+ All Categories
Home > Documents > Liceo Classico Gioberti...piazze del paese di zio Sam, (4+( - 22( # # in urla e grida, in USA!USA! I...

Liceo Classico Gioberti...piazze del paese di zio Sam, (4+( - 22( # # in urla e grida, in USA!USA! I...

Date post: 28-Sep-2020
Category:
Upload: others
View: 1 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
32
"Vigila, o mia vita assente!" Da quando i film della serie Pirati dei Caraibi sono diventati così contorti? Quando uscì La maledizione della prima luna nel lontano 2003 fu un vero successo. Era un film avventuroso ed eccitante che aveva fatto rivivere i pirati mescolandoli a non‐morti [...] CONTINUA A PAG. 24 “Caro Joe Berti, sono una studentessa di questo liceo. In due anni quante volte sono salita e scesa dalle scale per andare ai laboratori, in palestra, alle macchinette… CONTINUA A PAG. 16
Transcript
Page 1: Liceo Classico Gioberti...piazze del paese di zio Sam, (4+( - 22( # # in urla e grida, in USA!USA! I nostri amici americani però sono stati subito guardati con superiorità: è opportuno

"Vigila, o mia vita assente!"

Da quando i film della serie Pirati deiCaraibi sono diventati così contorti?Quando uscì La maledizione dellaprima luna nel lontano 2003 fu unvero successo.Era un film avventuroso ed eccitanteche aveva fatto rivivere i piratimescolandoli a non‐morti [...]CONTINUA A PAG. 24

“Caro Joe Berti,sono una studentessa di questo liceo.In due anni quante volte sono salita escesa dalle scale per andare ailaboratori, in palestra, allemacchinette…CONTINUA A PAG. 16

Anno 6 - Numero 6

MaggioGiugno 2011

Liceo Classico e Linguistico "V. Gioberti"

Via S. Ottavio 9/11 - 10124 - Torino

Matilde Ugona

Barrierearchitettoniche

Federica Messina

Oltre i confini del mare

Page 2: Liceo Classico Gioberti...piazze del paese di zio Sam, (4+( - 22( # # in urla e grida, in USA!USA! I nostri amici americani però sono stati subito guardati con superiorità: è opportuno

In questo numero

[email protected]

[email protected]

www.joeberti.wordpress.com

coordinatori della redazione

Giulietta de LucaLara Saccani

redazione

Federica MessinaTommaso PirfoGiuliana Cassia Fotografa: Valeria BianchiFilippo Ascolani Vignettista: Federica MessinaAlessandro Brizzi

Anno 6 - Numero 6 MaggioGiugno 2011

KILL BIN Giuliana Cassia Pag.4L’Uomo Qualunque Alessandro Brizzi Pag.6Il nucleare: un bene o un male? Chiara Giraudo Pag.8Proposte per le elezioni francesi Renato Leoni Pag.10L'impegno Marianna Bonifacio Pag.12We are living in 1984 Aurora Romanucci Pag.14Barriere architettoniche Matilde Ugona Pag.16Presentazione Workshop Ragazzi “E. E. E.” Pag.17Libri: questi sconosciuti Filippo Ascolani Pag.19In bacheca: dillo a Joe a cura di Giulietta Pag.21Cruciverba Pag.23Oltre i confini del mare Federica Messina Pag.24FPF, ossia la rivoluzione Daniele Bringhenti Pag.26del calcioLa pulce umilia Messi Fjodor Mischiati Pag.28La vignetta Federica Messina Pag.30L’oroscopo Federica Messina Pag.31& Giuliana CassiaAccadde a Giugno Giulietta de Luca Pag.32

Page 3: Liceo Classico Gioberti...piazze del paese di zio Sam, (4+( - 22( # # in urla e grida, in USA!USA! I nostri amici americani però sono stati subito guardati con superiorità: è opportuno

Il principe si sposa e ilterrorista muore. Va bene, ilterrorista ha ucciso tantepersone, il principe no. Maora come ora, quale fa piùdanni? Un ex, perché ormaistiamo parlando di ex,terrorista o un principe chespende milioni di euro per ilsuo matrimonio da favola?Siamo sicuri di chi sianobuoni e di chi siano i cattivi?E di quelli che hannosemplicemente deciso distare nel limbo, cosa nepensiamo?La morte di Bin Laden hadavvero fatto del mondo unposto migliore? E ilmatrimonio reale? E invece icanti partigiani asquarciagola ad ognioccasione? E il poter direche tra una settimanascarsa saremo in viaggio?Accontentiamoci delle cosepiù infime per essere felici.

Ci siamo tutti dimenticatidel Giappone, di Gheddafi.Siamo tutti concentrati adarrivare all’undici giugno.Non importa come, ci bastaarrivare salvi. Così cidimentichiamo anche dipreoccuparci delreferendum, chelentamente, per oscurimotivi, è sparito dallebocche di tutti. E intanto cisiamo anche accorti di unItalia che non crede più alsuo premier. Solo cheadesso siamo preoccupati.Con la netta vincita diPisapia sulla Moratti, Milanodiventerà il mercato delladroga? La Russa teme chePisapia voglia istituire la“stanza del buco” . Bene, èufficiale, la politica èdiventata una barzellettaper tutti, e soprattutto per inostri amati politici. MentreBerlusconi darà ai risultatidelle amministrative lastessa importanza che dà aisuoi processi, noi avremo

perso il conto dei giorni, ilricordo delle scalinate eanche del cortile di maggiobagnato un giorno no e duesì.Ringraziamo la Prof.ssaGenta, la Prof.ssa Boggio, lasignora Raffaella De Chirico,la signora Teresa Marsicanoe la Prof.ssa Benke.Ringraziamo le scalinate,che, pur orrende escomode, ci hanno ospitatonei pomeriggi senza scopo.Il mondo assomiglia ad unfilm western. La fine non èscontata, e a volte ciritroviamo a tifare per ilfuorilegge.Si ricorda che, comesempre, qualsiasi linea dipensiero differente daquelle espresse nelgiornalino sarà benaccetta.

3

L'editoriale

Docente referente Maria Luisa GentaEditoriale a cura di Lara SaccaniImpaginazione a cura di Giulietta deLuca

La redazione

In questo numero

Anno 6 - Numero 6 MaggioGiugno 2011

Page 4: Liceo Classico Gioberti...piazze del paese di zio Sam, (4+( - 22( # # in urla e grida, in USA!USA! I nostri amici americani però sono stati subito guardati con superiorità: è opportuno

La vendetta é un piatto cheva servito freddo (e gli StatiUniti l'hanno fattoraffreddare a lungo ‐10anni)"Buonasera. Questa sera,posso annunciare alla genteAmericana e al mondointero che gli Stati Unitihanno condottoun'operazione che haportato all'uccisione diOsama bin Laden, il leaderdi Al Qaeda, un terroristaresponsabile dell'assassioniodi migliaia di uomini, donnee bambini innocenti. Eranoquasi 10 anni fa che unassolato giorno di Settembre

è stato reso buio per ilpeggiore attacco al popoloAmericano nella nostrastoria. Le immagini dell'11Settembre sono sempre vivenella nostra memorianazionale ‐aeroplanidirottati che squarciano uncielo senza nuvole diSettembre; le torri gemelleche collassano al suolo; ilfiume nero che sale dalPentagono; le macerie delVolo 93 a Shanksville, dovel'azione di cittadini eroici haimpedito ancor piùdistruzione..."Con queste parole ilPresidente degli Stati Unitid'America proclama almondo "missione compiuta",

"giustizia è fatta","abbiamoucciso il Nemico n° 1 deitranquilli sogni americani edeuropei" (ci si dovrebbeaspettare anche un ritirodall'Afghanistan, e inveceno). Osama bin Laden èmorto, è stato ucciso nellasua villa in Pakistan aseguito di un'operazionesegreta dei Navy Seal, leforze speciali della marinastatunitense. E questainsperata notizia si èimmediatamentetrasformata più che insospiri di sollievo, in puragioia, in felicitàall'ennesima potenza, inun'invasione di tutte lepiazze del paese di zio Sam,

4

attualita'

KILL BINGiuliana Cassia

Anno 6 - Numero 6 MaggioGiugno 2011

Page 5: Liceo Classico Gioberti...piazze del paese di zio Sam, (4+( - 22( # # in urla e grida, in USA!USA! I nostri amici americani però sono stati subito guardati con superiorità: è opportuno

5

in urla e grida, in USA!USA!I nostri amici americaniperò sono stati subitoguardati con superiorità: èopportuno festeggiare cosìesageratamente perl'uccisione di un uomo?La Chiesa ha detto no, uncristiano non si rallegra perla morte; l'Human RightsWatch critica l'affermazionedi sollievo di Ban Ki‐moondicendo che non è Giustizia,anche se giustificabile, lamorte di bin Laden; AngelaMerkel è stata definita"medievale" a seguito dellasua dichiarazione di esserefelice per l'uccisione; suL'Express, settimanale diapprofondimento francese,si è arrivati a scrivere cheurlare la propria gioia per lestrade è stato come imitarei "barbari con il turbante"che avevano danzato l'11Settembre.E le repliche sono statetante e tutte fondate sullostesso concetto: ci sonomorti differenti, la giustiziaha trionfato e abbiamotutto il diritto di gridarlo agran voce, sembra ripetereil New York Times. "I wantmemory, and justice, andrevenge." E' quanto scrive lagiornalista Maureen Dowd.Ma la cosa che mi stupiscedi più è che non hasconvolto la tranquillità concui si è pubblicamenteannunciato un assassinio, latranquillità con cui è statagiustificata una missioneche, violando la sovranità diuno Stato, ha portato unostato DEMOCRATICO ha

vestirsi da Black Mamba (perrimanere nell'immaginario diQuentin Tarantino), daassassino vendicativo.La legge del taglione ètornata e rischia di portareuna nuova escalation diviolenza. C'è il pericolo chel'epilogo di questa guerra alterrorismo ‐più voltecreduta finita‐ si tingaancora una volta di rosso ,una paura serpeggiante dinuovi attentati. Come èpossibile che non si siapensato alla possibilità chebin Laden diventi un martiredello scontro tra i duemondi e che saltino fuorinuovi bin Laden pronti avendicarli? La vendetta se èdiritto di uno è diritto ditutti. E allora perché noncatturarlo e fare unprocesso, perché nondestinarlo al carcere a vita?Sarebbe stata ladimostrazione della pretesasuperiorità moraledell'Occidente.Ma se aquesto rischio si erapensato, vuol dire che nelmondo ha vinto la forza eche hanno vinto loro, iterroristi con la loro ideache per ottenere qualcosabisogna uccidere. E' statodetto che un fine del genereera inevitabile, che non sipoteva trattare con il capodi Al Qaeda, ma BarackObama è il Premio Nobelper la Pace, e avrebbedovuto trovare qualcosa didiverso. E invece ha fattouna cosa in stile George W.Bush. Dove avrà nascosto ilpremio che gli ha assegnato

