+ All Categories
Home > Documents > Magazine_18.pdf

Magazine_18.pdf

Date post: 10-Mar-2016
Category:
Upload: paolo-ghibaudo
View: 219 times
Download: 2 times
Share this document with a friend
Description:
Magazine di RBR-Online.it
22
1 IL PERIODICO DI RBR ONLINE.IT SUI CAMPIONATI ONLINE gennaio 2010 Magazine no° 18 rbr online . it T RE NAGY! L’UNGHERESE: “ IL MIO CAMPIONATO PIÙ BELLO! ” In Galles vince Lisovskis ma Nagy controlla in seconda posizione, guadagnado quei punti che lo portano per la terza volta sul gradino più alto del podio nel mondiale rally. Nessuno come lui, anche se il lituano di ImboGames gli ha tenuto testa per tutto il campionato.
Transcript
Page 1: Magazine_18.pdf

1

IL PERIODICO DI RBR ONLINE.IT SUI CAMPIONATI ONLINE

genn

aio 20

10

M a g a z i n eno° 18rbr online.it

tre Nagy! L’uNgherese: “ iL mio campioNato più beLLo! ”

In Galles vince Lisovskis ma Nagy controlla in seconda posizione, guadagnado quei punti che lo portano per la terza volta sul gradino più alto del podio nel mondiale rally. Nessuno come lui, anche se il lituano di ImboGames gli ha tenuto testa per tutto il campionato.

Page 2: Magazine_18.pdf

di Luca Giraldi Editoriale

L’unione fa la forza. E per il 2010…

A volte ritornano. Era il 2006 e RBR-Online conobbe la sua prima uscita “pubblica” grazie al Memorial Richard Burns, organizzato per raccogliere fondi da devolvere alla fondazione Richard Burns. In quell’occasione, al nostro simulatore si confrontarono piloti come Didier Auriol, Simon Jean-Joseph, Piero Longhi, Jean Ragnotti ed oltre 600 persone. A distanza di tre anni, RBR-Online è tornato a Monza, assieme agli amici di Motor Media, conser-vando la vocazione benefica con un’ulteriore raccolta fondi da devolvere alla RBF. Sebbene quest’ultimo aspetto non abbia riscosso lo stesso successo di tre anni prima, la trasferta monzese per la nostra community si può definire esaltante. Uso questo aggettivo forte perché RBR-Online è stato ancora una volta al centro dell’attenzione del pubblico che si aggirava per il paddock brianzolo. I motivi sono presto detti: i grandi ospiti che sono venuti a farci visita e la possibilità offerta a tutti di cimentarsi nella riproduzione della speciale Master Show monzese.

I grandi ospiti, prima di tutto. Markus Gronholm, Luca Rossetti, Alessandro Bettega, Luca Cantamessa, tanto per citare alcuni nomi. Per chi, come me e Paolo, ha investito tempo e passione dietro al “progetto” RBR-Online, è stato fantastico inserire i nomi dei nostri be-niamini nell’utility, vederli protagonisti di una speciale creata da un team di lavoro straordi-nario che non ringrazieremo mai abbastanza, vederli divertire e, in molti casi che ci hanno lasciato anche sorpresi, vederli chiedere di poter provare nuovamente la speciale per limare quei decimi che ritenevano di aver perso in qualche tratto cronometrato.Ma, soprattutto, è stato emozionante se non commovente vedere i volti e le espressioni di quei ragazzi che, con il loro impegno e la loro dedizione, ci hanno accompagnato durante questi anni. Vedere persone che hanno molte cose in comune, come la passione per i rally, la passione per i simulatori e per un’utility, RBR-Online, che nel 2005 rivoluzionò il mondo dell’online racing per quanto riguarda i rally. Appuntamenti come questi ci permettono di “toccare con mano” il fatto che RBR-Online è qualcosa di più di un’utility, una community.

Eventi come questi ci forniscono spinta e carica per continuare a lavorare per voi. Un gruppo di lavoro sta già lavorando su più fronti per regalarvi una nuova esperienza indi-menticabile per il 2010. Perché, come scrivevo all’inizio di questo editoriale, a volte ritor-nano… E se questa frase si può riferire, come in questo caso, a colui che ebbe l’idea di realizzare RBR-Online, ossia Andrea “Sydney” Baldi, non possiamo che aspettarci nuove, imperdibili, emozioni per un 2010 ancora nel segno di RBR-Online.

