamma am-pia: dal Grande Fratelloall IsoladeiFamosi finoai sot-toprodotti che hanno in questianni arricchito il filone di que-stoneo-genere del video. Siamoall oggi, alla terza fase: quelladelle allusioni sessuali. Belen facoppia con Teo Mammucari inSarabanda . La fidanzata del

trashissimo Fabrizio Coronamostra doti canore inaspettate.Ma la regia si soffermasucurve,latoBequant altropossaessereassimilabile al lettino del gine-cologo. Maria Lopez debutta aControcampo , balla, si dime-na, le esce una tetta dalla gene-rosa scollatura. Dura due pun-tate labellaeprocaceMaria,poile fanno la festa e la sostituisco-noconMelissaSatta,compagnadi Vieri. Ma intanto il dadotratto. Infine, Così fan tutte .Nel gioco del prendere in giro iluoghi comuni dei comporta-menti delle donne, la Marcuzzigioca conun urstel,mimandoquanto il lettore possa morbo-samente immaginare. uale sa-rà la quarta fase del trash Laattendiamo un po sgomenti,mentre ci tornano in mente leparole del grandeMike: guardopoca tv, adoro i documentari el informazione. Il resto troppovolgare.■

astrisciadiAlessiaalcentrodicritichedurissimedapartedelleassocia ionidituteladeiminori

Culture «L'ultimaprovadeLaTalpanonavevaproveestreme,nessunohamangiatoschifezzeeppuremihannopuntatotutti ilditocontro»

PA A P G

Il Verona elefono0 5. 2 .9 . 0

sms. .595

e-mailt re i eron .it

Page 31: il Verona

21 Settembre 2009 29

indiscre ione

trimonio em re i i ino er i ier ti im o i e e on o i etro o it n o trebbe e to n o n e ro ier er erimoni . tr i in it ti i t te re

or i s osia ataLAPR SS

Culture

prevista dai bookmakers a di-cembre, non sarà un semplicematrimonio, a partire dallascelta bizzarra di celebrarlo abordo di una nave, lontano daifotografi. Secondo igossiparidiolly ood, pare che la lista de-

gli invitati sar di soli 200 pri-vilegiati: distribuibili in sui-te dello splendido acht Clubdella Fantasia, ognuna dotatadi un personale maggiordomoche dovrà esaudire ogni piùpiccolo capriccio degli ospitipresenti. Per l occasione la lus-suosa nave da crociera potreb-

3Cloone assiemeallaCanalis sul redcarpetdella ostradiVenezia

Il compleanno

namostraalla ationalGallerper igg sim olodegli anni 60

3 wigg sullepasserelle

AP

Ne aveva parlato aperta-mente il ail ailquesta estate,ma le voci

dimatrimonio fraGeorgeCloo-ney ed lisabetta Canalis sistanno rafforzandoogni giornoche passa. A dare ancora piùpeso alla tesi del tabloid ingleseci ha pensato il periodico e-tro olita ost, che raccontacome alcuni intimi amici dellacoppia si sarebbero lasciatisfuggire alcune indiscrezioni eaddirittura alcuni dettagli suun imminente matrimonio. Lacoppia, ormai stufa degli appo-stamentidei fotografi edei con-tinui inseguimenti, avrebbescelto una location piuttostodiscreta , per quanto spettaco-lare.

SI A della blinda-tissima nave da crociera MSCFantasia, non una nave qual-siasi, bensì quella scelta perospitare i Presidenti del G , aprova del più irriducibile deipaparazzi. La nave, interamen-te costruita in Italia, altaquanto un edificio di 2 piani,ha . cabine per 2 .000 mq.di spazi pubblici con teatro,esclusiva area spa, ristorantie 2 aree buffet, un simulatore diFormula e cinema interattivoD, campo da squash con pa-reti in cristallo, discoteca. In-somma tutto quanto necessa-rio per un matrimonio. Com-preso un apparato di sicurezzatra i più efficienti del mondo.vviamente, secondo gli indo-

miti pettegoli, la cerimonia

■ Da modella magrissima,simbolo della Londra scatenatadegli anni ' 0, a volto della ca-tenadi grandimagazziniMarksSpencer: ha sessant'anni

T iggy, icona inossidabile, tan-to dameritare unamostra dellasue foto alla National PortraitGallery di Londra. All'anagrafeLesley ornby, nata il set-tembre aNeasden, un sob-borgo di Londra, la modellaesplode sotto ai riflettori della

s ingin' London nel , gra-zie a un servizio fotografico diBarry Lategan e a un taglio dicapelli sbarazzino pubblicatosul ail ress, che la definìil viso dell'anno . Da quelle fo-to,perquattroanni,T iggy let-teralmente, come un ramo-scello , diventa la top modelpiù fotografata, imponendo lasuabellezzamagra kg , isuoiocchioni con legrandiciglia fin-te, davanti all'obiettivo di foto-

be essere più affollata di un redcarpet holly oodiano dellanotte degli scar. già si vo-cifera che fra i primi ad esserestati invitati ci siano natural-mente gli amici di sempre, ov-vero la coppia Brad Pitt - An-gelina olie, Matt Damon, uliaRoberts, Cindy Cra ford eRande Berger, Catherine etaones e il marito Michael Dou-glas, lamodellaKarenDuffy e ilcelebre attore Bill Murray, Ma-donna e molti altri. Massimoriserbo invece intorno all en-tourage italianodella sassareselisabetta Canalis, che come al

solito non conferma n smen-tisce i rumors. Pochissimi gliinvitati italiani salvo familiari eamici intimi di lisabetta.

S A i tanti che rema-no contro, la relazione tra i due,secondo il periodico, sarebbesolidissima. Tuttavia l'insoffe-renza della coppia per l inva-denza dei paparazzi sarebbecrescente, al punto che, la so-luzionedella crociera apparsala più idonea per escluderli dalgrande evento. Unmatrimonioa largo del Portogallo. Il sug-gerimento arriverebbe addirit-tura da Madonna, amica diClooney che si spos con Seanproprio in Portogallo, assol-dando per l occasione 00guardiedel corpo e 50elicotteriche per non furono sufficientia tenere lontani i fotografi. «Al-meno in mezzo all ceano nonverrà nessuno» ha suggeritoMadonna aGeorge. ■

grafi del calibro diRichardAve-don o Cecil Beaton, tutti messiin mostra dalla National Por-trait Gallery. È la Londra mo-daiola, della musica rock, del-l'arte d'avanguardia, quella cheattornia l'immaginediT iggyei suoi vestiti disegnati da Maryuant. Nel T iggy sbarca

inAmerica, doveesplode subitola t iggymania . Per lei si spa-lancano le porte del cinema, eKen Russell la vuole per il suo

e bo rie d , lei vinsedue Golden Globe . Più tardi,approderà anche a Broad ay,con il musical o e a d o l .ggi T iggy popolarissima

come sempre, ma apparente-mente non si sente un modelloper le donne della sua età: «Ne-gli ultimi dieci anni sono in-grassata, per colpa di un allar-gamento di mezz'età. Vorreipesare sette chili di meno. Mami piace troppo stare a tavola,anche semangio cose sane,maifritte, e sono sposata con un uo-mo che non ama i dessert. Almassimo, mi butto su una bar-retta di cioccolato quando pro-priomivienevoglia».■

Il dato

ggi il set in A ruzzo■ ■ Daoggi cominciano inAbruzzo le ripresedel filmchevedrà lapartecipazionediGeorgeCloone . Loha resonoto l'Abruzzo ilmCommission, scusandosianticipatamentecon i cittadinideiComuni coinvolti per idisagi chepotrebberoverificarsi. Il film,dal titolo

provvisorio L'AmericanosaràdirettodaAntonCorbi nevedrà impegnati, oltreaCloone , gli italianiViolantePlacidoePaolo onacelli. Leripreseandrannoavanti finoanovembreaSulmona,CasteldelMonteecoinvolgerannoanchealcuni paesi limitroficomePacentro,PratolaPeligna,Raiano, fena.

elefono0 5. 2 .9 . 0

sms. .595

e-mailt re i eron .it

Il Verona.

Page 32: il Verona

30 21 Settembre 2009

Carrello portaspesa innovativocapiente e chiudibile

Dotato di tasca termica

...la spesa è leggera!

GO UP si traina facilmentesu due ruote sia in discesa che in presenza di scalini.

OPERAZIONE FRANCHISINGApri nella tua città un negozio in franchising l’albero delle idee di FOPPAPEDRETTI

Per informazioni: T.M.T. ITALIA tel.0434.29930 - e-mail: [email protected] - www.foppapedretti.it/franchising

SHOW ROOM : Corso Monforte - angolo Visconti di Modrone - MILANO - Tel. 02 76007672Individua il punto vendita a te più vicino collegandoti al sito www.foppapedretti.it o chiamando il NUMERO VERDE 800303541 o nei NEGOZI ALBERO DELLE IDEE di:BERGAMO - Piazza della Repubblica 3 (Cinema San Marco) - Tel. 035 218118 ORIO AL SERIO (BG) - Orio Center - Tel. 035 4596116 / 035 4596118 BOLOGNA - Via Nazario Sauro 15Tel. 051 273696 BRESCIA Corso Cavour 34 - Tel. 030 40330 RENDE (CS) - Via Po 10 - Tel. 0984 466891 PIEVE FISSIRAGA (LO) - Via Bocconi c/o Centro Commerciale Pieve - Tel. 0371 237031MILANO - Via S.Nicolao 3 (ang. Corso Magenta) - Tel. 02 86450643 - Via Mambretti 9 - Tel. 02 3574497 / 02 3574458 BRESSO (MI) - Via Vittorio Veneto 16/c - Tel. 02 66504939 ROMAVia Vitelleschi 2/4 - Tel. 06 68802748 MASSAFRA (TA) - Via Del Santuario 28 - Tel. 099 8804769 VARESE - Via Saffi 73 - Tel. 0332 229467

Lucian

oCon

solini&Artmac

hine

Ass

ociati

Il Verona on e ion ri er bb i ito e b i o i n ion e S

elefono0 5. 2 9 1

e-mailbb i it b ie o i .it

Page 33: il Verona

21 Settembre 2009 31

AC Aria condizionata AD Acceso disabili SB Servizio bar DS Dolby sourround

VeronaAlcione AC AD DS SB

VIAVERDI, 200458400848

Sala 1 Ricatto d’amoreOre 17.0019.0021.00

COMMEDIA.RegiadiAnneFletcher.ConSandraBullock,RyanReynolds,MarySteenburgen,CraigT.Nelson,BettyWhite,DenisO’Hare,MalinAkerman,OscarNunez,AasifMandvi,MichaelMosley,MaureenKeiller,DalePlace.