Oslo mentre portava i suoiconnazionali in nuoveguerre e nuovi scontri?Dove, mentre autorizzava lamissione e la guardava inquella stanza della CasaBianca?D'altro canto come si puòtrattare in modo civile congente che preferiscedistruggere vite innocentipiuttosto che dialogare? E'obiettivamente impossibiletrattare ad armi talmenteimpari, con chi ha unaconcezione talmentedifferente della vita umana.Ma la mossa politica chetutti si sarebbero dovutiaspettare era una soluzionediversa a un problemaimpossibile.Purtroppo però il fineancora una volta hagiustificato i mezzi.Non resta che chiedersi seanche l'altra importantequestione ‐sebbene abbiauna natura diversa dallalotta al terrorismo ‐ cheimpegna l'Occidente nelmondo islamico si risolveràcon un kill Muammar.

attualita'

Anno 6 - Numero 6 MaggioGiugno 2011

Page 6: Liceo Classico Gioberti...piazze del paese di zio Sam, (4+( - 22( # # in urla e grida, in USA!USA! I nostri amici americani però sono stati subito guardati con superiorità: è opportuno

6

I “grillini” imperversano.Non c’è comune al Nord incui possano lamentare unrisultato deludente alleultime elezioni: quasiovunque le loro percentualisuperano quelle del TerzoPolo e della sinistraradicale. Grillo stesso èentusiasta: “Noi non siamoné destra né sinistra, siamogià andati oltre”. Ma oltredove? Grillo, spiega dovesiete andati, dove staandando il vostroprogramma, dove stannoandando i vostri consiglieriregionali e comunali.“Stiamo mettendo idocumenti pubblici sul Web,siamo il disinfettante dellapolitica; voi cittadini visiete auto‐delegati!”.

Innanzitutto io non ho vistoin nessuna città le primariedel Movimento 5 Stelle: puòdarsi che si siano svolte suInternet (e certamente è ilmodo di coinvolgere tutti icittadini); o magari – ipotesipiù plausibile –l’organizzazione di questopartito è la stessa di quelliche sovente vengonoattaccati da Grillo, tantoche nelle liste di alcunicomuni sono stati inseritiparenti, amici e conoscentidei capolista o deicoordinatori locali. Perché ilblog del comico (lo si puòancora definire tale?) o ilsito del Movimento, più chestrumenti atti a garantire lapartecipazione politica deicittadini, sembrano muri del

pianto e del lamento per icittadini che vogliono unireil loro grido a quello deglialtri “grillini”.Per esempio, mi chiedo chiabbia scelto un ventunennecome candidato per Milano;chi ha avuto la strabilianteidea di sbeffeggiare in talmodo la politica e la polisstessa da proporre taleMattia Calise alla guidadella capitale economicadel Paese? Ma ci stiamoprendendo in giro? Questoragazzo non è neanchelaureato, può vantarel’esperienza politica di unrappresentante di Istituto, eal comizio in cui dovevapresentare le sue idee perMilano ha affermato:“Possiamo farlo solo noicittadini: i partiti hannofallito, ed è ora di metterciin movimento”. Apoteosidel qualunquismo, banalitàinascoltabile! Come ho giàavuto modo di affermare, lefationes sono o dovrebberoessere il popolo: il nome“movimento” è unsimpatico espediente persottrarsi al paragone con iltopos del partito italiano,ma non con il sistemapartitico in sé.L’antipolitica è la via dellamenzogna e del fallimento,che non fa altro chefavorire la Reazione quandole evidenti contraddizioniinsite in essa la rendono

attualita'

L'Uomo QualunqueAlessandro Brizzi

Anno 6 - Numero 6 MaggioGiugno 2011

Page 7: Liceo Classico Gioberti...piazze del paese di zio Sam, (4+( - 22( # # in urla e grida, in USA!USA! I nostri amici americani però sono stati subito guardati con superiorità: è opportuno

attualita'

vuota e deludente: è ilcammino di colui che vivelamentandosi, il movimentodel “ribelle pigro”, untempo primo tra gli astenutie ora ferventerivoluzionario.È poi divertente leggere ilprogramma di questipaladini del rinnovamentopolitico: esso è rinvenibilesul sito del Movimento econsiste in tredici paginescarne di proclamipuramente demagogici.Parlerò della parte cheriguarda direttamente noistudenti, ovvero ilcapoverso sull’Istruzione, ilquale consiste in tredicipunti, più simili nellastrutturazione aicomandamenti cristiani chea propositi politici.Il primo obiettivo èl’abolizione della leggeGelmini: innanzitutto vienespontaneo chiedersi qualesia la norma esatta che deveessere abrogata e se essa siariferita alla scuola oall’Università, due mondioggetti di legislazione intempi e modalità diversi. Viè poi la “gradualeabolizione dei libri di scuolastampati”, unprovvedimento davveroinnovativo, che però nontiene assolutamente contodella possibilità che alcunefamiglie non possiedano uncomputer e che non abbianoi mezzi economici perprocurarselo. Ci sono poialcune proposte sulle lezioni

universitarie via Internet e,penultimo, un oscuro puntoche recita: “IntegrazioneUniversità/Aziende”. Essoricorda terribilmentel’ingresso dei privati nei CdAdelle Università, che è statointrodotto con la medesimamotivazione.Il resto del programma èstrutturato nella stessamaniera: imperano leliberalizzazioni, leabolizioni di norme famosee odiate senza propostealternative, i riferimenticontinui ad Internet,eccetera. Gli intenti delMovimento e i discorsi deisuoi candidati sonoterribilmente simili a quellidell’Uomo Qualunque, inparticolare l’accanimentocontro i partiti e la classepolitica e le propostesull’amministrazione.Sebbene in questi tempi nonsi possano più fare discorsisull’ideologia, vi ècomunque la possibilità diadditare Grillo e compagnicome i qualunquisti del XXIsecolo, poiché sempre, dallanascita dello Statomoderno, c’è stato unborghese oppresso edannoiato che non avevaalcunché da fare se noncreare un movimento elamentarsi.Ma dopotutto i veririvoluzionari sono coloro chevogliono l’ADSL in tutte lecase, che non dedicano unariga del proprio programmao una parola dei propri

discorsi alla crisi delcontratto deimetalmeccanici, checandidano ventunenni comesindaci, che propongono ladepenalizzazione dellaquerela per diffamazione avantaggio loro e,eventualmente,dell’ispirata Moratti diturno, che voglionol’accesso ad Internetgratuito, che chiedono leleggi on‐line per farlecommentare dai cittadini.Sì, essi sono oltre.

7

Anno 6 - Numero 6 MaggioGiugno 2011

Page 8: Liceo Classico Gioberti...piazze del paese di zio Sam, (4+( - 22( # # in urla e grida, in USA!USA! I nostri amici americani però sono stati subito guardati con superiorità: è opportuno

8

Tutti conosciamo ormaitroppo bene questoproblema che ci tormentada molti anni. Come nonricordarsi della strageavvenuta a Chernobilnell’aprile del1986? A causadell’esplosione dellacentrale nucleare esistentenella cittadina sono mortemoltissime personeinnocenti. O comedimenticare lo tsunami inGiappone che, travolgendomigliaia e migliaia dipersone e provocando moltimorti ed altrettanti feriti,ha anche portato alloscoppio in successione deitre radiatori della centralenucleare di Fukushima l’11marzo scorso? Anche se lazona per 20 chilometri èstata evacuata moltepersone sono tuttoraradioattive e potrebberoavere in un prossimo futurocomplicanze di salute moltogravi. Non solo la gente èstata contaminata, anche ilcibo e, soprattutto, l’acquasono stati fortemente“inquinati” dalle scorieradioattive fuoriuscite dallacentrale. Sappiamoveramente tutto sulnucleare? Evidentementeno, anche perché seconoscessimo tuttosapremmo che ogni oggettoed ogni creazione dell’uomoha qualcosa di vantaggioso equalcosa di svantaggioso.Se fossimo anche un po’ più

ragionevoli e menosbrigativi sapremmo che atutto c’è una soluzione,anche a ciò che sembraimpossibile o al di là di ogniprospettiva. Il nucleare, sefosse studiato con maggioreattenzione e fossero presepiù precauzioni al riguardo,sarebbe un modo moltoefficiente per produrreenergia. Infatti fino ad oggile stragi nucleari si sonoverificate a causa di erroriumani. L’uomo non può noncommettere errori ma li puòprevenire. Tutto cambia,però, quando non si havoglia di controllare e diverificare le condizioni deivari organismi di unacentrale nucleare, persvogliatezza o perché non sivede la necessità, si verificaun errore umano volutodalla persona negligenteche non si è apprestata afare il suo dovere. Al giornod’oggi nessuno vorrebbe unacentrale nucleare nellapropria città. Questoperché, come qualsiasi altrafabbrica, una centraleproduce inquinamento, maanche perché abbiamopaura che quello che èaccaduto a Chernobil possaaccadere anche a noi. Ciò èdel tutto normale io, stessanon nego che non mipiacerebbe affatto avereuna centrale nucleare qui, aTorino. Se però ci rendiamoconto che è tutto dovuto ad

una sciocchezza commessada un uomo verrebbeproprio da chiedersi in checiviltà siamo se ciprocuriamo dolore tra noi,cittadini di uno stessopianeta e con le dovuteripercussioni suquest’ultimo. Le malattiedovute alla presenza discorie all’interno del nostrocorpo sono molteplici, gravie a causa di esse si muoredopo qualche anno ‐ o, neicasi più fortunati, sisopravvive ma si rimane conmolte complicanze fisiche.Per ammalarsi cosìgravemente anche se non siabita nel luogo dove si èverificata la catastrofebasta semplicementeconsumare il cibo o lebevande contaminate cheprovengono da quel luogo.In Italia vi sono già quattrocentrali nucleari chiusedopo il referendum del1987. Il governo nevorrebbe costruire altre madopo l’incidente diFukushima ha deciso disospendere la decisione perun anno. Il 12 giugnoprossimo gli italianidovranno decidere secancellare o meno la leggeche ha permesso lacostruzione di centralinucleari nel nostro Paese.L’Italia, però, non è l’unicoStato che possiede centralinucleari: anche la Russia, laBulgaria, la Francia,

Chiara Giraudo

attualita'

Anno 6 - Numero 6 MaggioGiugno 2011Anno 6 - Numero 6 MaggioGiugno 2011

ll nucleare: un bene o un male?

