+ All Categories
Home > Documents > ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag....

ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag....

Date post: 17-Feb-2019
Category:
Upload: phungtruc
View: 255 times
Download: 2 times
Share this document with a friend
173
Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti (CPIA) di Catanzaro Alfabetizzazione Lingua Italiana; I Ciclo di istruzione; Raccordi Istruzione II Ciclo ImpariAmo facendo… Pubblicazione di conclusione del Progetto Ministeriale finalizzato all’attuazione del “Centro Regionale di ricerca, di sperimentazione e sviluppo” CPIA di Catanzaro (di cui all’art. 28, comma 2, lettera b del DM 663/2016) in partenariato con i CPIA Stretto Ionio e Stretto Tirreno di Reggio Calabria. VALIDATA DAL CTS IN DATA 05/06/2017 ____________________________________________________________________________________________ CPIA Catanzaro Sede Amministrativa (Dirigenza ed Uffici):Viale Campanella n.193, Gagliano - 88100 Catanzaro Sedi Associate in Catanzaro; Chiaravalle C.le; Cropani; Lamezia Terme; Santa Caterina dello Ionio;Soverato CM:CZMM19300V Posta Elettronica: [email protected] Tel.: 0961 770402 C.F. 97083910790 Posta Elettronica Certificata: [email protected] Sito internet: www.cpiacatanzaro.gov.it
Transcript
Page 1: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti (CPIA) di Catanzaro

Alfabetizzazione Lingua Italiana; I Ciclo di istruzione; Raccordi Istruzione II Ciclo

ImpariAmo facendo… Pubblicazione di conclusione del Progetto Ministeriale finalizzato all’attuazione del “Centro Regionale di ricerca, di sperimentazione e sviluppo” CPIA di Catanzaro (di cui all’art. 28, comma 2, lettera b del DM 663/2016) in partenariato con i CPIA Stretto Ionio e Stretto Tirreno di Reggio Calabria.

VALIDATA DAL CTS IN DATA 05/06/2017

____________________________________________________________________________________________

CPIA Catanzaro

Sede Amministrativa (Dirigenza ed Uffici):Viale Campanella n.193, Gagliano - 88100 Catanzaro

Sedi Associate in Catanzaro; Chiaravalle C.le; Cropani; Lamezia Terme; Santa Caterina dello Ionio;Soverato

CM:CZMM19300V Posta Elettronica: [email protected] Tel.: 0961 770402 C.F. 97083910790 Posta Elettronica Certificata: [email protected] Sito internet: www.cpiacatanzaro.gov.it

Page 2: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 2 di 173

Page 3: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 3 di 173

INDICE

Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO PRE A1 /A1/ A2 Pag. 11

• Alfabetizzazione Italiano L2 (PRE A1)

UDA N°1 Mi tuffo nel mare dell'alfabeto…la lettera R UDA N°2 Mi tuffo e nuoto nel mare delle parole

• Alfabetizzazione Italiano L2 (A1)

UDA N°3 La geografia locale, lavoro e sanità UDA N°4 I sapori della tavola UDA N°5 La mia famiglia UDA N°6 Mi Presento

• Alfabetizzazione Italiano L2 (A2)

UDA N°7 Ufficialmente Italiani UDA N°8 Ecco il regalo per la mia lontananza UDA N°9 Il cibo e i negozi UDA N°10 L'abbigliamento UDA N°11 Muoversi in città UDA N°12 La sanità in Italia PRIMO LIVELLO PRIMO PERIODO DIDATTICO Pag. 43

• Asse dei linguaggi e storico -sociale

UDA N°13 Inizio a scrivere UDA N°14 Parlare di sé e interagire con gli altri UDA N°15 Dare informazioni su persone di situazioni di vita quotidiana UDA N°16 Leggere e scrivere UDA N°17 L' Italia e l'Europa UDA N°18 Conoscere il Mondo UDA N°19 Presentarsi e presentare qualcuno. Dire e chiedere la provenienza UDA N°20 L' Ottocento UDA N°21 Le attività del tempo libero UDA N°22 Les loisirs et les Sports UDA N°23 Free time activities UDA N°24 Io cittadino europeo UDA N°25 Describing people and scenes UDA N°26 Daily life UDA N°27 British & american houses

Page 4: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 4 di 173

• Asse matematico Pag. 84

UDA N°28 Le frazioni UDA N°29 Geometria UDA N°30 La matematica e la realtà UDA N°31 Il sistema di numerazione decimale/La cellula UDA N°32 Numeri e calcolo

• Asse scientifico tecnologico

Pag. 102

UDA N°33 Tecnologia dei materiali e disegno tecnico UDA N°34 Il lavoro, l'energia e l'ambiente UDA N°35 Misuriamo l'aula scolastica UDA N°36 Il computer una macchina incredibile

• Asse traversale

Pag. 112

UDA N°37 Il sapore di sapere: l’alimentazione come veicolo di cultura e indice di salute UDA N°38 L’altro uno tra noi UDA N°39 Energia rinnovabile nel mio territorio UDA N°40 Esplorare scoprire e riscoprire UDA N°41 Let’s have dinner together PRIMO LIVELLO SECONDO PERIODO DIDATTICO Pag. 134

• Asse dei linguaggi e storico -sociale

UDA N°42 Parlare di esperienze passate ed eventi passati UDA N°43 Le tappe fondamentali della costituzione UDA N°44 Nouvelles Technologies UDA N°45 Ordering food and drink: healthy food and junk food

• Asse scientifico tecnologico

UDA N°46 Cibo e salute UDA N°47 Tanto gentile appare la donna…ma.. Ipazia: il Pensiero, la Storia, la Scienza

• Asse traversale UDA N°48 Flussi migratori UDA N°49 Salute e Benessere UDA N°50 Orientarsi e inserirsi nel mondo del lavoro Autori UDA Pag. 170 Allegati UDA Pag. 171 Bibliografia Pag. 172 Sitografia Pag. 173

Page 5: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 5 di 173

Presentazione

La partecipazione di questo CPIA al progetto promosso dal MIUR, finalizzato alla creazione di un “Centro Regionale di ricerca, di sperimentazione e sviluppo” (di cui all’art. 28, comma 2, lettera b del DM 663/2016), opportunamente vagliata dagli Organi Collegiali, realizzato anche in partenariato con i CPIA Stretto Ionio e Stretto Tirreno, sta per volgere al suo “termine iniziale”. Ebbene: “termine”, in quanto attraverso la realizzazione e la divulgazione della presente pubblicazione si pone in essere, appunto, il “termine” di tutto l’iter progettuale, coerentemente al suo impianto ed al crono programma che era stato stilato nella fase organizzativa; “Iniziale”, poiché in effetti si tratta di un vero e proprio “punto di partenza”, nel senso che a conclusione del succitato iter progettuale, il CPIA di Catanzaro avrà modo di interagire con le istituzioni scolastiche e, comunque con l’intera comunità scolastica, al fine di supportare e facilitare le dinamiche di confronto, ricerca/azione, studio e definizione di buone pratiche correlate alla didattica, alle metodologie dell’insegnamento, ai processi dell’inclusione e dell’integrazione, all’orientamento culturale e professionale dell’utenza scolastica nella sua generalità. Il lavoro dei docenti di questo CPIA è stato attento e scrupoloso, sempre proteso verso la ricerca/azione di buone pratiche che dessero modo di definire modelli di strumenti per didattica utili, funzionali, esportabili. Altresì, l’operato del costituito Comitato Tecnico/Scientifico, accreditato anche per la presenza del rappresentante di un Polo Tecnico (cioè, Istituto Tecnico Agrario “Vittorio Emanuele II” di Catanzaro) e di un rappresentante dell’Università (nella fattispecie l’Università “Magna Graecia” di Catanzaro), ha svolto un attento lavoro di indirizzo, di selezione ed organizzazione dei prodotti realizzati dai docenti che hanno operato nelle singole Sede Associate. Il CPIA di Catanzaro, portando a termine la progettualità finalizzata alla creazione del “Centro Regionale di ricerca, di sperimentazione e sviluppo” avrà modo di consolidarsi sul territorio, nella sua contestuale valenza di Unità Amministrativa, Didattica e di Rete di Servizio. In qualità di Dirigente Scolastico, ringrazio tutti coloro che hanno operato, con attenta professionalità, dedizione ed impegno per il buon fine dell’iniziativa. In particolare, è d’obbligo rappresentare gratitudine ai docenti Antonio Armone e Francesca Tedesco, i quali, con grande senso di abnegazione ed alta professionalità, hanno personalmente curato il complesso lavoro di sistemazione ed impaginazione dei prodotti acquisiti, organizzando altresì la bozza definitiva della pubblicazione medesima.

Giancarlo Caroleo (Dirigente Scolastico del CPIA di Catanzaro)

Page 6: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 6 di 173

Premessa

Programmare è diventato oramai, al di là di episodiche mode del passato, un’esigenza decisiva per raccogliere frutti importanti. Pianificare e programmare gli interventi, in tutti i settori della vita e della società, diventa quindi un momento fondamentale per orientare l’azione, liberandola dai meandri di un incedere casuale, tortuoso, spesso inefficace. L’azione di programmazione qui descritta si inquadra proprio in un contesto di questa fattispecie, condotto con un metodo partecipativo che ne valorizza il risultato, finalmente costruito con metodologia bottom up e non più calato dall’alto costringendo gli attori ad una mera operazione di esecuzione materiale. La partecipazione ai processi di costruzione delle politiche rende gli attori più consapevoli del percorso, li responsabilizza, ritaglia per loro un posto di rilievo nell’iter che si sceglie di perseguire: il tutto, con un innegabile beneficio per i processi, che diventato così veri elementi di crescita per le comunità sulle quali vanno ad insistere. Dentro questo quadro generale stanno le azioni qui descritte; che nascono, ovviamente, dal rispetto delle normative, ma che nello specifico si è scelto di ideare con metodologia innovativa che ha potuto mettere in luce la grande disponibilità d’idee e di risorse presenti in Istituto. Si poteva fare in tanti modi, insomma, ma si è scelta la strada della partecipazione, della discussione a più voci, della costruzione partecipata di quelle che tecnicamente vengono indicate in seguito come UdA ma che nella realtà sono ottime occasioni di tasselli dentro quella long life learning che oramai caratterizza il rapporto di tutti noi con il vorticoso mutamento delle cose e la necessaria capacità di cogliere questi cambiamenti. I progetti presentati in questa rassegna rappresentano quindi l’ultimo atto del percorso di costruzione e – come in un circolo virtuoso della conoscenza – il primo per avviare il processo di acquisizione delle competenze da parte degli utenti. Un processo che certamente avrà un percorso facilitato dalla grande energia dimostrata nella sua predisposizione: in un’ottica di scambio fra docenti e istituzione scolastica che ne nobilita l’appartenenza e il senso stesso del lavoro quotidiano.

Prof.re Cleto Corposanto

Coordinatore del Corso di laurea in Sociologia Università Magna Graecia Catanzaro

Page 7: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 7 di 173

Introduzione La vita è un processo di conoscenza: vivere è imparare (K. Lorenz). In inglese è lifelong learning, in italiano apprendere lungo tutto l’arco della vita: per noi, l’orizzonte di senso del fare scuola. Sì, perché la nostra è una scuola speciale, una scuola che scrive percorsi ambiziosi nella vita delle persone, le porta ad allargare gli orizzonti di senso e a dare valore al sapere pratico attraverso l’intreccio continuo con la riflessione teorica. In una società come la nostra, dove ogni cosa, ogni conquista viene annullata costantemente da saperi nuovi, l’attenzione all’istruzione degli adulti, si inserisce in un’ottica ampia e articolata volta a promuovere la costruzione di processi formativi e l’acquisizione di metacompetenze flessibili, adattabili e indispensabili al vivere quotidiano. È per questo che sono necessarie le innovazioni all’interno del mondo della scuola, necessario superare l’approccio puramente informativo - trasmissivo, basato sulla comunicazione “da → per”, a favore di metodologie interattive, laboratoriali e soprattutto di percorsi formativi dinamici, declinati in termini di ricerca-azione. Lo sa bene tutto ciò il docente che lavora all’interno del CPIA. Sa che il suo è un profilo professionale differente e a volte divergente, sa di dover agire dialetticamente traducendo il contenuto in sapere, l’azione didattica dall’orizzonte teorico all’assetto pratico-competente e, attraverso processi di valutazione e controllo, dare alla ciclicità del processo le risposte di valore attese e perseguite. Una sfida ambiziosa e ardua, che mette in gioco abilità e competenze non sempre ascrivibili al semplice curriculum vitae et studiorum, ma “imparate” sul campo, sperimentando azioni incisive legate alla relazionalità e all’interazione partecipata con chi si ha davanti. La nostra classe, il nostro pubblico di riferimento, raramente ha avuto accesso alla formazione formale e scolastica, è “altro” rispetto agli alunni e ai corsisti della scuola del “mattino”. È un’utenza spesso marginale e marginalizzata, un’utenza in situazione e difficile, a volte anche diffidente… ha un proprio codice linguistico – comunicativo, una lingua dei fatti e non delle parole, che chiede di essere compresa e tradotta, utilizzata e utilizzabile, chiede competenze e abilità, saperi saputi per poter essere e vivere da cittadini consapevoli e responsabili. È una sfida-scommessa che ci giochiamo giorno dopo giorno, scrivendo strade di conoscenze accessibili, sulle quali sperimentiamo azioni e strumenti dell’imparare facendo e dell’imparare che serve. Percorsi di discipline che coniugano abilità e competenze nell’agire quotidiano permettendo di immaginare futuri possibili mai prima neppure pensati. In questa prospettiva a lungo raggio e volutamente ambiziosa, abbiamo svolto il nostro lavoro raccogliendo e capitalizzando una serie di proposte operative che, elaborate a partire dall’esperienza personale e professionale di quanti hanno lavorato nei corsi per adulti e stranieri, rappresentassero un primo strumento pratico, funzionale a supportare le professionalità dei docenti dei CPIA e i percorsi scolastici pensati per i nostri allievi. Così, abbiamo realizzato delle UdA che, organizzate e strutturate per i differenti target dei percorsi del CPIA, avessero il taglio della risorsa strumentale utile per rispondere ai bisogni dell’utenza. Arricchite dai dati ricavati dall’esperienza maturata dai docenti nel corso degli anni, dalle risorse “pescate” in rete e rielaborate perché fossero sempre più rispondenti alla competenza da promuovere, vestono il taglio della novità operativa proponendosi quali strumenti, risorse e metodologie innovative e didatticamente coinvolgenti, frutto di un lavoro sinergico e attento che ha saputo coniugare dialetticamente, passione e professionalità, creatività e cultura, sapere e saper fare imparando. Tutto ciò intende contribuire ad indicizzare l’operatività della scuola, promuovendo e favorendo i percorsi personalizzati al cui interno si snodano esiti di processi e si acquisiscono abilità e competenze. La ricerca – azione indirizzata a promuovere interventi destinati a produrre il cambiamento desiderato, la metodologia interattiva che mette al centro il soggetto e la costruzione dei percorsi di sapere, il counseling come modello operativo che valorizza le capacità e le competenze tra pari, proponendosi come strategie

Page 8: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 8 di 173

funzionanti, suggeriscono ed evidenziano l’efficacia del confronto e dell’interazione partecipata che assume per il soggetto in formazione, il ruolo di centralità operativa che si sviluppa nella ricerca autonoma e nella costruzione di soluzioni personalizzate. Una ciclicità fattiva che promuove e favorisce i processi di formazione personale in termini di consapevolezza della propria esperienza di vita da cui attingere per costruire percorsi culturali e didattico–educativi.

Le UdA realizzate sono frutto del lavoro dei docenti del CPIA di Catanzaro, Stretto ionio e Stretto Tirreno. Rappresentano lo sforzo di tradurre la fattibilità del fare scuola in maniera concreta e sistematica, organizzando in microaree d’intervento percorsi d’apprendimento facilitati. Sono state raggruppate per Assi e per Periodi didattici per renderne immediata la consultazione e l’utilizzo, e, attraverso i grafici riepilogativi, che iconograficamente traducono la trasversalità e la globalità d’azione che è propria del lavoro del CPIA, avere una visione d’insieme immediata e completa di quanto realizzato. Vorrei chiudere questa breve nota semplicemente con un GRAZIE…….. a quanti hanno contribuito alla realizzazione di questo lavoro, in particolare ad Antonio e Ettore che hanno reso questa esperienza un momento di crescita e di scoperta….unica ed entusiasmante.

Francesca Tedesco (Docente del CPIA di Catanzaro)

Osservazione

e

costruzione di processi

Concettualizzazione

Competenza

Esperienza

Page 9: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 9 di 173

UDA REALIZZATE DISTINTE PER PERCORSI (VALORI PERCENTUALI E ASSOLUTI)

Alfabetizzazione24%

Primo periodo58%

Secondo periodo18%

12

29

9

50

0

10

20

30

40

50

60

UD

A

PERCORSI

Alfabetizzazione Primo periodo Secondo periodo TOTALE

Page 10: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 10 di 173

UDA REALIZZATE DISTINTE PER ASSI (VALORI PERCENTUALI E ASSOLUTI)

Alfabetizzazione 24%

Asse dei linguaggi 38%

Asse matematico 10%

Asse scientifico-tecnologico

12%

Asse trasversale 16%

12

19

5 68

50

0

10

20

30

40

50

60

1

UD

A

ASSI

Alfabetizzazione Asse dei linguaggi Asse matematico

Asse scientifico-tecnologico Asse trasversale TOTALE

Page 11: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 11 di 173

UDA ASSE DEI LINGUAGGI

ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLI: PRE A1- A1- A2

Page 12: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 12 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°1

Denominazione Mi tuffo nel maRE dell’alfabeto…… la lettera R”

Utenti destinatari Corsisti di alfabetizzazione dei CPIA Livello Pre-A1

Prerequisiti

-Gestire la coordinazione visivo-spaziale dei fogli di scrittura (rispettare i margini del rigo e degli spazi); -Conoscere le vocali e l’ordine alfabetico delle consonanti antecedenti la lettera “r”

Collocazione curriculare dell’UdA

Inizio percorso didattico

Collegamenti interdisciplinari

Asse dei linguaggi afferenti alla comprensione e produzione orale e scritta dell’alfabeto italiano, in riferimento alla seguente competenza chiave: comunicazione nella madre lingua

Competenze per:

• assi culturali

• cittadinanza

COMPETENZE: ASCOLTO: attivare l’impostazione del suono “r” e la comprensione di semplici e brevi parole e/o messaggi utilizzando ritmi lenti e chiari. LETTURA: acquisire la strumentalità del leggere: -Leggere in modalità corale ed individuale; -Leggere il suono “r” e acquisirne la pronuncia all’interno delle parole “quotidiane”; -Leggere parole e brevi frasi cogliendone il significato. INTERAZIONE ORALE E SCRITTURA: Attivare forme basilari di scambi linguistico-comunicativi. PRODUZIONE ORALE: produrre correttamente il fonema “r”, sillabe, parole e frasi minime. PRODUZIONE SCRITTA: -Codificare e decodificare il grafema “r”, in particolare, nel carattere maiuscolo stampato; -Codificare e decodificare la struttura sillabica delle parole; -Scrivere frasi minime.

Abilità Conoscenze

ASCOLTO Comprendere semplici comandi e/o istruzioni Comprendere parole e frasi minime a carattere informativo e funzionale.

Fonologia: -la lettera (r, R,) nei quattro caratteri.

LETTURA Riconoscere e scandire il suono “r” e “ra”, “re”, “ri”, “ro”, “ru” associando i fonemi ai grafemi corrispondenti. Leggere e cogliere i significati di parole e frasi minime con l’ausilio di illustrazioni e/o fumetti

Pronuncia e ortografia di: fonemi, sillabe, consonanti doppie (carro; correre; arrivare). Sintesi sillabica.

INTERAZIONE ORALE E SCRITTURA Attivare semplici scambi linguistici per comunicare bisogni immediati anche attraverso la gestualità

Morfologia Il nome: nomi propri e nomi comuni contenenti la lettera “r”.

PRODUZIONE ORALE Acquisire la pronuncia corretta di fonemi, sillabe, parole e frasi minime (“ra”, “re”, “ri”, “ro”, “ru”… barca, rete, … “Ibrar ride con Sara”….

LESSICO Parole e brevi frasi riferite in particolare alla quotidianità.

PRODUZIONE SCRITTA Acquisire la strumentalità della scrittura imparando a comporre e scrivere parole e frasi minime anche sotto dettatura.

Page 13: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 13 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°1

Fasi dell’UdA

Attività Strumenti Esiti Tempi Valutazione

Presentazione dell’UDA attraverso la rappresentazione grafica della lettera “r” con immagini di oggetti di uso comune.

Illustrazioni colorate e non, schede strutturate e non.

Riconoscere e riproduzione oralmente la lettera “r”, sillabe e brevi parole.

30 minuti Attenzione e interesse, collaborazione, capacità di addestrare l’orecchio e di imitare parlanti nativi nella riproduzione di suoni e sillabe.

Lettura corale ed individuale, analisi fonematica delle parole presentate e associazione a grafemi e sillabe corrispondenti.

Schede guidate, parole, frasi minime.

Acquisizione della pronuncia, riconoscimento e discriminazione dei suoni vocalici e consonantici associati alla “r”

30 minuti Attenzione ed interesse, capacità di associare correttamente fonemi a grafemi.

Scrittura e completamento di brevi parole e/o frasi minime con il supporto di immagini corrispondenti

Schede guidate Letto-scrittura autonoma/e guidata Costruzione di un mini-dizionario illustrato incollando sul quaderno immagini che iniziano e che contengono la consonante “r”

1h e 30 minuti Attenzione, interesse, partecipazione, capacità di associare correttamente fonemi a grafemi

Verifica e valutazione

Schede guidate Codifica, decodifica, lettura, scrittura e comprensione di sillabe, parole e frasi minime.

30 minuti Capacità di lettura, scrittura, tipo di errore commesso

Tempi

3 ore

Page 14: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 14 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°1

Metodologia

Didattica laboratoriale; -Apprendimento cooperativo; Learning by doing; Role-playing:

Strumenti

-Schede operative strutturate e non; schede attive (es: di completamento parole e frasi minime, schemi sulla sintesi sillabica); - individuazione di contenuti d'apprendimento in materiali autentici.

Risorse umane

Docenti interni

Valutazione e Verifiche

-Valutazione formativa e sommativa attraverso: -Osservazioni sistematiche sui comportamenti manifestati dai corsisti nelle direzioni auspicate -Completamento di schede operative, riordino, associazione parole-immagini, etc.. -Lettura di parole e frasi minime. -Descrizione orale e scritta di semplici immagini.

Attività (Potenziamento/ consolidamento)

- Rafforzamento dell’impostazione del suono “r”; - Attività di discriminazione del suono “r” e delle sillabe “ra”, “re”, “ri”, “ro”, “ru” all’interno di parole. -Lettura di parole e frasi minime; -Scomposizione, ricomposizione e riproduzione orale e scritta di parole contenenti la lettera “r”; -Riordino di semplici sequenze di un breve racconto riscrivendone in successione le sequenze e lettura del brano ricostruito.

Materiali allegati

ALLEGATO UDA N° 1 Bibliografia: -Paderni, Troisi, Zoi, Semplice, Editrice La Scuola, Brescia, 2010

Page 15: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 15 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°2

Denominazione “Mi tuffo e nuoto nel mare delle parole……

Utenti destinatari Corsisti di alfabetizzazione dei CPIA Livello Pre-A1

Prerequisiti

Gestire la coordinazione visivo-spaziale dei fogli di scrittura (rispettare i margini del rigo e degli spazi).

Collocazione curriculare dell’UdA

Inizio percorso didattico

Collegamenti interdisciplinari

Asse dei linguaggi afferenti alla comprensione e produzione orale e scritta dell’alfabeto italiano, in riferimento alla seguente competenza chiave: comunicazione nella madre lingua.

Competenze per:

• assi culturali

• cittadinanza

COMPETENZE ASSE DEI LINGUAGGI: ASCOLTO: comprendere semplici e brevi messaggi utilizzando ritmi lenti e chiari. LETTURA: - leggere vocali e consonanti e pronunciarle nelle parole “quotidiane” -riconoscere e discriminare vocali, consonanti, sillabe, digrammi, trigrammi, a livello fonematico e grafico; -leggere in modalità corale ed individuale; -leggere parole e brevi frasi cogliendone il significato. INTERAZIONE ORALE E SCRITTURA: Attivare forme basilari di scambi linguistico-comunicativi. PRODUZIONE ORALE: riprodurre fonemi, grafemi e suoni difficili. PRODUZIONE SCRITTA: -Codificare e decodificare grafemi, digrammi, trigrammi, sillabe, in particolare, nel carattere maiuscolo stampato; -Codificare e decodificare la struttura sillabica delle parole; -Scrivere frasi minime; -Apporre in autonomia la propria firma utilizzando il carattere corsivo.

Abilità Conoscenze

ASCOLTO

Comprendere semplici comandi e/o istruzioni Comprendere parole e frasi minime a carattere informativo e funzionale.

Pregrafismo e organizzazione grafica dei fogli di scrittura.

LETTURA

Riconoscere e scandire i suoni associando i fonemi ai grafemi corrispondenti. Riconoscere e scandire digrammi, trigrammi e suoni difficili Leggere e cogliere i significati di parole e frasi minime con l’ausilio di illustrazioni e/o fumetti.

✓ Fonologia - l’alfabeto (vocali e consonanti) nei quattro caratteri

✓ Pronuncia e ortografia di: sillabe, consonanti doppie, digrammi/trigrammi e suoni difficili;

✓ L’accento

✓ INTERAZIONE ORALE E SCRITTURA

Attivare semplici scambi linguistici per comunicare bisogni immediati anche attraverso la gestualità

L’ordine alfabetico

Page 16: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 16 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°2

PRODUZIONE ORALE Acquisire la pronuncia corretta di fonemi, sillabe, digrammi, trigrammi, parole e frasi minime

✓ Morfologia Il nome: nomi propri e nomi comuni Concordanze di genere e numero Articolo determinativo e indeterminativo Il verbo: tempo presente dei verbi ausiliari e di quelli più in uso nelle tre coniugazioni

PRODUZIONE SCRITTA Acquisire la strumentalità della scrittura imparando a scrivere parole semplici e via via più complesse contenenti digrammi, trigrammi, e particolarità ortografiche.

LESSICO Parole e brevi frasi riferite in particolare alla quotidianità

Fasi dell’UdA

ATTIVITÀ STRUMENTI ESITI TEMPI VALUTAZIONE

1 Presentazione dell’UdA attraverso immagini, didascalie.

Schede predisposte, schede strutturate e non.

5 ore Attenzione e interesse, collaborazione.

2 Lettura corale ed individuale e attività di scrittura. Analisi fonematica delle parole presentate; associazione dei grafemi a sillabe corrispondenti.

Schede guidate contenenti brevi parole e frasi minime. Schede contenenti brevi e semplici brani.

Acquisizione della struttura alfabetica in forma orale e scritta.

20 ore Attenzione e interesse, capacità di analisi, correttezza della pronuncia e della scrittura.

3 Lettura corale ed individuale e attività di scrittura di parole contenenti digrammi, trigrammi e suoni difficili.

Schede guidate. Schede didattiche strutturate e non.

Acquisizione dei suoni difficili e di parole contenenti digrammi, trigrammi, consonanti doppie.

20 ore Attenzione, interesse, partecipazione, riflessione linguistica, grado di autonomia nella letto-scrittura.

4 Verifica e valutazione

Esercizi di riepilogo con attività di completamento, collegamento, associazione parola-immagine.

Risoluzione degli esercizi proposti in modo autonomo e sicuro.

5 ore Grado di capacità di lettura e scrittura, analisi dei tipi di errori frequenti.

Tempi

50 ore

Page 17: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 17 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°2

Metodologia

Didattica laboratoriale; Lavori in coppia, e in piccoli gruppi; Cooperative learning; Esercitazioni fonetiche; Imitazione di parlanti nativi (insegnanti, operatori, etc.); Lettura e ascolto globale, sequenziale e selettivo; Peer to peer; Learning by doing, role-playing.

Strumenti

-Schede operative strutturate e non; schede attive (es: di completamento parole e frasi minime, schemi sulla sintesi sillabica); - individuazione di contenuti d'apprendimento in materiali autentici.

Risorse umane

-interne

-esterne

Docenti interni

Valutazione e Verifiche

Tipologie di verifica e valutazione: -Valutazione formativa e sommativa attraverso: -Osservazioni sistematiche sui comportamenti manifestati dai corsisti nelle direzioni auspicate; -Completamento di schede operative, riordino, associazione parole-immagini, etc.. -Lettura e scrittura di sillabe, parole e frasi minime.

Attività

(Potenziamento consolidamento)

-Riconoscere e discriminare oralmente e per iscritto le lettere che compongono brevi parole e frasi nei quattro caratteri ritagliandole da materiale autentico (riviste, etc.); -Costruzione di un mini -dizionario illustrato incollando illustrazioni di immagini che iniziano con ciascuna delle consonanti dell’alfabeto; -Costruzione di schede strutturate in cui si richiede la lettura e il riordino di brevi frasi di un brano presentate alla rinfusa.

Materiali allegati

ALLEGATO UDA N°2 Bibliografia: -Paderni, Troisi, Zoi, Semplice, Editrice La Scuola, Brescia, 2010 Il nuovo tutto esercizi, Edizioni Giunti Scuola, srl Firenze, 2005 RCS Education, Supercaramella, Fabbri Editori -Erickson, 2015 -Progetto Espe.ri.a, Amici a Verdebosco, De Agostini, 2009 -Alfabetiere, Amici a Verdebosco, De Agostini, 2009

Page 18: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 18 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°3

Denominazione La geografia locale – lavoro e sanità

Utenti destinatari Corsisti alfabetizzazione livello A2

Prerequisiti Competenze relative al Livello A1della Lingua italiana Collocazione

curriculare dell’UdA Seconda parte del primo quadrimestre

Collegamenti interdisciplinari

Competenze per: • Ascolto • Lettura • Interazione orale e scritta

Comprendere istruzioni impartite lentamente; Comprendere testi molto brevi e semplici, cogliendo nomi conosciuti, parole ed espressioni familiari ed eventualmente rileggendo Porre e rispondere a semplici domande relative a se stessi, alle azioni quotidiane e ai luoghi dove si vive. Utilizzare in uno scambio comunicativo numeri, quantità, costi, orari. Compilare un semplice modulo con i propri dati anagrafici. Comprendere scambi bidirezionali brevi su lavoro, servizi, scuola, sanità. Comprendere corrispondenti annunci, messaggi, testi di istruzioni relativi ai temi trattati. Ascoltare e comprendere semplici frasi riferite a norme che regolano la vita civile.

Abilità Conoscenze

Individuare la funzione e il principale scopo comunicativo in un contesto socio - culturale

Conoscere e utilizzare semplici funzioni e strutture linguistiche ed elementi di fonetica

Elaborare e rielaborare in forma chiara le informazioni Formule di cortesia e di contatto: buongiorno, buonasera, scusa, per favore, grazie, prego.... Esclamazioni e interiezioni di uso frequente

Interagire con semplici scambi dialogici relativi ai settori di riferimento

Conoscere il mondo del lavoro e della sanità. Sapersi presentare e parlare di sé.

Fasi dell’UdA Fase iniziale: presentazione dell’UdA Fase operativa: attività con corsisti, Fase finale: verifica e valutazione

Tempi 6 ore

Metodologia

Lezioni espositive dialogate/frontali Lavori di gruppo/role play Attività laboratoriali

Strumenti Lavagna /Fotocopie da vari libri di testo Video proiettore

Risorse umane I docenti di alfabetizzazione

Valutazione e Verifiche

Verifiche in itinere e finale attraverso test strutturati; questionari a risposta multipla e/o aperta; dialoghi …

Attività (Potenziamento/consolidamento)

Personalizzazione del percorso; lezioni individualizzate e a piccoli gruppi; esercizi e schede strutturate.

Materiali e sussidi

Fotocopie fornite dall’insegnante

Page 19: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 19 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N° 4

Denominazione I SAPORI DELLA TAVOLA

Utenti destinatari Una classe di Alfabetizzazione e Apprendimento della Lingua Italiana- Livello A1 di una Casa Circondariale

Prerequisiti

uso di articoli determinativi e indeterminativi conoscenza e uso del presente indicativo dei verbi regolari e dei principali verbi irregolari, dell’infinito presente e del passato prossimo dei principali verbi regolari conoscenza dei pronomi personali, riflessivi, pronomi e aggettivi possessivi, aggettivi e pronomi cardinali ed ordinali

Collocazione Curriculare dell’UdA

Marzo

Collegamenti interdisciplinari

Matematica

Competenze per:

• assi culturali

• cittadinanza

ASCOLTO Comprendere istruzioni che vengono impartite purché si parli lentamente e chiaramente Comprendere un discorso pronunciato molto lentamente e articolato con grande precisione, che contenga lunghe pause per permettere di assimilarne il senso LETTURA Comprendere testi molto brevi e semplici, cogliendo nomi conosciuti, parole ed espressioni familiari ed eventualmente rileggendo INTERAZIONE ORALE E SCRITTA Porre e rispondere a semplici domande relative a se stessi e alle azioni quotidiane Utilizzare in uno scambio comunicativo numeri, quantità, costi PRODUZIONE ORALE Descrivere se stessi e le azioni quotidiane Formulare espressioni semplici, prevalentemente isolate, su persone e luoghi PRODUZIONE SCRITTA Scrivere semplici espressioni e frasi isolate COMPETENZE DI CITTADINANZA:

Imparare ad imparare

Comunicare

Collaborare e partecipare

Acquisire ed interpretare l’informazione

Page 20: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 20 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N° 4

Abilità Conoscenze

ASCOLTO Comprendere brevi e semplici richieste relative a semplici azioni quotidiane Comprendere parole e brevissimi messaggi a carattere informativo e funzionale Comprendere semplici istruzioni anche relative alla compilazione di moduli LETTURA Leggere e comprendere un testo breve relativo a se stessi e all’ambiente Individuare informazioni molto semplici da testi informativi di uso comune INTERAZIONE ORALE E SCRITTA Interagire in situazioni ricorrenti riguardanti se stessi e il proprio ambiente Stabilire contatti sociali e esprimere saluti e ringraziamenti Porre domande e realizzare semplici scambi comunicativi di routine Esprimere il proprio gradimento rispetto ad un oggetto, una situazione, un luogo Scambiare brevissime frasi anche per iscritto a carattere funzionale riferite ai bisogni immediati e ad aspetti della vita civile PRODUZIONE ORALE Utilizzare in brevi messaggi orali elementari strutture linguistiche Produrre brevissime frasi a carattere funzionale riferite ad aspetti della vita civile PRODUZIONE SCRITTA Utilizzare in brevi messaggi scritti, relativi al vissuto quotidiano, elementari strutture linguistiche Produrre brevissime frasi per iscritto a carattere funzionale riferite ad aspetti della vita civile

Lessico e semplici frasi relative a se stessi, all’ambiente, a pasti e bevande, luoghi del vissuto quotidiano Lessico di base e semplici frasi relative agli aspetti principali della vita civile Elementi grammaticali di base Fonologia: Pronuncia e ortografia di <c> ([k], come in casa e [tß], come in cena); <ch> ([k], come in chiaro); <q> ([kw] come in quanto); <g> ([g], come in gara e [dΩ], come in giro); <gh> ([g], come in ghiotto) ; opposizione di / k/ - /tß/ (costa - cera); /g/ - dΩ/ (gatto - giorno) L’accento nella pronuncia delle parole italiane: parole piane (tipo canto) e parole tronche (tipo cantò) Punteggiatura. Morfologia: Il verbo e i suoi elementi costitutivi L’imperativo affermativo e negativo Formule di cortesia e di contatto Aggettivi e pronomi interrogativi Esclamazioni e interiezioni di uso frequente

Page 21: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 21 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N° 4

Fasi dell’UdA

Lezione I - 2h Elicitazione delle parole chiave ed analisi dei caratteri di depliant di un supermercato cittadino 10’ Abbinamento immagini- parole (frutta e verdura) 30’ Scheda grammaticale su plurali difficili: griglia 15’ Item a completamento su quantità e misure 15’ Lettura e comprensione di un dialogo “Al mercato” 20’ Domande a risposta aperta 10’ Roleplay 20’ Lezione II - 2h Lettura e comprensione su “Alimenti in frigo: dove e come” 20’ Domande a risposta chiusa 15’ Composizione uso di c’è/ ci sono, domande a risposta aperta 15’ Scheda grammaticale su aggettivi e pronomi interrogativi: griglia ed esercizi gap-fill 35’ Lavoro di gruppo: produzione dialogica e scritta 35’ Lezione III – 2h Lettura su “Gli italiani e il cibo” 20’ Domande a risposta aperta 15’ Item a completamento sulla tavola perfetta 15’ Cruciverba “A tavola” 15’ Elicitazione delle caratteristiche di alcuni menù 5’ Lettura e comprensione di dialogo “Al ristorante”20’ Domande a risposta chiusa 10’ Roleplay 20’ Lezione IV Elicitazione parole chiave del testo che si proporrà 5’ Riordino di parti di testo su “La pasta perfetta” 10’ Lettura e comprensione di testi regolativi (ricette) ed attività ad incastro 25’ Scheda grammaticale sull’Imperativo affermativo e negativo: cloze mirato e griglia 30’ Cooperative learning: realizzazione di un menù, scrittura individuale di ricette e calcolo costi 30’ Descrizione orale delle ricette realizzate al cliente del ristorante 20’

Tempi 4 lezioni di 2 ore ciascuna per un totale di 8 ore

Metodologia

Brainstorming Roleplay Cooperative learning

Strumenti Fotocopie fornite dall’insegnante Dizionario multilingue

Risorse umane

Docenti interni

Page 22: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 22 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N° 4

Valutazione e Verifiche

Nel corso dell’UdA si effettueranno tre tipi di valutazione, iniziale, formativa e sommativa. La valutazione iniziale avrà valore diagnostico e si svolgerà in forma orale. La valutazione formativa si svolgerà nel corso di tutta l’UdA e sarà volta a verificare la comprensione degli input testuali e orali proposti nel corso delle singole unità, tramite domande a risposta multipla, completamento di esercizi gap-fill e domande a risposta aperta. Ogni esercizio prevede un punteggio complessivo di 10 punti: 1 punto per ogni risposta vero/falso e a risposta multipla, 2 punti per ogni domanda a risposta aperta. La verifica sommativa sarà basata sulla realizzazione di produzioni orali e finali, e sarà oggetto di valutazione tramite apposite griglie.

