+ All Categories
Home > Documents > In collaborazione con: IL CULTO DI S. TERENZIANO A ISOLA La … · 2013. 8. 21. · t o o s a g - 3...

In collaborazione con: IL CULTO DI S. TERENZIANO A ISOLA La … · 2013. 8. 21. · t o o s a g - 3...

Date post: 09-Mar-2021
Category:
Upload: others
View: 0 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
6
O T S O G A 1 3 - 0 3 - 9 2 D 3 1 0 2 E R B M E T T E S 1 In collaborazione con: - COMUNITÀ MONTANA DELLA VAL DI TARO - COMUNE DI COMPIANO - ASSOCIAZIONE CENO C’È - ASD BASE CUMULO - EZIO BIKE Con il patrocinio di: - COMUNE DI COMPIANO - REGIONE EMILIA ROMAGNA -CAMERA DI COMMERCIO DI PARMA - AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI PARMA - MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FOREStALI COMUNE DI COMPIANO COMITATO PRO ISOLA - R P - O N A I P M O C I D A L O S I Via Pieve, 4 Bis 43043 Borgo Val di Taro (PR) Tel. 0525-921218 Fax 0525-930686 BERTI GIANLUCA Cell. 334-3195495 IL CULTO DI S. TERENZIANO A ISOLA La Fiera di S. Terenziano ha radici antichissime; ebbe la sua massima espansione grazie all’impulso impresso dai principi Landi, che si premuravano di porre presidi armati ai valichi principali che immettevano in Val Taro per difendere commercianti e clienti dagli assalti dei banditi, ma anche per la sua antichità. In effetti Federico Landi (+1645) ne favorì lo svolgimento facendo coniare addirittura una moneta, precisamente una cinquina d’argento,con impressa nel diritto il suo busto in profilo e nel verso l’effige del santo con l’iscrizione S. TERENTIANUS PROTECTOR NOSTER. Tuttavia la fiera si teneva ancor prima che i Landi e i loro predecessori, i Malaspina, dominassero il territorio di Compiano,già l’imperatore Corrado II, in un suo diploma dell’anno 1021, all’Abate del Monastero del Mezzano Scotti presso Bobbio, scriveva del mercato sul greto del Taro. E ancora prima negli antichi documenti del Monastero di Mezzano si identifica la località Campus Boarius, oggi Borio, dove avveniva il mercato del bestiame il che fa dedurre che la tradizione risalga almeno al periodo romano tardo antico. CAMERA COMMERCIO PARMA SEGUICI SU WWW.FIERADISANTERENZIANO.IT S UN RINGRAZIAMENTO ALLE DITTE MARIANI IMPIANTI E ELETTROIMPIANTI CARDINALI MAURO PER AVER CONTRIBUITO CON SUPPORTO TECNICO ALLA RIUSCITA DELLA MANIFESTAZIONE.
Transcript
Page 1: In collaborazione con: IL CULTO DI S. TERENZIANO A ISOLA La … · 2013. 8. 21. · t o o s a g - 3 1 3 0 9 - 2 d e 2 0 1 3 m b r t t e s e 1 in collaborazione con: - comunitÀ montana

OTSOGA 13-03-92

D

3102 ERBMETTES 1

In collaborazione con:

- COMUNITÀ MONTANA DELLA VAL DI TARO- COMUNE DI COMPIANO- ASSOCIAZIONE CENO C’È- ASD BASE CUMULO- EZIO BIKE

Con il patrocinio di:

- COMUNE DI COMPIANO- REGIONE EMILIA ROMAGNA

-CAMERA DI COMMERCIO DI PARMA- AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI PARMA

- MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FOREStALI

COMUNE DI COMPIANO

COMITATO PRO ISOLA

-RP- ONAIPMOC ID ALOSI

Via Pieve, 4 Bis 43043 Borgo Val di Taro (PR)

Tel. 0525-921218Fax 0525-930686

BERTI GIANLUCA Cell. 334-3195495

IL CULTO DI S. TERENZIANO A ISOLA

La Fiera di S. Terenziano ha radici antichissime; ebbe la sua massima espansione grazie all’impulso impresso dai principi Landi, che si premuravano di porre presidi armati ai valichi principali che immettevano in Val Taro per difendere commercianti e clienti dagli assalti dei banditi, ma anche per la sua antichità. In effetti Federico Landi (+1645) ne favorì lo svolgimento facendo coniare addirittura una moneta, precisamente una cinquina d’argento,con impressa nel diritto il suo busto in profilo e nel verso l’effige del santo con l’iscrizione S. TERENTIANUS PROTECTOR NOSTER.Tuttavia la fiera si teneva ancor prima che i Landi e i loro predecessori, i Malaspina, dominassero il territorio di Compiano,già l’imperatore Corrado II, in un suo diploma dell’anno 1021, all’Abate del Monastero del Mezzano Scotti presso Bobbio, scriveva del mercato sul greto del Taro. E ancora prima negli antichi documenti del Monastero di Mezzano si identifica la località Campus Boarius, oggi Borio, dove avveniva il mercato del bestiame il che fa dedurre che la tradizione risalga almeno al periodo romano tardo antico.

