+ All Categories
Home > Documents > Informatore Popolare 7 - 2013

Informatore Popolare 7 - 2013

Date post: 10-Mar-2016
Category:
Upload: caprinews
View: 220 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
Description:
Numero 7 del 24 febbraio 2013
16
PERIODICO D’INFORMAZIONE POLITICA, CRONACA, CULTURA E SPORT DELL’ISOLA DI CAPRI ANNO XII N.7 del 24 febbraio 2013 Siamo su internet all’indirizzo www.informatorepopolare.it
Transcript
Page 1: Informatore Popolare 7 - 2013

PERIODICO D’INFORMAZIONE POLITICA,CRONACA, CULTURA E SPORT

DELL’ISOLA DI CAPRI ANNO XII N.7 del 24 febbraio 2013

Siam

o su

inte

rnet

all’

indi

rizzo

ww

w.in

form

ator

epop

olar

e.it

Page 2: Informatore Popolare 7 - 2013

Piante di oleandroin Via Fuorlovado:i dubbi nell’interventodel Comitato StradeCOMITATO STRADE PULITE(Decorose e Sicure)

Capri, 13 febbraio 2013

-Al Sindaco di Capri sig. Ciro Lembo

-All’Ass. alla Viabilitàgeom. Leandro Mariniello

-Al Cons. Delegato al VerdePubblicodott.Salvatore Ruocco

Oggetto: piante di olenadro a Via LeBotteghe

Il Comitato Strade Pulite (Decorosee Sicure) chiede informazioni inmerito alle tre piante di oleandroche, i giorni scorsi, sono comparse aVia Le Botteghe, all’altezza delJohnny’s Bar , mentre erano in corsoalcuni lavori sulla strada e che sem-brava dovessero essere piantate di lìa breve.Una bella notizia, soprattutto perchéfinalmente si sostituirebbe quellavecchia pianta di oleandro diventatamolto pericolosa per i passanti inquanto troppo sporgente sulla strada.Il gestore del bar può testimoniaresulla sua effettiva pericolosità perchéassiste continuamente a piccoli inci-denti che capitano sia passanti chead occupanti di carrelli.

Corre voce, però, che l’intervento ela conseguente messa a dimora dellepiante potrebbe fallire perché nonsono gradite ad alcuni esercizi pub-blici presenti in quel tratto di strada.E questo è il motivo per cui ilComitato chiede di ricevere le cor-rette informazioni in merito, inmodo che tutti siano informati sucome stanno veramente le cose equali saranno gli sviluppi della fac-cenda.Il Comitato non crede alle dicerieche circolano ed è convinta chel’amministrazione, in particolarel’Assessore alla Viabilità geom.Leandro Mariniello, il consiglieredelegato al “Verde” dott. SalvatoreRuocco , insieme al responsabiledell’Ufficio Tecnico settoreLL.PP.Arch, Massimo Stroscio, por-teranno a compimento l’operazione

Lavoriin corso

2

Page 3: Informatore Popolare 7 - 2013

sul suolo pubblico, dimostrando laloro sensibilità verso il “verde” eripristinando, tra l’altro, il vecchiostato dei luoghi che non può cheabbellire la strada e ridarle partedella sua vecchia identità. Tutto que-sto, naturalmente dopo l’avallo delSindaco a proseguire i lavori.In attesa di un cenno di riscontro, ilComitato saluta cordialmente.

Il Comitato

La lettera: Capriancora senza cinemaed è quasi terminatoun altro inverno

Egr. direttore,E’ passato ormai un altro inverno, laprimavera è alle porte e Capri è

ancora senza cinema. Ho quasi persoil conto: da quanti mesi è chiusol’auditorium del Centro Congressi edè fuori uso la sala cinematografica?Credo da un anno e mezzo. Per assi-stere ad una proiezione dobbiamo“emigrare” ad Anacapri. Leggo chedovrebbero cominciare in questigiorni i lavori previsti e più volteannunciati. Speriamo che sia la voltabuona. Capri non può continuare arestare senza cinema. L’avviso pub-blicato sul vostro giornale invita ascrivere per aiutare a costruire laCapri del futuro e per aiutare a defi-nire i programmi. Il sociale deveessere ai primi posti e la riaperturadel cinema non può passare in

secondo piano. Purtroppo l’ammini-strazione in carica lo ha dimenticato.

Lettera firmata

***Queste pagine sono a dispo-

sizione dei cittadini, deimovimenti e delle associazio-ni, per gli interventi, le lette-re, i dibattiti, le interviste, i

programmi, per aiutare icapresi ad orientarsi sui pro-

blemi presenti e futuri diCapri e per giungere allascelta del nuovo Sindaco e

della nuova amministrazio-ne. Volete commentare gli

interventi pubblicati questasettimana? Volete approfon-

dire una nuova tematica?Volete dire la vostra su argo-

menti di stretta attualità?Per contattare la redazionepotete scrivere a redazio-

[email protected]. Si pubblicano soltanto lette-re o comunicati che ci per-vengono rigorosamente fir-mati: non accettiamo lettere

anonime ma comunquegarantiamo la pubblicazionesenza firma nel caso in cui civenga richiesto dall’autore. Il contenuto degli interventi

è libero e non necessaria-mente rispecchia la lineaeditoriale e il pensiero del

giornale.

Lavoriin corso

3

Page 4: Informatore Popolare 7 - 2013

Si è svolto lo scorso 18 febbraio a Napolil'incontro, convocato dal direttore generaledell’Asl Napoli 1 Ernesto Esposito, per fareil punto sui lavori di ristrutturazione eampliamento dell'ospedale Capilupi di Capriinterrotti da mesi. Alla riunione, oltre al d.g.Esposito, erano presenti il direttore tecnicodell'Asl, il direttore sanitario e il direttoreamministrativo del Capilupi, nonché varirappresentanti della Cisl Fp, il sindacato cheda tempo sta seguendo le vicende dei lavori.Il direttore generale ha assicurato che, vistoche sono ancora disponibili 1 milione e408mila euro precedentemente assegnatialla ex Asl Napoli 5, richiederà in tempibrevi al presidente della Regione CampaniaStefano Caldoro di assegnare questi fondi

residui alla Asl Napoli 1 per l’ospedale diCapri in modo da poter avviare le proceduredi gara per la ripresa dei lavori. Il direttoreha previsto 5 mesi di tempo, dall’assegna-zione definitiva dei fondi, per l’avvio deilavori. All’incontro non hanno partecipato iSindaci di Capri ed Anacapri. Motivo? Sisono indispettiti per il ritardo con il quale ildirettore generale è giunto all’appuntamen-to. Dura protesta da parte di CostantinoFederico, secondo il quale il Sindaco CiroLembo ha una grandissima responsabilitànello stop dei lavori e continua, con il suoatteggiamento, a scherzare sulla salute deicittadini capresi abbandonando una riunioneimportante e dando vita ad una clamorosafuga senza precedenti.

