+ All Categories
Home > Documents > Modulo di progettazione I ° anno - Scuolab.it · scuola primaria “Padre G. Puglisi” di...

Modulo di progettazione I ° anno - Scuolab.it · scuola primaria “Padre G. Puglisi” di...

Date post: 15-Feb-2019
Category:
Upload: hahuong
View: 216 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
9
Relazione finale pr 30 dicembre Mo Eduta Co rogetto DOL I anno - Corsista: Giusy Man 1 odulo di progettazione I° anno Titolo del progetto: ainment, Learning, Technology (Food and healthy) orsista: Giusy Manata – classe E_8 nata – classe E_8
Transcript
Page 1: Modulo di progettazione I ° anno - Scuolab.it · scuola primaria “Padre G. Puglisi” di Villafrati (PA), formata da 14 alunni. Si è trattato di un progetto CLIL, ovvero Apprendimento

Relazione finale progetto DOL I anno

30

dicembre

Modulo di progettazione I

Edutainment

Corsista:

Relazione finale progetto DOL I anno - Corsista: Giusy Manata

1

Modulo di progettazione I° anno

Titolo del progetto:

Edutainment, Learning, Technology

(Food and healthy)

Corsista: Giusy Manata – classe E_8

Corsista: Giusy Manata – classe E_8

Page 2: Modulo di progettazione I ° anno - Scuolab.it · scuola primaria “Padre G. Puglisi” di Villafrati (PA), formata da 14 alunni. Si è trattato di un progetto CLIL, ovvero Apprendimento

Relazione finale progetto DOL I anno - Corsista: Giusy Manata – classe E_8

2

30

dicembre

IL PROGETTO

Il progetto “Eduntainment, learning, technology” è stato realizzato in una classe IV della

scuola primaria “Padre G. Puglisi” di Villafrati (PA), formata da 14 alunni. Si è trattato di un

progetto CLIL, ovvero Apprendimento Integrato di Lingua e Contenuto (Content and

language integrated learning) indirizzato ad apprendere ed usare la lingua straniera non già

come un insieme di regole e step lineari, quanto come strumento per veicolare i contenuti

delle diverse discipline di studio in contesti comunicativi autentici. Si tratta, praticamente, di

imparare a usare la lingua straniera ed usare la stessa lingua per apprendere contenuti

disciplinari. In questo modo le competenze acquisite attraverso lo studio delle lingua non

rimangono chiuse e circoscritte alla disciplina ma diventano nodi e reti attraverso i quali

veicolare saperi che arricchiscono le abilità e le conoscenze complessive degli alunni.

L’obiettivo, specie alla luce della sperimentazione attuata, è sicuramente elevato e

realizzabile solo in parte con alunni di scuola primaria. Occorrono molta disponibilità e tanto

lavoro da parte dell’insegnante sia in fase di progettazione, definendo obiettivi chiari e

realisticamente raggiungibili, sia in fase di organizzazione delle fasi di lavoro e delle attività

onde evitare di precipitare in uno stato di nebulosa e asfittica genericità.

Elemento di non trascurabile rilevanza, nell’utilizzo dell’approccio CLIL, è quello di usare

materiale autentico, in lingua madre, non concepito specificatamente per l’insegnamento

della lingua ma per trasmettere informazioni e contenuti in modo da generare competenze e

abilità che incrementino il passaggio da una dimensione del sapere ad una del saper fare.

E’ chiaro che tale percorso, dovendo fare ricorso ad un uso massiccio delle nuove tecnologie,

(come l’utilizzo della rete che, come si sa, offre una quantità abnorme di risorse) poteva

rappresentare un terreno fertile per disperdere informazioni, produrre sovraccarico

informativo (overload information) distogliendo dal problema e distraendo dall’acquisizione

degli obiettivi.

Tutto questo è stato evitato grazie al lavoro di selezione iniziale operato dall’insegnante in

modo tale da consolidare strutture cognitive già esistenti e farne affiorare di nuove grazie

all’esperienza della navigazione ipertestuale.

