+ All Categories
Home > Documents > Lo sguardo strabico di consumatori e retailer sulla UX in...

Lo sguardo strabico di consumatori e retailer sulla UX in...

Date post: 18-Oct-2019
Category:
Upload: others
View: 5 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
15
martedì 22 gennaio 2019 quotidiano di brand marketing, comunicazione, media, web & digital, pubblicità, design TAG Oggi parliamo di... Utopia, Francesco di Trani, Federico Fornasari, Vincenzo Gasbarro pag. 2 Federica Rampolla, McCann Worldgroup Italy, Marcello Crosti, Alfredo Tomaselli, Icons Digital pag. 3 H-Farm, The NewsMaker, Lagostina pag. 4 Publicis Italy, Jägermei- ster pag. 5 Disney+, UBS pag. 6 Oracle NetSuite, Wake- field Research, The Retail Doctor pag. 7 CMO Council, SAP Custo- mer Experience, Hootsuite pag. 8 Air France, National Geo- graphic pag. 9 Editoriale Domus, Xof- froad pag. 10 Spagna, Commissione eu- ropea, Ricola, Antoon van Dyck pag. 11 Tim, Havas Milan, Luca José, Think Cattleya, Ra- dioMediaset, Radio 105 pag. 12 Doxa, Connexia pag. 15 MEDIA Editoriale Domus rinnova il mensile Xoffroad. Novità anche per le property digital A pag. 10 TELEFONIA Tim: Sven Otten balla con Topolino e Minnie nel nuovo spot prodotto da Think Cattleya A pag. 12 TELEFONIA Utopia: Francesco di Trani D. G. e Federico Fornasari direttore artistico A pag. 2 AGENZIE H-Farm nel 2018 supera i 50 milioni di fatturato e festeggia 1° ebitda gestionale positivo L’area Innovation che supporta le aziende supera i 40 mln. La società punta ora sull’estero A pag. 4 www.brand-news.it NEW BUSINESS L’elenco delle gare di comunicazione e i nuovi incarichi Alle pagg. 13 e 14 Lo sguardo strabico di consumatori e retailer sulla UX in negozio, tra AI, chatbot e premure dello staff ‘Mind the gap’: così avverte la ricerca che Oracle NetSuite ha condotto con Wakefield Rese- arch e la società di consulenza The Retail Doctor sulle attese dei consumatori e le convin- zioni dei retailer scoprendo una divergenza che rischia di diventare pericolosa. A pag. 7 INTELLIGENCE INTELLIGENCE Sui social i brand dovrebbero parlare meno di sé e ascoltare di più i consumatori A pag. 8 NORMATIVE Anche la Spagna adotta la web tax sui ricavi dei giganti della rete A pag. 11 MEDIA National Geographic si prepara ad adottare il 5G per distribuire contenuti immersivi A pag. 9 ENTERTAINMENT Il DTC di Disney prende forma e potrebbe raggiungere 50 milioni di abbonati in 5 anni La prima demo della piattaforma Disney+ verrà mostrata all’investor day dell’11 aprile insieme ai nuovi contenuti A pag. 6 IL 5 FEBBRAIO CON IL CAPODANNO CINESE INIZIA LANNO DEL MAIALE E ARRIVA NEI CINEMA IL FILM DI PEPPA PIG PRODOTTO DA ALIBABA PICTURES. IL TRAI- LER/SPOT CHE LO ANNUNCIA INTRODUCE IL PERSONAGGIO DELLA MAIALINA CON IL MUSO A PHON IN UNA STORIA CHE RAGIONA BENE CON I TEMI MOLTO SENTITI DAI CINESI: I LEGAMI FAMILIARI, LA LONTANANZA DAI PROPRI CARI, LE DIFFE- RENZE TRA LA CITTÀ E LA CAMPAGNA E LA VOGLIA DI FESTEGGIARE INSIEME SPOTIFY E LAGENZIA YARD HANNO LANCIATO UNA CAMPAGNA OUT OF HOME DEDI- CATA AGLI ASCOLTATORI DELLA PLAYLIST RAP PVNCHLNRS, CREATA IN MODO CHE SOLO LORO POTESSERO CAPIRLA. LE FRASI DELLE CANZONI SONO STATE RIPORTATE DELIBERATAMENTE TRONCATE, INVITANDO LA COMMUNITY A TESTARE LA PROPRIA CO- NOSCENZA MUSICALE. RISULTATO: 3 MILIONI DI IMPRESSION E 400MILA INTERAZIONI HANNO PORTATO ALLA PLAYLIST 50MILA ASCOLTATORI IN PIÙ IN POCHE SETTIMANE
Transcript
Page 1: Lo sguardo strabico di consumatori e retailer sulla UX in ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Brand News 22 gennaio 2019.pdf · Utopia nomina Francesco di Trani direttore

martedì 22 gennaio 2019quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

TAGOggi parliamo di...

Utopia, Francesco diTrani, Federico Fornasari,Vincenzo Gasbarro pag. 2Federica Rampolla,McCann Worldgroup Italy,Marcello Crosti, AlfredoTomaselli, Icons Digitalpag. 3H-Farm, The NewsMaker,Lagostina pag. 4Publicis Italy, Jägermei-ster pag. 5Disney+, UBS pag. 6Oracle NetSuite, Wake-field Research, The RetailDoctor pag. 7CMO Council, SAP Custo-mer Experience, Hootsuitepag. 8Air France, National Geo-graphic pag. 9Editoriale Domus, Xof-froad pag. 10Spagna, Commissione eu-ropea, Ricola, Antoon vanDyck pag. 11Tim, Havas Milan, LucaJosé, Think Cattleya, Ra-dioMediaset, Radio 105pag. 12Doxa, Connexia pag. 15

MEDIAEditoriale Domus rinnovail mensile Xoffroad. Novità anche per le property digital A pag. 10

TELEFONIATim: Sven Otten ballacon Topolino e Minnienel nuovo spot prodotto da ThinkCattleya A pag. 12

TELEFONIAUtopia: Francesco diTrani D. G. e FedericoFornasari direttore artistico A pag. 2

AGENZIE

H-Farm nel 2018 supera i 50milioni di fatturato e festeggia1° ebitda gestionale positivoL’area Innovation che supporta leaziende supera i 40 mln. La societàpunta ora sull’estero A pag. 4

www.brand-news.it

NEW BUSINESS

L’elenco delle garedi comunicazione e i nuovi incarichi

Alle pagg. 13 e 14

Lo sguardo strabico di consumatori e retailer sullaUX in negozio, tra AI, chatbot e premure dello staff‘Mind the gap’: così avverte la ricerca che Oracle NetSuite ha condotto con Wakefield Rese-arch e la società di consulenza The Retail Doctor sulle attese dei consumatori e le convin-zioni dei retailer scoprendo una divergenza che rischia di diventare pericolosa. A pag. 7

