+ All Categories
Home > Documents > IT ALIAN O e MAT EM ATICA

IT ALIAN O e MAT EM ATICA

Date post: 18-Dec-2021
Category:
Upload: others
View: 1 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
36
PER CONTROLLARE CONTROLLARE VERIFICARE VERIFICARE le tue COMPETENZE Carlotta Parri Emilio D’Agostino SU MODELLO INVALSI TEST DI INGRESSO ALLA CLASSE 2 a ITALIANO e MATEMATICA
Transcript

PERCONTROLLARECONTROLLAREVERIFICAREVERIFICARE

le tueCOMPETENZE

Carlotta Parri

Emilio D’Agostino

SU MODELLO

INVALSI

TEST DI

INGRESSO

ALLA CLASSE 2

a

ITALIANO eMATEMATICA

2

ISTRUZIONI PER SVOLGERE LE PROVE DI ITALIANO

Leggi con attenzione i testi proposti dall’insegnante.

Poi rispondi alle domande seguendo queste istruzioni.

– Quando rispondi non coprire il testo: se vuoi puoi rileggerlo.

– Per ogni domanda (A1, A2, A3, A4…) ci sono 4 risposte possibili ma una sola èquella giusta!

– Prima di ogni risposta c’è un quadratino con una lettera dell’alfabeto( A, B, C, D).

– Scegli la tua risposta e segna con una X il quadratino accanto, come nell’esempio 1.

– Se ti accorgi di aver sbagliato, puoi correggere così: scrivi NO vicino alla rispostasbagliata e metti una crocetta sul quadratino della risposta che ti sembra giusta,come nell’esempio 2.

A1. Qual è la capitale dell’Italia?

A. Venezia

B. Napoli

C. Roma

D. Firenze

Esempio 1

NO

– L’insegnante ti dirà quando cominciare e quanto tempo hai per svolgere latua prova.

– Quando l’insegnante ti dirà che il tempo è finito tu posa la penna e chiudi illibro. Se finisci prima, chiudi il libro e aspetta la fine oppure controlla lerisposte date.

– Non cominciare a lavorare finché l’insegnante non te lo dirà.

A2. Dove si trova l’Italia?

A. In America

B. In Asia

C. In Africa

D. In Europa

Esempio 2

X

X

X

PROVE D’INGRESSO alla classe 2a

3

Prova 1 - Parte A LETTURA

Comprendere il contenuto generale partendo da immagini e attraverso «testi bucati» (cloze test). Fare semplici inferenze. Riconoscere rapporti di causa-effetto

NEL PAESE DI FIORELLINO1 Banderuola viveva felicemente nel paese di

2 Fiorellino.

3 Questo era un paese profumatissimo: le tegole delle case erano petali di

4 rosa, le persiane alle finestre erano foglie di mentuccia e persino i campanelli

5 delle porte, che erano fiori di mughetto, spargevano un dolce profumo ogni

6 volta che venivano agitati.

7 Il quel paese viveva anche Cloro, perdutamente

8 innamorato di Banderuola.

9 Per conquistarla, Cloro studiava la vita dei fiori; provando e riprovando riuscì

10 a dare un sapore diverso e attraente a ogni tipo di fiore.

11 Le foglie avevano il sapore di frutta candita, le margherite avevano il sapore

12 della panna montata, la rosa sapeva di cioccolato, il giglio di vaniglia e le

13 ninfee, sempre galleggianti sull’acqua, avevano il sapore di pesce.

14 Così Banderuola capì che Cloro aveva migliorato il paese di Fiorellino, decise

15 di sposarlo e vissero per sempre insieme felici e contenti.

Biagio Arixi, Il mago innamorato, Edizioni ELii

Gira la pagina e comincia a lavorare!

ITALIANO

4

PROVE D’INGRESSO alla classe 2a

Prova 1 - Parte A LETTURA

Le domande seguenti si riferiscono al racconto che hai appena letto. Cerca di risponderea tutte le domande. Rileggi il racconto se necessario.