Nel caso specifico è stata utilizzata la lingua Inglese per veicolare contenuti disciplinari a

carattere scientifico: acquisire informazioni corrette nel campo dell’alimentazione in modo

da poter effettuare scelte mirate al raggiungimento di uno stato di benessere alimentare. Il

fatto che la scrivente , a partire dal corrente anno scolastico, sia docente di entrambe le

Page 3: Modulo di progettazione I ° anno - Scuolab.it · scuola primaria “Padre G. Puglisi” di Villafrati (PA), formata da 14 alunni. Si è trattato di un progetto CLIL, ovvero Apprendimento

Relazione finale progetto DOL I anno - Corsista: Giusy Manata – classe E_8

3

30

dicembre

discipline (Inglese e Scienze), ne ha reso più facile l’integrazione, venendo meno la necessità

di dover raccordarsi con un secondo insegnante. Ovviamente, come rovescio della medaglia,

è mancata anche la possibilità di confrontarsi e condividere dubbi e scelte…

I MOTIVI DELLA SCELTA

L’idea di sviluppare un percorso CLIL è nata, inizialmente, dall’entusiasmo di trovarsi ad

insegnare, per la prima volta, la lingua inglese e, in seconda ma parallela istanza,

dall’osservazione di come troppo spesso, la lingua straniera sia ancor oggi insegnata secondo

metodologie oltremodo statiche e passive. L’esperienza è stata, pertanto, concepita, con

l’intento di rendere significative, coinvolgenti ed avvincenti le ore di lingua2, attraverso un

uso consapevole e mirato delle nuove tecnologie, secondo una didattica ad assetto

collaborativo e laboratoriale. La scelta del contenuto da veicolare è ricaduta

sull’alimentazione che, pur essendo la più semplice manifestazione della vita, ne può essere,

al contempo, la più complessa per la fitta rete di significati nutrizionali, comportamentali,

culturali, religiosi, sociali ed economici che tesse. L’incremento esponenziale dell’obesità

infantile, rende, peraltro, estremamente attuale e significativa la tematica, in quanto si

propone come prevenzione di stili di vita rischiosi per la salute (iperalimentazione, ridotta

attività fisica…) nonché come acquisizione di corrette abitudini alimentari.

La sfida, pertanto, si presentava multisfaccettata: sperimentare una forma di

insegnamento/apprendimento dinamica, operativa, contestualizzata all’interno di una

tematica reale e significativa e, ovviamente, connotata da una forte impronta tecnologica e

multimediale.

LA STRUTTURAZIONE DEL PERCORSO

Il percorso è stato, quindi, caratterizzato dall’utilizzo di una didattica laboratoriale in cui gli

alunni sono stati coinvolti attivamente ed in prima persona, con consegne precise e mirate e

porzioni di contenuti da sviluppare, o meglio, approfondire. Realizzare collettivamente il

prodotto finale sarebbe stato impresa faticosa, mentre la suddivisione in 3 gruppi di lavoro

che approfondivano ed espandevano aspetti complementari della tematica, ha raggiunto il

duplice scopo di responsabilizzare i bambini e di realizzare un lavoro più vario ed articolato.

La prima (ed unica) grande delusione è stata quella di dover rinunciare all’uso della LIM

(Lavagna interattiva multimediale). Ritardi burocratici hanno allontanato il periodo della

consegna, pertanto l’idea iniziale è stata accantonata. Personalmente sono convinta che uno

strumento come la LIM possa essere un vero catalizzatore di motivazione ed interesse e mi

Page 4: Modulo di progettazione I ° anno - Scuolab.it · scuola primaria “Padre G. Puglisi” di Villafrati (PA), formata da 14 alunni. Si è trattato di un progetto CLIL, ovvero Apprendimento

Relazione finale progetto DOL I anno - Corsista: Giusy Manata – classe E_8

4

30

dicembre

sentivo letteralmente proiettata verso la verifica di tale presupposto; tuttavia, preso atto

dell’inutilità dell’attesa, ho dovuto riorganizzare la mia mappa mentale ed operativa.

