+ All Categories
Home > Documents > INFORMAZIONI PERSONALI Francesco Di Filippo Sviluppo Locale … · delle progettazioni delle...

INFORMAZIONI PERSONALI Francesco Di Filippo Sviluppo Locale … · delle progettazioni delle...

Date post: 24-Feb-2021
Category:
Upload: others
View: 2 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
9
Curriculum Vitae © Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 9 INFORMAZIONI PERSONALI Francesco Di Filippo 65124, Pescara, Italia Ufficio + 39 085 7672968 [email protected] Sesso M | Nazionalità Italiana POSIZIONE RICOPERTA Dirigente “Servizio Sviluppo Locale ed Economia Ittica” Dipartimento Agricoltura Regione Abruzzo (dal 10.08.2020 ad oggi) Coordinatore Tecnico Commissione Turismo ed Industria Alberghiera della Conferenza delle Regioni (dal 22.12.2017 ad oggi) ESPERIENZA PROFESSIONALE Posizione ricoperta Nome e indirizzo datore di lavoro Posizione ricoperta Nome e indirizzo datore di lavoro Principali attività e responsabilità DAL 14.10.2019 AL 09.08.2020 Dirigente “Servizio Programmazione, Innovazione e Competitività” Dipartimento Sviluppo Economico Turismo Regione Abruzzo DAL 22.12.2017 AL 12.08.2019 DIRETTORE Dipartimento Turismo Cultura e Paesaggio Regione Abruzzo Coordinamento, pianificazione e direzione delle attività dei 5 Servizi del Dipartimento, con Uffici distribuiti in 21 sedi sul territorio regionale con materie e competenze diversificate: Turismo, Cultura, Sport, Emigrazione, Parchi e Riserve, Demanio Marittimo, Pianificazione territoriale, Piani complessi in aree urbane, Paesaggio e Tutela ambientale. Responsabile di Linea e Responsabile di Azione per interventi di finanziamento del PAR FAS 2000-2006, PAR FSC 2007-2013, Masterplann–FSC 2014-2020, POR FESR 2014-2020, Risorse regionali L.R 77/2000, per un totale di € 166.800.000,00 e 128 interventi. Coordinatore Tecnico della Commissione Turismo ed Industria Alberghiera della Conferenza delle Regioni: attività di coordinamento dei Direttori e Dirigenti turismo delle Regioni italiane; supporto alla Commissione politica degli assessori sulle tematiche di competenza; rapporti con MIBAC, MIPAAFT, ENIT, ISTAT, Conferenza Stato Regioni sulle materie concorrenti. Partecipazione Tavoli Tecnici Conferenza Stato Regioni per pareri e Intese sulle materie turistiche. Sottoscritti, in qualità di Regione Capofila, tre Accordi di Programma per interventi progettuali in attuazione del PST nazionale per € 1.100.00 con coordinamento delle progettazioni delle Regioni di cui 5 realizzate, 4 in esecuzione e 6 in fase di approvazione. Componente effettivo del Comitato di Sorveglianza nazionale “Piano Stralcio Turismo e Cultura” FSC 2014- 2020 Delibera CIPE 3/2016, Autorità di Gestione - Segretariato Generale MIBAC. Rappresentante della Regione Abruzzo nel Gruppo di lavoro Stato Regioni promosso dall’Alto Commissariato della Presidenza del Consiglio per la partecipazione italiana all’ Expò di Dubai 2020. Rappresentante tecnico delle Regioni italiane nell’ Advisory Board BIT- Borsa Italiana Turismo- Fiera Milano. Responsabile Film Commission Abruzzo Direzione e coordinamento procedure amministrative relative a tutte le attività di gestione dei Servizi ad
Transcript
Page 1: INFORMAZIONI PERSONALI Francesco Di Filippo Sviluppo Locale … · delle progettazioni delle Regioni di cui 5 realizzate, 4 in esecuzione e 6 in fase di approvazione. Componente effettivo

Curriculum Vitae

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 9

INFORMAZIONI PERSONALI

Francesco Di Filippo

65124, Pescara, Italia

Ufficio + 39 085 7672968

[email protected]

Sesso M | Nazionalità Italiana

POSIZIONE RICOPERTA

Dirigente “Servizio Sviluppo Locale ed Economia Ittica”

Dipartimento Agricoltura

Regione Abruzzo (dal 10.08.2020 ad oggi)

Coordinatore Tecnico Commissione Turismo ed Industria Alberghiera della

Conferenza delle Regioni (dal 22.12.2017 ad oggi)

ESPERIENZA PROFESSIONALE

Posizione ricoperta

Nome e indirizzo datore di lavoro

Posizione ricoperta

Nome e indirizzo datore di lavoro

Principali attività e responsabilità

DAL 14.10.2019 AL 09.08.2020

Dirigente “Servizio Programmazione, Innovazione e Competitività”

Dipartimento Sviluppo Economico Turismo

Regione Abruzzo

DAL 22.12.2017 AL 12.08.2019

DIRETTORE Dipartimento Turismo Cultura e Paesaggio

Regione Abruzzo

Coordinamento, pianificazione e direzione delle attività dei 5 Servizi del Dipartimento, con Uffici distribuiti in 21 sedi sul territorio regionale con materie e competenze diversificate: Turismo, Cultura, Sport, Emigrazione, Parchi e Riserve, Demanio Marittimo, Pianificazione territoriale, Piani complessi in aree urbane, Paesaggio e Tutela ambientale.