A1. Banderuola è (osserva il disegno)

A. una strega

B. una fata

C. una mamma

D. una bambina

A2. Il paese Fiorellino era «profumatissimo» (riga 3) perché

A. gli abitanti erano fiori parlanti

B. tutti gli abitanti si profumavano spesso

C. era fatto di fiori e foglie profumati

D. si trovava in mezzo a un prato fiorito

A3. Come si presentava il paese di Fiorellino? Rileggi il raccontodalla riga 3 alla riga 6. Poi completa sui puntini

1 Le tegole delle case erano ………………………………

2 Le persiane erano ………………………………

3 I campanelli delle porte erano ………………………………

A4. Chi è Cloro? Osserva il disegno e completa sui puntini con le parole giuste scelte da questo elenco

Cloro è un …………………, vive nello stesso paese di …………………

ed è ………………………………… di ……………

paese • innamorato • mago • Banderuola • lei

ITALIAN

O

X

X

petali di rosa

mago Banderuola

innamorato lei

foglie di mentuccia

fiori di mughetto

5

PROVE D’INGRESSO alla classe 2a

Prova 1 - Parte A LETTURA

A5. Cloro studia la vita dei fiori e così

A. scopre che i fiori sono la sua passione

B. riesce a dare a ogni fiore un sapore diverso

C. può scegliere i fiori più interessanti da regalare agli amici

D. diventa il più famoso studioso di fiori

A6. Completa la frase: colora il riquadro con le parole giuste

Cloro studia la vita dei fiori per dimostrare di essere più bravo

conquistare l’amore di Banderuola.

A7. Provando e riprovando, Cloro ha successo. Infatti…

Completa la tabella con i nomi giusti

MARGHERITE sapore di ……………………

ROSE sapore di ……………………

NINFEE sapore di ……………………

A8. Alla fine Banderuola sposa Cloro perché

A. ha capito che sarà un bravo aiutante

B. ha capito che il paese è migliorato grazie a Cloro

C. Cloro l’aiuterà a governare il paese di Fiorellino

D. ha capito che Cloro è molto intelligente ITALIANO

X

X

panna montata

cioccolato

pesce

6Collegare azioni a soggetti corrispondenti. Riconoscere azioni contrarie a quelle date. Saper dividere in sillabe.

PROVE D’INGRESSO alla classe 2a

Prova 1 - Parte B GRAMMATICA

B1. Collega con frecce a matita ogni azione al disegno giusto:

cancella

fischia

scorre

illumina

vola

gioca

visita

corre

B2. Evidenzia con gli stessi colori ogni azione e il suo contrario:

APRIRE CHIUDERE INCARTARE

SCENDERE

PIANGERE

SPORCARE RIDERE

SALIRE

SCARTARE

PULIRE SCRIVERE CANCELLARE

B3. Dividi in sillabe sui puntini nei cartellini:

BANDERUOLA

PERSIANE

CLORO

TEGOLE

...... ...... ...... ......

...... ...... ......

...... ......

...... ...... ......

ITALIAN

O

2

BAN DE RUO

PER SIA NE

CLO RO

TE GO LE

LA

11 3

3 54 2

5 64 6

7Riconoscere i rapporti temporali. Riconoscere i significati delle parole in base al contesto. Fare semplici inferenze.

PROVE D’INGRESSO alla classe 2a

Prova 2 - Parte A LETTURA

L’ORCO E IL BAMBINO1 C’era una volta un Orco buono che mangiava solo pane e marmellata.

2 Nessuno però lo sapeva e tutti avevano paura di lui.

3 – Non andate nel bosco – dicevano le mamme ai loro figli – perché c’è un

4 Orco cattivo che mangia i bambini.

5 I ragazzi più grandicelli, per sembrare coraggiosi, andavano fino al confine

6 del bosco e si nascondevano tra i cespugli.

7 Aspettavano l’arrivo dell’Orco; quando lo vedevano da lontano, scappavano

8 di corsa.

9 L’Orco ci restava molto male perché voleva giocare con loro e

10 invitarli a mangiare pane e marmellata.

11 Un giorno un bambino piccolo piccolo si perse nel bosco. Cammina

12 cammina, trovò una casa e bussò alla porta. Era la casa dell’Orco.

Gira la pagina e comincia a lavorare!

13 L’indomani l’Orco riaccompagnò il bambino a casa.

14 Quando tutti videro l’Orco con il bambino per mano, capirono che non era

15 cattivo come invece pensavano.

Fiaba popolare

ITALIANO

X

8

PROVE D’INGRESSO alla classe 2a

Prova 2 - Parte A LETTURA

Le domande seguenti si riferiscono al racconto che hai appena letto. Cerca di risponderea tutte le domande. Rileggi il racconto se necessario.

A1. Perché tutti avevano paura dell’Orco buono?

A. Non sapevano che mangiava solo pane e marmellata

B. Gli Orchi sono sempre cattivi

C. Non sapevano che era simpatico

D. Aveva un fratello cattivo, così anche lui era cattivo

A2. Che cosa dicevano le mamme ai bambini? Completa il fumetto con le parole giuste

Nel ……………………… abita un …….......……......………............……

cattivo che ……………....……

i ……………………………………. Non andate laggiù!

