+ All Categories
Home > Documents > Novembre Dicembre 2015 Riservato ai soci - Rotary Pompei ......Scambio dei Gruppi di Studio permette...

Novembre Dicembre 2015 Riservato ai soci - Rotary Pompei ......Scambio dei Gruppi di Studio permette...

Date post: 11-Aug-2020
Category:
Upload: others
View: 0 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
6
Anno IX - N. 3 ~ Novembre - Dicembre 2015 Riunione consiglio direttivo Pompei, Hotel Pompei Resort giovedì 12 novembre 2015, ore 20 Presenti: Pasquale Manfredi, Pasquale Auricchio, Pasquale Tarallo, Luigi Velardo, Luigi Acanfora, Angelandrea Casale, Raffaele Esposito, Antonio Cirillo, Umberto Matrone. Hanno giustificato lassenza: Agovino, Autieri, Ca- rillo, Ferrara, Salucci. Il presidente Manfredi apre la riunione salutando i soci e dando informazioni rotariane dal distretto. Si discute del Progetto defibrillatori – il Rotary per il cuore”. Il presidente comunica che è giunta una no- ta di adesione da parte della Soprintendenza Ar- cheologica di Pompei. I soci Esposito, Acanfora e Matrone provvederanno a preparare una nota uffi- ciale da trasmettere alla Soprintendenza e ad orga- nizzare una festa per la raccolta di fondi in prossi- mità del Rotary daydi feb. 2016. Nel corso di tale manifestazione sarà presentato ufficialmente il pro- getto. Si passa ad organizzare la visita del governa- tore al Club, che si svolgerà giovedì 10 dicembre. Il tesoriere Tarallo propone di chiudere il conto cor- rente presso la Cariparma, particolarmente oneroso per il Club, e di aprire un nuovo conto corrente presso il Banco di Napoli, agenzia di Pompei, di gran lunga più vantaggioso. Il Consiglio approva. Il presidente ricorda che ven. 27 novembre ci sarà un interclub sullo Scambio Giovani con il PDG L. Di Martino, organizzato dal RC Pompei, mentre ven. 18 dicembre si terrà un Concerto di Natale nella Ba- silica di S. Croce, organizzato dal RC Torre del Greco. Ad entrambi gli eventi il ns. Club è stato in- vitato a partecipare. Giov. 28 gennaio il socio ono- rario prof. C. Iandolo, nel corso della conviviale mensile, ci intratterrà sulle pietanze della cucina classica napoletana. Esposito informa che è stato chiesto al Club di partecipare alla raccolta fondi per la Fondazione Telethon”, che finanzia la ricerca sulle malattie genetiche. Propone di acquistare dei cuori di cioccolata, prodotti per Telethon dalla Caf- farel per sostenere la ricerca, da distribuire nel corso della ns. Festa degli Auguri”. Il Consiglio approva. Casale comunica che sarà realizzata a dicembre la 44 a Mostra di presepistica e arte sacra, presso la Congrega dei SS. Agostino e Monica, con un monu- mentale presepe stile settecento napoletano, am- bientato in un cortile vesuviano. Lassociazione ita- liana amici del presepio ha chiesto un sostegno eco- nomico, offrendo un congruo numero di copie del catalogo della mostra. Il Consiglio approva, come per gli anni scorsi, un piccolo contributo a sostegno delliniziativa culturale. Il presidente, prima di chiu- dere la riunione, ricorda la prossima conviviale con ospite relatore il dr. S. Amitrano. Riservato ai soci K.R. Ravindran (RC Colombo, Sri Lanka) Presidente Rotary International 2015-2016 Giorgio Botta (RC Locri) Governatore Distretto 2100 Italia 2015-2016 Il gov. Botta e Sig.ra M. Teresa con il pres. Manfredi e Sig.ra Daniela
Transcript
Page 1: Novembre Dicembre 2015 Riservato ai soci - Rotary Pompei ......Scambio dei Gruppi di Studio permette infine a di-stretti gemellati di paesi diversi d’inviarsi reciproca-mente in