Responsabile di Linea e Responsabile di Azione per interventi di finanziamento del PAR FAS 2000-2006, PAR FSC 2007-2013, Masterplann–FSC 2014-2020, POR FESR 2014-2020, Risorse regionali L.R 77/2000, per un totale di € 166.800.000,00 e 128 interventi.

Coordinatore Tecnico della Commissione Turismo ed Industria Alberghiera della Conferenza delle Regioni: attività di coordinamento dei Direttori e Dirigenti turismo delle Regioni italiane; supporto alla Commissione politica degli assessori sulle tematiche di competenza; rapporti con MIBAC, MIPAAFT, ENIT, ISTAT, Conferenza Stato Regioni sulle materie concorrenti. Partecipazione Tavoli Tecnici Conferenza Stato Regioni per pareri e Intese sulle materie turistiche. Sottoscritti, in qualità di Regione Capofila, tre Accordi di Programma per interventi progettuali in attuazione del PST nazionale per € 1.100.00 con coordinamento delle progettazioni delle Regioni di cui 5 realizzate, 4 in esecuzione e 6 in fase di approvazione.

Componente effettivo del Comitato di Sorveglianza nazionale “Piano Stralcio Turismo e Cultura” FSC 2014-2020 Delibera CIPE 3/2016, Autorità di Gestione - Segretariato Generale MIBAC.

Rappresentante della Regione Abruzzo nel Gruppo di lavoro Stato Regioni promosso dall’Alto Commissariato della Presidenza del Consiglio per la partecipazione italiana all’ Expò di Dubai 2020.

Rappresentante tecnico delle Regioni italiane nell’ Advisory Board BIT- Borsa Italiana Turismo- Fiera Milano.

Responsabile Film Commission Abruzzo

Direzione e coordinamento procedure amministrative relative a tutte le attività di gestione dei Servizi ad

Page 2: INFORMAZIONI PERSONALI Francesco Di Filippo Sviluppo Locale … · delle progettazioni delle Regioni di cui 5 realizzate, 4 in esecuzione e 6 in fase di approvazione. Componente effettivo

Curriculum Vitae Francesco Di Filippo

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 2 / 9

Posizione ricoperta

Nome e indirizzo datore di lavoro Principali attività e responsabilità

Posizione ricoperta

Nome e indirizzo datore di lavoro

Principali attività e responsabilità

Interim per l’intero anno 2018, in quanto privi di Dirigente: “Servizio Politiche Turistiche, Demanio Marittimo e Sostegno alle Imprese”, “Servizio Beni e Attività Culturali” e da giugno 2018 anche del “Servizio Programmazione Innovazione e Competitività”. Attività di rilievo 2018: costruzione Ecosistema Digitale turistico regionale, Campagna Promozionale turistica estiva, attivazione Osservatorio turistico regionale, attivazione nuovo Sistema Informativo Turistico regionale, approvazione legge regionale e attivazione Tavolo Tecnico Atlante Cammini regionali, preparazione e pubblicazione nuovo bando L.R. 77/2000 per sostegno alle imprese ricettive, Protocollo Agenzia Demanio ed Enti vari per “valorizzazione patrimonio minerario dismesso della Majella”, accordi e Protocollo Regioni adriatiche per progettazioni Ciclovia Adriatica, Accordo e firma convenzione Marche, Abruzzo e Provveditorato Opere pubbliche per ponte ciclopedonale fiume Tronto, Attivazione Polo Unico Bibliotecario ISBN, attivazione Prestito Digitale presso le Biblioteche regionali, istituzione Film Commission Abruzzo.

Responsabile Unico del Procedimento-RUP della procedura ad evidenza pubblica in ambito comunitario per l’affidamento di servizi di promozione e comunicazione per la realizzazione di una campagna di advertising finalizzata a promo-commercializzare il “Brand Abruzzo” nei Mercati di riferimento tramite compagnie aeree per cinque anni. Importo complessivo 12.500.000

DAL 22.12. 2017 Al 12.08.2019

Dirigente (ad interim) “Servizio Beni e Attività Culturali”

Regione Abruzzo

Coordinamento, pianificazione e direzione delle attività dei 9 Uffici dislocati in 18 sedi sull’intero territorio regionale, 106 dipendenti e due P.O mancanti. Nonostante la non agevole distribuzione territoriale degli Uffici, l’assenza del Dirigente titolare e di due P.O conseguiti nel 2018 risultati importanti alcuni attesi da anni.