A3. Il «confine del bosco» (righe 5-6) si trova

A. prima del bosco

B. dentro il bosco

C. nella parte più ombrosa del bosco

D. nella parte meno ombrosa del bosco

A4. Che cosa facevano i ragazzi più grandicelli, per sembrare coraggiosi? Scrivi sui puntini le parole esatte del racconto

........................................................................................................

........................................................................................................ITALIAN

O

X

X

bosco

Andavano fino al confine del bosco e si nascondevano

fra i cespugli.

mangia

bambini

orco

9

PROVE D’INGRESSO alla classe 2a

Prova 2 - Parte A LETTURA

A5. Quale espressione puoi usare al posto di «ci restava molto male»(riga 9)?

A. Prova dispiacere

B. Si ammalava

C. Provava meraviglia

D. Provava rabbia

A7. Quale parola puoi usare, al posto di «piccolo piccolo» (riga 11)?Completala:

PICCOL…SS………

A6. Per quale cosa l’Orco ci restava male?

A. Non poteva giocare con i bambini e neppure fare assaggiareloro la marmellata preparata da lui

B. Perché i bambini avevano paura di lui e non andavano a trovarlo

C. Per non poter finire le scorte di marmellata in compagnia

D. Per dover mangiare lui tutta la marmellata e fare indigestione

A8. Rileggi la fine del racconto (da «L’indomani l’Orco…»), poi segnacon X il bollino sotto la vignetta che fa vedere che cosa èsuccesso prima

A9. Quindi l’Orco verso il bambino piccolo piccolo si è dimostrato

A. un vero amico

B. severo e antipatico

C. pauroso

D. pericoloso

ITALIANO

X

X

X

I IMO

10Riconoscere e ricostruire frasi sulla base di immagini.

PROVE D’INGRESSO alla classe 2a

Prova 2 - Parte B GRAMMATICA

B1. Forma e scrivi sui puntini le frasi che raccontano la giornata delcane Tom.

Tom ....................................................................................................................

il in

porta

casagiornale

Tom

............................................................................................................................

............................................................................................................................

Tom

nel

unnasconde

pratoosso

gatto

con

il Tom

gioca

ITALIAN

O

porta in casa il giornale.

Tom nasconde un osso nel prato.

Tom gioca con il gatto.

Prova 3 - Parte A LETTURAPROVE D’INGRESSO alla classe 2a

11Comprendere e analizzare: completamenti chiusi e aperti. Riconoscere i significati di parole ed espressioni in baseal contesto. Riconoscere tempi, personaggi e ruoli e la successione dei fatti.

L’AVVENTURA DI STELLINA

Gira la pagina e comincia a lavorare!

1 È domenica mattina: la strega Stellina sale sulla sua scopa magica e 2 comincia a volare sopra gli alberi.3 – Non allontanarti troppo, sta arrivando un temporale! – le dice un pappagallo4 fuggito dalla sua gabbia. Ma Stellina non gli fa caso e vola in alto, sempre più 5 in alto tra le nuvole.6 All’improvviso un vento fortissimo comincia a soffiare, rovescia la scopa di 7 Stellina e la strega cade nell’aria come una foglia d’autunno.8 – Aiuto! Aiuto! – grida disperata Stellina, mentre cade a testa in giù.9 – Eccomi in tuo aiuto! – dice la Cicogna Carlotta, poi apre il suo lungo becco, 10 afferra la strega per il vestito e la porta in volo.11 – Dove mi porti? – chiede Stellina.12 – Sul campanile del mio paese – risponde Carlotta. E così fa.13 Quella domenica i bambini, arrivati nella piazza del paese, rimangono a 14 bocca aperta dalla sorpresa.15 Perché è la prima volta che vedono una strega vera!

A. Barnes - B. Doumerc, La strega Stellina, Editrice Piccoliii

ITALIANO

Prova 3 - Parte A LETTURAPROVE D’INGRESSO alla classe 2a

12

Le domande seguenti si riferiscono al racconto che hai appena letto. Cerca di risponderea tutte le domande. Rileggi il racconto se necessario.

A1. QUANDO comincia la storia? CHI è il personaggio? CHE COSA FA? Completa sui puntini

QUANDO?parte della giornata: ……………………

giorno della settimana: ……………………………

CHI? una ………………… di nome …………………

CHE COSA FA?• sale sulla sua ………………………

• vola sopra ………………………………

A2. Durante il volo, chi incontra Stellina? Completa sui puntinicon le parole del racconto

Stellina incontra un ………….................…………………………… che è

................................... dalla sua …………………………

A3. PARTE A Che cosa consiglia a Stellina?