AuroraVIA FRACASTORO, 17 045520068

Sala 1 Chiusura Estiva

Cinema Nuovo AC AD DS SB

PIAZZAVIVIANI, 10 0458006100

Sala 1 Riposo

Cinema Teatro Alba AD DS SB

VIAS. ELISABETTA, 6 045956861

Sala 1 Riposo

Cinema Teatro Rizza AD SB

PIAZZAXXIV FEBBRAIO 1945 3281180414

Sala 1 Riposo

Diamante AC AD DS SB

VIAPIETROZECCHINATO, 5 045509911

Sala 1 Riposo

Fiume AC AD DS SB

VIAPONTIDA, 7 0458002050

Sala 1 Il grande sognoOre 16.15 18.3021.30

DRAMMATICO.RegiadiMichelePlacido.ConRiccardoScamarcio, LucaArgentero, ElioGermano, JasmineTrinca,PierfrancescoFavino,MargheritaBuy,MichelePlacido, LauraMorante,MassimoPopolizio,AlessandraAcciai.

Kappa Due AC AD DS SB

VIAROSMINI, 1/B0458005895

Sala 1 Basta che funzioniOre 16.30 18.3021.00

COMMEDIA.RegiadiWoodyAllen.ConEvanRachelWood,HenryCavill, LarryDavid,PatriciaClarckson,KristenJohnston, EdBegley Jr.,MichaelMcKean,YolondaRoss, JohnGallagherJr., LyleKanouse.

Multisala Rivoli AC AD DS SB

PIAZZABRA’, 10 0458032935

Sala 1 Basta che funzioniOre 16.30 18.2020.2022.15

COMMEDIA.RegiadiWoodyAllen.ConEvanRachelWood,HenryCavill, LarryDavid,PatriciaClarckson,KristenJohnston, EdBegley Jr.,MichaelMcKean,YolondaRoss, JohnGallagherJr., LyleKanouse.

Sala 2 Pelham 1-2-3Ore 16.0018.0020.2022.40

THRILLER.Regiadi TonyScott.ConDenzelWashington, JohnTravolta, LuisGuzman,GbengaAkinnagbe, JohnTurturro, JamesGandolfini, BrianHaley,VictorGojcaj, RamonRodriguez, JasonButlerHarner,ChanceKelly.

Sala 3 G.I. Joe - La nascita dei cobraOre 16.0018.0020.20

AZIONE.RegiadiStephenSommers.ConDennisQuaid,ChanningTatum,SiennaMiller, JosephGordon-Levitt,MarlonWayans,RachelNichols,RayPark, LeeByung-hun,AdewaleAkinnuoye-Agbaje,SaidTaghmaoui,ArnoldVosloo.

Sala 3 Dragme toHellOre22.40

HORROR.RegiadiSamRaimi.ConAlisonLohman, Justin Long, JessicaLucas,DavidPaymer,ReggieLee, FernandaRomero,BojanaNovakovic,DileepRao,Bill E.Rogers, LornaRaver.

Nuovo San Michele AD

VIAVINCENZOMONTIN, 7/C045974244

Sala 1 Riposo

Pelham123.THRILLER.WalterGarber, uncontrolloredellametropolitanadiNewYorkCity, viveunagiornatacometantealtre trasformarsi inun incuboacausadiuncrimineestremo: il dirottamentodiuntrenodellametropolitana.Ryder, lamentecriminaleche,comecapodiungruppoarmatodiquattropersone,minacciadi farfuori i passeggeridel treno,amenochenonvengapagato loroun ingente riscattonelgirodiun'ora.Garbersfrutta lasuavastaconoscenzadel sistemadimetro-politane inunabattagliapersconfiggere inastuziaRyderesalvaregli ostaggi. DIR: TonyScott.CON:DenzelWashington,JohnTravolta.

Bastachefunzioni.COMMEDIA.Dopoaverfallitoprofessionalmente, comemaritoedopountentativodi suicidio, il redeibron-toloniBorisYellnikoff, trascorre legiornateirritandogli amici cheancoragli restanocon lesue lunghissimetiriteresull’inutilitàdel tutto.Unanottementrestaper rientra-renel suoappartamentovieneavvicinatodaunagiovane fuggiasca,Melody,che lopregadi lasciarlaentrarenel suoapparta-mento... DIR: WoodyAllen.CON:EvanRachelWood,HenryCavill,LarryDavid.

IlmiovicinoTotoro.ANIMAZIONE. LesorellineSatsukeeMeisi trasferiscono insiemealpadre inunanuovacasa, incampagna, inattesache lamadrevengadimessadalvicinoospedale.Per leduebambine iniziaunviaggoallascopertadiunnuovomon-do,abitatodacreature fantastiche:dainerinidelbuio, spiritelli della fuligginecheoccupano levecchiecaseabbandonate,abufi esseridipelodi variedimensioni, tracuiTotoro... DIR: HayaoMiyazaki.

Pindemonte AC AD DS SB

VIASABOTINO, 2/A045913591

Sala 1 Il cattivo tenenteOre 18.3021.00

DRAMMATICO.RegiadiWernerHerzog.ConNicolasCage, EvaMendes,ValKilmer, Xzibit, BradDourif, FairuzaBalk,JenniferCoolidge,ShawnHatosy, LanceE.Nichols, SheaWhigham,TomBower.

San Massimo AD DS SB

VIABRIGATAAOSTA, 6 0458902596

Sala 1 Riposo

Santa Teresa AD DS SB

VIAMOLINARA, 23045508380

Sala 1 Riposo

Stimate AC AD DS

VIAMONTANARI, 1 0458000878

Sala 1 Riposo

BovoloneAstra AD

VIAC. ALBERTO, 2 0457101395

Sala 1 Riposo

CereaMignon AD DS

VIAMONSIGNORDARIOCORDIOLI, 2044282450

Sala 1 Uomini che odiano le donneOre21.00

GIALLO.RegiadiNielsArdenOplev.ConMichaelNyqvist,NoomiRapace, LenaEndre,Sven-Bertil Taube,PeterHaber,PeterAndersson,MarikaLagercrantz,IngvarHirdwall.

Principe AD DS

VIAROMA044280589

Sala 1 Chiusura Estiva

Isola della ScalaCinema Teatro Capitan BovoVIARIMEMBRANZA, 2B0457302667

Sala 1 Chiuso per ferie

LegnagoMultisala Italia AC AD DS SB

VIAMATTEOTTI, 24 0442601750

Sala 1 Chiuso

SalusVIA FRATTININ. 14 044221350

Sala 1 Harry Potter e il principemezzosangue

Ore21.00

FANTASTICO.RegiadiDavidYates.ConDanielRadcliffe, EmmaWatson,RupertGrint,HelenaBonhamCarter,AlanRickman,BonnieWright, JessieCave,JulieWalters, TomFelton, JimBroadbent,WarwickDavis,MichaelGambon.

San BonifacioMultisala Cristallo AC AD DS SB

CORSO ITALIA, 9 0457610171

Sala 1 Pelham 1-2-3Ore20.0022.00

THRILLER.Regiadi TonyScott.ConDenzelWashington, JohnTravolta, LuisGuzman,GbengaAkinnagbe, JohnTurturro, JamesGandolfini, BrianHaley,VictorGojcaj, RamonRodriguez, JasonButlerHarner,ChanceKelly.

Sala 2 Segnali dal futuroOre22.00

FANTASCIENZA.RegiadiAlexProyas.ConNicolasCage,RoseByrne,ChandlerCanterbury,BenMendelsohn,AdriennePickering, LaraRobinson,TamaraDonnellan,BrettRobson, JaysonSutcliffe.

Sala 2 L’era glaciale 3: L’alba deidinosauri

Ore20.00

ANIMAZIONE.RegiadiCarlosSaldanha.

Sala 3 Il grande sognoOre20.0022.00DRAMMATICO.RegiadiMichelePlacido.ConRiccardoScamarcio, LucaArgentero, ElioGermano, JasmineTrinca,PierfrancescoFavino,MargheritaBuy,MichelePlacido, LauraMorante,MassimoPopolizio,AlessandraAcciai.

San Giovanni LupatotoAstra AD SB

VIAROMA, 3B045545136

Sala 1 Riposo

Uci Cinemas Verona AC AD DS SB

VIAMONTEAMIATAANG. VIAMONTEPASTELLO892960

Sala 1 Pelham 1-2-3Ore 17.3020.0022.30THRILLER.Regiadi TonyScott.ConDenzelWashington, JohnTravolta, LuisGuzman,GbengaAkinnagbe, JohnTurturro, JamesGandolfini, BrianHaley,VictorGojcaj, RamonRodriguez, JasonButlerHarner,ChanceKelly.

Sala 2 Basta che funzioniOre 18.2020.3022.40COMMEDIA.RegiadiWoodyAllen.ConEvanRachelWood,HenryCavill, LarryDavid,PatriciaClarckson,KristenJohnston, EdBegley Jr.,MichaelMcKean,YolondaRoss, JohnGallagherJr., LyleKanouse.

Sala 3 G.I. Joe - La nascita dei cobraOre 18.3021.30AZIONE.RegiadiStephenSommers.ConDennisQuaid,ChanningTatum,SiennaMiller, JosephGordon-Levitt,MarlonWayans,RachelNichols,RayPark, LeeByung-hun,AdewaleAkinnuoye-Agbaje,SaidTaghmaoui,ArnoldVosloo.

Sala 4 Segnali dal futuroOre 16.45 19.4522.40FANTASCIENZA.RegiadiAlexProyas.ConNicolasCage,RoseByrne,ChandlerCanterbury,BenMendelsohn,AdriennePickering, LaraRobinson,TamaraDonnellan,BrettRobson, JaysonSutcliffe.

Sala 5 L’era glaciale 3: L’alba deidinosauri

Ore 16.45 19.10ANIMAZIONE.RegiadiCarlosSaldanha.

Sala 5 Il cattivo tenenteOre22.10DRAMMATICO.RegiadiWernerHerzog.ConNicolasCage, EvaMendes,ValKilmer, Xzibit, BradDourif, FairuzaBalk,JenniferCoolidge,ShawnHatosy, LanceE.Nichols, SheaWhigham,TomBower.

Sala 6 Il grande sognoOre20.3022.40DRAMMATICO.RegiadiMichelePlacido.ConRiccardoScamarcio, LucaArgentero, ElioGermano, JasmineTrinca,PierfrancescoFavino,MargheritaBuy,MichelePlacido, LauraMorante,MassimoPopolizio,AlessandraAcciai.

Sala 6 Ilmio vicino TotoroOre 18.20ANIMAZIONE.RegiadiHayaoMiyazaki.

Sala 7 Dragme toHellOre 17.3020.1022.35HORROR.RegiadiSamRaimi.ConAlisonLohman, Justin Long, JessicaLucas,DavidPaymer,ReggieLee, FernandaRomero,BojanaNovakovic,DileepRao,Bill E.Rogers, LornaRaver.

Sala 8 The Informant!Ore 17.4520.1522.45DRAMMATICO.RegiadiStevenSoderbergh.ConMattDamon,MelanieLynskey,ScottBakula, ThomasF.Wilson,PattonOswalt, Eddie Jemison,Paul F. Tompkins, JoelMcHale,ArdenMyrin,ScottAdsit, RickOverton.

