+ All Categories
Home > Documents > LEZIONE N. 23 Sii sempre come il mare che infrangendosi contro gli scogli, trova sempre la forza di...

LEZIONE N. 23 Sii sempre come il mare che infrangendosi contro gli scogli, trova sempre la forza di...

Date post: 02-May-2015
Category:
Upload: bernardo-barbato
View: 212 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
31
ECONOMIA DEI TRASPORTI E DEI SISTEMI LOGISTICI LEZIONE N. 23 Sii sempre come il mare che infrangendosi contro gli scogli, trova sempre la forza di riprovarci. (Jim Morrison) Anno Accademico 2013 - 2014 1
Transcript
  • Slide 1
  • LEZIONE N. 23 Sii sempre come il mare che infrangendosi contro gli scogli, trova sempre la forza di riprovarci. (Jim Morrison) Anno Accademico 2013 - 2014 1
  • Slide 2
  • AUTOSTRADE DEL MARE 2
  • Slide 3
  • LE ORIGINI EU: di autostrade del mare (di seguito AdM) si inizia a parlare a livello EU nei dei libri bianchi 2001 -2011 e nel progetto di delle reti europee TEN-T (Trans-European Networks Transport). Italia: largomento stato trattato nei piani dei trasporti, della mobilit e della logistica dal 2001 al 2011 oltre che nel Masterplan delle AdM del 2004. Il concetto di AdM finalizzato a introdurre una trasformazione organica nellambito dei trasporti europei attraverso la realizzazione di nuovi collegamenti via mare per mezzo del riequilibrio della catena logistica intermodale. 3
  • Slide 4
  • Ma il riequilibrio della catena logistica intermodale cosa pu determinare? Innanzi tutto la riduzione delle esternalit negative proprie del trasporto su gomma labbattimento dei costi esterni conseguenti al: consumo delle infrastrutture; costo sociale degli incidenti; danni ambientali e sanitari legati alle emissioni nocive; inquinamento acustico, ecc. al fine di diminuire il peso sulla collettivit. 4
  • Slide 5
  • 5
  • Slide 6
  • LE RETI TEN-T SONO STATE INDIVIDUATE DALLA UE NEGLI ANNI OTTANTA-COMPRENDONO : la rete stradale la rete ferroviaria sia convenzionale che ad alta velocit; la rete fluviale, porti per la navigazione interna; la rete di porti marittimi; la rete marittima trans-europea ("AUTOSTRADE DEL MARE"); la rete aeroportuale; la rete combinata di trasporto;; la rete di informazione e gestione delle spedizioni; la rete di gestione del traffico aereo; la rete di posizionamento e navigazione satellitare trans- europea. 6
  • Slide 7
  • 7
  • Slide 8

Recommended