Materiali allegati

ALLEGATO UDA N°4

Page 23: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 23 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N° 5

Denominazione La mia famiglia

Utenti destinatari Utenza adulta straniera Livello A1

Prerequisiti

➢ Nomi comuni Femminili in A / Maschili in O ➢ Maschile/ Femminile (con eccezioni) ➢ Singolare/Plurale ➢ Nomi propri e comuni ➢ Presente/passato prossimo

Collocazione Curriculare dell’UdA

Febbraio - Marzo

Collegamenti interdisciplinari

Asse linguistico-espressivo

Competenze per:

• assi culturali

• cittadinanza

➢ Comprendere l'importanza di vivere in gruppo

Abilità Conoscenze

➢ Ascoltare/Comprendere

➢ Denominare i componenti della propria famiglia (lessico: bambino/a, donna/uomo, fratello/sorella, papà/mamma, nonno/a, zio/a)

➢ Parlare/Dialogare ➢ Dare informazioni sui componenti della famiglia (nome, età, lavoro, abitudini di vita)

➢ Leggere/Comprendere ➢ Descrivere l'aspetto fisico di una persona

Fasi dell’UdA

➢ Dialogo ➢ Comprensione ➢ Conversazione ➢ Lettura ➢ Riflessione linguistica ➢ Verifica

Tempi Due settimane (20-30 ore)

Metodologia

➢ Conversazioni ➢ Piccoli dialoghi ➢ Lettura di brevi conversazioni relative ai compiti proposti ➢ Role-play inerente a situazioni reali e ipotetiche che

riproducano un incontro (formale e informale)

Strumenti

➢ Internet ➢ LIM ➢ Libri ➢ Fotocopie ➢ CD

Page 24: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 24 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N° 5

Risorse umane Docenti interni

Valutazione e Verifiche

➢ Presentazione del proprio albero genealogico da parte dell’insegnante

➢ Costruire un albero genealogico e successivamente denominare i componenti della propria famiglia

➢ Produzione di brevi didascalie riguardanti la propria famiglia ➢ Esercizi di completamento sulla morfologia del nome e del

verbo ➢ Produzione di un semplice testo sulla propria famiglia

Attività (Potenziamento/consolidamento)

➢ Esercitazioni varie ➢ Conversazione ➢ Dialogo guidato ➢ Lettura di testi narrativi con sequenze descrittive ➢ Esercizi di completamento

Materiali /Sussidi

➢ Libri di testo:

L'Italiano per amico - Comunità di S.Egidio - Editrice La Scuola Facile Facile - P.Cassiani e L.Mattioli - Nina Edizioni Detto e Scritto - A.Borri e F.Minuz - Loescher Editore

➢ Link: https://sostegnobes.wordpress.com/italiano/

Page 25: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 25 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N° 6

Denominazione Mi Presento

Utenti destinatari Utenza adulta straniera Livello A1

Prerequisiti

➢ Pronomi personali ➢ Verbi "essere" e"avere" ➢ Aggettivi e pronomi interrogativi ➢ Avverbi interrogativi

Collocazione Curriculare dell’UdA

Gennaio-Febbraio

Collegamenti interdisciplinari

Asse linguistico-espressivo

Competenze per:

• assi culturali

• cittadinanza

➢ Rispetto delle regole ➢ Comprendere l'importanza di vivere in gruppo

Abilità

Conoscenze

➢ Comprensione e produzione dei compiti comunicativi proposti.

➢ Saluti

➢ Salutare ➢ Parole di cortesia

➢ Rispondere ai saluti ➢ Nazionalità

➢ Presentarsi ➢ Aggettivi di nazionalità

➢ Parlare di sé ➢ Chi, che cosa, come, quanti, ecc.

Fasi dell’UdA

➢ Dialogo ➢ Comprensione ➢ Conversazione ➢ Lettura ➢ Riflessione linguistica ➢ Verifica

Tempi

Due settimane (15-20 ore)

Metodologia

➢ Conversazioni ➢ Piccoli dialoghi ➢ Lettura di brevi conversazioni relative ai compiti proposti ➢ Esercizi di completamento ➢ Role-play inerente a situazioni reali e ipotetiche che

riproducano un incontro (formale e informale)

Strumenti

➢ Internet ➢ LIM ➢ Libri ➢ Fotocopie ➢ CD

Risorse umane

Docenti interni

Page 26: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 26 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N° 6

Valutazione e Verifiche

➢ Esercizi di completamento e manipolazione linguistica sui verbi “essere”, “avere”.

➢ Ascolto di dialoghi registrati. ➢ Esercizi di abbinamento testo-immagine.

Attività (Potenziamento/consolidamento)

➢ Esercitazioni varie ➢ Conversazione ➢ Dialogo guidato

Materiali / Sussidi

➢ Libri di testo: L'Italiano per amico - Comunità di S.Egidio - Editrice La Scuola Facile Facile - P.Cassiani e L.Mattioli - Nina Edizioni Detto e Scritto - A.Borri e F.Minuz - Loescher Editore

➢ Link: https://sostegnobes.wordpress.com/italiano/

Page 27: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 27 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°7

Denominazione UfficialMente ITALIANI

Utenti destinatari Apprendenti della lingua Italiana

Prerequisiti

Livello A1 del QCER

Ascolto: Comprendere un breve enunciato cogliendone il significato.

Lettura: Leggere e comprendere brevi messaggi attinenti alla propria persona e all’ambiente circostante.

Interazione orale e scritta: scambiare informazioni relative a se stessi e alle proprie necessità. Sapersi orientare in un luogo pubblico per soddisfare bisogni

Collocazione Curriculare dell’UdA

L’UDA in oggetto non si colloca in una fase specifica del curricolo ma si identifica quale condizione per attuare un percorso formativo personalizzato, centrato sul patrimonio culturale dell'adulto in riferimento ai crediti riconosciuti

Collegamenti interdisciplinari

Formazione civica: organizzazione e funzionamento delle istituzioni pubbliche in Italia.

Competenze attese ad esito del

percorso

Competenze chiave europee: Competenze sociali e civiche:

• Partecipare attivamente e assumere ruoli Spirito di iniziativa e intraprendenza:

• Pianificare e organizzare il proprio lavoro. Realizzare semplici progetti di vita nel contesto sociale del paese ospitante. Profili di Competenza linguistico comunicativi riferite al Quadro Comune Europeo: Imparare ad imparare

Comunicare nella lingua straniera

Ascolto

• Comprendere quanto basta per soddisfare bisogni di tipo concreto, purché si parli lentamente e chiaramente.

• Comprendere espressioni riferite ad aree di priorità immediate quali la persona, la famiglia e contesti di vita sociale.

Page 28: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 28 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°7

Lettura

• Comprendere testi brevi di contenuto familiare e di tipo

concreto, formulati nel linguaggio che ricorre frequentemente

nella vita di tutti i giorni.

Interazione orale e scritta

• Far fronte a scambi di routine, ponendo e rispondendo a

semplici domande.

• Scambiare informazioni su argomenti e attività riferite ai

contesti di vita sociali.

• Scrivere brevi e semplici messaggi, relativi ai bisogni immediati,

usando formule convenzionali.

Produzione orale

• Usare semplici espressioni e frasi legate insieme per esprimere

bisogni relativi a contesti di vita sociale e alla famiglia.

Produzione scritta

• Scrivere frasi connesse ad aspetti quotidiani del proprio

ambiente e descrivere molto brevemente avvenimenti, esperienze e

progetti.

Competenze chiave di cittadinanza

• Progettare

• Collaborare collegamenti e relazioni

Risolvere problemi.

Abilità

Conoscenze

Individuare il distributore dei numeri e comprenderne l’utilizzo.

Frasi ed espressioni relative a contesti di vita.

Saper sostenere una semplice una semplice e breve conversazione con un impiegato per esplicitare i propri bisogni e comprenderne le indicazioni.

Espressioni afferenti alla sfera dei pubblici servizi.

Saper fissare un appuntamento utilizzando varie modalità. Saper fare richieste formali per esplicitare bisogni

Contenuti morfo-sintattici e lessico-verbali riferiti alla situazione: Fonologia La corretta pronuncia dei suoni difficili, delle doppie, dei digrammi, trigrammi e della differente valenza dell’accento.

Saper compilare semplici moduli riferiti alla sfera pubblica.

Saper scrivere una semplice richiesta personale utilizzando espressioni di uso familiare

Page 29: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 29 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°7

Fasi dell’UdA

• Presentazione della proposta formativa sulla base dei bisogni rilevati in riferimento al livello predisposto

• Lettura e anamnesi del gruppo classe e rilevazione dei prerequisiti.

• Motivazione all’apprendimento attraverso la tecnica dell’elicitazione che utilizza il canale visivo per attivare un contatto con l’argomento (warm up).

• Adeguamento dei contenuti al gruppo degli apprendenti

Fase di analisi (6 ore) il docente propone le seguenti attività: • Presentazione di parole chiave legate alla situazione • Individuazione del testo da ascoltare “All’ufficio anagrafe” • Strutturazione di una question task • Lettura esplorativa e orientativa del testo (skimming) • Lettura selettiva per cercare dati specifici (scanning)

Fase di rinforzo (10 ore)

• Prova di lettura e relativa attività di drammatizzazione. • Uso del vocabolario finalizzato all’identificazione dei termini

specifici, nonché all’ampliamento lessicale. • Dialogo guidato sulle esperienze personali dei corsisti negli

uffici italiani. • Produzione scritta: monologo su traccia • Attività di gruppo: produzione di moduli e di autocertificazioni.

Fase di controllo e verifica del percorso (6 ore)

• Esercizi a scelta multipla di verifica della comprensione del testo. Incastro di parti mancanti del dialogo. Esercizi a scelta multipla.

• Compilazione di moduli vuoti • Esercizi di manipolazione guidati • Esercizi di manipolazione attivi • Interazione orale di sintesi sulle competenze apprese

Autovalutazione (2 ore) • Somministrazione di questionario

Tempi 24 ore

Metodologia

Lezione frontale, cooperative learning, brain storming, discussione in classe, lavoro individuale, peer to peer, role playing, role taking.

Strumenti Computer, schede strutturate e non, flash cards.

Risorse umane

• interne

• esterne

Docenti di classe Mediatore linguistico o/e culturale.

Valutazione e Verifiche

VALUTAZIONE: Schede strutturate a risposta multipla e/o cloze. Dialogo guidato. Role play. Interazione partecipata. Compilazione di moduli.

Materiali allegati ALLEGATO UDA N°7

Page 30: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 30 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N° 8

Denominazione “Ecco il regalo per la mia lontananza!….”.

Utenti destinatari Classe di Alfabetizzazione Livello A2

Prerequisiti

-Competenze attese ad esito del Livello A1 del QCER; -Competenze scientifico-matematiche: utilizzo di tecniche e procedure di calcolo di base.

Collocazione Curriculare dell’UdA

Percorso A2 del QCER

Collegamenti interdisciplinari

Asse scientifico-tecnologico

Competenze per:

• assi culturali

• cittadinanza

ASCOLTO: Comprendere informazioni e istruzioni riferite a contesti di vita pubblica e quotidiana scandite a ritmi lenti e chiari. LETTURA: Leggere e comprendere brevi e semplici testi su argomenti concreti e legati a contesti di vita ordinaria. Leggere e comprendere informazioni contenute in moduli precompilati (compilazione di dati identificativi, costi di operazioni di agenzie postali, bancarie, etc.) INTERAZIONE ORALE E SCRITTURA: Interagire in dialoghi finalizzati a chiedere e dare informazioni riferite a contesti di vita pubblica (uffici, agenzie pubbliche e private). PRODUZIONE ORALE

Descrivere un bisogno concreto riferendo dati personali e/o relativi a documenti. Formulare frasi atte ad ottenere eventuali chiarificazioni in merito. PRODUZIONE SCRITTA

Compilare correttamente moduli diversificati. Padroneggiare tecniche di calcolo mentale.

Abilità Conoscenze

ASCOLTO

Comprendere domande chiave sulla propria e altrui identità. Comprendere informazioni specifiche riferite a bisogni concreti.

Formule di cortesia e di contatto. Norme specifiche su operazioni da compiere.

LETTURA

Leggere e comprendere istruzioni e indicazioni inerenti al compito (localizzazione, funzioni etc.., di agenzie sul territorio).

Indicazioni stradali e orari Valore e uso della moneta corrente.

Page 31: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 31 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N° 8

INTERAZIONE ORALE E SCRITTURA

Interagire utilizzando espressioni finalizzate a soddisfare un bisogno concreto. Formulare domande di chiarificazione o frasi di assenso.

Tecniche e strategie di calcolo mentale: le quattro operazioni, resto e differenza.

PRODUZIONE ORALE

Comprendere e utilizzare espressioni di vita quotidiana (saluti e ringraziamenti, esprimere richieste). Calcolare mentalmente resto e differenza.

Morfologia: aggettivi e pronomi dimostrativi (questo, quello, codesto, etc.) aggettivi e pronomi indefiniti: (alcuno/i, tanto, poco, molto, tutto, qualche, etc..) aggettivi e pronomi interrogativi ed esclamativi (che? quale/i, quanto/i?) Verbi servili (dovere, potere): tempo presente e passato; i verbi servili unito all’infinito dei verbi: posso/devo, mandare, inviare, ricevere.

PRODUZIONE SCRITTA

Compilare correttamente i campi semantici di moduli diversificati. Apporre la propria firma identificativa negli spazi indicati.

Lessico specifico: uso e comprensione dei termini ed espressioni: accredito, importo, conto corrente, bonifico postale, contanti, numero verde, codice fiscale, etc..

Fasi dell’Uda ATTIVITÀ STRUMENTI ESITI TEMPI VALUTAZIONE

Brainstorming corredato da domande- stimolo per introdurre la tematica proposta

Lavagna, post-it, cartellone

Indagine sulle preconoscenze e prerequisiti (risposte e/o riflessioni a domande-stimolo)

1 ora Attenzione e interesse, collaborazione, capacità di esposizione

Presentazione dell’UdA

Lavagna, schede, conversazione guidata

Analisi della raccolta di informazioni e proposte di soluzioni

2 ore Capacità di analisi e di sintesi, partecipazione, riflessioni personali

Esercitazioni scritte e orali in ambito linguistico; Conversazione guidata sui comportamenti da adottare nei luoghi pubblici.

Schede predisposte, moduli vari

Svolgimento di esercizi e compilazione di schede di riflessione linguistica tratte anche da materiale autentico pre-compilato; simulazione in coppia di dialoghi predisposti

5 ore Correttezza linguistica e lessicale

Compito di realtà

Uscita sul territorio

Reale effettuazione delle operazioni simulate

2 ore Verifica diretta degli apprendimenti

Tempi 10 ore

Page 32: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 32 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N° 8

Metodologia Brainstorming; Lezione Frontale; Cooperative Learning; Lavoro in Coppia.

Strumenti

-Schede operative strutturate, materiale autentico (modulistica varia), cartina topografica con nomenclatura delle agenzie sul territorio, dizionario, depliant informativi.

Risorse umane

• interne

• esterne

Docenti interni Mediatore culturale

Valutazione e Verifiche

-Osservazioni sistematiche

-Verifiche scritte su schede operative appositamente predisposte (cloze test, attività di abbinamento, completamento di frasi, riordino di dialoghi.. etc.); -attività di interazione orale (role-play).

Attività

(Potenzia-mento/consoli-damento)

Lettura ed analisi di parole ed espressioni chiave attraverso l’uso del dizionario; -lettura e completamento di didascalie finalizzate ad individuare collegamenti e relazioni e ad acquisire e interpretare informazioni.

Materiali allegati

ALLEGATO UDA N°8 Bibliografia:

-P. Cassiani, Facile Facile, Nina Srl, Pesaro, 2009 Sitografia:

www.mywu.com.it www.riafinancial.com www.posteitaliane.it

Page 33: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 33 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N° 9

Denominazione Il cibo e i negozi

Utenti destinatari Utenza adulta straniera Livello A2

Prerequisiti

➢ Articoli indeterminativi e determinativi ➢ Aggettivi e pronomi numerali ➢ Aggettivi e pronomi interrogativi ➢ Aggettivi e pronomi dimostrativi ➢ Aggettivi qualificativi: cotto, crudo, soffice, caldo, morbido,

duro, dolce, amaro, alto, basso, secco Collocazione Curriculare dell’UdA

Marzo - Aprile

Collegamenti interdisciplinari

Asse linguistico-espressivo

Competenze per:

• assi culturali

• cittadinanza

➢ Comprendere usi, costumi, tradizioni, cultura della Nazione ospitante

Abilità Conoscenze

➢ Ascoltare/Comprendere ➢ Parlare del cibo e delle bevande ed esprimere i propri gusti ed abitudini alimentari (lessico: tè, latte, biscotti, pane, marmellata, succo, cereali, farina, uova, zucchero, burro, lievito, forno)

➢ Parlare/Dialogare ➢ Offrire e chiedere qualcosa da mangiare e da bere

➢ Leggere/Comprendere ➢ Chiedere il prezzo

➢ Scrivere

Fasi dell’UdA

➢ Dialogo ➢ Comprensione ➢ Conversazione ➢ Lettura ➢ Riflessione linguistica ➢ Verifica

Tempi Due settimane (20-30 ore)

Metodologia

➢ Lezione frontale ➢ Lezione dialogata ➢ Cooperative learning ➢ Interagire attraverso il gioco di ruoli fra il negoziante e

l'acquirente (al bar)

Strumenti

➢ Internet ➢ LIM ➢ Libri ➢ Fotocopie ➢ CD

Page 34: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 34 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N° 9

Risorse umane

• interne

• esterne

Docenti interni

Valutazione e Verifiche

➢ Ascolto di dialoghi registrati con esercizi di completamento e manipolazione linguistica su articoli determinativi e indeterminativi, aggettivi e pronomi numerali/interrogativi/dimostrativi

➢ Esercizi di abbinamento testo-immagine.

Attività (Potenziamento/consolidamento)

➢ Esercitazioni varie ➢ Conversazione ➢ Dialogo guidato ➢ Lettura di un listino esposto in un bar ➢ Lettura e comprensione di un testo (ricetta) ➢ Produzione scritta di un testo regolativo (ricetta con

ingredienti e fasi di preparazione) ➢ Riordino delle sequenze di una ricetta, con le relative

didascalie ➢ Dialoghi sui vari alimenti e individuazione degli stessi su una

scheda

Materiali /Sussidi

➢ Libri di testo: L'Italiano per amico - Comunità di S.Egidio - Editrice La Scuola Facile Facile - P.Cassiani e L.Mattioli - Nina Edizioni Detto e Scritto - A.Borri e F.Minuz - Loescher Editore

➢ Link: https://sostegnobes.wordpress.com/italiano/

Page 35: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 35 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N° 10

Denominazione L'abbigliamento

Utenti destinatari Utenza adulta straniera Livello A2

Prerequisiti

➢ Articoli indeterminativi ➢ Aggettivi possessivi: suo/a, sue, suoi ➢ Aggettivi e pronomi interrogativi: quale/i ➢ Verbi riflessivi tempo presente modo indicativo ➢ Aggettivi qualificativi

Collocazione Curriculare dell’UdA

Maggio

Collegamenti interdisciplinari

Asse linguistico-espressivo

Competenze per:

• assi culturali

• cittadinanza

➢ Conoscere aspetti etno-antropologici del Paese ospitante

Abilità Conoscenze

➢ Ascoltare/Comprendere ➢ Descrivere l'abbigliamento con

riferimento anche a materiali e taglia

➢ Parlare/Dialogare ➢ Lessico: maglia, maglione, pantalone, gonna, calzini, scarpe, sciarpa, berretto, paio di, comodo, leggero, pesante, nuovo, vecchio, grande, piccolo, lana, cotone, jeans, taglie S-M-L-XL, numero di scarpe

➢ Leggere/Comprendere

➢ Scrivere

➢ Ascoltare/Comprendere

Fasi dell’UdA

➢ Dialogo ➢ Comprensione ➢ Conversazione ➢ Lettura ➢ Riflessione linguistica ➢ Verifica

Tempi Due settimane (15-20 ore)

Metodologia

➢ Lezione dialogata ➢ Cooperative learning ➢ Gioco del mercato ➢ Osservazione ➢ Esperienza visiva e tattile

Strumenti

➢ Internet ➢ LIM ➢ Libri ➢ Fotocopie ➢ CD

Risorse umane

Docenti interni

Page 36: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 36 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N° 10

Valutazione e Verifiche

➢ Lettura di semplici testi e comprensione attraverso esercizi di completamento

➢ Ascolto di dialoghi registrati e individuazione su scheda dei diversi capi di abbigliamento

➢ Esercizi di abbinamento testo-immagine ➢ Produzione di semplici testi riguardanti l'abbigliamento

proprio e/o dei compagni ➢ Dialogo relativo a capi d'abbigliamento e riconoscimento di

tessuti e taglie differenti

Attività (Potenziamento/consolidamento)

➢ Esercitazioni varie ➢ Conversazione ➢ Dialogo guidato ➢ Creazione di un piccolo vocabolario ➢ Lettura di brani ➢ Ascolto di brani ➢ Produzione di brevi testi

Materiali /Sussidi

➢ Libri di testo: L'Italiano per amico - Comunità di S.Egidio - Editrice La Scuola Facile Facile - P.Cassiani e L.Mattioli - Nina Edizioni Detto e Scritto - A.Borri e F.Minuz - Loescher Editore

➢ Link: https://sostegnobes.wordpress.com/italiano/

Page 37: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 37 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N° 11

Denominazione Muoversi in città

Utenti destinatari Utenti frequentanti una classe dei percorsi di alfabetizzazione e apprendimento della lingua Italiana. Livello A2

Prerequisiti

• Possedere la strumentalità di base relativa alla scrittura e alla lettura.

• Aver acquisito le competenze per una prima comprensione e comunicazione di uso quotidiano al fine di interagire e soddisfare bisogni concreti.

• Aver acquisito la capacità di comunicare in attività semplici e di routine che richiedono uno scambio di informazioni semplice e diretto su argomenti familiari e abituali.

Collocazione Curriculare dell’UdA

2° quadrimestre (marzo/aprile)

Collegamenti interdisciplinari

Educazione civica

Competenze per:

• assi culturali

• cittadinanza

• Sviluppare la capacità di interagire con riferimento a informazioni da dare o da chiedere legate alla propria esperienza (per es.: Dov’è la Questura?; Ho il permesso di soggiorno).

• Sviluppare la capacità di interagire con riferimento all’espressione delle proprie necessità, delle proprie opinioni, dei propri sentimenti (per es.: Devo andare dal medico; Il mio vicino di casa è gentile; Mi piace vivere in Italia).

• Sviluppare la capacità di interagire con riferimento all’atto di compiere azioni concrete (per es.: Quanto costa il biglietto del treno per…?; Dov’è la fermata dell’autobus?

• Sviluppare la capacità di interagire con riferimento a convenzioni socio- culturali (per es.: Scusi, cerco una farmacia; Buongiorno, come sta?).

• Potenziare la capacità di comprendere testi brevi e semplici di contenuto familiare e di tipo concreto, formulati nel linguaggio che ricorre frequentemente nella vita di tutti i giorni e/o sul lavoro.

• Ampliare la capacità di comprendere cartelli e avvisi d’uso corrente in luoghi pubblici e sul luogo di lavoro.

• Acquisire la capacità di scrivere una semplice lettera personale su argomenti e attività riferite alla famiglia, all’ambiente, al lavoro e al tempo libero.

❖ Favorire la realizzazione e la crescita personale; ❖ Favorire la cittadinanza attiva e l’integrazione; ❖ Favorire la capacità di inserimento professionale.

abilità Conoscenze

Page 38: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 38 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N° 11

• Sa interagire in lingua italiana a livello orale e scritto in modo comprensibile in semplici situazioni comunicative di interesse personale, quotidiano o d’attualità quali:

• Dà e chiede semplici indicazioni e istruzioni per arrivare in un luogo;

• Legge e comprende cartelli e avvisi d’uso corrente in luoghi pubblici;

• Interagisce in contesti formali e informali;

• Ascolta e comprende le principali norme che regolano i contesti di vita e di lavoro;

• Richiede necessarie informazioni ad un ufficio pubblico o privato;

• Chiede e fornisce indicazioni sui servizi del quartiere: scuola, ospedale, uffici vari;

• Sa interpretare le informazioni rilevanti in un testo semi autentico relative al luogo e all’orario di svolgimento di un evento/di un servizio/di un ufficio;

• Sa scrivere un breve testo di tipo personale (mail-cartolina-lettera-modulo).

• I verbi modali: volere, potere, dovere;

• I pronomi personali diretti e indiretti;

• Il pronome di cortesia “Lei”;

• Il condizionale presente per esprimersi in tono cortese o per esprimere un desiderio;

• Il passato prossimo e l’imperfetto indicativi;

• L’imperativo positivo e negativo dei verbi;

• I pronomi personali complemento (me/te/lui/lei…);

• Aggettivi/pronomi indefiniti: tanto, poco, molto, tutto, nessuno, alcuni, niente…;

• Aggettivi/pronomi interrogativi: quanto, quale, che, chi, cosa…;

• I connettori testuali: e, o, ma, oppure, perché, mentre…;

• Preposizioni semplici e articolate (uso dei partitivi;

• Avverbi di tempo: oggi, ieri, domani, ora, mai, sempre, qualche volta…;

• Avverbi di luogo: lì, là, qui, qua, sopra, sotto, a destra, a sinistra…;

Fasi dell’UdA

L’ufficio stranieri. Obiettivi linguistico/comunicativi: presentarsi/chiedere informazioni/dare indicazioni di tempo e di luogo. Contenuti linguistici: avverbi e pronomi interrogativi; usare il LEI; verbi modali: indicativo e condizionale presente. Attività: Dialogo tra il poliziotto e l’utente: ascolto; lettura ad alta voce; lettura guidata con attenzione all’intonazione e alla pronuncia; comprensione (aspetti lessicali/aspetti di contenuto); comprensione del testo e delle sue strutture; simulazione; interazione; riflessione sulla lingua. Forme di cortesia: Scusi/desidera/per favore/grazie. Forme modali: devo andare/deve andare/vorrei/devo portare/deve portare/può chiedere/può ripetere. Indicazioni di tempo e di luogo: Quando/dalle 8.00 alle 13.00/dove/dritto/in fondo. Esercizi: uso del linguaggio formale (LEI) e amichevole (TU); trasposizione dal TU al LEI e viceversa (lavoro a coppie); trasformazione della frase affermativa a quella negativa; trasformazione dall’indicativo al condizionale presente. Verifica: cloze per l’acquisizione degli avverbi; questionario vero/falso e a risposte multiple per la comprensione del testo.

Page 39: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 39 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N° 11

Gli uffici comunali. Obiettivi linguistico/comunicativi: chiedere informazioni/chiedere per ottenere/dare indicazioni di tempo e di luogo/dare istruzioni per fare. Contenuti linguistici: avverbi, condizionale presente, passato prossimo, pronomi diretti e indiretti. Attività: Dialogo tra l’impiegata e l’utente, lettura guidata del dialogo con attenzione all’intonazione e alla pronuncia; lessico relativo alla burocrazia; spiegazione delle parole tecniche. Lettura e comprensione del testo e delle sue strutture. Forme di cortesia: Scusi/prego/per cortesia/grazie. Forme modali: Deve allegare/deve aspettare/può accomodarsi/può presentare/vorrei qualche informazione/vorrei parlare. Forme dell’imperativo: Attenda un attimo/si accomodi/compili i moduli/si ricordi/aspetti. Pronomi: Eccolo/le dico/le scrivo il numero/li consegni/se lo ricordi. Esercizi: Comprensione del testo dal punto di vista lessicale. Comprensione del testo (risposte multiple). Interazione (simulazione del dialogo). Imperativo e pronomi diretti. Passato prossimo e pronomi diretti. Verifica: trasformazione dal presente indicativo al passato prossimo; cloze. Dal medico. Obiettivi linguistico/comunicativi: Chiedere informazioni/dare informazioni sul proprio stato di salute/esprimere timore/preoccupazione/rassicurare/ringraziare/salutare. Contenuti linguistici: aggettivi/avverbi/imperativo/interrogativi/pronomi diretti/indiretti/passato prossimo/imperfetto. Attività: dialogo tra il dottore e la paziente: tavole di nomenclature inerenti al corpo umano; ascolto/lettura/parlato/interazione/riflessione sulla lingua. Esercizi: lettura del testo (attenzione alla pronuncia e all’intonazione); comprensione del testo dal punto di vista lessicale (parole e strutture); comprensione del testo (vero/falso); comprensione del testo (risposte multiple). Esercizi linguistici: uso delle strutture grammaticali (passato prossimo e imperfetto); trasformazione di frasi dal presente indicativo al passato prossimo. Verifica: dialogo a coppie; cloze. Alla stazione. Obiettivi linguistico/comunicativi: chiedere informazioni/dare indicazioni di tempo e di luogo/scusarsi/ringraziare. Contenuti linguistici: verbi modali; frase interrogativa; frase negativa; riconoscimento del verbo; comparativi e superlativi. Attività. Dialogo alla stazione tra l’utente e il bigliettaio: lettura ad alta voce; comprensione (aspetti lessicali e di contenuto); interazione; riflessione sulla lingua. Esercizi: lettura guidata del dialogo (attenzione all’intonazione e alla pronuncia); comprensione del testo (vero/falso; risposte multiple; cloze); apprendimento delle strutture (risposte aperte sul proprio vissuto); preposizioni semplici e articolate. Verifica: interazione. Nel tempo libero. Obiettivi linguistico/comunicativi: Chiedere informazioni /indicare una direzione/invitare/esprimere gradimento/soddisfazione/gioia/ nostalgia/invitare/raccontare/salutare. Contenuti linguistici: condizionale presente; Imperfetto; passato prossimo; passato prossimo con l’ausiliare “essere”; passato prossimo con l’ausiliare “avere”; preposizioni semplici e articolate. Attività: lettura di una lettera/al ristorante/ (ascolto; parlato; scrittura, interazione); Esercizi: comprensione dei testi dal punto di vista lessicale (parole particolari e struttura); comprensione dei testi (risposte multiple; cloze). Esercizi linguistici: uso delle strutture grammaticali (passato prossimo; participio passato; participio passato irregolare; trasformazione dall’indicativo presente all’imperfetto); i partitivi; aggettivi e pronomi indefiniti. Verifica: interazione e scrittura (lavoro a coppie).

Page 40: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 40 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N° 11

Tempi 15 lezioni per ogni modulo di 3 ore ciascuno 15 lezioni per un totale di 45 ore

Metodologia

La metodologia didattica si inscrive in una programmazione che valorizza la centralità del discente come persona intera nel suo processo formativo; L’insegnamento della lingua si basa su un metodo integrato: esso unisce l’approccio comunicativo, che pone lo studente direttamente nelle situazioni comunicative più frequenti della vita quotidiana, a una riflessione sistematica e graduale sul lessico e sulle strutture della lingua. Si propongono attività didattiche basate sul coinvolgimento attivo e diretto degli studenti e sulla loro interazione reciproca in contesti d’uso significativi con lezioni frontali, dialogate, drammatizzazioni, role play, cooperative learning, etc.

Strumenti

Fotocopie fornite dal docente, testi vari, strumenti audiovisivi e informatici, schede operative, cartine.

Risorse umane Docenti interni

Valutazione e Verifiche

Le valutazioni che effettueremo saranno sia di tipo formativo che sommativo.

• Formativa. Prove oggettive a carattere monotematico a conclusione di ogni unità: esercizi di completamento morfologico – lessicale, questionari aperti, a risposta multipla o del tipo vero/falso. - Si compirà in itinere per rilevare come gli studenti recepiscono le nuove conoscenze e deve rispondere al criterio dell’utilità: deve essere utile ad aggiustare il tiro, ad adeguare le attività didattiche alle diverse esigenze e caratteristiche degli studenti. -

• Sommativa. Le prove di verifica sommative dovranno contenere un numero di domande e/o esercizi che coprano gran parte dei contenuti che sono stati proposti nell’unità di apprendimento svolta e delle abilità che sono state sollecitate. - La valutazione sommativa sarà quella che ci permetterà di condurre gli studenti al raggiungimento di quegli obiettivi che ci eravamo prefissati all’inizio dell’UdA intesa non solo come operato del discente, ma anche del docente. Un bilancio consuntivo da cui ricavare indicazioni fondate per migliorare o modificare la metodologia messa in atto. -

Attività (Potenziamento/ consolidamento)

Per coloro che non fossero riusciti a raggiungere gli obiettivi sono previste attività di recupero individualizzate attraverso esercizi semplificati e attraverso la metodologia del “cooperative learning”.

Materiali /Sussidi

• IT2 Italiano per stranieri Loescher Editore Torino (Portale di risorse gratuite offre numerose attività didattiche per sviluppare la comprensione scritta e orale, audio, video e giochi).

• Italiani anche noi di A. Lenzi ed E. Affinati. Casa Editrice, IL MARGINE.

• Benvenuti! Italiano per stranieri di M. Boccia. Edizioni Simone.

• www.studiareitaliano.it

• Io&l’italiano di L. Costamagna, M. Falcinelli e B. Servadio. Ed. Le Monnier.

Page 41: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 41 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N° 12

Denominazione La sanità in Italia

Utenti destinatari Utenti A2

Prerequisiti

Essere in possesso delle abilità e conoscenze previste dal livello A1

Collocazione curriculare dell’UdA

Gennaio/Febbraio

Collegamenti interdisciplinari

Saper chiedere informazioni. Sapersi orientare nel territorio.

Competenze per:

• assi culturali

• cittadinanza

Asse dei Linguaggi e cittadinanza: _ esprimere ed interpretare in lingua italiana pensieri, fatti e opinioni in forma orale e scritta; _ stabilire contatti sociali, interagendo adeguatamente in relazione con gli altri, far crescere la relazione di sé e della realtà, esercitando pienamente la cittadinanza.

Abilità

Conoscenze

- Saper estrarre l’informazione essenziale da brevi testi registrati, che trattino di argomenti relativi alla sfera sociale e medico-sanitaria - Saper identificare l’argomento di riferimento di una conversazione tra nativi svolta in presenza purché si parli lentamente e con chiarezza - Saper trovare informazioni specifiche e prevedibili in semplice materiale scritto di uso corrente riguardante la sfera sociale e medico-sanitaria (cartelli, avvisi, lettere, opuscoli, regolamenti, istruzioni)

Ambito medico-sanitario e Servizi sociali (Servizio Sanitario Nazionale, ASP, tessera sanitaria, medico di base, CUP, ticket, vaccinazioni obbligatorie, Pronto Soccorso, documenti per l’assistenza sociale) Strutture linguistiche Fonologia Controllo della prosodia e della pronuncia - consonanti doppie – accento Ortografia Principali grafemi dell’italiano Morfologia Verbo: passato prossimo e imperfetto dei principali verbi irregolari Preposizioni articolate Sintassi Frasi semplici e coordinate

Fasi dell’UdA

Presentazione Approfondimento esercitazione Verifica e consolidamento

Tempi Ore in presenza 24

Page 42: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 42 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N° 12

Metodologia

• Insegnamento frontale • Lettura guidata (globale, sequenziale, selettiva) • Ascolto globale, selettivo • Lavoro di gruppo • Attività individualizzate di recupero, consolidamento e

potenziamento • Momenti di confronto fra i corsisti ed operatori del settore • Role play • Scrittura cooperativa

Strumenti

Utilizzo di libri, fotocopie, testi autentici e semi-autentici, schede operative appositamente predisposte, sussidi audiovisivi e informatici

Risorse umane

• interne

• esterne

Insegnanti della classe Operatori del Servizio Sanitario Nazionale

Valutazione e Verifiche

• Verifica orale (osservazione in classe, role play, interazione con l’insegnante) Verifica scritta (cloze, scelta multipla, vero/falso, esercizi di abbinamento, completamento, trasformazione, riordino sequenze, attività di scrittura di messaggi, e-mail, compilazione di moduli con dati anagrafici)

Attività (Potenziamento/consolidamento

Visite nei luoghi della sanità, incontro con medici e personale ospedaliero per confronto e dialoghi esplicativo.

Materiali /Sussidi

Opuscoli esplicativi, moduli da compilare, testi autentici o semi-autentici.

Page 43: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 43 di 173

I LIVELLO – I PERIODO DIDATTICO

UDA ASSE DEI LINGUAGGI

E STORICO SOCIALE

Page 44: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 44 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°13

Denominazione Inizio a scrivere

Utenti destinatari Corsisti primo livello primo periodo didattico

Prerequisiti

➢ Conoscere gli elementi essenziali della fonologia ➢ Saper leggere in forma scorrevole ➢ Saper mantenere il contatto oculare per protrarre i tempi di

attenzione ➢ Saper interagire in un semplice contesto comunicativo ➢ Saper individuare parole chiave in un messaggio che aiutino la

comprensione della lingua orale e scritta ➢ Saper rispondere in modo appropriato a stimoli linguistici e

non ➢ Saper cogliere opportunità di correzione e autocorrezione

Collocazione curriculare dell’UdA

Settembre-Novembre

Collegamenti interdisciplinari

Alfabetizzazione A1 e A2

Competenze per:

• assi culturali

• cittadinanza

➢ Saper interagire con l'ordinamento giuridico-economico dal paese d'origine con il paese ospitante

Abilità Conoscenze

➢ Prestare attenzione in situazioni comunicative orali in contesti sia abituali sia inusuali.