INTELLIGENCE

INTELLIGENCESui social i brand dovrebbero parlare menodi sé e ascoltare di più i consumatori A pag. 8

NORMATIVEAnche la Spagnaadotta la web tax suiricavi dei giganti dellarete A pag. 11

MEDIANational Geographicsi prepara ad adottareil 5G per distribuirecontenuti immersivi

A pag. 9

ENTERTAINMENT

Il DTC di Disney prende formae potrebbe raggiungere 50milioni di abbonati in 5 anniLa prima demo della piattaforma Disney+verrà mostrata all’investor day dell’11 aprileinsieme ai nuovi contenuti A pag. 6

IL 5 FEBBRAIO CON IL CAPODANNO CINESE INIZIA L’ANNO DEL MAIALE E ARRIVANEI CINEMA IL FILM DI PEPPA PIG PRODOTTO DA ALIBABA PICTURES. IL TRAI-LER/SPOT CHE LO ANNUNCIA INTRODUCE IL PERSONAGGIO DELLA MAIALINA CONIL MUSO A PHON IN UNA STORIA CHE RAGIONA BENE CON I TEMI MOLTO SENTITIDAI CINESI: I LEGAMI FAMILIARI, LA LONTANANZA DAI PROPRI CARI, LE DIFFE-RENZE TRA LA CITTÀ E LA CAMPAGNA E LA VOGLIA DI FESTEGGIARE INSIEME

SPOTIFY E L’AGENZIA YARD HANNO LANCIATO UNA CAMPAGNA OUT OF HOME DEDI-CATA AGLI ASCOLTATORI DELLA PLAYLIST RAP PVNCHLNRS, CREATA IN MODO CHESOLO LORO POTESSERO CAPIRLA. LE FRASI DELLE CANZONI SONO STATE RIPORTATEDELIBERATAMENTE TRONCATE, INVITANDO LA COMMUNITY A TESTARE LA PROPRIA CO-NOSCENZA MUSICALE. RISULTATO: 3 MILIONI DI IMPRESSION E 400MILA INTERAZIONIHANNO PORTATO ALLA PLAYLIST 50MILA ASCOLTATORI IN PIÙ IN POCHE SETTIMANE

Page 2: Lo sguardo strabico di consumatori e retailer sulla UX in ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Brand News 22 gennaio 2019.pdf · Utopia nomina Francesco di Trani direttore

martedì 22 gennaio 2019quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

AGENZIE

Utopia nomina Francesco di Trani direttore generale e Federico Fornasari direttore artisticoLa sigla nata nel 2016 - e che fa riferimento ai partner di M&C Saatchi Vincenzo Gasbarro, LucaScotto di Carlo, Carlo Noseda e Silvio Meazza - si struttura con nomine ai vertici Utopia nomina Francesco di Trani direttoregenerale e Federico Fornasari direttore ar-tistico.Le nomine testimoniano la crescita dellasigla che si occupa di produzione maanche di creatività nata nel 2016, che fa ri-ferimento a Vincenzo Gasbarro e ad altri 3partner di M&C Saatchi: Luca Scotto diCarlo, Carlo Noseda e Silvio Meazza.“Senza Francesco e Federico – commentaGasbarro – Utopia non esisterebbe, inquesti pochi anni grazie a loro abbiamocreato e realizzato progetti importanti perbrand affascinanti. L’obiettivo è continuarea crescere con il loro entusiasmo e la lorocreatività, esplorando sempre di più nuoviterritori”.Tra i vari lavori, l’agenzia ha firmato lanuova campagna di Cattolica Assicura-zioni che ha debuttato lo scorso ottobre(vedi notizia) e curato il lancio di Ho Mo-bile, il brand ‘low cost’ di Vodafone.Di Trani commenta: “Utopia mi ha per-messo di conoscere e comprendere ancorpiù da vicino quanto creatività e realizza-zione siano imprescindibili. Sono molto fe-lice di far parte di una struttura cosìmoderna e dinamica. Lavorare ogni giornocon grandi brand insieme a talenti semprediversi è molto stimolante”.Fornasari aggiunge: “Ho iniziato in Utopiaquando era ancora una piccola realtà.Oggi collaboro con oltre 15 professionistie sono contento di potermi occupare dellaparte creativa e di produzione. Il mio com-

pito sarà quello di scovare ogni giornonuovi talenti e portare innovazione e spe-rimentazione nel campo realizzativo”.Di Trani si laurea in Economia e Commer-cio al’Università Commerciale L. Bocconie consegue un Master of Science in Eco-nomics & Management of the Arts, Cultureand Communication nel 2009. Nel corsodel Master ha l’occasione di partire perMumbai e partecipare alla lavorazione diun colossal sul mondo del cinema indianoa Bollywood venendo per la prima volta acontatto con il mondo della produzione ci-nematografica. A Milano inizia la sua car-riera professionale in BigMama comeProduction Manager per poi approdare inTBWA con il ruolo di Account. Dopo avercollaborato con diverse case di produ-zione tra cui spicca un’esperienza di 3anni come Executive Producer in CollateralFilms, decide di unirsi alla start-up di Uto-pia.L’incontro tra le competenze in ambito pro-duttivo e la sua passione per arte, cinemae musica gli hanno permesso di avere unruolo attivo e importante nella creazione dicampagne per clienti come Adidas, Bmw,Sky, Unicredit, Campari, Yoox e brand dimoda come Gucci, Etro, Giorgio Armani,Salvatore Ferragamo, Hugo Boss e Tod’s.Fornasari ha perseguito una formazionemultidisciplinare che comprende siascienze economiche che arti visive. Iniziala sua attività a New York dove lavoracome producer di fotografi in ambito moda

per poi proseguire in TBWA Italia e parte-cipare come responsabile alla start updella unit dedicata alla produzione di con-tenuti editoriali, e proattivi, First FloorUnder. Dopo l’esperienza in Tbwa apreprima il suo studio creativo per poi la-sciarlo e iniziare la sua esperienza a capodelle produzioni creative di Utopia. Ha 10anni di esperienza come produttore ese-cutivo alla guida di team dedicati alla pro-duzione e allo sviluppo di campagnaintegrate sia a livello locale che internazio-nale. Si interessa all’arte, alla fotografia, alreportage, ai viaggi e alla ricerca costantedi nuove fonti di inspirazione per la crea-zione e lo sviluppo di contenuti multime-diali. Ha acquisito il suo Know howlavorando su diversi settori merceologici esu tutte le tipologie di media e new media.Ha prodotto progetti integrati per clienticome Apple, Adidas, Bmw, Bvlgari, Dolcee Gabbana, Fendi, Google EMEA, IntesaSan Paolo, YouTube, Luxottica, LoroPiana,Ferrero, Samsung, Sky, McDonald’s,BMW, Mini, Motorrad, Nike, Telecom Italia,Unicredit, Sony PlayStation, Vodafone.