Anno IX - N. 3 ~ Novembre - Dicembre 2015

Riunione consiglio direttivo Pompei, Hotel Pompei Resort

giovedì 12 novembre 2015, ore 20 Presenti: Pasquale Manfredi, Pasquale Auricchio, Pasquale Tarallo, Luigi Velardo, Luigi Acanfora, Angelandrea Casale, Raffaele Esposito, Antonio Cirillo, Umberto Matrone. Hanno giustificato l’assenza: Agovino, Autieri, Ca-rillo, Ferrara, Salucci. Il presidente Manfredi apre la riunione salutando i soci e dando informazioni rotariane dal distretto. Si discute del “Progetto defibrillatori – il Rotary per il cuore”. Il presidente comunica che è giunta una no-ta di adesione da parte della Soprintendenza Ar-cheologica di Pompei. I soci Esposito, Acanfora e Matrone provvederanno a preparare una nota uffi-ciale da trasmettere alla Soprintendenza e ad orga-nizzare una festa per la raccolta di fondi in prossi-mità del “Rotary day” di feb. 2016. Nel corso di tale manifestazione sarà presentato ufficialmente il pro-getto. Si passa ad organizzare la visita del governa-tore al Club, che si svolgerà giovedì 10 dicembre. Il tesoriere Tarallo propone di chiudere il conto cor-rente presso la Cariparma, particolarmente oneroso per il Club, e di aprire un nuovo conto corrente presso il Banco di Napoli, agenzia di Pompei, di

gran lunga più vantaggioso. Il Consiglio approva. Il presidente ricorda che ven. 27 novembre ci sarà un interclub sullo Scambio Giovani con il PDG L. Di Martino, organizzato dal RC Pompei, mentre ven. 18 dicembre si terrà un Concerto di Natale nella Ba-silica di S. Croce, organizzato dal RC Torre del Greco. Ad entrambi gli eventi il ns. Club è stato in-vitato a partecipare. Giov. 28 gennaio il socio ono-rario prof. C. Iandolo, nel corso della conviviale mensile, ci intratterrà sulle pietanze della cucina classica napoletana. Esposito informa che è stato chiesto al Club di partecipare alla raccolta fondi per la “Fondazione Telethon”, che finanzia la ricerca sulle malattie genetiche. Propone di acquistare dei cuori di cioccolata, prodotti per Telethon dalla Caf-farel per sostenere la ricerca, da distribuire nel corso della ns. “Festa degli Auguri”. Il Consiglio approva. Casale comunica che sarà realizzata a dicembre la 44a Mostra di presepistica e arte sacra, presso la Congrega dei SS. Agostino e Monica, con un monu-mentale presepe stile settecento napoletano, am-bientato in un cortile vesuviano. L’associazione ita-liana amici del presepio ha chiesto un sostegno eco-nomico, offrendo un congruo numero di copie del catalogo della mostra. Il Consiglio approva, come per gli anni scorsi, un piccolo contributo a sostegno dell’iniziativa culturale. Il presidente, prima di chiu-dere la riunione, ricorda la prossima conviviale con ospite relatore il dr. S. Amitrano.

Riservato ai soci

K.R. Ravindran (RC Colombo, Sri Lanka) Presidente Rotary International 2015-2016

Giorgio Botta (RC Locri)

Governatore Distretto 2100 Italia 2015-2016

Il gov. Botta e Sig.ra M. Teresa con il pres. Manfredi e Sig.ra Daniela

Page 2: Novembre Dicembre 2015 Riservato ai soci - Rotary Pompei ......Scambio dei Gruppi di Studio permette infine a di-stretti gemellati di paesi diversi d’inviarsi reciproca-mente in

2 Anno IX - N. 3 ~ Novembre - Dicembre 2015

Conviviale con consorti Pompei, ristorante President

giovedì 19 novembre 2015, ore 20 Presenti: Pasquale e Daniela Manfredi, Alessandra Salucci, Pasquale e Eleonora Auricchio, Pasquale e Carmela Tarallo, Luigi Velardo, Luigi e Veronica Acanfora, Angelandrea e Amalia Casale, Raffaele e Angela Esposito, Antonio e Assunta Cirillo, Umber-to e Giuseppina Matrone, Antonio Ferrara, Luigi e Natalia Carillo, Massimo Autieri, Giovanni Albano, Nicola Iacuzio e Maria Rosaria Velardo, Liberato Desiderio, Daniela Marino, Enrico e Linda Messal-li, Giuseppe e Rosanna Colella, Ernesto e Giovanna Sibilio, Vincenzo Staiano. Ospiti: ass. gov. Egidio Di Lorenzo, relatore dott. Sergio e Cinzia Amitrano, fratel Filippo Rizzo, dott. Giuseppe Bulleri (di Velardo), Rino Tarallo (di Ta-rallo), Marianna Esposito (di Autieri). Hanno giustificato l’assenza: Agovino, F. Cirillo, Donnarumma, Longobardi. Dopo gli onori alle bandiere, al tocco della campana il presidente Manfredi ha aperto la riunione. Il segr.