2

Page 3: Magazine_18.pdf

Sommario

pagina 2 ... Editoriale di Luca Giraldi

pagina 4 ... Rally di Gran Bretagna WIRC 2009 di Federico Rigolone.

pagina 10... Rally di Sanremo (recupero) CIIR 2009 di Federico Rigolone.

pagina 13 ... Rally di Como CIIR 2009di Federico Rigolone

pagina 18 ... Challenge di zona - Castelli Romani e Val Trompiadi Federico Rigolone

3

Page 4: Magazine_18.pdf

4

Quinta posizione per Putkinen, segui-to da Bas entrambi con una S1600. Set-tima posizione per Torbjorn che si rive-de dopo un periodo di buio completo, nonostante un buon inizio si è perso via via nel corso della stagione; otta-va ed ultima posizione utile per i pun-ti per Baldi con la Skoda Fabia S2000.

Per quanto riguarda il campionato,

oltre alle prime due posizioni, già note, il terza posizione troviamo Hirvela, che con il suo impegno part time è riusci-to comunque ad essere protagonista, con quattro vittorie ed un secondo po-sto, negando ancora una volta il podio a Gregorietti, quarto e primo degli ita-liani seguito da Brisa. Per questi due le cose sono andate in modo altalenan-te, il pilota FGA-Corse a tratti sembrava

Yokohama WIRC 2009 round 14° - Rally di Gran Bretagna - di Federico Rigolone.

tris di Nagy - bis pezzenteam

Lisovskis il campione del futuro, così Nagy ai microfoni del magazine definisce il rivale che lo ha fatto “penare” per tutta la stagione, fino all’ultima gara, Per pezzenTeam conferma del titolo conquistato nel 2008, davanti a RalliVideo.com ed Rs2-Sim.

Nella foto, Nagy sul palco d’arrivo, tra gli applausi. Photo Guidotti

Mercan vince la classe A6 davanti a Putkinen che si aggiudica la corsa. Cassano vince la sua prima gara mondiale nella classe A5, mente Baldi deve inchinarsi al solo Makinen nella classe N4. Centodieci punti per Alabertella su centoquaranta a disposizione: più di così il pilota di Torino, non poteva fare.

Page 5: Magazine_18.pdf

Cardiff – “ Sono felice di questo ter-zo titolo, come sono felice di essere in pezzenTeam e di correre in que-sto campionato del mondo. Sono sta-te delle settimane difficili, di prepa-razione ad una gara che mi favoriva come fondo ma che allo stesso tempo vi vedeva difendere la mia posizione ed il mio primato, invece di attacca-re e conquistare una posizione; stare dall’altra parte della barricata non è stato semplice, correre, amministra-re e gestire la seconda posizione mi ha messo in difficoltà. Denis (Lisov-skis, ndr) sarà il campione del futuro, è giovane e può fare molto bene già dalla prossima stagione, quest’anno si è limitato al campionato europeo e alla seconda posizione nel campio-nato del mondo, credo che il prossi-mo anno, sarò io ad inseguire lui “.

Queste le parole di Nagy dopo la pre-miazione finale, che lo ha incorona-to campione del mondo per la terza volta nella sua carriera, vincendo più di tutti. Lo sforzo di Lisovskis nel vin-cere in Galles non è servito a molto, anche se ha confermato le doti del campione dell’ImboGames che ha mostrato in tutto il 2009. In terza posi-zione troviamo Makinen con una vet-tura di classe N4, a suo agio nel fan-go gallese ha saputo tenere fuori dal podio Tabarelli, il primo degli italiani a raggiungere il traguardo di Cardiff.

5

potesse addirittura vincere il mondiale, discorso a parte per il pilota RallyZero, che potrebbe rimpiangere il periodo “nero” delle trasferte in Norvegia, in Argentina e Turchia, che lo hanno fatto retrocedere in classifica; da riconoscere però a Brisa, la grande costanza e regolarità nelle presta-zioni, aiutato anche da Citroen e dalle re-golazioni fatte sulla vettura di Lisovskis. La Settima posizione va a Savonen seguito da

Denna con un N4; Topaloglu in ottava posizione, con Ferra-ri e Braga che chiudono la top ten.

Una vittoria annunciata per pezzenTeam, il vantaggio accumulato su RalliVideo.com era incolmabile già dopo l’undice-sima tappa del mondiale e le prestazioni di Nagy e Ferrari, hanno portato in can-tiere l’obiettivo che gli uomini di Centallo

tris di Nagy - bis pezzenteam

Lisovskis il campione del futuro, così Nagy ai microfoni del magazine definisce il rivale che lo ha fatto “penare” per tutta la stagione, fino all’ultima gara, Per pezzenTeam conferma del titolo conquistato nel 2008, davanti a RalliVideo.com ed Rs2-Sim.

