+ All Categories
Home > Documents > OLTRE LE APPARENZE … COSA E’ IN REALTA’ LA...

OLTRE LE APPARENZE … COSA E’ IN REALTA’ LA...

Date post: 17-Feb-2019
Category:
Upload: hanhan
View: 216 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
93
OLTRE LE APPARENZE … OLTRE LE APPARENZE … COSA E’ IN REALTA’ LA COSA E’ IN REALTA’ LA COSA E’ IN REALTA’ LA COSA E’ IN REALTA’ LA CHIMICA CHIMICA CHIMICA CHIMICA
Transcript

OLTRE LE APPARENZE …OLTRE LE APPARENZE …

COSA E’ IN REALTA’ LA COSA E’ IN REALTA’ LA COSA E’ IN REALTA’ LA COSA E’ IN REALTA’ LA CHIMICACHIMICACHIMICACHIMICA

CHIMICAScienza che studia le

proprietà la composizione proprietà, la composizione, l’identificazione, la

preparazione la capacità preparazione, la capacità e il modo di reagire delle

sostanze naturali e sostanze naturali e artificiali del regno inorganico e di quello inorganico e di quello

organico

CHIMICAScienza che studia le sostanze, naturali o sostanze, naturali o

artificiali, sia dal punto di vista della loro composizione e

struttura, sia da quello d ll t f i i h delle trasformazioni che

portano alla loro formazioneformazione

La Chimica non è amata dai giovaniLa Chimica non è amata dai giovaniLa Chimica non è amata dai giovaniLa Chimica non è amata dai giovani

U ff l 2004 h Una statistica effettuata nel 2004 ha rivelato che fra le materie di

ll l insegnamento delle scuole superiori questa disciplina è la meno amata; nella q pmigliore delle ipotesi viene considerata una materia difficile, astrusa e per p

nulla attraente

Le ragioni sono moltepliciLe ragioni sono molteplici

“Chimica è una parolaccia? Si di bb di sì iudic d ll Si direbbe di sì, a giudicare dalle reazioni della opinione pubblica che associa i pesticidi chimici all’inquinamento delle acque, gli q q , gadditivi chimici alla contaminazione dei cibi le industrie chimiche agli dei cibi, le industrie chimiche agli incidenti, …”

Giorgio Nebbia Airone – settembre 1988

Abolire la Chimica?

Non si può!

Il mondo è fatto di Chimica

La Chimica è attorno a noinei processi naturali come la fotosintesi,

la formazione della ruggine, la f m gg ,fermentazione dell’uva, la lievitazione del

pane la combustionepane, la combustione

La Chimica è in noiLa Chimica è in noiconcepimento, crescita, morte, memoria,

pensiero, l'esperienza, emozioni, ……

Tutto è Chimica, i di di l itàma a vari gradi di complessità

la Chimica è il nostro la Chimica è il nostro vivere quotidianovivere quotidiano

Tutto ciò che i chimici hanno creato e

ti t continuamente creano per rendere la nostra vita più rendere la nostra vita più facile, migliore e piacevole

Air BagAir Bag

Prodotti per l’igiene personale e cosmetici

Chimica e Salute

FarmaciFarmaci

Chimica e CiboChimica e Cibo

Tessutiu

Microfibre: strutture macroscopiche con cavità e nicchie per la raccolta di particelle solideper la raccolta di particelle solide

PigmentiPigmenti

Materiali polimericiM p m

Collanti e materiali adesivim

La “colla attacca e stacca” inventata nel 1968 trovò applicazione nel

1980

Materiali per immagazzinare e trasportare informazionitrasportare informazioni

Chimica ed EnergiaAlessandro Volta

T tt iò h d int n n iTutto ciò che succede intorno a noie dentro di noi è Chimica

È necessario conoscere la È necessario conoscere la Chimica, la scienza che spiega i “ hé” i “ ” d ll “perché” e i “come” delle cose

usando un suo linguaggiog gg

Il linguaggio degli atomi Il linguaggio degli atomi e delle molecolee delle molecole

metri

Albero 10 m 101

Foglia (lunghezza) 10 cm 10-1

(spessore) 0,3 mm 3x10-4

Cellula 50 μm 5x10-5Cellula 50 μm 5x10 5

Cloroplasto 5 μm 5x10-6

Grano 200 nm 2x10-7

Membrana (spessore) 2 nm 2x10-9

tilacoide

Molecole 5 Å 5x10-10

ATOMO

• L’atomo è la più piccola particella p p pdella materiaIn n t i t n i n ntin i • In natura esistono circa un centinaio di specie atomiche elementari (H, C, p ( , ,O, Fe, …)Gli t i di t l t • Gli atomi di uno stesso elemento sono tutti ugualig

