+ All Categories
Home > Documents > Orizzonte corografico: la cartografia del paesaggio

Orizzonte corografico: la cartografia del paesaggio

Date post: 22-Nov-2021
Category:
Upload: others
View: 2 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
11
Orizzonte corografico: la cartografia del paesaggio
Transcript

Orizzonte corografico: la

cartografia del paesaggio

- Misurazione: trigonometria, geodesia

- Fenomeni: registrazione delle loro qualità

osservabili

Spazio euclideo (continuo, contiguo, uniforme)

Logica cartesiana (spazio convenzionale,

materialità dei fenomeni)

METRICA TOPOGRAFICA METRICA COROGRAFICA

Criteri metrici

Spazio Topologico (estensione/contrazione

reticolarità)

Logica paesaggistica (spazio sociale,c

fenomeni simbolici, materiali, funzionali)

Rilevazione dati

- Misurazione: telerilevamento

- Fenomeni: registrazione dei loro valori

sociali

Trasposizione grafica

- Punto di osservazione: zenitale

- Scala metrica: uniforme

- Icone: astratte, convenzionali, codificate

- Punto di osservazione: multiplo

(zenitale, prospettico, 3d)

- Scala metrica: interazione di plurime

scale

- Icone: plurali (figurative, astratte,

inserimenti multimediali)

Assenza dell’individuo

Impossibilità di restituire il paesaggio

Presenza dell’individuo/società

recupero del paesaggio

dimensione sferica del mondo

Paesaggio

Territorio

Spazio naturale

Società

trasformazione

rappresentazione

Osservatore

«Insider» «Outsider»

ICONEMInaturali/antropici

generici/unici

Il paesaggio come rappresentazione del territorio

Villaggio di Yirini (Burkina Faso)

concessione

coltura di sussistenza

coltura speculativa

chiesa

moschea

scuola

pompa

dispensario

mulino

pozzo

mercato cotoneluogo di incontro femminile

mango

mercato/luogo di incontro maschile cimitero

Sito religioso

Capo villaggio (Bado)

Geomante (Parkiamo)

Griot (Bantioagou)

Capo concessione (Diédano)

Autorità dello Statuto tradizionaleSiti religiosi

Luogo sacro

Lignaggio

Tankoano

Nioula

Combary

Timbangou

Ouoba

Lompo

Couldiaty

Accessibilità ai luoghi saccri

Bado

Bado e Parkiamo

Abitanti di Yirini

Abitanti del Goulmou

LocaleRegionale

Competenza

dell’autorità religiosa

sul luogo sacro

Sacralità del paesaggio nel villaggio di Yirini (Burkina Faso)

SpazializzazioneSpazio topologico

FigurazioneAcquisizione e gerarchizzazione di valenze distintive

Iconizzazione Significato del paesaggio(visivo/iconico)

Punti di osservazione e scale multipli

FIGURATIVIZZAZIONE ICONA

Designatore+ surrogato (médiance/visivo)

Esito finale

Problematiche del cotone e situazione delle colture di sussistenza nel réseau di

Mahadaga

Kalmama-

peul

Mission

Vers Nampoansiaga

FALAISE DU GOBNANGOU

Diéma de Kind-kombou

Diéma de

Nampoansiga

CONCESSION DE CHASSE DE

KOAKRANA

KANDIADJENLI

Goani-

peul

KOALIANGOU

GOANI-BOSSOALIMacina

GOANMOANDI

MOMBA

TOUOGOANGOU

MAMANGOU

KANKANMOANLI

TAGUIA

Kankanmoanli-peul

DIABALA

MOABOU

GNANLA

KALMAMA

TOUOLONA

PALBOA

SANGOLA

FOAGOANA

TOUOMAMBOU

Mahadaga internat

GOANGOANA

NATONDJAWALO

GNIMPIENBAMOU

Gniansiga

Centre des handicapés

église

église

Tin-suani

Gniansiga

I

Gniansiga II

Bardiégu

Sistemi figurativi vari

Scale: diverse Icone: figurali/astratte % colture speculative nei

21 villaggi del terroir di

Mahadaga

Iconema

PAESAGGIO

ESSENZA/MÉDIANCE

ARCHETIPO

Altri segni

ININFLUENZA

CLICHÉICONA

CARTOGRAFICA

TIPOLOGIE ICONE

LIVELLOCOMUNICATVO

SIGNIFICATO ICONEMA

DIMENSIONI (in relazione alla

struttura del fondo-carta)

PROSPETTIVA COLORE(reiterato nelle

relazioni sintattiche)

FORMA

ARCHETIPO

Connotativo Essenza Autonome 3D Cromatismo astratto

Figure astratte

Connotativo Médiance Dipendenti 3D Cromatismo analogico

Figure stilizzate

CLICHÉ Denotativo Ininfluente Dipendenti 2D Bianco e nero

Figurativa

KINDGANDI KPAMBU

GOALMINA KPAMBU

TAMBOANA KPAMBU

Seri

Natongou

Bosswanga

Palboa

Insediamento agricolotemporaneo

Concessione

Dipendenza tra Kondio e insediamenti temporanei

pista

pozzo

forage

mercato

moschea

scuola

Corso permanenteCorso temporaneo

Area pastorale

Luogo di raccolta

Poste forestierHotel

Gbansangou

Luogo sacro (albero)

Conc. capo villaggio (wudodanou)

Archetipi I livello ClichéArchetipi II livello

Area di competenza del villaggio

TINGOANA KPAMBU

Area protetta

Commandant sanou

Nucleo centrale di Kondio Coldjati

Combari

Wali

Yonli

Woba

Tankwano

Lompo

Altro

Swobu

Appartenenza ai lignaggi

Niamonga

Sangwakiali

Legame tra il luogo sacro e l’autorità del capo vilaggio

Cimokialiwudodanou

bussambu

butuobu

Bacino d’acqua temporaneo

Idrografia

ICONA Livello

comunicativo

Significato

iconema

Dimensioni Prospettiv

a

Colore Forma Tipologia di icona

• Luogo sacro

• Concessione del

capo villaggio

Connotativo Essenza Autonome 3D Astratto Figura astratta Archetipo

- I livello

• Concessioni• Nucleo centrale

del villaggio• Area di

competenza del villaggio

• Insediamenti agricoli temporanei

• Dipendenza tra Kondio e insediamenti temporanei

• Area pastorale• Luogo di raccolta• Idrografia

• Appartenenza ai

lignaggi

Connotativo Médiance Dipendenti 3D Analogico Figura stilizzata Archetipo

- II livello

• Infrastrutture di villaggio: pozzi, scuola, mercato,moschea, pista

• Area protetta

Denotativo Ininfluent

e

Dipendenti 2D Bianco e

nero

Figurativa Cliché


Recommended