Francesco di Trani, VincenzoGasbarro, Federico Fornasari

ITALIANOMINE

PAG. 2

Page 3: Lo sguardo strabico di consumatori e retailer sulla UX in ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Brand News 22 gennaio 2019.pdf · Utopia nomina Francesco di Trani direttore

martedì 22 gennaio 2019quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

AGENZIENOMINE

Federico Rampolla entra inMcCann Worldgroup Italy conil ruolo di head of innovationHa lavorato in Matrix, Fullsix, WPP GroupM, Accenture Interactive (di cui è stato fondatore) e Mondadori

Federico Rampolla entra inMcCann Worldgroup Italy con ilruolo di head of innovation.Rampolla vanta esperienze conruoli apicali in Matrix, Fullsix,WPP GroupM, Accenture Inte-ractive (di cui è stato fondatore)e Mondadori.Rampolla – spiega una nota –contribuirà alla crescita diMcCann Worldgroup nel mercatodigitale collaborando con i ma-nager delle agenzie del gruppoe gli headquarter internazionali,strutturando processi pervasivi diinnovazione e identificandonuove opportunità di business. Ilsuo commento: “Sono molto con-tento di poter iniziare questanuova sfida in McCann Wor-ldgroup dove ho trovato persone

e competenze eccellenti con unforte commitment per l’innova-zione digitale. Sono convinto cheil mondo della creatività e deicontenuti, unito alla tecnologia eai modelli di lavoro, siano unasset fondamentale per aiutare iclienti a raggiungere i propri ri-sultati di business: in McCann hotrovato tutti gli ingredienti perpoter costruire approcci nuovi edistintivi”.Daniele Cobianchi, ceo diMcCann Worldgroup Italy, ag-giunge: “Sono orgoglioso che ungrande talento come Federicoabbia accettato di unirsi a noi edi poter mettere a disposizionedei nostri clienti la sua straordi-naria capacità di leggere ilmondo che cambia”.

ITALIANOMINE

ITALIAAGENZIE

Marcello Crosti eAlfredo Tomasellicreano Icons DigitalEntrambi provenienti da E3, presentano al mercato la nuova sigla

Marcello Crosti e Alfredo Tomaselli presen-tano al mercato l’agenzia Icons Digital. L’of-ferta della sigla si articola in consulenzastrategica e operativa in digital marketing,media planning e buying, seo strategy, pro-gettazione e sviluppo di piattaforme di CRM,mobile app development, sviluppo di chatbot,gestione strategica di social network, brandedcontent e influencer marketing. La società - spiega una nota - opera a “mo-dello distribuito” come definito dai due soci,nello stile di Airbnb, Deliveroo o Uber, tramiteuna rete di professionisti indipendenti tra loroe si rivolge sia a clienti diretti che a operatoridella filiera del marketing e comunicazione.Fra le prime realtà che hanno collaborato conIcons Digital nei primi mesi di attività ci sonoPencil Comunicazione, MediaGroup98 e MAMA srl.I due fondatori Marcello Crosti e Alfredo To-maselli, rispettivamente CEO e CSO dellasigla, vengono entrambi da E3 dove hanno ri-coperto ruoli di project management, strategicaccounting e media planning.

PAG. 3

Page 4: Lo sguardo strabico di consumatori e retailer sulla UX in ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Brand News 22 gennaio 2019.pdf · Utopia nomina Francesco di Trani direttore

martedì 22 gennaio 2019quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

AGENZIEBUSINESS

H-Farm nel 2018 supera i 50 milioni di fatturato e festeggia ilprimo ebitda gestionale positivoLa società punta ora a una crescita a livello internazionale“ll 2018 è stato il migliore dall’iniziodella storia di H-Farme sicuramenteil più importante della fase post IPO”.Con queste parole contenute in unalettera agli azionisti il fondatore e pre-sidente Riccardo Donadon ha pre-sentato i risultati 2018 e le nuovesfide della struttura.La società trevigiana nel 2018 ha su-perato i 50 milioni di valore della pro-duzione e per la prima vota haraggiunto un Ebitda gestionale posi-tivo. Il risultato è stato raggiunto no-nostante il ritardo nella partenza delprogetto di costruzione del Campus,che nei piani iniziali doveva essereaperto e inaugurato per l’autunno del2018, e che poi è stato fatto slittare diun biennio con conseguenti problemiche hanno comportato impatto dicosti, focus, energia e tempi moltopiù ampi di quanto inizialmente pre-ventivato. H-Farm conta oggi più di 700 personee l'area Innovation, che supporta leaziende nell’implementazione di pro-cessi digitali, conta oltre 340 personecon un fatturato che ha superato i 40milioni, ovvero un incremento di circail 15% anno su anno e di circa l’80%sul 2015, su cui la forte attrattività nelcampo internazionale ha portato

clienti come Adidas, Lufthansa, Vol-kswagen e grandi gruppi del mondodella moda come Lvmh, Bering. Per il 2019 la società si aspetta dal-l'espansione internazionale di que-st’area una crescita di fatturato.Cresce anche la divisione Education:le 4 H-International School situate nelNord Italia contano 882 bambini a cuisi aggiungono gli studenti dei per-corsi universitari e professionali. Nella lettera un accenno anche al bu-siness nel settore start up: “Abbiamoun portafoglio importante, non con-centrato né in termini di segmento dimercato né di nazionalità. Molteazioni sono state attivate nel corsodell’anno, tra cui l’exit totale daDepop che ha generato una plusva-lenza di 4,6 milioni, con un ritorno paria 6 volte l’investimento iniziale. A pri-mavera abbiamo valorizzato TravelAppeal con una cessione delle quotein secondario nell’aumento di capi-tale e realizzando un milione; infinedue fusioni, di Sellf con Force Mana-ger e di Antlos con Sailogy, con il ri-sultato di aver incrementato la nostrapresenza sullo scenario internazio-nale. Abbiamo un portafoglio di star-tup mature con innumerevoli azioni incorso volte alla sua valorizzazione”.