Sala 9 L’era glaciale 3: L’alba deidinosauri

Ore 17.3020.0022.30ANIMAZIONE.RegiadiCarlosSaldanha.

Sala 10 L’era glaciale 3: L’alba deidinosauri

Ore 17.4520.1522.45ANIMAZIONE.RegiadiCarlosSaldanha.

Sala 11 Ricatto d’amoreOre 17.3020.0022.30COMMEDIA.RegiadiAnneFletcher.ConSandraBullock,RyanReynolds,MarySteenburgen,CraigT.Nelson,BettyWhite,DenisO’Hare,MalinAkerman,OscarNunez,AasifMandvi,MichaelMosley,MaureenKeiller,DalePlace.

Sala 12 G.I. Joe - La nascita dei cobraOre 17.1520.0022.45AZIONE.RegiadiStephenSommers.ConDennisQuaid,ChanningTatum,SiennaMiller, JosephGordon-Levitt,MarlonWayans,RachelNichols,RayPark, LeeByung-hun,AdewaleAkinnuoye-Agbaje,SaidTaghmaoui,ArnoldVosloo.

SommacampagnaVirtus Cinema AD DS SB

VIAOSPEDALETTO, 4 3497795283

Sala 1 Riposo

SonaMedusa La Grande Mela AC AD DS SB

VIA TRENTINO, 1 892111

Sala 1 Segnali dal futuroOre 18.4021.20FANTASCIENZA.RegiadiAlexProyas.ConNicolasCage,RoseByrne,ChandlerCanterbury,BenMendelsohn,AdriennePickering, LaraRobinson,TamaraDonnellan,BrettRobson, JaysonSutcliffe.

Sala 2 Ricatto d’amoreOre 17.3022.10COMMEDIA.RegiadiAnneFletcher.ConSandraBullock,RyanReynolds,MarySteenburgen,CraigT.Nelson,BettyWhite,DenisO’Hare,MalinAkerman,OscarNunez,AasifMandvi,MichaelMosley,MaureenKeiller,DalePlace.

Sala 2 L’era glaciale 3: L’alba deidinosauri

Ore 19.50ANIMAZIONE.RegiadiCarlosSaldanha.

Sala 3 Dragme toHellOre 17.5020.1022.35HORROR.RegiadiSamRaimi.ConAlisonLohman, Justin Long, JessicaLucas,DavidPaymer,ReggieLee, FernandaRomero,BojanaNovakovic,DileepRao,Bill E.Rogers, LornaRaver.

Sala 4 Il grande sognoOre20.2022.40DRAMMATICO.RegiadiMichelePlacido.ConRiccardoScamarcio, LucaArgentero, ElioGermano, JasmineTrinca,PierfrancescoFavino,MargheritaBuy,MichelePlacido, LauraMorante,MassimoPopolizio,AlessandraAcciai.

Sala 4 L’era glaciale 3: L’alba deidinosauri

Ore 18.10ANIMAZIONE.RegiadiCarlosSaldanha.

Sala 5 Basta che funzioniOre 17.4520.0022.20COMMEDIA.RegiadiWoodyAllen.ConEvanRachelWood,HenryCavill, LarryDavid,PatriciaClarckson,KristenJohnston, EdBegley Jr.,MichaelMcKean,YolondaRoss, JohnGallagherJr., LyleKanouse.

Sala 6 The Informant!Ore 17.15 19.3522.00DRAMMATICO.RegiadiStevenSoderbergh.ConMattDamon,MelanieLynskey,ScottBakula, ThomasF.Wilson,PattonOswalt, Eddie Jemison,Paul F. Tompkins, JoelMcHale,ArdenMyrin,ScottAdsit, RickOverton.

Sala 7 L’era glaciale 3: L’alba deidinosauri

Ore 17.10 19.2021.30ANIMAZIONE.RegiadiCarlosSaldanha.

Sala 8 Pelham 1-2-3Ore 17.0019.4022.15THRILLER.Regiadi TonyScott.ConDenzelWashington, JohnTravolta, LuisGuzman,GbengaAkinnagbe, JohnTurturro, JamesGandolfini, BrianHaley,VictorGojcaj, RamonRodriguez, JasonButlerHarner,ChanceKelly.

THE INFORMANT!DRAMMATICO

USA2009. 108MINUTI

DIR:STEVENSODEBERGH

CON:MATTDAMON,MELANIE LYNSKEY,

SCOTTBAKULA, THOMASF.WILSON

L'agente dell'FBI Brian Shep-herd, con l'aiuto del biochimicoMark Whitacre, riesce a sma-scherare una fraudolenta politi-cadi controllodei prezzi dapartedi una multinazionale...

bbbbb

EPOLIS

Culture Cinema

ProgrammazioneFilm

Daniela329.0275263S. ZENO (VR)

Daniela329.0275263S. ZENO (VR)

elefono0 5. 2 .9 . 0

sms. .595

e-mailinem i eron .it

Il Verona.

Page 34: il Verona

32 21 Settembre 2009

VIA BASSO ACQUAR - VERONA - TEL. 045.801.22.85VIA E. FERMI, 41 ZAI/VERONA - TEL. 045.862.05.00Nuova Nordauto

Il Verona on e ion ri er bb i ito e b i o i n ion e S

elefono0 5. 2 9 1

e-mailbb i it b ie o i .it

Page 35: il Verona

21 Settembre 2009 33

Sport Volle Coppa ItaliaL'IsuzuCereabattelaA P livieriper3-15- - 5 5-15-1 edomanigio-

cheràcontroTrento.

as et Coppa Italiainisceilsognodelle inalourperlaTezenis.Igialloblùdi ainasonostatibattutiper1- 1dalla ortitudo olo-

gnacheavanzaneltorneo.

Serie A. I giallo lù di i Carlo centrano il primo successo stagionale al Bentegodi superando la capolista

C I V AS GIlGenoanonfaneppureintempoascendereincampochesiritrovagiàsottoper - conMarcolini rigore e ogdaniUnfallodimanodi epespermettea loccaridiriaprirelagaradaldischettomaPellissierlarichiudecolgoldel3-1al '

Il tecnico. Poi in vista del match di mercoledì a Siena: «Non prevedo alcun tipo di turn over»

« ATTUT UNRIVAL DILIV LL »■ Aveva chiesto ai suoi ragazzila partita e i suoi ragazzi nonl'hanno deluso: «Complimentialla squadraper ilmodo in cui hagiocato un incontro non facile dainterpretare e gestire visto che siaffrontava una delle capolista. Ilsuccesso ilgiustoriconoscimen-toper l ottimaprovadisputata sia

3IlChievoesultaal terminedellapartitadopoavereottenuto laprimavittoriaalBentegodi

ANSA

3 immo iCarlosoddisfatto

LAPR SS

a livellodei singoli siadel gruppo,prontoarimanereunitoeconcen-trato anche nei momenti più de-licati». Un Chievo che raramentesbaglial approccioallapartita.«Èvero. È un aspetto fondamentaleper incanalarla nel modo deside-rato. Dopo il successo di Bolognavolevamo dare continuità di pre-

stazioni e di risultati con l intentoditrovarequantoprimalamiglio-re condizione ma soprattutto diincrementare la classifica. L es-serci riusciti uno sprone perguardare al futuro conottimismoa cominciare dalla delicata sfidadi mercoledì sera a Siena». Con-siderata la frenesiadel calendario

che prevede tre impegni in unasettimanac forselapossibilitàdiassistereadunturnoverutileafarrifiatare qualcuno che finora hasempregiocato.«Se tutti sarannonelle condizioni fisiche ideali perscendere in campo - replica ilmi-ster - non vedo il motivo di pro-cedere a dei cambiamenti. Tuttisanno che devono farsi trovarepronti. L'obiettivo metterequanto più fieno possibile in ca-scina».■GIANPIE PANA E

.

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

C I V G A. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

3 1Chievo(4-3-1-2):Sorrentino8,5 re 7,Morero7,5, epes7,Mantovani 7 Luciano6,5,Rigoni6,Marcolini8 70 Bentivoglio6,5 Pin i8 Bogda-ni8 63 Granoc e7 ,Pellissier8 79 Ariattisv .Allenatore:DiCarlo.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Genoa(3-4-3):Amelia6.5 Papastat opoulos5,Biava5,Bocc etti5.5 Tomovic5 46 Rossi6 ,Milanetto6, ar a5.5, atic6 46 Sculli 5.5Mesto5, loccari 5,Palacio5 56 Palladino5 .Allenatore:Gasperini.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Arbitro:Rocc idi iren e5,5.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Reti:al5 Marcolini rigore ,al 7 Bogdani al65loccari G,rigore eal77 Pellissier.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Note:Sole, terrenobuono spettatori 10.000.Al92 Sorrentinoparaunrigorea loccari.Angoli:2-8.Ammoniti:Biava,Tomovic,Pin i, epes.Re-cupero:2 4 .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

AntonioA ramichsport ilverona.it

■ Fra Chievo e Genoa al Ben-tegodi partita decisa dopo mi-nuti. La partenza fulminea dellasquadradiDiCarlohaprimastor-dito e poi annichilito i genoani.Inizia la marcia trionfale Marco-lini su rigore, palla a sinistra, por-tiereadestra,mettendoafruttolamassima punizione fischiatadall arbitro fiorentino Rocchi per

fallo su Bogdani. Due minuti do-po la festa completa. Centro ra-soterra di Luciano dalla sinistra,difesa genoana fermaaguardare,Bogdani da due passi castiga perla secondavolta la squadradiGa-sperini.ChebottaperilGenoacheaccusa il colpo e tenta, balbettan-do calcio, di rimontare lo svan-taggio.Laprima frazionedi giocotrascorre con il Chievo a control-lare i timidi tentativi genoani.Nella ripresa ancora il Chievo aprenderel iniziativaconBogdani,LucianoePellissier.All inizioilca-pitano gialloblù, su cross del cen-trocampista brasiliano va a terrain area e reclama invano il rigore.Al 5 due secondi di pazzia di e-pes che alza il braccio e intercettain area un innocuo pallone. Ri-gore battuto da Floccari e gol cheriapre la gara. Il Genoa intravedeil possibile pari e diventa aggres-sivo,maal ancorailChievoadandare in rete. Pinzi ruba palla acentrocampo, cross sulla destra acercare Granoche, subentrato aBogdani, appoggio di testa perPellissier sul palo opposto e il val-dostano, ancora di testa, insacca.Ancora due grandi interventi, ilprimo di Amelia ad alzare un ti-racciodiBentivoglio,ilsecondodiSorrentino che vola all incrocio adeviare lapunizionediMilanetto.Al Sorrentinosi superaparan-do un rigore a Floccari. Chievoesaltante.■

Serie : pareggi e sconfitte per le veronesi■ ■ iornatapocoesaltanteper la veronesidi serie la. Lacapolista omegliara

incasanonèandataoltre lo- contro ilBellunoceden-

docos lavetta insolitariaal-laNuova erolesecheoraguidacon punti battuto ilordenone - in trasferta

propriodavanti al omeglia-

raaquota . areggiaancheil illafranca,per - a on-tecchio aggiorementrese-gna tregolmaperde - lairtus ecompcon il enezia.

elefono0 5. 2 .9 . 0

sms. .595

e-mailort i eron .it

Il Verona.