CAMERACOMMERCIO

PARMA

SEGUICI SUWWW.FIERADISANTERENZIANO.IT

S

UN RINGRAZIAMENTO ALLE DITTE MARIANI IMPIANTI E ELETTROIMPIANTI CARDINALI MAURO PER AVER CONTRIBUITO CON SUPPORTO TECNICO ALLA RIUSCITA DELLA

MANIFESTAZIONE.

Page 2: In collaborazione con: IL CULTO DI S. TERENZIANO A ISOLA La … · 2013. 8. 21. · t o o s a g - 3 1 3 0 9 - 2 d e 2 0 1 3 m b r t t e s e 1 in collaborazione con: - comunitÀ montana

Percorso di biciclette per bambini

Come negli ultimi anni verrà riproposto un percorso di biciclette ad ostacoli per bambini in collaborazione con Ezio Bike

Mostra di motoseghe d’epocaMostra statica di motoseghe d’epoca in collaborazione con

Autocarrozzeria Speedy Car di Bedonia

Show del boscaioloCreazione di sculture e prove di abilità con motoseghe,

Con la partecipazione dei: Vice-Campioni del Mondo a squadre 2006

Campioni Italiani a squadre dal 1995 al 2005Istruttori forestali per tecniche di abbattimento

Animazione per bambini Laboratorio Teatrale “Sono io il più bello”, e Atelier Creativo

con tempere su sassi e su cavalletto, pasta di sale e pasta colorata per la costruzione di collane e braccialetti (a cura delle educatrici

Proges)

Lampade votive Offerte da parte delle autorità delle Valli del Taro, Ceno, Vara, e Zeri

e dalle autorità provinciali di Parma e Piacenza che arderanno davanti alla statua di San Terenziano

Spettacolo pirotecnico A cura di PIROTECNICA LUSUARDI Correggio (RE)

www.pirotecnicalusuardi.com

S

GIOVEDÌ 29 AGOSTO ORE 21.00 Processione AUX FLAMBEAUX in commemorazione del

millenario pellegrinaggio alla chiesa del Santo.La processione sarà aperta dai Cristi provenienti dalla Val di Vara e dal Corpo Bandistico “GLEN MILLER” a seguire Vespri Solenni e concerto bandistico

SABATO 31 AGOSTOORE 9.00 Santa Messa

ORE 11.00 Santa Messa Solenne

ORE 18.00 Primi Vespri e Santa Messa prefestiva

DOMENICA 1 SETTEMBREORE 9.00 Santa Messa parrocchiale

ORE 10.00 Santa Messa Solenne

ORE 11.00 Celebrazione della Santa Messa Solenne presso la tensostruttura nel “prato fiera”

ORE 16.00 Vespri Solenni con la partecipazione dei sindaci dei comuni da dove da oltre un millennio giungono i pellegrini a venerar San Terenziano e delle autorità provinciali di Parma e Piacenza. Durante la celebrazione offriranno le lampade votive che arderanno per tutto l’anno davanti alla statua del Santo

ORE 17.00 Benedizione dei bambini e a seguire merenda per tutti presso la tensostruttura nel “prato fiera”, offerta dal supermercato DIMEGLIO di Isola di Compiano

ORE 18.30 Santa Messa

Le celebrazioni solenni della Domenica saranno animate dal Coro Polifonico della Chiesa Abbaziale dei SS. Salvatore e Gallo di Val Tolla in provincia di Piacenza.

DOMENICA 1 SETTEMBRE

Page 3: In collaborazione con: IL CULTO DI S. TERENZIANO A ISOLA La … · 2013. 8. 21. · t o o s a g - 3 1 3 0 9 - 2 d e 2 0 1 3 m b r t t e s e 1 in collaborazione con: - comunitÀ montana

Via Bellentani, 12 43041 Bedonia (PR)

Tel. 0525-826464Cell. 338-6799017

CENTRO REVISIONI

S

Lavorazione

Pietra

Arenaria

Agazzi

Francesco

Loc. Piane di Carniglia

43041 Bedonia (PR)

Tel. 0525-825493 0525-826642

Cell. 3284037308

E-mail: [email protected]

IMPRESA P.E.C.E.S.LAVORI EDILI E STRADALI

SCAVI E MOVIMENTO TERRA

Via Nazionale, 90 43043 Borgo Val di Taro (PR)

