+ All Categories
Home > Documents > Leggere · La storia del pastorello che con la musica del suo flauto consolò Gesù Racconti dolci...

Leggere · La storia del pastorello che con la musica del suo flauto consolò Gesù Racconti dolci...

Date post: 17-Aug-2019
Category:
Upload: phamtuyen
View: 217 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
17
Leggere Leggere per coordinamento di lettori professionisti in veneto www.leggereperleggere.it
Transcript
Page 1: Leggere · La storia del pastorello che con la musica del suo flauto consolò Gesù Racconti dolci e coinvolgenti che hanno per protagonisti i bambini e la musica con accompagnamento

LeggereLeggerepercoordinamento

di lettoriprofessionisti

inveneto

www.leggereperleggere.it

Page 2: Leggere · La storia del pastorello che con la musica del suo flauto consolò Gesù Racconti dolci e coinvolgenti che hanno per protagonisti i bambini e la musica con accompagnamento

LeggereLeggerepercoordinamento

di lettoriprofessionisti

inveneto

www.leggereperleggere.it

Leggere per Leggereproposte di letture

NR

perA AT LE

ELE GG EL

L

EE

E

G

GR

pe r

NA T

A Eprogetto grafico di Oreste Sabadin

Page 3: Leggere · La storia del pastorello che con la musica del suo flauto consolò Gesù Racconti dolci e coinvolgenti che hanno per protagonisti i bambini e la musica con accompagnamento

LeggereLeggerepercoordinamento

di lettoriprofessionisti

inveneto

www.leggereperleggere.it

L

L

EE

E

G

GR

pe r

NA T

A E

2012

NATALE INSIEMEle proposte di Leggere per Leggere

Una selezione di libri, letture, storie e raccontiproposti dal

Coordinamento Leggere per Leggere al pubblico di bambini e adulti

Dallo spazio della Biblioteca a quello della Scuoladai piccoli agli anziani

e perché noanche nello spazio di casa vostra

per un regalo speciale che potete fare a tutti in famiglia

Page 4: Leggere · La storia del pastorello che con la musica del suo flauto consolò Gesù Racconti dolci e coinvolgenti che hanno per protagonisti i bambini e la musica con accompagnamento

LeggereLeggerepercoordinamento

di lettoriprofessionisti

inveneto

www.leggereperleggere.it

L

L

EE

E

G

GR

pe r

NA T

A E

GIACOMO BIZZAI

UNA NOTTE MAGICA PER CHIARA E FRANCESCOdi Dino MaragaLettura animata con Giacomo BizzaiChiara e Francesco vivono con la mamma in una piccola baita ai margini del bosco.È la vigilia di Natale, fuori infuria la tempesta.Bussano alla porta, la mamma apre, appare Babbo Natale, un’unica renna dietro lui... La bufera ha rovesciato la slitta, tutti i doni sono andati perduti...

Durata: 50 minuti circaFascia di età: dai 5 agli 11 anniEsigenze tecniche:INFO e prenotazioni: [email protected] cell. 3338780712

GIORGIA GOLFETTO

OLIVIA E IL NATALEdi Ian FalconerLettura ad alta voce di Giorgia Golfetto-Olivia, mi aiuteresti ad accendere il fuoco nel camino?-Ma babbo! Cosa ti salta in testa? Non vorrai mica arrostire Babbo Natale?!Olivia è una maialina in calzamaglia che si aggroviglia nelle luci dell’albero, regala il proprio autoritratto ai genitori, si schianta nella neve tentando di sciare (ma solo perché non è allenata), prepara latte e biscotti per Babbo Natale non sapendo che ogni anno li mangia il cane, e sogna di fare la ballerina.Ma Olivia non è solo una maialina, è uno stile, un modo di essere, uno spirito che anima tutti i bambini e coloro che sono rimasti tali, e che per questo ancora e sempre amano il Natale.