ITALIAAGENZIE

The NewsMakervince la gara perle rp di Lagostina Dopo una consultazione, LagostinaSpa ha affidato a The NewsMaker lastrategia di comunicazione pr e e lagestione dell’ufficio stampa per imarchi Lagostina, celebre in Italia ea livello internazionale, e di WMF,premium brand di WMF Group lea-der in Germania.L’agenzia fondata da AlessandraSuardi e Carlo Panzella, che nel2018 si era già aggiudicata la con-sultazione allora indetta per il lanciodi WMF in Italia, ha proposto per il2019 un posizionamento fortementeinternazionale e moderno per ilbrand tedesco di alta gamma, coin-volgendo il giovane chef Valerio Bra-schi come ambassador 2.0.Lagostina continuerà a lavorare conlo Chef Antonino Cannavacciuoloanche per il 2019.

ITALIARP

PAG. 4

Brand NewsDirettore responsabile: Nicola Zonca Redazione: Francesca Bernardi, Luca Orma, Armida Cuzzocrea

Testata registrata presso il Tribunale di Milano n° 563 del25/11/2011La riproduzione anche parziale è vietata senza l’autorizza-zione scritta dell’editore

partita iva 07599810962ISSN 2499-8095

Per i comunicati: [email protected] la pubblicità: [email protected]

Editrice: Brand News Media Group S.r.l. Piazza Tommaseo 2/a, Milano. Tel: 334/9481654

Page 5: Lo sguardo strabico di consumatori e retailer sulla UX in ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Brand News 22 gennaio 2019.pdf · Utopia nomina Francesco di Trani direttore

martedì 22 gennaio 2019quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

BEVERAGE

Publicis crea per Jägermeisteril ‘Night Trailer Generator’ Nuovo capitolo della saga ‘Ask for a darker night’ dopo una ricerca sul comportamento notturno dei MillennialsPublicis e Jägermeister creano unnuovo capitolo della saga ‘Ask for adarker night’ dopo una ricerca sulcomportamento notturno dei Millen-nials.Ogni giorno milioni di persone in-ventano scuse di ogni tipo per rifiu-tare gli inviti dei loro amici. Il piùdelle volte non perché abbianopiani migliori, ma semplicementeperché le loro proposte non eranoabbastanza allettanti o convincenti.Da qui l’idea di Publicis per il fa-moso brand tedesco di realizzareun tool in grado di trasformare ogniinvito in una pubblicità epica e per-sonalizzabile con più di 210 milionidi combinazioni, pensate per con-vincere la generazione che più ditutte preferisce passare il propriotempo in casa (Mintel, 2018).Basta andare su night-trailer-gene-

rator.com e scegliere il tipo diserata, gli ingredienti, il giornoe la location, per creare inpochi secondi un invito chenessuno potrà rifiutare. La piattaforma, online dai primi didicembre, è stata già utilizzata daoltre 125.000 utenti, inclusi celebri-

ties, influencers e da bar e clubsJägermeister di tutta Italia per pro-muovere le loro serate, generando16 milioni di views stimate solo nelprimo mese.

ITALIADIGITAL

PAG. 5

Credits:CCO Publicis WW & CEO Publicis Italy: Bruno Bertelli CCO Publicis Italy: Cristiana Boccassini ECD: Davide BoscacciCDs: Michele Picci, Francesco BasileACDs: Martino Lapini, Azeglio BozzardiCreatives: Jacob Salmona, Alexia Vindret, Jacopo Trotta, Mattia Leporale, Caterina Marascio,Alessia MordiniPlanner: Alex Moore Client Service Director: Simona ColettaAccounts: Ambra Malsente, Dario GamberaHead of Digital Production: Pierluigi RoselliHead of Social: Stefano PerazzoSMM: Andrea Biolcatti, Nicolò RussoProduction Company: Think CattleyaEditor: Fulvio RossettiStudio Manager: Nicolas CerriMusics: Simone Volpato, Federica Ferracuti, Aniello Greco, Alessandro Tripi

Page 6: Lo sguardo strabico di consumatori e retailer sulla UX in ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Brand News 22 gennaio 2019.pdf · Utopia nomina Francesco di Trani direttore

martedì 22 gennaio 2019quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

PAG. 6

Il business direct to consumer di Disney prende forma.Obiettivo 5 milioni di abbonati il primo anno, 50 in 5 anniLa prima demo della piattaforma verrà mostrata all’investor day dell’11 aprile insieme a nuovi contenutiIn vista della presentazionedei risultati del primo quarter,prevista per il 5 febbraio, Di-sney ha inviato alla SEC undocumento che offre qualcheinformazione in più sul pro-prio business video direct toconsumer. Il documento rior-ganizza i dati finanziari degliultimi 3 anni affinché investi-tori e analisti possano con-frontare agevolmente i datidella nuova imminente presentazione, che includel’area DTC e la recente riorganizzazione del businessdi Disney in nuove aree. INVESTIMENTI IN CONTENUTI E TECNOLOGIA. Ro-bert A. Iger, Chairman e Chief Executive Officer di TheWalt Disney Company, commenta «La nostra priorità èsviluppare i nostri brand globali e creare grandi conte-nuti per un servizio di entertainment direct-to-consumerdi caratura globale. L’acquisizione di BAMTech ci hapermesso di entrare velocemente e in modo efficacenello spazio DTC, come dimostrato dal recente lanciodi ESPN+. Il servizio ha sorpassato un milione di abbo-nati nei primi 5 mesi e continuerà a crescere man manoche espanderà il suo mix di contenuti, e tutto ciò fa bensperare per il prossimo lancio di Disney+. La capacitàdi connettere direttamente milioni di fan di Disney, Pixar,Marvel e Star Wars crea incredibili opportunità di cre-scita. Oltre a sfruttare le nostre proprietà intellettuali esi-stenti in nuovi modi, stiamo facendo investimentisignificativi per produrre contenutI originali esclusiva-mente per Disney+, con un programma di serie e filmche crediamo renderanno il servizio di streaming ancorpiù attraente per i consumatori».

Una demo della piattaformadi streaming Disney+, chedebutterà nei prossimi mesi,verrà mostrata per la primaagli azionisti all’investor daydell’11 aprile insieme a unaserie di programmi televisivie film originali. TRA I CONTENUTI PER DISNEY+ IN PRODUZIONEc’è la prima serie in live ac-tion di Star Wars ‘The Man-

dalorian’, una serie originale basata su High SchoolMusical, una serie in animazione basata su Monsters,Inc., una nuova stagione della serie in animazioneClone Wars, della famiglia di Star Wars, una versionein live action del grande classico Lilli e il Vagabondo euna vasta gamma di docu-serie. Sono in fase di svi-luppo anche una serie Marvel in live action con prota-gonista Tom Hiddleston, una seconda serie di StarWars con l’attore Diego Luna insieme ad altri progettidi alto profilo. 50 MILIONI DI ABBONATI IN 5 ANNI. Una nota dellabanca di investimenti UBS ha inoltre fatto una stima diquelli che potranno essere gli abbonati della piatta-forma, la quale potrebbe registrare la crescita più velocemai vista per un business DTC: 5 milioni di abbonati neiprimi 12 mesi e 50 nei primi 5 anni. Parte della crescitapotrebbe arrivare da Hulu, su cui Disney sta conti-nuando a investire pesantemente. UBS stima inoltre che,se in un primo periodo le mancate licenze da parte deibroadcaster causerà minori incassi, nel lungo periodola scelta di riportare tutto a casa supererà le perdite. Iprezzi non sono stati ancora annunciato, ma potrebberoessere in fase di lancio inferiori a quelli di Netflix.