Page 36: il Verona

34 21 Settembre 2009

CalcioSport

Pagelle. Sorrentino para il secondo rigore di Floccari

PI I CC I AG A IP

Laretroguardiaconcedepochissimo.Marcolinipadroneacentrocampo

3GiampieroPinzi, anni

ANSA

Protagonista

P LLISSI RL ST IC :«STAV N ,

V LUTGI CAR »

■ In forse fino all ultimo, haanche segnato chiudendo la par-tita con la rete del 3-1. Parliamoovviamente di Sergio Pellissier.Pur non essendomi allenato almegliomi sentivo bene e alla finelacavigliaharetto.Citenevoagio-care e sono felice per la rete se-gnata e in particolar modo per lameritata vittoria controunavver-sariodigrandespessoreecolqua-le in pochi riusciranno a far bot-tino pieno . re punti d’oro e unbel balzo in graduatoria. natranquilla salvezza passa per for-za attraverso prove come questain cui non èmancato il giusto ar-dore ed in cui poco onulla è statosbagliato. Dobbiamo continuarecosì. Il cammino è ancora lungoma le premesse per una stagionedaprotagonisticisono . regolin4giornatesonounottimobottinoeiltrampolinodilancioidealeperbattere il record in di 13 mar-cature. Ciprover con l’aiutodeimiei compagni e di un pizzico difortuna ma ci che più mi sta acuore sono le sorti del Chievo.onvogliamoriviverelesofferen-

zedellascorsastagione .■G.P.P.

Seconda divisione

ASAMSAPI

VI CPA IA CC G

Sam onifacese 0odengoSaiano 0

AC a boni a e e(4-3-1-2): antin Beg in,DalDegan,Pima oni,Smania, 46 iorottoStaiti, 69 Sar i Pettarin,Creati Sc ettino an-tinM., 53 Ravasi Pietribiasi.Allenatore:Viviani.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

AC Ro en o aiano:Pedersoli Pigoni,Col ,Belotti,Murante Calvi, Rosso, 87 MandriniPreti Bonomi,Baido,Sinato 60 DalBosco .Al-lenatore:Brag in.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Arbitro:CafariPanicodiCassino.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Note:AmmonitiCalvi,Creati,Beg in.Spettatori400circa.Angoli:4-7.Rec.:2 pt,3 st.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

■ a Sambonifacese ha la pa-reggite, iericonilRodengoSaianoè infatti arrivato il terzoparidi se-guito per i ragazzi di iviani chesonocomunqueriuscitia tenereabada un avversario ostico. Il pun-toinquestocasoèbuonoperch ilCarpenedolo ha perso in casa 3-1col egnano e in testa è passatol lgherocon10lunghezzedavan-tiproprioaSamboeCarpenedolocon . Prossimo turno contro l o-sticoPavia.■

Sorrentino q

L unicacolpacheglisipu attri-buire dinonaverparatoancheilprimorigoredi loccari...re q

Dallasuaparte loccarieMestononriesconoadimpensierireSorrentino. uoninelfinaleitentatividisgusciareinavanti.Moreroq

Unmastino.Prontoadintercet-tareealiberarediforza.Ancheringhiando, uandoserve.epesq

Ilgigantedelladifesa.Controdiluinonsipassa.IlmiracolodiAmelialoprivadellasoddisfa-zionedelgolditesta.Peccatol episodiodifolliachepotevaro-vinaretuttoeglitoglieunpunto.Mantovaniq

Puntualeagliappuntamenticonlepunteavversarie.Sifasu-peraresolounavoltadaPala-cio.Troppoimpegnatoperpo-terpuntareallaportagenoana.ucianoq 6nestagara,con ualchespun-

todi ualità,suoilrasoterraperogdani,e ualchegaloppata

vincente. rrorineipassaggi.

igoniq 6Giornataunpo grigia. uonigliinterventi ininterdizione,fuorifasenellacostruzionedelgioco.Marcoliniq

ttimisuggerimentiaicompa-gni,suoilpalloneper ogdani inoccasionedelrigore.Losi vi-stoatuttocampoeripetuta-menteancheinvestedidifen-sore,conbuonirisultati.

Pin iq

Partitadamaratoneta.Semprepresentesull azione.Disicurounodeimigliori incampo.Lasuacaparbietàacentrocampoelefughesullasinistrahannodisorientatogliavversari.Pellissierq

Incampoancorasofferente.In-tervieneinpoche,madecisiveoccasioniesegnaungran3-1.ogdaniq

Unadellesuemiglioripresta-zionidisempre. alpostogiu-stoalmomentogiusto. acer-catopallaperfinoacentrocam-po,aggredendogliavversari.Granocheq

Giocoabuonlivelloper3 mi-nuti. adimostratounacon-cretadosedialtruismodevian-dopallaaPellissier, invecedicercarelarete.Idemperilpas-saggioadAriattinelfinale.entivoglioq 6

RilevaMarcolinialminutoualchebuonsuggerimentoai

compagnieunastaffilataalza-tadaAmeliaincalciod'angolo.Ariattiq s.v.IAntonio A ramich

Il Verona elefono0 5. 2 .9 . 0

sms. .595

e-mailort i eron .it

Page 37: il Verona

21 Settembre 2009 3

CalcioSport

ega Pro. Stasera ore . l' ellas ospita al Bentegodi, dove non vince da aprile, la capolista ernana

ILV R NA S N AALT RNATIVA IS GN DI3PUNTI IN...T RNI

Iltecnico:« uellaumbra unacompaginecompattacheconoscobene.GuaiainiziareilmatchcomecolCosenza»

3Gian arco emondina, staseraper lui lagarasar decisiva

P LIS

Al erto a risport ilverona.it

■ uesta sera al entegodi,nel posticipo della quinta gior-nata, arriva la capolista erna-na.

A PA I A che non si pucerto definire come le altre per-ch ha un valore speciale hadichiarato il tecnico gialloblù,Gian arco Remondina f-fronteremo una squadra cheviene da quattro vittorie conse-cutive e che è la prima dellaclasse. bbiamo tutti grandimotivazioni per fare bene e so-no convinto che i ragazzi sa-pranno interpretare bene que-sta gara . n approccio che de-ve essere nettamente migliorerispetto a quello registrato nelturno precedente a Cosenza.

uelloèpocomasicuro spie-ga l’allenatore altrimenti fa-remo davvero fatica ad imporcicontro la ernana, una squadracheconoscomoltobene,benor-ganizzata in tutti i reparti e chevanta un potenziale importan-

te. on è un caso infatti se han-no vinto le prime quattro gare.differenza nostra, loro hanno

il vantaggio di poter giocaresenza pressioni racconta Re-mondina I ragazzi dovrannoscendere in campocon lo stessoatteggiamentomostrato nel se-condotempodiCosenza. ncheperch le qualità, soprattutto inun campionato come questo,contano sinoaduncertopunto.Per vincere, oltre alla qualità,serve grinta, carattere, cuore eattaccamento alla maglia .na partita che ha molteplici

significati. bbiamo un contoin sospeso con il entegodi e ilnostro obiettivo è quello di vin-cere per regalare la prima vit-toria casalinga ai nostri splen-didi tifosi afferma il tecnicoRantier ella partitella infra-settimanale l’ho utilizzato nellaprima frazionedigiocoe il fran-ceseha rispostobene .

S P I è scontato l’in-gresso a partita in corso, resta-no invece in ballottaggio Cangie Campagna in difesa insieme a

a situa ione

isultati e classificadopo la giornata

■ ■ Andria-Cosenza 1- og-gia-Ravenna rinviataal 3 -Giulianova-Pescara 1-1 Pe-scina-Rimini - Potenza-RealMarcianise - Reggia-na-Cavese 1- Taranto-Spal1- Verona-Ternana, staseraLanciano-Portogruaro - .■ ■ Classifica:PortogruaroeTernana 1 punti PescaraGiulianova ReggianaeTa-ranto Spal,Verona, oggia,RavennaeCosenza Pesci-naeLanciano5 Potenza,CaveseeRimini AndriaeRealMarcianise3.Ravenna,oggia, TernanaeVeronaunagara inmeno.■ ■ turno:Pescara-AndriaPortogruaro-Giulianova Ra-venna-Verona RealMarcia-nise-Pescina Rimini-Cave-se Spal-Potenza Ternana-oggia Taranto-Reggiana.

Garzon e Pensalfini a centro-campo. Decider come sem-pre all’ultimo, l’importante èsapere di poter contare su ungruppo importante, unito,pronto a lottare per l’obiettivo

comune ammette l’allenatoreColombo sta migliorando di

giorno in giorno e anche la con-dizione di Selva sta crescendo.Per vincere, servirà l’aiuto ditutti .■

elefono0 5. 2 .9 . 0

sms. .595

e-mailort i eron .it

Il Verona.

Page 38: il Verona

36 21 Settembre 2009

iego «Mou vuole vincere sempre»

Sport SerieA

Sant lia. I nerazzurri in difficolt per un tempo, la rimonta con reti della punta

MI I P I CIP GI VI C ACAG IA I

Irossoblù,invantaggiocon edaesciuponi,condannatidadueerroridiConti.Mourinhoespulso

.

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

CAG IA I I. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

1 2Ca iari (4-3-1-2):Marc etti 6,Mar oratti 6,Astori 5.5, Canini 6, Agostini 6, Dessena 6,5,Conti5,Biondini6 21 stLa ari6 ,Cossu6.546 st Larrive sv ,Matri 5,5 30 stNenè6 ,eda6.5.All.Allegri6.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

nter (4-3-1-2): ulio Cesar 6, Maicon 5.5,Cordoba 5.5, Lucio 7, Santon 5 1 st Balotelli5,5 , . Zanetti 6, Stan ovic6,5,Cambiasso51 stT iagoMottasv 20 stC ivu6 ,Snei der5,Milito7.5,Eto o6.All.Mourin o6.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Arbitro: r ato i hio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Reti:nelpt16 eda rig nelst6 e10 Milito.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Note:Ammoniti Cambiasso,Maicon, Astori,Conti,Eto o.Al 12 stespulsoMouri no.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

a ioSalisfabio.salis epolis.sm

■ Inter rischia grosso a Ca-gliari ma esce dal Sant lia contre punti insperati alla fine di unprimo tempo giocato davveromale. ourinho ringrazia ilito,che capitalizza al massimo dueerrori imperdonabili di Conti, ecosì batte per la prima volta l-legri. I rossoblùrestanodunqueamani vuote dopo aver cullato per51 la grande impresa. ourinhostravolge la squadra (fuori Sa-muel, hiago ottaeChivu)epa-ga la scarsa vena di Snei der, conCambiasso al rientro dall infor-tuniocuimancaancorailpasso.IlCagliari tiene larghi atri e eda,

ANSA

3 ilitodopo lasuaprimadoppietta innerazzurro

iga. Ronaldo scatenato, in testa pure ilbao

LARISP STAAL AR AILR AL ACIN UINA■ Il arcellona chiama, ilRealadrid risponde. i cinque gol

dei blaugrana contro l’ tletico, imerengues ribattono seppellen-do 5-0 la matricola erez, trasci-nati da uno scatenato CristianoRonaldo (doppietta). segnoan-che Guti, enzema e an istel-roo .Il ilbaocompletailterzettoin testa. Risultati 3ª giornata:Dep a Coruna- span ol 2-3,aiorca- enerife 4-0, alaga-

Santander 1-2, sasuna-Siviglia

0-2, arcellona- tl adrid 5-2,lmeria-Getafe 1-0, tl ilbao-illarreal 3-2, Saragozza- allado-

lid 1-2, Real adrid- erez 5-0,alencia-Sp Gi on (gioc. ieri).