Durata: 20 minuti circaFascia di età: 5-7 anniEsigenze tecniche: ambiente chiusoINFO e prenotazioni: [email protected]

Page 5: Leggere · La storia del pastorello che con la musica del suo flauto consolò Gesù Racconti dolci e coinvolgenti che hanno per protagonisti i bambini e la musica con accompagnamento

LeggereLeggerepercoordinamento

di lettoriprofessionisti

inveneto

www.leggereperleggere.it

L

L

EE

E

G

GR

pe r

NA T

A E

MARTINA PITTARELLO

RACCONTI DI NATALE Lettura e musica Martina Pittarello e Loredana Piluso (pianoforte) Testi di O. Henry, P. Auster, A. Merini, R. Bradbury e altri Musiche di A. Piazzolla, F. Chopin, J. Raff, B. Bartok, brani natalizi tradizionali

“L’indomani sarebbe stato Natale, e mentre i tre si avviavano verso il razzoporto, la madre e il padre erano preoccupati. Era il primo volo nello spazio per il bambino, la primissima volta che saliva su di un razzo, ed essi volevano che tutto fosse perfetto...” (da ‘Il dono’ di R. Bradbury) “Amico mio, se mi offri il pranzo ti racconto la migliore novella di Natale che tu abbia mai ascoltato... Era l’estate del ‘72. Un bel mattino un giovanotto sui diciannove, vent’anni entra in un negozio e si mette a rubare qua e là...” (da ‘Il racconto di Natale di Auggie Wren’, di P. Auster) Il pranzo di Natale del giovane fotografo e della vecchia cieca, la fantascienza di una notte di Natale nello spazio, il richiamo a Maria nella poesia di Alda Merini, la vigilia di Natale di due giovani innamorati nell’America degli anni ‘30... Storie semplici, delicate, ironiche o commoventi.

Un solido programma musicale, in cui i racconti natalizi fanno da cornice ai brani musicali.

Durata: un’ora e 10’Fascia di età: adulti e famiglieEsigenze tecniche: compagnia autonoma per luci fonica e pianoforte digitale, o se disponibile in loco il pianoforte acustico (a discrezione si richiede il noleggio) INFO e prenotazioni: [email protected]

Page 6: Leggere · La storia del pastorello che con la musica del suo flauto consolò Gesù Racconti dolci e coinvolgenti che hanno per protagonisti i bambini e la musica con accompagnamento

LeggereLeggerepercoordinamento

di lettoriprofessionisti

inveneto

www.leggereperleggere.it

L

L

EE

E

G

GR

pe r

NA T

A E

MARGHERITA STEVANATO

I DONI INVISIBILIracconti e musiche per il Nataletesti di Gianni Rodari, Guido Gozzano, Marco Lodoli, O.Henry, Alfredo Stoppa, Alf Prøysen musiche di Robert Schumann, Antonio Vivaldi, Johannes Brhams, George Philipp Thelemann Margherita Stevanato voce recitanteCaterina Marcuglia pianoforte Mariagrazia Seren flauto

C’era una volta una famiglia, non troppo ricca, che durante il Natale si prodigava a regalare poesie, racconti, musiche e canti agli amici ma quando veniva il momento dei doni non ce n’erano poi molti da scartare. Allora, un giorno, il figlio chiese al padre: ”Perché non ho tanti regali per me?” Il padre rispose: “Tu ti sei commosso con quelle poesie, ti sei emozionato con quei racconti, ti sei lasciato trasportare da quella musica e hai condiviso quei canti, e tutto ciò l’hai fatto con i nostri amici che hai sentito più vicini sorridendo allegramente con loro. Non ti pare di aver ricevuto un dono bellissimo?”. Musica e parole, è innegabile, non si potranno toccare ma le opere di grandi artisti, musicisti o scrittori che siano, si possono considerare dei grandi doni. Ed è con spirito natalizio – lo spirito del natale di dickinsoniana memoria – che proponiamo alcuni racconti e favole che hanno per tema il Natale in tutte le sue sfumature. Sono storie ora tenere ora ironiche e divertenti accompagnate dal suono di un piano ed un flauto per ritrovare un’emozione e sorriso.