Nella foto, Nagy sul palco d’arrivo, tra gli applausi. Photo Guidotti

Mercan vince la classe A6 davanti a Putkinen che si aggiudica la corsa. Cassano vince la sua prima gara mondiale nella classe A5, mente Baldi deve inchinarsi al solo Makinen nella classe N4. Centodieci punti per Alabertella su centoquaranta a disposizione: più di così il pilota di Torino, non poteva fare.

Page 6: Magazine_18.pdf

6

Classe A6

Mercan diventa campione del mondo della classe junior dopo un travaglio durato due anni, all’ombra di Albertella ed in parte di Putkinen che per lun-ghi tratti della stagione l’ha messo sotto. Nonostante que-sto, il turco ha meritato il titolo, conquistato con tanto sudore e tanto lavoro, davanti ad un giovane finlandese nella sta-gione d’esordio. A Cardiff, ol-tre al primato del finlandese dell’Rs2Sim, abbiamo visto la seconda posizione di Bas, bra-vo ad aiutare Mercan nella lot-ta mondiale, poi il terzo posto per il nostro Scuderin seguito da Fabio Caron e dallo stesso Mercan. In campionato invece, Brzeski mantiene la terza po-sizione, seguito da Bas e da Guidotti, il primo degli italiani.

Classe A7

Albertella fa centodieci e si meriterebbe la lode per quel-lo che quest’anno ha fatto con l’indomabile 306 kit. In Galles, oltre alla vittoria del torinese, al traguardo, Barone, Demi e Gonnelli. In classifica mondia-le, le prime due posizione ri-mangono inalterate, poi Ales-sandro Strazzi che ha portato sul podio la Renault Clio R3, seguito da Sirimoglu e Demi.

Classe A5

Vince Cassano che festeggia la sua prima vittoria mondiale, seguito dal campione del mon-do Marras e Vianello. L’Italia va in questa classe e vedendo

avevano programmato ad inizio stagione. Seconda posizione per il team turco di Kemal, una grande azione corale di tutta la squadra, senza avere un leader nella classe A8, ma avendo tanti piloti bravi ad arrivare sempre a punti. Terza posizione per Rs2Sim, la grande sorpresa di quest’anno, Hirvela e compagni hanno fatto molto bene ed i risultati si sono visti; quarta posizione per ImboGames, fino all’ultimo in lotta per il podio, non ha confermato la seconda posizione dello scorso anno, ma è stata protagonista di una stagione ad alto livello.

Qui nella foto, Cassano, primo nella classe A5, sotto, Bar-one secondo in A7 e più sotto, suggestivo salto di Ricci.

Page 7: Magazine_18.pdf

7

classifica all’arrivo rally di gran bretagna 2009

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

Citroen C4

Subaru Impreza ‘06

Skoda Fabia S2000

Ford Focus ‘06

Ford Fiesta S1600

Citroen C2 S1600

Subaru Impreza ‘06

Skoda Fabia S2000

Fiat Punto S1600

Peugeot 306 kit

LT

H

FIN

I

FIN

T

S

I

I

I

Denis Lisovskis

Sebi Nagy

Tommi Makinen

Daniele Tabarelli

Riku Putkinen

Ozan Bas

Lennatsson Torbjorn

Igor Baldi

Andrea Scuderin

Piero Albertella

in 47:37,73

+ 1:04,01

+ 1:59,87

+ 2:19,80

+ 4:40,56

+ 5:05,49

+ 5:06,22

+ 5:45,95

+ 7:10,39

+ 7:24,52

A8

A8

N4

A8

A6

A6

A8

N4

A6

A7

all’arrivo anche il folto gruppo composto da De Lucia, Gaspe-rini, Valentini, Maionchi e So-lei, non può che far ben sperare per il prossimo anno . In classi-fica generale non accade nulla se non il sorpasso di De Lucia dalla terza alla Seconda posizio-ne ai danni di Valentini, la con-ferma di Vianello in quarta po-sizione e di Gasperini in quinta.

Classe N4

La tensione e la voglia di far bene, svanita con la vittoria mondiale della classe da parte di Denna al rally di Spagna, non può esse-re una scusante per non arrivare al traguardo di un rally mondiale come quello del Galles, che alle sue spalle ha una tradizione lun-ga da anni. Guardando la clas-sifica, i prime cinque classificati finali della classe N4 non hanno raggiunto il traguardo di Cardiff, lasciato nelle mani di Makinen, ha fatto storcere il naso agli or-ganizzatori che si aspettavano comunque la lotta tra i più bravi della classe. Oltre al finlandese, in seconda posizione, troviamo Baldi, poi Maini e Previtali bravi giovani che hanno saputo sfrut-tare le “indecisioni” degli altri.