Classifica:Real adrid, arcel-lona, tl ilbao pt; aiorca ;alencia, Siviglia 6; span ol, l-meria, Santander, alladolid 4;alaga, Getafe, Saragozza, Depa Coruna, enerife, Sp Gi on 3;illarreal 2; sasuna, tl adrid

1; erez0.■

che controllano le discese di ai-coneSanton,affidandoaCossulechiavi del gioco, con Dessena eiondini pronti ad inserirsi ad

ogni contropiede. Inter patisceil caldo e il ritmo dei rossoblù edopo 16 e già sotto di un gol:iondini allarga a destra per e-

da, cross per atri che, al mo-mento dell impatto, viene butta-togiùda aicon.Rigoreche edatrasforma. Inter non cambia ilritmo e il Cagliari sfiora subito ilraddoppio con atri ben servitodal solito Cossu. Gli isolani ten-gono bene inmediana (Conti so-vrasta Snei der) e in difesa la gio-vane coppia stori-Canini nonsoffre ilitoed toopocomobili.erazzurri mai pericolosi: gli

unici tiri verso la porta difesa daarchetti sonodiSnei der (34 ) eilito (41 ). ella ripresa ouri-

nho cambia modulo (dal 4-3-1-2al 4-2-3-1): fuori Cambiasso perhiago otta e Santon per a-lotelli. a è ilCagliari che sbagliail raddoppio al 2 con Dessena(palo)eCaninial4 (colpoditestafuoridipoco).Ildifensoresiscon-tra con ulio Cesar e resta fuori afarsi medicare. Conti, retrocessodiqualchemetro,perdepallaal6contrastato da too e ilito nonperdona. argentino, 4 dopo,sfrutta almeglio il lancio di Stan-ovic, su errore di Conti, e infilaarchetti di esterno. Il Cagliari

non ci sta e sfiora il pari a piùriprese con atri, Dessenza,arzoratti e eda. inisce con

l Inter in festa e il Cagliari amor-dersi lemani.■

Scena muta

S VITATV GI RNALIUNA CCACUCITADA3PUNTI

■ Scontroso,irascibile,arguto,polemicoeoraanchemuto. ou-rinho è sempre personaggio an-chequandononparla. spulsoal5 ’, lo Special ne nel post-garanon si presta a telecamere (c’è ildirettore dell area tecnica arcoranca) e diserta anche la con-

ferenzastampa. finegara,èunodei primi a salire sul pullman.onregala titoli di coda. astano

quelli che ha sfornato sabato adppianoGentile. Contro acche-

roni (che l’aveva bacchettato perlaprestazioneinChampionscon-tro il ar a), definendolo “u e-o e o rustrato” e ricordandochenonprendevalezioni“dau oe ella storiadell ter eru

- asali go o l rse al (inChampions nel 2003, ndr)”.controla egachemalgestisceglianticipi visto che “solo i taliai gio a i o a il er oledo u a ti i are al sabato la

garadi a io ato”.Certo,dopoun primo tempo in svantaggiocontro un pimpante Cagliari, o-sènonimmaginavacertodipoterribaltare la gara in appena 4’. asiccome vuole sempre il pieno,ecco chiedere a gran voce il se-condogialloper stori che, al 5 ’,fermava fallosamente alotelli.on ricordandosi che il primo

cartellino, il rossoblù lo avevapreso al posto di Conti. ibrantiproteste all’indirizzo di rsato-chegià inunInter- iorentina2-0(15 marzo scorso) cacci lo Spe-cial ne. lui nzich attraver-sare il campo, lo costeggia: unacamminata di 1 minuto e mezzoper dire l’ultima al guardalinee,beccarsi gli insulti dai tifosi dellacurva Sud e dei Distinti, con an-nesso lanciodibottiglietta.■F.S.

3 ourinho lascia il campo

ANSA

Allegri: « ' di amnesia»■ ■ Militoesultadopo la suaprimadoppietta innerazzurro: « stataunagaradurissima, aCagliarisoffriranno tutti, credo.Contro il arcellona stataunapartitaduraeabbiamopagatounp nelprimo tempole fatichedimercoled poiabbiamoavuto la fortunadifareduegol inpochiminuti».apropositodiMourinho

nervoso: « cos perch vuolesemprevincere».Allegri simangia lemani: «Abbiamoavutounadecinadi occasioni,poi 5' di amnesia incui lorocihanno fattoduegol.Ma imieiragazzi hanno fattounabuonagara». sull'espulsionediMourinho: «Anche iopotreilamentarmidi certi fischimaserveeducazionedi giocatorieallenatori nei confronti degliarbitri».

Premier. A Manchester, United-Cit -3

I MAIC S A A6 I I A■ sono sei. on conosce fer-mate lamarciadelChelseadi n-celotti che vince il derb contro ilottenham con un secco 3-0 fir-mato da shle Cole, allac eDrogba. anchester, il rocam-bolesco derb va allo nited chebatte 4-3 il Cit al 6 con en.Risultati6ªgiornata: urnle -Sunderland 3-1, rsenal- igan4-0, ston illa-Portsmouth 2-0,olton-Sto e Cit 1-1, ull Cit -irmingham 0-1, est am- i-

verpool 2-3, anchester td-anchester Cit 4-3, olve-

rhampton- ulham 2-1, verton-lac burn 3-0, Chelsea- otte-

nham3-0.Classifica:Chelsea18pt; anchester td 15; anche-ster Cit , ottenham, ston illa,iverpool 12; Sunderland, ur-nle , rsenal ; Sto e Cit 8; ir-mingham, olverhampton ;ulham, igan, verton 6; ullCit , est am, lac burn, ol-ton4;Portsmouth0.■

Il Verona elefono0 5. 2 .9 . 0

sms. .595

e-mailort i eron .it

Page 39: il Verona

21 Settembre 2009 3on e ion ri er bb i ito e b i o i n ion e S

elefono0 5. 2 9 1

e-mailbb i it b ie o i .it

Il Verona.

Page 40: il Verona

3 21 Settembre 2009

Sport SerieA

a sorpresa. I lucerchiati non si fermano più: capolista e a punteggio pieno

LASAMPCALA ILP RILPRIMAT GI S RVITCassanofalosho ,Palombo,ManniniePadalino doppietta ilcoro. inisalval'onoredelSiena

.

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

SAMP IA SI A. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

4 1a oria (4-4-2):Castella i 7, Stan evi-

cius 6, Gastaldello 6,M. Rossi 6, Zauri 6, Se-mioli 6 1 st Padalino 7 , Palombo7, Poli 6,533 st rancesc ini sv ,Mannini 6,5 27 stZieglersv ,Cassano7,5,Pa ini7.All.DelNeri7.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

iena (4-4-2):Curci 6, Ter i 5,5, icagna 5,Brandao5,DelGrosso5, Vergassola 5,5 30stReginaldosv ,Parravicini5,5 9 stE dal5 ,ini 6, a alo 5, Calai 5,5 1 stG e al 5,5 ,Maccarone6,5.All.Giampaolo5.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Arbitro:RussodiNola5,5.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Reti:nelpt23 Palombo,31 Mannini nelst3 e40 Padalino,23 ini.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Note: Ammoniti Vergassola, Gastaldello,Cassano,Ter i.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

■ La Sampdoria scrive unnuovo capitolo della sua storiaconquistandoper laprimavoltala quarta vittoria consecutivaall'inizio del campionato e con-fermandosi in vetta alla classi-fica abraccetto con lablasonatauventus. Roba da stropicciarsigli occhi per i ragazzi di Del Ne-ri, bravissimi a trovare la giustaconcentrazione contro il Siena,una avversaria storicamenteostica e su un terreno scivolosoa causa della pioggia. Certo checon un Cassano così, capace diinvenzioni incredibili, di pas-saggi illuminanti, di copertureintelligenti, di corsa, di assist,difficile non riuscire, prima o

ANSA

3Il primogoldiPalom o

Parma o . accardo segna, Guidolin gode

ACA ICA G II PA M A A

Parma 1Palermo 0

ar a (4-2-3-1):Mirante 6,5, Zaccardo 6,5,Paci 6,5,Panucci 6, Lucarelli 6,Mariga6,Gal-loppa 6,5, Lan afame6 29 st Castellini sv ,Morrone 6, Biabian 6,5, Palosc i 6,5 43 stBo inovsv .All.Guidolin6,5.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

a er o(4-2-3-1):Rubin o5,5,Cassani5,5,aer5,Bovo5,5,Bal aretti5,5,Nocerino5,5,

Blasi 5, Simplicio 5,5, Pastore 5 1 stMiccoli

6 ,Bertolo5 12 stBudan6 ,Cavani5 25 stSucci5,5 .All.Zenga5.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Arbitro:GiannoccarodiLecce6.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Reti:nelpt17 Zaccardo.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Note:AmmonitiPalosc i,BlasieBovo.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

■ Prima volta contro il suoPalermo ed vittoria per Gui-dolin. Per il Parma punti d'orograzie alla zuccata al ' di unaltro e di lusso, accardo. Do-po il gol, prestazione perfettasul pianodifensivodel Parma. ■

poi, ad andare a segno. Al ge-niettodiBari vecchia mancatosoltanto il gol,ma la sua presta-zione resta comunque da anto-logia. A sbloccare il risultato ciha pensato capitan Palombo al2 ' con la complicità di Curciche si lasciato scappare tra lemani un pallone indirizzatonell'angolinobasso.Èstataque-sta la molla che ha caricato amille la Samp, liberatasi dalproblema del gol e brava a rad-doppiare con Mannini al ',mandato a rete da Cassano conunostupendopassaggio filtran-te. FantAntonio ha servito an-che l'assist per Padalino al 'della ripresadopo ladeviazionedi Curci sull'ennesimo tiro diPazzini. In mezzo una serie distop, dribbling, controlli di pal-la, aperture che hanno fattoscaldare le mani degli spettato-ri. Il Siena, tramortito dalle gio-cate di Cassano, dal grande la-voro di Pazzini, dall'intelligen-za tattica di Palombo, dalle in-cursioni di Semioli prima e Pa-dalino doppietta al 0' poi e diMannini sulle fasce, non ha po-tuto fare altro che cercare di li-mitare i danni. Il gol della ban-diera arrivato su un tiro senzapretese di Fini, deviato sfortu-natamente in porta da Palom-bo, che ha deviato in porta. t-tima, infine, la prova a centro-campodiPoli,20anniancoradacompiere, chiamatoa sostituirelo squalificato Tissone: buonapersonalità, discreta visione,temperamentoe tantagrinta.■