L’incontro può essere anche proposto come lettura per voce sola o con un solo strumento

Durata: 1 ora circaFascia di età: adultiEsigenze tecniche: impianto audio per un microfonoNoleggio pianoforte qualora non sia possibile sarà nostra cura portare un piano digitaleINFO e prenotazioni: Margherita Stevanato 348 3522354 [email protected]

Page 7: Leggere · La storia del pastorello che con la musica del suo flauto consolò Gesù Racconti dolci e coinvolgenti che hanno per protagonisti i bambini e la musica con accompagnamento

LeggereLeggerepercoordinamento

di lettoriprofessionisti

inveneto

www.leggereperleggere.it

L

L

EE

E

G

GR

pe r

NA T

A E

Cooperativa APIEDISCALZI

BUON NATALE MOSTRI! di Jo HoestlandLettura animata con chitarra rock con Nicola Soranzo, voce e Silvio Bortoletto, chitarra

Oxy è un piccolo mostro che ha l’abitudine di mordere tutto ciò che gli capita a tiro. Oggi però è Natale, possono succedere cose incredibili. Oxy incontra, solo e perso nel bosco, Cirillo, un delizioso coniglio. La nascita della loro amicizia è raccontata in questa storia teneramente orribile e orribilmente tenera, letta e raccontata al suono di una scatenata chitarra.

Durata: 50 minutiFascia di età: 5-10 anniEsigenze tecniche: uno spazio ampio e sgombro con presa elettrica.

SOGNO DI NEVE di Eric CarleLettura animata di APIEDISCALZI

Un vecchio signore, con una folta barba bianca, abita con i suoi cinque animali, un cavallo, una mucca, una pecora, un maiale e un gallo, in una fattoria. Una sera, molto prossima al Natale, si addormenta sulla sua poltrona e sogna una nevicata che copre tutto. Quando si sveglia, a notte inoltrata, si accorge che è nevicato davvero. Indossa allora i suoi abiti più pesanti, rossi, prende con sé una scatola e un sacco di regali, e, sotto un cielo stellato, esce di casa, addobba l’albero per i suoi animali, lascia un pacchetto per ognuno di loro. E, al suono di magici campanellini, parte con il sacco pieno di doni.

Durata: 50 minutiFascia di età: 2-5 anniEsigenze tecniche: uno spazio ampio e sgombro con presa elettrica.

INFO e prenotazioni: Cooperativa Apiediscalzi [email protected]

Page 8: Leggere · La storia del pastorello che con la musica del suo flauto consolò Gesù Racconti dolci e coinvolgenti che hanno per protagonisti i bambini e la musica con accompagnamento

LeggereLeggerepercoordinamento

di lettoriprofessionisti

inveneto

www.leggereperleggere.it

L

L

EE

E

G

GR

pe r

NA T

A E

LA SCUOLA DEL FARELIBRI, ARTE E MUSICA SOTTO L’ALBEROIl Natale visto e raccontato attraverso i libri, l’arte e la musica per scoprirne il significato vero e profondoIl Natale non è solo una festa religiosa, non è solo una festa del consumismo.Il Natale è storia, tradizione e cultura; è una festa che non ha confini come il messaggio che la anima. Leggendo insieme alcune tra le più belle storie natalizie, antiche e moderne, accompagnateda musiche classiche e popolari, riscopriremo momenti, usanze e riti che hanno reso questa festività così attesa e amata e capiremo come ha influenzato in tempi antichi e moderni i pensieri, i comportamenti, le tradizioni e l’immaginario di grandi e bambini.

Letture: Enrica Buccarella ed Elia ZardoInterventi musicali di professionisti diversi al pianoforte, flauto, violino, fisarmonicaEsigenze tecniche: ambiente chiuso con possibilità di proiezione. L’Associazione è dotata di videoproiettore e schermoINFO e prenotazioni: [email protected] 0423 496191 | 347 8350484

BASTONCINO e altre storie Racconti di un anno che passa in attesa del Natalepoesie e racconti sul tempo, le stagioni, la natura, il Natale con proiezione di immagini e accompagnamento musicale alla tastiera. Musiche originali del Maestro Jeremy NorrisDurata: un’ora circaFascia di età: 4-7 anni

ASPETTANDO BABBO NATALEPiccole storie sul Vecchio dalla barba biancaRacconti su Babbo Natale e le sue avventure, tra animali e bambini, nella notte più bella dell’annocon commento musicale di brani eseguiti alla fisarmonicaDurata: un’ora circaFascia di età: 4-7 anni