Page 9: Liceo Classico Gioberti...piazze del paese di zio Sam, (4+( - 22( # # in urla e grida, in USA!USA! I nostri amici americani però sono stati subito guardati con superiorità: è opportuno

9

attualita'

la Finlandia, l’Ucraina, laSlovacchia e molti altri nehanno costruite ed innumero assai più numerosodi quante ce ne siano inItalia. In Francia, adesempio, ce ne sonocinquantotto, e per noinonsarebbe un bene se una opiù di esse scoppiassero peril fatto che è uno Statoconfinante con l'Italia e leradiazioni raggiungerebberosicuramente l’Italia e con untasso di pericolosità assaialto. Forse può esserevantaggioso non averecentrali in funzione nelproprio Paese, ma è di certosvantaggioso avere un vicinocome la Francia che dicentrali ne ha un numero

esagerato. L’uomo avrebbedovuto riflettere di piùprima di costruire subitouna centrale di questo tipo:avrebbe dovuto pensare aipossibili danni che avrebbepotuto provocare prima disprecare soldi e tempo percostruirla, ma ciò non èavvenuto ed ora ciritroviamo a fare i conti conquei problemi che primasarebbero stati solo unbrutto incubo ed, invece,sono realtà. A livelloambientale si può dire cheanche il nucleare concorread inquinare il nostropianeta assieme alla faunaed alla flora che viprosperano. Le centralinucleari si potrebbero

sempre sostituire concentrali idroelettrichemolto meno pericolose enocive delle prime maanche per queste civorrebbero particolaricaratteristiche territorialiper farle funzionare poichésfruttano la velocitàdell’acqua in discesa. Se adistanza di un paio didecine di anni da oggi non siriuscisse a trovare unasoluzione definitiva alproblema, il provvedimentomigliore da prenderesarebbe dichiarare fuorilegge, in tutto il mondo, lecentrali nucleari.

Anno 6 - Numero 6 MaggioGiugno 2011

Page 10: Liceo Classico Gioberti...piazze del paese di zio Sam, (4+( - 22( # # in urla e grida, in USA!USA! I nostri amici americani però sono stati subito guardati con superiorità: è opportuno

1 0

Chi sarà il candidatosocialista alle elezionipresidenziali francesi?Dopo l’aberrante scandalodi Strauss‐Kahn, una verasciagura per il PartitoSocialista, gli avversari diSarkò cercano un nuovoleader per condurre lasinistra francese alle urne.Ecco la rosa dei papabili:Jean‐Gérard Lepapy –socialista riformista dellavecchia scuola jauresiana.La presa in considerazionedi questo ultradecano èdovuta alla sua profondaesperienza storico politica,ma soprattutto perché è ilprimo in lista d’attesa (dallontano 1945). InfattiLaville, dell’età di 120 anni(ma ne dimostra solo 90), èiscritto al partito dal 1910.Le sue idee riguardo al dafarsi comprendono: nonintervento nel conflittocontro il II Reich,riconoscimento dei dirittidelle cittadine (compresoquello di voto), diminuzionedell’orario di lavoro per lesouvriers e incremento deisussidi da parte dello Statoai già citati proletari,aumento dei controlli statalinelle scuole religiose,nazionalizzazionedell’energia elettrica,abolizione della levamilitare, concessione didiritti agli aborigeni dellecolonie, diminuzione delle

politiche economiche distampo liberista. Nel caso incui fosse eletto con unalarga maggioranza, sipotrebbe abrogare la penacapitale per ghigliottina, manon si esclude una revisionedel programma politico.

prof. Dr. Dir. Rett. Gran.Maestr. Jean‐FrançoisLetout – egregio professoredi epistemologia in campopsico‐analitico alla Sorbona,esperto di metafisicaheideggeriana comparataalle teorie adorniane alCollége de Lyon, ricercatorecapo degli studi keynesianial Centre de recherche deNancy, gran maestro dellearti degli Ufizi della Loira,membro dell’accademia desExistencialists Sartriani,rettore della Scuola per glistudi neomarxisti dellaProvenza, nonché saggistanoto per i volumi ‘Hegel e lametafisica dell’ideaapplicata al quotidiano delsecolo ventunesimo’, ‘Trestudi sul pensiero comune diDeleuze‐Lacan‐Deridda: ilnon‐linguaggiotrascendetale’ e ‘Topolino,Paperino e Chateaubriand’.Pare che il partito vogliagiocarsi la carta dellacultura. Il programmapolitico comprendel’alzamento della scuoladell’obbligo fino a 35 anni,il divieto di visione di Ilfavoloso mondo di Amélie e

l’obbligo di visionedell’opera omnia delmaestro Ingmar Bergmanper minimo 3 volte al mese.Degli iscritti al partitohanno chiesto un traduttoresimultaneo per ognioccasione in cui Letoutdovesse esprimersi.Jean‐Jean Jeans –sindacalista nizzardo edintenditore di birreambrate. Egli rappresenta iltentativo da parte del PSnel campo della cosiddettapolitica dai toni populisti alfine di guadagnare i voti deimeno colti. Jean‐Jean si èistruito nei centri sociali enei bar dopo lavoro dellazona portuale nizzarda esembra sia particolarmenteesperto nel campobarzellette su Sarkozy.Una volta all’Eliseo prevededi cambiare la mobilia,installare un campo dacalcetto, agevolare laproduzione di film tratti daifumetti francesi (Asterix,Tintin, Adelée…) e vietaretutto il cinema dellaNouvelle Vague. In piùpromette la formazione diuna squadra calcisticanazionale vincente per iprossimo mondiali di calcio,con specializzazione nellatestata invisibile.Gli avversari lo accusano dinon conoscere i verbi alsubjonctif e di sbagliaresempre gli accenticirconflessi.

Renato Leoni

Anno 6 - Numero 6 MaggioGiugno 2011

Proposte per le elezioni francesi

liberopensiero

Page 11: Liceo Classico Gioberti...piazze del paese di zio Sam, (4+( - 22( # # in urla e grida, in USA!USA! I nostri amici americani però sono stati subito guardati con superiorità: è opportuno

1 1

Napoléon Henri Louis PhilipRaymond François RichardMarie Bonaparte (NapoleoneXVII) – egli è ilpretendente al titolodella dinastia.Educato fra i circolibene delle tris nipotidegli ufficialidell’Imperatore e lescuole di equitazionedel paese. E’ ilpossessore di unadelle più grandicollezioni di figurinedel suo antenatocapostipite (famosaquelladell’Imperatore sulwc).In temi di politicaestera propone larivincita perWaterloo e la guerrafranco prussiana,l’annullamento deltrattato delcongresso di Viennae la restituzione delRegno d’Italia.Il motto del giovaneBonaparte è “Non c’è duesenza tre”.Gosélène Loyar – neoesponente dell’elettoratofemminile del PS. Adifferenza della precedentepremiere femme Royal,Gosélène ha non uno maben tre tipi di sorriso(gioioso, gioioso autunno‐inverno e gioioso primavera‐estate). Il piano dellacandidata stanell’attenzione per le leggiche specificano i tipi dicottura da utilizzare per

cucinare il cordon bleu, laristampa dei poster di AlainDelon, l’abbassamento dei

prezzi dei vestiti di Dior enell’espulsione di CarlaBruni dal paese.Si è detta moltoimbarazzata per se stessa eper la nazione a causa dellecravatte fuori modautilizzate dal presidentedurante le conferenze conla guerra in Libia. Perrisolvere la questioneafricana ha proposto il dvdde Il tempo delle melecome regalo al Rais.I maligni ipotizzano che iprofumi da lei usati sianocomprati durante i saldi.Nicolas Sarkozy – già

presidente della Francia eleader del centro‐destra,particolarmente interessatoa rivincere leelezioni, pare chesi possa candidarenelle liste del PSdato che né lostatuto del UMP néquello del PSabbiano regole chevietano talescelta. In oltrepare che Sarkò stiaprogettando, dopoil consiglio di uncollega italiano,una legge chepermette al capodello stato incarica dicandidarsi contutti glischieramentipolitici presentialle elezioni o dimettere fuorilegge tutti i partitiche non hannocome leader una personachiamata Nicolas Sarkozy oSarkozy Nicolas.Promette un intervento allecorde vocali della moglienel caso in cui venisserieletto.

Anno 6 - Numero 6 MaggioGiugno 2011

liberopensiero

Page 12: Liceo Classico Gioberti...piazze del paese di zio Sam, (4+( - 22( # # in urla e grida, in USA!USA! I nostri amici americani però sono stati subito guardati con superiorità: è opportuno

In Italia, soffrono dianoressia o bulimia oltredue milioni di adolescenti; il15% circa dei ragazzi fa o hafatto uso di droghe; l’80%trascorre tre ore al giornoonline, la metà ne passa treal giorno guardando latelevisione. La metà deifumatori italiani ha iniziatoa fumare prima di compierediciotto anni; per iventenni, gli incidentistradali sono la prima causadi morte, e si calcola chequasi la metà di essi siadovuta alla guida in stato diebbrezza. So che si tratta diquestioni ampiamenteaffrontate e discusse ma,dato che ne ho l’occasione,voglio sottoporvi la miapersonale riflessionesull’argomento.Spesso, trovandomi incompagnia dei mieicoetanei, mi capita diascoltare discorsiriguardanti il “sistema”: “ilsistema è corrotto”, “ilsistema ci controlla”, “ilsistema va abbattuto”...Fino a poco tempo fa,giudicavo queste frasipiuttosto infantili, banali eprive, in fondo, di qualsiasifondamento. Oggi, inseguito ad un fortunatoperiodo di discussione eriflessione (anche grazieall’ultima assemblea diIstituto che, per quanto miriguarda, è statailluminante) mi rendo conto

che sbagliavo. Per la primavolta, riconosco l’esistenzadi un vero e propriosistema, comprendente granparte della classe politica,dei media e dei detentoridel potere economico, ilquale tenta con ogni mezzoe senza il minimo scrupolodi prendere il controllo diogni aspetto delle nostrevite, dalle abitudinialimentari all’educazione,dai gusti musicaliall’orientamento sessuale.Non si tratta, purtroppo, delsolito scenario apocalitticoprospettato dall’invasatoanarchico di turno, ma dellarealtà: pur se in modosottile, ogni nostra scelta èquotidianamente esposta adun fortissimocondizionamento, al quale èdifficile resistere. Esistono,fortunatamente, mentialternative: giornalisti edinsegnanti appassionati,attivisti, volontari, politiciilluminati o semplicementepersone comuni che siimpegnano, per esempio, adacquistare prodotti biologicie “a chilometro zero”;tuttavia, sebbene sia tristeammetterlo, si tratta diminoranze dal potereinfinitamente inferiore aquello dell’ideologiadominante.In questo poco edificantescenario, purtroppo, èvenuto a mancare ilsostegno da parte della

famiglia. La casa, i parenti,il nucleo familiare, chedovrebbero costituire unasorta di “rifugio sicuro”, unindispensabile punto diriferimento, una fonte divalori in una società chepare averli aboliti, hannorinunciato al proprio ruolodi guida. Gli adulti e, inparticolare, i genitorisembrano rifiutarel’esistenza di quel periododi transizione dall’infanziaalla maturità detto“adolescenza”: alcunitrattano i figli come sefossero ancora bambini,affrontando qualsiasiargomento con unpermissivismo ed unottimismo mortificanti, inquanto non costruiti su basiconcrete; altri si rivolgonoai ragazzi come a degliadulti, dipingendo loro ilfuturo con un angosciante etroppo pragmaticopessimismo. Noi giovani ciritroviamo, dunque,smarriti, incapaci diassumerci una qualsiasiresponsabilità; non siamo ingrado di porci – nétantomeno di raggiungere –obiettivi concreti.Preferiamo, nel vanotentativo di proteggerci,rifugiarci in realtà fittizie,mortificare la nostraintelligenza, evitando, ingenerale, di pensare. Daqui, credo, derivano ipreoccupanti dati riportati

