+ All Categories
Home > Documents > NUVOLA-DADA

NUVOLA-DADA

Date post: 31-Mar-2016
Category:
Upload: arredamenti-bertola-interior-design
View: 213 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
Description:
Proportion is precisely what makes the old Greek temples beautiful”. Arne Jacobsen è la proporzione. La proporzione è ciò che rende belli gli antichi templi greci”.
21
anProuvéGiusep ontiLeCorbusier ScarpaCharlesEa ra ArneJacobsen eppeTerragniGio rAlvarAaltoCarlo amesRichardNeu nJeanProuvéGius oPontiLeCorbusi oScarpaCharles eutraArneJacobs 09
Transcript
Page 1: NUVOLA-DADA

ArneJacobsenJeanProuvéGiuseppeTerragniGioPontiLeCorbusierAlvarAaltoCarloScarpaCharlesEamesRichardNeutra ArneJacobsenJeanProuvéGiuseppeTerragniGioPontiLeCorbusierAlvarAaltoCarloScarpaCharlesEamesRichardNeutraArneJacobsenJeanProuvéGiuseppeTerragniGioPontiLeCorbusierAlvarAaltoCarloScarpaCharlesEamesRichardNeutraArneJacobs

09

09

Page 2: NUVOLA-DADA

La casa è il luogo del fantastico, dell’intimità, dei sogni. In ogni spazio – in cucina per esempio – si ritrova un frammento di vita, un segno di chi la abita. Le case sono il nostro specchio, qualche volta deformato. Ecco perché vi si entracon discrezione, bussando. Ma la casa, e la cucina, sono anche lo specchio di chi le ha pensate, progettate,costruite. Ecco perché, questa volta, abbiamo bussato alla porta dei grandi maestridell’architettura, per entrare con un po’ di immaginazione nelle case di Gio Ponti,Charles Eames, Carlo Scarpa, Giuseppe Terragni, Le Corbusier, Alvar Aalto, Richard Neutra e Jean Prouvé. Anzi nel cuore delle loro case, in cucina. Per ritrovare un filo tra la storia e il presente, tra l’eternità dei classici e il tempomoderno. Al modo delle “Interviste impossibili” che la Rai trasmetteva con successonegli anni ’70, quando Umberto Eco parlava con Muzio Scevola.Questo, invece, è un incontro tra i protagonisti del ’900 e l’universo architettonicocontemporaneo, il mondo di Dada. Progettare la propria casa, per un architetto, vuol dire sperimentare “in corpore vili”,come diceva Carlo Scarpa, rifacendosi al motto attribuito ai medici che, secondol’opinione popolare, facevano le loro esperienze su persone di poco valore. Certo, lo diceva in modo ironico. Costruire la propria casa, per un architetto, significa misurarsi con i propri limiti ma anche oltrepassarli, inventare nuove soluzioni, plasmare la materia secondo i propri desideri. Rincorrere un sogno. Come fa Dada, quando crede in un nuovo progetto. Perché “solo se sappiamo abitare possiamo costruire”, secondo il filosofo Martin Heidegger. E senza dimenticare che le case sono soprattutto fatte per essere abitate.

The home is a place of imagination, of intimacy, of dreams. In every space – for example in the kitchen – we find a fragment of life, a sign of the people who livethere. Our home is our mirror, at times deformed. That’s why we should enter withdiscretion, knocking first. But the home, and the kitchen, are also the mirror of the people who dreamed themup, who designed and built them. That’s why this time we knocked on the doors of the great masters of architecture, entering with a little imagination into the homesof Gio Ponti, Charles Eames, Carlo Scarpa, Giuseppe Terragni, Le Corbusier, Alvar Aalto, Richard Neutra and Jean Prouvé. To be more accurate, into the hearts of their homes, the kitchen. To rediscover a thread running between history and the present, between the eternity of the classics and modern times. Somethinglike the successful “Impossible Interviews” broadcast by Italian TV RAI during the seventies, when Umberto Eco spoke to Muzio Scevola.This, however, is a meeting between protagonists of the twentieth century and the world of contemporary architecture, that of Dada. When he designs a house for himself, the architect does something very similar to those doctors who according to legend carried out their experiments on peopleconsidered of little worth, “in corpore vili”, as Carlo Scarpa used to say. Of course he was ironic. To build a house to live in for an architect means recognising his own limits, but also going beyond them, inventing new solutions, modellingmaterial according to his wishes. Chasing a dream. Like Dada does when it believes in a new design. Because “only if we know how to live can we build”, as the philosopher MartinHeidegger said. And let’s not forget that houses are above all meant to be lived in.