Page 9: Leggere · La storia del pastorello che con la musica del suo flauto consolò Gesù Racconti dolci e coinvolgenti che hanno per protagonisti i bambini e la musica con accompagnamento

LeggereLeggerepercoordinamento

di lettoriprofessionisti

inveneto

www.leggereperleggere.it

L

L

EE

E

G

GR

pe r

NA T

A E

IL FLAUTO DEL PASTORE e altre storieLa storia del pastorello che con la musica del suo flauto consolò GesùRacconti dolci e coinvolgenti che hanno per protagonisti i bambini e la musica con accompagnamento di brani eseguiti al flauto traverso e con una proposta musicale per il pubblico: ninne nanne da tutto il mondoDurata: un’ora circaFascia di età: 5-8 anniIL BERRETTO DI NATALE e altre storiePiccole storie di incontri e amicizie nell’atmosfera del NataleBrevi storie che raccontano i sentimenti natalizi e il desiderio di festa e solidarietà che il Natale riesce a comunicare a grandi e bambini con accompagnamento di brani eseguiti alla fisarmonicae con una proposta musicale per il pubblico: carole e canti nataliziDurata: un’ora circaFascia di età: 5-8 anniIL NATALE DI GIOTTOLa storia del grande artista e la sua passione per il Natale attraverso le immagini della Cappella degli ScrovegniLettura dei passi dei vangeli che hanno ispirato gli affreschi di Giotto e del libro “Un bambino di nome Giotto” la leggenda più famosa su Giotto bambino con accompagnamento di brani musicali al flauto e la visione delle Storie di Maria e Gesù dalla Cappella degli ScrovegniDurata: un’ora e un quarto circaFascia di età: 6-10 anniIL PANETTONEIl simpatico e ironico racconto dell’invenzione del più tradizionale dei dolci natalizi Una carrellata di immagini e storie sulle tradizioni e usanze natalizie antiche e moderne con accompagnamento di danze rinascimentali al flauto traverso e percussioniDurata: un’ora e un quarto circaFascia di età: 6-10 anniASPETTANDO I RE MAGIRacconti dei tre Re tra storia e fantasiaLettura di documenti che testimoniano e raccontano la storia dei re magi tratti dal libro “La stella dei Re” di Emanuele Luzzati, con le sue bellissime illustrazioni, e del racconto “Malik e i re magi” la leggenda del bambino che prese parte alla carovana dei Magi e fece il primo dono a Gesù. Musiche natalizie e composizioni originali eseguite al flauto traverso e al violinoDurata: un’ora e una quarto circaFascia di età: 6-10 anni

Page 10: Leggere · La storia del pastorello che con la musica del suo flauto consolò Gesù Racconti dolci e coinvolgenti che hanno per protagonisti i bambini e la musica con accompagnamento

ANGELA E GESÙ BAMBINO

La storia tenera della bambina che “rubò” Gesù bambinoUn racconto realistico e tenerissimo che ci fa entrare nel mondo dei bambini attraverso il loro modo di percepire la realtà con commento musicale e brani originali del maestro Jeremy Norris eseguiti alla tastiera Durata: un’ora e un quarto circaFascia di età: 7-10 anni

TRE STORIE DI NEVE

Un delicato racconto di amicizia e solidarietàuna bellissima storia di amicizia e generosità raccontata in tre episodi e accompagnata dal bianco della neve e da melodie natalizie classiche eseguite da flauto traverso e violino

Durata: un’ora e un quarto circaFascia di età: 7-10 anni

LA NOTTE DELLA COMETA SBAGLIATAtesto di Beatrice Masinicommento musicale di Oreste Sabadincon Enrica Buccarella, Elia Zardo, Oreste Sabadin

“Era la notte del primo dicembre di un certo anno quando Gaspare, Melchiorree Baldassarre sbagliarono cometa...”L’errore, dovuto alla presenza in quell’anno speciale di ben due comete!porterà i tre re a una bizzarra deviazione durante la quale, peraccompagnare il lungo viaggio, i magi ricorderanno le avventure di tutti inatali passati che rivivranno attraverso le voci e la musica di trenarratori.