Avvio del Polo Unico Bibliotecario d’Abruzzo. Istituzione della Film Commission d’Abruzzo; partecipazione dell’Abruzzo al Coordinamento nazionale Film Commission presso il MIBAC DG Cinema, attivazione del Polo Unico Bibliotecario ISBN, attivazione del Prestito Digitale, avvio del Tavolo Tecnico per la nuova Legge regionale MAAB (Musei, Archivi e Biblioteche), sottoscrizione di tre Accordi di Programma con il MIBAC; attuazione delle leggi in materia di cultura con otto bandi pubblicati in anticipo rispetto agli anni precedenti e gestione valutazioni rendicontazioni (per € 4.568.933,00 per 177 interventi); procedimenti amministrativi per sottoscrizione Convenzione con Comune di Penne per riapertura Biblioteca chiusa da due anni. Procedimenti relativi ad interventi di finanziamento su beni Culturali, edifici e monumenti architettonici di interesse storico, artistico e archeologico PAR FAS 2000/06, PAR FSC 07-13, Masterplann CIPE26/2016, POR FESR 14-20 per € 107.253.000,00.

Direzione e coordinamento procedure amministrative relative alla gestione organizzativa, amministrativa, logistica e contabile delle attività e dei servizi delle Biblioteche, Emeroteche e Mediateca regionali ed ex provinciali; promozione e sostegno attività ed iniziative di interesse culturale a sostegno della lettura. Avvio del prestito digitale in Abruzzo e del progetto MLoll.

Coordinamento Film Commission Abruzzo in attuazione L.R. 52/2017; attività di servizio a società di produzione cinematografica; gestione bandi e avvisi per il settore cinematografico e audiovisivo, attività di promozione della Abruzzo Film Commission in Italia e all’estero.

Attuazione leggi regionali e statali in materia di promozione culturale; coordinamento, gestione e programmazione dei servizi di Biblioteche, Emeroteche e mediatiche regionali; coordinamento e procedimenti per concessioni finanziamenti per interventi su edifici e beni culturali. Film Commission Abruzzo

DAL GIUGNO 2018 Al 12.08.2019

Dirigente (ad interim) “Servizio Programmazione, Innovazione e Competitività”

Regione Abruzzo

Coordinamento, pianificazione e direzione delle attività dei 6 uffici del servizio. Coordinamento attività promozionale campagna estiva su media nazionali e regionali; direzione e coordinamento partecipazione dell’Abruzzo alle fiere turistiche in Italia e estero; partecipazione personale per attività di relazioni istituzionali e tecniche ed iniziative di presentazione alla stampa e operatori nelle fiere: ITB di Berlino, Holiday World di Dublino, BIT Milano, TTG Rimini.

Avvio costruzione ecosistema digitale turistico e coordinamento attività promozionale digitale e di web marketing; istituzione osservatorio turistico regionale, convenzione con Union Camere ed Isnart;

Page 3: INFORMAZIONI PERSONALI Francesco Di Filippo Sviluppo Locale … · delle progettazioni delle Regioni di cui 5 realizzate, 4 in esecuzione e 6 in fase di approvazione. Componente effettivo

Curriculum Vitae Francesco Di Filippo

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 3 / 9

presentazione pubblica nuovo piano di sviluppo turistico regionale ed organizzazione stati generali del turismo

DAL 22.07.2015 AL 16.12.2018

Posizione ricoperta

Nome e indirizzo datore di lavoro

Principali attività e responsabilità

Tipo di attività o settore

Posizione ricoperta

Nome e indirizzo datore di lavoro

Principali attività e responsabilità

Tipo di attività o settore

Dirigente del Servizio “Politiche Turistiche, Demanio Marittimo e Sostegno alle Imprese”

Regione Abruzzo. Pescara

Coordinamento, pianificazione e direzione delle attività dei 5 Uffici del Servizio con materie e competenze diversificate. Direzione e coordinamento procedure amministrative relative alla realizzazione di attività progettuali, politiche turistiche e finanziamenti ad imprese, associazioni, ed Enti Locali in conseguenza di bandi e avvisi pubblici con risorse regionali, statali e comunitarie, per eventi, rete di imprese, ristrutturazione e servizi strutture ricettive, interventi strutturali e impiantistica turistica di imprese ed enti Locali. Responsabile delle Linee di Azione PAR FSC 2007-2013 (Linea I.2.4.a, Linea I.3.1.a, Linea I.3.1.b, Linea I3.1.d, Linea I.3.2.a) per € 11.600.000,00. Gestione interventi a sostegno delle imprese turistico ricettive di cui alla L.R. 77/2000: Programma di Attuazione 2012 2014 per € 23.708.686,00; Programma di Attuazione 2018 due bandi per € 8.000.000,00. Responsabile di Attività U.C.O. (Unità Competente per le Operazioni) per la progettazione, pianificazione, gestione amministrativa e realizzazione attività progettuali nell’ambito delle risorse POR FESR 2007-2013 previste nell’ASSE IV 2.1.b) “valorizzazione territori di montagna –marketing -promozione pubblicità”,; ASSE VI Attività 1.3.a) “Sostegno coesione sociale area cratere – Nuove strutture turistiche”. Coordinamento, pianificazione e direzione attività dei 24 uffici di informazione e accoglienza turistica della Regione Abruzzo; programmazione e gestione risorse umane e strumentali, razionalizzazione costi, coordinamento della comunicazione e informazione turistica della Regione Abruzzo. Predisposizione legge di riforma (L.R. 3/2018) del nuovo sistema informativo di destinazione (DIS) e attuazione procedure per realizzazione nuova rete regionale informativa turistica. Interventi di gestione e politica demaniale turistica nella regione Abruzzo; attività regolamentare, legislativa e gestione contenzioso. Dirigente- Centro di Responsabilità interventi del PATTO PER IL SUD REGIONE ABRUZZO – Masterplann: 1) “Interventi sulle infrastrutture funzionali alla valorizzazione turistica delle stazioni invernali Passolanciano-Majelletta”, importo € 20.200.000,00; 2) Interventi “Completamento bike to Coast and Inside (costa, collina, entroterra Aterno)” Importo € 20.700.000,00; 3) Sistema di collegamenti ciclopedonali Alto Sangro € 18.500.000; Sottoscrizione accordo con regione Marche e Provveditorato opere Pubbliche per realizzazione Ponte sul fiume Tronto € 1.100.000; altri interventi per un totale di € 2.500.000,00; coordinamento e accordi con Regioni Adriatiche per realizzazione Ciclovia Adriatica: direzione e coordinamento procedure amministrative, analisi documentazione tecnica, predisposizione e firma Concessioni finanziamento con pluralità di soggetti attuatori; Controllo e Monitoraggio interventi; Liquidazioni.