A. Di volare più in basso

B. Di volare più vicino agli alberi

C. Di non andare troppo lontano

D. Di non andare troppo veloce

ITALIAN

O

X

mattina

pappagallo

fuggito gabbia

domenica

strega

scopa

gli alberi

Stellina

Prova 3 - Parte A LETTURAPROVE D’INGRESSO alla classe 2a

13

A3. PARTE B Perché consiglia Stellina di fare così? Scegli solo le parole adatte dell’elenco e scrivile sui puntini, al posto giusto

Perché sta per ………………………………… un ………………………

e per la strega ……………………………… può essere ……………

volare troppo ……………………

finire • arrivare • Stellina • piacevole • pericoloso• vicino • temporale • terremoto • lontano

A4. Scegli e segna la frase con lo stesso significato di «Stellina non glifa caso» (riga 4)

A. Stellina non si accorge di lui

B. Stellina non gli dà ascolto

C. Stellina non lo saluta

D. Stellina non gli crede

A5. Rileggi le righe 6 e 7 del racconto. A che cosa assomiglia Stellinamentre cade? Sottolinea a matita nel racconto la parte giusta

A6. Riordina il finale del racconto (dalla riga 7 alla riga 15): numera i bollini da 1 a 7

Grida disperata mentre cade a testa in giù. La strega cade

nell’aria. Afferra la strega con il becco. Arriva in suo aiuto la

Cicogna Carlotta. Porta in volo Stellina sul campanile del paese.

È la prima volta che vedono una strega vera! I bambini,

guardando Stellina, rimangono molto sorpresi.

…. ….

….….

….

…. ….

ITALIANO

arrivare temporale

pericolosostellina

lontano

2

4 3

5

7 6

1

X

Prova 3 - Parte B GRAMMATICAPROVE D’INGRESSO alla classe 2a

14Saper dividere in sillabe. Saper riordinare sillabe per formare parole.

B1. Cerchia le parole divise in sillabe nel modo giusto:

1 caval – lo ca – val – lo

ca – va – llo cav – al – lo

2 ba – mbi – no bam – bi – no

bambi – no ba – mb – ino

3 forchet – ta fo – rche – tta

for – che – tta for – chet – ta

4 ca – mp – ani – le cam – pa – ni – le

cam – pani – le ca – mpa – ni – le

B2. Metti in ordine i tasselli, ricostruisci le parole e scrivile sui puntini:

1 QUI NE LO A ……………………………

2 GNA CI CO ……………………………

3 PAP GAL PA LO ……………………………

4 BI BAM NI ……………………………

5 PO LE RA TEM ……………………………

6 LI NA STEL ……………………………

ITALIAN

O

AQUILONE

CICOGNA

PAPPAGALLO

BAMBINI

TEMPORALE

STELLINA

Prova 4 - Parte A LETTURAPROVE D’INGRESSO alla classe 2a

15Comprendere il significato generale e particolare, i significati di parole ed espressioni in base al contesto.Riconoscere rapporti di causa-effetto. Saper attribuire un titolo alternativo.

.......................................................................1 Marco è un bambino timido: non fa amicizia con gli altri bambini e si sente 2 solo.3 Una sera in giardino vede un gigantesco orso blu con le ali argentate. 4 L’orso dice a Marco:5 – Cerco un compagno di viaggio: vieni con me? 6 Marco risponde: – Eccome!7 Poi salta in groppa all’orso. Insieme volano sul mare, sul deserto e su 8 montagne altissime. 9 Tutte le notti Marco viaggia e vede cose bellissime grazie al suo amico orso. 10 Un giorno Marco racconta i suoi viaggi a Elisa, una sua compagna. Alla 11 fine Elisa dice: 12 – Non credo all’orso volante. Ma le tue storie mi piacciono! Domani me le 13 racconti ancora?14 Così ogni giorno Elisa ascolta le storie di Marco con l’orso blu.15 Dopo un po’ l’orso non si fa più vedere ma Marco è felice lo stesso: adesso16 ha Elisa come amica!

Michael West, Il mio amico orso, Edizioni Arkaii

Gira la pagina e comincia a lavorare!

ITALIANO

UN ORSO COME AMICO

Prova 4 - Parte A LETTURAPROVE D’INGRESSO alla classe 2a

16

Le domande seguenti si riferiscono al racconto che hai appena letto. Cerca di risponderea tutte le domande. Rileggi il racconto se necessario.

A1. PARTE A Chi sono i PERSONAGGI del racconto?