Durata 50 minuti circaFascia di età: dagli 8 anni

LeggereLeggerepercoordinamento

di lettoriprofessionisti

inveneto

www.leggereperleggere.it

L

L

EE

E

G

GR

pe r

NA T

A E

Page 11: Leggere · La storia del pastorello che con la musica del suo flauto consolò Gesù Racconti dolci e coinvolgenti che hanno per protagonisti i bambini e la musica con accompagnamento

... A MERRY LITTLE CHRISTMAS

testi di Dino Buzzatimusiche di Mel Tormé, Robert Wells, Jule Styne, Sammy Cahn, Irving Berlin, Hugh Martin, Ralph Blane, Nino Rotavoce Enrica Buccarellapianoforte Jeremy Norrisfisarmonica Mirko Satto

Dino Buzzati non festeggiava il Natale. Non faceva l’albero né tantomeno il presepio.Dino Buzzati insomma non sentiva il Natale, anzi rifiutava il suo armamentario di lustrini, biglietti d’auguri, consumismo, bontà a orologeria.Eppure nonostante come uomo rifuggisse il tema Natale, tutta la sua vita di scrittore e giornalista ne è attraversata e il Natale ritorna con cadenza regolare nei suoi scritti tanto da ritagliarsi un capitolo a parte nella sua produzione artistica. Un capitolo che è raccolto nell’antologia “Il panettone non bastò” da cui sono tratti i cinque racconti di questa lettura, che vengono accompagnati da famose canzoni natalizie degli anni ’40 in versione swing.Una lettura che mescola insieme ricordi ed emozioni, natali vicini e lontani, per augurare ancora una volta, anche a chi non festeggia… “a merry little Christmas”..Durata: un’ora e 15’ circaFascia di età: adultiEsigenze tecniche: impianto audio per un microfonoINFO e prenotazioni: [email protected] 0423 496191 | 347 8350484

LeggereLeggerepercoordinamento

di lettoriprofessionisti

inveneto

www.leggereperleggere.it

L

L

EE

E

G

GR

pe r

NA T

A E

Page 12: Leggere · La storia del pastorello che con la musica del suo flauto consolò Gesù Racconti dolci e coinvolgenti che hanno per protagonisti i bambini e la musica con accompagnamento

GLI STRANI NATALI di Dino BuzzatiLettura a cura di Vasco MirandolaAccompagnamento musicale di Sergio Marchesini al pianoforte.

I testi proposti, sono tratti dall’antologia Il Panettone non bastò, una raccolta di scritti, racconti e fiabe natalizie che il grande autore bellunese scrisse a scadenza annuale per il Corriere della Sera. In questi testi Buzzati analizza la festa per eccellenza da ogni angolazione; la indaga, la seziona, per mostrarcela com’è davvero, in tutte le sue sfaccettature. Ci accompagna con la sua maestrìa a scoprirne gli aspetti più nascosti, e ci aiuta ad affrontarla senza venirne travolti. “Sul Natale sono state dette fiumane di parole, scritti centinaia di libri, migliaia di racconti e poesie. A prima vista sembra che per parlarne ancora ci voglia una bella dose di coraggio. Ma non è vero. Non se ne parlerà mai abbastanza. Il Natale ritorna ogni 12 mesi, con precisione matematica. Tutti sanno come è fatto, tutti potrebbero descrivere in anticipo nei minimi particolari quello che accadrà..Eppure se ne resta sempre sbalorditi..”Non senza ironia, mistero, e una scrittura che cambia sempre umore , regalandoci una lettura originale.La lettura può essere fatta con o senza accompagnamento musicale. .Durata: un oraFascia di età: adultiEsigenze tecniche: la compagnia è autonomaINFO: [email protected] - info@vascomirandola. it - cell. 3930788197

LeggereLeggerepercoordinamento

di lettoriprofessionisti

inveneto

www.leggereperleggere.it

L

L

EE

E

G

GR

pe r

NA T

A E

Page 13: Leggere · La storia del pastorello che con la musica del suo flauto consolò Gesù Racconti dolci e coinvolgenti che hanno per protagonisti i bambini e la musica con accompagnamento