Sviluppo Politiche turistiche, sostegno e incentivazione alle imprese. Regolamentazione demanio marittimo. Informazione e promozione turistica

DAL 22 LUGLIO 2015 AL 31 DICEMBRE 2016

Dirigente (Interim ) “Servizio Sport ed Emigrazione”

Regione Abruzzo, Pescara

Direzione e coordinamento procedure amministrative dirette al sostegno e finanziamento ad associazioni, Federazioni sportive ed enti locali con risorse regionali, statali e comunitarie, per eventi sportivi, ristrutturazione e costruzione impianti sportivi e politiche sportive.

Responsabile di linea azione PAR FSC 2007 /2013, Linea di Azione I.3.1.C. responsabile di attività U.C.O. (unità competente per le operazioni) per la progettazione, pianificazione, gestione amministrativa e realizzazione attività progettuali nel settore sportivo nell’ambito delle risorse POR FESR 2007-2013.

Direzione e coordinamento procedure amministrative dirette al sostegno e finanziamento ad associazioni abruzzesi nel mondo; funzionamento del CRAM (Consiglio Regionale Abruzzesi nel Mondo). Politiche dell’emigrazione ai sensi della Legge regionale n. 47/2000

Incentivazione e sostegno agli eventi, impianti sportivi e politiche dello sport. Sostegno alle comunità abruzzesi nel mondo.

DA OTTOBRE 2012 AL LUGLIO 2015

Posizione ricoperta Dirigente Servizio “Informazione e Accoglienza Turistica, Comunicazione Web e Social

Page 4: INFORMAZIONI PERSONALI Francesco Di Filippo Sviluppo Locale … · delle progettazioni delle Regioni di cui 5 realizzate, 4 in esecuzione e 6 in fase di approvazione. Componente effettivo

Curriculum Vitae Francesco Di Filippo

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 4 / 9

Nome e indirizzo datore di lavoro

Principali attività e responsabilità

Tipo di attività o settore

Posizione ricoperta

Nome e indirizzo datore di lavoro

Principali attività e responsabilità

Tipo di attività o settore

Media, Statistica e Osservatorio Turistico” Regione Abruzzo, Pescara

Coordinamento, pianificazione e direzione attività dei 24 uffici di informazione e accoglienza turistica della Regione Abruzzo; programmazione e gestione risorse umane e strumentali, razionalizzazione e riduzione costi; Riprogettata e rafforzata l’attività convenzionale con EE.LL. per la compartecipazione nella gestione degli Uffici IAT; intensa attività di relazione e sinergismi con amministratori EE.LL. interessati allo sviluppo del sistema di informazione turistica nel proprio territorio. Coordinamento realizzazione manuale nuove procedure del sistema Qualità uffici IAT; Pianificazione, coordinamento e controllo della comunicazione e informazione turistica della regione Abruzzo, anche con modalità innovative, sul web e Social Media; predisposizione Bandi e Capitolati Tecnici e procedure di gara per l’acquisizione di servizi. Pianificazione, ideazione e coordinamento avvio nuovo sistema di elaborazione dati statistici turistici (SITRA) e presentazione agli operatori regionali con incontri sul territorio regionale; Componente responsabile per la regione Abruzzo dello Steering Commitee nel programma di cooperazione UE-IPA Adriatic nel progetto “S.T.A.R., Satistical networks in Tourism Sector of Adriatic Regions“. Responsabile di Attività U.C.O. (Unità Competente per le Operazioni) per la progettazione, pianificazione, gestione amministrativa e realizzazione attività progettuali nell’ambito delle risorse POR FESR 2007-2013 previste nell’ASSE IV 2.1.b) “valorizzazione territori di montagna –marketing -promozione pubblicità”