« n altro pianeta»

GIAMPAI

A IPPI«C IAMAA I »

■ uforicoesorridentecomenon mai, il presidente dellaSampdoria Riccardo Garrone,si gode il primato in classifica equello cittadino. «Èunagrandesoddisfazione e ce la godiamo».Al termine della gara gli alle-natori di Sampdoria e Siena,Del Neri e Giampaolo, si trova-no d accordo sulla prestazionemaiuscola di Antonio Cassano.« a acquisito la maturità delgrandecampione - commenta iltecnico blucerchiato -. È un gio-catore che merita la naziona-le». « uando uno mette la pal-la a terra così - gli fa eco l al-lenatore bianconero - dimostradi essere di un altro pianeta.Deve solo stare tranquillo, unocome lui in Italianonc' ». Sullapartita e la sonante vittoria neiconfronti del Siena, Del Neri sicongratula con i suoi «per la ca-pacità di non mostrare mai ilfianco e di rispettare semprel avversario. Per ora non guar-diamo la classifica - prosegue -ma dobbiamo essere contentiper il giococheesprimiamo.Mase acquisiremo questa menta-lità, allora potremo toglierciqualche soddisfazione». DelNeri sottolinea anche il fattoche la sua Sampdoria quasitutta italiana e gli stranieri so-no nostri vicini di casa Pada-lino e iegler, svizzeri . L alle-natore del Siena Marco Giam-paolo fa la sua analisi. «La dif-ferenza - dice - l hanno fatta lepiccole cose, soprattutto lagrande qualità degli attaccanti,in particolare su quelle che iodefinisco le palle sporche. Co-munque . non tutto da but-tare». ■

3AntonioCassano

ANSA

Massimino. Cruz rimedia per la Lazio

MARTIN N N ASTACATANIA,S L UNPARI

Catania 1a io 1

Catania (4-3-2-1):Andu ar 6, Poten a 6, Sil-vestre 6, Spolli 6, Capuano 6, Delvecc io 5.521 st Ricc iuti 5.5 , Carboni 6.5, Biagianti 636 st Plasmati sv ,Mascara 5.5,Martine 736 st I cosv ,Morimoto5.5.All.At ori6.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

a io (4-3-1-2):Muslera 6, Lic tsteiner 6.5,Dia ite 6, Siviglia 6, olarov 6,Mauri 6, Baro-nio6,Matu alem6 34 stCribari sv ,Meg ni

5 1 st Cru 6 , oggia 6.5 25 st Perpetuini6 ,Zarate6.All.Ballardini6.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Arbitro:MorgantidiAscoliPiceno6.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Reti:nelpt12 Martine ,nelst 12 Cru .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Note:AmmonitiSilvestre,SpollieMatu alem. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

■ Pareggio deciso al 2' deitempi. Catania in vantaggio conildestrodiMartinezall'incrocio.L' - di Cruz, di testa, su cross diFoggia. Primo punto per gli et-nei, fischiatoAtzori. La Lazio in-terrompe la strisciadidueko.■

F N E INF G AFICA................................................................................................................................................................... .

................................................................................................................................................................... .

Napoli Udinese 0-0uventus Livorno 2-0Bari Atalanta 4-1Cagliari Inter 1-2Catania La io 1-1C ievo Genoa 3-1Milan Bologna 1-0Parma Palermo 1-0Sampdoria Siena 4-1Roma iorentina 3-1

PROSSIMO TURNOMercoledì 23-09-2009 ore 20.45Atalanta-Catania, Bari-Cagliari, Bologna-Livor-no, iorentina-Sampdoria, Inter-Napoli, La-io-Parma, Palermo-Roma, Siena-C ievo, Udi-nese-Milan, Genoa- uventus giov. ore 20.45

Serie A. 4 giornata

S uadra Pu Gi Vi Pa Pe Rf RsUVENTUS 12 4 4 0 0 8 1SAMPDORIA 12 4 4 0 0 10 3INTER 10 4 3 1 0 8 2GENOA 9 4 3 0 1 9 6IORENTINA 7 4 2 1 1 4 4LAZIO 7 4 2 1 1 4 4PARMA 7 4 2 1 1 5 5MILAN 7 4 2 1 1 3 5BARI 6 4 1 3 0 6 3C IEVO 6 4 2 0 2 6 4ROMA 6 4 2 0 2 8 8UDINESE 5 4 1 2 1 7 7PALERMO 4 4 1 1 2 3 4NAPOLI 4 4 1 1 2 5 7SIENA 3 4 1 0 3 6 9BOLOGNA 2 4 0 2 2 1 4LIVORNO 2 4 0 2 2 1 5CAGLIARI 1 4 0 1 3 2 6CATANIA 1 4 0 1 3 5 9ATALANTA 0 4 0 0 4 1 7

CLASSIFICAISUL A I

Il Verona elefono0 5. 2 .9 . 0

sms. .595

e-mailort i eron .it

Page 41: il Verona

21 Settembre 2009 39

Sport SerieA

All limpico. I giallorossi in casa travolgono la Fiorentina: -

I SSIA MAS I

InutilegoldiGilardino.LaCurvaSudrestavuotaall'inizioperprotesta

3Francesco otti

M SCA.

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

MA I I A. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

3 1Ro a(4-4-2): ulioSergio6,Cassetti6,Bur-disso6.5, uan6 30 stMexess.v. , Riise6.5,Taddei 6, De Rossi 6.5, Perrotta 7, Pi arro 723 st at s.v. , Totti 7.5, Vucinic 6.5 14 stO a a6 .All.Ranieri7.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

iorentina (4-2-3-1): re 6,Comotto5,Dai-nelli 4.5,Gamberini 5, Pas ual 5,Montolivo422 st Donadel 5 , Zanetti 5,Marc ionni 4.5,Mutu 4.5 16 st ovetic 5 , Santana 5 16 storgensen5 ,Gilardino6.All.Prandelli5. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Reti:nelpt27 rigore e32 Totti,41 DeRossinelst38 Gilardino. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Arbitro:Ri olidiBologna7. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Note:Angoli:6-6Recupero:1 e5 .Ammoniti:Pas ual, Dainelli, Gamberini. Spettatori:34.000.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

■ Roma spettacolare, otti(doppietta) in grande serata,come Perrotta e De Rossi (golspettacolare). ravolta in ventiminuti una iorentina flaccidae male organizzata, particolar-mente nel primo tempo. Ranie-

ri deve aver motivato molto be-ne i giallorossi che hanno di-sputato un finale di primo tem-po irresistibile. anto inattesa èstata la grande prestazione deiromanisti che i tifosi gialloros-si, fuori dallo stadio per scio-pero si sono precipitati sulletribune, prima della fine dellaprima parte della gara, sentitodelle prodezze di otti e soci. a

Roma ha così fatto dimenticare(almenoper ora) ai propri tifosila brutta sconfitta di asilea eforsepure i tempidi Spalletti.

I CAMPI A due vittorie diseguito, hanno riportato i gial-lorossi in una posizione di clas-sifica più accettabile, mentre iviola hanno incassato il secon-do .o. consecutivo, dopo quel-lo di ione. Gilardino ha segna-to, ma troppo tardi nella ripre-sa. omento delicato per en-trambe le squadre, ma Ranieriha avuto la meglio e pu respi-rare in vista della difficile di Pa-lermo. a iorentina, apparsadebole in tutti i settori, inveceavrà un altro ostacolo tutt altroche agevole, nel turno infraset-timanale: la Sampdoria. a Ro-ma ha operato qualche ritoccoalla formazione, schierando lacoppia centrale uan- urdisso(sicura per le carenze avversa-rie) dall inizio, con Riise sullasinistra, mentre il francese e-xes è finito in panchina, boccia-to dopo il brutto avvio di cam-pionato.■

Pugliesi im attuti

GRANP RD L ARIALL'ATALANTAGR GUCCIRARISC IA

ari 4Atalanta 1

ari (4-4-2): Gillet 6, Masiello A. 6, Ranoc-c ia 6.5, Bonucci 6.5, Masiello S. 6, Alvare6.5,Ga i6.5,Donati7 27 stAlmirons.v. ,Ri-vas7 1 stLangella6.5 , utu ov6.5,Barreto7 14 stMeggiorini6.5 .All.Ventura7. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Ata anta(4-4-2):Consigli5,Garics5.5,Tala-monti 5,Manfredini 5, Bellini 5, Ceravolo 5.51 st Radovanovic 5 , Padoin 5.5, Guarente5.5, Caserta 5 30 st Doni s.v. , Ac uafresca6,Tiribocc i5.5 24 stValdes5.5 .All.Lu ar-di5.5 Greguccis ualificato .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Arbitro:TommasidiBassanodelGrappa6.5. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Reti: nel pt 7 Rivas, 9 Barreto, 39 Alvare ,nelst 16 Donati,40 Bellini.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Note:Ammoniti Manfredini, Barreto e Gua-rente.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

■ Po er del ari di entura,ancora imbattuto, che condannaun talanta ancora a zero ounti.Gregucci che ora rischia la pan-china. Gara decisa dopo con lereti di Rivas e arreto. ris di l-varezal3 . ellaripresaal16 Do-nati firma la quaterna, poi il goldellabandieradi ellini.■

ologna superato

A ACCSP

MI ACI P SAS

Milan 1ologna 0

i an (4-3-1-2):Storari 6.5,Abate6.5,Nesta6.5, alad e 6, avalli 5 25 st an ulovs i5.5 ,Gattuso6 16 stOddo6 , Pirlo 6.5, Am-brosini 6, Seedorf 7, untelaar 5 16 st In a-g i6 ,Pato5.5.All.Leonardo6.5.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

o o na (4-4-2):Viviano5.5,Raggi 5.5, Por-tanova 6, Britos 5.5, Lanna 5.5, Zenoni 5.5,Minga ini 6, Guana 6 8 stMutarelli 6 , Va-liani 6, Zala eta 5 25 st Bombardini 5.5 , DiVaio 5.5 19 stOsvaldo 5.5 . All. Papadopulo6.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Arbitro:ValeridiRoma5.5.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Reti:nelst30 Seedorf.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Note: Ammoniti Pirlo, avalli, Portanova,Minga inieZanoni.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

■ Serve una giocata magicadi Seedorf dopo 5 al ilan perscardinare laDifesaadoltranzadel ologna, ma quanta fatica.untelaar e Pato non pungono

nonostante i continui servizidell olandese, di Pirlo e di unispirato bate. eonardo si go-de il secondo successo di fila,ma c èda lavorare. ■

elefono0 5. 2 .9 . 0

sms. .595

e-mailort i eron .it

Il Verona.