Marianna Bonifacio

1 2

Anno 6 - Numero 6 MaggioGiugno 2011

liberopensiero

L'impegno

Page 13: Liceo Classico Gioberti...piazze del paese di zio Sam, (4+( - 22( # # in urla e grida, in USA!USA! I nostri amici americani però sono stati subito guardati con superiorità: è opportuno

Inviateci i vostri articoli,disegni, vignette, poesie o

semplici suggerimentiall'indirizzo:

giornalino

.joeberti@

gmail.com

www.joeb

erti.wordp

ress.com

Per commentare osemplicemente rileggeregli articoli del Joe Berti, vai sul blog:

all’inizio: io stessa, pur nonpotendo la mia esseredefinita una dipendenza,sono consapevole di fare unuso eccessivo di computer etelevisione.Dunque, che fare? Accettatoil fatto che dal mondo degliadulti non giungerà alcunsostegno, come strutturareautonomamenteun’auspicabile resistenza? Ipotenti ci voglionoinsoddisfatti ed infelici dalmomento che, nella nostrasocietà, “insoddisfatto” èsinonimo di “consumatore”.Dunque, per contrastarli,dovremmo riuscire ad essererealmente felici. Ma checosa significa questo? Iopenso che l’elementofondamentale per sentirsiveramente appagati, perpercepire la propria vita ele proprie azioni non comeun inerte percorso disopportazione, bensì come il

concreto compimento di unpreciso progetto sial’impegno. Non soltantopoliticamente parlando:infatti, “l’impegno politicoe solo una delle forme dellaresistenza” (M. Benasayag,“Contro il niente”). Sitratta, in generale, dipartecipare in manieraattiva – e, inevitabilmente,schierata ‐ a tutto ciò chesta avvenendo oggi nelmondo; impegnarci a dareun contributo alla società,per quanto piccolo, nelleforme e secondo i principiche siamo stati noi stessi ascegliere. Nell’impegnoreale, derivato da unapaziente ed attentariflessione, sta la nostrasperanza: in ogni ora didiscussione o di studioappassionato, in ognilezione realmenteinteressante, in ogniarticolo scritto su questo

giornalino, in ogni studenteche partecipa convinto aduna manifestazione.Tocca a noi.

1 3

Anno 6 - Numero 6 MaggioGiugno 2011

liberopensiero

Page 14: Liceo Classico Gioberti...piazze del paese di zio Sam, (4+( - 22( # # in urla e grida, in USA!USA! I nostri amici americani però sono stati subito guardati con superiorità: è opportuno

"Noi controlliamo lamateria perchècontrolliamo la mente."(O'Brien)George Orwell nel suoromanzo, "1984", haipotizzato un inquietantefuturo che porterà la specieumana all'autodistruzioneattraverso l'annientamentodell'individualità. Perrendere effettivo questoannientamento è necessarioassumere un totale controllodell'individuo attraversol'umiliazione e il dolore eproibire qualunque forma dipiacere, dal piacere fisico aquello emotivo opsicologico, proibire quindiqualunque attività chepermetta all'individuo distare bene. Per raggiungerequesti obiettivi il Partitoutilizza metodi drastici esubdoli che, anche sedecisamente meno evidentie meno accentuati, sonopreoccupantemente simili aquelli utilizzati da chidesidera il potere nellanostra di realtà,fortunatamente ben lontanadalla realtà di Orwell.I TeleschermiI Teleschermi controllanocostantemente ogni singolomembro del Partito Esternotrasmettendocontinuamente notiziedistorte sul Partito e sullaguerra. La particolarità diquesti Teleschermi sta nelfatto che nessuno, tranne i

membri del Partito Interno,hanno la possibilità dispegnerlo, perciò la mentedelle persone ècostantemente sottopostaad un'acquisizione diinformazioni, anche quandol'individuo non prestaattenzione alle immagini oai suoni trasmessi, inoltrel'individuo è continuamentecontrollato nei suoimovimenti e nei suoispostamenti.Un inquietante parallelo puòessere fatto con gli attualimezzi di comunicazione. Latelevisione, il cellulare esoprattutto il computer sonoottimi strumenti che hannofacilitato la comunicazionee la diffusione rapida dellenotizie, ma allo stessotempo, attraverso questimezzi di comunicazione,possiamo essere controllatisia nei nostri spostamentifisici, che nel pensieropoichè inconsciamenteinfluenzati dal fiume dinotizie che la nostra menteassorbe senza che ce nerendiamo conto."L'ignoranza è forza"Questo è uno degli slogandel Partito che, insieme a<<la guerra è pace>> e <<lalibertà è schiavitù>>,costituiscono i tre puntiprincipali su cui si basa lafilosofia del Partito. Illavoro di molti dei membridel Partito Esterno è proprioquello di modificare le

informazioni trasmesse inpassato per adattarle allenuove menzogne che ilPartito spaccia per realtà.Modificare la storia secondole convenienze del Partitofa parte del processo cheporta al controllo totalesulla società, poichè essastessa ha come radici ilproprio passato e, nonsapendo da dove provenga esoprattutto perchè e in chemodo sia giunta fino lì,perde ogni suo significato,smette di essere una societàper diventare unagglomerato di individui chelottano per sopravviveresenza sapere, nè perchèvivono in un certo modo, nèquali sono le loro radici esenza poter valutare unmiglioramento o unpeggioramento dello stile divita confrontandolo colpassato, poichè questo èstato falsificato perrenderlo conforme ad unpresente che verràsuccessivamente modificatouna volta diventato anchelui "passato".Conoscere la propria storiaci rende umani. Se nonfossimo coscenti dellenostre radici, nonpotremmo meritarci diessere considerati unaspecie evoluta perchèvivremmo allo statoplantigrado trascinandoci inmezzo al grigioreimpregnato di distruzione etristezza che ci siamo

Aurora Romanucci

1 4

liberopensiero

We are living in 1984

Anno 6 - Numero 6 MaggioGiugno 2011

Page 15: Liceo Classico Gioberti...piazze del paese di zio Sam, (4+( - 22( # # in urla e grida, in USA!USA! I nostri amici americani però sono stati subito guardati con superiorità: è opportuno

costruiti intorno senza dareun senso a ciò chefacciamo. La crescenteignoranza che dilaga tra lenuove generazioni, lamancanza di voglia diconoscere e di volontà diimpegnarsi dovrebbe farriflettere e portare ad unasvolta, ad un cambiamentodecisivo che permetta infuturo di avere una politicanon corrotta che si interessirealmente della gente e chelavori per rendere migliorela società e non per ilpotere. A questo proposito,O'Brien pronuncia una frasesignificativa parlando conWinston, a mio parere piùattuale che mai: <<Il potereè un fine, non un mezzo>>.Lega AntisessoMolte donne del partitoportano legata in vita unafascia rossa che lecontraddistingue comeappartenenti alla LegaAntisesso, ovvero un gruppo

di donne che si rifiutano diconcedersi se non a scoporiproduttivo. Il Partitoinfatti punta al totaleannullamento della praticasessuale, proibisce l'orgasmoe permette il sesso soloall'interno della coppiaeterosessuale e sposata alfine di fare figli cheverranno successivamenteaffidati al Partito stesso.Così facendo il Partito riescea distruggere sia l'idea difamiglia, che come l'interasocietà diventa un sempliceagglomerato di persone chesopravvivono insieme senzacondividere nulla, sia ilvalore e l'importanza delsesso all'interno dellacoppia. Come già detto inprecedenza, il Partito, perottenere il controllo totalesulla società, priva ognisingolo individuo diqualunque attività possaportare benessere e cerca dicreare intorno alle persone

rabbia e frustrazione e unodei metodi che utilizza perraggiungere questo scopo èproprio la proibizione dellapratica sessuale chesolitamente influiscepositivamente sulla personae scarica le tensioni e lefrustrazioni.Una posizione simile aquella del Partito potrebbequasi essere quella dellaChiesa, che autorizza ilsesso solo all'interno dellacoppia sposata edeterosessuale e laconsideara una praticaimpura e peccaminosa, conla differenza che la Chiesanon lo proibisceapertamente come ilPartito, ma crea nellepersone un senso di colpache le porta, se credenti, afrenare i propri istinti."Arance e limoni dicono diSan Clemente i campanoni.Mi devi un soldino,dicono quelli di SanMartino.Anche quelli deltribunale si fanno sentire:Quando me lo darai?,sembrano dire.Quelli di Schoreditchsaltano su:Quando sarò ricco comere Artù."