Informazione, promozione turistica e Social Media Marketing

DA AGOSTO 2010 A SETTEMBRE 2012

Dirigente Servizio “Direct Promotion e Logistica”

Abruzzo Promozione Turismo (A.P.T.R.), Pescara

Progettazione, pianificazione e avvio nuove modalità di comunicazione turistica via web del brand abruzzo in cinque paesi esteri e Italia e costruzione nuovo network sui principali Social media internazionali. Progettata e coordinata la realizzazione di tre Applicazioni per smartphone sull’abruzzo. Ideazione, strutturazione e organizzazione di una “redazione web regionale” tra dipendenti regionali opportunamente selezionati e motivati. Coordinamento call center turistico regionale e magazzino materiali turistici e spedizioni.

Informazione e promozione turistica

Posizione ricoperta

Nome e indirizzo datore di lavoro

Principali attività e responsabilità

Tipo di attività o settore

Posizione ricoperta

Nome e indirizzo datore di lavoro

Principali attività e responsabilità

Tipo di attività o settore

DA SETTEMBRE 2007 AD AGOSTO 2010

Dirigente “Servizio Marketing”

Dirigente Servizio “Informazione e Accoglienza Turistica” (interim) Abruzzo Promozione Turismo (A.P.T.R.), Pescara

Pianificazione e coordinamento campagne di marketing, comunicazione e promozione turistica; rapporti con stampa e riviste di settore per pianificazione redazionali. Pianificazione e organizzazione presenza Regione Abruzzo a Fiere e Borse turistiche nazionali ed internazionali; Ideazione, pianificazione e organizzazione eventi, Workshop, Educational e Press tour in Italia e all’estero. Coordinamento attività uffici di informazione e accoglienza turistica della Regione Abruzzo.

Promozione, Marketing e informazione turistica

DA APRILE 2005 A SETTEMBRE 2007

Dirigente Servizio “Informazione e Accoglienza Turistica”

Abruzzo Promozione Turismo (A.P.T.R.), Pescara

Coordinamento 26 uffici di informazione e accoglienza turistica Regione Abruzzo; attività di razionalizzazione costi e ammodernamento e ristrutturazione locali di diversi uffici iat. Programmate e realizzate nuove iniziative di formazione e motivazione del personale degli uffici. Progettato e attuato nuovo sistema di convenzionamento con EE. LL. e Pro Loco per la compartecipazione nella gestione degli uffici IAT per il miglioramento del servizio in particolare nei periodi di alta stagione estiva ed invernale. Progettato e coordinata la realizzazione di nuovo sistema di informazione turistica sul web.

Informazione e promozione turistica

Page 5: INFORMAZIONI PERSONALI Francesco Di Filippo Sviluppo Locale … · delle progettazioni delle Regioni di cui 5 realizzate, 4 in esecuzione e 6 in fase di approvazione. Componente effettivo

Curriculum Vitae Francesco Di Filippo

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 5 / 9

DAL MAGGIO 1989 al MAGGIO 2004

Posizione ricoperta

Nome e indirizzo datore di lavoro

Principali attività e responsabilità

Tipo di attività o settore

Posizione ricoperta

Nome e indirizzo datore di lavoro

Principali attività e responsabilità

Tipo di attività o settore

Capo Ufficio Tecnico Porto turistico

Azienda Speciale Marina di Pescara - Camera di Commercio Pescara

Gestione tecnica struttura portuale e risorse umane; organizzazione attività ed eventi promozionali e informazione all’utenza nautica.

Turismo nautico

DAL 10/1987 AL 06-2001

Socio e Consigliere Amministrazione

STUDIOCONGRESSI S.C.RL – ABRUZZOBELLO SRL, SCS SRL - PESCARA

Organizzazione congressi ed eventi nazionali ed internazionali; pianificazione, relazioni con i clienti, programmi sociali e culturali

Incoming, servizi turistici e congressuali

ISTRUZIONE E FORMAZIONE A.A. 1981 / 1986- Laurea in Economia e Commercio Università G. D’Annunzio di Pescara;

2002 / 2003 - Master post-laurea di II° livello in Diritto ed Economia del Mare Università di Modena e Reggio Emilia;

2010 - Iscrizione Ordine Nazionale dei Giornalisti – Elenco Pubblicisti

Maggio 1993 Corso in “Droit International et Communitaire de la mer” Universite de Bretagne Occ.- Brest- (Francia).

Ottobre 1992 / Dicembre 1993

Dicembre 1998

Ottobre – Dicembre 1999

Corso in “Diritto ed Economia del mare”; durata di 12 mesi con esame e tesi finale Università G. D’Annunzio e Centro di Ricerche Giuridiche Camera di Commercio Pescara.

Seminario “Informazione e orientamento generale su marketing e comunicazione turistica”. Regione Abruzzo - Pescara.

Corso “Esperti in sistemi di qualità per il turismo”; Università degli Studi di Teramo.