A. Un bambino e un orso

B. Un bambino, un orso e una bambina

C. Un bambino e una bambina

D. Una bambina di nome Elisa

A1. PARTE B Chi è il PERSONAGGIO che dà inizio alla storia? Scrivi il suo nome sui puntini

…………………………………………………………………………………

A2. Marco è timido, quindi… (Devi segnare due scelte)

A. Non vuole amici

B. Fa amicizia facilmente con tutti

C. Non riesce a far amicizia con altri bambini

D. Si sente solo

A3. Che cosa succede una sera? Segna il disegno giusto

A. B. C. D.

ITALIAN

O

X

X

X

X

MARCO

Prova 4 - Parte A LETTURAPROVE D’INGRESSO alla classe 2a

17

A4. Che cosa chiede l’orso blu a Marco? Segna il fumetto giusto

A5. Marco risponde: «Eccome!» (riga 6), cioè

A. Certo, se proprio insisti…

B. Ma certo!

C. E va bene, ti accontento…

D. E come faccio?

A B C

Vieni nel boscocon me?

Vieni a viaggiarecon me?

Andiamo aspasso sul lago?

A6. Tutte le notti Marco viaggia…

A. sul mare, sulle montagne, sul deserto

B. sul mare, su montagne altissime, sul deserto

C. sul mare, sui monti e fra i deserti

D. fra i deserti e su monti altissimi

A7. A chi racconta i suoi viaggi Marco?

A. Alla maestra Marisa

B. Alla sorella di nome Elisa

C. A una compagna di nome Elisa

D. A Elisa, la sua mamma

ITALIANO

X

X

X

X

X

Prova 4 - Parte A LETTURAPROVE D’INGRESSO alla classe 2a

18

A8. PARTE A Anche se l’orso non va più a trovarlo, Marco non sisente più solo perché…

A. grazie ai viaggi con l’orso ha qualcosa di bello da ricordare

B. ha trovato un’amica che ascolta volentieri i racconti dei suoiviaggi con l’orso

C. adesso ci sono Elisa e altri amici a fargli compagnia

D. vuole più bene a Elisa che all’orso

A8. PARTE B Secondo te, perché «Dopo un po’ l’orso non si fa piùvedere» (riga 15)?

A. Portando Marco a fare viaggi meravigliosi, lo ha aiutato atrovare un’amica e a non sentirsi più solo

B. Vuole visitare altri luoghi e conoscere altre persone, nonsolo bambini

C. Vuole fare amicizia con altri bambini

D. È geloso dell’amicizia tra Marco ed Elisa

A9. Scegli e segna il titolo più adatto alla storia che hai letto escrivilo sui puntini a pagina 17

A. Viaggiare stanca

B. Un orso come amico

C. Un orso timido

D. Mare, deserto e montagne

ITALIAN

O

X

X

X

Prova 4 - Parte B GRAMMATICAPROVE D’INGRESSO alla classe 2a

19Utilizzare correttamente monosillabi accentati e non accentati. Riordinare le parti di una frase.

B1. Completa ogni dialogo con le parole giuste.Scegli tra: BLU • SU • SÌ • SI • TRE • QUI • LÌ • LÀ.

1

2

3

4

B2. Riordina i pezzi e scrivi le frasi sui puntini.

1

...................................................................................................................

2

...................................................................................................................

3

...................................................................................................................

SOTTO CASA VA AL MERCATO LA MAMMA

CANE SI CHIAMA PIPPO

LAGGIÙ È AMICO MIO QUEL BAMBINO

IL MIO

........... può iniziare? ..........., va bene!

Che bello!Ho ........... palloncini!

Oh, no!Uno è volato ........... nel cielo!

Ecco ........... il miozaino giallo!

Io preferico lozaino ...........

È ........... il mio libro? No, è ..........., nellatua camera

ITALIANO

Si

tre

quilì

LA MAMMA VA AL MERCATO SOTTO CASA.

IL MIO CANE SI CHIAMA PIPPO.

QUEL BAMBINO LAGGIÙ È AMICO MIO.

su

Prova 4 - Parte B GRAMMATICAPROVE D’INGRESSO alla classe 2a

20

B3. Osserva bene i gruppi di lettere nei riquadri e la direzione dellefrecce. Poi forma le 4 parole e scrivile sui puntini, al posto giusto.

SA

BAR

AMI

CAPRA

1 ......................................

2 ......................................

3 ....................................................

4 ....................................................

CA

BAR

MA

RO

LA

GHIFUN

1 ......................................

2 ......................................

3 ....................................................

4 ....................................................

MA

GHI

B4. Unisci i pezzi e forma le parole: completa sui puntini.

.......... ra .......... la..........ma

.......... sto .......... gno..........fag

GA GO GU GIA GIO GIU

ITALIAN

O

SA

CA

AMICA

CAPRA

GHI

RO

LAGHI

GA GIA

GIO GU GIU

GO

FUNGHI

MATEMATICA

PROVE D’INGRESSO alla classe 2a

22Completare in modo corretto sequenze numeriche. Riconoscere i numeri corrispondenti alle decine e unità indicate.