Tel. 0525-90510

Simone Barusi

Consulente di ZonaCell. 348-2743185

E-mail: [email protected]

Rivenditore autorizzato

Loc. Isola, 74 43053 Compiano (PR)Tel. 0525-825117 o 0525-825145

Fax 0525-825519E-mail: [email protected]

SI.MOdi Ghiozzi Guido e Tamburini Erika

Via Isola , 2343053 Compiano (PR)

Tel. 339-4105060

Punto vendita Via Aurelia, 16033 2-4 Lavagna (GE)

Tel. 0185-397016www.ilserramentosrl.it

Serramenti in legno, legno alluminio, Pvc alluminioserramenti speciali motorizzati, porte interne, portoni blindati

scale e pavimenti in legno

PALESTRA

Via Primo Brindani, 5 43043 Borgo Val di Taro (PR)

Tel. 0525-96401www.borgosport.com

BAR TABACCHI AL PONTE

Di Cavalli Carla

Loc. Ponte, 2 43053 Compiano (PR)

Tel. 0525-825133

IMPRESA MOVIMENTO TERRA

VALENGHI FRANCESCO & C Snc

Loc. Sambuceto,21043050 Strela (PR)

Tel. e Fax 0525-826096Cell. 338-2139716

Fiori, Piante, Addobbi Floreali per ogni occasione, Consegne a Domicilio

Località La Villa di Sugremaro, 35Compiano (PR)

Tel. 0525-825476

Page 4: In collaborazione con: IL CULTO DI S. TERENZIANO A ISOLA La … · 2013. 8. 21. · t o o s a g - 3 1 3 0 9 - 2 d e 2 0 1 3 m b r t t e s e 1 in collaborazione con: - comunitÀ montana

S

VENERDÌ 30 AGOSTO

ORE 19.30 Apertura manifestazione

ORE 20.00 Cena con specialità PORCHETTA E STINCO DI MAIALE, Primi piatti, grigliate e patatine fritte

ORE 21.30 Grande aperture del ballo con l’orchestra spettacolo MACHO

ORE 24,00 Spaghetti aglio olio peperoncino gratis per tutti

SubagenziaBorgo Val di Taro e

Bedonia di LOIS KEBER

Via Garibaldi 16 43041 Bedonia (PR)

Tel. 0525-824565

Via Mazzini, 6 43043 Borgo Val di Taro

Tel. 0525-99466

Località Sugremaro, 69 - 43053 COMPIANO (PR)Tel. 0525-825248 Fax 0525-306042

Squeri Renzo

Via Garibaldi,22 43041 Bedonia (PR)

Tel. 0525/826228Cell. 331-6662510 331-6662516

PRODUZIONE ARTIGIANALE

PASTA FRESCA BIOLOGICA

CERTIFICATA I.C.E.A

Via Casello,2 43059 S. Maria del Taro (PR)

Tel. e Fax 0525-80108www.pastificiomontepenna.itinfo@pastificiomontepenna.it

Località Isola, 87 - 43053 COMPIANO (PR)Cell. 348-5314310 Cell. 380-1563306

Viale Bottego, 1943043 Borgo Val di Taro (PR)

Cell. 348-9319650Fax 0525-921195

[email protected]

Loc. Piano delle Moglie, 115

43053 Compiano (Pr)

Cell. 347-1735506

Cell. 329-2612388

Chiuso il Mercoledì

Loc. Case Palazzina, 44243051 Albareto (PR)

Tel. 0525-1975035Fax 0525-1975043

E-mail: [email protected]

Page 5: In collaborazione con: IL CULTO DI S. TERENZIANO A ISOLA La … · 2013. 8. 21. · t o o s a g - 3 1 3 0 9 - 2 d e 2 0 1 3 m b r t t e s e 1 in collaborazione con: - comunitÀ montana

S

DOMENICA 1 SETTEMBRE

FIERA TRA LE VIE DEL BORGO

ORE 8.00 Apertura rassegna di piante e fiori nel piazzale della Chiesa

ORE 9.00 Apertura Fiera del Biologico nel “prato fiera” Apertura mostra di trattori d’epoca nel “prato fiera”

ORE 9.30 “GLI ANTICHI MESTIERI” apertura rassegna dei mestieri di un tempo, con filatura lana, cestai, lavorazione legno, intagli, sculture e lavorazione del metallo

ORE 11.00 Celebrazione della Santa Messa Solenne presso la tensostruttura nel “prato fiera”

ORE 12.30 Pranzo con specialità PAELLA DI PESCE, FRITTO MISTO e STINCO con KRAUTI, primi piatti, grigliate, pesce, patatine e

panini

ORE 14.30 Inizio animazione per bambini presso la tensostruttura nel “prato fiera”