Settembre 1998 /Dicembre 1999

Diploma di Perfezionamento in “Diritto ed Economia del mare”; 15 mesi con esame e tesi finale

Università di Modena e Reggio Emilia e Centro di Ricerche Giuridiche Camera di Commercio di Pescara;

Giugno 1999 “Curso especializzado en Derecho del mar”

Universitat de Valencia, Valencia (spagna ).

Ottobre 2003 Corso in “Direito do mar e do transporte maritimo internacional”

Universidade de Lisboa, Lisbona (Portogallo)

Settembre 2009 Seminario “Comunicare con i media” Eidos Comunications. Roma

Aprile 2011

Corso seminariale “Social Media Marketing” .

Ninja Academy – Scuola del marketing non convenzionale. Milano

Maggio 2011 Seminario “Fare rete per lo sviluppo turistico del territorio”

Regione Abruzzo – Tourism Day

Settembre 2011 Ciclo di seminari su web e comunicazione turistica No Frills Lab. Bergamo

Ottobre 2011 Ciclo di seminari su nuove tecnologie al servizio della “tourist experience” TTG Forum Lab. Rimini

Febbraio 2012 Ciclo di seminari su comunicazione del territorio nell’era del web 2.0 e Social Media strategies

Business International e Bit Lab. Milano

Page 6: INFORMAZIONI PERSONALI Francesco Di Filippo Sviluppo Locale … · delle progettazioni delle Regioni di cui 5 realizzate, 4 in esecuzione e 6 in fase di approvazione. Componente effettivo

Curriculum Vitae Francesco Di Filippo

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 6 / 9

Novembre 2012 Seminario “La responsabilità amministrativa e contabile dei dipendenti pubblici alla luce delle recenti innovazioni normative”

Ipsoa Scuola di Formazione – Regione Abruzzo. L’Aquila

Giugno -Settembre 2013 Ciclo di seminari “Manager 3d – Riflessioni sulle tre dimensioni della vita del dirigente”. Sinergie Education per Regione Abruzzo

Febbraio 2014 Ciclo di seminari su Social Media Strategy e mobile tourism

Business International e Bit Lab. Milano

Marzo 2014

Seminario “Il sistema AVCpass: nuova modalità di verifica dei requisiti di partecipazione alle gare. istruzioni per l’uso”.

Mediaconsult srl.. Pescara.

Maggio 2014

Seminario “La responsabilità amministrativa nei procedimenti volti alla stipula e all’esecuzione di Contratti pubblici”.

Mediaconsult srl. Pescara

Giugno 2014 Seminario “Le acquisizioni in economia di forniture e servizi alla luce delle recenti novità normative e giurisprudenziali: ciò che è necessario sapere per non commettere errori”.

Mediaconsult srl. Pescara

Maggio 2014 Giornata formativa “Il modello Abruzzo aperto. Comunicazione e trasparenza al servizio del cittadino”

Formez PA – Regione Abruzzo Dicembre 2014 Workshop formativo “Turismo 2050. Valutare ROI, brand positioning e brand reputatio per costruire insieme le

politiche per la competitività dell’Abruzzo come destinazione turistica”

Regione Abruzzo – Dipartimento Trasporti, Mobilità, Turismo e Cultura

Febbraio 2015 Febbraio/ maggio 2015 Febbraio 2015

Ciclo di seminari su “Content marketing ed Email Marketing”

Business International e Fiera Milano Media

Due giornate formative “Normativa in materia di digitalizzazione della P.A.”

Formez -Regione Abruzzo

“Giornate seminariali per i Dirigenti “Trasparenza e comunicazione” Formez PA – Regione Abruzzo

Marzo 2015 Ottobre 2015 Dicembre 2015 Febbraio 2016 Aprile – Maggio 2016

Novembre 2015 Marzo 2017

Giornate formative seminariali “Comunicazione, trasparenza e semplificazione del linguaggio amministrativo” Formez PA – Regione Abruzzo

Partecipazione al Seminario “Il finanziamento del turismo: le opportunità dei fondi europei e i vincoli degli aiuti di stato” – Roma, 2 Ottobre 2015 - Regione Liguria

Partecipazione al seminario formativo “Il mercato elettronico della pubblica amministrazione: un obbligo per le amministrazioni, un’opportunità per le imprese, un vantaggio per tutti” 21 ottobre 2015 - CONSIP – CNA ABRUZZO

Giornata formativa “Prevenzione della corruzione, trasparenza e legalità”. Pescara - Maggioli- Regione Abruzzo

Due giornata formative “ Il Procedimento amministrativo nella legge 241/1990 dopo la L. 124/2015 IPSOA- Regione Abruzzo.