Il direttore generaledell’Asl: “1 milione e 408milaeuro per l’ospedale di Capri”

4

Aria di Capri

Page 5: Informatore Popolare 7 - 2013

Duro attacco al Sindaco di Capri CiroLembo e al Sindaco di Anacapri FrancoCerrotta per il loro atteggiamento mostratoin occasione del vertice a Napoli con ildirettore generale dell’Asl Na 1 (vertice dicui riferiamo nell’articolo a pagina 4). Asferrare una vibrata accusa e a polemizza-re con i due Sindaci è la Cisl Fp secondola quale, senza mezzi termini, i massimirappresentanti delle amministrazioni del-l’isola “si sono rifiutati di rientrare perpartecipare alla riunione”. “Il 18 mattina,abbiamo preso parte al tavolo convocatodal Direttore generale, Ernesto Esposito,sui lavori di ristrutturazione e rilancio del-l’ospedale Capilupi di Capri. Il D.G. hacomunicato che, dopo un’attenta verificaeffettuata presso l’Asl Na3 Sud e gli ufficidella Regione Campania, erano stati rinve-nuti un milione e 408mila euro di fondiresidui assegnati alla ex Asl Na 5 (attualeAsl Na 3 Sud). Il dott. Esposito si è impe-gnato a formalizzare subito la richiestaall’On.Caldoro, tesa a riassegnare i fondidisponibili all’Asl Na1. Inoltre, nell’ap-prezzare gli sforzi che i cittadini e la Cislhanno posto in essere per il rilancio delnosocomio caprese e per la sanità territo-riale dell’isola, si è impegnato a completa-re la gara di appalto ed avviare i lavori diristrutturazione entro il termine massimodi 5 mesi”. E’ quanto dichiara in una notadiffusa alla stampa Salvatore Altieri,Segretario responsabile della Cisl Fp Areametropolitana di Napoli. “Un risultato -prosegue Altieri - sicuramente positivo,viste anche le ristrettezze economiche delmomento ed il fallimento dell’exCommissario Scoppa con la conseguenteperdita della nota donazione di due milio-ne di euro”. “Purtroppo, invece, abbiamodovuto registrare - continua l'esponentesindacale - una situazione a dir poco incre-sciosa. All’incontro - dice infatti Altieri -erano stati invitati anche i sindaci di Capried Anacapri che in questi mesi avevanopartecipato o indetto, su sollecitazione deiresponsabili aziendali Cisl Fp del presidioospedaliero, degli incontri pubblici sull’i-sola per la situazione dell’ospedale

Capilupi ed il diritto alla salute dei cittadi-ni capresi". “I due sindaci, però, hannopensato bene - aggiunge Altieri - di allon-tanarsi dalla direzione generale, e dunquedi non partecipare all’incontro, dopo cheerano stati anche raggiunti dalle scuse delDirettore generale per un ritardo di circa30 minuti. Ma i primi cittadini, forse,come può apparire leggendo una loro notacongiunta, tenendo più al proprio disap-punto per il fatto di aver dovuto 'fare anti-

camera', che alle sorti dell’ospedale ed aldiritto alla salute dei cittadini capresi, sisono rifiutati di rientrare per parteciparealla riunione”. “A questo punto - concludeil segretario Altieri nel comunicato stampa- speriamo che i due Sindaci mantenganola loro promessa di convocare riunionispecifiche sulla sanità nelle sedi sul terri-torio dell’isola di Capri. Noi della Cisl Fpsicuramente ci saremo, peccato che loronon l’abbiano intesa alla stessa maniera”.

La Cisl attacca i sindaci:“Hanno rifiutato di partecipareall’incontro sul Capilupi”

5

Aria di Capri

Page 6: Informatore Popolare 7 - 2013

DOVE E PERCHE’ SI VOTADomenica 24 e lunedì 25 febbraio gliitaliani sono chiamati alle urne per ilrinnovo del Parlamento. Gli elettorisono poco più di 47 milioni, a cuivanno aggiunti gli oltre 3,5 milioni dielettori italiani residenti all'estero. Piùprecisamente, gli elettori residenti inItalia sono, per la Camera dei Deputati,47.154.711, di cui 22.644.738 uomini e24.509.973 donne; per il Senato dellaRepubblica 43.224.709, di cui20.628.247 maschi e 22.596.462 fem-mine, che eleggeranno 618 deputati e309 senatori. Le sezioni elettorali sono61.598. A Capri i seggi sono allestiti,come sempre, presso l’istituto “IVNovembre” in via Valentino, l’istituto“G. Salvia” in via Tiberio e l’istitutoalberghiero “Axel Munthe” in viaSan Francesco. Ad Anacapri i seggisono tutti concentrati presso l’istituto“Benedetto Croce” (istituto compren-sivo “Vincenzo Gemito”) in viaCaprile. Gli elettori della circoscrizio-ne estero sono per la Camera deiDeputati 3.576.601 e per il Senato dellaRepubblica 3.234.618 ed eleggeranno12 deputati e 6 senatori. Dunque, intotale, a eleggere il Parlamento italianosono chiamati 50.731.312 elettori,ovvero quasi 51 milioni di italiani.

ORARIO DI VOTAZIONEGli elettori possono votare domenica24 febbraio dalle ore 8 alle ore 22 elunedì 25 febbraio dalle ore 7 alle ore15.

DUE SCHEDE CONSEGNATEAd ogni elettore vengono consegnatedue schede: una rosa per la Camera deiDeputati, una gialla per il Senato dellaRepubblica. Per votare alla Camerabisogna aver compiuto 18 anni, pervotare al Senato bisogna aver compiuto25 anni.

ATTENZIONE: SI VOTA SOLO ILPARTITO, E’ VIETATO VOTARE I

CANDIDATIL'elettore deve esprimere il voto trac-ciando un solo segno (una X) sul solocontrassegno della lista prescelta. Nonbisogna scrivere nulla, non si possonoesprimere preferenze. Per votare cor-rettamente quindi è necessario, suentrambe le schede, barrare unica-mente con una croce il simbolo dellalista prescelta senza indicare nien-t’altro e senza scrivere alcun nome ocognome di candidati, altrimenti ilvoto viene annullato. Non è possibile,infatti, manifestare "voto di preferen-za"; la lista di candidati è "bloccata",cioè i nominativi sono presentati in unordine prestabilito al momento deldeposito della lista stessa. Anche nelcaso di liste collegate in coalizione, ilsegno va sempre posto sul solo contras-segno della lista che si vuole votare enon sull'intera coalizione. Se il segnodovesse invadere altri simboli, il votosi intende riferito al contrassegno sucui insiste la parte prevalente del segnostesso ed è dunque valido.