esec. Casale nel salutare gli intervenuti ha ricordato che il segretario avv. Pasquale Auricchio ha inviato a nome del Club al Console generale di Francia a Napoli, S.E. Mr. Christian Thimonier, le più vive condoglianze per le vittime dell’attentato di Parigi. Si è quindi proceduto alla cerimonia di ammissione del nuovo socio, cav. Vincenzo Staiano, imprendi-tore, titolare di un noto ristorante a Lettere, presen-tato dal socio Giovanni Albano, il quale ricoprirà la classifica: commercio, pubblici esercizi, ristorazio-ne. Il presidente, dopo la lettura della formula di ammissione, ha appuntato tra gli applausi dei pre-senti il distintivo al neo socio, consegnandogli statu-to, regolamento e materiale rotariano. Subito dopo

Manfredi ha presentato l’ospite relatore della serata, il dott. Sergio Amitrano, medico chirurgo e presi-dente della Fondazione B. Longo 3° millennio, il quale ha tenuto una brillante conversazione con vi-deoproiezione sul tema “Terra dei fuochi e cancro: un binomio tragicamente reale, i progetti della fondazione Bartolo Longo 3° millennio onlus”. Il dott. Amitrano, nel corso della brillante ed esaustiva relazione, ha evidenziato con dati statistici ed ogget-tivi la problematica, sottolineando le strette connes-sioni tra inquinamento ambientale e malattie neo-plastiche in Campania, con particolare riferimento all’area casertana e vesuviana. Al termine della con-versazione il presidente Manfredi ha ringraziato l’o-

Il pres. Manfredi presenta il relatore dott. Amitrano

Il pres. Manfredi presenta il nuovo socio cav. Staiano

Il dott. Amitrano nel corso della sua relazione

Page 3: Novembre Dicembre 2015 Riservato ai soci - Rotary Pompei ......Scambio dei Gruppi di Studio permette infine a di-stretti gemellati di paesi diversi d’inviarsi reciproca-mente in

spite per la disponibilità e per quanto la Fondazione B. Longo 3° millennio fa per la promozione integra-le della persona, con particolare riguardo ai malati e ai soggetti svantaggiati. La serata si è chiusa con una conviviale con coniugi ed ospiti, nel corso della quale sono stati distribuiti i due bollettini del Club di lug. - ago. e set. - ott. 2015.

Conviviale e Interclub sullo Scambio Giovani C.mare di Stabia, Y acht Club Marina di Stabia

venerdì 27 novembre 2015, ore 20,30 Presenti: Pasquale e Daniela Manfredi, Angelandrea e Amalia Casale, Enrico e Linda Messalli, Pasquale e Simona Petronella (RC Salerno, formatore distret-tuale), Angiola Lombardi (RC Nocera Apudmon-tem), M. Concetta Civale. Una delegazione del RC Pompei Villa dei Misteri ha partecipato all’incontro interclub organizzato dal RC Pompei al quale hanno partecipato i RC Ercola-no, Nola Pomigliano d’Arco, Ottaviano, Pompei, Pompei Villa dei Misteri, Scafati Angri Realvalle, Torre del Greco. Ospite d’onore il PDG del Distret-to 2080, presidente EEMA 2014-2016, prof. Lucia-

no Di Martino (RC Cagliar i) il quale ha svolto una interessante ed esaustiva relazione sul tema “NGSE, il programma rotariano di Scambio per Giovani Adulti”. I rotariani dedicano parte del loro tempo e delle loro energie, come pure la loro vasta esperienza ed una gran quantità di altre risorse, al fine di migliorare le condizioni generali di vita. Gran parte dei loro sforzi sono destinati ad appog-giare dei progetti internazionali attraverso i pro-grammi della Fondazione Rotary, istituita nel 1917 con lo scopo specifico di fare un po’ di bene nel mondo, giovandosi dell’appoggio finanziario forni-tole pressoché totalmente dai rotariani stessi. Il Ro-tary promuove le relazioni interculturali facilitando