Due giornate formative in tema di "Armonizzazione dei sistemi contabili" tenute dalla Dott.ssa Paola MARIANI del MEF/RGS Pescara. Regione Abruzzo

Giornate formative “La Nuova Programmazione Comunitaria 2014-2020” - Formez PA – Regione Abruzzo

Giornate Formative “Il Nuovo Codice degli Appalti e delle Concessioni - Avv. Laura Savelli” -Formez PA – Regione Abruzzo

Ottobre 1988/1989/1990

Maggio 1989

Educational presso la IV - V - VI Borsa del Turismo Congressuale. Firenze Associazione P.C.O. Italia (Professional Congress Organizer) e B.T.C. Firenze

Educational presso la Borsa Mondiale del Turismo d’Affari- EIBTM. Ginevra Associazione P.C.O. Italia (Professional Congress Organizer)

Page 7: INFORMAZIONI PERSONALI Francesco Di Filippo Sviluppo Locale … · delle progettazioni delle Regioni di cui 5 realizzate, 4 in esecuzione e 6 in fase di approvazione. Componente effettivo

Curriculum Vitae Francesco Di Filippo

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 7 / 9

Novembre 1991 Educational Presso Il Palazzo dei Congressi Di Marrakech. Marocco Associazione P.C.O. Italia ed Ente del Turismo del Marocco

Giugno 1993 Educational presso le strutture congressuali e turistiche isola di Cipro Associazione P.C.O. Italia ed Ente del Turismo di Cipro

Settembre 1993 Educational presso le strutture congressuali e turistiche di Budapest. Associazione P.C.O. Italia ed Ente del Turismo Ungherese

COMPETENZE PERSONALI

LINGUA MADRE Italiano

ALTRE LINGUE COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE

SCRITTA

ASCOLTO LETTURA INTERAZIONE PRODUZIONE

ORALE

Inglese B1 B1 B2 B1 B1

COMPETENZE COMUNICATIVE Buone capacità di relazione, di lavoro in gruppo e capacità comunicative acquisite nel tempo sia nell’ambito delle diverse esperienze professionali che nella sfera privata nella pluriennale attività di promotore e coordinatore di associazioni culturali e sportive, organizzatore di numerosi eventi, congressi e manifestazioni nazionali ed internazionali, docente e relatore in corsi e convegni.

COMPETENZE ORGANIZZATIVE E GESTIONALI

Competenze organizzative con capacità di programmazione e problem solving con scrupolosa attenzione ai diversi aspetti organizzativi e al raggiungimento del risultato. Capacità di coordinamento gruppi e risorse umane acquista sia nella sfera privata nella gestione di gruppi sportivi e culturali, che nell’attività professionale. Predisposizione all’adattamento e all’apprendimento con tensione verso la ricerca di soluzioni innovative. Carattere tenace, reattivo alle sfide, con alto senso di lealtà, appartenenza e responsabilità istituzionale. Componente di Direttivi e Consigli di associazioni nazionali.

COMPETENZE PROFESSIONALI Conoscenza di sistemi informativi turistici di destinazione. Tecniche di comunicazione e promozione turistica. Tecnica congressuale e incentive. Conoscenza delle dinamiche di comunicazione del web 2.0, Canali Social e progettazione tematiche di Applicazioni Mobile nella promozione turistica. Progettazione di prodotti editoriali e materiali promozionali turistici. Competenze amministrative proprie di ogni funzionario della Pubblica Amministrazione in continuo aggiornamento,

COMPETENZE INFORMATICHE Conoscenza dei programmi di Microsoft Office (word, excel, power point), internet e posta elettronica, Canali Social e Applicazioni mobile

ALTRE COMPETENZE Giornalista pubblicista (Iscrizione Ordine dei Giornalisti dal 2010) con pubblicazione di numerosi articoli su quotidiani e riviste tecniche regionali e nazionali. Appassionata conoscenza del territorio turistico regionale. Conoscenza del settore della nautica da diporto e portualità turistica. Conoscenza di tecniche marinaresche e navigazione a vela e motore.

PATENTE DI GUIDA Patente auto B e Patente nautica (vela e motore) senza limiti

ULTERIORI INFORMAZIONI

INCARICHI

APPARTENENZA A GRUPPI /

ASSOCIAZIONI

RICONOSCIMENTI

DOCENZE

PUBBLICAZIONI

INCARICHI

- 1984-1988 Vice Presidente regionale Federazione Italiana Baseball e Softball con delega

all’impiantistica sportiva e rapporti con Enti Locali.

- 1989-1993 Consigliere Nazionale PCO Italia ( Associazione italiana delle imprese di organizzazione

congressuale).

- 1980-1993 Consigliere Circoscrizionale (VIII Circoscrizione Comune di Pescara) con incarico di Presi-

dente Commissione sport, Vice Presidente, e Presidente Commissione cultura.

- 1991 Giu.-Sett., Collaborazione con la Regione Abruzzo (Settore Affari della Presidenza) per supporto

tecnico, informativo e documentale diretto all’inserimento della Regione Abruzzo nel progetto pilota

della Conference des Regions Peripherique Marittimes de la CEE : “Creazioni di reti e servizi turistici nel

Page 8: INFORMAZIONI PERSONALI Francesco Di Filippo Sviluppo Locale … · delle progettazioni delle Regioni di cui 5 realizzate, 4 in esecuzione e 6 in fase di approvazione. Componente effettivo

Curriculum Vitae Francesco Di Filippo

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 8 / 9

Mediterraneo” (Piccoli e medi porti).