➢ Le strategie essenziali dell’ascolto attivo

➢ Comprendere il contenuto del testo che si ascolta ➢ I motivi e gli scopi per cui si ascolta

➢ Padroneggiare e utilizzare i meccanismi di formazione delle parole per arricchire il proprio lessico

➢ La struttura delle parole

➢ Usare il dizionario in modo produttivo ➢ Le regole dell'ortografia

➢ Riconoscere ed evitare gli errori di ortografia

➢ Le tecniche e le strategie per esprimersi in modo corretto, oralmente

➢ Esprimersi in modo corretto nella lingua madre

➢ Stesura di testi che presentino le caratteristiche delle tipologie in esame (lettera personale, formale, lettera aperta)

➢ Scrivere correttamente semplici testi ➢ Sintesi anche sotto forma di schemi di testi letti e ascoltati e riutilizzo per i propri scopi

➢ Le strategie di autocorrezione adeguate alla produzione di testi

Page 45: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 45 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°13

Fasi dell’UdA

➢ Esercizi di consolidamento delle abilità linguistico espressive di base

➢ Lettura di brevi testi antologici e comprensione essenziale ➢ Comunicazione orale di esperienze individuali e collettive dal

dialetto all’italiano ➢ Stesura di testi che presentino le caratteristiche delle tipologie

in esame (lettera personale, formale, aperta)

Tempi Da settembre a novembre (30 ore)

Metodologia

➢ Lezione frontale (presentazione del progetto) ➢ Lavoro di gruppo (mutuo-aiuto, ricerca produzione di testi

collettivi) ➢ Attività di laboratorio ➢ Circle-time (discussioni collettive a tema, proposte individuali,

riflessioni..) ➢ Realizzazione di cartelloni illustrativi del percorso operativo

dell’UDA (lettere)

Strumenti

➢ documenti ➢ prospetti ➢ tabelle ➢ testi ➢ internet

Risorse umane

Docenti interni di: Lingua italiana e della Scuola primaria

Valutazione e Verifiche

➢ Osservazione sistematica dei comportamenti individuali e di gruppo a livello di partecipazione attiva

➢ senso di responsabilità, autonomia operativa, capacità organizzative, rispetto degli impegni assunti

➢ Valutazione delle abilità recuperate coinvolte nell’UDA ➢ Valutazione del prodotto finale in termini di chiarezza,

completezza, coerenza con lo scopo, originalità, correttezza, pertinenza delle informazioni selezionate.

Attività (Potenziamento/consolidamento)

➢ Recuperare e consolidare le principali abilità linguistiche di base, prerequisiti per lo sviluppo delle competenze dell’asse dei linguaggi

Materiali /Sussidi

➢ Libri di testo: Grammatica semplificata per stranieri - Enrica Arrighi - Loescher Editore A2 passi dall'Italiano - eserciziario d'italiano per stranieri - Daniela Aigotti - Loescher Editore

➢ Link: www.scuolaelettrica.it/ www.raiscuola.rai.it/

Page 46: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 46 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°14

Denominazione Parlare di sé e interagire con gli altri

Utenti destinatari Corsisti primo livello primo periodo didattico

Prerequisiti Nessuno

Collocazione curriculare dell’UdA

Ottobre-Gennaio

Collegamenti interdisciplinari

Lingua italiana, storia e geografia

Competenze per:

• assi culturali

• cittadinanza

➢ Acquisire semplici informazioni relative alla diffusione della lingua francese nel mondo

➢ Utilizzare la lingua per i principali scopi comunicativi riferiti ad aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente.

➢ Conoscere alcuni aspetti della civiltà francese.

Abilità Conoscenze

➢ Sapere esprimersi in lingua francese a livello orale in modo comprensibile interagendo in semplici situazioni comunicative quali:

salutare usando il registro linguistico appropriato, presentarsi, chiedere e fornire informazioni personali (nome, cognome, luogo e data di nascita, nazionalità, professione, età, composizione della famiglia).

➢ Funzioni linguistiche e lessico di base in lingua riferiti a situazioni personali.

➢ Saper comprendere e produrre un semplice testo scritto su argomenti familiari e relativi alla propria sfera personale.

➢ Pronuncia corretta di un repertorio lessicale e fraseologico

➢ Modalità di consultazione del dizionario ➢ Regole grammaticali di base della lingua straniera:

- Prestiti e calchi linguistici - Regole di fonetica e intonazione - Uso degli accenti - Registro formale/informale - Pronomi personali soggetto - Presente indicativo del verbo essere e

avere, verbi della prima coniugazione (forma affermativa, interrogativa e negativa)

- Articoli determinativi e indeterminativi - Femminile e plurale dei nomi e degli

aggettivi - Preposizioni semplici. - Uso di il y a, di ou/où - Numeri 0/69 - Aspetti geografici della Francia

Page 47: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 47 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°14

Fasi dell’UdA

➢ Preparazione di lezioni frontali adatte alle esigenze dei gruppi o dei singoli corsisti.

➢ Momenti di lavoro individuale o a coppie per la simulazione delle funzioni comunicative

➢ Momenti individuali per il recupero o l’approfondimento.

Tempi Ottobre-Gennaio (16 ore)

Metodologia

➢ Lezioni frontali e partecipate. ➢ Letture guidate di dialoghi. ➢ Peer education. ➢ Ricerca di materiali online.

Strumenti

➢ Utilizzo di fotocopie ➢ vocabolario ➢ registratore ➢ dvd ➢ Lim ➢ pc ➢ dizionario bilingue

Risorse umane

• interne

Docenti di: ➢ Lingua italiana, lingua straniera

Valutazione e Verifiche

➢ Osservazioni sistematiche ➢ Prove di interazione orale ➢ Verifiche con attività di completamento del testo ➢ Verifiche con questionari, a risposta multipla o del

tipo vero/falso ➢ Compilazione di schede operative appositamente

predisposte

Attività (Potenziamento/consolidamento)

➢ Potenziamento individuale della pronuncia attraverso la fonetica internazionale delle consonanti e delle vocali

Materiali/Sussidi

➢ Libri di testo: 1. “C'est la classe!” - Madeleine Léonard -

Loescher Editore ➢ Link:

1. Visita di siti vari su monumenti di Parigi, la grammatica, storia e geografia

Page 48: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 48 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°15

Denominazione Dare informazioni su persone e situazioni di vita quotidiana

Utenti destinatari Corsisti primo livello primo periodo didattico

Prerequisiti

➢ Acquisizione di semplici informazioni relative alla diffusione della lingua francese nel mondo

➢ Saper utilizzare la lingua per i principali scopi comunicativi riferiti ad aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente.

➢ Conoscere alcuni aspetti della civiltà francese. Collocazione

curriculare dell’UdA Febbraio-Maggio

Collegamenti interdisciplinari

Lingua italiana, storia e geografia

Competenze per:

• assi culturali

• cittadinanza

➢ Utilizzare la lingua francese per i principali scopi comunicativi riferiti a scambi di informazioni relativi ad oggetti e persone

➢ Conoscere alcuni aspetti della civiltà francese

Abilità Conoscenze

➢ Sapere interagire in lingua francese a livello orale e scritto in modo comprensibile in semplici situazioni comunicative quali:

- Chiedere e dare l’ora, il giorno, il mese - Chiedere e fornire informazioni relative ad

oggetti e persone - Chiedere e fornire informazioni relative ai

gusti e alle preferenze

➢ Funzioni linguistiche e lessico di base in lingua riferiti a situazioni personali.

➢ Sapere individuare le informazioni essenziali di un dialogo/messaggio orale e di un testo scritto in lingua francese, quali:

- L’aspetto fisico di qualcuno/qualcosa - I gusti/le preferenze

➢ Modalità di consultazione del dizionario.

➢ Raccontare al passato

➢ Pronuncia corretta di un repertorio lessicale e fraseologico

➢ Uso di ce/il davanti al verbo Etre

➢ Uso di c’est/ce sont ➢ Uso di qui est-ce/qu’est-ce que c’est?

➢ Presente indicativo dei verbi aller e venir

➢ Aggettivi dimostrativi ➢ Aggettivi possessivi ➢ Avverbi e preposizioni di luogo

➢ Il passé composé

➢ Parigi e i suoi monumenti

Page 49: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 49 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°15

Fasi dell’UdA

➢ Preparazione di lezioni frontali adatte alle esigenze dei gruppi o dei singoli corsisti.

➢ Momenti di lavoro individuale o a coppie per la simulazione delle funzioni comunicative

➢ Momenti individuali per il recupero o l’approfondimento.

Tempi

➢ Febbraio-Maggio (16 ore)

Metodologia

➢ Lezioni frontali e partecipate. ➢ Letture guidate di dialoghi. ➢ Peer education. ➢ Ricerca di materiali online.

Strumenti

➢ Utilizzo di fotocopie ➢ vocabolario ➢ registratore ➢ dvd ➢ Lim ➢ pc ➢ dizionario bilingue

Risorse umane

• interne

• esterne

Docenti di: ➢ Lingua italiana, lingua straniera

Valutazione e Verifiche

➢ Osservazioni sistematiche ➢ Prove di interazione orale ➢ Verifiche con attività di completamento del testo ➢ Verifiche con questionari, a risposta multipla o del tipo

vero/falso ➢ Compilazione di schede operative appositamente predisposte

Attività (Potenziamento/consolidamento)

Nessuna

Materiali/Sussidi

➢ Libri di testo: 2. “C'est la classe!” - Madeleine Léonard - Loescher

Editore ➢ Link:

2. Visita di siti vari sulla grammatica, storia e geografia

Page 50: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 50 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°16

Denominazione Leggere e scrivere

Utenti destinatari Corsisti primo livello primo periodo didattico

Prerequisiti

➢ Conoscenza della lingua italiana livello A2. ➢ Capacità di leggere, comprendere ed interpretare testi di vario

tipo. ➢ Conoscenza più approfondita della fonologia e morfologia della

grammatica italiana Collocazione

curriculare dell’UdA Settembre-Febbraio

Collegamenti interdisciplinari

Alfabetizzazione A1 e A2

Competenze per:

• assi culturali

• cittadinanza

➢ Saper interagire con l'ordinamento giuridico-economico dal paese d'origine con il paese ospitante

Abilità Conoscenze

➢ Ascoltare con attenzione e comprendere istruzioni da varie fonti di informazione

➢ Le strategie essenziali dell’ascolto attivo

➢ Riconoscere l’intenzione comunicativa del parlante ➢ I motivi e gli scopi per cui si ascolta

➢ Chiedere e fornire chiarimenti su una discussione o un discorso

➢ La struttura delle parole

➢ Esprimere in modo semplice opinioni di accordo e disaccordo, convinzioni e supposizioni in ambito personale

➢ Le regole dell'ortografia

➢ Raccontare oralmente esperienze personali selezionando informazioni significative in base allo scopo, ordinando in base ad un criterio logico- cronologico

➢ Le tecniche e le strategie per esprimersi in modo corretto, oralmente

➢ Sapere eseguire esercizi di verifica per il controllo dell’apprendimento

➢ Stesura di testi che presentino le caratteristiche delle tipologie in esame (lettera personale, formale, lettera aperta)

➢ Leggere e comprendere testi narrativi brevi e semplici, cogliendo l’argomento del testo che si sta leggendo

➢ Sintesi anche sotto forma di schemi di testi letti e ascoltati e riutilizzo per i propri scopi

➢ Riferire il contenuto di testi semplici e brevi con la guida di opportune semplici domande.

➢ Le strategie di autocorrezione adeguate alla produzione di testi

➢ Identificare ed evidenziare parole e /o frasi che non comprende, prendendo confidenza con l’uso del dizionario illustrato e/o bilingue.

➢ Conoscere e utilizzare in modo appropriato il vocabolario

➢ Collegare le varie informazioni individuando i nessi causali, temporali e logici.

➢ Conoscere i nessi causali, temporali e logici delle varie informazioni

➢ Formulare domande rispettando l’ordine espositivo utilizzato nel testo.

➢ Conoscere le fasi per suddividere un testo semplice e complesso

Page 51: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 51 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°16

➢ Scrivere con sufficiente competenza ortografica ➢ Conoscere le regole morfo-sintattiche

➢ Scrivere semplici e brevi testi sotto dettatura ➢ Conoscere gli elementi base per l'utilizzo della posta elettronica e di internet

➢ Scrivere una breve annotazione o un messaggio a persone conosciute per informare, impartire istruzioni, fare proposte

➢ Conoscere le regole di come si scrive una lettera pubblica e privata. Il Curriculum Vitae

➢ Descrivere con frasi semplici esperienze personali e familiari. attività o avvenimenti presenti e passati

➢ Scrivere una e-mail o una breve lettera di carattere personale utilizzando in modo appropriato formule di apertura, chiusura e di saluto

➢ Riassumere le sequenze di un semplice testo con frasi brevi e sintetiche

Fasi dell’UdA

➢ Testi orali dei corsisti e dell’insegnante; ➢ Brani tratti dal loro libro di adozione; ➢ Testi proposti dall’insegnante per illustrare le seguenti

tipologie: il testo narrativo, la lettera, il diario, l’autobiografia, il testo normativo, il testo informativo e la cronaca, il testo argomentativo;

➢ Testi proposti dall’insegnante per approfondire e discutere i seguenti grandi temi: la famiglia, la crescita, l’autonomia, la convivenza, il razzismo e gli stereotipi, il rapporto con l’ambiente, la globalizzazione, la partecipazione e la democrazia, la legalità.

Tempi Da settembre a febbraio (100 ore)

Metodologia

➢ Lezione frontale (presentazione del progetto) ➢ Lavoro di gruppo (mutuo-aiuto, ricerca produzione di testi

collettivi) ➢ Produzione di testi prevalentemente a carattere personale,

descrittivo, narrativo ➢ Elaborazione di schede di lettura. ➢ Relazioni o ricerche ➢ Lettere ➢ Diario ➢ Spiegazione dei singoli fenomeni linguistici ➢ Esercizi tratti dai libri di testo ➢ Esercitazioni proposte dall’ insegnante a partire da altri testi

orali o scritti ➢ Esercitazione proposte dall’insegnante consistenti nel

rielaborare il materiale linguistico e ordinario graficamente ➢ Esercitazione proposte dall’insegnante su lessico e campi

semantici

Page 52: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 52 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°16

Strumenti

➢ documenti ➢ prospetti ➢ tabelle ➢ testi ➢ internet

Risorse umane

• interne

• esterne

Docenti di: Lingua italiana e Scuola primaria

Valutazione e Verifiche

➢ La verifica del lavoro svolto sarà continua e costante, gli argomenti di discussione e riflessione dopo essere stati svolti oralmente, saranno puntualizzati per iscritto. Essa sarà momento del lavoro stesso e non fine a se stessa. La valutazione sarà misurata e contenuta, terra conto dei punti di partenza, del contesto, dell’attenzione, della preparazione e dell’impegno.

Attività (Potenziamento/consolidamento)

➢ Livello A2 – Ripasso e consolidamento. ➢ Livello B2 – Potenziamento.

Materiali /Sussidi

➢ Libri di testo: Grammatica semplificata per stranieri - Enrica Arrighi - Loescher Editore A2 passi dall'Italiano - eserciziario d'italiano per stranieri - Daniela Aigotti - Loescher Editore Il libro d'italiano - Emilio Porcaro e Maria Verdi - Loescher Editore Educazione linguistica, testi e grammatica - Arturo Milanesi - Editrice la scuola

➢ Link: www.scuolaelettrica.it/ www.raiscuola.rai.it/

Page 53: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 53 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N° 17

Denominazione L'Italia e l'Europa

Utenti destinatari Corsisti primo livello primo periodo didattico

Prerequisiti

➢ Conoscenza della lingua italiana livello A2. ➢ Capacità di leggere, comprendere ed interpretare testi di vario

tipo. Collocazione

Curriculare dell’UdA Marzo

Collegamenti interdisciplinari

Tecnologia e lingue straniere

Competenze per:

• assi culturali

• cittadinanza

➢ Analizzare sistemi territoriali vicini e lontani nello spazio per valutare gli effetti dell’azione dell’uomo.

➢ Riconoscere e descrivere i beni del patrimonio artistico e culturale anche ai fini della tutela e conservazione.

➢ Utilizzare le tecnologie dell’informazione per ricercare e analizzare dati e informazioni.

Abilità Conoscenze

➢ Saper selezionare, organizzare e rappresentare le informazioni con mappe, schemi, tabelle e grafici.

➢ Metodi, tecniche, strumenti proprie della geografia.

➢ Essere in grado di operare confronti tra le diverse aree dell’Italia e dell’Europa.

➢ L'Italia fisica.

➢ Saper individuare la genesi storica dell’Unione Europea e le caratteristiche principali dei suoi organismi e dell’euro.

➢ L'Italia antropica.

➢ Essere in grado di utilizzare gli strumenti della geografia per cogliere gli elementi costitutivi dell’ambiente e del territorio.

➢ L'Europa fisica

➢ Saper leggere e interpretare vari tipi di carte geografiche, carte stradali e mappe.

➢ L'U.E.

➢ Riconoscere le principali attività produttive del proprio territorio.

➢ Le istituzioni europee ➢ La carta dei diritti dell'Unione ➢ Il patrimonio dell'Unesco

Page 54: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 54 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N° 17

Fasi dell’UdA

➢ Lezione frontale (presentazione del progetto) ➢ Lavoro di gruppo (mutuo-aiuto, ricerca produzione di testi

collettivi) ➢ Produzione di testi prevalentemente a carattere personale,

descrittivo, narrativo ➢ Elaborazione di schede di lettura. ➢ Relazioni o ricerche ➢ Esercitazioni proposte dall’ insegnante a partire da altri testi

orali o scritti ➢ Costruzione di carte tematiche e mappe concettuali

Tempi

Marzo (15 ore)

Metodologia

➢ Lezioni frontali e partecipate. ➢ Lettura guidata di manuali. ➢ Peer education. ➢ Ricerca di materiali online. ➢ Lettura di atlanti, stradari, carte geografiche, topografiche e

tematiche.

Strumenti

➢ documenti ➢ prospetti ➢ tabelle ➢ testi ➢ internet

Risorse umane

• interne

• esterne

Docenti di: Lingua italiana, tecnologia, lingua straniera e scuola primaria

Valutazione e Verifiche

➢ Verifiche intermedie strutturate e semistrutturate. ➢ Verifiche sommative orali. La valutazione terrà conto della situazione di partenza di ogni singolo alunno, del ritmo di apprendimento, delle caratteristiche psicologiche, dei progressi compiuti da ciascuno secondo gli obiettivi di apprendimento stabiliti.

Attività (Potenziamento/consolidamento)

➢ Aspetti etno-antropologici dei principali Paesi Europei

Materiali /Sussidi

➢ Libri di testo: Il libro di storia e geografia - Alessandro Borri - Loescher Editore Storia e geografia d'Italia - Arturo Milanesi - Editrice la scuola

➢ Link: http://atlante.unimondo.org/ Visita di siti vari sui più rappresentativi Paesi dei cinque continenti

Page 55: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 55 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°18

Denominazione Conoscere il Mondo

Utenti destinatari Corsisti primo livello primo periodo didattico

Prerequisiti

➢ Conoscenza della lingua italiana livello A2. ➢ Capacità di leggere, comprendere ed interpretare testi di vario

tipo. Collocazione

Curriculare dell’UdA Aprile

Collegamenti interdisciplinari

Tecnologia e lingue straniere

Competenze per:

• assi culturali

• cittadinanza

➢ Analizzare sistemi territoriali vicini e lontani nello spazio per valutare gli effetti dell’azione dell’uomo.

➢ Utilizzare le tecnologie dell’informazione per ricercare e analizzare dati e informazioni.

Abilità Conoscenze

➢ Saper selezionare, organizzare e rappresentare le informazioni con mappe, schemi, tabelle e grafici.

➢ Le Americhe

➢ Essere in grado di operare confronti tra le diverse aree del mondo.

➢ Asia

➢ Saper utilizzare gli strumenti della geografia per cogliere gli elementi costitutivi dell’ambiente e del territorio.

➢ Africa.

➢ Saper leggere e interpretare vari tipi di carte geografiche, carte stradali e mappe.

➢ Oceania

Fasi dell’UdA

➢ Lezione frontale (presentazione del progetto) ➢ Lavoro di gruppo (mutuo-aiuto, ricerca produzione di testi

collettivi) ➢ Produzione di testi prevalentemente a carattere personale,

descrittivo, narrativo ➢ Elaborazione di schede di lettura. ➢ Relazioni o ricerche ➢ Esercitazioni proposte dall’ insegnante a partire da altri testi

orali o scritti ➢ Costruzione di carte tematiche e mappe concettuali

Tempi

Aprile (10 ore)

Metodologia

➢ Lezioni frontali e partecipate. ➢ Lettura guidata di manuali. ➢ Peer education. ➢ Ricerca di materiali online. ➢ Lettura di atlanti, stradari, carte geografiche, topografiche e

tematiche.

Page 56: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 56 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°18

Strumenti

➢ documenti ➢ prospetti ➢ tabelle ➢ testi ➢ internet

Risorse umane Docenti interni di: Lingua italiana, Tecnologia, Lingua straniera e scuola primaria

Valutazione e Verifiche

➢ Lezioni frontali e partecipate. ➢ Lettura guidata di manuali. ➢ Peer education. ➢ Ricerca di materiali online. ➢ Lettura di atlanti storici, carte geografiche e tematiche.

Attività (Potenziamento/consolidamento)

➢ Verifiche intermedie strutturate e semistrutturate. ➢ Verifiche sommative orali. La valutazione terrà conto della situazione di partenza di ogni singolo alunno, del ritmo di apprendimento, delle caratteristiche psicologiche, dei progressi compiuti da ciascuno secondo gli obiettivi di apprendimento stabiliti.

Materiali/Sussidi

➢ Libri di testo: Atlante geografico del mondo - Editore Touring Il libro di storia e geografia - Alessandro Borri - Loescher Editore

➢ Link: Visita di siti vari sui più rappresentativi Paesi dei cinque continenti

Page 57: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 57 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°19

Denominazione Presentarsi e presentare qualcuno, Dire e chiedere la provenienza

Utenti destinatari Corsisti primo livello, primo periodo didattico

Prerequisiti Nessuno

Collocazione curriculare dell’UdA

Ottobre-Gennaio

Collegamenti interdisciplinari

Lingua italiana, storia e geografia

Competenze per:

• assi culturali

• cittadinanza

Rilevare semplici analogie o differenze tra comportamenti e usi legati a lingue diverse. Utilizzare la lingua per i principali scopi comunicativi riferiti ad aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente. Conoscere alcuni aspetti dei paesi anglofoni.

Abilità

Conoscenze

Comprendere le informazioni principali di messaggi orali relativi al nome, alla nazionalità, alla data di nascita e al numero di telefono.

Lessico: Countries and nationalities Family.

Interagire in brevi scambi dialogici relativi a informazioni personali. Parlare della propria famiglia.

Funzioni: Making introductions Giving personal information

Leggere e individuare le informazioni essenziali relativi a testi su nazioni e personaggi sportivi.

Scrivere una breve presentazione personale e della propria famiglia.

Riflettere sulla concordanza degli aggettivi possessivi in inglese e in italiano e sulla struttura del verbo essere. Comprendere i diversi significati di ‘s.

Grammatica: Pronomi personali soggetto Present simple di be-forma affermativa,negativa,interrogativa e risposte brevi. Aggettivi possessivi. Articoli. Genitivo sassone Parole interrogative.Pronuncia: The article the. Wh-Words

Page 58: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 58 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°19

Fasi dell’UdA

Preparazione di lezioni frontali adatte alle esigenze dei gruppi o dei singoli corsisti. Momenti di lavoro individuale o a coppie per la simulazione delle funzioni comunicative. Momenti individuali per il recupero o l’approfondimento.

Tempi

Ottobre-Gennaio (16 ore)

Metodologia

Integrazione di elementi tradizionali, tipo il dialogo e il consistente approccio grammaticale, con elementi maggiormente innovativi, quali video, risorse digitali, materiali appositamente pensati per la personalizzazione e l’individualizzazione dell’apprendimento. Insegnamento frontale, pair e group work, role playing, attività di cooperative e supportive learning, problem solving.

Strumenti

Utilizzo di fotocopie Dizionario bilingue Audio cd e video dvd LIM Flash e cue cards, materiali semi-autentici. Libro di testo :” Smart English “- OXFORD University Press.; “ Make it “-CAMBRIDGE; “Game on” – DeA scuola PETRINI.

Risorse umane

• interne

• esterne

Docenti di lingua italiana, lingua straniera e lingua primaria.

Valutazione e Verifiche

Verifica orale sistematica (osservazione in classe: role playing, pair e group work, interazione con l’insegnante); verifica scritta (fra cui comprensione del testo scritto con domande multiple choice, e/o domande TRUE/FALSE). Compilazione di schede operative appositamente predisposte.

Attività (Potenziamento/consolidamento)

Nessuna

Materiali/Sussidi Funzioni con schede di attività, esercizi di completamento, testo semi autentico sulle famiglie famose. Scheda con attività facilitate.

Page 59: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 59 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N° 20

Denominazione L'Ottocento

Utenti destinatari Corsisti primo livello primo periodo didattico

Prerequisiti

➢ Conoscenza della lingua italiana livello A2. ➢ Capacità di leggere, comprendere ed interpretare testi di vario

tipo. ➢ Conoscenza dei nodi concettuali più importanti della storia

antica, medievale e moderna. Collocazione

curriculare dell’UdA Ottobre

Collegamenti interdisciplinari

Alfabetizzazione A1 e A2

Competenze per:

• assi culturali

• cittadinanza

➢ Conoscere gli aspetti storici del paese ospitante ➢ Orientarsi nella complessità del presente utilizzando la

comprensione dei fatti storici, geografici e sociali del passato, anche al fine di confrontarsi con opinioni e culture diverse.

➢ Analizzare sistemi territoriali vicini e lontani nello spazio e nel tempo per valutare gli effetti dell’azione dell’uomo.

➢ Leggere e interpretare le trasformazioni del mondo del lavoro. ➢ Esercitare la cittadinanza attiva come espressione dei principi

di legalità, solidarietà e partecipazione democratica.

Abilità Conoscenze

➢ Saper collocare processi, momenti e attori nei relativi contesti e periodi storici

➢ Principali tipologie di fonti.

➢ Saper mettere in relazione la storia del territorio con la storia italiana, europea e mondiale

➢ La Restaurazione; Le rivolte degli anni ’20 e ’30; Il ’48; Il Risorgimento italiano e l’Italia postunitaria; Il colonialismo.

➢ Essere in grado di usare fonti di diverso tipo anche digitale

➢ Stato e nazione; L’ordinamento dello Stato italiano; La Costituzione italiana; I sindacati; Il referendum e il plebiscito.

➢ Saper rispettare i valori sanciti e tutelati nella Costituzione della Repubblica italiana

➢ Essere in grado di riconoscere le condizioni di sicurezza e di salubrità degli ambienti di lavoro.

Fasi dell’UdA

➢ Lezioni frontali e partecipate. ➢ Lettura guidata di manuali. ➢ Peer education. ➢ Ricerca di materiali online. ➢ Lettura di atlanti storici, carte geografiche e tematiche.

Tempi

Ottobre (12 ore)

Page 60: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 60 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N° 20

Metodologia

➢ Lezione frontale (presentazione del progetto) ➢ Lavoro di gruppo (mutuo-aiuto, ricerca produzione di testi

collettivi) ➢ Produzione di testi prevalentemente a carattere personale,

descrittivo, narrativo ➢ Elaborazione di schede di lettura. ➢ Relazioni o ricerche ➢ Esercitazioni proposte dall’ insegnante a partire da altri testi

orali o scritti ➢ Costruzione di carte tematiche e mappe concettuali

Strumenti

➢ documenti ➢ prospetti ➢ tabelle ➢ testi ➢ internet

Risorse umane

Docenti di: Lingua italiana e Lingua straniera

Valutazione e Verifiche

➢ Lezioni frontali e partecipate. ➢ Lettura guidata di manuali. ➢ Peer education. ➢ Ricerca di materiali online. ➢ Lettura di atlanti storici, carte geografiche e tematiche.

Attività (Potenziamento/consolidamento)

➢ Esporre in ordine cronologico degli eventi storici acquisiti con l'analisi dei fatti

Materiali /Sussidi

➢ Libri di testo: Storia e geografia d'Italia - Arturo Milanesi - Editrice la scuola Il libro di storia e geografia - Alessandro Borri - Loescher Editore

➢ Link: Visita di siti vari sul singolo periodo storico

Page 61: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 61 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°21

Denominazione Le attività del tempo libero

Utenti destinatari Studenti dei percorsi di I Livello, Primo Periodo Didattico

Prerequisiti Livello A1 e A2 della Lingua italiana

Collocazione curriculare dell’UdA

Seconda parte del primo quadrimestre

Collegamenti interdisciplinari

Lingua Inglese Lingua francese

Competenze per:

• assi culturali

• cittadinanza

Asse dei linguaggi:

• Leggere, comprendere e interpretare testi scritti

• Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi.

• Interagire oralmente in maniera efficace con un registro linguistico appropriato alle diverse situazioni comunicative

Competenze chiave di cittadinanza:

• Imparare ad imparare

• Comunicare nella madrelingua

Abilità Conoscenze

Individuare natura, funzione e principali scopi comunicativi ed espressivi di un testo

Conoscere e utilizzare semplici funzioni e strutture linguistiche: I pronomi personali soggetto e complemento; i verbi piacere, preferire, sapere

Rielaborare in forma chiara le informazioni Elementi strutturali di un testo scritto coerente e coeso

Interagire con semplici scambi dialogici relativi al tempo libero

Saper parlare delle attività del tempo libero e degli sport Saper parlare di quello che si è capaci di fare e non fare

Page 62: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 62 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°21

Fasi dell’UdA

• Fase iniziale: Si inizia la lezione spiegando cosa si intende per tempo libero. Si invitano poi i corsisti, divisi in coppie, a leggere un dialogo situazionale sulle attività dedicate al tempo libero. Quindi si riflette su alcune strutture linguistiche: “mi piace..”, “non mi piace”, “preferisco..”, “so fare..”

• Fase operativa: I corsisti, divisi in coppie, si intervistano a vicenda, descrivendo cosa preferiscono fare nel loro tempo libero. Vengono quindi raccolti tutti i dati in una griglia, trascritta sulla lavagna.

• Fase finale: Ogni corsista scrive un breve testo sulle attività che preferisce fare nel suo tempo libero. I corsisti costruiscono tutti insieme un’intervista immaginaria da fare ad un personaggio del mondo dello sport.

Tempi 6 ore

Metodologia

Lezioni espositive e dialogate seguite da fasi operative su materiale predisposto Lezioni frontali Lavori a coppia e di gruppo Scambi dialogici attraverso giochi di ruolo Attività di cooperative e supportive learning

Strumenti

Lavagna tradizionale e gessetti Fotocopie da vari libri di testo Mappe concettuali Griglie per la raccolta dati Video proiettore

Risorse umane

I docenti delle discipline coinvolte

Valutazione e Verifiche

Verifiche in itinere:

• Questionari strutturati a risposta multipla

• Interrogazioni orali Verifica finale:

• Produzione scritta: Scrivere un testo per parlare dei propri hobbies

• Costruzione partecipata di un’intervista La valutazione si baserà sul grado di acquisizione dei contenuti, sui progressi conseguiti, tenendo conto delle condizioni di partenza, dell’impegno, del grado di partecipazione, di autonomia personale, del ritmo di apprendimento. Tale valutazione verrà effettuata mediante le verifiche svolte in itinere.

Attività (Potenziamento/consolidamento)

Sono previste le seguenti attività: semplificazione dei contenuti; reiterazione degli interventi didattici; lezioni individualizzate a piccoli gruppi; esercizi guidati e schede strutturate.

Materiali /Sussidi Opuscoli esplicativi, moduli da compilare, testi autentici o semi-autentici.

Page 63: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 63 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°22

Denominazione LES LOISIRS ET LES SPORTS

La sequenza didattica qui esemplificata, è destinata agli Studenti dei percorsi di I livello, I Periodo Didattico e consiste in un’attività di intervista, il cui compito in situazione è il seguente: - gli alunni si scambiano informazioni sui loro gusti in fatto di sport e divertimenti intervistandosi; mettono in comune i risultati, li confrontano e li riportano su di un cartellone.

Utenti destinatari Studenti dei percorsi di I livello, I Periodo Didattico

Prerequisiti

Lessico, funzioni, e strutture linguistiche di base relativi ai contenuti disciplinari trattati nella prima parte del primo quadrimestre ( Pronoms personnels sujet /complément - les verbes avoir/ etre -le présent des verbes

Collocazione Curriculare dell’UdA

Seconda parte del primo quadrimestre

Collegamenti interdisciplinari

Lingua Italiana Lingua Inglese

Competenze per:

• assi culturali

• cittadinanza

Asse dei linguaggi

• -Utilizzare la lingua francese per interagire con altre persone sia per fornire che richiedere informazioni di tipo personale relativamente agli sport, agli hobby e alle attività del tempo libero.

• Riconoscere quanto appreso attraverso esercitazioni di autovalutazione

• Scrivere ed instaurare interazioni comunicative con i pari

• Collaborare in modo attivo e produttivo in gruppi di lavoro

Competenze chiave di cittadinanza

• Imparare ad imparare

• Comunicare nella madrelingua

• Comunicare nelle lingue straniere

Page 64: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 64 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°22

Abilità Conoscenze

Comprensione orale: ascoltare e comprendere semplici scambi dialogici su sport- hobby e tempo libero

Funzioni: chiedere e parlare dei propri gusti.

(espresso in termini di saper fare)

Lessico: le football – le volley – le basket – le

tennis – le ski – le ski de fond - …

Regarder la télé – jouer aux cartes – danser

– jouer avec la console - …

Est-ce que tu aimes le foot? / Tu préfères le

volley ou le football?

Strutture : verbi in er

Verbi che esprimono gusto: aimer, adorer,

détester …;

Forma interrogativa con l’intonazione e con:

Est-ce que…;

Forma negativa: ne…pas;

Contenuti comunicativi

Actes de parole : J’aime … /Je n’aime pas … /

J’adore …/ Je déteste …

Conoscere pronuncia, intonazione e lessico di

espressioni e sequenze linguistiche.

Conoscere e utilizzare semplici funzioni e strutture linguistiche

Comprensione scritta: leggere e comprendere un breve testo relativo a sport, hobby e tempo libero

Produzione orale e scritta: produrre brevi testi in forma orale e in forma scritta sull’argomento proposto, utilizzando il lessico relativo alle attività del tempo libero hobby e sport.

Interazione: interagire in situazioni in cui si parla di tempo libero- hobby e sport.

Riflettere sulle proprie abitudini e operare confronti

Civiltà Conoscere tradizioni ed usi della civiltà francese relativamente al tempo libero

Page 65: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 65 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°22

Fasi dell’UdA

- Preparazione UdA da parte del docente - Presentazione UdA - Formazioni gruppi di lavoro e assegnazioni compiti - Verifica intermedia - Realizzazione prodotto - Verifica finale tramite prove orale e prove scritte

Attività di brain storming Per riattivare le conoscenze necessarie allo svolgimento del compito il docente pone delle domande in lingua francese ed incoraggia la risposta

1. Ascolto e Comprensione: il docente fa ascoltare il dialogo a libro chiuso e pone delle domande sulla comprensione globale. (1ora) Secondo ascolto con ripetizione corale dei segmenti del dialogo Ascolto a libro aperto e spiegazione del lessico ancora sconosciuto

2. Lettura e Memorizzazione dei fonemi: il docente fa leggere in coppia. Corregge la pronuncia e l’intonazione. (1 ora)

3. Funzioni linguistico comunicative: il docente illustra le singole funzioni presenti nel testo. Presenta il lessico per reti tematiche e indica gli esercizi di associazione immagine /lessico e assegna esercizi di reimpiego del lessico.

Assegna esercizi di completamento, di trasformazione, di collegamento e ricomposizione di frasi. Invita gli studenti a fare una lista dei propri gusti da riportare sul tabellone e una lista di domande per una intervista sugli sport e il tempo libero ad un personaggio famoso. (2ore) Gli studenti saranno, poi, impegnati nella drammatizzazione del dialogo che avranno memorizzato a casa . (1ora)

4. Produzione orale e scritta Gli studenti saranno impegnati nella redazione di un piccolo testo scritto sull’argomento studiato.

5. Civiltà : Il docente presenta un documento di cultura relativo alle funzioni linguistiche trattate Pone domande di comprensione globale Invita a esprimere osservazioni sugli stili di vita italiani e francesi (1 ora)

Tempi 6 ore

Page 66: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 66 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°22

Metodologia

-Approccio induttivo- deduttivo -Lezione frontale -Lezione interattiva -Brainstorming -Problem solving -Cooperative Learning -Role-play

Strumenti

Fotocopie di testi didattici Utilizzo di dispense Video proiettore- laboratorio informatico- Sussidi audiovisivi e informatici

Risorse umane Docenti interni

Valutazione e Verifiche

Verifica orale: sarà verificato in itinere il possesso di conoscenze, abilità, e competenze attraverso l’osservazione degli studenti durante lo svolgimento delle attività interattive orali (role - playing pair e group work; interazione con l’insegnante) Verifica scritta: sarà verificato la comprensione del testo scritto attraverso varie attività quali domande a scelta multipla,vero/falso, questionari. Valutazione: momento fondamentale per una valutazione globale dell’attività didattica sarà l’osservazione degli studenti durante la drammatizzazione di scene di vita quotidiana legate alle funzioni comunicative presentate in tale attività e in cui sarà necessario interagire utilizzando le strutture ed il lessico studiato. Tali drammatizzazioni permettono, infatti, di cogliere e valutare tutti gli elementi fondamentali alla base della comunicazione in una lingua straniera quali pronuncia, intonazione, fluidità verbale, oltre che la padronanza lessicale e strutturale.

Collaborazione, comportamento, interventi, frequenza d’uso della L2. Prove oggettive di comprensione dell’ascolto Giochi di ruolo per le abilità orali Test strutturati per le abilità scritte

Attività di recupero (Potenziamento/consolidamento)

Per facilitare l'apprendimento di quegli studenti che presentano delle difficoltà, sono previste le seguenti strategie :

- semplificazione dei contenuti, - reiterazione degli interventi didattici, - lezioni individualizzate a piccoli gruppi, - esercizi guidati e schede strutturate

Materiali/Sussidi

Opuscoli esplicativi, moduli da compilare, testi autentici o semi-autentici. Sitografia: http://www.bonjourdefrance.com: attività per gli alunni http://www.momes.net: attività per gli alunni http://www.lepointdu fle.comattività per gli alunni

Page 67: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 67 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°23

Denominazione Free Time Activities

Utenti destinatari Studenti dei percorsi di I Livello I Periodo Didattico

Prerequisiti

Lessico, funzioni e strutture linguistiche di base relativi ai contenuti disciplinari trattati nella prima parte del primo quadrimestre (Personal pronouns : subject and object, simple present ,possessive adjectives, articles, plurals, genitivo sassone, i dimostrativi this, that, thes.,those , Wh-questions + to be )

Collocazione curriculare dell’UdA

Seconda parte del primo quadrimestre

Collegamenti interdisciplinari

Lingua Italiana Lingua Francese

Competenze per:

• assi culturali

• cittadinanza

Utilizzare la lingua inglese per interagire con altre persone fornendo e richiedendo informazioni di tipo personale relativamente a sport, hobby e attività del tempo libero. (Framework Europeo Livello A1)

Competenze chiave di cittadinanza

- Imparare ad imparare - Comunicare nella madrelingua - Comunicare nelle lingue straniere

Abilità Conoscenze

Comprensione orale: ascoltare e comprendere semplici scambi dialogici su sport, - hobby e tempo libero

Funzioni comunicative: Parlare di quello che si è capaci o non si è capaci di fare e di ciò che si fa nel tempo libero

Comprensione scritta: leggere e comprendere un breve testo relativo a sport, hobbies e tempo libero

Strutture grammaticali Simple present dei verbi che esprimono preferenze (like, love, prefer),il verbo can per esprimere abilità , gli avverbi di frequenza.