In queste due foto, due bravi piloti: Bas con la Citroen C2 S1600 e Makinen con la Skoda Fabia S2000

Page 8: Magazine_18.pdf

8

12345678910

Sebi NagyDenis LisovskisTommi HirvelaZelio GregoriettiRoberto BrisaMika SavonenEmanuele DennaSinan TopalogluSimone Ferrari

Marco Braga

tot10out

863

out

out

out

out

5

out

out

105

out

out

4out

28

Classe N4

Classe A6

Classe A7

Classe A5

SCUDERIE

classifiche Wirc 2009

Montecarlo - Svezia - Norvegia - Argentina - Turchia - Grecia - Germania - Finlandia - Giappone - Australia - Italia - Francia - Spagna - Regno Unito

out

10out

out

out

out

4835

10out

out

86

out

5out

3out

68

out

10out

3out

out

1out

810out

6541

out

out

out

10out

out

out

685

out

4out

out

810out

54362

out

8610out

15

out

out

out

out

810out

out

5out

48

out

out

810out

624

out

5out

out

108

out

6out

out

3out

out

out

8610out

out

53

out

4out

810out

out

out

out

out

out

out

out

92864847333332271918

Emanuele DennaDaniele AlessandroSimone FerrariAlex ForsstromDarek Balazy

Ibrahim MercanRiku PutkinenTadeusz BrzeskiOzan BasAndrea Guidotti

Piero AlbertellaFrank BaroneAlessandro StrazziOnur SirimogluSimone Demi

Emanuele MarrasValerio De LuciaAndrea ValentiniPaolo VianelloClaudio Gasperini

pezzenTeamCastrol RalliVideo RTRs2SimImboGames RTFGA-Corse

12345

12345

12345

12345

12345

out

106

out

out

out

60810

105018

103628

1058

out

2

103628

out

8103

out

8out

out

10out

10684

out

1058

out

out

out

6out

10out

108

out

out

out

8610out

out

out

out

out

out

out

8671624036

52

out

14

5846

out

out

out

10out

5

810out

61

810654

104863

out

10out

out

out

108

out

out

4

10out

8out

out

810out

out

6

6out

8out

5

8106

out

out

10683

out

410out

8out

8878583227

out

10out

out

out

106

out

8out

10out

out

8out

108

out

out

out

108

out

out

out

108

out

out

out

10out

out

8out

10out

out

out

out

10out

810out

out

out

10out

out

10out

out

out

8

out

610out

8

10out

out

out

out

108

out

out

6

11054282422

6out

10out

out

41052

out

510out

8out

out

108

out

out

104862

8out

10out

5

86105

out

68101

out

685101

105

out

out

8

106

out

85

10out

5out

4

84610out

85264

9978775629

29714137

1930211417

261410016

4020122417

322118114

34161948

3210121825

816201214

2914788

181882411

81691510

241616100

181662112

81224105

315226188184154

Page 9: Magazine_18.pdf

9

M a g a z i n e rbr online.it

nel prossimo numero...

Novità sulla stagione 2010

Allegato sull’expo rally di brescia

interviste e approfondimenti ai personaggi per la stagione 2010

Page 10: Magazine_18.pdf

10

Sanremo – Nella città dei fiori non c’è nulla da dire, il podio del Como viene riconferma-to anche qui in Liguria, con Gregorietti che vince davanti a Ferrari e a Tabarelli, trio che si ripropone anche nelle classifiche finali del campionato italiano. In quarta posizione a Sanremo, troviamo Mirco Bordin, bravo a portare dei punti importanti alla squadra, così come Brisa che ritorna al traguardo dopo il passo falso di Como. Sesta posizione

per Cornachin, poi Mariano Ca-ron e Selva a chiudere la zona de-stinata ai punti dell’assoluta.

In campionato oltre ai tre di testa, scor-giamo Brisa in quarta posizione, un ri-sultato inaspettato, ma anche una sor-presa gradevole per Andrea Valentini, il suo team manager, quinta posizione per Alessandro Strazzi, in quale ha già di-chiarato di non voler più correre con la C4 WRC. Un’altra sorpresa in sesta po-sizione: si tratta di Marco Viaggi, seguito poi da Denna, Alessandro e Albertella.