GLOBALTV, DIGITAL, DTC

ENTERTAINMENT

Page 7: Lo sguardo strabico di consumatori e retailer sulla UX in ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Brand News 22 gennaio 2019.pdf · Utopia nomina Francesco di Trani direttore

martedì 22 gennaio 2019quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

PAG. 7INTELLIGENCE

Lo sguardo strabico di consumatori e retailer sullaUX in negozio, tra AI, chatbot e premure dello staffOracle NetSuite ha sondato i bisogni dei consumatori riguardo all’assistenza dei commessi ealle tecnologie e ha scoperto che hanno priorità diverse rispetto a quelle immaginate dai retailer ‘Mind the gap’: così avverte la ricerca che Oracle Net-Suite ha condotto in collaborazione con Wakefield Re-search e la società di consulenza The Retail Doctorsulle attese dei consumatori e le convinzioni dei retailerscoprendo una divergenza che rischia di diventare pe-ricolosa. Il sondaggio, condotto in UK, USA e Australiasu 1.00 individui e 400 dirigenti retail dice che le attesedegli uni non sono comprese dagli altri. Per esempio,il 73% dei dirigenti ritiene che in generale i negozi oggisono più piacevoli di 5 anni fa, ma solo il 45% dei con-sumatori è d’accordo e il 19% del tutto in disaccordo ese l’80% dei retailer pensa che i consumatori si senti-rebbero più a loro agio se lo staff in negozio interagissedi più, solo il 46% dei rispondenti è d’accordo e il 28%dice che si sentirebbe ancor più infastidito. ANCHE LA TECNOLOGIA DIVIDE: il 79% degli exe-cutive crede che i chatbot incontrino i bisogni dei con-sumatori, ma 2/3 di questi sono in disaccordoritenendo che oggi siano più d’intralcio che d’aiuto allashopping experience, e così per AI e VR: solo il 14%dei consumatori dice che abbiano un’influenza impor-tante sui loro acquisti contro il 79% degli executiveconvinto che queste tecnologie facciano aumentare levendite, e se il 98% dei retailer pensa che interagirecon i clienti sui social sia importante per costruire unarelazione più forte, solo il 12% dei consumatori ri-sponde che la cosa ha un impatto significativo sullaloro percezione del brand. LE DIVERGENZE NON SI APPIANANO quando sitratta di personalizzazione delle esperienze d’acquisto,con il 42% dei consumatori (e il 63% dei millennial) chesi dichiarano disposti a pagare di più per un’espe-rienza personalizzata, ma solo l’11% dei retailer con-vinto che lo staff in negozio abbia informazioni estrumenti tali per rispondere a questa domanda. L’80%

dei rispondenti dice di non ricevere un’esperienza per-sonalizzata sia in negozio che online, il 58% si sente adisagio con il modo in cui vengono usati i loro dati e il45% dice di aver avuto reazioni negative nel ricevereofferte personalizzate online.QUELLO CHE I CONSUMATORI VOGLIONO è conti-nuare a frequentare i negozi e avere un’esperienzad’acquisto semplice: il 36% chiede opzioni coerenticon quelle che trova online, il 35% vuole scaffali e per-corsi più semplici, il 29% che lo staff possa fare ordinivia mobile e il 23% che in negozio ci siano dei chioschiper comprare i prodotti non disponibili in negozio, il15% vorrebbe pagare via mobile e il 38% trovare cassedove fare self-checkout, ma solo il 5% dice che robote chatbot sono le tecnologie preferite. “Questi risultati indicano una chiara e urgente neces-sità di un miglior servizio clienti. Nessun retailer vuoleche i propri clienti siano confusi o ansiosi, ma più dellametà degli intervistati si sono sentiti così durante gli ac-quisti”, ha commentato Bob Phibbs, CEO, The RetailDoctor, suggerendo la realizzazione di interazioni po-sitive e utili all’interno dei punti vendita, dato che i con-sumatori continuano ad apprezzare i negozi fisici.SCARICA LO STUDIO

UK, USA, AUSTRALIARICERCHE, RETAIL

Page 8: Lo sguardo strabico di consumatori e retailer sulla UX in ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Brand News 22 gennaio 2019.pdf · Utopia nomina Francesco di Trani direttore

martedì 22 gennaio 2019quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

PAG. 8

Sui social i brand dovrebbero parlare meno di sé e ascoltare di più i consumatoriIl 64% dei marketer ammette che la propria organizzazione considera i social come un canale diPR per amplificare le notizie che riguardano il brand e il 55% che siano un canale gratuito pertrasmettere messaggi di marketing.Lo dice la ricerca del CMO Council ‘Turn Up theVolume: Rethinking Where and How Customer Voi-ces Enhances Experience’ secondo cui i socialsono diventati una fonte importante di insight intempo reale sulla percezione e l’esperienza deibrand, ma gran parte dei marketer in Europa li uti-lizza essenzialmente per misurare o amplificare leproprie campagne di comunicazione. Secondo laricerca, realizzata in partnership con SAP Custo-mer Experience e Hootsuite sui oltre 160 senior ma-nager, circa il 40% dei marketer europei ammettedi non essere capace di raccogliere informazionidirettamente dai dati estratti dai social e di non saper tra-durre contenuti e commenti in indicazioni su bisogni, pre-ferenze, intenzioni e comportamenti diversi e cross-culturalidei consumatori. Questa mancanza di ascolto fa sì che il52% dei marketer intervistati consideri come di bassa qua-lità se non addirittura scarsa la propria capacità di offrireun engagement contestuale e personalizzato attraverso unpercorso omni-channel. “I clienti condividono i loro pensierie fanno le loro richieste ai brand che hanno la volontà diaddentrarsi nell’ascolto dei consumatori e di modificare leproprie strategie, ripensando i social come strumenti di in-sight attraverso cui rimodulare prodotti e servizi, campagnee contenuti”, commenta Mark de Bruijn, VP, Head of Mar-keting EMEA/MEE di SAP Customer Experience. Ma circail 64% dei marketer ammette che la propria organizzazioneconsidera i social come un canale di PR per amplificare lenotizie che riguardano il brand e il 55% che siano un canalegratuito per trasmettere messaggi di marketing. “È depri-mente constatare che così tante organizzazioni scelganodi considerare i social come un megafono invece di capireche si tratta di un canale d’ascolto di consumatori davvero

convinti che dall’altra parte ci sia un brand interessato a ciòche pensano”, ha dichiarato Liz Miller, senior VP Marketingdi CMO Council.Segnali positivi però non mancano: secondo la ricerca il38% dei brand europei sta cominciando a cambiare il modoin cui misura il successo della propria presenza sui social,concentrandosi meno su click, like e menzioni. SCARICA IL REPORT (SOLO PER UTENTI CMO PREMIUM)