Produzione orale e scritta: produrre brevi testi in forma orale e in forma scritta sull’argomento proposto, utilizzando il lessico relativo alle attività del tempo libero, hobbies e sport.

Lessico: sport e attività del tempo libero (utilizzo di un repertorio lessicale e di espressioni di uso frequenteper esprimere una preferenza)

Interazione: interagire in situazioni in cui si parla di tempo libero, hobbies e sport.

Conoscere tradizioni ed usi della civiltà inglese relativamente al tempo libero

Page 68: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 68 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°23

Fasi dell’UdA

Il lavoro verrà organizzato tenendo conto della fisionomia della classe, delle esperienze pregresse della maggioranza dei singoli e delle dinamiche relazionali dei gruppi. Il cammino di apprendimento avrà come punto di partenza e riferimento costante l’esperienza vissuta dai studenti. Le lezioni saranno principalmente di tipo interattivo per favorire il confronto e lo scambio di opinioni tra alunni e insegnante e alunni tra loro. Il percorso di apprendimento sarà caratterizzato perciò dalla significatività dei contenuti nei confronti dello studente, dalla valorizzazione dei suoi interessi, dalla soddisfazione dei suoi bisogni, da uno sviluppo progressivo dei concetti e dalla capacità di acquisizione dei codici comportamentali.

- La prima fase sarà dedicata al warming up. - In preparazione alla visione del video con ascolto del dialogo, gli

studenti osservano alcune immagini relative al tempo libero e il docente pone delle domande in lingua inglese, incoraggiando alla risposta (20 minuti).

- Seguirà poi la visione della scena dialogata alla base di tale attività. - (10 minuti) - Dopo la visione del filmato, la fase successiva sarà il Listening,

l’ascolto del dialogo senza pause, mentre gli studenti seguono sul testo scritto. Il riascolto del dialogo con pause permetterà agli studenti di ripetere le frasi ad alta voce, imitandone la pronuncia (30 minuti).

- Seguirà il Reading con assegnazione agli studenti di parti diverse e la relativa traduzione. Durante la lettura il docente corregge le pronunce errate e aiuta gli studenti nella traduzione orale facendo loro “indovinare” il significato di alcune nuove parole (30 minuti).

- Seguono gli esercizi di Comprehension del dialogo ascoltato con completamento sulla scheda. (30 minuti)

- Si passa poi alla spiegazione con metodo induttivo del lessico, della grammatica e delle funzioni presenti nel dialogo (1 ora).

- Vari esercizi verranno presentati per fissare meglio il lessico, la grammatica e la funzione comunicativa alla base dell’UDA (1 ora)

- Un’altra lezione sarà dedicata alla verifica delle competenze acquisite. Vedrà gli studenti impegnati nella drammatizzazione del dialogo che avranno memorizzato a casa e nella correzione degli esercizi assegnati come compiti (1 ora).

- Seguirà l’intervista da parte degli studenti circa il loro tempo libero e gli sport praticati e la raccolta dei dati per la realizzazione di una tabella. Gli alunni si scambiano infatti informazioni sui loro gusti in fatto di sport e tempo libero intervistandosi; mettono in comune i risultati, li confrontano e li riportano su un cartellone (1 ora).

Page 69: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 69 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°23

Tempi 6 ore

Metodologia

-Approccio induttivo-deduttivo -Lezione frontale -Lezione interattiva -Brainstorming -Problem solving -Cooperative Learning -Role-play

Strumenti

- Fotocopie da vari testi didattici - Utilizzo di dispense - Video proiettore- laboratorio informatico- - Sussidi audiovisivi e informatici

Risorse umane Docenti interni

Valutazione e Verifiche

Verifiche Verifica orale: sarà verificato in itinere il possesso di conoscenze, abilità e competenze attraverso l’osservazione degli studenti durante lo svolgimento delle attività interattive orali (role playing, pair work, group work, interazione con l’insegnante) Verifica scritta: sarà verificata la comprensione del testo scritto attraverso varie attività quali multiple-choice exercises, true-false, questionari. Valutazione: momento fondamentale per una valutazione globale dell’attività didattica sarà l’osservazione degli studenti durante la drammatizzazione di scene di vita quotidiana legate alle funzioni comunicative presentate in tale UDA e in cui sarà necessario interagire utilizzando le strutture ed il lessico studiato. Tali drammatizzazioni permettono, infatti, di cogliere e valutare tutti gli elementi fondamentali alla base della comunicatività in una lingua straniera quali pronuncia, intonazione, fluenza, oltre che padronanza lessicale e strutturale.

Attività di recupero

semplificazione dei contenuti reiterazione degli interventi didattici lezioni individualizzate e a piccoli gruppi

Materiali/Sussidi Opuscoli esplicativi, moduli da compilare, testi autentici o semi-autentici.

Page 70: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 70 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°24

Denominazione IO CITTADINO EUROPEO

Utenti destinatari Studenti stranieri e italiani I livello I periodo

Prerequisiti • Competenze linguistico comunicative già acquisite, per stranieri corrispondenti al livello A2.

• Capacità di rappresentare mentalmente lo spazio

• Capacità di osservare un ambiente

• Conoscere i confini fisici e politici dell’Europa

• Utilizzare mezzi diversi di descrizione linguistica (possedere le basi del linguaggio geografico)

• Saper problematizzare le informazioni e costruire ipotesi

• Saper memorizzare brevi testi e mappe concettuali Conoscere le norme della vita associata ed avere la consapevolezza del significato di legge

Collocazione curriculare dell’UdA

II quadrimestre febbraio/aprile

Collegamenti interdisciplinari

Asse linguistico/ Storico - Sociale

Competenze per:

• assi culturali

• cittadinanza

Asse linguistico

• Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo.

• Produrre testi di vario tipo adeguati ai diversi contesti.

• Interagire oralmente in maniera efficace e collaborativa in più lingue

• Applicare nelle diverse situazioni comunicative le conoscenze fondamentali relative al lessico, alla morfologia e all’organizzazione morfosintattica della/delle lingua/e Cittadinanza - Asse Storico – Sociale

• Confrontarsi nella realtà quotidiana con opinioni e culture diverse

• Acquisire il senso di appartenenza ad una comunità sempre più multiculturale ed in continua espansione.

• Vivere, lavorare e studiare in uno Stato membro dell’Unione Europea diverso dal proprio, acquisire la cittadinanza di quello

Stato, candidarsi e votare per le elezioni municipali e europee

Page 71: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 71 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°24

Abilità Conoscenze

Asse linguistico

• Saper utilizzare la lingua italiana come strumento di inclusione sociale e di autopromozione.

• Saper utilizzare gli strumenti culturali e metodologici per porsi con atteggiamento razionale, critico e responsabile di fronte alla realtà, ai suoi fenomeni, ai suoi problemi, anche ai fini dell’apprendimento permanente

Cittadinanza - Asse Storico – Sociale

• Operare confronti fra le diverse aree e culture europee

• Discutere su temi dell'attualità mettendo a confronto punti di vista diversi

• Saper viaggiare in Europa (dalla Costituzione accenni alla libertà di circolazione attraverso i vari trattati);

• Essere in grado di mettersi alla prova e confrontarsi con altre culture e altre realtà;

• Saper organizzare un itinerario turistico;

Asse linguistico

• Possesso di registri linguistici appropriati alle diverse situazioni (leggere, comprendere, interpretare testi scritti di vario tipo, produrre testi di vario tipo adeguati al contesto, comprendere gli aspetti culturali e comunicativi dei linguaggi.

• La conoscenza e la valorizzazione delle differenze.

• Conoscenza più approfondita dei problemi degli stati presi in esame (limiti di velocità, alcolismo e guida)

• Differenza tra i vari sistemi scolastici.

• Quadro geopolitico facilitato del mondo contemporaneo

Cittadinanza -Asse Storico – Sociale

• Caratteri della cultura e civiltà di alcuni stati dell’U.E.

• Concetti di democrazia, giustizia, uguaglianza, cittadinanza e diritti civili.

• Principi fondamentali e struttura della Costituzione italiana e della Carta dei Diritti fondamentali dell’UE.

• L’Europa geografica e l’U.E.

• Gli Stati membri dell’U.E.

• Principali istituzioni dell’Unione Europea Conoscere i diritti dei cittadini europei, le eventuali possibilità di mobilità studentesca, opportunità di scambi e di apprendimento.

Page 72: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 72 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°24

Fasi dell’ Uda Lezione 1°: Stimolazione della curiosità e degli interessi degli studenti verso

il senso di appartenenza ad una comunità sempre più multiculturale ed in continua espansione. Lezione 2°: Favorire una discussione, ponendo alcune semplici domande (es: “Quanti sono i Paesi dell’Unione Europea?”; “Quali sono?”; “Avete mai visitato qualcuno di questi Paesi?”; “Che impressione vi ha fatto?” ecc…) Ripetizione delle strutture grammaticali che offrono spunto per la riflessione Riflettere su tematiche inserite in vari contesti. I cittadini europei possono vivere, lavorare e studiare in uno Stato membro dell’Unione Europea diverso dal proprio, acquisire la cittadinanza di quello Stato, candidarsi e votare per le elezioni municipali e europee. Lezione 3°: Visione di foto e/o filmati inerenti a monumenti e città di alcuni stati europei per verificare le conoscenze degli allievi, inframmezzati anche da paesaggi oppure foto di piatti tipici e/o costumi locali; Lezione4°: Esame di alcuni documenti pertinenti (carta d’identità, tessera sanitaria, passaporto, patente di guida. …) Ripetizione delle strutture grammaticali che offrono spunto per la riflessione Lezione 5°: Lettura e riflessione su articoli di giornale relativi ad episodi e avvenimenti che inducono l’alunno ad una conoscenza più approfondita dei problemi degli stati europei presi in esame (occupazione, immigrazione, disagio giovanile e droga, alcolismo, differenza tra i vari sistemi scolastici, sistema sanitario). Lezione6°: (dalla Costituzione accenni alla libertà di circolazione attraverso i vari trattati); Lezione 7°Indirizzare gli studenti verso una discussione sul tema relativo al mondo come un grande villaggio globale partendo da:• parole chiave (ad esempio viaggiare in Europa, viaggiare per studiare, viaggiare per conoscere, viaggiare per lavorare);• domande (dove si è stati, dove si vorrebbe andare, non mi piace viaggiare e perché, motivi del viaggio – vacanza, vacanza studio, visite parenti, spostamento per lavoro ecc.); …) Ripetizione delle strutture grammaticali che offrono spunto per la riflessione. Lezione8°confrontarsi con altri modelli di turismo e altre realtà sociali, politiche ed economiche. Lezione 9°Proiezione di film con lettura guidata - lettura di qualche recensione da cui gli studenti dovranno fare delle ipotesi sulla trama del film di cui farà seguito la visione per es. (“EuroTrip”, di J. Schaffer) (“Tickets”, di E. Olmi, A.Kiarostami, K. Loach,) –( “Bambole Russe”, di C. Klapisch) Lezione 10° Attività di ricerca suLe varie opportunità per i giovani di viaggiare in Europa tramite programmi di scambio disponibili presso le scuole dei vari Paesi europei o per lavoro. Lezione 11°: 1) Come viaggiare in Europa: 1Documentazione necessaria per i cittadini comunitari e non-comunitari; 2) Organizzazione del viaggio (valuta - patente di guida – accesso all’assistenza sanitaria – ora legale - attività culturali - situazioni di emergenza - orari e biglietti ferroviari – biglietto aereo) … Ripetizione delle strutture grammaticali che offrono spunto per la riflessione

Page 73: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 73 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°24

Lezione 12°: lo studio di alcuni stati europei fornendo agli studenti una

scaletta: ad esempio profilo storico, geografico, economico, città, monumenti, tradizioni; Lezione 13°: la stesura di un mini lessico utile per la comunicazione in lingua italiana e in una lingua straniera (francese) (allegato) Lezione 14°: Riflessione su alcune norme in materia di libera circolazione nell’Unione Europea previste dal Trattato di Schengen e di Lisbona. Lezione 15°: Elaborazione individuale di un itinerario turistico con notizie dettagliate; …) Ripetizione delle strutture grammaticali che offrono spunto per la riflessione. Lezione 16°: Questionario conclusivo, a scelta multipla, che potrà essere ampliato in base alle conoscenze sui Paesi oggetto di studio nei lavori di gruppo e individuali.

Tempi 16 ore

Metodologia

• Approccio umanistico-affettivo basato su una didattica che prevede ampia interazione tra studenti e insegnante, centrata in modo particolare sui bisogni e sul vissuto dell’apprendente.

• Valorizzazione dell’apprendimento tra pari con reciproco scambio interculturale; Motivazione negli studenti per gli argomenti da affrontare con l’esplicitazione nel contempo degli obiettivi da raggiungere.

• 0rganizzazione dell’attività didattica in argomenti di lunghezza non eccessiva e, là dove occorre, semplificati.

• Lezioni frontali, lezioni dialogate, lavori di gruppo e lavori individuali, didattica laboratoriale, ricerca role play,

Strumenti

Foto, opuscoli, slide, questionari, CD, stralci da libri di educazione civica e dalla Costituzione Italiana ed Europea; materiale proveniente da Internet, lavagna, mappe concettuali, schede di lavoro, articoli di quotidiano, notizie tv computer, proiettore.

Risorse umane Docenti interni Asse Linguistico e Storico sociale

Valutazione e Verifiche

Partecipazione spontanea, conversazioni, lettura sistematica, prove strutturate e semi strutturate, questionari a scelta multipla e/o a risposta aperta, elaborati personali.

Attività (Potenziamento /consolidamento)

Schede di ripasso, esercitazioni, questionari semplici e graduali anche attraverso l’utilizzo di materiali didattici facilitati che riprendono i concetti base degli argomenti trattati e delle funzioni linguistiche e comunicative affrontate.

Page 74: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 74 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°24

Materiali allegati

ALLEGATO UDA N°24 CITAZIONI BIBLIOGRAFICHE DEL MATERIALE ALLEGATO A SCOPO DIDATTICO SCHEDE “L’ITALIA NELL’UNIONE EUROPEA” tratto da “PERCORSI DI CITTADINANZA” www.vivereinitalia.eu / www.regione.lombardia.it/ www.ismu.org LA COSTITUZIONE - Materiali prodotti nell’ambito del progetto “I care” dalla prof.ssa Giuseppa Vizzini con la collaborazione della prof.ssa Maria Cristina Marri “NOI E L’UNIONE EUROPEA” - Schede di geografia dedicate ai ragazzi e alle ragazze che imparano l'italiano come seconda lingua, a cura di Paola Guazzotti e Paola Francini, tratte dal libro: Giampietro Paci – “Guardare il mondo” Zanichelli editore. - File .doc

Page 75: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 75 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°25

Denominazione Describing people and scenes

Utenti destinatari Studenti dei percorsi di I Livello, I Periodo Didattico

Prerequisiti

- Saper interagire in lingua inglese in modo comprensibile in semplici

situazioni comunicative

- Conoscenze di base della lingua rapportabili al livello A2

Collocazione Curriculare dell’UdA

Secondo quadrimestre (aprile- maggio)

Collegamenti interdisciplinari

Italiano

Competenze per:

• assi culturali

• cittadinanza

- utilizzare la lingua inglese per interagire oralmente con altre persone

- saper chiedere e dare informazioni su persone e sull’ambiente

- acquisire la capacità di osservazione e di spirito critico

- favorire la crescita personale-

- favorire la cittadinanza attiva e la consapevolezza

Abilità

Conoscenze

- Saper interagire in lingua inglese oralmente in

semplici situazioni comunicative

-Saper identificare gli oggetti e i loro possessori

-Saper descrivere l’aspetto fisico delle persone

-Saper descrivere i luoghi della vita quotidiana

-Descrivere e richiedere informazioni sulla propria e

altrui routine familiare e lavorativa

-Saper descrivere l’ambente circostante

-Saper descrivere scene di vita quotidiana

-Utilizzare la lingua inglese per descrivere azioni in

corso di svolgimento

• Wh Questions

• modal verbs

• Present continuos tense

• Past simple tense verbi regolari e irregolari

• Ago/yesterday/last (week/month/year).

• There is/there are /there was/ there were

• Nomi di parentela, parti del corpo,

abbilgiamento e accessori

• Sostantivi, aggettivi e verbi inerenti la

salute

• (headache, cold, flu).

• Mestieri e professioni.

• Espressioni di tempo.

• Uso del Past Tense e del Present Perfect.

• Present Perfect Progressive.

• For/since. Used to.

Page 76: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 76 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°25

Fasi dell’UdA

Il lavoro verrà organizzato in quattro lezioni per un totale di 16 ore

4 lezioni (tot 8 h) saranno dedicate agli Obiettivi

linguistico/comunicativi

Chiedere e descrivere l’aspetto fisico, l’abbigliamento e accessori di

ogni studente:

What does he/she look like? He/she has... is he/she tall or short?

He/she is...

4 lezioni (tot.8h) saranno dedicate agli Obiettivi

linguistico/comunicativi

Presentazione di foto – proiezione di slides e brevi filmati di vita

quotidiana da far descrivere ad ogni studente:

Can you describe.? There is/are…Tell me. What was it about? It

dealt…

Tempi 8 lezioni di 2 ore per un tot. di 16 ore

Metodologia

-Approccio induttivo-deduttivo- Lezione frontale- Lezione interattiva- Pair e

group work- Problem solving- Cooperative e supportive Learning- Role-play

-Multiple choice, situational English.

Strumenti

Fotocopie da vari testi didattici; dispense-

Video proiettore- laboratorio informatico-Sussidi audiovisivi e informatici

Risorse umane Docenti interni

Valutazione e Verifiche

Le verifiche saranno oggettive e quantitativamente misurabili.

Nella valutazione si terrà conto:

• dell’apprendimento cioè del raggiungimento degli obiettivi cognitivi e

metacognitivi con particolare attenzione al miglioramento rispetto

alla situazione di partenza;

• degli aspetti del comportamento, cioè del raggiungimento degli

obiettivi relazionali quali: il rispetto delle persone, delle norme e

regole condivise e dell’ambiente scolastico.

Attività di recupero

semplificazione dei contenuti

reiterazione degli interventi didattici

lezioni individualizzate e a piccoli gruppi

flessibilità didattica

coppie di aiuto (peer education)

lavoro differenziato

Materiali/Sussidi

Materiale autentico; DVD; libri, slides…

Page 77: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 77 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°26

Denominazione Daily life

Utenti destinatari Allievi del I Livello: Primo/Secondo Periodo

Prerequisiti

Conoscere i pronomi personali soggetto, i numeri ordinali, i giorni, i mesi, gli anni, le date, la struttura della frase

Collocazione curriculare dell’UdA

Gennaio/febbraio

Collegamenti interdisciplinari

Lesson 1 Francese-Italiano: il sistema scolastico. Italiano: il testo autobiografico. Matematica: le misure temporali Lesson 2 Francese-Italiano: gli sport tipici. Scienze: L’apparato locomotore

Competenze per:

• assi culturali

• cittadinanza

Asse culturale linguistico

• Padronanza della lingua straniera per i principali scopi comunicativi ed operativi.

Competenze chiave di cittadinanza

• Imparare ad imparare

• Progettare

• Comunicare

• Collaborare e partecipare

• Agire in modo autonomo e responsabile

• Risolvere i problemi

• Individuare collegamenti e relazioni

• Acquisire ed interpretare l’informazione

Abilità Conoscenze

• Comprendere e produrre brevi e semplici testi orali e scritti relativi della vita quotidiana (scuola, famiglia, sport, tempo libero, abitudini)

• Chiedere l’ora e rispondere, dire a che ora si compie un’azione

• Chiedere con quale frequenza si compie un’azione e rispondere

• Chiedere a che ora, quando, dove …. si compie un’azione e rispondere

• Chiedere chi o cosa ci piace e rispondere

• Simple Present tense.

• Avverbi di frequenza always/never/sometimes/often.

• Le preposizioni di tempo

• L’orario

• How often…? Every day, once/twice…

• Simple Present tense con Wh questions

• Pronomi personali oggetto

Page 78: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 78 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°26

Fasi dell’UdA

Per lo svolgimento dell’UdA si prevedono 2 lezioni: 1. Lettura, ascolto e comprensione del testo/dialogo

introduttivo. 2. Svolgimento degli esercizi di comprensione con arricchimento

lessicale. 3. Spiegazione delle strutture grammaticali e delle funzioni

linguistiche con esecuzione dei relativi esercizi. 4. Produzione scritta e orale di brevi testi, email inerenti la

routine quotidiana e gli sport praticati. 5. Civiltà: attraverso video e siti proposti conoscere gli aspetti

fondamentali del sistema scolastico inglese e delle attività sportive maggiormente diffuse nel Regno Unito.

6. Conversazione sui temi trattati. Tempi

L’intera UdA durerà complessivamente 11 ore: 1. Lettura, ascolto e comprensione del testo/dialogo

introduttivo. 2. Svolgimento degli esercizi di comprensione con arricchimento

lessicale. (2 ore per ciascuna lezione) 3. Spiegazione delle strutture grammaticali e delle funzioni

linguistiche con esecuzione dei relativi esercizi. (3 ore per la prima lezione, 2 per la seconda)

4. Produzione scritta e orale di brevi testi, email inerenti la routine quotidiana e gli sport praticati. (1 ora per la prima lezione, 1 per la seconda)

5. Civiltà: attraverso i video e i siti proposti conoscere gli aspetti fondamentali del sistema scolastico inglese e delle attività sportive maggiormente diffuse nel Regno Unito. (1 ora per la prima lezione, 1 per la seconda)

6. Conversazione sui temi trattati. (1 ora per la prima lezione,1 per la seconda)

Metodologia

• Brainstorming.

• Lezione frontale.

• Lezioni dialogate.

• Pair egroup work.

• Role playing.

• Attività di cooperative e supportive learning

• Problem solving. L’allievo ha un ruolo centrale nell’apprendimento quando, partecipando a una conversazione, viene chiamato a correggere gli errori dei compagni.

Strumenti

• Consultazione di libri di testo

• Fotocopie fornite dal docente

• Dizionario cartaceo e interattivo

• Uso di internet. Risorse umane

Docente interno della disciplina.

Page 79: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 79 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°26

Valutazione e Verifiche

Le verifiche, che saranno continue e sistematiche, avranno lo scopo di controllare se l’obiettivo proposto di volta in volta è stato raggiunto. Consisteranno in:

• ascolto di materiale sonoro con test di comprensione;

• abbinamento di immagini a frasi;

• domande dell’insegnante;

• redazione di messaggi personali e brevi dialoghi seguendo le istruzioni fornite;

• completamento e riordino di frasi;

• conversazioni;

• domande vero/falso ;

• testi da completare o da creare;

• redazione di email;

• role play;

• piccole traduzioni;

• produzione di semplici testi autobiografici. Le prove di verifica saranno misurate oggettivamente attraverso una griglia contenente descrittori, relativi giudizi e punteggi, dalla cui somma risulterà il voto finale. VALUTAZIONE Diagnosticaper accertare il possesso delle preconoscenze attraverso domande orali e per individuare le strategie da attivare per l'espletamento dell'azione educativa e didattica. Formativaper cogliere "in itinere" i livelli di apprendimento dei singoli allievi, per controllare l'efficacia delle procedure seguite, per verificare il raggiungimento degli obiettivi prefissati, per impostare eventuali attività di recupero e di sostegno e per motivare gli allievi di lingua madre inglese con attività di approfondimento. Sommativaper verificare l’acquisizione delle conoscenze e delle competenze

Attività (Potenziamento/consolidamento)

Recupero: attraverso schede riassuntive e tabelle esplicative degli argomenti trattati, mappa concettuale di riepilogo e siti da cui estrapolare esercizi di difficoltà graduale. Potenziamento/consolidamento: consultazione dei siti suggeriti per il listening e il reading, esercizi di routine e più complessi.

Materiali allegati

ALLEGATO UDA N°26 All. 1 UdA completa di spiegazioni, esempi, esercizi, siti All. 2 Sitografia: suggerimenti sui siti a cui attingere per consolidare le

conoscenze grammaticali acquisite, le quattro abilità All. 3 Schede riassuntive in Power Point. All. 4 Mappa concettuale di riepilogo dell’UdA All. 5 Tabella riassuntiva Present Simple All. 6 Griglia di valutazione esercitazioni scritte e orali

Page 80: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 80 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°27

Denominazione British & American Houses

Utenti destinatari Primo livello – Primo periodo Corsisti adulti italiani e stranieri di età compresa tra i 20 e i 50 anni.

Prerequisiti

Conoscere il lessico dei posti salienti della città (posta, banca, chiesa, negozi,…) + preposizioni di luogo. Sapere i numeri cardinali e ordinali. Conoscere il lessico su azioni di uso quotidiano e abilità. Sapere utilizzare il Simple Present degli ausiliari (to be e to have) e degli altri verbi nelle forme affermativa, negativa, interrogativa e risposte brevi.

Collocazione curriculare dell’UdA

Primo periodo del secondo quadrimestre - Quarta UDA.

Collegamenti interdisciplinari

Geografia, per avere delle conoscenze generali sul Regno Unito e gli USA.

Competenze per:

• assi culturali

• cittadinanza

Listening: saper ricavare alcune informazioni essenziali, relative al

topic, dall’ascolto di determinati brani e brevi video dialogici.

Reading: capire le informazioni più importanti nei brani sulle differenti

tipologie di case nel Regno Unito.

Speaking: saper descrivere e porre domande e rispondere sulle case

tipiche nel Regno Unito, a New York e in Italia, saper descrivere la

propria casa.

Writing: scrivere semplici dialoghi relativi al topic.

Competenze trasversali: comprendere, comunicare, confrontare, analizzare, dedurre, identificare, leggere, memorizzare, strutturare, progettare e individuare.

Abilità Conoscenze

Saper descrivere una casa e un appartamento all’interno e all’esterno. Saper chiedere e rispondere sul topic relativo alle abitazioni anglofone.

Funzioni comunicative parlare di vari tipi di case; descrivere, fare domande e rispondere una casa/appartamento al suo interno (stanze e mobilio) e al suo esterno.

Saper utilizzare le strutture riguardo a there is/there are e a/some/any in un contesto comunicativo.

Strutture grammaticali There is/are; a/some/any; countable and uncountable nouns.

Sapere il lessico sull’interno (stanze e arredi) e l’esterno diuna casa.

Lessico relativo ad un’abitazione al suo interno (stanze e mobilio) e al suo esterno (giardino, garage,…)

Saper identificare differenze e analogie tra le case italiane e quelle inglesi e americane.

Civiltà different houses in the UK, in New York, in Italy.

Page 81: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 81 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°27

Fasi dell’UdA Sette fasi di un’ora ciascuno, tranne la VII che è di due ore

I fase: L’attività didattica inizia con un gioco di memoria alla LIM: i corsisti osservano le stanze di una casa inglese con i nomi annessi e li memorizzano per pochi secondi. Poi abbinano i nomi delle stanze alle figure relative con drag and drop e acquisiscono tramite ascolto una corretta pronuncia. Stessi passaggi per furniture. Di seguito l’insegnante fa scrivere agli studenti il nome in inglese di tre stanze e di cinque mobili che ognuno ricorda e poi, a gruppi di due, gli studenti si scambiano quanto scritto, e memorizzano i nomi di entrambi, che ripeteranno a turno ad alta voce. Poi a gruppi di quattro si ripete la stessa operazione, e così via fino a raggruppare tutta la classe e vedere se è stato memorizzato tutto il lessico presentato all’inizio. Infine si aggiungono quelle parole relative al topic che eventualmente non sono state scritte e singolarmente si riempiono gli spazi vuoti su una fotocopia relativa al topic, con successiva correzione. II fase: Visione e ascolto del breve dialogo tra Sarah e Paul “Talking about your house” alla LIM, per inserire il lessico in un contesto autentico. Segue poi una breve comprensione orale con qualche domanda in lingua. Dopo: simulazione del dialogo. Questa fase si conclude con un pair-work: i corsisti a gruppi di due devono costruire un breve dialogo prendendo spunto da quello appena simulato. Performance finale. III fase: Riflessione grammaticale: “There is/are” affirmative, interrogative and negative forms; “a/some/any”; “countable and uncountable nouns”. Esercizi per applicare e consolidare le strutture. IV fase: Presa visione di un esercizio di scelta multipla. I corsisti osservano le varie opzioni proposte. Poi si ascolta un brano: un personaggio, che vive a New York, descrive ad un amico il suo appartamento, all’interno e all’esterno. Seguno tre ascolti: il primo per la comprensione globale, il secondo per eseguire l’esercizio di scelta multipla, il terzo per dare la possibilità ai corsisti di verificare le risposte date. Si conclude con la correzione dell’esercizio di scelta multipla e quindi con la verifica della corretta comprensione del brano, andando a rileggere (alla LIM e insieme) le parti interessate. V fase: Lettura silenziosa di un brano “Different houses in the UK”, con un tempo breve stabilito (circa 5-10 minuti) e con annessa comprensione. Seguono poi due momenti: il primo è dedicato alla comprensione con domande orali fatte dall’insegnante e il secondo è dedicato alla lettura ad alta voce per verificare anche la corretta

Page 82: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 82 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°27

pronuncia e intonazione (cioè il reading). Infine gli studenti fanno un confronto prima sulle abitazioni anglofone incontrate (inglesi e americane) e poi tra queste e quelle italiane. VI fase: Ascolto di un breve dialogo: “At the estate agency” (Shabir cerca un appartamento in affitto). Comprensione con domande orali e scritte. Simulazione. Role-playing: in coppia costruire un dialogo in base a quanto studiato. Performance finale. Fase VII - conclusiva (due ore): Verifica scritta finale complessiva: - esercizio di comprensione (scelta multipla), - esercizio di produzione (costruisci un dialogo che comprende due

parti. Nella prima ci sono due personaggi: un agente immobiliare e un inglese a New York in cerca di un appartamento. Nella seconda: due colleghi, l’inglese e un suo collega americano, che descrivono le loro abitazioni),

- due esercizi sulle strutture grammaticali studiate in questa UDA. -

Tempi

Otto ore, comprensive di due per la verifica scritta finale. Si programmano anche altre due ore per recupero, consolidamento e potenziamento di seguito descritte.

Metodologia

- Brainstorming, - domande stimolo/risposta, - problem posing and problem solving, - simulazione - role-playing - cooperative learning, tutoring, costruzione di percorso,

autovalutazione (nel recupero/consolidamento/potenziamento)

Strumenti - LIM

- video

- libro di testo

- fotocopie

- quaderno dell’alunno

Risorse umane Docente interno

Page 83: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 83 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°27

Valutazione e Verifiche

Verifiche: prove orali e scritte di natura oggettiva, quali esercizi lessicali di trascinamento, scelta multipla, chiedi e rispondi, ma soprattutto prove autentiche attraverso simulazione e role-playing, utili allo sviluppo delle abilità e alla certificazione delle competenze in ambito cognitivo e metacognitivo. Infatti attraverso il cooperative learning, gli studenti collaborano, si confrontano, si autocorreggono, si autovalutano e consolidano quanto appreso. Valutazione: comprende l’insieme del risultato finale (complessivo di tutte le misurazioni) e del monitoraggio dei progressi e del passaggio dal sapere al saper-fare e al controllo che gli obiettivi formativi siano stati raggiunti.

Attività (Potenziamento/consolidamento)

Cooperative learning con l’uso del Role-playing (un’ora e mezza): i corsisti, a gruppi di tre, costruiscono un dialogo (in forma orale e scritta): due sono amici e descrivono la propria abitazione, in base alla nazionalità che gli è stata assegnata (inglese o americana) e uno dei due è in cerca di un appartamento; il terzo corsista è l’agente immobiliare. Gli studenti devono cooperare, aiutandosi tra loro (peer tutoring / peer to peer). Performance (30 minuti) conclusiva di ciascun gruppo.

Materiali /Sussidi • (Testo) Annamaria Morara – Il Libro di Inglese – Percorsi di Lingua e Civiltà Inglese per gli utenti dei CTP - Unit 2 lesson 6 – Loescher: per la fase VI.

• (LIM) Rob Nolasco - “Get Smart 1” – “My digital Book” – Teacher’s edition – Oxford: per le fasi I e II.

• (Testo) Rob Nolasco - “Get Smart 1” – Unit 8 – Oxford: per le fasi II, III, IV e V.

• Le griglie di valutazione sono le stesse presenti nel POF del CPIA Stretto Tirreno, da reperire nel sito dell’Istituto.

Page 84: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 84 di 173

I LIVELLO – I PERIODO DIDATTICO

UDA ASSE MATEMATICO

Page 85: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 85 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°28

Denominazione Le frazioni

Utenti destinatari Primo Livello: Primo periodo didattico

Prerequisiti

Concetto di insieme dei numeri naturali Conoscenza delle quattro operazioni fondamentali Conoscenza criteri di divisibilità Concetto di grandezza Rappresentazioni grafiche

Collocazione curriculare dell’UdA

II periodo I Quadrimestre

Collegamenti interdisciplinari

Scienze (L’atmosfera- L’idrosfera)

Competenze per:

• assi culturali

• cittadinanza

a) Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico e algebrico, rappresentandole anche sotto forma grafica.

b) Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi, usando consapevolmente strumenti di calcolo e potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico

c) Imparare ad imparare

d) Comunicare

e) Collaborare e partecipare

f) Risolvere problemi

g) Individuare collegamenti e relazioni

h) Acquisire ed interpretare l’informazione

Abilità Conoscenze

a) Eseguire semplici operazioni con i numeri

razionali

Saper scrivere e rappresentare frazioni Saper calcolare le percentuali

La frazione come rappresentazione di quantità non intere

b) Risolvere problemi con le percentuali - Risolvere problemi in cui ricavare la parte

corrispondente ad una frazione dell’intero

Decodifica della rappresentazione grafica di frazioni

Page 86: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 86 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°28

c) prendere appunti ed organizzarli attraverso schemi, mappe, formulari

- lavorare in gruppo e condividere azioni e procedure con i componenti

Rappresentazione grafica attiva di frazioni

d) comprendere ed utilizzare il codice linguistico specifico (terminologia, simboli)

- utilizzare, i diversi linguaggi specifici (verbale, algebrico, grafico, simbolico) sapendoli integrare fra loro

La frazione come operatore

e) – interagire rispettando le regole del contesto di apprendimento

- Comprendere i diversi punti di vista, accettare sensibilità e culture diversi.

- Rispettare i tempi e le modalità di apprendimento dei componenti del gruppo

- Favorire un clima di cooperazione

Operazioni con frazioni

f) - analizzare in forma logica un problema cercando di individuare dati e richiesta e di comprendere il significato di costanti e relazioni

- Sviluppare una strategia risolutiva che attraverso l’analisi di dati e richiesta possa portare, attraverso deduzioni e processi logico-matematici, alla risoluzione del problema

La percentuale

g) - saper cogliere collegamenti e nessi tra le varie parti del problema (dipendenza/ indipendenza)

- Saper cogliere la sequenzialità dei passaggi risolutivi del problema riconoscendone la propedeuticità.

h) - individuare dati, informazioni, istruzioni del problema rappresentandoli poi schematicamente nel testo risolutivo anche grazie all’uso di diversi linguaggi (algebrico, tabulare, grafico, simbolico)

- Operare una distinzione fra dati espliciti ed impliciti, dati superflui e necessari

Page 87: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 87 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°28

Fasi dell’UdA

Si prevedono quattro lezioni Lezione 1: Introduzione alla frazione. (durata 1 ora) Descrizione del significato degli elementi costituenti una frazione. Rappresentazione di una frazione in maniera grafica. Descrizione delle frazioni equivalenti Descrizione delle frazioni complementari Lezione 2: Le quattro operazioni con le frazioni (durata 2 ore) Addizione e sottrazione di frazioni con uguale denominatore Moltiplicazione di frazioni Divisione di frazioni Lezione 3: Problemi con le frazioni di tipo diretto (durata 1 ora) Significato grafico Applicazione a problematiche in contesti reali Lezione 4: La percentuale (durata 3 ore) Rappresentazione grafica della percentuale tramite grafico a torta Esercizio manuale con goniometro e matita Esercizio al software Risoluzione di semplici problemi legati a contesti reali (sconto)

Tempi

9 ore Questa tempistica include le attività didattiche concernenti la proposizione e assimilazione dell’argomento oggetto dell’UDA (7 ore) , la successiva verifica (1 ora) ed infine la discussione/ correzione della verifica ( 1 ora) avente per finalità l’acquisizione a scopi formativi della consapevolezza dei proprio errori.

Metodologia

- Lezione frontale

- Lezione partecipata

- Cooperative learning

- Peer tutoring

- Creazione di mappe concettuali

- Brainstorming

Strumenti - Fotocopie fornite dal docente

- Uso di programma informatico adatto alla creazione di grafici

- LIM

- Goniometro (realizzazione grafico a torta 2D)

- Dizionari di lingua (per corsisti non nativi italiani)

Page 88: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 88 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°28

Risorse umane Docente interno

Valutazione e Verifiche

Verifica sommativa da somministrare alla fine dell’unità. Il test riproporrà esercizi già trattati durante le lezioni con livelli di difficoltà crescenti. Gli esercizi saranno di tipo grafico li dove vi è da verificare l’apprendimento della rappresentazione delle frazioni. Sono previsti semplici esercizi operativi (utilizzando le 4 operazioni) esercizi elementari in cui rinvenire il valore relativo alla frazione di una quantità intera. Sono previsti problemi in cui calcolare la quantità relativa ad uno sconto applicato e/o il prezzo finale di un articolo scontato. Sono previste domande a risposta aperta e domande vero/falso. Agli esercizi verranno assegnati dei punteggi legati al grado di difficoltà. La sommatoria dei punteggi relativi allo svolgimento corretto totale o parziale degli esercizi verrà rapportato al punteggio massimo conseguibile trasformando il risultato in decimi.