Page 3: NUVOLA-DADA

Trim TivalìVela AluminiumVelaBancoVela Quadra NuvolaHi-LineNomis

6

36

66

94

130

158

184

214

250

Page 4: NUVOLA-DADA

ArneJacobsenArneJacobsen

“L’elemento fondamentale

è la proporzione. La proporzione

è ciò che rende belli gli antichi

templi greci”.

Arne Jacobsen

“The fundamental factor is

proportion. Proportion is precisely

what makes the old Greek temples

beautiful”.

Arne Jacobsen

Page 5: NUVOLA-DADA

187

Nuvola

Page 6: NUVOLA-DADA
Page 7: NUVOLA-DADA

191

Le nostre case – ne abbiamo cambiate tante insieme – sono piene di parole, di

amici, di libri, di conversazioni. Carlo ama spazi essenziali, temporanei, disadorni. Tiene

molto al tavolo da disegno che gli ha regalato F.L. Wright. Gli altri arredi sono semplici:

pannelli di compensato appoggiati su cavalletti o su telai di ferro. O prototipi, come gli

armadi in perline di legno di abete, dipinte a china.

Our homes – we’ve shared so many – are full of words, of friends,

of books, of conversation. Carlo loved minimal spaces, temporary and unadorned.

He’s very attached to the drawing table F.L. Wright gave him. The other furnishings are

simple: panels of chipboard on trestles or iron frames. Or prototypes, like the cup-

boards in fir wood panels, painted with ink.

Page 8: NUVOLA-DADA

192 193

Page 9: NUVOLA-DADA

CarloScarpaCarloScarpaCa

“Eppure vi dico che c’è un momento in cui

dovrete pur immaginare il cromatismo

delle cose farete pure un pavimento,

un soffitto, delle pareti: le volete tutte bianche?

Anche nella progettazione di un semplice

spazio cubico intervengono dei piccoli

ragionamenti, un alfabeto, forse una

grammatica. È una facoltà curiosa quella

che ci permette di intuire che un preciso

fatto dimensionale, uno spessore,

ad esempio, è una qualità eminente del

valore fisico delle cose”.

Carlo Scarpa

“Yet there comes a moment when

you have to imagine the colours

of things – you’ll create e floor, a ceiling,

walls: do you want them all white?

Even the design of a simple cube

means reasoning, an alphabet,

perhaps a grammar.

It’s a strange ability, the one that allows

us to grasp that a precise aspect

of size, a thickness, for example,

is a vital quality of the physical value

of things”.

Carlo Scarpa

Page 10: NUVOLA-DADA

196

Casa e studio sono lo stesso luogo per Carlo. Fogli, carte trasparenti, cartoni, tavo-

lette e modelli in scala, sparsi ovunque. Il progetto è per lui un pensare per figure che si

presentano attraverso frammenti, indizi, dettagli. Parte da disegni molto ricchi per

semplificare. Dice: “Voglio vedere le cose, non mi fido che di questo [….] perciò dise-

gno. Posso vedere le cose solo se disegno.” Un lavoro di lima, mai finito.

Home and studio are the same thing for Carlo. Papers, transpar-

ent sheets, card, boards and models to scale, scattered everywhere. Design for him is

thinking for figures that are seen through fragments, clues, details. He starts with very

detailed drawings and then simplifies. He says “I want to see things, I don’t trust any-

thing else [….] so I draw. I can only see things if I draw.” An infinite whittling away, never

finished.

Page 11: NUVOLA-DADA

199

Nuvola, disegnata da Luca Meda, è un piano in marmo e una parete attrezzata con mensoledella serie Trim, utilizzate come una libreria a tutta altezza, in alluminio laccato bianco opaco.La maniglia è in metallo cromato.

Nuvola, designed by Luca Meda, is a marble top and an accessorised wall with shelves fromthe Trim series, used as full height bookcase, in white matte lacquered aluminium. The handle is in chrome metal.

Page 12: NUVOLA-DADA
Page 13: NUVOLA-DADA

202 203

La parete si compone di pensili della serie Nuvola,laccati bianco lucido, e mensole dellaserie Trim opachi. Il marmo Grigio Carnico ha uno spessore di 4 cm.

The wall consists of the Nuvola series of wallcupboards, gloss white lacquered and matteshelves from the Trim series. The Carnico Greymarble is 4 cm thick.

Page 14: NUVOLA-DADA

204

Gli piace sperimentare, nella nostra casa e nei suoi progetti, esercitarsi sui dettagli.

Come all’inizio, con i vetri di Murano. Lavorare con il vetro, a contatto con i maestri arti-

giani, gli ha insegnato a modellare le superfici come il pittore usa i colori. Ogni sfuma-

tura ha un significato, ogni piega racconta una storia.

