+ All Categories
Home > Documents > nordic walking

nordic walking

Date post: 27-Mar-2016
Category:
Upload: cultura-e-natura
View: 226 times
Download: 2 times
Share this document with a friend
Description:
Lapasseggiatanordicaopasseggiataconibastoncini, nasce negli anni ‘30 in Finlandia come allenamento alternativo degli sciatori di fondo nei periodi estivi o autunnali . Si ringrazia Domenico Meschini Presidente dell’As- sociazione Nordic Walking Centro Italia di Viterbo per aver fornito il materiale fotografico. cultura e natura di Elisabetta Gatti CN n. 2 2010
1
CN n. 2 2010 29 cultura e natura NORDIC W ALKING La passeggiata nordica o passeggiata con i bastoncini, nasce negli anni ‘30 in Finlandia come allenamento alternativo degli sciatori di fondo nei periodi estivi o autunnali . Negli anni ’60 si afferma grazie all’iniziativa e al lavoro di Leena Jääskeläinen, docente di educazione fisica, considerata come la “mamma del Nordic Walking. Attualmente è uno sport molto diffuso, in circa 40 paesi nel mondo, e vanta diversi milioni di praticanti. Anche nel nostro paese è apprezzata ed è in espan- sione grazie alla semplicità e all’efficacia della sua tecnica che migliora la postura, dà benefici all’intera colonna e alla cervicale. Il contatto con la natura e l’uso corretto dei bastoncini, che consente di attivare il 90% della muscolatura corporea e di ridurre il carico del 40% sulle articolazioni e sulla schiena, fanno aumentare il benessere psico- fisico in maniera del tutto naturale. Può essere pra- ticata ad ogni livello e in ogni luogo, nella città o al mare, sulla spiaggia, anche se l’ideale resta la mon- tagna. Un altro vantaggio di questa attività fisica è che ge- neralmente viene effettuata in compagnia e per questo favorisce i rapporti sociali tra i praticanti. La full-immersion nell’habitat naturale suscita spon- taneamente un senso di armonia e di rispetto per gli splendidi scenari che si attraversano. L’assenza di competitività facilita il superamento di qualsiasi barriera di genere, fisica e sociale, stimolando in ognuno lo spirito di solidarietà. Il solo traguardo di questo sport è quello di “star- bene” e per far questo al Nord Walking basta poco: la natura e la voglia di camminare!!! In Italia ci sono diverse associazioni presenti sul ter- ritorio tutte presenti anche sul web, tra le principali a livello nazionale segnaliamo: www.anwi.it/ www.nordicwalking.it/ http://www.nordicwalkingitalia.it di Elisabetta Gatti Si ringrazia Domenico Meschini Presidente dell’As- sociazione Nordic Walking Centro Italia di Viterbo per aver fornito il materiale fotografico.
Transcript
Page 1: nordic walking

CN n. 2 201029

cultura e natura

NORDIC WALKINGLa passeggiata nordica o passeggiata con i bastoncini,nasce negli anni ‘30 in Finlandia come allenamentoalternativo degli sciatori di fondo nei periodi estivio autunnali .

Negli anni ’60 si afferma grazie all’iniziativa e allavoro di Leena Jääskeläinen, docente di educazionefisica, considerata come la “mamma del NordicWalking. Attualmente è uno sport molto diffuso, in circa 40paesi nel mondo, e vanta diversi milioni di praticanti.Anche nel nostro paese è apprezzata ed è in espan-sione grazie alla semplicità e all’efficacia della suatecnica che migliora la postura, dà benefici all’interacolonna e alla cervicale.Il contatto con la natura e l’uso corretto dei bastoncini,che consente di attivare il 90% della muscolaturacorporea e di ridurre il carico del 40% sulle articolazionie sulla schiena, fanno aumentare il benessere psico-fisico in maniera del tutto naturale. Può essere pra-ticata ad ogni livello e in ogni luogo, nella città o almare, sulla spiaggia, anche se l’ideale resta la mon-tagna.Un altro vantaggio di questa attività fisica è che ge-neralmente viene effettuata in compagnia e perquesto favorisce i rapporti sociali tra i praticanti. La full-immersion nell’habitat naturale suscita spon-taneamente un senso di armonia e di rispetto pergli splendidi scenari che si attraversano. L’assenza di competitività facilita il superamento diqualsiasi barriera di genere, fisica e sociale, stimolandoin ognuno lo spirito di solidarietà. Il solo traguardo di questo sport è quello di “star-bene” e per far questo al Nord Walking basta poco:la natura e la voglia di camminare!!!

In Italia ci sono diverse associazioni presenti sul ter-ritorio tutte presenti anche sul web, tra le principalia livello nazionale segnaliamo: www.anwi.it/www.nordicwalking.it/http://www.nordicwalkingitalia.it

di Elisabetta Gatti

Si ringrazia Domenico Meschini Presidente dell’As-sociazione Nordic Walking Centro Italia di Viterboper aver fornito il materiale fotografico.

Recommended