gli scambi reciproci di visite e di idee fra gli abitanti d’ogni parte del mondo. I programmi di Scambio del Rotary favoriscono la libera espressione delle idee ed offrono possibilità di studi all’estero. Grazie al Rotary, migliaia di giovani, di studenti ed inse-gnanti hanno ogni anno la possibilità di conoscere un altro paese, i suoi abitanti e la rispettiva cultura, tutte esperienze che riferiranno poi ai loro familiari e concittadini al loro ritorno in patria. Ogni anno circa 8.000 studenti di scuole secondarie prendono parte a Scambi di Giovani, di lunga o corta durata, sponsorizzati dal Rotary. Il programma degli Amba-sciatori della F.R. è il più vasto programma del mondo di borse di studio internazionali finanziato da privati. Grazie ad esso, hanno già potuto studiare all’estero, da quando ebbe inizio, oltre 30.000 stu-denti e studentesse di 100 paesi. Il programma dello Scambio dei Gruppi di Studio permette infine a di-stretti gemellati di paesi diversi d’inviarsi reciproca-mente in visita gruppi di giovani esponenti di varie professioni, uomini e donne, per lo più non apparte-nenti al Rotary. Dopo la relazione è seguito il momento conviviale, durante il quale Giovanni Merlino, presidente del RC Pompei, ha presentato i ragazzi stranieri, parte-cipanti al programma Scambio Giovani del Rotary, ospiti di famiglie del territorio vesuviano.

Riunione Soci e Direttivo Pompei, Hotel Pompei Resort

giovedì 3 dicembre 2015, ore 20 Presenti: pres. Pasquale Manfredi, ass. gov. Egidio Di Lorenzo, Giovanni Albano, Antonio Cirillo, En-rico Messalli, Pasquale Auricchio, Pasquale Tarallo, Luigi Velardo, Angelandrea Casale, Luigi Carillo, Raffaele Esposito, Umberto Matrone, Antonio Fer-rara, Massimo Autieri. Hanno giustificato l’assenza: Acanfora, Agovino,

3 Anno IX - N. 3 ~ Novembre - Dicembre 2015

Il PDG Di Martino relaziona sullo Scambio Giovani

Presidenti e rappresentanti dei vari Club partecipanti all’evento

Page 4: Novembre Dicembre 2015 Riservato ai soci - Rotary Pompei ......Scambio dei Gruppi di Studio permette infine a di-stretti gemellati di paesi diversi d’inviarsi reciproca-mente in

4 Anno IX - N. 3 ~ Novembre - Dicembre 2015

Colella, Desiderio, Salucci. Il presidente Manfredi apre la riunione salutando l’assistente governatore e i soci presenti. L’ass. gov. Di Lorenzo illustra i termini della prossima visita del Governatore. Vengono esaminati in dettaglio i vari punti da sottoporre al gov. Botta e il piano di-rettivo del Club per il triennio rotariano 2015-2018. Si passa a discutere della candidatura a socio del dott. Gianluca Petrillo, medico chirurgo, specialista in Dermatologia, con abitazione e studio a Pompei, presentato dal socio Agovino. Esaminato il curricu-lum del candidato, considerato che già più volte è stato ospite in riunioni del Club, ne viene approvata l’ammissione nella classifica vacante: Attività Libe-re e Professioni, Medici, Dermatologia. La segrete-ria è incaricata dell’iter, come da regolamento. Il presidente passa la parola al segr. Auricchio, teso-riere uscente, che presenta in dettaglio il consuntivo del Club dell’a.r. 2014-2015. Le entrate al 30.6.2015 sono state di euro 20.391,00; le uscite di euro 17.876,00. All’1.7.2015 il saldo era di euro 2.515,00. Alcune quote arretrate sono state versate dai Soci al tesoriere entrante dopo il 1 luglio. Il con-suntivo presentato viene approvato all’unanimità. Si decide, altresì, di pubblicarlo sul prossimo bolletti-no del Club. Il presidente, dopo aver ringraziato il segr. Auricchio, introduce il presidente incoming Autieri. Come ormai tradizione, in merito alla for-mazione del Consiglio Direttivo e alle relative cari-che sociali dell’a.r. 2016-2017, il pres. Autieri sot-topone ai Soci una bozza di organigramma, riser-vandosi a gennaio di completare la squadra propo-nendo i presidenti di commissione e i delegati. Do-po ampia discussione si decide come di seguito ri-portato: Consiglio Direttivo a.r. 2016-2017 Presidente Massimo Autieri, Vicepresidente Pasquale Auricchio, Segretario Angelandrea Casale, Tesoriere Pasquale Tarallo, Prefetto Luigi Acanfora, Past Presidente Pasquale Manfredi; Consiglieri: Gaetano Agovino, Giuseppe Colella, Raffaele Esposito, Antonio Ferrara, Enrico Messalli. A conclusione della proficua riunione il presidente Manfredi presenta l’iniziativa “Campus3s – salute, sport solidarietà” manifestazione cui il RC ha ade-rito, dedicata all’importanza della prevenzione e del benessere per tutta la famiglia. Il segr. Auricchio presenta il progetto interclub con alcuni RC napole-tani “A smile for Ucraina” rivolto a sostenere i cit-tadini ucraini in Italia, ai fini della completa regola-rizzazione burocratica e la successiva integrazione nel nostro paese.

