+ All Categories
Home > Documents > Massime durata del viaggio e temperatura Checklist del...

Massime durata del viaggio e temperatura Checklist del...

Date post: 31-Mar-2021
Category:
Upload: others
View: 0 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
2
www.animaltransportguides.eu Checklist del trasportatore: Sei preparato? Un approccio europeo alle buone e migliori pratiche per il trasporto di animali vivi Come trasportatore professionale, gli animali sono nelle tue mani. Hai bisogno di un certificato di competenza per trasportare animali vivi. Il rispetto delle legislazione vigente in materia di benessere e trasporto animale ti sarà di aiuto per acquisire gli standard di qualità e benessere. Massime durata del viaggio e temperatura Specie Max. durata del viaggio Bovini Adulti : 14 ore + 1 riposo + 14 ore Vitelli non svezzati: 9 ore + 1 riposo + 9 ore Suini Adulti : 24 ore Suinetti : 9 ore + 1 riposo + 9 ore Pollame Non c’è una durata massima di viaggio Equini Adulti : 24 ore Puledri (< 6 mesi, con la giumenta): 9 ore + 1 riposo + 9 ore Ovini Adulti : 14 ore + 1 riposo + 14 ore Agnelli non svezzati: 9 ore + 1 riposo + 9 ore Evitare di caricare animali bagnati Controllare la temperatura interna e regolare la ventilazione Assicurarsi che gli animali siano ben nutriti e abbeverati In presenza di pannelli e flap chiusi, usarli in maniera da non impedire il flusso d’aria Verificare che non ci siano meno di 5 gradi Controllare la temperatura interna e regolare la ventilazione Assicurarsi che gli animali siano ben nutriti e abbeverati In presenza di pannelli e flap chiusi, aprirli Verificare che non ci siano più di 30 gradi Indice di Sicurezza della temperatura per il bestiame Umidità relative (%) Temp. a bulbo secco (°C) 50 60 70 80 90 100 25,6 22,2 23,3 23,9 23,9 25 25,6 26,7 23,3 23,9 25 25,6 26,1 26,7 27,8 23,9 24,4 25,6 26,1 27,2 27,8 28,9 25 25,6 26,7 27,2 28,3 28,9 30 25,6 26,7 27,2 28,3 28,9 30 31,1 26,7 27,2 27,8 29,4 30,6 31,1 32,2 27,2 28,3 28,3 30,6 31,1 32,2 33,3 28,3 28,9 30 31,1 32,2 34,4 28,9 30 31,1 32,2 35,6 30 31,1 32,2 36,7 30,6 31,7 37,8 31,1 32,8 Emergenza Pericolo Buono! Attenzione Checklist del veicolo Nome della compagnia: Numero del veicolo: Caricato a: Targa: Il (data): Controllo Prima del carico Prima sosta Seconda sosta Controllo finale Stato fisico degli animali Documenti Mangime, acqua e material da lettiera per gli animali Temperatura e ventilazione Controllo generale del veicolo Ora e data del controllo Firma del trasporatore Non effettuare il trasporto con temperature >30 °C o in caso di elvevata umidità Dopo questi viaggi, gli animali devono essere scaricati, nutriti, abbeverati e fatti riposare per almeno 24 ore; a eccezione del pollame
Transcript
Page 1: Massime durata del viaggio e temperatura Checklist del trasportatoreanimaltransportguides.eu/wp-content/uploads/2017/03/... · 2017. 9. 13. · Vitelli non svezzati: dopo 9 ore di

www.animaltransportguides.eu

Checklist del trasportatore:

Sei preparato?

Un approccio europeo alle buone e migliori pratiche per il trasporto di animali vivi

Come trasportatore professionale, gli animali sono nelle tuemani. Hai bisogno di un certificato di competenza per

trasportare animali vivi. Il rispetto delle legislazione vigentein materia di benessere e trasporto animale ti sarà di aiuto

per acquisire gli standard di qualità e benessere.

Massime durata del viaggio e temperatura

Specie Max. durata del viaggio

Bovini Adulti: 14 ore + 1 riposo + 14 oreVitelli non svezzati: 9 ore + 1 riposo + 9 ore

Suini Adulti: 24 oreSuinetti: 9 ore + 1 riposo + 9 ore

Pollame Non c’è una durata massima di viaggio

Equini Adulti: 24 orePuledri (< 6 mesi, con la giumenta): 9 ore + 1 riposo + 9 ore

Ovini Adulti: 14 ore + 1 riposo + 14 oreAgnelli non svezzati: 9 ore + 1 riposo + 9 ore

• Evitare di caricare animali bagnati• Controllare la temperatura interna e regolare la ventilazione

• Assicurarsi che gli animali siano ben nutriti e abbeverati• In presenza di pannelli e flap chiusi, usarli in maniera da non

impedire il flusso d’aria

• Verificare che non ci siano meno di 5 gradi

• Controllare la temperatura interna e regolare la ventilazione

• Assicurarsi che gli animali siano ben nutriti e abbeverati• In presenza di pannelli e flap chiusi, aprirli• Verificare che non ci siano più di 30 gradi

Indice di Sicurezza della temperatura per il bestiame

Umidità relative (%)Temp.a bulbosecco(°C)