Come è fatto l’atomo• L’atomo contiene protoni elettroni e neutroni

• Modello planetario: protoni e neutroni • Modello planetario: protoni e neutroni concentrati nel nucleo elettroni che ruotano attorno al nucleo

• Atomo dimensioni di uno stadio: • Atomo dimensioni di uno stadio: elettroni che ruotano ai bordi dello stadio e il nucleo grande come una coccinella posta al centro dello stadiococcinella posta al centro dello stadio

Atomi instabili: decadimenti radioattivi

I chimici hanno scoperto molte sostanze radioattive e le hanno sostanze radioattive e le hanno

usate per scopi benefici

Marie Curie: la prima donna insignita

del premio NobelpNe ha addirittura avuti due: uno per la Fisica e p

uno per la Chimica

Tavola Periodica o Sistema Periodico

Dimitri Mendeleev e il Sistema PeriodicoDimitri Mendeleev e il Sistema Periodico(1869)

Il Sistema Periodico è l’idea più brillante nella storia della Scienzanella storia della Scienza

Il Sistema Periodico di Mendeleev, che ,proprio in quelle settimane imparavamo laboriosamente a dipanare era una laboriosamente a dipanare, era una

poesia, più alta e più solenne di tutte le poesie digerite in liceo: a pensarci bene poesie digerite in liceo: a pensarci bene

aveva perfino le rime!

Primo LeviIl Sistema Periodico

L tt i ti iù La caratteristica più interessante degli atomiinteressante degli atomi

c p cità di c mbin si (d capacità di combinarsi (dare legami) con altri atomi per legami) con altri atomi per formare aggregati atomici, gg g ,

cioè le molecole

Atomi

Molecole

MOLECOLAIl concetto di molecola è emerso con

d diffi ltà ll t i d ll grande difficoltà nella storia della scienza e si è affermato solo verso il

1860, grazie a due grandi chimici italiani, Avogadro e CannizzaroAvogadro e Cannizzaro

Cannizzaro (1826−1910)Avogadro (1776−1856)

MOLECOLA

Oggi questo concetto gioca un ruolo gg q gfondamentale nella scienza, tanto

che c’è chi definisce la nostra “età” che c è chi definisce la nostra età come “l’età della molecola”

(l’età della pietra, del ferro, del bronzo )bronzo,..)

Gli atomi sono le lettere della materiaGli atomi sono le lettere della materiaLe molecole sono le parole della materia

Ogni parola ha un ben preciso Ogni parola ha un ben preciso significato, una specie di “valore

i t ” h l l h i tt aggiunto” che la parola ha rispetto all’insieme delle singole lettere che le g

compongono

Ogni molecola ha proprietà specifiche ’ d à b h e un’identità ben precisa che

rappresentano il “valore aggiunto” che pp n n gg unla molecola ha rispetto all’insieme dei

singoli atomi componentisingoli atomi componenti

Parole MolecoleParole Molecole

acqua H O H• acqua • H-O-H

• aqcau • O-H-H• aqcau • O-H-H

l l lParole Molecoleparole corte O2, H2O

parole lunghe C H O Nparole lunghe C8H10O2N4

precipitevolissimevolmente (26 lettere)

Emoglobina (9072 atomi)C2954H4516N780O806S12Fe4

Parole MolecoleParole Molecole

Con le stesse lettere a,s,n,osano nasosano nasosano nasosano naso

Con gli stessi atomi 2C, 6H, 1O

l Parole

Le parole possono essere scomposte in lettere e le lettere possono poi essere

ricomposte in altre parole

MolecoleC’è un riciclaggio naturale degli atomi che

Molecolegg g

compongono le molecole. Ogni nostro respiro prende e rimette in ciclo atomi già riciclati da p galtri; la nostra pelle si rinnova ogni mese, il

nostro fegato ogni sei settimanenostro fegato ogni sei settimane

Il nostro corpo è una pagina in cui si scrivono e p p gsi cancellano di continuo moltissimi caratteri

D ff f d l f D ff f d l f Differenza fondamentale fra Differenza fondamentale fra le parole e le molecolele parole e le molecolele parole e le molecolele parole e le molecole