EUROPARICERCHE, SOCIAL

INTELLIGENCE

Page 9: Lo sguardo strabico di consumatori e retailer sulla UX in ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Brand News 22 gennaio 2019.pdf · Utopia nomina Francesco di Trani direttore

martedì 22 gennaio 2019quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

PAG. 9

National Geographic siprepara ad adottare il 5Gper contenuti immersivi La produzione dei contenuti e lo storytelling nell’era del 5Gè tema cruciale per le media company. Come National Geo-graphic, che ha raccontato il suo approccio alla tecnologianel corso di un panel al CES. Come riporta Warc, Jill Cress,chief marketing and communications officer di NationalGeographic Partners, ha detto che l’azienda “è incredibil-mente ottimista riguardo alla possibilità che offre il 5G diconnettere le audience in modo più personale e che, inquanto storytelling company, è disposta a farlo in modo ag-gressivo quando la tecnologia sarà disponibile”. NationalGeographic dovrà essere in grado di produrre quei conte-nuti immersivi che il 5G potrà distribuire su larga scala.“Stiamo imparando, programmando e creando algoritmi inmodo che questi contenuti in AR, VR e 360° possano viverenel mondo del 5G”. Un esempio di contenuto immersivo lan-ciato a fine 2018 è l’esperienza in VR della scalata in freeclimbing di Alex Honnold a El Capitan, vetta del parco diYellowstone, realizzata insieme a Framestore: oltre che on-line, il video era fruibile con i visori presso una palestra diroccia di New York in modo che le persone potessero sen-tirsi nei panni dello scalatore.

Insieme a film commission delle varie regioni dellaFrancia, città e musei, Air France si propone come sce-nario per film, campagne pubblicitarie e produzioni diogni genere al Paris Image Location Expo – Salon destournages, evento fieristico in corso ieri e oggi a LaGrande Halle de la Villette. Gli espositori sono per lamaggior parte enti locali, istituzioni culturali, musei eteatri, ospedali, ferrovie e persino ministeri come quellidell’Interno, della Giustizia e della Difesa, pochi i brand:oltre alla compagnia aerea, presente con la strutturaappositamente dedicata alle produzioni audiovisive ecinematografiche Air France Studio, c’è in pratica soloAccor Hotels, anche lei con la sua unit Cinema & TV.Air France Studio fornisce i set di accessori, prodotti eveicoli e accompagna le squadre della produzione die-tro le quinte, occupandosi del trasporto in sicurezza dipersone e apparecchiature. Nel 2018 l’azienda ha col-laborato ai film Le Doudou di Philippe Mechelen e Ju-lien Hervé, Les aventures de Spirou et Fantasio  diAlexandre Coffre, Amoureux de ma femme di DanielAuteuil, e Le Meilleur reste à venir di Matthieu Delaportee Alexandre de La Patellière.

Air France si propone comescenario per campagne efilm al salone delle location

FRANCIAEVENTI, LOCATION

GLOBALCONTENT, VR, 5G

La campagn Delsey

Free Solo 360 | National Geographic

TRASPORTIMEDIA

Page 10: Lo sguardo strabico di consumatori e retailer sulla UX in ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Brand News 22 gennaio 2019.pdf · Utopia nomina Francesco di Trani direttore

martedì 22 gennaio 2019quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

MEDIA

Editoriale Domus rinnova il mensile XoffroadNovità nella grafica e anche per le property digitali xoffroad.it e dueruote.itA partire dal numero di feb-braio, in edicola in questigiorni, Xoffroad, mensile diEditoriale Domus che affiancala rivista Dueruote coprendo ilsegmento delle moto per il fuo-ristrada, si rinnova completa-mente nella graficaintroducendo diverse novitàpercepibili anche al primosguardo.Cambia il formato, più piccoloe maneggevole, in linea aiprincipali magazine internazio-nali. Cambia la carta, verni-ciata lucida fin dalla copertinasulla quale campeggia il nuovologo che, pur mantenendo lastruttura originale con lagrande X, si allarga creandouna testata più solida, concen-trata e aggressiva. La graficamoderna e pulita si esprimeanche all’interno del giornaleattraverso l’adozione di un fontnuovo, più leggibile, e di unadiversa struttura d’impagina-zione che, grazie ad un attentostudio nell’equilibrio deglispazi bianchi, garantisce unalettura ancora più emozionanteed esperienziale.“Per questo restyling abbiamoapprofondito e seguito i princi-pali trend internazionali  delsettore ma non solo” dichiara

Cristian Lancellotti, direttore diXoffroad e Dueruote: “l’inten-zione è quella di offrire ai lettoriun prodotto ancora più fruibile,diretto e appassionato, garan-tendo una nuova ed evolutaesperienza di lettura, più vicinaa quella del mondo digitale.”A questo proposito, proprionell’ottica dell’evoluzione siner-gica di un sistema multipiatta-forma, si inserisce il recenterinnovamento delle propertydigitali xoffroad.it e dueruote.itall’insegna di uno stile più con-temporaneo e di una user ex-perience più soddisfacente,specie da mobile.Novità importanti che però nonmodificano il forte posiziona-mento del prodotto che neicontenuti conferma la propriaidentità volutamente estrema,spettacolare nella scelta ico-nografica – quest’ultima verràancora più enfatizzata dallanuova carta patinata – e desti-nata ad un target di grandi ap-passionati. Ne è un chiaroesempio la maxi comparativadi cinquanta pagine cheprende in rassegna tutta la mi-gliore produzione mondiale dimoto da cross del 2019, pub-blicata nel numero di febbraioin edicola.