COMPOSIZIONE DELLA CAMERADEI DEPUTATI E DEL SENATOIl numero dei deputati è di seicento-trenta, dodici dei quali eletti nella cir-coscrizione Estero. Il numero dei sena-tori elettivi è di trecentoquindici, seidei quali eletti nella circoscrizioneEstero. E' senatore di diritto e a vita,salvo rinunzia, chi è stato Presidentedella Repubblica. Il Presidente dellaRepubblica può nominare senatori avita cinque cittadini che hanno illustra-to la Patria per altissimi meriti nelcampo sociale, scientifico, artistico eletterario.

ASSEGNAZIONE DEI SEGGIAi fini dell'elezione della Camera deideputati, il territorio nazionale è suddi-viso in 26 circoscrizioni, oltre allaValle d'Aosta, che costituisce circoscri-zione a sé ed elegge un solo deputato amaggioranza dei voti. Salvo i dodici

assegnati alla circoscrizione Estero, ilnumero dei seggi spettante a ciascunacircoscrizione si ottiene dividendo lapopolazione residente secondo i datidell'ultimo censimento ufficiale per sei-centodiciotto e distribuendo i seggi inproporzione alla popolazione di ognicircoscrizione, sulla base dei quozientiinteri e dei più alti resti. Il Senato dellaRepubblica è eletto su base regionale.Nessuna regione può avere un numerodi senatori inferiore a sette; il Molisene ha due, la Valle d'Aosta uno.

ELETTORATO ATTIVOVotano per l'elezione della Camera deideputati e del Senato della Repubblicagli elettori che abbiano compiuto,rispettivamente, il diciottesimo e il ven-ticinquesimo anno di età, entro il primogiorno della votazione.

ELETTORATO PASSIVOPossono essere eletti alla carica dideputato e di senatore gli elettori cheabbiano compiuto, rispettivamente, ilventicinquesimo e il quarantesimo annodi età, entro il primo giorno delle ele-zioni.

TESSERA ELETTORALEPer votare è necessario presentarsi alseggio con la tessera elettorale e con undocumento valido di riconoscimento.Chi avesse smarrito la tessera elettoralepotrà richiederne un duplicato al pro-prio Comune di residenza: gli ufficielettorali resteranno aperti durante ladue-giorni di votazioni.

SCRUTINILo scrutinio, che inizierà lunedì 25 feb-braio, subito dopo la chiusura delleurne, alle ore 15, partirà con il Senato eproseguirà con le schede relative allaCamera. Sui siti www.caprinews.it ewww.informatorepopolare.it pubbli-cheremo tra lunedì sera e martedìmattina i risultati delle elezioni poli-tiche nei seggi di Capri ed Anacapri.

Elezioni politiche:urne aperte oggi e domani. Ecco come si vota

6

Aria di Capri

Page 7: Informatore Popolare 7 - 2013

Flash mob in Piazzetta contro la violenzasulle donne. Appuntamento il prossimovenerdì 8 marzo alle ore 16. Il tam tamcircola sul web da alcuni giorni, racco-gliendo adesioni di associazioni e comunicittadini, uomini e donne. E’ bastato unappello lanciato su Facebook per racco-gliere adesioni e conferme di presenze. Siprevede una grande partecipazione dun-que per l’iniziativa che, davvero originaleper Capri, avrà luogo in occaasione dellafesta della donna. Ecco uno dei testi checompaiono da giorni in rete. “Il modomigliore per festeggiare la Festa di tuttele Donne è MANIFESTARE PER I LORODIRITTI e CONTRO OGNI FORMA DIVIOLENZA SU DI ESSE! Vi aspettiamosulla Terrazza della Funicolare dellaPiazzetta di Capri, donne ed uomini,legati da un unico intento. Il flash mob

partirà sulle note di BRAKE THE CHAI ,base dei flash mob mondiali organizzatolo scorso 14 febbraio in tutte le piazzedel mondo! COSA E' UN FLASH MOB?: (dall'ingle-se flash: lampo, inteso come cosa rapida,improvvisa, e mob: folla) è un termineconiato nel 2003 per indicare una riunio-ne, che si dissolve nel giro di pocotempo, di un gruppo di persone in unospazio pubblico, con la finalità comunedi mettere in pratica un'azione insolita. Ilraduno viene generalmente organizzatovia internet (email, social networks) otelefonia cellulare. Le regole dell'azionepossono essere illustrate ai partecipantipochi minuti prima che questa abbialuogo o possono essere diffuse con unanticipo tale da consentire ai partecipan-ti di prepararsi adeguatamente”.

Riapre al culto la chiesadi Santa TeresaLa chiesa del Santissimo Salvatore di Capri (piùconosciuta sull’isola come chiesa di SantaTeresa), dopo anni di inattività religiosa, riapreal culto e riprende le sue funzioni liturgiche eassociative. A ridare nuova linfa al sacro edificioè stato il parroco don Carmine del Gaudio, chegià la scorsa domenica alle 10.30 ha celebrato lasanta messa a cui hanno partecipato fedeli diogni età. Originale il modo con il quale, nellachiesa di Santa Teresa, don Carmine celebra lamessa per grandi e piccoli: proprio al centrodella navata è stato posto un grande tavolo ret-tangolare, attorno al quale, oltre al sacerdoteofficiante, siedono i fedeli che interloquisconocon il loro parroco sulle parole del Vangelo. Neigiorni scorsi è stato inoltre inaugurato il “lab-oratorio” intitolato a don Angelo di Pino.