- 1999 Componente Consiglio di Amministrazione Istituto Autonomo Case Popolari di Pescara, fino alla

trasformazione in ATER.

- 1999 -2002, Contratto di collaborazione quotidiano “Il Centro” per articoli su sport e turismo nautico. - 1999 -2004, Amministratore Delegato (2002-04) e componente C.d.A. Ente Manifestazioni Pescaresi.

- 2001, Coordinatore e responsabile del Comitato VelAbruzzo vincitore del 13° Giro d’Italia a Vela con

l’imbarcazione “Città di Pescara-Delverde”.

- 2005 ad oggi collaborazione con la rivista Trimestrale “Il Parlato - La Rivista dei Circoli e delle Genti

dell’Adriatico” per articoli su nautica e turismo nautico.

RICONOSCIMENTI

- Hospitality Social Awards 2014. Vincitore come Servizio IAT per la Regione Abruzzo per la migliore strategia

integrata di social media marketing nella categoria Destinazioni turistiche. Consegna del premio durante la

63.ma edizione del SIA Guest- Salone dell’Accoglienza di Rimini.

- 2013. Riconoscimento ufficiale del Sindaco della Città di Pescara per la pianificazione e realizzazione

dell’impresa nautico sportiva “Pescara- Gardone Riviera, dalla nascita all’immortalità” realizzata in occasione del

150° della nascita di Gabriele D’Annunzio.

APPARTENENZA A GRUPPI E ASSOCIAZIONI

- 1982 - 1989 Presidente società sportiva Pescara Sotball Club, campionati C1, B, A2.

- 2002 - 2009 Presidente Associazione Musicale e Corale B.N. Pescara

- 2004 - 2007 Componente Consiglio Direttivo Club Nautico Pescara

- 2009 - 2015 Sindaco Revisore del Club Nautico Pescara

- 2010 ad oggi Presidente Assonautica Italiana di Pescara

- 2012 ad oggi Componente Consiglio Direttivo nazionale di Assonautica Italiana –Unioncamere Roma

DOCENZE

- 1990. Docenza di “Tecnica Congressuale” nel Corso di formazione professionale per “Assistente Con-

gressuale e turistica”. Enap Abruzzo.

- 1998 Docenza di “Legislazione di settore” e “Organizzazione del turismo nautico” nel Corso di Forma-

zione Professionale per “Imprenditori per il turismo nautico”. Organizzato da Edin (Ente Internazionale

per la diffusione e l’incremento della nautica da diporto), finanziato dal Ministero del Lavoro.

- 2000/2001 Docenza di “Diritto ed Economia della Nautica da Diporto” e “Turismo Nautico” nel Corso

per “Tecnico Specializzato per i servizi alla nautica da diporto”. Istituto Professionale “D.U. Di Marzio”

di Pescara anno scolastico.

- 2008, Docenza su “Hospitality e sostenibilità” nell’ambito del corso POR Abruzzo Ob. 3 2000-2006

Interventi formativi per l’aggiornamento di competenze tecnico-professionali nel settore dello sport.

- 2009, Docenza su “L’attività turistica e la gestione dell’offerta turistica locale” nell’ambito del Proget-

to “OPTIMA –Operare nel Turismo per accrescere l’Incoming ed il Marketing in Abruzzo” POR Abruzzo

Ob.3 2000-2006 Piani di formazione continua- Misura D1.

PUBBLICAZIONI

- 2000 Video documentario “Paranze–racconti del mare”. Provincia di Pescara e Libreria del Mare

Roma -Pescara

- 2001 “Guida al Turismo Nautico in Abruzzo”. Pelagose snc e Libreria del Mare Pescara.

- 2004 Co-autore del libro “Pescara il Porto” . Sigraf Editore.

- 2006 Co-autore del libro “Stessa spiaggia stesso mare - Storia, cronache, immagini del turismo bal-

neare in Abruzzo”, Sovrintendenza Archivistica D’Abruzzo. Sigraf Editore.

- 2011 Seconda edizione aggiornata della “Guida al Turismo Nautico in Abruzzo”. Camera Commercio

Page 9: INFORMAZIONI PERSONALI Francesco Di Filippo Sviluppo Locale … · delle progettazioni delle Regioni di cui 5 realizzate, 4 in esecuzione e 6 in fase di approvazione. Componente effettivo

Curriculum Vitae Francesco Di Filippo

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 9 / 9

Pescara e Regione Abruzzo

Promotore, coordinatore editoriale e realizzatore di numerose pubblicazioni nonché di opuscoli promozionali turistici

Autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti nel mio curriculum vitae in base all’art 13 del D.Lgs. 196/2003 e all’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali. Il sottoscritto consapevole delle responsabilità penali alle quali può andare incontro in caso di dichiarazioni non veritiere, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 76 del D.P.R. 445/2000, rende, sotto la propria personale responsabilità, il presente curriculum professionale ai sensi del citato DPR.

Pescara 11 Agosto 2020 Francesco Di Filippo


Recommended