Alla fine FGA-Corse è riuscita a strappa-re lo scudetto a pezzenTeam, una cosa non facile soprattutto perché, per poter vincere il titolo a squadre, il team di Fede-rico Rigolone, ha dovuto impiegare tutti i suoi campioni. Il team di Centallo esce a testa alta, “amputato” di un suo pezzo forte, ovvero Albertella, che ha lasciato il team a metà stagione per continuare con la sua struttura privata. Terza posi-zione per Biella Motor Team all’esordio, che ha lasciato dietro RallyZero e Versi-lia Racing Game team, altre due scuderie che hanno stupito con i loro giovani piloti.

ADV CIIR 2009 round 9° - Rally si Sanremo (recupero) - di Federico Rigolone.

successo Fga-corse!

Gregorietti vince anche a Sanremo, Cornachin sfrutta l’uscita di Guidotti per vincere la gara ed il titolo italiano della classe A6, FGA-Corse conquista punti importanti in tutte le classi aggiudicandosi anche il titolo a squadre.

La determinazione di Cornachin.

Page 11: Magazine_18.pdf

11

Classe N4

Mariano Caron vince la sua prima gara a bordo di una Skoda Fabia S2000, seguito da Lu-ciano Bordin e da Minniti in una delle sue ennesime gare finite con regolarità e costanza; per il pilota Fantamotori un finale di stagione in crescendo che fa ben sperare per il 2010. In classifica, la gara ligure ha visto le assenze di Malattia, campione italiano 2009, e di Baldi, mentre Alessandro e Pesce sono usciti di scena nel corso della prova. Per Luciano Bordin, terzo posto in classifica finale CIIR 2009, il rimpianto di essere uscito a S.Marino, S.Martino di Castrozza e Fruili, gare che sono state determinanti per il secondo posto.

Classe A5

Valentini unico superstite di una gara al “massacro” per i piloti della clas-se A5, usciti pian piano dalla gara; per il pilota RallyZero la vittoria al San-remo è la ciliegina sulla torta su un campionato praticamente dominato dall’inizio alla fine. In seconda posizione finale, troviamo Scala, che solo dal Targa Florio è ri-uscito ad impensierire Valentini; terza posizione per Maionchi, poi Spada e Zoroddu.

Page 12: Magazine_18.pdf

12

classifica all’arrivo rally sanremo 2009 (recupero)

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

Subaru Impreza ‘06

Subaru Impreza ‘06

Ford Focus ‘06

Subaru Impreza ‘06

Citroen C4

Fiat Punto S1600

Skoda Fabia S2000

Renault Clio S1600

Skoda Fabia S2000

Fiat Punto S1600

I

I

I

I

I

I

I

I

I

I

Zelio Gregorietti

Simone Ferrari

Daniele Tabarelli

Mirco Bordin

Roberto Brisa

Stefano Cornachin

Mariano Caron

Fabrizio Selva

Luciano Bordin

Andrea Scuderin

in 45:54,49

+ 44,28

+ 53,46

+ 2:01,48

+ 4:03,39

+ 4:15,07

+ 4:59,63

+ 5:23,85

+ 5:27,88

+ 6:01,84

A8

A8

A8

A8

A8

A6

N4

A6

N4

A6

Classe A6

“ Ho gettato via il campionato per un mio errore, complimenti a Stefano (Cornachin, ndr) per il gran campionato “ queste le parole amare di Guidotti, che al parco assistenza si è concesso ad un breve intervista per il magazine. A Sanremo vince Cornachin, seguito da Selva, Scuderin e dal fido De Lucia; al traguardo, nell’ordine, anche Dasperini, Di Grazia, Demi e Fabio Caron. In Campionato, oltre a Cornachin e Guidotti, c’è Scuderin in terza posizione, autore di un annata da incorniciare, così come quella di De Lucia, anche se non ha espresso tutto il suo potenziale come era successo l’anno preceden-te. Quinta posizione per Simone Piastri, confermando il buon lavoro del team Versilia.

Classe A7

Albertella esce, Simone Scancarello vince seguito da Gonnelli Giani e Policardi che ne approfittano per potersi dividere il “bottino” e portare a casa dei punti importanti per se stessi e per il team. In campionato, non c’è nulla da dire, Albertella vince, seguito da Cot-to e da Mazzeo. Gonnelli supera Eretta in extremis, aggiudicandosi la quarta posizione.

A pagina 11, Brisa in azione, solo un quinto posto per lui, sotto Selva con la Clio S1600. A pagina 12, Minniti prova a spingere al massimo la sua Skoda.

