+ All Categories
Home > Internet > La storia di internet

La storia di internet

Date post: 25-Jun-2015
Category:
Upload: jari-tarabelli
View: 230 times
Download: 3 times
Share this document with a friend
Description:
La storia di internet in pochissime slide
10
Attività 2013/2014 La storia di Internet Jari Tarabelli 4°F
Transcript
Page 1: La storia di internet

Attività 2013/2014

La storia di Internet

Jari Tarabelli 4°F

Page 2: La storia di internet

Arpanet

Anni '60-'70

Page 3: La storia di internet

l'ARPA studia un sistema di rete, in grado di preservare il collegamento via computer tra le varie basi militari americane.

Nasce così, una rete basata sul protocollo TCP/IP, l'Arpanet.

Arpanet

ogni nodo continua a funzionare

qualora altri fossero stati danneggiati

Schema semplificativo dei primi 4 nodi dell'Arpanet

Page 4: La storia di internet

Nel 1984 l'Europa cominciò l'aggiornamento della sua rete al protocollo TCP/IP. Grazie anche alla Cisco Systems, nel 1989 il CERN aprì la sua prima connessione TCP/IP esterna.

Il CERN e Internet

Page 5: La storia di internet

Adottava menù descrittivi a struttura gerarchica e si basava su un'architettura di tipo client-server. Gopher era in grado di effettuare ricerche nel cosiddetto “Gopher-Space”: VERONICA.

Gopher fu inventato da Paul Lindner e Mark Mc Cahill. Il suo nome è dovuto alla mascotte dell'Università del Minnesota ed in inglese significa “marmotta”.

The Gopher ProjectIl primo strumento di “Interfaccia Universale” alle risorse di rete fu Gopher.

Schermata iniziale di Gopher

Struttura di Gopher

Page 6: La storia di internet

La nascita del WWW (Word Wide Web)

Mentre Gopher raggiungeva l'apice del suo successo, nei laboratori del CERN di Ginevra veniva sviluppato però il World Wide Web (WWW), un sistema per la condivisione di informazioni in ipertesto del 1990 sviluppato da Tim Berners-Lee presso il CERN Insegna fuori dalla stanza nel CERN

dove fu inventato il WEB

Page 7: La storia di internet

Tim Berners-Lee nel 1990 mise a punto il protocollo HTTP e una prima specifica del linguaggio HTML, dai quali nascono un primo browser/editor ipertestuale per il WWW.

Nel 1993 uscì Mosaic, che combinava una capacità grafica avanzata e diverse tecnologie d'interfaccia multimediali. Da Mosaic si creò poi il primo browser commerciale, Netscape Navigator, nel 1994.

Microsoft scoprì Internet nel 1995 e fece uscire il browser Internet Explorer installabile sul proprio sistema operativo Windows 95.

Protocollo HTTP e i Primi Browser

Page 8: La storia di internet

La nascita di InternetNel 1995 viene data l’autorizzazione alle società commerciali di connettersi alla rete e renderla fruibile a chiunque, così viene consacrato definitivamente il boom di Internet, assistendo anche all'epilogo della Guerra Fredda.

Per la massa, per le imprese e per il mondo nel complesso, nasce finalmente Internet.

Internet è definito come la "Rete delle Reti", un mezzo grandioso che permette la comunicazione con ogni luogo e con ogni gente sconfiggendo qualsiasi barriera, spaziale e temporale.

La prima pagina di Internet

Page 9: La storia di internet

Internet Ieri, Oggi e DomaniAlcune grandi invenzioni che hanno rivoluzionato il

nostro uso della rete tramite Internet

1997 Nasce Google il motore di ricerca più

usato al mondo

1999 Nasce MSN Messenger, il vecchio servizio

Microsoft per l’instant messaging

2001 Nasce Wikipedia il servizio gratuito di

enciclopedia on-line

2002 Nasce BitTorrent il protocollo P2P usato da

uTorrent per la condivisione di file

2002 Nasce eMule, programma per il Peer2Peer

basato su eDonkey

Page 10: La storia di internet

2005 Nasce YouTube il più famoso sito di Video

Sharing

Internet Ieri, Oggi e DomaniAlcune grandi invenzioni che hanno rivoluzionato la

nostra quotidianità tramite Internet

2008 Nasce Google Chrome, il Browser più

usato al mondo

2004 Nasce Facebook il primo social network di

successo globale

2007 Inizia la larga diffusione degli smartphone grazie all’iPhone

e Oltre… L’informatica e l’uso di Internet si allarga sempre di più inserendosi in ogni attimo

della nostra quotidianità… Fin dove arriverà il progresso?


Recommended