1 5

liberopensiero

Anno 6 - Numero 6 MaggioGiugno 2011

Page 16: Liceo Classico Gioberti...piazze del paese di zio Sam, (4+( - 22( # # in urla e grida, in USA!USA! I nostri amici americani però sono stati subito guardati con superiorità: è opportuno

[...]Da un mesetto circa peròqueste cose non le posso piùfare, perché costretta agirare in sedia a rotelle acausa di un incidente.Dal giorno in cui sono uscitadall’ospedale, la mia vita ècambiata completamente.Non posso più prendere itram “arancioni”, ma devoprendere principalmente ibus, che però non sempre tipermettono di salire a causadel pienone o anche soloperché il guidatore non tivede, confuso nella folla.Non posso più salire escendere certi marciapiedi ecerte scale che non hanno lapedana per i disabili.Anche qui a scuola lasituazione non è facile. Perraggiungere la mia aula afianco della palestra non vidico le sudate che,gentilmente, mio papà conqualche galantuomo dipassaggio fanno per farmisalire i sei piccoli, mainsidiosi gradini che mi

separano dal mio corridoio!Arrivata in classe la faticanon è finita perché devosuperare la porta e poiincastrarmi tra i banchi.Per uscire la storia è un po’più facile, poiché uso lapedana della porta disicurezza, anche se suonal’allarme e poi o usol’ascensore per salire aipiani alti e andare inlaboratorio o salgo inmacchina per tornare acasa.Prima dei lavori raggiungereil cortile con la macchinaera abbastanza sicuro eagevole, ma adesso con icamion, pardon, lebetoniere che vanno e chevengono è diventato semprepiù difficile, stancante, masoprattutto pericoloso!Qui secondo me bisognatrovare una soluzione!”Chissà quanti adessocercheranno con gli occhi ocon la mente una ragazza diseconda in sedia a rotelle,ma invano. Infatti sono sì di

seconda, ma per fortunasana come un pesce!Questa lettera è fruttodella mia fantasia, del miospirito critico e diosservazione e perché no,anche dal mio modo divedere le cose un po’catastrofico e pessimista!E se davvero ci trovassimoin una situazione delgenere!? Come reagirebbela scuola!? E sedovesse(facciamo gliscongiuri) arrivare unambulanza!? È davverosicuro passare con unamacchina o anche solo apiedi accanto a dei lavori!?Sono piccoli sassolinilanciati da cui però, comeci dice una leggenda libica,potrebbe scaturire qualcosadi più grande…

1 6

liberopensiero

Barriere architettonicheMatilde Ugona

Anno 6 - Numero 5 Aprile 2011

di citazione in citazione

""Istruito" egli pensò. "Ho solo molto vagamente cominciato a imparare. Moltovagamente. Se oggi muoio sarà un peccato, perché so un certo numero di cose, ora.Mi domando se la impari ora solo perché la mia sensibilità è acuita dalla ristrettezzadel tempo. Ma la brevità del tempo non esiste, dovresti avere tanto buon senso percapire anche questo."Da Hemingway, Per chi suona la campanaLara Saccani

Page 17: Liceo Classico Gioberti...piazze del paese di zio Sam, (4+( - 22( # # in urla e grida, in USA!USA! I nostri amici americani però sono stati subito guardati con superiorità: è opportuno

Venerdì 25 febbraio 2011nell’aula magna del nostroliceo si è tenuta unaconferenza riguardo airisultati ricavatidall’avanzamento delprogetto “E. E. E.” nelle

scuole, a cui hannopartecipato studenti,insegnanti e docentiuniversitari nel campo dellafisica.Che cos’è il progetto “E. E.E.”?La sigla sta per “ExtremeEnergy Events” ed è unprogetto finalizzato allacreazione di una retenazionale di telescopi, ainiziarci alla ricerca

scientifica e allo studio deiraggi cosmici (particelleenergetiche –essenzialmente nuclei diatomi leggeri – cheviaggiano ad alta velocitànell’universo e che

colpisconoininterrottamente la nostraatmosfera, producendo cosìuna cascata secondaria diparticelle che possonogiungere fino alla superficieterrestre).Dopo un breve saluto dibenvenuto sono statepresentate quattrorelazioni, ciascuna seguitada una breve discussione cuihanno partecipato anche dei

professori universitari.• La primaesposizione era intitolata“Misure di spettri fai da te”,realizzata da alcuni studentidel Giordano Bruno.Nonostante non trattasse di

raggi cosmici, si è rivelatoun progetto interessante. Iragazzi ci hanno spiegatocome hanno costruito unospettrometro con materialidi uso comune.• Nella secondaesposizione alcuni studentidel Gioberti hannoapprofondito l’argomentoriguardo all’influenza suiraggi cosmici da parte difattori esterni: pressione

1 7

liberopensiero

Anno 6 - Numero 6 MaggioGiugno 2011

Presentazione WorkshopI ragazzi del progetto "E. E. E."

Page 18: Liceo Classico Gioberti...piazze del paese di zio Sam, (4+( - 22( # # in urla e grida, in USA!USA! I nostri amici americani però sono stati subito guardati con superiorità: è opportuno

Patmosferica, vento solare edensità di protoni del ventosolare. Anche questapresentazione si è rivelatainteressante e i datisperimentali si accordavanoin parte con la teoria cheabbiamo studiato.• Dopo unabbondante banchetto, èstata presentata la terzarelazione: un resocontosulle 72 ore di misurecontinuative di raggi cosmicia Ceresole (1600 metri diquota).• Infine alcuniragazzi, sempre delGioberti, hanno espostol’ultima relazione, che ci hacoinvolto di più poiché i datidi base sono stati raccolti danoi durante quest’annoscolastico. Questo articolonon arrivava a conclusionicerte, ma ha creato lospunto per un ulterioreapprofondimento teorico,grazie alle interessantiosservazioni che sono statefornite.Alla fine delle esposizioni iprofessori hannoampiamente discusso sullerelazioni, coinvolgendoanche gli studenti presenti.Il workshop ci è sembratomolto ben organizzato ecostruttivo. Ogni singolaesposizione dimostrava ilgrande impegno dei ragazzicoinvolti e degli insegnantiche hanno guidatol’iniziativa. Ognuno di noiha avuto la possibilità,grazie al lavoro degli altrigruppi, di trovare nuovispunti di lavoro.

Abbiamo notato inoltre cheè stato utile il confronto conle altre scuole partecipantia questa giornata dedicataal progetto EEE. Anche senon siamo riusciti acomprendere tutto poichésiamo ancora al terzo annoe cominceremo fisica inquarta, il workshop ci hastimolato a approfondire letematiche affrontatedurante la giornata.Desideriamo inoltreriportare alcune opinioni dialtri ragazzi partecipanti alWorkshop: molti hannorilevato che questo progettoli ha aiutati nella fisicastudiata sui libri o in classe;alcuni hanno persino dettoche questo progetto li haconvinti a iscriversi allafacoltà di fisica (con grandegioia dei professori di fisicapresenti); altri ancora,benché non interessati allafacoltà di fisica, hannodetto di avere avuto lapossibilità di conoscere inpratica il metodosperimentale, poco usato

nelle nostre aule.Quindi per il prossimo annosono previste numeroseattività e tutti coloro chesono interessati ad unapproccio più profondo epiù curioso con questamateria apparentementedifficile per noi studenti,sono ben accetti nel nostrogruppo!Gli studenti del terzo annopartecipanti al progettoE.E.E.

1 8

liberopensiero

Anno 6 - Numero 6 MaggioGiugno 2011

Page 19: Liceo Classico Gioberti...piazze del paese di zio Sam, (4+( - 22( # # in urla e grida, in USA!USA! I nostri amici americani però sono stati subito guardati con superiorità: è opportuno

Dopo svariati numeri dielucubrazioni sulla scuola, ilprossimo passo ci porta a “quelle sudate carte ove dime si spendea la migliorparte”, tanto per citare unoche se ne intendeva, cioè ilibri, insieme ai qualipassiamo praticamentetutta la nostra vita distudenti ( o almenodovremmo ). Abbiamoquindi interpellato un’autorità del settore, ilsignor Ezio Quarantelli,direttore della casa editriceLindau.Prima di iniziare, grazieper averci concesso questaintervista; noi conosciamosolo una delle tante fasiche compongono la vita dellibro, cioè lapubblicazione, e soltantouna delle persone fra letante che collaborano, cioèlo scrittore. Potrebbeelencarci quali altrisoggetti intervengono?Il punto di partenza èsempre il testo “autoriale”,cioè il frutto delle fatichedell’autore. Può arrivare incasa editrice per iniziativadell’autore stesso o susollecitazione della casaeditrice, può essere initaliano o anche in un’altralingua (in questo caso dovràessere tradotto).Questo testo vienesottoposto al Direttore

editoriale o a un consulenteda lui indicato, che dovràdecidere se è idoneo allapubblicazione. Se questopassaggio viene superatopositivamente, l’ Ufficiocommerciale dovràpreparare una previsionedelle possibili vendite el’Ufficio tecnico dovràinvece stimare i possibilicosti. Se, compiute questevalutazioni, si decide diprocedere, toccaintervenire all’ Ufficiodiritti, il cui compito èappunto redigere ilcontratto di acquisto deidiritti di pubblicazione.Tutti i libri il cui autore nonsia morto da almenosettant’anni sono infattisottoposti al dirittod’autore.Solo a questo punto entra inballo la redazione, di cuifanno parte i redattori(incaricati di revisionare iltesto sia da un punto divista formale chesostanziale), i correttori dibozze (che sonoessenzialmente cacciatori di“refusi”, ossia di erroriortografici e ortoeditoriali),i grafici, che si occupanodella copertina e di tuttoquello che riguarda la partevisiva.Dal lavoro della redazione sioriginano le diverse serie di“bozze”, l’ultima delle qualicontiene il testo nella formain cui sarà stampato.

Successivamente, entrano inscena lo stampatore e poi illegatore.Ma, naturalmente, non èsufficiente stampare i libri:è necessario distribuirli epromuoverli. I libri devonoessere venduti, perché solocosì il ciclo del lavoroeditoriale si conclude inmodo virtuoso, convantaggio di tutti gli attoridella “filiera”, a cominciaredall’autore.A quest’ultima fase dellavoro contribuiscono inmodo particolare l’Ufficiocommerciale e l’Ufficiostampa (oltre alla rete divendita e alla distribuzione,che sono normalmentestrutture esterne).

Per quanto concerne illibro in sé, cosa può dirciriguardo alla sua struttura?La struttura del libro èmeno semplice di quello cheappare a prima vista.Innanzitutto dobbiamodistinguere la copertina (el’eventuale sovracoperta)dal blocco libro.All’interno di questo, poi,dobbiamo distinguere iltesto vero e proprio dallepagine cosiddette “diservizio”, iniziali e finali,che contengonoinformazioni tecniche divaria natura.Ad esempio, il colophon

1 9

l'intervista

Anno 6 - Numero 6 MaggioGiugno 2011

Libri: questi sconosciutiFilippo Ascolani

Page 20: Liceo Classico Gioberti...piazze del paese di zio Sam, (4+( - 22( # # in urla e grida, in USA!USA! I nostri amici americani però sono stati subito guardati con superiorità: è opportuno

ospita informazioni quali ilCopyright, la data dipubblicazione, il numerodell’edizione o dellaristampa, il nomedell’eventuale traduttore, ilcodice ISBN ecc.Autore, titolo e casaeditrice compaiono invece inuna pagina chiamatafrontespizio.Il titolo è ripreso da solo inun’altra pagina denominataocchiello e via continuando.Quale è, secondo lei, loscopo delle varie Fiere delLibro?Certo non quello diincrementare le vendite,visto che il guadagno spessonon c’ è, o è minimo.Dovrebbero avvicinare lepersone alla lettura (ancheattraverso le presentazioni egli incontri con gli autori) emagari far conoscere le caseeditrici più piccole, chesono sempre un po’sacrificate sia da moltilibrai, sia dai giornali.Pensa che gli Ebook

possano rivoluzionare ilmondo del libro eaumentare il numero deilettori?E’ difficile dirlo. Per ilmomento siamo di fronte aun fenomeno di cui si parlamolto ma che incide poco intermini di mercato. NegliUsa gli e‐bookrappresentano il 5‐6% dellevendite, in Italia siamoancora sotto zero. E’comunque probabile chealcune aree di produzione (ilibri scolastici, quelliuniversitari, una parte dellamanualistica) trasmigrinopresto nel formatoelletronico in misuramassiccia. In altri ambiti,questa evoluzione non èscontata e sarà comunque dicerto più lenta.Quanto al numero deilettori, non penso chedipenda dal formato o dallatecnologia, ma piuttostodall’educazione. E’importante che il libro – inqualunque versione – diventiper un numero crescente dipersone un componentenaturale dell’orizzonte

quotidiano. E per ottenerequesto risultato è necessarioinvestire sulle generazionipiù giovani, anzi bisognacominciare a lavorare suibambini piccoli.