Page 13: Magazine_18.pdf

13

Como – Saltato il Sanremo, rimandato di qualche settimana, la gara Lariana non è più il rally che conclude l’anno del campionato italiano. Poche partecipazioni e pochi arrivi, tolgono “colore” ad una gara bella ed avvincente: solo venti gli arrivati di sessantaset-te partenti. Il cannibale italiano Gregorietti vince davanti a Ferrari, rilanciando la sfida per il titolo costruttori ancora in ballo, poi un ritrovato Tabarelli che chiude il podio.

In quarta posizione Albertella che por-ta la sua 306 al traguardo, vincendo an-che una speciale; Cornachin e Alessan-dro in quinta e sesta posizione, poi Baldi e Luciano Bordin che chiudono la zona a punti dell’assoluta. Salta all’occhio la prestazione di FGA-Corse, nelle prime otto posizioni, con ben quattro piloti.

Fuori nel corso delle prime battute, sia Braga, che Denna, che Viaggi, au-tori di tempi in prova di tutto rispet-to, ma incapaci di raggiungere il tra-guardo per via di uscite di strada.

Stessa sorte tocca ad Alessandro Straz-zi in caduta libera, quarto ritiro con-secutivo, mentre per Brisa, dopo la quinta posizione in Sardegna, deve fer-marsi in anticipo, colpa della turbina.

La lotta prosegue, con FGA-Corse che porta a dieci punti il vantaggio su pez-zenTeam attuale detentore del titolo ita-liano riservato alle scuderie. Segue Biella Motor Team, che pare abbia pre-so un po’ di margine da Versilia RGT, Maury RT, RallyZero WRT e ImboGa-mes RT, quattro squadre in otto punti.

ADV CIIR 2009 round 9° - Rally Como- di Federico Rigolone.

La lotta infinita

Valentini vince la classe in A5, mentre in A6 Scuderin e De Lucia escono, las-ciando a Guidotti e Cornachin la contesa del titolo. In N4 vince Alessandro, così come in A7 è di nuovo Albertella. Ferrari in azione a Como. Photo Manni.

Vince Gregorietti, ma Ferrari segue subito dopo, poi Tabarelli che cerca la terza piazza finale nel CIIR.

Page 14: Magazine_18.pdf

14

Classe N4

Vince Alessandro, che porta il suo bottino stagionale a quattro vittorie: non male per es-sere al primo anno di gare. Dietro di lui si classificano Baldi e Luciano Bordin, che portano punti preziosi per FGA-Corse; segue Mariano Caron e chiude Paolo Minniti. Malattia non si presenta al via della gara, Pesce esce di scena subito dopo il via della prima speciale.

Classe A5

Scala vince il rally, Valentini la classe ed il titolo italiano 2009 riservato alle vetture di classe A5. Il pilota RallyZero, ai microfoni del magazine ha commentato la sua vittoria: “ è un sollievo, dopo aver perso il mondiale e l’europeo, dovevo almeno portare a casa il titolo italiano. Finalmen-te posso festeggiare anch’io “. Terza posizione per Zoroddu, che chiude il podio e la classe.

classifica all’arrivo rally como 2009

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

Subaru Impreza ‘06

Subaru Impreza ‘06

Ford Focus ‘06

Peugeot 306 kit

Fiat Punto S1600

Skoda Fabia S2000

Skoda Fabia S2000

Skoda Fabia S2000

Skoda Fabia S2000

Renault Clio S1600

I

I

I

I

I

I

I

I

I

I

Zelio Gregorietti

Simone Ferrari

Daniele Tabarelli

Piero Albertella

Stefano Cornachin

Daniele Alessandro

Igor Baldi

Luciano Bordin

Mariano Caron

Nadir Chiaramonte

in 42:22,77

+32,76

+ 1:25,67

+ 1:44,16

+ 2:18,49

+ 3:56,22

+ 4:16,52

+ 4:22,06

+ 5:07,34

+ 5:36,57

A8

A8

A8

A7

A6

N4

N4

N4

N4

A6

Page 15: Magazine_18.pdf

15

Classe A6

Unica classe con ancora tutto in gioco, ad una gara dal termine, solo Guidotti e Cor-nachin possono giocarsi ancora il titolo italiano, aiutati dalle uscite di Scuderin e De Lucia, che hanno animato la classe fino a questo momento. Il pilota di Trieste vince, mentre il pilota toscano raggiunge solo la quarta posizione, dietro a Chiaramonte e Fabio Caron, che a Como fanno una delle loro più belle gare della propria carrie-ra. Saranno le strade liguri intorno a Sanremo a decidere il vincitore di questa classe.