Le parole sono entità astratte

L m l l tità tLe molecole sono entità concrete

Le dimensioni delle molecoleLe dimensioni delle molecoleLe dimensioni delle molecoleLe dimensioni delle molecole

L'unità adatta per misurare le dimensioni delle molecole è ildimensioni delle molecole è il

nanometrocioè la miliardesima parte del metro

1 nm = 10-9 m

Lo spessore di un capello è

1 nm = 10 m

Lo spessore di un capello è centomila nanometri

La molecola d’acqua H O ha La molecola d acqua H2O ha un diametro di 0,2 nm,

In una goccia d’acqua ci sono circa In una goccia d acqua ci sono circa 1021 molecole

• Se potessimo distribuirle fra tutti gli bit ti d ll T i abitanti della Terra, a ciascuno

toccherebbero 200 miliardi di molecole• Se potessimo contarle una al secondo,

impiegheremmo 30.000 miliardi di anni

Gli atomi sono ancora più piccoliGli atomi sono ancora più piccoliGli atomi sono ancora più piccoliGli atomi sono ancora più piccoliLa punta di una matita è fatta di grafite,

l d f d d bun solido formato da atomi di carbonioUna riga lunga 3 cm e spessa 0,2 cm p

tracciata con la matita________________

lascia sul foglio un “maxi-esercito” di lascia sul foglio un maxi esercito di atomi: circa un milione di file allineate le une vicine alle altre e formate ciascuna une vicine alle altre e formate ciascuna

da circa un centinaio di milioni di questi “soldatini” invisibili soldatini invisibili

T ò h d è Tutto ciò che ci circonda è costituito da un numero costituito da un numero enorme di atomi e di enorme di atomi e di

molecole

h l’ è f di Anche l’uomo è fatto di atomi e molecoleatomi e molecole

Quanti atomi ci sonoQuanti atomi ci sonoQQin un Uomo?in un Uomo?

circa1 000 000 000 000 000 000 000 000 0001 000 000 000 000 000 000 000 000 000

(un miliardo di miliardi di miliardi)

M ti M ti Ma… quanti sonoMa… quanti sonoun milardo di miliardi di un milardo di miliardi di

miliardi di atomi?!?miliardi di atomi?!?

S f di S f di Se fossero grandi come un Se fossero grandi come un granello di sabbia, potremmo granello di sabbia, potremmo g , pg , pricoprire un’autostrada larga ricoprire un’autostrada larga

70 000 km che va dalla Terra al 70 000 km che va dalla Terra al 70.000 km che va dalla Terra al 70.000 km che va dalla Terra al Sole...Sole...

Oggetti così piccoli presi Oggetti così piccoli, presi singolarmente, non possono p

essere né visti, né pesati, né misuratimisurati

N d bb Nonostante questa indubbia difficoltà i chimici da più di difficoltà i chimici da più di cento anni hanno imparato a p

conoscere molto bene le molecolemolecole

Il mestiere del ChimicoIl mestiere del Chimico

“ i hi i i ti ti d ll t i i

Il mestiere del ChimicoIl mestiere del Chimico

“… noi chimici montiamo e smontiamo delle costruzioni molto piccole. Ci dividiamo in due rami principali, quelli h t lli h t li i li lt i che montano e quelli che smontano, e gli uni e gli altri

siamo come dei ciechi con dita sensibili. Dico come dei h hé l h l ciechi, perché appunto, le cose che noi manipoliamo

sono troppo piccole per essere viste, anche coi ùmicroscopi più potenti; e allora abbiamo inventato

diversi trucchi intelligenti per riconoscerle senza vederle.”

P i L iPrimo LeviLa chiave a stella

Le molecole non hanno segretiLe molecole non hanno segretiper i chimiciper i chimici

Ogni molecola è identificata da un nome è sinteticamente rappresentata nome, è sinteticamente rappresentata da una formula (che indica da quali e

quanti atomi è costituita) quanti atomi è costituita) e ha una sua forma

Una visione tridimensionale delle molecole i ò d lli l si può avere attraverso modelli, molto

ingranditi ma realistici, che si ottengono g gusando una specie di lego

Il lego dei chimiciIl lego dei chimiciIl lego dei chimiciIl lego dei chimici

HO

HHO

HacquaH2O

iHH

NH ammoniaca NHH

NHH

NH3

alcol etilico H C C

OHC2H5OH H3C C

H22 5

Caffeina CCaffeina C88HH1010OO22NN44

NN

O

NNO

Colesterolo CColesterolo C2727HH4646OOColesterolo CColesterolo C2727HH4646OO

OH

La forma delle molecole

La forma delle molecoleL f m m

La forma delle molecole

Le proprietà di una molecola dipendono d ll i i t tt fdalla sua composizione, struttura e forma