ORE 15.00 Apertura percorso di biciclette per bambini a cura di “EZIO BIKE”

ORE 15.30 Inizio nel “prato fiera” dello Show del Boscaiolo

ORE 20.00 Cena con specialità FRITTO MISTO, PAELLA DI PESCE E TAGLIATA, primi piatti, grigliate, pesce, patatine e panini

ORE 21.30 Serata danzante con l’orchestra spettacolo “PAOLO BERTOLI”

ORE 23.45 Spettacolo pirotecnico a cura della ditta “ PIROTECNICA LUSUARDI”

F.LLI

AGAZZI

S.n.c

Lavorazione Pietra Arenaria

Loc. Piane di Carniglia

43041 Bedonia (PR)

Tel. 0525-826116

Cell. 339-7253084 (Angelo)

Cell. 320-6066936 (Vincenzo)

ISOLA MARKET S.N.C

Di Moglia Daniela e Ravella Claudia

Loc. Isola,68/A 43053 Compiano (PR)

Tel. 0525- 824465

Bedonia (PR) Tel. 0525 826573

Loc. Bertoli 43053 Compiano (PR) Tel. e fax 0525-825324 E-mail: [email protected]

www.carovane.com

RISTORAZIONE - ALLOGGIO - EQUITAZIONE

Di F.lli DELLASAVINA

Loc. Barbigarezza,2643053 Compiano (PR)

Tel. 0525-825111E-mail

[email protected]

NOVITÀ SERVIZIO DI OSCURAMENTO VETRI

SU TUTTE LE AUTO

TECNO GOMME VALTARO

di Maestri Simone & C. Snc

P.zza Senator Micheli, 18-1943041 Bedonia (PR)Cell. 342-0834134

Via Sugremaro, 99 - 43053 Compiano

Cell. 348-6113018 - Fax 0525-824746

Da quest’anno la nuova ubicazione del “prato fiera” sarà di fronte alla Chiesa

Page 6: In collaborazione con: IL CULTO DI S. TERENZIANO A ISOLA La … · 2013. 8. 21. · t o o s a g - 3 1 3 0 9 - 2 d e 2 0 1 3 m b r t t e s e 1 in collaborazione con: - comunitÀ montana

S

SABATO 31 AGOSTO FIERA TRA LE VIE DEL BORGO

ORE 8.00 Apertura rassegna di piante e fiori nel piazzale della Chiesa

ORE 9.00 Apertura mostra di trattori d’epoca nel “prato fiera”

ORE 9.30 Dimostrazione di potatura ed innesti piante da frutto nel piazzale della Chiesa

ORE 10.45 Convegno presso il “Circolo ANSPI” “I PRODOTTI DEL BOSCO; dall’energia alla tavola” con la presenza di:

Saluti Sabina Delnevo - Sindaco di Compiano Intervengono Michele Dellapina - Consorzio Comunalie

Parmensi Gianpaolo Emanueli

Alessandro Cardinali - GAL Appennino Parma Piacenza

Francesca Acorsi - Consorzio IGP Fungo di Borgotaro

Conclude Pier Luigi Ferrari - Vicepresidente Provincia Parma

Nel corso del Convegno verrà illustrato l’allargamento del Consorzio IGP Fungo di Borgotaro ai Territori dei Comuni dell’Alta Val Taro

ORE 12.00 Pranzo con specialità STINCO con KRAUTI, primi piatti, grigliate, pesce, patatine e panini

ORE 14.00 Apertura Fiera del Biologico nel “prato fiera”

ORE 15.00 Fino a sera volo di parapendio in collaborazione con “ASD BASE CUMULO” partenza Monte Pelpi, arrivo nel prato della fiera (condizioni meteo permettendo).

ORE 20.00 Cena con specialità FRITTO MISTO e TAGLIATA, primi piatti, grigliate, pesce, patatine e panini

ORE 21.30 Serata danzante con l’orchestra spettacolo “MASSIMO DELLABIANCA”

Fiera del biologicoPromozione, esposizione e vendita di prodotti legati al territorio e alle

risorse locali.Persone, passioni e motivazioni in mostra:

Un mercato di Aziende che propongono buone pratiche produttive rispettose dell’ambiente che lo ospita.

In collaborazione con Associazione Ceno C’è

Rassegna di piante e fiori

Manifestazione di parapendio Volo con parapendio partenza dal Monte Pelpi

arrivo nel “prato fiera” a cura di Asd Base Cumulo(Condizioni meteo permettendo)

Gli Antichi Mestieri I mestieri manuali di un tempo con lavorazioni lana,

lavorazione legno, intagli, sculture, cesti, lavorazione del metallo

Mostra di trattori d’epoca....Dai testa calda a oggi....

Fiera di mezzi agricoli


Recommended