La prima fase non è stata facile: ho insegnato nella classe coinvolta nel progetto fin dalla

prima, ma si trattava anche della prima esperienza in qualità di docente di Inglese. Iniziando

da subito a rivolgermi ai bambini in lingua2, ho osservato loro stravolgersi e me entrare in

crisi ma, dopo qualche settimana trascorsa a parlare in inglese e tradurre simultaneamente

me stessa, non sempre verbalmente ma anche facendo uso del linguaggio gestuale,

corporeo, iconico, la situazione è lentamente migliorata: potevo timidamente iniziare a

parlare di alimentazione, avendo cura di fornire sempre, preventivamente, una banca di

parole che rendesse più facile la comprensione. E’ chiaro, comunque, che , trattandosi di

bambini piccoli, la lingua madre è sempre stata presente nelle interazioni.

Oltre alla grande assenza della LIM, è venuto meno il supporto del videoproiettore. Ritengo

importante, anche in assetto tecnologico, poter contare su tempi di condivisione collettiva

di contenuti, problematicità, idee…. Ma, nonostante vari solleciti, il cavo del videoproiettore

è stato sostituito solo a Dicembre, troppo tardi ormai.

Dal punto di vista organizzativo e didattico, la mancanza del videoproiettore è stata

determinante in senso negativo perché ha fortemente ostacolato la possibilità di condividere

in modo facilitato momenti e spazi on line. I momenti condivisi e di spiegazioni varie sono

avvenute o per gruppetti di alunni o, talvolta, con tutti loro a contornare un unico computer,

spesso il portatile in classe. Scendere in aula informatica, inoltre, comporta sempre la

perdita di un tempo variabile, spesso anche lungo, per mettere a punto macchine che non si

accendono o non si collegano, o non hanno output audio…. Ogni volta ho stra-desiderato

poter rimanere in aula e lavorare con la LIM…. piuttosto che “girandolare” fra un pc e l’altro,

chiamata dall’uno o l’altro alunno per risolvere questo o quel problema. La mancanza di un

impianto audio funzionale ad un ascolto collettivo, ha reso, altresì, arduo condividere in

modo completo e pieno i momenti dedicati all’ascolto che, in ambito di apprendimento di

lingua straniera, sono essenziali e lo sono ancora di più quando si tratta di condividere

risorse on line in lingua nativa con bambini piccoli.

Con tali presupposti, relativamente all’organizzazione delle attività, avevo pensato di

utilizzare il webquest per indirizzare i bambini e fornire, contemporaneamente, la sitografia

con le indicazioni di lavoro, ma reali problemi di tempo hanno reso impossibile l’utilizzo di

questo pur interessante approccio.

Grazie alla collaborazione delle colleghe di modulo, tuttavia, ho potuto usare alcune delle

mie e delle loro ore di contemporaneità per lavorare con piccoli gruppi di alunni,

Page 5: Modulo di progettazione I ° anno - Scuolab.it · scuola primaria “Padre G. Puglisi” di Villafrati (PA), formata da 14 alunni. Si è trattato di un progetto CLIL, ovvero Apprendimento

Relazione finale progetto DOL I anno - Corsista: Giusy Manata – classe E_8

5

30

dicembre

mediamente formati da 4, 5 bambini ed indirizzarli sulle modalità di lavoro. La presenza di 3

bambini che utilizzano regolarmente il computer anche a casa, ha reso possibile,

successivamente, in aula informatica, formare 3 gruppetti coordinati da un compagno

“tutor” che si poneva come punto di riferimento mentre io mi alternavo fra i gruppi.

