+ All Categories
Home > Documents > Informatica e pa sintesi

Informatica e pa sintesi

Date post: 14-Dec-2014
Category:
Upload: guglielmobruna
View: 882 times
Download: 2 times
Share this document with a friend
Description:
 
15
Corso di Telematica Pubblica. Teoria e pratiche - 2011 Elaboraz. G. BRUNA 1 INFORMATICA E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (sommario)
Transcript
Page 1: Informatica e pa sintesi

Corso di Telematica Pubblica. Teoria e pratiche - 2011

Elaboraz. G. BRUNA 1

INFORMATICA E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (sommario)

Page 2: Informatica e pa sintesi

1.  Introduzione

Elaboraz. G. BRUNA

2

 Definizione di TIC /ITC

 Riguarda le scienze che concernono l’elaborazione dell’ informazione con strumenti automatici e che è stata consentita dall’applicazione di computer, ma soprattutto dall’integrazione tra computer e telecomunicazioni.

 Definizione di Pubblica Amministrazione

  In senso stretto distingue l’insieme delle attività direttamente preordinate al concreto perseguimento dei compiti e degli scopi considerati di pubblico o di comune interesse in una collettività o in un ordinamento.

Page 3: Informatica e pa sintesi

1.  Introduzione

Elaboraz. G. BRUNA

3

 Articolazione P.A.

  Pubblica Amministrazione centrale (Ministeri) PAC

  Pubblica Amministrazione Locale (Comuni, Province, Regioni) PAL

  Struttura P.A.

  Fino agli anni ‘80 la P.A. italiana è una struttura qualificata da:

  Unità,

  Centralità

  Gerarchia

Page 4: Informatica e pa sintesi

1.  Introduzione

Elaboraz. G. BRUNA

4

 Evoluzione del modello organizzativo P.A.

Passaggio da:

AMMINISTRAZIONE BUROCRATICA

AMMINISTRAZIONE A RETE

Che tipo di cambiamenti funzionali sussume questo processo di trasformazione?

Page 5: Informatica e pa sintesi

1.  Introduzione

Elaboraz. G. BRUNA

5

  Da una funzione burocratica e giuridica

  A una di produzione di servizi

  Da una funzione ingegneristica burocratica

  A una funzione di gestione

  Da una funzione di regolazione

  A una di progetto e mission

Questa trasformazione implica un diverso rapporto con il cittadino. Evoluzione: consumatore-utente >> cliente-utilizzatore >> cittadino

Page 6: Informatica e pa sintesi

Introduzione 4

Elaboraz. G. BRUNA

6

Le trasformazioni organizzative della P.A. comportano:   Una profonda riorganizzazione interna   Il decentramento territoriale delle attività e funzioni

amministrative   Lo sviluppo di relazioni interorganizzative fra i diversi

enti pubblici, privati non profit Il modello dell’amministrazione da top down si orienta verso un modello bottom up. Un processo che favorisce lo sviluppo di un’amministrazione di prossimità

Page 7: Informatica e pa sintesi

1.  Introduzione

Elaboraz. G. BRUNA

7

Le trasformazioni organizzative della P.A. comportano:   Una profonda riorganizzazione interna   Il decentramento territoriale delle attività e funzioni

amministrative   Lo sviluppo di relazioni interorganizzative fra i diversi

enti pubblici, privati non profit Il modello dell’amministrazione da top down si orienta verso un modello bottom up. Un processo che favorisce lo sviluppo di un’amministrazione di prossimità

Page 8: Informatica e pa sintesi

2.  Alcune linee di cambiamento nella P.A.

Elaboraz. G. BRUNA

8

  Come l’informatizzazione della P.A. (nelle sue varie dimensioni organizzative e territoriali) favorisce il processo di cambiamento?

  Quali sono i campi di intervento dove agisce il processo di informatizzazione?

1.  Funzionalità: ovvero il miglioramento dell’organizzazione interna (campo intraorganizzativo)

2.  Interorganizzazione: cioè coordinamento fra diversi enti

3.  Integrazione dei dati e delle procedure 4.  Diverso approccio di comunicazione con i cittadini e

le altre istituzioni.

Page 9: Informatica e pa sintesi

3.  Le applicazioni dei processi di informatizzazione nella P.A.

Elaboraz. G. BRUNA

9

Tre fasi del processo ( vedere Unità 2: ICT e PA)   Informatica centralizzata o stellare :

1.  Tutta l’organizzazione convergeva sul mainframe. 2.  Le unità periferiche non potevano interagire. 3.  L’informazione era gestita dall’altro.