Prova 1 - Parte A NUMERI E OPERAZIONI

1. QUALE NUMERO MANCA NEL CUBO VUOTO?

A. 6 B. 2 C. 10

2. QUALE NUMERO MANCA NEL CUBO VUOTO?

A. 12 B. 20 C. 17

3. QUALE NUMERO CORRISPONDE A 2 DECINE E 0 UNITÀ?

A. 02 B. 20 C. 2

4. QUALE NUMERO CORRISPONDE A 1 DECINA E 6 UNITÀ?

A. 06 B. 10 C. 16

5. QUALE NUMERO CORRISPONDE A 1 DECINA?

A. 1 B. 10 C. 01

MAT

EMAT

ICA

X

X

X

X

X

PROVE D’INGRESSO alla classe 2a

23Confrontare i numeri anche usando i simboli <, =, >. Ordinare e confrontare numeri.

Prova 1 - Parte A NUMERI E OPERAZIONI

6. QUALE SEGNO METTERESTI TRA I DUE NUMERI?

A. <

B. =

C. >

7. QUALE SEGNO METTERESTI TRA I DUE NUMERI?

A. <

B. =

C. >

8 ? 6

4 ? 4

8. SE DAL NUMERO 18 TOGLI LA DECINA, QUALE NUMEROOTTIENI?

A. 1 B. 9 C. 8

9. IN QUALE GRUPPO I NUMERI SONO STATI SCRITTIIN ORDINE DAL MINORE AL MAGGIORE?

A. 7 21 14 B. 7 14 21 C. 21 14 7

10. QUALE TRA I SEGUENTI NUMERI È IL MINORE?

A. QUATTRO B. UNDICI C. VENTI

MATEM

ATICA

X

X

X

X

X

PROVE D’INGRESSO alla classe 2a

24Tradurre le situazioni illustrate in rappresentazioni matematiche, scegliendo l’operazione adatta.

Prova 1 - Parte A NUMERI E OPERAZIONI

11. CON QUALE OPERAZIONE CALCOLI IL NUMERO DI CUBETTIDELLE DUE LETTERE?

A. 9 + 12

B. 12 − 9

C. 9 + 15

12. CON QUALE OPERAZIONE CALCOLI IL NUMERO DI CUBETTIBIANCHI?

A. 6 + 5

B. 11 − 6

C. 11 − 5MAT

EMAT

ICA

X

X

PROVE D’INGRESSO alla classe 2a

25Tradurre le situazioni illustrate in rappresentazioni matematiche, scegliendo l’operazione adatta.

Prova 1 - Parte A NUMERI E OPERAZIONI

13. CON QUALE OPERAZIONE CALCOLI IL NUMERODI BICCHIERI DEI DUE BAMBINI?

A. 7 + 4

B. 11 − 7

C. 11 − 4

14. CON QUALE OPERAZIONE CALCOLI IL NUMERO DELLE SCATOLETTE VUOTE?

A. 8 + 3

B. 11 − 3

C. 11 − 8

15. CON QUALE OPERAZIONE CALCOLI QUANTI CUBETTI SONORIMASTI SUL TAVOLO?

A. 9 + 10

B. 19 − 9

C. 19 − 10

16. CON QUALE OPERAZIONE CALCOLI IL NUMERO DEI FIORIDEI DUE BAMBINI?

A. 12 + 3

B. 15 − 3

C. 15 − 12

MATEM

ATICA

X

X

X

X

PROVE D’INGRESSO alla classe 2a

26Eseguire con precisione e rapidità semplici calcoli di addizioni e sottrazioni.

Prova 1 - Parte A NUMERI E OPERAZIONI

MAT

EMAT

ICA

17. QUAL È IL RISULTATO DELLA SEGUENTE OPERAZIONE?

A. 14 B. 16 C. 158 + 7 = …..................18. QUAL È IL RISULTATO DELLA SEGUENTE OPERAZIONE?

A. 8 B. 9 C. 1014 – 5 = …..................19. QUAL È IL RISULTATO DELLA SEGUENTE OPERAZIONE?

A. 13 B. 5 C. 149 + 4 = …..................20. QUAL È IL RISULTATO?

A. 5 B. 15 C. 1419 – 4 = …..................21. QUAL È IL RISULTATO?

A. 10 B. 11 C. 125 + 6 = …..................22. QUAL È IL RISULTATO?

A. 4 B. 16 C. 1410 – 6 = …..................23. QUALE NUMERO MANCA PER COMPLETARE L’OPERAZIONE?

A. 16 B. 17 C. 18….................. – 8 = 1024. QUALE NUMERO MANCA PER COMPLETARE L’OPERAZIONE?

A. 3 B. 4 C. 16….................. + 6 = 1025. QUALE NUMERO MANCA PER COMPLETARE L’OPERAZIONE?

A. 3 B. 4 C. 1710 – ….................. = 7

X

X

X

X

X

X

X

X

X

PROVE D’INGRESSO alla classe 2a

27Riconoscere e denominare i più semplici tipi di figure geometriche piane. Riconoscere figure geometriche piane e solide. Localizzare oggetti sul piano.

