+ All Categories

Livity

Date post: 06-Feb-2015
Category:
Upload: societing
View: 433 times
Download: 1 times
Share this document with a friend
Description:
Uno dei punti di interesse più popolari a Brixton è stata per i giovani dai 12 ai 21 ani un’agenzia di comunicazione, la Livity, che coinvolge ogni anno i ragazzi in un magazine altamente professionale e in un’ampia gamma di campagne pubblicitarie e di marketing. Attraverso un approccio aperto, il lavoro collaborativo e un tutoraggio, l’agenzia ha trovato una strada per migliorare abilità e fiducia e ha trasformato le opportunità professionali di tanti ragazzi.Sam Conniff e Michel Clothier hanno cominciato nel 2001 con l’intento di trasformare le loro conoscenze ed esperienze commerciali e di marketing in qualcosa che facesse del bene, immaginando di poter conciliare affari e responsabilità sociali. La formula di Livity era semplice: invece di usare focus groups e sondaggi per capire cosa piacesse agli under 21, l’agenzia li invitava nei propri uffici.Inizialmente la proposta non è stata facile da vendere alle aziende, ma l’insistenza di Livity nel lavorare su campagne mainstream, finanziate con budget per il marketing anziché con i budget di Responsabilità Sociale, ha pagato. Le campagne collaborative con Penguin Books per spingere i giovani alla lettura e il programma di apprendistato in-house per ex detenuti negli uffici di Google, mostra che questi nuovi tipi di partnership sono compatibili con il grande business.
7
Livity La cosa più interessante è che c’è sempre qualcuno con cui legare, perché c’è una diversità di persone e opportunità ed esperienze. E questo ti aiuta a capire cosa vuoi fare e in cosa sei bravo. Sian Anderson, PR freelance per musicisti come DJ Swerve ed Ed Sheeran
Transcript
Page 1: Livity

Livity

La cosa più interessante è che c’è sempre qualcuno con cui legare, perché c’è una diversità di persone e opportunità ed esperienze. E questo ti aiuta a capire

cosa vuoi fare e in cosa sei bravo.Sian Anderson, PR freelance per musicisti come DJ Swerve ed Ed Sheeran

Page 2: Livity

1000Ragazzi l’anno

contribuiscono a Live Magazine

100Ragazzi che non

studiano né lavorano aiutati a scegliere

6,075,456Visualizzazioni per la

prima serie TV interattiva

Page 3: Livity

La storiaUno dei punti di interesse più popolari a Brixton è stata per i giovani dai 12 ai 21 ani un’agenzia di comunicazione, la Livity, che coinvolge ogni anno i ragazzi in un magazine altamente professionale e in un’ampia gamma di campagne pubblicitarie e di marketing. Attraverso un approccio aperto, il lavoro collaborativo e un tutoraggio, l’agenzia ha trovato una strada per migliorare abilità e fiducia e ha trasformato le opportunità professionali di tanti ragazzi.Sam Conniff e Michel Clothier hanno cominciato nel 2001 con l’intento di trasformare le loro conoscenze ed esperienze commerciali e di marketing in qualcosa che facesse del bene, immaginando di poter conciliare affari e responsabilità sociali. La formula di Livity era semplice: invece di usare focus groups e sondaggi per capire cosa piacesse agli under 21, l’agenzia li invitava nei propri uffici.Inizialmente la proposta non è stata facile da vendere alle aziende, ma l’insistenza di Livity nel lavorare su campagne mainstream, finanziate con budget per il marketing anziché con i budget di Responsabilità Sociale, ha pagato. Le campagne collaborative con Penguin Books per spingere i giovani alla lettura e il programma di apprendistato in-house per ex detenuti negli uffici di Google, mostra che questi nuovi tipi di partnership sono compatibili con il grande business.

Page 4: Livity

La storiaL’altro aspetto cruciale sono stati i ragazzi stessi. Fortunatamente, uno dei primi clienti di Livity è stato il Lambeth Council, che ha voluto migliorare la propria comunicazione orientandola ai più giovani. L’invito di Livity alla collaborazione ha creato Live, una rivista gratuita distribuita per le strade di Brixton e nei dintorni. In breve tempo, molti ragazzi hanno chiamato la rivista per sapere se potevano partecipare e ne è nato un progetto collaborativo che conta migliaia di contributori.

Page 5: Livity

L’impattoLivity può puntare al successo definitivo tra i giovani che frequentano l’agenzia regolarmente – più di 100 dei quali nel solo ultimo anno hanno trovato lavoro, anche nel settore dei media, come produttori cinematografici, scrittori e giornalisti. Livity e Live contribuiscono agli obiettivi di Lambeth per formazione, occupazione e impresa, ma anche per l'impegno sociale. Nel frattempo, il successo sul terreno attesta l'impatto del metodo di Livity.

Page 6: Livity

Key LessonsPartecipazione oltre la consultazione

La chiave del successo Livity sta nel tenere la porta aperta ai giovani – farli partecipare attivamente alla vita quotidiana delle campagne e dei progetti. Sono il centro della rivista, vivono e lavorano a stretto contatto con lo staff creano nuove idee, approcci e prodotti. Questa co-creazione significa che vengono trattati come professionisti e su un pari piano di lavoro, contribuendo alla loro autostima attraverso l'insegnamento attivo. Anche se questo può rendere l'ufficio un luogo frenetico, dà anche un dinamismo importante e una sensazione di coinvolgimento

Comunicare l’impatto socialeLivity ha investito molto nel suo programma di tutoraggio, con un consulente a tempo pieno per la carriera, un mentore pastorale e ruoli per tutti gli altri agenti. Anche se il successo dell'agenzia è stato ampiamente riconosciuto, Livity è consapevole della necessità di essere ancora più esplicita circa il beneficio sociale che essa crea. Per questo lavora allo sviluppo di quella che definisce ‘Kidflow’ – un modo per capire più precisamente l’impatto che i giovani hanno, comprese le piccole storie e i piccoli traguardi positivi che si verificano ogni giorno in ufficio, ma sono difficili da registrare in numeri.

Page 7: Livity

Conclusioni

Come facciamo a costruire nuovi modi di collaborare con quei giovani che sono difficili da raggiungere, non fanno parte più del mondo dell'istruzione, ma neanche dell'occupazione e della formazione? Livity dimostra che se vogliamo cambiare lepercezioni negative diffuse tra le imprese e il pubblico e anche tra i giovani stessi, abbiamo bisogno di invitarli nel cuore dei nostri luoghi di lavoro e vedere queste come piattaforme per allargare gli orizzonti e l'imprenditorialità giovanile.


Recommended