Le proprietà di una molecola dipendono dalla sua composizione struttura e formadalla sua composizione, struttura e forma

ParoleTutte le parole sono create dall’uomoLa lingua italiana ha circa 160.000 paroleLa ngua ta ana ha c rca 6 . paroL’uomo crea frequentemente parole nuove

M lti imi tipi di m l l p ti i MolecoleMoltissimi tipi di molecole sono presenti in natura (scoperte finora decine di milioni)

Moltissimi nuovi tipi di molecole sono creati dall’uomo (finora decine di milioni)dall uomo (finora decine di milioni)

Le molecole (naturali ed artificiali)Le molecole (naturali ed artificiali)conosciute ad oggi sono 60 milioni

Il grande libro della natura non è gsoltanto da leggere (scoprire), ma anche da scrivere (inventare); se anche da scrivere (inventare); se

la parte ancora da leggere è ll h i ò i è vasta, quella che si può scrivere è praticamente infinitapraticamente infinita

I grandi progressi I grandi progressi g p gg p gnella chimica di sintesinella chimica di sintesi

I chimici sono oggi in grado di sintetizzare I chimici sono oggi in grado di sintetizzare molecole con caratteristiche su “ordinazione”

Ad esempio, alcune molecole hanno forme ff i i h i d ll d li i affascinanti che ricordano quelle degli oggetti macroscopici e delle strutture artistiche che

i i ll i idiincontriamo nella vita quotidiana

Calixarene Fullerene

New J. Chem. 1998, 22, 1337-1339

FarmaciF m

Acido salicilico

Acido acetilsalicilico (aspirina) C9H8O4

Inventore: Felix Hoffmann (C.F. Gerhardt)Brevettato dalla Bayer entra nel mercato nel 1899Brevettato dalla Bayer entra nel mercato nel 899

A tutt’oggi è il farmaco più venduto al mondo(unico farmaco che si portarono gli astronauti nella

ll )missione sulla Luna)

FarmaciSaccarina CSaccarina C HH OO NSNS

F m

O

Saccarina CSaccarina C77HH55OO33NSNS

SNH

O O

La saccarina, primo dolcificante artificiale, ha un potere dolcificante circa 300 (secondo altre fonti: 500) volte

i ll d l isuperiore a quello del saccarosioVeniva usato dai diabetici

Inventore: Ira Remsen nel 1879Inventore: Ira Remsen nel 1879Brevettato da Fahlberg nel 1884

I chimici non hanno mai I chimici non hanno mai abbandonato l’idea di riuscire abbandonato l idea di riuscire

a vedere le molecole spingendo le loro indagini

iù il i lsempre più verso il piccolo

Goethe si opponeva all’uso del pp umicroscopio affermando:

“non è giusto cercare di vedere ciò gche non si può vedere ad occhio nudo perché evidentemente è nudo, perché evidentemente è

nascosto per qualche buona ragione”

L’invenzione di nuove tecnicheL’invenzione di nuove tecnicheL invenzione di nuove tecnicheL invenzione di nuove tecnichedi indaginedi indaginedi indaginedi indagine

ha permesso di …

“Vedere”, “toccare” e “manipolare” l i l l lle singole molecole

a

La data celebrativa del nuovo millennio è stata ottenuta posizionando 47

molecole di ossido di carbonio CO su molecole di ossido di carbonio, CO, su una superficie di rame, mediante tecniche di microscopie a sondab

ChemPhysChem, 2, 2001, pag. 362

Science, 1998, 281, 531Science, 1998, 281, 531

Le proprietà di una molecola li l i di sono gli elementi di

informazioni che permettono informazioni che permettono alla molecola stessa di alla molecola stessa di interagire con il mondo

circostante, cioè con le altre l lmolecole

Quando una molecola incontra un’altra Quando una molecola ncontra un altra molecola possono verificarsi tre diverse

situazioni:situazioni:

le molecole non si riconosconoA + B A + B

le molecole si trasformano in altre molecolele molecole si trasformano in altre molecoleA + B C + D

le molecole si associanoA + B ABA + B AB

Lo sviluppo dellaLo sviluppo dellappppChimica SupramolecolareChimica Supramolecolare