8 marzo: flash mobin Piazzetta controla violenza sulle donne

7

Aria di Capri

Via Caprile n. 24 - AnacapriPer contatti cell. 331.1027251

Page 8: Informatore Popolare 7 - 2013
Page 9: Informatore Popolare 7 - 2013
Page 10: Informatore Popolare 7 - 2013

Il processo a carico dei presunti assas-sini di Stefano Federico, il 32enne diCapri che perse la vita il 16 gennaio didue anni fa dopo una colluttazione conalcuni vigilantesi sul porto di Napoli, èentrato ormai nel vivo del dibattimen-to. Imputati per omicidio preterinten-zionale aggravato sono Carlo Berriola,Armando d'Avino, Vitale Minopoli eMarco Gargiulo, tutti addetti alla sicu-rezza in servizio nell’area portuale, tredei quali detenuti agli arresti domici-liari. Innanzi alla Carte d'Assise diNapoli, quarta sezione, presidenteGiovanni Pentagallo, giudice a latereMarilia Di Nardo, si è tenuta venerdì

scorso la settima udienza con l'escus-sione degli ultimi testi. Si tratta delteste dell’accusa (rappresentata dal PmSantulli), cioì il consulente tecnicomedico legale Antonio Lombardi, e deiconsulenti tecnici della parte civile chesono il medico legale AlfonsoMaiellaro e l'anatomo-patologo NoeDe Stefano. Nella prossima udienza,prevista per il 22 marzo, verrà sentitol’ultime teste di parte civile,Mariaclaudia Cardinale, general mana-ger del Grand Hotel Vesuvio presso ilquale Stefano lavorava, e si terrà l'esa-me degli imputati che lo hanno richie-sto. Infine si passerà ai testi residuidelle difese. Con questa tabella di mar-cia avviata dalla Corte d’Assise, in pri-mavera si dovrebbe arrivare a senten-za. Nelle prime udienze erano stati

sentiti i poliziotti che hanno svolto leindagini ed erano state visionate leimmagini delle telecamere di videosor-veglianza dalle quali comunque sonostati individuati tutti i soggetti imputatipresenti sul luogo dell'evento. Dalleprossime udienze dovrebbe delinearsipiu specificamente quanto accaduto neipunti in cui le telecamere non eranopresenti, sulla base di altre testimo-nianze e delle perizie mediche, ed inol-tre saranno acquisite le intercettazioniambientali degli imputati di cui il Pmha chiesto la trascrizione e per il cuideposito il perito trascrittore ha chiestouna proroga di 30 giorni che scade ametà marzo. All'udienza del 22 gen-naio era stata ascoltata Ilaria Giusso, lafidanzata di Stefano Federico, che loaveva visto per ultima proprio la matti-na del 16 gennaio 2011, ed era statosentito il consulente tecnico del Pm,Elvira Della Casa, tossicologa forense,che aveva escluso il rinvenimento nelcorpo di qualsiasi sostanza tossicatranne un modico quantitativo di deri-vato del cannabis non incidente in nes-sun modo sul decesso. Inoltre era sfila-to davanti alla Corte un marittimo,Gerardo Zorino, confermando quantoriferito in fase di indagini, ossia di averassistito al bloccaggio a terra adopera di tre quattro persone senza peròidentificarle. Alla penultima udienza,quella del 13 febbraio, inoltre c’è statoil prezioso racconto del testimone ocu-lare Antonino Di Franco, marittimo inservizio su una nave ormeggiata difronte al luogo dell’aggressione. DiFranco è stato accompagnato coattiva-mente dalla forza pubblica in tribunale,poichè alle precedenti due “chiamate”in aula non si era presentato. Il mari-naio ha confermato la versione dei fattigià resa alla polizia durante le indaginipreliminari, raccontando che Stefanofu vittima di un violento pestaggio concalci e pugni continuati anche quandofu immobilizzato brutalmente al suolosupino.

***Pellegrinaggio in pullman daCapri al santuario mariano diMedjugorje dal 15 al 20 marzo2013 in occasione del messaggiostraordinario annuale a Mjrianadel 18 marzo 2013. Al ritornocelebrazione dell'eucarestia alsantuario mariano di Loreto(Santa Casa) Per informazioni eadesioni contattare Gianfranco al3293855754 o al 0818378246 (orepasti)

Medjugorje, messaggiodel 2 febbraio 2013 (Mirjana)

Cari figli, l’amore mi porta a voi,l’amore che desidero insegnareanche a voi, il vero amore, l’amoreche vi ha mostrato mio Figlioquando è morto sulla croce peramore verso di voi. L’amore è sem-pre pronto a perdonare e chiedereperdono; quanto è grande il vostroamore? Il mio cuore materno e’afflitto mentre cerca l’amore neivostri cuori, voi non siete prontiper amore a sottomettere la vostravolontà alla volontà di Dio! Nonmi potete aiutare affinché chi nonconosce l’amore di Dio lo conosca,perché voi non avete il vero amore.Consacrate i vostri cuori io vi gui-derò. Vi insegnerò a perdonare, adamare i nemici, e vivere secondomio Figlio. Non abbiate paura pervoi stessi. Mio Figlio non si scordadi coloro che amano quando sononelle difficoltà. Sarò accanto a voi,pregherò il Padre Celeste affinchévi illumini con la luce dell’eternaverità e amore. Pregate per i vostripastori perché attraverso la pre-ghiera vi possano guidare nell’a-more. Vi ringrazio.

Settima udienzadel processo per la mortedi Stefano: in aula i consulenti

10

Cronaca

Page 11: Informatore Popolare 7 - 2013

Dal Piano Sociale di Zonariceviamo e volentieri pubblichaimo ilseguente comunicato.Dal 1° gennaio 2013, la Legge di con-versione del decreto Balduzzi (Legge189/2012) prevede che tutti i gestori disale da gioco, tabaccherie, bar e gli eser-cizi in cui vi sia offerta di giochi pubbli-ci in denaro, come il lotto o le slotmachine ovvero macchinette per scom-messe su eventi sportivi, e non sportivi,sono obbligati ad esporre, all’ingresso eall’interno dei locali, il materiale infor-mativo diretto a evidenziare i rischi cor-relati al gioco, nonché a segnalare irecapiti sul territorio dei servizi di assi-stenza sanitaria dedicati alla cura delledipendenze da gioco d’azzardo patologi-co e al reinserimento sociale delle per-sone con patologie correlate alla sindro-me da gioco. Se gli avvisi non vengonoesposti possono essere comminate agliesercenti pesanti multe. Si ricorda che ilPiano Sociale di Zona AmbitoTerritoriale Napoli Tredici, l'U.O.C.Ser.T dell'AslNapoli3sud 53-58-59 e laFondazione Antiusura Exodus'94 hannoda tempo siglato un protocollo d'intesaper "La realizzazione di una rete di sup-porto delle vittime delle nuove dipen-denze con particolare riferimento aifenomeni del gioco d'azzardo e dell'usu-