Le prime fasi del percorso, in genere si sono strutturate nel seguente modo: in classe fornivo

i contenuti essenziali, indicazioni e schede di lavoro, davo spazio a brevi roleplay e dialoghi

per spingere i bambini ad esprimersi in lingua straniera, giochini con le flash cards ed

indovinelli vari. Larghi sprazzi di tempo ho dedicato all’ascolto di CD in lingua madre ed

all’ascolto e successiva produzione di canzoncine e filastrocche. Mentre la capacità di

ascolto e comprensione è migliorata abbastanza velocemente, la produzione scritta ed orale

è stata abbastanza lenta, cosa peraltro, assolutamente normale e che, quindi, non mi ha

sconfortata in alcun modo.

In aula informatica, superati i momenti di “assestamento meccanico”, generalmente il

lavoro si è svolto, come già detto, in modo collaborativo, o per coppie di bambini per ogni

postazione o per gruppi di lavoro. Sono state effettuate ricerche su siti già precedentemente

selezionati ma, soprattutto, on line è stato possibile reperire moltissimo materiale sul tema

“alimentazione” con giochi ed attività interattive veramente coinvolgenti e stimolanti per i

bambini. Altri tempi sono stati dedicati alla ricerca di immagini, clip art, gif, alla registrazione

delle voci ed alla creazione della presentazione in Power Point.

La scelta parallela di sperimentare l’utilizzo di un blog, è nata per permettere ai bambini di

imparare e creare contenuti social-web esprimendo in modo semplice, immediato e

divertente, le strutture linguistiche ed i contenuti studiati. L’impegno non è risultato

eccessivamente faticoso poiché la scrittura dei post e l’inserimento dei lavori già effettuati, è

avvenuto strada facendo, in classe e con l’ausilio del portatile che dispone di un

collegamento wireless.

Il blog, inizialmente gestito in forma privata, è stato pubblicato a Dicembre, ed è

visualizzabile all’indirizzo: http://blog.scuolaer.it/blog.aspx?IDBlog=2988

Due sono stati, a mio avviso, gli aspetti più interessanti emersi in fase di attuazione del

progetto: mi sono davvero divertita – i miei alunni si sono divertiti!!

L’elevata media dei voti attribuiti in fase di prima valutazione (pagellino) ha rappresentato

una verifica in tal senso ed anche i genitori dei bambini hanno espresso parere positivo sulla

ricaduta del progetto.

Page 6: Modulo di progettazione I ° anno - Scuolab.it · scuola primaria “Padre G. Puglisi” di Villafrati (PA), formata da 14 alunni. Si è trattato di un progetto CLIL, ovvero Apprendimento

Relazione finale progetto DOL I anno - Corsista: Giusy Manata – classe E_8

6

30

dicembre

Complessivamente, le applicazioni informatiche utilizzate sono state le seguenti:

Cosa ha funzionato: l’apprendimento attivo, con assetto laboratoriale, che vede gli alunni al

centro della costruzione dei loro saperi, rappresenta certamente una carta vincente nello

stimolo della motivazione ad apprendere. La componente ludica e giocosa multimediale

risvegliano l’attenzione e la concentrazione oltre a mettere in moto sani scontri di

competizione, soprattutto nei giochi, sia digitali che tradizionali. L’utilizzo di linguaggi diversi

da quello della scrittura ha comportato un’immediata positiva risposta in quanto le

immagini, i suoni, le animazioni catturano, e spesso mantengono, l’attenzione con

immediatezza e maggiore profondità di durata e favoriscono una comprensione ed

assimilazione maggiormente duraturi rispetto alla lezione frontale. Gli alunni hanno appreso

in forma gioiosa e senza sentire il peso dello studio fine a se stesso..