Classe A7

Quarta posizione assoluta, dieci prove vinte e novanta punti in classifica. Questo è il botti-no di Albertella nella penultima gara del CIIR 2009; in seconda posizione Giani che appro-fitta dell’uscita di Cotto, unico pilota che ha cercato di mettere in difficoltà il pilota di Torino.

Nella pagina a fianco, Giani con la clio R3, qui sotto Guidotti cerca il suo primo titolo della carri-era. Sotto a fondo pagina, Luciano Bordin arrivato terzo di classe dietro ad Alessandro e Baldi.

Page 16: Magazine_18.pdf

12345678910

Zelio GregoriettiSimone FerrariDaniele TabarelliRoberto BrisaAlessandro StrazziMarco ViaggiMarco BragaEmanuele DennaDaniele AlessandroPiero Albertella

CI AD MM TF SM SC MC FR CS SR CO tot 84635

out

out

1002

105

out

6out

18

out

out

0

1008256

out

out

40

1086

out

35

out

out

out

2

1046

out

5out

out

out

21

out

4out

65410out

out

0

108

out

6out

out

out

out

43

810out

out

out

out

out

out

out

out

106

out

5out

4out

831

10864

out

out

out

out

3out

1086

out

out

out

out

out

out

5

96693832232018181614

12345

Nazareno MalattiaDaniele AlessandroLuciano BordinFrancesco PesceIgor Baldi

854101

10out

4out

3

81035

out

8out

6out

out

out

8out

104

10out

6out

5

810out

out

5

8out

out

out

6

61058

out

out

out

8out

out

out

106

out

8

6653423332

Classe N4

12345

Stefano CornachinAndrea GuidottiAndrea ScuderinValerio De LuciaSimone Piastri

out

3out

out

0

10out

68

out

10out

6out

out

out

10584

out

103

out

out

out

8out

106

108

out

36

out

6108

out

1068

out

out

10out

65

out

105

out

out

4

6056444228

Classe A6

12345

Piero AlbertellaMatteo CottoFrancesco MazzeoAlessio GonnelliGabriele Eretta

1065

out

out

10out

85

out

10out

out

out

out

108

out

out

out

10out

8out

out

108

out

out

out

10out

out

out

out

out

out

out

out

10

108

out

66

out

out

out

out

out

10out

out

out

out

9030211916

Classe A7

12345

Andrea ValentiniGiavanni ScalaFabio MaionchiAlessandro SpadaAndrea Zoroddu

10out

86

out

105

out

46

104865

out

10648

out

84

out

out

10out

8out

out

108

out

4out

654

out

out

81054

out

10out

out

out

out

810out

out

6

8260432825

Classe A5

12345

FGA-CorsepezzenTeamBiella Motor TeamRallyZero WRTVersilia RGT

35333166

231916134

24311018

243321010

213391619

3616182014

22251066

2816101716

388

20198

26182989

291251158128121

SCUDERIE

CI = Ciocco AD = Adriatico MM = Mille Miglia TF = Targa Florio SM = San Marino SC = San Crispino MC = San Martino di Castrozza FR = Friuli CS = Costa Smeralda

SR = San Remo CO = Como

classifiche ciir 2009

1419211311

16

Page 17: Magazine_18.pdf

17

Costruttori di certezze...

Page 18: Magazine_18.pdf

18

rbr online.it M a g a z i n eCHALLENGE DI ZONA 2009

Campionati minori del Challenge di zona, dove i giovani posso emerg-ere e farsi vedere dalle grandi case e scuderie. Un giro per il bel

paese a bordo di una vettura da rally.

Rally Valtrompia e Castelli Romani, Finali.

Denna, il challenge è tuo!

Page 19: Magazine_18.pdf

19

1- Denna Emanuele Skoda Fabia S2000 in 36:46,322- Ferrari Simone Skoda Fabia S2000 + 1,813- Thomas Guglielmetti Renault Clio S1600 + 28,134- Alessandro Daniele Skoda Fabia S2000 + 39,065- Mercan Ibrahim Fiat Punto S1600 + 1:04,486- Alessandro Strazzi Renault Clio S1600 + 1:27,807- Aksoy Tolga Fiat Punto S1600 + 1:28,048- Guidotti Andrea Fiat Punto S1600 + 1:32,639- Baldi Igor Skoda Fabia S2000 + 1:50,6310- Lanfranco Matteo Skoda Fabia S2000 + 2:03,02