LeggereLeggerepercoordinamento

di lettoriprofessionisti

inveneto

www.leggereperleggere.it

L

L

EE

E

G

GR

pe r

NA T

A E

SCENARI - LIVIO VIANELLO e ORESTE SABADIN

L’ULTIMO LEGGE LAVINIA spettacolo

Tre musicisti si trasformano all’improvviso in tre improbabili attori per raccontare la storia incredibile della piccola fiammiferaia uscita dalla penna di Bianca Pitzorno. Uno spettacolo scoppiettante e divertente che, con pochissimi elementi scenici, ci porta in una fredda notte di Natale a Milano in compagnia di una piccola fiammiferaia, una fata pasticciona, un anello magico e... tanta cacca. Con Gianluca Cerioni (attore e suoni), Oreste Sabadin (attore, clarinetto, musiche), Livio Vianello (regia, attore e suoni)

Durata: 60 min.Fascia di età: per un pubblico di adulti e bambini dai 7 anniEsigenze tecniche: spazio scenico 6 x 5 m, presa di corrente kw 4 (lo spettacolo si può replicare anche in spazi non teatrali)INFO e prenotazioni: [email protected]

IN NOME DELLA MADRE

“L’adolescenza di Miriam/Maria smette da un’ora all’altra. Un annuncio le mette il figlio in grembo. Qui c’è la storia di una ragazza, operaia della divinità, narrata da lei stessa. Qui c’è l’amore smisurato di Giuseppe per la sposa promessa e consegnata a tutt’altro. Miriam/Maria, ebrea di Galilea, travolge ogni costume e legge. Esaurirà il suo compito partorendo da sola in una stalla. Ha taciuto. Qui narra la gravidanza avventurosa, la fede del suo uomo, il viaggio e la perfetta schiusa del suo grembo. La storia resta misteriosa e sacra, ma con le corde vocali di una madre incudine, fabbrica di scintille.” (Erri De Luca)Lettura di Livio Vianello

Durata: 60 min.Fascia di età: per un pubblico di adulti e giovani dai 15 anniEsigenze tecniche: presa di corrente INFO e prenotazioni: [email protected]

Page 14: Leggere · La storia del pastorello che con la musica del suo flauto consolò Gesù Racconti dolci e coinvolgenti che hanno per protagonisti i bambini e la musica con accompagnamento

LeggereLeggerepercoordinamento

di lettoriprofessionisti

inveneto

www.leggereperleggere.it

L

L

EE

E

G

GR

pe r

NA T

A E

IL LIBRO CON GLI STIVALI

LA REGINA DELLE NEVI di Hans Christian AndersenLettura animata de IL LIBRO CON GLI STIVALI per bambini a partire dai 5 anniC’era una volta uno stregone maligno, che aveva inventato uno specchio dai poteri diabolici: i paesaggi più belli diventavano luoghi spaventosi, le persone più belle diventavano brutte.Non solo: coloro che ci si specchiavano diventavano cattivi e perfidi.Gerda e Hans, due grandi amici e vicini di casa, un giorno ebbero a che fare con questo specchio che avrebbe cambiato loro la vita e fatti viaggiare molto lontano, fino ad arrivare a conoscere la Regina delle nevi.

Durata: 40 minuti Fascia di età: 5-10 anni Esigenze tecniche: uno spazio ampio e sgombro. INFO e prenotazioni: [email protected]

L’ALCE GUSTAVO di Kriegel VolkerLettura animata de IL LIBRO CON GLI STIVALI per bambini dai 4 ai 7 anniAlla nascita Gustavo si distingue subito dai suoi coetanei: le sue corna, enormi e troppo sporgenti, gli creeranno da subito enormi problemi, fino al momento in cui una delle due finirà con lo spezzarsi. La storia narra della straordinaria amicizia tra due esistenze solitarie ovvero quella di un alce con un solo corno e un Babbo Natale con un solo occhio.

Durata: 40 minuti Fascia di età: 4-7 anni Esigenze tecniche: uno spazio ampio e sgombro. INFO e prenotazioni: [email protected]

Page 15: Leggere · La storia del pastorello che con la musica del suo flauto consolò Gesù Racconti dolci e coinvolgenti che hanno per protagonisti i bambini e la musica con accompagnamento

LeggereLeggerepercoordinamento

di lettoriprofessionisti

inveneto

www.leggereperleggere.it

L

L

EE

E

G

GR

pe r

NA T

A E

LO SCHIACCIANOCI di Ernst Theodor Amadeus HoffmannLettura animata de IL LIBRO CON GLI STIVALI per bambini a partire dai 6 anniAlla vigilia di Natale succedono cose strane: soldatini giocattolo si animano contro un terrificante re dei topi e una bambina diventa la regina del regno delle bambole, ma l’amore risolverà ogni cosa.