ITALIAEDITORIA

PAG. 10

Page 11: Lo sguardo strabico di consumatori e retailer sulla UX in ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Brand News 22 gennaio 2019.pdf · Utopia nomina Francesco di Trani direttore

martedì 22 gennaio 2019quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

PAG. 11

Anche la Spagna adotta web tax sui ricavi dei giganti della reteLa Commissione europea sta valutando la possibilità di eliminare il potere di veto da parte deigoverni dell’Unione sulle iniziative comunitarie di natura fiscale e considerare un nuovo sistemabasato sulla maggioranza qualificata. Maggiori dettagli sulla web tax anche dalla FranciaVisto lo stallo in Europa, anche laSpagna – dopo Francia e Italia – haadottato venerdì scorso un progettodi legge per creare una tassa del3% sui ricavi generati da determi-nate attività di grandi gruppi digitali,da Google ad Amazon. “Il Consigliodei ministri ha adottato un’impostatecnologica su alcuni servizi online”, ha annunciato la por-tavoce del governo, Isabel Celaa, specificando che “laSpagna è il primo paese dell’Unione Europea” ad “adat-tare il proprio sistema fiscale ai nuovi modelli di commer-cio online” al fine di “far pagare le imposte alle impreselà dove essere realizzano i loro profitti”. La tassa del 3%dovrebbe essere applicata alle grandi imprese il cui fat-turato superi i 750 milioni di euro a livello mondiale e i 3milioni in Spagna e il governo spera di ottenere nuovi in-troiti fiscali fino a 1,2 miliardi di euro. Non è però certo cheil progetto di legge spagnolo possa essere votato, vistoche il governo guidato da Pedro Sanchez non ha la mag-gioranza in Parlamento. In Italia, invece, sono attesi i de-

creti attuativi entro il prossimoaprile.Il Ministero dell’economia e delle fi-nanze francesi, intanto, ha fornitomaggiori dettagli sul progetto di tas-sazione speciale per le imprese cheoffrono servizi digitali che sarà pre-sentato il mese prossimo con appli-

cazione retroattiva al 1° gennaio 2019. Come per Spagnae Italia la tassazione toccherà tutte le imprese con fatturatosuperiore ai 750 milioni di euro a livello mondiali e i 25 mi-lioni in Francia, ha spiegato il ministro Bruno Le Marie alJournal du Dimanche con un’imposizione progressiva finoa un massimo del 5%: l’obiettivo del governo francese è diincassare circa 500 milioni di euro l’anno per finanziare iservizi pubblici. Il ministro ha anche detto di sperare an-cora in una web tax UE, mentre la Commissione europeasta valutando la possibilità di eliminare il potere di veto daparte dei governi dell’Unione sulle iniziative comunitarie dinatura fiscale e considerare un nuovo sistema basato sullamaggioranza qualificata.

SPAGNANORMATIVE, WEB TAX

Non solo natura negli impegni di Ricola che estende i propri interessi al mantenimento e alla pro-mozione di valori culturali legati all’arte e all’architettura, anche attraverso la collezione di arte con-temporanea svizzera avviata negli anni ’70 ed esposta negli edifici della sede del gruppo. Ora ilbrand è anche presente, come special partner, nel circuito Musei Reali di Torino e nella GalleriaSabauda dove, fino al 17 marzo, è in corso una straordinaria mostra dedicata ad Antoon van Dickche raccoglie opere provenienti dalle più prestigiose gallerie del mondo e le confronta con quelledell’importante collezione conservata presso la Galleria Sabauda. Ricola ha intensificato negliultimi 6 mesi la sua presenza a eventi d’arte, come l’ultimo Natale nel Chiostro del Museo Dioce-sano di Milano e la mostra delle opere di Claudio Parmiggiani e Armin Linke al Museo MAGA diGallarate dove ha offerto 2 giornate di ingresso gratuito e degustazioni delle sue tisane.

ITALIASPONSOR, EVENTI

Ricola ai Musei Reali di Torino per l’esposizione dedicata da Antoon van Dyck

NORMATIVEALIMENTARI

Page 12: Lo sguardo strabico di consumatori e retailer sulla UX in ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Brand News 22 gennaio 2019.pdf · Utopia nomina Francesco di Trani direttore

martedì 22 gennaio 2019quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

TELEFONIAMEDIA

RadioMediaset celebra i 20 anni dello Zoo di 105con una campagna

Radio 105 celebra i 20 anni dello Zoo di 105, uno dei suoiprogramma di punta in onda dal lunedì al venerdì dalle14.00 alle 16.00, con una campagna pubblicitaria.RadioMediaset ha scelto di festeggiare l’importante ricor-renza attraverso una campagna pubblicitaria imponentearticolata in due soggetti e due flight in una staffetta tramezzi.E’ partita domenica la pianificazione tv e digital del primosoggetto che per due settimane andrà in onda sulle retiMediaset per passare il testimone il 4 febbraio alla piani-ficazione su stampa quotidiana e out of home a coperturanazionale di un secondo soggetto.Denominatori comuni di entrambe le creatività, lo spiritoanticonformista e il linguaggio irriverente da sempre ca-ratteristiche di successo dello Zoo di 105.L’idea creativa di entrambi i soggetti è dei protagonistidel programma.Lo spot tv è stato prodotto da Enrico Venti per ShortcutProduction con la regia di Carlani/Dogana.La pianificazione di entrambi i soggetti è curata interna-mente.

Continuano i festeggiamenti per Topolino e Tim invitaa ballare anche Minnie. Lo spot on air in tv dal 19gennaio vede i character Disney danzare insieme aSven Otten, il ballerino testimonial dell’azienda, sulle

note del ritmopop di “Kiss thesky” di JasonDerulo.La voce di Minasegna l’aperturae la chiusuradello spot tv ani-

mato da un gioco coinvolgente di circuiti colorati chesi attivano e trasportano i contenuti sulla rete ultraveloce di Tim.La direzione creativa della campagna è di Luca Josi,responsabile brand strategy, media & multimediaentertainment del brand, ed è realizzata a supportodella nuova Tim Connect.

CREDITSDirezione Creativa: Luca JosiRelazioni con Disney e supervisione: ArmosiAAgenzia: Havas MilanCasa di Produzione: Think CattleyaPost produzione video: Frame by FramePost produzione audio: MokamusicStudio Animazione: Maga Animation Studio

Tim: Sven Otten ballacon Topolino e Minnie nel nuovo spot prodottoda Think CattleyaLa direzione creativa della campagna è diLuca Josi, responsabile brand strategy,media & multimedia entertainment del brand,mentre l’agenzia è Havas Milan