44a Mostra di Presepistica

Torre Annunziata, Congrega SS. Agostino e Monica sabato 5 dicembre 2015, ore 16

Una delegazione del RC Pompei Villa dei Misteri, guidata dal segr. Pasquale Auricchio, ha partecipato all’inaugurazione della 44a Mostra di Presepistica e

Arte Sacra, svoltasi a Torre Annunziata, sponsoriz-zata dal ns. Club per il terzo anno consecutivo. La manifestazione, promossa dalla locale Associazione Italiana Amici del Presepio, presieduta da Salvatore Giordano, ha visto l’intervento del past pres. Ange-landrea Casale che ha illustrato il tema conduttore dell’artistico presepe in stile settecentesco di m 2,50 x 1,80, quest’anno riproducente un antico palazzo con cortile e casa contadina dell’area vesuviana.

Visita del Governatore e Festa degli Auguri

Pompei, Hotel Pompei Resort giovedì 10 dicembre 2015

Presenti: Pasquale e Daniela Manfredi, Angelandrea e Amalia Casale, Pasquale Tarallo, Luigi Velardo,

Il past. pres. Casale nel corso del suo intervento

Il segr. Auricchio ed il past. pres. Casale con l’ass. Irlando e gli

organizzatori della mostra presepistica

Page 5: Novembre Dicembre 2015 Riservato ai soci - Rotary Pompei ......Scambio dei Gruppi di Studio permette infine a di-stretti gemellati di paesi diversi d’inviarsi reciproca-mente in

5 Anno IX - N. 3 ~ Novembre - Dicembre 2015

Antonio e Assunta Cirillo, Alessandra Salucci, Raf-faele e Angela Esposito, Giovanni Albano, Enrico e Linda Messalli, Pasquale Auricchio, Luigi e Veroni-ca Acanfora, Umberto e Giuseppina Matrone, Gae-tano Agovino, Antonio Ferrara, Ernesto e Giovanna Sibilio, Luigi Carillo, Liberato e Teresa Desiderio, Pasquale e Rosanna Longobardi, Giuseppe e Rosan-na Colella, Gianluca Petrillo, M. Rosaria Velardo, Angelo Pesce. Ospiti: gov. Giorgio e M. Teresa Botta, ass. gov. Egidio Di Lorenzo. Hanno giustificato l’assenza: Autieri, F. Cirillo, Ia-cuzio, Marino, Schettino, Staiano.