Personalmente, le ore dedicate al progetto, sono state le più interessanti della mia routine

quotidiana ed erano sempre molto attese. I bambini hanno interagito con spirito di

collaborazione e hanno avuto anche l’opportunità di personalizzare il loro apprendimento

• Power Point (con richiamo ad Excel per la creazione del grafico sui cibi consumati

dai bambini e per la creazione del prodotto riassuntivo finale)

• Paint shop pro (per la manipolazione delle immagini da utilizzare nel blog e nella

PPT )

• Paint e Drawing for children (per colorare alcuni disegni)

• Registratore di suoni windows (per registrare la pronuncia in lingua 2)

• Audacity (per tagliare i suoni registrati)

• Internet browser

• Applicazioni web 2.0 (attività interattive e text2mindmap)

• Blog (http://blog.scuolaer.it/blog.aspx?IDBlog=2988)

• Power Point (con richiamo ad Excel per la creazione del grafico sui cibi consumati

dai bambini e per la creazione del prodotto riassuntivo finale)

• Paint shop pro (per la manipolazione delle immagini da utilizzare nel blog e nella

PPT )

• Paint e Drawing for children (per colorare alcuni disegni)

• Registratore di suoni windows (per registrare la pronuncia in lingua 2)

• Audacity (per tagliare i suoni registrati)

• Internet browser

• Applicazioni web 2.0 (attività interattive e text2mindmap)

• Blog (http://blog.scuolaer.it/blog.aspx?IDBlog=2988)

Page 7: Modulo di progettazione I ° anno - Scuolab.it · scuola primaria “Padre G. Puglisi” di Villafrati (PA), formata da 14 alunni. Si è trattato di un progetto CLIL, ovvero Apprendimento

Relazione finale progetto DOL I anno - Corsista: Giusy Manata – classe E_8

7

30

dicembre

tramite le possibilità offerte dalla struttura ipertestuale della rete. Non poche volte, infatti,

pur partendo da uno stesso sito iniziale, essi hanno scelto percorsi differenziati.

Cosa non ha funzionato: certamente se avessimo avuto a disposizione la LIM, si sarebbe

creato un contesto educativo sicuramente più stimolante, un ambiente di apprendimento

completo ed integrato dove lo spazio, apparentemente chiuso dell’aula, si sarebbe

amplificato dilatandosi in una pluralità di spazi di lavoro… il fatto di dover recarsi in aula

informatica e, troppo spesso, perdere tempo prezioso per sistemare macchine più o meno

gravemente “debilitate” ed “acciaccate”, ha comportato un’interruzione nel “continuum

spazio temporale” delle attività. Il problema più ostico, dunque, è stato legato alla non

completa efficienza dell’aula informatica ed alla stessa disposizione delle postazioni, a mio

avviso poco funzionali all’approccio collaborativo.

Un’ulteriore difficoltà riscontrata è stata la seguente, probabilmente legata al fatto di vivere

la mia prima esperienza in qualità di docente di lingua 2 e in un contesto di apprendimento

CLIL: immaginiamo le strutture della lingua 2 ed i contenuti scientifici posizionati su 2 corsie

le cui macchine (alunni) vanno a diverse velocità… Il problema riscontrato è che, mentre per

alcuni contenuti di scienze, l’apprendimento avveniva in modo alquanto rapido, le strutture

linguistiche necessitavano di tempi più dilatati e continue reiterazioni e consolidamenti.

D’altra parte, non era possibile accelerare proponendo altri contenuti perché il lessico in

lingua straniera ha tempi di apprendimento non comprimibili.

Per tale motivo, ritengo concluse le attività di questa fase del progetto, in quanto

un’ulteriore prosecuzione sarebbe stata pensabile solo se ci fosse stata una pianificazione

progettuale a lungo termine, al fine di includere attentamente lo studio delle strutture

linguistiche previste per la classe IV, all’interno della tematica scelta. Detto ciò, tuttavia, gli

spunti per eventuali proseguimenti sono davvero innumerevoli e trasversali a discipline

quali scienze, geografia, arte ed immagine; eccone alcuni possibili:

• Origine dei vari cibi

• Il viaggio del cibo nel corpo: gli organi digestivi.

• Cibi ed alimentazione nel mondo.

• L’arte della conservazione dei cibi

• Negozi nel mondo

• L’alimentazione nell’arte.