Page 42: il Verona

40 21 Settembre 2009

.1. Il team si difende dalle accuse di Pi uet r, ma dopo l'addio di riatore oggi attesa una sentenza leggera

LAR NAULTAGIUDI IP RILCAS SINGAP R■ ggi è il giorno del giudizioper la Renault che dovrà presen-tarsi di fronte al Consiglio on-diale della ia per risponderedel-l accusa di aver deliberatamenteprovocato l incidente di elsinhoPiquet nel Gp di Singapore 2008perfavorirelavittoriadell altropi-lotadelteam ernando lonso. ospagnolo verrà lasciato fuori dalprocedimento così come Piquetcui è stata data l immunità incambio della piena confessione.

uello di oggi a Parigi sarà perun processo indiziario dal mo-mento che le prove effettive dellamacchinazione non esistono.lo sono le dimissioni di lavioriatore e di Pat S monds che so-

nosolounamossaattaacercarediattirare lamagnanimitàdellacor-te. ra che riatore, nemico diosle ed cclestone, è fuori dai

giochi, tutti siaspettanodai26delConsiglio una sentenza morbida.aRenaultrischial esclusionedal 3Pi uet rsulla enault

P LISmondiale o una forte ammenda,una soluzione che per potrebbeportare lo stesso effetto di une-sclusione. opinione pubblicatransalpina era infatti già forte-mentecriticaperl impegnodiRe-nault in .1 (la società dall iniziodell anno ha perso 2, miliardi dieuroebruciatomigliaiadipostidilavoro)eunamultada100milionidi euro come quella comminataalla c aren per la Sp Stor del200 nondarebbesceltaalcolossodiretto da Carlo Gohsn. Proprioquello che cclestonenonvuole enon pu permettersi dopo avergià perso onda e . Il teamfrancese ha già annunciato chenonsidifenderàdalleaccuseesa-

rà rappresentato davanti alla iaprobabilmentesolodaunavvoca-to. antopiùchenonèancorasta-to scelto il successore di riatoreanchese incimaalla listadei can-didaticisono lainProstesoprat-tutto rederic asseur, direttoredel team R di Gp2 e grandeamicodi icolase ean odt...

I A inInghilterradannoperfirmato un precontratto che le-gherebbe Rai onen alla c a-ren al posto di ovalainen. Il fin-nicoaspettaper chesia la erraria cacciarlo per poter comunqueaveredirittoalcompensoprevistoda aranelloper il2010,unacifraoltrei40milionidieuro.■ . .

a finale Spagna- ep Ceca

Sport

Coppa avis. Il numero uno al mondo umilia anche Starace, la Svizzera passa

AS A SP GA I P I A IAUnaltroannodi pergliazzurrichemercoled conoscerannolaloroprimaavversariadel 1

Andrea acchinettisport epolis.sm

■ Ilpunteggio finale recita3-2 per la Svizzera, ma la sfida diGenova che condanna per il de-cimo anno consecutivo l’Italiaad un’altra stagione nel purga-toriodellaDavisnonèmaistatoin discussione. Sulla terra dellostadio eppe Croce, Roger e-derer ha deliziato per l’ennesi-ma volta la platea e dopo avereconcesso otto giochi a Simoneolelli venerdì, ha fatto addirit-

tura meglio contro Potito Sta-race infliggendogli un netto6 3, 6 0, 6 4 che ha permessoagli elvetici di chiudere il conto(ininfluente è risultato il 5,6 di abio ognini ai danni diammer) e conquistare un po-

sto nel orld Group 2010dell’insalatierad’argento.

IMA P VA fornita daStarace nel doppio di sabatoaveva convinto capitan araz-zutti a schierarlo al posto dellospento ndreas Seppi visto nel-la giornata d’apertura, ma an-cora una volta il campano si èscontrato contro un tir per nul-la intimidito dal clima tipica-mente autunnale (una leggerapioggerellina ha accompagna-to i giocatori per tutto l’incon-tro, interrompendolo per unpaio d’ore a metà del secondoset). Ispirato comenelle giorna-te migliori, ederer si è persinoconcesso il lusso di ripetere ilcolpo alla “ oah” giocato set-

ANSA

3 ogerFederer im atti ileancheperStarace

timana scorsa a e or , tra-s formando un pal lonettodell’italiano in unpassante vin-cente dopo avere fatto passarela pallina in mezzo alle propriegambe. a squadraazzurra se laprende col destino che le hamesso sulla strada il giocatorepiù forte del mondo. o pro-vato a fare di tutto spiega unosfiduciato Starace -: variare ilgioco, alternare colpi con l’ef-fetto ad altri più piatti, ma con-tro questo ederer c’è poco dafare . arazzutti invece guardaavanti e si sente fiducioso. Di-sponiamodiungruppogiovaneche ha grossi margini di cresci-ta. ognini, olelli e Seppi pos-sono migliorare e Starace è unanimale daDavis. Il doppio è dilivello, saremopiù forti .

desso si volta pagina, mer-coledì l’urna di Ginevra sorteg-gerà l’accoppiamento dellaprossima primavera che acco-sterà l’Italia ad una nazioneproveniente dal gruppo 2 eu-roafricano. n eventuale suc-cesso ci permetterà di tentarenuovamente la fortuna in set-tembre contro una delle squa-dre perdenti nel primo turnodel tabellone principale. a ladea bendata che ultimamentesi è dimenticata di noi, stavoltadovrà darci una mano, perch ilimiti a livellomaschile delmo-vimento (Seppi, primo azzurronella classifica tp, è n 5 almondo), ci impediscono di fareil gran salto senza un aiuto dalcielo. ■

Ciclismo

ALLAVU LTAGR IP L

VALV RD 1VISC NTI

N APRAT

Brianti, il sogno sfuma■ ■ SpagnaeRepubblicaCecafesteggianoconun -1aIsraeleeCroazia la finalediCoppaDavis - dicembrechesi giocherà incasadegliiberici detentori del titolo. Irestanti spareggi per il orldGrouphannovisto i successidi elgio, rancia, India,SerbiaeSvezia.Gli azzurri inbloccodaoggi a ucarestper l ultimotorneostagionale sulla terra:

Seppi-Ramirez idalgo,Starace-Montanes,ognini-GimenoTravereAlmagro- olelli.Nienteda fareperAlbertarianti nellaprima finale in

carrieraaGuangzhou. Laparmensesi arresa ,all israelianaPeeredaoggi ciriproveràaSeul in tabelloneanche laSchiavone ,mentreDentoni eCameringiocanoaTash ent. An. a.

■ una settimana dal on-diale di endrisio si annunciaancora un Italia-Spagna com èstato nelle ultime tre stagioni.Da una parte le andro alver-de che ha chiuso in trionfo lauelta, primo grande giro chefa entrare nel suo palmar s no-nostante tutti i dubbi che lo cir-condano. ultima tappa a a-drid ha incoronato il tedescoGreipel re dei velocisti con ilquarto successo in Spagna (di-ciannovesimo stagionale) da-vanti a ennati e ozic. a clas-sifica invece, dietro a alverde,vede il campione olimpico Sa-muel Sanchez e Cadel vanscon Ivan asso appena giù dalpodio.Il varesino a endrisio ci sa-

rà,maci sarannosoprattuttoal-tri azzurri che sono stati grandiprotagonisti nel Gp Industria eCommercio di Prato, ultima ri-finitura in vista del ondiale.uasi tutti nella fuga decisiva a

undici, con sprint finale di unconvincente Giovanni iscontiche si candida così per unpostoda titolare domenica. Dietro alui rancescoGavazzi, chenonèparente delmitico Pierino (il fi-glio attia invece ha appenafirmato per la Csf), e uca Pao-lini, altro selezionato da alle-rini. Con loro grandi protago-nisti anche ichele Scarponi,arzio ruseghin e Stefano

Garzelli. ssenti siaCunegocheallan, pronti ad unirsi ai com-

pagni per il ritiro che porteràverso la Svizzera.■F. AN.

Il Verona elefono0 5. 2 .9 . 0

sms. .595

e-mailort i eron .it

Page 43: il Verona

21 Settembre 2009 41

SEMINARIOcon medici e operatori del settore per far conoscerecome l’alcolismo coinvolge l’intero gruppo familiare

o chiunque condivida la vicinanza dell’individuo che ne è portatore.

La partecipazione è libera e gratuita.INFO: Al-Anon Ufficio Servizi Generali Milano Tel. 02.58.01.82.30

E-mail: [email protected]

in occasione dell’11º Raduno Nazionale dei GRUPPI FAMILIARI AL-ANON dal titolo:

“C’e’ un posto dove l’alcolismoNON FA PIU’ PAURA”

L’alcolismo non colpisce solo l’individuo che ne è portatore,ma coinvolge l’intero gruppo familiare. Chiunque condividal’esistenza o la vicinanza con un alcolista vive in uno statodi continuo disagio, di ansia perché non si sa mai se,quando e quanto l’alcolista berrà, di paura qualora l’alcolistasia anche violento, di vergogna e di grande solitudine.

A tale scopo è sorta l’Associazione: GRUPPI FAMILIARIAL-ANON per familiari e amici di alcolisti ed ALATEEN, parteintegrante di AL-ANON, per familiari e amici adolescenti dialcolisti. L’unico requisito per far parte di AL-ANON oALATEEN è di avere un parente o un amico per cui l’alcoolsia divenuto un problema.

GRUPPI FAMILIARI AL-ANONper familiari e amici di alcolisti

SABATO 26 SETTEMBRE 2009dalle 9.30 alle 12.00 presso il Palacongressi di Rimini

www.al-anon.it

GRUPPI FAMILIARI AL-ANONper familiari e amici di alcolisti.Riceverai informazioni sugli indirizzidei Gruppi in tutta Italia.

Se hai un familiare o un amico per cui l’alcool è un problema,se hai bisogno di aiuto, se hai bisogno di saperne di più…

CHIAMA SUBITO!

Speranza e aiuto per familiari e amici di alcolistiAL-ANON

on e ion ri er bb i ito e b i o i n ion e S

elefono0 5. 2 9 1

e-mailbb i it b ie o i .it

Il Verona.