Alle ore 18,30 il gov. Giorgio Botta ha iniziato la visita al Club incontrando il presidente Manfredi, il segretario Auricchio, il segretario esec. Casale. Su-bito dopo si è svolta la riunione con il Consiglio Di-rettivo, i Presidenti di Commissione, presente l’ass. gov. Di Lorenzo. Sono stati portati a conoscenza del Governatore i principali problemi del Club, nonchè

si è discusso della necessaria iscrizione dei soci a “Il mio Rotary”, dell’informatizzazione del Club e di una maggiore divulgazione all’esterno di quanto il Rotary fa sul territorio. Il presidente ha esposto al Governatore i progetti programmati e realizzati per l’anno rotariano e il piano strategico triennale del Club. Alle ore 20,30 si è tenuta l’Assemblea dei Soci. Do-po gli onori alle bandiere, il presidente Manfredi ha salutato il gov. Botta, presentando ai Soci il suo cur-riculum rotariano. Si è quindi proceduto alla ceri-monia di ammissione del nuovo socio, dott. Gianlu-ca Petrillo, medico chirurgo, specialista in der -matologia ed esperto di Chirurgia Estetica, presen-tato dal socio Gaetano Agovino, il quale ricoprirà la classifica: attività libere e professioni, medici, der-

matologia. Il presidente, dopo la lettura della formu-la di ammissione, ha fatto appuntare dal Governato-re il distintivo al neo socio, consegnandogli statuto, regolamento e materiale rotariano. Ha preso poi la parola il gov. Giorgio Botta il quale ha illustrato i temi fondamentali del suo anno di servizio, ricor-dando che il Rotary è un movimento di opinione,

Il pres. Manfredi presenta il gov. Botta

Il pres. Manfredi con il neo socio dott. Petrillo

ed il presentatore Agovino

Il gov. Botta nel corso della sua prolusione

Il gov. Botta consegna un dono alla consorte del pres. Manfredi

Page 6: Novembre Dicembre 2015 Riservato ai soci - Rotary Pompei ......Scambio dei Gruppi di Studio permette infine a di-stretti gemellati di paesi diversi d’inviarsi reciproca-mente in

6 Anno IX - N. 3 ~ Novembre - Dicembre 2015

con un ruolo attivo nella società. Ha riferito inoltre sulle direttive e gli obiettivi del presidente interna-zionale K.R. Ravindran. Il gov. Botta durante il suo intervento si è complimentato con il Club per i pro-getti realizzati. Al termine della prolusione si è avu-to il tradizionale scambio di doni tra il gov. Botta e il pres. Manfredi, il quale ha offerto alla Sig.ra Ma-ria Teresa, consorte del governatore, un contributo del Club per il particolare progetto della R.F. da Lei

sponsorizzato. È seguita la conviviale in onore dell’illustre ospite, quest’anno coincisa con la tradi-zionale “Festa degli Auguri”. La serata è stata al-lietata dall’avv. Giampiero de Honestis e la sua ban-da jazz. Nel corso della cena sono stati offerti alle Signore dei cadeaux e cuori di cioccolata, avendo il

Club sostenuto la Fondazione Telethon, onde favo-rire la ricerca sulle malattie genetiche rare. Sono stati altresì distribuiti ai presenti cataloghi della 44a Mostra di Presepistica e Arte Sacra, sponsorizzata dal Club, in svolgimento fino al 6 gennaio 2016. Un brindisi augurale ha chiuso la ben riuscita serata ro-tariana.

Il gov. Botta con il pres. Manfredi, il segr. Auricchio,

il segr. esec. Casale ed il socio on. Pesce

Il gruppo di musica jazz che ha allietato la festa degli auguri

ROTARY CLUB POMPEI VILLA DEI MISTERI

Bilancio consuntivo a.r. 2014-2015

periodo 1 luglio 2014 – 30 giugno 2015

Entrate Uscite

Cassa al 1.07.2014 1.277,78 Quote Rotary International 1.090,00

Quote trimestrali soci 19.113,22 Quote Distretto 2100 3.240,00

Conviviali, caminetti, interclub 8.600,00

Progetto del Club, sponsorizzazioni e interclub esterni 3.600,00

Premio “Atleta dell’anno”

Cancelleria e postali 300,00

Sito internet e registrazione 56,00

Spese varie (fiori, targhe, tipografiche e bollettino) 500,00

Spese di rappresentanza (accoglienza ospiti, musica, etc) 400,00

Competenze c.c.b. 90,00

Totale Entrate al 30.06.2015 Euro 20.391,00 Totale Uscite al 30.6.2015 Euro 17.876,00

Cassa all’1.7.2015 Euro 2.515,00

Pompei, 3 dicembre 2015 Il Tesoriere avv. P. Auricchio

calcolato in conviviali


Recommended