Page 8: Modulo di progettazione I ° anno - Scuolab.it · scuola primaria “Padre G. Puglisi” di Villafrati (PA), formata da 14 alunni. Si è trattato di un progetto CLIL, ovvero Apprendimento

Relazione finale progetto DOL I anno - Corsista: Giusy Manata – classe E_8

8

30

dicembre

Un possibile sviluppo è visualizzabile nella mappa sottostante che, peraltro, era stata creata

in fase di progettazione come prospettiva ad ampio raggio sulle possibilità offerte dalla

tematica. Per un progetto di così lungo respiro, occorrerebbe l’intero anno scolastico e,

pertanto, una programmazione finalizzata in tal senso sin dal suo nascere.

COSA ABBIAMO IMPARATO

Le abilità acquisite dagli alunni, oltre a quelle strettamente tecniche, legate all’uso di

software ed applicazioni varie, sono state quelle correlate al potenziamento della

motivazione con conseguente miglioramento delle abilità linguistiche ed

all’approfondimento del lavoro collaborativo, sia in coppie che in piccoli gruppi, una

maggiore attitudine alla risoluzione di problemi (problem solving) che continuamente si

presentavano nello svolgimento delle attività. Gli allievi hanno messo in atto strategie

metacognitive per meglio controllare il proprio processo di apprendimento: il riascolto

immediato delle registrazioni in lingua Inglese, la realizzazione dell’ipertesto in Power Point,

la costruzione delle schede di verifica inserite nella ppt, la scrittura, generalmente per

Page 9: Modulo di progettazione I ° anno - Scuolab.it · scuola primaria “Padre G. Puglisi” di Villafrati (PA), formata da 14 alunni. Si è trattato di un progetto CLIL, ovvero Apprendimento

Relazione finale progetto DOL I anno - Corsista: Giusy Manata – classe E_8

9

30

dicembre

coppie, dei post del blog, i ricchi percorsi di navigazione on line, li hanno resi più consapevoli

delle conoscenze acquisite e, pertanto, maggiormente in grado di autovalutarsi. E’ stato

senz’altro favorito lo sviluppo delle abilità di pensiero a causa della compartecipazione attiva

alla costruzione del proprio sapere. L’apprendimento finalizzato all’esecuzione di compiti

produttivi ha notevolmente migliorato il feeling e la curiosità nei confronti della lingua

straniera e delle altre culture nonché l’attitudine alla trasferibilità delle abilità e delle

conoscenze acquisite. Anche le modalità di relazione fra compagni sono migliorate,

diventando via via meno conflittuali per l'implicita necessità di collaborare con gli altri. I

bambini hanno potuto meglio esternare le capacità creative e sviluppare e potenziare le

capacità critiche, logiche, di osservazione, memorizzazione, confronto, elaborazione ed

interpretazione della realtà.

Personalmente ho vissuto l’esperienza con “sguardo bambino”, provando persino tutti i

giochini (alcuni nemmeno troppo facili) che sarei andata successivamente a proporre….

anche se questo ha comportato il trascorrere di non poche serate a cercare e selezionare i

siti più adeguati fra i tanti esistenti in rete. L’esperienza condotta ha sicuramente

rappresentato una buona palestra per migliorare la mia capacità di costruire percorsi

interdisciplinari in lingua straniera e mi ha permesso di ottenere performance più

significative nell’apprendimento dei miei alunni.

Va sottolineato, tuttavia, che le modalità di lavoro messe in essere, impongono al docente

un sovraccarico operativo non indifferente. Usare le tecnologie in modo mirato e creativo,

implica sempre la selezione e l’organizzazione del materiale che andrà proposto, la

strutturazione del contesto di apprendimento che non va mai lasciato alle sole macchine ma

sempre filtrato, bypassato dal docente, attentamente progettato, dosato negli aspetti

emotivi e relazionali.

In conclusione….

Gli obiettivi prefissati sono stati raggiunti anche se non c’è stato il tempo materiale di

completare o approfondire le azioni previste. Ritengo che il modulo realizzato possa essere

usato in altre classi, con le opportune modifiche e personalizzazioni.


Recommended