Attività Potenziamento/consolidamento

Potenziamento - Addizione e sottrazione di frazioni con diverso denominatore

- Espressioni con le frazioni

- Rapporti e proporzioni

Recupero - Lavoro con schede semplificate dedicate atte al raggiungimento

degli obiettivi minimi ed essenziali

- Lavoro individuale (con l’ausilio del peer-tutoring)

Materiali allegati ALLEGATO UDA N°28

Page 89: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 89 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°29

Denominazione Geometria

Utenti destinatari I livello I periodo

Prerequisiti

Conoscenza della lingua italiana livello A2

Collocazione curriculare dell’UdA

Collegamenti interdisciplinari

Geografia (es. - gli esploratori e l’uso degli strumenti di navigazione basati sull’altezza delle stelle)

Storia (es. la geometria come strumento per effettuare le perimetrazioni delle proprietà agricole nell’antico Egitto)

Tecnologia (es. la realizzazione delle piantine di unità abitative/commerciali)

Scienze (es. il peso specifico)

Competenze per:

• assi culturali

• cittadinanza

i) Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico e algebrico, rappresentandole anche sotto forma grafica.

j) Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi, usando consapevolmente strumenti di calcolo e potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico

k) Riconoscere e confrontare figure geometriche del piano individuando varianti, relazioni e strategie per la soluzione dei problemi

l) Imparare ad imparare m) Comunicare n) Collaborare e partecipare o) Risolvere problemi p) Individuare collegamenti e relazioni q) Acquisire ed interpretare l’informazione

Abilità Conoscenze

a) - Padroneggiare le operazioni dell’aritmetica

e dare stime approssimate del risultato di una operazione

- Rappresentare le forme geometriche attraverso l’uso di strumenti da disegno

Le grandezze geometriche fondamentali: punto, retta, semiretta, segmento, piano.

b) – Saper leggere il testo di un problema,

discernendo i dati dalle richieste e riconoscendo il dato necessario da quello superfluo.

- Operare una distinzione fra dati espliciti ed impliciti.

Rette parallele e rette perpendicolari

Page 90: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 90 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°29

c) Saper risolvere problemi utilizzando le proprietà geometriche delle figure

La classificazione degli angoli.

d) - prendere appunti ed organizzarli attraverso

schemi, mappe, formulari - lavorare in gruppo e condividere azioni e

procedure con i componenti - cogliere l’input del docente e adeguarlo al

contesto operativo

Definizioni e proprietà significative delle principali figure piane.

e) - comprendere ed utilizzare il codice

linguistico specifico (terminologia, simboli) - utilizzare i diversi linguaggi specifici (verbale,

algebrico, grafico, simbolico) sapendoli integrare fra loro

- saper giustificare scelte operative e procedurali offrendo argomentazioni coerenti e tramite l’uso di un linguaggio appropriato

Misure di lunghezze, aree, angoli, volumi

f) - saper venire incontro alle necessità di un

componente del gruppo classe bisognoso di supporto - saper interagire con il docente nel reciproco

rispetto dei ruoli - mantenere un comportamento decoroso e

adeguato al contesto - rispettare il punto di vista dell’altro in un’ottica

di inclusività e di riconoscimento della pluralità del pensiero

- partecipare all’azione didattica attraverso la costruzione di un atteggiamento positivo e propositivo.

- Accettare sensibilità e culture diverse

Costruzioni geometriche

g) - analizzare in forma logica un problema

cercando di individuare dati e richiesta e di comprendere il significato di costanti e relazioni

- Sviluppare una strategia risolutiva che attraverso l’analisi di dati e richiesta possa portare, attraverso deduzioni, processi logico-matematici e osservazioni sulle figure geometriche costruite, alla risoluzione del problema

Riduzione in scala

Page 91: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 91 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°29

- Cogliere, in un problema di riduzione in scala, i dati necessari ad impostare la proporzione e il successivo calcolo speditivo utile.

- Stimare l’area di una figura utilizzando opportuni strumenti (riga, squadra)

- Calcolare lunghezze, aree, ampiezze degli angoli

h) - individuare dati, informazioni, istruzioni del problema rappresentandoli poi schematicamente nel testo risolutivo anche grazie all’uso di diversi linguaggi (algebrico, tabulare, grafico, simbolico)

- Operare una distinzione fra dati espliciti ed impliciti, dati superflui e necessari

i) - individuare dati, informazioni, istruzioni del problema rappresentandoli poi schematicamente nel testo risolutivo anche grazie all’uso di diversi linguaggi (algebrico, tabulare, grafico, simbolico)

- Operare una distinzione fra dati espliciti ed impliciti, dati superflui e necessari

Fasi dell’UdA Si prevedono tredici lezioni Lezione 1: Punto, retta piano, semirette, e segmenti. La misura delle lunghezze. Punto medio di un segmento. Operazioni con i segmenti (durata 3 ore) Lezione 2: L’angolo e la misura dell’ampiezza. Classificazione degli angoli. Rappresentazione con gli strumenti. Misura di un angolo. Costruzione di un angolo di data ampiezza (durata 1 ora) Lezione 3: Rette parallele e rette perpendicolari. Costruzione con strumenti di disegno. La distanza tra due rette parallele (costruzione e misura) (durata 1 ora) Lezione 4: Le figure piane. (durata 1 ora) Lezione 5: I triangoli. Definizione, principali caratteristiche, classificazione (durata 1 ora) Lezione 6: I triangoli. Calcolo del perimetro. Formule dirette ed inverse (durata 2 ore)

Page 92: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 92 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°29

Lezione 7: I triangoli. La misura della superficie. Formula diretta dell’Area del triangolo (durata 2 ore) Lezione 8: I quadrilateri. Definizione, caratteristiche e classificazione dei principali quadrilateri (durata: 2 ore) Lezione 9: Il perimetro del quadrato. Formule dirette ed inverse (durata 1 ora) Lezione 10: Calcolo del perimetro del rettangolo (formule dirette ed inverse) (durata 2 ore) Lezione 11: Calcolo dell’area del quadrato (durata 1 ora) Lezione 12: Calcolo dell’area del rettangolo (durata 2 ore) Lezione 13: la riduzione in scala (durata 1 ora)

Tempi

27 ore suddivise in tre fasi - Attività didattiche concernenti la proposizione e

assimilazione dell’argomento oggetto dell’UDA (19 ore) - Verifiche da suddividersi secondo il seguente schema

Verifica delle Lezioni 1,2,3 (durata 1 ora) Verifica delle Lezioni 4,5,6,7 (durata 1 ora) Verifica delle Lezioni 8,9,10 (durata 1 ora) Verifica delle Lezioni 11,12,13 (durata 1 ora)

- Discussione/ correzione delle verifiche avente per finalità l’acquisizione a scopi formativi della consapevolezza dei propri errori.

- Durata (1 ora per ciascuna verifica) (durata complessiva 4 ore)

Metodologia

- Lezione frontale - Lezione partecipata - Cooperative learning - Peer tutoring - Creazione di mappe concettuali - Brainstorming

Strumenti - Fotocopie fornite dal docente - Uso di programma informatico adatto alla creazione di

figure geometriche (Geogebra) - LIM - Strumenti da disegno (Goniometro, Squadrette) - Dizionari di lingua (per corsisti non nativi italiani)

Risorse umane Docente interno

Page 93: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 93 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°29

Valutazione e Verifiche

Verifica sommativa da somministrare alla fine dell’unità (gruppi di lezioni). Il test riproporrà esercizi già trattati durante le lezioni con livelli di difficoltà crescenti. Gli esercizi saranno di tipo grafico lì dove vi è da verificare l’apprendimento e il riconoscimento delle figure geometriche. Sono previsti semplici esercizi operativi (utilizzando le 4 operazioni) da applicare per la risoluzione di semplici esercizi riferibili al perimetro e all’area di figure piane. Sono previsti esercizi in cui realizzare disegni di enti geometrici fondamentali e figure geometriche piane Sono previste domande a risposta aperta e domande vero/falso. Agli esercizi verranno assegnati dei punteggi legati al grado di difficoltà. La sommatoria dei punteggi relativi allo svolgimento corretto totale o parziale degli esercizi verrà rapportato al punteggio massimo conseguibile trasformando il risultato in decimi.

Attività (Potenziamento/consolidamento)

Somministrazione di schede ed esercizi aventi grado di difficoltà superiore e comunque rapportato alle reali capacità del discente - Lavoro con schede semplificate dedicate atte al raggiungimento

degli obiettivi minimi ed essenziali - Lavoro individuale (con l’ausilio del peer-tutoring)

Materiali allegati ALLEGATO UDA N°29

Page 94: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 94 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°30

Denominazione LA MATEMATICA E LA REALTÀ

Utenti destinatari Alunni primo livello, primo periodo didattico

Compito-prodotto Osservazione, discussione ed analisi del Teorema di Pitagora e della formula di Erone. Contestualizzazione mediante l’uso di software (Geo Gebra). Differenziare principi metodologici di calcolo nell’ambito dei triangoli regolari ed irregolari. Applicazione del metodo della triangolazione per la risoluzione di quadrilateri regolari ed irregolari. Determinazione del parallelismo carta - realtà, il concetto di scala come elemento di proporzione.

Prerequisiti

conoscenza del s.i. e del sistema metrico decimale conoscenza di alcuni strumenti di misura: - rotella metrica; - misuratori laser; - squadri agrimensori semplici; Saper mettere in tabella i dati rilevati; Saper utilizzare procedure aritmetiche di elaborazione dei dati rilevati; Saper leggere, comprendere e interpretare testi di vario tipo; Conoscere l'utilizzo di Internet per scopo di ricerca; Possedere conoscenze matematiche e geometriche sufficienti a fornire possibili spiegazioni e a trarre conclusioni basandosi su indagini semplici e interpretarne i risultati.

Collocazione Curriculare dell’UdA

Osservazione, discussione ed analisi del Teorema di Pitagora e della formula di Erone. Contestualizzazione mediante l’uso di software (Geo Gebra). Differenziare principi metodologici di calcolo nell’ambito dei triangoli regolari ed irregolari. Applicazione del metodo della triangolazione per la risoluzione di quadrilateri regolari ed irregolari. Determinazione del parallelismo carta - realtà, il concetto di scala come elemento di proporzione.

Collegamenti interdisciplinari

Insegnante di Tecnologia, Insegnante di Lettere.

Page 95: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 95 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°30

Competenze mirate Comuni/cittadinanza

Comunicazione nella madrelingua - Padroneggiare strumenti espressivi ed argomentazioni al fine di poter rappresentare, dire, osservare, elaborare, esplorare ed immaginare per gestire un’utile interazione comunicativa verbale in vari contesti. Competenze di base in matematica e geometria. - Esplorare, osservare, analizzare, immaginare, rappresentare e descrivere situazioni e aspetti legati alla problematica delle superfici irregolari, formulare ipotesi e metodi e/o modelli personali di verifica. - Utilizzare il proprio modello interpretativo degli eventi quale riflesso del patrimonio di conoscenze, abilità e competenze per comprendere, analizzare gli aspetti commessi agli aspetti topografici dei luoghi. - Utilizzare nella propria esperienza di vita, le conoscenze, le abilità e le competenze acquisite al fine di filtrare le problematiche che l’ambiente, inteso come sommatoria e risultato di leggi geometriche - matematiche, ci rimanda quotidianamente e stimolare uno spirito critico-creativo. -Imparare a imparare Promuovere la capacità di imparare ad imparare e la competenza razionale, intesa come formazione di base spendibile in tutto l’arco della vita (lifelong learning), perché essi stessi contribuissero allo sviluppo della cultura e del sapere, per orientare la conoscenza dei saperi verso competenze specifiche e trasversali. Competenza digitale; Competenze sociali e civiche; Spirito di iniziativa; Consapevolezza ed espressione culturale.

Abilità Conoscenze

1. Riflettere su quanto visto e ascoltato ed intervenire in modo adeguato utilizzando le proprie conoscenze ed argomentando il proprio punto di vista. Esprimersi consapevolmente in modo diversificato a seconda di diversi contesti comunicativi e delle fondamentali funzioni della lingua; 2. Usare appropriatamente un lessico matematico scientifico di tipo rigoroso. Principi di organizzazione del discorso descrittivo, narrativo, espositivo, argomentativo;

1. Lessico fondamentale per la gestione di semplici comunicazioni orali in contesti formali e informali; Principi di organizzazione del discorso descrittivo, narrativo, espositivo, argomentativo; Fasi della produzione scritta: pianificazione, stesura, revisione;

Page 96: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 96 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°30

3. Interpretare correttamente la problematica legata alla topografia dei luoghi e della loro restituzione su carta. 4. Interpretazione del ruolo delle problematiche e risoluzione dei problemi con l’uso appropriato del teorema di Pitagora ed applicazione della formula di Erone.

2. Figure geometriche piane regolari ed irregolari; 3. Triangoli rettangoli, isosceli, equilateri, irregolari; 4. I quadrilateri regolari ed irregolari; 5. La triangolazione; 6. Il Teorema di Pitagora;

5. Interpretazione ed analisi dei dati rilevati in campo;

7. Aree dei triangoli regolari; 8. Aree dei triangoli irregolari: La formula di Erone;

6. Determinazione dell’area delle superfici rilevate; 7.Operare scelte critiche e consapevoli in campo delle analisi scientifiche per la spiegazione dei fenomeni geometrici osservati.

9. Strumenti e metodi di organizzazione delle informazioni. 10. Brainstorming. Problematizzazione, ricerca, relazioni e schemi sulle informazioni raccolte. 11. Cooperative learning. Web quest.

Fasi dell’UdA

1. Presa visione delle schede informatiche relative alla “matematica” elaborate ed allegate alla presente, con collegamenti a software geometrici – matematici – grafici;

2. Riflessioni sulle formule proposte mediante filmati e software informatico (Geo Gebra).

3. Lezioni su terne pitagoriche; regola del 3 – 4 – 5; teorema di Pitagora; triangolazione; formula di Erone; strumenti di misura: rotella metrica; misuratori laser;livelli ad acqua e laser; squadri agrimensori semplici; teodoliti; sistema gps.¸il s.i.

Lezione sulle leggi matematiche che regolano le forme geometriche incontrate, con specifico riferimento. Figure geometriche piane regolari ed irregolari; Triangoli rettangoli, isosceli, equilateri, irregolari; I quadrilateri regolari ed irregolari; La triangolazione; Il Teorema di Pitagora;

Tempi

Da aprile a giugno per un totale di 24 ore

Esperienze attivate

Discussioni guidate. Attività di ricerca: recepire informazioni e organizzarle (ordinarle, confrontarle, collegarle) e argomentare in modo critico le conoscenze acquisite. Formazione gruppi di lavoro. Schematizzazione delle informazioni in modi diversi (mappe, tabelle, testi espositivi).

Page 97: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 97 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°30

Metodologia

Discussioni e riflessioni guidate Lezioni frontali degli insegnanti Lavoro di gruppo in classe ed in campo Ricerche individuali

Strumenti

Testi di consultazione Computer Internet

Risorse umane

Insegnante di Scienze Matematiche Insegnante di Tecnologia Insegnante di Lettere

Valutazione e Verifiche

La fase di valutazione deve accertare l’acquisizione di conoscenze ed abilità per il conseguimento di maggiore autonomia e senso di responsabilità. Verranno inoltre verificate le conoscenze ed abilità acquisite nelle diverse discipline coinvolte. Si considereranno l’impegno dimostrato, l’interesse, la partecipazione, la capacità di autonomia e organizzazione del lavoro, il rispetto delle regole, la puntualità nell’ esecuzione, la qualità e la pertinenza del linguaggio utilizzato, la collaborazione con i compagni. Si valuteranno inoltre la capacità di utilizzare mezzi tecnologici e la creatività nella creazione su sussidio grafico informatico.

Materiali allegati

ALLEGATO UDA N°30

Page 98: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 98 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N° 31

Denominazione IL SISTEMA DI NUMERAZIONE DECIMALE

Utenti destinatari Alunni primo livello, primo periodo didattico

Prerequisiti

• SAPER LEGGERE E COMPRENDERE UN TESTO

• POSSEDERE IL CONCETTO DI QUANTITA’

Collocazione curriculare dell’UdA

INIZIO I QUADRIMESTRE

Collegamenti interdisciplinari

STORIA – GEOGRAFIA – TECNOLOGIA

Competenze per:

• assi culturali

• cittadinanza

COMPETENZE PER ASSE CULTURALE: • Comprendere ed utilizzare il linguaggio specifico di base e i

simboli della matematica. • Operare con i numeri interi e decimali. • Affrontare situazioni problematiche legate alla realtà

quotidiana, traducendole in termini matematici, sviluppando correttamente il procedimento risolutivo e verificando l’attendibilità dei risultati.

COMPETENZEPER CITTADINANZA:

• Imparare ad imparare

• Progettare

• Comunicare

• Collaborare e partecipare

• Agire in modo autonomo e responsabile

• Risolvere problemi

• Individuare collegamenti e relazioni

• Acquisire ed interpretare l'informazione

Abilità Conoscenze

Trasformare un numero in altri sistemi di numerazione. Le caratteristiche di un sistema di numerazione

Definire il valore relativo ed assoluto di un numero. Le caratteristiche del sistema di numerazione decimale

Confrontare due numeri Il significato di numero decimale

Rappresentare un numero sulla semiretta orientata.

Scrivere la forma polinominale di un numero.

Fasi dell’UdA

LEZIONE N° 1: I SISTEMI DI NUMERAZIONE. LEZIONE N° 2: I NUMERI NATURALI. LEZIONE N° 3: I NUMERI DECIMALI.

Tempi 8 ORE

Metodologia

• lezioni frontali • lezioni interattive • momenti operativi in aula • ricerche individuali o di gruppo • lavoro di gruppo • simulazioni

Strumenti

• libri di testo, lavagna/riviste scientifiche/fotocopie/mappe concettuali

Page 99: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 99 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N° 31

Risorse umane DOCENTE DELLA DISCIPLINA

Valutazione e Verifiche

VALUTAZIONE:

• Valutazione iniziale per la verifica dei pre-requisiti

• Valutazione diagnostica o formativa in itinere che consentirà tempestivi interventi di recupero e nuove strategie didattiche per gli allievi che non avranno raggiunto gli obiettivi di apprendimento, nonché attività di consolidamento ed approfondimento per gli allievi più capaci in linea con gli obiettivi medesimi.

• Valutazione sommativa per il controllo finale del rendimento complessivo.

VERIFICHE:

• Verifiche immediate alla fine di ogni lezione a. interrogazioni orali b. prove semistrutturate e strutturate (test oggettivi,

esercizi a risposta chiusa: V/F , scelta singola, scelta multipla , completamento e corrispondenza)

• Verifica finale con esercizi di riepilogo, recupero, consolidamento e approfondimento

a. interrogazioni orali b. prove strutturate e semistrutturate

La valutazione delle prove prevede l’attribuzione di punteggi ai vari esercizi e l’uso di apposite griglie, conosciute in anticipo dagli alunni, ed i cui criteri di valutazione sono:

- acquisizione dei contenuti disciplinari specifici; - abilità complessive conseguite; - grado di conseguimento degli obiettivi.

Attività (Recupero Potenziamento/consolidamento)

Per gli allievi non in linea con gli obiettivi prefissati verranno programmati attività di recupero, con la proposta di esercizi graduati e mirati a colmare le lacune evidenziate. Per gli alunni più capaci ed in linea con gli obiettivi di apprendimento verranno programmate attività di consolidamento e potenziamento con la proposta di esercizi diversificati, mirati a sviluppare le loro capacità logiche e a velocizzare la soluzione dei vari quesiti.

Materiali allegati

ALLEGATO UDA N°31 ALLEGATO UDA N°31A

Page 100: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 100 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°32

Denominazione NUMERI E CALCOLO

Utenti destinatari Studenti stranieri e italiani I livello I periodo

Prerequisiti

a) conoscenza della lingua italiana livello A2. b) saper comunicare in modo comprensibile c) saper decifrare messaggi numerici semplici d) saper comprendere testi semplici ed argomenti comuni e) saper dare soluzione a semplice problemi

Collocazione curriculare dell’UdA

I quadrimestre ottobre/novembre

Collegamenti interdisciplinari

Asse matematico

Competenze per:

• assi culturali

• cittadinanza

Asse matematico 1. Gli insiemi numerici N, operazioni e loro proprietà. 2. Multipli e divisori di un numero naturale e comuni a più numeri. 3. Numeri primi e scomposizione di un numero naturale in fattori

primi. 4. Sistemi di numerazione. Scrittura decimale. 5. Conoscenza dell’euro

Abilità Conoscenze

➢ Padroneggiare le operazioni dell’aritmetica e dare

stime approssimate del risultato di una operazione. ➢ Affrontare e risolvere semplici problemi ➢ Operare con l’euro

▪ Gli insiemi numerici N Operazioni e loro proprietà.

▪ Multipli e divisori di un numero naturale comuni a più numeri.

▪ Numeri primi e scomposizione di un numero naturale in fattori primi.

▪ Sistemi di numerazione. Scrittura decimale.

▪ Trasformazione della lira in euro ▪

Fasi dell’UdA

Lezione 1° I numeri Naturali N, differenti simboli matematici, definizione di

insieme

Lezione 2°Addizione e moltiplicazione con le relative proprietà. Le proprietà

delle operazioni sono delle regole che ci permettono di fare calcoli in

maniera corretta, senza sbagliare.

Lezione 3°Sottrazione e divisione con le relative proprietà Le proprietà delle

operazioni sono delle regole che ci permettono di fare calcoli in maniera

corretta, senza sbagliare.

Lezione4°Come si ottiene un Multiplo e un divisore di un numero naturale.

Lezione 5°Diversi sistemi di numerazione.

Lezione6° I numeri decimale la loro applicazione pratica

Lezione 7°Ripetizione delle quattro operazioni

Page 101: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 101 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°32

Lezione8°Problemi con le quattro operazioni

Lezione 9° Problemi pratici con l’utilizzo dell’euro

Lezione 10 Scheda di verifica conclusiva, a scelta multipla.

Tempi Totale ore 10

Metodologia

➢ principio dei piccoli passi ➢ principio della risposta attiva ➢ principio della immediata conferma ➢ principio del ritmo personale ➢ principio della valutazione dei risultati conseguiti

Strumenti

Libri di matematica (scanner), schede di verifica, computer e proiettore

Risorse umane Docenti Asse matematico

Valutazione e Verifiche

La verifica sarà effettuata attraverso le osservazioni sistematiche sia attraverso l’analisi dei risultati delle prove (verifiche, schede di studio ecc.) La valutazione sarà effettuata tenendo conto d'alcuni criteri generali: a) situazione iniziale; b) autonomia nello studio; c) conoscenza e uso dei linguaggi specifici; d) partecipazione; e) interesse ed impegno

Attività (recupero//consolidamento)

Schede di ripasso, esercitazioni, questionari semplici e graduali anche attraverso l’utilizzo di materiali didattici facili che riprendono i concetti base degli argomenti trattati.

Materiali/Sussidi

Materiale didattico consultando anche i seguenti siti web: www.galois.it www.Imparare facile.it www.CPIA Bologna.it

Page 102: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 102 di 173

I LIVELLO – I PERIODO DIDATTICO

UDA ASSE SCIENTIFICO-TECNOLOGICO

Page 103: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 103 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N° 33

Denominazione Tecnologia dei materiali e disegno tecnico

Utenti destinatari Utenza adulta straniera e Italiana

Prerequisiti

Conoscenza della lingua italiana

Collocazione curriculare dell’UdA

Settembre-Maggio

Collegamenti interdisciplinari

Geometria: definizione delle figure geometriche piane e solide e regole matematiche relative.

Competenze per:

• assi culturali

• cittadinanza

Progettare e realizzare semplici prodotti anche di tipo digitale utilizzando risorse materiali, informative, organizzative e oggetti, strumenti e macchine di uso comune

Abilità

Conoscenze

➢ Saper riconoscere, identificare e classificare i materiali in base alle loro proprietà, alla loro origine e/o al loro uso.

➢ Conoscere le proprietà fondamentali dei principali materiali e del ciclo produttivo con cui sono ottenuti.

➢ Saper effettuare misure con l’uso degli strumenti più comuni, anche presentando i dati con tabelle e grafici.

➢ conoscere la struttura e la funzionalità di oggetti, strumenti e macchine.

➢ Saper effettuare le attività in laboratorio per progettare e realizzare prodotti rispettando le condizioni di sicurezza.

➢ Conoscere le problematiche legate alla progettazione, alla realizzazione e alla commercializzazione di un prodotto.

➢ Saper utilizzare il disegno tecnico per la rappresentazione di processi e oggetti.

➢ Conoscere gli strumenti e le regole de disegno tecnico.

➢ Saper realizzare semplici prodotti per soddisfare esigenze seguendo le fasi di un modello procedurale/operativo.

➢ conoscere il modello procedurale/operativo finalizzato a soddisfare un’esigenza - ideazione, progettazione, rappresentazione, realizzazione, collaudo, produzione, dismissione, riciclo.

Fasi dell’UdA

➢ Brainstorming per recuperare informazioni e conoscenze già possedute sull'argomento

➢ Lettura, guida e non, dei testi con ricorrenti attività di potenziamento lessicale

➢ Lezioni dialogate e interattive ➢ discussione in classe ➢ Ricerca attiva delle informazioni ➢ Controllo assiduo degli apprendimenti attraverso frequenti

richiami e verifiche anche informali

Page 104: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 104 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N° 33

Tempi

Quindici settimane (15 ore)

Metodologia

➢ Lezioni espositive e dialogate strutturate seguite da esercitazioni e/o fasi operative su materiale predisposto

➢ Lavoro di gruppo e al fianco del singolo corsista ➢ Momenti di discussione collettiva e di confronto fra i corsisti.

Attività di verifica

Strumenti

➢ Fogli da disegno ➢ Strumenti da disegno: squadre, compasso, matita, gomma e

temperino ➢ Libro di testo ➢ Libri e riviste ➢ Dispense, fotocopie e schede operative ➢ LIM ➢ Internet

Risorse umane

Docenti interni

Valutazione e Verifiche

➢ Valutazione in itinere basata sull’osservazione, sulla partecipazione in classe, sull’interesse e sull’impegno nelle varie fasi.

➢ Rilevazione e valutazione di tipo sommativo per verificare gli apprendimenti e il raggiungimento degli obiettivi previsti.

Attività (Potenziamento/consolidamento)

Attività individualizzate di recupero, consolidamento e potenziamento

Materiali/Sussidi

➢ Libri di testo: 1. Tecno Media Plus - Gianni Arduino - Editrice Lattes 2. Il libro di tecnologia e informatica (Percorsi di

tecnologia e informatica per gli utenti dei CTP) - Gaetano Capodicasa, Alessandra Zanoni - Loescher Editore

Page 105: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 105 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°34

Denominazione Il lavoro, l'energia e l'ambiente

Utenti destinatari Utenza adulta straniera e Italiana

Prerequisiti Conoscenza della lingua italiana

Collocazione curriculare dell’UdA

Settembre-Maggio

Collegamenti interdisciplinari

Scienze: forme e casi d’inquinamento (ambientale, acustico, elettromagnetico, radioattivo), lavoro, forme d'energia e fonti energetiche,

Competenze per:

• assi culturali

• cittadinanza

Orientarsi sui benefici e sui problemi economici ed ecologici legati alle varie modalità di produzione dell’energia e alle scelte di tipo tecnologico

Abilità Conoscenze

➢ Saper effettuare analisi di rischi ambientali e valutare la sostenibilità di scelte effettuate

➢ Conoscere il ruolo dell’intervento umano sui sistemi naturali – il territorio, la città, gli spazi abitativi.

➢ Saper riconoscere gli effetti sociali e culturali della diffusione delle tecnologie e le ricadute di tipo ambientale e sanitario

➢ Conoscere l’evoluzione tecnologica e le problematiche di impatto ambientale, il riciclo dei materiali e l’utilizzo dei rifiuti come risorsa.

➢ Saper adottare comportamenti compatibili con il rispetto dell’ambiente

➢ Conoscere il mondo del lavoro, i diritti e doveri dei lavoratori, la sicurezza nei luoghi di lavoro.

➢ Saper adottare comportamenti corretti e sicuri nei luoghi di lavoro

➢ conoscere le forme e le fonti di energia, le modalità di produzione dell’energia e i problemi di inquinamento ambientale connessi.

➢ saper formulare ipotesi per il risparmio energetico e per la tutela ambientale.

Fasi dell’UdA

➢ Brainstorming per recuperare informazioni e conoscenze già possedute sull'argomento

➢ Lettura, guida e non, dei testi con ricorrenti attività di potenziamento lessicale

➢ Lezioni dialogate e interattive ➢ discussione in classe ➢ Ricerca attiva delle informazioni ➢ Controllo assiduo degli apprendimenti attraverso frequenti

richiami e verifiche anche informali

Tempi

Sedici settimane (16 ore)

Page 106: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 106 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°34

Metodologia

➢ Lezioni espositive e dialogate strutturate seguite da fasi operative su materiale predisposto

➢ Lavoro di gruppo e al fianco del singolo corsista ➢ Momenti di discussione collettiva e di confronto fra i corsisti.

Attività di verifica

Strumenti

➢ Libro di testo ➢ Libri e riviste ➢ Dispense, fotocopie e schede operative ➢ LIM ➢ Internet

Risorse umane

Docenti interni

Valutazione e Verifiche

➢ Valutazione in itinere basata sull’osservazione, sulla partecipazione in classe, sull’interesse e sull’impegno nelle varie fasi.

➢ Rilevazione e valutazione di tipo sommativo per verificare gli apprendimenti e il raggiungimento degli obiettivi previsti.

Attività (Potenziamento/consolidamento)

Attività individualizzate di recupero, consolidamento e potenziamento

Materiali /Sussidi

➢ Libri di testo: 1. Tecno Media Plus - Gianni Arduino - Editrice

Lattes 2. Il libro di tecnologia e informatica (Percorsi di

tecnologia e informatica per gli utenti dei CTP) - Gaetano Capodicasa, Alessandra Zanoni - Loescher Editore

Page 107: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 107 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N° 35

Denominazione

MisuriAMO l’aula scolastica

Utenti destinatari Alunni dei Percorsi di I livello, I Periodo Didattico

Prerequisiti

Livello A1 e A2 della Lingua italiana Conoscenze matematiche e geometriche di base

Collocazione curriculare dell’UdA

Secondo quadrimestre: aprile - giugno

Collegamenti interdisciplinari

Asse dei linguaggi, asse matematico.

Competenze per:

• assi culturali

• cittadinanza

Asse scientifico-tecnologico - Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà

naturale e artificiale e riconoscerne le sue varie forme e concetti. - Analizzare dati e interpretarli, usando consapevolmente strumenti di

misura e potenzialità offerte da applicazioni specifiche. - Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio,

ricerca e approfondimento disciplinare. Asse matematico - Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed

algebrico, rappresentandole anche sotto forma grafica. - Raccogliere, organizzare e rappresentare un insieme di dati

Asse dei linguaggi - Padroneggiare la lingua straniera per scopi comunicativi e utilizzare i

linguaggi settoriali relativi ai percorsi di studio Competenze chiave di cittadinanza - Imparare ad imparare

Abilità Conoscenze

Eseguire il rilievo di un ambiente qualsiasi

Conoscenza e uso di strumenti di misura: metro rigido e rotella metrica

Eseguire il disegno tecnico di una planimetria in scala di un ambiente qualsiasi

Conoscenza delle scale di rappresentazione grafiche nel disegno

Saper mettere in tabella i dati rilevati Conoscenza del sistema metrico decimale

Saper utilizzare procedure aritmetiche di elaborazione dei dati rilevati per calcolare gli elementi rilevati

Conoscenza delle formule matematiche per ricavare il perimetro, la superficie e il volume

Saper leggere, comprendere e interpretare i termini presenti nella specifica Unità didattica

Conoscenza di termini specifici nelle lingue italiana, inglese e francese

Page 108: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 108 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N° 35

Fasi dell’UdA

Fase 1 (INTRODUZIONE) 2 ORE Presentazione dell’UDA indicandone gli obiettivi e le competenze attese. Vengono esplicitati i concetti fondamentali riferiti alle unità di misura di lunghezza, superficie e volume e si esaminano gli strumenti di misura più utilizzati. Fase 2 (RILIEVO DELL’AULA) 2 ORE Attività pratico – teorica a cura degli alunni che coordinati dal docente, e provvisti di appropriati strumenti di misura, effettuano il rilievo dell’aula scolastica riportando su carta millimetrata le misurazioni di tutti gli elementi fisici e materiali presenti nell’ambiente (pareti, porte, finestre e arredi). Fase 3 (RAPPRESENTAZIONE DELLA PLANIMETRIA DELL’AULA) 4 ORE Attività di studio- ricerca; gli alunni rielaborano gli appunti su un foglio da disegno riproducendo la planimetria dell’aula nella scala grafica di rappresentazione 1:50 comprensiva di tutti gli elementi precedentemente rilevati. Vengono ricercate specifiche applicazioni multimediali che si utilizzano per realizzare al computer la stessa planimetria e una visione prospettica dell’aula. Fase 4 (ANALISI ED ELABORAZIONE DEI DATI RACCOLTI) 2 ORE Verifica, attività didattica attraverso il calcolo, dopo una sintetica riproposizione delle formule principali sulla geometria, del perimetro, della superficie e del volume dell’aula, nonché le dimensioni degli altri elementi di arredo. Fase 5 (TABELLA RIEPILOGATIVA DEI DATI RACCOLTI) 2 ORE Prodotto: costruzione ed elaborazione di una scheda riepilogativa contenente le caratteristiche dimensionali (perimetro, superficie e volume) nonché le caratteristiche tecnologiche e dei materiali di cui sono composti gli elementi rilevati nell’aula. La stessa scheda, con l’ausilio dei docenti delle lingue disciplinari, viene riproposta e tradotta dagli alunni nelle lingue inglese e francese.

Tempi

12 ore

Metodologia

Lavori di gruppo Attività di laboratorio

Strumenti

Lavagna tradizionale Mappe concettuali Fotocopie Tabelle per la raccolta dati Laboratorio informatico

Risorse umane

Docenti interni delle discipline coinvolte

Page 109: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 109 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N° 35

Valutazione e Verifiche

La valutazione dovrà accertare l’acquisizione di conoscenze ed abilità, la qualità e la pertinenza del linguaggio utilizzato. Verranno verificate le conoscenze ed abilità acquisite nelle diverse discipline coinvolte attraverso:

▪ Elaborati grafici prodotti ▪ Schede strutturate a risposta multipla ▪ Tabelle di osservazione e valutazione

Attività (Potenziamento/consolidamento)

Per favorire l'apprendimento di studenti che presentano delle particolari difficoltà, sono previste strategie di semplificazione dei contenuti, lezioni individualizzate, esercizi guidati e schede strutturate.

Materiali allegati

ALLEGATO UDA N°35

Page 110: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 110 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°36

Denominazione Il computer una macchina incredibile

Utenti destinatari Studenti dei percorsi di I Livello, I Periodo Didattico

Prerequisiti

Saper distinguere e riconoscere le potenzialità delle risorse informatiche

Collocazione curriculare dell’UdA

Secondo quadrimestre (aprile- maggio)

Collegamenti interdisciplinari

Italiano

Competenze per:

• assi culturali

• cittadinanza

- Descrivere e comparare il funzionamento di base di dispositivi e strumenti informatici;

- Utilizzare i principali programmi applicativi; - Comunicare con strumenti informatici; - Essere consapevole delle potenzialità delle tecnologie informatiche.

Abilità Conoscenze

Saper spiegare il principio di funzionamento e la struttura dei principali dispositivi hardware;

- Utilizzare videoscrittura / strumenti di presentazione;

- Utilizzare lo strumento informatico per individuare, organizzare e rappresentare informazioni;

- Raccogliere, organizzare e rappresentare un insieme di dati;

- Rappresentare classi di dati mediante istogrammi e diagrammi a torta;

- Saper spiegare le caratteristiche ed il principio di funzionamento delle reti informatiche;

- Saper scegliere fra i vari strumenti di Internet in relazione all'informazione da reperire / comunicare

- Saper utilizzare internet per reperire e diffondere informazioni.

Architettura del computer: struttura e funzionamento di un elaboratore elettronico; - Applicazioni fondamentali degli strumenti di

presentazione e della videoscrittura; - Struttura di Internet e caratteristiche delle reti

Informatiche; - Le ricerche in Internet: principali funzioni di un

browser per la navigazione in Internet; - Caratteristiche e funzionalità della posta

elettronica

Fasi dell’UdA

Il Computer: 1 lezione di 2 ore per totali 2 ore; Le applicazioni: 5 lezioni di 2 ore per totali 10 ore; Struttura internet: 1 lezione di 2 ore per totali 2 ore; Le ricerche in Internet: 2 lezioni di 2 ore per totali 4 ore; La posta elettronica: 1 lezione di 2 ore per totali 2 ore.

Tempi 10 lezioni di 2 ore per un tot. di 20 ore

Metodologia

Lezioni frontali, attività di laboratorio, utilizzo di eventuali schede predisposte dall’insegnante per fissare i concetti fondamentali; esercizi di applicazione eseguiti dagli alunni in laboratorio, attività di recupero in itinere mediante spiegazioni aggiuntive.

Page 111: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 111 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°36

Strumenti

Laboratorio di informatica, schede/appunti o file forniti dal docente, utilizzo di vari software

Risorse umane Docenti interni

Valutazione e Verifiche

Nella valutazione finale si terrà conto dell’attenzione e dell’interesse mostrato, degli interventi fatti, delle richieste di chiarimenti pertinenti e motivate e dei miglioramenti rispetto alla situazione di partenza, nonché della capacità di utilizzo degli strumenti di ricerca. Saranno effettuate delle verifiche per valutare la capacità del corsista di esporre in modo chiaro ed efficace e con termini appropriati le conoscenze e le abilità acquisite durante le varie fasi dell’UDA. Si terrà conto anche dell’impegno e della partecipazione. Lo scopo è quello di conoscere i livelli di apprendimento raggiunti

Attività di recupero

Si farà ricorso a strategie di recupero, anche individualizzate se necessario, ripercorrendo gradatamente i punti più significativi delle unità didattiche trattate. Sono previste diverse forme di recupero delle carenze evidenziate attraverso: - Revisione degli argomenti trattati, lezione frontale, attività di laboratorio; - Attività di sostegno e recupero in itinere mediante spiegazioni aggiuntive e

somministrazione di esercizi individualizzati qualora si renda necessario; - Lavoro differenziato in riferimento alle singole capacità;

Le attività proposte sono definite in piena autonomia dal docente e sono calibrate in funzione del tipo di difficoltà riscontrato, secondo la logica della didattica su misura

Materiali/Sussidi

Materiale autentico; DVD; libri, slides…fotocopie, materiale vario...