ra" con l'obiettivo di riconoscere ilgioco d'azzardo e l'usura come problemiemergenti del nostro contesto territorialee garantire forme concrete di supportoed orientamento ai cittadini.Lo sportello è una possibilità di consu-lenza gratuita per chi è vittima di questanuova dipendenza. Figure professionalispecializzate, ognuno secondo le propriecompetenze, offrono in maniera con-giunta aiuti concreti, al fine di sottrarredai meccanismi del gioco d’azzardo edevitare, laddove ve ne sia il pericolo, ilricorso all'usura.Il cittadino che intende accedere alloSportello, deve recarsi presso l’UfficioServizi Sociali del Piano Sociale diZona del proprio Comune di Residenza.È possibile verificare le sedi e i contattisul sito www.pszna13.it.Raccolta la domanda di accesso, ilResponsabile dell’ufficio attiverà loSportello. Tale iniziativa, frutto di unlavoro sinergico tra gli attori coinvolti, èdi fondamentale importanza poiché per-metterà non solo di aiutare chi si trovain difficoltà a causa del gioco d’azzardo,ma anche di mantenere alta l’attenzionesu un fenomeno sommerso e, in quantotale, maggiormente pericoloso, verifi-candone la reale entità sul territorio.Il gioco d’azzardo è, nella nostra socie-

tà, una delle principali cause di proble-mi economici e peggioramenti della pro-pria condizione di vita: “non facciamociprendere la mano …”.

Assemblea Ascom, definite date e modalitàper le elezioniSi è svolta venerdì 15 febbraio l’assem-blea dei soci dell’Ascom-Confcommercio di Capri. Oltre gli argo-menti di routine come l’analisi e l’ap-provazione del bilancio, l’assembleaverteva sostanzialmente sulla definizio-ne della data per le elezioni e le modali-tà di acquisizione delle candidature.L'assemblea del 6 dicembre 2012 avevaratificato a maggioranza alcune impor-tanti modifiche allo statuto sociale deci-dendo di ridurre a quattro, dagli attualiotto, i consiglieri del direttivo e di porta-re a sei all'interno dell'associazione lecategorie rappresentative delle impreseturistiche, commerciali e dei servizioperanti nel comune di Capri, ridefinen-done la ripartizione nel modo seguente:1) P.E. ( bar - pasticcerie e gelaterie -night club - taverne )2) P.E. ( alberghi - ristoranti - tavolecalde - pizzerie)3) Abbigliamento - pelletterie - intimo etelerie4) Alimentari - grossisti - macellerie eortofrutta - supermercati -produzioni alimentari locali5) Gioiellerie e preziosi - articoli daregalo, arredo casa e souvenir.6) Servizi vari - tecnici - lotto e tabacchiE’ stato inoltre stabilito che ciascuno deiconsiglieri non sia necessariamenteespressione di specifica categoria. Tratutti coloro quindi che presenteranno lapropria candidatura, risulteranno eletti iprimi quattro che avranno riportato ilmaggior numero di voti. Sarà poi com-pito e responsabilità del Presidenteeletto assegnare a ciascuno dei quattrouna o più deleghe di categoria.

Vittime di giocod’azzardo e usura, il supportodal Piano Sociale di Zona

11

Cronaca

Atto vandalico o intimidatorio ai dannidi “Oasimotor”, ditta di noleggiomotorini e imbarcazioni. Due gommo-ni di proprietà della società, che eranoa secco sul molo del Pennello aMarina Grande, sono stati squarciatida ignoti che, utilizzando un taglierinoo un coltello, hanno tagliato e forato legomme e i teloni. Danneggiato ancheun terzo gommone di proprietà di altrepersone. Indagini sono state avviatedagli agenti del commissariato di poli-zia di Capri dopo la denuncia presen-tata dalle vittime.

Page 12: Informatore Popolare 7 - 2013

Parola: libera espressione,può esseretutto ed il contrario di tutto, moltisignificati racchiusi in una... parola. Siriempiono pagine di quotidiani, setti-manali, libri ed ha fatto la fortuna discrittori,reso visibili oratori , regina disalotti pseudo culturali, dove nonmancano argomenti tra il serio ed ilfaceto per comunicare tra un drink el’altro .In contesti più importanti,nelleaule di tribunale,è l’arma per l’avvo-cato di grido che ne trae congruo pro-fitto, la parola va alla difesa ,all’accu-sa:: è pollice verso o salvezza perl’imputato,è raccomandazione mater-na,rassicurazione,illusione,speranza,amore odio ,inganno ma soprattutto è con-fronto.L’uomo,animale sociale siesprime e realizza nel dialogo chespesso animi tesi, trasformano in dis-cussione accesa ognuno può dire quelche pensa , si può cambiare opinione,esser tacciati di volubilità.. ma solo gliimbecilli non cambiano idea,d’altraparte siamo figli di ‘’questi tempi’’esfido chiunque a mantenersi su posta-zioni ,ahimè,sempre meno solide. Unavolta ,specie nelle società contadine sidava la priorità ai fatti e per fatti s’in-tendeva duro lavoro da svolgersi senzaguardare ad orari, le parole erano par-che, misurate ,inframmezzate dagestualità più che eloquenti,saggezzaantica insegna a saper aspettare,a maidisperare,il saggio,paziente si nutre disilenzio.Una passeggiata,una visita ,untè , l’interlocutore vuol sempre con-vincerti di qualcosa ,e insiste quasi avolerti programmare la vita,forse per-chè anche la sua, gli è poco chiara,eppure non è stato chiesto consiglioalcuno, solo esposto dei fatti.Se ti èandata bene è perchè qualcuno ha pre-gato per te,puoi accendere un cero altuo santo protettore ,modestia e riser-vatezza sono virtù passate di moda. Laparola costa poca fatica e regala visi-bilità a costo zero, ne sanno qualcosa iprotagonisti della scena pubblica