La chimica supramolecolare si può definire l hi i lt l l l i come la chimica oltre la molecola; essa si

occupa delle entità organizzate che si p gottengono dall’associazione di due o più

molecolemolecole

I i t i h i tt d tti I sistemi che si ottengono sono detti sistemi supramolecolari o supermolecole

L’ i i f l l i b l L’associazione fra molecole si basa sul riconoscimento molecolare

un fenomeno altamente selettivo e specifico

+

NH

RO

OHN

O

CH(CH )

N

RO

OOH

N

NHO

R

OO

O

O

H3C (CH2)k

H3C (CH2)l

HNNH

ON

O

CH3(CH2)m

CH3(CH2)n

N

NO

R

OO

O

O

H3C (CH2)k

H3C (CH2)l

NNH

ON

O

CH3(CH2)m

CH3(CH2)nH

H

+

NH HN

O O

O ONH HN

O O

NN

NH HNO O HN NH

O

OO

HN NH

OO

NN

NH HNO O

O O O O

mela

rosa ciclaminorosa

rosa+

recettorerosa recettore

La Natura usa estesamenteLa Natura usa estesamenteLa Natura usa estesamenteLa Natura usa estesamentei sistemi supramolecolarii sistemi supramolecolaripp

• Sono flessibili

+

NH

RO

OHN

O

CH(CH )

N

RO

OOH

N

NHO

R

OO

O

O

H3C (CH2)k

H3C (CH2)l

HNNH

ON

O

CH3(CH2)m

CH3(CH2)n

N

NO

R

OO

O

O

H3C (CH2)k

H3C (CH2)l

NNH

ON

O

CH3(CH2)m

CH3(CH2)nH

H

+

NH HN

O O

O ONH HN

O O

NN

NH HNO O HN NH

O

OO

HN NH

OO

NN

NH HNO O

O O O O

La Natura usa estesamenteLa Natura usa estesamenteLa Natura usa estesamenteLa Natura usa estesamentei sistemi supramolecolarii sistemi supramolecolaripp

• Sono in grado di svolgere funzioni iù i t d ll i l l l più pregiate delle singole molecole

che li compongonoche li compongono

+

NH

RO

OHN

O

CH(CH )

N

RO

OOH

N

NHO

R

OO

O

O

H3C (CH2)k

H3C (CH2)l

HNNH

ON

O

CH3(CH2)m

CH3(CH2)n

N

NO

R

OO

O

O

H3C (CH2)k

H3C (CH2)l

NNH

ON

O

CH3(CH2)m

CH3(CH2)nH

H

+

NH HN

O O

O ONH HN

O O

NN

NH HNO O HN NH

O

OO

HN NH

OO

NN

NH HNO O

O O O O

Chimica Supramolecolare e Sistemi Biologici

OPHO O

O

PO

HO OH

N

OCH3

HOH2C

O

O

base TH2C

O N

HO

N

O

H

O

nonu

cleo

tide P

OH2C

O

HO O

base

C

O

PO

H2CO N

HO OH

N

N

O

HH

Mo O

PO

H2CO

HO O

base

HO

O

PO

HO OH

N NH

H

OPO

H2C

HO O

base

A

O

H2CO N

HO

NN

2 O

OPO

HO O

GO

PO

H2CO N

HO OH

N

NN

O

H

N HOHO

N HH

I sistemi supramolecolari psono le frasi della materia

I Chimici così come hanno I Chimici, così come hanno imparato ha creare p

molecole artificiali, sono i p i di m tt oggi capaci di mettere

assieme più molecole per assieme più molecole per ottenere sistemi

l l f lsupramolecolari artificiali

Il chimico ingegnere a livello molecolareIl chimico ingegnere a livello molecolareIl chimico ingegnere a livello molecolareIl chimico ingegnere a livello molecolare

Sfruttare approccio di tipo ingegneristico per costruire “oggetti” di dimensioni per costruire oggetti di dimensioni

nanometriche tecnologicamente avanzati, i è d i i i i li ll cioè dei veri e propri congegni a livello

molecolare

ingegneria a livello molecolare = nanotecnologiaingegneria a livello molecolare = nanotecnologia