Il moderno non è per lui acciaio e cristallo ma educazione al passato.

He likes to experiment, in our house and with his drawings, prac-

tise on details. Like at the start, with the Murano glass. Working with glass, together with

master artisans, taught him to model the surfaces as a painter uses colour. Every

shade has a meaning, every fold tells a story.

Modern for him is not steel and glass but education about the past.

Page 15: NUVOLA-DADA

207

Nell’elemento a isola il piano di cottura è incassato e il lavello presenta una soluzioneoriginale, una piccola lavastoviglie in acciaioinox con capacità di lavaggio per 5 coperti.

The island element has a built-in hob and the sink offers an original solution, a smalldishwasher in stainless steel with a capacity of 5 place settings.

Page 16: NUVOLA-DADA

208

Originali gli elettrodomestici: una cantina per vini,un forno e un abbattitore di temperatura confunzione di raffreddamento rapido di bevande e di cibi, e funzione di congelamento rapido.

The household appliances are original: a wine rack for wines, an oven and a cooler with rapid cooling function for food and drink, as well as rapid freezing function.

Page 17: NUVOLA-DADA

210 211

Certo, nascere a Venezia è un destino, ti obbliga a confrontarti con il passato, ad

amare l’acqua, la terra, la pietra, l’argilla e i ritmi naturali. Ma anche a vivere nel

mondo, a incontrare artisti e collezionisti come Carlo Carrà, Bruno Zevi, Peggy Gug-

genheim. Senza la collaborazione con la Biennale di Venezia non so se avrebbe

incontrato Hoffmann, Neutra, Aalto, Kahn. I suoi maestri.

Of course, to be born in Venice is a destiny, it forces you to face

the past, to love water, earth, stone, clay and natural rhythms. But also to live in the

world, to meet artists and collectors like Carlo Carrà, Bruno Zevi and Peggy Guggen-

heim. Without the help of the Venice Biennial I don’t know if he would have met Hoff-

mann, Neutra, Aalto and Kahn. His masters.

Page 18: NUVOLA-DADA

212 213

Page 19: NUVOLA-DADA

CharlesEEamesChrlesEame

“Details are not details.

Details are the design”.

Charles Eames

“Idettagli non sono dettagli.

I dettagli sono il progetto”.

Charles Eames

Page 20: NUVOLA-DADA

stampaGrafiche Boffi - Giussano MI04.2009.A20000

progettoStudio Cerri & AssociatiPierluigi CerriAlessandro Colombo

collaborazione Carla Parodi studio associati

fotoTiziano Sartorio

styling Melissa Dolfini

styling assistant Ernesto Callegari

si ringrazia:

ALTAIFONTANA ARTEGB MilanoIITTALA GROUP distribuito da Finn FormLAGOSTINALA STANZA DEL RE RAPSELRICHARD GINORI VITRA

T10 Poltrona a ferri piattiProgetto Giuseppe Terragni Designer per gentile concessioneCentro promozione Brianza di CabiatePrototipo Giorgetti spa, Meda

Pavimenti e rivestimenti:FLORIM

Trim da p.11a p.35pavimento e rivestimento Cerim collezione Le pietre, grigio Tao 20x60

Tivalì da p.39 a p.65pavimento Floor Gress collez. Ecotech ecodark, strutturato quadrato 60x120

Vela Aluminium da p.69 a p.93pavimento e rivestimentoCerim collezione Le pietre, travertino classico 48x32

Vela da p.97 a p.129pavimentoRex collezione Materre, colore noire 40,5x40,5rivestimentocasamood collezione circle ferro

Banco da p.133 a p.157pavimento casamood collezione Neutra, colore Avorio 40x40

Vela Quadra da p. 161 a p.183pavimento e rivestimento casamood collezione Neutra, colore Moka 60x60

Nuvola da p.187 a p. 213pavimento casamood collezione Neutra, colore Bianco 60x60

Hi-Line da p. 217a p. 249pavimento casamood collez. Neutra, colore Bianco 60x60

Page 21: NUVOLA-DADA

ArneJacobsenJeanProuvéGiuseppeTerragniGioPontiLeCorbusierAlvarAaltoCarloScarpaCharlesEamesRichardNeutra ArneJacobsenJeanProuvéGiuseppeTerragniGioPontiLeCorbusierAlvarAaltoCarloScarpaCharlesEamesRichardNeutraArneJacobsenJeanProuvéGiuseppeTerragniGioPontiLeCorbusierAlvarAaltoCarloScarpaCharlesEamesRichardNeutraArneJacobs

09

09


Recommended