20

l'intervista

Anno 6 - Numero 6 MaggioGiugno 2011

Page 21: Liceo Classico Gioberti...piazze del paese di zio Sam, (4+( - 22( # # in urla e grida, in USA!USA! I nostri amici americani però sono stati subito guardati con superiorità: è opportuno

La redazioneconsiglia

[email protected]

Dillo a Joea cura di Giulietta de Luca

21

Anno 6 - Numero 6 MaggioGiugno 2011

in bacheca

Bombay Sapphirealbum dei Buddha barLara

Consiglio la poesia "La tigre", diWilliam Blake:Tigre! Tigre! divampante fulgoreNelle foreste della notte,Quale fu l'immortale mano o l'occhioCh'ebbe la forza di formareLa tua agghiacciante simmetria?Federica

Spingendo la notte più in làdi Mario CalabresiIn questo libro il figlio del commissarioCalabresi, ucciso con due colpi di pistolanel maggio del 1972, racconta la storia disuo padre e della sua famiglia, ma anchedi altre vittime e di altre famiglie checome la sua hanno vissuto nel dolore,nella solitudine e nella paura delterrorismo.Chiara

Rumo e i prodigi nell' oscuritádi Walter MoersWalter Moers ci dá un altro saggio dellasua straordinaria abilitá con questa storiaambientata nel mondo di Zamonia: Rumolotterá a lungo per sfuggire al mondo disotto e trovare il filo d' argento.Indicato per chi vuole vivere fuori dallarealtá e viaggiare con la fantasia.Filippo

Vi consiglio di visitare i siti"www.ilgiornale.it" e "www.libero‐news.it":oltre a provocare grasse risate, sonol'esempio di un giornalismo malato emenzognero che io, scrivendo per il JoeBerti, ho sempre tentato di non imitare.Alessandro

Page 22: Liceo Classico Gioberti...piazze del paese di zio Sam, (4+( - 22( # # in urla e grida, in USA!USA! I nostri amici americani però sono stati subito guardati con superiorità: è opportuno

22

Anno 6 - Numero 6 MaggioGiugno 2011

in bacheca

Consiglio la poesia "Conclusion", di ArthurRimbaud:I colombi che tremano nei prati,la selvaggina in corsa alle nottate,le bestie d'acqua, le bestie aggiogate,l'ultime farfalle!... tutti assetati.

Fondersi a quella nube senza testa,‐favorito, oh, da tutte le frescure!spirare tra le viole umide e oscuredi cui l'aurore riempion la foresta?Giulietta

A partire dal 10 maggio, lo spazio a disposizione degli studenti e ditutti i passanti in via Sant'Ottavio si è drasticamente ridotto acausa dei lavori per la costruzione di un parcheggio sotterraneo e delnuovo centro servizi Aldo Moro.Il cantiere ha inglobato gran parte della via pedonale, e le gradinatesu cui ogni mattina Giobertini e studenti universitari si sedevanoprima dell'inizio delle lezioni sono state demolite; in più i lavori,della durata di 3 anni, distolgono l'attenzione degli studenti,disturbati dai rumori del cantiere.Ora tutto il Gioberti è costretto ad aspettare la campanella delle8:15 in uno spazio esiguo, in cui transita la linea Star 1, in entrambele direzioni; oppure noi studenti possiamo sederci ai tavoli del barall'angolo - Ovviamente pagando almeno una consumazione.Al rimpianto per le gradinate, che erano diventate un luogo di ritrovoe quasi un simbolo della nostra scuola, si aggiunge l'amarezza nelconstatare che il progetto del sopra citato centro lo rendeterribilmente simile alla struttura del contiguo Palazzo Nuovo edunque, oltre a non rispettare il contesto urbanistico del centro, ilnuovo edificio oscurerà la facciata di via Sant'Ottavio del nostroliceo e non offrirà alcuno spazio di incontro, svago e studio per glistudentiEra proprio necessario consentire all'impresa costruttrice diorganizzare il cantiere in questo modo?è sempre necessario anteporre l'interesse degli operatori privati aquello dei cittadini?Collettivo Liceo Gioberti

Page 23: Liceo Classico Gioberti...piazze del paese di zio Sam, (4+( - 22( # # in urla e grida, in USA!USA! I nostri amici americani però sono stati subito guardati con superiorità: è opportuno

23

Anno 6 - Numero 6 MaggioGiugno 2011

il cruciverba

Gallia omnia divisa est inpartes tres

Definizioni:Verticale: venivano organizzati insieme alla distribuzione del cibo per divertire laplebe…1. Le odi, tra cui si possono trovare gli arvali e i saliari2. Venivano organizzati insieme alla distribuzione del cibo per divertire la plebe3. Opposto a caldo4. Fu ucciso il 15 marzo5. Arma... cano6. Era il magistrato della plebe7. La corta spada del legionario8. Secondo Virgilio fondò Roma (da inserire in italiano)9. Ogni tanto sonnecchia anche lui

Page 24: Liceo Classico Gioberti...piazze del paese di zio Sam, (4+( - 22( # # in urla e grida, in USA!USA! I nostri amici americani però sono stati subito guardati con superiorità: è opportuno

[...] e maledizioni; inutiledire che aveva fatto sperarein un sequel. E Nel 2006 uscìinfatti Pirati dei Caraibi‐ Lamaledizione del forzierefantasma e il pubblico intuìfacilmente dal finale delfilm che le avventure diJack Sparrow, WilliamTurner ed Elizabeth Swannnon potevano concludersi lì.Un anno dopo, nel 2007,arrivò Pirati dei Caraibi‐ Aiconfini del mondo, unsuccesso pari quasi agli altridue film perché gli

spettatori erano affezionatiai personaggi e quindiansiosi di conoscere laconclusione della storia.Se solo si fossero fermati aitre film del regista GoreVerbinski sarebbe statotutto perfetto, una sagamagnifica che avrebbeaffascinato anche legenerazioni a seguire, comeIl signore degli anelli. Inveceecco che il 18 maggio 2011esce nelle sale italianePirati dei Caraibi‐ Oltre iconfini del mare; lasciando

perdere la fantasia di noiitaliani nel tradurre i titoli,solo il fatto che RobMarshall abbia deciso difare un altro film sui Piratidei Caraibi basandosi su unromanzo scrittoprobabilmente solo per farguadagnare ancora più soldial franchise dovrebbe farpassare la voglia a chiunquedi andarlo a vedere.Tuttavia il regista ha unacarta vincente: JohnnyDepp, il cui nome oramai èsinonimo di successo perqualunque regista lo arruolinel suo film.Chi aveva preso a cuore lastoria d'amore tra Elizabethe William dovrà rassegnarsi,poiché né Orlando Bloom néKeira Knightly comparirannoo saranno anche soloaccennati in questo film. Incompenso continuerà aesserci il personaggio diBarbossa (con qualchepezzo in meno) interpretatoda Geoffrey Rush e un paiodi nuove aggiunte tra ipersonaggi principali. Primadi tutto una nuovacontroparte femminile,Penelope Cruz aka Angelica,una delle ex‐amanti di Jackche cerca più volte diucciderlo. E poi IanMcShane nella favolosainterpretazionedell'antagonista Barbanera,un personaggio moltoriuscito a mio parere.Protagonista assoluto dellastoria è Jack Sparrow, il24

Oltre i confini del mareFederica Messina

Anno 6 - Numero 6 MaggioGiugno 2011

cinema

Page 25: Liceo Classico Gioberti...piazze del paese di zio Sam, (4+( - 22( # # in urla e grida, in USA!USA! I nostri amici americani però sono stati subito guardati con superiorità: è opportuno

25

cinema

Anno 6 - Numero 6 MaggioGiugno 2011

capitano della Perla Nerache, come i fan siricorderanno dall'ultimofilm, è di nuovo statarubata; ma lo scopo delviaggio che intraprenderàJack è ben altro. In Aiconfini del mondo ciavevano lasciato con unamappa per raggiungere lafantomatica Fonte dellagiovinezza; Oltre i confinidel mare si apre con ilritrovamento della suddettamappa da parte deglispagnoli. Il re inglese,ricevuta la notizia, decidedi reclamare la conquistadella fonte mandando unaflotta capitanata da unincipriato e imparruccatoBarbossa. Nel frattempoJack Sparrow, come ultimodi una serie di sfortunatieventi susseguitisi dall'iniziodel film, finisce sulla navedi Barbanera, il pirata piùtemuto dei sette mari eanch'egli alla ricerca dellafonte per salvarsi da unaprofezia che ha annunciatola sua morte.Insomma, tutto il film ruotaalla ricerca di questa fonteda parte di tre flotte ‐quellaspagnola, quella inglese equella di Barbanera‐ e ciòsembrerebbe una gran noia;ma non c'è da preoccuparsi,il film è stato tratto da unromanzo young adult di TimPowers e quindi ci sonoanche dei risvolti romantici.Ci sono tutti gli ingredientiper un possibile esoddisfacente finaleromantico: un affascinante

uomo di chiesa (Sam Clafin)catturato precedentementeda Barbanera e che pertutto il film predicherà lapace e l'amore (inutilmente,c'è da aggiungere); unabellissima sirena (AstridBerges‐Frisbey) catturataper un rituale.A proposito di sirene, èstata molto bella l'idea dirappresentarle come dellecreature tanto meravigliosequanto mostruose chepossono addiritturasopravvivere sulla terraferma, ma forse non eranecessario fargli spararealghe dai polsi come delleSpiderman degli oceani.Comunque sempre megliodegli zombie di Barbanerache, seriamente, potevanorisparmiarsi visto che nonservono a niente e sono solodue.Peccato per gli effettispeciali che avevanopraticamente dominato iprecedenti film della serie,mentre in questo solol'entrata in scena dellesirene e la scoperta dellafonte sono degne di nota. Lascelta del 3D è stata pocoazzeccata, probabilmentesolo un'aggiunta del registae dei produttori adinvogliare ancora di più glispettatori a tuffarsi neicinema per vedere il miticocapitan Jack Sparrow uscirefuori dallo schermo edondolare verso di loro.Oltre i confini del mare nonè un brutto film, ma non ènemmeno spettacolare. È

consigliato a chi è unamante della saga Pirati deiCaraibi, quindi a chi ne puòapprezzare le scene in mareaperto o le battute deipersonaggi più conosciutitralasciando totalmente laprevedibilità della trama eun senso di già visto.