Prova 1 - Parte B SPAZIO E FIGURE

MATEM

ATICA

4. QUALE FIGURA SI TROVA NELLA CASELLA (C, 3)?

A. IL CONO

B. IL CUBO

C. IL CILINDRO

1. OSSERVA LE FIGURE E COMPLETA.

A. LA FIGURA ......... È UN QUADRATO

B. LA FIGURA ......... È UN TRIANGOLO

C. LA FIGURA ......... È UN CERCHIO

D. LA FIGURA ......... È UN RETTANGOLO

2. OSSERVA LE FIGURE E RISPONDI ALLA DOMANDA.

A. QUALI SONO LE LINEE CHIUSE?

RISPOSTA: ...............................................................................................................

...............................................................................................................

FIGURA 4FIGURA 2 FIGURA 3FIGURA 1

12

34

5

3. IN QUALE CASELLA SI TROVA LA LINEA APERTA?

A. (A, 1)

B. (C, 3)

C. (E, 2)

3

2

1

A B C D E

3

2

1

A B C D E

X

X

X

2

3

4

1

Sono la figura numeo 2 e la numero 5.

PROVE D’INGRESSO alla classe 2a

28Eseguire percorsi indicati da rappresentazioni grafiche appropriate.

Prova 1 - Parte B SPAZIO E FIGURE

5. PARTI DAL PUNTO E SEGUI IL PERCORSO INDICATO DALLEFRECCE, QUALE USCITA RAGGIUNGI?

A. 1

B. 2

C. 3

2 4 1 5 2 3 3

1

2

3

6. PARTI DAL PUNTO E SEGUI IL PERCORSO INDICATO DALLEFRECCE, QUALE USCITA RAGGIUNGI?

A. 1

B. 2

C. 3

2 1 2 3 3 5 1

1

2

3

MAT

EMAT

ICA

X

X

X

PROVE D’INGRESSO alla classe 2a

29Eseguire percorsi indicati da rappresentazioni grafiche appropriate.

Prova 1 - Parte B SPAZIO E FIGURE

7. PARTI DAL PUNTO E SEGUI IL PERCORSO INDICATO, QUALEUSCITA RAGGIUNGI?

A. LA LETTERA “L”

B. LA LETTERA “T”

C. LA LETTERA “C”

1 3 1 1 3 1 3 1

8. PARTI DAL PUNTO E SEGUI IL PERCORSO INDICATO, QUALEUSCITA RAGGIUNGI?

A. LA LETTERA “L”

B. LA LETTERA “F”

C. LA LETTERA “E”

3 1 2 1 1 1 1 1 2 1 3 5

MATEM

ATICA

X

X

PROVE D’INGRESSO alla classe 2a

30Confrontare grandezze.

Prova 1 - Parte B RELAZIONI E FUNZIONI

9. OSSERVA IL DISEGNO DELLE CORDE E COMPLETALE FRASI.

A. LA CORDA PIÙ CORTA HA IL NUMERO ............

B. LA CORDA PIÙ LUNGA HA IL NUMERO ............

10. QUALE FRASE È FALSA?

A. IL TEMPERINO È PIÙ CORTO DELLA GOMMA E DELLA MATITA.

B. LA MATITA È LA PIÙ LUNGA.

C. LA GOMMA È PIÙ LUNGA DELLA MATITA.

1

2

3

4

MAT

EMAT

ICA

X

2

4

PROVE D’INGRESSO alla classe 2a

31Confrontare grandezze.