che’’bucano’’ grazie ai massmediapavoneggiandosi, vanesi promuovendoidee ,opinioni più o meno condivisibilia seconda dell’arte affabulatoria ,l’inganno, la trama favolosa ed illuso-ria invade spazi , s’impadronisce divulnerabili menti ,si ascolta il fiume diparole nella piazza gremita qualcunoparla, tiene in pugno l’intera folla nonè un uomo qualunque ma una persona-lità viva e pensante , manifesta ,cal-deggia una sua opinione,si tratta didare una svolta al proprio paese,sivolge a spronare sollecitare la collabo-razione del popolo che tutto avvengaper il bene di tutti. Parole lontane,vicine giungono col respiro di chi lepronunzia, qualcun’altro è pronto acontrobattere appropriandosi del silen-zio sceso sulla piazza ancora unavol,ta a convincere che tempi miglioriverranno.Inquietudini cariche di spe-ranza serpeggiano, mentre da quelleparole sembra dipenda tutta una vita,quella di famiglie ,di amici,della stes-sa nazione. E’ incredibile quanto pesoabbiano le parole nella vita di unuomo, un vecchio detto recita’’ la lin-gua non ha ossa ma rompe le ossa’’.Una volta le offese verbali sfociavanoin duelli all’arma bianca,in faide chesi trasmettevano da padre in figlio,illi-mitate nel tempo, una parola potevacalpestare orgogli ancestrali ,bastava acalunniare gratuitamente il nemico disempre e,in tempi in cui si andava perle spicce, mandarlo persino alla forca.Se mancasse il confronto nel dialogo,l’uomo si sentirebbe sminuito, comese non avesse un’identità ben precisa,ben venga lo scambio su questo equell’argomento, ma guai ad incappa-re nel logorroico della serie ‘’sotutto-dituttovelodicoioilmondostaandandoa-rotolipoveregenerazionifuturecheve-drannolafinedelpianeta’’ a questopunto si presuppone che il parlante siasolo al mondo senza nè figli, nè nipo-ti,perciò incurante delle perplessità eansie che semina intorno. Resta chiaro

che,passato a miglior vita lui, chi s’èvisto s’è visto. Sono i più pericolosi,spesso non collegano il cervello con lalingua, presenza inquietante che sicela un pò dovunque , se siete iellatilo ritroverete nell’affollata sala d’atte-sa dal dentista, in code interminabilialla posta, alla banca ed è proprio inquesti frangenti che la favella delnostro dà il meglio di sè. Talvolta siascolta pur non volendo ascoltare :che dire dell’insostenibile,invadenteblablabla al cellulare,quasi sempre cisi trova sul bus per andare al lavoro illunedì mattina, c’è inizio settimanapeggiore? Parole, parole, parole manon è la canzone di Mina, no, è unoche ci rende indirettamente partecipidei suoi trascorsi domenicali, dei loca-li e pizzerie frequentati e del suo rien-tro all’alba, infatti ha dormito solo dueore....e meno male.Talvolta due vocidiventano cento voci una conversazio-ne assume il piglio di una discussionein consiglio d’amministrazione. Siparla e tra dialoghi, incomprensioniognuno cerca di convincere l’altro, leidee si confondono e quasi non ci sicapisce più.Parole vaganti tra moglie emarito che al ritorno dal lavoro ,avverte un bisogno impellente diturarsi le orecchie e non sentire diulteriori problemi.Bisogna credere alleparole senza interrogare? rassegnarciaccettando,senza dubitare'? ma sarem-mo capaci,disillusi ed ingannati ,diaffrontare tempi peggiori?Talvolta leparole hanno la consistenza del vento:il principe Amleto , a chi gli chiesecosa leggesse, rispose convinto ‘’paro-le,parole’’: di fronte all’intensità deisentimenti , degli ideali, delle passionivissute quelle parole scritte perdevanoforza ,divenivano vane.Potremmorisparmiare sulle parole osservare glialtri intorno a noi senza trarre conclu-sioni affrettate ,ascoltarci in silen-zio...un silenzio è più eloquente ditante parole.

Maria Astarita

Il raccontodi Maria Astarita:Parole, parole

12

Eventi a Capri

Page 13: Informatore Popolare 7 - 2013

CAMPIONATO ALLIEVIOLIMPIA CAPRI - PAMASPORT 3 - 1OLIMPIA CAPRI : Zaccagnini, Vuotto,Esposito F., Giordani, Falciani F., MilanoG., , Ipri V., Pelli M., Acampora C., DiStefano ( Di Ruocco R.), Yoursi J.--n.e.:Cioffi - TrancheseAllenatori : Pelli E./ Falciani GF.Reti: Acampora C.(3)Nuova brillante vittoria degli allievi dellaPolisportiva Capri, che superano con unnetto 3 - 1 anche gli avversari delPamasport, che all' andata erano stati gliunici a vincere con gli isolani. Assente il goleador D' Orsi è stata questala giornata "di gloria" come goleador diCarmine Acampora, autore della triplettavincente. Vi era stata anche qualche altraindisponibilità, ma tutti i partecipantisono riusciti a disputare un buona gara,confermandosi in vetta alla classifica.Lo schieramento vedeva Ivan Zaccagninitra i pali autore di una buona partita ed

in difesa Marco Giordani centrale difen-sivo con i compagni Roberto Vuotto,Francesco Falciani e Francesco Espositonel marcamento prevalentemente aduomo. A centrocampo come abitualmentecon Giorgio Milano centrale giocavanocompagni di reparto Massimo Pelli,Vincenzo Ipri e Luca Di Stefano ,a cuisubentrava poi Raffaele Di Ruocco, edJlias Yoursi che a fasi alterni dava il suocontributo da trequartista. In attacco gio-cava infine Carnine Acampora, che sigla-va nel primo tempo la rete del primovantaggio isolano; poi successivamentegli ospiti riuscivano a pareggiare crean-do qualche preoccupazione sull'esitodella gara; ma alla metà del secondotempo gli isolani dopo un periodo diequilibio in campo riacquistavano lasupremazia con le altre due reti siglateda Acampora ed impegnandosi tuttilodevolmente riuscivano a concluderevittoriosamente la partita, con l'esultanzadi Roy, ormai abituale segnalinee e di

tutti i dirigenti e tifosi.La prossima gara gliallievi capresi sarannoimpegnati in trasfertacon il S. Domenico, chefu già superato abbastan-za agevolmente nellagara di andata.

CAMPIONATOGIOVANISSIMIBAGNOLESE -OLIMPIA CAPRI7 - 3OLIMPIA CAPRI :Ruggiero L., Farace,Oraldo, Maresca B.,Cafiero, Salvia L.,Vacccaro A., SantarpiaT., Maresca G, EspositoD., ---subentrati :Vito, D'Esposito, Zora Allenatore M. MarescaReti:Esposito D. (2) -Salvia L.Superati i giovanissimi

isolani nella trasferta con la Bagnolesecon punteggio piuttosto severo, ma conmolte attenuanti per indisponibilità didiversi elementi e per imprevisti durantela gara.L'assenza più determinante è stata quelladel portiere Spinella, che costringevaLuca Ruggiero ad adattarsi a ricoprire unruolo non suo non essendovi disponibilialtri portieri di ruolo. La gara risultavaanche abbastanza equilibrata con il risul-tato di 2 -2 , ma poi avevano l'influenzadecisiva anche alcuni infortuni durante lagara, che costringevano un paio di cal-ciatori isolani tra i più consistenti adabbandonare il campo e costringendo icompagni a giocare in inferiorità numeri-ca, del che gli avversari approfittavanopassando in vantaggio ed arrotondandopoi nel finale anche il risultato.Propositi di riscossa sono ora per laprossima gara interna con Napoli calciofemm.