Page 26: Liceo Classico Gioberti...piazze del paese di zio Sam, (4+( - 22( # # in urla e grida, in USA!USA! I nostri amici americani però sono stati subito guardati con superiorità: è opportuno

Dopo la rielezione peracclamazione di MichelPlatini alla carica dipresidente della UEFA, leultime, vane, speranze deiclub sono ormaicompletamente sparite: iltanto temuto Fair PlayFinanziario (FPF) èdiventato una realtà chemodificheràcompletamente, a breve, ilmondo del calcio. Gliobiettivi principali del FPF,esposti su uefa.com, sono:• introdurre più disciplina erazionalità nel sistemafinanziario dei club;• abbassare la pressionedelle voci salari etrasferimenti e limitarel’effetto inflazionistico;• incoraggiare i club acompetere nei limiti deipropri introiti;• incoraggiare investimentia lungo termine nel settoregiovanile e nelleinfrastrutture;• difendere la sostenibilità alungo termine del calcio

europeo a livello di club;• assicurare che i clubonorino i propri impegnifinanziari con puntualità.In base a questi nuovi valoriverranno assegnate neiprossimi anni le licenzeUEFA, necessarie perpartecipare a competizionicontinentali, alle qualisaranno ammessi solamentei club che presenterannoentro una determinata dataun bilancio economicopositivo o almeno inpareggio (break even, BE).Per calcolare il BE, verràeseguita la sottrazione trale entrare (revelant income,RI) e le uscite (relevantexpenses, RE). Verrannoconsiderate entrate gliincassi di biglietteria,sponsorizzazioni epubblicità, attivitàcommerciali, dirittitelevisivi, plusvalenze suicalciatori e attivitàfinanziarie, mentre sarannoritenute uscite i costi ditrasferimento dei calciatori,i loro ingaggi, gli stipendidello staff, gliammortamenti dei giocatoria contratto e i costioperativi e generali. Adimostrazione di alcuni fragli scopi presentati dallaUEFA, non verrannoreputate uscite i costi per lacostruzione di nuovi stadi e isoldi investiti nel settoregiovanile.

L’applicazione di questanormativa sarà,fortunatamente, graduale:il primo periodo interessatosarà il 2011‐2017, suddivisoin due trienni (2011‐2013 e2014‐2017), al termine diciascuno dei quali ciascunclub potrà dichiarare almassimo una perditacomplessiva di 45 milioniper il primo triennio e di 30milioni per il secondo (taliperdite dovranno comunqueessere in breve ripianatecon aumenti di capitale odonazioni, non prestiti cheinvece, dovendo essererestituiti, sono consideratidebiti che incidono suldeficit finanziario). Apartire dagli anni successividi questi sei anni la leggediventerà poi una praticanormale, non piùconsiderata così estraneacome lo è attualmente.Eppure nel giro di pochianni lo stesso mondocalcistico potrebbe esserecompletamente mutato.Appare fin da subitoevidente l’impossibilità direalizzare sessioni dicalciomercato faraoniche,come i 252 milioni di eurospesi da Pérez nel 2009; ilReal Madrid al momento nonverserebbe in pericolo dinon ammissione allecompetizioni UEFA, mal’ingente debito di Pérezcontratto con numerose

26

sport

FPF, ossia la rivoluzione delcalcioDaniele Bringhenti

Anno 6 - Numero 6 MaggioGiugno 2011

Page 27: Liceo Classico Gioberti...piazze del paese di zio Sam, (4+( - 22( # # in urla e grida, in USA!USA! I nostri amici americani però sono stati subito guardati con superiorità: è opportuno

banche spagnole potrebbecostringerlo a venderequalche top player, adesempio Cristiano Ronaldo(50 milioni, uniti all’ultimarata di Kakà del valore di 22milioni e al cartellino diBorriello, non sonoun’utopia, considerandoquesti come ultimi anni pergrandi colpi di mercato).Nonostante il FPF possasembrare, di primo impatto,una normativa che possaridurre gli ingaggi deicalciatori, ai quali i variclub difficilmente offrirannocifre spropositate, e checostringa le società ainvestire maggiormente suigiovani, in realtà può essereconsiderata un’ulterioreminaccia per il calcioitaliano, che, dopo avervissuto nel 2003 il suomomento di gloriainternazionale, è ormaiprossimo a scendere allaquarta posizione nel RankingUEFA. Il problema principaledei top club italiani è,infatti, il non possedimentodi uno stadio di proprietà,un’importante fonte diguadagno per le società; datale punto di vista, laJuventus è stata la piùprevidente, in quanto ilnuovo Delle Alpi, diprossima inaugurazione, lefrutterà circa 50 milioniall’anno. Purtroppo spessosono i Comuni stessi adimpedire la costruzione dinuovi stadi: come esempiopuò essere citato Milano,dove non è stata ancoraapprovata una legge per la

costruzione di un stadio diproprietà néall’Internazionale né alMilan, per il quale emissaridi Fly Emirates avevanoperlustrato zone limitrofeper individuare uno spazioadatto alla costruzione di unEmirates Stadium.I quotidiani sportivinaturalmente hanno sceltoil momento adatto perpubblicizzare il FPF: nonappena il presidentedell’Internazionale Morattiha deciso nell’estate 2010 dinon investire enormi sommeper il calciomercato, laGazzetta dello Sport haistantaneamente cominciatoa tessere lodi per un uomocosì abile nel prevedere ilfuturo, considerando inveceerrate le scelte finanziariedel Milan, che nella stessasessione di calciomercato haacquisito le prestazionisportive di Robinho, inprecedenza accusato diviolenza sessuale, eIbrahimovic, violento alpunto da essere stato subitoespulso al suo rientro dallaprecedente squalifica peressersi insultato in slavo.Termina in ogni caso l’eradei mecenati: nel giro dipochi anni presidenti comeBerlusconi, Moratti, Mansurbin Zayd Al Nahyan,Abramovic, Pérez e Rosellnon potranno più versare ipropri soldi per ricoprire leperdite societarie. In questomodo, squadre come il RealMadrid potranno investire i450 milioni di euro chefatturano, mentre club

italiani come il Milan i soli200 milioni fatturati.Di conseguenza, non saràfantascienza a breve vederesempre un maggiore divariotecnico fra squadre spagnolie inglesi e quelle italiane. Ilcalcio italiano dovràpertanto superare anchequesta difficoltosa fasedella propria esistenza,evitando un tramontoeterno che al momentosembra più probabile di unanuova alba.

27

sport

Anno 6 - Numero 6 MaggioGiugno 2011

Page 28: Liceo Classico Gioberti...piazze del paese di zio Sam, (4+( - 22( # # in urla e grida, in USA!USA! I nostri amici americani però sono stati subito guardati con superiorità: è opportuno

La pulce umilia MessiFjodor Mischiati

28

sport

Non esistono più aggettiviper descriveresufficientemente LionelMessi, questo giocatore stasempre di più confermandoche, sulla terra, nessuncalciatore è al suo livello o èvicinissimo ad arrivarci.A inizio partita il Realsembra più aggressivo deicatalani, ma nei primi 10minuti il Barcellona tiene ilpallone saldamente fra i suoipiedi, riuscendo a tenere lapalla per 2 minuticonsecutivi e attuando unalunga serie di ventitrépassaggi consecutivi,perlopiù all’indietro o sullefasce laterali. E’ il decimominuto quando Mascherano,dopo che riconquista la pallaserve Messi che si accentra escarica su Xavi, che allarga adestra su Villa, si accentra eal limite dell’area scocca iltiro col mancino: brividi perCasillas, ma il pallone escedi un soffio. Nel primotempo il Barça attua unpossesso palla al fine distancare la rincorsa deigiocatori madridisti,tentando di colpire lemerengues con accelerazioniimprovvise e il tuttorigorosamente rasoterra,mentre il Real Madrid provaa rendersi pericoloso con ilanci di Xabi, Alonso e lacorsa di Di Maria. Ne è laprova quanto è successo alventiseiesimo del primotempo; Messi con unaccelerazione improvvisa

serve nel corridoio Xavi checalcia rasoterra sul primopalo , Casillas respinge edabbranca la sfera. Durante laprima frazione di gioco Messifunge più da trequartista cheda attaccante, poichéMourinho lo fa marcarecostantemente da treuomini, creando cosi unagabbia su di lui per evitareche vada al tiroIl Real Madrid nella primamezz’ora attende iblaugrana , ma non va mai altiro e cerca di segnaresfruttando calci piazzati, macon scarso successo. Sulfinire del primo tempo siaccendono gli animi incampo per una manata diArbeloa a Pedro, il terzinodestro verrà successivamenteammonito mentre a Valdesviene puntato addosso unlaser verde( fenomeno ormaidiffuso anche in italia), maal quarantaseiesimo il RealMadrid sfiora il vantaggio,Cristiano Ronaldo prova iltiro da fuori, Valdes respingegoffamente e sulla ribattutaarriva Di Maria ma Valdes èstrepitoso e salva il risultatocon i piedi quindi la sferafinisce sui piedi di Ozil chespedisce malamente in curvae i primi quarantacinqueminuti terminano sulpunteggio di zero a zero.Dopo l’intervallo (nel qualePinto viene espulso per undiverbio avuto con undirigente madridista) escel’evanescente Ozil ed entra

Adebayor, il modulo noncambia e Cristiano Ronaldova a destra, mentre il Barçanon opera alcun cambio male posizioni di Villa e Pedro siinvertono, il Real cambiasubito il proprioatteggiamento e alcinquantesimo Di Marialancia a Cristiano Ronaldo,Piquè si fa saltare ma ilportoghese è troppo esternoe allora rientra sul mancinocalciando rasoterra ma Puyolribatte, quindi l’ala mette inmezzo ma la difesa catalanaspazza. In questo primoquarto d’ora della ripresa ilReal ha tre giocatori stabilinella metacampo blaugranae Pepe si sgancia lasciandoperò la sua zona dicompetenza in possesso delBarça che subito crea lasuperiorità numerica.Al sessantunesimo c’èl’episodio che modifical’assetto tattico dei blancos:Pepe entra a martello suDaniel Alves e viene punitocon la doccia anticipata, unfallo nettissimo sul qualel’arbitro Stark non ha dubbied estrae il cartellino rosso.Mourinho successivamenteapplaude e protestaplatealmente e il tedesco lofa accomodare in tribuna,quindi c’è un Real Madridcostretto a giocare con il 4‐4‐1 e il Barcellona inizia adattaccare piùfrequentemente la squadamadridista, con Xavi che alsessantottesimo serve Villa