Page 44: il Verona

42 21 Settembre 2009

Sorge Tramonta

La Luna

Nuova Piena

Crescente Calante

Il Sole

Variabile Temporali NeveNuvolosoMoltoAgitatoAgitatoNebbia Molte Forte 8-9Forte 6-7Moderato 4-5MossoPioggiaSoleggiato

Le temperature

EuropaCITTÀ OGGI DOMANI

ItaliaCITTÀ OGGI DOMANI

Le previsioniVeneto

DOMANIOGGIIERICOMUNI

Oggi Domani

Le previsioni

Ancona 18 23 16 24Bari 19 23 19 22Bologna 16 25 15 27Bolzano 14 27 14 28Cagliari 18 25 19 24Firenze 17 26 16 28Genova 20 24 20 25Milano 16 26 16 28Napoli 18 22 18 24Palermo 17 24 19 25Perugia 14 22 13 25Potenza 13 19 13 17Roma 18 24 17 26Torino 14 24 14 27Venezia 17 25 17 26

SerenoBel tempo e climamolto mite su tutto ilterritorio.

SerenoBella giornata di sole ecieli sereni su tutta laregione.

VariabileIl tempo migliora su tutta la regione a partireda est dove si avranno larghi tratti di cielosereno e soleggiato.

16° 27°18 ott. 4 ott.

11 ott.26 set.

07.00 19.19

10.19 20.06

Mercoledì

Amsterdam 14 19 15 19Atene 17 24 17 24Barcellona 19 26 19 29Berlino 13 22 12 22Budapest 14 23 16 24Copenaghen 11 17 13 16Francoforte 17 22 15 23Larnaca 20 28 18 28Lisbona 15 29 15 31Londra 9 20 12 22Madrid 9 23 9 24Parigi 13 21 11 22Praga 14 23 14 23Stoccolma 11 16 12 14

Dati a cura di www.3bmeteo.com

Un aumento di pressione e geopoten-ziali, unitamente a correnti più seccheorientali al suolo, favoriscono un mi-glioramento da est su tutti i settori,con ampi rasserenamenti. Maggiorenuvolosià al primo mattino sul Venetosud-occidentale dove non si escludo-no fugaci fenomeni in rapido esauri-mento. Isolati temporali pomeridianipotranno interessare inoltre Lessini ealto Garda, in assorbimento serale.

Treviso 17°/27°

Belluno 10°/24°

Vicenza 16°/27°

Verona 16°/27° Padova 16°/27°

Rovigo 17°/27°

Venezia 17°/25°

Il Verona

Page 45: il Verona

21 Settembre 2009 43

empoli ero

IlVino

Veneto, un Custoza da premio■ ■ La uida del ToringClub Italiano di prossima pibbli-cazione l'ha inserito al top dei vini bianchi italiani. . Ca'del agro è unSuperiore quindi legato ad unaminoreresa in vigneto e unamaturazione pi lunga che pro-viene da un vigneto a corpo unico. na parte delmostofermenta in barrique. ai riflessi verdognoli, profumadi fiori di campo emela olden con sfumature di vani-glia. Al palato èmorbido e di struttura. a cura di upo-sia, La Rivista del ino

Abbina enti:Ottimo con piatti dipesce anc e crudo. Si sposa conpiatti impegnativi.va io:Garganega al 50 poi

Trebbiano Toscano, Tocai, Cortese,C ardonna , Riesling e Sauvignonro ttore:Monte del ra , Som-

macampagnaeno ina ione:Custo aSup.Doc

Co to: 13 euro

Ariete 21 20Avoi leac uechetenonsiad-

dicono. La vostra vita non pu are-narsi in nessun genere di palude.Con il partnergrandeattrazione.

oro 21 20 5Nel settore professionale non

ilmomentodi scoprire lecarte finoin fondo. Presto sarete più liberi eprontinelprenderenuove iniziative.

Gemelli 21 5 21Siete il punto di riferimento

peramiciefamiliari.Avetesemprelaparola giusta. Riuscite a sdramma-tizzareeadaggirareogniostacolo.

Cancro 22 22Siete un fuoco d artificio di

fantasie e bizzarrie anche erotichema sul lavoro e nella gestione dellefinanzenondate ilmassimo.

eone 2 22Seconda decade in preda

della sindrome di Rubens , unasorta d estasi dei sensi che li rendeincapaci di intendereedi volere.

Vergine 2 21 9Venere entra nel vostro se-

gno: potete tornare a ragionare colcuore. Dentro e fuori la coppia nes-sunanuvolettanera.

ilancia 22 9 22 10Spiccata vocazione goderec-

ciachevifacontrollarecontinuamen-tel orologio.Nonvedetel oradiscan-sare idoveriperandareabersaglio.

Scorpione 2 10 21 11cchi apertissimi e positivi.

Leprospettivedellagiornata lavora-tiva sono davvero eccellenti. Ancheinamoresietepiùsolidi ederotici.

Sagittario 22 11 20 12Non avete bisogno di seguire

i consigli di Seduction.net, il sitoper aspiranti seduttori. Sprizzatesimpatiaecarica ferormonica.

Capricorno 21 12 19 1asta con musi lunghi, ten-

denza all isolamento, crisi e calid umore. Per i single non si esclu-donodeviazioni piacevoli.

Ac uario 20 1 1 2Troppi dinamici e incostanti

per offrire al partner e agli amici unsaldopuntod appoggio.Mavoi sta-tebenecos .Liberi come il vento.

Pesci 19 2 20Sarebbe il caso, se c ualco-

sanell aria,diassumereunatteggia-mento più deciso. Nel lavoro, negliaffarinonbisognaperderetempo.

roscopo giulia.proc en epolis.sm Passatempi In collaborazione con il mensile

ORIZZONTALI: 2. Il logorio della vita moderna - 8. Pescatore con la muta - 11. Un moderno messaggio - 14. Colore cremisi... sbia-dito - 16. Un difetto visivo - 18. Se è prolungato logora - 19. La paga... chi paga tardi - 20. Una provincia sarda - 21. Iniz. di Cruise- 22. Nell’eventualità che - 24. Si fa anche in alto e in lungo - 25. La Morissette della canzone - 27. Il Maltese dei fumetti - 28.Pubblicazione che esce quattro volte l’anno - 30. Sigla militare - 32. Essenza per caramelle - 33. Parte posteriore della testa -35. Ballo viennese - 36. Piene di fango - 40. In modo non uniforme - 43. Unità di misura della capacità elettrica - 44. Rischioche si corre - 45. Misura il consumo di corrente.

VERTICALI: 1. Si dice di spumante secco - 2. Sud Sud-Ovest - 3. Tesi senza pari - 4. Ciòche resta dopo le vendite - 5. L’insieme degli esseri viventi e dell’ambiente - 6. Leval’intonaco - 7. Vecchia Thailandia - 9. Il nome della Thurman - 10. Tessuto di lino - 11.gremiscono i tifosi - 12. Liquore sardo - 13. Lo indossa il frate - 15. Il nome di Wilde - 17Verbo per coraggiosi - 20. Lo dicono gli sposi - 22. Fiore senza profumo - 23. Il Fordfumetti - 26. Assottigliare in officina - 27. Legume tondeggiante - 28. La bevandacinque - 29. Unità di misura per lampadine - 31. È citato nel testamento - 34. La primlettera greca - 35. L’attore Kilmer - 37. Materia in breve - 38. Giallo ricercato - 39.Altezza Reale - 40. Sigla di Varese - 41. Iniz. di Copernico - 42. Fine di racconto.

CHISSÀCHI LO SA?

1. Che cos’è lo sperlano?

A. Un uccello - B. Un pesce -C. Un rettile

2. Di quale uomo politicoerano seguaci i “descamisa-dos”?

A. Juan Domingo Peron - B.Francisco Franco - C. AntonioSalazar

3. Chi fu l’ateniese Lisia?

A. Uno scultore - B. Un orato-re - C. Un condottiero

SOLUZIONI CHISSÀCHILOSA?1B-2A-3B.

Villafranca di VeronaVia Tione,23045 6336820

[email protected]

HORSES&COMPANYVillafranca di Verona

horse

s&company selleria

Il Verona.

Page 46: il Verona

44 21 Settembre 2009

ormula1r i t ro in ertori i n e i

■ ■Il campione in forzaaToyo-ta analizza la situazione dellaF a 0 gradi: «Se dovr por-tare io sponsor, lascio».

Inter i t P. 4

■ ■La Canalis e Clooney starebbero perconvolareanozze.Per sfuggireall'ordadipaparazzi il matrimonio potrebbe esserecelebrato suunanave inPortogallo.

t re P. 29

i o N t ein it tito e ret

ggiVaria ile

16 2MI MA

■ ■ Il tempomigliora su tutta laregioneapartiredaest, dovesi avràcielo sereno.

3IL V R NAIN 3 MINUTI

Ilfattodelgiorno 32-3

Il giorno del lutto■ ■Le salmedeimilitari ita-lianimorti inAfghanistansono rientrate in Italia, adattenderle il capodello Sta-to. ggi i funerali di Stato.

Attualità 39-14

Giallo vittima virus A■ ■LadonnadiMessina sa-rebbedeceduta soloper il vi-rus enonperpolmonite.

Polemica politica■ ■Brunetta: «Nonmipensosulle lite». Vertice traBer-lusconi eFini.

Cronache 316-24

Il consenso per Galan■ ■ uadrato e compatto. IlPopolodella libertà delVe-neto fa cerchio attornoal go-vernatoreGiancarloGalan.

Giornata sen auto■ ■Domani in 2 varchi delcentro 0 volontari censi-ranno i cittadini cheutiliz-zano la bicicletta per spo-starsi.

a testimonian a■ ■FrancescaAmbrosi, col-pita conunposacenere inpiazzaViviani, racconta co-m' cambiata la sua vita do-poquell'episodio.

Politica sui muri■ ■LaDigos sta indagandosualcune scritte fascistecomparsenella notte suimuri del liceoMaffei.

Culture 32 -29

rash in tv■ ■Aumentano sugli scher-mi i casi di volgarità anchein fascia protetta. Il casodel-laMarcuzzi solo l'ultimadiuna lunga striscia.

Sport 333-40

Chievo delle meraviglie■ ■I gialloblùdella diga an-nullano ilGenoa capolistabattendolo - .Gol diMar-colini, Bogdani ePellissier.

ellas con la ernana■ ■Gli uomini diRemondinasono chiamati a vincere lagara contro la capolista. Illtecnico si gioca la panchina.

«L'ordinedeigiornalisti È instatodiconfusionementale».Mauri ioGasparri

IL CORSO DI SUB CHE CERCHI.

Immergiti con noi!Club Subacqueo Scaligero. Dal 1968 l’esperienza e la professionalità

al servizio degli appassionati del mare.

Ti aspettiamo per una prova gratuita domenica 18 ottobre dalle ore 10 alle 13

alle piscine “G. Conti”, Via Col. Galliano,Verona. Mercoledì 21 ottobre,

alle ore 21, inauguriamo l’anno nella splendida sede di Forte Azzano.

Passa a trovarci per scoprire i corsi di A.R. e Apnea che fanno per te.

Il Verona

Page 47: il Verona
Page 48: il Verona

Un diamante è per sempre…come l ’amore per l ’Hellas


Recommended