CAMPIONATO 3^ CATEGORIAAZZURRA CAPRI -REAL S.MARTINO3 - 2AZZURRA CAPRI: Sicignano V .,Sicignano C., Gargiulo C., Anastasio S.,Serena R., MariellaG., FilomeneA.,Scarfato, Bajandoh, Ruggiero G.,Aguirre R.----- subentrati: De Mase L.,Visalli M.,Caso F.Reti: Bajandoh (2) - Aguirre R.-Ritorna alla vittoria l'Azzurra Capri nellagara casalinga con il Real S.Martino agonfie vele nella prima parte della gara,che li vedeva in vantaggio per tre reticon due reti di Bajandoh ed una diRamiro e con possibilità anche di arro-tondare ulteriormente il risultato, schie-rando tutti idisponibili della giornata. Gliospiti tuttavia nel secondo tempo reagi-vano siglando due reti, che accorciavanole distanze ma non raggiungevano ilpareggio. La prossima gara gli isolanisaranno inpegnati in trasferta aMassaquano con il Moiano, che all'anda-ta fu superato a Capri di misura.

Calcio: tris degliAllievi dell’OlimpiaCapri, Pamasport ko

13

Eventi a Capri

Page 14: Informatore Popolare 7 - 2013

Vendesi a Capri nella centralissima via Valentino (apochi passi sia dalla Piazzetta sia da via Camerelle)locale circa 55 mq uso deposito/magazzino. Idealecome deposito per attività commerciale o comedeposito per attività nel settore edilizia/artigianato.Tel. 377.6612008

Capri località Torra vendesi terreno piano panorami-co accesso diretto strada, per impresa varia agricola,vivai, spazi espositivi ecc. circa 5.000 mq foglio 1particelle 68 e 72 per euro 280.000. Tel.081.8377073 - 339.2245719

Via Vanassina fittasi tutto l’anno anche a residentiappartamento due stanze, doppi servizi, cucina,veranda, terrazzo. Completamente ristrutturato. Tel.346.6845161

Anacapri, fittasi centralissimo locale affaccio piazzaca mq 30 da ristrutturare con licenza approvata,adatto qualsiasi attività commerciale studio fiscale,ingegneria, ufficio commerciale pub gelateria onegozio. Pasti e serali. Tel. 081.8371052

Capri via Caterola fittasi tutto l’anno anche a resi-denti appartamento 3 vani, bagno, cucina, deposito,terrazzo di 60 mq più piccolo giardino. Tel.081.8377443 - 335.1409215

Fittasi appartamento Anacapri patti in deroga solo apersone referenziatissime. Tel. 333.7299801

Anacapri fittasi appartamento centrale composto da2 camere, cucina, bagno. Disponibile sia annuale cheper periodo estivo. Tel. 081.8372110 - 333.3679854

Anacapri località fine di via Pagliaro fittasi apparta-mentino con posto auto tutto l’anno a residenti e nonresidenti. Tel. 320.2481325 - 081.8371818

Fittasi Anacapri centro appartamento arredato, 3vani, bagno, cucina abitabile, terrazzi e giardino. Tel.347.3156854 - 081.8372888

Capri fittasi bilocale nei pressi della piazzetta prefe-ribilmente a persone italiane. Tel. (ore 20-21)081.8377973

Anacapri fittasi appartamento composto da 2 camereletto cucina abitabile sala da pranzo e bagno anche a

residenti. Tel. 081.8373698 - 328.9486685

Anacapri fittasi monolocale con cucina e bagno.Telefonare primo pomeriggio e sera. Tel.081.8371874

Fittasi Anacapri centro piccolo locale (con servizi)per attività commerciale o ufficio. Tel. 081.8373429ore serali oppure 335.8213174

Fittasi ad Anacapri appartamento di 45mq. 700 euromensili. Tel. 338.9879450

Via Don Giobbe Ruocco fittasi, tutto l’anno anche aresidenti, appartamento composto da camera da letto,camera da pranzo, cucina e bagno con ingresso indi-pendente. Tel. 081.8376732 (oer 15.00-23.00)

Fittasi appartamento nei pressi della Piazzetta. Tel.081.8377813 - 081.3653395

Condivido uso ufficio ubicato in Capri zona centra-lissima. Tel. 333.6713837

Centralissimo (Via Sant’Aniello numero 8) fittasiappartamentino 50 mq circa due stanze più servizi damarzo ad ottobre. Tel. 339.5052818

Centro storico Anacapri, fittasi ampio e luminosomonolocale arredato, dotato di cucinotto, bagno neo-ristrutturato, piccolo ripostiglio, terrazzo, lavanderiae cortile d’ingresso. Tel. 333.2389902

Madrelingua inglese impartisce lezioni private edeffettua traduzioni. Tel. 338.7974598

Dog sitter offresi. Tel. 338.1970431

Vendesi bellissima cuccia per cane taglia grandecome nuova. Tel. 338.4604494

Esperta esegue bomboniere e altri splendidi lavoricon l’uncinetto. Tel. 392.5958747

Caprese signora massima serietà offresi per lavoridomestici o stiro o come baby sitter. Tel.346.6845161

Cercasi badante (età compresa tra i 30 e i 50 anni)per signora in Anacapri. Offresi vitto e alloggio.

Telefonare solo se in possesso di regolare permessodi sogiorno. Tel. 340.3529252

Si impartiscono ripetizioni di fisica, chimica e mate-matica. Tel. 349.7061784

Studentessa impartisce lezioni di inglese e francese aragazzi di scuole medie. Tel. 366.47119399

Vendesi Vespa Piaggio Px150 anno 2000 km 30.000colore nero revisione valida a giugno 2014. Euro1.600,00. Tel. 347.6126381

Anacapri laureata impartisce ripetizioni per ragazzidi elementari e medie (no francese) e superiori(materie letterarie). Tel. 333.1688967

Cercasi commessa anche prima esperienza, periodomarzo-novembre, per punto vendita in Capri. Settorearticoli da regalo, gioielleria. Inviare curriculum cor-redato di foto ad: [email protected]

Cerco lavoro come giardiniere, lavori in cucina,lavapiatti, operaio presso ditte di manutenzuione,custode nelle ville, accompagnatore di persone indifficoltà. Tel. 333.3057440