Anno 6 - Numero 6 MaggioGiugno 2011

Page 29: Liceo Classico Gioberti...piazze del paese di zio Sam, (4+( - 22( # # in urla e grida, in USA!USA! I nostri amici americani però sono stati subito guardati con superiorità: è opportuno

29

sulla fascia sinistra,l’asturiano si accentra edesplode il tiro, volaCasillas e sullaribattuta Pedro provaa segnare di testa conuna torsionemandando la palla alato di pochissimo.Ogni volta che ungiocatore blaugranatocca palla (e cioè pergran parte dellapartita, poiché ilBarça ha un possessopalla del 71 %) c’è unuragano di fischi, alsettantesimo escePedro (autore di unadiscreta partita) edentra Afellay per unamossa di guardiola cherisulterà decisiva.Intanto è ammonitoSergio Ramos perostruzione su Messi esuccessivamente suuna ripartenza deicatalani, Villa si fanotare per un numerosimile a quello di Balesu Lucio e cioè saltandoArbeloa allungandosi lapalla, ma poi in seguitoinseguito da 3 avversariviene steso. Alsettantaseiesimo ecco ilvantaggio degli ospiti: Messiprova a calciare da fuoripalla ribattuta, l’arpionaXavi che si gira e allarga suAfellay, che entra in areasuperando Marcelo e mettein mezzo, dove Messi tagliasul primo palo e infilad’esterno sinistro Casillassotto le gambe, è il primoguizzo della pulce argentina

che segna il suo ottavo gol alReal, il quinto al Bernabeu, e

soprattutto segna il suoprimo gol a Mourinho suazione. I tifosi del Realincitano la propria squadra apareggiare, ma le merenguessono impaurite e non sannocome togliere il pallone aifini palleggiatori del Barça.Per i dieci minuti successivi èpura accademia blaugrana ,ma all’ottantasettesimoMessi servito da Xavi, iniziaad accelerare e sfugge dauna gabbia di 4 giocatori delMadrid che non riescono afermarlo, lui entra in areainseguito anche da Marcelo

ma vanamente e col destromette il pallone alle spalledi Casillas; forse unodei gol più belli dellasua carriera, ilBernabeu assisteincredulo alla Pulceche ha eluso lagabbia diMourinho,ipotecatola qualificazione,ammutolito lo stadiodi Madrid esoprattuttofinalizzato lemeravigliosemanovre dellapropria squadra.

Anno 6 - Numero 6 MaggioGiugno 2011

sport

Page 30: Liceo Classico Gioberti...piazze del paese di zio Sam, (4+( - 22( # # in urla e grida, in USA!USA! I nostri amici americani però sono stati subito guardati con superiorità: è opportuno

30

la vignetta

Federica Messina

Amici per sempre

Anno 6 - Numero 6 MaggioGiugno 2011

Page 31: Liceo Classico Gioberti...piazze del paese di zio Sam, (4+( - 22( # # in urla e grida, in USA!USA! I nostri amici americani però sono stati subito guardati con superiorità: è opportuno

31

svago/l'oroscopo

L'oroscopoFederica Messina & Giuliana Cassia

IL SEGNO DEL MESE:GemelliGiove e Urano ritornano nelsegno, e la Fortuna liaccompagna: siate pronti atutto, perché tutto puòsuccedere. Il problema di questomese? Scegliere tra ottimo eperfetto!ArieteSicuramente non è più primaverae ciò vi rende scostanti comequesto tempo orribile. La vostraallegria va e viene, proprio comeil sole in questo mese. Perfortuna anche la pioggia serve aqualcosa: smetterete di andaredietro a sogni irrealizzabili e viconcentrerete su cose concrete.ToroGiugno vi rende più riflessivi,cosa che vi servirà conl'avvicinarsi dei temibili ultimicompiti in classe e le varieinterrogazioni di recupero. Sietedecisi ad andare avanti fino allafine, sempre che il vostro fisicovi sorregga...CancroL'estate porta con sé la voglia dispendere in qualsivogliasciocchezza, o di indulgere neipiaceri che presentano le bellegiornate di sole intervallate dainuvoloni di pioggia. Tuttonormale, è sicuramente la Luna(o era Nettuno?) che si èposizionato nel vostro segno.

LeoneC'è una buon notizia per voi: lasalute è okay. E se c'è la salutec'è tutto! Anche la scuola inteoria va bene, se solo non cifosse l'orribile consapevolezza di

essere alla fine della scuola e didoversi quindi impegnare contutte le proprie forze.VergineVi siete lamentati anche troppolo scorso mese, ma adessobasta. Purtroppo siete distrattida questioni di cuore e perciònon vi concentrate abbastanzasulle cose importanti (SCUOLA),ma lasciate che vi dia unconsiglio: se cercate l'affetto lotroverete certamente in unpesciolino rosso.BilanciaCari bilancia, cosa vi si può direquesto mese? Gli astri visorridono, fin troppo! Trovereteuna soluzione a tutti i problemiche vi siete creati fino ad ora, econ facilità.ScorpioneVi sentite vuoti e avete voglia dimollare tutto. Basta conl'autocommiserazione, smettetedi aspettare l'incoraggiamentoche vi dovrebbe portare avincere la partita che stateperdendo, se vi date una mossapotete vincere anche da soli!SagittarioChi è la persona più allegra delmondo? Voi. Ringraziamo tutti ilvostro ritorno alla felicità,finalmente in classe c'è qualcunoche riesce ad alleggerire l'ariada pre‐esame!

CapricornoC'è molto lavoro da fare. Verso il21 il ritmo rallenterà un po',senza però lasciarvi riprenderefiato per molto. Vedetela così,almeno non vi mancano le cose

da fare!AquarioVi trovate in un periodo “cool”della vostra esistenza eguardate con occhio fermo erilassato i comuni mortali che sipreoccupano per tutto. Cercateperò di non essere tropporilassati e di non lasciarvisfuggire occasioni importantiche vi si presenteranno sotto ilnaso.PesciMonotoni, pensate solo più aquello: non vedete l'ora disguazzare in mare eabbrustolirvi al sole. Certo, levacanze iniziano tra un mesetto(per i fortunati), ma cercatealmeno di non arrivare a scuolain costume anche se c'è il sole,non si può.

Anno 6 - Numero 6 MaggioGiugno 2011

Page 32: Liceo Classico Gioberti...piazze del paese di zio Sam, (4+( - 22( # # in urla e grida, in USA!USA! I nostri amici americani però sono stati subito guardati con superiorità: è opportuno

32

Accadde a giugno

Giulietta de Luca

1° giugno 2005 ‐ Con un referendum, i Paesi Bassi rifiutano la creazione di una CostituzioneEuropea2 giugno 455 ‐ I Vandali entrano a Roma, e saccheggiano la città per due settimane3 giugno 1972 ‐ I Pink Floyd pubblicano l'album Obscured by clouds, colonna sonora delfilm francese La Vallée4 giugno 780 a.C ‐ In Cina viene registrata la prima eclissi solare storica5 giugno 1940 ‐ Il gabinetto canadese dichiara illegali le organizzazioni Naziste, Fasciste eComuniste e ne imprigiona i capi6 giugno 1933 ‐ Apre il primo drive‐in, a Camden (New Jersey)7 giugno 1929 ‐ La Città del Vaticano diventa uno stato sovrano8 giugno 570 ‐ Alla Mecca viene fondato l'Islam9 giugno 1453 ‐ Secondo la tradizione, anno del Miracolo eucaristico di Torino10 giugno 1610 ‐ I primi coloni olandesi si insediano sull'isola di Manhattan.11 giugno 1940 ‐ Seconda guerra mondiale: l'aviazione britannica bombarda Genova eTorino12 giugno 1967 ‐ A Milano vengono scacciati via ben 1.392 "barboni" ed il loroaccampamento abusivo viene disinfestato e distrutto13 giugno 1373 ‐ Inghilterra e Portogallo firmano un trattato di alleanza che non è maistato spezzato14 giugno 1966 ‐ Il Vaticano annuncia l'abolizione dell'Indice dei libri proibiti15 giugno 1520 ‐ Papa Leone X minaccia di scomunicare Martin Lutero16 giugno 2006 ‐ viene arrestato, su ordine della procura di Potenza, con l'accusa diassociazione a delinquere finalizzata alla corruzione, alla prostituzione e al falso, VittorioEmanuele di Savoia17 giugno 1967 ‐ La Cina sperimenta la sua prima bomba all'idrogeno18 giugno 1429 ‐ I Francesi, guidati da Giovanna d'Arco, vincono la battaglia di Patay controgli Inglesi di Sir John Fastolf19 giugno 1978 ‐ prima apparizione del fumetto Garfield20 giugno 1978 ‐ L'Italia aderisce alla Convenzione di Berna per la protezione delle opereletterarie e artistiche21 giugno 1280 ‐ Torino viene ceduta, in cambio della libertà, dal marchese Guglielmo VIIdel Monferrato a Tommaso III di Savoia22 giugno 168 a.C. ‐ Battaglia di Pidna: i Romani guidati da Lucio Emilio Paolo sconfiggono ecatturano il re macedone Perseo, ponendo fine alla terza guerra macedone23 giugno 1993 ‐ Lorena Bobbitt evira il marito con un coltello da cucina24 giugno 1999 ‐ La chitarra con cui Eric Clapton incise Layla viene venduta all'asta per lacifra astronomica di 497.500 dollari25 giugno 1530 ‐ La Confessione di Augusta viene presentata alla Dieta all'Imperatore delSacro Romano Impero dai principi e principi‐elettori luterani tedeschi26 giugno 1977 – Ultimo concerto di Elvis Presley27 giugno 1954 ‐ La prima centrale nucleotermoelettrica del mondo viene messa infunzione a Obninsk, nei pressi di Mosca28 giugno 1846 ‐ Adolphe Sax inventa il sassofono29 giugno 1934 ‐ La notte tra il 29 e il 30 giugno ha luogo la cosiddetta notte dei lunghicoltelli, epurazione nazista dei vertici della Sturmabteilung e degli oppositori di Hitler30 giugno 1936 ‐ Viene pubblicato Via col vento, di Margaret Mitchell

Anno 6 - Numero 6 MaggioGiugno 2011


Recommended