Durata: 50 minuti Fascia di età: 6-10 anni Esigenze tecniche: uno spazio ampio e sgombro.INFO e prenotazioni: [email protected]

STORIE SOTTO L’ALBEROtratte da Meravigliosi racconti di Natale di Josette GontierLettura animata de IL LIBRO CON GLI STIVALI per bambini a partire dai 5 anni

Un personaggio con una valigia piena di libri, ma chi è?È un divoratore di storie, un lettore alla ricerca continua di piccole storie che possano stupire e divertire il piccolo pubblco. Storie di animali, di avventure e coraggio!Piccole storie della tradizione popolare che arrivano da diversi paesi vicini e lontani e parlano del Natale e dei suoi protagonisti.

Durata: 50 minuti Fascia di età: 5-10 anni Esigenze tecniche: uno spazio ampio e sgombro.INFO e prenotazioni: [email protected]

Page 16: Leggere · La storia del pastorello che con la musica del suo flauto consolò Gesù Racconti dolci e coinvolgenti che hanno per protagonisti i bambini e la musica con accompagnamento

LeggereLeggerepercoordinamento

di lettoriprofessionisti

inveneto

www.leggereperleggere.it

L

L

EE

E

G

GR

pe r

NA T

A E

GLOSSA TEATRO

CANZONI E STORIE DEL NATALEGLOSSA TEATRO: Pino Costalunga voce narrante - Luciano Zanonato del Canzoniere Vicentino, musiche e canzoni

Uno spettacolo fatto di musiche e di splendide pagine tratte dalla tradizione delle favole fino agli autori per bambini e per adulti che parlano di Natale e di pace e amicizia, quei sentimenti che l’atmosfera natalizia ci aiuta di più a sentire.Un musicista con chitarra, fisarmonica, zampogna e canto citerà e riprodurrà brani più e meno noti e tradizionali del natale .Si ricrea così un’atmosfera che ci riporta al Natale di molti anni fa, semplice e povero, ma pieno di sentimento e di calore, quel calore che spesso viene a mancare in mezzo alla fretta ed alle preoccupazioni dell’oggi.Uno spettacolo che piace ai bambini ed ai grandi e che donerà qualche spunto in più per pensare al nostro natale ed alla nostra vita di tutti i giorni.Un regalo da fare a se stessi ed ai propri cari in occasione appunto delle Festività natalizie.

Durata: 60 minutiFascia di età: per tuttiEsigenze tecniche: compagnia autonoma per luci e fonica (ove necessarie)INFO e prenotazioni: [email protected] - Tel e Fax 0444 595773

Page 17: Leggere · La storia del pastorello che con la musica del suo flauto consolò Gesù Racconti dolci e coinvolgenti che hanno per protagonisti i bambini e la musica con accompagnamento

LeggereLeggerepercoordinamento

di lettoriprofessionisti

inveneto

www.leggereperleggere.it

L

L

EE

E

G

GR

pe r

NA T

A E

MAGA CAMAJA

NATALE IN FIABALettura e laboratorio con Associazione Maga Camaja Notte fatata con luna argentata, sogni incantati in paesaggi innevatistorie di Natale per un’atmosfera speciale, storie per bambini che vogliono sognareIn questo laboratorio i bambini, dopo aver ascoltato la fiaba “Il dono di Natale”, realizzaranno stravaganti creature fiabesche, animali favolosi, bassorilievi artistici fatti con legno riciclato, colori, stoffe, materiali naturali, spezie...La Biblioteca si trasformerà in una bottega d’arte dove i bambini diventano dei veri e propri artisti e daranno libero sfogo alla propria fantasia e creatività.

Durata: 100 minutiFascia di età: dai 3 anni ai 10Esigenze tecniche: tavoli e sedie per 20 bambiniINFO e prenotazioni: [email protected]


Recommended