Prova 1 - Parte B RELAZIONI E FUNZIONI

11. OSSERVA I DUE SACCHETTI SULLA BILANCIA E INDICALA FRASE VERA.

A. IL SACCHETTO “1” PESA DIPIÙ DEL SACCHETTO “2”.

B. I DUE SACCHETTI HANNOLO STESSO PESO.

C. IL SACCHETTO “2” PESA DIPIÙ DEL SACCHETTO “1”.

12. OSSERVA I DUE SACCHETTI SULLA BILANCIA E INDICALA FRASE VERA.

A. IL SACCHETTO “3” PESA DIPIÙ DEL SACCHETTO “4”.

B. I DUE SACCHETTI HANNOLO STESSO PESO.

C. IL SACCHETTO “4” PESA DIPIÙ DEL SACCHETTO “3”.

13. OSSERVA I DUE SACCHETTI SULLA BILANCIA E INDICALA FRASE VERA.

A. IL SACCHETTO “5” PESA DIPIÙ DEL SACCHETTO “6”.

B. I DUE SACCHETTI HANNOLO STESSO PESO.

C. IL SACCHETTO “6” PESA DIPIÙ DEL SACCHETTO “5”.

MATEM

ATICA

X

X

X

14. QUAL È IL RECIPIENTE CHE PUÒ CONTENEREPIÙ LIQUIDO?

A. 1

B. 2

C. 3

16. QUALE SEGNO METTERESTI TRA I VALORIDELLE DUE BANCONOTE?

A. <

B. >

C. =

PROVE D’INGRESSO alla classe 2a

32Confrontare grandezze.

Prova 1 - Parte B RELAZIONI E FUNZIONI

15. QUALE TRA I SEGUENTI RECIPIENTI PUÒ CONTENEREMENO ACQUA?

A. BICCHIERE

B. CUCCHIAIO

C. BOTTIGLIA

1 2 3

5 10........

MAT

EMAT

ICA

X

X

X

18. QUESTO È UN INSIEME DI POSATE. C’È UN INTRUSO. QUAL È?

A. IL COLTELLO B. LA FORCHETTA C. IL PIATTO

PROVE D’INGRESSO alla classe 2a

33Confrontare grandezze.Classificare oggetti, figure in base a un dato attributo.

Prova 1 - Parte B RELAZIONI E FUNZIONI

17. IN QUALE RIQUADRO CI SONO PIÙ DI 16 EURO?

A.

B.

C.

19. QUESTO È UN INSIEME DI ANIMALI CON LE ALI.C’È UN INTRUSO. QUAL È?

A. LA MOSCA B. LA CHIOCCIOLA C. LA GALLINA

MATEM

ATICA

X

X

X

X

20. LA FRECCIA DICE: «È MAGGIORE DI».QUAL È LO SCHEMA GIUSTO?

A. a

B. b

C. c

21. LA FRECCIA DICE: «+5». QUAL È LO SCHEMA SBAGLIATO?

A. a

B. b

C. c

PROVE D’INGRESSO alla classe 2a

34Interpretare relazioni schematizzate con frecce.

Prova 1 - Parte B RELAZIONI E FUNZIONI

10 20a

20 10b

16 16c

9 14a

10 15b

6 10c

MAT

EMAT

ICA

X

X

PROVE D’INGRESSO alla classe 2a

35Interpretare rappresentazioni grafiche date.

Prova 1 - Parte B RELAZIONI E FUNZIONI

22. IL GRAFICO SI RIFERISCE AI COLORI PREFERITIDAI BAMBINI DI UNA CLASSE SECONDA.OSSERVA IL GRAFICO E RISPONDI.

A. QUANTI BAMBINI PREFERISCONO IL VIOLA?

RISPOSTA: ...................................................................................................

B. QUAL È IL COLORE CON PIÙ PREFERENZE?

RISPOSTA: ...................................................................................................

C. QUALI SONO I DUE COLORI CON LO STESSONUMERO DI PREFERENZE?

RISPOSTA: ...................................................................................................

PREFERENZA DI 1 BAMBINO

GIALLO VERDE VIOLA ROSSO BLU

MATEM

ATICA

3

rosso

verde, blu

PROVE D’INGRESSO alla classe 2a

23. SOFIA DEVE ESTRARRE UNA PALLINA.ESTRARRÀ UNA PALLINA BIANCA?INDICA CON UNA CROCETTA LA RISPOSTA ADATTA.

A. È CERTO

B. È POSSIBILE

C. È IMPOSSIBILE

36Dedurre elementari valutazioni di probabilità.

Prova 1 - Parte B DATI E PREVISIONI

24. GIULIA DEVE ESTRARRE UNA PALLINA.ESTRARRÀ UNA PALLINA BIANCA?INDICA CON UNA CROCETTA LA RISPOSTA ADATTA.

A. È CERTO

B. È POSSIBILE

C. È IMPOSSIBILE

25. GABRIELE DEVE ESTRARRE UNA PALLINA.ESTRARRÀ UNA PALLINA BIANCA?INDICA CON UNA CROCETTA LA RISPOSTA ADATTA.

A. È CERTO

B. È POSSIBILE

C. È IMPOSSIBILE

1434/B

Allegato in OMAGGIO al volume: VACANZE A COLORI 1

MAT

EMAT

ICA

X

X

X


Recommended