NanotecnologiaNanotecnologia

La nanotecnologia deriva dal La nanotecnologia deriva dal connubio tra il talento sintetico connubio tra il talento sintetico dei Chimici ed una mentalità di

tipo “ingegneristico”

ld ffRoald Hoffmann

ALCUNE CURIOSITA’ALCUNE CURIOSITA’

Lo Sapevate cheLo Sapevate che

Nell’universo:l l f è lil primo elemento ad essersi formato è stato l’idrogenogli elementi più abbondanti sono l’idrogeno e l’elio

Sulla Terra:gli elementi più abbondanti facendo riferimento alla gli elementi più abbondanti, facendo riferimento alla loro percentuale in peso, sono:

l’ossigeno (48 9) il silicio (26 3) l’alluminio (7 7) l ossigeno (48,9), il silicio (26,3), l alluminio (7,7), il ferro (4,7) e il calcio (3,4)

l’elemento (non radioattivo) più raro è il kripton, presente con una percentuale in peso pari a 1,9×10−8p p p p

Lo Sapevate cheLo Sapevate chel Nel corpo umano:

elementi più abbondanti (% in peso): l’ i (65 4) il b i (18 1)l’ossigeno (65,4), il carbonio (18,1),

l’idrogeno (10,1), l’azoto (3,0), il calcio (1,5), il fosforo (1 0) e lo zolfo (0 25)il fosforo (1,0) e lo zolfo (0,25)

questo significa che in un uomo di 70 kg ci sono circa questo significa che in un uomo di 70 kg ci sono circa 45,5 kg di ossigeno, 12,6 kg di carbonio, 7,0 kg di idrogeno, 2,1 kg di azoto, 1,1 kg di calcio, 0,7 kg di fosforo e 0 2 kg di zolfofosforo e 0,2 kg di zolfo

Elementi essenziali per la vita meno abbondanti:Elementi essenziali per la vita meno abbondantiil cromo, il cobalto e il molibdeno,

ciascuno presente in quantità da 3 a 5 mgp q g

Lo sapevate cheLo sapevate che

♦ Le molecole più esplosive sono:

CH3

NO2O2N N

NO2

N

N

N NOO N

NO2

OO

O2N NO2

NO2

N NNO2O2N

N N

N

NO2

NO2

O2NO

ONO2

nitroglicerina tritolo RDX HMXg

La nitroglicerina (detta anche dinamite) preparata da Alfred Nobel La nitroglicerina (detta anche dinamite), preparata da Alfred Nobel, è stato il primo esplosivo messo in commercio (1870) a cui è seguito

(1910) il tritolo (TNT). L’RDX è l’esplosivo commerciale più economico, mentre l’HMX è il più p p p

potente esplosivo ad oggi messo in commercio (1955).

L t hL t hLo sapevate cheLo sapevate che

♦La molecola più tossica ottenuta partificialmente è la diossina:

O ClCl

O ClCl O ClCl

Lo sapevate cheLo sapevate che♦♦ Le molecole Le molecole più aromatichepiù aromatiche sono:sono:♦♦ Le molecole Le molecole più aromatichepiù aromatiche sono:sono:

OMeO eClCl

O

SH Cl

O

O

di l di “t ” b t d l isapore di pompelmo sapore di “tappo” bouquet del vino

Il nostro gusto è in grado di percepire la presenza del composto che dà il sapore di pompelmo quando in 1 × 109 L d’acqua ne sono

stati sciolti appena 2 mg

P il t bil d l di “t ” è ffi i t h Per il composto responsabile del sapore di “tappo” è sufficiente che in una bottiglia di vino ce ne siano 10−9 g per rimanerne disgustati

Il nostro olfatto è così sensibile al composto che conferisce al vino un Il nostro olfatto è così sensibile al composto che conferisce al vino un bouquet dolce, misto di cocco e resina, da avvertirne la presenza di soli

10−14 g per litro di aria

Lo sapevate cheLo sapevate cheLo sapevate cheLo sapevate che

♦ La molecola più piccante è la ♦ La molecola più piccante è la caspicina presente nel peperoncino:

O

NH

O

OM

OH

H

OMe

Lo sapevate cheLo sapevate cheppLa molecola più dolce è l’acido sucronico

N

CNNH

+NH

O

OO

Il suo potere dolcificante è 200 000 volte maggiore di Il suo potere dolcificante è 200.000 volte maggiore di quello del saccarosio (il comune zucchero da cucina) e

300 volte maggiore di quello della saccarina 300 volte maggiore di quello della saccarina (il dolcificante artificiale usato dai diabetici)


Recommended