Classifica finale del rally

Nave – Difficile da in-terpretare la gara Bre-sciana, con qualche cambiamento climatico che ha reso la corsa an-cora più difficile. Den-na vince su Ferrari con meno di due secondi, riaprendo un campio-nato che sembrava nel-le mani di Luciano Bor-din, vista la sua facilità di vittoria al Torino. Il pilota FGA-Corse esce di strada, mandando in fumo quanto fatto di buono fino adesso. Terza posizione per Thomas Guglielmetti che da tutto per poter ben figurare tra vettu-re ben più performanti della sua S1600. Quarta posizione per Daniele Alessandro, seguito da Mercan e da Alessan-dro Strazzi che migliora la sua posizione al To-rino. Settima posizio-ne per Aksoy, poi Gui-dotti, Baldi e Lanfranco che chiude la top ten. Selva si aggiudica ma-tematicamente la classe riservata alle vetture di N4 tradizionali, infatti, sia Maini, che Sjogren che Topaloglu escono di strada, senza prendere punti, cosa già succes-sa nella gara prece-dente. Classe A7 molto combattuta con Simo-ne Scancarello e Paolo Minniti alla pari, in La-zio si deciderà il titolo.

Challenge Finale - Valtrompiadi Federico Rigolone

Denna vince, Luciano bordin esce.

Prova di forza del pilota di Varese che vince davanti a Ferrari e Guglielmetti.

Sopra Thomas Guglielmetti, sotto, primo piano di Binelli.

Page 20: Magazine_18.pdf

Frascati – Con un vantag-gio abbastanza ampio, Denna vince i Castelli Romani, aggiudicando-si di fatto il Challenge, davanti a Thomas Gu-glielmetti e a Ferrari per soli tre punti; per il pri-mo inseguitore, pilota del Biella Motor Team, non sono bastati due terzi ed un quarto posto, mentre per il pilota pez-zenTeam è stato decisi-vo l’errore commesso a Torino, arrivando ottavo.

Quarta posizione per Luciano Bordin, che in Lazio arriva solo sesto, sopportato in maniera privata da FGA-Corse, il pilota aveva inizia-to bene a Torino, ma le due gare successi-ve non sono stato al-trettanto “generose”. Quinta posizione per Alessandro Strazzi che parte male nelle finali e finisce in crescendo.

Classe riservata alle guppo A vinta da Tho-mas Guglielmetti, che vince anche la classe A6, seguito da Alessan-dro Strazzi e da Piero Albertella. Classe A7 vinta da Simone Scan-carello su Minniti e Po-licardi. Classe A5 vinta da Vianello su Gaspe-rini e Binelli. Classe N4 tradizionale a Sel-va poi Maini e Sjogren

Denna campione del challenge!

Challenge Finale - Castelli Romanidi Federico Rigolone

Ferrari e Alessandro Strazzi seguono, ma non possono niente contro il pilota di Varese.

Sopra, Ferrari, due secondi posti nelle ultime due gare. Sotto Vianello cerca il massimo.

1- Denna Emanuele Skoda Fabia S2000 in 34:50,672- Ferrari Simone Skoda Fabia S2000 + 1:00,773- Alessandro Strazzi Renault Clio S1600 + 1:24,334- Thomas Guglielmetti Renault Clio S1600 + 1:34,645- Guidotti Andrea Fiat Punto S1600 + 1:37,486- Bordin Luciano Skoda Fabia S2000 + 1:45,537- Valentini Andrea Peugeot 306 kit + 2:04,348- Scuderin Andrea Fiat Punto S1600 + 2:11,889- Albertella Piero Fiat Punto S1600 + 2:12,7110- Baldi Igor Skoda Fabia S2000 + 2:24,75

Classifica finale del rally

Page 21: Magazine_18.pdf

Il miglior modo di fare e vedere televisione: il rally.

http://www.youtube.com/user/CIIRtelevision

http://www.youtube.com/user/WIRCtelevision

Page 22: Magazine_18.pdf

22

volete essere sempre aggiornati ?

rbr-online MAGAZINE

RBR-ONLINE MAGAZINE Numero 18

Testi: Fabio Dal Santo, Andrea Guidotti, Luca Giraldi, Federico RigoloneTraduzioni: Piero Albertella, Daniele AlessandroImpaginazione: Federico RigoloneImmagini: Simone Ferrari, Andrea Guidotti, Matteo Manni

Informazioni: www.rbr-online.it

RBR-Online Magazine non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità, esclusi-vamente sulla base dei contributi di aggiornamento occa-sionalmente inviati e/o segnalati.Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7/03/2001.


Recommended