Page 112: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 112 di 173

I LIVELLO – I PERIODO DIDATTICO

UDA ASSE TRASVERSALE

Page 113: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 113 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°37

Denominazione IL SAPORE DI SAPERE L’alimentazione come veicolo di cultura e indice di salute

Prodotto Ideazione e realizzazione di un menu settimanale, tradotto in Inglese e Francese, da proporre alla Direzione della Casa Circondariale, tenendo conto delle competenze e conoscenze acquisite alla fine dell’Unità di Apprendimento.

Utenti destinatari CLASSE I LIVELLO – I PERIODO

Prerequisiti

Saper usare una serie di espressioni e frasi semplici per descrivere la realtà circostante e i temi di studio. Adeguata conoscenza delle strutture grammaticali di base. Conoscenza delle caratteristiche principali del testo narrativo (divisione in sequenze – discorso diretto e indiretto). Adeguata conoscenza delle funzioni linguistiche e delle strutture grammaticali in lingua inglese. Conoscenza di base delle strutture grammaticali essenziali in lingua francese. Risolvere problemi con le quattro operazioni. Saper leggere semplici tabelle, diagrammi e schemi. Conoscere la struttura della materia vivente. Conoscere la definizione di alimento.

Collocazione curriculare dell’UdA

II Quadrimestre (FEBBRAIO – MARZO)

Collegamenti interdisciplinari

ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA, INGLESE, FRANCESE, MATEMATICA, SCIENZE, TECNOLOGIA

Competenze per:

• assi culturali

• cittadinanza

Interagire oralmente in maniera efficace e adeguata al contesto. Leggere, comprendere e interpretare testi scritti di vario tipo. Produrre testi di vario tipo adeguati ai diversi contesti. Comprendere e utilizzare la lingua inglese per i principali scopi comunicativi relativi all’argomento. Comprendere e utilizzare la lingua francese in semplici conversazioni per far fronte a bisogni concreti legati all’alimentazione. Orientarsi nella complessità del presente utilizzando la comprensione dei fatti storici, geografici e sociali, al fine di confrontarsi con culture diverse. Esercitare la cittadinanza attiva come espressione dei principi di legalità, solidarietà e partecipazione. Essere consapevoli di potenzialità e limiti delle tecnologie. Analizzare fenomeni sociali e stili di vita per analizzare le abitudini alimentari. Utilizzare diagrammi, schemi e tabelle per rappresentare fenomeni. Rilevare, analizzare ed interpretare dati riguardanti fenomeni reali. Sviluppare deduzioni e ragionamenti e fornirne rappresentazioni grafiche adeguate. Usare strumenti tecnologici adeguati alla realizzazione del prodotto finale. Adottare uno stile di vita volto alla tutela della propria salute.

Page 114: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 114 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°37

Abilità Conoscenze

Ascoltare testi prodotti da altri, comprendendone contenuti e scopi

Funzioni della lingua ed elementi della comunicazione

Intervenire in diverse situazioni comunicative in maniera personale

Principali strutture linguistico-grammaticali

Ricavare informazioni implicite ed esplicite in testi scritti di varia natura

Strategie e tecniche di lettura Lessico fondamentale, lessici specifici, lingua d’uso

Applicare tecniche di supporto alla comprensione durante l’ascolto: sintetizzare, prendere appunti, schematizzare

Grafici, tabelle, simboli, mappe, cartine e segni convenzionali

Esprimersi in lingua inglese a livello orale e scritto nelle seguenti situazioni: ristorante e cucina

Espressioni familiari in Lingua Inglese per soddisfare bisogni di tipo concreto nella situazione presentata utilizzando le corrette strutture grammaticali e funzioni linguistiche Uso del dizionario bilingue

Riferire in Lingua Francese informazioni che riguardano il cibo usando un lessico specifico e appropriato

Uso di forme comunicative per dare consigli o suggerire comportamenti che riguardano l’alimentazione utilizzando le corrette strutture grammaticali e funzioni linguistiche Uso del dizionario bilingue

Mettere in relazione la storia del territorio con la storia italiana, europea e mondiale

Il Colonialismo europeo e italiano tra Ottocento e Novecento. Momenti e attori principali della storia italiana, con particolare riferimento alla formazione dello Stato unitario, alla fondazione della repubblica e alla sua evoluzione

Rispettare i valori sanciti e tutelati nella Costituzione Italiana

Principi fondamentali e struttura della Costituzione Italiana e della carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea

Operare confronti tra le diverse aree del mondo Aspetti geografici dello spazio italiano, europeo e mondiale con particolare riferimento all’area mediterranea

Costruire tabelle e grafici Conoscere, comprendere, applicare concetti e procedure relativi alla costruzione e all’uso di tabelle e grafici

Raccogliere, tabulare e leggere i dati di un questionario Leggere ed interpretare vari tipi di rappresentazioni grafiche

Descrivere la propria alimentazione: distinguere se ci si nutre o ci si alimenta

Gli alimenti di uso quotidiano Valore nutrizionale e funzione degli alimenti

Avere consapevolezza delle esigenze alimentari in relazione ai fabbisogni nutritivi ed energetici legati all’età e all’attività fisica

Concetto di dieta, piramide alimentare e corretta alimentazione Uso e funzioni degli alimenti

Conoscere diverse culture alimentari al fine di vivere l’integrazione fra cibo e territorio

I regimi alimentari e loro distribuzione spaziale Geografia e realtà dell’alimentazione mediterranea

Page 115: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 115 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°37

Ricavare informazioni implicite ed esplicite dalle etichette dei prodotti alimentari

Sviluppare una coscienza alimentare, stimolando la consapevolezza e l’autonomia nelle scelte riguardanti il benessere e la salute

Fasi dell’UdA

Trattandosi di un’UdA interdisciplinare, si riportano le ore relative ai diversi insegnamenti, rimandando alle fasi previste per le singole discipline. Vedi tabelle di Specificazione delle Fasi allegate. ITALIANO: h 24 INGLESE: h 16 FRANCESE: h 8 STORIA/CITTADINANZA/GEOGRAFIA: h 16 MATEMATICA: h 16 SCIENZE: h 8 TECNOLOGIA: h 8

Tempi FEBBRAIO – MARZO (h 96 complessive)

Metodologia

LEZIONI FRONTALI - LEZIONE DIALOGATA - PEER TUTORING - COOPERATIVE LEARNING - GIOCHI DI RUOLO - DIDATTICA LABORATORIALE

Strumenti

LIBRI DI TESTO - FOTOCOPIE - MATERIALE ORIGINALE IN LINGUA - DIZIONARIO - RIVISTE E ARTICOLI DIVULGATIVI SULL’ALIMENTAZIONE - MAPPE - CARTE GEOGRAFICHE E TEMATICHE - STRUMENTI AUDIOVISIVI PERSONAL COMPUTER

Risorse umane

• interne

• esterne

DOCENTI DELLE DISCIPLINE

Valutazione e Verifiche

La valutazione avrà un duplice connotato: Valutazione di Processo (durante) Valutazione di Prodotto (finale) (Si rimanda alla griglia allegata)

Attività di recupero, potenziamento, consolidamento

Le attività di recupero, potenziamento e consolidamento saranno definite in itinere, a seconda delle necessità dei gruppi di livello.

Materiali allegati ALLEGATO UDA N°37

Page 116: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 116 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°38

Denominazione L’ALTRO: uno di noi, tra di noi

Utenti destinatari Alunni del Primo livello, Primo Periodo Didattico

Prerequisiti

Prerequisiti di base riguardanti le diverse discipline coinvolte nella realizzazione dell' Uda In particolare:

- Conoscenza della lingua italiana livello A2 - Saper leggere, comprendere e interpretare testi di vario tipo - Comprensione di semplici testi in lingua straniera - Saper ricercare fonti con attività guidata - Consapevolezza di essere titolare di diritti ma anche di essere

soggetto a doveri - Padronanza delle abilità informatiche di base, per la ricerca di

materiali on line e l'elaborazione di semplici prodotti

Collocazione curriculare dell’UdA

Inizio secondo quadrimestre

Collegamenti interdisciplinari

ITALIANO - EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA - STORIA/GEOGRAFIA - LINGUA FRANCESE - TECNOLOGIA

Competenze per:

• assi culturali

• cittadinanza

Assi culturali Asse dei linguaggi

- Interagire oralmente in maniera adeguata e collaborativa con un registro linguistico appropriato alle diverse situazioni comunicative

- Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo - Utilizzare una lingua straniera per i principali scopi

comunicativi ed operativi - Essere consapevole delle potenzialità e dei limiti delle

tecnologie nel contesto culturale e sociale in cui vengono applicate

Asse storico-sociale - Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici

in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali

- Collocare l’esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione, a tutela della persona, della collettività e dell’ambiente

- Riconoscersi come persona, cittadino e lavoratore, alla luce della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo, delle leggi nazionali e della normativa europea.

Page 117: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 117 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°38

Asse tecnologico - Utilizzare e produrre strumenti di comunicazione visiva e

multimediale, anche con riferimento alle strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete

- Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di

studio, ricerca e approfondimento disciplinare Assi cittadinanza

1. Imparare ad imparare 2. Comunicare 3. Collaborare e partecipare 4. Agire in modo autonomo e responsabile 5. Individuare collegamenti e relazioni 6. Acquisire e interpretare l’informazione.

Abilità

Conoscenze

Comprende ed analizza la lingua nella sua organizzazione in testi di varia tipologia Usa i registri formali e informali in modo semplice Ricava e seleziona informazioni generali e specifiche, anche sul web, in funzione di testi scritti

Espone oralmente argomenti di studio in modo chiaro ed esauriente Collocare processi, momenti e attori nei relativi contesti e periodi storici Interagisce utilizzando funzioni linguistiche e repertorio lessicale adeguati ed essenziali in lingua francese Orientarsi nel mondo attuale individuando nel passato le radici di problemi attuali e\o riconoscendo cambiamenti epocali. Sa cogliere i valori basilari della Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea

Lettura di articoli, poesie, romanzi, visione di film inerenti le migrazioni da e verso l'Italia Uso dei sussidi (Vocabolario, ecc.) L'emigrazione degli europei in America e in altri Paesi I flussi migratori Localizzazione dei flussi migratori odierni Letture di opere riguardanti il tema dell’immigrazione in francese Descrivere le principali caratteristiche del fenomeno dell'emigrazione Leggi che tutelano gli immigrati

Page 118: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 118 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°38

Organizza e rappresenta i dati raccolti Analizza le conseguenze economiche e sociali dei flussi migratori Conosce alcune proprietà e caratteristiche dei mezzi di comunicazione ed è in grado di farne un uso efficace e responsabile rispetto alle proprie necessità di studio e socializzazione

Dati statistici sull’immigrazione Struttura generale e operazioni comuni ai diversi pacchetti applicativi Internet e risorse digitali Struttura generale e operazioni comuni ai diversi pacchetti applicativi Internet e risorse digitali

Fasi dell’UdA

FASE I – PRESENTAZIONE (2 h) 1. Presentazione dell’UDA alla classe e ipotesi relative alla

realizzazione del prodotto finale 2. Formazione dei gruppi di lavoro

FASE II – ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO DEL LAVORO (12 h)

• Organizzazione del lavoro nell’ambito di ciascuna disciplina

• Raccolta di materiale informativo

• Organizzazione di uscite sul territorio

• Attività di gruppo e condivisione in aula

• Verifiche

Tempi 14 ore da Marzo a Maggio

Metodologia

Si farà ricorso ad una didattica laboratoriale per una scuola che non si limita alla trasmissione dei saperi ma diventa un luogo in cui operare, un luogo di esperienze concrete dove si produce conoscenza e si sviluppa la logica della scoperta. Le attività saranno spesso svolte in piccoli gruppi Formalizzazione dei risultati Lettura, interpretazione e produzione di risultati in tabelle e grafici

Strumenti

Apparecchiature di laboratorio Internet LIM Strumenti digitali Cancelleria

Risorse umane

• interne

• esterne

Coordinatore: insegnante di Educazione alla cittadinanza Docenti interni delle discipline coinvolte (Italiano, Lingua straniera Francese, Storia/Geografia/Ed.Cittadinanza, Tecnologia) Risorse umane esterne: Testimonianze di immigrati

Page 119: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 119 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°38

Valutazione e Verifiche

Criteri di valutazione - Impegno - Capacità di collaborazione con gli altri - Chiarezza espositiva Verifiche Apprendimenti individuali. Strumenti: - Osservazioni sistematiche - Colloqui - Questionari aperti, a risposta multipla o del tipo vero/falso - Compilazione di schede operative appositamente predisposte Autovalutazione. La valutazione di prodotto riguarderà: a. presentazione multimediale b. presentazione pubblica del prodotto finale c. visibilità del prodotto finale Relazione finale individuale-testo espositivo

Attività (Potenziamento/consolidamento)

RECUPERO Studio assistito in classe Adattamento dei contenuti disciplinari Esercitazioni guidate per recuperare abilità di base e migliorare il metodo di lavoro Esercitazioni di recupero e consolidamento con esercizi a crescente POTENZIAMENTO Approfondimento dei contenuti mediante applicazioni più complesse

Materiali/Sussidi

http://www.garzantilinguistica.it/ Vocabolario on line https://www.edmodo.com/?language=it Social network didattico dove condividere informazioni e assegnare compiti e svolgere verifiche on line https://it.padlet.com/ Applicativo per raccogliere informazioni (foto, video, file, testi, link) https://prezi.com Applicativo per creare presentazioni https://kahoot.it/ Piattaforma per creare quiz didattici

Page 120: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 120 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°39

Denominazione Energia rinnovabile nel mio territorio

Utenti destinatari Alunni del Primo Livello, Primo Periodo Didattico

Prerequisiti

Prerequisiti di base riguardanti le diverse discipline coinvolte nella realizzazione dell’UDA:

- Conoscenza della lingua italiana livello A2 - Ambiente e Territorio (città, infrastrutture e impianti) - Conoscenza del territorio in cui si vive - Saper orientarsi nello spazio e nel tempo - Conoscenza delle semplici strutture linguistiche di base della

lingua straniera - Utilizzo di internet per reperire informazioni - Comprensione di semplici testi in lingua straniera - Saper utilizzare tablet e dispositivi digitali - Usare modalità e tecniche per l’elaborazione di alcune forme di

produzione scritta su computer Collocazione

curriculare dell’UdA Fine secondo quadrimestre

Collegamenti interdisciplinari

ITALIANO - EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA - STORIA/GEOGRAFIA - LINGUA STRANIERA FRANCESE - TECNOLOGIA

Competenze per: • assi culturali • cittadinanza

Asse dei linguaggi - Padronanza della lingua italiana - Utilizzare una lingua straniera per i principali scopi comunicativi

ed operativi - Utilizzare e produrre testi multimediali

Asse scientifico-tecnologico - Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla

realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle sue varie forme i concetti di sistema e di complessità

- Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire dall’esperienza

- Essere consapevole delle potenzialità e dei limiti delle tecnologie nel contesto culturale e sociale in cui vengono applicate

Asse storico e sociale - Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in

una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali.

Assi cittadinanza 1. Imparare ad imparare 2. Progettare 3. Comunicare 4. Collaborare e partecipare 5. Agire in modo autonomo e responsabile 6. Risolvere problemi

Page 121: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 121 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°39

Abilità Conoscenze

Ascoltare testi applicando tecniche di supporto alla comprensione: durante l’ascolto (presa di appunti, parole-chiave, brevi frasi riassuntive, segni convenzionali) e dopo l’ascolto (rielaborazione degli appunti, esplicitazione delle parole chiave, ecc.)

Riferire oralmente su un argomento di studio esplicitando lo scopo e presentandolo in modo chiaro: esporre le informazioni secondo un ordine prestabilito e coerente, usare un registro adeguato all'argomento e alla situazione, controllare il lessico specifico, precisare fonti e servirsi eventualmente di materiali di supporto (cartine, tabelle, grafici) Utilizzare la videoscrittura per i propri testi, curandone l'impaginazione; scrivere testi digitali (ad es. e-mail, post di blog, presentazioni anche come supporto all'esposizione orale) Comprendere richieste di informazioni e semplici istruzioni relative a bisogni immediati e legati alla vita quotidiana Descrivere semplici esperienze, avvenimenti ed abitudini Realizzare scelte lessicali adeguate in base alla situazione comunicativa, agli interlocutori e al tipo di testo Produrre testi informativi ed espositivi: relazioni, rapporti di esperimenti, schede illustrative … anche utilizzando supporti tecnologici e software specifici (PowerPoint, semplici ipertesti…) Utilizzare gli strumenti della geografia per cogliere gli elementi costitutivi dell'ambiente e del territorio Distinguere gli aspetti naturali da quelli antropici Riconosce nell’ambiente che lo circonda i principali sistemi tecnologici e le molteplici relazioni che essi

Lessico fondamentale per la gestione di

semplici comunicazioni orali in contesti formali

e informali

Codici fondamentali della comunicazione orale,

verbale e non verbale

Lessico di base su argomenti di vita quotidiana

Uso del dizionario bilingue

Regole grammaticali fondamentali

Corretta pronuncia di un repertorio di parole e

frasi memorizzate di uso comune

Aspetti naturali e antropici del territorio e

relative trasformazioni intervenute nel tempo

Page 122: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 122 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°39

stabiliscono con gli esseri viventi e gli altri elementi naturali. Riconosce i principali processi di trasformazione di risorse o di produzione di beni e riconosce le diverse forme di energia coinvolte È in grado di ipotizzare le possibili conseguenze di una decisione o di una scelta di tipo tecnologico Conosce alcune proprietà e caratteristiche dei mezzi di comunicazione ed è in grado di farne un uso efficace e responsabile rispetto alle proprie necessità di studio e socializzazione Utilizza adeguate risorse materiali, informative e organizzative per la progettazione e la realizzazione di semplici prodotti, anche di tipo digitale

Conosce le principali forme di energia presenti nel territorio

Forme di energia e le loro conversioni Classificazione fonti rinnovabili e non rinnovabili Determina il vantaggio delle risorse rinnovabili Comprende le problematiche legate alla produzione di energia dal punto di vista economico, ambientale e della salute Struttura generale e operazioni comuni ai diversi pacchetti applicativi Internet e risorse digitali

Fasi dell’UdA

FASE I – PRESENTAZIONE (2 h) 3. Presentazione dell’UDA alla classe e ipotesi relative alla

realizzazione del prodotto finale 4. Formazione dei gruppi di lavoro

FASE II – ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO DEL LAVORO (12 h)

1. Organizzazione del lavoro nell’ambito di ciascuna disciplina 2. Raccolta di materiale informativo 3. Organizzazione di uscite sul territorio 4. Attività di gruppo e condivisione in aula (Produzione di

opuscoli, video, gallerie fotografiche)

Tempi

14 ore

Metodologia

Metodo espositivo, Problem Solving, Tecniche attive quali

Brainstorming e Cooperative learning

Page 123: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 123 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°39

Strumenti Lim, Strumenti cartacei (Carte geografiche), Strumenti digitali (Tablet,

Smartphone, PC, fotocamere digitali, videocamere digitali)

Risorse umane

• interne

• esterne

Coordinatore: insegnante di tecnologia (fornisce gli elementi essenziali per sviluppare l’argomento, organizza le visite esterne) Docenti interni delle discipline coinvolte (Italiano, Lingua straniera Francese, Storia/Geografia/Ed. Cittadinanza, Tecnologia) Risorse umane esterne: esperto di energia da fonti rinnovabili

Valutazione e Verifiche

Criteri di valutazione - Rispetto dei tempi - Impegno - Capacità di collaborazione con gli altri - Chiarezza espositiva - Capacità organizzativa Verifiche Apprendimenti individuali. Strumenti: - Osservazioni sistematiche - Colloqui - Questionari aperti, a risposta multipla o del tipo vero/falso - Compilazione di schede operative appositamente predisposte Autovalutazione. La valutazione di prodotto riguarderà:

• presentazione multimediale

• presentazione pubblica del prodotto finale

• visibilità del prodotto finale

Relazione finale individuale-testo espositivo

Attività Potenziamento/consolidamento

RECUPERO Studio assistito in classe Adattamento dei contenuti disciplinari Esercitazioni guidate per recuperare abilità di base e migliorare il metodo di lavoro Esercitazioni di recupero e consolidamento con esercizi a crescente POTENZIAMENTO Approfondimento dei contenuti mediante applicazioni più complesse Esercitazioni di potenziamento con esercizi a crescente difficoltà

Page 124: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 124 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°39

Materiali/Sussidi

http://www.garzantilinguistica.it/ Vocabolario on line

https://maps.google.it/ Servizio on line per visualizzare mappe

geografiche e satellitari

http://atlanteeolico.rse-web.it/ Strumento che fornisce dati e

informazioni sulla distribuzione delle risorse eoliche sul territorio

italiano

http://atlasole.gse.it/atlasole/ Strumento che fornisce dati e

informazioni sulla distribuzione delle risorse fotovoltaiche sul territorio

italiano

https://www.edmodo.com/?language=it Social network didattico dove

condividere informazioni e assegnare compiti e svolgere verifiche on

line

https://it.padlet.com/ Applicativo per raccogliere informazioni (foto,

video, file, testi, link)

https://prezi.com Applicativo per creare presentazioni

https://kahoot.it/ Piattaforma per creare quiz didattici

Page 125: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 125 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N° 40

Denominazione Esplorare, Scoprire e Riscoprire

Utenti destinatari Alunni del Primo Livello, Primo Periodo Didattico

Prerequisiti Prerequisiti di base riguardanti le diverse discipline coinvolte nella realizzazione dell’UDA. In particolare:

- Conoscenza della lingua italiana livello A2 - Saper leggere diverse fonti con attività guidata - Individuare i principali siti di interesse del territorio in cui si

vive - Saper leggere e interpretare le informazioni raccolte - Saper orientarsi nello spazio e nel tempo - Conoscenza delle semplici strutture linguistiche di base della

lingua straniera - Utilizzo di internet per reperire informazioni - Comprensione di semplici testi in lingua straniera - Saper utilizzare tablet e dispositivi digitali - Usare modalità e tecniche per l’elaborazione di alcune forme di

produzione scritta su computer Collocazione curriculare dell’UdA

Inizio secondo quadrimestre

Collegamenti Interdisciplinari

ITALIANO - EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA - STORIA/GEOGRAFIA - LINGUA STRANIERA FRANCESE - TECNOLOGIA

Competenze per:

• assi culturali

• cittadinanza

Assi culturali Asse dei linguaggi

- Interagire oralmente in maniera adeguata e collaborativa con un registro linguistico appropriato alle diverse situazioni comunicative

- Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti - Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi

comunicativi - Saper utilizzare testi di diversa tipologia relativi a contesti

storici e culturali - Utilizzare una lingua straniera per i principali scopi

comunicativi ed operativi - Utilizzare e produrre testi multimediali - Utilizzare un metodo di lavoro flessibile

Asse storico/sociale/economico - Conoscere aspetti significativi della storia locale - Conoscere località significative del territorio - Sviluppare il confronto tra passato e presente con particolare

riferimento alla storia del proprio territorio, per comprendere più a fondo la realtà in cui si vive

Page 126: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 126 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N° 40

- Contestualizzare storicamente fenomeni della tradizione e del costume locale

- Riconoscere e interpretare gli aspetti geografici, ecologici, economici, artistici dell'ambiente naturale e antropico e le trasformazioni intervenute nel corso del tempo

Asse scientifico/tecnologico - Essere consapevoli delle potenzialità delle tecnologie rispetto

al contesto culturale e sociale

• Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di ricerca e di studio

• Progettare e realizzare semplici prodotti anche di tipo digitale utilizzando risorse materiali, informative, organizzative e oggetti, strumenti e macchine di uso comune.

Assi cittadinanza 1. Imparare ad imparare 2. Progettare 3. Comunicare 4. Collaborare e partecipare 5. Individuare collegamenti e relazioni

Abilità Conoscenze

Asse dei linguaggi Comprendere il messaggio contenuto in un testo orale Produrre semplici testi corretti e coerenti Utilizzare correttamente testi di vario tipo, su supporto cartaceo e digitale Utilizzare forme di comunicazione in rete digitale in forma pertinente Scrivere testi utilizzando software dedicati curando l’impostazione grafica Interagire in forma orale e scritta in una seconda lingua comunitaria con frasi di uso quotidiano e strutture molto semplici per soddisfare bisogni (esigenze primarie: salutare, chiedere indicazioni stradali, ecc.)

Principali strutture grammaticali della lingua italiana Strutture essenziali di un testo Lessico fondamentale per la gestione della comunicazione orale Semplici elementi linguistico-comunicativi della seconda lingua comunitaria. Espressioni familiari di uso quotidiano e formule molto comuni per soddisfare i bisogni di tipo concreto in una seconda lingua comunitaria Uso dei sussidi (Vocabolario, ecc.)

Page 127: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 127 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N° 40

Asse storico/sociale/economico Utilizzare gli strumenti della geografia per cogliere gli elementi costitutivi dell'ambiente e del territorio Distinguere gli aspetti naturali da quelli antropici Collegare territorio, vicende storiche, strutture economiche Collocare nello spazio e nel tempo le civiltà antiche del territorio in cui vive Riconoscere l'organizzazione politica e sociale dei popoli avvicendatisi nel territorio Individuare i fenomeni storici relativi al territorio ed alle sue tradizioni Valorizzare le risorse artistiche, culturali e storiche del territorio in cui si vive

Aspetti naturali e antropici del territorio e relative trasformazioni intervenute nel tempo Testimonianze degli antichi popoli che si insediarono nel territorio nel corso dei secoli e le notizie storiche lasciate dagli storici I siti storici del territorio Riconoscere il segno della storia nelle tradizioni locali Il patrimonio artistico del territorio

Asse scientifico/tecnologico Esplora funzioni e potenzialità delle applicazioni informatiche Utilizza le funzioni di base dei software più comuni per produrre testi e comunicazioni multimediali, calcolare e rappresentare dati, disegnare Progetta e realizza semplici rappresentazioni grafiche, utilizzando elementi del disegno tecnico

Conosce alcune proprietà e caratteristiche dei mezzi di comunicazione ed è in grado di farne un uso efficace e responsabile rispetto alle proprie necessità di studio e socializzazione Struttura generale e operazioni comuni ai diversi pacchetti applicativi Internet e risorse digitali

Fasi dell’UdA

FASE I – PRESENTAZIONE (2 h) 5. Presentazione dell’UDA alla classe e ipotesi relative alla

realizzazione del prodotto finale 6. Formazione dei gruppi di lavoro

FASE II – ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO DEL LAVORO (12 h)

• Organizzazione del lavoro nell’ambito di ciascuna disciplina

• Raccolta di materiale informativo

• Organizzazione di uscite sul territorio

• Attività di gruppo e condivisione in aula (Produzione di opuscoli, video, gallerie fotografiche)

Tempi

14 ore

Metodologia

Metodo espositivo, Problem Solving, Tecniche attive quali Brainstorming e Cooperative learning

Page 128: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 128 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N° 40

Strumenti

Lim, Strumenti cartacei (Carte geografiche), Strumenti digitali (Tablet, Smartphone, PC, fotocamere digitali, videocamere digitali)

Risorse umane ✓ interne ✓ esterne

Coordinatore: insegnante di storia (fornisce gli elementi essenziali per sviluppare l’argomento, organizza le visite esterne) Docenti interni delle discipline coinvolte (Italiano, Lingua straniera Francese, Storia/Geografia/Ed.Cittadinanza, Tecnologia) Risorse umane esterne: esperto di storia locale

Valutazione e Verifiche

Criteri di valutazione - Rispetto dei tempi - Impegno - Capacità di collaborazione con gli altri - Chiarezza espositiva - Capacità organizzativa Verifiche Apprendimenti individuali Strumenti: - Osservazioni sistematiche - Colloqui - Questionari aperti, a risposta multipla o del tipo vero/falso - Compilazione di schede operative appositamente predisposte Autovalutazione La valutazione di prodotto riguarderà:

• presentazione multimediale • presentazione pubblica del prodotto finale • visibilità del prodotto finale

Relazione finale individuale-testo espositivo

Attività (Potenziamento/consolidamento)

RECUPERO Studio assistito in classe Adattamento dei contenuti disciplinari Esercitazioni guidate per recuperare abilità di base e migliorare il metodo di lavoro Esercitazioni di recupero e consolidamento con esercizi a crescente POTENZIAMENTO Approfondimento dei contenuti mediante applicazioni più complesse Esercitazioni di potenziamento con esercizi a crescente difficoltà

Materiali/Sussidi

https://www.edmodo.com/?language=it Social network didattico dove condividere informazioni e assegnare compiti e svolgere verifiche on line https://it.padlet.com/ Applicativo per raccogliere informazioni (foto, video, file, testi, link) https://prezi.com Applicativo per creare presentazioni https://kahoot.it/ Piattaforma per creare quiz didattici

Page 129: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 129 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N° 41

Denominazione LET’S HAVE DINNER TOGETHER

Utenti destinatari STUDENTI ITALIANI E STRANIERI PRIMO LIVELLO 1° PERIODO DIDATTICO

Prerequisiti

Lingua Inglese: i numeri, i pasti quotidiani, lessico relativo agli alimenti, produzione di semplici testi orali e scritti corretti e coerenti. Geo/storia: i Continenti Matematica: le quattro operazioni fondamentali, fasi e strategie risolutive dei problemi. Scienze: Alimenti e alimentazione Tecnologia: nozioni base di disegno tecnico e di informatica - Uso della posta elettronica

Collocazione curriculare dell’UdA

Fine del 1° quadrimestre/inizio 2° quadrimestre

Collegamenti interdisciplinari

- Inglese - Matematica - Geo/storia - Tecnologia

Competenze per:

• assi culturali

• cittadinanza

Lingua inglese: - produrre oralmente e per iscritto un testo con una sequenza di

azioni in ordine logico e cronologico; - affrontare una comunicazione essenziale in semplici situazioni di

vita quotidiana; - interagire efficacemente con proprietà di registro e di lessico.

Matematica:

- Operare con i numeri interi e razionali padroneggiandone scrittura e proprietà formali.

- Registrare, ordinare, correlare dati e rappresentarli anche valutando la probabilità di un evento.

Affrontare situazioni problematiche traducendole in termini matematici, sviluppando correttamente il procedimento risolutivo e verificando l’attendibilità dei risultati Scienze:

- Osservare, analizzare e descrivere fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale.

- Analizzare la rete di relazioni tra esseri viventi e tra viventi e ambiente, individuando anche le interazioni ai vari livelli e negli specifici contesti ambientali dell’organizzazione biologica.

- Adottare modi di vita sani ed ecologicamente responsabili. - Sapere leggere un’etichetta: indicazioni obbligatorie e facoltative,

simboli, grafica.

Page 130: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 130 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N° 41

Tecnologia:

- Riconoscere le proprietà e le caratteristiche dei diversi mezzi di comunicazione per un loro uso efficace e responsabile rispetto alle proprie necessità di studio, di socializzazione e di lavoro.

- Usare il computer per reperire, valutare, produrre, presentare e scambiare informazioni nonché per comunicare tramite Internet.

Cittadinanza: - Organizzare l’apprendimento in modo efficace sia a livello

individuale che in gruppo. - Conoscere e rispettare le regole di vita comunitaria. - Assumere comportamenti consapevoli. - Relazionarsi in modo efficace. - Rispettare le regole condivise. - Comprendere le differenti realtà e punti di vista in una prospettiva

interculturale. Geo/storia:

- Riconoscere la ricchezza dei fenomeni migratori confrontando le tradizioni alimentari dei vari Paesi

Abilità Conoscenze

Inglese - Produrre un testo scritto informale per fare un

invito. - Produrre un testo orale/scritto di tipo

informativo rispettando la sequenza logico-temporale.

Organizzare un discorso orale per descrivere un piatto tipico del proprio paese

Inglese - Lessico relativo ai cibi e alle bevande. - I connettivi logico-temporali. - Il sistema britannico inglese per esprimere

la quantità. - Le funzioni comunicative per fare un

invito in una situazione informale.

Matematica

- Confrontare dati e convertire valori numerici tra unità di misure diverse: le unità di misura in italiano e in inglese (grammi, chilogrammi, litri vs oncia, libbra, pinta e gallone)

- Rappresentare distribuzioni di frequenze, composizioni percentuali e serie temporali.

- Interpretare istogrammi, grafici a torte e grafici temporali.

- Costruire tabelle di frequenze assolute e relative per classi di valori

Matematica - Rapporti, proporzioni, percentuali. - Il sistema metrico decimale e le relazioni

che intercorrono tra le diverse unità di misura.

- Il sistema britannico inglese e le operazioni di conversione

- Dati, loro organizzazione e rappresentazione.

- Distribuzioni delle frequenze a seconda del tipo di carattere e principali rappresentazioni grafiche.

- Valori medi e misure di variabilità. - Nozioni di informatica di base relative al

foglio di calcolo

Page 131: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 131 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N° 41

- Calcolare la media di valori numerici e di una distribuzione di frequenze.

- Utilizzare le distribuzioni delle frequenze e delle frequenze relative, trovare la moda e calcolare media aritmetica e mediana.

- Rappresentare insiemi di dati sia su un foglio di quaderno che su un foglio di calcolo elettronico.

- Risolvere problemi.

Scienze Gestire in modo corretto e consapevole il proprio corpo, assumendo comportamenti responsabili volti alla tutela della propria salute.

Scienze - L’ apparato digerente e la digestione - Principi nutritivi e loro funzione - Le vitamine - Acqua e sali minerali - Metabolismo, fabbisogno energetico e dieta Equilibrata

Tecnologia Utilizzare le tecnologie dell’informazione e della comunicazione al fine di ricavare da fonti diverse (scritte, internet …), informazioni utili per i propri scopi.

Tecnologia - Tecnologie alimentari - Software applicativi, con particolare

riferimento ai prodotti multimediali.

Geo/storia Comprendere le varie tradizioni alimentari in rapporto allo spazio fisico e temporale.

Geo/storia - Tradizioni culinarie - Espressioni culturali legati al cibo - Storie delle spezie e degli alimenti

Fasi dell’UdA

Lingua inglese- Prima fase Si inizia con un brainstorming per sollecitare le conoscenze pregresse degli studenti riguardo i cibi che consumano durante i pasti giornalieri e per mettere in rilievo le diverse abitudini alimentari degli inglesi e dei Paesi di provenienza degli studenti. Successivamente viene data agli studenti la consegna: “Decidete di invitare a cena a casa vostra un/a amico/a. Scrivete una email di invito concordando l’ora e il giorno. Decidete cosa cucinare e preparate una lista della spesa”. (Tempo 2 h) Seconda fase Nel corso della cena il vostro amico apprezza quello che avete preparato e vi chiede la ricetta di un piatto. Spiegate le modalità di preparazione. Ogni studente scrive la ricetta di un piatto tipico del proprio paese e la illustra al gruppo. (Tempo 2 h) - L’attività (prima e seconda fase) prevede il cooperative learning (gruppi di 2/3) e lo studio individuale Matematica - Prima fase Si chiede agli studenti di scegliere un piatto da preparare per la cena del/della amico/a e di riportare in tabella gli ingredienti con le dosi per 1 persona. Si precisa che la ricetta del piatto è per 4 persone. Dopo aver tabulato i dati, gli studenti devono convertire nel sistema di misura britannico inglese le unità di misure utilizzate nelle dosi degli ingredienti per preparare il piatto scelto. (Tempo 2 h)

Page 132: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 132 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N° 41

Seconda fase Testo problematico: La ricetta del piatto è per 4 persone ma occorre aumentare le dosi per altre 5 persone e sostituire un ingrediente che non si trova al supermercato con uno simile. Si chiede inoltre di calcolare la quantità di energia fornita dal piatto preparato. (Tempo 2 h) - L’attività (prima e seconda fase) prevede il problem solving, il cooperative learning, lo studio individuale e la didattica laboratoriale. Scienze - Prima faseSi avvia una discussione sulla alimentazione, sui principi nutritivi e sulla loro funzione. Si considera la molecola dell’acqua e le sue proprietà. Si somministra agli studenti un questionario per conoscere le loro abitudini alimentari e i prodotti alimentari da loro usati con più frequenza. (Tempo 1 h) Seconda faseLavoro di gruppo (3/4 studenti) Consegna: riportare in una tabella gli ingredienti delle etichette dei prodotti utilizzati per preparare il piatto scelto, rappresentare graficamente i dati con l’utilizzo opportuno di grafici e confrontarli con gli altri gruppi. Calcolare la moda relativa agli ingredienti utilizzati da tutti i gruppi di lavoro stabilendo una scala di priorità. (Tempo 2 h). Terza faseSi tratta: l’apparato digerente dal punto di vista anatomico e fisiologico, il metabolismo cellulare e basale. (1 h) - L’attività (prima, seconda e terza fase) prevede la lezione frontale, il cooperative learning, lo studio individuale e la didattica laboratoriale Tecnologia/Informatica: Si informano gli studenti sull’esistenza di siti sicuri per informazioni corrette (siti MIUR, Ministero Salute e OMS). Si ricercano in Internet le proprietà dei principi nutritivi dei prodotti individuati. Si salva in maniera corretta la ricerca sia su PC che su chiavetta USB (Tempo 2h) - L’attività prevede la lezione frontale, il cooperative learning, lo studio individuale e la didattica laboratoriale. Geo/Storia Prima fase Si avvia discussione a partire da un planisfero fisico e da uno politico. Ogni studente dovrà indicare il proprio luogo di provenienza e i principali cibi (Tempo 1h) Seconda fase Su fotocopie dei planisferi si tracciano linee e rotte del percorso che hanno fatto. (Tempo 2h) L’attività prevede la lezione frontale, il cooperative learning, lo studio individuale e la didattica laboratoriale.

Page 133: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 133 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N° 41

Tempi

24 ore complessive di cui: - 4 ore di inglese - 4 ore di matematica - 4 ore di scienze - 2 ore di tecnologia - 3 ore di geo/storia - 5 ore di verifica e valutazione (1h/disciplina)

2 ore (Potenziamento/consolidamento)

Metodologia

La metodologia e le tecniche adottate nel corso dell’UdA afferiscono alla didattica attiva basata su:

- lezione frontale - brainstorming - cooperative learning - problem solving - didattica laboratoriale

L’organizzazione del lavoro in classe sarà basato sulla massima flessibilità e articolato in: momenti comuni, attività di gruppo, studio individuale.

Strumenti

Sussidi visivi, uditivi, audiovisivi, supporti, giochi didattici, materiali strutturati, risorse di differenti tipologie acquisite attraverso percorsi di ricerca attiva in rete, LIM.