Friggitrice elettrica Delonghi living innovationF16233 220-230v 1800w capacità olio 2,5 litri remo-vable bowl nuova. Listino 150 euro, vendo a 100euro trattabili. Tel. 347.6084299

Occasione! Si vendono, per cambio disposizione,due sofà Bcappa, due posti ciascuno (uno è divantoletto) colore panna, totalmente sfoderabili, imbottitu-ra in piuma d’oca. Tutti e due 300 euro. Tel.081.8371679

Vendo magnetoterapia professionale, per domicilia-ri/studio usata, in metallo no plastica. Frequenzamax 100, gauss max 100. Completa di elettrodi efascia elastica. Per varie tipologie: astenia, atrofiamuscolare, artrite, dolori intercostali, borsite, nevral-gie, fratture. Euro 170. Tel. 328.0245951 Fabio

Vendo sella vespa Piaggio px colore nero. La sellapresenta 2 tagli laterali. Volendo si può tappezzare,oppure rimediare con qualche altro sistema (colla-nastro). Facendola rivestire, avrete una sella nuova eoriginale. Euro 30. Tel. 328.0245951 Fabio

Gli annunci vengono pubblicati apagamento: il costo di ogni annuncio è1 euro a uscita per un minimo di 5 pubbli-cazioni consecutive (5 euro a “pacchetto”). Il pagamento va fatto all’atto della consegnadell’annuncio, che è possibile dal lunedì algiovedì, dalle ore 10 alle ore 12, pressola redazione in via Li Campi 19 a Capri.

14

Annunci

Page 15: Informatore Popolare 7 - 2013

A cura dell’Associazionedi varia umanità

Beatissimo Padre,nella serata del 19 aprile 2005, dopoche, tra schiettissimi entusiasmi, eraapparso per la prima volta come papaagli uomini di Roma e di tutto ilmondo, Ella espresse la Sua meravi-glia perché proprio a Lei, che si erasempre ritenuto un semplice operaionella vigna del Signore, fosse stataaffidata la vigna.

Era evidente che Ella, chiamato ad unparticolare canto d’amore al Signore,consapevole delle condizioni dellavigna, seguendo le indicazioni di Isaia,con umiltà (che è consapevolezza di sestessi) e con decisione, si sarebbe ado-prato con tutte le Sue forze, affinché lavigna fosse fertile. Ciò facendola dis-sodare, sgombrare da pietre sparse quie là e piantandovi anche nuove vitipregiate. Questo ben sapendo che lavigna doveva essere continuamentedifesa da violenti e subdoli attacchi delmondo, e che, nel suo interno, c’eranooperai i quali ascoltavano voci chevenivano da fuori, ne erano suggestio-nati e, per soddisfare loro ambizioni,tessevano intrighi, usavano malevolen-ze, propagandavano calunnie, alimen-tavano meschinità.

Negli otto anni del Suo pontificato hacercato di far sì che la vigna a Lei affi-data desse non uva perennemente acer-ba, ma ottima.

Che cosa avrebbe dovuto far di più diquel che ha fatto?

Ora che ha sentito che le Sue forzeincominciavano a venir meno, dopoessersi confidato a lungo e segreta-mente con il Padrone della vigna, haritenuto che il Signore avrebbe dovutoaffidare ad un altro la sua vigna, inmodo che producesse uva eccellente enon fosse dapprima calpestata, poi

abbandonata, per diventare magariluogo di sterpi e di spine. Ed in modoche tutti i suoi operai, lavorando tran-quillamente, potessero far fruttare italenti ricevuti, sperimentare la genui-nità del loro amore, la fermezza dellaloro volontà, l’assolutezza della lorofede, mai dimenticando di aver preso ilposto degli operai di ieri, e che altri infuturo avrebbero preso il loro.

Fortissimo è chi è consapevole dellasua umana debolezza. E Lei, ben con-sapevole della Sua, ha compiuto unatto di grandissimo coraggio e disomma responsabilità, che ha sconvol-to, ma che resterà nella storia dell’u-manità.

Mentre moltissimi si adoprano contutte le loro forze per conquistare econservare, il più a lungo possibile,anche piccoli e mediocri poteri, com-mettendo ingiustizie, sottomettendopersone, causando lagrime e lacerantidrammi interiori, Ella, volontariamen-te, ha rinunciato a guidare la più anti-ca, prestigiosa, autorevole istituzionedell’Occidente. Ciò ben sapendo che,come dice il Libro del Qoèlet, sopra ilsole (ovvero sopra la terra) c’è la veri-tà, mentre sotto il sole (ovvero interra) ci sono vanità ed afflizioni dellospirito se si rinuncia alla contempla-zione delle cose celesti, e se si cerca diabbassare e ridimensionare tutto ciòche è alto e nobile. E che, quando que-sto avviene, non pochi operai chelavorano nella vigna del Signore, tro-vandosi tra iniquità e contraddizioni, esentendo disagio, inquietudine, ama-rezza, angoscia, sono spinti a dire chesarebbe stato meglio se non fosseromai nati.

Purtroppo nulla scuote coloro chenon bramano altro che godersi mate-rialmente la vita, non credono in altrose non in quello che toccano, e tuttaviaparlano di ciò che non conoscono, pre-tendendo che sia qualcosa che sanno eche vivono.

Tutto è vanità sulla terra, se l’esisten-

te non viene illuminato da quel bello,vero, nobile, alto, che ha sempre ispi-rato le “parole di rettitudine e di veri-tà”, che Ella, negli anni, ha scritto eche ci ha donato.A ripensare questo ed a rafforzare il

vero ci ha portato il Suo sublime attodi magistero.

Per tutto ciò La ringraziamo, cosìcome La ringrazieranno coloro cheverranno.Di gran cuore

Raffaele Vacca

Un ringraziamentoa Benedetto XVI

15

Cultura

L’INFORMATORE POPOLAREPeriodico d’informazione politica,

cronaca, cultura e sportdell’isola di Capri

Direttore: Manfredi Pagano

Società editrice TPS S.R.L.Reg. Tribunale di NapoliNr 5283 del 18/02/2002

Redazione: Via Li Campi, 1980073 Capri (Na)Tel. 081.8383111Fax 081.8370421

Sito internet:www.caprinews.it

www.informatorepopolare.it

Per scrivere alla [email protected]

Per la pubblicità tel. 081.8383111

Stampa: Rotostampa Lioni (Av)

(Si comunica che fotoe documenti consegnati in

redazione non saranno restituiti)

Page 16: Informatore Popolare 7 - 2013

Recommended