50 60 70 80 90 100

25,6 22,2 23,3 23,9 23,9 25 25,6

26,7 23,3 23,9 25 25,6 26,1 26,7

27,8 23,9 24,4 25,6 26,1 27,2 27,8

28,9 25 25,6 26,7 27,2 28,3 28,9

30 25,6 26,7 27,2 28,3 28,9 30

31,1 26,7 27,2 27,8 29,4 30,6 31,1

32,2 27,2 28,3 28,3 30,6 31,1 32,2

33,3 28,3 28,9 30 31,1 32,2

34,4 28,9 30 31,1 32,2

35,6 30 31,1 32,2

36,7 30,6 31,7

37,8 31,1 32,8

EmergenzaPericoloBuono! Attenzione

Checklist del veicolo

Nome della compagnia: Numero del veicolo:

Caricato a: Targa:

Il (data):

Controllo Prima del carico Prima sosta Seconda sosta Controllo finale

Stato fisico degli animali

Documenti

Mangime, acqua e material da lettiera per gli animali

Temperatura e ventilazione

Controllo generale del veicolo

Ora e data del controllo

Firma del trasporatore

Non effettuare il trasporto con temperature >30 °C o in caso di elvevata umidità

Dopo questi viaggi, gli animali devono essere scaricati,nutriti, abbeverati e fatti riposare per almeno 24 ore; aeccezione del pollame

Page 2: Massime durata del viaggio e temperatura Checklist del trasportatoreanimaltransportguides.eu/wp-content/uploads/2017/03/... · 2017. 9. 13. · Vitelli non svezzati: dopo 9 ore di

.

1. Il tuo veicolo è pronto?Controllare la revisione, laventilazione, la pulizia, leparatie, le serrature, lasuperficie del veicolo(materiale da lettiera),l’illuminazione,l’attrezzatura per il/locarico/scarico e lamarcatura el veicolo

3. Evitare congestioni deltraffico, incidenti o ritardidurante il trasporto

5. Rispettare le condizionidi trattamento deglianimali

Guida completa/ ulterioriinformazioni su

www.animaltransportguides.eu

2. Biosicurezza in loco:tenere in mente le strade“pulite” e quelle “sporche” everificare la pulizia dell’area di(s)carico

1. Preparazione

1. Parcheggiare il veicolovicino all’area di (s)caricomettendolo al riparo,laddove possibile, dacondizoni climaticheestreme

2. Hai i documenti necessari?• Certificato di competenza• Omologazione del veicolo• Piano di contingenza• Documenti identificativi

degli animali

Tenere presente le duratemassime consentite per ilviaggio

6. Mantenereun’adeguata temperaturae ventilazione. Vedere“L’indice di sicurezzadella temperatura per ilbestiame”

4. Effettuare un controllogenerale del veicolo edegli animali dopo ognisosta (al control post)

2. Guidare con prudenzaper evitare che gli animalisi feriscano o soffrano

3. Durante il viaggio

Ispezionare gli animali e caricaresolo quelli “in condizioni idonee al

trasporto”. In caso di dubbio, non caricare

l’animale o verificare con la società

4. Durante la fase di caricocontrollare icompartimenti deglianimali, le distanzeconsentite e laventilazione. Vedere lascheda informativadedicate.

3. Hai un Sistema dialimentazione e abbeverataper gli animali?

Vedi tabella

4. Per il trasporto trans-nazionale di bestiame(differente dal pollame),hai l’itinerario del viaggio?Hai un sistema dirilevamento etracciamento oltre che unsistema di monitoraggiodella temperatura?

2. (S)Carico

3. Disinfettare econtrollare il giustoposizionamento el’adeguata preparazionedelle attrezzature di(s)carico per evitareincidenti

1. Assicurarsi che tutti iportelloni delcompartimento di caricosiano chiusi, mentre ilveicolo è in movimento

7. A ogni sosta assicurarequantità appropriate di ciboe acqua. Vedere la tabella

Controllare tutti glianimali durante lesoste. Separare etrattare (se necessarioe possibile) qualunqueanimale ferito e/omalato o cercare unveterinario. Tenersisempre in contatto conl’impresa base; insiemepotrete prendere lemigliori decisioni.

Viaggi> 8 ore X

5. Getsire gli animali concalma, non avere fretta.Assicurare un trattamentoconsono e immediato aglianimali feriti

©Ey

es o

n A

nim

als

©Ey

es o

n A

nim

als

©Ey

es o

n A

nim

als

©H

eeri

ng

Tran

spo

rt

©H

enk

van

Do

mm

elen

6. Lunghi viaggi: restituireall’autorità competente ilregistro di viaggio eriportare eventualiproblemi.

Specie Alimentazione Abbeverata

Bovini Adulti: ogni 14 oreVitelli non svezzati: dopo 9 ore di viaggio individualmente

Adulti: ogni 14 oreVitelli non svezzati: dopo 9 ore di viaggioindividualmente

Suini Solo a riposo Adulti: accesso continuativo all’acquaSuinetti: dopo 9 ore di viaggio

Pollame Adulti: ogni 12 orePulcini di 1 giorno: fornire ciboper viaggi > 24 ore

Adulti: ogni 12 orePulcini di 1 giorno: fornire acqua per viaggi > 24 ore

Equini Adulti: ogni 4,5 – 5 orePuledri: dopo 9 ore di viaggio

Adulti: ogni 4,5 – 5 orePuledri: dopo 9 ore di viaggio

Ovini Adulti: ogni 14 oreAgnelli non svezzati: dopo 9 ore di viaggio

Adulti: ogni 14 oreAgnelli non svezzati: dopo 9 ore di viaggio


Recommended