Risorse umane Docenti interni del percorso didattico

Materiali allegati ALLEGATO UDA N°41 Sitografia

- www.raiscuola.rai.it

- www.ted.com

- www.onb.it - www.istruzione.it/giornata_mondiale_alimentazione/2016 - www.khanacademy.org - www.ck12.org

Riviste

- Rivista: Le Scienze - Rivista Focus - Rivista dell’Ordine dei biologi: BIOLOGI ITALIANI

Testi - Testo: Alimentazione e cibo nella Calabria popolare di Luigi Elia –

Editore: Bibliotheka edizioni

Page 134: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 134 di 173

I LIVELLO - II PERIODO DIDATTICO

UDA ASSE DEI LINGUAGGI ASSE MATEMATICO

ASSE SCIENTIFICO-TECNOLOGICO ASSE TRASVERSALE

Page 135: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 135 di 173

UNITA’ DI APPRENDIMENTO N° 42

Denominazione Parlare di esperienze passate ed eventi passati

Utenti destinatari Corsisti di I livello 2 periodo didattico

Prerequisiti

Contenuti delle precedenti unità

Collocazione curriculare dell’UdA

Febbraio-maggio

Collegamenti interdisciplinari

STORIA: conoscere gli aspetti storici e sociali della Rivoluzione Industriale in Inghilterra e dello sfruttamento minorile. LETTERATURA: conoscere la vita e l’opera dell’autore inglese Charles Dickens

Competenze per:

• assi culturali

• cittadinanza

Comprendere, comunicare, confrontare, dedurre, distinguere, ipotizzare, leggere, ordinare, memorizzare, progettare, riconoscere. Educazione alla cittadinanza: apprendere le problematiche sociali dello sfruttamento del lavoro minorile. Sviluppare il dialogo tra culture diverse.

Abilità Conoscenze

Comprendere un testo in cui si parla di eventi passati; raccogliere informazioni da un racconto di una gita svolta. Comprendere gli aspetti storici e sociali di un evento passato. Saper collocare eventi personali nel passato, chiedere e fornire informazioni su azioni personali e biografie. Saper produrre un semplice testo personale collocandovi aspetti salienti della propria biografia. Saper individuare le informazioni essenziali in un testo semiautentico relativo alla biografia di un personaggio famoso.

Past simple tense del verbo be (essere) e verbi regolari ed irregolari. Wh-questions con ilsimple past. Who soggetto. Ago / yesterday / last ( week/ month / year ). Verbi utili per la biografia personale ( be born, / get married / a diploma / a job, start, finish, move ( home / to another country ). Funzioni comunicative e lessico relative alle situazioni riferite al passato.

Fasi dell’UdA

Preparazione di lezioni frontali adatte alle esigenze dei gruppi o dei singoli corsisti. Momenti di lavoro individuale o a coppie per la simulazione delle funzioni comunicative. Momenti individuali per il recupero o il consolidamento.

Tempi

(16 ore)

Page 136: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 136 di 173

UNITA’ DI APPRENDIMENTO N° 42

Metodologia

La metodologia è basata su un approccio comunicativo integrato con quello funzionale e grammaticale. Insegnamento frontale, pair e group work, role playing, attività di cooperative learning e supportative learning, problem solving.

Strumenti

Utilizzo di fotocopie, cd audio, dvd , LIM, flsh e cue cards, materiali semi-autentici, dizionario bilingue, pc. Libri di testo:”Make it”-CAMBRIDGE UNIVERSITY PRESS; “Game on”-DeA scuola PETRINI.

Risorse umane

• interne

• esterne

Docenti di: lingua straniera , lingua italiana e scuola primaria.

Valutazione e Verifiche

Verifica orale ( osservazione in classe : role playing, pair e group work, interazione con l’insegnante ). Verifica scritta ( fra cui comprensione del testo scritto con domande multiple choice, e/o domande TRUE/FALSE, domande aperte; produzione di un semplice testo guidato contenente informazioni circa il passato ( una vacanza, le attività svolte nel week-end, l’estate, ecc.). Produzione di un semplice testo guidato auto biografico.

Attività (Potenziamento/consolidamento)

Sistematicamente vengono modulate attività di recupero e consolidamento.

Materiali/Sussidi

Materiali utilizzati nelle UDA. Le fonti sono i libri di testo sopra citati e cioè: Testi e dialoghi utilizzati, mappe di semplificazione, griglie e attività per la revisione, dialoghi guidati ed esercizi di completamento.

Page 137: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 137 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°43

Denominazione Le tappe fondamentali verso la Costituzione

Utenti destinatari Studenti dei percorsi di I Livello, Secondo Periodo Didattico

Prerequisiti

Saper utilizzare il pc, conoscere le potenzialità della rete, effettuare

ricerche e gestire file on line.

Collocazione curriculare dell’UdA

Secondo quadrimestre

Collegamenti interdisciplinari

• Storia

• Geografia

• Francese

• Inglese

• Tecnologia (Informatica)

Competenze per:

• assi culturali

• cittadinanza

Asse dei linguaggi:

• Utilizzare e produrre testi multimediali

Asse storico-sociale:

• Collocare l’esperienza personale in un sistema di regole fondato

sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla

Costituzione, a tutela della persona, della collettività e

dell’ambiente

Competenze chiave di cittadinanza:

• Imparare ad imparare

• Agire in modo autonomo e responsabile

• Collaborare e partecipare

Page 138: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 138 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°43

Abilità Conoscenze

Saper utilizzare la conoscenza dei principi fondamentali

della Costituzione italiana come strumento per vivere

correttamente, da cittadini consapevoli ed attivi; sapersi

riconoscere come persona alla luce del dettato

costituzionale.

Comprendere i meccanismi attraverso i quali un soggetto

diventa “cittadino”, titolare di diritti e obbligato ad

assumere impegni nei confronti della collettività

I principi fondamentali di una Costituzione

Concetti di cittadino/suddito; diritti e regole

Saper comprendere scelte, valori, diritti e doveri, che la

nostra Carta Costituzionale individua come cardini della

Democrazia Italiana

La Carta Costituzionale e la sua articolazione

Riconoscere le radici storico-sociali e i contesti di

riferimento delle problematiche inerenti la tutela dei

diritti umani nei diversi momenti storici

L’evoluzione storica delle Carte costituzionali

Le tappe fondamentali che hanno portato alla

nascita delle prime Costituzioni

Confrontare l’organizzazione ordinamentale e di governo,

nonché le regole di cittadinanza, che contraddistinguono

il nostro paese e gli Stati di cui si studia la lingua straniera

Elaborare prodotti multimediali con tecnologie digitali

Uso essenziale della comunicazione telematica

Fasi dell’UdA

• Fase iniziale: Spiegazione dei concetti di regole, diritti, cittadino.

Definizione di Stato e di Costituzione. Excursus storico delle

principali carte costituzionali: la Magna Charta Libertatum del

1215 e la Dichiarazione dei diritti (Bill of Rights) del 1689 in

Inghilterra; la Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino

approvata dall’Assemblea Nazionale francese (1789) fino alla

nostra Costituzione.

• Fase operativa: Lettura critica e partecipata di alcuni articoli

della Costituzione italiana e del Discorso agli studenti milanesi di

P.Calamandrei.

• Fase finale: Costruzione partecipata di una sintesi dell’unità

didattica svolta, da realizzare in power-point.

Tempi 8 ore

Page 139: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 139 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°43

Metodologia

Lezione frontale

Ricerca di gruppo

Attività di laboratorio.

Lettura, interpretazione e produzione di tabelle e mappe concettuali

Strumenti

Lavagna tradizionale e gessetti

Libro di testo

Schede, tabelle, disegni

Mappe concettuali

Fotografie

PowerPoint

Computer

Internet

Risorse umane I docenti interni delle discipline coinvolte

Valutazione e Verifiche

Verifiche in itinere:

• Questionari strutturati a risposta chiusa

• Interrogazioni orali

Verifica finale:

• Costruzione partecipata di una sintesi dell’unità didattica

svolta, da realizzare in power-point

La valutazione si baserà sul grado di acquisizione dei contenuti, sui

progressi conseguiti, tenendo conto delle condizioni di partenza,

dell’impegno, del grado di partecipazione, di autonomia personale, del

ritmo di apprendimento. Tale valutazione verrà effettuata mediante le

verifiche svolte in itinere.

Attività

(Potenziamento/consolidamento)

Discussione partecipata dei principali argomenti affrontati, in modo da

fare attività di ripetizione per coloro che non hanno piena padronanza

dei temi trattati ed attività di sintesi per quanti ne sono, invece, più

consapevoli

Materiali /Sussidi

Testo del docente: Zaninelli, Cristiani, Bonelli, Riccabone, Cittadinanza

e Costituzione, Atlas, Bergamo 2013

Page 140: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 140 di 173

UNITA’ DI APPRENDIMENTO N° 44

Denominazione Nouvelles Technologies

La sequenza didattica qui esemplificata, è destinata agli studenti dei percorsi di I livello, II Periodo Didattico, il cui compito in situazione è il seguente: gli alunni si scambiano informazioni sul loro rapporto con le nuove tecnologie facendo un bilancio dei vantaggi e dei rischi ad esse collegate

Utenti destinatari Studenti dei percorsi di I livello, II Periodo Didattico

Prerequisiti

Lessico, funzioni, e strutture linguistiche di base

Collocazione Curriculare dell’UdA

Seconda parte del primo quadrimestre

Collegamenti interdisciplinari

Lingua Italiana Tecnologia

Competenze per:

• assi culturali

• cittadinanza

Asse dei linguaggi

• -Utilizzare la lingua francese per interagire con altre persone sia per fornire che richiedere informazioni di tipo personale relativamente alle nuove tecnologie

• Riconoscere quanto appreso attraverso esercitazioni di autovalutazione

• Scrivere ed instaurare interazioni comunicative con i pari

• Collaborare in modo attivo e produttivo in gruppi di lavoro

Competenze chiave di cittadinanza

• Imparare ad imparare

• Comunicare nella madrelingua

• Comunicare nelle lingue straniere

Abilità Conoscenze

Comprensione orale: ascoltare e comprendere semplici scambi dialogici relativi alle nuove tecnologie

Funzioni: chiedere e parlare delle nuove

tecnologie (espresso in termini di saper fare)

Lessico: termini specifici relativi

all’argomento

Strutture: i pronomi interrogativi-

l’imperativo dei verbi

Conoscere pronuncia, intonazione e lessico di

espressioni e sequenze linguistiche.

Conoscere e utilizzare semplici funzioni e

strutture linguistiche

Comprensione scritta: leggere e comprendere un breve testo relativo alle nuove tecnologie

Page 141: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 141 di 173

UNITA’ DI APPRENDIMENTO N° 44

Produzione orale e scritta: produrre brevi testi in forma orale e in forma scritta sull’argomento

Interazione: interagire in situazioni in cui si parla di tecnologie

Riflettere sulle proprie abitudini e operare confronti

Civiltà Conoscere le abitudini dei giovani francesi relativamente alle nuove tecnologie

Fasi dell’UdA - Preparazione UdA da parte del docente - Presentazione UdA - Formazioni gruppi di lavoro e assegnazioni compiti - Verifica intermedia - Realizzazione prodotto - Verifica finale tramite prove orali e prove scritte

1 Attività di brain storming

Per riattivare le conoscenze necessarie allo svolgimento del compito il docente pone delle domande in lingua italiana e poi in francese ed incoraggia la risposta. Si scrivono alla lavagna parole come téléphone portable -ordinateur- tablette- lecteur MP3- Facebook- YouTube- bluetooth –streaming (1ora)

2 Ascolto e Comprensione: il docente fa ascoltare la registrazione di cinque giovani che parlano del loro rapporto con i dispositivi digitali da loro usati. Con il libro chiuso e pone delle domande sulla comprensione globale. (1ora)

- Secondo ascolto con ripetizione corale dei segmenti del dialogo - Ascolto a libro aperto e spiegazione del lessico ancora

sconosciuto 3 Lettura e Memorizzazione dei fonemi: il docente fa leggere a turno il testo ascoltato. Corregge la pronuncia e l’intonazione. (1 ora) 4 Funzioni linguistico comunicative: il docente illustra le singole funzioni presenti nel testo. Presenta il lessico per reti tematiche e indica gli esercizi di associazione immagine /lessico e assegna esercizi di reimpiego del lessico. Assegna esercizi di completamento, di trasformazione, di collegamento e ricomposizione di frasi. 5 Produzione orale e scritta Gli alunni esprimono la loro opinione sui vantaggi e i rischi dell’uso prolungato delle nuove tecnologie. Gli alunni leggono l’articolo e rispondono ad un questionario (2ore) 6 Civiltà: Il docente chiede di fare una ricerca sul web relativo all’argomento trattato per conoscere il mondo degli adolescenti francesi. (1 ora)

Page 142: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 142 di 173

UNITA’ DI APPRENDIMENTO N° 44

Tempi

6 ore

Metodologia

-Approccio induttivo- deduttivo -Lezione frontale -Lezione interattiva -Brainstorming -Problem solving -Cooperative Learning -Role-play

Strumenti

Fotocopie di testi didattici Utilizzo di dispense Video proiettore- laboratorio informatico- Sussidi audiovisivi e informatici

Risorse umane

• interne

• esterne

Docenti interni

Valutazione e Verifiche

Verifica orale: sarà verificato in itinere il possesso di conoscenze, abilità, e competenze attraverso l’osservazione degli studenti durante lo svolgimento delle attività interattive orali (role - playing pair e group work; interazione con l’insegnante) Verifica scritta: sarà verificato la comprensione del testo scritto attraverso varie attività quali domande a scelta multipla,vero/falso, questionari. Valutazione: momento fondamentale per una valutazione globale dell’attività didattica sarà l’osservazione degli studenti durante la drammatizzazione di scene di vita quotidiana legate alle funzioni comunicative presentate in tale attività e in cui sarà necessario interagire utilizzando le strutture ed il lessico studiato. Tali drammatizzazioni permettono, infatti, di cogliere e valutare tutti gli elementi fondamentali alla base della comunicazione in una lingua straniera quali pronuncia, intonazione, fluidità verbale, oltre che la padronanza lessicale e strutturale.

Collaborazione, comportamento, interventi, frequenza d’uso della L2. Prove oggettive di comprensione dell’ascolto Giochi di ruolo per le abilità orali Test strutturati per le abilità scritte

Page 143: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 143 di 173

UNITA’ DI APPRENDIMENTO N° 44

Attività di recupero (Potenziamento/consolidamento)

Per facilitare l'apprendimento di quegli studenti che presentano delle difficoltà, sono previste le seguenti strategie :

- semplificazione dei contenuti, - reiterazione degli interventi didattici, - lezioni individualizzate a piccoli gruppi, - esercizi guidati e schede strutturate -

Materiali/Sussidi

Risorse on line: http://www.lepointdufle.comattività per gli alunni

Page 144: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 144 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N° 45

Denominazione

Ordering food and drink: healthy food and junk food Tale UDA verte sulla funzione comunicativa legata all’ordinare cibi e bevande, con l’acquisizione lessicale di termini ad essa relativi e la capacità di distinguere il cibo salutare (healthy food ) dal cibo spazzatura (junk food) .

Utenti destinatari Studenti dei percorsi di I livello, II Periodo Didattico

Prerequisiti

Lessico, funzioni e strutture linguistiche di base

Collocazione curriculare dell’UdA

Prima parte del primo quadrimestre

Collegamenti interdisciplinari

Scienze

Competenze per:

• assi culturali

• cittadinanza

Asse dei Linguaggi

• Utilizzare la lingua inglese per interagire con altre persone sia per fornire e richiedere informazioni di tipo personale relativamente a cibo e bevande, sia per ordinare da bere o da mangiare in contesti diversi.

Competenze chiave di cittadinanza

- Imparare ad imparare - Comunicare nella madrelingua - Comunicare nelle lingue straniere

Abilità Conoscenze

Comprensione orale di dialoghi in cui vengono ordinati cibi e bevande. Comprensione scritta di dialoghi, menu, brevi testi

Produzione scritta di dialoghi, completamento di dialoghi

Produzione orale di dialoghi e di brevi testi sulle proprie abitudini alimentari Interazione:chiedere e fornire informazioni sulle abitudini alimentari; ordinare qualcosa da mangiare o da bere; rispondere alle domande su un sondaggio sulle abitudini alimentari e riferire sulla dieta del compagno.

- Funzioni: ordinare cibi e bevande; offrire, accettare e rifiutare qualcosa da mangiare o da bere.

- Lessico: cibi e bevande; la piramide alimentare.

- Strutture: i sostantivi numerabili e non numerabili ; I partitivisome ,any ; would like ; I’d like… please/I’ll have …please / Yes,please/ No, thanks

Civiltà

- Conoscere tradizioni ed usi della civiltà inglese, relativamente alle abitudini alimentari

Page 145: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 145 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N° 45

Fasi dell’UdA

Il lavoro verrà organizzato tenendo conto della fisionomia della classe, delle esperienze pregresse della maggioranza dei singoli e delle dinamiche relazionali dei gruppi. Il cammino di apprendimento avrà come punto di partenza e riferimento costante l’esperienza vissuta dai studenti. Le lezioni saranno principalmente di tipo interattivo per favorire il confronto e lo scambio di opinioni tra alunni e insegnante e alunni tra loro. Il percorso di apprendimento sarà caratterizzato perciò dalla significatività dei contenuti nei confronti dello studente, dalla valorizzazione dei suoi interessi, dalla soddisfazione dei suoi bisogni, da uno sviluppo progressivo dei concetti e dalla capacità di acquisizione dei codici comportamentali.

- La prima fase sarà dedicata al warming up. In preparazione alla lettura e all’ascolto del dialogo, gli studenti osservano attentamente la scena rappresentata nel libro e il docente pone delle domande in lingua inglese, incoraggiando alla risposta. (10 minuti)

- La fase successiva sarà il Listening,l’ascolto del dialogo senza pause, mentre gli studenti seguono il testo scritto. Il riascolto del dialogo con pause permetteràinvece agli studenti di ripetere le frasi ad alta voce, imitandone la pronuncia. ( 50 minuti)

- Seguirà il Readingcon assegnazione agli studenti diparti diverse e la

relativa traduzione. Durante la lettura il docente corregge le pronunce errate e aiuta gli studenti nella traduzione orale facendo loro “indovinare” il significato di alcune nuove parole.(30 minuti)

- Seguono li esercizi di Comprehensiondel dialogo ascoltato con completamento sulla scheda (30 minuti).

- Si passa poi alla spiegazione con metodo induttivo del lessico, della

grammatica e delle funzioni presenti nel dialogo. (1 ora)

Successivamente il docente presenta alcuni esercizi per fissare meglio la funzione comunicativa dell’attività e per memorizzare il nuovo lessico. Per il primo punto l’attenzione sarà concentrata principalmente su un breve dialogo che si svolge in un ristorante tra una cameriera e due ragazzi che ordinano da mangiare e bere e gli studenti saranno sollecitati ad individuare tutto ciò che è stato presentato precedentemente dal punto di vista lessicale, grammaticale e di funzione comunicativa e di “costruire” un dialogo simile a quello proposto (30 minuti).

Page 146: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 146 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N° 45

Per il lessico si proporrà invece la conoscenza della “piramide alimentare”, grazie ad un esercizio d’ abbinamento (30 minuti).

Seguirà poi la verifica delle competenze acquisite. Vedrà gli studenti impegnati nella drammatizzazione dei due dialoghi che avranno memorizzato e “costruito” a casa, con la personalizzazione degli elementi presenti nel dialogo preso come modello e nella correzione dal posto degli esercizi assegnati come compiti. (1 ora) Una lezione sarà dedicata alla conoscenza di alcune caratteristiche della cucina britannica, grazie alla lettura e all’ascolto di un brano “ Let’s eat in Britain” e agli esercizi ad esso correlati che permetteranno agli studenti di esercitarsi nelle quattro abilità, mettendo in pratica quanto appreso.(2 ore)

Tempi

7 ore

Metodologia

-Approccio induttivo-deduttivo -Lezione frontale -Lezione interattiva -Brainstorming -Problem solving -Cooperative Learning -Role-play

Strumenti

- Fotocopie di testi didattici - Utilizzo di dispense - Video proiettore- laboratorio informatico- - Sussidi audiovisivi e informatici

Risorse umane

• interne

• esterne

Docenti interni

Page 147: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 147 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N° 45

Valutazione e Verifiche

Verifiche

La verifica e la valutazione, momenti fondamentali dell'azione didattica saranno attuati in "itinere" e avranno una doppia valenza: serviranno agli studenti per autovalutare l'efficacia del loro apprendimento ed eventualmente modificare il proprio modo di lavorare; servirà al docente per controllare la validità del proprio metodo educativo e attuare recuperi individualizzati o generalizzati. Sarà verificato in itinere il possesso di conoscenze, abilità e competenze attraverso l'osservazione degli studenti durante lo svolgimento delle attività interattive orali e attraverso le correzioni individuali e collettive degli esercizi svolti in classe e a casa . Sarà quindi valutata la Comprensione Orale mediante prove oggettive di tipo true/false, multiple choice, , abbinamenti e completamento di tabelle con le informazioni richieste e questionari a domanda aperta; la Produzione orale mediante prove di tipo soggettivo : conversazioni con battute suggerite in L1 e dialoghi su traccia, interagendo con l'insegnante e/o con i compagni ; la Comprensione e Produzione scritta mediante prove semi-strutturate atte a verificare le capacità di produrre liberamente testi scritti come dialoghi su traccia, completamento di dialoghi, descrizioni, riordino di dialoghi e costruzione degli stessi sulla base dei modelli presentati. Momento fondamentale per una Valutazione Globale dell'attività sarà l'osservazione degli studenti durante la drammatizzazione di scene di vita quotidiana legate alle funzioni comunicative presentate in tale UDA. Le drammatizzazioni permetteranno infatti di cogliere e valutare tutti gli elementi fondamentali alla base della comunicatività in una lingua straniera quali pronuncia, intonazione e fluenza oltre che la padronanza lessicale e strutturale.

Attività di recupero

Per facilitare l'apprendimento di quegli studenti che presentano delle difficoltà, sono previste le seguenti strategie:

- semplificazione dei contenuti, - reiterazione degli interventi didattici, - lezioni individualizzate a piccoli gruppi, - esercizi guidati e schede strutturate

Materiali /Sussidi

Dialogo “Are there any tomatoes?” (High Spirits Digital vol.2, autori Bowen & Delaney- casa editrice Oxford, pagg.62, 63, 65,68, 267,) “Let’s eat in Britain”: Hungry in Britain? What do you eat and where do you go? (Game On!, volume 2, autori Linwood, Guglielmino, Kennedy -casa editrice Petrini pagg. 24-25)

Page 148: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 148 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N° 46

Denominazione CIBO E SALUTE

Utenti destinatari Classe di I livello II periodo didattico

Prerequisiti

Conoscere la struttura della materia vivente Conoscere l’organizzazione cellulare dei viventi Conoscere la definizione di alimento Utilizzare semplici tabelle, diagrammi e schemi per rappresentare fenomeni Leggere ed interpretare vari tipi di rappresentazioni grafiche Comprendere, comunicare e scrivere in maniera autonoma

Collocazione Curriculare dell’UdA

L’UdA si propone come modulo autonomo della durata di 40 ore da proporre agli utenti in un qualsiasi periodo dell’anno scolastico

Collegamenti interdisciplinari

Competenze per:

• assi culturali

• cittadinanza

Asse matematico: Utilizzare diagrammi, schemi, tabelle per rappresentare fenomeni. Rilevare, analizzare ed interpretare dati riguardanti fenomeni reali. Sviluppare deduzioni e ragionamenti e fornirne rappresentazioni grafiche adeguate. Asse dei linguaggi: Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l’interpretazione comunicativa in vari contesti. Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti Produrre testi scritti adeguati allo scopo specifico del compito assegnato Redigere relazioni tecniche Asse scientifico-tecnologico: osservare, descrivere ed analizzare fenomeni legati ai processi di nutrizione, digestione ed assorbimento Analizzare fenomeni legati alle trasformazioni dei principi nutritivi e dei composti energetici Essere consapevoli di potenzialità e limiti delle tecnologie Analizzare fenomeni sociali e stili di vita dei giovani per analizzare le loro abitudini alimentari Acquisire la consapevolezza del funzionamento del proprio corpo e conseguentemente adottare uno stile di vita volto alla tutela della propria salute Cittadinanza: Comprendere l’importanza del lavoro individuale e d’equipe Agire in modo autonomo e responsabile Promuovere autodisciplina, autocontrollo e capacità di collaborazione ed interscambio

Page 149: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 149 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N° 46

Abilità Conoscenze

Descrivere la propria alimentazione: distinguere se ci si nutre o ci si alimenta Avere consapevolezza delle esigenze alimentari in relazione ai fabbisogni nutritivi ed energetici legati all’età e all’attività fisica Compore la razione alimentare giornaliera secondo le indicazioni della piramide alimentare A tavola mantenere comportamenti corretti quali un’adeguata masticazione e tempi da dedicare al pasto Educazione al gusto e conoscenza di nuovi cibi Rispettare le norme di conservazione e di consumo degli alimenti

Conoscere diverse culture alimentari al fine di vivere l’integrazione fra cibo e territorio. Capacità di individuare le caratteristiche di territori diversi ed i relativi prodotti agroalimentari

La nutrizione ed il sistema digerente: Gli alimenti di uso quotidiano. Valore nutrizionale e funzione degli alimenti: glucidi, protidi, lipidi, vitamine, sali minerali, acqua. Anatomia, fisiologia e patologia dell’apparato digerente La digestione e le trasformazioni chimiche degli alimenti Dieta e salute: Dieta, piramide alimentare, corretta alimentazione. I comportamenti alimentari, gli squilibri alimentari, le patologie, malnutrizione ed ipernutrizione Igiene e salute La conservazione degli alimenti ed i rischi igienico-alimentari. Uso e funzioni degli additivi Geografia e realtà dell’alimentazione mediterranea: La storia degli alimenti. Regimi alimentari e loro distribuzione spaziale. Prodotti tipici, certificati, etnici. Le aree del benessere e le aree della fame

Fasi dell’UdA

Si rimanda alla tabella allegata

Tempi

Si rimanda alla Tabella allegata

Metodologia

Lezione frontale guidata Lavori individuali e di gruppo Attività laboratoriali

Strumenti

Libri di testo- fotocopie- articoli di giornale- riviste specializzate. computer

Risorse umane

• interne

Docente di Scienze

Valutazione e Verifiche

La valutazione terrà conto dei seguenti criteri: Capacità di collaborazione e socializzazione Capacità di comprensione e comunicazione Rispetto delle consegne Capacità di utilizzo degli strumenti Rispondenza della relazione individuale e finale ai requisiti richiesti Le verifiche saranno intermedie e finali e comprenderanno:

Osservazioni sistematiche. Prove cognitive oggettive a carattere monotematico

Page 150: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 150 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N° 46

Verifiche a carattere sommativo con quesiti a difficoltà graduata. Questionari aperti, a risposta multipla o del tipo vero/falso.

Compilazione di schede operative appositamente predisposte.

Autovalutazione. Prova cognitiva finale scritta e orale.

Attività (Potenziamento/consolidamento)

Le attività di recupero, potenziamento e consolidamento saranno definite in itinere, a seconda delle necessità

Materiali allegati

ALLEGATO UDA N° 46 Utilizzo di dispense, fotocopie, articoli di giornale e riviste scientifiche, testi vari, schede operative appositamente predisposte

Page 151: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 151 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°47

Denominazione TANTO GENTILE APPARE LA DONNA ….. MA …….. IPAZIA: IL PENSIERO, LA STORIA , LA SCIENZA

Compito-prodotto Osservazione, discussione ed analisi dei filmati proposti. Contestualizzazione temporale degli eventi storico-scientifici mediante cartellonistica. Determinare i parallelismi esistenti tra lo sviluppo del pensiero scientifico e gli eventi storici principali che hanno determinato la storia dell’uomo.

Competenze mirate

• Comuni/cittadinanza

Comunicazione nella madrelingua - Padroneggiare strumenti espressivi ed argomentazioni al fine di poter rappresentare, dire, osservare, elaborare, esplorare ed immaginare per gestire un’utile interazione comunicativa verbale in vari contesti. Competenze di base in matematica e scienze - Esplorare, osservare, analizzare, immaginare, rappresentare e descrivere fenomeni naturali e aspetti della vita quotidiana, formulare ipotesi e metodi e/o modelli personali di verifica. - Utilizzare il proprio modello interpretativo degli eventi quale riflesso del patrimonio di conoscenze, abilità e competenze per comprendere, analizzare i fenomeni scientifici. - Utilizzare nella propria esperienza di vita, le conoscenze, le abilità e le competenze acquisite al fine di filtrare i massaggi che l’ambiente ci rimanda quotidianamente e stimolare uno spirito critico-creativo. Imparare a imparare Promuovere la capacità di imparare ad imparare e la competenza razionale, intesa come formazione di base spendibile in tutto l’arco della vita (lifelong learning), perché essi stessi contribuissero allo sviluppo della cultura e del sapere, per orientare la conoscenza dei saperi verso competenze specifiche e trasversali. Competenza digitale; Competenze sociali e civiche; Spirito di iniziativa; Consapevolezza ed espressione culturale

Page 152: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 152 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°47

Abilità Conoscenze

1. Riflettere su quanto visto e ascoltato ed intervenire in modo adeguato utilizzando le proprie conoscenze ed argomentando il proprio punto di vista. Esprimersi consapevolmente in modo diversificato a seconda di diversi contesti comunicativi e delle fondamentali funzioni della lingua 2. Lessico matematico scientifico di tipo rigoroso. Principi di organizzazione del discorso descrittivo, narrativo, espositivo, argomentativo Fasi della produzione scritta: pianificazione, stesura, revisione

1. Lessico fondamentale per la gestione di semplici comunicazioni orali in contesti formali e informali Principi di organizzazione del discorso descrittivo, narrativo, espositivo, argomentativo Fasi della produzione scritta: pianificazione, stesura, revisione

3. Interpretare correttamente l’evoluzione del pensiero scientifico nel corso della storia. 4.Interpretazione del ruolo della donna nei vari momenti storici che hanno caratterizzato la storia e il pensiero scientifico dell’intera umanità. 5.Analisi delle variazioni della struttura dell’universo, in funzione del pensiero dominante;

2. La storia della scienza nel corso del tempo; 3. La vita e le opere di Ipazia. 4. La storia di Alessandria d’Egitto

6.Interpretazione, analisi e funzione dell’ellisse nel sistema solare;

5. Le funzioni matematiche; le coniche; 6. Il Sistema Solare

7. Ricostruire la civiltà attraverso la storia della scienza 8.Operare scelte critiche e consapevoli in campo delle analisi scientifiche per la spiegazione dei fenomeni naturali.

7. Strumenti e metodi di organizzazione delle informazioni. 8. Brainstorming. Problematizzazione, ricerca. 9. Relazioni e schemi sulle informazioni raccolte. 10. Cooperative learning. Web quest

Utenti destinatari Alunni del primo livello del secondo periodo didattico

Prerequisiti Saper leggere, comprendere e interpretare testi di vario tipo Conoscere l'utilizzo di Internet per scopo di ricerca Saper utilizzare procedure aritmetiche e algebriche ed elaborare grafici di funzioni. Possedere conoscenze scientifiche sufficienti a fornire possibili spiegazioni e a trarre conclusioni basandosi su indagini semplici e interpretarne i risultati.

Page 153: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 153 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°47

Fase di applicazione 4. Presa visione del Film Agorà 5. Riflessioni su filmati che mettono in risalto il contesto storico in cui visse

Ipazia. 6. Lezione sulle leggi fisiche e matematiche che regolano i principali fenomeni

e leggi del sistema Solare, con specifico riferimento alla evoluzione della visione ed interpretazione del sistema a partire da Tolomeo, Copernico, Keplero, Giordano Bruno ed infine Galileo Galilei.

7. Uso del software GeoGebra per definire orbite ellittiche e movimenti epiciclici.

8. Il laccio rosso tra i capelli, Ipazia ed il movimento degli Elleni; L’impero Romano, Costantino e l’Impero Bizantino, Il ruolo di Oreste Prefetto Augustano Cristiano.

9. Ipazia “Io credo nella filosofia”

Tempi Da aprile a maggio per un totale di 15 ore

Esperienze attivate Discussioni guidate. Attività di ricerca: recepire informazioni e organizzarle (ordinarle, confrontarle, collegarle) e argomentare in modo critico le conoscenze acquisite. Formazione gruppi di lavoro. Schematizzazione delle informazioni in modi diversi (mappe, diagrammi, grafici, tabelle ,testi espositivi).

Metodologia Discussioni e riflessioni guidate Lezioni frontali degli insegnanti Lavoro di gruppo Ricerche individuali

Risorse umane

Docenti interni di: Scienze Matematiche Insegnante di Lingue Insegnante di Lettere

Strumenti Testi di consultazione Computer Internet

Valutazione La fase di valutazione deve accertare l’acquisizione di conoscenze ed abilità per il conseguimento di maggiore autonomia e senso di responsabilità. Verranno inoltre verificate le conoscenze ed abilità acquisite nelle diverse discipline coinvolte. Si considereranno l’impegno dimostrato, l’interesse, la partecipazione, la capacità di autonomia e organizzazione del lavoro, il rispetto delle regole, la puntualità nell’esecuzione, la qualità e la pertinenza del linguaggio utilizzato, la collaborazione con i compagni. Si valuteranno inoltre la capacità di utilizzare mezzi tecnologici e la creatività nella creazione dei cartelloni.

Materiali allegati ALLEGATO UDA N°47 (Link, Articoli, Griglie di verifica, libri, fotocopie, power point)

Page 154: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 154 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°48

Denominazione FLUSSI MIGRATORI

Utenti destinatari Corsisti 1° livello 2° periodo

Prerequisiti

ASSE LINGUISTICO

• Conoscenza e comprensione della lingua italiana ed il significato delle

parole.

• Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo.

• Riconoscere e rielaborare semplici informazioni.

ASSE SCIENTIFICO-TECNOLOGICO

• Saper raccogliere dati attraverso l’osservazione diretta dei fenomeni

naturali e riuscire a rappresentarli.

• Partendo da semplici modelli, saper interpretare dei dati.

Collocazione

curriculare dell’UdA Marzo-aprile

Collegamenti interdisciplinari

- Italiano - Storia, Form civica e Geografia - Inglese - Francese - Matematica e scienze - Tecnologia

Collegamenti

Interdisciplinari

Competenze per:

● assi culturali

Competenze di:

• cittadinanza

ASSE LINGUISTICO

Gestire la comunicazione verbale in vari contesti in lingua italiana;

utilizzare la lingua straniera per i principali scopi comunicativi ed operativi;

leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo;

produrre testi di vario tipo in relazione ai diversi scopi comunicativi;

ASSE MATEMATICO

Analizzare dati ed interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli

stessi anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche, usando

consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da

applicazioni specifiche di tipo informatico.

ASSE SCIENTIFICO-TECNOLOGICO

Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà

naturale e artificiale e riconoscere nelle varie forme i concetti di sistema e di

complessità;

1. saper acquisire, elaborare ed integrare nuove conoscenze

2. comunicare con i pari e gli adulti

Page 155: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 155 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°48

1 Imparare ad imparare

2 Comunicare

3 Collaborare e

partecipare

4 Risolvere problemi

5 Individuare

collegamenti e relazioni

6 Competenze digitali

7 Competenze sociali e

civiche.

3. cooperare, assumersi incarichi e portarli a termine, socializzare

esperienze e conoscenze.

4. saper utilizzare le conoscenze e le competenze acquisite per affrontare

situazioni problematiche.

5. saper individuare e rappresentare relazioni fra eventi anche

appartenenti ad ambiti disciplinari diversi.

6. utilizzare gli strumenti digitali per reperire informazioni, realizzare il

prodotto e comunicare gli esiti.

7. saper comprendere problemi interculturali e di convivenza civile,

acquisendo la consapevolezza che il confronto e il dialogo possono

contribuire alla costruzione di società multietniche.

Abilità Conoscenze

Abilità e conoscenze disciplinari ed interdisciplinari necessarie

(cfr. Indicazioni nazionali sulla scuola sec. di I grado)

Materia: Lingua madre e Lingue straniera

- Comprendere la lingua imparando a riconoscerne

gli elementi costitutivi;

- usare in modo consapevole la lingua italiana e le

lingue straniere nelle diverse forme orali e scritte;

- riconoscere e riutilizzare le principali strutture

grammaticali e logico-sintattiche, il lessico e le

funzioni linguistiche;

➢ Lettura di articoli, brani, romanzi, poesie e

racconti.

➢ Visione di film inerenti alla migrazione;

➢ Ascolto di testi, canzoni e messaggi multimediali

in lingua straniera.

Materia: matematica, scienze e tecnologia

- Leggere criticamente grafici, tabelle e serie di dati

raccolti sui principali siti di riferimento (ISTAT,

CARITAS, MINISTERO DELL’INTERNO) o proposti dai

docenti delle altre discipline.

- Dati, loro organizzazione e rappresentazione.

- Distribuzioni delle frequenze e principali

rappresentazioni grafiche.

➢ Lettura, interpretazione e produzione di

tabelle e grafici;

➢ Elaborazione di dati statistici;

➢ Stesura di relazioni;

➢ Produzione di rappresentazioni grafiche e

modelli.

Page 156: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 156 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°48

- Valori medi e misure di variabilità.

- Concetto di transizione demografica;

- Localizzazione dei flussi migratori odierni;

- Storia del popolamento, dinamica e distribuzione

della popolazione in diversi continenti;

- Analizzare le conseguenze economiche e sociali dei

flussi migratori;

- Organizzare e rappresentare i dati raccolti;

- Localizzazione di spazi vuoti e aree affollate nella

dinamica migratoria.

Fasi dell’UdA

Fase 0

➢ Rilevare le conoscenze spontanee sulla migrazione.

➢ L’attività si svolgerà attraverso domande sul significato, le cause e le

conseguenze della migrazione. Lezione interattiva. Brainstorming.

Fase 1

➢ Scoprire le dinamiche dei flussi migratori odierni a scala internazionale

➢ Gli alunni sono impegnati nell'acquisizione di conoscenze e competenze

inerenti le unità di apprendimento selezionate dai docenti delle singole

discipline coinvolte ed individuate in base al criterio della coincidenza

tematica.

➢ Analisi di testi autentici per portare gli allievi a prendere coscienza della

situazione del migrante, delle cause che inducono a migrare. Lezione

frontale e interattiva.

➢ Pair work.