1.  Informatica distribuita: 1.  Corrisponde a una diffusione capillare delle tecnologie 2.  Le reti, in particolare Internet, attenuano il centralismo

2.  Informatica polverizzata: 1.  Indica la diffusione di PC sempre più potenti collegati in

rete. 2.  Le persone possono gestire le informazioni

Page 10: Informatica e pa sintesi

3.  Le applicazioni dei processi di informatizzazione nella P.A.

Elaboraz. G. BRUNA

10

  Normativa che fornisce impulso (vedi Allegato 1) per la riorganizzazione attraverso le ICT degli uffici e costruire una struttura per l’informazione e la comunicazione con i cittadini.

  Relazione tra innovazione organizzativa (la legge è lo strumento essenziale per la riorganizzazione) e innovazione informatica.

  Leggi che mirano a rendere più efficiente l’amministrazione. Es.: la trasparenza degli atti. Casi applicati in alcune città italiane come a Bologna o Torino.

  Nascita delle strutture telematiche territoriali : le reti civiche, gli uffici relazioni con il pubblico (URP), ecc. (Vedi Unità 3: Le tappe delle strutture telematiche dal Web 1.0 al Web 2.0)

Page 11: Informatica e pa sintesi

4.  I servizi delle reti

Elaboraz. G. BRUNA

11

  “La rete civica è un servizio che vuole creare relazioni interattive tra cittadini, amministrazioni locali e vari gruppi di associazioni. Questo progetto di comunicazione è un contributo per migliorare la qualità della vita quotidiana in modo semplice e razionale e con una conoscenza rapida delle informazioni. Si vuole fare in modo che il cittadino abbai a disposizione un sistema bidirezionale che mette in relazione gli utenti”.

  Il panorama dei servizi offerti dalle strutture telematiche territoriali è molto vario e interessa i cittadini nel loro complesso (pubblici generici) o particolari tipologie di utenti (pubblici specifici).

  Un sistema informatico delimitato geograficamente, pubblico o a uso pubblico, che offre alla comunità locale servizi di informazione e comunicazione gratuiti o a basso prezzo si presenta come un’importante strumento di riorganizzazione e di supporto.

Page 12: Informatica e pa sintesi

4.  I servizi delle reti

Elaboraz. G. BRUNA

12

Alcune applicazioni base di servizi:

  Informazioni sui trasporti

  Informazioni sugli spettacoli

  Consultazioni di archivi e biblioteche

  Cartografia della città

Applicazioni a servizi a più elevata interattività:

  Lettura e teletrasmissione di giornali a distanza

  Spesa telematica

  Banca elettronica

  Servizi telematici economico-finanziari

Page 13: Informatica e pa sintesi

4.  I servizi delle reti

Elaboraz. G. BRUNA

13

Alcune applicazioni che concernono la comunicazione bilaterale fra i cittadini e la pubblica amministrazione:

  Accesso agli atti e alla pratiche, e viceversa

  Servizi di autocertificazione

  I reclami

Per favorire la relazioni bilaterale tra pubblica amministrazione e cittadini in Italia, sono stati attivati gli URP (Uffici Relazioni con il Pubblico)

La loro realizzazione implica sia la semplificazione delle procedure sia il miglioramento del sistema informativo locale e nazionale per la gestione delle pratiche e la realizzazione di interfacce amichevoli di accesso.

Page 14: Informatica e pa sintesi

4.  I servizi delle reti

Elaboraz. G. BRUNA

14

Servizi di interesse generale, a valore aggiunto, interessano i seguenti fattori:

  Salute telemedicina

  Assistenza assistenza domicilare virtuale

  Istruzione teledidattica

  Lavoro telelavoro

  Tempo libero intrattenimento

  Economia servizi per l’impiego

Tra i servizi ad alto valore aggiunto:

  Democrazia elettronica

  Voto elettronico

Page 15: Informatica e pa sintesi

4.  I servizi delle reti

Elaboraz. G. BRUNA

15

Si sono quindi considerate le potenzialità offerte dall’informatica e dalla telematica rispetto a tre parametri che segnano una svolta nel processo di organizzazione del lavoro e nello stabilire nuovi modelli di comunicazione:

1.  Funzionalità: riguarda il contributo offerto alla riorganizzazione del lavoro, alla gestione dei dati, alla riqualificazione del personale.

2.  Interattività: essa rappresenta la reale innovazione, infatti, le NTIC hanno le potenzialità per porsi non solo come un nuovo e vincente strumento di riorganizzazione sociale, ma anche come un mezzo che muta radicalmente le modalità di comunicazione fra le persone favorendo lo scambio reciproco.

3.  Relazioni interorganizzative: la connessione con altre istituzioni e organizzazioni migliora la qualità del servizio, la sua funzionalità il ruolo che l’ente svolge nello specifico contesto è potenziato dalle capacità di offrire servizi integrati e di collegarsi con altre istituzioni pubbliche e private.


Recommended