ITALIATV

ITALIATV, DIGITAL, OOH, STAMPA

PAG. 12

Page 13: Lo sguardo strabico di consumatori e retailer sulla UX in ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Brand News 22 gennaio 2019.pdf · Utopia nomina Francesco di Trani direttore

martedì 22 gennaio 2019quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

NEWBUSINESS PAG. 13

CLIENTE INCARICO AGENZIE

Aci gestione dei canali social domande entro il 23 gennaioAldi advertising in definizioneAldi comunicazione social in definizioneAllianz advertising globale in definizioneAma Roma pianificazione e acquisto spazi pubblicitari Waymedia e l’RTI Ocm/The Washing Anicav promozione del programma «EU Red Gold Asia» domande entro il 2 febbraioAnicav promozione del programma «EU Red Gold USA» domande entro il 2 febbraioAnpal comunicazione e social media in corso di aggiudicazioneAsia Napoli comunicazione sulla raccolta differenziata domande entro il 18 febbraioBudweiser piattaforma di comunicazione legata al calcio oltre 10 agenzieBurger King Italia advertising Serviceplan, Leagas DelaneyDiSCo comunicazione e organizzazione eventi in corso di aggiudicazioneEnel below the line e direct marketing 10 agenzieEnte Nazionale Risi campagna informative Grapho, Ab Comunicazioni, Weber ShandwickETF e altre 9 agenzie dell’UE comunicazione in corso di aggiudicazioneFerrovia Circumetnea concessione spazi pubblicitari in corso di aggiudicazioneFiera Milano comunicazione 4 agenzieGruppo Cap ufficio stampa domande entro il 30 gennaio 2019Gruppo Cap digital e social media strategy, design e management domande entro il 30 gennaio 2019Gruppo Piaggio media globale Carat, MindshareHera advertising e media in corso di aggiudicazioneHyundai-Kia media in Europa, Russia e Turchia Havas Media (uscente) e altreIDM Alto Adige pubblicità e comunicazione per i prossimi 3 anni in corso di aggiudicazioneIllimity advertising 4 agenzieIstituto Scientifico Romagnolo (IRST) campagna nazionale in corso di aggiudicazioneJust Eat pianificazione media globale in definizioneKimberly Clark advertising globale in definizioneLombardia Informatica servizi di comunicazione digitale in corso di aggiudicazioneMedia World advertising Armando Testa, Hi!, Wunderman, CayenneMipaaft campagna di comunicazione a supporto di eventi ippici domande entro il 18 febbraio Regione Lombardia comunicazione ed eventi 29 soggetti

Gare in corso

continua nella prossima pagina

Le nuove gare Variazioni in corso d’opera

Page 14: Lo sguardo strabico di consumatori e retailer sulla UX in ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Brand News 22 gennaio 2019.pdf · Utopia nomina Francesco di Trani direttore

martedì 22 gennaio 2019quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

NEWBUSINESS PAG. 14

CLIENTE INCARICO AGENZIE

Regione Siciliana proposte di informazione e comunicazione per PO Feamp in corso di aggiudicazioneRegione Toscana interventi di comunicazione istituzionale 17 soggettiRegione Veneto comunicazione, informazione e pubblicità POR FESR 2014-2020 in corso di aggiudicazioneRFI concessione spazi pubblicitari in corso di aggiudicazioneSingapore Airlines comunicazione globale in definizioneSony advertising globale PlayStation in definizioneTerme di Merano ufficio stampa in corso di aggiudicazioneTrentino Marketing advertising in definizioneUniCredit media in 13 paesi europei Dentsu, Omnicom, Publicis, GroupMUnione Montana Valle Varaita comunicazione in corso di aggiudicazione

Gare in corso

Le nuove gare Variazioni in corso d’opera

CLIENTE INCARICO AGENZIEArla Foods digitale globale KarmaramaAssistenza Casa comunicazione Inventa TROBolton Group advertising di Rio Mare un’agenzia del gruppo PublicisCarnext.com comunicazione ed eventi The Big NowConsorzio Melinda media Address MediaConte.it pianificazione media online GeotagDanone Italia pianificazione media online iProspect (Dentsu)FPT Industrial gestione canali social Hub09Hotel Terme Merano rp AigoInBev Italia advertising di Corona Extra FCB MilanLagostina rp per i brand Lagostina e WMF The NewsMakerLidl Italia pianificazione media Omd (riconferma)Krug digitale globale DiskoMondelez Italia advertising di Sottilette Leo BurnettNau! rp Le Van KimUlturale comunicazione The Van Group e L45

Nuovi incarichi

Page 15: Lo sguardo strabico di consumatori e retailer sulla UX in ...video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Brand News 22 gennaio 2019.pdf · Utopia nomina Francesco di Trani direttore

martedì 22 gennaio 2019quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

EVENTIAGENDA

Doxa e Connexia: il 30 gennaio a Milano unnuovo appuntamento con Wake Up InnovatorsSi parlerà dei paradossi della comunicazione e del marketing con Alberto Maestri, chief contentofficer in OpenKnowledge, e Italo Marconi, chief innovation officer di Connexia

Doxa e Connexia ospitano il primoappuntamento del 2019 con “WakeUp Innovators”, ciclo di incontrimensili dedicato a cultura digitale,scienza, innovazione, comunica-zione disruptive.Si riprende, dunque, con le cola-zioni all’insegna dell’innovazione econ il talk “Sulla Morte di SethGodin. Le Sfide e il Futuro del Mar-keting nella Platform Economy”. Al-berto Maestri, chief content officerin OpenKnowledge, esplora i para-dossi della comunicazione di oggie di domani. Da una parte ci confrontiamo constrategie di marketing data-drivenche sfruttano piattaforme digitali ealgoritmi per costruire esperienze

sempre più complesse e immer-sive, a esclusivo vantaggio deibrand. Dall’altra ci sono sempre ibrand, che non hanno ancora pienaconsapevolezza di quanto questetecnologie pervasive stiano diven-tando “fagocitanti”, per i singoli in-dividui come per le aziende. Una riflessione sui nonsense dellacomunicazione che stiamo vivendoe sul marketing che verrà.  ModeraItalo Marconi, chief Innovation offi-cer di Connexia.L’appuntamento è mercoledì 30gennaio alle ore 8,30 in Via Bartolo-meo Panizza 7 a Milano.Partecipazione gratuita previa regi-strazione: [email protected].

Alberto Maestri

ITALIAAGENZIE

MARTEDì 22 GENNAIOConferenza stampa di Friendz che presenta nuovi servizi.Via Tazzoli 11, Milano. Ore 9,30. Tel. 0257378470.

Mediaset presenta la nuova edizione de L'Isola dei Fa-mosi. Area Pergolesi, via Pergolesi 8, Milano. Ore 13. Perinfo: [email protected].

MERCOLEDì 23 GENNAIOMindshare ed FCP-Assoradio - con la collaborazionedelle concessionarie Manzoni, Mediamond, Openspace,Rai Pubblicità, RDS Advertising, 24 Ore System, Teamra-dio - presentano la quarta edizione della ricerca Radio-compass. A Milano, sede Sole 24 Ore, Sala Bianchi, ViaMonterosa 91. Ore 9,45. EVENTO SOLO SU INVITO.

AGENDA

PAG. 15


Recommended