Fase 2

➢ Conoscere gli ostacoli ai flussi migratori. Analizzare i pregiudizi di ieri e di

oggi sulla migrazione e le conseguenze sulla vita dei migranti.

➢ Narrazione di storie di vita dei migranti. Analisi dei pregiudizi relativi agli

immigrati di ieri e di oggi e dei loro effetti sulla vita delle persone.

Conversazione orientata partendo dall’esperienza degli allievi. Rilevazione

dei pregiudizi e delle forme di razzismo.

➢ Pair work and group work.

➢ Lavoro individuale.

Fase 3

➢ Indagare gli effetti delle migrazioni nel paese d’ingresso: multiculturalismo.

➢ Studiare gli effetti delle migrazioni nelle zone di esodo attraverso testi

autentici, interviste, dialoghi che rappresentino conflitti tra generazioni,

xenofobia, perdita dell’identità culturale. Relazionare le conoscenze

apprese e costruire un tabellone per rappresentare gli effetti sociali ed

Page 157: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 157 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°48

economici delle migrazioni.

Fase 4

➢ Confrontare le migrazioni del presente con quelle del passato.

➢ Analizzare, attraverso materiale autentico, le diverse dinamiche migratorie

del passato e del presente, stimolando una discussione sul fenomeno della

migrazione nella storia dell’umanità. Conoscere i dati dei flussi migratori a

livello nazionale, regionale, locale.

➢ Pair work and group work. Lavoro individuale.

Fase 5

➢ verificare la competenza acquisita, risolvendo un compito autentico.

➢ Elaborare un piano di interviste per reperire informazioni sul fenomeno

dell’immigrazione nel nostro istituto scolastico, partendo dalle comunità

che ospitano gli iscritti. Le interviste mireranno a raccogliere i dati relativi

all’identità, l’appartenenza etnica, l’età, il livello di istruzione, l’occupazione

nel paese d’origine.

➢ La classe sarà divisa in tre gruppi: un gruppo curerà le interviste in italiano

agli operatori delle comunità, un secondo gruppo si occuperà delle

interviste nelle lingue straniere, il terzo gruppo si dedicherà all’analisi e

all’interpretazione dei dati raccolti che saranno pubblicati con i relativi

grafici su un opuscolo informativo.

Tempi

ITALIANO 8 lezioni di 3 ore STORIA, FORM. CIV. E GEOGRAFIA 8 lezioni di 2 ore INGLESE 6 lezioni di 2 ore FRANCESE 4 lezioni di 2 ore MATEMATICA e SCIENZE 8 lezioni di 2 ore TECNOLOGIA 4 lezioni di 2 ore

Metodologia

➢ Problem solving

➢ Discussione guidata

➢ Gruppi di lavoro: cooperative and collaborative learning

➢ Formalizzazione dei risultati

➢ Esercitazioni pratiche in classe e nei laboratori, individuali e in piccoli

gruppi

➢ Lettura, interpretazione e produzione di tabelle e grafici

➢ lavoro a gruppi

➢ discussione dei risultati dell’elaborazione dati con il gruppo classe

➢ Lezione interattiva

➢ Lezione frontale

➢ Osservazione diretta di sistemi, fenomeni ed eventi, anche con attività sul

Page 158: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 158 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°48

campo

➢ Ricerca, archiviazione ed elaborazione delle informazioni

Strumenti Dotazione informatica (es. software Word, Cabrì, Internet Explorer)

strumentazione metodologica per costruire i sistemi (es. schemi a blocchi,

diagrammi e schemi logici applicati ai fenomeni osservati), libri.

Risorse umane Docenti interni

Valutazione e Verifiche

Fase finale

Attraverso la verifica delle conoscenze e delle abilità.

Relazioni sulle tematiche svolte.

Verifica:

➢ Prova con domande a risposta aperta –

➢ Presentazione pluridisciplinare

➢ Prova con domande a risposte varie (questionario)Test strutturati.

➢ Test Strutturato

➢ Altro

Le competenze, le conoscenze e le abilità attivate saranno elemento di

valutazione periodica per le discipline coinvolte, facendo riferimento alla Griglie

di Valutazione allegate.

Valutazione

• test strutturato e/o prova

• oggettiva semistrutturata

• per disciplina e/o asse culturale

• verifica orale anche di gruppo

• prove simulate laboratoriali

Griglie di valutazione (allegate)

Materiali allegati ALLEGATO UDA N° 48 Link, Articoli, Griglie di verifica, libri, fotocopie, power point appositamente preparati. griglia competenze

Page 159: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 159 di 173

UNITA’ DI APPRENDIMENTO N° 49

Denominazione

SALUTE E BENESSERE

Percorso PRIMO LIVELLO 2° PERIODO DIDATTICO

Utenti destinatari Alunni Italiani e stranieri

Prerequisiti

Scienze - Conoscere l’organizzazione del corpo umano e il concetto di salute e

malattia - Sapere utilizzare Internet

Italiano - Comprendere un testo ed estrapolare gli elementi espliciti ed impliciti

Storia - Localizzare gli avvenimenti nello spazio e nel tempo

Lingua Inglese - Conoscere il lessico relativo alle parti del corpo umano - Produzione di testi orali corretti e coerenti.

Collocazione Curriculare dell’UdA

Fine del 1° quadrimestre/inizio 2° quadrimestre

Collegamenti Interdisciplinari

- Scienze - Italiano/Storia - Inglese

Competenze per:

• assi culturali

• cittadinanza

Scienze - Osservare, descrivere e analizzare fenomeni appartenenti alla realtà

naturale e artificiale e riconoscere nelle varie forme i concetti di sistema e di complessità

- Osservare, analizzare e descrivere fenomeni appartenenti agli aspetti della vita quotidiana

- Utilizzare il proprio patrimonio di conoscenze per comprendere le problematiche scientifiche di attualità e per assumere comportamenti responsabili in relazione al proprio stile di vita e alla promozione della salute

- Essere consapevole delle potenzialità e dei limiti delle tecnologie nel contesto culturale e sociale in cui vengono applicate

Italiano - Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi - indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale in vari

contesti.

- Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo. - Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi.

Page 160: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 160 di 173

UNITA’ DI APPRENDIMENTO N° 49

Storia - Comprendere il cambiamento e le diversità dei tempi storici in una

dimensione diacronica attraverso il confronto fra e poche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali.

- Collocare l’esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione, a tutela della persona della collettività e dell’ambiente

Lingua inglese - affrontare una comunicazione essenziale in semplici situazioni di vita

quotidiana; - interagire efficacemente con proprietà di registro e di lessico. Cittadinanza - Organizzare l’apprendimento in modo efficace sia a livello individuale che

in gruppo. - Conoscere e rispettare le regole di vita comunitaria. - Assumere comportamenti consapevoli. - Relazionarsi in modo efficace. - Rispettare le regole condivise. - Comprendere le differenti realtà e punti di vista in una prospettiva

interculturale.

Abilità Conoscenze

Scienze

- Riconoscere nella cellula l’unità funzionale di base della costruzione di ogni essere vivente

- Descrivere il corpo umano, analizzando le interconnessioni tra i sistemi e gli apparati

- Gestire correttamente il proprio corpo; interpretare lo stato di benessere e di malessere che può derivare dalle sue alterazioni

- Attuare scelte consapevoli per affrontare i rischi connessi con una cattiva alimentazione, con il fumo, con le droghe

- Usare il computer per reperire, valutare, produrre, presentare e scambiare informazioni

Scienze

- Il corpo umano come un sistema complesso: omeostasi e stato di salute

- Le malattie: prevenzione e stili di vita (disturbi e intolleranze alimentari, fumo, alcool, droghe e sostanze stupefacenti)

- Igiene e comportamenti di cura della salute

Page 161: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 161 di 173

UNITA’ DI APPRENDIMENTO N° 49

Italiano - Padroneggiare gli strumenti espressivi ed

argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale in vari contesti

- Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo

- Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi

Italiano - Elementi costitutivi del testo prescrittivo - Il testo espositivo - Il testo argomentativo

Storia - Collocare gli eventi storici affrontati nella giusta

successione cronologica e nelle aree geografiche di riferimento.

- Discutere e confrontare diverse interpretazioni di fatti o fenomeni storici, sociali ed economici anche in riferimento alla realtà contemporanea

- Utilizzare semplici strumenti della ricerca storica a partire dalle fonti e dai documenti accessibili agli studenti

- Sintetizzare e schematizzare un testo espositivo di natura storica

Storia - La diffusione della specie umana sul pianeta,

le diverse tipologie di civiltà e le periodizzazioni fondamentali della storia mondiale

- Le scoperte della medicina nel corso dei secoli

Inglese - Comprendere un testo orale in lingua inglese che si

riferisce a diagnosi mediche - Produrre un testo orale per parlare del proprio stato

di salute

Inglese - Conoscere il lessico relativo al corpo umano - Conoscere le funzioni comunicative

adeguate per parlare della propria salute e chiedere informazioni circa i rimedi

-

Fasi dell’UdA

Scienze Prima fase Si informano inizialmente gli studenti sull’esistenza di siti sicuri per informazioni corrette (siti del MIUR, del Ministero della Salute, dell’Organizzazione Mondiale della Sanità/OMS, Rai Scuola, TED). Si avvia quindi alla lettura di testi, seguiti da dialogo interattivo con focus sulla relazione tra alimentazione e stato di salute. Per facilitare l’apprendimento si proietta un DVD sulle malattie più diffuse legate ad una alimentazione non corretta e si sottopone all’attenzione degli studenti l’opuscolo “Un’Italia in salute è una questione di stile... di vita” (a cura del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali - Settore salute - Dipartimento della prevenzione e comunicazione -Direzione generale della Comunicazione e relazioni istituzionali) (Tempo 3 h)

Page 162: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 162 di 173

UNITA’ DI APPRENDIMENTO N° 49

Seconda fase Lavoro di gruppo (3/4 studenti) Consegna: costruzione di una tabella improntata alle buone pratiche per una corretta ed equilibrata alimentazione. Confronto con i vari gruppi per definire un modello “di buone prassi” condiviso. Creazione di un gruppo virtuale su piattaforma cloud (es. Moodle) (Tempo 2 h) Terza fase Visione di un PowerPoint sulle dipendenze patologiche – Discussione guidata – Riflessioni. (Tempo 2 h) Quarta fase Lezione frontale sulle principali malattie batteriche e virali con relativa prevenzione. Norme igieniche e comportamenti da adottare per mantenere uno stato di salute buono. (Tempo 2 h) Quinta fase Realizzazione di storytelling su un argomento a scelta da ogni gruppo di lavoro avente come focus la salute e il benessere. (Tempo 3 h) L’attività (prima, seconda, terza, quarta e quinta fase) prevede la lezione frontale, il cooperative learning, la didattica laboratoriale, storytelling e flipped classroom, lo studio individuale e di gruppo.

Italiano - Comprensione e analisi di testi scientifici relativi alle malattie più diffuse. -Scrivere un testo di tipo prescrittivo che detta le regole per mantenersi in buona salute. (Tempo 2h) - L’attività prevede la lezione frontale, il cooperative learning, lo studio individuale e la didattica laboratoriale. Storia - Comprensione e analisi di testi informativi relativi alle scoperte fondamentali in campo medico. (Tempo 2h) - L’attività prevede la lezione frontale, il cooperative learning, lo studio individuale e la didattica laboratoriale. Lingua inglese Prima fase Role play per parlare del proprio stato di salute e informarsi di quello degli altri (Tempo 1h) Seconda fase Ascolto e comprensione di brevi dialoghi fra medico e paziente. (Tempo 1h) L’attività prevede la lezione frontale, il cooperative learning, lo studio individuale, il role play e la didattica laboratoriale.

Page 163: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 163 di 173

UNITA’ DI APPRENDIMENTO N° 49

Tempi

24 ore complessive di cui: - 12 ore di scienze - 2 ore di inglese - 2 ore di italiano - 2 ore di storia - 4 ore di verifica e valutazione - 2 ore di Potenziamento/consolidamento

Metodologia e tecniche

La metodologia e le tecniche adottate nel corso dell’UdA afferiscono alla didattica attiva basata su:

- lezione frontale - brainstorming - cooperative learning - peer tutoring - Role play - didattica laboratoriale - storytelling e flipped classroom

L’organizzazione del lavoro con gli studenti sarà basato sulla massima flessibilità e articolato in: momenti comuni, attività di gruppo, studio individuale.

Strumenti Sussidi visivi, uditivi, audiovisivi, supporti, giochi didattici, materiali strutturati, risorse di differenti tipologie acquisite attraverso percorsi di ricerca attiva in rete, LIM, Byod

Risorse umane

- Docenti del percorso - Aula e laboratorio informatico

Valutazione e Verifiche

La valutazione sarà individuale e sarà autentica per certificare esattamente ciò che lo studente sa fare con ciò che sa. La valutazione si distinguerà in: - Settoriale, relativa a singole conoscenze - formativa, mirante alla verifica delle capacità, comunicative,

relazionali, pratico-operative - sommativa, funzionale alla valutazione finale della

preparazione dello studente. Sono previsti interventi di recupero per facilitare la comprensione e l'assimilazione dei contenuti affrontati. Saranno somministrate prove oggettive e soggettive. Verrà effettuata una verifica sull’acquisizione dei contenuti e il progressivo raggiungimento delle competenze tramite prove strutturate:

- questionari (a scelta multipla, vero/falso, aperti) - realizzazione di schemi o grafici - prove specifiche (risoluzione di situazioni problematiche, osservazioni

sistematiche) e non strutturate:

colloqui, discussioni, esposizioni orali, osservazioni quotidiane.

Potrà inoltre essere effettuata un’autovalutazione dei docenti e dei discenti mediante la somministrazione di schede preparate ad hoc.

Page 164: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 164 di 173

UNITA’ DI APPRENDIMENTO N° 49

Attività (Potenziamento/consolidamento)

Scienze Indagine sulle intolleranze alimentari e sugli alimenti OGM (Tempo 2 ore)

Materiali allegati ALLEGATO UDA N°49 -Articoli tratti da siti online -Schede operative

SITOGRAFIA RIVISTE

www.ck12.org http://www.salute.gov.it/portale/salute

www.onb.it

http://www.politicheantidroga.gov.it/

http://predimed-es.weebly.com/dieta-mediterraacutenea.html

http://www.unesco.org/culture/ich/en/Rl/mediterranean-diet-00884

http://www.fao.org/faostat/fr/#home

http://www.fao.org/pulses-2016/en/

www.fao.org/WFD2016-contest

http://www.fondazioneveronesi.it/magazine/articoli/oncologia/la-dieta-

mediterranea-protegge-anche-dai-tumori-della-testa-e-del-collo

www.raiscuola.rai.it

www.ted.com

www.khanacademy.org

- Rivista: Le Scienze - Rivista Focus

Rivista dell’Ordine dei biologi: BIOLOGI ITALIANI

Page 165: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 165 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°50

Denominazione Orientarsi ed inserirsi nel mondo del lavoro

Utenti destinatari Studenti del CPIA: adulti e giovani adulti, italiani e stranieri, del percorso di I livello II periodo didattico.

Prerequisiti

- Conoscere gli elementi della comunicazione. - Avere conoscenza delle strutture grammaticali ortografiche,

morfologiche e sintattiche della lingua italiana che permettono di leggere, comprendere e produrre testi correnti.

- Saper usare il lessico essenziale per la gestione di comunicazioni orali e scritte in contesti formali ed informali.

- Conoscere la struttura e le caratteristiche fondamentali dei testi espositivi.

- Saper utilizzare il lessico relativo alla presentazione di se stessi (nazionalità, studi effettuati, esperienze, famiglia….).

- Saper utilizzare le TIC, in particolare Internet e programmi di videoscrittura.

Collocazione curriculare dell’UdA

Secondo quadrimestre.

Collegamenti interdisciplinari

UdA di Cittadinanza e Costituzione. Collegamenti interdisciplinari: Italiano, Informatica.

Competenze per:

• assi culturali

• cittadinanza

Comunicazione nella madrelingua o nella lingua d’istruzione: Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili della lingua italiana per gestire l’interazione comunicativa verbale in vari contesti (sociali, culturali, scientifici, economici, tecnologici). Spirito di iniziativa e intraprendenza: Risolvere problemi e proporre soluzioni; valutare opportunità; scegliere tra opzioni diverse; prendere decisioni; agire con flessibilità; progettare e pianificare; conoscere l’ambiente in cui si opera anche in relazione alle proprie risorse. Riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema socio-economico per orientarsi nel tessuto produttivo del proprio territorio. Imparare ad imparare: Organizzare il proprio apprendimento; acquisire abilità di studio; partecipare attivamente alle attività portando il proprio contributo personale. Reperire, organizzare, utilizzare informazioni da fonti diverse per assolvere un determinato compito. Competenza digitale: Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare. Competenze sociali e civiche: Agire in modo autonomo e responsabile. Collaborare e partecipare comprendendo diversi punti di vista.

Page 166: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 166 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°50

Abilità Conoscenze

Comunicazione nella madrelingua o nella lingua d’istruzione: - Applicare la conoscenza ordinata delle strutture della lingua italiana ai diversi livelli del sistema. - Ideare e strutturare testi scritti adatti a varie situazioni e per destinatari diversi, utilizzando correttamente il lessico, le regole grammaticali e sintattiche. - Comunicare in modo efficace secondo i contesti e gli obiettivi. - Gestire un colloquio di selezione. - Elaborare un curriculum vitae secondo il modello europeo ed una lettera di accompagnamento.

- Le strutture morfosintattiche adeguate al contesto d’uso che consentono coerenza e coesione al discorso. - Le modalità di comprensione e di produzione di testi comunicativi di diverse tipologie, scritti e orali, relativi al settore di indirizzo. - La struttura e le modalità di compilazione del curriculum vitae in formato europeo e della lettera di accompagnamento. - Le tipologie di colloquio di lavoro (individuale, di gruppo, online, ecc.), le strategie e i metodi aziendali utilizzati per la selezione del personale.

Spirito di iniziativa e intraprendenza: - Riconoscere le caratteristiche principali del mercato del lavoro, il funzionamento delle organizzazioni produttive e il sistema professionale. - Individuare le opportunità disponibili, offerte dalla rete e dal territorio, per attività professionali. - Effettuare una ricerca attiva di lavoro.

- Le caratteristiche principali del mercato del lavoro, il funzionamento delle organizzazioni produttive, il sistema professionale e le opportunità di lavoro nel territorio. - Tecniche e canali di ricerca attiva di lavoro (inserzioni, ricerca online, networking, Centri per l’impiego, ecc.).

Imparare ad imparare: - Usare fonti diverse (scritte, Internet, ecc.) per ricavare informazioni utili per i propri scopi. - Contestualizzare le informazioni provenienti da diverse fonti nei campi professionali di riferimento. - Organizzare le informazioni ai fini della redazione di testi scritti.

- Metodologie e strumenti di ricerca dell’informazione: indici, motori di ricerca, schedari…. - Metodologie e strumenti di organizzazione delle informazioni (appunti, scalette, tabelle).

Competenza digitale: - Utilizzare gli strumenti informatici per attività di ricerca, documentazione, comunicazione e scambio di informazioni in rete.

- Siti web e portali di lavoro. - Tecniche di ricerca online e catalogazione.

Competenze sociali e civiche: - Autovalutare le proprie competenze in materia di lavoro, le proprie attitudini ed i propri interessi in ambito professionale e culturale. - Progettare consapevolmente ed efficacemente il proprio futuro professionale.

Page 167: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 167 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°50

Fasi dell’UdA

FASE 0 I lezione - 2h L’UdA si apre con una lezione introduttiva in cui il docente presenta l’attività ed illustra le finalità, gli obiettivi e le diverse fasi in cui è articolato l’intervento didattico. Procede all’accertamento dei prerequisiti ed a raccogliere pareri ed informazioni. FASE 1 II lezione - 2 h La seconda lezione prevede lo svolgimento, da parte degli alunni, di un'indagine in Internet sulle caratteristiche principali del mondo del lavoro, sul funzionamento delle organizzazioni produttive, sul sistema professionale e sulle tendenze della domanda nel territorio. Le informazioni acquisite vengono organizzate tramite appunti, scalette o tabelle. III lezione - 2 h Gli studenti partecipano ad un incontro con un esperto esterno, durante il quale vengono riprese, discusse ed approfondite le tematiche relative all’indagine precedentemente svolta. FASE 2 IV lezione - 2 h Si passa alla fase relativa alla preparazione del curriculum vitae in formato europeo. Spiegata dal docente questa tipologia di testo, la sua struttura e le modalità di compilazione, i singoli alunni predispongono il loro curriculum vitae prendendo in considerazione eventuali esperienze lavorative, il loro percorso di istruzione e formazione, le loro capacità e competenze personali, relazionali, organizzative e tecniche. FASE 3 V lezione - 3 h Ogni alunno, dopo aver ricevuto dal docente informazioni sulle tecniche e sui canali di ricerca del lavoro, effettua una ricerca attiva delle opportunità lavorative attraverso la lettura di inserzioni in siti web e portali di lavoro, e seleziona le informazioni di maggior interesse in base alle proprie competenze precedentemente rilevate.

VI lezione - 2 h Il docente illustra e descrive le caratteristiche di una lettera formale di accompagnamento al curriculum vitae, ed invita ciascun alunno a produrne una per uno specifico destinatario. FASE 4 L’ultima parte dell’UdA è dedicata alla preparazione al colloquio di lavoro ed alla sua simulazione.

VII lezione- 2 h Gli studenti partecipano ad un incontro con un esperto esterno che illustra alla classe le tipologie di colloquio, i metodi e le strategie normalmente utilizzati dai selezionatori del personale (test psicoattitudinali, questionari, simulazioni di gruppo, ecc.) spiegando l’importanza e la valenza che assumono tali metodi.

VIII lezione- 3 h Continua l’intervento dell’esperto esterno che spiega alla classe le usuali modalità di svolgimento di un colloquio di lavoro ed invita gli alunni, uno alla volta, ad effettuare una simulazione, richiedendo anche la presentazione del loro curriculum vitae.

Page 168: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 168 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°50

Tempi

18 h

Metodologia

Lezione frontale e partecipata. Analisi di dati statistici relativi a vari settori di lavoro. Attività laboratoriale di ricerca di informazioni in siti internet e portali di lavoro. Simulazione di colloquio.

Strumenti

Laboratorio di informatica e computer. Libro di testo e fotocopie. Siti web e portali di lavoro.

Risorse umane

• interne

• esterne

Risorse interne: docente di Italiano, docente di Informatica, referente per l’orientamento. Risorse esterne: Rappresentante/consulente di agenzie pubbliche e/o private del mercato del lavoro; funzionario esperto del settore gestione personale nelle aziende.

Valutazione e Verifiche

Sono previste le seguenti verifiche: - produzione del curriculum vitae europeo e della relativa lettera di accompagnamento. Nella valutazione si tiene conto della forma, del lessico, della pertinenza alla traccia, del contenuto, della completezza, della rielaborazione personale e dell’aspetto grafico (vedi griglie allegate); - simulazione del colloquio di lavoro. La valutazione viene effettuata insieme all’esperto esterno tenendo conto dell’esposizione orale e del lessico, della pertinenza e dell’efficacia della comunicazione, delle capacità argomentative e relazionali, dell’autonomia dimostrata (vedi griglia allegata). Nella valutazione sommativa sono tenuti in considerazione i seguenti elementi: gli esiti delle singole prove di verifica, l’avanzamento verso gli obiettivi prefissati, la partecipazione/interesse, il metodo di lavoro come pure il comportamento mostrato anche in presenza degli esperti esterni. Per tale valutazione vengono utilizzate le griglie presenti nel PTOF (vedi sito del CPIA Stretto Tirreno).

Attività (Potenziamento/consolidamento)

Il consolidamento si basa sulla ripresa dei contenuti fondamentali e su esercitazioni scritte di diversa tipologia, strutturate e semistrutturate, relative agli argomenti trattati nell’UdA (vedi materiale utilizzato).

Page 169: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 169 di 173

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°50

Materiali allegati

ALLEGATO UDA N°50 Materiale allegato: - Griglia di valutazione del curriculum vitae. - Griglia di valutazione della lettera di accompagnamento. - Griglia di valutazione della simulazione del colloquio di lavoro. Materiale utilizzato: Per il curriculum vitae europeo e la lettera di accompagnamento: - P. E. Balboni, M. Voltolina, Usare e descrivere l’italiano- per CTP e CPIA, Loescher Editore, Torino, 2014, pagg. 74-77, 84-85 - F. Mosconi, Entrare nel mondo del lavoro, Scuola&Azienda, 2010, pp. 2-10 - B. Panebianco, C. Pisoni, L. Reggiani, Grammabilità, Zanichelli Editore, Bologna, 2012, pp. 8-14 Per la ricerca attiva del lavoro: - F. Mosconi, Entrare nel mondo del lavoro, Scuola&Azienda, 2010, pp. 15-19 - Placement Office- Università di Siena, Giuda alla ricerca attiva del lavoro, https://www.unisi.it/sites/default/files/allegatiparagrafo/guida_lavoro.pdf Per il colloquio di lavoro: - F. Mosconi, Entrare nel mondo del lavoro, Scuola&Azienda, 2010, pp. 11-15 Per l’attività di consolidamento: B. Panebianco, C. Pisoni, L. Reggiani, Grammabilità, Zanichelli Editore, Bologna, 2012, pp. 11-12

Page 170: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 170 di 173

AUTORI UDA

UDA N°1 Alcaro Rosa, Levato Carmelina UDA N°2 Alcaro Rosa, Levato Carmelina UDA N°3 Corea Nicola, Mazzei Raffaella Francesca, Montesanti Anna Maria UDA N°4 Mazzacuva Anna Maria UDA N°5 Bonsanto Rinaldo, Comberiati Franceschina, Durante Maria Grazia UDA N°6 Bonsanto Rinaldo, Comberiati Franceschina, Durante Maria Grazia UDA N°7 Calabretta Gregorio, Catroppa Giuseppina, Grandinetti Bianca, Lopez Costanza, Mendicino Ettore,

Mingrone Angelina, Quaresima Teresa Ida, Romeo Caterina, Tedesco Francesca UDA N°8 Alcaro Rosa, Levato Carmelina UDA N°9 Bonsanto Rinaldo, Comberiati Franceschina, Durante Maria Grazia UDA N°10 Bonsanto Rinaldo, Comberiati Franceschina, Durante Maria Grazia UDA N°11 Palmeri Adriana UDA N°12 Destito Vincenzina, Grattà Maria Teresa, Raynal Ida UDA N°13 Randò Vincenzo UDA N°14 Costa Tommaso UDA N°15 Costa Tommaso UDA N°16 Randò Vincenzo UDA N°17 Randò Vincenzo UDA N°18 Randò Vincenzo UDA N°19 Chiappalone Maria Candida UDA N°20 Randò Vincenzo UDA N°21 Bartoletta Stefania UDA N°22 Emmi Margherita UDA N°23 Fazio Letteria UDA N°24 Miletta Fernando Pietro, Vescio Ninfa Marilena UDA N°25 Mastroianni Pasqualino UDA N°26 Mazzeo Maria Teresa UDA N°27 Zaccuri Daniela UDA N°28 Menniti Luca UDA N°29 Menniti Luca UDA N°30 Cropanese Carmine UDA N°31 Cilurzo Norma Antonietta UDA N°32 Scalise Tommaso Vincenzo, Tramontana Umberto UDA N°33 Armone Bruno UDA N°34 Armone Bruno UDA N°35 Armone Antonio UDA N°36 De Sensi Pietro UDA N°37 Basile Donatella, Cardamone Anna, Gigliotti Gioconda, Giuditta Roberta, Lamanna Davide, Tromby Liliana UDA N°38 Amato Francesca, Chiarotti Teresa, Mastroianni Francesco, Mostratisi Nella Beatrice UDA N°39 Amato Francesca, Chiarotti Teresa, Mastroianni Francesco, Mostratisi Nella Beatrice UDA N°40 Amato Francesca, Chiarotti Teresa, Mastroianni Francesco, Mostratisi Nella Beatrice UDA N°41 Malara Maria, Palamara Domenico, Pazzano Saverio, Zappia Maria Grazia

UDA N°42 Chiappalone Maria Candida UDA N°43 Bartoletta Stefania UDA N°44 Emmi Margherita UDA N°45 Fazio Letteria UDA N°46 Cardamone Anna UDA N°47 Cropanese Carmine UDA N°48 Codamo Giuseppina, Cusato Raffaele, Giannuzzi Carmine, Greco Alessandro, Muzzi Ivania UDA N°49 Malara Maria, Palamara Domenico, Pazzano Saverio, Zappia Maria Grazia UDA N°50 Di Pino Alessandra

Page 171: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 171 di 173

ALLEGATI UDA

ALFABETIZZAZIONE ITALIANO L2

Allegato UDA N°1 Mi tuffo nel mare dell'alfabeto…la lettera R Allegato UDA N°2 Mi tuffo e nuoto nel mare delle parole Allegato UDA N°4 I sapori della tavola Allegato UDA N°7 Ufficialmente Italiani Allegato UDA N°8 Ecco il regalo per la mia lontananza

PRIMO LIVELLO: PRIMO PERIODO DIDATTICO Allegato UDA N°24 Io cittadino europeo Allegato UDA N°26 Daily life Allegato UDA N°28 Le frazioni Allegato UDA N°29 Geometria Allegato UDA N°30 La matematica e la realtà Allegato UDA N°31 Il sistema di numerazione decimale Allegato UDA N°31A La cellula Allegato UDA N°35 Misuriamo l'aula scolastica Allegato UDA N°37 Il sapore di sapere: l’alimentazione come veicolo di cultura e indice di salute Allegato UDA N°41 Let’s have dinner together

PRIMO LIVELLO: SECONDO PERIODO DIDATTICO Allegato UDA N°46 Cibo e salute Allegato UDA N°47 Tanto gentile appare la donna…ma.. Ipazia: il Pensiero, la Storia, la Scienza Allegato UDA N°48 Flussi migratori Allegato UDA N°49 Salute e Benessere Allegato UDA N°50 Orientarsi e inserirsi nel mondo del lavoro

Page 172: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 172 di 173

BIBLIOGRAFIA

A2 passi dall'Italiano - eserciziario d'italiano per stranieri - Daniela Aigotti - Loescher Editore

AA.VV., Jeux de mots vol. 2, Cideb, Milano, 2014, pagg. 18- 19- 22 -24-25

AA.VV., Plus vite! vol. 3, Eli, Recanati, pagg. 2 -28

AA.VV., Salut les copains, vol.1, Lang, Torino, 2006

Alfredo, L'aratro e la spada: letture per la terza classe dei centri rurali, Roma, Libreria dello Stato, A. XIX (1941), 214 pagg.

Annamaria Morara – Il Libro di Inglese – Percorsi di Lingua e Civiltà Inglese per gli utenti dei CTP - Unit 2 lesson 6 – Loescher: per la fase VI.

Atlante geografico del mondo - Editore Touring

B. Panebianco, C. Pisoni, L. Reggiani, Grammabilità, Zanichelli Editore, Bologna, 2012, pagg. 8-11-12-14

Baron C. e Ceiner G., Ca va, les amis? vol. 2, Europass, pag. 34

Benvenuti! Italiano per stranieri di M. Boccia. Edizioni Simone.

Bruneri R. e Stucchi A., Par Ici vol. 2, Pearson, Milano, 2014, pagg. 138 -140-145 -153

Detto e Scritto - A. Borri e F. Minuz - Loescher Editore

E. Canaletti, J. Cattunar, F. Kavanagh, C. L. Moore, Morris, A. Smith, Team Up in English vol. 3, Eli, Recanati,2004

Educazione linguistica, testi e grammatica - Arturo Milanesi - Editrice la scuola

F. Mosconi, Entrare nel mondo del lavoro, Scuola&Azienda, 2010, pp. 2-10-11- 15-19

Facile Facile - P.Cassiani e L.Mattioli - Nina Edizioni

G. Iantorno, M. Papa, J. Shelley, Multicolour Visions vol. 1-2, Zanichelli, Bologna, 2012

Giampietro Paci • GUARDARE IL MONDO • © 2005 Zanichelli Editore

Grammatica semplificata per stranieri - Enrica Arrighi - Loescher Editore

Iervolino I., Bonne Chance, Elledue, Napoli, 2015, pag. 100

Il libro di storia e geografia - Alessandro Borri - Loescher Editore

Il libro di tecnologia e informatica (Percorsi di tecnologia e informatica per gli utenti dei CTP) - Gaetano Capodicasa, Alessandra Zanoni - Loescher Editore Il libro d'italiano - Emilio Porcaro e Maria Verdi - Loescher Editore

Io&l’italiano di L. Costamagna, M. Falcinelli e B. Servadio. Ed. Le Monnier

IT2 Italiano per stranieri Loescher Editore Torino (Portale di risorse gratuite)

Italiani anche noi di A. Lenzi ed E. Affinati. Casa Editrice, IL MARGINE.

L. Borgioli, M.K. Calzini, C. Evans, C. Leonard, Switch On vol.1, Zanichelli, Bologna, 2014

Léonard M., Des paroles et des mots vol.B, Loescher, Torino, 2011, pag. 24

LIM -Rob Nolasco - “Get Smart 1” – “My digital Book” – Teacher’s edition – Oxford: per le fasi I e II

L'Italiano per amico - Comunità di S. Egidio - Editrice La Scuola

Mauri P. e Blanc G., Cap sur Nice vol. 2, Minerva, Milano, 2016, pagg. 88-94

P. Cassiani, Facile Facile, Nina Srl, Pesaro, 2009

P.E. Balboni, M. Voltolina, Usare e descrivere l’italiano-per CTP e CPIA, Loescher Editore, Torino,2014, pagg. 74-77-84-85

Paderni, Troisi, Zoi, Semplice, Editrice La Scuola, Brescia, 2010

Placement Office- Università di Siena, Giuda alla ricerca attiva del lavoro,

R. Nolasco, New English Zone vol. 1, Oxford University Press, Oxford, 2014

Rob Nolasco - “Get Smart 1” – Unit 8 – Oxford: per le fasi II, III, IV e

S. Knipe, B. Smith, English on Air, Mondadori, Milano,2015

Storia e geografia d'Italia - Arturo Milanesi - Editrice la scuola

Tecno Media Plus - Gianni Arduino - Editrice Lattes

Page 173: ImpariAmo facendo… - CPIA Catanzaro · Pagina 3 di 173 INDICE Presentazione Pag. 5 Premessa Pag. 6 Introduzione Pag. 7 ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA LIVELLO

Pagina 173 di 173

SITOGRAFIA

http://atlante.unimondo.org/ http://atlanteeolico.rse-web.it/ http://atlasole.gse.it/atlasole/ http://brunelleschi.imss.fi.it/itinerari/multimediale/SistemaTolomeo.html http://catalogo.museogalileo.it/multimedia/TeoriaEpiciclica.html http://d4nations.com/webpubl/articles/multicultural---what-does-the-word-multicultural-mean.html http://ec.europa.eu/immigration/ http://nid.dimi.uniud.it/history/handouts/sistemi_numerazione.pdf http://predimed-es.weebly.com/dieta-mediterraacutenea.html http://tuttoinglese.it http://www.archicad.it/home/ http://www.azlyrics.com/lyrics/ledzeppelin/immigrantsong.html http://www.bonjourdefrance.com/exercices/contenu/exprimer-la-quantite-en-francais-ii.html http://www.ciep.fr/dilf/activite-1-demander-donner-prix http://www.dossierimmigrazione.it/ http://www.fao.org/faostat/fr/#home http://www.fao.org/pulses-2016/en/ http://www.fondazioneveronesi.it/magazine/articoli/oncologia/la-dieta-mediterranea-protegge-anche-dai-tumori-della-testa-e-del-collo http://www.francaisfacile.com/exercices/exercice-francais-2/exercice-francais-101923.php http://www.garzantilinguistica.it/ http://www.ined.fr/fr/tout_savoir_population/migration_monde/ http://www.globalmigrationgroup.org/ http://www.loc.gov/teachers/classroommaterials/presentationsandactivities/presentations/immigration/interv/interviews.php?immigid=111#locshare/survey http://www.math.it/formulario/numeri_romani_convertitore.htm http://www.morganschool.it http://www.nspeak.com http://www.podcastfrancaisfacile.com/communication/2013/05/au-marche-faire-ses-courses-dialogue-fle-francais-apprendre-learn.html http://www.politicheantidroga.gov.it/ http://www.raistoria.rai.it/articoli/emigranti-larrivo-in-america-storie-dellemigrazione/4835/default.aspx http://www.raistoria.rai.it/articoli/emigrazione-italiana-in-australia-la-piccola-italia-di-sydney/8779/default.aspx http://www.raistoria.rai.it/articoli-programma/emigrazione-nel-dopoguerra/29031/default.aspx http://www.salute.gov.it/portale/salute http://www.trevisini.it/DOCS_AREA/CERINI_OPMAT_Quaderno1.pdf http://www.ubimath.org/ripasso/ http://www.ubimath.org/sistemidinumerazione/test/SistemiNumerazione.htm http://www.un.org/en/development/desa/population/ http://www.unesco.org/culture/ich/en/Rl/mediterranean-diet-00884 http://www.unhcr.it/ https://en.oxforddictionaries.com/ https://it.padlet.com/ https://it.wikipedia.org https://kahoot.it/ https://maps.google.it/ https://prezi.com https://sostegnobes.wordpress.com/italiano https://translate.google.it/?hl=it https://www.edmodo.com/?language=it https://www.autodesk.com/education/free-software/autocad https://www.mtholyoke.edu/~molna22a/classweb/politics/Italianhistory.html https://www.sketchup.com/it https://www.unisi.it/sites/default/files/allegatiparagrafo/guida_lavoro.pdf https://www.youtube.com/watch?v=6tvIjZXGo7s https://www.youtube.com/watch?v=8Xd3J0OyHxw https://www.youtube.com/watch?v=c3Z-n_73d_c https://www.youtube.com/watch?v=MK66S1ji_PY https://www.youtube.com/watch?v=NQXZP6GWyjw https://www.youtube.com/watch?v=QjNWCF3QkVw https://www.youtube.com/watch?v=rCOttQY_R-I https://www.youtube.com/watch?v=RlNhD0oS5pk www.ck12.org www.CPIA Bologna.it www.fao.org/WFD2016-contest www.galois.it www.Imparare facile.it www.khanacademy.org www.mywu.com.it www.onb.it www.posteitaliane.it www.raiscuola.rai.it www.riafinancial.com www.scuolaelettrica.it/ www.studiareitaliano.it www.ted.com


Recommended